Nel presente rapporto vengono illustrate le attività e i risultati ottenuti al Giugno 2008.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Nel presente rapporto vengono illustrate le attività e i risultati ottenuti al Giugno 2008."

Transcript

1 Registro Regionale Mesoteliomi - Lazio Dipartimento di Epidemiologia ASL RME Incidenza di mesotelioma nel Lazio. Rapporto sulle attività del Registro Mesoteliomi al Giugno 2008 Introduzione Il mesotelioma maligno è una neoplasia rara, ad elevata letalità e a prevalente origine professionale; in molti casi è un indicatore di pregressa esposizione ad amianto. La raccolta sistematica dei casi di mesotelioma viene realizzata a livello nazionale attraverso il Registro Nazionale dei Mesoteliomi (ReNaM) istituito presso l Istituto Superiore per la Prevenzione e la Sicurezza del Lavoro (ISPESL) secondo il DPCM 308/2002. Gli obiettivi principali di questo sistema di sorveglianza sono: stimare l incidenza della patologia, raccogliere informazioni sulla pregressa esposizione ad amianto, valutare gli effetti dell uso dell amianto nelle varie attività industriali e individuare fonti di contaminazione inattese o misconosciute. L architettura di questo sistema si basa sulla presenza dei Centri Operativi Regionali (COR) che attivano e mantengono il flusso informativo dei casi tra i soggetti segnalatori e l ISPESL. Con la DGR n. 438 del 18/7/2006, è stato istituito il COR del Lazio presso il Dipartimento di Epidemiologia della ASL Roma E per la gestione del Registro Regionale dei mesoteliomi maligni. Sono strutture che collaborano alle attività del COR: la Sezione di Anatomia Patologica dell Università la Sapienza di Roma (Dipartimento di Medicina Sperimentale) e il Laboratorio di Igiene Industriale - Centro Regionale Amianto (CRA)- della ASL Viterbo. Nel presente rapporto vengono illustrate le attività e i risultati ottenuti al Giugno Materiali e metodi Il Registro Mesoteliomi del Lazio raccoglie tutti i casi di mesotelioma maligno (MM) della pleura, del peritoneo, del pericardio e della tunica vaginale del testicolo, anche sospetti, relativi a soggetti residenti nel Lazio, con lo scopo di stimare l incidenza della patologia e valutare la consistenza di possibili esposizioni professionali ad amianto. 1

2 Le strutture ospedaliere di diagnosi e cura e i servizi di anatomia patologica sono stati sollecitati alla segnalazione attiva dei nuovi casi dal 1 Gennaio 2007, mentre per il periodo è stata effettuata una ricostruzione retrospettiva della casistica, richiedendo alle Direzioni Sanitarie copia della documentazione clinica relativa a ricoveri registrati nel Sistema Informativo Ospedaliero (SIO) come tumori della pleura (codice 163 ICD IX). La ricostruzione retrospettiva include anche casi segnalati attivamente da altri COR, dall ISPESL e dagli archivi di alcuni servizi di anatomia patologica. Per ogni caso registrato si provvede all acquisizione di copia dei referti relativi ad esami diagnostici per immagini (TAC, Rx), esami istologici, citologici, immunoistochimici e copia del frontespizio della cartella clinica dei ricoveri significativi, effettuati presso aziende ospedaliere pubbliche e private, regionali o extra-regionali. Tutti i casi vengono sottoposti a revisione diagnostica. Sulla base della documentazione disponibile e del livello di certezza diagnostica raggiunta, il COR, in collaborazione con la Sezione di Anatomia Patologica (Dipartimento di Medicina Sperimentale) dell Università La Sapienza, provvede alla definizione diagnostica secondo i criteri stabiliti dalle Linee Guida ISPESL. I casi risultati a questa analisi certi, probabili o possibili (livello di certezza diagnostica 1, 2, 3), vengono inviati ai referenti dei servizi PRESAL delle ASL che, utilizzando il questionario standardizzato proposto dall ISPESL somministrato al soggetto o ai suoi familiari più prossimi, raccolgono le informazioni relative alla storia lavorativa e all eventuale esposizione extraprofessionale ad amianto; in caso di soggetti ricoverati al momento in ospedali di Roma, l intervista viene effettuata dal COR. I questionari compilati sono inviati al COR che, in collaborazione con il Centro Regionale Amianto della ASL Viterbo, sulla base dei criteri di definizione stabiliti dalle linee guida ISPESL, classifica l esposizione, secondo il livello di certezza e la modalità. Di seguito sono riportati i risultati del Registro Mesoteliomi del Lazio relativi ai casi registrati alla data al giugno 2008; è descritta la distribuzione dei MM per tipo di esposizione e, nell eventualità si tratti di esposizione professionale, per settore di attività economica per tutti i casi registrati dal COR nel periodo

3 Risultati Al giugno 2008 sono stati segnalati all archivio del Registro Mesoteliomi del Lazio 701 possibili casi. Alla fine della valutazione della documentazione sono risultati 352 casi di mesotelioma clinicamente confermati per il periodo ; 34 casi sono stati diagnosticati in persone non residenti nel Lazio al momento della diagnosi, 32 casi avevano come incidenza una data precedente al 2001, 16 sono casi incidenti nel 2008 e per 14 soggetti è ancora in corso la valutazione diagnostica; 207 dei restanti casi sono stati classificati in base alle Linee Guida ISPESL non mesoteliomi e per 46 soggetti la documentazione clinica ad oggi disponibile non è sufficiente a formulare diagnosi di mesotelioma maligno e pertanto secondo l ISPESL hanno un codice da definire e verranno valutati sulla base di nuove informazioni cliniche che si renderanno disponibili. L analisi è stata pertanto condotta su 352 casi residenti nel Lazio al momento della diagnosi, separatamente per il periodo e I casi di MM clinicamente confermati incidenti nel 2007 risultano 70, di cui 54 maschi e 16 femmine; l età alla diagnosi varia da 26 a 95 anni (età media 64 anni nelle femmine e 68 nei maschi). Sulla base dei dati del 2007 è possibile stimare una incidenza annuale pari a 2,04 per 100,000 abitanti nei maschi e 0,56 per 100,000 abitanti nelle femmine. In base alle Linee Guida ISPESL 60 casi sono stati classificati come MM certi, e nel 75% circa di questi la diagnosi è fondata sulle caratteristiche del quadro morfologico risultato all indagine microscopica su materiale istologico o citologico con centrifugazione del sedimento incluso in paraffina e del pattern immunoistochimico; 5 casi sono stati definiti come MM probabili e 5 come possibili (tabella 1). Nel 92% dei casi il MM ha origine dalla pleura, nel 7% interessa il peritoneo e nell 1% coinvolge più sierose (tabella 2). In più della metà dei casi (circa 59%) il mesotelioma si presenta in forma epitelioide, nell 8% bifasica e nel 9% in forma non epitelioide (sarcomatoide e desmoplastico). Nel 17% dei casi viene indicato nei referti istologici l istotipo mesotelioma senza altra specifica, mentre nel 7% dei casi l istotipo di mesotelioma non è applicabile, in quanto la diagnosi di MM si basa esclusivamente su dati clinici e radiologici e raramente citologici, non istologici (tabella 3). 3

