IMPRESE, ISTITUZIONI PUBBLICHE E SETTORE NON PROFIT IN PROVINCIA DI TRENTO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IMPRESE, ISTITUZIONI PUBBLICHE E SETTORE NON PROFIT IN PROVINCIA DI TRENTO"

Transcript

1 Censimento dell industria e dei servizi 2011 IMPRESE, ISTITUZIONI PUBBLICHE E SETTORE NON PROFIT IN PROVINCIA DI TRENTO Mariacristina Mirabella - Direttore Ufficio Rilevazioni e ricerche economiche del Servizio Statistica della Provincia (SSPAT) Ermanno Ferrari funzionario SSPAT Manuela Cumerlotti funzionario SSPAT

2 Il tessuto economico della provincia di Trento al 31 dicembre imprese (0,9 per cento del totale nazionale) 349 istituzioni pubbliche (2,9 per cento del totale nazionale) istituzioni non profit (1,8 per cento del totale nazionale) che occupano 166 mila addetti (1 per cento del totale nazionale) 39 mila addetti (1,4 per cento del totale nazionale) 10 mila addetti (1,5 per cento del totale nazionale) Sul territorio operano altri addetti di unità locali di imprese, istituzioni pubbliche e istituzioni non profit che non hanno sede amministrativa in provincia di Trento

3 Confronto dell occupazione censuaria con i dati di CN Imprese Istituzioni pubbliche Istituzioni non profit Totale CIS 174 mila 41 mila 11 mila 226 mila addetti Occupati in CN 241 mila Occupati in agricoltura Forze armate e GdF Totale CIS integrato 10 mila 3 mila 239 mila addetti integrazione

4 La dinamica delle unità giuridico-economiche e degli addetti Istituzioni pubbliche Istituzioni non profit IP 18.1% NP 4.7% Imprese I 77.2% Numero Addetti

5 Addetti delle unità locali: composizione e dinamica per settore di attività economica Attività agricole manifatturiere 74,8 25,2-63,3 Industria e costruzioni 100,0-8,8 Commercio, alberghi e ristorazione 100,0 36,8 Servizi alle imprese 96,7 0,5 2,8 26,3 Pubblica Amministrazione 100,0-17,2 Istruzione 8,7 24,4 66,9 54,2 Sanità e assistenza sociale 17,7 21,4 60,9 23,7 Altri servizi 78,9 13,2 7,8 26,9 Totale 77,1 4,9 18,0 15,3 0% 20% 40% 60% 80% 100% Imprese Istituzioni non profit Istituzioni pubbliche -80,0-50,0-20,0 10,0 40,0 70,0 Variazioni %

6 Benchmarking territoriale: la shift-share analysis 15,00 10,00 componente regionale TN Trento Bolzano 5,00 Lazio 0,00 componente strutturale -5,00 Marche Veneto NEST Abruzzo Friuli V.G. Piemonte Emilia R. Umbria Toscana Lombardia Basilicata Molise Puglia Sicilia Campania Calabria Liguria Sardegna Valle d'aosta -10,00-6,00-4,00-2,00 0,00 2,00 4,00 6,00

7 ASPETTI STRUTTURALI SULLE IMPRESE E SULL OCCUPAZIONE: DIVERSITA E ANALOGIE CON IL MODELLO ALTOATESINO, ITALIANO E NORDESTINO

8 Strutture dimensionali a confronto Addetti per impresa 3,8 4,1 3,9 4,3 4,1 4,1 3,8 3,7 100% 80% 12,1 12,0 15,7 15,8 18,4 20,6 14,4 12,3 60% 25,9 28,6 23,1 20,3 40% 20% 46,3 43,6 44,1 46,9 0% Trento Bolzano Nord-est Italia Micro (0-9 addetti) Piccole (10-49 addetti) Medie ( addetti) Grandi (250 e più addetti)

9 Dimensione settoriale: l industria , , , , Trento Bolzano Nord-est Italia Industria micro-impresa Industria piccola impresa Industria media impresa Industria grande impresa

10 Dimensione settoriale: i servizi ,8 69, , , Trento Bolzano Nord-est Italia Servizi micro-impresa Servizi piccola impresa Servizi media impresa Servizi grande impresa

11 Caratteristiche dell occupazione delle imprese esterni 2% temporanei 1% Trento indipendenti 31% esterni 3% temporanei 1% Nord-est dipendenti 66% indipendenti 22% esterni 2% temporanei 1% Italia dipendenti 74% indipendenti 30% dipendenti 67%

12 Caratteristiche dell occupazione dipendente 100% 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% 5,1 4,9 4,8 58,2 54,8 53,6 33,6 36,4 36,9 3,1 3,9 4,7 Trento Nord-est Italia dirigenti e quadri impiegati operai altro Maschi: 60% Femmine: 40% 20% 19% 19% 19% Italia 19% 23% 48,8 Incidenza donne 34,5 33,1 42,1 Nord-Est Trento 58% 62% 61% Micro Piccole Medie Grandi anni anni 50 anni e più

13 Dove lavorano i più giovani?

14 Dove si concentrano le figure direttive?

15 Le istituzioni non profit in Provincia di Trento: sintesi dei risultati principali nel contesto nazionale

16 Istituzioni non profit e unità locali, Censimento 2011 (valori assoluti, incidenze per 10 mila abitanti e variazioni percentuali intercensuarie, ) Istituzioni non profit Unità locali V.a. Per 10 mila ab. Var. % V.a. Per 10 mila ab. Var. % Provincia di Trento ,3 17, ,6 23,4 Nord-Ovest ,6 32, ,2 43,5 Nord-Est ,9 27, ,5 38,3 Centro ,8 32, ,5 41,6 Sud ,7 22, ,3 28,5 Isole ,4 18, ,4 24,6 Italia ,7 28, ,5 37,2

17 Istituzioni non profit per forma giuridica, Censimento 2011 (valori percentuali e valori assoluti per la Provincia di Trento) Associazione riconosciuta 16,9 (908) 22,7 var % : TN -6,8; IT +9,8 Associazione non riconosciuta Cooperativa sociale 1,7 (92) 3,7 var % : TN +35,3; IT +98,5 66,7 76,4 (4.101) var % : TN +20,3; IT +28,7 Fondazione 1,3 (68) 2,1 var % : TN +41,7; IT +102,1 Altra forma giuridica 3,8 (202) 4,8 var % : TN +180,6; IT +76,8 Provincia di Trento Italia

18 Istituzioni non profit per settore attività prevalente, Censimento 2011 (valori percentuali e valori assoluti per la Provincia di Trento) Cultura, sport e ricreazione Assistenza sociale e protezione civile Istruzione e ricerca Relazioni sindacali e rappresentanza di interessi Cooperazione e solidarietà internazionale Sanità Sviluppo economico e coesione sociale Ambiente Filantropia e promozione del volontariato Religione 10,1 (540) 8,3 4,8 (258) 5,2 3,2 (170) 5,4 3,0 (160) 1,2 2,6 (139) 3,6 1,8 (97) 2,5 1,6 (84) 2,1 1,4 (76) 1,6 1,2 (62) 2,3 var. % : TN +35,0; IT +39,5 69,2 (3.716) 65,0 var. % : TN +28,0; IT +29,5 var. % : TN +257,3; IT +33,2 var. % : TN +9,3; IT +4,9 var. % : TN +106,7; IT +148,8 var. % : TN +33,4; IT +13,4 Tutela dei diritti e attività politica Altre attività 1,0 (53) 2,3 0,3 (16) 0,5 Provincia di Trento Italia

