Pugliese Industria Meccanica s.r.l.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Pugliese Industria Meccanica s.r.l."

Transcript

1 l 196

2 Pugliee Inutri Meccnic.r.l. PUGIESE INDUSTRIA MECCANICA S.r.l. è un'zien che h vuto origine nel 196 e oggi oper ATESSA (Chieti) - Zon In.le - in un're prouttiv i metri quri. PUGIESE INDUSTRIA MECCANICA S.r.l. occup un poizione i primiimo pino nell prouzione i: - Crpenteri metllic meio - pente - Flngime - vorzioni meccniche - Pezzi pecili in cciio per conotte - Torri eoliche - Tubi cciio i grne imetro grnteno protezioni uperficili con trttmenti meinte normli cicli i vernicitur o pecili tipo metllizzzione. 'zien grzie un cotnte invetimento in mcchinri con tecnologie 'vnguri è riucit trurre le richiete ei clienti in oluzioni concrete conenteno ll'zien i ffermri empre più, conquitno l fiuci i un clientel eigente e preprt. In queto ctlogo bbimo cercto i illutrre lcune opere noi relizzte per preentre l g iverifict in cui operimo ugurnoci che ett pubbliczione po trmutri in un vlio e utile trumento i conultzione fceno preente che il notro Ufficio Tecnico, che vnt un lung e provt eperienz, è empre V. ipoizione per vere il giuto orientmento ull celt fin ll fe el progetto. 1

3 Stbilimento - C/ Sletti - Zon Inutrile - Ate (Chieti) 2

4 CARPENTERIE PARATOIE SERBATOI CARPENTERIE PARATOIE SERBATOI 3

5 Crpenterie - Prtoie - Serbtoi Crpenteri - ENE - Vo igure (Svon) Prtoie AISI 3 - ENE - Civitvecchi (Rom)

6 Crpenterie - Prtoie - Serbtoi CARPENTERIE PARATOIE SERBATOI Filtri 0 - Conorzio inutrile - Sn Slvo (Chieti) Tubo Struttur trliccit per ponte - Aoro (Enn) 5

7 Crpenterie - Prtoie - Serbtoi Tubo Struttur trliccit per ponte - Aoro (Enn) Tubo - Ponte - Oento (Chieti) 6

8 Crpenterie - Prtoie - Serbtoi CARPENTERIE PARATOIE SERBATOI Mulino frntumzione piombo 0 Peniline F.S. - Clborino (Chieti) 7

9 Crpenterie - Prtoie - Serbtoi Peniline F.S. - Clborino (Chieti) Peniline F.S. - Clborino (Chieti)

10 Crpenterie - Prtoie - Serbtoi CARPENTERIE PARATOIE SERBATOI Serbtoio- Zuccherificio - Celno ('Aquil) Struttur trliccit 9

11 Crpenterie - Prtoie - Serbtoi Serbtoio epoito fnghi Serbtoio 10

12 TUBI TUBI 11

13 Tubi Ponte tubo 0 SP - Ente Autonomo Acqueotto Pugliee - Gino (Trnto) Tubo SP

14 Tubi TUBI Tubo 00 SP 15 Tubo 2 SP - Durnte il rivetimento bituminoo 13

15 Tubi Tubi con bicchieri cmer 'ri - Acqueotto - Tolentino (Mcert) Tubo 0 - Ace - Rom 1

16 Tubi TUBI Pli rtremti per turbine eoliche H m - Sviglino S.p.. - Torino Pli rtremti per turbine eoliche H m - Sviglino S.p.. - Torino 15

17 Tubi Tubo 0 zincto Tubo 00 x bituminto

18 TUBI prte tecnic TUBI 17

19 Tbell ei pei ei tubi i cciio grezzi (/m) SPESSORI INCH. " " 55, 2" 26" 660, 2" " ", 3" 63,6 36" 91, 3" 9,2 0" 10 2" 1066, D I A M E T R I E S T E R N I 0, 0,197 0,213 0,219 0,232 0, 0,6 0,276 0,21 0,295 0,3 0,315 0,335 0,3 0,36 0,35 0,357 0,39 0,06 0,13 0,33 0,3 0,53 0,69 0, 0,531 0,562 0,6 0,6 0,669 0,6 0,709 0,7 0,77 0, 0,75 0,93 1,000,7 5,00 5,0 5,56 5,90 5 6, 7,00 7, 7,92,00,,7,0 9,00 9,52 10,00 10,31 10, 11,00 11,13 11, 11,91,70 13, 1,27 15,,00 17,00 17,,00 19,05,00,62, 23,3,

20 Tbell ei pei ei tubi i cciio grezzi (/m) SPESSORI INCH. " 1117,6 6" 1, " 19,2 " 70 52" 13, 5" 1371,6 56" 1, 5" 173,2 60" " 157, 6",6 66" 76, D I A M E T R I E S T E R N I 0, 0,197 0,213 0,219 0,232 0, 0,6 0,276 0,21 0,295 0,3 0,315 0,335 0,3 0,36 0,35 0,357 0,39 0,06 0,13 0,33 0,3 0,53 0,69 0, 0,531 0,562 0,6 0,6 0,669 0,6 0,709 0,7 0,77 0, 0,75 0,93 1,000,7 5,00 5,0 5,56 5,90 5 6, 7,00 7, 7,92,00,,7,0 9,00 9,52 10,00 10,31 10, 11,00 11,13 11, 11,91,70 13, 1,27 15,,00 17,00 17,,00 19,05,00,62, 23,3, TUBI

21 Tbell ei pei ei tubi i cciio grezzi (/m) SPESSORI INCH. 6" 1727,2 70" " 2, 7" 79,6 76" 19, 7" 191,2 0" 32 2" 2, " 2133,6 6" 2, " 35,2 90" 6 D I A M E T R I E S T E R N I 0, 0,197 0,213 0,219 0,232 0, 0,6 0,276 0,21 0,295 0,3 0,315 0,335 0,3 0,36 0,35 0,357 0,39 0,06 0,13 0,33 0,3 0,53 0,69 0, 0,531 0,562 0,6 0,6 0,669 0,6 0,709 0,7 0,77 0, 0,75 0,93 1,000,7 5,00 5,0 5,56 5,90 5 6, 7,00 7, 7,92,00,,7,0 9,00 9,52 10,00 10,31 10, 11,00 11,13 11, 11,91,70 13, 1,27 15,,00 17,00 17,,00 19,05,00,62, 23,3,

22 Tbell ei pei ei tubi i cciio grezzi (/m) SPESSORI INCH. 0,,7 0,197 5,00 0,213 5,0 0,219 5,56 0,232 5,90 0, 5 0,6 6, 0,276 7,00 0,21 0,295 7, 0,3 7,92 0,315,00 0,335, 0,3,7 0,36,0 0,35 9,00 0,357 9,52 0,39 10,00 0,06 10,31 0,13 10, 0,33 11,00 0,3 11,13 0,53 11, 0,69 11,91 0,,70 0,531 13, 0,562 1,27 0,6 15, 0,6,00 0,669 17,00 0,6 17, 0,709,00 0,7 19,05 0,77,00 0,,62 0,75, 0,93 23,3 1,000,0 92" 2336, " 237, D I A M E T R I E S T E R N I 96" 23, " 29, " TUBI 21

23 Peo ei rivetimenti (/m) ESTERNI INTERNI DE RINFORZATO SPECIAE RINFORZATO SPECIAE ,3,9 11,3 1,0 06, 57,0,0 610,0 711,0 762,0 13,0 91,0 10,0 10,0 1,0,0,0,0,0,0,0 260,0 270,0 0,2 0,3 0, 0, 0,5 0, 1,0 1,2 1,5 2,0 2,3 2,6,7 5,6 6,6 7,0,0 9,0 10,0,0 1,0 0,3 0, 0,5 0,6 0, 1,0 1,2 1,6 2,0 2,6 3,0 3, 3, 5, 6, 7,5,0,5 10,7,0 1,3,6 POIPROPIENE POIETIENE BITUMINOSO EPOSSIDICI CEMENTIZI 0, 0,0 0, 0, 0,70 1,0 1,2 1,5 1,9 2, 2,7 3,1 3, 5,3 6,5 7,6,1 9,2 10,3 11,5 13,,1 0,9 1,1 1,3 1,7 2, 3,5,9 6,1 7,6 9,0 10,7,2 15,9 17,7 2,1 29, 31,9 3,0 0, 9,7 59,6 69,5 79,5 9, 99,3 109,3 119,2,1 9,1 13,1 0,21 0,26 0,32 0,1 0,51 0,61 0,67 0,76 0,6 0,96 1,15 1,3 1,3 1,53 1,72 1,91 2, 2,6 3,06 3, 3,3,21,59,7,9 5,17 2,7 3,6, 5,,9 15,,9 19,5,0 2,6 3,9 0,0 0, 0,70 0,0 1,00 1, 1, 1,9 2,3 3,2 3,6,1,6 6,7,0 9, 10,0 10,7,0 13,,1,7

24 PEZZI SPECIAI PEZZI SPECIAI 23

25 Pezzi Specili Riuzione 2-2 C.A.P. Riuzione

26 Pezzi Specili Bmenti 0 per pli rtremti PEZZI SPECIAI Auttore per turbin - Impinto iroelettrico - Veli (Slerno)

27 Pezzi Specili Stzione i pompggio ASI Sngro - Ate (Chieti) Stzione i pompggio ASI Sngro - Ate (Chieti) 26

28 Pezzi Specili Cmer i mnovr - Oimo A.M.S. (Ancon) PEZZI SPECIAI Pezzi pecili - zincti clo - S. Sepolcro (Perugi) 27

29 Pezzi Specili Pezzi pecili - Alto Clore (Potenz) Pezzi pecili 0 - ACEA - Rom 2

30 Pezzi Specili Rccoro 2 C.A.P. PEZZI SPECIAI Bmento cnn fumri 29

31 Pezzi Specili Tett mulino frntumzione inerti Pezzo pecile per convoglimento ri 0 - SEVE - Ate (Chieti)

32 PEZZI SPECIAI prte tecnic PEZZI SPECIAI 31

33 Pezzi pecili per conotte i cqu e i g e per crichi DESIGNAZIONE DEI PEZZI SPECIAI DI SERIE CON GIUNTO A BICCHIERE PER SADATURA Figur Simbolo Deignzione bbrevit Fig. A Pg. 3 D E N O M I N A Z I O N E Pezzo bicchiere con irmzione flngi Fig. AA Pg. 3 Pezzo bicchiere con ue irmzioni flngi Fig. B Pg. 3 Pezzo bicchiere con irmzione bicchiere Fig. BB Pg. 3 Pezzo bicchiere con ue irmzioni bicchiere Fig. G Pg. 1 Pezzo bicchiere con irmzione lici o con bicchiere ferico mchio Fig. GG Pg. 1 Pezzo bicchiere con ue irmzioni lice o con bicchiere ferico mchio Fig. C Pg. 3 Pezzo bicchiere con irmzione bicchiere 5 Fig. CC Pg. 3 Pezzo bicchiere con ue irmzioni bicchiere 5 Fig. E Pg. Rccoro flngi e bicchiere Fig. EA Pg. 39 Pezzo flngi e bicchiere con irmzione flngit Fig. FF Pg. Pezzo con flngi lle ue etremità Fig. ER Pg. 51 Riuzione flngi e bicchiere Fig. ERW Pg. 51 Riuzione bicchiere e flngi Fig. F Pg. Rccoro flngi Fig. FA Pg. 0 Pezzo flngi con irmzione flngit Fig. FAA Pg. 0 Pezzo flngi con ue irmzioni flngite Fig. FB Pg. 0 Pezzo flngi con irmzione bicchiere Fig. FBB Pg. 0 Pezzo flngi con ue irmzioni bicchiere 32

34 Pezzi pecili per conotte i cqu e i g e per crichi DESIGNAZIONE DEI PEZZI SPECIAI DI SERIE CON GIUNTO A BICCHIERE PER SADATURA Figur Simbolo Deignzione bbrevit Fig. FG Pg. 2 D E N O M I N A Z I O N E Pezzo flngi con irmzione lici o con bicchiere ferico mchio Fig. FGG Pg. 2 Pezzo flngi con ue irmzioni lice o con bicchiere ferico mchio Fig. FC Pg. Pezzo flngi con irmzione bicchiere 5 Fig. FCC Pg. Pezzo flngi con ue irmzioni bicchiere 5 Fig. S Pg. 36 Curv bicchiere fein e mchio Fig. FJ Pg. 35 Curv con flngi e con bicchiere ferico mchio o lici Fig. SF Pg. 36 Curv con un flngi e con bicchiere fein Fig. QN Pg. 35 Curv flngit Fig. R Pg. Fig. RW Pg. Fig. FR Pg. 51 Fig. FRW Pg. 51 Fig. FFR Pg. 52 Riuzione con bicchiere ll prte rtremt e lici o con bicchiere ferico mchio ll'ltr Riuzione con bicchiere ll prte llrgt e lici o con bicchiere ferico mchio ll'ltr Riuzione con flngi ll'etremità rtremt e lici o con bicchiere ferico mchio ll'ltr Riuzione con flngi ll'etremità llrgt e lici o con bicchiere ferico mchio ll'ltr Riuzione con flnge lle ue etremità PEZZI SPECIAI Fig. T Pg. 7 Pezzo T flngito Fig. TT Pg. 7 Pezzo croce flngito Fig. U Pg. Fig. MM Pg. 5 Anello i corrimento Mnicotto oppio bicchiere o oppio mchio 33

