A TUTTI I LAVORATORI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "A TUTTI I LAVORATORI"

Transcript

1 A TUTTI I LAVORATORI Ieri le Segreterie Sindacali Regionali scriventi e i Segretari Generali regionali di CISL e CGIL, hanno indetto una conferenza stampa, per rassegnare agli organi d informazione, la loro viva preoccupazione circa la situazione del settore creditizio in Umbria. A questo appuntamento hanno partecipato tutte le principali testate giornalistiche, televisive e WEB della regione, riprendendo nelle pubblicazioni odierne, con puntualità tutte le argomentazioni esposte dai vari relatori. Per il dettaglio delle posizioni esposte, Vi rimandiamo alla lettura di tali servizi stampa. In estrema sintesi tutti i sindacati hanno espresso il loro disappunto, per la situazione bancaria che si viene affermando nella realtà regionale. Un progressivo, strisciante svuotamento dei reali centri decisionali delle banche operanti in Umbria, verso sedi situate in realtà extra regionali. Le gravi ripercussioni di tale condotta, sulle prospettive professionali ed occupazionali dirette ed indirette (oltre 200 posti di lavoro persi). La perdurante incertezza, circa i nuovi assetti societari di un attore fondamentale quale la Banca Popolare di Spoleto ad oggi commissariata e con necessità di importanti apporti di nuovo capitale. Le negative ricadute sull indotto, sia in termini di appalti, che di possibilità occupazionali. Le relazioni, spesso inefficaci, con gli operatori economici regionali. Un supporto creditizio, non sufficiente alla realtà economica ed imprenditoria regionale. Per questi motivi, i convenuti hanno richiesto e sollecitato con forza, la creazione di una vera e propria cabina di regia regionale, in cui al di là di sterili proclami, tutti, in particolare le Istituzioni Regionali, le Fondazioni, le Associazioni di categoria, le forze della società civile, si uniscano ai sindacati, per cercare tutte le strade percorribili, per arrestare una deriva che minaccia nelle fondamenta, il tessuto economico, sociale, democratico della nostra regione. Con apprezzabile sollecitudine, giusto nella giornata odierna, è pervenuta la convocazione della Governatrice Marini per la giornata del 24 Settembre, sarà nostra cura darvi conto degli esiti dell incontro. Segreterie Sindacali Regione Umbria

2 CORRIERE DELL'UMBRIA 20/09/13 Estratto da pag. 11 Peso: 11%

3 Venerdì 20 settembre 2013 il Giornale dell Umbria 6 umbria «Emergenza credito, ora il Tavolo» I timori dei sindacati di categoria: da Bps alla riorganizzazione di Cr dell Umbria Contratto Abi sospeso, via alle assemblee di MASSIMO SBARDELLA BANCARI I NODI NAZIONALI E LOCALI PERUGIA - Tempi duri per i bancari umbri, costretti ad affrontare i tagli imposti dalla crisi avendo sempre meno la possibilità di trattare con interlocutori locali. Perché tra la mannaia del contratto nazionale di categoria (l Abi ne ha annunciato unilateralmente la sospensione), le riarticolazioni locali (con l esperimento delle quattro Casse di risparmio che hanno dato vita a Cr dell Umbria all interno del Gruppo Intesa Sanpaolo) e le incognite sul futuro della Banca Popolare di Spoleto, la categoria di chi si trova al di là degli sportelli bancari rischia di essere fortemente ridimensionata. Nel numero, innanzi tutto: al 31/12/2012 (quindi prima ancora dei prepensionamenti attuati negli ultimi mesi) i bancari in Umbria erano 3.812, rispetto ai di due anni prima. Numero destinato a scendere almeno rispetto alla cinquantina (ma si potrebbe arrivare a 70 unità) di esuberi volontari concordati con i commissari che reggono Bps. Ridimensionati nel trattamento economico: se è vero che l Abi ha annunciato che le banche manterranno fede allo scatto previsto a giugno del 2014, c è incertezza sul nuovo contratto e su una partita fondamentale (tanto più di questi tempi) qual è quella del Fondo di solidarietà. Fondamentali, per scongiurare lo sciopero minacciato per il 31 ottobre, saranno gli esiti degli attivi e delle assemblee con i dipendenti che si svolgeranno in questo mese e mezzo. Bancari ridimensionati, lamentano, nella loro professionalità e possibilità di svolgere un servizio fondamentale per famiglie e imprese, LA LETTERA Uno sportello di banca; Nella foto piccola la c o n fe r e n z a stampa con Sbarra, Bravi, Torelli, Piccioni, Marini e Simon et t i Servizi dismessi, l appello dei 13 senza più lavoro SPOLETO - «Inviare la presente è l ultimo gesto disperato che ci permettiamo di fare, al fine di mettere in luce il tragico epilogo, sempre alimentato da false speranze, della nostra situazione lavorativa». Inizia così la lettera inviata all intero consiglio di amministrazione di Casse dell Umbria spa ed al dg Vanni Bovi dai tredici lavoratori che hanno perso il posto quando è stato deciso di non riaffidare l incarico alla cooperativa che gestiva alcuni servizi per le Casse, quali il centralino e lo smistamento della corrispondenza. Un servizio, affermano sconsolati i sindacati che seguono il caso, assegnato ad una nuova ditta che ha riassorbito solo tre di questi lavoratori, parttime, con un compenso di 350 euro mensili. «Da oltre un decennio - scrivono i lavoratori ai vertici della banca - gestiamo egregiamente il nostro lavoro all interno del gruppo Intesa e più precisamente presso le Casse di Risparmio di Spoleto, di Foligno, delle rispettive Fondazioni e Casse del centro che ci hanno visto nascere e dalle quali siamo sempre stati considerati parte della famiglia». Poi, a metà giugno, il preavviso di licenziamento da parte della cooperativa per cui lavoravano, a seguito della dismissione del servizio. Un dramma per 13 famiglie che, assicurano i sindacati, avevano in questo lavoro l unica fonte di sostentamento. Per di più, secondo quanto affermano i rappresentanti dei lavoratori, la dismissione starebbe creando alcuni disservizi: attese infinite al centralino e posta interna che gira per le varie sedi in cerca del destinatario. I bancari umbri al 31/12/2012 qual è appunto quello (altri ne sono usciti di erogare credito. In attesa di capire quale ban- quest anno); nel 2010 erano diera (se locale, nazionale o addirittura estera) sventoletà sul pennone di Palazzo Pianciani a Spoleto, i sindacati lanciano l allarme sull ulteriore riarticolazione definita dal Gruppo Intesa, presupposto per la nuova assegnazione delle deleghe operative sul territorio. Ad allarmare i sindacati (che finora avevano assistito alla nascita della banca unica alternando preoccupazione e aspettative) due note di servizio inviate da Ca de Sass a tutte le banche del Gruppo, con le quali in pratica si accentrerebbe gran parte delle decisioni sulle direzioni regionali (per l Umbria Firenze, sede della locale Cr). Un piano comunicato lo scorso 19 luglio da Carlo Messina e meglio declinato in un altra nota di servizio del 9 agosto. «Alla nostra richiesta di chiamenti - affermano i responsabili umbri di Fabi, Fiba- Cisl, Fisac-Cgil, Uilca-Uil e Ugl Credito -il 6 settembre come risposta ci è stata girata una laconica lettera dell ufficio relazioni sindacali di Milano, regidamente ossequioso al protocollo, con la quale ci viene precisato che le problematiche da noi evidenziate hanno già costituito oggetto di trattazione in Capogruppo e che eventuali ulteriori approfondimenti potranno essere affrontati in sede dei futuri incontri trimestrali periodici». Insomma, un ulteriore perdita di autonomia del territorio in quello che definiscono il metodo per far bollire la rana, con l acqua che a poco a poco aumenta di temperatura. A farne le spese sono i dipendenti, ma anche i clienti, con la borsa del credito che si apre sempre più difficilmente. Ecco perché i sindacati di categoria (con l appoggio delle segreterie confederali) hanno scritto alla governatrice dell Umbria Marini ed ai presidenti delle Province di Perugia (Guasticchi) e Terni (Polli) invocando la convocazione del Tavolo del credito. Anzi, visti gli sterili formalismi cui sembrano trincerarsi i vertici di Intesa e la tecnicità del mandato che Bankitalia ha assegnato ai commissari inviati a Spoleto, il principale bersaglio dei sindacati è la politica, definita su questi problemi «latitante», «rinunciataria» o addirittura «pronta a presentarsi col cappello in mano». Con qualche giorno di anticipo, per il credito è iniziato l autunno. E sarà un autunno molto caldo.