19 Risorse umane (volontari, addetti, lavoratori esterni) delle unità locali, Censimento 2011 (valori percentuali e valori assoluti per la Provincia di Trento) Provincia di Trento Italia Addetti (9,3%) Lav. esterni (3,4%) Addetti 11,9% Lav. esterni 4,7% Volontari (87,3%) Volontari 83,3%

20 Numero medio di risorse umane (volontari, addetti, lavoratori esterni) nelle unità locali, Censimento 2011 (valori assoluti) In Provincia di Trento il numero medio di volontari per unità locale (17,1) è superiore al dato nazionale (13,7) e a quello della macroarea di riferimento (15,2) Per i lavoratori retribuiti (addetti e lavoratori esterni) la media per unità locale presente in Trentino è invece leggermente inferiore a quella italiana

21 Risorse umane nelle unità locali delle istituzioni non profit per settore attività prevalente, Censimento 2011 SETTORE DI ATTIVITA' Unità locali Addetti Lavoratori esterni Volontari Cultura, sport e ricreazione Assistenza sociale e protezione civile Istruzione e ricerca Relazioni sindacali e rappresentanza di interessi Sanità Cooperazione e solidarietà internazionale Sviluppo economico e coesione sociale Ambiente Filantropia e promozione del volontariato Tutela dei diritti e attività politica Religione Altre attività Totale

22 Risorse umane nelle unità locali per forma giuridica delle istituzioni non profit, Censimento 2011 (valori percentuali) Addetti e lavoratori esterni (15.086) Volontari ( )

23 Il volontariato delle istituzioni non profit, Censimento 2011 (valori percentuali) Caratteristiche volontariato (genere, classi d'età, titolo di studio, Provincia condizione lavorativa) di Trento Maschi 63,4 Femmine 36,6 Fino a 18 anni 6,1 23,5% anni 17, anni 44, anni 19,2 65 anni e più 12,7 Fino alla licenza media 31,7 Diploma di scuola secondaria superiore o di accademia 52,5 Laurea (vecchio e nuovo ordinamento), dipl. universitario o accademico 15,8 Occupato 63,0 Ritirato dal lavoro (pensionato) 24,7 Altra condizione 12,3 Italia 62,0 38,0 4,0 16,0 43,2 22,0 14,8 29,4 50,1 20,5 55,4 27,8 16,8

24 Entrate istituzioni non profit per voci di entrata, Censimento 2011 (valori percentuali) Sussidi gratuiti da enti pubbl. Contr./Conv. con enti pubbl. 5,1 18,6 29,2 36,5 Entrate enti pubbl.: TN 55,1% IT 34,3% Contributi annui aderenti 17,8 26,3 Vendita di beni e servizi 13,2 18,7 Offerte, donaz., lasc. test., liber. Gestione finan. e patr. Altre entrate fonte privata 6,1 7,2 4,7 6,8 3,1 6,8 Provincia di Trento Italia

25 Entrate istituzioni non profit per voci di entrata e settore di attività, Censimento 2011 (valori percentuali) SETTORE DI ATTIVITA' Sussidi gratuiti da enti pubbl. Contr./Conv. con enti pubbl. Contributi annui aderenti Vendita di beni e servizi Offerte, donaz., lasc. test., liber. Gestione finan. e patr. Altre entrate fonte privata Cult., sport, ricr. 15,4 15,4 22,9 27,8 10,2 1,7 6,6 Ass. soc. e prot. civ. 7,9 78,0 1,3 5,8 3,0 2,6 1,4 Istruz. e ricerca 51,4 35,8 5,2 5,2 0,5 0,4 1,5 Rel. sind., rappr. int. 2,4 2,3 72,1 17,5 0,6 1,8 3,3 Coop. e sol. inter. 9,5 26,1 3,6 3,6 53,8 1,4 1,9 Sanità 5,2 59,5 1,2 25,6 5,7 0,7 2,1 Sv. econ. e coes. soc. 2,8 57,5 6,7 21,9 6,2 2,6 2,2 Ambiente 5,4 8,0 58,8 11,9 3,2 3,6 9,1 Filantr., prom. volont. 2,9 1,0 6,9 2,9 3,5 81,5 1,2 Religione 7,4 0,8 2,1 5,9 12,9 42,5 28,4 Tutela diritti, att. pol. 16,3 2,1 46,2 13,0 11,6 2,0 8,8 Altre attività 0,1 0,0 80,5 4,3 0,0 11,0 4,0 Totale 18,6 36,5 17,8 13,2 6,1 4,7 3,1

26 Istituzioni non profit, unità locali e risorse umane delle unità locali: indicatori a confronto, Censimento 2011 Istituzioni non profit / ab. Unità locali / ab. Addetti / ab. Lavoratori esterni / ab. Volontari / ab. Provincia di Trento 102,3 115,6 210,8 76, ,9 Italia 50,7 58,5 114,5 45,6 800,7 Posizione della Provincia di Trento nella graduatoria nazionale per regioni e province autonome seconda terza prima prima seconda

27 ISTITUZIONI PUBBLICHE Evoluzione dell Universo osservato A partire dagli anni 90 la crisi finanziaria dello Stato, le regole imposte dal Trattato di Maastricht, le privatizzazioni, l assunzione della sussidiarietà a principio costituzionale hanno ridimensionato l amministrazione per ENTI. La figura metamorfica dell organismo pubblico in forma privata diventa il nuovo paradigma dell area pubblica nella veste formale di fondazione o di società. (Dante Cosi: Enti Pubblici: organismi pubblici in forma privata, enti privati di rilievo pubblico 2009 ).

28 PUBBLICA AMMINISTRAZIONE INDIVIDUABILE in base al regime giuridico degli Enti che vi appartengono in base a criteri economico-giuridici secondo le regole del Sistema Europeo dei Conti (SEC95 -SEC2010) ELENCHI UFFICIALI Lista S13 pubblicata annualmente da ISTAT riporta l elenco delle istituzioni pubbliche individuate secondo i criteri SEC.