35 Pezzi pecili per conotte i cqu e i g e per crichi DESIGNAZIONE DEI PEZZI SPECIAI DI SERIE CON GIUNTO A BICCHIERE PER SADATURA Figur Simbolo Deignzione bbrevit Fig. MMA Pg. 5 D E N O M I N A Z I O N E Mnicotto oppio bicchiere o oppio mchio con un irmzione flngi Fig. MMAA Pg. 5 Mnicotto oppio bicchiere o oppio mchio con ue irmzioni flngi Fig. MMB Pg. 5 Mnicotto oppio bicchiere o oppio mchio con un irmzione bicchiere Fig. MMBB Pg. 5 Mnicotto oppio bicchiere o oppio mchio con ue irmzioni bicchiere Fig. MMG Pg. 6 Mnicotto oppio bicchiere o oppio mchio con un irmzione lici o con bicchiere ferico mchio Fig. MMGG Pg. 6 Mnicotto oppio bicchiere o oppio mchio con ue irmzioni lice o con bicchiere ferico mchio ACCIAIO GHISA Fig. I Fig. II Fig. III Fig. IV Pg. 9 Pezzi i rccoro con tubzioni i ghi 3

36 Pezzi pecili curve con etremità bicchiere e flngite DIMENSIONI Figg. QN - FJ - S - SF R α Nominle (5),3,9 11,3 1 06, 57,2 (55,) Speore 2,6 3,2 3,6 5 5,6 5,9,, Rggio R ~ Brcci iritti minimi Il imetro inicto in prentei eve eere impiegto in co i olut neceità. e curve con lo peore inicto ono i pecile eecuzione e il loro impiego è concorri ogni volt. e curve, previo ccori, poono eere ricvte tubo lto peore normle PESI Fig. QN Nominle SVIUPPO E PESO IN DI UNA CURVA α = '- ' α = α = 5 α = 60 α = 90 Fig. FJ (5),3,9 11,3 1 06, 57,2 (55,) ,5 7,0,5 11,2 1,0 19, 26,9 5, 73, ,5 7,0 9,01 11,5 1,6,3 26,9,6 0, ,5 7,0 9,3,2 15,,3 29,9 5,9 9, ,5 7,2 9,0,7,7 2,1 32,3 60, Il imetro inicto in prentei eve eere impiegto in co i olut neceità. Nominle , 7,7 10,7 13,9 19,0 27, 3,0 72, SVIUPPO E PESO IN DI UNA CURVA α = '- ' α = α = 5 α = 60 α = 90 PEZZI SPECIAI (5),3,9 11,3 1 06, 57,2 (55,) ,3,37 5, 7,00 9,36 13, 19,9 35,1 60,5 6, ,3,37 5,6 7,27 9,96 1,3 19,9 3,3 6 96, ,3,37 6,06 7,95 11,1,,9,6 1, ,3,57,,1,2,3 9,9 92, ,6 5,06 7,2 9,73 1, 21,9 31,0 62, Il imetro inicto in prentei eve eere impiegto in co i olut neceità. 35

37 Pezzi pecili curve con etremità bicchiere e flngite PESI Fig. S Nominle (5),3,9 11,3 1 06, 57,2 (55,) SVIUPPO E PESO IN DI UNA CURVA α = '- ' α = α = 5 α = 60 α = , 1,66 2,11 2,79,75 7,2 13,0 2, 69, , 1,66 2,27 3,06 5,35,37 13,0 2,0 53,7 79, , 1,66 2,69 3,7 6,53 10,,0 3,3 67, , 1,6 3,06,29 7,52,2, 39,6 79, , 2,36 3,91 5,52 9,0 15,9 2,1 51, Il imetro inicto in prentei eve eere impiegto in co i olut neceità. Fig. SF Nominle (5),3,9 11,3 1 06, 57,2 (55,) SVIUPPO E PESO IN DI UNA CURVA α = '- ' α = α = 5 α = 60 α = ,3,37 5, 7,00 9,36 13, 19,9 35,1 60,5 6, ,3,37 5,6 7,27 9,96 1,3 19,9 3,3 6 96, ,3,37 6,06 7,95 11,1,,9,6 1, ,3,57,,1,2,3 9,9 92, ,6 5,06 7,2 9,73 1, 21,9 31,0 62, Il imetro inicto in prentei eve eere impiegto in co i olut neceità. 36

38 1 Pezzi pecili curve picchi con etremità bicchiere DIMENSIONI TIPO A TIPO B TIPO C α ' α > ' 5 α > 5 90 Nominle 00 (5) (0) (7) 00 () 1 06, 57,2 (55,) (660,) (762), (63,6) 91, Speore 5 5,6 5,9, R R TIPO A TIPO B TIPO C 1 2 α α α PESI Nominle 00 (5) (0) (7) 00 () TIPO A TIPO B TIPO C 1 06, 57,2 (55,) (660,) (762), (63,6) 91, α = ' ' 13,0 23, 0,5 60,1 7 7, 9, α =,2 3,2 55,0 73,6 92, α = 5,0 33,7 5, 72, 91, I imetri inicti in prentei evono eere impiegti in co i olut neceità. R 1 α = 60, 3,3 71, R 2 α = 90,0 3,6 6,2 92, PEZZI SPECIAI 37

39 Pezzi pecili irmzioni con etremità bicchiere e flngite DIMENSIONI Nominle Nominle 1 I - I ,3 11,3 06, 57, , ,3 11,3,3,3 06,,3, ,2 + 0, ,1 I Fig. A 1 Fig. B 1 I1 I I Fig. AA 1 1 Fig. BB 1 I1 1 I1 PESI Nominle Speore - 1 Peo tronco principle Peo in i un irmzione complet I giunto flngito I1 giunto lto (5) (0) (7) 00 (),3,9 11,3 1 06, 57,2 (55,) (660,) (762), (63,6) 91, 2,6 3,2 3,6 5 5,6 5,9, 1, 2,07 2,6 3,1,95 10, 13,0 21,1 36, 6,2 5,5 62, ,6 3,6,57 5,7 6,9 9,1 10,,7,3 29,0 1,5 53,0 62,6 76,7 91,1 99, 0,66 0,93 1,19 1,57 2,2 3,17 3,3 9,02 11,6 13,9,2,6 21,2 23,7 2 I imetri inicti in prentei evono eere impiegti in co i olut neceità. 3

40 Pezzi pecili irmzioni con etremità bicchiere e flngite DIMENSIONI Nominle Nominle 1 I ,3 11,3 06, 57, , ,3 11,3,3,3 06,,3, ,2 + 0, ,1 I Fig. EA 1 PESI Nominle (5) (0) (7) 00 () - 1,3,9 11,3 1 06, 57,2 (55,) (660,) (762), (63,6) 91, Speore - 1 2,6 3,2 3,6 5 5,6 5,9, Peo tronco principle 3,6,7 6,01 7,62 9,56, 19,9 31,,2 63,6 2,1 99, Peo in i un irmzione complet I 2,6 3,6,57 5,7 6,9 9,1 10,,7,3 29,0 1,5 53,0 62,6 76,7 91,1 99, PEZZI SPECIAI I imetri inicti in prentei evono eere impiegti in co i olut neceità. 39

41 Pezzi pecili irmzioni con etremità bicchiere e flngite DIMENSIONI Nominle Nominle 1 I - I ,3 11,3 06, 57, , ,3 11,3,3,3 06,,3, ,2 + 0, ,1 I Fig. FA 1 Fig. FB 1 I 1 I I Fig. FAA 1 1 Fig. FBB 1 I 1 1 I 1 PESI Nominle Speore - 1 Peo tronco principle Peo in i un irmzione complet I giunto flngito I1 giunto lto (5) (0) (7) 00 (),3,9 11,3 1 06, 57,2 (55,) (660,) (762), (63,6) 91, 2,6 3,2 3,6 5 5,6 5,9, 3,6,7 6,01 7,62 9,56, 19,9 31,,2 63,6 2,1 99, ,6 3,6,57 5,7 6,9 9,1 10,,7,3 29,0 1,5 53,0 62,6 76,7 91,1 99, 0,66 0,93 1,19 1,57 2,2 3,17 3,3 9,02 11,6 13,9,2,6 21,1 23,7 2 I imetri inicti in prentei evono eere impiegti in co i olut neceità. 0

42 Pezzi pecili irmzioni con etremità bicchiere DIMENSIONI Nominle Nominle 1 I ,3 11,3 06, 57, , ,3 11,3,3,3 06,,3, ,2 + 0,5 1 =,3 I2 = 1 = I2 = 00 Fig. G Fig. GG 1 I2 1 I2 1 I2 PESI Nominle (5) (0) (7) 00 () - 1,3,9 11,3 1 06, 57,2 (55,) (660,) (762) (63,6), 91, Speore - 1 2,6 3,2 3,6 5 5,6 5,9, Peo tronco principle 1, 2,07 2,6 3,1,95 10, 13,0 21,1 36, 6,2 5,5 62, Peo in i un irmzione I2 0,9 1,2 1,5 2,0 7,05,9 7,92 1,7,5 21,,0 2,1 31,3 3, 37,6 PEZZI SPECIAI I imetri inicti in prentei evono eere impiegti in co i olut neceità. 1

43 Pezzi pecili irmzioni con etremità bicchiere e flngite DIMENSIONI Nominle Nominle 1 I ,3 11,3 06, 57, , ,3 11,3,3,3 06,,3, ,2 + 0,5 1 =,3 I2 = 1 = I2 = 00 Fig. FG Fig. FGG 1 I2 1 I2 1 I2 PESI Nominle Speore - 1 Peo tronco principle Peo in i un irmzione I (5) (0) (7) 00 (),3,9 11,3 1 06, 57,2 (55,) (660,) (762), (63,6) 91, 2,6 3,2 3,6 5 5,6 5,9, 3,6,7 6,01 7,62 9,56, 19,9 31,,2 63,6 2,1 99, ,9 1,2 1,5 2,0 7,05,9 7,92 1,7,5 21,,0 2,1 31,3 3, 37,6 I imetri inicti in prentei evono eere impiegti in co i olut neceità. 2

44 Pezzi pecili irmzioni con etremità bicchiere DIMENSIONI Nominle Nominle 1 I ,3 11,3 06, 57, , ,3 11,3,3,3,3 06,,3, ,5 1 = 1 = 1 = 1 = 1 =,3 11,3 I1 = I1 = I1 = 06, 57,2 I1 = 5 I1 = 0 Fig. C Fig. CC I1 I I1 PESI Nominle (5) (0) (7) 00 () - 1,3,9 11,3 1 06, 57,2 (55,) (660,) (762), (63,6) 91, Speore - 1 2,6 3,2 3,6 5 5,6 5,9, Peo tronco principle 1, 2,07 2,6 3,1,95 10, 13,0 21,1 36, 6,2, 7, Peo in i un irmzione I1 0,59 0,3 1,06 1,36 1,9 3,37,9 7,92,6, 2,5 3,3 3,7, 56,0 61,2 PEZZI SPECIAI I imetri inicti in prentei evono eere impiegti in co i olut neceità. 3

45 Pezzi pecili irmzioni con etremità bicchiere e flngite DIMENSIONI Nominle Nominle 1 I ,3 11,3 06, 57, , ,3 11,3,3,3,3 06,,3, ,5 1 = 1 = 1 = 1 = 1 =,3 11,3 I1 = I1 = I1 = 06, 57,2 I1 = 5 I1 = 0 Fig. FC Fig. FCC I1 I I1 PESI Nominle Speore - 1 Peo tronco principle Peo in i un irmzione I (5) (0) (7) 00 (),3,9 11,3 1 06, 57,2 (55,) (660,) (762), (63,6) 91, 2,6 3,2 3,6 5 5,6 5,9, 3,6,7 6,01 7,62 9,56, 19,9 31,,2 63,6 93, ,59 0,3 1,06 1,36 1,9 3,37,9 7,92,6, 2,5 3,3 3,7, 56,0 61,2 I imetri inicti in prentei evono eere impiegti in co i olut neceità.

