Firmware Alternativo Enigma per la Famiglia AB IPBox HD

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Firmware Alternativo Enigma per la Famiglia AB IPBox HD"

Transcript

1 TEST REPORT Software for ABCom Receiver Firmware Alternativo Enigma per la Famiglia AB IPBox HD Buono o No? Nickolas Ovsyadovskiy Perché mai oggigiorno qualcuno dovrebbe considerare l idea di installare un firmware alternativo su un ricevitore satellitare? Se guardiamo al passato, circa 10 o 15 anni fa aveva sicuramente senso. Quando la televisione via satellite diretta al pubblico di massa iniziava ad apparire in Europa, i DXer e gli appassionati che volevano vedere quasi tutto non avevano molta scelta di ricevitori. Seriamente limitato con il suo firmware originale, un ricevitore rivelava il suo potenziale solo dopo essere stato aggiornato con un immagine alternativa. Sebbene l interfaccia non fosse certo intuitiva, all epoca i firmware alternativi consentivano la ricezione SCPC, l immissione dei PID e molto altro. Fu una vera rivoluzione. TELE-satellite World Download this report in other languages from the Internet: Arabic العربية Indonesian Indonesia Bulgarian Български Czech Česky German Deutsch English English Spanish Español Farsi فارسي French Français Greek Ελληνικά Croatian Hrvatski Italian Italiano Hungarian Magyar Mandarin 中文 Dutch Nederlands Polish Polski Portuguese Português Romanian Românesc Russian Русский Swedish Svenska Turkish Türkçe Available online starting from 2 October TELE-satellite Broadband & Fiber-Optic 10-11/2009

2 /2009 TELE-satellite Broadband & Fiber-Optic 37

3 Ma basta con la nostalgia, ora viviamo nel 21esimo secolo. Non solo la TV digitale via satellite, ma anche l HDTV ha ormai raggiunto tutte le parti del mondo. Vi sono tantissimi ricevitori a disposizione che possono soddisfare alla perfezione le esigenze di qualsiasi utente già con il firmware originale. Ha quindi ancora senso oggi pensare alternativo? A maggior ragione il dubbio sorge se stiamo parlando di potenti ricevitori HD PVR basati su Linux. ABCom, uno dei leader di mercato in questo segmento, anche con il firmware originale può raggiungere una tale flessibilità che difficilmente si sente la mancanza di qualcosa. Quando abbiamo saputo che la stessa ABCom stava rilasciando un firmware alternativo per il sua famiglia di ricevitori IPBox HD, abbiamo deciso di dare un occhiata per capire cosa li avesse spinti in tale direzione. Abbiamo scelto di eseguire la prova su un AB IPBox 910HD sebbene Enigma1 sia già disponibile anche per i modelli 91HD, 900HD e 9000HD. Installazione La modalità più comoda e diretta sarebbe stata l Aggiornamento Online, che normalmente ci consente di scaricare l immagine da Internet direttamente nella memoria dell apparecchio, ma non abbiamo trovato Enigma1 nell elenco degli aggiornamenti disponibili. Abbiamo allora dovuto scaricare l immagine da e caricarla via USB. Per questo vi occorre una chiavetta USB formattata in FAT o FA32 appena prima di trasferirvi l immagine. Il passo successivo è quello di rinominare il file in usb_update.img e rimuovere la chiavetta USB dal PC disattivandola dal sistema operativo. Ora inseritela nel ricevitore IPBox HD e dimenticatevi per un attimo del telecomando dato che tutte le operazioni devono essere svolte con i tasti sul pannello frontale. Premente simultaneamente i tasti Standby e OK per riavviare il ricevitore, poi tenete premuto Standby e Su per alcuni secondi, rilasciando prima lo Standby e poi il tasto Su. Il display dovrebbe ora mostrare chiaramente USB upgrade e, se il ricevitore trova sulla chiavetta il file usb_update. img senza altri file lasciati dall utente, il processo dovrebbe partire. In alcuni casi potrebbe dire ER 10 : nessun problema, questo può a volte succedere con le prime versioni del bootloader. Riprovate alcune volte e dovreste riuscire a completare il lavoro. L aggiornamento con questa modalità è abbastanza sicuro, accertatevi solamente che non venga a mancare la corrente finché l immagine non è completamente caricata nella memoria dell apparecchio e il display visualizza Done. Dopo l aggiornamento vedrete apparire Booting, poi Loading, poi Load 38 TELE-satellite Broadband & Fiber-Optic 10-11/2009

4 Enigma HD ed infine uno schermo nero. Strano, nel caso di un firmware ufficiale a questo punto ci avrebbe accolto un grazioso assistente proponendoci la scelta tra varie opzioni. Anche Enigma ce l ha, ma in questa versione appare solo dopo un Ripristino di Fabbrica. Non preoccupatevi, premete sul telecomando Menu, poi scegliete Setup, Expert Setup, Factory Reset e potete configurare il nuovo firmware da zero secondo le vostre preferenze. Dapprima il ricevitore vi richiede il sistema TV (vengono proposti PAL, PAL60, Multinorma e NTSC), poi potete scegliere la lingua preferita per l OSD (i menù a video sono attualmente disponibili in Inglese, Ceco, Danese, Tedesco, Greco, Spagnolo, Estone, Finlandese, Francese, Croato, Ungherese, Islandese, Italiano, Olandese, Norvegese, Polacco, Portoghese, Rumeno, Russo, Slovacco, Sloveno, Serbo, Svedese e Turco). Il terzo passo è il fuso orario, con numerose città selezionabili da un elenco a tendina. Il menù successivo mostra a video tre icone piuttosto autoesplicative: No DiSEqC, Semplice e Complesso. Esatto, ora è il momento di selezionare le opzioni per il vostro impianto multisatellite e, una volta fatto, niente più vi impedisce di avviare la fase più interessante: la Ricerca Canali. Nuovamente, vengono offerte tre alternative: Ricerca Automatica Transponder, Ricerca Automatica Multisatellite e Ricerca Manuale. Purtroppo, qui l attuale versione beta di Enigma1 è rimasta indietro rispetto a quella ufficiale. La ricerca automatica su una posizione satellitare con 100 transponder ha tenuto il ricevitore impegnato per 19 lunghissimi minuti e 30 secondi, memorizzando 1052 canali TV e radio. Su questo punto occorre certamente lavorare ancora, così come sull aggiunta di nuovi satelliti e transponder al database di Enigma. L elenco dei satelliti integrato è più o meno aggiornato per l Europa, ma, ad esempio, se pensate di ricevere qualche satellite asiatico come ABS-1 a 0750, al momento l unico modo per poterlo fare è scaricare l elenco dei satelliti/transponder dal ricevitore al PC e modificarlo manualmente. L OSD consentirebbe di aggiungere nuovi satelliti e transponder, ma purtroppo una volta usciti dal menù, anche premendo Salva, tutte le informazioni immesse vengono dimenticate. E siccome il PCEditor ufficiale non supporta Enigma (come chiaramente dichiarato nel suo file Readme), l unica possibilità è quella di utilizzare un editor di testo che non rovini il CR/ LF di Linux nel file scaricato. La maggior parte degli utilizzatori di IPBox HD ha il proprio apparecchio collegato in rete e quindi ne conosce l indirizzo IP, altrimenti è comunque facile scoprilo: andate in Impostazioni, Impostazioni Avanzate, Impostazioni di Comunicazione ed annotatelo, visto che, molto probabilmente, il ricevitore avrà già configurato la connessione. Se, per qualsiasi ragione, ciò non fosse avvenuto, tutti i parametri possono essere immessi manualmente in questo stesso menù. Aprite il vostro programma FTP preferito ed inserite l indirizzo IP del vostro IPBox HD. Alla richiesta di username e password rispondente rispettivamente con root ed ipbox. Andate nella directory /var/etc e scaricate il file satellites.xml. Fatene dapprima una copia nel 40 TELE-satellite Broadband & Fiber-Optic 10-11/2009

