PRODOTTI PER MEDICINA D'URGENZA e TRAUMI MEDICAL

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PRODOTTI PER MEDICINA D'URGENZA e TRAUMI MEDICAL"

Transcript

1 PRODOTTI PER MEDICINA D'URGENZA e TRAUMI MEDICAL

2 Cook Medical offre una gaa completa di dispositivi per la medicina d'urgenza in grado di agevolare la rianimazione e il trattamento dei pazienti. I nostri dispositivi sono specificamente progettati per garantirvi soluzioni semplici e minimamente invasive per diverse problematiche critiche: da lesioni a condizioni critiche, comprese l'ostruzione delle vie aeree, le difficoltà respiratorie e la disidratazione. AAirway (Vie aeree) Di norma, le vie aeree sono il punto di osservazione iniziale nella rianimazione del paziente ferito o malato gravemente, ma talvolta l'intubazione endotracheale convenzionale può rivelarsi difficile o persino impossibile nei soggetti caratterizzati da un'anatomia complessa o colpiti da traumi gravi. Per tali situazioni, Cook ha sviluppato una serie di dispositivi d'emergenza in grado di agevolare l'accesso alle vie respiratorie. BBreathing (Respirazione) Spesso, l'incapacità di mantenere un adeguato scambio gassoso può essere il risultato diretto di un'anomalia dei movimenti della parete toracica, come lo pneumotorace. Cook offre una gaa completa di cateteri di drenaggio per rimuovere dallo spazio pleurico sia aria che liquidi. Disponibili in configurazione dritta e pigtail, questi cateteri vengono posizionati mediante tecnica di Seldinger o puntura diretta. CCirculation (Circolazione) La correzione dei problemi circolatori è un'altra fase cruciale nella medicina d'urgenza, poiché il rapido ripristino del volume di liquidi è fondamentale nel trattamento dello shock. Cook ha realizzato aghi per infusione intraossea per infondere farmaci o liquidi in quelle situazioni di emergenza in cui non è possibile l'accesso endovenoso.

3 Soario Vie aeree difficili Intubazione Adattatore Rapi-Fit... 5 Introduttore per intubazione ova... 6 Catetere per intubazione Aintree... 7 Set per intubazione retrograda Cook... 8 Scambio Catetere Cook Airway Exchange... 9 Catetere Cook Airway Exchange Extra rigido con punta morbida Set con Airway Exchange Arndt Emergenza Set con universale cuffiato per cricotirotomia d'emergenza Melker Seldinger/chirurgico Set con cuffiato per cricotirotomia d'emergenza Melker Seldinger Set con per cricotirotomia d'emergenza Melker Seldinger Set con cuffiato per cricotirotomia d'emergenza Melker Chirurgico Set con modulatore del flusso di ossigeno Enk Catetere transtracheale per la ventilazione d'emergenza Centesi e drenaggio Set per pneumotorace Trocar Set standard per pneumotorace Wayne Trocar Set standard per pneumotorace Wayne Seldinger...20 Set per pneumotorace d'emergenza Cook...21 Set di aspirazione con per pneumotorace semplice...22 Set di accessori per aspirazione per pneumotorace semplice...23 Set con tubo toracico Thal-Quick Lume singolo...24 Set con tubo toracico Thal-Quick Doppio lume...25 Aghi intraossei Ago per infusione intraossea Dieckmann Design del Hub ad alta densità...26 Ago per infusione intraossea Dieckmann Design a connettore standard...27 Ago per infusione intraossea...28

4

5 Adattatore Rapi-Fit Progettato per consentire l'uso di un dispositivo di ventilazione durante le procedure di scambio. I nostri adattatori rimovibili Rapi-Fit possono essere utilizzati con connettori da 15 o Luer Lock. Gli adattatori consentono di collegare i nostri cateteri di ventilazione a un dispositivo di ventilazione per fornire ossigenazione durante le procedure di intubazione, scambio o estubazione, se necessario. Gli adattatori Rapi-Fit sono inclusi nella maggior parte dei set ed è possibile ordinare il formato da 14 separatamente con l'opzione da 15. Per il collegamento Posizionare l'adattatore sul. Spingere in Avanti la ghiera bianca e bloccare l'adattatore in posizione. Per la rimozione Tirare indietro la ghiera bianca per sbloccarlo, quindi staccare l'adattatore dal. Per l'utilizzo con Per il posizionamento di E T T1 con Ø int. Tipo di adattatore Quantità G33019 C-RFA CAE or larger Tubo endotracheale non incluso. 2. Gli adattatori Rapi-Fit possono essere utilizzati con connettori da 15 o Luer Lock. Sono inclusi nella maggior parte dei set per intubazione, scambia tubi ed estubazione protetta. Alcuni prodotti o codici possono non essere disponibili in tutti i mercati. Per maggiori informazioni, rivolgersi al rappresentante Cook 5

6 Introduttore per intubazione ova Progettato per agevolare l'intubazione endotracheale in pazienti in cui la visualizzazione della glottide risulta inadeguata. La punta curva e smussa può essere passata alla cieca nella trachea quando la visualizzazione della glottide risulta inadeguata a guidare il posizionamento del tubo endotracheale. La cannula di irrigidimento opzionale aumenta la rigidità delle sezioni prossimale e centrale, ma la porzione distale resta flessibile. Il lume e i fori laterali distali sono progettati per fornire ossigeno. Le tacche centimetrate facilitano l'allineamento preciso con i tubi endotracheali. L'adattatore rimovibile Rapi-Fit consente, se necessario, l'apporto di ossigeno. Introduttore per intubazione ova Cannula di irrigidimento Adattatore Rapi-Fit (connettore da 15 ) Adattatore Rapi-Fit (connettore Luer Lock) Introduttore dell'introduttore Per il posizionamento di ET T 1 con Ø int. Include adattatore tipo Quantità Con cannula di irrigidimento G12591 C-CAE FII o maggiore 15 e Luer Lock 1 G23646 C-CAE FII o maggiore 15 e Luer Lock 1 Senza cannula di irrigidimento G23645 C-CAE FI o maggiore 15 e Luer Lock 1 Solo introduttore G48303 C-CAE FIC o maggiore non incluso 10 G53517 C-CAE FIC-SPOPS o maggiore non incluso 1 1. Tubo endotracheale non incluso. 2. Confezione a forma di U che agevola il trasporto. Alcuni prodotti o codici possono non essere disponibili in tutti i mercati. Per maggiori informazioni, rivolgersi al rappresentante Cook 6

7 Catetere per intubazione Aintree Progettato per intubazioni assistite con broncoscopio a fibre ottiche e per la sostituzione del tubo endotracheale in modo semplice e senza traumi. Il diametro interno, il lume e i fori laterali distali sono progettati per migliorare il flusso d'aria. L'ampio diametro interno consente di utilizzare un broncoscopio, che migliora la visualizzazione. Le tacche centimetrate facilitano l'allineamento preciso con i tubi endotracheali. Gli adattatori rimovibili Rapi-Fit consentono l'apporto di ossigeno, se necessario. Catetere per intubazione Aintree Raccordo per broncoscopio Adattatore Rapi-Fit (connettore da 15 ) Adattatore Rapi-Fit (connettore Luer Lock) Catetere Ø int. Per il posizionamento di ETT* con Ø int. Include l'adattatore tipo G10789 C-CAE AIC ,7 7 o maggiore 15 e Luer Lock *Tubo endotracheale non incluso. Alcuni prodotti o codici possono non essere disponibili in tutti i mercati. Per maggiori informazioni, rivolgersi al rappresentante Cook 7

8 Set per intubazione retrograda Cook Utilizzato per agevolare il posizionamento di un tubo endotracheale durante l'accesso di emergenza alle vie respiratorie o durante procedure complesse nelle quali la visualizzazione delle corde vocali non è possibile a causa della presenza di secrezioni, sangue e/o anomalie anatomiche. L'uso della tecnica di Seldinger attraverso la membrana cricotiroidea per l'accesso iniziale consente il posizionamento retrogrado (in direzione cefalica) di una guida con uscita per via orale o nasale. La punta rastremata permette un più agevole spostamento all'interno dell'anatomia del paziente. L'introduzione anterograda di un guida cavo con fori laterali distali e adattatori Rapi-Fit consente di fornire ossigeno al paziente e agevola il posizionamento di un tubo endotracheale. Catetere per intubazione retrograda Ago introduttore Ago introduttore in PTFE Siringa Guida dritta e con punta a J da 3 con indicatori di posizione Emostato Adattatore Rapi-Fit (connettore da 15 ) Adattatore Rapi-Fit (connettore Luer Lock) Catetere Diametro della guida inch/ della guida Per il posizionamento di ETT 1 con Ø int. Include adattatore tipo G07647 C-RETRO J ,038/0, o maggiore non incluso G10554 C-RETRO J-110-CAE ,038/0, o maggiore 15 e Luer Lock Guida per la sostituzione 2 G07622 C-DOC RETRO - - 0,038/0, Tubo endotracheale non incluso. 2. Emostato non incluso. Alcuni prodotti o codici possono non essere disponibili in tutti i mercati. Per maggiori informazioni, rivolgersi al rappresentante Cook 8

9 Catetere Cook Airway Exchange Utilizzato per la sostituzione del tubo endotracheale, in modo semplice e senza traumi. La punta smussa evita i traumi alle strutture interne. Il lume e i fori laterali distali sono progettati per fornire ossigeno. Le tacche centimetrate facilitano l'allineamento preciso con i tubi endotracheali. Gli adattatori rimovibili Rapi-Fit consentono l'apporto di ossigeno durante una procedura di scambio, se necessario. Catetere Cook Airway Exchange Adattatore Rapi-Fit (connettore da 15 ) Adattatore Rapi-Fit (connettore Luer Lock) Catetere Ø int. Per la sostituzione di ETT* con Ø int. Include adattatore tipo G07833 C-CAE ,6 3 o maggiore 15 e Luer Lock G06732 C-CAE ,3 4 o maggiore 15 e Luer Lock G07873 C-CAE o maggiore 15 e Luer Lock G05880 C-CAE ,4 7 o maggiore 15 e Luer Lock *Tubo endotracheale non incluso. Alcuni prodotti o codici possono non essere disponibili in tutti i mercati. Per maggiori informazioni, rivolgersi al rappresentante Cook 9