4 Relativamente al periodo sono stati raccolti 282 casi (200 in maschi e 82 in femmine), con età media alla diagnosi di 68 anni nelle femmine e 69 nei maschi (range di età alla diagnosi nei due sessi anni). I MM certi sono 213, disponendo di un quadro morfologico e immunofenotipico caratteristico nell 81% dei casi; 27 sono stati definiti probabili e 42 possibili (tabella 4). Nella quasi totalità dei casi (circa 91%) il MM ha origine dalla pleura (tabella 5) e in più della metà si presenta in forma epitelioide (circa 51%) (tabella 6). I 207 casi classificati in base alle Linee Guida ISPESL non mesoteliomi corrispondono prevalentemente a metastasi pleuro-peritoneali di tumori maligni originanti in altre sedi (circa il 40% nel polmone), oppure ad errori di assegnazione del codice IVD IX (distacco della placenta, gastroduodenite, ragade anale, ecc); in una piccola percentuale si tratta di condizioni non neoplastiche (polmonite, fibrosi polmonare, ecc). Per tutti i 352 casi di MM incidenti nel Lazio nel periodo è stato analizzato il luogo di residenza alla diagnosi, considerando solo quei comuni nei quali si sono verificati almeno due casi (tabella 7 e figura). Il maggior numero di MM si è registrato: a Cassino, Anagni, Castrocielo e Ceccano per la provincia di Frosinone (3 casi nel capoluogo di provincia); ad Aprilia, Cisterna di Latina, Formia, Gaeta, Sabaudia, Sezze e Terracina per la provincia di Latina (4 casi nel capoluogo di provincia); a Civitavecchia, Pomezia, Colleferro, Anzio, Nettuno e nella zona dei Castelli (Marino, Albano Laziale, Frascati, Lariano, Rocca Priora, Tivoli, Velletri) per la provincia di Roma (176 casi nella Capitale). Fonte di segnalazione dei casi. Dei 70 MM incidenti nel 2007 registrati dal COR, 55 sono stati segnalati attivamente al Registro e in più della metà dei casi la fonte di notifica è rappresentata dai servizi di Anatomia Patologica (tabella 8). Il confronto con l archivio SIO dei casi dimessi dagli ospedali del Lazio con codice ICD IX ,9 ha permesso di acquisire nell archivio del Registro 15 MM clinicamente confermati. 4

5 La ricostruzione retrospettiva della casistica relativa al periodo comprende 155 casi individuati dal confronto con l archivio SIO e 127 segnalati attivamente; anche in quest ultimo caso la principale fonte di notifica è rappresentata dai servizi di Anatomia Patologica (tabella 9). Oltre alle segnalazioni già presenti nell archivio del COR, il SIO ha registrato ulteriori 11 casi nel 2007 e 136 nel periodo , per i quali è ancora in corso l acquisizione della documentazione clinica dalle strutture di ricovero indicate nel SIO. Inoltre, il linkage con la banca dati dell INAIL, effettuato per il periodo , ha evidenziato 10 nuovi casi di MM di cui non si aveva notizia in altri archivi, e per i quali è stata richiesta la documentazione tecnica e sanitaria. Storia lavorativa e professionale Il questionario proposto dall ISPESL per valutare l eventuale esposizione all amianto è stato inviato, in relazione alla ASL di residenza, per 320 dei 352 casi di MM incidenti nel Lazio nel periodo (tabella 10), e al 30 giugno ne risultano somministrati 92, con una copertura del 29%. A questa quota vanno aggiunti 11 questionari già compilati provenienti da altre strutture (COR, servizi di prevenzione che avevano effettuato l intervista prima dell istituzione del COR, ecc.). La ricostruzione della storia lavorativa è dunque disponibile per 103 persone. Sono 100 i casi che al 30 giugno 2008 sono stati inviati al CRA e valutati. Valutazione dell esposizione ad amianto. Per 100 casi (22 con incidenza 2007 e 78 con incidenza nel periodo ) di cui sono state raccolte le informazioni anamnestiche, personali, professionali e sull'ambiente di vita e di lavoro, si è proceduto alla valutazione dell esposizione ad amianto, a cura di un panel di esperti del settore appartenenti al Centro Regionale Amianto. Nei casi in cui è stato possibile riconoscere una pregressa esposizione ad amianto in ambito lavorativo (55 casi, di cui il 98% di sesso maschile), il settore dell edilizia è risultato il più frequente (27%), seguito dalla difesa nazionale e costruzione/riparazione rotabili ferroviari (9%) e industria metalmeccanica (7%). Per quanto riguarda il restante numero di casi esposti in ambito lavorativo i settori coinvolti rimangono ancora molto eterogenei (tabella 11). Per i mesoteliomi incidenti nel 2007, l esposizione è risultata professionale in 13 casi: 6 soggetti svolgevano un attività lavorativa che implicava l uso/esposizione ad amianto (esposizione professionale certa cod. 1), 3 soggetti hanno lavorato in un industria o in un ambiente di lavoro in 5

6 cui l amianto veniva sicuramente utilizzato o era presente, ma per i quali non è possibile documentare l esposizione (esposizione professionale probabile cod.2), 4 svolgevano l attività lavorativa in un industria o ambiente di lavoro appartenente ad un settore economico in cui generalmente si è riscontrata la presenza/uso di amianto, ma non vi sono notizie sull utilizzazione o meno di amianto da parte del soggetto stesso (esposizione professionale possibile cod. 3). In 1 caso l esposizione è stata classificata come familiare in quanto soggetto è risultato esposto in ambiente domestico poiché convivente con un lavoratore assegnabile alle categorie 1 o 2; in 3 soggetti invece la classificazione attribuita è stata quella di improbabile (cod. 7), potendosi escludere un esposizione ad amianto superiore ai livelli del cosiddetto fondo naturale ambientale. Per 3 soggetti, l incompletezza e l insufficienza delle informazioni raccolte non consentono di assegnare una categoria di esposizione (cod. 8 esposizione ignota); la classificazione di un 1 caso è da definire e per 1 altro caso non sono e non saranno più disponibili informazioni ulteriori (caso chiuso). Per i mesoteliomi incidenti nel periodo , l esposizione è risultata professionale in 42 casi: 16 soggetti svolgevano un attività lavorativa che implicava l uso/esposizione ad amianto (esposizione professionale certa cod. 1), 8 soggetti hanno lavorato in un industria o in un ambiente di lavoro in cui l amianto veniva sicuramente utilizzato o era presente, ma per i quali non è possibile documentare l esposizione (esposizione professionale probabile cod. 2), 18 svolgevano l attività lavorativa in un industria o ambiente di lavoro appartenente ad un settore economico in cui generalmente si è riscontrata la presenza/uso di amianto, ma non vi sono notizie sull utilizzazione o meno di amianto da parte del soggetto stesso (esposizione professionale possibile cod. 3). In un caso c è stata esposizione ad amianto svolgendo attività in ambiente domestico (uso di suppellettili in amianto) o nel tempo libero (bricolage, riparazioni idrauliche, di auto, operazioni di muratura, ecc.- Esposizione extra lavorativa cod.6), in 2 casi la classificazione è stata improbabile (cod. 7), non potendosi accertare un esposizione ad amianto superiore alla popolazione generale. Per 17 soggetti l incompletezza e l insufficienza delle informazioni raccolte non consentono di assegnare una categoria di esposizione (cod. 8 esposizione ignota), mentre 2 casi rimangono da definire e per 14 casi non sono e non saranno più disponibili informazioni (casi chiusi). Nelle tabelle 12 e 13 sono riportate le % sul totale dei casi, le classi di esposizione nei due sessi, separatamente per il periodo e per il solo

7 Tabella 1. Distribuzione dei MM incidenti nel Lazio nel 2007 per classe di certezza diagnostica (Linee Guida ISPESL) Classe di certezza diagnostica Casi % MM certo MM probabile MM possibile Totale Non sono inclusi i MM non residenti nel Lazio, i non mesoteliomi e i casi da definire 7

8 Tabella 2. Distribuzione dei MM incidenti nel Lazio nel 2007 in maschi e femmine per sede. Sede Maschi Femmine Totale casi % casi % casi % Pleura , Peritoneo ,5 5 7 Più sedi Totale , , ,0 Tabella 3. Distribuzione dei MM incidenti nel Lazio nel 2007 in maschi e femmine per forma istologica. Istologia Maschi Femmine Totale casi % casi % casi % Epitelioide Sarcomatoide Bifasico Altro * Non specificata Non applicabile Totale , , ,0 (*) si tratta di MM desmoplastico 8

9 Tabella 4. Distribuzione dei MM incidenti nel Lazio nel periodo per classe di certezza diagnostica (Linee Guida ISPESL) Classe di certezza diagnostica Casi % MM certo MM probabile MM possibile Totale Non sono inclusi i MM non residenti nel Lazio, i non mesoteliomi e i casi da definire 9

10 Tabella 5. Distribuzione dei MM incidenti nel Lazio nel periodo in maschi e femmine per sede. Sede Maschi Femmine Totale casi % casi % casi % Pleura , Peritoneo 9 4, Pericardio 1 0, <1% Più sedi 7 3, Totale , , ,0 Tabella 6. Distribuzione dei MM incidenti nel Lazio nel periodo in maschi e femmine per forma istologica. Istologia Maschi Femmine Totale casi % casi % casi % Epitelioide 99 49, Sarcomatoide 17 8, Bifasico Altro 7 3, Non specificata Non applicabile 27 13, Totale , , ,0 10