29 UNIVERSI DEI CENSIMENTI 2011 E Istituzioni Regione Trentino Alto Adige 1 Provincia Autonoma di Trento 1 Comuni 217 Comunità di Valle - Unioni di comuni 17 Azienda provinciale per i servizi sanitari 1 Altre Istituzioni pubbliche: 112 CCIAA 1 Università 1 Aziende pubbliche servizi alla persona 46 Consorzi intercomunali 28 Ordini e Collegi 16 Fondazioni 5 Parchi Istituzioni Differenza: 164 Istituzioni Privatizzazione ex Aziende di promozione turistica 15 Privatizzazione Enti funzionali 1 Esclusione Amministrazioni separate dei beni di uso civico 53 Riduzione Consorzi Comunali 47 Accorpamento di Amministrazioni comunali 6 Esclusione di altri Enti 36 Enti funzionali 9 Altri Enti 4

30 1.439 Unità locali (- 23,9% rispetto al 2001; in Italia - 3,3%) Organo costituzionale/a rilevanza costituzionale e amministrazione dello Stato Regione Provincia Comune Comunità montana o isolana, unione di comuni Azienda e ente del servizio sanitario nazionale Altra istituzione pubblica Le UL si riducono soprattutto con riferimento alla Provincia Autonoma di Trento, all APSS, alle Amministrazioni dello Stato e alle altre Istituzioni pubbliche. Incrementano nelle Comunità Montane e nei Comuni (strutture sociali e cimiteriali)

31 mila addetti (+ 9% rispetto al 2001; in Italia -11%) Incidenza part time: 2001: 8% 2011: 20% Organo costituzionale - Amministrazione dello Stato Regione Provincia Comune Comunità montana o isolana, unione di comuni Azienda e ente del servizio sanitario nazionale Altra istituzione pubblica

32 Addetti 2011 per forma giuridica 19% 3% 1% 40% Organo costituzionale - Amministrazione dello Stato Regione Provincia Comune Solo il 3,4% dei dipendenti lavora nelle Amministrazioni Centrali 20% Comunità montana o isolana, unione di comuni 3% 14% Azienda e ente del servizio sanitario nazionale Altra istituzione pubblica Addetti 2011 per settore di attività L occupazione pubblica si ripartisce nei tre settori: - Istruzione 32% 2% 0% 4% 29% Amministrazione pubblica e difesa assicurazione sociale obbligatoria Istruzione Sanità e assistenza sociale - Sanità ed assistenza sociale Attività artistiche, sportive, di intrattenimento e divertimento - Servizi di pubblica amministrazione 33% Altre attività di servizi Altre attività

33 Oltre i due terzi delle istituzioni pubbliche trentine dichiarano di adottare comportamenti sostenibili nei confronti dell ambiente 90,0 80,0 70,0 72,8 79,5 83,0 Complessità procedure amministrative 23% Costo eccessivo azioni tutela ambientale 20% Mancanza di competenze specifiche 19% Difficoltà di applicazione norme 17% 60,0 50,0 56,0 55,1 40,0 36,6 30,0 20,0 10,0 0,0 Comportamento sostenibile di cui: con difficoltà di cui: acquisti verdi Provincia Autonoma Trento Italia

34 Le istituzioni pubbliche e il collegamento in rete con altre istituzioni pubbliche e/o private accreditate, tra cui SPC (Sistema pubblico di connettività) Italia 26,1 20,9 53,0 Provincia Autonoma Trento 21,5 31,0 47,5 0% 20% 40% 60% 80% 100% Rete SPC Rete senza SPC Nessuna rete

35 I principali canali di comunicazione con l utente Nessuno Altro Posta elettronica certificata Posta elettronica ordinaria Social media Sportello fisico aperto al pubblico (URP) Televisione Digitale Terrestre Chiosco telematico Tecnologia mobile (UMTS,GPRS,WAP) Call Center Web Italia 0,0 20,0 40,0 60,0 80,0 100,0 Provincia Autonoma Trento

36 GRAZIE PER L ATTENZIONE!

IL SETTORE NON PROFIT NELLA PROVINCIA DI FORLI'-CESENA: ANALISI E PROSPETTIVE

IL SETTORE NON PROFIT NELLA PROVINCIA DI FORLI'-CESENA: ANALISI E PROSPETTIVE IL SETTORE NON PROFIT NELLA PROVINCIA DI FORLI'-CESENA: ANALISI E PROSPETTIVE Il non profit a Forlì-Cesena: i risultati del censimento Istat, Ufficio territoriale per l Emilia-Romagna e Marche Camera di

Dettagli

L offerta di servizi sportivi in Italia

L offerta di servizi sportivi in Italia 6 novembre 2002 L offerta di servizi sportivi in Italia In occasione della Sesta conferenza nazionale di statistica, l appuntamento biennale tra produttori e utilizzatori della statistica ufficiale, dedicato

Dettagli

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2014: aggiornamento al 30/04/2014 DATI INAIL NAZIONALI

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2014: aggiornamento al 30/04/2014 DATI INAIL NAZIONALI Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 204: aggiornamento al 30/04/204 a cura dell Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega Engineering su base dati Inail DATI INAIL NAZIONALI

Dettagli

DATI INAIL NAZIONALI

DATI INAIL NAZIONALI OSSERVATORIO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2016: aggiornamento al 31//2016 a cura dell Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega

Dettagli

DATI INAIL NAZIONALI

DATI INAIL NAZIONALI OSSERVATORIO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 201: aggiornamento al 30//201 a cura dell Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega

Dettagli

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2017: aggiornamento al 30/4/2017 DATI INAIL NAZIONALI

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2017: aggiornamento al 30/4/2017 DATI INAIL NAZIONALI OSSERVATORIO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 07: aggiornamento al 30//07 a cura dell Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega Engineering

Dettagli

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2017: aggiornamento al 30/6/2017 DATI INAIL NAZIONALI

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2017: aggiornamento al 30/6/2017 DATI INAIL NAZIONALI OSSERVATORIO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2017: aggiornamento al 30/6/2017 a cura dell Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega

Dettagli

DATI INAIL NAZIONALI

DATI INAIL NAZIONALI OSSERVATORIO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2017: aggiornamento al 31/7/2017 a cura dell Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega

Dettagli

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2017: aggiornamento al 31/8/2017 DATI INAIL NAZIONALI

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2017: aggiornamento al 31/8/2017 DATI INAIL NAZIONALI OSSERVATORIO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2017: aggiornamento al 31/8/2017 a cura dell Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega

Dettagli

DATI INAIL NAZIONALI Anno 2016: aggiornamento al 31/7/2016

DATI INAIL NAZIONALI Anno 2016: aggiornamento al 31/7/2016 CE.S.I.L. RE Centro Studi Infortuni sul lavoro Reggio Emilia, 2//2016 Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro a cura del Centro Studi Infortuni sul Lavoro di Conflavoro Pmi Reggio Emilia

Dettagli

I servizi di ricerca, selezione e fornitura di personale nell 8 Censimento 2001 dell industria e dei servizi.

I servizi di ricerca, selezione e fornitura di personale nell 8 Censimento 2001 dell industria e dei servizi. I servizi di ricerca, selezione e fornitura di personale nell 8 Censimento 2001 dell industria e dei servizi. L ISTAT ha pubblicato in queste settimane il volume Italia relativo all 8 Censimento dell industria

Dettagli

DATI INAIL NAZIONALI

DATI INAIL NAZIONALI OSSERVATORIO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 7: aggiornamento al 8//7 a cura dell Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega Engineering

Dettagli

DATI INAIL NAZIONALI

DATI INAIL NAZIONALI OSSERVATORIO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2016: aggiornamento al 31/7/2016 a cura dell Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega

Dettagli

In occasione. di lavoro Senza mezzo. di trasporto 32 In itinere. mezzo di trasporto 62. In itinere Senza. di trasporto 144. Con mezzo di.