10 Catetere Cook Airway Exchange Extra rigido con punta morbida Utilizzato per la sostituzione del tubo endotracheale, in modo semplice e senza traumi. La punta smussa, morbida e flessibile, evita i traumi alle strutture interne. La sezione distale è flessibile. Il extra rigido agevola la sostituzione dei tubi a doppio lume. Il lume e i fori laterali distali sono progettati per fornire ossigeno. Le tacche centimetrate facilitano l'allineamento preciso con i tubi endotracheali. Gli adattatori rimovibili Rapi-Fit consentono l'apporto di ossigeno durante una procedura di sostituzione, se necessario. Catetere Cook Airway Exchange Adattatore Rapi-Fit (connettore da 15 ) Adattatore Rapi-Fit (connettore Luer Lock) Catetere Ø int. Per la sostituzione di ETT* con Ø int. Include adattatore tipo G36401 C-CAE DLT-EF-ST ,3 4 o maggiore 15 e Luer Lock G36402 C-CAE DLT-EF-ST o maggiore 15 e Luer Lock *Tubo endotracheale non incluso. Alcuni prodotti o codici possono non essere disponibili in tutti i mercati. Per maggiori informazioni, rivolgersi al rappresentante Cook 10

11 Set con Airway Exchange Arndt Utilizzato per la sostituzione delle maschere laringee e dei tubi endotracheali con l'utilizzo di un broncoscopio a fibre ottiche, raccordo per broncoscopio, guida e di sostituzione. Il set può essere utilizzato in emergenza, medicina d'urgenza e per la gestione delle vie aeree in condizioni elettive. L'uso di un broncoscopio migliora la visualizzazione permettendo uno spostamento più preciso all'interno dell'anatomia del paziente. La guida può essere inserita nel canale operativo del broncoscopio, consentendo le manovre a livello degli angoli acuti. I fori laterali distali facilitano il flusso d'aria. Gli adattatori rimovibili Rapi-Fit consentono l'uso di una sorgente di ossigeno durante una procedura di sostituzione, se necessario. Catetere Airway Exchange Arndt Guida extra rigida Amplatz Raccordo per broncoscopio Adattatore Rapi-Fit (connettore da 15 ) Adattatore Rapi-Fit (connettore Luer Lock) Catetere Diametro della guida inch della guida Per lo scambio di ETT* con Ø int. Include adattatore tipo G11920 C-CAE LMA , o maggiore 15 e Luer Lock *Tubo endotracheale non incluso. Alcuni prodotti o codici possono non essere disponibili in tutti i mercati. Per maggiori informazioni, rivolgersi al rappresentante Cook 11

12 Set universale con cuffiato per cricotirotomia d'emergenza Melker Seldinger/chirurgico Progettato per stabilire l'accesso di emergenza alle vie respiratorie nei casi in cui non sia possibile eseguire l'intubazione endotracheale. Il set universale include in un'unica confezione tutti i componenti necessari per eseguire una cricotirotomia con tecnica di Seldinger oppure con tecnica chirurgica, permettendovi di scegliere quella più idonea al caso. Il di ventilazione è cuffiato, per proteggere e controllare le vie aeree una volta posizionato. Catetere cuffiato per cricotirotomia Melker Ago introduttore per in PTFE Guida Siringa Bisturi Dilatatore curvo Bisturi di sicurezza Dilatatore Trousseau Uncino tracheale Dilatatore smusso e curvo Cerotto per tracheostomia Contenitore porta-aghi Tamponi di garza Telo Telo CSR Ø int. Ø est. G32442 C-TCCSB-500-UNI-CA 9 5 7,2 Alcuni prodotti o codici possono non essere disponibili in tutti i mercati. Per maggiori informazioni, rivolgersi al rappresentante Cook 12

13 Set con cuffiato per cricotirotomia d'emergenza Melker Seldinger Progettato per stabilire l'accesso di emergenza alle vie respiratorie nei casi in cui non sia possibile eseguire l'intubazione endotracheale. L'accesso alle vie respiratorie è ottenuto utilizzando la tecnica di Seldinger attraverso la membrana cricotiroidea. Il di ventilazione è cuffiato, per proteggere e controllare le vie aeree una volta posizionato. Il set Seldinger per operazioni speciali è facilmente trasportabile nella sua busta a strappo e il dilatatore è pre-inserito nel di ventilazione. Catetere cuffiato per cricotirotomia Melker Aghi introduttori Ago introduttore per in PTFE Guida Siringa Dilatatore curvo Bisturi di sicurezza Cerotto per tracheostomia Ø int. Ø est. G29432 C-TCCSB ,2 Set per operazioni speciali* G26924 C-TCCSB-500-SPOPS 9 5 7,2 * Fornito in buste a strappo per facilità di trasporto. Include due aghi introduttori: uno da 5 e uno da 7. Non include l'ago introduttore con in PTFE. Alcuni prodotti o codici possono non essere disponibili in tutti i mercati. Per maggiori informazioni, rivolgersi al rappresentante Cook 13

14 Set con per cricotirotomia d'emergenza Melker Seldinger Progettato per stabilire l'accesso di emergenza alle vie respiratorie nei casi in cui non sia possibile eseguire l'intubazione endotracheale. L'accesso alle vie respiratorie è ottenuto utilizzando la tecnica di Seldinger attraverso la membrana cricotiroidea. Il di ventilazione non cuffiato è disponibile in diverse misure. Il set Seldinger per operazioni speciali è facilmente trasportabile nella sua busta a strappo e il dilatatore è pre-inserito nel di ventilazione. Catetere per cricotirotomia Melker Aghi introduttori Ago introduttore per in PTFE Guida Siringa Dilatatore curvo Bisturi di sicurezza Ø int. Ø est. G06245 C-TCCS-350 3,8 3,5 5,1 G06246 C-TCCS-400 4,2 4 5,9 G04652 C-TCCS-600 7,5 6 8,8 Set che include il tappo per cannula tracheostomica G07546 C-TCCS-400-TT 7,5 4 5,9 piccolo Ø int. piccolo Ø est. piccolo grande Ø int. grande Ø est. grande Set per operazioni speciali* G10699 C-TCCS-600-SPOPS 4,2 4 5,94 7,5 6 8,8 *Fornito in buste a strappo per facilità di trasporto. Include due aghi introduttori: uno da 5 e uno da 7. Non include l'ago introduttore per in PTFE. Alcuni prodotti o codici possono non essere disponibili in tutti i mercati. Per maggiori informazioni, rivolgersi al rappresentante Cook 14

15 Set con cuffiato per cricotirotomia d'emergenza Melker Chirurgico Progettato per stabilire l'accesso di emergenza alle vie respiratorie nei casi in cui non sia possibile eseguire l'intubazione endotracheale. L'accesso alle vie respiratorie è ottenuto utilizzando la tecnica chirurgica attraverso la membrana cricotiroidea. Il set chirurgico viene fornito in una piccola confezione poco ingombrante. Questo set completo e compatto include tutti i componenti necessari. Il di ventilazione è cuffiato, per proteggere e controllare le vie aeree una volta posizionato. Catetere cuffiato per cricotirotomia Melker Siringa Dilatatore curvo Bisturi di sicurezza Dilatatore Trousseau Uncino tracheale Cerotto per tracheostomia Ø int. Ø est. G30488 C-TCCSB-500-SUR 9 5 7,2 Alcuni prodotti o codici possono non essere disponibili in tutti i mercati. Per maggiori informazioni, rivolgersi al rappresentante Cook 15

16 Set con modulatore del flusso di ossigeno Enk Utilizzato per la ventilazione tramite transtracheale d'emergenza se non è possibile effettuare la ventilazione tradizionale tramite maschera o tubo endotracheale. Il set offre ai medici una efficace soluzione per stabilire rapidamente una via aerea e per utilizzare la jet ventilation al fine di stabilizzare un paziente in situazione d'emergenza. Il rinforzato con filo è progettato per resistere al kinking ed evitare il cedimento del dispositivo di ventilazione dopo il posizionamento. Il si collega ad adattatori Luer Lock per permettere l'apporto di ossigeno. Modulatore del flusso di ossigeno Enk Catetere transtracheale per la ventilazione d'emergenza Tubo connettore Siringa Catetere Ø int. G del tubo connettore G12398 C-EFMS , Alcuni prodotti o codici possono non essere disponibili in tutti i mercati. Per maggiori informazioni, rivolgersi al rappresentante Cook 16

17 Catetere transtracheale per la ventilazione d'emergenza Utilizzato per l'accesso di emergenza alle vie respiratorie nei casi in cui non è possibile effettuare un'intubazione endotracheale tradizionale. Il rinforzato con filo è progettato per resistere al kinking ed evitare il cedimento del dispositivo dopo il posizionamento. Catetere transtracheale per la ventilazione d'emergenza Catetere Ø int. G G09413 C-DTJV BTT 6 7, Alcuni prodotti o codici possono non essere disponibili in tutti i mercati. Per maggiori informazioni, rivolgersi al rappresentante Cook 17