11 Tabella 7. Distribuzione dei MM incidenti nel Lazio nel periodo per comune. Casi osservati FROSINONE 3 Anagni 2 Cassino 3 Castrocielo 2 Ceccano 2 LATINA 4 Aprilia 4 Cisterna di Latina 2 Formia 2 Gaeta 3 Sabaudia 3 Sezze 3 Terracina 4 RIETI 4 ROMA 176 Albano Laziale 4 Anzio 4 Artena 2 Capena 3 Cerveteri 2 Ciampino 2 Civitavecchia 8 Colleferro 3 Fiumicino 2 Frascati 3 Lariano 3 Marino 6 Mentana 4 Monterotondo 2 Nettuno 4 Pomezia 6 Rocca Priora 2 Santa Marinella 2 Tivoli 8 Valmontone 2 Velletri 2 VITERBO 5 Montalto di Castro 2 Ronciglione 2 Tuscania 2 11

12 Tabella 8. Fonti di notifica dei MM incidenti nel Lazio nel Tipo di segnalazione Fonte di Notifica casi Passiva SIO 15 Anatomia Patologica 38 Attiva Chirurgia 11 Altre fonti 5 Strutture fuori Regione 1 Totale 70 Tabella 9. Fonti di notifica dei MM incidenti nel Lazio nel periodo Tipo di segnalazione Fonte di Notifica casi Passiva SIO 155 Anatomia Patologica 99 Attiva Dipartimenti di Prevenzione 5 Altre fonti 7 Strutture fuori Regione 16 Totale 282 Tabella 10. Invio/somministrazione dei questionari di esposizione relativi ai 352 casi di MM incidenti nel Lazio nel periodo Asl residenza Questionari inviati Questionari somministrati RMA 30 3 RMB 34 1 RMC RMD RME RMF RMG RMH 40 4 FROSINONE 21 8 LATINA RIETI 6 0 VITERBO 14 3 Totale 320* 92 Altre strutture 11 Totale 103 *21 casi saranno prossimamente inviati 12

13 Comparto produttivo ATECO 91 Esposizione Professionale Certa (1) Esposizione Professionale Probabile (2) Possibile (3) Nr. casi Nr. casi Totale Costruzioni edili 45* Difesa Nazionale Costruzione/Riparazione 35.20* rotabili ferroviari Industria metalmeccanica 29* Industria chimica 25.2* Addetti al pubblico 92* spettacolo Trasporti ferroviari 60.10* Commercio (ingrosso e 51* e 52* dettaglio) 2 2 Produzione manufatti in cemento amianto 2 2 Industria carta e prodotti 21* (inclusa l editoria) Trasporti terrestri 60.24* Produzione/Manutenzione mezzi di trasporto; officine 1 1 di autoveicoli e motoveicoli Fabbricazione prodotti di panetteria 1 1 Movimentazione merci trasporti marittimi 1 1 Produzione energia elettrica e gas 1 1 Cantieri navali 35.11* 1 1 Servizi di pulizia Trasporti marittimi 61* Industria tessile Attività immobiliari 70* 1 1 Totale Tabella 11. Esposizione professionale ad amianto per settori di attività economica (Ateco) dei casi incidenti nel periodo

14 Tabella 12. Numero di casi e percentuale sul totale dei casi con definizione dell'esposizione per modalità di esposizione ad amianto. Casi di mesotelioma maligno certo, probabile, possibile. Periodo di incidenza Esposizione Codice / Uomini Donne Totale Esposizione N casi (%) N casi (%) N casi (%) Professionale certa Cod.1 6 (40) 6 (30) Professionale probabile Cod.2 3 (20) 3 (15) Professionale possibile Cod.3 4 (26,7) 4 (20) Familiare Cod.4 1 (20) 1 (5) Ambientale Cod.5 Extra Lavorativa Cod.6 Improbabile Cod.7 1 (6,7) 2 (40) 3 (15) Ignota Cod.8 1 (6,7) 2 (40) 3 (15) TOTALE CASI DEFINITI 15 (100) 5 (100) 20 (100) Da definire Cod Non classificabile Cod TOTALE CASI VALUTATI Tabella 13. Numero di casi e percentuale sul totale dei casi con definizione dell'esposizione per modalità di esposizione ad amianto. Casi di mesotelioma maligno certo, probabile, possibile. Periodo di incidenza Esposizione Codice / Uomini Donne Totale Esposizione N casi (%) N casi (%) N casi (%) Professionale certa Cod.1 16 (30,2) 16 (25,8) Professionale probabile Cod.2 8 (15) 8 (12,9) Professionale possibile Cod.3 17 (32) 1 (11,1) 18 (29) Familiare Cod.4 Ambientale Cod.5 Extra Lavorativa Cod.6 1 (11,1) 1 (1.6) Improbabile Cod.7 2 3,8 2 (3,2) Ignota Cod ,9 7 (77,8) 17 (27.4) TOTALE CASI DEFINITI 53 (100) 9 (100) 62 (100) Da definire Cod Non classificabile Cod TOTALE CASI VALUTATI

15 15

Roma 18 Gennaio 2012 Registro Regionale Mesoteliomi - Lazio Dipartimento di Epidemiologia del Servizio Sanitario Regionale, Regione Lazio

Roma 18 Gennaio 2012 Registro Regionale Mesoteliomi - Lazio Dipartimento di Epidemiologia del Servizio Sanitario Regionale, Regione Lazio Roma 18 Gennaio 2012 Registro Regionale Mesoteliomi - Lazio Dipartimento di Epidemiologia del Servizio Sanitario Regionale, Regione Lazio Incidenza di mesotelioma nel Lazio. Rapporto sulle attività del

Dettagli

Hanno collaborato al presente rapporto

Hanno collaborato al presente rapporto Hanno collaborato al presente rapporto Elisa Romeo, Laura Ancona, Caterina Carnovale Scalzo, Patrizia Compagnucci, Francesca Mataloni, Silvia Narduzzi, Francesco Forastiere, Marina Davoli Dipartimento

Dettagli

Incidenza di mesotelioma nel Lazio

Incidenza di mesotelioma nel Lazio D EP Lazio Dipartimento di Epidemiologia del Servizio Sanitario Regionale - Regione Lazio Tumori professionali COR Lazio - Tumori professionali Dipartimento di Epidemiologia del Servizio Sanitario Regionale,

Dettagli

Hanno collaborato al presente rapporto

Hanno collaborato al presente rapporto Hanno collaborato al presente rapporto Elisa Romeo, Laura Ancona, Lisa Bauleo, Caterina Carnovale Scalzo, Ilaria Cozzi, Francesco Forastiere, Marina Davoli Dipartimento di Epidemiologia del Servizio Sanitario

Dettagli

Incidenza di mesotelioma nel Lazio. Rapporto 2009 sulle attività del Registro Regionale Mesoteliomi

Incidenza di mesotelioma nel Lazio. Rapporto 2009 sulle attività del Registro Regionale Mesoteliomi Roma 22 Dicembre 2009 Registro Regionale Mesoteliomi - Lazio Dipartimento di Epidemiologia del Servizio Sanitario Regionale, Regione Lazio Incidenza di mesotelioma nel Lazio. Rapporto 2009 sulle attività

Dettagli

Registro Mesoteliomi Lombardia

Registro Mesoteliomi Lombardia Registro Mesoteliomi Lombardia Luciano Riboldi e Carolina Mensi Registro Mesoteliomi Lombardia Dipartimento di Medicina Preventiva, Clinica del Lavoro L. Devoto Fondazione IRCCS Ospedale Maggiore Policlinico,

Dettagli

Numero 45 /2015 Quinto Rapporto RENAM : Registro Nazionale dei Mesoteliomi ( 1 )

Numero 45 /2015 Quinto Rapporto RENAM : Registro Nazionale dei Mesoteliomi ( 1 ) Numero 45 /2015 Quinto Rapporto RENAM : Registro Nazionale dei Mesoteliomi ( 1 ) Il Quinto Rapporto del Registro nazionale dei mesoteliomi, che esce a tre anni dal precedente, riporta i dati relativi ai

Dettagli

Esposizioni professionali ad asbesto nel Registro Mesoteliomi Lombardia

Esposizioni professionali ad asbesto nel Registro Mesoteliomi Lombardia Esposizioni professionali ad asbesto nel Registro Mesoteliomi Lombardia Dott.ssa Carolina Mensi Dipartimento di Medicina del Lavoro Clinica L. Devoto Via San Barnaba, 8 20122 Milano Tel. 02/57992595; Fax.