In occasione. di lavoro Senza mezzo. di trasporto 32 In itinere. mezzo di trasporto 62. In itinere Senza. di trasporto 144. Con mezzo di. OSSERVATORIOO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2015: aggiornamento al 31/08/ /2015 a cura dell Osservatorioo Sicurezza sul Lavoro

Dettagli

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2017: aggiornamento al 31/1/2017 DATI INAIL NAZIONALI

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2017: aggiornamento al 31/1/2017 DATI INAIL NAZIONALI OSSERVATORIO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 7: aggiornamento al 3//7 a cura dell Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega Engineering

Dettagli

Interventi di Upgrading di Impianti di Depurazione Esistenti

Interventi di Upgrading di Impianti di Depurazione Esistenti Prof. G. d Antonio Comuni e popolazione residente secondo il grado di depurazione delle acque reflue convogliate nella rete fognaria per regione - Anno 2005 (valori assoluti) REGIONI Depurazione completa

Dettagli

Attività fisica e pratica sportiva

Attività fisica e pratica sportiva Attività fisica e pratica sportiva Alcuni dati per una riflessione Contributo al convegno «Il Partenariato pubblico privato per gli impianti sportivi» Firenze 20 novembre 2014 1 Alcuni dati sull esercizio

Dettagli

SUL LAVORO DI. Gennaio. Febbraio In occasione. In itinere Senza. Senza mezzo di. di trasporto 5. In itinere. Con mezzo di.

SUL LAVORO DI. Gennaio. Febbraio In occasione. In itinere Senza. Senza mezzo di. di trasporto 5. In itinere. Con mezzo di. OSSERVATORIOO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 26: aggiornamento al 29/2/26 a cura dell Osservatorioo Sicurezza sul Lavoro di Vega

Dettagli

Gennaio. Marzo Totale SUL LAVORO DI. In occasione. mezzo di trasporto 28. Senzaa mezzo di. In itinere Senza. In itinere.

Gennaio. Marzo Totale SUL LAVORO DI. In occasione. mezzo di trasporto 28. Senzaa mezzo di. In itinere Senza. In itinere. OSSERVATORIOO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 216: aggiornamento al 1//216 a cura dell Osservatorioo Sicurezza sul Lavoro di Vega

Dettagli

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato Tab. IS.9.1a - Incidenti per tipo di e - Anni 2001-2013 a) Valori assoluti Anno 2001 o a altri Piemonte 16.953 23.818 19 77 167 146 80 67 1.942 123 254 153 50 59 824 1.920 1.037 653 50 4 23 0 112 31.578

Dettagli

Principali innovazioni non profit in Italia. Censimento. Censimento ANDREA MANCINI. Gian Paolo Barbetta Franco Lorenzini Andrea Mancini

Principali innovazioni non profit in Italia. Censimento. Censimento ANDREA MANCINI. Gian Paolo Barbetta Franco Lorenzini Andrea Mancini Censimento Il non profit in Italia. Quali sfide dell industria e quali opportunità per il Paese 16 aprile e dei 2014 servizi 2011 Principali innovazioni e Struttura risultati e dinamica del del non profit

Dettagli

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni Tabella 1 - Persone (valori assoluti in migliaia e Intervalli di Confidenza al 95%) che nei tre mesi precedenti l intervista hanno subito incidenti in ambiente domestico e tassi di incidenti domestici

Dettagli

OCCUPAZIONE ITALIANA E STRANIERA A CONFRONTO

OCCUPAZIONE ITALIANA E STRANIERA A CONFRONTO OCCUPAZIONE ITALIANA E STRANIERA A CONFRONTO QUALI LE DINAMICHE DAL 2008 AL 2009 STUDIO DELLE DIFFERENZE ASSOLUTE DEGLI OCCUPATI Distinzioni per Posizione nella professione Classi di età Genere Macroarea

Dettagli

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2016: aggiornamento al 30/9/2016 DATI INAIL NAZIONALI

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2016: aggiornamento al 30/9/2016 DATI INAIL NAZIONALI OSSERVATORIO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2016: aggiornamento al 30/9/2016 a cura dell Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega

Dettagli

Gennaio. Aprile 2015 223 187 36 82 34 48 305. In occasione. di lavoro. di trasporto 48. di lavoro Senza mezzo In itinere. mezzo di trasporto 34

Gennaio. Aprile 2015 223 187 36 82 34 48 305. In occasione. di lavoro. di trasporto 48. di lavoro Senza mezzo In itinere. mezzo di trasporto 34 OSSERVATORIOO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2015: aggiornamento al 30/0/ /2015 a cura dell Osservatorioo Sicurezza sul Lavoro

Dettagli

DATI INAIL NAZIONALI

DATI INAIL NAZIONALI OSSERVATORIO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2016: aggiornamento al 31/10/2016 a cura dell Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di

Dettagli

DATI INAIL NAZIONALI

DATI INAIL NAZIONALI OSSERVATORIO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2016: aggiornamento al 30/11/2016 a cura dell Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di

Dettagli

Il panorama delle startup innovative nella provincia di Genova. Sergio Mercati (Camera di Commercio di Genova)

Il panorama delle startup innovative nella provincia di Genova. Sergio Mercati (Camera di Commercio di Genova) Il panorama delle startup innovative nella provincia di Genova. Sergio Mercati (Camera di Commercio di Genova) Distribuzione delle 8.236 start up al 4 dicembre 2017 (Fonte: InfoCamere http://startup.registroimprese.it/

Dettagli

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015 Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015 PIEMONTE 603 1.127 87.148.771 13,0 144.525 VALLE D'AOSTA 80 88 1.490.121 0,2 18.627 LOMBARDIA 1.503 2.985 280.666.835 41,8 186.738 PROV. AUT. BOLZANO 1 1 31.970

Dettagli

Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica

Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica 1 Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica ripartizione geografica votanti partec. voti validi CGIL CISL UIL ALTRE LISTE AGENZIE FISCALI Nord Ovest 85 12.904 11.248 87,17 10.922

Dettagli

Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004

Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004 Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004 NORD-ORIENTALE NORD-OCCIDENTALE ITALIA MEZZOGIORNO ITALIA CENTRALE -0,5 0,0 0,5 1,0 1,5

Dettagli

IL SETTORE TERMALE. Caratteristiche strutturali e performance. Federterme. Rimini, 12 maggio 2011 * * *

IL SETTORE TERMALE. Caratteristiche strutturali e performance. Federterme. Rimini, 12 maggio 2011 * * * IL SETTORE TERMALE Caratteristiche strutturali e performance * * * Federterme Rimini, 12 maggio 2011 Numero delle imprese termali per aree geografiche al 31/12/2010 378 Imprese 259 Società di capitali

Dettagli

Bologna, Quartiere fieristico, Maggio 2014: manifestazione dedicata alla sanità e all assistenza.

