Internal Audit Il caso Brembo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Internal Audit Il caso Brembo"

Transcript

1 Internal Audit Il caso Brembo Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Economia Corso di Revisione Aziendale Brembo, 18 dicembre 2012 Brembo Group Internal Audit: Dott.ssa Anna Usnaghi Dott.ssa Laura Pina Dott. Stefano Sandri

2 Indice 1. Presentazione di Brembo 2. Sistema di Controllo Interno Definizione Sistema di Controllo Interno (SCI) Ruoli e Responsabilità Principi Componenti 3. Il ruolo dell Internal Audit nel SCI Definizione Internal Audit Organizzazione e ruolo 4. Le attività di Internal Audit L ambito e le tipologie di audit Fasi di svolgimento di un audit Brembo, 18 dicembre 2012

3 ALLA SCOPERTA DI BREMBO PROFILO AZIENDALE Brembo, 18 dicembre 2012

4 Introduzione SPECIALISTA GLOBALE NEI SISTEMI FRENANTI Brembo, brembo / 18 dicembre 2012

5 Introduzione I NUMERI DEL GRUPPO mln/ di fatturato nel 2012 (primi nove mesi) Brembo, brembo / 18 dicembre 2012

6 Introduzione aumento del fatturato rispetto al 2011 (primi nove mesi) Brembo, brembo / 18 dicembre 2012

7 Introduzione PERFORMANCE SEMPRE MIGLIORI fatturato (Mln ) (*primi nove mesi) Brembo, brembo / 18 dicembre 2012

8 Introduzione UN AZIENDA UNA SQUADRA dipendenti a settembre 2012 Brembo, brembo / 18 dicembre 2012

9 Introduzione UNA CONOSCENZA COMPLETA sicurezza attiva pinze dischi pastiglie freno sicurezza passiva cinture di sicurezza sedili per auto sedili infanzia Brembo, brembo / 18 dicembre 2012

10 Introduzione UNA CONOSCENZA COMPLETA sicurezza attiva pinze dischi pastiglie freno sicurezza passiva cinture di sicurezza sedili per auto sedili infanzia Brembo, brembo / 18 dicembre 2012

11 I valori di Brembo RICERCA CONTINUA Brembo, brembo / 18 dicembre 2012

12 I valori di Brembo del fatturato investito in R&D ogni anno Brembo, brembo / 18 dicembre 2012

13 I valori di Brembo SGUARDO RIVOLTO AL FUTURO delle risorse umane dedicate a R&D Brembo, brembo / 18 dicembre 2012

14 I valori di Brembo TECNOLOGIA TESTATA IN PISTA Brembo, brembo / 18 dicembre 2012

15 I valori di Brembo ESSERE GLOBALI Brembo, brembo / 18 dicembre 2012

16 Brembo, brembo / 18 dicembre 2012

17 I valori di Brembo presenza industriale in sedici paesi Brembo, brembo / 18 dicembre 2012

18 I valori di Brembo PRESENZA IN TUTTO IL MONDO Brembo, brembo / 18 dicembre 2012

19 I valori di Brembo EUROPA Italia Francia Germania Spagna Svezia Regno Unito Repubblica Ceca Polonia Slovacchia Brembo, brembo / 18 dicembre 2012

20 Le cose semplici le sanno fare tutti, le cose difficili le sanno fare in pochi. Noi dobbiamo fare quelle difficili. Emilio Bombassei Fondatore Brembo, brembo / 18 dicembre 2012

21 IL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO Definizione Ruoli e Responsabilità Principi Componenti Pag. 35

22 Definizione di Sistema Controllo Interno COS E? E l insieme delle REGOLE, delle PROCEDURE e delle STRUTTURE ORGANIZZATIVE A COSA SERVE? Ad una conduzione dell impresa SANA, CORRETTA E COERENTE con gli obiettivi prefissati COME SI REALIZZA? Attraverso l IDENTIFICAZIONE, la MISURAZIONE, la GESTIONE e il MONITORAGGIO dei RISCHI aziendali Pag. 36

23 Definizione di Sistema Controllo Interno ESEMPIO: PROCESSO ACQUISTI OBIETTIVO: pagamenti corretti per acquisti e prestazioni di servizi effettivi IDENTIFICAZIONE RISCHIO: pagamenti non dovuti e/o errati MISURAZIONE: alto GESTIONE/CONTROLLO: autorizzazione fatture passive tramite workflow e pagamenti con firma abbinata MONITORAGGIO: riconciliazioni bancarie mensili A COSA SERVE? Gestione sana: salvaguardia del patrimonio aziendale, attendibilità delle informazioni, efficacia ed efficienza delle operazioni aziendali Gestione corretta: conformità a leggi e regolamenti Pag. 37

24 Il Sistema di Controllo Interno Brembo Il CdA di Brembo ha emanato le Linee Guida sul Sistema di Controllo Interno L Amministratore Esecutivo sovrintendente il Sistema di Controllo Interno le ha declinate nelle Politiche di attuazione del Sistema di Controllo Interno Pag. 38

25 Politiche per l attuazione del SCI Brembo Il documento identifica il disegno complessivo ed integrato del Sistema di Controllo Interno Brembo. In particolare, esse definiscono: 1. ruoli e responsabilità nel SCI 1. modello di riferimento per il SCI del Gruppo. Pag. 39

26 Ruoli e responsabilità SCI - Brembo Vice Presidente Pag. 40

27 Ruoli e responsabilità SCI - Brembo ENTI ISTITUZIONALI DI CONTROLLO: soggetti o funzioni che hanno un ruolo stabilito da leggi, normative e regolamenti applicabili a Brembo: Indirizzo: definiscono le linee guida Supervisione: verificano e valutano il SCI ENTI OPERATIVI DI CONTROLLO: soggetti o funzioni che sono direttamente coinvolti nelle attività operative di controllo a vari livelli II Livello: Definiscono il Sistema di Controllo Interno di Corporate Garantiscono la conformità a determinate normative Pag. 41

28 Ruoli e responsabilità SCI - Brembo I Livello: Responsabilità di definire il SCI per i rispettivi ambiti di competenza (Management); Gestiscono i controlli operativi (Tutti i dipendenti); Comunicano verso l alto rischi, malfunzionamenti operativi o irregolarità (Tutti i dipendenti); CONTROLLI OPERATIVI: svolti da chi mette in atto una determinata attività, sia da chi ne ha la responsabilità di supervisione; richiedono competenze specifiche: controlli procedurali (es. standard contratti, report contenziosi ); informatici (es. accesso reti, autorizzazione profili ); finanziari (es. report, budget, comunicati stampa ); comportamentali (es. utilizzo dispositivi di sicurezza). Pag. 42

29 Novità in tema di Sistema di Controllo Interno Dicembre 2011 Nuova edizione del Codice di Autodisciplina di Borsa Italiana Razionalizzazione del sistema di controllo e gestione dei rischi e maggiore coordinamento fra gli attori coinvolti. Focus sul concetto di «Rischio» e nuove denominazioni: «Sistema di Controllo Interno e Gestione dei Rischi», «Comitato Controllo e Rischi», «Amministratori incaricati del Sistema di Controllo Interno e di gestione dei rischi» e «Risk Appetite». Ruolo centrale del Collegio Sindacale nei rapporti con la società di revisione (novità già prevista dal D. Lgs. 39/2010) e nella vigilanza sul funzionamento del Sistema di Controllo Interno. Internal Audit come attività di controllo di III livello a diretto riporto del Consiglio di Amministrazione, con importanti novità organizzative ed operative. Pag. 43

30 Management interagiscono Ruolo dell Internal Audit nel SCI Brembo Assemblea nomina CDA nomina nomina CS riferisce al nomina ODV delega delega nomina informa supporta CCR PRES. VPE ACR Amministratori delegati allo SCIR IA* CR coordina si avvalgono di si avvale di scambiano informazioni si avvalgono di RM Pag. 44 * = Riporta gerarchicamente al CDA (cfr. 7.C.5 lett. b) tramite il ruolo del Presidente del CDA stesso, e operativamente al VPE.