4 19 settembre 2013 Casse dell Umbria, decisioni su credito e personale a Firenze: «La politica intervenga, che fa il cda?» Con una circolare si vogliono spostare i centri decisionali. Sindacati: «E' un agglomerato di sportelli inutile per l'umbria». Lettera a Regione e Province: «Subito tavolo sul credito» LA CONFERENZA STAMPA DEI SINDACATI (FOTO U24) di Daniele Bovi Quella che doveva essere la grande banca dell Umbria, al servizio delle famiglie e dell economia del territorio, si sta trasformando in un «agglomerato di sportelli inutile per la regione» e dove le decisioni, comprese ovviamente quelle sul credito, si prendono a Firenze dove il cervello vuol essere spostato. Il soggetto è Casse dell Umbria, nata nove mesi fa e risultato della fusione delle quattro ex Casse di risparmio (Terni-Narni, Foligno, Spoleto e Città di Castello) vendute al gruppo Intesa Sanpaolo. La lettera A fare, con durezza, il quadro della situazione sono stati i sindacati che, in una conferenza stampa unitaria tenuta giovedì mattina, tirano in ballo la politica («sempre col cappello in mano verso le banche») e con una lettera alla presidente della Regione e a quelli delle due Province chiedono un incontro urgente per discutere «dei gravissimi riflessi di tali scelte, che contraddicono in modo palese osservano quelli che solo nove mesi fa venivano annunciati come principi fondativi di questo soggetto bancario regionale che, ad oggi, diventerebbe invece solo un mero agglomerato di sportelli». La circolare di luglio Le scelte sono contenute in una circolare datata 17 luglio che, spiegano i sindacati, svuota la regione della sua autonomia creditizia, delle teste pensanti e delle redini decisionali. In due paginette il capo della banca dei territori spiega che bisogna riorganizzare, e che questa riorganizzazione toccherà sia le strutture centrali che quelle territoriali. A Firenze, dove si occupano delle sedi di Toscana, Umbria, Lazio e Sardegna, ci saranno le competenze relative a concessioni di credito, marketing, personale, ragioneria. Insomma, un accentramento. «Qui osservano lasciano solo un simulacro mentre il potere decisionale è a Firenze». La seconda pagina

5 della circolare si chiude dicendo che ora tutto ciò deve essere recepito dal consiglio di amministrazione di Casse dell Umbria, dove siedono anche i rappresentanti delle ex Casse. Cosa fa il cda? Il cda è guidato dal presidente Alberto Cianetti, ex numero uno di Carifo, e vice è Antonio Alunni, ex Cr Spoleto. A loro e agli altri membri (tra questi anche il docente dell Università di Perugia Luca Ferrucci) si rivolgono i rappresentanti dei lavoratori: la riunione del cda c è stata? E se sì, cosa hanno votato? Hanno avallato o avalleranno le scelte di Intesa? «La banca dice Fabio Torelli della Cgil doveva rimanere un punto di riferimento, mentre si sta dimostrando tutto il contrario. Le deleghe creditizie vengono spostate a Firenze, la maggior parte delle pratiche vengono trattate lì. Spesso mi chiamano per capire chi sono i clienti, le aziende che chiedono credito. Non c è più un punto di riferimento». E le concessioni creditizie, dicono, invece che ampliarsi si sono ulteriormente contratte. «Specialmente in un momento di crisi ha detto il segretario regionale della Cgil Mario Bravi i centri decisionali devono esserci». Intervenga la politica «La politica regionale, quella con la P maiuscola, quella che non si occupa di piazzare gli amici nei cda dicono deve far sentire la sua voce. Non continuate ad essere latitanti. Bisogna fare di tutto per evitare che portino via i centri decisionali. Le conseguenze per l Umbria sarebbero disastrose». Alla politica i sindacati chiedono che parta il Tavolo regionale sul credito, rimasto al palo benché previsto dall Alleanza per lo sviluppo: «Bisogna dare il la ha questo tavolo» aggiunge Bravi, mentre il segretario della Cisl Ulderico Sbarra tira bordate. «Se non lo si fa dice significa che non lo si vuole fare, la politica è sempre col cappello in mano verso le banche, con un atteggiamento di attesa, rinuncia ed eccessiva prudenza. L interesse della politica è politico e non economico e sociale. Questo tavolo deve servire per far saltare le ipocrisie. Le Casse sono state vendute per fare cassa». Il deserto Il ragionamento delle sigle sindacali parte da lontano, dalla presenza sul territorio di banche radicate, attente verso i clienti, che ora non ci sono più: «Ora c è il deserto». Da una parte i grandi gruppi come Unicredit e Intesa che fanno il 70-80% del mercato umbro, dall altra le piccole Bcc che non riescono ad incidere in modo significativo. Poi sono arrivati anni di chiusura di sportelli ed esuberi: «A noi come sistema Umbria si chiede Sauro Piccioni della Cisl tutto ciò cosa ha portato?». Dal 2010 al 2012 nella regione si sono persi 200 posti di lavoro e oggi «la situazione è drammatica». Il rapporto con il territorio si va sfaldando, il credito nell anno in corso è sceso dello 0,9%, i crediti incagliati e le sofferenze aumentano. Nelle intenzioni il tavolo dovrà dar vita ad una sorta di cabina di regia «tra istituzioni locali e organizzazioni sindacali e di categoria dice Enrico Simonetti della Fabi per promuovere un nuovo modello di banca socialmente responsabile». Bps e non solo I problemi non riguardano solo Casse dell Umbria. I sindacati citano infatti il caso Bps, tra commissariamenti, blocco delle assunzioni dei 100 giovani previsti e un accordo per 40 uscite volontarie. Poi ci sono i timori su Mps, con il duro piano industriale in via di definizione, la riduzione del polo di back office a Perugia operata da Unicredit, «con trasferimenti di personale verso la rete sportelli e progressivo svuotamento operativo delle strutture rimaste». Da ultimo, il sistema frammentato delle Bcc che con le sue aggregazioni rischia di provocare «ripercussioni sia sugli assetti proprietari delle realtà presenti, sia sul fronte di eventuali esuberi di personale e sovrapposizioni di punti operativi».