5 caso qualcosa dovesse andare storto, poi duplicate uno dei satelliti esistenti e modificate nome, posizione e transponder in quelli che vi occorrono. Fate attenzione che i valori delle frequenze sono in Hz ed i symbol rate in sps, il che significa tre zeri in più rispetto ai valori disponibili sulle tabelle di SatcoDX. Terminate le modifiche, accertatevi che non siano rimasti spazi, a capo o lettere, poi salvate e ricaricate il file esattamente dove lo avevate preso. Se ora andate in Impostazioni, Ricerca Servizi, i nuovi satelliti saranno pienamente visibili e disponibili. Questo è probabilmente il principale problema con questa versione di Enigma, ma dovrebbe essere relativamente semplice da sistemare. Inoltre, la maggior parte degli utenti europei difficilmente lo noterà in quanto sono già presenti tutti i satelliti con transponder piuttosto aggiornati. Enigma1 dispone anche di una funzione di aggiornamento via Internet che può essere raggiunta accedendo al menù Impostazioni, Impostazioni Avanzate, Aggiornamento Software, Aggiornamento via Internet. Il processo di aggiornamento è semplice come per il firmware ufficiale e ogni volta che una nuova immagine vede la luce, essa può essere nella memoria dell apparecchio in pochi minuti, risolvendo vecchi problemi e apportando nuove funzioni. Fintanto che siamo in fase di installazione, occorre ricordare che anche Enigma stesso può apparire totalmente diverso con soli pochi click. E possibile scegliere tra diverse skin, il menù stesso può apparire come una ruota che può essere spostata utilizzando i tasti freccia oppure si può ritornare ad un look più tradizionale. Anche i tasti sul telecomando possono essere adibiti a scopi diversi selezionando un altro Stile telecomando. Tuttavia, almeno agli inizi e per non perdersi troppo, suggeriamo di restare sullo stile Ipbox (Relook) che replica quasi tutte le funzioni del firmware originale. Uso Quotidiano Se avete selezionato lo stile telecomando Ipbox appena citato, premete OK per aprire il classico elenco canali di Enigma. Se avete già avuto occasione di provare il firmware Enigma sui precedenti modelli SD di ricevitori ABCom, saprete che i pulsanti colorati del telecomando giocano qui un ruolo chiave. Ad esempio, il tasto rosso raccoglie tutti i canali di tutti i satelliti in un unico elenco, il verde mostra innanzitutto i satelliti come cartelle che potete aprire ad una ad una per trovare i canali che volete guardare, il giallo forma le cartelle raggruppando per provider ed infine il tasto azzurro apre la modalità Bouquet, che in pratica significa gli elenchi di preferiti. A differenza del firmware originale, la modifica dei canali si raggiunge entrando nel menù Impostazioni, Organizzazione Servizi. Purtroppo qui l unica modifica possibile riguarda gli elenchi di preferiti non essendo consentito cancellare, spostare o rinominare canali nell elenco principale. Tuttavia, la gestione degli elenchi di preferiti è assolutamente facile, basta selezionare il sottomenù Aggiungere Servizi al bouquet, selezionare con OK i canali da aggiungere et voilà! Avrete in un unico punto i canali che vi servono senza dover scorrere all infinito l elenco principale. L elenco canali può essere visualizzato in tre diverse modalità: con i nomi dei canali su un unica colonna, su tre colonne o, in caso di bouquet, con la colonna sinistra evidenziata che mostra le directory, mentre il resto dello schermo è occupato dai nomi dei canali. In questo modo, che assomiglia a Esplora Risorse del PC, i canali appartenenti ad elenchi diversi possono essere raggiunti più velocemente senza dover continuamente cambiare schermo. Molto comodo! Le tre modalità di visualizzazione possono essere attivate a rotazione premendo il tasto spunta ( v ) sul telecomando. I DXer apprezzeranno certamente la schermata di informazioni estese sul canale disponibile nel menù Informazioni, Flusso dati. Qui vengono mostrati nome nel canale, emittente, PID video, audio, PCR, PMT e teletext, formato video, Transponder Stream ID, Original Network ID, Service ID, sistemi di codifica e parametri del transponder. I bitrate audio e video sono visualizzabili attraverso il plugin Visualizzatore Bitrate accessibile premendo il tasto giallo e selezionando Visualizzatore Bitrate. Molto utile per scoprire se un canale è veramente HD o sta solo facendo finta di esserlo. Una doppia pressione sul tasto EPG provoca la comparsa del menù Stile EPG contenente tre opzioni: EPG Canale, Multi EPG e Ricerca EPG. La prima mostra l EPG solamente per il canale selezionato al momento, linea per linea. Multi EPG porta invece sullo schermo una griglia con il canale corrente e quelli adiacenti. La scelta effettuata (EPG Canale/Multi EPG) viene ricordata, per cui la prossima volta che premerete EPG verrà mantenuto lo stesso formato. La ricerca EPG consente di cercare uno specifico programma sul canale corrente o su tutti i canali disponibili, inoltre si può anche scegliere il Genere. Un altro notevole miglioramento! Sarebbe però piacevole avere una modalità di immissione del testo più comoda rispetto all uso dei soli tasti su e giù, ad esempio utilizzando il tastierino numerico per inserire le lettere tipo SMS. Purtroppo, al momento non è possibile selezionare specifici programmi per la registrazione partendo dall EPG, come indicato nelle specifiche della versione. Si possono tuttavia programmare manualmente le registrazioni nel menù Timer. Gli orari di avvio/arresto sono comodamente impostabili e da qui vi è un collegamento verso l EPG dalla quale ricavare gli orari di inizio/fine del programma da registrare. 42 TELE-satellite Broadband & Fiber-Optic 10-11/2009