31 Il Modello di Riferimento: il COSO Report Il Modello di Riferimento del Sistema di Controllo Interno Brembo è la pubblicazione CoSO Report, best practice internazionale E la base per: l impostazione del SCI da parte del management la valutazione del SCI da parte di Internal Audit Pag. 45 CoSO The Committee of Sponsoring Organizations of the Treadway Commission Internal Control Integrated Framework, 1992 (Traduzione italiana: PWC, Il Sistema di Controllo Interno Un modello integrato di riferimento per la gestione dei rischi aziendali, Milano: Il Sole 24 Ore, 2006)

32 I PILASTRI del SCI OBIETTIVI Efficacia ed efficienza operazioni aziendali Attendibilità informazioni Conformità a leggi e regolamenti Salvaguardia del patrimonio aziendale PRINCIPI Separazione dei ruoli Accountability Oggettivazione delle scelte Tracciabilità delle informazioni TRASVERSALI COMPONENTI Ambiente di controllo Valutazione del rischio Attività di controllo Informazione e comunicazione Monitoraggio Pag. 46

33 OBIETTIVI SCI A quali ambiti si riferiscono? Salvaguardia del patrimonio aziendale Patrimonio tangibile: beni materiali (es. immobilizzazioni, disponibilità finanziaria, ) Patrimonio intangibile: beni immateriali (es. marchi, brevetti, know-how, reputazione aziendale ) Conformità a leggi e regolamenti Conformità esterna a leggi, normative e regolamenti Conformità interna a politiche, procedure e istruzioni aziendali Attendibilità informazioni Informazioni finanziarie verso l esterno Informazioni gestionali e operative verso l interno Efficacia ed efficienza Efficacia: raggiungimento degli obiettivi aziendali nello svolgimento delle operazioni Efficienza: miglior rapporto costi / benefici nell impiego delle risorse aziendali Pag. 47

34 PRINCIPI SCI In cosa consistono? Separazione dei ruoli Un intero processo non dovrebbe essere gestito in autonomia da una sola persona Almeno esecuzione e controllo dovrebbero essere separati L alternativa è la supervisione e il monitoraggio Accountability Ogni attività e decisione deve essere riconducibile alla responsabilità di un determinato soggetto Oggettivazione delle scelte Decisioni derivanti da valutazioni il più possibile razionali e oggettive Decisioni motivate Decisioni condivise con gli enti interessati Tracciabilità delle informazioni Pag. 48 Formalizzazione delle scelte Documentazione delle principali operazioni aziendali Tracciabilità anche informatica

35 Componente: AMBIENTE DI CONTROLLO Come si realizza in Brembo? Attraverso i principi, le linee guida e l organizzazione di Brembo, che costituiscono le fondamenta di tutti gli altri componenti del controllo interno e determina il livello di sensibilità del personale alla necessità di controllo. Integrità, valori etici e stile Organi di controllo Carta Valori di riferimento per l azienda Codice Etico Manuale di Corporate Governance Modello di Organizzazione Gestione e controllo Linee Guida e Politiche per il SCI Struttura Organizzativa Poteri e responsabilità Documenti Organizzative e organigrammi Job Description Sistema delle Deleghe dell azienda ES. PRINCIPI SCI Separazione dei ruoli Accountability Competenza e professionalità Modello delle competenze per l azienda Attività di selezione e formazione Risorse Umane Pag. 49 Sistema incentivante Sistema sanzionatorio

36 Componente: ATTIVITA DI CONTROLLO Come si realizzano in Brembo? Attraverso l applicazione di politiche e delle procedure per i principali processi, oppure prassi, che garantiscono al management che le sue direttive siano attuate Politiche e procedure Prassi e sistemi di controllo Comunicazioni interne e policy Procedure / Istruzioni Moduli standard Autorizzazioni, approvazioni e verifiche Workflow aziendali Controlli di linea produttiva Password e blocchi informatici Protocollazione documenti Classificazione e archiviazione documenti Check list Esame delle performance Pag. 50 Consuntivazione costi/obiettivi (es. spese legali / buon esito contenzioso) Reporting e indici di performance Valutazione/gestione della prestazione

37 Componente: VALUTAZIONE DEL RISCHIO Come si realizza in Brembo? Attraverso l individuazione e l analisi dei fattori che possono pregiudicare il raggiungimento degli obiettivi, al fine di determinare come questi rischi dovranno essere gestiti Obiettivi Meeting strategico Comitati interni: Comitati Esecutivi, Comitati di Divisione o di business, Budget Obiettivi di Direzione/Funzione Individuazione e valutazione dei rischi Comitati interni: Comitati Esecutivi, Comitati di Divisione o di business, Comitato di Analisi e Prevenzione dei Rischi Risk report aziendale Rischi ambientali Gestione del cambiamento Pag. 51 Crisi economica internazionale (es. creazione di un comitato ad hoc per monitorare la situazione) Internazionalizzazione

38 Componente: MONITORAGGIO Come si realizza in Brembo? Attraverso attività di supervisione continua, in valutazioni periodiche oppure combinazione dei due metodi. Attraverso la valutazione delle performance dei sistemi di controllo. Monitoraggio delle prestazioni Attività di supervisione continua da parte del management Attività di supervisione periodica da parte del management Analisi di indicatori di performance e report periodici Valutazioni specifiche Attività di audit (Internal Audit, Qualità e Ambiente, esterni) Attività di audit di follow - up Pag. 52

39 Componente: INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE Come si realizza in Brembo? Attraverso la predisposizione di canali informativi aziendali che consentano l adempimento delle proprie responsabilità e che producano rapporti contenenti dati operativi, contabili e relativi al rispetto degli obblighi legali e regolamentari, che permettono di gestire e controllare l attività aziendale Informazione Comunicazione Coordinamento Relazioni Clima Pag. 53 Riunioni Comitati Report periodici Comunicazioni interne Verbali Attività formative ES. PRINCIPI SCI Oggettivazione delle scelte Tracciabilità delle informazioni

40 RUOLO DELL INTERNAL AUDIT NEL SCI Definizione Internal Audit Organizzazione e ruolo Pag. 54

41 Definizione di Internal Auditing Standard Internazionali Internal Auditing è un attività indipendente ed obiettiva di controllo, finalizzata al miglioramento dell organizzazione. Assiste l organizzazione nel perseguimento dei propri obiettivi tramite un approccio professionale. Genera valore aggiunto in quanto finalizzato a valutare e migliorare i processi di controllo e di gestione Pag. 55

42 Ruolo e Responsabilità nelle best practices Standard Internazionali Standard di riferimento: INDIPENDENZA E OBIETTIVITA Institute of Internal Auditors L attività di Internal Auditing deve essere indipendente e gli Internal auditor devono essere obiettivi nell esecuzione del loro lavoro Guide interpretative per la Pratica Professionale dell Internal Auditing Il Responsabile Internal Audit deve riportare a una persona che sia dotata dell autorità necessaria a garantirne l indipendenza e ad assicurare un ampio ambito di copertura, che presti adeguata considerazione ai rapporti di audit e assicuri un appropriata reazione alle raccomandazioni emesse. Pag. 56

43 Ruolo e responsabilità nelle best practices European Confederation of Institute of Internal Auditing L attività di internal auditing dovrebbe essere indipendente dalle attività sottoposte al suo esame. Dovrebbe non subire alcuna interferenza nello stabilire l ambito del proprio lavoro, nello svolgere i propri compiti e nel comunicarne l esito. Per garantire un indipendenza sostenibile, il responsabile internal auditing dovrebbe riferire, funzionalmente, a Comitato Controllo Interno, Consiglio di Amministrazione o un altro organismo appropriato e, gerarchicamente, ad un componente dei vertici aziendali che dovrebbe essere il Presidente o l Amministratore Delegato. Pag. 57

44 Brembo Organizzazione La funzione IA è centrale e fornisce servizio a tutta l organizzazione (26 società in 15 nazioni); è inoltre localizzata nei paesi di maggiore dimensione e complessità. Pag. 58