6 CORRIERE DELL'UMBRIA 20/09/13 Estratto da pag. 11 Peso: 39%

7 CORRIERE DELL'UMBRIA 20/09/13 Estratto da pag. 11 Peso: 39%

8 20/09/13 Estratto da pag. 26 Peso: 27%

Quotidiano. Data Pagina Foglio

Quotidiano. Data Pagina Foglio Quotidiano Data Pagina Foglio 10-11-2015 16 1 martedì 10 novembre 12:28 Banche, sindacati a Padoan: incontro su 4 gruppi commissariati Lettera a ministro economia: istituti a rischio cannibalismo Roma,

Dettagli

Banche: emergenza occupazionale

Banche: emergenza occupazionale -1- La UILCA sulla Stampa Banche: emergenza occupazionale Segreteria Nazionale Uilca Via Lombardia, 30 00187 ROMA TELEFONO: 06/4203591 FAX: 06/484704 INDIRIZZO E-MAIL: simona@uilca.it Sito Web: www.uilca.it

Dettagli

La UILCA sulla Stampa

La UILCA sulla Stampa -1- La UILCA sulla Stampa Intesa Sanpaolo: Sottoscritto Accordo esuberi di Gruppo. Ottenute nuove assunzioni Segreteria Nazionale Uilca Via Lombardia, 30 00187 ROMA TELEFONO: 06/4203591 FAX: 06/484704

Dettagli

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. 30-OTT-2013 da pag. 26

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. 30-OTT-2013 da pag. 26 Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. 30-OTT-2013 da pag. 26 Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. 30-OTT-2013 da pag. 26 Cisl: Banche decidano

Dettagli

Federazione Autonoma Bancari Italiani via Tevere, Roma Dipartimento Comunicazione & Immagine Rassegna stampa

Federazione Autonoma Bancari Italiani via Tevere, Roma Dipartimento Comunicazione & Immagine Rassegna stampa Federazione Autonoma Bancari Italiani via Tevere, 46 00198 Roma Dipartimento Comunicazione & Immagine Rassegna stampa a cura di Bruno Pastorelli b.pastorelli@fabi.it Per un informativa puntuale e completa

Dettagli

Federazione Autonoma Bancari Italiani via Tevere, Roma - Tel. (06) Dipartimento Organizzazione

Federazione Autonoma Bancari Italiani via Tevere, Roma - Tel. (06) Dipartimento Organizzazione Federazione Autonoma Bancari Italiani via Tevere, 46 00198 Roma - federazione@fabi.it Tel. (06) 8415751 Dipartimento Organizzazione Ufficio Stampa Immagine Comunicazione - e-mail segreteriafabi@landosileoni.it

Dettagli

FISAC CGIL CREDITO ITALIANO NAPOLI ANDAMENTO OCCUPAZIONALE IN CAMPANIA ED IN ALTRE DIREZIONI TERRITORIALI

FISAC CGIL CREDITO ITALIANO NAPOLI ANDAMENTO OCCUPAZIONALE IN CAMPANIA ED IN ALTRE DIREZIONI TERRITORIALI FISAC CGIL NAPOLI ANDAMENTO OCCUPAZIONALE IN CAMPANIA ED IN ALTRE DIREZIONI TERRITORIALI GENNAIO 2000 Il presente lavoro ha preso in esame gli organici in Campania negli anni dal 1996 al 1998, comparando

Dettagli

Costituzione Casse di Risparmio dell Umbria. Incontro con OO.SS. del 16 novembre 2012

Costituzione Casse di Risparmio dell Umbria. Incontro con OO.SS. del 16 novembre 2012 Costituzione Casse di Risparmio dell Umbria Incontro con OO.SS. del 16 novembre 1 Tempistiche LEGENDA SIMBOLI evento di migrazione Apr Mag Giu Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen 2013 Casse di Risparmio dell

Dettagli

COMUNICATO STAMPA BANCA POPOLARE DI MANTOVA SPA: IL CDA APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2016

COMUNICATO STAMPA BANCA POPOLARE DI MANTOVA SPA: IL CDA APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2016 COMUNICATO STAMPA BANCA POPOLARE DI MANTOVA SPA: IL CDA APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2016 Raccolta diretta: Euro 322 milioni (+1,3% rispetto al 31.12.2015) Raccolta indiretta: Euro 163 milioni

Dettagli

mercoledì 22 gennaio 2014

mercoledì 22 gennaio 2014 Ufficio Stampa CISL Bergamo Rassegna Stampa mercoledì 22 gennaio 2014 mercoledì 22 gennaio 2014 LEGGE FORNERO A Bergamo 2.000 controversie nel 2013 La Cisl: "Prova della grave crisi che ha colpito

Dettagli

Rassegna Stampa. Giovedì 08 Maggio 2014

Rassegna Stampa. Giovedì 08 Maggio 2014 Rassegna Stampa Giovedì 08 Maggio 2014 Sommario Testata Data Pag. Titolo p. 1. UILCA Giornale (il) 28 Azionariato diffuso per Intesa Sanpaolo: 65mila dipendenti diventeranno soci Mattino (Il) 17 Intesa,

Dettagli

Quotidiano. Data Pagina Foglio

Quotidiano. Data Pagina Foglio Quotidiano Data Pagina Foglio 14-07-2015 19 1 Quotidiano Data Pagina Foglio 14-07-2015 11 1. Banche, Arena (First Cisl): "Sì ingresso dipendenti in Cda Popolari" INTERVISTA - Maurizio Arena segretario

Dettagli

Banca Popolare Friuladria

Banca Popolare Friuladria La Voce Banca Popolare Friuladria Comunicato d informazione sindacale per gli iscritti - 02 aprile 2007 SOMMARIO FRIULADRIA e INTESA formalizzano chiusura procedura di confronto su cesssione filiali Intesa

Dettagli

La UILCA sulla Stampa

La UILCA sulla Stampa -1- La UILCA sulla Stampa Disoccupazione giovanile: dati allarmanti Segreteria Nazionale Uilca Via Lombardia, 30 00187 ROMA TELEFONO: 06/4203591 FAX: 06/484704 INDIRIZZO E-MAIL: simona@uilca.it Sito Web:

Dettagli

Banca Popolare Lecchese Dati significativi 2009/2015

Banca Popolare Lecchese Dati significativi 2009/2015 LECCO CONFERENZA STAMPA Banca Popolare Lecchese Dati significativi 2009/2015 A cura di Davide Riccardi 1 La chiusura della Banca Popolare Lecchese spa è un fatto rilevante per un territorio circoscritto

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PER IL SOSTEGNO AI LAVORATORI E ALLE IMPRESE NELLE SITUAZIONI DI CRISI

PROTOCOLLO D INTESA PER IL SOSTEGNO AI LAVORATORI E ALLE IMPRESE NELLE SITUAZIONI DI CRISI PROTOCOLLO D INTESA PER IL SOSTEGNO AI LAVORATORI E ALLE IMPRESE NELLE SITUAZIONI DI CRISI SOTTOSCRITTO A VARESE IL 24 FEBBRAIO 2009 Premesso che: l attuale momento caratterizzato da una difficile congiuntura

Dettagli

Rassegna Stampa. Mercoledì 26 Ottobre 2016

Rassegna Stampa. Mercoledì 26 Ottobre 2016 Rassegna Stampa 26 Ottobre 2016 Sommario Testata Data Pag. Titolo p. 1. UILCA Resto del Carlino (il) - ed. Macerata Corriere Adriatico - ed. Macerata Corriere Adriatico - ed. Pesaro e Fano 8 Banca Marche