Bologna, Quartiere fieristico, Maggio 2014: manifestazione dedicata alla sanità e all assistenza. Bologna, Quartiere fieristico, 21-24 Maggio 2014: manifestazione dedicata alla sanità e all assistenza. > 1) Documentazione (sito esterno) >>> Exposanità, 29 aprile 2014, > Comunicati stampa 1 / 33 In

Dettagli

ABRUZZO ITALIA

ABRUZZO ITALIA DATI STATISTICI 1 POPOLAZIONE RESIDENTE (dati ISTAT 2015) Popolazione 0-14 anni 15-29 anni 30-64 anni > 65 anni ABRUZZO: 1.331.574 ab. 170.929 203.652 655.902 301.091 L Aquila: 304.884 ab. 37.056 46.694

Dettagli

Principali caratteristiche dell'imprenditorialità agricola femminile secondo i risultati del VI Censimento Agricoltura

Principali caratteristiche dell'imprenditorialità agricola femminile secondo i risultati del VI Censimento Agricoltura Principali caratteristiche dell'imprenditorialità agricola femminile secondo i risultati del VI Censimento Agricoltura Maria Antonietta Liguori - ISTAT Maria Grazia Magliocchi - ISTAT Donne e agricoltura:

Dettagli

Nota di commento ai dati sulla spesa nella Ricerca e Sviluppo e sull innovazione nelle imprese

Nota di commento ai dati sulla spesa nella Ricerca e Sviluppo e sull innovazione nelle imprese Nota di commento ai dati sulla spesa nella Ricerca e Sviluppo e sull innovazione nelle imprese Fonte: Istat Ricerca e Sviluppo in Italia (anno 2014) Le rilevazioni sulla Ricerca e lo sviluppo sperimentale,

Dettagli

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H02 102 4.663 6.145 159.302,40 51.697,76 Basilicata H03 102 9.222 12.473 252.025,98 136.892,31 Basilicata H04 102 3.373 3.373 230.650,00

Dettagli

I PUBBLICI ESERCIZI IN ITALIA Distribuzione dei p.e. (valori assoluti - giugno 2006)

I PUBBLICI ESERCIZI IN ITALIA Distribuzione dei p.e. (valori assoluti - giugno 2006) I PUBBLICI ESERCIZI IN ITALIA Distribuzione dei p.e. (valori assoluti - giugno 2006) Regioni Ristoranti (U.L.) Bar (U.L.) Piemonte 7.544 12.708 Valle d'aosta 589 646 Lombardia 13.165 27.552 Trentino 2.635

Dettagli

Un confronto tra il primo semestre 2008 ed il primo semestre 2011

Un confronto tra il primo semestre 2008 ed il primo semestre 2011 IL PART-TIME IN ITALIA Un confronto tra il primo semestre 2008 ed il primo semestre 2011 PANEL DATA P.tta Gasparotto, 8-35131 Padova Tel. 049 8046411 Fax 049 8046444 www.datagiovani.it info@datagiovani.it

Dettagli

Il volontariato in Italia alla luce dei primi risultati del censimento non profit

Il volontariato in Italia alla luce dei primi risultati del censimento non profit Le Giornate di Bertinoro per l economia civile XIII edizione 11-12 ottobre 2013 Il volontariato in Italia alla luce dei primi risultati del censimento non profit Sabrina Stoppiello, Stefania Della Queva,

Dettagli

L IMPRESA FEMMINILE IN LIGURIA

L IMPRESA FEMMINILE IN LIGURIA L IMPRESA FEMMINILE IN LIGURIA L imprenditoria femminile in Liguria conta 36.170 imprese a fine 2014 e il suo peso sull intero tessuto imprenditoriale è pari al 22,1%, superiore di mezzo punto percentuale

Dettagli

Regione Sardegna. Agevolazioni alle imprese artigiane. DIREZIONE COMMERCIALE AGEVOLAZIONI, STUDI E RELAZIONI ISTITUZIONALI Cagliari, 10 dicembre 2009

Regione Sardegna. Agevolazioni alle imprese artigiane. DIREZIONE COMMERCIALE AGEVOLAZIONI, STUDI E RELAZIONI ISTITUZIONALI Cagliari, 10 dicembre 2009 Regione Sardegna. Agevolazioni alle imprese artigiane DIREZIONE COMMERCIALE AGEVOLAZIONI, STUDI E RELAZIONI ISTITUZIONALI Cagliari, 10 dicembre 2009 IL NUMERO DELLE IMPRESE ARTIGIANE REGIONE SARDEGNA:

Dettagli

L economia del Lazio nel 2009

L economia del Lazio nel 2009 L economia del Lazio nel 2009 Evidenza dai conti regionali Istat pubblicati il 28 settembre 2010 Servizio Analisi e Finanza Sviluppo Lazio L economia del Lazio nel 2009 1. Premessa Il 28 settembre, l Istat

Dettagli

IL TERZO SETTORE NELLA SOCIETA E NELL ECONOMIA DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

IL TERZO SETTORE NELLA SOCIETA E NELL ECONOMIA DEL FRIULI VENEZIA GIULIA IL TERZO SETTORE NELLA SOCIETA E NELL ECONOMIA DEL FRIULI VENEZIA GIULIA luglio 2014 Via Morpurgo 4-33100 Udine - Tel. +39 0432 273223 273224 - fax +39 0432 512408 - email: unioncamerefvg@ud.camcom.it

Dettagli

Siae Società Italiana degli Autori ed Editori Ufficio Statistica

Siae Società Italiana degli Autori ed Editori Ufficio Statistica Tavola 1 I dati elaborati dalla Siae hanno carattere censuario e non campionario: ossia i valori esposti sono la sintesi di tutte le informazioni raccolte sul territorio dai 650 uffici della SIAE. la rilevazione

Dettagli

Il lavoro interinale nel primo trimestre 2010 attraverso i Dati INAIL

Il lavoro interinale nel primo trimestre 2010 attraverso i Dati INAIL [ 2010] Il lavoro interinale nel primo trimestre 2010 attraverso i Dati INAIL SINTESI Nel primo trimestre del 2010 il numero di lavoratori che hanno svolto almeno una missione di lavoro interinale (assicurati

Dettagli

Il divario Nord-Sud. di Gianfranco Viesti (Università di Bari) FSP, Bologna 29 marzo 2009

Il divario Nord-Sud. di Gianfranco Viesti (Università di Bari) FSP, Bologna 29 marzo 2009 Il divario Nord-Sud di Gianfranco Viesti (Università di Bari) FSP, Bologna 29 marzo 2009 IL DIVARIO DI REDDITO Fonte: Daniele V, Malanima,P. 2007 Fonte: Daniele V, Malanima,P. 2007 PIL pro capite nelle

Dettagli

1 Censimento delle istituzioni e imprese nonprofit

1 Censimento delle istituzioni e imprese nonprofit 3 agosto 2001 1 Censimento delle istituzioni e imprese nonprofit Vengono presentati oggi i principali risultati della prima rilevazione censuaria sulle istituzioni e le imprese nonprofit attive in Italia

Dettagli

Ufficio Studi. Il Valore Aggiunto: dati e analisi per ripartizioni geografiche e attività economiche

Ufficio Studi. Il Valore Aggiunto: dati e analisi per ripartizioni geografiche e attività economiche Ufficio Studi Il Valore Aggiunto: dati e analisi per ripartizioni geografiche e attività economiche Il Valore Aggiunto: dati e analisi per ripartizioni geografiche e attività economiche Il report è stato