45 Ruolo Internal Audit Brembo Con l attività di analisi e verifica IA fornisce una valutazione sull effettivo funzionamento e sull adeguatezza dei controlli Con attività di consulenza, IA può contribuire a proposte di miglioramento dei controlli Esistono perciò flussi informativi reciproci: IA trasmette agli enti di controllo gli esiti significativi delle verifiche effettuate Gli enti di controllo segnalano a IA le anomalie riscontrate nella gestione dei propri rischi e controlli Pag. 59

46 Le Attività di INTERNAL AUDIT di Brembo L ambito e le tipologie di audit Fasi di svolgimento di un audit Pag. 60

47 Ambito di Audit in Brembo Attività (es. pagare un fornitore) Descrizione Procedura Responsabile Processo (es. processo di acquisto) Attività 1 Attività 2 Attività 3 Attività n Obiettivi Organizzazione (es. Direzione Acquisti di Gruppo) Piani Risorse Strutture Politiche Processo 1 Processo n Pag. 61 Processo 2

48 Tipologie di Audit in Brembo Audit di conformità (AC): finalizzato a verificare l osservanza alle norme interne ed esterne applicabili al contesto delle strutture organizzative o delle operazioni sotto esame Audit gestionale (AG): finalizzato a verificare il funzionamento del Sistema di Controllo Interno dell auditable unit, nonché la capacità di conseguire i propri obiettivi in termini di efficacia, efficienza ed economicità Audit organizzativo (AO): basato sull analisi delle singole Società del Gruppo, al fine di verificare il funzionamento del Sistema di Controllo Interno, nonché la capacità di conseguire i propri obiettivi in termini di efficacia, efficienza ed economicità nelle diverse aree aziendali. L audit organizzativo permette anche di verificare l allineamento delle Società del Gruppo. Audit etico (AE): attivato a seguito di specifica segnalazione, finalizzata a verificare l osservanza del Codice Etico e del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo Brembo, così come definito dal D. Lgs. 231/01. Pag. 62

49 Fonti del processo Audit in Brembo Piano di audit: piano delle attività triennale predisposta dal Direttore Internal Audit, da cui deriva il Piano di audit Annuale e il Budget per l anno di riferimento; Richieste da altri enti : il Presidente/Amministratore Delegato, il Comitato di Controllo Interno, l organismo di Vigilanza, il Collegio Sindacale e l Amministratore Esecutivo incaricato di sovraintendere il Sistema di Controllo Interno possono chiedere a Direttore Internal Audit di attivare un audit su un area considerata particolarmente rischiosa, anche se non a piano Pag. 63

50 Fonti del processo Audit in Brembo Segnalazioni : Qualsiasi notizia riguardante possibili violazioni, comportamenti, pratiche non conformi a quanto stabilito nel Codice Etico e nel Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo e/o che possano arrecare danno o pregiudizio, anche solo d immagine a Brembo S.p.A. o ad una sua società partecipata; Internal Audit procede ad effettuare delle verifiche preliminari al fine di valutare l attendibilità, la natura e la competenza della segnalazione; se il DIA ritiene che sia opportuno procedere ad un vero e proprio audit, detto Audit Etico, l attivazione viene valutata da: Organismo di Vigilanza, per le segnalazioni di sua competenza; Presidente di Brembo S.p.A., per le segnalazioni dirette all Internal Audit. Pag. 64

51 Fasi di svolgimento di un audit in Brembo Pag. 65

52 Cosa è il Follow up? Attività finalizzata a verificare che i piani di miglioramento siano stati effettivamente implementati in modo adeguato, efficace e tempestivo, riducendo il rischio ad un livello accettabile per l organizzazione. A seguito di un rilievo, si aprono due strade per il management: 1. Intraprendere azioni correttive efficaci a rimuovere l anomalia 2. Decidere di accettare il rischio - condivisione con vertice aziendale PIANI DI MIGLIORAMENTO AUDIT RACCOMANDAZIONI RISK ACCEPTANCE Pag. 66

53 Flow-chart del processo di follow up in Brembo con Priorità Alta Pag. 67

54 GRAZIE PER L ATTENZIONE! Pag. 68

Il Sistema di Controllo Interno e di Gestione dei Rischi Attori a confronto

Il Sistema di Controllo Interno e di Gestione dei Rischi Attori a confronto Il Sistema di Controllo Interno e di Gestione dei Rischi Attori a confronto L Internal Auditor: ruolo, responsabilità e relazioni con gli altri attori della governance aziendale Brembo Internal Audit:

Dettagli

LINEE GUIDA PER IL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO E RISCHI BREMBO

LINEE GUIDA PER IL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO E RISCHI BREMBO LINEE GUIDA PER IL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO E RISCHI BREMBO Elaborato dal Comitato di Controllo Interno e Rischi G. Cavallini Presidente Comitato Controllo e Rischi Firma: Approvato dal Consiglio di

Dettagli

Sistema di controllo interno

Sistema di controllo interno Sistema di controllo interno Corso di revisione aziendale anno accademico 2012-2013 Università degli Studi di Bergamo Prof.ssa Stefania Servalli Sistema di controllo interno INSIEME delle PROCEDURE e delle

Dettagli

L evoluzione della Compliance in AXA Assicurazioni

L evoluzione della Compliance in AXA Assicurazioni L evoluzione della Compliance in AXA Assicurazioni Milano, 23 settembre 2009 1 S.Ciceri Compliance Officer L evoluzione della Compliance in AXA Assicurazioni Agenda 1. Il Gruppo AXA 3 2. La funzione di

Dettagli

Avv. Clara Cairoli - COTRAL S.p.A. - Roma

Avv. Clara Cairoli - COTRAL S.p.A. - Roma Il Sistema integrato dei controlli Avv. Clara Cairoli - COTRAL S.p.A. - Roma O tempora o mores - Novità in materia di responsabilità amministrativa delle persone giuridiche Roma, 6 giugno 2013 I PRINCIPI

Dettagli

Diana Capone ABI - 30 ottobre 2008

Diana Capone ABI - 30 ottobre 2008 Gli organi di governo e l armonizzazione dei flussi informativi in tema di controlli e rischi Diana Capone ABI - 30 ottobre 2008 Ratio della regolamentazione dei flussi informativi Le organizzazioni aziendali

Dettagli

Aspetti evolutivi dei sistemi di controllo: l'esperienza di BancoPosta e Poste Italiane

Aspetti evolutivi dei sistemi di controllo: l'esperienza di BancoPosta e Poste Italiane Aspetti evolutivi dei sistemi di controllo: l'esperienza di BancoPosta e Poste Italiane Milano 17 giugno 2008 Roberto Russo Responsabile Revisione Interna BancoPosta Versione:1.0. Premessa 2 L evoluzione

Dettagli

Il comitato di controllo interno, rapporti con il collegio sindacale

Il comitato di controllo interno, rapporti con il collegio sindacale S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO IL FUNZIONAMENTO DELL ORGANO AMMINISTRATIVO E L AMMINISTRATORE INDIPENDENTE Il comitato di controllo interno, rapporti con il collegio sindacale Alberto Giussani

Dettagli

Regolamento Comitato Controllo, Rischi e Sostenibilità (che svolge anche la Funzione di Comitato per le Operazioni con Parti Correlate)

Regolamento Comitato Controllo, Rischi e Sostenibilità (che svolge anche la Funzione di Comitato per le Operazioni con Parti Correlate) Regolamento Comitato Controllo, Rischi e Sostenibilità (che svolge anche la Funzione di Comitato per le Operazioni con Parti Correlate) Approvato dal Consiglio di Amministrazione del 20.04.2017 1. COSTITUZIONE

Dettagli

Gli standard internazionali per l attività di audit

Gli standard internazionali per l attività di audit Gli standard internazionali per l attività di audit Le fasi e le attività del processo di controllo: dalla pianificazione iniziale al monitoraggio. Riferimento agli standard internazionali emessi dagli

Dettagli

La funzione antiriciclaggio nel sistema di controllo interno: ruolo, responsabilità e rendicontazione delle attività svolte

La funzione antiriciclaggio nel sistema di controllo interno: ruolo, responsabilità e rendicontazione delle attività svolte La funzione antiriciclaggio nel sistema di controllo interno: ruolo, responsabilità e rendicontazione delle attività svolte S T U D I O R E T T E R S R L A S O C I O U N I C O VIA CORRIDONI, 11-20122 MILANO

Dettagli

Risk Governance: disegno e funzionamento

Risk Governance: disegno e funzionamento Risk Governance: disegno e funzionamento Enzo Rocca Vice Direttore Generale Credito Valtellinese ABI Basilea 3, 27-28 Giugno 2013 Partecipazione attiva al processo decisionale Le banche che hanno meglio

Dettagli

Regolamento di funzionamento del Comitato Controllo Interno e Rischi di Gala S.p.A.