46 Pezzi pecili irmzioni con etremità bicchiere e flngite DIMENSIONI Nominle Nominle 1 I - I ,3 11,3 06, 57, , ,3 11,3,3,3 06,,3, , ,1 I I I Fig. MM Fig. MMAA 1 Fig. MMA 1 1 Fig. MMBB 1 I1 Fig. MMB 1 I1 1 I1 PESI NB. - I imboli i queti pezzi evono eere completti con l efinizione elle etremità el tronco principle che poono eere mbeue bicchiere oppure mchi. Nominle (5) (0) (7) 00 () - 1,3,9 11,3 1 06, 57,2 (55,) (660,) (762), (63,6) 91, Speore - 1 2,6 3,2 3,6 5 5,6 5,9, Peo tronco principle 1, 2,07 2,6 3,1,95 10, 13,0 21,1 36, 6,2 5,5 62, I imetri inicti in prentei evono eere impiegti in co i olut neceità. Peo in i un irmzione complet I giunto flngito 2,6 3,6,57 5,7 6,9 9,1 10,,7,3 29,0 1,5 53,0 62,6 76,7 91,1 99, I1 giunto lto 0,66 0,93 1,19 1,57 2,2 3,17 3,3 9,02 11,6 13,9,2,6 21,1 23,7 2 PEZZI SPECIAI 5

47 Pezzi pecili irmzioni con etremità bicchiere DIMENSIONI Nominle Nominle 1 I ,3 11,3 06, 57, , ,3 11,3,3,3 06,,3, ,5 1 = 1 =,3 I2 = I2 = 00 Fig. MMG Fig. MMGG 1 I2 1 I2 1 I2 PESI NB. - I imboli i queti pezzi evono eere completti con l efinizione elle etremità el tronco principle che poono eere mbeue bicchiere oppure mchi. Nominle Speore - 1 Peo tronco principle Peo in i un irmzione I (5) (0) (7) 00 (),3,9 11,3 1 06, 57,2 (55,) (660,) (762), (63,6) 91, 2,6 3,2 3,6 5 5,6 5,9, 1, 2,07 2,6 3,1,95 10, 13,0 21,1 36, 6,2 5,5 62, ,9 1,2 1,5 2,0 7,05,9 7,92 1,7,5 21,,0 2,1 31,3 3, 37,6 I imetri inicti in prentei evono eere impiegti in co i olut neceità. 6

48 Pezzi pecili irmzioni con etremità flngite DIMENSIONI Nominle Nominle 1 I ,3 11,3 06, 57, , ,3 11,3,3,3 06,,3, , ,1 I Fig. T 1 I I Fig. TT 1 1 PESI Nominle (5) (0) (7) 00 () - 1,3,9 11,3 1 06, 57,2 (55,) (660,) (762), (63,6) 91, Speore - 1 2,6 3,2 3,6 5 5,6 5,9, Peo tronco principle 5, 7,9 9,3 11, 1,2,7 26,9 1,7 63,5 0, Peo in i un irmzione I 2,6 3,6,57 5,7 6,9 9,1 10,,7,3 29,0 1,5 53,0 62,6 76,7 91,1 99, PEZZI SPECIAI I imetri inicti in prentei evono eere impiegti in co i olut neceità. 7

49 Pezzi pecili rccori con etremità bicchiere e flngite DIMENSIONI Fig. E Nominle Fig. F ,3 11,3 06, 57, , PESI Fig. FF Nominle (5) (0) (7) 00 (),3,9 11,3 1 06, 57,2 (55,) (660,) (762), (63,6) 91, Speore 2,6 3,2 3,6 5 5,6 5,9, Peo i un pezzo Figg. E - F 3,6,7 6,01 7,62 9,56, 19,9 31,,2 63,6 2,1 99, Peo i un pezzo Fig. FF 5, 7,9 9,3 11, 1,2,7 26,9 1,7 63,5 0, I imetri inicti in prentei evono eere impiegti in co i olut neceità. mnicotti DIMENSIONI E PESI Fig. U Nominle (5) (0) (7) 00 (),3,9 11,3 1 06, 57,2 (55,) (660,) (762), (63,6) 91, unghezz el pezzo Peo i un pezzo 1, 1,95 2,3 3,57,51 7,,73 13,6,,0 21, 29,2 32,7 3 39, 7,3 0, 6, I imetri inicti in prentei evono eere impiegti in co i olut neceità.

50 Pezzi pecili rccori con tubzioni i ghi con etremità bicchiere DIMENSIONI Fig. I Bicchiere per giunto cciio Nominle Corone per giunto ghi 00 11,3 06, 00 1 Fig. II Corone per giunto cciio Fig. III Corone per giunto cciio Fig. IV Bicchiere per giunto cciio Bicchiere per giunto ghi Corone per giunto ghi Bicchiere per giunto ghi PESI DIMENSIONI Nominle Peo i un pezzo Fig. I e III Peo i un pezzo Figg. II e IV riuzioni con etremità bicchiere e flnginte 0 00 Figg. R - ER - RW - FR - FRW - FFR - ERW,9 11,3 1 06, 2,07 2,6 3,1,95,10 9,7 15, 29,5 37,0 3,6 7,9 3,79 5,72 6,,21,2 1,2 23, 3,9 52, 66,7 101 PEZZI SPECIAI Riuzioni tubi rtremti per Riuzioni coniche in lmier per Nominle * 5 11,3 55, 91, * Pezzi cotruiti in lmier lt 9

51 Pezzi pecili riuzioni con etremità bicchiere PESI Fig. R Fig. RW Riuzioni tubi rtremti per Fig. R Fig. RW Riuzioni coniche in lmier per Nominle (5) (0) (7) 00 (),9 11,3 1 06, 57,2 (55,) (660,) (762), (63,6) 91, Speore 3,2 3,6 5 5,6 5,9,, Dimetro Nominle ,3,3,9 11,3 1 06, 57,2 55, 55, 660, 3,31, 5,5 7,92 13,5 1 26, 36, 6,2, Peo in i un pezzo completo con le vrie riuzioni Dimetro Dimetro Dimetro Dimetro Nominle Nominle Nominle Nominle ,9,9 11,3 06, 57,2 55, 55, 55, 660,, 5,5 7,92 13,5 1 26, 36, 6,2, , , 660, ,5 1 26, I imetri inicti in prentei evono eere impiegti in co i olut neceità , 762, , 63,

52 Pezzi pecili riuzioni con etremità bicchiere e flngite PESI Fig. ER Fig. ER Fig. FRW Fig. FRW Riuzioni tubi rtremti per Riuzioni coniche in lmier per Nominle 0 00 (5) (0) (7) 00 (),9 11,3 1 06, 57,2 (55,) (660,) (762), (63,6) 91, Speore 3,2 3,6 5 5,6 5,9,, Dimetro Nominle ,3,3,9 11,3 1 06, 57,2 55, 55, 660, 6,02 7,59 9,66,5 19,5 23,2 36,7,2 63,6 93, I imetri inicti in prentei evono eere impiegti in co i olut neceità. Peo in i un pezzo completo con le vrie riuzioni Dimetro Dimetro Dimetro Dimetro Nominle Nominle Nominle Nominle ,9,9 11,3 06, 57,2 55, 55, 55, 660, 7,59 9,66,5 19,5 23,2 36,7,2 63,6 93, , , 660, ,5 23,2 36, , 762, , 63, Fig. FR Fig. ERW Nominle 0 00 (5) (0) (7) 00 (),9 11,3 1 06, 57,2 (55,) (660,) (762), (63,6) 91, Speore 3,2 3,6 5 5,6 5,9,, Dimetro Nominle ,3,3,9 11,3 1 06, 57,2 55, 55, 660, 5,51 6,2, 11,3,9,5 31,0 3,7 56,5 7, I imetri inicti in prentei evono eere impiegti in co i olut neceità. Riuzioni tubi rtremti per Peo in i un pezzo completo con le vrie riuzioni Dimetro Dimetro Dimetro Dimetro Nominle Nominle Nominle Nominle ,9,9 11,3 06, 57,2 55, 55, 55, 660, 6,93,2,1 17,7,9 32, 9,6 2, Fig. FR Fig. ERW Riuzioni coniche in lmier per , , 660, 762,1,3 33, , 762, , 63, PEZZI SPECIAI 51

53 Pezzi pecili riuzioni con etremità flngite PESI I imetri inicti in prentei evono eere impiegti in co i olut neceità. Nominle Nominle Nominle Nominle Nominle Nominle Speore Dimetro Peo in i un pezzo completo con le vrie riuzioni Dimetro Dimetro Dimetro Dimetro 3,2 3,6 5 5,6 5,9,, ,9 11,3 1 06, 57,2 (55,) (660,) (762), (63,6) 91,, 9,79, 15,9,9 27, 1,3 5 73, ,3 13,0,7 23,7 27, 2,7 60,5 77, ,3,3,9 11,3 1 06, 57,2 55, 55, 660,,9,9 11,3 06, 57,2 55, 55, 55, 660, 0 00 (5) (0) (7) 00 () , , 660, 762 2,1 29,2 3, , 63, , 762, Fig. FFR Fig. FFR Riuzioni tubi rtremti per Riuzioni coniche in lmier per 52

54 Pezzi pecili curve con etremità per lture i tet DIMENSIONI R α Nominle Speore Rggio R ~ Brccio iritto minimo (5),3,9 11,3 1 06, 57,2 (55,) 2,6 3,2 3,6 5 5,6 5,9,, Il imetro inicto in prentei eve eere impiegto in co i olut neceità. PESI Nominle SVIUPPO E PESO IN DI UNA CURVA α = '- ' α = α = 5 α = 60 α = 90 PEZZI SPECIAI (5),3,9 11,3 1 06, 57,2 (55,) , 1,66 2,11 2,79,75 7,2 13,0 2, 69, , 1,66 2,27 3,06 5,35,37 13,0 2,0 53,7 79, , 1,66 2,69 3,7 6,53 10,,0 3,3 67, , 1,6 3,06,29 7,52,2, 39,6 79, , 2,36 3,91 5,52 9,0 15,9 2,1 51, Il imetro inicto in prentei eve eere impiegto in co i olut neceità. 53

55 1 Pezzi pecili curve picchi con etremità per ltur i tet DIMENSIONI TIPO A TIPO B TIPO C α ' α > ' 5 α > 5 90 Nominle 00 (5) (0) (7) 00 () 1 06, 57,2 (55,) (660,) (762), (63,6) 91, Speore 5 5,6 5,3, R R TIPO A TIPO B TIPO C 1 2 α α α R 1 R 2 2 PESI Nominle 00 (5) (0) (7) 00 () TIPO A TIPO B TIPO C 1 06, 57,2 (55,) (660,) (762), (63,6) 91, α = ' ' 13,0 23, 0,5 60,1 7 7, 9, α =,2 3,2 55,0 73,6 92, α = 5,0 33,7 5, 72, 91, α = 60, 3,3 71, α = 90,0 3,6 6,2 92, I imetri inicti in prentei evono eere impiegti in co i olut neceità. 5

56 Pezzi pecili irmzioni con etremità per ltur i tet e flngite DIMENSIONI Nominle Nominle 1 I - I ,3 11,3 06, 57, , ,3 11,3,3,3,3 06,,3, , ,1 I Fig. A.MMA 1 I I Fig. B.G.MMB.MMG 1 I1 Fig. AA.MMAA Fig. BB.GG.MMBB.MMGG 1 1 I1 1 1 I1 PESI Nominle (5) (0) (7) 00 () - 1,3,9 11,3 1 06, 57,2 (55,) (660,) (762), (63,6) 91, Speore - 1 2,6 3,2 3,6 5 5,6 5,9, Peo tronco principle 1, 2,07 2,6 3,1,95,7 10,6 17,2 31,3 39,3 5,5 62,, 93, Peo in i un irmzione complet I giunto flngito 2,6 3,6,57 5,7 6,9 9,1 10,,7,3 29,0 1,5 53,0 62,6 76,7 91,1 99, I1 giunto lto 0,66 0,93 1,19 1,57 2,2 3,17 3,3 9,02 11,6 13,9,2,6 21,1 23,7 2 PEZZI SPECIAI I imetri inicti in prentei evono eere impiegti in co i olut neceità. 55

57 Pezzi pecili irmzioni con etremità per ltur i tet e flngite DIMENSIONI Nominle Nominle 1 I - I ,3 11,3 06, 57, , ,3 11,3,3,3,3 06,,3, , ,1 I Fig. FA 1 I I Fig. FB.FG 1 I1 Fig. FAA Fig. FBB.FGG 1 1 I1 1 1 I1 PESI Nominle Speore - 1 Peo tronco principle Peo in i un irmzione complet I giunto flngito I1 giunto lto (5) (0) (7) 00 (),3,9 11,3 1 06, 57,2 (55,) (660,) (762), (63,6) 91, 2,6 3,2 3,6 5 5,6 5,9, 3,6,7 6,01 7,62 9,56 1, 17,5 27,5,7 56,7 2,1 99, ,6 3,6,57 5,7 6,9 9,1 10,,7,3 29,0 1,5 53,0 62,6 76,7 91,1 99, 0,66 0,93 1,19 1,57 2,2 3,17 3,3 9,02 11,6 13,9,2,6 21,1 23,7 2 I imetri inicti in prentei evono eere impiegti in co i olut neceità. 56

58 I2 I2 Pezzi pecili irmzioni con etremità per ltur i tet DIMENSIONI Nominle Nominle 1 I2 0,3 11,3 0,3 11,3 1 =,3 11,3 0,3 7 I2 = 1 = 00 06, ,3,3 06, 9 1 0,5 I2 = 1 = I2 = 1 = 06, 57,2 57,2 0,3 1 I2 = 1 = , 0,3 17 I2 = 5 Fig. C Fig. CC I2 PESI Nominle (5) (0) (7) 00 () - 1,3,9 11,3 1 06, 57,2 (55,) (660,) (762), (63,6) 91, Speore - 1 2,6 3,2 3,6 5 5,6 5,9, Peo tronco principle 1, 2,07 2,6 3,1,95 10,1,2 19, 35,0 3,9 60,0 6, Peo in i un irmzione I1 0,59 0,3 1,06 1,36 1,9 3,37,0 6,60,9,2 19,1 2,1 31,6 3,0 7, 51, PEZZI SPECIAI I imetri inicti in prentei evono eere impiegti in co i olut neceità. 57