Dettagli

LA DEFINIZIONE DELL ESPOSIZIONE AD AMIANTO

LA DEFINIZIONE DELL ESPOSIZIONE AD AMIANTO LA DEFINIZIONE DELL ESPOSIZIONE AD AMIANTO Presupposti CONOSCENZA STORICA DELLE ATTIVITA MANIFATTURIERE DELLA REGIONE CEMENTO AMIANTO MATERIALI DA ATTRITO TESSILE AMIANTO CANTIERISTICA NAVALE PRODUZIONE

Dettagli

Incidenza di mesotelioma nel Lazio. Rapporto 2010 sulle attività del Registro Regionale Mesoteliomi

Incidenza di mesotelioma nel Lazio. Rapporto 2010 sulle attività del Registro Regionale Mesoteliomi Roma 18 Ottobre 2010, Registro Regionale Mesoteliomi - Lazio Dipartimento di Epidemiologia del Servizio Sanitario Regionale, Regione Lazio Incidenza di mesotelioma nel Lazio. Rapporto 2010 sulle attività

Dettagli

Incidenza di mesotelioma nel Lazio

Incidenza di mesotelioma nel Lazio D EP Lazio Dipartimento di Epidemiologia del Servizio Sanitario Regionale - Regione Lazio Tumori professionali COR Lazio - Tumori professionali Dipartimento di Epidemiologia del Servizio Sanitario Regionale,

Dettagli

Registro Mesoteliomi Regione Emilia-Romagna

Registro Mesoteliomi Regione Emilia-Romagna Registro Mesoteliomi Regione Emilia-Romagna Workshop AIRTUM-RENAM Come registrare i mesoteliomi ed analizzare i dati Reggio Emilia 23 settembre 2016 I flussi informativi C. BUZZONI, A. Romanelli C/O SERVIZIO

Dettagli

Come registrare i mesoteliomi ed analizzare i

Come registrare i mesoteliomi ed analizzare i Come registrare i mesoteliomi ed analizzare i dati Sede e Morfologia Workshop AIRTUM-RENAM Reggio Emilia, 23 Settembre 2016 Carone Simona Registri tumori di popolazione raccolgono tutti i tipi di tumore

Dettagli

Valerio Gennaro, Fabio Montanaro, Anna Lazzarotto, Monica Bianchelli

Valerio Gennaro, Fabio Montanaro, Anna Lazzarotto, Monica Bianchelli Mesothelioma Registry of the Liguria Region (Italy) Valerio Gennaro, Fabio Montanaro, Anna Lazzarotto, Monica Bianchelli Epidemiologia Ambientale e Biostatistica Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro

Dettagli

Il registro mesoteliomi nel Lazio. Breve esperienza COR. Francesco Forastiere Dipartimento di Epidemiologia ASL Roma E Roma

Il registro mesoteliomi nel Lazio. Breve esperienza COR. Francesco Forastiere Dipartimento di Epidemiologia ASL Roma E Roma Il registro mesoteliomi nel Lazio. Breve esperienza COR Francesco Forastiere Dipartimento di Epidemiologia ASL Roma E Roma Normativa Dgr n. 438 del 18/07/2006: attivazione c/o il Dip. Di Epidemiol. ASL

Dettagli

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE MACRO OBIETTIVO 7 Codici indicatori: 7.1.1 PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE 2014-2018 Programma: Registro regionale mesoteliomi Il Registro regionale dei casi di mesotelioma, istituito con Delibera della

Dettagli

LAZIO Sezione 1 - Dati da Maproweb Introduzione

LAZIO Sezione 1 - Dati da Maproweb Introduzione LAZIO Sezione 1 - Dati da Maproweb Introduzione Nel corso degli ultimi due anni la Regione Lazio ha avviato il progetto Mal Prof con la finalità di raccogliere ed analizzare le malattie professionali segnalate

Dettagli

LA RICERCA ATTIVA DEI MESOTELIOMI MALIGNI PRESSO IL SERVIZIO DI PREVENZIONE E SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO DELL ASL DELLA PROVINCIA DI BERGAMO

LA RICERCA ATTIVA DEI MESOTELIOMI MALIGNI PRESSO IL SERVIZIO DI PREVENZIONE E SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO DELL ASL DELLA PROVINCIA DI BERGAMO LA RICERCA ATTIVA DEI MESOTELIOMI MALIGNI PRESSO IL SERVIZIO DI PREVENZIONE E SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO DELL ASL DELLA PROVINCIA DI BERGAMO Caironi M.*, Facchinetti S. *, Mangili A.*, Cortinovis

Dettagli

Le attività del Registro Mesoteliomi della Regione Campania

Le attività del Registro Mesoteliomi della Regione Campania Regione Campania Osservatorio Epidemiologico Registro Mesoteliomi della Campania Seconda Università degli Studi di Napoli Dipartimento di Medicina Sperimentale Le attività del Registro Mesoteliomi della

Dettagli

La definizione dell anagrafe dei suscettibili: L esempio di Roma. Mariangela D Ovidio Dipartimento di Epidemiologia ASL RM/E

La definizione dell anagrafe dei suscettibili: L esempio di Roma. Mariangela D Ovidio Dipartimento di Epidemiologia ASL RM/E La definizione dell anagrafe dei suscettibili: L esempio di Roma Mariangela D Ovidio Dipartimento di Epidemiologia ASL RM/E Definizione dell anagrafe dei suscettibili: Introduzione Diversi studi hanno

Dettagli

La rilevazione nella Regione Lazio delle malattie professionali secondo il modello MALPROF nel biennio Introduzione

La rilevazione nella Regione Lazio delle malattie professionali secondo il modello MALPROF nel biennio Introduzione La rilevazione nella Regione Lazio delle malattie professionali secondo il modello MALPROF nel biennio 2009-2010 A cura di: Maria Presto ASL RM/F Introduzione Nel corso degli ultimi due anni la Regione

Dettagli

Direttore: Dr. Santo Alfonzo

Direttore: Dr. Santo Alfonzo REGIONE PIEMONTE SERVIZIO PREVENZIONE E SICUREZZA DEGLI AMBIENTI DI LAVORO Direttore: Dr. Santo Alfonzo Aggiornamento sull attività COR-TUNS e COR-ReNaM Regione Piemonte Torino, 21.04.16 Le origini dell

Dettagli

REGISTRO MESOTELIOMI LOMBARDIA

REGISTRO MESOTELIOMI LOMBARDIA REGISTRO MESOTELIOMI LOMBARDIA Luciano Riboldi, Carolina Mensi Registro Mesoteliomi Lombardia Dipartimento di Medicina Preventiva Clinica del Lavoro Luigi Devoto Fondazione IRCCS Ospedale Maggiore Policlinico,

Dettagli

Oggetto: Analisi dell offerta di posti dialisi nel Lazio per ASL e per Distretto - Vs. nota prot. N GR/11/27 del 27 Gennaio 2015

Oggetto: Analisi dell offerta di posti dialisi nel Lazio per ASL e per Distretto - Vs. nota prot. N GR/11/27 del 27 Gennaio 2015 Il Direttore Prot: 211/D.E. Roma,02/03/2015 Dott.ssa Flori Degrassi Direttore Direzione Regionale Salute e integrazione socio sanitaria Dott. Valentino Mantini Dirigente dell Area Programmazione dei servizi

Dettagli

CAPITOLO 2 DEFINIZIONE DELLA DIAGNOSI

CAPITOLO 2 DEFINIZIONE DELLA DIAGNOSI APITOLO 2 DEFINIZIONE DELLA DIAGNOSI 2.1 riteri di definizione dei casi di interesse del ReNaM. Sono inclusi e quindi registrati nel Registro Nazionale dei Mesoteliomi tutti i casi di mesotelioma maligno,

Dettagli

I dati del Centro Operativo Regionale (COR) mesoteliomi della Toscana dal 1988 al marzo 2017

I dati del Centro Operativo Regionale (COR) mesoteliomi della Toscana dal 1988 al marzo 2017 I dati del Centro Operativo Regionale (COR) mesoteliomi della Toscana dal 988 al marzo 27 Il mesotelioma maligno è un tumore molto raro considerato evento sentinella di pregresse esposizioni ad amianto.