Dettagli

Rassegna Stampa. Mercoledì 04 Gennaio 2017

Rassegna Stampa. Mercoledì 04 Gennaio 2017 Rassegna Stampa 04 Gennaio 2017 Sommario Testata Data Pag. Titolo p. 1. UILCA Sole 24 Ore (Il) 10 Credito - Esuberi Hypo, regione in campo 1 Gazzettino (Il) 18 Hypo Bank, Italia addio entro il 2017 seconda

Dettagli

COMUNICATO STAMPA LA FABI AI BANCHIERI

COMUNICATO STAMPA LA FABI AI BANCHIERI COMUNICATO STAMPA LA FABI AI BANCHIERI SI APRA SUBITO IL DIBATTITO SUL NUOVO CONTRATTO DI LAVORO: NUOVE PROFESSIONI E NUOVE ATTIVITA PER NUOVA OCCUPAZIONE E AUMENTO DEI RICAVI DELLE BANCHE Le proposte

Dettagli

Mps-Antonveneta taglia 67 filiali trasferimento per 550 bancari

Mps-Antonveneta taglia 67 filiali trasferimento per 550 bancari -1- La UILCA sulla Stampa Mps-Antonveneta taglia 67 filiali trasferimento per 550 bancari Segreteria Nazionale Uilca Via Lombardia, 30 00187 ROMA TELEFONO: 06/4203591 FAX: 06/484704 INDIRIZZO E-MAIL: simona@uilca.it

Dettagli

Sciopero bancari, Sfiliamo anche per neoassunti. Camusso: Pronti altri scioperi

Sciopero bancari, Sfiliamo anche per neoassunti. Camusso: Pronti altri scioperi Sciopero bancari, Sfiliamo anche per neoassunti. Camusso: Pronti altri scioperi Corteo dei bancari per le vie di Milano, e in altre città, contro la decisione unilaterale dell Abi di disdettare e disapplicare

Dettagli

Aggiornamento sul Fondo Pensione Nazionale del Credito Cooperativo. Premessa. Rendimento Fondo pensione BCC e Fondi Pensione Negoziali e Aperti.

Aggiornamento sul Fondo Pensione Nazionale del Credito Cooperativo. Premessa. Rendimento Fondo pensione BCC e Fondi Pensione Negoziali e Aperti. Aggiornamento sul Fondo Pensione Nazionale del Credito Cooperativo. L'Assemblea Ordinaria dei Delegati (composta da 30 delegati di parte datoriale in rappresentanza delle aziende e 30 delegati di parte

Dettagli

Rassegna Stampa. Lunedì 26 Settembre 2016

Rassegna Stampa. Lunedì 26 Settembre 2016 Rassegna Stampa Lunedì 26 Settembre 2016 Sommario Testata Data Pag. Titolo p. 1. UILCA Alto Adige 8 Fusione Carispa-Banca popolare? Le due banche: «Una bufala» Corriere dell'alto Adige 15 «Fusione Volksbank-Sparkasse»

Dettagli

Unicredit firma il primo accordo collettivo con i sindacati per far uscire 470 dirigenti

Unicredit firma il primo accordo collettivo con i sindacati per far uscire 470 dirigenti LAVORO Unicredit firma il primo accordo collettivo con i sindacati per far uscire 470 dirigenti di Cristina Casadei Nel credito, l accordo siglato ieri sera dal gruppo Unicredit e dai sindacati (Fabi,

Dettagli

La UILCA sulla Stampa

La UILCA sulla Stampa -1- La UILCA sulla Stampa Mps, il piano Viola sui Monti bond: «Rimborso il prima possibile» Segreteria Nazionale Uilca Via Lombardia, 30 00187 ROMA TELEFONO: 06/4203591 FAX: 06/484704 INDIRIZZO E-MAIL:

Dettagli

sabato 30 novembre 2013

sabato 30 novembre 2013 Ufficio Stampa CISL Bergamo Rassegna Stampa sabato 30 novembre 2013 sabato 30 novembre 2013 LE REAZIONI Il segretario generale provinciale della Cgil Luigi Bresciani e la segretaria Fisac Cgil Mina

Dettagli

Quotidiano. Codice abbonamento: First - Cisl

Quotidiano. Codice abbonamento: First - Cisl Quotidiano Codice abbonamento: 072021 First - Cisl Unicredit: First Cisl, sorpresi da aumento esuberi 17:13 ROMA (MF-DJ)--"Ci sorprende che Unicredit aumenti ulteriormente il numero degli esuberi, rispetto

Dettagli

Accentramento degli Uffici di Consulenza Legale delle Banche Rete in Capogruppo

Accentramento degli Uffici di Consulenza Legale delle Banche Rete in Capogruppo Accentramento degli Uffici di Consulenza Legale delle Banche Rete in Capogruppo Incontro con OO.SS.LL. Milano, 23 giugno 2009 1 Premessa Nel quadro delle attività inerenti la progressiva realizzazione

Dettagli

COSA PENSANO DELLA BAD BANK DI RENZI E PADOAN IL WALL STREET JOURNAL

COSA PENSANO DELLA BAD BANK DI RENZI E PADOAN IL WALL STREET JOURNAL 1088 www.freenewsonline.it i dossier www.freefoundation.com COSA PENSANO DELLA BAD BANK DI RENZI E PADOAN IL WALL STREET JOURNAL E IL FINANCIAL TIMES 28 gennaio 2016 a cura di Renato Brunetta EXECUTIVE

Dettagli

La UILCA sulla Stampa

La UILCA sulla Stampa -1- La UILCA sulla Stampa Mobilitazione comparto assicurativo in seguito rottura trattative con Ania Segreteria Nazionale Uilca Via Lombardia, 30 00187 ROMA TELEFONO: 06/4203591 FAX: 06/484704 INDIRIZZO

Dettagli

SICILIA FEDERAZIONE LAVORATORI DELL'AGROINDUSTRIA

SICILIA FEDERAZIONE LAVORATORI DELL'AGROINDUSTRIA AGENZIAFLAI.it SICILIA FEDERAZIONE LAVORATORI DELL'AGROINDUSTRIA 20 maggio 2009 Supplemento n 12 al PLURISETTIMANALE ON LINE AGENZIAFLAI.it www.cgil.it/flai.sicilia flai@sicilia.cgil.it SICILIA 1 FORESTALE

Dettagli

La UILCA sulla Stampa

La UILCA sulla Stampa -1- La UILCA sulla Stampa Firmato accordo per il rinnovo del Contratto Nazionale del Credito Segreteria Nazionale Uilca Via Lombardia, 30 00187 ROMA TELEFONO: 06/4203591 FAX: 06/484704 INDIRIZZO E-MAIL:

Dettagli

er_embedded&v=vctoo9p_wpg

er_embedded&v=vctoo9p_wpg http://www.youtube.com/watch?feature=play er_embedded&v=vctoo9p_wpg Taglialatela (UILCom): "piena solidarietà ai lavoratori di Ippodromo di Agnano SpA e Agnano Service srl " 04/09/2012, 11:00 Questa mattina

Dettagli

Appendice 1 al Protocollo di Intesa Sindacale del 14 agosto 2007

Appendice 1 al Protocollo di Intesa Sindacale del 14 agosto 2007 Appendice 1 al Protocollo di Intesa Sindacale del 14 agosto 2007 Accordo per l accesso al Fondo di solidarietà per il sostegno del reddito, dell occupazione e della riconversione e riqualificazione professionale