Regolamento di funzionamento del Comitato Controllo Interno e Rischi di Gala S.p.A. Regolamento di funzionamento del Comitato Controllo Interno e Rischi di Gala S.p.A. Approvato dal Consiglio di Amministrazione di Gala S.p.A. in data 27/02/2014 Premessa Il presente Regolamento, approvato

Dettagli

INTERNAL AUDIT. Giorgio Ventura CETIF, 22 giugno 2004

INTERNAL AUDIT. Giorgio Ventura CETIF, 22 giugno 2004 INTERNAL AUDIT Giorgio Ventura CETIF, 22 giugno 2004 La presentazione è stata realizzata da ENI ed è riservata esclusivamente ai soci CeTIF. La riproduzione e la diffusione anche parziale della stessa

Dettagli

Dalle attività ispettive alla creazione di valore: l internal audit. Dott. Gianfranco Ruggiero Resp. Internal Audit MPS Capital Services

Dalle attività ispettive alla creazione di valore: l internal audit. Dott. Gianfranco Ruggiero Resp. Internal Audit MPS Capital Services Dalle attività ispettive alla creazione di valore: l internal audit Dott. Gianfranco Ruggiero Resp. Internal Audit MPS Capital Services Dal rischio al sistema dei controlli Internal controls are designed,

Dettagli

Nino Balistreri. Percorso Professionalizzante per la Compliance in banca Modulo 2 Compliance risk management: metodologia e strumenti

Nino Balistreri. Percorso Professionalizzante per la Compliance in banca Modulo 2 Compliance risk management: metodologia e strumenti Percorso Professionalizzante per la Compliance in banca Modulo 2 Compliance risk management: metodologia e strumenti Le relazioni tra le attività di controllo svolte dalla Funzione Compliance e le attività

Dettagli

Introduzione ai lavori. Kick-off e introduzione ai lavori. Quarto Incontro. Il sistema di Governance Milano, 23 Giugno 2010 Milano, 24 marzo 2010

Introduzione ai lavori. Kick-off e introduzione ai lavori. Quarto Incontro. Il sistema di Governance Milano, 23 Giugno 2010 Milano, 24 marzo 2010 Introduzione ai lavori Quarto Incontro Kick-off e introduzione ai lavori Il sistema di Governance Milano, 23 Giugno 2010 Milano, 24 marzo 2010-1 - Agenda Il Sistema di Governance Point of view Deloitte

Dettagli

3 LINEE DI INDIRIZZO PER IL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO E DI GESTIONE DEI RISCHI

3 LINEE DI INDIRIZZO PER IL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO E DI GESTIONE DEI RISCHI 3 LINEE DI INDIRIZZO PER IL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO E DI GESTIONE 1. PREMESSA Il Sistema di Controllo Interno e di Gestione dei Rischi di Fiat Industrial S.p.A. (la Società ) costituisce elemento

Dettagli

Casi pratici di determinazione della significatività. Documenti di pianificazione del lavoro

Casi pratici di determinazione della significatività. Documenti di pianificazione del lavoro COLLEGIO SINDACALE CON REVISIONE LEGALE NELLE PMI Casi pratici di determinazione della significatività. Documenti di pianificazione del lavoro 29 settembre 2014 Dott.ssa Laura Restelli Dottore commercialista

Dettagli

La corporate governance nelle società quotate Maggio 2010

La corporate governance nelle società quotate Maggio 2010 La corporate governance nelle società quotate Maggio 2010 Roma 10 dicembre 2013 Università degli studi di Roma La Sapienza corso di Corporate Governance 2 Maggio 2010 IL BACK-GROUND Prima Investment Company,

Dettagli

ORDINE DEGLI ATTUARI

ORDINE DEGLI ATTUARI La Funzione Attuariale in ottica Solvency 2 Coordinamento, gestione e controllo in materia di riserve tecniche A. Chiricosta Roma, 1 luglio 2014 Agenda Indicazioni dalla Lettera al mercato applicazione

Dettagli

Offerta di servizi in outsourcing e di consulenza e assistenza in materia di controlli interni

Offerta di servizi in outsourcing e di consulenza e assistenza in materia di controlli interni Offerta di servizi in outsourcing e di consulenza e assistenza in materia di controlli interni CHI SIAMO Moderari s.r.l. è una società di consulenza regolamentare per banche, intermediari ed enti pubblici,

Dettagli

Il Sistema di Controllo Interno e di Gestione dei Rischi Attori a confronto

Il Sistema di Controllo Interno e di Gestione dei Rischi Attori a confronto Il Sistema di Controllo Interno e di Gestione dei Rischi Attori a confronto L Internal Auditor: ruolo, responsabilità e relazioni con gli altri attori della governance aziendale Brembo Internal Audit:

Dettagli

Le società pubbliche tra anticorruzione e D.Lgs. 231/01: coordinamento del Piano Triennale Prevenzione Corruzione e Modello 231

Le società pubbliche tra anticorruzione e D.Lgs. 231/01: coordinamento del Piano Triennale Prevenzione Corruzione e Modello 231 Le società pubbliche tra anticorruzione e D.Lgs. 231/01: coordinamento del Piano Triennale Prevenzione Corruzione e Modello 231 Milano, 30 gennaio 2015 Dott. Massimo Proietti Direttore Internal Auditing

Dettagli

Banca Popolare di Milano

Banca Popolare di Milano Banca Popolare di Milano Dott.ssa Paola Sassi Responsabile Staff Tecnico Direzione Controlli Tecnico Operativi PRESENTAZIONE INTERNAL AUDIT: da funzione di controllo a funzione di business MILANO, 22 GIUGNO

Dettagli

Il quadro dei controlli

Il quadro dei controlli Il quadro dei controlli U N O S C H E M A D I A N A L I S I Il controllo interno COSO Report www.coso.org Il controllo interno viene definito come un processo attuato dall altra direzione, volto a fornire

Dettagli

Compliance e Business L evoluzione della Compliance in BNL: esperienze operative in un contesto internazionale

Compliance e Business L evoluzione della Compliance in BNL: esperienze operative in un contesto internazionale Compliance e Business L evoluzione della Compliance in BNL: esperienze operative in un contesto internazionale Paola Sassi Responsabile Compliance BNL BC Gruppo BNP Paribas Direzione Compliance Vice Presidente

Dettagli

Approccio integrato. al Sistema di Controllo Interno

Approccio integrato. al Sistema di Controllo Interno Approccio integrato 0 al Sistema di Controllo Interno Giuseppe Cerasoli Responsabile Comitato P.A. Roma, 15 luglio 2008 0 I nuovi meccanismi di governance introdotti dalla Legge 262 Il dirigente preposto

Dettagli

Kit Documentale Qualità UNI EN ISO 9001:2015. Templates modificabili di Manuale, Procedure e Modulistica. Nuova versione 3.