Dettagli

Definizione diagnostica

Definizione diagnostica Definizione diagnostica Guido Mazzoleni Direttore Anatomia Patologica, Registro Tumori e COR Provincia autonoma di Bolzano In collaborazione con: Dottoressa Maria Basciu Anatomia Patologica Bolzano Aspetti

Dettagli

La sorveglianza delle malattie professionali: caratteristiche ed aspetti operativi del sistema Malprof

La sorveglianza delle malattie professionali: caratteristiche ed aspetti operativi del sistema Malprof La sorveglianza delle malattie professionali: caratteristiche ed aspetti operativi del sistema Malprof Dott.ssa Maria Presto Servizio Pre.S.A.L. ASL RMF Ricerca attiva delle malattie professionali - Viterbo

Dettagli

Grafico 1 - distribuzione segnalazioni malattie professionali per anno

Grafico 1 - distribuzione segnalazioni malattie professionali per anno PATOLOGIE DA LAVORO DAL 1999 AL 212 NELLA ASL di MILANO Alle ASL arrivano tutte le notizie relative alle malattie correlate al lavoro sia per finalità di tipo statistico epidemiologico e quindi preventivo

Dettagli

XIII Riunione Annuale AIRTUM

XIII Riunione Annuale AIRTUM XIII Riunione Annuale AIRTUM Esperienze di un Registro Tumori di Popolazione specializzato sul mesotelioma (COR Liguria) Valerio Gennaro, Anna Lazzarotto, Lucia Benfatto, Monica Bianchelli, Giovanna Mazzucco,

Dettagli

REGISTRO MESOTELIOMI ASBESTO CORRELATI CENTRO OPERATIVO REGIONALE (COR) DEL REGISTRO NAZIONALE DEI MESOTELIOMI (ReNaM)

REGISTRO MESOTELIOMI ASBESTO CORRELATI CENTRO OPERATIVO REGIONALE (COR) DEL REGISTRO NAZIONALE DEI MESOTELIOMI (ReNaM) REGISTRO MESOTELIOMI ASBESTO CORRELATI CENTRO OPERATIVO REGIONALE (COR) DEL REGISTRO NAZIONALE DEI MESOTELIOMI (ReNaM) Alghero, 20 aprile 2013 Dott. Massimo Melis Spresal ASL 5 COR Sardegna Legislazione

Dettagli

Rilevazione assenze dei dipendenti pubblici

Rilevazione assenze dei dipendenti pubblici Rilevazione assenze dei dipendenti pubblici DICEMBRE 2009 REGIONE LAZIO (Dicembre ) (1/4) COMUNE DI ANGUILLARA SABAZIA -67,0 AZIENDA UNIVERSITARIA POLICLINICO S.ANDREA -64,6 COMUNE DI PRIVERNO -55,2 AMMINISTRAZIONE

Dettagli

Registro Mesoteliomi Lombardia

Registro Mesoteliomi Lombardia Centro EBPI Effetti Biologici Polveri Inalate Centro EPOCA Epidemiologia Occupazionale Clinica Ambientale Registro Mesoteliomi Lombardia Dipartimento di Medicina del Lavoro Università degli Studi di Milano

Dettagli

Registro Mesoteliomi Lombardia

Registro Mesoteliomi Lombardia Centro EBPI Effetti Biologici Polveri Inalate Centro EPOCA Epidemiologia Occupazionale Clinica Ambientale Registro Mesoteliomi Lombardia Dipartimento di Medicina del Lavoro Università degli Studi di Milano

Dettagli

OGGETTO: Ricoveri ospedalieri per patologie respiratorie nella popolazione nata in Italia, residente a S. Polo e nel resto del comune di Brescia.

OGGETTO: Ricoveri ospedalieri per patologie respiratorie nella popolazione nata in Italia, residente a S. Polo e nel resto del comune di Brescia. OGGETTO: Ricoveri ospedalieri per patologie respiratorie nella popolazione nata in Italia, residente a S. Polo e nel resto del comune di Brescia. Introduzione I risultati ottenuti dall indagine precedente

Dettagli

Valutazione epidemiologica dello stato di salute della popolazione residente in località Cava dei Selci (Marino)

Valutazione epidemiologica dello stato di salute della popolazione residente in località Cava dei Selci (Marino) Roma, 25 novembre 2010 Valutazione epidemiologica dello stato di salute della popolazione residente in località Cava dei Selci (Marino) Introduzione La località Cava dei Selci nel Comune di Marino è interessata

Dettagli

Registro Mesoteliomi Lombardia

Registro Mesoteliomi Lombardia Centro EBPI Effetti Biologici Polveri Inalate Centro EPOCA Epidemiologia Occupazionale Clinica Ambientale Registro Mesoteliomi Lombardia Dipartimento di Medicina del Lavoro Università degli Studi di Milano

Dettagli

Registro Mesoteliomi Lombardia

Registro Mesoteliomi Lombardia Registro Mesoteliomi Lombardia Centro EBPI Effetti Biologici Polveri Inalate Centro EPOCA Epidemiologia Occupazionale Clinica Ambientale Dipartimento di Medicina Preventiva Fondazione IRCCS Ca Granda Ospedale

Dettagli

Analisi del Trasporto Pubblico Locale a livello regionale Dati del triennio Regioni del Centro Italia

Analisi del Trasporto Pubblico Locale a livello regionale Dati del triennio Regioni del Centro Italia 1553 Analisi del Pubblico Locale a livello regionale 80 1554 Analisi del Pubblico Locale a livello regionale 81 Analisi del Pubblico Locale a livello regionale 2.2 Enti committenti comunali Si riportano

Dettagli

CAPITOLO 1 ORGANIZZAZIONE DI UNA RETE INFORMATIVA PER LA RILEVAZIONE DEI CASI

CAPITOLO 1 ORGANIZZAZIONE DI UNA RETE INFORMATIVA PER LA RILEVAZIONE DEI CASI CAPITOLO 1 ORGANIZZAZIONE DI UNA RETE INFORMATIVA PER LA RILEVAZIONE DEI CASI 1.1 CENTRI OPERATIVI E FONTI INFORMATIVE Premessa Il Registro Nazionale dei Mesoteliomi fa riferimento all attività di organismi

Dettagli

MESOTELIOMI E ALTRE NEOPLASIE NELLE DONNE

MESOTELIOMI E ALTRE NEOPLASIE NELLE DONNE MESOTELIOMI E ALTRE NEOPLASIE NELLE DONNE PRESENTAZIONE DI ALCUNI CASI R. De Zotti, P. De Michieli, D. Rametta REGISTRO MESOTELIOMI REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA Unità Clinica Operativa Medicina del Lavoro

Dettagli

I tumori emergenti e quelli sommersi.

I tumori emergenti e quelli sommersi. I tumori emergenti e quelli sommersi. Paolo Crosignani, Roberto Audisio, Giovanni Chiappino, Plinio Amendola UO Registro Tumori ed Epidemiologia Ambientale Fondazione IRCCS Istituto dei Tumori, Milano

Dettagli

L esperienza del REgistro NAzionale dei Mesoteliomi e gli ambiti di collaborazione con AIRTum

L esperienza del REgistro NAzionale dei Mesoteliomi e gli ambiti di collaborazione con AIRTum L esperienza del REgistro NAzionale dei Mesoteliomi e gli ambiti di collaborazione con AIRTum XIII Riunione scientifica annuale Associazione Italiana Registri Tumori Siracusa, 6 maggio 2009 Alessandro

Dettagli

RICERCA ATTIVA DELLE MALATTIE DI NATURA PROFESSIONALE: UTILIZZO DELLE SDO E DI ALTRE BANCHE DATI

RICERCA ATTIVA DELLE MALATTIE DI NATURA PROFESSIONALE: UTILIZZO DELLE SDO E DI ALTRE BANCHE DATI RICERCA ATTIVA DELLE MALATTIE DI NATURA PROFESSIONALE: UTILIZZO DELLE SDO E DI ALTRE BANCHE DATI IVAN PAREDES AZIENDA USL MODENA Viterbo 27-28 OTTOBRE LA RICERCA CONSULTAZIONE DELLE SCHEDE DI DIMISSIONE

