INDICE SOMMARIO IL REGOLAMENTO (CE) 44/2001 CAPO I LA CONVENZIONE DI BRUXELLES TITOLO I CAMPO DI APPLICAZIONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INDICE SOMMARIO IL REGOLAMENTO (CE) 44/2001 CAPO I LA CONVENZIONE DI BRUXELLES TITOLO I CAMPO DI APPLICAZIONE"

Transcript

1 INDICE SOMMARIO Prefazione... Introduzione... V XXXIII CAPO I CAMPO DI APPLICAZIONE Art TITOLO I CAMPO DI APPLICAZIONE Art Le questioni... 5 I. La successione del regolamento alla convenzione di Bruxelles nella disciplina della competenza giurisdizionale e dell esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale. II. Le principali modifiche apportate dal regolamento alla convenzione. III. Principi e metodi di interpretazione delle norme della convenzione nella giurisprudenza della Corte. IV. Il campo di applicazione del regolamento e della convenzione e l oggetto della controversia. V. La nozione di materia amministrativa, fiscale e doganale in rapporto alla materia civile e commerciale. VI. Le materie escluse. LE SENTENZE DELLA CORTE A. IL CAMPO DI APPLICAZIONE La materia civile e commerciale e la ripartizione della materia tra le giurisdizioni interne Situazioni non disciplinate: il riconoscimento di decisione pronunciata da giudice di Stato terzo B. LA MATERIA FISCALE, DOGANALE E AMMINISTRATIVA E I RAPPORTI CHE VI RICADONO Rapporti con la pubblica amministrazione ed esercizio di poteri autoritativi.. 26

2 VIII Indice sommario C. LA MATERIA FISCALE, DOGANALE E AMMINISTRATIVA E I RAPPORTI CHE LE RESTANO ESTRANEI PERCHÉ NON CARATTERIZZATI DA PREROGATIVE PUBBLICISTICHE La responsabilità dell insegnante di scuola pubblica per violazione del dovere di vigilanza durante gita scolastica Surrogazione di un ente pubblico di assistenza nei diritti del creditore di alimenti disciplinata secondo norme di diritto civile Azione dello Stato contro il fideiussore di debitori principali di tasse Surrogazione del fideiussore nei diritti della dogana verso l importatore, relativa azione di regresso e assenza di esercizio di facoltà inerenti al rapporto doganale L azione di inibitoria all impiego di clausole abusive promossa da un associazione di consumatori contro un commerciante D. RAPPORTI E PROCEDIMENTI ESCLUSI DAL CAMPO DI APPLICAZIONE Regime patrimoniale tra coniugi: scioglimento del matrimonio, conseguenze sul piano patrimoniale e obbligazioni alimentari Fallimenti, concordati ed altre procedure affini: rapporti dipendenti dal fallimento La sicurezza sociale Arbitrati e procedimento pendente davanti ad un giudice per la nomina di un arbitro Arbitrati, attribuzione agli arbitri della competenza per la causa di merito e riflessi sulla competenza del giudice alla concessione di provvedimenti provvisori o cautelari CAPO II COMPETENZA Sezione 1 Disposizioni generali Art Art Art TITOLO II DELLA COMPETENZA Sezione 1 Disposizioni generali Art Art

3 Indice sommario IX Art Le questioni I. Il sistema delle norme sulla competenza nel Regolamento e nella Convenzione II. Il domicilio del convenuto quale criterio generale di competenza. III. Principio di sfavore per il foro dell attore e normale irrilevanza del suo domicilio nell applicazione delle norme del Regolamento e della Convenzione. IV. L applicazione delle regole di competenza. V. Le norme distribuiscono tra gli Stati membri la competenza a conoscere di controversie che presentano fattori di collegamento col complesso dei loro territori. VI. I criteri c.d. esorbitanti e la loro rilevanza nell applicazione delle norme del Regolamento e della Convenzione. VII. La legittimazione all accertamento della competenza. VIII. Il rilievo, nell ordinamento italiano, della violazione delle norme attributive di competenza, dettate dal Regolamento e dalla Convenzione. IX. La disciplina della competenza giurisdizionale nella legge 218 del 1995 di riforma del sistema italiano del diritto internazionale privato. LE SENTENZE DELLA CORTE A. SUGLI ARTICOLI 2 E 3 PRIMO COMMA Valore di regola generale del criterio di competenza del foro del convenuto Principio di sfavore per il foro dell attore Le disposizioni sulla competenza si applicano anche se l attore non ha domicilio in alcuno Stato contraente, domicilio che rileva solo ai fini di taluni criteri di competenza speciale od esclusiva B. SUGLI ARTICOLI 4 E 3, SECONDO COMMA. ICRITERI DI COMPETENZA C.D. ESORBITANTI In rapporto all art. 6, punto 1 Conv In rapporto all art. 21 Conv In rapporto all art. 24 Conv L inibitoria a proporre la domanda davanti a giudice di altro Stato membro contrasta con la convenzione Sezione 2 Competenze speciali Art Sezione 2 Competenze speciali Art Le questioni I. Le competenze speciali dalla Convenzione al Regolamento. II. Funzione ed interpretazione delle norme di competenza speciale. III. Le controversie in

4 X Indice sommario materia contrattuale. IV. Le obbligazioni alimentari. V. La materia della responsabilità extracontrattuale (delitti o quasi delitti, illeciti civili dolosi o colposi). VI. Le controversie in materia di esercizio della succursale. LE SENTENZE DELLA CORTE A. LE NORME DI COMPETENZA SPECIALE Ragione delle norme che derogano al criterio generale del domicilio del convenuto Criteri di interpretazione delle norme di competenza speciale e applicazione del metodo della interpretazione autonoma B. IL PUNTO 1: LA MATERIA CONTRATTUALE Nozione di materia contrattuale Associazioni: obbligazioni inerenti alla qualità di membro di un associazione Società per azioni: rapporti tra azionisti e tra azionisti e società Obbligazione da risoluzione unilaterale di contratto di agenzia commerciale Vendite successive e responsabilità per vizi della cosa da parte del produttore verso il compratore finale Azione di risarcimento per avaria delle cose trasportate promossa dal destinatario contro l effettivo vettore marittimo, diverso da chi ha emesso a proprio nome la polizza di carico per tale trasporto La materia contrattuale e la fideiussione: il regresso del fideiussore, nella fideiussione conclusa secondo il diritto italiano dallo spedizioniere doganale Controversia sull esistenza del contratto e applicabilità della norma di competenza B.A. LA MATERIA CONTRATTUALE E L OBBLIGAZIONE DEDOTTA IN GIUDIZIO Obbligazione dedotta in giudizio: quella corrispondente al diritto su cui si impernia l azione Contratto di lavoro, più obbligazioni dedotte in giudizio ed obbligazione caratterizzante Altri contratti: contratto di prestazione d opera professionale, pluralità d obbligazioni dedotte in giudizio, obbligazione principale ed obbligazioni accessorie Altri contratti: distinte equivalenti obbligazioni dedotte in giudizio B.B. LA MATERIA CONTRATTUALE, L OBBLIGAZIONE DEDOTTA IN GIUDIZIO E IL LUOGO DELLA SUA ESECUZIONE Il luogo di esecuzione dell obbligazione dedotta in giudizio: si determina in base alle norme di conflitto del giudice adito Determinazione consensuale del luogo in cui l obbligazione va eseguita Discussioni sul principio che il luogo di esecuzione va determinato secondo le norme di conflitto del giudice adito Inapplicabilità della norma nell ipotesi di «obbligo di non fare» previsto senza limitazione geografica C. IL PUNTO 2: LA MATERIA DELLE OBBLIGAZIONI ALIMENTARI Obbligazioni alimentari e regime patrimoniale tra coniugi: distinzione Scioglimento del matrimonio e suoi effetti sul regime patrimoniale fra i coniugi. 125 C.A. LA MATERIA DELLE OBBLIGAZIONI ALIMENTARI E IL CREDITORE DI ALIMENTI Nozione di creditore di alimenti

5 Indice sommario XI 22. Il creditore d alimenti può adire il giudice dello Stato contraente dove ha il domicilio o la residenza abituale Competenza in materia di obbligazioni alimentari e surrogazione: quando ad agire per far valere il credito alimentare è un terzo D. IL PUNTO 3: LA MATERIA DELLA RESPONSABILITÀ NON CONTRATTUALE La materia dei delitti o quasi delitti: nozione autonoma Domande in materia di delitti e quasi delitti e domande in materia contrattuale Azione revocatoria o pauliana Responsabilità precontrattuale L inibitoria all uso di clausole abusive in contratti dei consumatori, promossa da una associazione di consumatori contro un commerciante, rientra nella materia dei delitti o quasi delitti D.A. LA MATERIA DELLA RESPONSABILITÀ NON CONTRATTUALE E IL LUOGO IN CUI L EVENTO DANNOSO È AVVENUTO Sia il luogo dell azione che determina il danno sia il luogo in cui il danno si è prodotto Il luogo in cui l evento dannoso è avvenuto, come luogo in cui si è prodotto il danno, e i danni riflessi Il luogo in cui l evento dannoso è avvenuto, come luogo in cui si è prodotto il danno, e i danni ulteriori Il luogo in cui l evento dannoso è avvenuto inteso anche come luogo in cui si è prodotto il danno e il danno da diffamazione a mezzo della stampa Il luogo dove la merce doveva essere consegnata, come luogo in cui è cessata la responsabilità del vettore marittimo, è luogo in cui è insorto il danno, rispetto alla domanda di risarcimento per avarie delle cose trasportate promossa dal destinatario contro l effettivo vettore marittimo, diverso da chi ha emesso a proprio nome la polizza di carico per tale trasporto Dal luogo in cui il danno è avvenuto al luogo in cui può avvenire: rientrano tra le azioni in materia di delitti o quasi-delitti le azioni di inibitoria e di accertamento della illegittimità di un azione potenzialmente dannosa E. IL PUNTO 4: L AZIONE DI RISARCIMENTO DI DANNI DA REATO Azione civile e giudizio penale F. IL PUNTO 5: L ESERCIZIO DELLA SUCCURSALE Controversie relative all esercizio della succursale: condizioni di applicabilità della norma di competenza Quando mancano i requisiti perché si abbia una succursale, un agenzia o una filiale o una sede di attività Art Art Art Art. 6-bis

6 XII Indice sommario Le questioni I. Modifiche della competenza per ragioni di connessione e riunione successiva delle cause connesse. II. Condizioni della modifica della competenza per ragioni di connessione, in caso di domande proposte contro più convenuti. III. Domanda di garanzia e domanda principale. IV. Domanda, eccezione e riconvenzione. LE SENTENZE DELLA CORTE A. SUL PUNTO 1) DELL ART Almeno uno dei convenuti deve essere domiciliato nella circoscrizione del giudice davanti al quale sono citati altri convenuti domiciliati in diverso Stato contraente Tra le domande deve esservi connessione B. SUL PUNTO 2) DELL ART Azione di garanzia C. SUL PUNTO 3) DELL ART Eccezione di compensazione e riconvenzionale Sezione 3 Competenza in materia di assicurazioni Art Art Art Art Art Art Art Sezione 3 Competenza in materia di assicurazioni Art Art Art Art Art Art Art. 12-bis Le questioni I. Le competenze in materia di assicurazioni e le ragioni della disciplina. II.