Kit Documentale Qualità UNI EN ISO 9001:2015. Templates modificabili di Manuale, Procedure e Modulistica. Nuova versione 3. Premessa Il sistema di gestione per la qualità conforme alla norma internazionale UNI EN ISO 9001:2015 dovrebbe essere implementato nell ordine di seguito indicato, che riporta le clausole della norma

Dettagli

LA REVISIONE DEGLI STATUTI DELLE BANCHE QUOTATE E NON QUOTATE

LA REVISIONE DEGLI STATUTI DELLE BANCHE QUOTATE E NON QUOTATE LA REVISIONE DEGLI STATUTI DELLE BANCHE QUOTATE E NON QUOTATE di Angelo Busani, notaio in Milano PARADIGMA Milano, 16 DICEMBRE 2008 STATUTI DELLE BANCHE - 1 SISTEMI DI AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO (in generale)

Dettagli

XIX CONVEGNO NAZIONALE DI INFORMATION SYSTEMS AUDITING

XIX CONVEGNO NAZIONALE DI INFORMATION SYSTEMS AUDITING XIX CONVEGNO NAZIONALE DI INFORMATION SYSTEMS AUDITING Firenze 19, 20 maggio 2005 I QUATTRO SCENARI DELL IT AUDITING Ruolo dell Auditor e del Compliance Officer Claudio Cola RISCHIO OPERATIVO E il rischio

Dettagli

Lineamenti di Corporate Governance

Lineamenti di Corporate Governance UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Dipartimento di Scienze aziendali, economiche e metodi quantitativi Audit & Governance cod. 87101 16 aprile 2014 Lineamenti di Corporate Governance l Prof. Daniele Gervasio

Dettagli

Relazione sugli esiti dell Autovalutazione del Collegio Sindacale della Banca di Udine Credito Cooperativo

Relazione sugli esiti dell Autovalutazione del Collegio Sindacale della Banca di Udine Credito Cooperativo Relazione sugli esiti dell Autovalutazione del Collegio Sindacale della Banca di Udine Credito Cooperativo 1 SINTESI... 2 2 CONTESTO NORMATIVO DI RIFERIMENTO... 2 3 METODOLOGIA UTILIZZATA PER CONDURRE

Dettagli

ALLA SCOPERTA DI BREMBO PROFILO AZIENDALE

ALLA SCOPERTA DI BREMBO PROFILO AZIENDALE ALLA SCOPERTA DI BREMBO PROFILO AZIENDALE Introduzione SPECIALISTA GLOBALE NEI SISTEMI FRENANTI brembo / 3 ottobre 2013 Introduzione I NUMERI DEL GRUPPO 1.389 mln/ di fatturato nel 2012 brembo / 3 ottobre

Dettagli

Aspetti metodologici per l analisi dei processi aziendali e l adeguatezza dei controlli interni

Aspetti metodologici per l analisi dei processi aziendali e l adeguatezza dei controlli interni 4 Aspetti metodologici per l analisi dei processi aziendali e l adeguatezza dei controlli interni Dopo aver osservato le componenti tipiche dei sistemi di controllo interni, descritte nei modelli proposti

Dettagli

INDICE. Auditor 231 in sanità... 2 Componente dell Organismo di Vigilanza 231 in sanità... 3 Consulente 231 in sanità... 5

INDICE. Auditor 231 in sanità... 2 Componente dell Organismo di Vigilanza 231 in sanità... 3 Consulente 231 in sanità... 5 INDICE Auditor 231 in sanità... 2 Componente dell Organismo di Vigilanza 231 in sanità... 3 Consulente 231 in sanità... 5 Pag. 1 di 6 Auditor 231 in sanità Programma Introduzione al D.Lgs. 231/01 Le finalità

Dettagli

Parte seconda 3. Gli strumenti di governance

Parte seconda 3. Gli strumenti di governance Parte seconda 3. Gli strumenti di governance 3. Gli strumenti di governance 3.1. La composizione e il funzionamento degli organi di governo 3.2. La composizione e il funzionamento degli organi di controllo

Dettagli

Le Verifiche della Regolare tenuta della Contabilità sociale

Le Verifiche della Regolare tenuta della Contabilità sociale Principio di Revisione (SA Italia) 250B Le Verifiche della Regolare tenuta della Contabilità sociale Matteo Maccari Manager Overview ISA 250B Introduzione e Obiettivo Definizioni Regole Contenuti delle

Dettagli

Offerta di servizi consulenziali alle società di calcio professionistico Labet Srl. All rights reserved.

Offerta di servizi consulenziali alle società di calcio professionistico Labet Srl. All rights reserved. Offerta di servizi consulenziali alle società di calcio professionistico 1 Labet: i settori di intervento nel calcio professionistico 1. ASSISTENZA NEGLI ADEMPIMENTI RELATIVI ALL OTTENIMENTO DELLA LICENZE

Dettagli

GOVERNANCE DEI CONTROLLI: LA FUNZIONE COMPLIANCE

GOVERNANCE DEI CONTROLLI: LA FUNZIONE COMPLIANCE LE IMPRESE DI ASSICURAZIONI OLTRE SOLVENCY II PRESIDIO DEI RISCHI, ORGANIZZAZIONE, SISTEMI DI CONTROLLO GOVERNANCE DEI CONTROLLI: LA FUNZIONE COMPLIANCE Avv. Claudio Cola, Roma 15 marzo 2016 0 Qualità

Dettagli

I consiglieri di amministrazione e Sovency II

I consiglieri di amministrazione e Sovency II I consiglieri di amministrazione e Sovency II Prof. Avv. Fabio Maniori General Counsel and Chief Compliance Officer Università di Trieste Solvency II Gestione olistica e dinamica della compagnia di assicurazioni

Dettagli

A12 91 QUADERNI DI DIRITTO ED ECONOMIA DELLE COMUNICAZIONI E DEI MEDIA

A12 91 QUADERNI DI DIRITTO ED ECONOMIA DELLE COMUNICAZIONI E DEI MEDIA QUADERNI DI DIRITTO ED ECONOMIA DELLE COMUNICAZIONI E DEI MEDIA per la Facoltà di Giurisprudenza dell Università LUMSA Libera Università Maria SS. Assunta 5 A12 91 Federico Maurizio d Andrea LA SOCIETÀ

Dettagli

Funzioni di Audit e Sistema Duale Workshop Cetif Il sistema dei controlli interni alla luce delle nuove prospettive di gestione del rischio

Funzioni di Audit e Sistema Duale Workshop Cetif Il sistema dei controlli interni alla luce delle nuove prospettive di gestione del rischio 1 Pag. 1 Funzioni di Audit e Sistema Duale Workshop Cetif Il sistema dei controlli interni alla luce delle nuove prospettive di gestione del rischio La presentazione è stata realizzata da Banca Popolare

Dettagli

CORSO DI CORPORATE GOVERNANCE A.A

CORSO DI CORPORATE GOVERNANCE A.A CORSO DI CORPORATE GOVERNANCE A.A.2012-2013 D.Lgs. 231 / 2001 La responsabilità degli enti per gli illeciti amministrativi dipendenti da reato Prof. Alberto Nobolo 1 FINALITA DEL D.LGS.231/2011 PREVENZIONE.

Dettagli

20 ALLEGATO. Questo allegato contiene i seguenti documenti: 1- ESEMPIO DI PROCEDURA DI RIESAME DELLA DIREZIONE

20 ALLEGATO. Questo allegato contiene i seguenti documenti: 1- ESEMPIO DI PROCEDURA DI RIESAME DELLA DIREZIONE 20 ALLEGATO Questo allegato contiene i seguenti documenti: 1- ESEMPIO DI PROCEDURA DI RIESAME DELLA DIREZIONE 1- ESEMPIO DI PROCEDURA DI RIESAME DELLA DIREZIONE Indice 1 Scopo... 3 2 Campo di applicazione...

Dettagli

Progetto di adeguamento alle Disposizioni di vigilanza in materia di organizzazione e governo societario delle banche

Progetto di adeguamento alle Disposizioni di vigilanza in materia di organizzazione e governo societario delle banche Progetto di adeguamento alle Disposizioni di vigilanza in materia di organizzazione e governo societario delle banche senza l espresso consenso di LABET Srl. 1 di 25 1. Le disposizioni di Banca d Italia

Dettagli

REGOLAMENTO ORGANIZZATIVO DEL COMITATO CONTROLLO E RISCHI. DI ENEL S.p.A.