59 I2 I2 Pezzi pecili irmzioni con etremità per ltur i tet e flngite DIMENSIONI Nominle Nominle 1 I2 0,3 11,3 0,3 11,3 1 =,3 11,3 0,3 7 I2 = 1 = 00 06, ,3,3 06, 9 1 0,5 I2 = 1 = I2 = 1 = 06, 57,2 57,2 0,3 1 I2 = 1 = , 0,3 17 I2 = 5 Fig. FC Fig. FCC I2 PESI Nominle Speore - 1 Peo tronco principle Peo in i un irmzione I (5) (0) (7) 00 (),3,9 11,3 1 06, 57,2 (55,) (660,) (762), (63,6) 91, 2,6 3,2 3,6 5 5,6 5,9, 3,6,7 6,01 7,62 9,56,1 19,2,1,3 61,2 7, ,59 0,3 1,06 1,36 1,9 3,37,0 6,60,9,2 19,1 2,1 31,6 3,0 7, 51, I imetri inicti in prentei evono eere impiegti in co i olut neceità. 5

60 Pezzi pecili rccori con etremità per ltur i tet e flngite DIMENSIONI E PESI Fig. E.F. Nominle 1 Speore Peo i un pezzo completo (5) (0) (7) 00 (),3,9 11,3 1 06, 57,2 (55,) (660,) (762), (63,6) 91, 2,6 3,2 3,6 5 5,6 5,9, I imetri inicti in prentei evono eere impiegti in co i olut neceità. 3,6,7 6,01 7,62 9,56 1, 17,5 27,5,6 56,6 73,9 9, riuzioni con etremità per ltur i tet e flngite DIMENSIONI Figg. R.RW - ER.FRW - FR.ERW PEZZI SPECIAI Riuzioni tubi rtremti per Riuzioni coniche in lmier per Nominle 5 11,3 3,9 55, 91,

61 Pezzi pecili riuzioni con etremità per ltur i tet PESI Fig. R.RW Riuzioni tubi rtremti per Fig. R.RW Riuzioni coniche in lmier per Nominle 0 00 (5) (0) (7) 00 (),9 11,3 1 06, 57,2 (55,) (660,) (762), (63,6) 91, Speore 3,2 3,6 5 5,6 5,9,, Dimetro Nominle ,3,3,9 11,3 1 06, 57,2 55, 55, 660, 3,31, 5,5 7,92 13,5 1 26, 36, 6,2, Peo in i un pezzo completo con le vrie riuzioni Dimetro Dimetro Dimetro Dimetro Nominle Nominle Nominle Nominle ,9,9 11,3 06, 57,2 55, 55, 55, 660,, 5,5 7,92 13,5 1 26, 36, 6,2, , , 660, ,5 1 26, I imetri inicti in prentei evono eere impiegti in co i olut neceità , 762, , 63,

62 Pezzi pecili riuzioni con etremità per ltur i tet e flngite PESI I imetri inicti in prentei evono eere impiegti in co i olut neceità. I imetri inicti in prentei evono eere impiegti in co i olut neceità. Nominle Nominle Nominle Nominle Nominle Nominle Speore Dimetro Peo in i un pezzo completo con le vrie riuzioni Dimetro Dimetro Dimetro Dimetro 3,2 3,6 5 5,6 5,9,, ,9 11,3 1 06, 57,2 (55,) (660,) (762), (63,6) 91, 5,51 6,2, 11,3,9,5 31,0 3,7 56,5 7, ,93,2,1 17,7,9 32, 59,6 2, ,3,3,9 11,3 1 06, 57,2 55, 55, 660,,9,9 11,3 06, 57,2 55, 55, 55, 660, 0 00 (5) (0) (7) 00 () , , 660, 762,1,2 33, , 63, , 762, Nominle Nominle Nominle Nominle Nominle Nominle Speore Dimetro Peo in i un pezzo completo con le vrie riuzioni Dimetro Dimetro Dimetro Dimetro 3,2 3,6 5 5,6 5,9,, ,9 11,3 1 06, 57,2 (55,) (660,) (762), (63,6) 91, 6,02 7,59 9,66,5 19,5 23,2 36,7,2 63,6 93, ,59 9,66,5 19,5 23,2 36,7,2 63,6 93, ,3,3,9 11,3 1 06, 57,2 55, 55, 660,,9,9 11,3 06, 57,2 55, 55, 55, 660, 0 00 (5) (0) (7) 00 () , , 660, ,5 23,2 36, , 63, , 762, Fig. ER.FRW Fig. ER.FRW Riuzioni tubi rtremti per Riuzioni coniche in lmier per Fig. FR.ERW Fig. FR.ERW Riuzioni tubi rtremti per Riuzioni coniche in lmier per 61 PEZZI SPECIAI

63 62

64 FANGE GIUNTI CURVE 63 FANGE GIUNTI CURVE

65 Flnge - Giunti - Curve Flngi 0 - vorzione Flngi 0 - vorzione 6

66 Flnge - Giunti - Curve Flngi 0 - Prootto finito Giunto i montggio FANGE GIUNTI CURVE

67 Flnge - Giunti - Curve Curv 0 Curv 66

68 FANGE GIUNTI CURVE prte tecnic 67 FANGE GIUNTI CURVE

69 Dimenioni elle flnge UNI 23 per preioni nominli PN 2,5 -PN (175) 00 () PN UNI 1 0 Atm PN UNI 37 Dimetro flngi Numero Dimetro Mezzeri FORI Atm PN 10 UNI 36 Atm PN 6 UNI Atm PN 2,5 UNI 3 I = 2,5 tm II = 2 tm 10 Atm Preione nominle Preione i eercizio Preione i prov D.I. 2 Dimetro flngi Numero Dimetro Mezzeri FORI Dimetro flngi Numero Dimetro Mezzeri FORI Dimetro flngi Numero Dimetro Mezzeri FORI Dimetro flngi Numero Dimetro Mezzeri FORI Dimetro flngi Numero Dimetro Mezzeri FORI I = 6 tm II = 5 tm I = 10 tm II = tm I = tm II = 13 tm III = 10 tm I = tm II = tm III = tm 6

70 Dimenioni elle flnge UNI 23 per preioni nominli PN 0 -PN 3 Pre. nomin. Preione i eercizio Pr. prov PN 0 I = 0 tm II = 32 tm III = tm 60 Atm PN 6 I = 6 tm II = tm III = 0 tm 96 Atm PN I = tm II = 0 tm III = 6 tm Atm PN 0 I = 0 tm II = tm III = tm Atm PN I = tm II = tm III = 0 tm 375 Atm PN 3 I = 3 tm II = tm III = tm 0 Atm Tbell UNI 2 UNI 3 UNI UNI 6079 UNI DIN Dimetro flngi Numero FORI Dimetro Mezzeri Dimetro flngi Numero FORI Dimetro Mezzeri Dimetro flngi FORI Numero Dimetro Mezzeri Dimetro flngi Numero FORI Dimetro Mezzeri Dimetro flngi Numero FORI Dimetro Mezzeri Dimetro flngi Numero FORI Dimetro Mezzeri (175) FANGE GIUNTI CURVE

71 Flnge pine UNI 77 / 67 - PN 10 lre ovrppoizione + + 0,5 1 Eecuzione normle Acciio UNI 396 Aq. 2, forgite tmpo, pine, tornite internmente, eternmente e ull uperficie i conttto, forte oppure non forte. A richiet i fornicono con rilto tornito UNI b f D 29, meinte oprprezzo. Dimenioni, pei e prezzi Dimetro eterno D. F A N G I A Dimetro interno UNI. ISO. Speore b. Fori N F O R A T U R A Dimetro f. Mezzeri. Peo circ , 0, 1, 1, , 2, 3, 3, , 6, 7, 9, , 13, 15,, , 3, 1, 53, ,,,, 70

72 Flnge pine UNI 7 / 67 - PN lre ovrppoizione + + 0,5 1 Eecuzione normle Acciio UNI 396 Aq. 2, forgite tmpo, pine, tornite internmente, eternmente e ull uperficie i conttto, forte oppure non forte. A richiet i fornicono con rilto tornito UNI b f D 29, meinte oprprezzo. Dimenioni, pei e prezzi Dimetro eterno D. F A N G I A Dimetro interno UNI. ISO. Speore b. Fori N F O R A T U R A Dimetro f. Mezzeri. Peo circ , 0, 1, 1, , 2, 3, 3, , 6, 7, 9, , 17, 19,, , 2, 51, 70,, 115,, 0, FANGE GIUNTI CURVE

73 Flnge pine UNI 603 / 67 - PN lre ovrppoizione + + 0,5 1 Eecuzione normle Acciio UNI 396 Aq. 2, forgite tmpo, pine, tornite internmente, eternmente e ull uperficie i conttto, forte oppure non forte. A richiet i fornicono con rilto tornito UNI b f D 29, meinte oprprezzo. Dimenioni, pei e prezzi Dimetro eterno D. F A N G I A Dimetro interno UNI. ISO. Speore b. Fori N F O R A T U R A Dimetro f. Mezzeri. Peo circ , 1, 1, 1, , 2,00 3,00, ,00, 11, 13, ,, 2,, , 70, 5, 1, 72

74 Flnge pine UNI 60 / 67 - PN 0 lre ovrppoizione + + 0,5 1 Eecuzione normle Acciio UNI 396 Aq. 2, forgite tmpo, pine, tornite internmente, eternmente e ull uperficie i conttto, forte oppure non forte. A richiet i fornicono con rilto tornito UNI b f D 29, meinte oprprezzo. Dimenioni, pei e prezzi Dimetro eterno D. F A N G I A Dimetro interno UNI. ISO. Speore b. Fori N F O R A T U R A Dimetro f. Mezzeri. Peo circ , 1, 1, 1, , 2,00 3,00, ,00, 11, 15, , 32, 2, 63, 91,,, 0, FANGE GIUNTI CURVE

75 Flnge libere UNI 609 / 67 - PN 10 pine, con nello 'ppoggio lre ovrppoizione Eecuzione normle Acciio UNI 396 Aq. 2, forgite tmpo, tornite 1 c internmente, eternmente e ull uperficie i conttto. Forte oppure non forte. Not - preente tbell nnull e otituice h b f D quell UNI 97 e 2. Dimenioni e pei Dim. eterno D. F A N G I A UNI. Foro C ISO. Speore b. Dim. eterno 1. A N E O Dim. inter. UNI. ISO. Speore h. F O R A T U R A Fori N Dim. f. Mezzeri. P E S O Flngi Anello c.. c , 1, 1, 2, 0, 0,00 0, 0, , 3, 3,, 0,00 1, 1, 2, , 6,00 7, 10, 2, 2, 3,, ,, 2, 32,,, 10, 13, Per imetri uperiori impegnre tubi borti , 57, 0, 1,,, 7

76 Flnge libere UNI 6090 / 67 - PN pine, con nello 'ppoggio lre ovrppoizione Eecuzione normle 1 c Acciio UNI 396 Aq. 2, forgite tmpo, tornite internmente, eternmente e ull uperficie i conttto. Forte oppure non forte. Not - preente tbell nnull e otituice h b f D quell UNI 9 e 96. Dimenioni e pei Dim. eterno D. F A N G I A UNI. Foro C ISO. Speore b. Dim. eterno 1. A N E O Dim. inter. UNI. ISO. Speore h. F O R A T U R A Fori N Dim. f. Mezzeri. P E S O Flngi Anello c.. c , 1, 1, 2, 0, 0,00 0, 0, , 3, 3,, 0,00 1, 1, 2, , 6,00 7,, 2, 2, 3,, , 26, 35, 5, 62, 5, 11, 13,, 26, FANGE GIUNTI CURVE

77 Flnge libere UNI 99 / 67 - PN pine, con nello 'ppoggio lre ovrppoizione Eecuzione normle Acciio UNI 396 Aq. 2, forgite tmpo, tornite 1 c internmente, eternmente e ull uperficie i conttto. Forte oppure non forte. h b f D Dimenioni e pei Dim. eterno D. F A N G I A UNI. Foro C ISO. Speore b. Dimetro eterno 1. A N E O Dimetro interno. Dimetro UNI. Speore h. F O R A T U R A Fori N Dim. f. Mezzeri. P E S O Flngi Anello c.. c , 1, 2, 2,00 0, 0,00 0, 0, ,, 5, 7, 9, 10, 11,, 23, 3,, 60, 75, 0, 1, 1,00 2, 3, 3,, 6,, 15, 19,, 32, 76

78 Flnge cieche UNI Serie PN 10 - f Eecuzione normle Acciio UNI 396 Aq. 2, forgite tmpo, tornite D b eternmente e ull uperficie i conttto. A richiet i fornicono con rilto tornito UNI 29 meimente oprprezzo. Dimetro eterno D. U N I P N 1 0 Speore b. Dimenioni e pei Peo circ. Dimetro eterno D. U N I P N 1 6 Speore b. Peo circ ,00 1, 1, 1, ,00 1, 1, 1, , 00 3,, 1 5 2, 00 3,, ,, 10, 1, ,, 10, 1, , 2, 31, 0,, 59, 76, ,, 35,, 63, 77, 102, FANGE GIUNTI CURVE