7 Indice sommario XIII Condizioni di applicazione. III. L azione dell assicurato contro l assicuratore. IV. L azione dell assicuratore contro il contraente, l assicurato od il beneficiario. V. Le modificazioni della competenza per ragioni di connessione. VI. La proroga della competenza. VII. La surrogazione dell assicuratore nella posizione dell assicurato. LE SENTENZE DELLA CORTE Le disposizioni in materia di assicurazione non si applicano alla riassicurazione Clausola attributiva di competenza stipulata dal contraente in contratto di assicurazione a favore proprio o di terzi e requisiti di forma della clausola Sezione 4 Competenze in materia di contratti conclusi da consumatori Art Art Art Sezione 4 Competenze in materia di contratti conclusi da consumatori Art Art Art Le questioni I. La competenza in materia di contratti conclusi dai consumatori: l evoluzione della sua disciplina dalla convenzione del 1968 al regolamento. II. Condizioni di applicazione. III. Le regole di competenza e la proroga della competenza. IV. La nozione autonoma di consumatore. V. Il contratto di vendita a rate di beni mobili. VI. L attività del professionista diretta a provocare l accettazione del consumatore sulla propria offerta di beni e servizi. VII. Ambito di applicazione delle norme di competenza in relazione alle azioni esperibili. LE SENTENZE DELLA CORTE A. CONDIZIONI DI APPLICAZIONE La controparte del consumatore deve avere domicilio o sede in uno Stato membro, perché si applichino le norme di competenza stabilite dalla convenzione B. NOZIONE DI CONSUMATORE Gli artt. 13 e 14 della Convenzione di Bruxelles del Gli artt. 13 e 14 nella Convenzione di adesione del

8 XIV Indice sommario C. FIGURE DI CONTRATTI DEL CONSUMATORE Nozione di vendita a rate di beni mobili materiali Contratto di vendita per corrispondenza Sezione 5 Competenza in materia di contratti individuali di lavoro Art Art Art Art Sezione 2 Competenze speciali Art Sezione 6 Proroga di competenza Art. 17 [sesto comma] Le questioni I. La competenza in materia di contratti individuali di lavoro: l evoluzione della disciplina dalla convenzione del 1968 al regolamento. II. L attività da compiere per il datore di lavoro ed il luogo in cui il lavoratore la svolge abitualmente come luogo in cui è eseguita l obbligazione dedotta in giudizio nelle liti in materia di contratti individuali di lavoro. III. Condizione di applicazione delle norme di competenza in materia di contratti di lavoro. LE SENTENZE DELLA CORTE A. LA COMPETENZA SPECIALE IN MATERIA CONTRATTUALE L obbligazione dedotta in giudizio e il luogo della sua esecuzione B. LA COMPETENZA SPECIALE IN MATERIA DI CONTRATTO INDIVIDUALE DI LAVORO NELLA INTERPRETAZIONE DEL TESTO ORIGINARIO DELL ART. 5, PUNTO 1, DELLA CONVENZIONE DI BRUXELLES Pluralità di domande, l obbligazione di svolgere l attività di lavoro come obbligazione caratterizzante e il luogo in cui l attivitàèsvolta: la sentenza Ivenel Pluralità di domande in materia contrattuale e di contratti di lavoro: il confronto tra le due interpretazioni; è enunciato per la materia contrattuale il criterio della prevalenza della obbligazione principale: la sentenza Shenavai Quando l attività di lavoro è svolta interamente in un paese terzo

9 Indice sommario XV 6. Quando l attività di lavoro è svolta in più Stati membri. L applicazione del criterio dell obbligazione principale al contratto di lavoro e il luogo nel quale o a partire dal quale il lavoratore adempie principalmente le sue obbligazioni: la sentenza Mulox C. PLURALITÀ DI DOMANDE IN MATERIA CONTRATTUALE Nuovo confronto con l interpretazione emersa in materia di contratti di lavoro: le sentenze Custom Made e GIE Groupe Concorde D. ULTERIORI SPECIFICAZIONI DEL CRITERIO DEL LUOGO DI SVOLGIMENTO ABITUALE DELL ATTI- VITÀ NEL CASO DI LAVORO SVOLTO IN PIÙ PAESI Le sentenze Rutten, Weber e Pugliese Sezione 6 Competenze esclusive Art Sezione 5 Competenze esclusive Art art. V-quinquies del Protocollo Le questioni I. Il regime delle competenze esclusive. II. Ragione delle competenze esclusive ed interpretazione delle relative disposizioni. III. Controversie in materia di diritti reali immobiliari. IV. Controversie in materia di contratti di affitto di beni immobili. V. Controversie in materia di contratti di affitto di immobili ad uso temporaneo privato. VI. Controversie in materia di validità, nullità o scioglimento di società o persone giuridiche e di validità delle delibere dei relativi organi. VII. Controversie in materia di invenzioni. VIII. L esecuzione delle decisioni. LE SENTENZE DELLA CORTE A. DIRITTI REALI IMMOBILIARI: NOZIONE E CASI Azione revocatoria o pauliana Domanda diretta ad ottenere che chi detiene un immobile in qualità di trustee compia gli atti necessari ad investire della proprietà l attore Annullamento del trasferimento di proprietà e domanda di indennizzo per il godimento dell immobile Azione di risoluzione di un contratto di compravendita di immobili B. CONTRATTI D AFFITTO D IMMOBILI: NOZIONE E CASI Affitto d azienda

10 XVI Indice sommario 6. Indennizzo per il godimento dell immobile a seguito di annullamento del contratto di trasferimento della proprietà Contratto avente ad oggetto più immobili situati in diversi Stati contraenti C. CONTRATTI DI AFFITTO AD USO TEMPORANEO PRIVATO Uso temporaneo e alloggi per le vacanze Contratto di fornitura di servizi comprensivo del godimento di un alloggio per le vacanze Azione di risarcimento del danno da cattiva manutenzione di alloggio per le vacanze intentata dall operatore turistico che agisce in surroga del proprietario. 263 D. BREVETTI L invenzione del dipendente E. ESECUZIONE DELLE DECISIONI Nozione: la competenza concerne la fase processuale ordinata alla materiale attuazione della decisione Si estende ai rimedi contro l esecuzione, salvo limiti derivanti da altre norme di competenza: il caso della opposizione fondata su controcredito Non si estende ai procedimenti di riconoscimento di decisioni pronunciate in Stati terzi Non si applica all azione revocatoria che non è mezzo di reazione all esecuzione forzata Sezione 7 Proroga di competenza Art Sezione 6 Proroga di competenza Art art. I, comma 2, del Protocollo Le questioni I. L autonomia delle parti e la competenza. II. L accordo di proroga tra parti di cui una almeno domiciliata in uno Stato membro. III. L accordo tra parti nessuna delle quali domiciliata in uno Stato membro. IV. L accordo contenuto nell atto costitutivo di un trust. V. Libertà di scelta del foro e osservanza delle forme prescritte. VI. L autonomia del patto di proroga rispetto al contratto cui accede. VII. La determinazione delle controversie regolate dal patto di proroga. VIII. I requisiti di forma.

11 Indice sommario XVII LE SENTENZE DELLA CORTE A. AUTONOMIA DELLA CLAUSOLA DI PROROGA DELLA COMPETENZA La validità della clausola attributiva di competenza dipende dalla norma in vigore alla data della domanda Distinzione tra patto che determina il luogo di adempimento dell obbligazione, con effetti sulla competenza, e clausola attributiva di competenza Clausola attributiva di competenza e domanda di nullità del contratto B. CONSENSO E OGGETTO DELL ACCORDO Clausola attributiva di competenza: nozione autonoma. Carattere sufficientemente determinato del rapporto e delle controversie L interpretazione dell oggetto dell accordo spetta al giudice adito C. PROVA DEL CONSENSO E CONVENZIONE CONCLUSA PER ISCRITTO O VERBALMENTE CON CONFERMA SCRITTA Funzione delle condizioni di validità della clausola e loro interpretazione restrittiva Contratto concluso per iscritto e riferimento a condizioni generali contenenti una clausola di proroga della competenza Contratto concluso verbalmente, dichiarazione di una delle parti che lo è in base a condizioni generali da essa predisposte, conferma scritta e trasmissione delle condizioni generali con clausola di proroga della competenza Clausola di deroga della giurisdizione e norme nazionali sulla lingua in cui la clausola va redatta per essere valida Clausola attributiva di competenza in polizza di carico Clausola di proroga stipulata verbalmente e confermata per iscritto Clausola attributiva di competenza contenuta in contratto scritto prorogato verbalmente Clausola contenuta nello statuto di società Clausola attributiva di competenza e contraente residente in Lussemburgo D. PROVA DEL CONSENSO E FORMA AMMESSA DAGLI USI Clausola conclusa nel commercio internazionale in una forma ammessa dagli usi E. ATTRIBUZIONE DI COMPETENZA E SUOI EFFETTI IN RAPPORTO ALLE PARTI Accordo tra parti di cui una almeno domiciliata in uno Stato contraente Clausola di attribuzione reciproca della competenza Clausola di attribuzione reciproca della competenza ed eccezione di compensazione Condizioni perché la clausola attributiva di competenza operi anziché rispetto a tutte le parti solo a favore d una d esse F. ACCORDO SULLA PROROGA E SUA EFFICACIA PER I TERZI Assicurazione a favore di terzi Polizza di carico G. LA COMPETENZA PROROGATA E I SUOI RAPPORTI CON LA DISCIPLINA DELL ACCETTAZIONE TACITA E DELLA LITISPENDENZA Proroga della competenza ed accettazione della competenza del diverso giudice adito Proroga della competenza e litispendenza: spetta al giudice adito per primo

12 XVIII Indice sommario accertare l esistenza ed efficacia della proroga di competenza a favore di giudice di altro Stato membro Art Art Le questioni I. L accettazione tacita della competenza. LE SENTENZE DELLA CORTE Irrilevanza del domicilio dell attore Condizioni della accettazione tacita Compensazione opposta dal convenuto e accettazione tacita da parte dell attore Rapporto tra proroga espressa e accettazione tacita La comparizione nei procedimenti ordinati a provvedimenti provvisori o cautelari Sezione 8 Esame della competenza e della ricevibilità dell azione Art Art Sezione 7 Esame della competenza e della ricevibilità dell azione Art Art art. IV del Protocollo Le questioni I. Il rilievo di ufficio dell incompetenza nel caso delle competenze esclusive. II. La decisione in contumacia. LE SENTENZE DELLA CORTE Se la controversia rientra tra le competenze esclusive, il difetto di competenza del giudice adito va rilevato anche di ufficio in ogni grado