Dettagli

C.C.N.L. CREDITO Attivi unitari Assemblee dei lavoratori e delle lavoratrici

C.C.N.L. CREDITO Attivi unitari Assemblee dei lavoratori e delle lavoratrici C.C.N.L. CREDITO Attivi unitari Assemblee dei lavoratori e delle lavoratrici Gli attivi unitari per la presentazione al quadro sindacale dell accordo sottoscritto il 19 gennaio 2012 avranno inizio il 20

Dettagli

28 settembre 2012 MF SICILIA Pagina 1 di 1

28 settembre 2012 MF SICILIA Pagina 1 di 1 28 settembre 2012 MF SICILIA Pagina 1 di 1 28 settembre 2012 QUOTIDIANO DI SICILIA Pagina 1 di 1 28 settembre 2012 GIORNALE DI SICILIA Pagina 1 di 1 28 settembre 2012 GIORNALE DI SICILIA - EN Pagina 1

Dettagli

Comune di Cappella Cantone Provincia Di Cremona

Comune di Cappella Cantone Provincia Di Cremona Comune di Cappella Cantone Provincia Di Cremona ORIGINALE S E R V I Z I O FINANZIARIO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO n. 51 del 18/03/2015 OGGETTO: Servizio di tesoreria e cassa per il periodo

Dettagli

La UILCA sulla Stampa

La UILCA sulla Stampa -1- La UILCA sulla Stampa Uilca: Migliaia bancari esodati, situazione inaccettabile Segreteria Nazionale Uilca Via Lombardia, 30 00187 ROMA TELEFONO: 06/4203591 FAX: 06/484704 INDIRIZZO E-MAIL: simona@uilca.it

Dettagli

TRENORD RAGGIUNTO L ACCORDO PER:

TRENORD RAGGIUNTO L ACCORDO PER: una OR.S.A. - Ferrovie SEGRETERIE REGIONALI LOMBARDIA TRENORD RAGGIUNTO L ACCORDO PER: LA CONTRATTAZIONE CON LE RSU - LA NEGOZIAZIONE DEL CONTRATTO AZIENDALE - LA TRASPARENZA NELLA GESTIONE DEL PERSONALE

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROTOCOLLO DI INTESA CRITERI DI UTILIZZO DELLE ULTERIORI RISORSE ASSEGNATE DALLO STATO PER GLI AMMORTIZZATORI SOCIALI IN DEROGA PER L ANNO 2013. Il giorno 2013, ad ore, presso la Presidenza della Provincia

Dettagli

Settimanale. Data Pagina Foglio. Codice abbonamento:

Settimanale. Data Pagina Foglio. Codice abbonamento: Settimanale Data Pagina Foglio 09-08-2014 11 1 Quotidiano Data Pagina Foglio 08-08-2014 1 1 fiba cisl 8 Agosto 2014, ore 07:58 Luci di mezza estate IN PRIMO PIANO MPS. Sindacati ed Mps hanno raggiunto

Dettagli

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO CONSULTA COMUNALE DEL SOCIALE 2 ART. 1 - COSTITUZIONE DELLA CONSULTA 2 ART. 2 - COMPITI DELLA CONSULTA COMUNALE DEL

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO CONSULTA COMUNALE DEL SOCIALE 2 ART. 1 - COSTITUZIONE DELLA CONSULTA 2 ART. 2 - COMPITI DELLA CONSULTA COMUNALE DEL REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO CONSULTA COMUNALE DEL SOCIALE 2 ART. 1 - COSTITUZIONE DELLA CONSULTA 2 ART. 2 - COMPITI DELLA CONSULTA COMUNALE DEL SOCIALE 2 ART. 3 - ORGANI DELLA CONSULTA COMUNALE DEL SOCIALE

Dettagli

Rassegna Stampa. Lunedì 05 Gennaio 2015

Rassegna Stampa. Lunedì 05 Gennaio 2015 Rassegna Stampa Lunedì 05 Gennaio 2015 Sommario Testata Data Pag. Titolo p. 1. UILCA Corriere del Trentino 04/01/2015 1 Rurali, «valanga» dì assemblee Scioperi, pressing su Schelfi Trentino 03/01/2015

Dettagli

Gruppo ICOT: nonostante le promesse gli stipendi non sono arrivati

Gruppo ICOT: nonostante le promesse gli stipendi non sono arrivati Gruppo ICOT: nonostante le promesse gli stipendi non sono arrivati CRISI GRUPPO ICOT: NONOSTANTE LE PROMESSE GLI STIPENDI NON SONO ARRIVATI Le lavoratrici ed i lavoratori del Gruppo Icot spa, hanno fatto

Dettagli

Gruppo Banca Popolare di Vicenza Vicenza, 24 novembre 2015 DI($)MISSIONI

Gruppo Banca Popolare di Vicenza Vicenza, 24 novembre 2015 DI($)MISSIONI Gruppo Banca Popolare di Vicenza Vicenza, 24 novembre 2015 DI($)MISSIONI Nella giornata di ieri sono state ufficializzate le tardive dimissioni del Cav. Gianni Zonin, contestualmente la Delegazione Aziendale

Dettagli

Rassegna Stampa. Martedì 08 Novembre 2016

Rassegna Stampa. Martedì 08 Novembre 2016 Rassegna Stampa Martedì 08 Novembre 2016 Estratto da pag. 8 Ario Gervasutti 34.965 Martedì 08/11/2016 SINDACATI. Nessuna trattativa in corso a Vicenza, preoccupazioni sul futuro di Montebelluna «Schiaffi

Dettagli

Unione Italiana Lavoratori Pubblica Amministrazione MINISTERI - ENTI PUBBLICI - UNIVERSITA' - AZIENDE AUTONOME - COMPARTO SICUREZZA

Unione Italiana Lavoratori Pubblica Amministrazione MINISTERI - ENTI PUBBLICI - UNIVERSITA' - AZIENDE AUTONOME - COMPARTO SICUREZZA Unione Italiana Lavoratori Pubblica Amministrazione MINISTERI - ENTI PUBBLICI - UNIVERSITA' - AZIENDE AUTONOME - COMPARTO SICUREZZA COMUNICATO STAMPA DEL 21 GIUGNO 2010 CARCERE UCCIARDONE: VENERDI NOTTE

Dettagli

Editoria ed Emittenza in Piemonte: nuove strategie per affrontare la crisi

Editoria ed Emittenza in Piemonte: nuove strategie per affrontare la crisi Editoria ed Emittenza in Piemonte: nuove strategie per affrontare la crisi Editoria ed emittenza: una crisi inarrestabile 2004-2014: in dieci anni fatturati più che dimezzati e migliaia di posti di lavoro

Dettagli

LAVORO/CONTRATTO/RELAZIONI SINDACALI

LAVORO/CONTRATTO/RELAZIONI SINDACALI SCIOPERO Commissione Nazionale per l esperimento del tentativo di conciliazione A seguito della deliberazione resa dalla Commissione di Garanzia il 15 marzo 2001, con la quale è stato valutato idoneo l

Dettagli

COMUNE DI BRA Crisi economica ed emergenze sociali: le risposte e le potenzialità di un Comune di medie dimensioni.