79 Flnge cieche UNI Serie PN - 0 f Eecuzione normle Acciio UNI 396 Aq. 2, forgite tmpo, tornite D b eternmente e ull uperficie i conttto. A richiet i fornicono con rilto tornito UNI 29 meimente oprprezzo. Dimenioni, pei e pezzi Dimetro eterno D. U N I P N 2 5 Speore b. Peo circ. Dimetro eterno D. U N I P N 0 Speore b. Peo circ , 1, 1,00 2, , 1, 1,00 2, , 3,, 5, , 3,, 5, , 11, 15, 17, , 11, 15,, , 33, 6, 6, ,, 6, 90, , 110, 137, , 11, 172, 7

80 Flnge cieche UNI Serie PN 6 - f Eecuzione normle c D e b Acciio UNI 396 Aq. 2, forgite tmpo, tornite eternmente e ull uperficie i conttto, con rilto tornito UNI 29. A richiet i fornicono con inctro (UNI ). Dimenioni, pei e pezzi Dimetro eterno D. U N I P N 6 Speore b. Peo circ. Dimetro eterno D. U N I P N Speore b. Peo circ , 2, 2, 3, , 2, 2, 3, ,, 5, 7, , 5, 7, 9, ,, 2, 31, , 21, 29, 39, , 57, 1, 1, 151, , 5, 1, 175,, FANGE GIUNTI CURVE

81 Giunti flnginti per conotte GIUNTO DI SMONTAGGIO DIMENSIONI E PESI C PN10 PN min Peo kg min Peo kg GIUNTO DI DIATAZIONE DIMENSIONI E PESI C PN10 PN min Peo kg min Peo kg C C 0

82 Giunti pecili per conotte GIUNTI GIBAUT DIMENSIONI E PESI Peo kg FANGE GIUNTI CURVE

83 Curve long riu (R 1,5 ) 0, 0,10 0, 0, 0, 0,9 1,0 0,10 5, 9,0,0 32,0 51,0 73,5 92, ,0 0,0 0,1 0,170 0, 0, 0, 1,5 2,05 2,75,70,00,0,5 36, 6,0 61,2 7, ,73 3,91,55,5 5,0 5,5 7,01 7,62,0,56 9,52 10,97,70,70,70,70,70,70,70,70,70 DE c b e S S 0,077 0,077 0,170 0, 0,00 0, 1,35 2, 3,15,10 6,70 11,0 21,5 39,5 56,5 72,0 9, ,01 0,01 0,00 0,1 0, 0, 0,0 1,10 1,55 2,05 3,35 5, 10,, 2,2 36,0 7,2 59,9 73,5, ,77 2,7 3,3 3,56 3,6 3,91 5, 5,9 5,7 6,02 6,55 1, 9,27 9,52 9,52 9,52 9,52 9,52 9,52 9,52 15,9 11,1,2, 2,6 3,9,, 57,2 63,5 79, 95,2 7,0 15, 190,5 2,2,0, 317,5 3 31,0 55,6 69, 2,6 106, 131, 15,,2 9,6 261,9 3,7 1,3 517,5 619,1, 91, 10,0 1117,6 19,2. 5 STANDARD (Peo teorico) EXTRA STRONG (Peo teorico) ,2 95,2 11,3 152, 190,5,6 266,7, 31,0 57,2 762,0 91, 1066, 19,2 1371,6 152,0 76, 2, 3,1 7,6 57,2 76,2 95,2 11,3 133, 152, 190,5,6, 31,0 57,2 533,, 762,0 3,2 91, 21,3 26,7 33, 2,2,3 73,0,9 101,6 11,3 11,3 1,0 323, 06, 57,2,0 55, c b 5 e e 2

84 Curve 5D (R = 2,5 ) per ui generici enz precrizione i qulità S DE b 5 D 90 DE 21,3 26,9 33,7 3,0 2,,5,3 5,0 57,0 70,0,9 101,6 10,0 11,3 133,0 159, ,7,0 06, Speore S 2,0 2,0 2,3 2,6 2,6 2,6 2,6 2,6 3,2 3,6 3,6 3,6,0,0,5,5 5,6,0, Tollernz b Peo teorico. ~ ± ± 2,5 5 ± 10 ±,5 ± 15 ± 17,5 ± ± ,07 0,13 0,23 0, 0,37 0,1 0, 0,56 0,7 0,7 1,21 1, 2, 3, 3,6,17 6, 6,9 10,10 11,10 17,90 26, 2, 67, 91,60 132,00 Curve 3D (R = 1,5 ) per ui generici enz precrizione i qulità S DE b 3 D 90 DE 17,0 21,3 26,9 33,7 3,0 2,,5,3 5,0 57,0 70,0 2,5,9 101,6 10,0 11,3 133,0 159, ,7 2,5,0 06, 57,2,0 3 Speore S 2,0 2,0 2,0 2,3 2,6 2,6 2,6 2,6 2,6 3,2 3,2 3,6 3,6 3,6,0,0,5,5 5,,0, 10,0 11,0,5 Tollernz b Peo teorico. ~ ± ± ± ± ± ± ± ± 2, ,02 0,0 0,06 0, 0, 0,19 0, 0,26 0,3 0, 0,9 0,70 0,7 1,06 1, 1,3 2,0 2,36 3,62,00 5,0 6, 11,00 15,0 19,0 2,0 39,0 57, 2,60 119,00 1,00 266,00 FANGE GIUNTI CURVE

85 Il preente ctlogo è i ecluiv proprietà ell PUGIESE INDUSTRIA MECCANICA S.r.l. - C. Sletti - Zon Inutrile ATESSA (Ch) che i rierv il iritto i effetture moifiche enz lcun prevvio. grfic SiVA

86 Bologn A 1 upertr Vl i Sngro ZONA INDUSTRIAE ATESSA cello Vl i Sngro S.S. Mre Aritico S.S. 15 S.S. 15 Bri A 1 Pugliee Inutri Meccnic S.r.l. CARPENTERIA METAICA MEDIO-PESANTE TUBI ACCIAIO DI GRANDE PEZZI SPECIAI IN ACCIAIO PER CONDOTTE AVORAZIONI MECCANICHE FANGIAME TORRI EOICHE Ainitrzione, Direzione e Stbilimento 6601 ATESSA (Ch) - Tel Fx C. Sletti - Zon Inutrile

VAlvos.r.l. A lpi Tecnologie Innovative

VAlvos.r.l. A lpi Tecnologie Innovative www.valvoalpi.it VAlvos.r.l. A lpi Tecnologie Innovative RACCORERIA VAlvo A lpi VAlvo A lpi RACCORERIA GHISA MALLEABILE ZINCATA. / 3 RACCORERIA INOX FILETTATA. / 11 RACCORERIA ACCIAIO A SALARE ST - XS.

Dettagli

NM, NMS. Pompe centrifughe monoblocco con bocche flangiate. Esecuzione. Impieghi. Limiti d impiego

NM, NMS. Pompe centrifughe monoblocco con bocche flangiate. Esecuzione. Impieghi. Limiti d impiego Le elettropompe erie NM, NM, NMS, NMS ripettno il Regolmento Europeo N. 7/. Mterili omponenti NM, NMS NM, NMS orpo pomp Ghi ronzo Rccordo NM GJL EN Gu Sn EN 9 operchio del corpo per NMS Rccordo NMS Ghi

Dettagli

Catene fleyer. Catene per un sollevamento sicuro. Combinazioni di piastre nelle catene fleyer. Combinazioni di piastre nelle catene fleyer

Catene fleyer. Catene per un sollevamento sicuro. Combinazioni di piastre nelle catene fleyer. Combinazioni di piastre nelle catene fleyer Catene fleyer Qualità RexPro Catene per un ollevamento icuro. Combinazioni di piatre nelle catene fleyer b3 b3 b3 p p p p d 1 g 2 x 3 3 x 4 4 x 6 Combinazioni di piatre nelle catene fleyer b 3 b 3 b 3

Dettagli

Anelli di arresto radiali. Assortimento anelli di arresto radiali. Ganci, golfari, fissaggi generici e guarnizioni

Anelli di arresto radiali. Assortimento anelli di arresto radiali. Ganci, golfari, fissaggi generici e guarnizioni Anelli i rresto rili Coice Ø nominle 1. s Anelli 'rresto rili in cciio per molle, temperto e rinvenuto. Trttti con brunitur ntiossinte. DIN 6799 UNI 744. 2890000200 1.5,9 1,28 0,4 289000000 1.9 4,4 1,61

Dettagli

tubi corrugati in polietilene

tubi corrugati in polietilene tubi corrugti in polietilene Sistemi integrli per trsporto ed il trttmento dei fluidi tubi corrugti in polietilene istino cvidotti e drenggi PERETE INTERNA PRODOTTA CON PE ADDITIVATO PER FACIITARE O SCORRIMENTO

Dettagli

Calcolo della tensione ammissibile Dovendo essere il grado di sicurezza non inferiore a 3 si ricava che il coefficiente di sicurezza γ è 3 per cui:

Calcolo della tensione ammissibile Dovendo essere il grado di sicurezza non inferiore a 3 si ricava che il coefficiente di sicurezza γ è 3 per cui: Il recipiente diegnato in figura ha una configurazione cilindrica avente diametro interno D = 000 mm è chiuo con fondi emiferici, eo è itemato u due elle A e B pote ad una ditanza L AB = 7000 mm e fuoriece

Dettagli

DUOSTEEL 25. Canne Fumarie Doppia Parete Coibentazione 25 mm. Canne fumarie in acciaio Inox

DUOSTEEL 25. Canne Fumarie Doppia Parete Coibentazione 25 mm. Canne fumarie in acciaio Inox Cnne Fumrie Doppi Prete Coibentzione 25 mm Cnne fumrie in cciio Inox CERTIFICAZIONI Cnne fumrie Doppi Prete INDICE 1 Elemento diritto mm 250... pg. 4 2 Elemento diritto mm 500... pg. 4 3 Elemento dritto

Dettagli

tubi in polietilene Sistemi integrali per trasporto ed il trattamento dei fluidi

tubi in polietilene Sistemi integrali per trasporto ed il trattamento dei fluidi 1/2 tubi in polietilene Sitemi integrali per traporto ed il trattamento dei fluidi tubi in polietilene Gamma dei tubi in polietilene inch 3/8" 1/2" 3/4" 1" 11/4" 11/2" 2" 21/2" 3" 4" 4" 5" 6" 6" 8" 8"

Dettagli

Problema Q & SOLUZIONE

Problema Q & SOLUZIONE Problem 2..2.2 Un portt di,00 0 4 m / di ri umid, inizilmente ll tempertur di 2,0 C con umidità reltiv del 60% viene rffreddt e deumidifict. L tempertur in ucit è di 0,0 C ed il grdo igrometrico del 00%

Dettagli

NM, NMD. Pompe centrifughe monoblocco con bocche filettate

NM, NMD. Pompe centrifughe monoblocco con bocche filettate , D Mterili Coponenti, D, D I, ID Corpo pop Ghi ronzo Rccordo ISO GCu Sn UNI 7 Girnte Ottone P Cu Zn P UNI 7 7 Ghi ronzo cciio l Cr Ni Mo ISO GCu Sn UNI 7 ISI lero cciio l Cr Ni ISI ino. kw cciio l Cr

Dettagli

Attuatori pneumatici fino 700 cm 2 Tipo 3271 e Tipo 3277 per montaggio integrato del posizionatore

Attuatori pneumatici fino 700 cm 2 Tipo 3271 e Tipo 3277 per montaggio integrato del posizionatore Attutori pneumtici fino cm Tipo e Tipo per montggio integrto del posiziontore Appliczione Attutore linere per il montggio su vlvole di regolzione, soprttutto per l Serie,, e vlvol microflusso Tipo dimensione

Dettagli

Aeromotori per pompaggio acqua

Aeromotori per pompaggio acqua Aeromotori per pompggio cqu Appliczioni L'eromotore può essere impiegto per sollevre cqu d pozzi, fiumi, invsi ecc. L su zione lent e continutiv grntisce uno sfruttmento ottimle delle flde cquifere. Per

Dettagli

Energia rinnovabile. Aeromotori per pompaggio acqua. BEMEDO srl via Rubino, 10/12 58100 Grosseto Tel. 0564.451.513 Fax. 0564.454.