13 Indice sommario XIX 2. Le norme di competenza dettate da convenzioni che regolano particolari materie si applicano anche se il convenuto non compare e la verifica di ufficio della competenza del giudice adito va compiuta anche in riferimento a tali norme Sezione 9 Litispendenza e connessione Art Art Art Art Sezione 8 Litispendenza e connessione Art Art Art Le questioni I. Litispendenza e connessione: le norme. II. La litispendenza: la prevenzione ed il suo accertamento; la sospensione del secondo processo. III. La dichiarazione della propria incompetenza da parte del primo giudice e la prosecuzione del giudizio davanti al secondo giudice. IV. Le condizioni di applicazione della disciplina della litispendenza. V. Rapporto tra regole di competenza e litispendenza. VI. Interpretazione estensiva. VII. Di alcuni tentativi di interferire sul funzionamento della disciplina sulla litispendenza. VIII. La connessione: la sua disciplina dalla convenzione al regolamento. IX. Funzione della disciplina della connessione. X. Condizioni di applicazione del congegno procedurale. XI. Modalità di applicazione: in rapporto alla declinatoria di incompetenza. XII....ed in rapporto alla sospensione. LE SENTENZE DELLA CORTE A. LA LITISPENDENZA E I SUOI PRESUPPOSTI Pendenza del processo davanti a giudici diversi e determinazione del giudice preventivamente adito secondo l art. 21 della convenzione La norma va applicata quali che siano i criteri in base ai quali un giudice è competente B. DOMANDE AVENTI LO STESSO OGGETTO E LO STESSO TITOLO Domanda di annullamento o risoluzione di contratto e opposta domanda di esecuzione

14 XX Indice sommario 4. Azione di danni e contrapposta domanda di accertamento negativo della sua responsabilità proposta dal convenuto davanti ad altro giudice Domanda per la costituzione di un fondo di limitazione della responsabilità, proposta dall autore del danno in base alla convenzione internazionale del 1957 sulla limitazione della responsabilità dei proprietari di natanti marittimi e sulla legislazione nazionale di attuazione, e domanda di risarcimento da fatto illecito proposta dal danneggiato davanti a giudice di altro Stato Solo le domande dei rispettivi attori e non anche i mezzi di difesa proposti dal convenuto rilevano per stabilire se due domande proposte tra le stesse parti abbiano lo stesso oggetto C. LE STESSE PARTI Parziale coincidenza delle parti dei due giudizi Assicuratore ed assicurato D. DISCIPLINA DELL EXEQUATUR E LITISPENDENZA Sentenza pronunciata in uno Stato terzo, procedimento di exequatur, inapplicabilità della convenzione, exequatur chiesto a giudici di due diversi Stati contraenti, identità di questione impediente, irrilevanza ai fini dell applicabilità delle norme sulla litispendenza Sull oggetto della domanda già decisa si può chiedere l exequatur in base alla sentenza esecutiva, ma non proporre una nuova domanda E. DELLA POSSIBILITÀ DI LIMITARE L APPLICAZIONE DELLA DISCIPLINA DELLA LITISPENDENZA Può il giudice di uno Stato contraente investito di una controversia inibire al convenuto di proporre una domanda davanti al giudice di altro Stato membro?. 369 F. LA CONNESSIONE Condizioni di applicazione Autonomia della nozione di connessione ed interpretazione estensiva della norma Sezione 10 Provvedimenti provvisori e cautelari Art Sezione 9 Provvedimenti provvisori e cautelari Art Le questioni I. Premessa. II. Campo di applicazione del regolamento e della convenzione e provvedimenti provvisori o cautelari. III. Due sfere di competenza: funzione della competenza propria del giudice del luogo di attuazione della

15 Indice sommario XXI misura cautelare. IV. La competenza dello Stato dell attuazione ed il rapporto tra norme processuali nazionali e norme comunitarie nell emissione dei provvedimenti provvisori o cautelari. LE SENTENZE DELLA CORTE I provvedimenti provvisori o cautelari, come quelli definitivi, sono disciplinati dalla convenzione se riguardano la materia civile o commerciale Le due distinte sfere, della competenza connessa alla causa di merito e della competenza indipendente da quella sulla causa di merito Condizione di riconoscimento ed esecuzione dei provvedimenti emessi in base alla competenza per il merito è che il provvedimento sia adottato dopo che la parte contro cui è preso è stata posta in condizioni d essere sentita (art. 27, punto 2, Conv.) Il riconoscimento deve essere negato in caso di contrasto tra le decisioni (art. 27, punto 3, Conv.) L azione revocatoria o pauliana non è un provvedimento provvisorio o cautelare L ingiunzione di pagamento di una somma corrispondente alla prestazione pecuniaria dovuta può costituire una misura provvisoria Presupposti della competenza e condizioni di esercizio in rapporto alla provvisorietà ed al collegamento territoriale Rapporto tra Trattato, convenzione di Bruxelles e leggi processuali nazionali Qualora l esecuzione di una decisione debba avvenire in uno Stato membro aderente alla convenzione di Bruxelles è ingiustificata la presunzione dell insorgenza di prevedibili difficoltà: la disposizione nazionale che consente già in base a tale presunzione di autorizzare un sequestro conservativo non risulta giustificata da circostanze obiettive CAPO III RICONOSCIMENTO ED ESECUZIONE Art TITOLO III DEL RICONOSCIMENTO E DELL ESECUZIONE Art Le questioni I. Estensione e limiti della nozione di decisione riconoscibile. LE SENTENZE DELLA CORTE La decisione deve provenire dal giudice di uno Stato contraente e deve essere stata resa in procedimento che in virtù del suo oggetto è riferibile all ambito di applicazione della convenzione

16 XXII Indice sommario 2. Nozione di decisione La definizione contenuta nell art. 25 vale per tutte le disposizioni della convenzione che fanno uso del termine decisione Il procedimento in cui la decisione è resa deve prevedere che il contraddittorio possa essere stabilito prima che la decisione diventi esecutiva Sezione 1 Riconoscimento Art Sezione 1 Del riconoscimento Art Le questioni I. Il riconoscimento nella convenzione e nel regolamento. II. Criteri d interpretazione delle norme sul riconoscimento e l autorizzazione all esecuzione. LE SENTENZE DELLA CORTE La convenzione ha configurato per il riconoscimento e l esecuzione un procedimento autonomo e completo Sentenza esecutiva pronunciata in uno Stato contraente e inammissibilità di una nuova identica domanda proposta in altro Stato contraente Il riconoscimento della sentenza straniera le attribuisce nello Stato richiesto gli stessi effetti che nello Stato d origine Art Art Le questioni I. Le decisioni, nei casi stabiliti dal regolamento, non debbono essere riconosciute. II. Il manifesto contrasto con l ordine pubblico dello Stato richiesto. III. La decisione deve essere resa in un procedimento che preveda il contraddittorio. IV. Contumacia, modalità di comunicazione della domanda

17 Indice sommario XXIII e inerenti poteri del giudice del riconoscimento. V. La nozione di contrasto tra le decisioni. VI. Il contrasto con precedente decisione emessa in altro Stato e suscettibile di riconoscimento. LE SENTENZE DELLA CORTE A. IL PROBLEMA DELL ORDINE PUBBLICO La clausola dell ordine pubblico è di applicazione eccezionale Non riguardano l ordine pubblico le situazioni disciplinate da altra disposizione Nozione di ordine pubblico e potere della Corte di controllare i limiti in cui gli Stati contraenti ne definiscono i contenuti B. TIPI DI DECISIONI SUSCETTIBILI DI RICONOSCIMENTO Provvedimenti provvisori o cautelari non in contraddittorio Ingiunzioni di pagamento esecutive se non opposte C. CONDIZIONE CHE OSTANO AL RICONOSCIMENTO Difesa dell imputato nel processo penale ed esclusione di contumacia quanto all azione civile Contestazione dei poteri rappresentativi del difensore costituitosi per lui davanti al giudice, da parte del convenuto cui la domanda non sia stata notificata regolarmente e in tempo utile La mancata notificazione o comunicazione della domanda, gli accertamenti del giudice dello Stato d origine ed i poteri del giudice dello Stato richiesto del riconoscimento Carattere comulativo dei requisiti di regolarità e tempestività della notifica Nullità della notifica, conoscenza della decisione pronunciata in contumacia, mancato esperimento dei rimedi consentiti nello Stato di origine ed irrilevanza ai fini del riconoscimento nello Stato richiesto Il tempo utile per il convenuto per presentare le proprie difese eimodidelsuo accertamento D. IL CONTRASTO TRA LE DECISIONI Nozione Condanna in base ad obbligazione di mantenimento tra coniugi e decisione di divorzio Condanna all esecuzione di un contratto e decisione di annullamento o risoluzione del medesimo contratto Condanna al risarcimento dei danni e transazione conclusa, davanti al giudice richiesto del riconoscimento, prima dell inizio del giudizio di condanna Contrasto tra provvedimento sommario di cui si chiede il riconoscimento e provvedimento sommario per lo stesso rapporto rifiutato nello Stato richiesto. 454 Art Art Art

18 XXIV Indice sommario Art Art Art Le questioni I. Il diniego di riconoscimento per violazione delle norme sulla competenza. II. Il divieto di riesame del merito. III. Impugnazione della decisione da riconoscere e sospensione del riconoscimento. LE SENTENZE DELLA CORTE Competenza ed ordine pubblico Divieto di riesame del merito e ordine pubblico Divieto di riesame nel merito e reiterazione di domanda già decisa in altro Stato membro Sospensione del riconoscimento della decisione impugnata e nozione di mezzo ordinario d impugnazione Sezione 2 Esecuzione Art Sezione 2 Dell esecuzione Art Le questioni I. L esecuzione delle decisioni nella convenzione e nel regolamento. II. Rapporti tra giudizio davanti allo Stato d origine, procedimento di autorizzazione all esecuzione e sistema dei rimedi nazionali contro l esecuzione condotta nello Stato richiesto. LE SENTENZE DELLA CORTE Autorizzazione all esecuzione e successiva cessazione della sua efficacia Decisione esecutiva e rilevanza, sulla sua esecuzione nello Stato richiesto, di sentenza resa in materia fallimentare nello Stato d origine Art Art

19 Indice sommario XXV Art Art Le questioni I. Confronto tra disposizioni del regolamento e della convenzione. LE SENTENZE DELLA CORTE Elezione di domicilio e rapporti tra diritto nazionale e norme della convenzione. 489 Art Art Le questioni I. Confronto tra disposizioni del regolamento e della convenzione. LE SENTENZE DELLA CORTE Carattere non contraddittorio della prima fase del procedimento di exequatur Divieto di riesame del merito e ragioni della sospensione del procedimento di exequatur: il giudice dell exequatur può prendere in considerazione solo ragioni che non abbiano potuto essere fatte valere nello Stato d origine Art Art Art Art Art Art Art Art Le questioni I. Confronto tra disposizioni del regolamento e della convenzione. LE SENTENZE DELLA CORTE A. L OPPOSIZIONE CONTRO LA DICHIARAZIONE DI ESECUTIVITÀ Legittimazione a proporre l opposizione e posizione dei terzi coinvolti dall esecuzione