COMUNE DI BRA Crisi economica ed emergenze sociali: le risposte e le potenzialità di un Comune di medie dimensioni. 1- Contesto Popolazione: 30.000 abitanti Presenza Edilizia Sociale: n. alloggi 386 Enti Pubblici attivi in ambito politiche sociali: - Comune di Bra - Ente gestore S.S.A: ASL CN2 1 2. Bisogni/Limiti/Vincoli/

Dettagli

Quotidiano. Data Pagina Foglio. Codice abbonamento:

Quotidiano. Data Pagina Foglio. Codice abbonamento: Quotidiano Data Pagina Foglio 26-06-2014 11 1 Codice abbonamento: 072021 Quotidiano Data Pagina Foglio 25-06-2014 13 1 Codice abbonamento: 072021 Bancari. Incontro Abi per rinnovo Ccnl Fiba Cisl : "Posizioni

Dettagli

4 novembre 2015 GIORNALE DI SICILIA Pagina 1 di 1

4 novembre 2015 GIORNALE DI SICILIA Pagina 1 di 1 4 novembre 2015 GIORNALE DI SICILIA Pagina 1 di 1 4 novembre 2015 GAZZETTA DEL SUD Pagina 1 di 1 4 novembre 2015 QUOTIDIANO DI SICILIA Pagina 1 di 1 4 novembre 2015 LA SICILIA Pagina 1 di 1 LA RICHIESTA

Dettagli

2017 CGIL FISAC TOSCANA

2017 CGIL FISAC TOSCANA 2017 CGIL FISAC TOSCANA Report Banche Una Toscana in chiaro scuro per impieghi e sofferenze. La crisi dell economia di alcune aree si riflette sull erogazione di liquidità. L elaborazione di Fisac Cgil

Dettagli

Rassegna Stampa. Venerdì 13 Febbraio 2015

Rassegna Stampa. Venerdì 13 Febbraio 2015 Rassegna Stampa 13 Febbraio 2015 Estratto da pag. 1 BANCA ETRURIA / commìssari vogliono recuperare redditività per salvare Arezzo con un matrimonio (Cervini a pagina 4) Pierluigi Magnaschi 79.055 VIA NEI

Dettagli

* * * C.c.n.l. ceramica, terracotta, gres, decorazione di piastrelle, artigianato. Incrementi retributivi

* * * C.c.n.l. ceramica, terracotta, gres, decorazione di piastrelle, artigianato. Incrementi retributivi Accordo 12 febbraio 2003 per il rinnovo del c.c.n.l. per i dipendenti delle imprese artigiane della ceramica, porcellana, terracotta, gres, decorazione piastrelle Visto l'accordo interconfederale 20 maggio

Dettagli

Cisl e First, governo intervenga per fermare speculazione Mps

Cisl e First, governo intervenga per fermare speculazione Mps Cisl e First, governo intervenga per fermare speculazione Mps Pubblicato il: 21/01/2016 14:37 "Il Governo deve intervenire per fermare la speculazione nei confronti del Monte dei Paschi di Siena e sui

Dettagli

IL GOVERNO REINTRODUCE LA ROTTAMAZIONE PER I MEDICI E I VETERINARI. MANIFESTAZIONE DI PROTESTA IL 9 LUGLIO A ROMA

IL GOVERNO REINTRODUCE LA ROTTAMAZIONE PER I MEDICI E I VETERINARI. MANIFESTAZIONE DI PROTESTA IL 9 LUGLIO A ROMA IL GOVERNO REINTRODUCE LA ROTTAMAZIONE PER I MEDICI E I VETERINARI. MANIFESTAZIONE DI PROTESTA IL 9 LUGLIO A ROMA Comunicato stampa intersindacale - 27 giugno 2009 Rassegna stampa 27-28 giugno 2009 SANITA':

Dettagli

INTERROGAZIONE URGENTE A RISPOSTA SCRITTA

INTERROGAZIONE URGENTE A RISPOSTA SCRITTA Al Presidente del Consiglio Regionale On. Daniele Leodori INTERROGAZIONE URGENTE A RISPOSTA SCRITTA Oggetto: Gara Comunitaria Centralizzata a procedura aperta finalizzata all acquisizione del servizio

Dettagli

Rassegna del 21/11/2016

Rassegna del 21/11/2016 Rassegna del 21/11/2016 FABI 19/11/16 Corriere di Arezzo 5 Fabi: "A Ubi diciamo la vera good bank sono i dipendenti"... 1 19/11/16 Eco di Bergamo 12 Integrativo Ubi, la trattativa si prolunga di una settimana

Dettagli

Bene Banca: Bankitalia convoca il sindaco di Bene

Bene Banca: Bankitalia convoca il sindaco di Bene Economia Bene Banca: Bankitalia convoca il sindaco di Bene Riunione a porte chiuse nella sede di Cuneo dalle 11 23/02/2016 di Sandra Aliotta Il sindaco di Bene Vagienna Claudio Ambrogio e la giunta sono

Dettagli

Rassegna Stampa. Giovedì 12 Novembre 2015

Rassegna Stampa. Giovedì 12 Novembre 2015 Rassegna Stampa Giovedì 12 Novembre 2015 Estratto da pag. 5 Direttore Responsabile Norma Rangeri UNICREDIT 18 mila esuberi ecco il piano «lacrime e sangue» Diffusione Testata 11.151 Giovedì 12/11/2015

Dettagli

Permessi elettorali e

Permessi elettorali e Guida pratica A cura della Segreteria di Gruppo Permessi elettorali e cariche pubbliche Diritti e permessi per le procedure di voto e per chi ricopre cariche pubbliche SOMMARIO VOTARE FUORI SEDE... 3 Esistono

Dettagli

Mercoledì, 23 ottobre 2013 Studi professionali, sospeso il pagamento dell'elemento economico di garanzia Sospesa la corresponsione dell elemento economico di garanzia, che sarebbe dovuto essere erogato

Dettagli

Rassegna Stampa. Giovedì 05 Gennaio 2017

Rassegna Stampa. Giovedì 05 Gennaio 2017 Rassegna Stampa Giovedì 05 Gennaio 2017 Carife, Uilca: lavoratori approvano ipotesi accordo Milano, 4 gen. (askanews) - L'assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori della Nuova Cassa di Risparmio di

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 39 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 39 del Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 39 del 11-4-2016 18067 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 22 marzo 2016, n. 315 Approvazione schema di Protocollo di Intesa tra Regione Puglia, ANCI Puglia

Dettagli

ADDETTI ALL IGIENE URBANA. E SCIOPERO A LECCE, CAVALLINO, MELENDUGNO, SURBO, S. PIETRO IN LAMA E VERNOLE

ADDETTI ALL IGIENE URBANA. E SCIOPERO A LECCE, CAVALLINO, MELENDUGNO, SURBO, S. PIETRO IN LAMA E VERNOLE ADDETTI ALL IGIENE URBANA. E SCIOPERO A LECCE, CAVALLINO, MELENDUGNO, SURBO, S. PIETRO IN LAMA E VERNOLE Dal Salento. Una situazione insostenibile quella lamentata dai lavoratori addetti all igiene urbana

Dettagli

NATUZZI: SINDACATI, DA AZIENDA DIETROFRONT SU ACCORDO, A RISCHIO POSTI =

NATUZZI: SINDACATI, DA AZIENDA DIETROFRONT SU ACCORDO, A RISCHIO POSTI = LAB0050 7 LAV 0 DNA LAV NAZ NATUZZI: SINDACATI, DA AZIENDA DIETROFRONT SU ACCORDO, A RISCHIO 1.300 POSTI = Roma, 27 giu. (Labitalia) - Ancora una volta è allarme occupazione per la Natuzzi, dopo l'annuncio