6 PVR Le nostre prove sono state effettuate su un AB IPBox 910HD con disco fisso integrato. I file system del firmware originale e di Enigma1 non sono compatibili tra di loco, quindi assicuratevi di aver salvato le registrazioni a cui tenete prima di passare al nuovo sistema operativo. Accedendo al menù Impostazioni, Impostazioni Sistema, Impostazioni Disco Fisso, il ricevitore vi offrirà l opzione di formattare il disco fisso che diverrà così accessibile da Enigma. Il processo non impiega troppo tempo e la voglia di fare esperimenti non vi passerà prima che abbia finito. Naturalmente il buon vecchio tasto rosso avvia immediatamente la registrazione ed i file vengono memorizzati correttamente, sia per i canali SD che HD. L avanzamento veloce e la pausa richiedono invece ancora del lavoro di messa a punto, mentre la riproduzione normale non solleva dubbi. Le registrazioni sono accessibili dalla meravigliosa Modalità File (Menù, Modalità File), che potrebbe apparire semplicistica, ma dal punto di vista dell utilizzabilità stacca nettamente il firmware originale. Sembra realmente il file system di un computer con diverse cartelle per foto, MP3, registrazioni PVR e così via. Tutto è organizzato logicamente ed in pochi secondi troverete sempre il file cercato. Ma la cosa davvero notevole sono le radio via Internet, introdotte anche nelle ultime versioni del firmware ufficiale. Nel caso di Enigma1 non c è la necessità di gestire e modificare file infiniti, basta prendere il file m3u della stazione preferita e caricarlo via FTP in /media/mp3. Voilà, la stazione appare immediatamente nel menù. Accedere alla musica su Internet senza usare un PC non è mai stato così facile! La descrizione della gloriosa Modalità File non sarebbe completa senza citare la Playlist che memorizza tutte le ultime registrazioni, file o stazioni Internet. Esatto, i ricevitori non si limitano più a ricordare gli ultimi canali selezionati, ma ora anche gli altri contenuti multimediali richiamati. Dato che non stiamo più parlando di un semplice ricevitore satellitare, ma di un potente apparecchio più simile ad un computer, è solo questione di installare il firmware giusto. Interfaccia Web Anche questo è un aspetto di cui Enigma1 può essere orgoglioso. Aprite il vostro browser preferito e digitate lo stesso indirizzo IP usato in precedenza per accedere all apparecchio via FTP. Alla richiesta di user e password inserite sempre root/ipbox. Da qui si possono raggiungere quasi tutte le funzioni del ricevitore, compreso un telecomando virtuale che appare sullo schermo del PC. I vostri bambini sono troppo impegnati a guardare cartoni animati invece di fare i compiti? Potete inviare all IPBox un messaggio che apparirà sullo schermo TV! Tramite l interfaccia web di Enigma1 sono visualizzabili con non più di due click informazioni estese su stream dati, canale, EPG e teletext. Si possono controllare le registrazioni PVR e la riproduzione, mentre informazioni aggiornate sullo spazio disco ancora disponibile vengono fornite nella parte in alto a destra dello schermo. Conclusione Sebbene sia chiaro che questa prima versione beta non possa essere perfetta sotto tutti gli aspetti, Enigma1 è davvero un progetto promettente. Gli appassionati di computer e i Dxer ne saranno assolutamente felici in quanto elimina davvero i confini tra PC e ricevitori satellitari, liberando la piena potenza di un apparecchio Linux. E qui non stiamo parlando del progetto di qualche dilettante, ma di una realizzazione pienamente supportata dal costruttore. Vale decisamente la pena di provarla e verosimilmente seguiranno a breve degli aggiornamenti che la renderanno ancora più flessibile, potente ed affidabile /2009 TELE-satellite Broadband & Fiber-Optic 43

I modelli di Technomate ad uscite multiple

I modelli di Technomate ad uscite multiple TEST REPORT Multiple Output LNB I modelli di Technomate ad uscite multiple LNB in banda Ku per installazioni complesse Gli LNB singoli di Technomate sono stati presentati nello scorso numero di TELE-satellite.

Dettagli

Utilizzo del programma

Utilizzo del programma Tvideo Questo programma permette di scaricare da internet i dati dei film e la relativa locandina per poterli poi utilizzare nel vostro programma gestionale della videoteca. Per far ciò il programma si

Dettagli

Procedura aggiornamento firmware

Procedura aggiornamento firmware Procedura aggiornamento firmware Sommario Introduzione... 3 Caratteristiche versione firmware... 3 Strumentazione necessaria e requisiti di base... 3 Procedura aggiornamento... 4 Appendice... 6 Connessione

Dettagli

Procedura aggiornamento firmware

Procedura aggiornamento firmware Procedura aggiornamento firmware Sommario Introduzione... 3 Caratteristiche versione firmware... 3 Strumentazione necessaria e requisiti di base... 3 Procedura aggiornamento... 4 Appendice... 6 Connessione

Dettagli

PROCEDURE UTILI TELESYSTEM TS9016 HEVC TIVUSAT

PROCEDURE UTILI TELESYSTEM TS9016 HEVC TIVUSAT PROCEDURE UTILI TELESYSTEM TS9016 HEVC TIVUSAT Come visualizzare le informazioni Utilizzare le frecce per selezionare il menu Sistema e premere OK Utilizzare le frecce per selezionare la voce Info Sistema

Dettagli

Configurazione Posta Elettronica istituzionale con

Configurazione Posta Elettronica istituzionale con Configurazione Posta Elettronica istituzionale con Microsoft Outlook Express Creare un nuovo account Nella parte in basso a sinistra del vostro desktop, ossia della vostra schermata, troverete una serie

Dettagli

Download applicazione LOCUS

Download applicazione LOCUS Aprire Google Play (o Play Store) Download applicazione LOCUS Cercare locus e scegliere tra la versione gratuita o quella a pagamento Continuare con INSTALLA Terminata l installazione Locus è già attivo

Dettagli

Procedura aggiornamento firmware

Procedura aggiornamento firmware Sommario Introduzione... 3 Caratteristiche versione firmware... 3 Strumentazione necessaria e requisiti di base... 3 Procedura aggiornamento... 3 Connessione al PC... 6 2 Introduzione Questo documento

Dettagli

La Nascita di un Nuovo Costruttore di Ricevitori La Cinese Kaifa Avvia la Produzione. Satellite Receiver Manufacturer Kaifa, China COMPANY REPORT

La Nascita di un Nuovo Costruttore di Ricevitori La Cinese Kaifa Avvia la Produzione. Satellite Receiver Manufacturer Kaifa, China COMPANY REPORT COMPANY REPORT Satellite Receiver Manufacturer Kaifa, China La Nascita di un Nuovo Costruttore di Ricevitori La Cinese Kaifa Avvia la Produzione 62 TELE-satellite Global Digital TV Magazine 02-03/2010

Dettagli

Guida all'installazione di Ubuntu 10.10

Guida all'installazione di Ubuntu 10.10 Guida all'installazione di Ubuntu 10.10 Introduzione -Questa guida è rivolta agli utenti che desiderano installare il sistema operativo Ubuntu 10.10 su un computer in cui è già presente Win, in una maniera

Dettagli

Guida installazione e aggiornamento Virgilio 2.0

Guida installazione e aggiornamento Virgilio 2.0 Guida installazione e aggiornamento Virgilio 2.0 1. INSTALLAZIONE SOFTWARE SCAMBIO DATI SU COMPUTER... 2 2. AGGIORNAMENTO SOFTWARE (FIRMWARE) PALMARE... 3 3. AGGIORNAMENTO SU VIRGILIO SOFTWARE CALDAIE...