20 XXVI Indice sommario 2. Mancanza d opposizione alla dichiarazione di esecutività, decadenza e limiti alla possibilità di dedurre condizioni ostative alla prosecuzione dell esecuzione B. IL RICORSO CONTRO LA DECISIONE RESA SULL OPPOSIZIONE Decisioni impugnabili e provvedimenti diversi dalla decisione sulla opposizione Legittimazione al ricorso C. L OPPOSIZIONE CONTRO IL RIGETTO DELL ISTANZA L esigenza di garantire l effetto sorpresa dell exequatur non può prevalere su quella che la parte contro cui è stata chiesta l esecuzione sia invitata a comparire nel procedimento di opposizione contro il rifiuto di exequatur Il giudice dell opposizione proposta contro il rifiuto di exequatur è giudice di appello, agli effetti dell art. 2, punto 2, del protocollo e può sollevare questioni di interpretazione delle disposizioni della convenzione Art Art Art Art Art Art Art Art Art Le questioni I. Confronto tra disposizioni del regolamento e della convenzione. II. Tutela cautelare e dichiarazione di esecutività. III. Dichiarazione di esecutività, ricorso e sospensione del procedimento. IV. Poteri del giudice del procedimento in contraddittorio nell ambito del giudizio per la dichiarazione di esecutività. LE SENTENZE DELLA CORTE A. LA SOSPENSIONE DEL PROCEDIMENTO DI EXEQUATUR Nozione di mezzo ordinario d impugnazione Motivi dell istanza di sospensione del procedimento di opposizione e ragioni della decisione del giudice sull istanza Impugnazione della decisione sull istanza di sospensione B. L ESECUZIONE CONDIZIONATA A GARANZIA La costituzione di garanzia può essere ordinata solo con la decisione sull opposizione Impugnazione del provvedimento che ordina la costituzione di garanzia C. EFFETTI DELL AUTORIZZAZIONE ALL ESECUZIONE Diritto di compiere atti conservativi

21 Indice sommario XXVII 7. Pendente il termine per l opposizione e sino alla decisione sull opposizione si possono compiere atti conservativi, ma non atti di esecuzione D. LA DICHIARAZIONE DI ESECUTIVITÀ DI SINGOLE PARTI DELLA DECISIONE Sentenza di divorzio, conseguenti provvedimenti attinenti al regime patrimoniale fra i coniugi e provvedimenti in tema di obbligazioni alimentari Art Art Art Art Art art. III del Protocollo Sezione 3 Disposizioni comuni Art Art Art Art Sezione 3 Disposizioni comuni Art Art Art Art Le questioni I. Confronto tra disposizioni del regolamento e della convenzione. LE SENTENZE DELLA CORTE Possibilità di notificare la sentenza o di documentarne l avvenuta notifica anche nel corso del giudizio di opposizione alla dichiarazione di esecutività

22 XXVIII Indice sommario CAPO IV ATTI PUBBLICI E TRANSAZIONI GIUDIZIARIE Art Art TITOLO IV ATTI AUTENTICI E TRANSAZIONI GIUDIZIARIE Art Art art. V-sexies del Protocollo Le questioni I. Confronto tra disposizioni del regolamento e della convenzione. LE SENTENZE DELLA CORTE Atti autentici: nozione La transazione fatta davanti al giudice di uno Stato contraente non ostacola nello stesso Stato il riconoscimento di una decisione che sia in contrasto con la transazione CAPO V DISPOSIZIONI GENERALI Art Art TITOLO V DISPOSIZIONI GENERALI Art Art Le questioni I. Confronto tra disposizioni del regolamento e della convenzione.

23 Indice sommario XXIX Art art. II del Protocollo Le questioni I. Azione civile nel processo penale, imputato non comparso, esclusione della difesa e divieto di riconoscimento della decisione per contrasto con l ordine pubblico. LE SENTENZE DELLA CORTE Nozione d infrazione non volontaria e campo d applicazione della norma Difesa dell imputato nel processo penale ed esclusione di contumacia quanto all azione civile Reato doloso, mancato riconoscimento della difesa tecnica all imputato non comparso personalmente e azione civile Art Art Art Art Art. I del Protocollo Art. V del Protocollo art. V-bis del Protocollo Art. V-ter del Protocollo CAPO VI DISPOSIZIONI TRANSITORIE Art

24 XXX Indice sommario TITOLO VI DISPOSIZIONI TRANSITORIE Art Le questioni I. La disciplina transitoria nel regolamento e nella convenzione. LE SENTENZE DELLA CORTE Applicazione ratione temporis delle norme sulla competenza della convenzione del Clausola attributiva di competenza anteriore e domanda successiva all entrata in vigore della convenzione CAPO VII RELAZIONI CON GLI ALTRI ATTI NORMATIVI Art Art Art Art Art Art TITOLO VII RELAZIONI CON LE ALTRE CONVENZIONI Art Art Art Art Art Le questioni I. Il regolamento si sostituisce, tra gli Stati membri, alla convenzione di Bruxelles e ad altre convenzioni, in materia di riconoscimento ed esecuzione delle decisioni, intervenute tra Stati membri e Stati terzi. II. Il regolamento non pregiudica l applicazione di norme che, in materie particolari, regolano la materia della competenza, del riconoscimento e della esecuzione.

25 Indice sommario XXXI LE SENTENZE DELLA CORTE Inapplicabilità della convenzione di Bruxelles e ultrattività delle precedenti convenzioni tra Stati contraenti in materia di competenza riconoscimento ed esecuzione Le convenzioni che in particolari materie disciplinano la competenza il riconoscimento e l ecuzione prevalgono sulla convenzione solo per gli aspetti in esse espressamente disciplinati CAPO VIII DISPOSIZIONI FINALI Art Art Art Art APPENDICE NORMATIVA I. Regolamento (CE) n. 44/2001 del Consiglio del 22 dicembre 2000, concernente la competenza giurisdizionalale, il riconoscimento e l esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale II. Convenzione di Bruxelles, del 27 settembre 1968, concernente la competenza giurisdizionale e l esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale. 617 III. Protocollo allegato alla Convenzione IV. Protocollo, firmato a Lussemburgo il 3 giugno 1971, relativo all interpretazione da parte della Corte di giustizia della convenzione del 27 settembre 1968 concernente la competenza giurisdizionale e l esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale Indice alfabetico delle sentenze della Corte di giustizia Indice cronologico delle sentenze della Corte di giustizia Indice analitico

INDICE-SOMMARIO PARTE PRIMA CAPITOLO PRIMO

INDICE-SOMMARIO PARTE PRIMA CAPITOLO PRIMO INDICE-SOMMARIO Abbreviazioni... Introduzione... Pag. XIII Pag. XVII PARTE PRIMA I REGOLAMENTI IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE CAPITOLO PRIMO DEL REGOLAMENTO (CE) N. 44/2001, DEL 22 DICEMBRE 2000 («BRUXELLES

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Prefazione... Pag. V CAPITOLO I IL PROBLEMA DEL CARATTERE INTERNAZIONALE DELLE FATTISPECIE E LE POSSIBILI SOLUZIONI

INDICE SOMMARIO. Prefazione... Pag. V CAPITOLO I IL PROBLEMA DEL CARATTERE INTERNAZIONALE DELLE FATTISPECIE E LE POSSIBILI SOLUZIONI INDICE SOMMARIO Prefazione... Pag. V CAPITOLO I IL PROBLEMA DEL CARATTERE INTERNAZIONALE DELLE FATTISPECIE E LE POSSIBILI SOLUZIONI 1.1. Il problema delle fattispecie con elementi di estraneità... Pag.

Dettagli

INDICE SOMMARIO PREMESSA. ... Pag. 1

INDICE SOMMARIO PREMESSA. ... Pag. 1 INDICE SOMMARIO PREMESSA... Pag. 1 Parte Generale LA TUTELA GIUDIZIARIA AVVERSO IL PROVVEDIMENTO DI FERMO AMMINISTRATIVO DI CUI ALL ART. 86, D.P.R. 602/1973 1. Introduzione... Pag. 9 Capitolo I LA NATURA

Dettagli

INDICE SOMMARIO CODICE DI PROCEDURA CIVILE LIBRO I DISPOSIZIONI GENERALI

INDICE SOMMARIO CODICE DI PROCEDURA CIVILE LIBRO I DISPOSIZIONI GENERALI INDICE SOMMARIO Abbreviazioni..... pag. XXI Costituzione della Repubblica Italiana.... pag. XXXI CODICE DI PROCEDURA CIVILE LIBRO I DISPOSIZIONI GENERALI Titolo I-Degli organi giudiziari... artt. 1-68

Dettagli

INDICE. Capitolo Primo Il diritto internazionale privato...» 1

INDICE. Capitolo Primo Il diritto internazionale privato...» 1 INDICE Abbreviazioni.... p. XI Premessa alla ottava edizione...» XIII Premessa alla settima edizione...» XIV Premessa alla sesta edizione...» XV Premessa alla quinta edizione....» XVI Premessa alla quarta

Dettagli

INDICE. Schemi GIURISDIZIONE E COMPETENZA. GLI ORGANI GIUDIZIARI E IL PUBBLICO MINISTERO Prefazione...

INDICE. Schemi GIURISDIZIONE E COMPETENZA. GLI ORGANI GIUDIZIARI E IL PUBBLICO MINISTERO Prefazione... INDICE Prefazione... p. XV Schemi I GIURISDIZIONE E COMPETENZA. GLI ORGANI GIUDIZIARI E IL PUBBLICO MINISTERO... 3 1 Giurisdizione (artt. 1 e 5 c.p.c.)... 7 2 Competenza: principi generali (artt. 5 e 6

Dettagli

INDICE. Capitolo Primo Il diritto internazionale privato...» 1. Capitolo Secondo La giurisdizione internazionale...» 43

INDICE. Capitolo Primo Il diritto internazionale privato...» 1. Capitolo Secondo La giurisdizione internazionale...» 43 INDICE Abbreviazioni......................... p. IX Premessa alla sesta edizione..................» XI Premessa alla quinta edizione..................» XIII Premessa alla quarta edizione..................»

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Prefazione... Nota del curatore...

INDICE SOMMARIO. Prefazione... Nota del curatore... INDICE SOMMARIO Prefazione... Nota del curatore... pag. VII XV CAPITOLO I NOZIONI GENERALI ED EFFICACIA DEL DECRETO D INGIUNZIONE 1. Precedenti legislativi, interventi di riforma e nozioni introduttive...