18 Set per pneumotorace Trocar Utilizzato per il trattamento del pneumotorace semplice, spontaneo o iatrogeno e del pneumotorace iperteso. L'adattatore sul tubo può essere collegato a un apparato di aspirazione oppure alla valvola di drenaggio toracico Cook. Il radiopaco migliora la visualizzazione ai raggi X. Catetere radiopaco per pneumotorace Valvola di drenaggio toracico Cook Rubinetto a una via Tubo connettore Ago Catetere del Fori laterali del Materiale G trocar trocar del tubo connettore G03465 C-TPTP-100 6, PTFE G03301 C-TPT PTFE G03302 C-TPT , Poliuretano Alcuni prodotti o codici possono non essere disponibili in tutti i mercati. Per maggiori informazioni, rivolgersi al rappresentante Cook 18

19 Set standard per pneumotorace Wayne Trocar Utilizzato per il trattamento del pneumotorace semplice, spontaneo o iatrogeno e dello pneumotorace iperteso. Il poliuretano radiopaco è resistente al kinking. Il è dotato di diversi fori laterali per ottimizzare le possibilità di drenaggio. Il design pigtail a tunnel ridotto contribuisce a limitare il rischio di traumi a carico delle strutture interne. Catetere per pneumotorace Wayne Otturatore ad ago in acciaio inossidabile Valvola di drenaggio toracico a una via Rubinetto a tre vie Tubo connettore Bisturi n. 11 Catetere del Fori laterali del Otturatore ad ago G dell'otturatore ad ago Configurazione della punta del tubo connettore G56532 C-UTPT-1020-WAYNE-IMH 10, ,5 trocar 30 G56533 C-UTPT-1400-WAYNE-IMH ,5 trocar 30 Alcuni prodotti o codici possono non essere disponibili in tutti i mercati. Per maggiori informazioni, rivolgersi al rappresentante Cook 19

20 Set standard per pneumotorace Wayne Seldinger Utilizzato per il drenaggio del pneumotorace semplice, spontaneo o iatrogeno e dello pneumotorace iperteso. Il posizionamento Seldinger agevola l'introduzione controllata con un livello minimo di invasività. Il set con Seldinger è dotato di tecnologia ecogenica che garantisce praticità, coerenza e precisione. Il poliuretano radiopaco è resistente al kinking Il è dotato di diversi fori laterali per ottimizzare le possibilità di drenaggio. Il design pigtail a tunnel ridotto contribuisce a limitare il rischio di traumi a carico delle strutture interne. Catetere per pneumotorace Wayne Otturatore raddrizzatore pigtail Valvola di drenaggio toracico a una via Rubinetto a tre vie Tubo connettore Bisturi n. 11 Guida Dilatatore da 14 Contenitore porta-aghi Catetere Fori laterali del G trocar trocar Diametro della guida inch della guida del tubo connettore G56535 C-UTPT-1400-WAYNE IMH *, 9 0, *Ago introduttore ecogenico EchoTip. Alcuni prodotti o codici possono non essere disponibili in tutti i mercati. Per maggiori informazioni, rivolgersi al rappresentante Cook di zona o al Servizio Clienti. 20

21 Set per pneumotorace d'emergenza Cook Progettato per il sollievo di emergenza e la gestione temporanea dello pneumotorace iperteso sospetto. Il può essere posizionato per via percutanea utilizzando una tecnica con ago introduttore. La guida rinforzata è progettata per resistere al kinking ed evitare il cedimento del dispositivo dopo il posizionamento. La valvola di drenaggio toracico Cook consente la riespansione del polmone, prevenendo così il riflusso accidentale dell'aria nello spazio pleurico. Valvola di drenaggio toracico Cook Ago introduttore per Rubinetto a una via Tubo connettore Dispositivo di fissaggio per Siringa Nastro trasparente Catetere G G27292 C-TPTSJ FSNS 8, Alcuni prodotti o codici possono non essere disponibili in tutti i mercati. Per maggiori informazioni, rivolgersi al rappresentante Cook 21

22 Set di aspirazione con per pneumotorace semplice Utilizzato per il drenaggio del pneumotorace semplice, spontaneo o iatrogeno e del pneumotorace iperteso. Il posizionamento Seldinger agevola l'introduzione controllata con un livello minimo di invasività. Il radiopaco migliora la visualizzazione ai raggi X. Catetere per aspirazione Rubinetto a tre vie Guida Ago introduttore Catetere Fori laterali del G Diametro della guida inch della guida G05296 C-CASP-901-FORD , Alcuni prodotti o codici possono non essere disponibili in tutti i mercati. Per maggiori informazioni, rivolgersi al rappresentante Cook 22

23 Set di accessori per aspirazione per pneumotorace semplice Progettato per essere utilizzato in abbinamento con i cateteri di aspirazione per pneumotorace nel caso in cui persista l'espansione incompleta del polmone dopo l'aspirazione meccanica dell'aria. Il set include la valvola di drenaggio toracico Cook, che consente la riespansione del polmone. La riespansione evita il riflusso accidentale dell'aria nello spazio pleurico. Valvola di drenaggio toracico Cook Tubo connettore Tubo connettore del tubo connettore G05297 C-CASP-A-FORD Alcuni prodotti o codici possono non essere disponibili in tutti i mercati. Per maggiori informazioni, rivolgersi al rappresentante Cook 23

24 Set con tubo toracico Thal-Quick Lume singolo Progettato per l'introduzione percutanea di un tubo toracico per il drenaggio del liquido pleurico. Il posizionamento Seldinger agevola l'introduzione controllata con un livello minimo di invasività. L'ago introduttore ecogenico EchoTip migliora la visibilità della punta sotto guida ecografica. Il radiopaco migliora la visualizzazione ai raggi X. Il dilatatore con incisioni di riferimento agevola l'inserimento controllato del tubo toracico nella cavità pleurica. Tubo toracico Thal-Quick Bisturi n. 11 Ago introduttore ecogenico EchoTip Guida Dilatatore con incisioni di riferimento in centimetri Inseritore per tubo toracico Catetere Fori laterali G Diametro della guida inch della guida G06786 C-TQTS , G06787 C-TQTS , G05161 C-TQTS , G05777 C-TQTS , G04891 C-TQTS , G05453 C-TQTS , G05454 C-TQTS , G04137 C-TQTS , G04139 C-TQTS , G07243 C-TQTS , G07241 C-TQTS , Alcuni prodotti o codici possono non essere disponibili in tutti i mercati. Per maggiori informazioni, rivolgersi al rappresentante Cook 24

25 Set con tubo toracico Thal-Quick Doppio lume Progettato per l'introduzione percutanea di un tubo toracico per il drenaggio del liquido pleurico. È disponibile un lume aggiuntivo per l'aspirazione o l'infusione. I fori laterali sono posizionati all'estremità distale del tubo toracico. Il radiopaco migliora la visualizzazione ai raggi X. Il dilatatore con incisioni di riferimento agevola l'inserimento controllato del tubo toracico nella cavità pleurica. Tubo toracico Thal-Quick Bisturi n. 11 Adattatore multiuso per cannula/per tubo Ago introduttore Guida Dilatatore con incisioni di riferimento in centimetri Inseritore per tubo toracico Contenitore porta-aghi Catetere Fori laterali G Diametro della guida inch della guida G36224 C-DLCTS , Alcuni prodotti o codici possono non essere disponibili in tutti i mercati. Per maggiori informazioni, rivolgersi al rappresentante Cook 25

26 Ago per infusione intraossea Dieckmann Design a connettore ad alta densità Utilizzato come alternativa all'accesso endovenoso durante le emergenze pediatriche, per l'infusione di farmaci e liquidi. I due fori laterali posizionati lateralmente alla punta distale cannula garantiscono il flusso nel caso in cui la punta venga ostruita dalla corteccia ossea posteriore. Ago per infusione intraossea Dieckmann G Fori laterali 45 Trocar G10722 C-DIN T45-DKM-HD 15,5 3 2 Alcuni prodotti o codici possono non essere disponibili in tutti i mercati. Per maggiori informazioni, rivolgersi al rappresentante Cook 26

27 Ago per infusione intraossea Dieckmann Design standard del Hub Utilizzato come alternativa all'accesso endovenoso durante le emergenze pediatriche, per l'infusione di farmaci e liquidi. L'indicatore di posizione che si trova a 1 dalla punta cannula fornisce un punto di riferimento visivo per determinarne la profondità Ago per infusione intraossea Dieckmann G Fori laterali 45 Trocar G04958 C-DIN T45-DKM G05133 C-DIN T45-DKM Alcuni prodotti o codici possono non essere disponibili in tutti i mercati. Per maggiori informazioni, rivolgersi al rappresentante Cook 27

28 Ago per infusione intraossea Utilizzato come alternativa all'accesso endovenoso durante le emergenze pediatriche, per l'infusione di farmaci e liquidi. L'indicatore di posizione che si trova a 1 dalla punta cannula fornisce un punto di riferimento visivo per la determinarne la profondità. Ago per infusione intraossea G G04320 C-DIN T G04153 C-DIN T G04431 C-DIN T G04087 C-DIN T Alcuni prodotti o codici possono non essere disponibili in tutti i mercati. Per maggiori informazioni, rivolgersi al rappresentante Cook 28

29

30 Note

31

32 MEDICAL COOK 10/2016 CC-D12628-IT-F

PRODOTTI PER L ACCESSO DIFFICILE ALLE VIE RESPIRATORIE

PRODOTTI PER L ACCESSO DIFFICILE ALLE VIE RESPIRATORIE PRODOTTI PER L ACCESSO DIFFICILE ALLE VIE RESPIRATORIE Semplifichiamo la gestione delle vie respiratorie difficili. Indice Introduttore per intubazione Frova...4 Catetere Patil Cambia Tubo...5 Catetere

Dettagli

Accesso alle vie respiratorie in pochi secondi

Accesso alle vie respiratorie in pochi secondi Accesso alle vie respiratorie in pochi secondi Melker C UFFED EMERGENCY CRICOTHYROTOMY CATHETER SETS MEDICAL SET CON CATETERE CUFFIATO PER CRICOTIROTOMIA D EMERGENZA MELKER Un recente rapporto consiglia

Dettagli

ALLEGATO 1. Dispositivi Medici per ANESTESIA/RIANIMAZIONE e HOSPICE-TERAPIA DEL DOLORE DESCRIZIONE

ALLEGATO 1. Dispositivi Medici per ANESTESIA/RIANIMAZIONE e HOSPICE-TERAPIA DEL DOLORE DESCRIZIONE ALLEGATO 1 Dispositivi Medici per ANESTESIA/RIANIMAZIONE e HOSPICE-TERAPIA DEL DOLORE N LOTTO CODICE U.O. FARMACIA DESCRIZIONE QUANTITA' TRIENNALE PREZZO A BASE D'ASTA TRIENNALE Lotto n.1 8 SISTEMA DI

Dettagli

ELENCO LOTTI E SPECIFICHE TECNICHE

ELENCO LOTTI E SPECIFICHE TECNICHE Allegato A ELENCO LOTTI E SPECIFICHE TECNICHE DISPOSITIVI PER UROLOGIA I dispositivi oggetto del presente Capitolato devono corrispondere alle specifiche tecnico cliniche indispensabili ed obbligatorie,

Dettagli

ALLEGATO A. Il dispositivo deve essere sterile, monouso, latex-free, senza rilascio di ftalati, in confezione singola.