Dettagli

LE COSTRUZIONI IN BREVE: CAMPANIA

LE COSTRUZIONI IN BREVE: CAMPANIA LE COSTRUZIONI IN BREVE: CAMPANIA Maggio 2017 A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi Sommario SCHEDA CAMPANIA... 3 TAVOLE REGIONALI E PROVINCIALI... 7 Occupazione... 9 Imprese... 13 Permessi

Dettagli

GLI EFFETTI DELLA CRISI SULLE IMPRESE DI COSTRUZIONI

GLI EFFETTI DELLA CRISI SULLE IMPRESE DI COSTRUZIONI GLI EFFETTI DELLA CRISI SULLE IMPRESE DI COSTRUZIONI Estratto dall Osservatorio Congiunturale sull Industria delle Costruzioni Luglio 2016 a cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi ESTRATTO

Dettagli

Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering

Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering Casi di morte sul lavoro per Regione Regione Graduatoria in base all'indice di incidenza Indice di incidenza sugli occupati* n casi % sul totale Occupati annuali** Abruzzo Trentino Alto Adige 2 Campania

Dettagli

Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering

Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering Casi di morte sul lavoro per Regione Regione Graduatoria in base all'indice di incidenza Indice di incidenza sugli occupati* n casi % sul totale Occupati annuali** Abruzzo Trentino Alto Adige 2 Molise

Dettagli

Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering

Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering Casi di morte sul lavoro per Regione in Italia Regione Graduatoria in base all'indice di incidenza Indice di incidenza sugli occupati* n casi % sul totale Occupati annuali** Abruzzo Liguria Marche 8 7,0

Dettagli

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione H02 102 3.244 4.234 prestazioni 106.541,38 39.721,59 Basilicata H03 102 6.820 9.139 183.359,67 103.341,43 Basilicata H04 102 2.243 2.243 150.815,00

Dettagli

Almeno un caso di corruzione negli ultimi tre anni. Sanità

Almeno un caso di corruzione negli ultimi tre anni. Sanità Tav.1a - Famiglie che hanno avuto richieste di denaro, favori o altro o che hanno dato denaro, regali o altro in cambio di favori o servizi, nel corso della vita e negli ultimi tre anni, per tipo di settore

Dettagli

LE COSTRUZIONI IN BREVE: CAMPANIA

LE COSTRUZIONI IN BREVE: CAMPANIA LE COSTRUZIONI IN BREVE: CAMPANIA Novembre 2017 A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi Sommario SCHEDA CAMPANIA... 3 TAVOLE REGIONALI E PROVINCIALI... 7 Occupazione... 9 Imprese... 13 Permessi

Dettagli

Gruppo di lavoro: Saverio Bombelli*, Bruno Anastasia,** Stefania Maschio**

Gruppo di lavoro: Saverio Bombelli*, Bruno Anastasia,** Stefania Maschio** IL LAVORO ACCESSORIO 2008-2015 Profili delle aziende e dei DOSSIER STATISTICO Gruppo di lavoro: Saverio Bombelli*, Bruno Anastasia,** Stefania Maschio** * Inps, Coordinamento generale statistico attuariale

Dettagli

A cura del Coordinamento Generale Statistico Attuariale. Dicembre Aggiornamento Anno 2015

A cura del Coordinamento Generale Statistico Attuariale. Dicembre Aggiornamento Anno 2015 Statistiche in breve A cura del Coordinamento Generale Statistico Attuariale Dicembre 2016 Aggiornamento Certificazione di malattia dei lavoratori dipendenti privati e pubblici 1 Nel 2015 sono stati trasmessi

Dettagli

STRUTTURA E INCIDENZA DEL SETTORE ARTIGIANO NELL ECONOMIA REGIONALE DELL EMILIA-ROMAGNA

STRUTTURA E INCIDENZA DEL SETTORE ARTIGIANO NELL ECONOMIA REGIONALE DELL EMILIA-ROMAGNA STRUTTURA E INCIDENZA DEL SETTORE ARTIGIANO NELL ECONOMIA REGIONALE DELL EMILIA-ROMAGNA Con 128.994 unità l Emilia-Romagna è la terza regione italiana per numero di artigiane insediate nel proprio territorio.

Dettagli

Imprese, Istituzioni Pubbliche e Istituzioni Non Profit del territorio riminese: i risultati del censimento

Imprese, Istituzioni Pubbliche e Istituzioni Non Profit del territorio riminese: i risultati del censimento Imprese, Istituzioni Pubbliche e Istituzioni Non Profit del territorio riminese: i risultati del censimento Roberta Piergiovanni Ufficio territoriale per l Emilia-Romagna e le Marche ISTAT 1 Rimini, 6

Dettagli

Osservatorio Nazionale. Fondo Per la Formazione dei lavoratori temporanei

Osservatorio Nazionale. Fondo Per la Formazione dei lavoratori temporanei Osservatorio Nazionale Fondo Per la Formazione dei lavoratori temporanei Rapporto sintetico FORMA. TEMP. 2008 L attività di FORMATEMP nel 2008: I progetti, gli allievi coinvolti, le risorse impiegate Nel

Dettagli

CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DELLA POPOLAZIONE

CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DELLA POPOLAZIONE CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DELLA POPOLAZIONE Luca Romano Direttore di Local Area Network Martedi 8 Aprile 2014 Auditorium del Lavoro ROMA L INVECCHIAMENTO DEMOGRAFICO 1/6 65 ANNI E PIU' TOTALE ANDAMENTO

Dettagli

CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DELLA POPOLAZIONE

CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DELLA POPOLAZIONE CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DELLA POPOLAZIONE Luca Romano Direttore di Local Area Network Martedi 8 Aprile 2014 Auditorium del Lavoro ROMA L INVECCHIAMENTO DEMOGRAFICO 1/6 65 ANNI E PIU' TOTALE ANDAMENTO

Dettagli

RILEVAZIONE DATI ANNO 2011 - ABRUZZO. GG fruiti da persona disabile per se stesso

RILEVAZIONE DATI ANNO 2011 - ABRUZZO. GG fruiti da persona disabile per se stesso RILEVAZIONE DATI ANNO 2011 - ABRUZZO * non Presidenza del Consiglio dei Ministri e Ministeri 164 102 62% 1.850 2.964,33 44.429 8.424,26 46.492 11.446,22 3.116 Organi costituzionali e di rilievo costituzionale

Dettagli

RILEVAZIONE DATI ANNO 2012 - ABRUZZO. GG fruiti da persona disabile per se stesso

RILEVAZIONE DATI ANNO 2012 - ABRUZZO. GG fruiti da persona disabile per se stesso RILEVAZIONE DATI ANNO 2012 - ABRUZZO * non Presidenza del Consiglio dei Ministri e Ministeri 182 84 68% 1.963 1.952,74 47.153 6.668,45 49.144 8.621,19 3.159 Organi costituzionali e di rilievo costituzionale

Dettagli

2015 e oni percentuali). Anno Anno ti per regione. Anno

2015 e oni percentuali). Anno Anno ti per regione. Anno INDICE DEI GRAFICI Grafico 1.1 - Rapporti di lavoro attivati e cessati (valori assoluti). I trimestre 2014 - IV trimestre 2016 Grafico 1.2 Variazione percentuale rispetto allo stesso trimestre dell'anno