REGOLAMENTO ORGANIZZATIVO DEL COMITATO CONTROLLO E RISCHI. DI ENEL S.p.A. REGOLAMENTO ORGANIZZATIVO DEL COMITATO CONTROLLO E RISCHI DI ENEL S.p.A. Documento approvato dal Consiglio di Amministrazione di Enel S.p.A. nella riunione del 19 dicembre 2006 e successivamente modificato

Dettagli

Le relazioni tra CdA, Comitato Rischi e Funzioni di Controllo. Elisabetta Gualandri

Le relazioni tra CdA, Comitato Rischi e Funzioni di Controllo. Elisabetta Gualandri Sessione I: Governance e controlli Le relazioni tra CdA, Comitato Rischi e Funzioni di Controllo Elisabetta Gualandri BPER: Banca Università di Modena e Reggio Emilia Roma, 24 giugno 2015 1 Governance

Dettagli

Quadro di riferimento del Sistema di Controllo Interno. 22 Giugno 2011

Quadro di riferimento del Sistema di Controllo Interno. 22 Giugno 2011 Quadro di riferimento del Sistema di Controllo Interno 22 Giugno 2011 1 Definizione Il Sistema di Controllo Interno è l insieme organico di regole, procedure, strutture organizzative e comportamenti aventi

Dettagli

Regolamento per l attività di revisione interna

Regolamento per l attività di revisione interna Regolamento per l attività di revisione interna Approvato dal Consiglio Superiore nella seduta del 27 novembre 2013 Art. 1 (Premessa) La presente normativa, in conformità alle previsioni del Regolamento

Dettagli

INTERNAL AUDIT E SISTEMI DI CONTROLLO. A cura di Werther Montanari Dottore Commercialista e Revisore Contabile in Verona

INTERNAL AUDIT E SISTEMI DI CONTROLLO. A cura di Werther Montanari Dottore Commercialista e Revisore Contabile in Verona INTERNAL AUDIT E SISTEMI DI CONTROLLO A cura di Werther Montanari Dottore Commercialista e Revisore Contabile in Verona Negli ultimi anni, nel nostro paese il sistema di corporate governance è stato oggetto

Dettagli

La comprensione dell impresa e del contesto in cui opera

La comprensione dell impresa e del contesto in cui opera La comprensione dell impresa e del contesto in cui opera Corso di Audit e Governance Università degli Studi di Bergamo Prof.ssa Stefania Servalli La comprensione dell impresa L AZIENDA È UN SISTEMA APERTO

Dettagli

INTERNAL AUDITING 5.2. Il processo di audit interno Fasi tipiche

INTERNAL AUDITING 5.2. Il processo di audit interno Fasi tipiche 5 INTERNAL AUDITING 5.2 Il processo di audit interno Fasi tipiche 1 Il processo di auditing si presenta come una sequenza coordinata di attività finalizzate all ottenimento di una specifico risultato.

Dettagli

La nuova ISO 9001 del 2015: meno forma e più sostanza

La nuova ISO 9001 del 2015: meno forma e più sostanza Patrocinio La nuova ISO 9001 del 2015: meno forma e più sostanza Bologna, 3 dicembre 2015 1 La nuova ISO 9001 del 2015: meno forma e più sostanza L evoluzione dell Enterprise Risk Management, da strumento

Dettagli

IL REFERENTE INTERNO PER LA FUNZIONE INTERNAL AUDITING - LINK AUDITOR

IL REFERENTE INTERNO PER LA FUNZIONE INTERNAL AUDITING - LINK AUDITOR 2017 IL REFERENTE INTERNO PER LA FUNZIONE INTERNAL AUDITING - LINK AUDITOR SP Consulting Srl www.spconsulting.name Chi siamo SP CONSULTING e IUS CONSULTING SP Consulting e IUS Consulting offrono consulenza

Dettagli

La pianificazione di un intervento di audit informatico presso un Organismo Pagatore

La pianificazione di un intervento di audit informatico presso un Organismo Pagatore La pianificazione di un intervento di audit informatico presso un Organismo Pagatore Sommario Scopo di questa presentazione Introduzione e quadro di riferimento Il contributo dei Sistemi Informativi al

Dettagli

1) Controlli di sistema

1) Controlli di sistema 1) Controlli di sistema ) Organismo di Vigilanza (Dlgs 231) Supervisione e monitoraggio del funzionamento del modello organizzativo e parte di un Organismo indipendente, in conformità con quanto stabilito

Dettagli

Procedure relative al sistema di controllo interno sull informativa finanziaria

Procedure relative al sistema di controllo interno sull informativa finanziaria ALLEGATO RICHIESTE INSERITE NELLA SCHEDA DI CONTROLLO CON RIFERIMENTO AL CONTROLLO INTERNO SULL INFORMATIVA FINANZIARIA Premessa. Le risposte alle domande della presente sezione Controllo interno sull

Dettagli

Pianificazione dell attività di vigilanza del Collegio Sindacale

Pianificazione dell attività di vigilanza del Collegio Sindacale Pianificazione dell attività di vigilanza del Collegio Sindacale a cura di Piera Braja per il Comitato Pari Opportunità dell ODCEC di Torino Comitato Pari Opportunità Gruppo di Lavoro L. 120/2011 PREMESSA

Dettagli

Compliance in Banks 2011

Compliance in Banks 2011 Compliance 2010 La sfida di integrazione dei controlli interni Compliance in Banks 2011 Stato dell arte e prospettive di evoluzione Il monitoraggio di compliance a distanza: gli Indicatori di Rischio di

Dettagli

Flussi Informativi da e verso l OdVl

Flussi Informativi da e verso l OdVl Flussi Informativi da e verso l OdVl A cura di: Angelo Piazzolla Circolo della Stampa Milano, 20 maggio 2009 Organismo di Vigilanza Fondazione Monte dei Paschi di Siena Gruppo di Lavoro LUCIA FANTINI ROBERTO

Dettagli

Le verifiche sulla regolare tenuta della contabilità. Il principio SA Italia n. 250/b

Le verifiche sulla regolare tenuta della contabilità. Il principio SA Italia n. 250/b S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO INSIEME A MEZZOGIORNO Le verifiche sulla regolare tenuta della contabilità. Il principio SA Italia n. 250/b Daniele Bernardi, Antonella Bisestile Commissione

Dettagli

Percorso professionalizzante Internal audit in banca

Percorso professionalizzante Internal audit in banca www.abiformazione.it Percorso professionalizzante Internal audit in banca Internal audit / Corsi Professionalizzanti Gli specialisti della Funzione Internal Audit operanti presso le banche e gli intermediari

Dettagli

Seminari / Corsi / Percorsi formativi INDICE

Seminari / Corsi / Percorsi formativi INDICE INDICE Come realizzare un Sistema di Gestione per la Qualità conforme alla norma ISO 9001:2008... 2 Come realizzare sistemi di gestione ambientale secondo la norma ISO 14001:2004... 3 Come realizzare sistemi

Dettagli

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI TRAPANI

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI TRAPANI Servizio Sanitario Nazionale Regione Siciliana VIA MAZZINI, 1 91100 Trapani (TP) TEL.(0923) 805111 - FAX (0923) 873745 Codice Fiscale P. IVA 02363280815 AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI TRAPANI Piano Annuale

Dettagli

L APPLICAZIONE CONCRETA DEL D.LGS. 231/01: IL RUOLO DELLE LINEE GUIDA CONFINDUSTRIA E L ESPERIENZA DI CONFINDUSTRIA VERONA