ALLEGATO A. Il dispositivo deve essere sterile, monouso, latex-free, senza rilascio di ftalati, in confezione singola. ALLEGATO A LOTTO 1 AGGIUDICAZIONE A LOTTO INTERO CATETERE TORACICO CON TROCAR Catetere toracico in PVC con mandrino introduttore in materiale metallico. Deve essere retto, deve avere punta conica chiusa,

Dettagli

DESCRIZIONE TECNICA. Q.tà annua. Base d asta unit. Lotto Voce Descrizione materiale. Campioni

DESCRIZIONE TECNICA. Q.tà annua. Base d asta unit. Lotto Voce Descrizione materiale. Campioni DESCRIZIONE TECNICA Lotto Voce Descrizione materiale 3 3 4 5 6 Set pericardiocentesi con catetere pigtail lungo 80/0 cm ca, calibro 7F, con dilatatore da 8F, ago 8G lungo 0 cm ca, dotato di guida da 0,038"

Dettagli

LINEA CHIRURGIA GENERALE

LINEA CHIRURGIA GENERALE DRENAGGI E SERBATOI IN SILICONE FORTUNE MEDICAL INSTRUMENT CORP. LINEA CHIRURGIA GENERALE LINEA CHIRURGIA GENERALE UNI DRAIN TM Nuovo sistema di drenaggio monolume provvisto di sei rinforzi asimmetrici

Dettagli

Presentazione Prodotti ANESTESIA

Presentazione Prodotti ANESTESIA Presentazione Prodotti ANESTESIA CHI SIAMO Securmed SpA fabbrica e sviluppa in Italia dispositivi medici e servizi con l obiettivo di rendere più facile la vita sia alle persone bisognose di cure sia agli

Dettagli

ALLEGATO 5 Consumi annui (a)

ALLEGATO 5 Consumi annui (a) LOTTO DESCRIZIONE 1 L'insieme delle voci 1A, 1B e 1C Kit ossigenatore per CEC corredato di circuito, trattato con sostanze che ne aumentino la biocompatibilità, su disegno di ISMETT. Ossigenatore 1A ALLEGATO

Dettagli

Allegato A al Decreto del Dirigente regionale n.33 del 17/03/2016

Allegato A al Decreto del Dirigente regionale n.33 del 17/03/2016 1 Lotto=1 Criterio aggiudicazione= economicamente più vantaggiosa 1 1 SECURMED S.P.A. 1 CANNULA DI GUEDEL: Cannula di Guedel monouso, realizzata in materiale plastico biocompatibile, con punta atraumatica,

Dettagli

ALLEGATO 1 LOTTO CIG DESCRIZIONE BE8 1A. Consumi annui presunti

ALLEGATO 1 LOTTO CIG DESCRIZIONE BE8 1A. Consumi annui presunti LOTTO CIG DESCRIZIONE 1 6611148BE8 1A Il lotto n. 1 è composto dall'insieme delle voci 1A, 1B e 1C. Valore presunto massimo del lotto 1 pari a euro 198.420,00 oltre IVA annui Kit ossigenatore per CEC corredato

Dettagli

ALLEGATO TECNICO - AGHI PER BIOPSIA ED ALCOLIZZAZIONE, E CLIP PER LOCALIZZAZIONE MAMMARIA. A. P. 1/7 AouCagliari - Home page

ALLEGATO TECNICO - AGHI PER BIOPSIA ED ALCOLIZZAZIONE, E CLIP PER LOCALIZZAZIONE MAMMARIA. A. P. 1/7 AouCagliari - Home page 1 A01020202 2 A01020202 AGHI PER ASPIRATO MIDOLLARE STERNALE AGHI PER ASPIRATO MIDOLLARE DA CRESTA ILIACA cannula in acciaio medicale con punta atraumatica; scala millimetrata per il controllo della profondità

Dettagli

Capitolato Tecnico - Dispositivi CND U

Capitolato Tecnico - Dispositivi CND U CND U01 - SONDE URETERALI, PROSTATICHE E VESCICALI 603506987B U010201 1 Cateteri Foley in lattice di gomma siliconata Apirogeni, punta piena e dritta con due fori laterali. Palloncino di capacità 5-15

Dettagli

RIANIMAZIONE RIANIMAZIONE

RIANIMAZIONE RIANIMAZIONE RIANIMAZIONE La gamma offerta dalla Boscarol per la rianimazione è molto specifica: sono stati selezionati dispositivi affidabili, sicuri e prodotti con materiali tecnici di alta qualità, durevoli nel

Dettagli

SPECIFICHE TECNICHE CATETERI PER APPARATO GENITO - URINARIO. LOTTO 1 CATETERI FOLEY in lattice siliconato 2 vie varie misure (da CH12 a CH24)

SPECIFICHE TECNICHE CATETERI PER APPARATO GENITO - URINARIO. LOTTO 1 CATETERI FOLEY in lattice siliconato 2 vie varie misure (da CH12 a CH24) SPECIFICHE TECNICHE CATETERI PER APPARATO GENITO - URINARIO LOTTO 1 CATETERI FOLEY in lattice siliconato 2 vie varie misure (da CH12 a CH24) I CATETERI FOLEY IN LATTICE SILICONATO A 2 VIE debbono essere

Dettagli

TRACHEOSTOMIA Daniele Mancini

TRACHEOSTOMIA Daniele Mancini TRACHEOSTOMIA Daniele Mancini TRACHEOSTOMIA Per tracheostomiasi intende il posizionamento di una via aerea definitiva (cannula trachestomica) tramite uno stoma creato per via percutanea o chirurgicamente,

Dettagli

Prodotti per N t u rizi E one t n l era e

Prodotti per N t u rizi E one t n l era e Prodotti per Nutrizione i Enterale D I S P O S I T I V I P E R I M P I A N T O I N I Z I A L E Prodotti per Nutrizione Enterale Dispositivi per Impianto Iniziale PEG D I S P O S I T I V I P E R I M P I

Dettagli

Quali criteri per scegliere l ecografo?

Quali criteri per scegliere l ecografo? Venipuntura centrale ecoguidata: sicurezza del paziente e scelta dei materiali Mauro Pittiruti, Università Cattolica, Roma Quali criteri per scegliere l ecografo?! Portatile (peso e forma)! Semplice da

Dettagli

CANNULE TRACHEALI CANNULA = STRUMENTO NECESSARIO PER MANTENERE PERVIA LA TRACHEOTOMIA DI VARI MATERIALI NON ESISTE LA CANNULA PERFETTA!!!!

CANNULE TRACHEALI CANNULA = STRUMENTO NECESSARIO PER MANTENERE PERVIA LA TRACHEOTOMIA DI VARI MATERIALI NON ESISTE LA CANNULA PERFETTA!!!! CANNULE TRACHEALI CANNULA = STRUMENTO NECESSARIO PER MANTENERE PERVIA LA TRACHEOTOMIA DI VARI MATERIALI NON ESISTE LA CANNULA PERFETTA!!!! 31/08/10 federica mognoni 1 TIPI DI CANNULE CLASSIFICAZIONE IN

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI DISPOSITIVI MEDICI PER ENDOUROLOGIA, URODINAMICA ED ENDOUROLOGIA PEDIATRICA - ALLEGATO A)

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI DISPOSITIVI MEDICI PER ENDOUROLOGIA, URODINAMICA ED ENDOUROLOGIA PEDIATRICA - ALLEGATO A) ENDOUROLOGIA Lotto 1 importo triennale presunto importo cauzione 2% STENT URETERALE DOPPIO J, sterile, monouso, a lunga permanenza rivestito in hydrogel, termosensibile, preconnesso, con dispositivo che

Dettagli

Trattamento avanzato delle vie aeree nel bambino. Piero Gianiorio DEA IRCCS G.Gaslini

Trattamento avanzato delle vie aeree nel bambino. Piero Gianiorio DEA IRCCS G.Gaslini Trattamento avanzato delle vie aeree nel bambino Piero Gianiorio DEA IRCCS G.Gaslini Conoscere: OBIETTIVI Differenze tra le vie aeree dell adulto e del bambino Ossigenoterapia Ventilazione con pallone

Dettagli

Descrizione. 1.A Ago monouso per iniezione A B Ago monouso per iniezione misure speciali A010101

Descrizione. 1.A Ago monouso per iniezione A B Ago monouso per iniezione misure speciali A010101 lotto MACRO LOTTO N 01: AGHI 1.A Ago monouso per iniezione A010101 1.B Ago monouso per iniezione misure speciali A010101 1.C Ago a farfalla per infusione e prelievo A010102 1.D Ago a farfalla per infusione