Dettagli

COMUNE DI BUCCINASCO Provincia di Milano

COMUNE DI BUCCINASCO Provincia di Milano COMUNE DI BUCCINASCO Provincia di Milano REGOLAMENTO PER IL PERIODICO COMUNALE BUCCINASCO INFORMAZIONI Approvato con deliberazione di C.C. n. 3 del 13/02/2003 con successive modifiche con deliberazione

Dettagli

Quotidiano. Data Pagina Foglio. Codice abbonamento:

Quotidiano. Data Pagina Foglio. Codice abbonamento: Quotidiano 07-03-205 2 Codice abbonamento: 07202 Settimanale 09-03-205 5 Codice abbonamento: 07202 Nasce First, nuovo sindacato cui danno vita Dircredito e Fiba Cisl Articolo pubblicato il: 06/03/205 DirCredito

Dettagli

IL GIORNALE DELL UMBRIA 1 (14 febbraio) Ex Fcu: ai box i 4 Minuetti. CORRIERE DELL UMBRIA (14 aprile) Binari poco sicuri, i treni rallentano

IL GIORNALE DELL UMBRIA 1 (14 febbraio) Ex Fcu: ai box i 4 Minuetti. CORRIERE DELL UMBRIA (14 aprile) Binari poco sicuri, i treni rallentano IL GIORNALE DELL UMBRIA 1 (14 febbraio) Ex : ai box i 4 Minuetti IL MESSAGGERO 1 (18 marzo) Allerta manutenzioni per l ex CORRIERE DELL UMBRIA (14 aprile) Binari poco sicuri, i treni rallentano CORRIERE

Dettagli

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA BANCA POPOLARE DI SPOLETO S.P.A. HA APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA BANCA POPOLARE DI SPOLETO S.P.A. HA APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA BANCA POPOLARE DI SPOLETO S.P.A. HA APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2015 IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE, IN BASE AL

Dettagli

30/09/2017 Pag. 9. diffusione:10206 tiratura:19349

30/09/2017 Pag. 9. diffusione:10206 tiratura:19349 30/09/2017 Pag. 9 diffusione:10206 tiratura:19349 La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato www.orvietonews.it

Dettagli

RINNOVO CONTRATTI quando la vera svolta?

RINNOVO CONTRATTI quando la vera svolta? RINNOVO CONTRATTI quando la vera svolta? EDITORIALE La domanda è lecita, il 30 novembre è ormai lontano e i Sindacati continuano ad insistere per l avvio della contrattazione che conduca ai tanto agognati

Dettagli

VERBALE 24 gennaio Oggi, 24 gennaio 2017 alle ore 15 e 30 nella sede del Consiglio dell ordine degli avvocati nel

VERBALE 24 gennaio Oggi, 24 gennaio 2017 alle ore 15 e 30 nella sede del Consiglio dell ordine degli avvocati nel VERBALE Oggi, alle ore 15 e 30 nella sede del Consiglio dell ordine degli avvocati nel palazzo del Tribunale in Parma il sottoscritto revisore procede a verifica. Assistono alle operazioni il Consigliere

Dettagli

Statuto Comitato dei genitori dell Istituto Comprensivo Falcone e Borsellino Roma

Statuto Comitato dei genitori dell Istituto Comprensivo Falcone e Borsellino Roma I GENITORI DELL ISTITUTO COMPRENSIVO FALCONE E BORSELLINO ROMA Statuto Comitato dei genitori dell Istituto REGOLAMENTO ED ORGANIZZAZIONE DEL COMITATO DEI GENITORI. Premessa Il Comitato Genitori è uno degli

Dettagli

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N DEL 22/09/2015

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N DEL 22/09/2015 MODULO DG3 Regione Umbria Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 1083 DEL 22/09/2015 OGGETTO: DETERMINAZIONI IN MERITO AL PROTOCOLLO DI INTESA SOTTOSCRITTO DA REGIONE UMBRIA E REGIONE

Dettagli

La sfida dei Cincilli

La sfida dei Cincilli La sfida dei Cincilli FEDERCONSUMATORI BRESCIA In questi anni si assiste sempre più spesso ad un uso del denaro disinvolto e sconsiderato, ad una spinta al consumo a tutti i costi, favorita da pubblicità

Dettagli

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 26-01-2016 (punto N 2 ) Delibera N 31 del 26-01-2016 Proponente ENRICO ROSSI DIREZIONE ISTRUZIONE E FORMAZIONE Pubblicita /Pubblicazione

Dettagli

Rassegna Stampa. Mercoledì 01 Giugno 2016

Rassegna Stampa. Mercoledì 01 Giugno 2016 Rassegna Stampa Mercoledì 01 Giugno 2016 Iorio ai sindacati: «Sui tagli in BpVi decide il nuovo cda» 01.06.2016 Il direttore generale di BpVi, Francesco Iorio L'a.d. della Banca Popolare di Vicenza, Francesco

Dettagli

ARTICOLO 1. ARTICOLO 2.

ARTICOLO 1. ARTICOLO 2. &2081(',0('( 3URYLQFLDGL3DYLD 5(*2/$0(172 '(/ 3(5,2',&2&2081$/( $*25$ $**,251$72&2102',),&+($33529$7('$/&&&21$7721'(//8*/,2 ,ƒ),1$/,7 ('(120,1$=,21( ARTICOLO 1. Il Comune di Mede istituisce un periodico

Dettagli

Regione, bilancio in bilico e Bianchi chiude la borsa "Stop alle spese aggiuntive"

Regione, bilancio in bilico e Bianchi chiude la borsa Stop alle spese aggiuntive repubblica Extra - Il giornale in edicola Pagina 1 di 2 Elenco Titoli Stampa questo articolo GIOVEDÌ, 25 LUGUO 2013 Pagina Il/ - Palermo II punto Regione, bilancio in bilico e Bianchi chiude la borsa "Stop

Dettagli

PERCHÉ IL MICROCREDITO

PERCHÉ IL MICROCREDITO Il MICROCREDITO PERCHÉ IL MICROCREDITO Per offrire un sostegno a quella fascia della popolazione caratterizzata da una condizione di fragilità e di disagio sociale non ancora estremo; particolarmente esposta

Dettagli

COMUNE DI FERENTILLO Provincia di Terni

COMUNE DI FERENTILLO Provincia di Terni COMUNE DI FERENTILLO Provincia di Terni SERVIZIO FINANZIARIO Determinazione n. 36 Del 02/12/2013 OGGETTO: AFFIDAMENTO SERVIZIO DI TESORERIA PER IL PERIODO DAL 01.01.2014 AL 31.12.2020. APPROVAZIONE VERBALE

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. Lunedì 14 settembre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. Lunedì 14 settembre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati RASSEGNA STAMPA Lunedì 14 settembre 2015 Sommario: Rassegna Associativa Rassegna Sangue e Emoderivati 2 Rassegna Medico-scientifica, politica sanitaria e terzo settore 8 Prime Pagine 15 Rassegna sangue

Dettagli

VERBALE DI ACCORDO. tra

VERBALE DI ACCORDO. tra VERBALE DI ACCORDO Progetto di accentramento di attività e distacco di Personale dalla Capogruppo Banca popolare dell Emilia Romagna Società Cooperativa, dalla sub-holding Banco di Sardegna S.p.A., e dalla