Dettagli

Newsletter medico-legale

Newsletter medico-legale Newsletter medico-legale Via G. Paisiello, 43 00198 Roma Tel. 06/855631 a cura di Marco Bottazzi e Gabriele Norcia della Consulenza medico-legale Inca Cgil Numero 29 /2010 Registro Nazionale Meotelioni

Dettagli

Tumori polmonari: ruolo ed esperienza dei Servizi PSAL delle ATS. ATS Città Metropolitana di Milano Servizio PSAL Battista Magna

Tumori polmonari: ruolo ed esperienza dei Servizi PSAL delle ATS. ATS Città Metropolitana di Milano Servizio PSAL Battista Magna Tumori polmonari: ruolo ed esperienza dei Servizi PSAL delle ATS ATS Città Metropolitana di Milano Servizio PSAL Battista Magna Malattie professionali considerati diversi aspetti Epidemiologico: diffusione

Dettagli

della provincia di Sondrio Esperienza di una ASL

della provincia di Sondrio Esperienza di una ASL Il Registro Tumori della provincia di Sondrio Esperienza di una ASL Brescia, 9 novembre 2007 Storia del Registro Il Registro Tumori di Sondrio è previsto nell ambito del RT della Lombardia (RTL) dalla

Dettagli

Il mesotelioma maligno: inquadramento generale

Il mesotelioma maligno: inquadramento generale Il mesotelioma maligno: inquadramento generale Elisabetta Chellini SS Epidemiologia dell Ambiente e del Lavoro Istituto per lo Studio e la Prevenzione Oncologica e.chellini@ispo.toscana.it 1 Il mesotelioma

Dettagli

2. Popolazione: popolazione residente e movimento migratorio

2. Popolazione: popolazione residente e movimento migratorio 2. Popolazione: popolazione residente e movimento migratorio La tendenza ad una ripresa della crescita della popolazione residente a Roma, osservata nel corso dei due anni precedenti, non sembra confermata

Dettagli

Le abitazioni nel censimento 2011

Le abitazioni nel censimento 2011 Ufficio statistica Mesi precedenti : Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre2015 Al 30 Settembre siamo 38.330-18.242 maschi e 20.088 femmine NATI MORTI ISCRITI CANCELLATI Saldo

Dettagli

Dieci anni di sorveglianza delle malattie professionali nel quadro delle attività della Regione Lombardia

Dieci anni di sorveglianza delle malattie professionali nel quadro delle attività della Regione Lombardia Dieci anni di sorveglianza delle malattie professionali nel quadro delle attività della Regione Lombardia Il registro raccoglie i casi di malattie correlate al lavoro conosciuti dai Servizi di Prevenzione

Dettagli

Le abitazioni nel censimento 2011

Le abitazioni nel censimento 2011 Ufficio statistica Le abitazioni nel censimento 2011 Informazioni generali e titolo di godimento dell'alloggio Titollo di godimento Abitazioni occupate per numero di stanze ed epoca di costruzione Edifici

Dettagli

IL RUOLO DELL ESPOSIZIONE LAVORATIVA ED AMBIENTALE AD AMIANTO NELLA GENESI DEI CASI DI MESOTELIOMA INSORTI IN RESIDENTI DEL VENETO

IL RUOLO DELL ESPOSIZIONE LAVORATIVA ED AMBIENTALE AD AMIANTO NELLA GENESI DEI CASI DI MESOTELIOMA INSORTI IN RESIDENTI DEL VENETO IL RUOLO DELL ESPOSIZIONE LAVORATIVA ED AMBIENTALE AD AMIANTO NELLA GENESI DEI CASI DI MESOTELIOMA INSORTI IN RESIDENTI DEL VENETO Registro regionale veneto dei casi di mesotelioma Secondo report PIANO

Dettagli

Argomenti: Incidentalità stradale

Argomenti: Incidentalità stradale Marzo 2017 Argomenti: Incidentalità stradale Al 31 Marzo 2017 siamo 38.519-18.374 maschi e 20.145 femmine M F T M F T M F T M F T M F T M F T M F T Gennaio 3 6 9 17 15 32 55 61 116 31 32 63-14 -9-23 24

Dettagli

Registri Tumori. Sono una raccolta continua, sistematica e nominale di tutti i casi di cancro

Registri Tumori. Sono una raccolta continua, sistematica e nominale di tutti i casi di cancro Registri Tumori Sono una raccolta continua, sistematica e nominale di tutti i casi di cancro Finalità di un RT Studiare incidenza, mortalità e sopravvivenza Definire i fattori di rischio Valutare i programmi

Dettagli

Tumori maligni del naso e dei seni paranasali. I dati Inail Regione Piemonte

Tumori maligni del naso e dei seni paranasali. I dati Inail Regione Piemonte Tumori maligni del naso e dei seni paranasali I dati Inail Regione Piemonte Francesca Filippi, Inail direzione Piemonte Torino 24.05.2013 Centro Incontri Regione Piemonte 1 Tumori maligni del naso e dei

Dettagli

EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DELLA PROSTATA IN VENETO

EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DELLA PROSTATA IN VENETO dicembre 2014 EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DELLA PROSTATA IN VENETO Registro Tumori del Veneto Baracco M, Baracco S, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo

Dettagli

436929 30 Cinecittà/Tiburtino 7.000,00. 366936 28 Cinecittà/Tiburtino 5.808,82. 298729 27 Pomezia 7.000,00. 204762 27 Pomezia 7.

436929 30 Cinecittà/Tiburtino 7.000,00. 366936 28 Cinecittà/Tiburtino 5.808,82. 298729 27 Pomezia 7.000,00. 204762 27 Pomezia 7. 436929 30 Cinecittà/Tiburtino 7.000,00 366936 28 Cinecittà/Tiburtino 5.808,82 298729 27 Pomezia 7.000,00 204762 27 Pomezia 7.000,00 282530 27 Frascati 7.000,00 294527 26 Cinecittà/Tiburtino 7.000,00 132566

Dettagli

Dipartimento III Servizi per la formazione, il lavoro e la promozione della qualità della vita. BARCODE Punteggio CPI. 1309 13 Primavalle

Dipartimento III Servizi per la formazione, il lavoro e la promozione della qualità della vita. BARCODE Punteggio CPI. 1309 13 Primavalle 1309 13 Primavalle 1420 14 Cinecittà\Tiburtino 4197 14 Primavalle 4632 14 Cinecittà\Tiburtino 5080 14 Cinecittà\Tiburtino 5146 12 Primavalle 5924 14 Cinecittà\Tiburtino 12360 12 Albano Laziale 12657 6

Dettagli

ANALISI EPIDEMIOLOGICA SULLA FREQUENZA DEI TUMORI NELLA ZONA SOCIO-SANITARIA VALDARNO ARETINA Eta anni

ANALISI EPIDEMIOLOGICA SULLA FREQUENZA DEI TUMORI NELLA ZONA SOCIO-SANITARIA VALDARNO ARETINA Eta anni ANALISI EPIDEMIOLOGICA SULLA FREQUENZA DEI TUMORI NELLA ZONA SOCIO-SANITARIA VALDARNO ARETINA Eta 30-49 anni SINTESI DEI DATI PRESENTATI Con una metodologia analoga a quella utilizzata per l analisi della

Dettagli

ed esempi di segnalazione per DAC

ed esempi di segnalazione per DAC Centro per la prevenzione e il controllo delle malattie CORSO DI FORMAZIONE PER GLI OPERATORI ADDETTI ALLA GESTIONE DEL SISTEMA INFORMATIVO SULLE MALATTIE PROFESSIONALI (MALPROF) Criteri per l assegnazione

Dettagli

SINTESI DEI RISULTATI

SINTESI DEI RISULTATI Nell 22 in provincia di Modena sono stati diagnosticati 4138 nuovi casi di tumore, 2335 tra gli uomini e 183 tra le donne. Sempre nello stesso periodo sono deceduti per tumore 1159 uomini e 811 donne.