Dettagli

PROCEDURE UTILI FUBA ODE715 HEVC TIVUSAT

PROCEDURE UTILI FUBA ODE715 HEVC TIVUSAT PROCEDURE UTILI FUBA ODE715 HEVC TIVUSAT Come visualizzare le informazioni Utilizzare le frecce per selezionare il menu Sistema e premere OK Utilizzare le frecce per selezionare la voce Info Sistema e

Dettagli

Software Rowan Key Manager C400RKM rel.4.xx / C350RKM rel.2.xx

Software Rowan Key Manager C400RKM rel.4.xx / C350RKM rel.2.xx Software Rowan Key Manager C400RKM rel.4.xx / C350RKM rel.2.xx -Istruzioni per l installazione. Requisiti del sistema: -Per i sistemi operativi Microsoft Windows Vista, Microsoft Windows 7, Microsoft Windows

Dettagli

Sistema videoconferenza AVAYA XT4300 Regione Toscana Guida rapida all utilizzo

Sistema videoconferenza AVAYA XT4300 Regione Toscana Guida rapida all utilizzo Sistema videoconferenza AVAYA XT4300 Regione Toscana Guida rapida all utilizzo Redazione a cura del settore I.T.S.S.I Versione 1.0 del 05/05/2016 1 1 Introduzione...3 1.1. Accensione del sistema...3 1.2.

Dettagli

INTRODUZIONE...1 LA MIA TV...3 PROGRAMMA...4 IMPOSTAZIONE TV...5 EPG...7 BARRA DI CONTROLLO TV...7 I MIEI VIDEO...8 FOTO...10 RADIO...

INTRODUZIONE...1 LA MIA TV...3 PROGRAMMA...4 IMPOSTAZIONE TV...5 EPG...7 BARRA DI CONTROLLO TV...7 I MIEI VIDEO...8 FOTO...10 RADIO... Contenuti V1.5 INTRODUZIONE...1 CONTROLLI PLAYER...1 BARRA DI NAVIGAZIONE...2 LA MIA TV...3 FONTE INPUT...3 LISTA CANALI...3 PROGRAMMA...4 IMPOSTAZIONE TV...5 EPG...7 BARRA DI CONTROLLO TV...7 I MIEI VIDEO...8

Dettagli

MANUALE UTENTE UPLOADER JAVA

MANUALE UTENTE UPLOADER JAVA MANUALE UTENTE UPLOADER JAVA Indice 1. Accesso all applicazione 2 2. Selezionare e aprire una cartella 2 3. Caricare file e cartelle 3 4. Scaricare un file o una cartella 6 5. Funzioni avanzate 8 6. Aggiornare

Dettagli

PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DRIVER WINDOWS 7 (32 O 64 BIT) N-Com Wizard 2.0 (o superiore)

PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DRIVER WINDOWS 7 (32 O 64 BIT) N-Com Wizard 2.0 (o superiore) PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DRIVER WINDOWS 7 (32 O 64 BIT) N-Com Wizard 2.0 (o superiore) PREMESSA: Per installare i driver corretti è necessario sapere se il tipo di sistema operativo utilizzato è a 32

Dettagli

Come aggiornare i TV SONY quando è disponibile un nuovo software via etere

Come aggiornare i TV SONY quando è disponibile un nuovo software via etere Come aggiornare i TV SONY quando è disponibile un nuovo software via etere I TV SONY sono predisposti per essere aggiornati via etere gratuitamente. Qui di seguito, troverete le informazioni utili per

Dettagli

Benvenuto. Guida rapida. Collegamento. Installazione. Buon divertimento

Benvenuto. Guida rapida. Collegamento. Installazione. Buon divertimento Benvenuto Guida rapida 1 2 3 Collegamento Installazione Buon divertimento Contenuto della confezione Unità base CD140 O Ricevitore CD140/CD145 Unità base CD145 Alimentatore di corrente per l unità base

Dettagli

Ascoltare nuovi messaggi registrati in segreteria (applicabile solamente al modello CD145) Impostare il volume dell auricolare. Impostare la suoneria

Ascoltare nuovi messaggi registrati in segreteria (applicabile solamente al modello CD145) Impostare il volume dell auricolare. Impostare la suoneria Ascoltare nuovi messaggi registrati in segreteria (applicabile solamente al modello CD145) Premere sull unità base per accendere la segreteria telefonica, l indicatore LED si accende Premere nuovamente

Dettagli

Installazione e uso di SETVERSION.EXE

Installazione e uso di SETVERSION.EXE Installazione e uso di SETVERSION.EXE Introduzione... 2 INSTALLAZIONE di ARC+ Manager (SETVERSION.EXE)... 3 Impostazioni del nuovo ARC+ Updater... 8 1 Introduzione Il nuovo programma "SETVERSION.EXE" sarà

Dettagli

Sharpdesk V3.5. Guida di installazione: Edizione con chiave del prodotto. Versione 1.0

Sharpdesk V3.5. Guida di installazione: Edizione con chiave del prodotto. Versione 1.0 Sharpdesk V3.5 Guida di installazione: Edizione con chiave del prodotto Versione 1.0 Diritti d autore I diritti d autore del presente software appartengono a Sharp Corporation. La riproduzione, l adattamento

Dettagli

Schermata principale

Schermata principale Schermata principale Questa è la schermata di Locus map che viene visualizzata all accensione. La schermata mostra la finestra della mappa, i pannelli di controllo superiore e inferiore e il pannello di

Dettagli

Shuttle Media Center. Media Center. Guida Del Software

Shuttle Media Center. Media Center. Guida Del Software Shuttle Media Center Media Center Guida Del Software Guida dell utente Hub Digitale Shuttle Shuttle Guida Software Hub Digitale Shuttle Diritti d autore Copyright 2006 by Shuttle Inc. Tutti i diritti riservati.

Dettagli

Formattare il floppy disk. Ricordate che la formattazione elimina per sempre eventuali files o cartelle contenuti nel dischetto.

Formattare il floppy disk. Ricordate che la formattazione elimina per sempre eventuali files o cartelle contenuti nel dischetto. 2 Formattare il floppy disk Attualmente, tutti i floppy in commercio sono già formattati, ma può capitare di dover eseguire questa operazione sia su un dischetto nuovo sia su uno da riutilizzare. Ricordate

Dettagli

. Il DVR supporta la connessione WebServer tramite Browser Internet Explorer. La porta Web Server di default è la 3000 ( Es. http://192.168.1.100:3000 ). Manuale d uso DVR 401L MANUALE

Dettagli

Creare e ripristinare immagine di sistema con Windows 7

Creare e ripristinare immagine di sistema con Windows 7 Creare e ripristinare immagine di con Windows 7 La versione Pro di Windows 7 offre un interessante strumento per il backup del computer: la possibilità di creare un immagine completa del, ovvero la copia

Dettagli

HTH HIP - Healt In Prison Applicazione Mobile per la Gestione Carceri. Manuale Utente

HTH HIP - Healt In Prison Applicazione Mobile per la Gestione Carceri. Manuale Utente HTH HIP - Healt In Prison Applicazione Mobile per la Gestione Carceri Manuale Utente Indice e Sommario Requisiti minimi Tablet... 3 Installazione APP su Tablet... 3 Installazione Emulatore e App su PC...