Dettagli

CATETERI VENOSI, ARTERIOSI E ACCESSORI CATETERI VENOSI CENTRALI STANDARD PER ADULTI

CATETERI VENOSI, ARTERIOSI E ACCESSORI CATETERI VENOSI CENTRALI STANDARD PER ADULTI CATETERI VENOSI, ARTERIOSI E ACCESSORI CATETERI VENOSI CENTRALI STANDARD PER ADULTI LOTTO N. 1 - (OHTFA05) SET CATETERE VENOSO CENTRALE IN POLIURETANO MONOLUME RADIOPACO, CON PUNTA ATRAUMATICA, TACCHE

Dettagli

Fabbisogno annuale. Page 1

Fabbisogno annuale. Page 1 ALLEGATO 4 al disciplinare - Modello offerta senza prezzi Il/la sottoscritto/a nato/a a il in qualità di della Ditta con Sede Legale in fiscale/partita IVA OFFRE i prodotti di cui al presente lotto ai

Dettagli

500 metri 500 metri 400 metri

500 metri 500 metri 400 metri SALA OPERATORIA cig. LOTTO N. 1 Buste e rotoli per sterilizzazione dei dispositivi medico-chirurgici e materiale di uso sanitario, principalmente con vapore o gas ossido di etilene. Costituiti da un accoppiato

Dettagli

E.O. Ospedali Galliera di Genova

E.O. Ospedali Galliera di Genova E.O. Ospedali Galliera di Genova (L.833/1978, art. 41; D.lgs n.517/1993 art. 4 c. 12) Ospedale di rilievo nazionale e di alta specializzazione (D.P.C.M. 14 luglio 1995) SPECIFICHE TECNICHE MATERIALE PER

Dettagli

AGGIORNAMENTO COME DA CHIARIMENTI PUBBLICATI PER I SOLI LOTTI RIPORTATI CAPITOLATO SPECIALE DI FORNITURA ALLEGATO A FORNITURA DI AGHI E SIRINGHE

AGGIORNAMENTO COME DA CHIARIMENTI PUBBLICATI PER I SOLI LOTTI RIPORTATI CAPITOLATO SPECIALE DI FORNITURA ALLEGATO A FORNITURA DI AGHI E SIRINGHE AGGIORNAMENTO COME DA CHIARIMENTI PUBBLICATI PER I SOLI LOTTI RIPORTATI CAPITOLATO SPECIALE DI FORNITURA ALLEGATO A FORNITURA DI AGHI E SIRINGHE ELENCO LOTTI E CARATTERISTICHE TECNICHE 1/13 LOTTO N. 6

Dettagli

Cateteri SENSATION PLUS Cateteri per contropulsazione a fibra ottica con maggiore efficacia

Cateteri SENSATION PLUS Cateteri per contropulsazione a fibra ottica con maggiore efficacia Cateteri SENSATION PLUS Cateteri per contropulsazione a fibra ottica con maggiore efficacia Cateteri per contropulsazione a fibra ottica con maggiore efficacia SENSATION PLUS rappresenta una novità tecnologica

Dettagli

Anestesia Generale. Dr.ssa Rusconi Maria Grazia UTE Novate 5 marzo 2015

Anestesia Generale. Dr.ssa Rusconi Maria Grazia UTE Novate 5 marzo 2015 Anestesia Generale Dr.ssa Rusconi Maria Grazia UTE Novate 5 marzo 2015 Anestesia generale Fasi dell AG - valutazione preoperatoria - preanestesia - induzione - intubazione tracheale - mantenimento - risveglio

Dettagli

I PEG sono dei dispositivi che consentono di ventilare il paziente senza intubarlo. I vari presidi si vanno a collocare davanti alla faringe senza

I PEG sono dei dispositivi che consentono di ventilare il paziente senza intubarlo. I vari presidi si vanno a collocare davanti alla faringe senza I PEG sono dei dispositivi che consentono di ventilare il paziente senza intubarlo. I vari presidi si vanno a collocare davanti alla faringe senza oltrepassare l ingresso glottico. PEG CARATTERISTICHE:

Dettagli

SCHEDA FABBISOGNO ALLEGATO TECNICO AL CAPITOLATO SPECIALE

SCHEDA FABBISOGNO ALLEGATO TECNICO AL CAPITOLATO SPECIALE SCHEDA FABBISOGNO ALLEGATO TECNICO AL CAPITOLATO SPECIALE GARA A PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI CATETERI, TUBI, SONDE, STOMIE E CANNULE PER TUTTI I PRESIDI OSPEDALIERI E DI RICERCA DELL ISTITUTO

Dettagli

LA CONTINUITA ASSISTENZIALE PEDIATRICA. Vincenzo Abagnale Infermiere Coordinatore U.O. Rianimazione Azienda Ospedaliero-Universitaria A.

LA CONTINUITA ASSISTENZIALE PEDIATRICA. Vincenzo Abagnale Infermiere Coordinatore U.O. Rianimazione Azienda Ospedaliero-Universitaria A. LA CONTINUITA ASSISTENZIALE PEDIATRICA Vincenzo Abagnale Infermiere Coordinatore U.O. Rianimazione Azienda Ospedaliero-Universitaria A.Meyer Firenze A CASA CON LA TRACHEOSTOMIA COME? QUANDO? IL PERCORSO

Dettagli

Descrizione del dispositivo. Zenith Alpha.

Descrizione del dispositivo. Zenith Alpha. Descrizione del dispositivo Zenith Alpha PROTESI THORACIC ENDOVASCOLARE ENDOVASCULAR TORACICA GRAFT www.cookmedical.com Struttura modulare Il sistema modulare a due componenti consente al medico di personalizzare

Dettagli

Prospetto proroga 17/04/ /10/ fornitura accessori per endoscopia digestiva (Rif. delibera n 375/2009)

Prospetto proroga 17/04/ /10/ fornitura accessori per endoscopia digestiva (Rif. delibera n 375/2009) GRUPPO C": Pinze Hot Biopsy 4188141349 13 Pinza Hot Biopsy monouso in confezione sterile ovale e fenestrata con chiusura delle valve a filo unico. Guaina rivestita in teflon di colore rosso, lunghezza

Dettagli

IMPORTO ANNUO BASI D'ASTA TRENNALI ,00 ZC20B ,00 ZC20B08330

IMPORTO ANNUO BASI D'ASTA TRENNALI ,00 ZC20B ,00 ZC20B08330 LOTTO 1-9.500 28.500 38.950,00 ZC20B08235 catetere toracico con trocar 12 Fr 40 catetere toracico con trocar 16 Fr 40 catetere toracico con trocar18 Fr 50 catetere toracico con trocar 20 Fr 60 catetere

Dettagli

Storia delle Tracheostomie Percutanee Già propugnate da Sheldom negli anni 50 TRACHEOTOMIA sec. CIAGLIA USA (1985) TRACHEOTOMIA sec. GRIGGS Australia

Storia delle Tracheostomie Percutanee Già propugnate da Sheldom negli anni 50 TRACHEOTOMIA sec. CIAGLIA USA (1985) TRACHEOTOMIA sec. GRIGGS Australia TRACHEOSTOMIA Tecniche Percutanee 1 Storia delle Tracheostomie Percutanee Già propugnate da Sheldom negli anni 50 TRACHEOTOMIA sec. CIAGLIA USA (1985) TRACHEOTOMIA sec. GRIGGS Australia (1990) TRAC. TRANSLARINGEA

Dettagli

Dalla citologia all'istologia per continuare ad aumentare i vostri valori predittivi

Dalla citologia all'istologia per continuare ad aumentare i vostri valori predittivi Dalla citologia all'istologia per continuare ad aumentare i vostri valori predittivi EchoTip ProCore HD ULTRASOUND BIOPSY N EEDLE MEDICAL www.cookmedical.com Rivolgetevi al leader sul mercato per qualsiasi

Dettagli

EpiSpin Lock. Set per anestesia combinata spinale-peridurale CSE

EpiSpin Lock. Set per anestesia combinata spinale-peridurale CSE EpiSpin Lock Set per anestesia combinata spinale-peridurale CSE Precisione anche nel più piccolo dettaglio Applicazione di EpiSpin Lock La punta perfetta Puntura dello spazio peridurale La tecnica dell

Dettagli

Misure Fabbisogno A.O. Importo presunto N

Misure Fabbisogno A.O. Importo presunto N ALLEGATO A DISCIPLINARE TECNICO (i fabbisogni indicati 1 sono annuali) LOTTO 1- Cannule di Karman (Curette) semirigide, morbide e flessibili in materiale plastico atossico a norma con punta atraumatica

Dettagli

IL SISTEMA DI PRELIEVO DI SANGUE VENOSO

IL SISTEMA DI PRELIEVO DI SANGUE VENOSO IL SISTEMA DI PRELIEVO DI SANGUE VENOSO Provette sterili Vacutest Plast in PET con vuoto predeterminato, resistenti agli urti, con tappo di sicurezza. Sono disponibili in varie misure, aspirazioni, additivi

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO DI FORNITURA

CAPITOLATO TECNICO DI FORNITURA GARA REGIONALE PER LA FORNITURA DI MATERIALE PER ANESTESIA, RIANIMAZIONE, ED APPARATO RESPIRATORIO CAPITOLATO TECNICO DI FORNITURA Tutti i dispositivi medici dovranno essere latex free, ad eccezione di

Dettagli

L estubazione controllata, un ausilio prezioso nella strategia di gestione delle vie aeree.