Dettagli

La ricerca attiva dei Tumori Professionali. Paolo Crosignani SC Epidemiologia Ambientale e Registro Tumori Istituto Tumori, Milano

La ricerca attiva dei Tumori Professionali. Paolo Crosignani SC Epidemiologia Ambientale e Registro Tumori Istituto Tumori, Milano La ricerca attiva dei Tumori Professionali Paolo Crosignani SC Epidemiologia Ambientale e Registro Tumori Istituto Tumori, ilano Ricerca attiva tumori professionali Attività sistematica e continua Su alcune

Dettagli

METODI UTILIZZATI NEL SITO ATLANTEONLINE.ASLMI1.MI.IT

METODI UTILIZZATI NEL SITO ATLANTEONLINE.ASLMI1.MI.IT METODI UTILIZZATI NEL SITO ATLANTEONLINE.ASLMI1.MI.IT SOMMARIO Indicatori... 2 Residenti, indici demografici... 2 Ricoveri Ordinari... 2 Cronicità... 3 Tumori maligni... 3 Mortalità... 3 Tempi e distanze

Dettagli

Malattia lavoro correlata. Art e art. 10 D.Lgs 38. Art. 52 art

Malattia lavoro correlata. Art e art. 10 D.Lgs 38. Art. 52 art Malattia lavoro correlata Denuncia Art. 139 1124 e art. 10 D.Lgs 38 Prevenzione Referto Art. 365 cpp Repressione Certificato Art. 52 art. 53 1124 Assicurazione Denuncia Articolo 139 DPR 1124/65 articolo

Dettagli

Amianto e salute Alcuni dati riferiti alla città di Bologna

Amianto e salute Alcuni dati riferiti alla città di Bologna Amianto e salute Alcuni dati riferiti alla città di Bologna Dr. Paolo Pandolfi Dipartimento di Sanità Pubblica - UOC Epidemiologia, Promozione della Salute e Comunicazione del Rischio Evidenze scientifiche

Dettagli

L utilizzo dei flussi informativi per la ricerca attiva delle malattie professionali. Angelita Brustolin

L utilizzo dei flussi informativi per la ricerca attiva delle malattie professionali. Angelita Brustolin L utilizzo dei flussi informativi per la ricerca attiva delle malattie professionali Angelita Brustolin U.O.C. PreSAL ASL VITERBO Ricerca attiva delle malattie professionali - Viterbo 30/10/2015 Ricerca

Dettagli

PIANO SPOSTAMENTI CASA - LAVORO Deliberazione Giunta Comunale N 1003 del 8 Settembre 2000

PIANO SPOSTAMENTI CASA - LAVORO Deliberazione Giunta Comunale N 1003 del 8 Settembre 2000 PIANO SPOSTAMENTI CASA - LAVORO Deliberazione Giunta Comunale N 1003 del 8 Settembre 2000 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI ROMA "ROMA TRE" PIANO SPOSTAMENTI CASA - LAVORO Deliberazione Giunta Comunale N 1003

Dettagli

MALATTIE PROFESSIONALI L ESPERIENZA DELLA REGIONE LOMBARDIA ASL DELLA LOMBARDIA. Denunce Referti. Servizio PSAL della ASL è il destinatario di:

MALATTIE PROFESSIONALI L ESPERIENZA DELLA REGIONE LOMBARDIA ASL DELLA LOMBARDIA. Denunce Referti. Servizio PSAL della ASL è il destinatario di: MALATTIE PROFESSIONALI L ESPERIENZA DELLA REGIONE LOMBARDIA SISTEMA MAL.PROF DAL 2 AD OGGI 24 OTTOBRE 26 - FIRENZE Servizio PSAL della è il destinatario di: Denunce Referti OCCUPATI PATRONATI COMPETENTI

Dettagli

Ricerca attiva dei tumori polmonari e vescicali di natura occupazionale. L esperienza dell AUSL di. anamnestico

Ricerca attiva dei tumori polmonari e vescicali di natura occupazionale. L esperienza dell AUSL di. anamnestico Ricerca attiva dei tumori polmonari e vescicali di natura occupazionale. L esperienza dell AUSL di Piacenza: applicazione di un questionario anamnestico Milano 18 settembre Clinica del Lavoro Maria Teresa

Dettagli

EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DEL COLON RETTO IN VENETO

EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DEL COLON RETTO IN VENETO EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DEL COLON RETTO IN VENETO Registro Tumori del Veneto dicembre 2014 Baracco M, Baracco S, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo

Dettagli

Centro Regionale Trapianti Lazio

Centro Regionale Trapianti Lazio Centro Regionale Trapianti Lazio ATTIVITÀ DONAZIONE E TRAPIANTO REGIONE LAZIO Dicembre 2010 DONAZIONE E PRELIEVO Attività di Segnalazione di Potenziali Donatori e Prelievo di Organi Dicembre 2010 229 102

Dettagli

SDO e malattie trasmissibili. Marta Ciofi degli Atti CNESP Reparto Epidemiologia Malattie Infettive

SDO e malattie trasmissibili. Marta Ciofi degli Atti CNESP Reparto Epidemiologia Malattie Infettive SDO e malattie trasmissibili Marta Ciofi degli Atti CNESP Reparto Epidemiologia Malattie Infettive Utilità delle SDO nel campo delle malattie trasmissibili Ottenere informazioni non disponibili da altre

Dettagli

Ufficio Statistica. dati ripresi dal rapporto sulla condizione sociale della Provincia di Roma e dal Ministero della salute

Ufficio Statistica. dati ripresi dal rapporto sulla condizione sociale della Provincia di Roma e dal Ministero della salute Informazioni statistiche Settembre 216 Ufficio Statistica Annuario 215 Mesi precedenti Sanità : La ASL rmh dati ripresi dal rapporto sulla condizione sociale della Provincia di Roma e dal Ministero della

Dettagli

Le malattie infiammatorie intestinali e il progetto ASSIOMI

Le malattie infiammatorie intestinali e il progetto ASSIOMI Convegno di Primavera dell Associazione Italiana di Epidemiologia 2012 MISURARE LA SALUTE Le malattie infiammatorie intestinali e il progetto ASSIOMI Riccardo Di Domenicantonio Istituto Superiore Sanità

Dettagli

Mesoteliomi maligni: la frazione eziologica attribuibile ad asbesto e la relazione dose-risposta

Mesoteliomi maligni: la frazione eziologica attribuibile ad asbesto e la relazione dose-risposta Registro Mesoteliomi del Piemonte CPO Piemonte Torino Mesoteliomi maligni: la frazione eziologica attribuibile ad asbesto e la relazione dose-risposta M.Bertolotti, D.Mirabelli, C. Magnani BRESCIA 26 27

Dettagli

Centro Sanitario Amianto Impatto epidemiologico del mesotelioma e presa in carico globale del paziente

Centro Sanitario Amianto Impatto epidemiologico del mesotelioma e presa in carico globale del paziente Centro Sanitario Amianto Impatto epidemiologico del mesotelioma e presa in carico globale del paziente Massimo D Angelo Italia Produzione e utilizzo dell amianto Uno dei maggiori produttori ed utilizzatori

Dettagli

ALLEGATO _DD _ Dgr n. del pag. 1/7

ALLEGATO _DD _ Dgr n. del pag. 1/7 giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATO _DD _ Dgr n. del pag. 1/7 Progetto ex Accordo Stato-Regioni rep. atti 227/CSR del 22 novembre 2012 per l utilizzo delle risorse vincolate per la realizzazione degli

Dettagli

GARA COMUNITARIA CENTRALI

GARA COMUNITARIA CENTRALI GARA COMUNITARIA CENTRALIZZATA A PROCEDURA APERTA FINALIZZATA ALL AFFIDAMENTO DEL MULTISERVIZIO TECNOLOGICO E FORNITURA DEI VETTORI ENERGETICI AGLI IMMOBILI IN PROPRIETÀ O NELLA DISPONIBILITÀ DELLE AZIENDE

Dettagli

Il cancro nelle Marche

Il cancro nelle Marche Il cancro nelle Marche La mortalità per tumori nella regione Marche Nelle Marche (1.443.000 abitanti nel periodo 1992-95), secondo i dati ISTAT, ogni anno, muoiono per cancro circa 4.000 persone (2.413

Dettagli

Studi sul rischio cancerogeno nel comparto della produzione e manutenzione dei rotabili ferroviari

Studi sul rischio cancerogeno nel comparto della produzione e manutenzione dei rotabili ferroviari Studi sul rischio cancerogeno nel comparto della produzione e manutenzione dei rotabili ferroviari Enzo Merler Convegno L esposizione ad amianto nel comparto dei rotabili ferroviari: studi recenti e possibili

Dettagli

Le malattie professionali con particolare riguardo alle relazioni tra territorio e patologie

Le malattie professionali con particolare riguardo alle relazioni tra territorio e patologie Rimini, 8 novembre 2016 Adelina Brusco Attuario Consulenza Statistico Attuariale Amianto nell ultimo ventennio: evoluzione territoriale, sanitaria, tecnico-attuariale e giuridica Le malattie professionali

Dettagli

Centro Regionale Amianto.