Energia rinnovabile. Aeromotori per pompaggio acqua. BEMEDO srl via Rubino, 10/12 58100 Grosseto Tel. 0564.451.513 Fax. 0564.454. Energi rinnovbile Aeromotori per pompggio cqu BEMEDO srl vi Rubino, 10/12 58100 Grosseto Tel. 0564.451.513 Fx. 0564.454.264 Appliczioni L'eromotore può essere impiegto per sollevre cqu d pozzi, fiumi,

Dettagli

GJL 300 T-300 GG-300 FGG 30 Gr.300 GG 30 GRS 300 FGL 300 GG 30. öv 300 Gr. 30 G 30 FC 30 S G 30 ZI 3000 FGL-300 FC 300 FG 30 SSOI

GJL 300 T-300 GG-300 FGG 30 Gr.300 GG 30 GRS 300 FGL 300 GG 30. öv 300 Gr. 30 G 30 FC 30 S G 30 ZI 3000 FGL-300 FC 300 FG 30 SSOI I metodi fusori Colt continu Riferimenti norme ssocite PESI E EN ustrli 986 ustri 983 Belgio 90 Inghilterr 9 Dnimrc 969 Finlndi Frnci 98 Germni 98 Olnd 966 Ungheri 98 I.S.O. 96 Itli 969 Gippone 96 Norvegi

Dettagli

italiano Sistemi per tubazioni in ghisa sferoidale per impianti di innevamento tecnico

italiano Sistemi per tubazioni in ghisa sferoidale per impianti di innevamento tecnico italiano Sistemi per tubazioni in ghisa sferoidale per impianti di innevamento tecnico Approvvigionamento idrico sicuro per decenni. Il sistema ALPINAL comprende tubi e pezzi speciali e quindi soddisfa

Dettagli

Differenza tra microeconomia (analisi dei comportamenti individuali) e macroeconomia (analisi dei comportamenti aggregati).

Differenza tra microeconomia (analisi dei comportamenti individuali) e macroeconomia (analisi dei comportamenti aggregati). Capitolo 2 Domana e offerta pagina 1 CAPITOLO 2 DOMANDA E OFFERTA Differenza tra microeconomia (analii ei comportamenti iniviuali) e macroeconomia (analii ei comportamenti aggregati). La prima i fona ui

Dettagli

RACCORDERIA LISTINO 502 ACCIAIO AL CARBONIO - GHISA - ACCIAIO INOX

RACCORDERIA LISTINO 502 ACCIAIO AL CARBONIO - GHISA - ACCIAIO INOX RACCORDERIA LISTINO 502 ACCIAIO AL CARBONIO GHISA ACCIAIO INOX RACCORDI IN ACCIAIO AL CARBONIO DIMENSIONE NORME ISO IN ACCIAIO NORME ANSI B16.9 IN ACCIAIO ASTM A 24WPB CURVE A SALDARE A 90 mm pollici SALDATE

Dettagli

013001b diametro convenzionale 1/2", spess. 2,3 mm, peso 1,13 kg/m kg 2, c diametro convenzionale 3/4", spess. 2,3 mm, peso 1,45 kg/m kg 2,28

013001b diametro convenzionale 1/2, spess. 2,3 mm, peso 1,13 kg/m kg 2, c diametro convenzionale 3/4, spess. 2,3 mm, peso 1,45 kg/m kg 2,28 CAP01 IMPIANTI IDRO-SANITARI Opere compiute CAP01MT TUBI DI ACCIAIO SENZA SALDATURA CAP01MT Tubo in acciaio senza saldatura a norma UNI EN 10225, zincato a caldo, filettato: 013001 serie leggera: 013001a

Dettagli

6,4 6,4 7,4 5,3 12* 1,6 1,6 1,6. n. pezzi per confezione

6,4 6,4 7,4 5,3 12* 1,6 1,6 1,6. n. pezzi per confezione Grezze / tabella C Roette per viti a teta eagonale e per ai eagonali HV UNI - DIN -A - IO Clae: Durezza Vicker min.: Finitura uperficiale: acciaio HV HV annerite per viti eag con ø M M M M M M M M M M

Dettagli

CATALOGO GENERALE DEI PRODOTTI - Dimensioni e Pesi Teorici Tolleranze dimensionali Comparazione normative Schemi di taglio

CATALOGO GENERALE DEI PRODOTTI - Dimensioni e Pesi Teorici Tolleranze dimensionali Comparazione normative Schemi di taglio CTLOGO GENERLE DEI PRODOTTI - Dimensioni e Pesi Teorici Tollernze dimensionli Comprzione normtive chemi di tglio gurdndo l futuro Pietro in fondò l'ziend nel 1923 e d oltre 90 nni e tre generzioni non

Dettagli

Viti prigioniere Spine cilindriche coniche e ad intagli

Viti prigioniere Spine cilindriche coniche e ad intagli Viti prigioniere Spine ciindriche coniche e d intgi 1/2014 info@buoneri-emiin.it www.buoneri-emiin.it info@buoneri-emi www.buoneri-emi VITI PRIGIONIERE, SPINE CILINDRICHE, CONICHE E AD INTAGLI Questo istino

Dettagli

TUBI SIDERURGICO >> 11

TUBI SIDERURGICO >> 11 SIDERURGICO TUBI>> 11 TUBI SLDTI QUDRI da nastro laminato a caldo EN 10219 S Dimensioni mm 2 3 4 5 6 8 10 x Peso l 15 x 15 0,64 0,83 20 x 20 0,87 1,13 1,63 25 x 25 1,12 1,48 2,14 30 x 30 1,35 1,78 2,59

Dettagli

50 Hz n= 2900 rpm. Elettropompe centrifughe normalizzate EN 733 UTILIZZI E INSTALLAZIONI

50 Hz n= 2900 rpm. Elettropompe centrifughe normalizzate EN 733 UTILIZZI E INSTALLAZIONI F Elettropompe centrifughe normalizzate EN 733 Hz n= 9 rpm cque pulite Uso industriale CMPO DELLE PRESTZIONI Portata fino a (3 ) Prevalenza fino a 9 m LIMITI D IMPIEGO ltezza d aspirazione manometrica

Dettagli

A - VITI AD ALTA RESISTENZA

A - VITI AD ALTA RESISTENZA ITINO INDICIZZATO TABEA REITENZA FIGURA DECRIZIONE UNI DIN IO PAG A VITI AD ATA REITENZA A. Viti a testa esagonale con gambo parzialmente filettato. PAO GROO GREZZI E ZINCATI 9 0 0 A. A. A. A.9 A.9 A.9

Dettagli

EN FLANGE. flanges

EN FLANGE. flanges EN 9.1 FLANGE flanges ESTRATTO DALLE NORME EN 9.1 PER FLANGE PER TUBAZIONI Scopo e campo di applicazione La presente norma europea specifica i requisiti riguardanti le flange circolari di acciaio con designazioni

Dettagli

Distributori per serie R2 - WR2

Distributori per serie R2 - WR2 Distributori per serie - Il distributore BC, il cuore dell serie / Il distributore BC dell serie CMB-P-V-G colleg sino d un mssimo di 16 unità e con l unità estern e distribuisce efficcemente il refrigernte

Dettagli

UNITÀ DI GUIDA E SLITTE

UNITÀ DI GUIDA E SLITTE UNITÀ DI GUIDA E SLITTE TIPOLOGIE L gmm di unità di guid e di slitte proposte è molto mpi. Rggruppimo le guide in fmiglie: Unità di guid d ccoppire cilindri stndrd Si trtt di unità indipendenti, cui viene

Dettagli

Pompe centrifughe normalizzate EN 733

Pompe centrifughe normalizzate EN 733 FG Pompe centrifughe normalizzate EN cque pulite Uso industriale MPO DELLE PRESTZIONI Portata fino a l/min ( m³/h) Prevalenza fino a m LIMITI D IMPIEGO ltezza d aspirazione manometrica fino a m Temperatura

Dettagli

Scavi e gettate lampioni solari. Posa lampioni solari. Scavi e ripristini. Scavi e gettate lampioni solari Sommano 1 882,58

Scavi e gettate lampioni solari. Posa lampioni solari. Scavi e ripristini. Scavi e gettate lampioni solari Sommano 1 882,58 Computo metrico estimtivo PSR Clbri 2007-2013 - Attuzione misur 125 Asse 1 - "Migliormento e sviluppo elle infrstrutture in prllelo con lo sviluppo e l'egumento ell'gricoltur e ell silvicoltur" - LAVORI

Dettagli

ACCESSORI PER FORCELLE

ACCESSORI PER FORCELLE CLIPS per forcee erie G, G/FG e GA PM g 3 2 g 2 3 peo h11 ±,5 ±,2 PM4x8 4 8 11 9 19 15 4,5,5,2 PM5x1 5 1 13,5 12 23 19 4,5,5,3 PM5x2 5 2 13,5 12 33 29 4,5,5,3 PM6x12 6 12 16 14 28 23 6,75,5 PM6x24 6 24

Dettagli

Giunti di trasmissione

Giunti di trasmissione Giunti caranici i precisione - in acciaio Serie «G» - Stanar I giunti i questa serie sono provvisti i ussole i scorrimento. Sono composti a ue segmenti terminanti a forcella e un nucleo centrale a crociera.

Dettagli

2. In un mercato concorrenziale senza intervento pubblico non si ha perdita di benessere sociale netto.

2. In un mercato concorrenziale senza intervento pubblico non si ha perdita di benessere sociale netto. Beanko & Breautigam Microeconomia Manuale elle oluzioni Capitolo 10 Mercati concorrenziali: applicazioni Soluzioni elle Domane i ripao 1. In corriponenza ell equilibrio i lungo perioo, un mercato concorrenziale

Dettagli

Attuatori pneumatici 1400, 2800 e 2 x 2800 cm² Tipo 3271 Comando manuale Tipo 3273

Attuatori pneumatici 1400, 2800 e 2 x 2800 cm² Tipo 3271 Comando manuale Tipo 3273 Attutori pneumtici 00, 00 e x 00 cm² Tipo Comndo mnule Tipo Appliczione Attutore linere per il montggio su vlvole di regolzione Serie 0, 0 e 0 Dimensione: 00 e 00 cm² Cors: fino 0 mm Gli ttutori pneumtici

Dettagli

tubi e raccordi in ghisa sferoidale

tubi e raccordi in ghisa sferoidale 16 tubi e raccordi in ghisa sferoidale tubi e raccordi in ghisa sferoidale Tubi in ghisa sferoidale per acquedotti Conformi alle norme en 545 di classe K9 prodotti da azienda certificata ISO 9001 rivestimento

Dettagli

Problemi di collegamento delle strutture in acciaio

Problemi di collegamento delle strutture in acciaio 1 Problemi di collegmento delle strutture in cciio Unioni con bulloni soggette tglio Le unioni tglio vengono generlmente utilizzte negli elementi compressi, quli esempio le unioni colonn-colonn soggette

Dettagli

Prodotti in sacco Commerciale Chiusini in Ghisa Chiusini in lamiera zincata Tubi in Pvc e Corrugati Fosse in Polietilene LE FOTO RAPPRESENTANO ESCLUSIVAMENTE LA TIPOLOGIA DEL PRODOTTO - LE TONALITA DEI

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO DEI LAVORI

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO DEI LAVORI 1 17.1.30.1 Scavo a sezione obbligata fuori dalla sede viabile in aree non urbane eseguito con qualsiasi mezzo meccanico. E' escluso lo scarico a rifiuto fino a qualsiasi distanza. Scavi fino alla profondità

Dettagli

Supporti in due parti

Supporti in due parti Supporti in ue parti Definizione e attituini 644 Serie 645 Varianti 645 Elementi i calcolo: carichi e coppie 646 Elementi i montaggio: scelta elle guarnizioni 647 Caratteristiche 648 Supporti ritti per

Dettagli

Pulegge trapezoidali SIT

Pulegge trapezoidali SIT Pulegge trapezoiali SIT Descrizione Sul mercato esistono varie tipologie i cinghie trapezoiali, fra i esse, quelle più iffuse sono: le strette SP - SPA - SPB - SPC (ISO 4184 - DIN 7753), le classiche -

Dettagli

prodotti alta ed altissima resistenza

prodotti alta ed altissima resistenza logo Vieri پ0 8 2015 opyrig Uerll.r.l. Vi Meri el voro, 9 24020 Gorle (BG) Ily Tui i irii riervi www.uerll.eu - info@uerll.eu +39 035 510711 prooi l e lii reienz ERIZIONE IN IO Vii e cilinric con cv e

Dettagli

Linea sistemi di tubazioni/ linea raccorderia Rame/bronzo

Linea sistemi di tubazioni/ linea raccorderia Rame/bronzo Raccori a salare Linea sistemi i tubazioni/ linea raccoreria Rame/bronzo IT 2/ Catalogo 20 Con riserva i moifiche. Raccori i bronzo secono la schea tecnica DVGW GW e raccori i rame secono la schea tecnica

Dettagli

LAMINATI 4-25 TAGLIO E FORATURA TUBOLARI PROFILATI A FREDDO LAMIERE ACCIAIO INOX RETI E GRIGLIATI E GRADINI 76-85

LAMINATI 4-25 TAGLIO E FORATURA TUBOLARI PROFILATI A FREDDO LAMIERE ACCIAIO INOX RETI E GRIGLIATI E GRADINI 76-85 INDICE LMINTI 4-25 TGLIO E FORTUR 26-31 TUOLRI 32-51 PROFILTI FREDDO 52-57 LMIERE 58-61 CCIIO INOX 62-75 RETI E GRIGLITI E GRDINI 76-85 LMIERE GRECTE 86-88 POLICRONTO E 89-94 PNNELLI COIENTTI I DTI E LE

Dettagli

LINEA ACCESSORI PER SOLLEVAMENTO

LINEA ACCESSORI PER SOLLEVAMENTO LINE CCESSORI PER SOLLEVMENTO Serie GSM Serie GM Serie BMF Serie BMT Serie BMTI Gancio Singolo Inforcabile Gancio Doppio Inforcabile Braccio Gru Fisso Braccio Gru Telescopico Braccio Gru Telescopico Inclinabile

Dettagli

Università degli Studi di Perugia Sede distaccata di Assisi Corso di Laurea in Economia del Turismo!" # ""$%&%'$%&&

Università degli Studi di Perugia Sede distaccata di Assisi Corso di Laurea in Economia del Turismo! # $%&%'$%&& Università degli Studi di Perugia Sede distaccata di Assisi Corso di Laurea in Economia del Turismo ()!"!" # ""$%&%'$%&& * &+ (!, - ( /"01' - o o o ((( -21"234,0%5 (((! 3$"%%%,%%5 (( -6%"431,%%" (! 7 /"01',-

Dettagli

B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I

B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I S E Z I O N E I ) : A M M I N I ST R A Z I O N E A G G I U D I C A T R I C E I. 1 ) D e n o m i n a z i o ne, i n d ir i z z i e p u n t i d i c o

Dettagli

ACCESSORI PVC. K-FLEX PACK CURVE SE 90 Tipo S K-FLEX PACK RS 590. K-FLEX PACK BENDS CA 200 Tipo W MATERIALI DI FISSAGGIO

ACCESSORI PVC. K-FLEX PACK CURVE SE 90 Tipo S K-FLEX PACK RS 590. K-FLEX PACK BENDS CA 200 Tipo W MATERIALI DI FISSAGGIO ACCESSORI PVC K-FLEX PACK RS 590 Lmin di protezione. E un lmin in PVC rigido utovvolgente con superficie lisci di colore grigio in rotoli. K-FLEX PACK CURVE SE 90 Tipo S Curv 90Q PVC pezzo unico stmpto

Dettagli

K EC = ck 200. V sdu V cd + V wd. (stati limite italiani) essendo: V cd = 0.60 f ctd b w d δ d s.

