GE1506 Firewall Check Point e correlati servizi per InfoCamere

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "GE1506 Firewall Check Point e correlati servizi per InfoCamere"

Transcript

1 Allegato 1 Procedura di gara aperta, ai sensi dell art. 55, comma 5, del D. Lgs. n. 163 del 12 aprile 2006 e s.m.i. GE1506 Firewall Check Point e correlati servizi per InfoCamere Capitolato tecnico Capitolato tecnico: GE1506 Firewall Check Point e correlati servizi per InfoCamere pag. 1 di 14

2 Indice 1. Introduzione al documento Scopo del documento InfoCamere: profilo della società Specifiche caratterizzanti la Fornitura ed i servizi ad essa correlati Fornitura dei prodotti, servizi di manutenzione e consulenza Generalità Oggetto della fornitura Descrizione dei prodotti richiesti e correlati servizi Prodotti in Trade In Servizio di manutenzione di prodotti Check Point già di proprietà InfoCamere Servizio di Consulenza Caratteristiche del servizio di manutenzione Presidio tecnico Accesso al presidio tecnico Assistenza per problemi software Assistenza per guasti hardware Procedura di Escalation Tempi di consegna dei prodotti e attivazione del servizio di manutenzione...14 Capitolato tecnico: GE1506 Firewall Check Point e correlati servizi per InfoCamere pag. 2 di 14

3 1. Introduzione al documento Il presente documento fa parte della documentazione tecnica relativa all'acquisto di beni e servizi, nel rispetto del Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. 12 aprile 2006 n. 163). Per il dettaglio sulle condizioni generali e gli aspetti contrattuali, atti a disciplinare il rapporto con il Fornitore, vale quanto indicato nei documenti allegati specifici. 1.1 Scopo del documento Il documento ha l obiettivo di: - descrivere le specifiche tecniche per la fornitura dei prodotti Check Point necessari al consolidamento dei cluster esistenti nell infrastruttura dei Firewall InfoCamere, con l'obiettivo di ridurne il numero complessivo, di semplificarne la gestione e di migliorare la continuità del servizio erogato; - descrivere i servizi di manutenzione e di consulenza richiesti. Capitolato tecnico: GE1506 Firewall Check Point e correlati servizi per InfoCamere pag. 3 di 14

4 2. InfoCamere: profilo della società InfoCamere, il braccio tecnologico delle Camere di Commercio italiane, è la struttura di eccellenza per la gestione del patrimonio informativo e dei servizi del sistema camerale. Progettando e sviluppando le soluzioni informatiche più innovative e aggiornate, collega tra loro quotidianamente le Camere di Commercio, mettendole in rete con tutti gli attori del sistema produttivo italiano: imprese, cittadini, Pubblica Amministrazione, Associazioni di Categoria, Ordini professionali, Operatori dell'informazione economica. InfoCamere gestisce infatti la rete telematica ad alta velocità ed elevato standard di sicurezza che collega tra loro i nodi nevralgici del sistema camerale (105 Camere di Commercio e 300 sedi distaccate), supportandolo, grazie alla completa dematerializzazione di pratiche e documenti, nella gestione delle complesse procedure amministrative legate alla vita delle imprese e mettendo le sue banche dati a disposizione di tutti, in modo rapido e semplice. Una delle realizzazioni più significative di InfoCamere per le Camere di Commercio è il Registro Imprese telematico, anagrafe economica e strumento di pubblicità legale delle aziende, istituito fin dall'origine, nel 1993, come registro informatico: caratteristica che lo ha reso una novità assoluta in campo europeo. Ai servizi tradizionalmente offerti dalle Camere di Commercio se ne sono affiancati altri che vedono il Sistema Camerale ed InfoCamere ricoprire il ruolo di snodo per l'erogazione di servizi da e verso la Pubblica Amministrazione e conseguentemente per la gestione di flussi di pagamento correlati ai servizi erogati. In questo contesto, InfoCamere ha sviluppato i propri servizi di pagamento on-line (IConto) ed ha costituito un proprio Istituto di Pagamento, avendo ottenuto da Banca d'italia l'iscrizione nell'apposito Albo e la conseguente autorizzazione ad erogare i servizi previsti dalla vigente normativa. L'attività della società spazia dunque dalla gestione del patrimonio informativo delle Camere (grazie soprattutto al portale registroimprese.it che è il vero e proprio motore di ricerca nel settore dell'economia nazionale), all'informatizzazione e semplificazione dei servizi che le stesse Camere mettono a disposizione delle imprese soprattutto nel loro rapporto con la Pubblica Amministrazione (ad esempio tramite il software ComUnica, la gestione del portale impresainungiorno.gov.it e delle pratiche legate al SUAP), al rilascio di certificati digitali delle Carte Tachigrafiche in qualità di Autorità di Certificazione Nazionale, allo sviluppo di servizi informatici necessari alle attività di back office delle Camere di Commercio. InfoCamere, dunque, supporta le Camere nella loro missione di curare gli interessi generali delle imprese, promuovendone la competitività. InfoCamere progetta, sviluppa ed eroga servizi informatici secondo gli standard ISO 9001, avendo inizialmente conseguito la certificazione nel 1997 (Norma ISO 9001:1994), poi adeguata agli standard Vision 2000 (Norma ISO 9001:2000) ed infine estesa, in marzo 2009, alla nuova edizione (Norma ISO 9001:2008). La Società è conforme allo standard per la sicurezza delle informazioni ISO 27001, avendo conseguito nel 2012 la certificazione di conformità alla norma ISO/IEC 27001:2005 dei propri processi di gestione della sicurezza delle informazioni, che include aspetti relativi alla sicurezza logica, fisica ed organizzativa. Ha definito il proprio modello organizzativo sulla Capitolato tecnico: GE1506 Firewall Check Point e correlati servizi per InfoCamere pag. 4 di 14