Dettagli

Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering

Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering Casi di morte sul lavoro per Regione Regione % sul totale n casi Emilia Romagna 4,5% 2 Lombardia 4,5% 2 Sicilia 2,0% 0 Campania 8 Piemonte 7,2% 6 Veneto 6,0% 5 Basilicata 4,8% 4 Calabria 4,8% 4 Trentino

Dettagli

Mettiamoci la faccia DATI SULL INIZIATIVA. Situazione al 30 Giugno 2015

Mettiamoci la faccia DATI SULL INIZIATIVA. Situazione al 30 Giugno 2015 Mettiamoci la faccia DATI SULL INIZIATIVA Situazione al 30 Giugno 2015 1 INDICE - 1 1. Le amministrazioni partecipanti Slide 4 New entries del mese Slide 5 Amministrazioni che hanno aderito a MLF Numero

Dettagli

Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering

Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering Lombardia 4,% 6 Emilia Romagna 3,2% 5 Sicilia 9,6% Campania 7,9% 9 Veneto 6,% 7 Basilicata 4 Trentino Alto Adige 4 Abruzzo 4 Calabria 4 Liguria 4 Puglia 4 Lazio 4 Umbria 3 Marche 3 Toscana 3 Valle d'aosta

Dettagli

FONDO PER LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI TEMPORANEI

FONDO PER LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI TEMPORANEI FONDO PER LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI TEMPORANEI RAPPORTO O SINTETICO FORMA.TEMP 2007 RAPPORTO SINTETICO FORMA.TEMP 2007 A cura di Antonio Ruda Per Forma.Temp hanno collaborato alla redazione del Rapporto:

Dettagli

Occupazione in Toscana e in Italia nel periodo luglio-settembre 2016

Occupazione in Toscana e in Italia nel periodo luglio-settembre 2016 Statistiche flash Settore Sistema Informativo di supporto alle decisioni. Ufficio Regionale di Statistica Occupazione in Toscana e in Italia nel periodo luglio-settembre 2016 7 Dicembre 2016 Gli ultimi

Dettagli

Valutazione sull andamento congiunturale delle imprese cooperative biellesi I semestre 2012

Valutazione sull andamento congiunturale delle imprese cooperative biellesi I semestre 2012 Valutazione sull andamento congiunturale delle imprese cooperative biellesi I semestre 2012 Roberto Strocco Coordinatore Area Studi e Sviluppo del Territorio Unioncamere Piemonte Lo scenario internazionale

Dettagli

Tasso di occupazione

Tasso di occupazione MERCATO DEL LAVORO 2016: Liguria in controtendenza rispetto alla media italiana in calo gli occupati, cresce il tasso di disoccupazione La Liguria è sempre stata una regione atipica e meno dinamica, rispetto

Dettagli

UTILIZZO DEI DISTRIBUTORI AUTOMATICI

UTILIZZO DEI DISTRIBUTORI AUTOMATICI UTILIZZO DEI DISTRIBUTORI AUTOMATICI Risultati della ricerca Milano, 20 ottobre 2006 Stefania Farneti Direttore di ricerca INDICE PREMESSA E OBIETTIVI 3 METODOLOGIA 4 LE 4 MACROAREE NIELSEN 5 IL CAMPIONE

Dettagli

OFFERTA E DOMANDA DI CAPITALE UMANO QUALIFICATO IN TOSCANA

OFFERTA E DOMANDA DI CAPITALE UMANO QUALIFICATO IN TOSCANA AISRe Associazione Italiana di Scienze Regionali IRPET Istituto Regionale Programmazione Economica Toscana XXX Conferenza Scientifica Federalismo, integrazione europea e crescita regionale 9-11 settembre

Dettagli

I primati di Bologna nel mercato del lavoro nel 2005

I primati di Bologna nel mercato del lavoro nel 2005 I primati di Bologna nel mercato del lavoro nel 2005 Giugno 2006 Direttore: Gianluigi Bovini Redazione: Antonio Silvestri Mappe tematiche: Fabrizio Dell Atti Le elaborazioni sono state effettuate sui dati

Dettagli

NO ALLA DEMONIZZAZIONE DEI VOUCHER. RAPPRESENTANO SOLO LO 0,3% DEL MONTE ORE COMPLESSIVO LAVORATO IN ITALIA

NO ALLA DEMONIZZAZIONE DEI VOUCHER. RAPPRESENTANO SOLO LO 0,3% DEL MONTE ORE COMPLESSIVO LAVORATO IN ITALIA Ufficio Studi CGIa 6 gennaio 2017 NO ALLA DEMONIZZAZIONE DEI VOUCHER. RAPPRESENTANO SOLO LO 0,3% DEL MONTE ORE COMPLESSIVO LAVORATO IN ITALIA Nel 2015, ultimo dato disponibile, l incidenza delle ore lavorate

Dettagli

39. IL LAVORO NELL ACCOGLIENZA TURISTICA

39. IL LAVORO NELL ACCOGLIENZA TURISTICA 39. IL LAVORO NELL ACCOGLIENZA TURISTICA Il turismo costituisce per l economia italiana un importante bacino occupazionale, tanto più in quanto negli ultimi anni l offerta turistica del Paese è andata

Dettagli

UNO SGUARDO SULL ISTRUZIONE Education at a Glance 2017

UNO SGUARDO SULL ISTRUZIONE Education at a Glance 2017 UNO SGUARDO SULL ISTRUZIONE Education at a Glance Francesco AVVISATI Giovanni Maria SEMERARO Università LUISS, Roma, 12 settembre Alcune novità dell edizione Istruzione superiore terziaria e campi di studio

Dettagli

LE COSTRUZIONI IN BREVE: CAMPANIA

LE COSTRUZIONI IN BREVE: CAMPANIA LE COSTRUZIONI IN BREVE: CAMPANIA Ottobre A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi Sommario SCHEDA CAMPANIA... 3 TAVOLE REGIONALI E PROVINCIALI... 9 Occupazione... 11 Imprese... 15 Permessi

Dettagli

IL QUADRO DEMOGRAFICO E SOCIO-ECONOMICO DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI FERRARA Allegati VOLUME II. Relazione n 1/06.02 Ottobre 2003

IL QUADRO DEMOGRAFICO E SOCIO-ECONOMICO DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI FERRARA Allegati VOLUME II. Relazione n 1/06.02 Ottobre 2003 IL QUADRO DEMOGRAFICO E SOCIO-ECONOMICO DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI FERRARA Allegati VOLUME II Relazione n 1/06.02 Ottobre 2003 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA FACOLTA DI ECONOMIA IL QUADRO DEMOGRAFICO

Dettagli

Regione FVG - arrivi e presenze - italiani e stranieri dettaglio trimestrale anno 2011 (conf. 2010)

Regione FVG - arrivi e presenze - italiani e stranieri dettaglio trimestrale anno 2011 (conf. 2010) Regione FVG - arrivi e presenze - italiani e stranieri dettaglio trimestrale anno 2011 (conf. 2010) TAV. 1 ARRIVI PRESENZE I T rim e stre II T rim e stre III T rim e stre IV T rim e stre TOTALE 2011 2010

Dettagli

Redditi Irpef e Toscana nel 2014 (anno d imposta 2013)