K EC = ck 200. V sdu V cd + V wd. (stati limite italiani) essendo: V cd = 0.60 f ctd b w d δ d s. BSRC RO D WWW.DRIOFLCCOVIO.I UI I DIRII RISERVI raggiungere il collao per deformazione ecceiva, riconoce quindi alle barre la capacità di aorbire ancora una tenione reidua. In realtà il modello Europeo

Dettagli

INDICE. Introduzione pag. 03

INDICE. Introduzione pag. 03 INDICE Introduzione pag. 03 Tolleranze dimensionali UNI EN 1092-1:2007 pag. 04 Tolleranze dimensionali ANSI B16.5 pag. 05 Schede Tecniche Flange UNI EN 1092-1:2007 Flange Piane pag. 08 Flange Libere pag.

Dettagli

catalogo tecnico sezione 1 Tubi e raccorderia VARIAZIONI 05/2006 Inserite nuove pagine pag. 40A e 40B

catalogo tecnico sezione 1 Tubi e raccorderia VARIAZIONI 05/2006 Inserite nuove pagine pag. 40A e 40B Tubi e raccorderia Tubi inox...pag. 1 Tubi in ferro...pag. 2-3 - 4 Tubi in rame...pag. 5 Raccordi in ghisa malleabile...pag. 6-7 - 8 Raccordi inox serie alimentare...pag. 10 11 12-13 - 14-15 Raccordi filettati...

Dettagli

SISTEMA DI FISSAGGIO EDILFIX

SISTEMA DI FISSAGGIO EDILFIX SISTEM I ISSGGIO EILIX Il itema i fiaggio EILIX offre una oluzione rapia e veratile a ogni problema i ancoraggio tra elementi i calcetruzzo, quali: pannelli/travi, parapetti/olette, ecc. e in carpenteria

Dettagli

Le caratteristiche di questi campi sono:

Le caratteristiche di questi campi sono: CEENTO RTO PPLICZIONI SULL FLESSIONE RETT SEPLICE Le poiili conigurazioni eormate che i hanno nella leione (emplice o compota) ono compree nei campi i rottura, 3, 4, che ono iniviuati alla poizione ell'ae

Dettagli

OC OC OC OC OC - mm. 150 per canotti mm. 350 per raccordo WC OC OC OC 4382.

OC OC OC OC OC - mm. 150 per canotti mm. 350 per raccordo WC OC OC OC 4382. 4291.00OC 4292.00OC 4297.00OC 4293.00OC - mm. 150 per canotti mm. 350 per raccordo WC 4296.01OC 4298.00OC 4285.00OC 4298.02OC 4382.00OC 10 Art. 4285.00OC - Prolunghe ottone cromato MF 1 x 40 lunghezza,

Dettagli

LISTA DELLE CATEGORIE PER L'APPALTO DELLE FORNITURE - LOTTO 1

LISTA DELLE CATEGORIE PER L'APPALTO DELLE FORNITURE - LOTTO 1 LISTA DELLE CATEGORIE PER L'APPALTO DELLE FORNITURE - Pagina 1 di 5 FORNITURA DI TUBI IN ACCIAIO CON RIVESTIMENTO ESTERNO IN POLIETILENE Fornitura di tubi d acciaio per acquedotto con rivestimento esterno

Dettagli

Scheda Analisi Prezzi N 01. Scheda Analisi Prezzi N 02. Scheda Analisi Prezzi N 03

Scheda Analisi Prezzi N 01. Scheda Analisi Prezzi N 02. Scheda Analisi Prezzi N 03 Città di Torino Direzione Infrastrutture e Mobilità Servizio Urbanizzazioni PISU Barriera di Milano Pista ciclabile Progetto esecutivo Scheda Analisi Prezzi N 01 Fornitura cordoli in cls non gelivo ad

Dettagli

DSA* VALVOLA DIREZIONALE A COMANDO PNEUMATICO

DSA* VALVOLA DIREZIONALE A COMANDO PNEUMATICO 60/ ID DS* VLVOL DIREZIONLE COMNDO NEUMICO CCHI REE DS ISO 0-0 (CEO 0) DS5 ISO 0-05 (CEO R05) p mx (vedi tell prestzioni) Q nom (vedi tell prestzioni) RINCIIO DI FUNZIONMENO Le vlvole tipo DS* sono distriutori

Dettagli

2

2 INDICE ngolari 6 Elle a spigoli vivi 7 Elle a spigoli arrotondati 7 Piatti 10 Larghi piatti 13 Barre quadre 14 Barre tonde 15 Ferri a T 17 Ferri a U 17 Travi IPE NP 18 Travi HE 19 Tabella delle portate

Dettagli

Viteria in Acciaio Inossidabile. Catalogo Generale. Nuova Tecninox S.r.l. Via Trecate, Mazzo di Rho (Milano)

Viteria in Acciaio Inossidabile. Catalogo Generale. Nuova Tecninox S.r.l. Via Trecate, Mazzo di Rho (Milano) Viteria in Acciaio Inossidabile Catalogo Generale Nuova Tecninox S.r.l. Via Trecate, 10 20017 Mazzo di Rho (Milano) Tel. 02 9390 17 06 Fax 02 9390 03 98 http://www.nuovatecninox.com e-mail: info@nuovatecninox.com

Dettagli

RACCORDI RACCORDI GHISA, FILETTATI

RACCORDI RACCORDI GHISA, FILETTATI +GF + GEORG FISCHER Di produzione della Georg Fischer Fitting GmbH di Traisen, Austria - con certificazione di qualità ISO, EN, UNI 9001 e 9002. I raccordi di ghisa malleabile zincati sono idonei per impianti

Dettagli

N.B.: E consentito, se ritenuto opportuno, mantenere il numero dei bulloni indicato nel disegno e le dimensioni delle squadrette.

N.B.: E consentito, se ritenuto opportuno, mantenere il numero dei bulloni indicato nel disegno e le dimensioni delle squadrette. ESONERO DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI DEL 6/0/007 Esercizio n Si dt un trve di cciio HEA 600 sull qule ppoggi, con un vincolo cernier, un trve secondri del tipo IPE. Sull trve secondri è pplicto un crico

Dettagli

Indice prodotti alta ed altissima resistenza

Indice prodotti alta ed altissima resistenza Inice prootti alta e altissima resistenza figura escrizione uni in iso pag. Viti a testa cilinrica con cava esagonale5931912476 21 Viti a testa cilinrica assa con cava esagonale932 798422 45 Ø s Viti a

Dettagli

ALTRO. Lamiera stirata LAMIERA STIRATA TIPO LAMIERA STIRATA TIPO 4,20. Ampiezza maglia: mm 43 x 10 sez. lati maglia: largh. mm 2,5 x sp.

ALTRO. Lamiera stirata LAMIERA STIRATA TIPO LAMIERA STIRATA TIPO 4,20. Ampiezza maglia: mm 43 x 10 sez. lati maglia: largh. mm 2,5 x sp. 1 2 Lamiera stirata LAMIERA STIRATA TIPO 17.10 Ampiezza maglia: 43 x 10 sez. lati maglia: largh. 2,5 x sp. 1,5 dimensione fogli: D.L. 1.000 x 6.000 peso q = 4,2 LAMIERA STIRATA TIPO 4,20 Ampiezza maglia:

Dettagli

INDICE I DATI E LE INDICAZIONI TECNICHE CITATE, HANNO VALORE INDICATIVO E NON IMPEGNATIVO

INDICE I DATI E LE INDICAZIONI TECNICHE CITATE, HANNO VALORE INDICATIVO E NON IMPEGNATIVO INDICE ACCIAIO DI USO GENERALE DA COSTRUZIONE pag. 4 LAMINATI A CALDO TONDI E QUADRI 6 FERRI A U 7 PIATTI - LARGHI PIATTI 8 ANGOLARI A LATI UGUALI - SPIGOLI TONDI 10 ELLE LATI DISUGUALI SPIGOLI TONDI 12

Dettagli

Movimentazioni lineari

Movimentazioni lineari Sistemi lineri I sistemi lineri ACK sono costituiti d 2 brre d cciio sezione circolre temprte e rettificte in tollernz h e nche cromte nei dimetri. A richiest in ccioi inox. Sono montte rigide e prllele

Dettagli

TUBAZIONI TUBAZIONI. RACCORDI in PRFV

TUBAZIONI TUBAZIONI. RACCORDI in PRFV TUBAZIONI TUBAZIONI e RACCORDI in PRFV Da molti anni la società Ticomm & Promaco opera nel settore dell anticorrosione, vantando competenza specifica nell ambito dello stoccaggio, della distribuzione e

Dettagli

L equazione che descrive il moto del corpo è la seconda legge della dinamica

L equazione che descrive il moto del corpo è la seconda legge della dinamica Eercizio ul piano inclinato La forza peo è data dalla formula p mg Allora e grandezze geometriche: poono eere critte utilizzando l angolo di inclinazione del piano oppure le Angolo di inclinazione orza

Dettagli

ANELLI ELASTICI ELASTIC RINGS

ANELLI ELASTICI ELASTIC RINGS ANELLI ELASTICI ELASTIC RINGS Anelli elatici Elatic ring Gli anelli elatici per aleri (AE) e per fori (AF) hanno come copo principale di evitare qualiai tipo di potamento aiale degli anelli dei cucinetti

Dettagli

Progetto LO 100 di Andrea Sacchetti andreasacchetti1965@gmail.com scala 1:4 Tavola 4 S 6061 sp 9% al 31% 1b

Progetto LO 100 di Andrea Sacchetti andreasacchetti1965@gmail.com scala 1:4 Tavola 4 S 6061 sp 9% al 31% 1b tgli d effetture per fcilitre l'sportzione prim del rivestimento del dorso e crere lo spzio per i portionett 1 1 le centine d 1 4 sono di compensto di etull d 4 mm, per le centine d 5 15 si può usre compensto

Dettagli

PROGETTO ESECUTIVO. RIQUALIFICAZIONE VIABILISTICA SEDI STRADALI DI MACHERIO E BAREGGIA (ai sensi dell art. 17 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n.