L APPLICAZIONE CONCRETA DEL D.LGS. 231/01: IL RUOLO DELLE LINEE GUIDA CONFINDUSTRIA E L ESPERIENZA DI CONFINDUSTRIA VERONA L APPLICAZIONE CONCRETA DEL D.LGS. 231/01: IL RUOLO DELLE LINEE GUIDA CONFINDUSTRIA E L ESPERIENZA DI CONFINDUSTRIA VERONA Verona, 22 aprile 2010 PERCORSO DI VALUTAZIONE DEI CONTENUTI DEL D. LGS. 231/01

Dettagli

ESPERIENZA NEI SISTEMI DI CONTROLLO DELLA POLITICA AGRICOLA COMUNE

ESPERIENZA NEI SISTEMI DI CONTROLLO DELLA POLITICA AGRICOLA COMUNE ESPERIENZA NEI SISTEMI DI CONTROLLO DELLA POLITICA AGRICOLA COMUNE ABSTRACT Relatori: Dott. Antonio Cocco (Partner Responsabile Risk Services della PA di Ernst & Young) Dott. Alberto Girardi (Partner Responsabile

Dettagli

COMITATO PER IL CONTROLLO E RISCHI, COLLEGIO SINDACALE E ORGANISMO DI VIGILANZA RUOLI, COMPITI E RESPONSABILITA NEL SISTEMA DEI CONTROLLI

COMITATO PER IL CONTROLLO E RISCHI, COLLEGIO SINDACALE E ORGANISMO DI VIGILANZA RUOLI, COMPITI E RESPONSABILITA NEL SISTEMA DEI CONTROLLI COMITATO PER IL CONTROLLO E RISCHI, COLLEGIO SINDACALE E ORGANISMO DI VIGILANZA RUOLI, COMPITI E RESPONSABILITA NEL SISTEMA DEI CONTROLLI SOMMARIO DEGLI ATTI Avv. Romina Guglielmetti Partner Santa Maria

Dettagli

Il ruolo del dottore commercialista nel 231/2001. Organismo di Vigilanza

Il ruolo del dottore commercialista nel 231/2001. Organismo di Vigilanza Il ruolo del dottore commercialista nel 231/2001 Organismo di Vigilanza A cura di Daniele Sciardiglia Dottore Commercialista in Roma LA NORMATIVA art. 6 del D.Lgs. 231/2001 Reati commessi da soggetti in

Dettagli

Internal Audit Il caso Brembo

Internal Audit Il caso Brembo Internal Audit Il caso Brembo Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Economia Corso di Audit e Governance Brembo / 10 Dicembre 2015 / pg.1 Brembo Group Internal Audit Dott.ssa Anna Usnaghi Index

Dettagli

MODELLO ORGANIZZATIVO DI APPLICAZIONE DEL CODICE ETICO. AZIENDA OSPEDALIERA TREVIGLIO CARAVAGGIO di TREVIGLIO

MODELLO ORGANIZZATIVO DI APPLICAZIONE DEL CODICE ETICO. AZIENDA OSPEDALIERA TREVIGLIO CARAVAGGIO di TREVIGLIO Cod. MOD-ORG Rev.: 2 Data: 04/03/15 pag. 1 di: 5 MODELLO ORGANIZZATIVO DI APPLICAZIONE DEL CODICE ETICO AZIENDA OSPEDALIERA TREVIGLIO CARAVAGGIO di TREVIGLIO pag. 2 di: 5 INDICE 1 PREMESSA... 3 2 STRUTTURA

Dettagli

IL SISTEMA DEI CONTROLLI una sintesi

IL SISTEMA DEI CONTROLLI una sintesi IL SISTEMA DEI CONTROLLI una sintesi ENRICO MARIA BIGNAMI LUGLIO 2014 1 luglio 2014 enrico maria bignami Il sistema dei controlli, una sintesi LA GOVERNANCE E IL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO E DI GESTIONE

Dettagli

Responsabilità della Direzione INDICE SCOPO CAMPO DI APPLICAZIONE RIFERIMENTI NORMATIVI FIGURE E RESPONSABILITÀ...

Responsabilità della Direzione INDICE SCOPO CAMPO DI APPLICAZIONE RIFERIMENTI NORMATIVI FIGURE E RESPONSABILITÀ... PROCEDURA GESTIONALE Pro231_02 Pagina 1 di 6 INDICE INDICE... 1 1 SCOPO... 2 2 CAMPO DI APPLICAZIONE... 2 3 RIFERIMENTI NORMATIVI... 2 4 FIGURE E RESPONSABILITÀ... 2 5 DEFINIZIONI... 2 6 MODALITÀ OPERATIVE...

Dettagli

L orientamento della cultura aziendale verso gli obiettivi di compliance.

L orientamento della cultura aziendale verso gli obiettivi di compliance. L orientamento della cultura aziendale verso gli obiettivi di compliance. La leva della formazione per promuovere una cultura improntata ai principi di onestà, correttezza e rispetto delle norme Carlo

Dettagli

IL CONTRATTO DI OUTSOURCING DEI CONTROLLI INTERNI NELL AMBITO DEL GRUPPO INTESABCI

IL CONTRATTO DI OUTSOURCING DEI CONTROLLI INTERNI NELL AMBITO DEL GRUPPO INTESABCI IL CONTRATTO DI OUTSOURCING DEI CONTROLLI INTERNI NELL AMBITO DEL GRUPPO INTESABCI Convegno I controlli interni degli intermediari finanziari specializzati, attualità e prospettive 22 gennaio 2002 1 NORMATIVA

Dettagli

Technogym S.p.A. Regolamento del comitato controllo e rischi

Technogym S.p.A. Regolamento del comitato controllo e rischi Technogym S.p.A. Regolamento del comitato controllo e rischi 1 CAPO I DISPOSIZIONI PRELIMINARI Art. 1 Ambito di applicazione Il presente regolamento (di seguito il Regolamento ) disciplina i compiti e

Dettagli

Modifiche statutarie. Assemblea degli Azionisti

Modifiche statutarie. Assemblea degli Azionisti Modifiche statutarie Assemblea degli Azionisti 28.10.2015 Modifiche statutarie - Highlights Le modifiche allo Statuto proposte sono volte a recepire il contenuto delle Disposizioni di Vigilanza della Circolare

Dettagli

Approccio operativo per la redazione del Modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs. 8 giugno 2001, n. 231

Approccio operativo per la redazione del Modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs. 8 giugno 2001, n. 231 STUDIO FABIO FADA BUSINESS RISK SERVICES REVIND Approccio operativo per la redazione del Modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs. 8 giugno 2001, n. 231 Dott. Fabio Fada Dottore

Dettagli

Compliance in Banks 2010 La sfida di integrazione dei controlli interni

Compliance in Banks 2010 La sfida di integrazione dei controlli interni Compliance 2010 La sfida di integrazione dei controlli interni Compliance in Banks 2010 La sfida di integrazione dei controlli interni Claudio Cola Roma, 12 Novembre 2010 www.assoaicom.org LA FUNZIONE

Dettagli

MODULO 2 ex D.Lgs. n.231/2001 MODELLO ORGANIZZATIVO

MODULO 2 ex D.Lgs. n.231/2001 MODELLO ORGANIZZATIVO MODULO 2 ex D.Lgs. n.231/2001 MODELLO ORGANIZZATIVO 1 1 Il D. Lgs. 8 giugno 2001, n. 231 in materia di responsabilità delle imprese per reati commessi da dipendenti, amministratori o collaboratori 2 2

Dettagli

Linee di indirizzo del Sistema di Controllo Interno del Gruppo De Longhi S.p.A.