Dettagli

INDICE. dell Unione europea...» Coordinamento tra fonti di diritto internazionale e di diritto

INDICE. dell Unione europea...» Coordinamento tra fonti di diritto internazionale e di diritto INDICE Abbreviazioni... p. XI Premessa alla settima edizione....» XIII Premessa alla sesta edizione....» XIII Premessa alla quinta edizione...» XIV Premessa alla quarta edizione.............................»

Dettagli

INDICE PARTE PRIMA I PRINCIPALI PROCESSI SPECIALI A COGNIZIONE PIENA CAPITOLO I

INDICE PARTE PRIMA I PRINCIPALI PROCESSI SPECIALI A COGNIZIONE PIENA CAPITOLO I INDICE PARTE PRIMA I PRINCIPALI PROCESSI SPECIALI A COGNIZIONE PIENA CAPITOLO I LE CONTROVERSIE DI LAVORO E PREVIDENZIALI 1. Introduzione... 3 2. Le caratteristiche fondamentali del rito speciale... 4

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Introduzione...

INDICE SOMMARIO. Introduzione... SOMMARIO Introduzione... XIII CAPITOLO I LA TRANSLATIO IUDICII TRA COMPETENZA E GIURISDIZIONE 1. L origine storica della translatio iudicii per incompetenza... 1 2. L efficacia della pronuncia della Corte

Dettagli

IL SISTEMA DELLE OPPOSIZIONI NEL PROCESSO ESECUTIVO

IL SISTEMA DELLE OPPOSIZIONI NEL PROCESSO ESECUTIVO SOMMARIO CAPITOLO 1 IL SISTEMA DELLE OPPOSIZIONI NEL PROCESSO ESECUTIVO 1. Introduzione... 1 2. I tipi di opposizione... 2 2.1. Il contenuto della domanda giudiziale... 3 3. Le opposizioni atipiche...

Dettagli

INDICE I. LE SEZIONI SPECIALIZZATE AGRARIE

INDICE I. LE SEZIONI SPECIALIZZATE AGRARIE INDICE I. LE SEZIONI SPECIALIZZATE AGRARIE LEGGE 2 MARZO 1963, N. 320 Disciplina delle controversie innanzi alle sezioni specializzate agrarie pag. Articolo 1. (Sezioni specializzate - Competenza)... 3

Dettagli

CODICE DI PROCEDURA CIVILE

CODICE DI PROCEDURA CIVILE Antonio LOMBARDI CODICE DI PROCEDURA CIVILE Annotato con la giurisprudenza VII edizione SOMMARIO Premessa COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA 3 Approvata dall Assemblea Costituente il 22 dicembre 1947,

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 LE CONTROVERSIE INDIVIDUALI DI LAVORO

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 LE CONTROVERSIE INDIVIDUALI DI LAVORO INDICE SOMMARIO Capitolo 1 LE CONTROVERSIE INDIVIDUALI DI LAVORO 1 1. Rito del lavoro, controversie individuali di lavoro e processo del lavoro: alcuni indispensabili chiarimenti lessicali e concettuali

Dettagli

INDICE SOMMARIO. D.Lgs. 31 dicembre 1992, n. 546 DISPOSIZIONI GENERALI DEL GIUDICE TRIBUTARIO E SUOI AUSILIARI

INDICE SOMMARIO. D.Lgs. 31 dicembre 1992, n. 546 DISPOSIZIONI GENERALI DEL GIUDICE TRIBUTARIO E SUOI AUSILIARI INDICE SOMMARIO D.Lgs. 31 dicembre 1992, n. 546 Titolo I DISPOSIZIONI GENERALI CAPO I DEL GIUDICE TRIBUTARIO E SUOI AUSILIARI Le commissioni tributarie (art. 1, D.Lgs. 31.12.1992, n. 546)... p. 5 La giurisdizione

Dettagli

Indice. Prefazione... pag. 13

Indice. Prefazione... pag. 13 7 Indice Prefazione... pag. 13 Capitolo I Processo civile e funzione giurisdizionale 1. La funzione in generale del processo civile...» 15 2. La tutela di cognizione, di esecuzione e cautelare...» 16 3.

Dettagli

Competenza giurisdizionale e regolamento Bruxelles I e I bis

Competenza giurisdizionale e regolamento Bruxelles I e I bis Competenza giurisdizionale e regolamento Bruxelles I e I bis I fori Il foro generale del domicilio del convenuto I fori speciali I fori dei contraenti deboli (assicurati, consumatori, lavoratori) I fori

Dettagli

INDICE - SOMMARIO PARTE PRIMA LA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA ED I SUOI PRINCIPI

INDICE - SOMMARIO PARTE PRIMA LA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA ED I SUOI PRINCIPI INDICE - SOMMARIO Avvertenza... pag. VII PARTE PRIMA LA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA ED I SUOI PRINCIPI CAPITOLO I DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO: DEFINIZIONE, FONDAMENTO ED EVOLUZIONE STORICA 1. Il Diritto

Dettagli

Nozioni preliminari. Non universalità della giurisdizione italiana. Le nozioni di giurisdizione e di competenza. La dottrina del forum non conveniens.

Nozioni preliminari. Non universalità della giurisdizione italiana. Le nozioni di giurisdizione e di competenza. La dottrina del forum non conveniens. La giurisdizione Nozioni preliminari Non universalità della giurisdizione italiana. Le nozioni di giurisdizione e di competenza. La dottrina del forum non conveniens. Il Regolamento Bruxelles I bis in

Dettagli

INDICE SOMMARIO DELLE FORMULE

INDICE SOMMARIO DELLE FORMULE INDICE SOMMARIO DELLE FORMULE Prefazione.................................... Introduzione................................... pag. XI XIII I - Difesa e rappresentanza 001. Procura al difensore...........................

Dettagli

INDICE SOMMARIO INTRODUZIONE CAPITOLO I

INDICE SOMMARIO INTRODUZIONE CAPITOLO I INDICE SOMMARIO Prefazione all undicesima edizione........................ Abbreviazioni.................................... V VII INTRODUZIONE CAPITOLO I A. L ASSICURAZIONE COME OPERAZIONE ECONOMICA...............

Dettagli

Come negoziare contratti che tutelino l esportatore italiano nei più importanti mercati emergenti

Come negoziare contratti che tutelino l esportatore italiano nei più importanti mercati emergenti A Come negoziare contratti che tutelino l esportatore italiano nei più importanti mercati emergenti Varese 23 aprile 2008 Programma dell incontro: la legge applicabile, la determinazione del giudice competente

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Capitolo Primo ORIGINI, OBIETTIVI E CARATTERI DEL REGOLAMENTO (UE) N. 1215/2012 (RECAST) di Alberto Malatesta

INDICE SOMMARIO. Capitolo Primo ORIGINI, OBIETTIVI E CARATTERI DEL REGOLAMENTO (UE) N. 1215/2012 (RECAST) di Alberto Malatesta INDICE SOMMARIO Prefazione............................................ Elenco delle principali opere citate.............................. Abbreviazioni.......................................... XI XIII

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I CENNI GENERALI ED EVOLUZIONE DEL SISTEMA NORMATIVO CONCORSUALE

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I CENNI GENERALI ED EVOLUZIONE DEL SISTEMA NORMATIVO CONCORSUALE INDICE SOMMARIO Prefazione alla nona edizione............................. Prefazione alla decima edizione............................ V VII CAPITOLO I CENNI GENERALI ED EVOLUZIONE DEL SISTEMA NORMATIVO

Dettagli

INDICE. Prefazione...

INDICE. Prefazione... INDICE Prefazione... XVII 1 Le condizioni di ammissibilita... 1 1.1 Natura del procedimento e contenuto della prova... 1 1.2 Credito liquido... 2 1.3 Credito liquido: maggior danno, interessi legali, rivalutazione...

Dettagli

Indice sommario PARTE I ARBITRATO NAZIONALE CODICE DI PROCEDURA CIVILE. LIBRO QUARTO Dei procedimenti speciali

Indice sommario PARTE I ARBITRATO NAZIONALE CODICE DI PROCEDURA CIVILE. LIBRO QUARTO Dei procedimenti speciali Indice sommario PARTE I ARBITRATO NAZIONALE CODICE DI PROCEDURA CIVILE LIBRO QUARTO Dei procedimenti speciali TITOLO VIII - Dell arbitrato... pag. 5 Capo I-Della convenzione d arbitrato...» 5 Art. 806

Dettagli

Introduzione... Indice per Autore DEFINIZIONI 1. La legge delega I nuovi modelli processuali Le materie escluse...

Introduzione... Indice per Autore DEFINIZIONI 1. La legge delega I nuovi modelli processuali Le materie escluse... Indice generale Introduzione... Indice per Autore... XIII XV Parte Prima DISPOSIZIONI GENERALI 1. DEFINIZIONI 1. La legge delega... 3 2. I nuovi modelli processuali... 5 3. Le materie escluse... 10 2.

Dettagli

INDICE CAPITOLO I CENNI GENERALI ED EVOLUZIONE DEL SISTEMA NORMATIVO CONCORSUALE

INDICE CAPITOLO I CENNI GENERALI ED EVOLUZIONE DEL SISTEMA NORMATIVO CONCORSUALE INDICE Prefazione all ottava edizione............................. Prefazione alla nona edizione............................. V VII CAPITOLO I CENNI GENERALI ED EVOLUZIONE DEL SISTEMA NORMATIVO CONCORSUALE

Dettagli

Codice di procedura civile

Codice di procedura civile Presentazione............................................. pag. 5 Abbreviazioni.............................................» 6 Costituzione della Repubblica italiana 1. Delib.ne Assemblea Costituente

Dettagli

Costituzione della Repubblica italiana 1. Delib.ne Assemblea Costituente 22 dicembre Costituzione della Repubblica Italiana...

Costituzione della Repubblica italiana 1. Delib.ne Assemblea Costituente 22 dicembre Costituzione della Repubblica Italiana... INDICE SOMMARIO Presentazione... pag. 7 Avvertenza...» 9 Abbreviazioni...» 11 Costituzione della Repubblica italiana 1. Delib.ne Assemblea Costituente 22 dicembre 1947. Costituzione della Repubblica Italiana...»

Dettagli

INDICE CAPITOLO PRIMO: UNA NUOVA RIFORMA DEL PROCESSO CIVILE (ANNA MARIA SOLDI)

INDICE CAPITOLO PRIMO: UNA NUOVA RIFORMA DEL PROCESSO CIVILE (ANNA MARIA SOLDI) CAPITOLO PRIMO: UNA NUOVA RIFORMA DEL PROCESSO CIVILE 1. Premessa... pag. 3 2. L impianto complessivo della riforma.... pag. 8 3. Le modifiche al codice di procedura civile: 3.1. Le modifiche agli articoli

Dettagli

Indice sommario del codice di procedura civile

Indice sommario del codice di procedura civile Indice sommario del codice di procedura civile LIBRO PRIMO Disposizioni generali TITOLO I - Degli organi giudiziari... 1 a 68 Capo I-Del giudice... 1a 56 Sezione I-Della giurisdizione e della competenza

Dettagli

INDICE PARTE II IL FORMULARIO. Capitolo I I PROCEDIMENTI CAUTELARI NELLE CONTROVERSIE ARBITRALI

INDICE PARTE II IL FORMULARIO. Capitolo I I PROCEDIMENTI CAUTELARI NELLE CONTROVERSIE ARBITRALI INDICE Prefazione.... VII PARTE I BREVE SINTESI IN MATERIA DI ARBITRATO ORDINARIO E SOCIETARIO, RITUALE E IRRITUALE, NAZIONALE E INTERNAZIONALE E DELLA CONCILIAZIONE STRAGIUDIZIALE 1. L arbitrato nazionale....