5 responsabilità amministrativa (D.Lgs.231/01) ed il relativo Codice Etico. Si è dotata di un sistema volontario di gestione della salute e sicurezza sul lavoro (secondo le Linee Guida UNI-INAIL) come previsto dall'art.30 del D.Lgs 81/2008. Le principali informazioni relative ad InfoCamere sono presenti sul sito Capitolato tecnico: GE1506 Firewall Check Point e correlati servizi per InfoCamere pag. 5 di 14

6 3. Specifiche caratterizzanti la Fornitura ed i servizi ad essa correlati Le pagine successive del presente Capitolato tecnico, esplicitano l'oggetto della fornitura richiesta ed un insieme di Specifiche (indicate con [S.i], dove i è un numero progressivo). Le Specifiche indicano i requisiti minimi che caratterizzano la fornitura e i servizi ad essa correlati, requisiti che l'aggiudicatario dovrà obbligatoriamente garantire ai fini dell affidamento e per tutta la durata del contratto. Qualora si dovesse accertare, anche nel corso di esecuzione del contratto, il mancato rispetto anche di una sola delle prescrizioni contenute nelle Specifiche, InfoCamere avrà la facoltà di risolvere il contratto, come meglio specificato nell allegato Schema di contratto. Capitolato tecnico: GE1506 Firewall Check Point e correlati servizi per InfoCamere pag. 6 di 14