L estubazione controllata, un ausilio prezioso nella strategia di gestione delle vie aeree. L estubazione controllata, un ausilio prezioso nella strategia di gestione delle vie aeree. SET PER ESTUBAZIONE MEDICAL www.cookmedical.com SET PER ESTUBAZIONE Insufficienza respiratoria post estubazione

Dettagli

consumo annuo presunto

consumo annuo presunto PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI MATERIALE PER TERAPIA DEL DOLORE marca da bollo Allegato B - MODELLO DI OFFERTA ECONOMICA Il sottoscritto... nato a... residente in... C.F.... nella sua qualità di...

Dettagli

Sequenza delle operazioni di posizionamento e rilascio. Zenith Dissection ENDOVASCULAR SYSTEM. D16088-IT-F

Sequenza delle operazioni di posizionamento e rilascio. Zenith Dissection ENDOVASCULAR SYSTEM.  D16088-IT-F Sequenza delle operazioni di posizionamento e rilascio Zenith Dissection ENDOVASCULAR SYSTEM www.cookmedical.com D16088-IT-F Preparazione/lavaggio Componente prossimale dell endoprotesi Zenith TX2 Dissection

Dettagli

OGGETTO LOTTO. Lotto 11 - Cateteri a permanenza di Foley in silicone puro sterili (indicati per cateterizzazioni a lungo temine) mis: ch B9C

OGGETTO LOTTO. Lotto 11 - Cateteri a permanenza di Foley in silicone puro sterili (indicati per cateterizzazioni a lungo temine) mis: ch B9C CIG OGGETTO LOTTO IMPORTO BIENNALEL OTTO 4485517DB6 Lotto 1 - Catetere a permanenza Foley in lattice siliconato sterile mis: ch 6 382,20 4485536D64 Lotto 2 - Catetere a permanenza Foley in lattice siliconato

Dettagli

ALLEGATO 4 CARATTERISTICHE DEI PRODOTTI

ALLEGATO 4 CARATTERISTICHE DEI PRODOTTI COMUNITARIA CENTRALIZZATA A PROCEDURA APERTA FINALIZZATA ALL ACQUISIZIONE DI MATERIALE PER EMODINAMICA OCCORRENTE ALLE AZIENDE SANITARIE DELLA REGIONE LAZIO ALLEGATO 4 CARATTERISTICHE DEI PRODOTTI Pag:

Dettagli

codice: 0720S - Adulto 1600 ml codice: 0721S - Pediatrico 500 ml codice: 0722S - Neonato 240 ml

codice: 0720S - Adulto 1600 ml codice: 0721S - Pediatrico 500 ml codice: 0722S - Neonato 240 ml 9 RIANIMAZIONE F. MARINELLO DE PAOLI PALLONI PER RIANIMAZIONE 0720S - Adulto 1600 ml 0721S - Pediatrico 500 ml 0722S - Neonato 240 ml Pallone per anestesia in SILICONE 100% libero da latex. Completamente

Dettagli

ALLEGATO C A , , ,00. importo. Elenco

ALLEGATO C A , , ,00. importo. Elenco ALLEGATO C Elenco cauzione Guida per nefrostomia con anima fissa, punta atraumatica, diverse 1 lunghezze 4991753CE0 1.722,05 6.888,20 137,76 2 Guida in acciaio per procedure percutanee, ricoperta in PTFE

Dettagli

DESCRIZIONI TECNICHE

DESCRIZIONI TECNICHE PA 80/2014- Fornitura di: CATETERI PER ANESTESIA EPIDURALE E CATETERI ARTERIOSI 1 SET PER ANESTESIA EPIDURALE CATETERE ARMATO, composto da: siringa a perdita di resistenza,in materiale plastico, " medical

Dettagli

Ureofix 500 classic maggior sicurezza integrata

Ureofix 500 classic maggior sicurezza integrata maggior sicurezza integrata NOVITA : Con porta in silicone per prelievi di campioni senza ago maggior sicurezza integrata B. Braun può vantare un esperienza quasi quarantennale nella fabbricazione e distribuzione

Dettagli

LMA - Maschera Laringea Monouso

LMA - Maschera Laringea Monouso A volte in emergenza puo capitare di trovarsi di fronte a situazioni difficili, dove è impossibile utilizzare dei presidi a nostra disposizione:un esempio per tutti intubare un paziente incarcerato in

Dettagli

R E G I O N E V E N E T O Area Sanità e Sociale. Coordinamento Regionale Acquisti per la Sanità

R E G I O N E V E N E T O Area Sanità e Sociale. Coordinamento Regionale Acquisti per la Sanità R E G I O N E V E N E T O Area Sanità e Sociale Coordinamento Regionale Acquisti per la Sanità PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA TRIENNALE DI MATERIALE PER ANESTESIA, RIANIMAZIONE, ED APPARATO RESPIRATORIO

Dettagli

FOGLIO PREZZI n 1. Firma. AZIENDA SANITARIA LOCALE N 8 di CA- GLIARI DICHIARAZIONE D OFFERTA. Sub-lotto. Lotto

FOGLIO PREZZI n 1. Firma. AZIENDA SANITARIA LOCALE N 8 di CA- GLIARI DICHIARAZIONE D OFFERTA. Sub-lotto. Lotto FOGLIO PREZZI n 1 (Q) esclusa, esclusa sub-lotto, e- sub-lotto esclusa, in lettere, A DRENAGGI SOTTOVUOTO E A CADUTA Serbatoio tipo Jackson-Pratt: 400 ml pezzi 200 Serbatoio tipo Jackson-Pratt: 250 ml

Dettagli

denominazione commerciale del prodotto offerto codice prodotto offerto Base d'asta unitaria RDM

denominazione commerciale del prodotto offerto codice prodotto offerto Base d'asta unitaria RDM ALLEGATO 3 al disciplinare - Modello offerta economica Il/la sottoscritto/a nato/a a il in qualità di della Ditta con Sede Legale in fiscale/partita OFFRE i prodotti di cui al presente lotto ai prezzi

Dettagli

Pagina 1 ALLEGATO 1 TOTALE QUADRIEN NALE N. LOT TO GARA UROLOGIA/ GINECOLOGIA TOTALE ANNUO REF. DESCRIZIONE UN. MIS.

Pagina 1 ALLEGATO 1 TOTALE QUADRIEN NALE N. LOT TO GARA UROLOGIA/ GINECOLOGIA TOTALE ANNUO REF. DESCRIZIONE UN. MIS. ALLEGA 1 GARA UROLOGIA/ GUIDE 1 a 1 b 1 c Guida per nefrostomia con anima fissa, punta atraumatica, lunghezza 150 cm circa, monouso sterile da 0,035" punta a "J" da 3 cm pz 60 240 Guida per nefrostomia

Dettagli

nome commerciale 0(50MM) BLU (60MM) VIOLA CANNULE DI GUEDEL CND R RDM /R

nome commerciale 0(50MM) BLU (60MM) VIOLA CANNULE DI GUEDEL CND R RDM /R SUB LOTTO A1 CIG 4228058FD2 AIR LIQUIDE MEDICAL SYSTEMS SPA cf 04709610150 pi 13181610158 VIA CAPECELATRO, 69 20148 MILANO TEL. 02.4021470 FAX 02.4021542 E-MAIL: Offerta n.115/ug/alms del 16.05.2012 MIS.

Dettagli

Prezzo unitario a base d'asta (12 MESI) a base d'asta (36 MESI) 17, , ,62

Prezzo unitario a base d'asta (12 MESI) a base d'asta (36 MESI) 17, , ,62 Pagina 1 LOTTO N. 1 CIG: 4341589893 DISPOSITIVI MEDICI UROLOGICI PER MESI TRENTASEI (36) U-Dispositivi per apparato urogenitale LOTTO N 1 Allegato A al Capitolato Speciale unitario complessivo 200 300

Dettagli

TRACHEOSTOMIA & SPIROMETRIA

TRACHEOSTOMIA & SPIROMETRIA 15 APRILE 2016 Master di primo livello in Fisioterapia e riabilitazione respiratoria A.A. 2015-2016 Aspetti tecnici delle prove di funzionalità respiratoria TRACHEOSTOMIA & SPIROMETRIA Emanuele Isnardi

Dettagli

R E G I O N E V E N E T O Area Sanità e Sociale. Coordinamento Regionale Acquisti per la Sanità FORNITURA DI AGHI SPECIALI IN FABBISOGNO ALLE AZIENDE

R E G I O N E V E N E T O Area Sanità e Sociale. Coordinamento Regionale Acquisti per la Sanità FORNITURA DI AGHI SPECIALI IN FABBISOGNO ALLE AZIENDE Allegato 5 al Disciplinare di gara R E G I O N E V E N E T O Area Sanità e Sociale Coordinamento Regionale Acquisti per la Sanità FORNITURA DI AGHI SPECIALI IN FABBISOGNO ALLE AZIENDE SANITARIE DELLA REGIONE

Dettagli

LOTTO 1. CATETERE PER INFUSIONE GIUGULARE/SUCCLAVIA/FEMORALE SUB LOTTI: 1 a MONOLUME 1 b BILUME 1 c TRILUME 1 d QUADRILUME LOTTO 2

LOTTO 1. CATETERE PER INFUSIONE GIUGULARE/SUCCLAVIA/FEMORALE SUB LOTTI: 1 a MONOLUME 1 b BILUME 1 c TRILUME 1 d QUADRILUME LOTTO 2 LOTTO 1 CATETERE PER INFUSIONE GIUGULARE/SUCCLAVIA/FEMORALE SUB LOTTI: 1 a MONOLUME 1 b BILUME 1 c TRILUME 1 d QUADRILUME Sterile monouso, radiopaco. Introduzione percutanea con tecnica di Seldinger. In

Dettagli

Cystofix Drenaggio vescicale suprapubico

Cystofix Drenaggio vescicale suprapubico Cystofix Drenaggio vescicale suprapubico Cystofix Profilassi delle infezioni con drenaggio vescicale suprapubico La prevenzione delle infezioni ospedaliere è uno dei principali pilastri della sicurezza

Dettagli

TERAPIA CRITICA. ca Terapia critica Terapia critica Terapia critica Terapia critica Teraia

TERAPIA CRITICA. ca Terapia critica Terapia critica Terapia critica Terapia critica Teraia rapia critica Terapia critica Terapia critica Terapia critica Terapia cri ca Terapia critica Terapia critica Terapia critica Terapia critica Teraia critica Terapia critica Terapia critica Terapia critica

Dettagli

RÜSCH EZ-BLOCKER. Guida all uso del bloccatore endobronchiale

RÜSCH EZ-BLOCKER. Guida all uso del bloccatore endobronchiale RÜSCH EZ-BLOCKER Guida all uso del bloccatore endobronchiale RÜSCH EZ-BLOCKER PANORAMICA DEL PRODOTTO Come altri bloccatori bronchiali, EZ-Blocker viene inserito attraverso il lume centrale di un tubo

Dettagli

Affidatevi alla linea completa di dispositivi di accesso Cook per le vostre esigenze di accesso venoso.