Dettagli

IL REGIME PATRIMONIALE DELLA FAMIGLIA. LE CONVENZIONI MATRIMONIALI

IL REGIME PATRIMONIALE DELLA FAMIGLIA. LE CONVENZIONI MATRIMONIALI SOMMARIO CAPITOLO 1 IL REGIME PATRIMONIALE DELLA FAMIGLIA. LE CONVENZIONI MATRIMONIALI 1. Il nuovo diritto di famiglia, tra ideologia e diritto... 1 1.1. Il regime patrimoniale della famiglia nel codice

Dettagli

INDICE SOMMARIO LIBRO PRIMO DELLE PERSONE E DELLA FAMIGLIA TOMO I

INDICE SOMMARIO LIBRO PRIMO DELLE PERSONE E DELLA FAMIGLIA TOMO I INDICE SOMMARIO LIBRO PRIMO DELLE PERSONE E DELLA FAMIGLIA TOMO I TITOLO VI Del matrimonio CAPO I DELLA PROMESSA DI MATRIMONIO Art. 79. Effetti........................................ 4» 80. Restituzione

Dettagli

INDICE PER ARTICOLI TITOLO II DEI PROCEDIMENTI IN MATERIA DI FAMIGLIA E DI STATO CAPO I DELLA SEPARAZIONE PERSONALE DEI CONIUGI... pag.

INDICE PER ARTICOLI TITOLO II DEI PROCEDIMENTI IN MATERIA DI FAMIGLIA E DI STATO CAPO I DELLA SEPARAZIONE PERSONALE DEI CONIUGI... pag. TITOLO II DEI PROCEDIMENTI IN MATERIA DI FAMIGLIA E DI STATO DELLE PERSONE CAPO I DELLA SEPARAZIONE PERSONALE DEI CONIUGI... Art. 706. Forma della domanda... 1. La disciplina codicistica del processo di

Dettagli

Introduzione... Indice per Autore... Parte Prima CONTROVERSIE REGOLATE DAL RITO SOMMARIO DI COGNIZIONE

Introduzione... Indice per Autore... Parte Prima CONTROVERSIE REGOLATE DAL RITO SOMMARIO DI COGNIZIONE Indice generale Introduzione... Indice per Autore... XIII XV Parte Prima CONTROVERSIE REGOLATE DAL RITO SOMMARIO DI COGNIZIONE 1. LE CONTROVERSIE IN MATERIA DI LIQUIDAZIONE DEGLI ONORARI E DEI DIRITTI

Dettagli

INDICE PARTE PRIMA IL PROCESSO DI ESECUZIONE FORZATA CAPITOLO I IL PROCESSO DI ESECUZIONE NEI SUOI ASPETTI GENERALI

INDICE PARTE PRIMA IL PROCESSO DI ESECUZIONE FORZATA CAPITOLO I IL PROCESSO DI ESECUZIONE NEI SUOI ASPETTI GENERALI Premessa alla tredicesima edizione 1 Premessa alla prima edizione 1 PARTE PRIMA IL PROCESSO DI ESECUZIONE FORZATA CAPITOLO I IL PROCESSO DI ESECUZIONE NEI SUOI ASPETTI GENERALI 1. Orientamenti generali

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Principali abbreviazioni... p. XI. Introduzione... p. 1

INDICE SOMMARIO. Principali abbreviazioni... p. XI. Introduzione... p. 1 INDICE SOMMARIO Principali abbreviazioni.... p. XI Introduzione........ p. 1 PARTE PRIMA I PROCEDIMENTI VIGENTI IN ITALIA PER IL RICONOSCIMENTO E L ESECUZIONE DELLE DECISIONI STRANIERE CAPITOLO I LE NORME

Dettagli

Lo spazio giudiziario europeo in materia civile e commerciale

Lo spazio giudiziario europeo in materia civile e commerciale Sergio M. Carbone Lo spazio giudiziario europeo in materia civile e commerciale Da Bruxelles I al regolamento CE n. 805/2004 Quinta edizione interamente ampliata, aggiornata ed integrata con la collaborazipne

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Elenco delle principali abbreviazioni... Premessa. La tutela giurisdizionale dei diritti e le ordinanze anticipatorie di condanna...

INDICE SOMMARIO. Elenco delle principali abbreviazioni... Premessa. La tutela giurisdizionale dei diritti e le ordinanze anticipatorie di condanna... INDICE SOMMARIO Elenco delle principali abbreviazioni... Premessa. La tutela giurisdizionale dei diritti e le ordinanze anticipatorie di condanna... XV XVII Parte Prima LE ORDINANZE DI PAGAMENTO DI SOMME

Dettagli

INDICE GENERALE. Parte Prima PRINCIPI GENERALI. Capitolo I PRINCIPI GENERALI APPLICABILI AL PROCESSO AMMINISTRATIVO

INDICE GENERALE. Parte Prima PRINCIPI GENERALI. Capitolo I PRINCIPI GENERALI APPLICABILI AL PROCESSO AMMINISTRATIVO INDICE GENERALE Premessa.... xv Parte Prima PRINCIPI GENERALI Capitolo I PRINCIPI GENERALI APPLICABILI AL PROCESSO AMMINISTRATIVO 1. I concetti fondamentali di processo e di giurisdizione amministrativa.

Dettagli

IL DIRITTO DEI SOCIAL PROFILI DI DIRITTO NETWORKS INTERNAZIONALE PRIVATO

IL DIRITTO DEI SOCIAL PROFILI DI DIRITTO NETWORKS INTERNAZIONALE PRIVATO IL DIRITTO DEI SOCIAL NETWORKS PROFILI DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO D O T T. A L B E R T O M I G L I O U N I V E R S I T À D I T O R I N O 8 M A R Z O 2 0 1 7 I. Quale ruolo per il diritto internazionale

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Presentazione...

INDICE SOMMARIO. Presentazione... INDICE SOMMARIO Presentazione... VII CAPITOLO 1 IL CONCORDATO PREVENTIVO NELLA LEGGE FALLIMENTARE DEL 1942 1. Le ragioni storiche dell istituto... 1 2. La meritevolezza... 3 3. I tipi di concordato preventivo

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Parte prima PRINCIPI GENERALI CAPITOLO I PRINCIPI GENERALI APPLICABILI AL PROCESSO AMMINISTRATIVO

INDICE SOMMARIO. Parte prima PRINCIPI GENERALI CAPITOLO I PRINCIPI GENERALI APPLICABILI AL PROCESSO AMMINISTRATIVO Prefazione........................................ XIII Parte prima PRINCIPI GENERALI CAPITOLO I PRINCIPI GENERALI APPLICABILI AL PROCESSO AMMINISTRATIVO 1. I concetti fondamentali di processo e di giurisdizione

Dettagli

INDICE SOMMARIO LEZIONE I IL LESSICO DEL DIRITTO CIVILE

INDICE SOMMARIO LEZIONE I IL LESSICO DEL DIRITTO CIVILE LEZIONE I IL LESSICO DEL DIRITTO CIVILE pag. 1. La norma giuridica... 1 2. Civil law e common law... 3 3. Diritto privato e diritto pubblico... 3 4. Diritto oggettivo e diritti soggettivi.... 7 5. Fatti

Dettagli

Il procedimento sommario di cognizione facoltativo ex artt. 702 bis ss. c.p.c.

Il procedimento sommario di cognizione facoltativo ex artt. 702 bis ss. c.p.c. INDICE SOMMARIO Premessa................................ pag. VII Abbreviazioni delle enciclopedie e delle riviste.................» XVII Parte Prima Il procedimento sommario di cognizione facoltativo

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Abbreviazioni delle Riviste e delle Enciclopedie... Pag. XI

INDICE SOMMARIO. Abbreviazioni delle Riviste e delle Enciclopedie... Pag. XI INDICE SOMMARIO Abbreviazioni delle Riviste e delle Enciclopedie... Pag. XI Capitolo I EXCURSUS STORICO E QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO 1. Breve excursus di ordine storico... Pag. 1 2. (Segue): la situazione

Dettagli

INDICE INTRODUZIONE. Capitolo Primo AMBITO DI APPLICAZIONE DEL RITO CAUTELARE UNIFORME

INDICE INTRODUZIONE. Capitolo Primo AMBITO DI APPLICAZIONE DEL RITO CAUTELARE UNIFORME INDICE Prefazione... XIII INTRODUZIONE 1. Il processo cautelare... 1 2. La tutela cautelare, la tutela sommaria, i procedimenti in camera di consiglio: differenze ed analogie... 12 2.1. La tutela cautelare

Dettagli

Schemi 10A 10B 10C 10D 10E 15A 15B 16A 16B 16C

Schemi 10A 10B 10C 10D 10E 15A 15B 16A 16B 16C INDICE Schemi 1 Presupposti del fallimento (artt. 1-5)... 3 2 Dichiarazione di fallimento: iniziativa e competenza (artt. 6-9)... 4 3 Dichiarazione di fallimento: incompetenza (art. 9-bis)... 5 4A Dichiarazione

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Capitolo I LE IMPRESE SOGGETTE AL FALLIMENTO ED AL CONCORDATO PREVENTIVO

INDICE SOMMARIO. Capitolo I LE IMPRESE SOGGETTE AL FALLIMENTO ED AL CONCORDATO PREVENTIVO Presentazione dell opera... V Capitolo I LE IMPRESE SOGGETTE AL FALLIMENTO ED AL CONCORDATO PREVENTIVO Art. 1. Imprese soggette al fallimento e al concordato preventivo... 3 Art. 2. Liquidazione coatta

Dettagli

Riconoscimento sentenze estere di separazione e divorzio in Italia e sentenze italiane all estero

Riconoscimento sentenze estere di separazione e divorzio in Italia e sentenze italiane all estero Riconoscimento sentenze estere di separazione e divorzio in Italia e sentenze italiane all estero Autore: Santini Matteo In: Diritto civile e commerciale La legge 31 maggio 1995, n. 218 disciplina oggi

Dettagli

CODICE DI PROCEDURA PENALE

CODICE DI PROCEDURA PENALE Valerio de GIOIA CODICE DI PROCEDURA PENALE e leggi speciali Annotato con la giurisprudenza VI edizione SOMMARIO Premessa V COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA 1 DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI

Dettagli

INDICE SOMMARIO TITOLO VIII DELL ARBITRATO

INDICE SOMMARIO TITOLO VIII DELL ARBITRATO INDICE SOMMARIO TITOLO VIII DELL ARBITRATO Prefazione... V CAPO I DEL COMPROMESSO E DELLA CLAUSOLA COMPROMISSORIA Art. 806 Compromesso Le questioni... 1 1. Natura giuridica dell arbitrato.... 4 a) l orientamento

Dettagli

Indice sommario. Prefazione... pag. 5

Indice sommario. Prefazione... pag. 5 Prefazione... pag. 5 1. Primi adempimenti...» 15 1.1. Un nuovo incarico...» 15 1.2. Il primo incontro con il cliente...» 15 1.3. Valutazione del caso concreto, della capacità processuale della parte e

Dettagli

SOMMARIO CAPITOLO PRIMO: LE NOVITA DELLA RIFORMA SUL PROCESSO CIVILE

SOMMARIO CAPITOLO PRIMO: LE NOVITA DELLA RIFORMA SUL PROCESSO CIVILE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO: LE NOVITA DELLA RIFORMA SUL PROCESSO CIVILE 1.1. Uno sguardo d insieme 1.2. Tabella di entrata in vigore degli articoli riformati e relativa applicabilità CAPITOLO SECONDO: LE

Dettagli

INDICE NOZIONI PRELIMINARI I. LA GIURISDIZIONE

INDICE NOZIONI PRELIMINARI I. LA GIURISDIZIONE INDICE Avvertenza all ottava edizione... Avvertenza alla settima edizione.... Avvertenza alla sesta edizione... V VII IX NOZIONI PRELIMINARI I. LA GIURISDIZIONE 1. La giurisdizione... 1 2. La magistratura....