7 4. Fornitura dei prodotti, servizi di manutenzione e consulenza [S.1] La lingua utilizzata per tutte le comunicazioni e lo svolgimento dei servizi richiesti deve essere la lingua italiana. 4.1 Generalità La sicurezza informatica delle reti InfoCamere e delle CCIAA è effettuata mediante un insieme coordinato di strumenti tra cui spiccano per importanza i Firewall in quanto sono certamente il principale e più importante strumento per la sicurezza delle reti e il controllo del traffico dati. In InfoCamere, che dispone di due Data Center ubicati rispettivamente presso le sedi di Padova e di Milano, gli apparati Firewall sono dislocati nei vari punti di contatto con le reti esterne (Internet, Extranet, accessi VPN da remoto, wi-fi), a presidio di particolare sistemi e dati su rete interna (zone di massima sicurezza) e di specifici servizi che caratterizzano l offerta InfoCamere. I Firewall impiegati in InfoCamere sono composti da dispositivi hardware e software Check Point, con diffuso impiego di cluster in alta affidabilità, gestiti tramite Firewall Manager Check Point dedicati. L attuale contratto di manutenzione dei sistemi Check Point esistenti scadrà il 31/12/2015. Vi è pertanto la necessità di effettuare il rinnovo per il biennio Inoltre, c è l esigenza di completare la struttura Firewall prevista nell ambito di un progetto di innalzamento delle caratteristiche di affidabilità e di continuità di erogazione del servizio del Data Center di Padova. In questo contesto, è stata di recente realizzata una nuova linea di produzione affiancata a quella principale dove alcuni importanti cluster Firewall Check Point sono già stati estesi ad entrambe le linee produttive. L attività dovrà essere completata mediante l acquisto di nuovi Firewall Check Point che dovranno pienamente integrarsi con l ambiente di sicurezza esistente. Alcuni Firewall Check Point di vecchia generazione verranno migrati, in modo trasparente e assieme alle relative policy di sicurezza, all interno dei nuovi apparati. Per alcuni vecchi apparati Check Point dismessi è previsto il rientro al fornitore, con formula di Trade In. 4.2 Oggetto della fornitura La fornitura include: l acquisto di nuovi prodotti Hardware e Software; servizi di manutenzione Hardware e Software; servizi di consulenza. Rientra, inoltre, nell oggetto del contratto il Trade In dei prodotti non più utilizzati da InfoCamere e da restituire o dismettere. Capitolato tecnico: GE1506 Firewall Check Point e correlati servizi per InfoCamere pag. 7 di 14

8 4.2.1 Descrizione dei prodotti richiesti e correlati servizi E' richiesta la fornitura di prodotti Check Point e dei servizi di manutenzione HW/SW per 24 mesi, a decorrere dalla data del verbale di collaudo, come più precisamente descritto nella tabella seguente: Quantità Codice Prodotto 4 CPAP-SG13500-NGTP-HPP 4 CPAC-RAIL-L 4 CPSB-NGTP Y 2 CPSB-MOB-200-HA Descrizione Next Generation Threat Prevention Appliance- High Performance Package with 4x10Gb SFP+ Interface and extended memory for high connection capacity Slide RAILS for Check Point 4000 and Appliances (22inch-32inch) Next Generation Threat Prevention Package for 1 year for Appliance Check Point Mobile Access blade for up to 200 concurrent connections for High Availability 1 CPTS-PRO-CON-10D On-Site Engineering - 10 days package 1 Support - Co-Standard - 2Y Supporto e manutenzione 2 anni [S.2] I dispositivi hardware oggetto della fornitura dovranno essere nuovi di fabbrica, approvvigionati attraverso i canali ufficiali del produttore Check Point, non usati o rigenerati, contenuti nella loro confezione originale, e licenziati specificatamente per InfoCamere, che sarà il primo acquirente di tali prodotti e primo licenziatario di qualsiasi copia del software, compreso quello incluso negli apparati. Si precisa che l installazione dei prodotti oggetto della fornitura sarà effettuata direttamente dal personale tecnico di InfoCamere, con l'eventuale supporto del/i consulente/i incaricato/i dello svolgimento dei servizi di consulenza, come meglio precisato al successivo par del presente documento. Entro 15 (quindici) giorni dalla consegna dei nuovi prodotti Check Point, verrà redatto, in contraddittorio tra Stazione Appaltante ed Appaltatore, il verbale di collaudo contenente le risultanze delle verifiche di conformità tra quanto fornito e quanto specificato nel presente Capitolato Tecnico. Capitolato tecnico: GE1506 Firewall Check Point e correlati servizi per InfoCamere pag. 8 di 14