Dettagli

Classificazione: Pubblico Guida all installazione di una nuova versione di DigitalSign tramite Aggiornamento Automatico

Classificazione: Pubblico Guida all installazione di una nuova versione di DigitalSign tramite Aggiornamento Automatico Guida all installazione di una nuova versione di DigitalSign tramite Aggiornamento Automatico Guida all installazione di una nuova versione di DigitalSign tramite Aggiornamento Automatico Pagina 1 di 16

Dettagli

OPENSAT XT-9500 HD. Progettato per l Alta Definizione. Impostazione Iniziale HDTV Satellite Receiver TEST REPORT

OPENSAT XT-9500 HD. Progettato per l Alta Definizione. Impostazione Iniziale HDTV Satellite Receiver TEST REPORT TEST REPORT HDTV Satellite Receiver OPENSAT XT-9500 HD Progettato per l Alta Definizione Siamo una di quelle persone che preferiscono la sostanza all estetica; in fondo la bellezza è solo superficiale.

Dettagli

Sharpdesk V3.5. Guida di installazione push: Edizione con chiave del prodotto. Versione 1.0

Sharpdesk V3.5. Guida di installazione push: Edizione con chiave del prodotto. Versione 1.0 Sharpdesk V3.5 Guida di installazione push: Edizione con chiave del prodotto Versione 1.0 Diritti d autore I diritti d autore del presente software appartengono a Sharp Corporation. La riproduzione, l

Dettagli

Dieta Chetogenica Classica Pro

Dieta Chetogenica Classica Pro Dieta Chetogenica Classica Pro Versione 1.5 Creata da Carlo Lombardo Disponibile solo su spmsf.unipv.it/ketopro Installazione Scaricate il file setup_ketopro_x_x.exe ed eseguitelo con privilegi amministrativi.

Dettagli

SendMed Client v Manuale d uso-

SendMed Client v Manuale d uso- 1/22 SendMed Client v. 1.0 -Manuale d uso- 2/22 Indice 1) Introduzione...3 2) Installazione...4 3) Prima dell avvio di SendMed Client...7 4) Primo Avvio: Inserimento dei Dati....8 5) Login SendMed...9

Dettagli

Manuale di installazione

Manuale di installazione Manuale di installazione Manuale di installazione Riello Power Tools v. 2.2 Versione aggiornata Luglio, 2014 Pagina 1 Sommario 1-BENVENUTO!... 3 2-REQUISITI MINIMI COMPUTER... 3 3-NOTE PRELIMINARI... 3

Dettagli

ANTTRON 2014 Pagina 4

ANTTRON 2014 Pagina 4 2 - Collegamenti C1 Presa alimentazione - alimentatore esterno (5 VDC / 4 A) C2 Presa USB (per la programmazione attraverso PC) C3 Ingresso HDMI C4 Presa USB (ancora non attiva) C5 Ingresso RF-Loop C6

Dettagli

Il contenuto di questo documento è strettamente confidenziale, nessuna. parte può essere riprodotta o trasmessa, in tutto o in parte senza il

Il contenuto di questo documento è strettamente confidenziale, nessuna. parte può essere riprodotta o trasmessa, in tutto o in parte senza il Il contenuto di questo documento è strettamente confidenziale, nessuna parte può essere riprodotta o trasmessa, in tutto o in parte senza il permesso del Libro Parlato Lions a persone fisiche o giuridiche

Dettagli

Formattare il floppy disk. Formattare il floppy disk

Formattare il floppy disk. Formattare il floppy disk 2 Formattare il floppy disk Attualmente, tutti i floppy in commercio sono già formattati, ma può capitare di dover eseguire questa operazione sia su un dischetto nuovo sia su uno da riutilizzare. Ricordate

Dettagli

Formattazione e partizionamento

Formattazione e partizionamento 1. Eseguire il backup Salvare prima di tutto i file di lavoro, poi in una cartella apposita, tutti gli Installer, cioè i file che contengono le informazioni per installare i programmi, in particolare quelli

Dettagli

Software per centrali SecurLAN KEYPAD E VIDEO-KEYPAD 2.0

Software per centrali SecurLAN KEYPAD E VIDEO-KEYPAD 2.0 Software per centrali SecurLAN KEYPAD E VIDEO-KEYPAD 2.0 Versione 01-02-2011 Securforce Srl email : info@securforce.com web : www.securforce.com Rev. 1.0 del 01/02/11 Ver. Software 2.0 Manuale Keypad e

Dettagli

LOGVIEWER MANUALE D USO

LOGVIEWER MANUALE D USO LOG VIEWER Rev. 00 2-9 1. INSTALLAZIONE Accedere alla scheda di memoria SD e copiare la cartella LogViewer sul proprio computer. Aprire la cartella LogViewer e lanciare il programma LogViewer tramite il

Dettagli

File Leggimi per Philips CamSuite 2.0

File Leggimi per Philips CamSuite 2.0 File Leggimi per Philips CamSuite 2.0 Scopo: utilizzare il nuovo software Philips CamSuite 2.0 per sfruttare le funzionalità della webcam. Philips CamSuite 2.0 fornisce un accesso veloce alle funzionalità

Dettagli

Utilizzo collegamento remoto

Utilizzo collegamento remoto Utilizzo collegamento remoto Introduzione Il collegamento VPN (virtual private network) consente a PC collegati ad internet ma fisicamente fuori dalla rete interna regionale, di accedere, con le credenziali

Dettagli

Un moderno e potente PVR HD basato su Linux non deve per forza essere caro

Un moderno e potente PVR HD basato su Linux non deve per forza essere caro TEST REPORT HD Satellite Receiver with PVR AB IPBox 91HD Un moder e potente PVR HD basato su Linux n deve per forza essere caro Stiamo vivendo tempi difficili. È appena successo che una crisi ecomica mondiale

Dettagli

DishPointer Supporto all Installazione di Antenne Satellitari per iphone Apple

DishPointer Supporto all Installazione di Antenne Satellitari per iphone Apple TEST REPORT Satellite Dish Installation Software DishPointer Supporto all Installazione di Antenne Satellitari per iphone Apple I telefoni cellulari sono ormai parte delle nostre vite quotidiane e non

Dettagli

TUTY Aggiornamento Firmware

TUTY Aggiornamento Firmware TUTY Aggiornamento Firmware TUTY Aggiornamento Firmware r.02 Scritto da Serafini Giampiero Rivisto da Forgione Raffaele INV SRL Edizione 30, Maggio 2011 Questa edizione è stata pubblicata nel 2011 2011,

Dettagli

Guida all attivazione

Guida all attivazione Guida all attivazione Attivazione Prodotti Widgit Attivazione Prodotti Widgit vi consente di attivare e gestire le licenze delle vostre applicazioni Widgit. I prodotti relativi al programma di attivazione