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Capitolo Primo GENERALITÀ. Capitolo Secondo IL PROCEDIMENTO DELINEATO DALL ART. 127 C.P.P.

INDICE-SOMMARIO. Capitolo Primo GENERALITÀ. Capitolo Secondo IL PROCEDIMENTO DELINEATO DALL ART. 127 C.P.P. V INDICE-SOMMARIO Prefazione... pag. XI Elenco delle principali abbreviazioni...» XIII Capitolo Primo GENERALITÀ 1. La nozione di camera di consiglio.... pag. 1 2. Il procedimento in camera di consiglio

Dettagli

99. L esecuzione dei provvedimenti di rilascio di immobili. adibiti ad uso abitativo per morosità o per altro inadempimento» 477

99. L esecuzione dei provvedimenti di rilascio di immobili. adibiti ad uso abitativo per morosità o per altro inadempimento» 477 INDICE-SOMMARIO Capitolo I DAL CODICE DI PROCEDURA CIVILE DEL 1940 ALLA RIFORMA DELLE LOCAZIONI DEL 1998 1. Il codice di procedura civile del 1940 pag. 1 2. La legislazione vincolistica» 2 3. La legge

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Parte Prima L ARBITRATO 1 NOZIONI GENERALI

INDICE SOMMARIO. Parte Prima L ARBITRATO 1 NOZIONI GENERALI Parte Prima L ARBITRATO 1 NOZIONI GENERALI 1. La disputa sulla natura giuridica dell arbitrato... Pag. 3 2. Arbitrato rituale ed irrituale...» 7 3. Arbitrato con effetti di sentenza ed arbitrato con effetti

Dettagli

INDICE-SOMMARIO CAPITOLO I LE DISPOSIZIONI GENERALI

INDICE-SOMMARIO CAPITOLO I LE DISPOSIZIONI GENERALI Introduzione........................................... Autori delle singole parti dell opera.............................. V VII CAPITOLO I LE DISPOSIZIONI GENERALI Le fonti e gli organi del processo

Dettagli

(7) Si deve includere nel campo d applicazione del presente regolamento la parte essenziale della materia civile e commerciale, esclusi alcuni

(7) Si deve includere nel campo d applicazione del presente regolamento la parte essenziale della materia civile e commerciale, esclusi alcuni 16. Regolamento (CE) 01/44 del Consiglio del 22 dicembre 2000 concernente la competenza giurisdizionale, il riconoscimento e l esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale (artt. 1-6, 22)

Dettagli

INDICE SOMMARIO CODICE DI PROCEDURA CIVILE. LIBRO PRIMO Disposizioni generali

INDICE SOMMARIO CODICE DI PROCEDURA CIVILE. LIBRO PRIMO Disposizioni generali Presentazione e legenda... pag. 7 Costituzione della Repubblica italiana 1. Delib.ne Assemblea Costituente 22 dicembre 1947. Costituzione della Repubblica Italiana...» 21 CODICE DI PROCEDURA CIVILE R.D.

Dettagli

INDICE SOMMARIO 1. CENNI SULLA DISCIPLINA DELLE IPOTECHE

INDICE SOMMARIO 1. CENNI SULLA DISCIPLINA DELLE IPOTECHE INDICE SOMMARIO Prefazione... V 1. CENNI SULLA DISCIPLINA DELLE IPOTECHE 1.1. Introduzione.... 1 1.2. L art. 2809 cod. civ. - la struttura dell ipoteca... 2 1.2.1. La specialità dell ipoteca... 2 1.2.2.

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Presentazione di Carlo Rimini... Introduzione. Matrimonio, unione civile, convivenza di fatto... Parte prima LE UNIONI CIVILI

INDICE SOMMARIO. Presentazione di Carlo Rimini... Introduzione. Matrimonio, unione civile, convivenza di fatto... Parte prima LE UNIONI CIVILI INDICE SOMMARIO Presentazione di Carlo Rimini.................................. Introduzione. Matrimonio, unione civile, convivenza di fatto................. XI XV Parte prima LE UNIONI CIVILI Capitolo

Dettagli

SOMMARIO. # IPSOA - Wolters Kluwer Italia srl Processo amministrativo

SOMMARIO. # IPSOA - Wolters Kluwer Italia srl Processo amministrativo SOMMARIO CAPITOLO 1 Il processo amministrativo e il suo giudice 1. Evoluzione storica... 2 1.1. La disciplina sul processo amministrativo ante codificazione... 2 1.2. Il nuovo codice sul processo amministrativo...

Dettagli

SOMMARIO. Introduzione 1 LIBRO PRIMO DISPOSIZIONI GENERALI

SOMMARIO. Introduzione 1 LIBRO PRIMO DISPOSIZIONI GENERALI SOMMARIO Introduzione 1 LIBRO PRIMO DISPOSIZIONI GENERALI SEZIONE PRIMA GIURISDIZIONE AMMINISTRATIVA 1. Regolamento preventivo di giurisdizione - art. 10 cod. proc. amm. 19 2. Ricorso per regolamento preventivo

Dettagli

INDICE SOMMARIO I PROCEDIMENTI SOMMARI

INDICE SOMMARIO I PROCEDIMENTI SOMMARI INDICE SOMMARIO Premessa... V I PROCEDIMENTI SOMMARI Il procedimento d ingiunzione 1. Competenza... 3 2. Forma della domanda... 4 3. Provvedimenti... 5 4. Procedimento... 6 5. Opposizione... 6 5.1. Competenza...

Dettagli

Sommario SOMMARIO. PARTE I Esecuzione forzata, titolo esecutivo e precetto. di Paolo Marini

Sommario SOMMARIO. PARTE I Esecuzione forzata, titolo esecutivo e precetto. di Paolo Marini Sommario SOMMARIO Profilo Autori... Prefazione... V VII PARTE I Esecuzione forzata, titolo esecutivo e precetto di Paolo Marini Capitolo 1 - Esecuzione forzata ed esecuzione in forma specifica 1. L esecuzione

Dettagli

NUOVO CODICE DEL PROCESSO AMMINISTRATIVO ALLEGATO 1 CODICE DEL PROCESSO AMMINISTRATIVO. Capo I - Principi generali

NUOVO CODICE DEL PROCESSO AMMINISTRATIVO ALLEGATO 1 CODICE DEL PROCESSO AMMINISTRATIVO. Capo I - Principi generali NUOVO CODICE DEL PROCESSO AMMINISTRATIVO ALLEGATO 1 CODICE DEL PROCESSO AMMINISTRATIVO LIBRO PRIMO DISPOSIZIONI GENERALI PRINCIPI E ORGANI DELLA GIURISDIZIONE AMMINISTRATIVA Capo I - Principi generali

Dettagli

INDICE SISTEMATICO (1)

INDICE SISTEMATICO (1) INDICE SISTEMATICO (1) Prefazione alla quindicesima edizione (2009).... Prefazione alla prima edizione (1941)... V VII PROCESSO DI COGNIZIONE DEL PROCEDIMENTO DI PRIMO GRADO Capo I. - Della citazione e

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Prefazione... Abbreviazioni... CAPITOLO I IL REGOLAMENTO ASSEMBLEARE

INDICE SOMMARIO. Prefazione... Abbreviazioni... CAPITOLO I IL REGOLAMENTO ASSEMBLEARE INDICE SOMMARIO Prefazione... Abbreviazioni... IX XXI Parte I LO STATUTO DELLA COLLETTIVITAv CONDOMINIALE CAPITOLO I IL REGOLAMENTO ASSEMBLEARE 1.1. La natura... 3 1.2. L obbligatorietà... 9 1.2.1. Il

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Presentazione... Avvertenze... Abbreviazioni... PARTE PRIMA PROFILI GENERALI CAPITOLO II

INDICE SOMMARIO. Presentazione... Avvertenze... Abbreviazioni... PARTE PRIMA PROFILI GENERALI CAPITOLO II XI Presentazione... Avvertenze... Abbreviazioni... VII IX X PARTE PRIMA PROFILI GENERALI CAPITOLO I L ATTIVITÀ GIURISDIZIONALE 1. Nozione e funzione... 3 1.1. Considerazioni generali... 3 1.2. Caratteristiche

Dettagli

INDICE. Presentazione di Luigi Cavallaro... TRATTATELLO DI PROCEDURA CIVILE PARTE PRIMA LE DISPOSIZIONI GENERALI CAPITOLO I IL GIUDICE

INDICE. Presentazione di Luigi Cavallaro... TRATTATELLO DI PROCEDURA CIVILE PARTE PRIMA LE DISPOSIZIONI GENERALI CAPITOLO I IL GIUDICE INDICE Presentazione di Luigi Cavallaro... V TRATTATELLO DI PROCEDURA CIVILE Prefazione alla prima edizione del Manuale di diritto processuale civile... 3 Prefazione alla quinta edizione... 11 Prefazione

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Abbreviazioni delle Riviste e delle Enciclopedie... INTRODUZIONE. ... Pag. 1

INDICE SOMMARIO. Abbreviazioni delle Riviste e delle Enciclopedie... INTRODUZIONE. ... Pag. 1 INDICE SOMMARIO Abbreviazioni delle Riviste e delle Enciclopedie... Pag. XXI INTRODUZIONE... Pag. 1 Capitolo I LE PRECEDENTI RIFORME INTRODOTTE DALLA LEGGE N. 80/05 E DALLA LEGGE N. 263/05 1. Le modifiche

Dettagli

INDICE SOMMARIO LIBRO PRIMO DELLE PERSONE E DELLA FAMIGLIA

INDICE SOMMARIO LIBRO PRIMO DELLE PERSONE E DELLA FAMIGLIA INDICE SOMMARIO LIBRO PRIMO DELLE PERSONE E DELLA FAMIGLIA TITOLO VII Della filiazione CAPO I DELLA FILIAZIONE LEGITTIMA Sezione I. Dello stato di figlio legittimo Art. 231. Paternità del marito...............................