Affidatevi alla linea completa di dispositivi di accesso Cook per le vostre esigenze di accesso venoso. SISTEMA DI ACCESSO VASCOLARE Affidatevi alla linea completa di dispositivi di accesso Cook per le vostre esigenze di accesso venoso. SISTEMA DI ACCESSO VASCOLARE Set per accesso vascolare La comodità dell

Dettagli

Italia-Napoli: Anestesia e rianimazione 2013/S Bando di gara. Forniture

Italia-Napoli: Anestesia e rianimazione 2013/S Bando di gara. Forniture 1/11 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:420749-2013:text:it:html Italia-Napoli: Anestesia e rianimazione 2013/S 242-420749 Bando di gara Forniture Direttiva 2004/18/CE Sezione

Dettagli

Spike Ultra. Elettrocateteri Endocavitari da Stimolazione e Studi Elettrofisiologici

Spike Ultra. Elettrocateteri Endocavitari da Stimolazione e Studi Elettrofisiologici Spike Ultra Spike Ultra Elettrocateteri Endocavitari da Stimolazione e Studi Elettrofisiologici Fiab da anni progetta, sviluppa, produce e distribuisce elettrocateteri per stimolazione cardiaca temporanea

Dettagli

DISCIPLINARE TECNICO DISPOSITIVI MEDICI E PROTESI PER CHIRURGIA VASCOLARE OPEN

DISCIPLINARE TECNICO DISPOSITIVI MEDICI E PROTESI PER CHIRURGIA VASCOLARE OPEN ALLEGATO A DISCIPLINARE TECNICO DISPOSITIVI MEDICI E PROTESI PER CHIRURGIA VASCOLARE OPEN LOTTO N. 1- VALVULOTOMI Valvulotomi con cestello mobile autocentrante, lame taglienti per rottura valvole venose,

Dettagli

CHIARIMENTI forniti dall Area Farmaceutica il 26/05/2014

CHIARIMENTI forniti dall Area Farmaceutica il 26/05/2014 AZIENDA SANITARIA LOCALE NAPOLI 1 - CENTRO Via Comunale del Principe 13/a 80145 Napoli P. I.V.A. 06328131211 CHIARIMENTI forniti dall Area Farmaceutica il 26/05/2014 GARA A PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO

Dettagli

Problemi da affrontare. Proseguire la cura della malattia di base gestire la trachestomia nutrirlo affrontare le infezioni La riabilitazione

Problemi da affrontare. Proseguire la cura della malattia di base gestire la trachestomia nutrirlo affrontare le infezioni La riabilitazione Caso clinico 1 Pz proveniente dalla rianimazione, 53 anni Obeso, iperteso Coma post anossico post infarto miocardico occorso 1 mese prima Tracheotomizzato con tecnica percutanea Problemi da affrontare

Dettagli

CANNULE TRACHEALI. Cannule tracheali

CANNULE TRACHEALI. Cannule tracheali CANNULE TRACHEALI Cannule tracheali d argento Pagina 20 Cannule tracheali d argento con valvola fonatoria Pagina 21 Cannule tracheali Mediplast Pagina 22 Cannule tracheale Mediplast con valvola fonatoria

Dettagli

Gestione vie aeree con presidi di base e tubo laringeo

Gestione vie aeree con presidi di base e tubo laringeo Gestione vie aeree con presidi di base e tubo laringeo A.Monti 1 OBIETTIVI Riconoscimento problemi pervietà vie aeree e ventilazione Presidi di base Tubo laringeo Ventilazione con pallone autoespansibile

Dettagli

Catania Regione Siciliana Azienda Ospedali Vittorio Emanuele, Ferrarotto e S. Bambino

Catania Regione Siciliana Azienda Ospedali Vittorio Emanuele, Ferrarotto e S. Bambino pag.1/5 Catania Regione Siciliana Azienda Ospedali Vittorio Emanuele, Ferrarotto e S. Bambino COSTI UNITARI DEI DISPOSITIVI MEDICI Art. 57 comma 5, Legge 289/2002 Presidi per chirurgia toracica (deliberazione

Dettagli

AVVISO DI SICUREZZA URGENTE DA ATTUARE IN LOCO UTENTI FINALI

AVVISO DI SICUREZZA URGENTE DA ATTUARE IN LOCO UTENTI FINALI AVVISO DI SICUREZZA URGENTE DA ATTUARE IN LOCO UTENTI FINALI Nome commerciale: Tubo endotracheale rinforzato - Murphy Tubo endotracheale rinforzato - Magill Tubo endotracheale rinforzato Murphy con stiletto

Dettagli

SISTEMI TOTALMENTE IMPIANTABILI. Continuo sviluppo dell infusione continua. per accesso Venoso, Arterioso e Spinale

SISTEMI TOTALMENTE IMPIANTABILI. Continuo sviluppo dell infusione continua. per accesso Venoso, Arterioso e Spinale Continuo sviluppo dell infusione continua SISTEMI TOTALMENTE IMPIANTABILI per accesso Venoso, Arterioso e Spinale Partnering clinical expertise and industrial technology Camere HEALTHPORT Il sistema HEALTHPORT

Dettagli

ALLEGATO 3 ELENCO CIG

ALLEGATO 3 ELENCO CIG LOTTO tipologia prodotto CIG IMPORTO DA PAGARE 1 ALLEGATO 3 ELENCO CIG P.A. 107/2014 FORNITURA DI AGHI, MEDICAZIONI, CATETERI E ALTRO MATERIALE PER DIALISI IN UNIONE D ACQUISTO TRA LE AA.UU.SS.LL. DI AVEC

Dettagli

ALLEGATO "A" QUADRO-OFFERTA (Da firmare e compilare obbligatoriamente pena esclusione dalla gara)

ALLEGATO A QUADRO-OFFERTA (Da firmare e compilare obbligatoriamente pena esclusione dalla gara) ALLEGATO "A" QUADRO-OFFERTA (Da firmare e compilare obbligatoriamente pena esclusione dalla gara) Rif. lotto CODICE INTERNO AZIENDALE D.M.M. : A) AGHI PER ANESTESIA - B) APPARARATO RESPIRATORIO - C) EMODINAMICA

Dettagli

Ventilazione artificiale

Ventilazione artificiale Corso Itinerante ECM 2004 AAROI / SIARED Ventilazione artificiale invasiva e non invasiva 2 0 0 4 Ventilazione artificiale Introduzione Donata Ripamonti Ripamonti.Donata@sancarlo.mi.it Struttura Complessa

Dettagli

Descrizione del dispositivo. (con Pro-Form )

Descrizione del dispositivo. (con Pro-Form ) Descrizione del dispositivo (con Pro-Form ) Il maggior punto di forza di TX2: il controllo PER IL PAZIENTE - Ricoveri più brevi, ridotta perdita ematica durante la procedura, meno complicanze e meno interventi

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO DISPOSITIVI MEDICI E PROTESI VASCOLARI OCCORRENTI PER L'ATTIVITA' DELLA CAMERA OPERATORIA DI CHIRURGIA VASCOLARE

CAPITOLATO TECNICO DISPOSITIVI MEDICI E PROTESI VASCOLARI OCCORRENTI PER L'ATTIVITA' DELLA CAMERA OPERATORIA DI CHIRURGIA VASCOLARE CAPITOLATO TECNICO DISPOSITIVI MEDICI E PROTESI VASCOLARI OCCORRENTI PER L'ATTIVITA' DELLA CAMERA OPERATORIA DI CHIRURGIA VASCOLARE Le caratteristiche e le misure richieste sono da intendersi come requisiti

Dettagli

Approccio al paziente con trauma toracico Trauma toracico Si associa spesso a danno diretto funzione respiratoria funzione cardio-vascolare Si associa

Approccio al paziente con trauma toracico Trauma toracico Si associa spesso a danno diretto funzione respiratoria funzione cardio-vascolare Si associa APPROCCIO AL PAZIENTE CON TRAUMA TORACICO SUL TERRITORIO G. Lotti - M. Marcheschi emergenza territoriale asl 3 Pistoia 1 Approccio al paziente con trauma toracico Trauma toracico Si associa spesso a danno

Dettagli

Caratteristiche Generali dei Deflussori. Caratteristiche Generali delle Pompe Infusionali ALL.TO A AL CAPITOLATO SPECIALE. I deflussori devono:

Caratteristiche Generali dei Deflussori. Caratteristiche Generali delle Pompe Infusionali ALL.TO A AL CAPITOLATO SPECIALE. I deflussori devono: ALL.TO A AL CAPITOLATO SPECIALE Caratteristiche Generali dei Deflussori I deflussori devono: essere di idoneo materiale, chimicamente stabile, flessibile e resistente alla trazione; essere sterili, apirogeni,