Dettagli

DATI DI RIFERIMENTO ATTEGGIAMENTI E PERCEZIONI VERSO IL LAVORO

DATI DI RIFERIMENTO ATTEGGIAMENTI E PERCEZIONI VERSO IL LAVORO QUESTIONARIO 1. Anno di nascita 2. Sesso 1. M 2. F DATI DI RIFERIMENTO ATTEGGIAMENTI E PERCEZIONI VERSO IL LAVORO 3. Si ritiene soddisfatta/o della sua attuale condizione lavorativa? (dare UNA SOLA risposta)

Dettagli

!!! COPPA ITALIA 200 e 500 MT & Trofeo Carlo Toccafondi -

!!! COPPA ITALIA 200 e 500 MT & Trofeo Carlo Toccafondi  - COPPA ITALIA 200 e 500 MT & Trofeo Carlo Toccafondi www.federcanoa.it/dragonboat - e-mail: segreteria@dragonboat.it LOCALITA': FIRENZE Viale Lincoln (Area delle Cascine,Piscina delle Pavoniere) DATA: 7-8

Dettagli

LE ASSOCIAZIONI DI RIETI

LE ASSOCIAZIONI DI RIETI R E L A Z I O N E 1 CONFERENZA REGIONALE DEL VOLONTARIATO 25 gennaio 2017 Le Associazioni di volontariato della Provincia di Rieti, riunitesi in assemblea, il giorno 5 dicembre 2016 alle ore 16 presso

Dettagli

#marcheuropa. seminari di approfondimento SPEAKERS PROFILES PROFILI DEI RELATORI

#marcheuropa. seminari di approfondimento SPEAKERS PROFILES PROFILI DEI RELATORI #marcheuropa seminari di approfondimento SPEAKERS PROFILES PROFILI DEI RELATORI Percorsi dell identità regionale prima e oltre la crisi. Come sono cambiati i marchigiani? Opinioni e orientamenti di ieri

Dettagli

REGOLAMENTO. Premio nazionale GIORNALISMO: L ADDETTO STAMPA DELL ANNO EDIZIONE 2005

REGOLAMENTO. Premio nazionale GIORNALISMO: L ADDETTO STAMPA DELL ANNO EDIZIONE 2005 REGOLAMENTO Premio nazionale GIORNALISMO: L ADDETTO STAMPA DELL ANNO EDIZIONE 2005 IL PREMIO Con il patrocinio della Federazione Nazionale della Stampa Italiana, del Consiglio Nazionale dell Ordine dei

Dettagli

TAVOLA SINOTTICA DELLE SERIE DELL ARCHIVIO STORICO DELLA CAMERA DEL LAVORO METROPOLITANA (CDLM) DI BOLOGNA

TAVOLA SINOTTICA DELLE SERIE DELL ARCHIVIO STORICO DELLA CAMERA DEL LAVORO METROPOLITANA (CDLM) DI BOLOGNA TAVOLA SINOTTICA DELLE SERIE DELL ARCHIVIO STORICO DELLA CAMERA DEL LAVORO METROPOLITANA (CDLM) DI BOLOGNA GIÀ CAMERA CONFEDERALE DEL LAVORO (CCDL) DI BOLOGNA, POI CAMERA DEL LAVORO TERRITORIALE (CDLT)

Dettagli

anticipata via fax al n alla cortese attenzione del Direttore delle Risorse Umane Dott. Nicola SCHIAVONE

anticipata via fax al n alla cortese attenzione del Direttore delle Risorse Umane Dott. Nicola SCHIAVONE STUDIO LEGALE FARNESINA Avv. Fabio D Amato Patrocinante dinanzi le Magistrature Superiori Via della Farnesina, 5 00194 Roma Tel. 06/3336267 Fax 06/33218782 Spett.le CONI SERVIZI S.p.A. Largo Lauro De Bosis,

Dettagli

30 maggio 2013 GIORNALE DI SICILIA Pagina 1 di 1

30 maggio 2013 GIORNALE DI SICILIA Pagina 1 di 1 30 maggio 2013 GIORNALE DI SICILIA Pagina 1 di 1 30 maggio 2013 LA REPUBBLICA Pagina 1 di 1 30 maggio 2013 LA SICILIA Pagina 1 di 1 30 maggio 2013 QUOTIDIANO DI SICILIA Pagina 1 di 1 30 maggio 2013 MF

Dettagli

DANNI SUBITI DAI PRIVATI PER IL TERREMOTO COME ATTIVARE LE PROCEDURE DI RECUPERO

DANNI SUBITI DAI PRIVATI PER IL TERREMOTO COME ATTIVARE LE PROCEDURE DI RECUPERO DANNI SUBITI DAI PRIVATI PER IL TERREMOTO COME ATTIVARE LE PROCEDURE DI RECUPERO Carpi, aprile 2013 1 UNA MATERIA IN EVOLUZIONE i criteri e le modalità di assegnazione di contributi per la riparazione

Dettagli

Accordo di Solidarietà per la realizzazione di iniziative a favore della popolazione del centro Italia colpita dal terremoto del 24 agosto 2016 TRA

Accordo di Solidarietà per la realizzazione di iniziative a favore della popolazione del centro Italia colpita dal terremoto del 24 agosto 2016 TRA ALLEGATO Accordo di Solidarietà per la realizzazione di iniziative a favore della popolazione del centro Italia colpita dal terremoto del 24 agosto 2016 TRA - PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO, rappresentata

Dettagli

Sede legale in Calenzano (FI) Via del Colle 78. Capitale Sociale Euro ,00 i.v. Codice fiscale, partita I.V.A. e num. di iscrizione nel Registro

Sede legale in Calenzano (FI) Via del Colle 78. Capitale Sociale Euro ,00 i.v. Codice fiscale, partita I.V.A. e num. di iscrizione nel Registro QUALITA E SERVIZI SPA Sede legale in Calenzano (FI) Via del Colle 78 Capitale Sociale Euro 718.573,00 i.v. Codice fiscale, partita I.V.A. e num. di iscrizione nel Registro delle Imprese di Firenze 04733350484

Dettagli

La UILCA sulla Stampa

La UILCA sulla Stampa -1- La UILCA sulla Stampa Incontro tra ABI e segretari generali confederali e del credito No a scontri generazionali. Soluzioni alla crisi vanno trovate con concertazione. Top manager si riducano i compensi

Dettagli

Catalogo delle opere a stampa allegato agli inventari degli archivi del Partito comunista italiano di Terni

Catalogo delle opere a stampa allegato agli inventari degli archivi del Partito comunista italiano di Terni Catalogo delle opere a stampa allegato agli inventari degli archivi del Partito comunista italiano di Terni Terni, 2003 1 Il catalogo delle opere a stampa è costituito da numerosi periodici e da opuscoli

Dettagli

Il 2012 si configura come l anno nero dell occupazione in Italia. Sulla base dei dati

Il 2012 si configura come l anno nero dell occupazione in Italia. Sulla base dei dati Il 2012 si configura come l anno nero dell occupazione in Italia. Sulla base dei dati congiunturali diffusi dall Istat, nel corso degli ultimi tre mesi si sono aggravate le ripercussioni della crisi economica

Dettagli

I giovani oltre la crisi

I giovani oltre la crisi Pagina 1 di 2 - San Marino Notizie - http://www.sanmarinonotizie.com - I giovani oltre la crisi Posted By direttore On 17/04/2013 @ 13:42 In varie No Comments [c.s.] E questo il tema scelto per celebrare

Dettagli