Dettagli

SFRATTO PER MOROSITÀ E PER FINITA LOCAZIONE

SFRATTO PER MOROSITÀ E PER FINITA LOCAZIONE SFRATTO PER MOROSITÀ E PER FINITA LOCAZIONE Prefazione... XV 1 IL PROCEDIMENTO DI SFRATTO PER MOROSITÀ DI UN IMMOBILE LOCATO AD USO ABITATIVO La questione... 1 Analisi dello scenario... 1 Inquadramento

Dettagli

LE SANZIONI AMMINISTRATIVE

LE SANZIONI AMMINISTRATIVE SOMMARIO PARTE PRIMA LE SANZIONI AMMINISTRATIVE CAPITOLO 1 LE SANZIONI AMMINISTRATIVE 1. Le sanzioni amministrative. Nozione... 3 2. Natura giuridica... 5 3. Varie categorie di sanzioni amministrative...

Dettagli

Le variazioni ai giudizi di impugnazione

Le variazioni ai giudizi di impugnazione Le variazioni ai giudizi di impugnazione In nero sono evidenziate le modifiche apportate dal Dl 83/2012 convertito dalla legge 134/2012 Articolo 342 Forma dell appello L appello si propone con citazione

Dettagli

INDICE CAPITOLO I INTRODUZIONE. 1. Ratio normativa della fase introduttiva della causa civile... 1

INDICE CAPITOLO I INTRODUZIONE. 1. Ratio normativa della fase introduttiva della causa civile... 1 Presentazione... xi CAPITOLO I INTRODUZIONE 1. Ratio normativa della fase introduttiva della causa civile.... 1 2. Analogie e differenze nei vari riti.... 6 3. Il nuovo istituto della mediazione obbligatoria

Dettagli

INDICE-SOMMARIO PARTE PRIMA IL RITO C.D. LOCATIZIO CAPITOLO PRIMO L AMBITO DI APPLICAZIONE DEL RITO C.D. LOCATIZIO

INDICE-SOMMARIO PARTE PRIMA IL RITO C.D. LOCATIZIO CAPITOLO PRIMO L AMBITO DI APPLICAZIONE DEL RITO C.D. LOCATIZIO INDICE-SOMMARIO Prefazione... pag. XI PARTE PRIMA IL RITO C.D. LOCATIZIO CAPITOLO PRIMO L AMBITO DI APPLICAZIONE DEL RITO C.D. LOCATIZIO 1. Premessa... pag. 3 2. Procedimenti rientranti nell ambito di

Dettagli

Profili generali e condizioni di ammissibilità: tipo di pronuncia e natura del credito azionato. L istituto... 39

Profili generali e condizioni di ammissibilità: tipo di pronuncia e natura del credito azionato. L istituto... 39 INDICE SOMMARIO 11 Premessa...................................................... pag. 5 Prefazione... 7 CAPITOLO I Profili generali e condizioni di ammissibilità: tipo di pronuncia e natura del credito

Dettagli

IL COMPENSO DELL AVVOCATO

IL COMPENSO DELL AVVOCATO INDICE SOMMARIO Introduzione............................................ XV Capitolo I IL COMPENSO DELL AVVOCATO 1. Il diritto al compenso professionale dell avvocato................... 1 1.1. L evoluzione

Dettagli

Sommario. Premessa alla quarta edizione. pag. 1. INTRODUZIONE

Sommario. Premessa alla quarta edizione. pag. 1. INTRODUZIONE Sommario Premessa alla quarta edizione XV 1. INTRODUZIONE 1. Cenno storico 1 1.1. Il giudice tributario nella giurisprudenza costituzionale 4 1.2. Il disegno costituzionale 7 1.3. L indipendenza dei giudici

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 TRASFERIMENTO DEI PROCEDIMENTI CIVILI PENDENTI IN SEDE ARBITRALE di Cesare Trapuzzano

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 TRASFERIMENTO DEI PROCEDIMENTI CIVILI PENDENTI IN SEDE ARBITRALE di Cesare Trapuzzano Capitolo 1 TRASFERIMENTO DEI PROCEDIMENTI CIVILI PENDENTI IN SEDE ARBITRALE 1. Ratio dell intervento normativo............................ 2 1.1. Natura dell arbitrato lite pendente.......................

Dettagli

SOMMARIO PARTE GENERALE I. NOZIONE ED EVOLUZIONE STORICA DEL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO 3

SOMMARIO PARTE GENERALE I. NOZIONE ED EVOLUZIONE STORICA DEL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO 3 SOMMARIO PARTE GENERALE I. NOZIONE ED EVOLUZIONE STORICA DEL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO 3 1. Nozione. 3 2. Classificazioni. 3 Riquadro di approfondimento Cosa si intende per principi UNIDROIT? 4 3.

Dettagli

INDICE GENERALE PREMESSA... XIII

INDICE GENERALE PREMESSA... XIII INDICE GENERALE PREMESSA... XIII Capitolo I TUTELA GIURISDIZIONALE CIVILE E PRINCIPI COSTITUZIONALI... 1 1. Premessa... 1 2. Le garanzie costituzionali. La magistratura... 2 3. Gli artt. 3 e 24 cost...

Dettagli

INDICE. CAPITOLO PRIMO IL TITOLO ESECUTIVO (artt c.p.c.) CAPITOLO SECONDO IL PRECETTO (artt c.p.c.

INDICE. CAPITOLO PRIMO IL TITOLO ESECUTIVO (artt c.p.c.) CAPITOLO SECONDO IL PRECETTO (artt c.p.c. CAPITOLO PRIMO IL TITOLO ESECUTIVO (artt. 474 475 476 478 c.p.c.) 1. Il titolo esecutivo... Pag. 1 CAPITOLO SECONDO IL PRECETTO (artt. 477 479 480 481 482 c.p.c.) 1. Il precetto... Pag. 13 2. L esecuzione

Dettagli

» IV - Delle modificazioni della competenza per ragione di connessione (31-36)

» IV - Delle modificazioni della competenza per ragione di connessione (31-36) Costituzione della Repubblica Codice di procedura civile LIBRO PRIMO Disposizioni generali Titolo I - Degli organi giudiziari Capo I - Del giudice Sezione I - Della giurisdizione e della competenza in

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Parte Prima Processo di esecuzione. Capitolo 1 Il processo di esecuzione forzata in generale

INDICE SOMMARIO. Parte Prima Processo di esecuzione. Capitolo 1 Il processo di esecuzione forzata in generale INDICE SOMMARIO Parte Prima Processo di esecuzione Capitolo 1 Il processo di esecuzione forzata in generale 3 1. La nuova sistemazione data all esecuzione forzata dal codice del 42 5 2. Sui principi a

Dettagli

Parte prima FONTI E PRINCIPI COSTITUZIONALI CAPO I LE FONTI DEL DIRITTO TRIBUTARIO

Parte prima FONTI E PRINCIPI COSTITUZIONALI CAPO I LE FONTI DEL DIRITTO TRIBUTARIO INDICE Prefazione alla VI edizione... V Parte prima FONTI E PRINCIPI COSTITUZIONALI CAPO I LE FONTI DEL DIRITTO TRIBUTARIO 1. Il diritto tributario e la struttura dell imposta... 3 1.1. Il diritto tributario...

Dettagli

"Misure contro la violenza nelle relazioni familiari"

Misure contro la violenza nelle relazioni familiari Legge n. 154 del 5 Aprile 2001 "Misure contro la violenza nelle relazioni familiari" pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 98 del 28 aprile 2001 Art. 1. (Misura cautelare dell allontanamento dalla casa

Dettagli

Capitolo I Normativa tariffa forense

Capitolo I Normativa tariffa forense Capitolo I Normativa tariffa forense D.M. 8 aprile 2004, n. 127 - Regolamento recante determinazione degli onorari, dei diritti e delle indennità spettanti agli avvocati per le prestazioni giudiziali,

Dettagli

«Contro il detto decreto e contro quello che rifiuti l autorizzazione non è ammesso ricorso né in via giudiziaria, né in via amministrativa» (**).

«Contro il detto decreto e contro quello che rifiuti l autorizzazione non è ammesso ricorso né in via giudiziaria, né in via amministrativa» (**). Sequestro giudiziario e sequestro conservativo 1. R.D. 28 ottobre 1940, n. 1443. Approvazione del Codice di procedura civile (Suppl. ord. alla Gazzetta Ufficiale n. 253 del 28 ottobre 1940). (Estratto)

Dettagli

SOMMARIO. Parte Prima PRINCIPI DI DIRITTO TRIBUTARIO. Capitolo 1 LE FONTI DEL DIRITTO TRIBUTARIO

SOMMARIO. Parte Prima PRINCIPI DI DIRITTO TRIBUTARIO. Capitolo 1 LE FONTI DEL DIRITTO TRIBUTARIO SOMMARIO Prefazione.............................................. VII Parte Prima PRINCIPI DI DIRITTO TRIBUTARIO Capitolo 1 LE FONTI DEL DIRITTO TRIBUTARIO 1.1 Principi costituzionali fondanti il diritto

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Presentazione... Avvertenze... Abbreviazioni... PARTE PRIMA PROFILI GENERALI. 2. I principi costituzionali... 4

INDICE SOMMARIO. Presentazione... Avvertenze... Abbreviazioni... PARTE PRIMA PROFILI GENERALI. 2. I principi costituzionali... 4 XI Presentazione... Avvertenze... Abbreviazioni... VII IX X PARTE PRIMA PROFILI GENERALI CAPITOLO I L ATTIVITÀ GIURISDIZIONALE 1. Nozione e funzione... 3 1.1. Considerazioni generali... 3 1.2. Caratteristiche

Dettagli

INDICE-SOMMARIO LIBRO VI DELLA TUTELA DEI DIRITTI

INDICE-SOMMARIO LIBRO VI DELLA TUTELA DEI DIRITTI INDICE-SOMMARIO LIBRO VI DELLA TUTELA DEI DIRITTI TITOLO III Della responsabilità patrimoniale, delle cause di prelazione e della conservazione della garanzia patrimoniale CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI

Dettagli

2. Competenza, tentativo obbligatorio di conciliazione, arbitrato Questioni di rito... 33

2. Competenza, tentativo obbligatorio di conciliazione, arbitrato Questioni di rito... 33 INDICE SOMMARIO Premessa................................................................... pag. 5 Presentazione................................................................... 7 Introduzione...................................................................

Dettagli