PROGETTO ESECUTIVO. RIQUALIFICAZIONE VIABILISTICA SEDI STRADALI DI MACHERIO E BAREGGIA (ai sensi dell art. 17 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. Comune di Mcherio Provinci di Monz e Brinz Allegto 3 PROGETTO ESECUTIVO RIQUALIFICAZIONE VIABILISTICA SEDI STRADALI DI MACHERIO E BAREGGIA (i sensi dell rt. 17 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207) ELENCO

Dettagli

Compensatori. Compensatori Gruppo

Compensatori. Compensatori Gruppo Compensatori I compensatori di dilatazione assiale vengono impiegati nelle tubazioni, in apparecchiature ed in tutti i casi dove occorre assorbire dilatazioni termiche. Il soffietto, parte fondamentale

Dettagli

ELICHE IN BRONZO ED ALLUMINIO

ELICHE IN BRONZO ED ALLUMINIO ELICHE IN BRONZO ED ALLUMINIO Le eliche di propulione in bronzo che imo in grdo di offrirvi ono progettte e cotruite dll fmo c itlin "RADICE", l qule è not ul mercto come un delle più fmoe ed ffidbili

Dettagli

ESERCIZIO 1 L/2 C.R. D

ESERCIZIO 1 L/2 C.R. D SRIZIO Il itema di corpi rigidi in figura è oggetto ad uno potamento impreo (cedimento), in direzione verticale e vero il bao, in corripondenza del vincolo in. Si vuole determinare la nuova configurazione

Dettagli

Catalogo dimensionale

Catalogo dimensionale A2 Catalogo imensionale inea sistemi i tubazioni / inea raccoreria Profipress G con SC-Contur 07.5 / 2014 2 2 1 1 1 1 519896 www.viega.it A2 Catalogo imensionale Sistema i installazione con raccori a pressare

Dettagli

30 D. Campo di applicazione Per l evacuazione convenzionale delle acque meteoriche - Per il collegamento a flangia con il manto d impermeabilizzazione

30 D. Campo di applicazione Per l evacuazione convenzionale delle acque meteoriche - Per il collegamento a flangia con il manto d impermeabilizzazione Scarichi pluviali Scarichi pluviali Scarico pluviale per tetti con fissaggio a flangia 30 D h H K Per l evacuazione convenzionale elle acque meteoriche - Per il collegamento a flangia con il manto impermeabilizzazione

Dettagli

MATERIALI N PARTICOLARI MATERIALI POMPE SOMMERGIBILI. 1 Maniglia Acciaio (AISI 304) 2 Cavo elettrico 07RN8-F. 3 Viteria Acciaio (AISI 304) 4 OR NBR

MATERIALI N PARTICOLARI MATERIALI POMPE SOMMERGIBILI. 1 Maniglia Acciaio (AISI 304) 2 Cavo elettrico 07RN8-F. 3 Viteria Acciaio (AISI 304) 4 OR NBR ELETTRO PER FOGNTUR DTI TECNICI Tipo girante: Vortex. Passaggio Libero: 1 mm. Potenza Nominale: 1,1 11. Mandata: DN / / 1. Campo di funzionamento: da.3 a 1 m3/h con prevalenza fino a 1 metri. Liquido pompato:

Dettagli

OTTONE CARATTERISTICHE TECNICHE E FISICHE TABELLE DIMENSIONALI E PESI

OTTONE CARATTERISTICHE TECNICHE E FISICHE TABELLE DIMENSIONALI E PESI OTTONE CARATTERISTICHE TECNICHE E FISICHE TABELLE DIMENSIONALI E PESI N.B: I pesi indicati sono stati calcolati su base teorica, possono quindi subire variazioni in base alle tolleranze dimensionali delle

Dettagli

ATTUATORE A VITE TRAPEZIA DIMENSIONI DI INGOMBRO. Perno. Lunghezza cavo motore 0.3 m. T [mm]

ATTUATORE A VITE TRAPEZIA DIMENSIONI DI INGOMBRO. Perno. Lunghezza cavo motore 0.3 m. T [mm] ATTUATORE A VITE TRAPEZIA ATL 02 Cors Attutore con motore CC L =Lc + Cors Lc T DIMENSIONI DI INGOMBRO Supporto posteriore SP Perno Attutore con motore CA 1-fse o 3-fsi Condenstore Interruttori reed finecors

Dettagli

L energia rinnovabile con l antica vite di Archimede

L energia rinnovabile con l antica vite di Archimede Vite Idrodinamica L energia rinnovabile con l antica vite di Archimede Da più di un ecolo Spaan Babcock è conociuto come il più grande fornitore al mondo di pompe a vite di Archimede. La vite idrodinamica

Dettagli

LISTINO PREZZI APRILE 2010 Raccorderia in Acciaio INOX AISI AISI 316

LISTINO PREZZI APRILE 2010 Raccorderia in Acciaio INOX AISI AISI 316 LISTINO PREZZI APRILE 2010 Raccorderia in Acciaio INOX AISI 304 - AISI 316 7085 Curva di sorpasso femmina - 7085316308 Femmina - AISI 316 10 3/8" 18,52 7085316102 15 1/2" 20,84 7085316304 20 3/4" 30,10

Dettagli

FORMULARIO GENERALE DEI CORSI DI ISTITUZIONI DI MATEMATICHE

FORMULARIO GENERALE DEI CORSI DI ISTITUZIONI DI MATEMATICHE FORMULARIO GENERALE DEI CORSI DI ISTITUZIONI DI MATEMATICHE ALGEBRA LINEARE Operzioni tr mtrici Sino A = { ij } e B = {b ij } venti l stess imensione. L loro somm è l mtrice C i cui elementi sono {c ij

Dettagli

Esercizio C2.1 Laminazione a freddo di una lamiera di alluminio

Esercizio C2.1 Laminazione a freddo di una lamiera di alluminio Eercizio C. Lainazione a freddo di una laiera di alluinio Si vuole lainare a freddo una laiera di alluinio ( ρ700 kg/ ) di peore pari a 6 illietri e larghezza 600 illietri, fino a portarla ad uno peore

Dettagli

S min. Ø cm. PESO kg./cad. L cm. PREZZO. Articolo

S min. Ø cm. PESO kg./cad. L cm. PREZZO. Articolo Per ogni sono disponibili: GUARNIZIONE in gomma a rotolamento o incorporata nel tubo con giunto ad aderenza migliorata. ARMATURA con fibre d acciaio o gabbia metallica elettrosaldata INNETO ATERAE con

Dettagli

PRONTUARIO DIMENSIONI E PESI TEORICI

PRONTUARIO DIMENSIONI E PESI TEORICI PRONTUARIO DIMENSIONI E PESI TEORICI Laminati a caldo Profilati aperti Tubolari Travi Lamiere Pannelli coibentati Grate e recinzioni Pannelli rete Reti, paletti ed accessori Lastre in policarbonato Ferro

Dettagli

CILINDRI COMPATIBILI 12/2016

CILINDRI COMPATIBILI 12/2016 SR CILINDRI COMPTIILI 11 ROTZIONE 3 SFERE Quando non è possibile installare il ns. dispositivo di rototraslazione ad alta precisione angolare COMPENSTION SYSTEM, abbiamo utilizzato un sistema di rototraslazione

Dettagli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE "FERMI"

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE FERMI ISTITUTO TECNICO INDUSTIALE STATALE "EMI" TEVISO GAA NAZIONALE DI MECCANICA 212 ropost di soluzione rim rov cur di Benetton rncesco (vincitore edizione 211 unzionmento: L gru bndier girevole sopr riportt

Dettagli

Componenti combinatori speciali. Componenti speciali. Sommario. Sommario. M. Favalli

Componenti combinatori speciali. Componenti speciali. Sommario. Sommario. M. Favalli Sommario Componenti combinatori peciali M. Favalli ngineering Department in Ferrara 2 Analii e intei ei circuiti igitali / Componenti peciali Sommario Analii e intei ei circuiti igitali 2 / Si é ecritto

Dettagli

Prodotti con Marcatura. Recinzioni Modulari e Cancelli. v.2

Prodotti con Marcatura. Recinzioni Modulari e Cancelli. v.2 Prodotti on Mrtur Reinzioni Modulri e nelli v.2 REINZIONI E NELLI. Perhè segliere EUROGRIFER: MTERILE PRODOTTO SEONDO LE NORMTIVE UNI EN 13241-1 ESPERIENZ L VOSTRO SERVIZIO PUNTULITÀ NELL ONSEGN PREZZO

Dettagli

R I P O R T O A R I P O R T A R E

R I P O R T O A R I P O R T A R E pag. 2 LAVORI A MISURA 1 FORNITURA DI SARACINESCA A CORPO PIATTO per pressioni d esercizio PN 1O con corpo e cappello e D.0003.0006. cuneo in ghisa sferoidale GS 500/7; cuneo rivestito in gomma EPDM atossica,

Dettagli

Indice. Pag. 3 Pag. 3 Pag. 4 Pag. 5 Pag. 6 Pag. 7 Pag. 7 Pag. 8

Indice. Pag. 3 Pag. 3 Pag. 4 Pag. 5 Pag. 6 Pag. 7 Pag. 7 Pag. 8 Indice LAMINATI piatti - larghi piatti angolari a spigoli tondi Elle Ferro a T tondi quadri profilati ad U profilati UNP travi INP travi NP travi IPE HEA - HEM - HE A//M HE A//M lamiere da treno lamiere

Dettagli

COLLETTORI MODULARI PER IMPIANTI IDROTERMICI

COLLETTORI MODULARI PER IMPIANTI IDROTERMICI COLLETTORI MODULARI PER IMPIANTI IDROTERMICI PRODOTTI E SISTEMI PER L IDROTERMICA Coettori mouri Generità Ne mggior prte egi impinti irici, istribuzione e cqu c e fre (nt e ritorno ne riscmento) si reizz

Dettagli

CATALOGO PRODOTTI Edizione 08/2012

CATALOGO PRODOTTI Edizione 08/2012 CATALOGO PROOTTI Eizione 08/2012 INICE Ronella entellata IN 6798 A eterna IN 6798 A eterna INOX A2 EN 10088-2 INOX A4 EN 10088-2 BRONZO CuSn8 EN 1652 IN 6798 J interna IN 6798 J interna INOX A2 EN 10088-2

Dettagli

DUOSTEEL GD. Canne Fumarie Doppia Parete Grandi Diametri Coibentazione 50 mm. Canne fumarie in acciaio Inox

DUOSTEEL GD. Canne Fumarie Doppia Parete Grandi Diametri Coibentazione 50 mm. Canne fumarie in acciaio Inox Cnne Fumrie Doppi Prete Grndi Dimetri Coientzione 50 mm Cnne fumrie in cciio Inox Cnne fumrie Doppi Prete Grndi Dimetri INDICE 1 Elemento diritto mm 500... pg. 3 2 Elemento diritto mm 1000... pg. 3 3 Elemento

Dettagli

Prontuario Prodotti Siderurgici

Prontuario Prodotti Siderurgici INDICE Normative di Riferimento Laminati Mercantili Quadri Tondi Piatti Angolari a lati uguali e spigoli tondi Angolari a lati uguali e spigoli tondi serie alleggerita Angolari a lati disuguali e spigoli

Dettagli

S.P.T. spa - COMO via Moro n 23

S.P.T. spa - COMO via Moro n 23 1 S.P.T. spa - COMO via Moro n 23 DEPOSITO di LAZZAGO via Colombo progetto separazione acque di prima pioggia piazzale COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Il progettista 2 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO - taglio asfalto

Dettagli

Direzione e Depositi:

Direzione e Depositi: ETROLCHIMICA Sede Legale e Uffici: Via P. Rondoni,1 20146 Milano Tel. 0039 02 42 41 421 Fax 0039 02 47 71 93 72 E-mail: venditemilano@sicamtubi.com Direzione e Depositi: Via Marziana, 21 27020 Parona Lomellina

Dettagli

prese e spine industriali CEE

prese e spine industriali CEE prese e spne nustrl CEE I proott quest gl rppresentno un propost nnovtv e grne prego grze lle loro oltepl peulrtà: l ozone tre sste revettt onsente nzzre tep lggo, glornone l e: on s propone un nuov v

Dettagli

INDICAZIONI PER IL DIMENSIONAMENTO DI PARETI PORTANTI A SETTI DI TIPO ARGISOL REDATTO DALLO STUDIO D INGEGNERIA TRIVINI DI MANTOVA

INDICAZIONI PER IL DIMENSIONAMENTO DI PARETI PORTANTI A SETTI DI TIPO ARGISOL REDATTO DALLO STUDIO D INGEGNERIA TRIVINI DI MANTOVA INDICAZIONI PER IL DIMENSIONAMENTO DI PARETI PORTANTI A SETTI DI TIPO ARGISOL REDATTO DALLO STUDIO D INGEGNERIA TRIVINI DI MANTOVA Le pareti portanti tipo Argiol ono realizzate mediante il getto in opera

Dettagli

PORTE PROGET MULTIUSO REI 30 REI 60 - REI 120

PORTE PROGET MULTIUSO REI 30 REI 60 - REI 120 PORTE PROGET MULTIUSO REI 30 REI 60 - REI 120 14 15 INDICE PORTE PROGET PAGINA INDICE PORTE PROGET 16 ILLUSTRAZIONI PORTE PROGET 17 18 TIPOLOGIE/CERTIFICATI PORTE PROGET REI 30 E REI 60 AD UNA ANTA 19

Dettagli

Diffusione e membrane

Diffusione e membrane Eercizi di fiica per Medicina C.Patrignani, Univ. Genova (rev: 9 Ottobre 2003) 1 Diffuione e membrane 1) Calcolare il fluo avvettivo di oluto in un tubicino di ezione 0.1 mm 2 in cui corrono 0.2 ml al

Dettagli

Z L. Temperatura d'esercizio C Materiale Cu-DHP rame CW024A (EN 1412)

Z L. Temperatura d'esercizio C Materiale Cu-DHP rame CW024A (EN 1412) Mapress Rame Gas: raccori Mapress Rame Gas: raccori Mapress Rame Gas: raccori Impiego conforme alla estinazione Mapress Rame Gas può essere impiegato soltanto nei seguenti casi: per realizzare impianti

Dettagli

collari di derivazione giunti di riparazione - giunti universali

collari di derivazione giunti di riparazione - giunti universali 17 collari i erivazione giunti i riparazione - giunti universali collari i erivazione - giunti i riparazione - giunti universali Collari i erivazione artiglio principale Main iameter min e max Multipli

Dettagli