Redditi Irpef e Toscana nel 2014 (anno d imposta 2013) Settore Sistema Informativo di Supporto alle Decisioni. Ufficio Regionale di Statistica Redditi Irpef e nel 2014 (anno d imposta 2013) SINTESI Redditi Irpef e nel 2014 La seguente presentazione offre una

Dettagli

REGIME QUOTE LATTE AFFITTI DI QUOTA

REGIME QUOTE LATTE AFFITTI DI QUOTA AZIENDE RILEVATARIE PER CLASSIFICAZIONE C-Montana Aziende 6.000 B-Svantaggiata A-Non svantaggiata 5.000 4.000 3.000 524 450 499 336 597 305 803 394 629 358 532 413 572 454 609 441 697 592 818 609 627 481

Dettagli

Censimento permanente delle Istituzioni pubbliche: primi risultati

Censimento permanente delle Istituzioni pubbliche: primi risultati 14 giugno 2017 Censimento permanente delle Istituzioni pubbliche: primi risultati Con il rilascio dei primi risultati del censimento permanente delle Istituzioni pubbliche prende avvio la nuova stagione

Dettagli

Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering

Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering Sicilia 1 7 Campania 1 7 Emilia Romagna 1 5 Veneto 8, 4 Basilicata 3 Calabria 3 Liguria 3 Piemonte 3 Valle d'aosta 2 Trentino Alto Adige 2 Puglia 2 Abruzzo 1 Sardegna 1 Lazio 1 Friuli Venezia Giulia 0

Dettagli

MEDIAZIONE CIVILE EX D.L. 28/2010

MEDIAZIONE CIVILE EX D.L. 28/2010 MEDIAZIONE CIVILE EX D.L. 28/2010 STATISTICHE RELATIVE AL 1 SEMESTRE 2013 DATI DA RILEVAZIONE AGGIORNATA AL 6 NOVEMBRE 2013 Ministero della Giustizia Dipartimento della organizzazione giudiziaria, del

Dettagli

LA DINAMICA DELLE IMPRESE GIOVANILI, FEMMINILI E STRANIERE ( * ) IN LIGURIA NEL 2016

LA DINAMICA DELLE IMPRESE GIOVANILI, FEMMINILI E STRANIERE ( * ) IN LIGURIA NEL 2016 LA DINAMICA DELLE IMPRESE GIOVANILI, FEMMINILI E STRANIERE ( * ) IN LIGURIA NEL 216 Saldi positivi per giovani e stranieri, in calo le donne Nel 216 il saldo tra iscrizioni e cessazioni di imprese giovanili

Dettagli

I primati di Bologna nel mercato del lavoro nel 2007

I primati di Bologna nel mercato del lavoro nel 2007 I primati di nel mercato del lavoro nel 2007 Maggio 2008 Direttore: Gianluigi Bovini Coordinamento tecnico: Franco Chiarini Redazione: Paola Ventura Mappe tematiche: Fabrizio Dell Atti Le elaborazioni

Dettagli

Riabilitazione post-acuzie insufficiente nel Paese. F.Spandonaro L. Piasini

Riabilitazione post-acuzie insufficiente nel Paese. F.Spandonaro L. Piasini F. Spandonaro CREA Sanità - Univ. di Roma Tor Vergata Riabilitazione post-acuzie insufficiente nel Paese F.Spandonaro L. Piasini Consorzio per la Ricerca Economica Applicata in Sanità Conferenza Stampa

Dettagli

sdf La mappa degli Operatori dell Agricoltura Sociale

sdf La mappa degli Operatori dell Agricoltura Sociale sdf La mappa degli Operatori dell Agricoltura Sociale Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Prov. Aut. Bolzano Puglia

Dettagli

Contiene un Focus sulle Comunicazioni Obbligatorie 2015 e 1 T (fonte: MLPS)

Contiene un Focus sulle Comunicazioni Obbligatorie 2015 e 1 T (fonte: MLPS) Contiene un Focus sulle Comunicazioni Obbligatorie 2015 e 1 T. 2016 (fonte: MLPS) Commercio estero e prezzi all import Maggio: export -0,2% import -1,2%, prezzi all import prodotti industriali +1,0% su

Dettagli

I INCONTRO CONSULTA ECCLESIALE DEGLI ORGANISMI SOCIO- ASSISTENZIALI

I INCONTRO CONSULTA ECCLESIALE DEGLI ORGANISMI SOCIO- ASSISTENZIALI I INCONTRO CONSULTA ECCLESIALE DEGLI ORGANISMI SOCIO- ASSISTENZIALI IL DISEGNO DI LEGGE DELEGA DI RIFORMA DEGLI ORGANISMI DEL III SETTORE: OPPORTUNITA E POTENZIALITA 11 NOVEMBRE 2014 MARCO LIVIA DIRETTORE

Dettagli

Occupati - Disoccupati 2010 Confronto su Forza Lavoro Tra 2 Trimestre 2010 e Trimestri anni precedenti. Incidenza della CIG sugli occupati

Occupati - Disoccupati 2010 Confronto su Forza Lavoro Tra 2 Trimestre 2010 e Trimestri anni precedenti. Incidenza della CIG sugli occupati Occupati - Disoccupati 2010 Confronto su Forza Lavoro Tra 2 Trimestre 2010 e Trimestri anni precedenti. Incidenza della CIG sugli occupati A Cura dell Dipartimento Settori Produttivi, Industria -Agricoltura

Dettagli

Dossier I dati regionali. Dossier Casa I dati regionali. A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi

Dossier I dati regionali. Dossier Casa I dati regionali. A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi Dossier I dati regionali A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi Dossier Casa I dati regionali A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi Sommario... 3 Mercato immobiliare residenziale...

Dettagli

L Identikit dell immigrato cinese

L Identikit dell immigrato cinese Studi e ricerche sull economia dell immigrazione L Identikit dell immigrato cinese Profilo Demografico Occupazione Imprenditoria Aspetti economici Dicembre 2013 La popolazione cinese in Italia e le sue

Dettagli

Programma di formazione per i docenti dei Licei delle Scienze Umane Le principali statistiche sul mercato del lavo

Programma di formazione per i docenti dei Licei delle Scienze Umane Le principali statistiche sul mercato del lavo Programma di formazione per i docenti dei Licei delle Scienze Umane Le principali statistiche sul mercato del lavo Maurizio Sorcioni Staff di statistica studi e ricerche - Italia Lavoro Argomenti trattati

Dettagli

I bilanci delle regioni in sintesi 2010

I bilanci delle regioni in sintesi 2010 COPAFF 19 settembre 2011 I bilanci delle regioni in sintesi 2010 Estrazione dai dati dei bilanci regionali relativi all esercizio 2010, trasmessi alla Copaff dalla Conferenza delle Regioni e delle Province

Dettagli

Stato dell arte dei Servizi Pubblici per l Impiego

Stato dell arte dei Servizi Pubblici per l Impiego Le politiche attive del lavoro e il Fondo Sociale Europeo Roma, 29 maggio 2014 - FORUM PA Stato dell arte dei Servizi Pubblici per l Impiego Maurizio Sorcioni Staff di Statistica Studi e Ricerche sul Mercato

Dettagli