Dettagli

Schermata di consigli per la navigazione sicura. Aggiornamento del software VesselView. Controllo automatico tramite Wi-Fi

Schermata di consigli per la navigazione sicura. Aggiornamento del software VesselView. Controllo automatico tramite Wi-Fi Schermata di consigli per la navigazione sicura Ogni volta che VesselView viene acceso dopo uno spegnimento completo di almeno 30 secondi, viene visualizzata una schermata con consigli sulla sicurezza

Dettagli

PROCEDURA INSERIMENTO POI E AUTOVELOX SU GEOSAT serie

PROCEDURA INSERIMENTO POI E AUTOVELOX SU GEOSAT serie PROCEDURA INSERIMENTO POI E AUTOVELOX SU GEOSAT serie 2-4 - 5 1) I file devono essere in formato OV2, ed, associato ad ognuno di essi, vi deve essere un icona immagine in formato bmp ( dello stesso nome

Dettagli

Guida rapida all utilizzo

Guida rapida all utilizzo LX7500R Accessori forniti Guida rapida all utilizzo 1 1 1 1 2 1 3 3 3 3 3 3 4 5 6 7 9! 8 0 Il sistema di masterizzazione di DVD è fornito con 1 2 altoparlanti anteriori, 1 centrale e 2 posteriori (vedere

Dettagli

USARE IL POWER CINEMA

USARE IL POWER CINEMA A P P E N D I C E C USARE IL POWER CINEMA C-1 AVVISO Leggere le seguenti informazioni con attenzione prima di installare il software Power Cinema. 1. Per installare il software Power Cinema in un nuovo

Dettagli

per ulteriori informazioni consultare la guida disponibile on line all indirizzo:

per ulteriori informazioni consultare la guida disponibile on line all indirizzo: GYMCOD Cos è e a cosa serve GymCod è un programma che consente di eseguire in modo semplice l operazione di codifica delle tessere/bracciali dell impianto con pochi click del mouse. Come si installa 1.

Dettagli

2. Aggiornamento del firmware del lettore

2. Aggiornamento del firmware del lettore Introduzione: Philips è costantemente impegnata a garantire il massimo dai propri prodotti. Per ottenere le ultime funzioni più avanzate, si consiglia vivamente di aggiornare il firmware del lettore. Attenersi

Dettagli

A proposito di A colpo d'occhio 1. Esplorare il tuo nuovo tablet 7

A proposito di A colpo d'occhio 1. Esplorare il tuo nuovo tablet 7 Sommario 1 2 A proposito di A colpo d'occhio 1 Una veloce panoramica................................... 2 Novità in Windows 8..................................... 3 Alcuni presupposti.......................................

Dettagli

AB IPBox 900HD. Promettente ricevitore Linux multisistema PVR HDTV ricchissimo di funzioni 0.61. HDTV Satellite Receiver TEST REPORT

AB IPBox 900HD. Promettente ricevitore Linux multisistema PVR HDTV ricchissimo di funzioni 0.61. HDTV Satellite Receiver TEST REPORT TEST REPORT HDTV Satellite Receiver AB IPBox 900HD Promettente ricevitore Linux multisistema PVR HDTV ricchissimo di funzioni Negli ultimi tempi ABCom ci ha già sorpreso positivamente con diversi apparecchi

Dettagli

GB informazioni e freeware

GB informazioni e freeware GB informazioni e freeware Informazioni per PC, internet, software, freeware e tutorial Home Programmi Informazioni Passatempo Siti utili Aggiornamenti sito News Posizione nel sito : Home >> Informazioni

Dettagli

Registrazione della licenza di ricevitori S9 III / S8

Registrazione della licenza di ricevitori S9 III / S8 Registrazione della licenza di ricevitori S9 III / S8 Per effettuare un aggiornamento della licenza del ricevitore S9 III, sono possibili due strade: tramite palmare utilizzando il software Stonex SurvCE

Dettagli

GUIDA RAPIDA EDILCONNECT

GUIDA RAPIDA EDILCONNECT 1 GUIDA RAPIDA EDILCONNECT Prima di iniziare In EdilConnect è spesso presente il simbolo vicino ai campi di inserimento. Passando il mouse sopra tale simbolo viene visualizzato un aiuto contestuale relativo

Dettagli

Installazione DEMO - COMETA QUALITA

Installazione DEMO - COMETA QUALITA Installazione DEMO - COMETA QUALITA Passo1: Scaricamento Dal Sito http://www.sada.eu/cometaqualita/software_download.htm è possibile scaricare l ultima versione demo dell applicativo. Qualora non lo si

Dettagli

1. Introduzione. 2. Installazione di WinEMTFree. 3. Descrizione generale del programma

1. Introduzione. 2. Installazione di WinEMTFree. 3. Descrizione generale del programma Indice 1. Introduzione...3 2. Installazione di WinEMTFree...3 3. Descrizione generale del programma...3 4. Impostazione dei parametri di connessione...4 5. Interrogazione dei contatori...4 5.1 Sincronizzazione

Dettagli

Software realizzato dallavgsoft2004 per la gestione della Prima Nota della tua azienda.

Software realizzato dallavgsoft2004 per la gestione della Prima Nota della tua azienda. By Vgsoft2004@tiscali.it Software realizzato dallavgsoft2004 per la gestione della Prima Nota della tua azienda. Licenza D uso Il programma è shareware. Può essere liberamente ridistribuito ed utilizzato

Dettagli

FUTURA SERVICE S.r.l. Procedura GIMI.NET ver. 3.8 Agosto 2017

FUTURA SERVICE S.r.l. Procedura GIMI.NET ver. 3.8 Agosto 2017 Procedura GIMI.NET ver. 3.8 Agosto 2017 Requisiti di sistema minimi 2 Installazione procedura 3 Aggiornamento 3 Nuova installazione 3 Installazione Server Sql 9 Configurazione dati su Client 12 NOTA PER

Dettagli

Guida utente per Mac

Guida utente per Mac Guida utente per Mac Sommario Introduzione... 1 Utilizzo dello strumento Mac Reformatting... 1 Installazione del software... 4 Rimozione sicura delle unità... 9 Gestione unità... 10 Esecuzione dei controlli

Dettagli

Titolo: Installazione e configurazione Atlantis CMS 2.0 Documento: Data di redazione: Maggio 2016 Autore: Contenuto del documento:

Titolo: Installazione e configurazione Atlantis CMS 2.0 Documento: Data di redazione: Maggio 2016 Autore: Contenuto del documento: Titolo: Installazione e configurazione Atlantis CMS 2.0 Documento: CMS per telecamere +CamHD7000 Data di redazione: Maggio 2016 Autore: Alessio Mandato Contenuto del documento: Scopo di questo documento

Dettagli

ELCART. Manuale di istruzioni/scheda tecnica TELECOMANDO:

ELCART. Manuale di istruzioni/scheda tecnica TELECOMANDO: PAGINA 1 DI 7 TELECOMANDO: 1.1 Immagine del Telecomando: RICEVITORE DVBT2 SCART STICK H265 MANUALE DI ISTRUZIONI SOMMARIO: 1 Telecomando 1.1 Immagine del RCU 1 1.2 Introduzione del RCU 1 2 Modalità del