Centro Regionale Amianto. amianto: dov è il rischio Centro Regionale Amianto www.prevenziononline.net Cos'è l'amianto L'amianto è un minerale fibroso presente in natura. Esistono diversi tipi di amianto. Amianto blu crocidolite

Dettagli

Azienda Sanitaria Struttura Sanitaria Descrizione Unità Operativa

Azienda Sanitaria Struttura Sanitaria Descrizione Unità Operativa Strutture e centri per la prescrizione di ELIQUIS nella Prevenzione dell'ictus e dell'embolia sistemica nei pazienti adulti affetti da FANV. -Aggiornamento febbraio 2014- Azienda Sanitaria Struttura Sanitaria

Dettagli

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE ECONOMICA E SOCIALE DIREZIONE REGIONALE ASSETTO ISTITUZIONALE, PREVENZIONE ED ASSISTENZA TERRITORIALE

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE ECONOMICA E SOCIALE DIREZIONE REGIONALE ASSETTO ISTITUZIONALE, PREVENZIONE ED ASSISTENZA TERRITORIALE PIANO OPERATIVO REGIONALE DI INTERVENTO PER LA PREVENZIONE DEGLI EFFETTI SULLA SALUTE DELLE ONDATE DI CALORE. PIANO DI SORVEGLIANZA DELLE PERSONE ANZIANE CHE RIMANGONO SOLE NEL PERIODO ESTIVO E DEGLI OSPITI

Dettagli

Bibliografia di riferimento: Studio Taranto, SENTIERI e Atlante ricoveri Regione Sicilia periodo

Bibliografia di riferimento: Studio Taranto, SENTIERI e Atlante ricoveri Regione Sicilia periodo 1 2 3 4 N.B. L analisi prende in considerazione sia i ricoveri dei residenti avvenuti negli ospedali di ASL 5, sia quelli avvenuti in ospedali fuori ASL. Il periodo di riferimento è stato imposto dalla

Dettagli

L'esposizione ad amianto nel comparto rotabili ferroviari: studi recenti e possibili ricadute 30 marzo 2017, Bologna

L'esposizione ad amianto nel comparto rotabili ferroviari: studi recenti e possibili ricadute 30 marzo 2017, Bologna L'esposizione ad amianto nel comparto rotabili ferroviari: studi recenti e possibili ricadute 30 marzo 2017, Bologna Studio sulle coorti pooled degli esposti ad amianto per lavoro in Italia: stato di avanzamento

Dettagli

Sede legale ARPA PUGLIA

Sede legale ARPA PUGLIA Sede legale ARPA PUGLIA Corso Trieste 27, 70126 Bari Agenzia regionale per la prevenzione Tel. 080 5460111 Fax 080 5460150 e la protezione dell ambiente www.arpa.puglia.it C.F. e P.IVA. 05830420724 Direzione

Dettagli

Programmazione interventi prevenzione: esempi di utilizzo del data base INAIL ISPESL Regioni

Programmazione interventi prevenzione: esempi di utilizzo del data base INAIL ISPESL Regioni Programmazione interventi prevenzione: esempi di utilizzo del data base INAIL ISPESL Regioni Indicatore sintetico: frequenza e gravità degli infortuni Analisi delle variabili ESAW negli infortuni Utilizzo

Dettagli

Le tabelle di questo capitolo riguardano le diverse tipologie di trasporto aereo, marittimo e su strada con un breve

Le tabelle di questo capitolo riguardano le diverse tipologie di trasporto aereo, marittimo e su strada con un breve T r a s p o r t i 8 Le tabelle di questo capitolo riguardano le diverse tipologie di trasporto aereo, marittimo e su strada con un breve cenno sull incidentalità stradale. I dati inseriti sono stati selezionati

Dettagli

Il contributo del Registro Nazionale dei Mesoteliomi alla sorveglianza dello stato di salute della popolazione

Il contributo del Registro Nazionale dei Mesoteliomi alla sorveglianza dello stato di salute della popolazione Il contributo del Registro Nazionale dei Mesoteliomi alla sorveglianza dello stato di salute della popolazione Convegno Il monitoraggio dello stato di salute delle popolazioni residenti in siti contaminati.

Dettagli

RICERCA ATTIVA TUMORI PROFESSIONALI. 28/01/ REGIONE LOMBARDIA - Dott. Battista Magna

RICERCA ATTIVA TUMORI PROFESSIONALI. 28/01/ REGIONE LOMBARDIA - Dott. Battista Magna RICERCA ATTIVA TUMORI PROFESSIONALI 28/01/2016 - REGIONE LOMBARDIA - Dott. Battista Magna Piano Regionale 2014 2018 per la Tutela della Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro LABORATORIO DI APPROFONDIMENTO

Dettagli

La Garanzia Giovani nel Lazio Report di Monitoraggio

La Garanzia Giovani nel Lazio Report di Monitoraggio La Garanzia Giovani nel Lazio Report di Monitoraggio PROGRAMMA NAZIONALE GARANZIA GIOVANI Piano di Attuazione Regionale (PAR) Lazio Dati aggiornati al 1 dicembre 2016 I numeri del Programma: i soggetti

Dettagli

TRASPORTO AEREO. Tavola 8.1 Movimento, passeggeri e cargo del traffico commerciale degli aeroporti del Lazio - Anni dal 1994 al 2003

TRASPORTO AEREO. Tavola 8.1 Movimento, passeggeri e cargo del traffico commerciale degli aeroporti del Lazio - Anni dal 1994 al 2003 Traspor ti 8 TRASPORTI Il trasporto si ripartisce in quattro sottogruppi: - trasporto aereo - trasporto ferroviario - trasporto marittimo - trasporto auto Il trasporto aereo registra dal 1994 al 2003

Dettagli

VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI ANAGNI

VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI ANAGNI Roma, 20 aprile 2010 VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI ANAGNI Obiettivo Valutare le condizioni di salute della popolazione residente nel comune

Dettagli

LA SORVEGLIANZA EPIDEMIOLOGICA DELLE MALATTIE AMIANTO CORRELATE IN ITALIA: IL V RAPPORTO DEL ReNaM, RISULTATI DI RICERCA E PROSPETTIVE DI LAVORO

LA SORVEGLIANZA EPIDEMIOLOGICA DELLE MALATTIE AMIANTO CORRELATE IN ITALIA: IL V RAPPORTO DEL ReNaM, RISULTATI DI RICERCA E PROSPETTIVE DI LAVORO Rimini 8 novembre 2016 Alessandra Binazzi Dipartimento di medicina, epidemiologia e igiene del lavoro e ambientale Laboratorio di epidemiologia occupazionale e ambientale LA SORVEGLIANZA EPIDEMIOLOGICA

Dettagli

Piano Operativo Nazionale per la Prevenzione degli Effetti del Caldo sulla Salute

Piano Operativo Nazionale per la Prevenzione degli Effetti del Caldo sulla Salute Ministero della Salute Centro Nazionale per la Prevenzione ed il Controllo delle Malattie Dipartimento della Protezione Civile - DPC Centro di Competenza Nazionale di Prevenzione degli Effetti del Caldo

Dettagli

Un esperienza di indagine a livello aziendale

Un esperienza di indagine a livello aziendale La Sindrome del Tunnel Carpale in Piemonte: stime di occorrenza e possibili modelli di sorveglianza. Torino settembre Un esperienza di indagine a livello aziendale Dr Carlo PROIETTI Servizio Prevenzione

Dettagli

Il Registro Mesoteliomi Maligni I diritti dei malati e l importanza della valutazione dell esposizione al fine del loro esercizio

Il Registro Mesoteliomi Maligni I diritti dei malati e l importanza della valutazione dell esposizione al fine del loro esercizio Il Registro Mesoteliomi Maligni I diritti dei malati e l importanza della valutazione dell esposizione al fine del loro esercizio Carol Brentisci Epidemiologia dei Tumori Il Sistema Informativo per la

Dettagli