9 4.2.2 Prodotti in Trade In InfoCamere intende avvalersi della formula del TRADE IN per la restituzione o dismissione dei prodotti indicati nella tabella seguente: Codice Prodotto Certificate Key Descrizione CPAP-SG :90:FB:2E:42:C8 Check Point UTM Total Security Appliance CPAP-SG2073-HA 00:90:FB:2F:B8:C6 Secondary Check Point UTM Total Security Appliance CPAP-SG453-F 00:03:D2:20:50:EA Check Point UTM (includes FW, IA and VPN) CPAP-SG453-F 00:03:D2:20:48:F2 Check Point UTM (includes FW, IA and VPN) CPAP-SG453-F 00:03:D2:20:65:0E Check Point UTM (includes FW, IA and VPN) CPAP-SG273-F 00:90:FB:1E:97:E4 Check Point UTM (includes FW, IA and VPN) CPAP-SG273-F 00:90:FB:1E:98:24 Check Point UTM (includes FW, IA and VPN) CPAP-SG273-F 00:90:FB:1E:96:E8 Check Point UTM (includes FW, IA and VPN) CPAP-SG273-F 00:90:FB:1D:1A:BE Check Point UTM (includes FW, IA and VPN) CPAP-SG273-F 00:90:FB:2B:97:0C Check Point UTM (includes FW, IA and VPN) CPAP-SG273-F 00:90:FB:2B:8D:38 Check Point UTM (includes FW, IA and VPN) CPAP-SG272 00:90:FB:2B:90:28 UTM Appliance with FW, VPN, NPM, EPM, LOGS blades CPAP-SG272 00:90:FB:2D:E4:D0 UTM Appliance with FW, VPN, NPM, EPM, LOGS blades CPAP-SG272 00:90:FB:35:1F:5A UTM Appliance with FW, VPN, NPM, EPM, LOGS blades CPAP-SG272 00:90:FB:26:35:6C UTM Appliance with FW, VPN, NPM, EPM, LOGS blades CPAP-SG133-F 00:90:0B:10:CB:CB Check Point UTM (includes FW, IA and VPN) CPAP-SG133-F 00:90:0B:10:CB:5D Check Point UTM (includes FW, IA and VPN) CPAP-SG133-F 00:90:0B:10:CB:58 Check Point UTM (includes FW, IA and VPN) CPAP-SG133-F 00:90:0B:10:CB:71 Check Point UTM (includes FW, IA and VPN) CPAP-SG133-F 00:90:0B:10:CB:A8 Check Point UTM (includes FW, IA and VPN) CPAP-SG133-F 00:90:0B:10:CA:9A Check Point UTM (includes FW, IA and VPN) Servizio di manutenzione di prodotti Check Point già di proprietà InfoCamere E' richiesta la manutenzione HW/SW, per la durata di 24 mesi, dal 1/1/2016 al 31/12/2017, dei prodotti Check Point di proprietà InfoCamere presenti nell'account Id Il codice servizio richiesto è il seguente: Quantità Codice Prodotto Descrizione 1 CPCES-CO-STANDARD 2 years Supporto e Manutenzione 2 anni Capitolato tecnico: GE1506 Firewall Check Point e correlati servizi per InfoCamere pag. 9 di 14

10 E' richiesta la manutenzione HW/SW, per la durata di 12 mesi, dal 1/1/2016 al 31/12/2016, dei prodotti Check Point di proprietà InfoCamere presenti nell'account Id Il codice servizio richiesto è il seguente: Quantità Codice Prodotto Descrizione 1 CPCES-CO-STANDARD 1 year Supporto e Manutenzione 1 anno Servizio di Consulenza A decorrere dalla data di consegna dei prodotti e di tutte le componenti hardware e software oggetto della fornitura, e per tutto il periodo di durata del contratto, InfoCamere potrà richiedere all aggiudicatario la prestazione di servizi di consulenza, per affiancare il proprio personale tecnico durante lo svolgimento delle attività di propria competenza ed, in particolare, per le attività di acquisizione delle conoscenze, di messa a punto delle configurazioni in ambiente di test, di installazione negli ambienti di produzione, di controllo, di management e di capacity planning dei prodotti oggetto della fornitura. L attività di consulenza richiesta sarà svolta presso il Data Center InfoCamere di Padova, corso Stati Uniti 14. [S.3] Rientra nell oggetto dell affidamento la fornitura di un pacchetto di 30 giornate di consulenza (senza alcun minimo garantito). Si precisa che l aggiudicatario dovrà effettuare la predetta attività di consulenza in lingua italiana e tramite propri specialisti sui prodotti oggetto della fornitura. Il servizio di consulenza verrà richiesto da InfoCamere all aggiudicatario con apposita richiesta scritta, da inviarsi tramite fax o , con la specifica indicazione sintetica del motivo per il quale viene richiesta la prestazione del servizio in parola. L aggiudicatario si impegna a mettere a disposizione le proprie risorse per l effettuazione di tale servizio entro e non oltre il termine di 5 giorni lavorativi a decorrere dalla predetta richiesta. Capitolato tecnico: GE1506 Firewall Check Point e correlati servizi per InfoCamere pag. 10 di 14