Dettagli

Istruzioni aggiornamento ArcaEvolution (Versione )

Istruzioni aggiornamento ArcaEvolution (Versione ) Istruzioni aggiornamento ArcaEvolution (Versione 3-2017) Nota: nel seguito delle istruzioni la cartella 'ArcaEvo_02_2015' è da intendersi come 'ArcaEvo_03_2017' Attenzione: la procedura di installazione

Dettagli

Skype for Business Client Manuale Utente

Skype for Business Client Manuale Utente Skype for Business Client Manuale Utente Sommario 1. Il Client Skype for Business - Clicca qui 2. Configurare una Periferica Audio - Clicca qui 3. Personalizzare una Periferica Audio - Clicca qui 4. Gestire

Dettagli

Manuale per l uso LETTORE MULTIMEDIALE DIGITALE

Manuale per l uso LETTORE MULTIMEDIALE DIGITALE BT24WOM Manuale per l uso LETTORE MULTIMEDIALE DIGITALE Panoramica delle funzioni BT24WOM è un lettore MP4 con schermo a singolo sfioramento, l'utente può usare il dito per sfiorare l'icona e selezionare

Dettagli

GM EPC - Novità. Navigazione grafica. Navigazione comune per tutti i veicoli

GM EPC - Novità. Navigazione grafica. Navigazione comune per tutti i veicoli GM EPC - Novità La versione Next Gen dell EPC di GM presenta numerose nuove funzionalità, studiate per facilitare e semplificare la ricerca della parte necessaria. Per le istruzioni complete sull utilizzo

Dettagli

Manuale telecamere IP

Manuale telecamere IP 1 Telecamera IP Manuale telecamere IP La telecamera IP supporta anche l alimentazione POE (Power Over Ethernet). Nota: Non alimentare contemporaneamente la telecamera tramite POE e DC12V Di seguito vengono

Dettagli

SafePlace Manuale utente

SafePlace Manuale utente SafePlace 1 SafePlace Indice dei contenuti 1. Una nuova forma di accesso a SelfNet... 3 2. Installazione di SafePlace... 3 3. Configurazione iniziale... 8 3.1. Configurazione iniziale con server Proxy...

Dettagli

Riunioni virtuali con Windows Vista

Riunioni virtuali con Windows Vista Riunioni virtuali con Windows Vista Usa gli strumenti per la vita digitale Molto spesso, quando si fanno delle riunioni in azienda, è necessario l ausilio di proiettori per fare vedere delle presentazioni

Dettagli

CardioChek Link Manuale d'uso

CardioChek Link Manuale d'uso CardioChek Link Manuale d'uso Questo programma software è compatibile con i sistemi operativi Microsoft Windows 7, Vista e XP A. Utilizzo previsto CardioChek Link è il software utilizzato per recuperare

Dettagli

Printer Driver. Guida all installazione. Questa guida descrive l installazione dei driver stampante per Windows Vista.

Printer Driver. Guida all installazione. Questa guida descrive l installazione dei driver stampante per Windows Vista. 3-876-168-41 (1) Printer Driver Guida all installazione Questa guida descrive l installazione dei driver stampante per Windows Vista. Prima di usare questo software Prima di usare il driver stampante,

Dettagli

Come installare un nuovo account di posta elettronica in Outlook 2010

Come installare un nuovo account di posta elettronica in Outlook 2010 Come installare un nuovo account di posta elettronica in Outlook 2010 La nuova casella di posta elettronica per la parrocchia è fornita con una password di sistema attivata. Se lo si desidera è possibile

Dettagli

F450. Gateway OpenBacnet. Manuale Software.

F450. Gateway OpenBacnet. Manuale Software. F450 Gateway OpenBacnet www.homesystems-legrandgroup.com Indice Per iniziare 4 Interazioni con il dispositivo 4 Configurazione del dispositivo 5 Menù configura 5 Invia configurazione 7 Ricevi configurazione

Dettagli

Le presenti note si riferiscono esclusivamente alla procedura di installazione e di aggiornamento di Planet HR.

Le presenti note si riferiscono esclusivamente alla procedura di installazione e di aggiornamento di Planet HR. Planet HR: note per l aggiornamento e l installazione (Pagina 1:9) Premessa Le presenti note si riferiscono esclusivamente alla procedura di installazione e di aggiornamento di Planet HR. Accedere al sistema

Dettagli

Applicazione di programmazione ACP Touchscreen Guida per l utente

Applicazione di programmazione ACP Touchscreen Guida per l utente Applicazione di programmazione ACP Touchscreen Guida per l utente Utilizzare dell applicazione di programmazione ACP per creare e organizzare le informazioni sulle voci di menu dal proprio computer. La

Dettagli

Mod DS A LBT 8563 SOFTWARE DI PROGRAMMAZIONE PER MODULO DI CHIAMATA E CENTRALINO 2VOICE

Mod DS A LBT 8563 SOFTWARE DI PROGRAMMAZIONE PER MODULO DI CHIAMATA E CENTRALINO 2VOICE Mod. 1083 DS 1083-022A LBT 8563 SOFTWARE DI PROGRAMMAZIONE PER MODULO DI CHIAMATA E CENTRALINO 2VOICE IndICE 1. DESCRIZIONE GENERALE...2 1.1 Requisiti di sistema...2 1.2 Installazione...2 2. PROGRAMMAZIONE

Dettagli

CORSO PHOTOSHOP CC 2017 AREA DI LAVORO SELEZIONA E MASCHERA

CORSO PHOTOSHOP CC 2017 AREA DI LAVORO SELEZIONA E MASCHERA CORSO PHOTOSHOP CC 2017 AREA DI LAVORO SELEZIONA E MASCHERA A CURA DI IMPARARE FACILE ON LINE 1 Indice Argomenti INTRODUZIONE MIGLIORAMENTI AVVIARE L AREA DI LAVORO SELEZIONA E MASCHERA INTERFACCIA UTENTE

Dettagli

Funzioni Principali dell APP ENTR

Funzioni Principali dell APP ENTR Funzioni Principali dell APP ENTR 1. Impostare il proprietario 2. Trovare la serratura 3. Chiudere/Riaprire 4. Menù 5. Aggiungere un utente 6. Gestione dell utente 7. Ottenere la chiave 8. Cancellare una

Dettagli

BRAUN DigiFrame 1590 Guida utente

BRAUN DigiFrame 1590 Guida utente BRAUN DigiFrame 1590 Guida utente BRAUN PHOTO TECHNIK GMBH, Merkurstr. 8, 72184 Eutingen, Germany Caratteristiche: 1. Formati immagine supportati: JPEG, BMP, PNG 2. Formato audio supportato: MP3 3. Formati

Dettagli

EurekaWeb Editor. Editor per la configurazione dell EurekaWeb

EurekaWeb Editor. Editor per la configurazione dell EurekaWeb EurekaWeb Editor Editor per la configurazione dell EurekaWeb Maggio 2015 2 Editor per la configurazione dell EurekaWeb INTRODUZIONE Eureka Web è un sistema che consente di comunicare con la tua centrale