Dettagli

base d'asta triennale per lotto 98.566,50 44,87 59481,00 50,00 94,87 98.567,50 50,00 86880,00 34,23 84,23 98.568,50 50,00 87870,00 33,85 83,85

base d'asta triennale per lotto 98.566,50 44,87 59481,00 50,00 94,87 98.567,50 50,00 86880,00 34,23 84,23 98.568,50 50,00 87870,00 33,85 83,85 PROCEDURA APERTA per la fornitura triennale distinta in 60 lotti di DISPOSITIVI MEDICI PER ENDOUROLOGIA, PER LE AZIENDE USL DELL AREA VASTA ROMAGNA (CE, FO, RA, RN ) lotto descrizione base d'asta triennale

Dettagli

Descrizione del dispositivo. Zenith Dissection ENDOVASCULAR SYSTEM. D16068-IT-F

Descrizione del dispositivo. Zenith Dissection ENDOVASCULAR SYSTEM.  D16068-IT-F Descrizione del dispositivo Zenith Dissection ENDOVASCULAR SYSTEM www.cookmedical.com D16068-IT-F Sistema endovascolare Zenith Dissection Endoprotesi Zenith TX2 Dissection con Pro-Form e sistema di introduzione

Dettagli

ALLEGATO E) - CAPITOLATO TECNICO E CAMPIONATURA. Campionatura richiesta u.m. Q.tà Ausl. Romagna

ALLEGATO E) - CAPITOLATO TECNICO E CAMPIONATURA. Campionatura richiesta u.m. Q.tà Ausl. Romagna ALLEGATO E) - APITOLATO TENIO E AMPIONATURA ategoria sotto categoria N. Rif. omposizione del riferimento DESRIZIONE PRODOTTI ampionatura richiesta u.m. Q.tà Ausl Romagna prezzo unitario a Importo totale

Dettagli

Miglioramento dell outcome dei pazienti durante interventi selettivi

Miglioramento dell outcome dei pazienti durante interventi selettivi RÜSCH EZ-BLOCKER Miglioramento dell outcome dei pazienti durante interventi selettivi L innovativo EZ-BLOCKER TM Piccoli dettagli, grandi miglioramenti Nuovo bloccatore bronchiale a forma di Y L EZ-Blocker

Dettagli

Scheda Tecnica TANDEMHEART

Scheda Tecnica TANDEMHEART Scheda Tecnica TANDEMHEART Nome Commerciale: Destinazione d uso: Produttore: Distributore esclusivo Italia: TandeHeart System Assistenza ventricolare percutanea transettale Cardiac Assist, Inc. KARDIA

Dettagli

AO MO ASL MO AO RE AO PR ASL PR ASL PC TOTALE

AO MO ASL MO AO RE AO PR ASL PR ASL PC TOTALE CAPITOLATO TECNICO FORNITURA MEDIANTE CONTRATTO ESTIMATORIO, IN 27 LOTTI DISTINTI, DI PROTESI PER ENDOSCOPIA DIGESTIVA OCCORRENTI ALL UNIONE D ACQUISTO FRA LE AZIENDE SANITARIE DELL AREA VASTA EMILIA NORD

Dettagli

ALLEGATO 1 CAPITOLATO TECNICO DI GARA DESCRIZIONE LOTTI E CRITERI DI VALUTAZIONE. Cateteri venosi centrali ad inserzione periferica (PICC)

ALLEGATO 1 CAPITOLATO TECNICO DI GARA DESCRIZIONE LOTTI E CRITERI DI VALUTAZIONE. Cateteri venosi centrali ad inserzione periferica (PICC) 1 ALLEGATO 1 CAPITOLATO TECNICO DI GARA DESCRIZIONE LOTTI E CRITERI DI VALUTAZIONE PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA TRIENNALE, IN LOTTI, DI SISTEMI PER ACCESSO VENOSO CENTRALE ED ACCESSORI Cateteri venosi

Dettagli

Allegato C.5 al Decreto 56 del 23 GIU 2015 pag. 1/6

Allegato C.5 al Decreto 56 del 23 GIU 2015 pag. 1/6 giunta regionale Allegato C.5 al Decreto 56 del 23 GIU 2015 pag. 1/6 R E G I O N E V E N E T O Area Sanità e Sociale Coordinamento Regionale Acquisti per la Sanità PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI

Dettagli

FORNITURA TRIENNALE DI AGHI E SIRINGHE IN UNIONE DI ACQUISTO REGIONALE CAPITOLATO TECNICO. Pagina 1 di 27

FORNITURA TRIENNALE DI AGHI E SIRINGHE IN UNIONE DI ACQUISTO REGIONALE CAPITOLATO TECNICO. Pagina 1 di 27 FORNITURA TRIENNALE DI AGHI E SIRINGHE IN UNIONE DI ACQUISTO REGIONALE CAPITOLATO TECNICO Pagina 1 di 27 ART 1. GENERALI DELLE CONFEZIONI (VALIDE PER TUTTI I PRODOTTI) Su ogni confezione primaria e secondaria

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI DISPOSITIVI MEDICI CND R Azienda Capofila AOU Cagliari

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI DISPOSITIVI MEDICI CND R Azienda Capofila AOU Cagliari R R01 R0101 R010101 R010102 1 DISPOSITIVI PER APPARATO RESPIRATORIO E ANESTESIA DISPOSITIVI PER INTUBAZIONE TUBI NASO OROFARINGEI TUBI NASOFARINGEI Catetere (cannula) in pvc di grado medicale per somministrazione

Dettagli

Per un elenco completo dei codici e tipologie disponibili in questa famiglia vedere il paragrafo Caratteristiche tecniche.

Per un elenco completo dei codici e tipologie disponibili in questa famiglia vedere il paragrafo Caratteristiche tecniche. SCHEDA TECNICA AGHI FISTOLA DESCRIZIONE I prodotti AGHI FISTOLA sono dispositivi utilizzati per la connessione del paziente alle linee arterovenose, oppure in qualsiasi procedura che necessiti di un accesso

Dettagli

Allegato A al Capitolato Tecnico e d Oneri per la fornitura di sistemi di accesso venoso per l A. ULSS 12 Veneziana

Allegato A al Capitolato Tecnico e d Oneri per la fornitura di sistemi di accesso venoso per l A. ULSS 12 Veneziana Allegato A al Capitolato Tecnico e d Oneri per la fornitura di sistemi di accesso venoso per l A. ULSS 12 Veneziana Lotto n. 1 (CIG: N. 574012442C) CATETERE VENOSO CENTRALE AD INSERZIONE PERIFERICA (PICC)

Dettagli

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 447 del O G G E T T O

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 447 del O G G E T T O REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE n. 447 del 22-6-2016 O G G E T T O Gara regionale per la fornitura triennale di materiale per Anestesia e Rianimazione

Dettagli

LOTTO 1 FILTRO ANTIMICROBICO PER ANESTESIA, ADULTO E PEDIATRICO 20.000,00

LOTTO 1 FILTRO ANTIMICROBICO PER ANESTESIA, ADULTO E PEDIATRICO 20.000,00 5859129235 LOTTO 1 FILTRO ANTIMICROBICO PER ANESTESIA, ADULTO E PEDIATRICO 20.000,00 5859134654 LOTTO 2 FILTRO ANTIBATTERICO ANTIVIRALE AUTOUMIDIFICANTE PER RIANIMAZIONE, ADULTO E PEDIATRICO 32.000,00

Dettagli

ELENCO PRODOTTI DISPOSITIVI MEDICI E DIAGNOSTICI PER DIABETOLOGIA E DISPOSITIVI PER TALASSEMICI

ELENCO PRODOTTI DISPOSITIVI MEDICI E DIAGNOSTICI PER DIABETOLOGIA E DISPOSITIVI PER TALASSEMICI ELENCO PRODOTTI DISPOSITIVI MEDICI E DIAGNOSTICI PER DIABETOLOGIA E DISPOSITIVI PER TALASSEMICI LOTTO 1 REATTIVE PER ANALISI DEL5L URINA CIG 0152235C48 CND: W0101060202 DETERMINAZIONE DEI SEGUENTI PARAMETRI

Dettagli

Protocollo Operativo

Protocollo Operativo Procedura Fibroscopio per intubazione (diam 5 mm) munito di canale operativo e di aspirazione Telecamera Fonte luminosa Sistema di aspirazione Monitor multiparametrico Ventilatore automatico Pompa siringa

Dettagli

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 13 del O G G E T T O

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 13 del O G G E T T O REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE n. 13 del 22-1-2016 O G G E T T O Gara Regionale per la fornitura di Dispositivi per anestesia, rianimazione ed apparato

Dettagli

Prezzo Ditta miglior. TOTALE PRESUNTO Lotto Voce DESCRIZIONE Codice e/o Nome Commerciale unitario offerente

Prezzo Ditta miglior. TOTALE PRESUNTO Lotto Voce DESCRIZIONE Codice e/o Nome Commerciale unitario offerente ALLEGATO A.2 AL DECRETO PROSPETTO INDIVIDUAZIONE MIGLIOR OFFERENTE Prezzo Ditta miglior TOTALE PRESUNTO Lotto Voce DESCRIZIONE Codice e/o Nome Commerciale unitario I.V.A. offerente DEL LOTTO offerto 1

Dettagli

RADIOLOGIA INTERVENTISTICA VASCOLARE ED EXTRAVASCOLARE

RADIOLOGIA INTERVENTISTICA VASCOLARE ED EXTRAVASCOLARE RADIOLOGIA INTERVENTISTICA VASCOLARE ED EXTRAVASCOLARE LOTTO N 1 Guide tipo Amplatz in acciaio inossidabile rivestite in PTFE con anima fissa 0.035 super rigida dritta e punta j lunghezza da 150, 180,

Dettagli