Linee di indirizzo del Sistema di Controllo Interno del Gruppo De Longhi S.p.A. Linee di indirizzo del Sistema di Controllo Interno del Gruppo De Longhi S.p.A. (documento approvato nel corso del Consiglio di Amministrazione del 01 marzo 2007) SOMMARIO: 1. Il Sistema di Controllo Interno

Dettagli

Articolazioni organizzative che si occupano di sicurezza alimentare auditate:

Articolazioni organizzative che si occupano di sicurezza alimentare auditate: SCHEDA AUDIT N : 04/2013 Azienda USL auditata: USL 6 Livorno Articolazioni organizzative che si occupano di sicurezza alimentare auditate: Strutture organizzative del Dipartimento di Prevenzione della

Dettagli

Enel Green Power Linee di indirizzo del sistema di controllo interno e di gestione dei rischi

Enel Green Power Linee di indirizzo del sistema di controllo interno e di gestione dei rischi LINEE DI INDIRIZZO DEL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO E DI GESTIONE DEI RISCHI DEL GRUPPO ENEL GREEN POWER (approvate dal Consiglio di Amministrazione di Enel Green Power S.p.A. in data 3 febbraio 2014 e

Dettagli

Internal Audit e Compliance in Banca Intesa

Internal Audit e Compliance in Banca Intesa Internal Audit e Compliance in Banca Intesa RENATO DALLA RIVA Responsabile Direzione Auditing Interno Workshop CeTIF 15 giugno 2006 La presentazione è stata realizzata da Banca Intesa ed è riservata esclusivamente

Dettagli

Organigramma funzionale

Organigramma funzionale STRUTTURA TECNICO OPERATIVA Premessa Nel rispetto della normativa vigente e di quanto disposto dai Reg. ti 438/01 e 1975/06 è stata prevista una chiara definizione dei compiti funzionali, per le diverse

Dettagli

Approccio alla gestione del rischio

Approccio alla gestione del rischio Patrocinio Il futuro dei sistemi di gestione, la nuova ISO 9001 per una qualità sostenibile Approccio pratico alla gestione del rischio Castel San Pietro Terme, 20 ottobre 2016 1 Agenda 1 ISO 9001:2015

Dettagli

Attestazione sul bilancio SAES Getters S.p.A.

Attestazione sul bilancio SAES Getters S.p.A. Attestazione sul bilancio SAES Getters S.p.A. Attestazione sul bilancio separato ai sensi dell articolo 81-ter del Regolamento Consob n. 11971 del 14 maggio 1999 e successive modifiche e integrazioni 1.

Dettagli

COMPLIANCE PROCESS IN BANKING GROUPS

COMPLIANCE PROCESS IN BANKING GROUPS PROCESS IN BANKING GROUPS Analisi e organizzazione dei processi e degli strumenti organizzativi per le Funzioni di Compliance nei gruppi bancari Sommario 1 Il Framework della Compliance Il supporto offerto

Dettagli

COMPLIANCE PENALE Adozione ed Aggiornamento del Modello 231 Approccio Operativo

COMPLIANCE PENALE Adozione ed Aggiornamento del Modello 231 Approccio Operativo COMPLIANCE PENALE Adozione ed Aggiornamento del Modello 231 Approccio Operativo Avv. Luigi Pecorario Pagina2 La Compliance nel settore del diritto Penale, intesa come conformità alle disposizioni normative,

Dettagli

Determinazione dirigenziale n. 1 del adottata dall Agenzia per la Formazione, l Orientamento e il Lavoro del Sud Milano a.s.c.

Determinazione dirigenziale n. 1 del adottata dall Agenzia per la Formazione, l Orientamento e il Lavoro del Sud Milano a.s.c. Determinazione dirigenziale n. 1 del 07.01.2015 adottata dall Agenzia per la Formazione, l Orientamento e il Lavoro del Sud Milano a.s.c. OGGETTO: RINNOVO INCARICO SUPPORTO CONSULENZIALE QUALIFICATO PRESIDENTE

Dettagli

WORKSHOP IL REFERENTE INTERNO PER LA FUNZIONE INTERNAL AUDITING LINK AUDITOR. SP Consulting Srl

WORKSHOP IL REFERENTE INTERNO PER LA FUNZIONE INTERNAL AUDITING LINK AUDITOR. SP Consulting Srl A T I V O N IL REFERENTE INTERNO PER LA FUNZIONE INTERNAL AUDITING LINK AUDITOR 23 Ottobre 2014 SP Consulting Srl www.spconsulting.name Chi siamo SP CONSULTING e IUS CONSULTING SP Consulting e IUS Consulting

Dettagli

LINEE GUIDA PER IL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO

LINEE GUIDA PER IL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO LINEE GUIDA PER IL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO DEL GRUPPO AVIO Approvato dal Consiglio di Amministrazione di Avio S.p.A. 1 a Edizione Marzo 2004 : Delibera del 29 Marzo 2004 2 a Edizione Settembre 2008

Dettagli

Indica inizio/fine del processo Indica linea di flusso Indica documento Indica punto di decisione Indica operazione/attività Indica input/output Indica connessione Definizione della Politica della Sicurezza

Dettagli

Sistemi di Controllo Interno e presidio dei rischi aziendali nelle Banche e nelle Assicurazioni

Sistemi di Controllo Interno e presidio dei rischi aziendali nelle Banche e nelle Assicurazioni Organization & Financial Business Advisors AUDIT & ORGANIZATIONAL SERVICES Sistemi di Controllo Interno e presidio dei rischi aziendali nelle Banche e nelle Assicurazioni Intervento del Dott. Ruggero Battisti,

Dettagli

Linee di indirizzo del Sistema di Controllo Interno e di Gestione dei Rischi

Linee di indirizzo del Sistema di Controllo Interno e di Gestione dei Rischi Linee di indirizzo del Sistema di Controllo Interno e di Gestione dei Rischi Approvato dal Consiglio di Amministrazione di ERG S.p.A. in data 13 luglio 2016 2 Sommario 1. Il Sistema di Controllo Interno

Dettagli

La predisposizione ed implementazione del M.O.G. ex d.lgs 231/2001. Roma: 20 Ottobre 2015 Corte di Cassazione

La predisposizione ed implementazione del M.O.G. ex d.lgs 231/2001. Roma: 20 Ottobre 2015 Corte di Cassazione La predisposizione ed implementazione del M.O.G. ex d.lgs 231/2001 Roma: 20 Ottobre 2015 Corte di Cassazione L esclusione di responsabilità Accertamento del reato Il reato è previsto dal d.lgs. 231/01?

Dettagli

Progetto di adeguamento alle «Nuove disposizioni di vigilanza prudenziale per le banche»

Progetto di adeguamento alle «Nuove disposizioni di vigilanza prudenziale per le banche» Progetto di adeguamento alle «Nuove disposizioni di vigilanza prudenziale per le banche» Circolare n. 263 del 27 dicembre 2006-15 aggiornamento del 2 luglio 2013 Copyright 2013 - LABORATORIO ETICO D IMPRESA

Dettagli

Regolamento dell Organismo di Vigilanza del Modello di Organizzazione e Gestione ex decreto legislativo 8 giugno 2001 n.231

Regolamento dell Organismo di Vigilanza del Modello di Organizzazione e Gestione ex decreto legislativo 8 giugno 2001 n.231 Regolamento dell Organismo di Vigilanza del Modello di Organizzazione e Gestione ex decreto legislativo 8 giugno 2001 n.231 ANTHEA S.R.L. Regolamento dell Organismo di Vigilanza del Modello di Organizzazione

Dettagli

Il D.Lgs. 231/2001 e l esperienza di Confindustria Bergamo. Stefano Lania Servizio Fiscale e Societario 13 Novembre 2013

Il D.Lgs. 231/2001 e l esperienza di Confindustria Bergamo. Stefano Lania Servizio Fiscale e Societario 13 Novembre 2013 Il D.Lgs. 231/2001 e l esperienza di Confindustria Bergamo Stefano Lania Servizio Fiscale e Societario 13 Novembre 2013 1 L approccio di Confindustria Confindustria ha avuto modo di fornire in diverse

Dettagli

Pianificazione delle attività di Compliance nel gruppo Deutsche Bank SpA

Pianificazione delle attività di Compliance nel gruppo Deutsche Bank SpA Pianificazione delle attività di Compliance nel gruppo SpA ABI Compliance in Banks, 12 Novembre 2010 Carlo Appetiti Country Head of Compliance Regional Head PBC Compliance Europe (excl. Germany) Agenda

Dettagli