Dettagli

Installazione di Ubuntu su VirtualBox

Installazione di Ubuntu su VirtualBox Installazione di Ubuntu su VirtualBox Installate l'ultima versione di VirtualBox che trovate al link: https://www.virtualbox.org/ Scarica l'immagine ISO di Ubuntu 16.04 al link: http://releases.ubuntu.com/16.04.2/ubuntu16.04.2-desktop-amd64.iso

Dettagli

Certificati di postazione

Certificati di postazione Certificati di postazione Sequenza delle operazioni per la generazione e l installazione del certificato di postazione MANUALE OPERATIVO VERSIONE: 1.1 (11/04/2013) Sommario Introduzione... 3 Sequenza delle

Dettagli

Password Self Service

Password Self Service Password Self Service Istruzione utente Il servizio Password Self Service offre agli utenti del dominio PAB la possibilità di rendersi autonomi nella gestione della password di accesso al dominio nelle

Dettagli

CardioChek Link Manuale d'uso

CardioChek Link Manuale d'uso CardioChek Link Manuale d'uso CardioChek Link Manuale d'uso Questo programma software è compatibile con i sistemi operativi Microsoft Windows 7, Windows 8.X, Vista A. Utilizzo previsto CardioChek Link

Dettagli

Ricevitore Scart DVB-S e DVB-T Skyworth con funzione PVR

Ricevitore Scart DVB-S e DVB-T Skyworth con funzione PVR TEST REPORT Miniature Scart Receiver Ricevitore Scart DVB-S e DVB-T Skyworth con funzione PVR Piccolo ma Fantastico! 0.5 0.41 A chi n è già capitato? Schermo TV piatto, lettore DVD, console per giochi

Dettagli

I Manuale Istruzioni. I9+++ Manuale Istruzioni Italiano. Pagina 1

I Manuale Istruzioni. I9+++ Manuale Istruzioni Italiano.  Pagina 1 I9+++ Manuale Istruzioni Italiano www.spedizionegratuita.com Pagina 1 Installazione Scheda Sim I9+++ - Manuale Istruzioni 1. Con la parte posteriore del telefono rivolta in avanti, togliere il coperchio

Dettagli

INDICE Immagini e registrazioni presenti nella galleria... 23

INDICE Immagini e registrazioni presenti nella galleria... 23 ITALIANO INDICE 1 Introduzione... 3 2 Operazioni e condizioni preliminari... 3 3 Modalità di accesso... 4 4 Interfaccia di accesso all applicazione... 4 5 Registrazione dell utente... 5 6 Modalità mondo...

Dettagli

Come aggiornare il firmware sulle stampanti largo formato

Come aggiornare il firmware sulle stampanti largo formato Come aggiornare il firmware sulle stampanti largo formato Canon imageprograf Introduzione Nella vita di una stampante ImagePrograf, possono essere rilasciati nuove versioni di firmware con l intento di

Dettagli

Portale ING Commercial Card. Scheda di guida rapida del titolare della carta

Portale ING Commercial Card. Scheda di guida rapida del titolare della carta Portale ING Commercial Card Scheda di guida rapida del titolare della carta Introduzione Questa guida rapida fornisce informazioni sull utilizzo del portale di ING Commercial Card. Il portale consente

Dettagli

Login Defender CNS. Quick Guide. Copyright by Cryptware di Ugo Chirico

Login Defender CNS. Quick Guide. Copyright by Cryptware di Ugo Chirico Login Defender CNS Quick Guide Copyright 2006-2012 by Cryptware di Ugo Chirico Cryptware - http://www.cryptware.it 28/03/2012 Sommario 1 Introduzione... 3 1.1 Caratteristiche del software:... 3 2 Installazione...

Dettagli

Il manuale di Kaffeine. Jürgen Kofler Christophe Thommeret Mauro Carvalho Chehab

Il manuale di Kaffeine. Jürgen Kofler Christophe Thommeret Mauro Carvalho Chehab Jürgen Kofler Christophe Thommeret Mauro Carvalho Chehab 2 Indice 1 Lettore Kaffeine 5 1.1 La finestra principale.................................... 5 1.2 Riprodurre un file......................................

Dettagli

INVIO FATTURE ATTIVE IN CONSERVAZIONE. Istruzioni

INVIO FATTURE ATTIVE IN CONSERVAZIONE. Istruzioni INVIO FATTURE ATTIVE IN CONSERVAZIONE Istruzioni Per l'invio delle Fatture attive è possibile utilizzare un prodotto di trasferimento file ( client ftp ) quali FileZilla oppure WinSCP. I due prodotti,

Dettagli

FAQ for Eee Pad TF201

FAQ for Eee Pad TF201 FAQ for Eee Pad TF201 I7211 Gestione file... 2 Come accedere ai dati salvati nella scheda SD, microsd e in un dispositivo USB? 2 Come spostare il file selezionato in un altra cartella?... 2 Interruzione

Dettagli

Istruzioni aggiornamento ArcaEvolution (Versione SP 1)

Istruzioni aggiornamento ArcaEvolution (Versione SP 1) Istruzioni aggiornamento ArcaEvolution (Versione 3-2016 SP 1) nota: nel seguito delle istruzioni la cartella 'ArcaEvo_02_2015' è da intendersi come 'ArcaEvo_03_2016_sp1' Attenzione : la procedura di installazione

Dettagli

nome di un menu per visualizzarlo e poi selezionate facendo clic sul comando che vi interessa.

nome di un menu per visualizzarlo e poi selezionate facendo clic sul comando che vi interessa. 1 (conoscere le basi di Excel) < I controlli della. Finestra > La finestra di apertura di Excel presenta una cartella di lavoro vuota; la finestra del programma occupa tutto lo spazio dello schermo, mentre

Dettagli

Sezione 1: intestazione contenente i dettagli relativi al profilo utente e stream (tipi di richieste) disponibili

Sezione 1: intestazione contenente i dettagli relativi al profilo utente e stream (tipi di richieste) disponibili 2.1 Home Page Sezione 1: intestazione contenente i dettagli relativi al profilo utente e stream (tipi di richieste) disponibili Sezione 2: una serie di finestre che evidenziano le news più recenti, la

Dettagli

PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DRIVER WINDOWS 8 (32 o 64 BIT)

PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DRIVER WINDOWS 8 (32 o 64 BIT) PROCEDURA DI INSTALLAZIONE DRIVER WINDOWS 8 (32 o 64 BIT) N-Com Wizard 2.0 (o superiore) PREMESSA: Per installare i driver corretti è necessario sapere se il tipo di sistema operativo utilizzato è a 32

Dettagli

ISTRUZIONI PROGRAMMAZIONE 14445

ISTRUZIONI PROGRAMMAZIONE 14445 ISTRUZIONI PROGRAMMAZIONE 14445 Per impostare il crontermostato elettronico, dalla videata base del display, premere uno qualsiasi dei quattro tasti frontali. Vengono visualizzate le icone: - Esc (tasto

Dettagli