11 5. Caratteristiche del servizio di manutenzione Il presente capitolo descrive le modalità con cui l aggiudicatario dovrà erogare il servizio di manutenzione per i prodotti indicati ai paragrafi e Il servizio di manutenzione costituisce parte integrante della fornitura richiesta, perciò il concorrente è tenuto a garantire il rispetto di tutte le specifiche indicate nel presente capitolo per l intera durata contrattuale. I prodotti oggetto del servizio di manutenzione saranno situati presso il Data Center InfoCamere di Padova, corso Stati Uniti 14 e presso il Data Center InfoCamere di Milano, via Viserba 20; in una fase successiva alcuni dei prodotti indicati saranno spostati in un nuovo Data Center, la cui ubicazione non è stata ancora individuata. [S.4] La tipologia del servizio di manutenzione richiesto è Collaborative Enterprise Support - Standard. [S.5] L'aggiudicatario deve disporre della certificazione Certified Collaborative Support Provider (CCSP) rilasciata da Check Point, ed essere presente nella lista dei partner accreditati pubblicata nel sito Check Point. Di seguito si riportano le caratteristiche e i livelli del servizio di manutenzione richiesto. 5.1 Presidio tecnico [S.6] E richiesta l erogazione del servizio di presidio tecnico atto a consentire al personale InfoCamere di usufruire di un interfaccia unica, competente e precisamente identificata per affrontare e risolvere qualunque problema di natura Hardware e Software dei prodotti. [S.7] Il servizio di presidio tecnico dovrà essere erogato con il seguente orario : - dalle ore 9:00 alle ore 18:00, dal lunedì al venerdì, di tutti i giorni lavorativi. [S.8] L aggiudicatario dovrà rendere disponibile uno strumento tramite il quale il personale InfoCamere potrà verificare lo stato di avanzamento di tutti i problemi segnalati. E' gradita la disponibilità delle informazioni su WEB. 5.2 Accesso al presidio tecnico [S.9] Il presidio tecnico dovrà essere dotato di un numero telefonico, al quale potrà accedere il personale InfoCamere per la segnalazione dei problemi rilevati. [S.10] L operatore del presidio tecnico dovrà accettare le segnalazioni effettuate dal personale InfoCamere tramite chiamata telefonica, oppure tramite invio di messaggi di posta elettronica, qualora il collegamento telefonico risultasse temporaneamente indisponibile. Capitolato tecnico: GE1506 Firewall Check Point e correlati servizi per InfoCamere pag. 11 di 14

12 5.3 Assistenza per problemi software In presenza di problemi rilevati sui prodotti software, il personale InfoCamere contatterà il presidio tecnico dell aggiudicatario per richiedere assistenza. [S.11] Il personale del presidio tecnico dovrà prendere in carico il problema entro 3 ore lavorative (definite in [S.7]) dalla segnalazione ricevuta dal personale InfoCamere, e notificarne l'accettazione tramite la comunicazione di un numero di chiamata, del nominativo del tecnico di riferimento per il problema e del suo recapito telefonico. [S.12] Il personale del presidio tecnico dovrà analizzare il problema, servendosi degli strumenti a sua disposizione, individuarne la risoluzione e comunicarla al personale InfoCamere. [S.13] Qualora il tempo richiesto per la risoluzione del problema si protraesse oltre le 18 ore lavorative (definite in [S.7]) dalla segnalazione ricevuta dal personale InfoCamere, il personale del presidio tecnico dovrà fare escalation verso il supporto del produttore. [S.14] L aggiudicatario dovrà assicurare per tutto il periodo di durata del servizio di manutenzione la fornitura di tutte le release e versioni successive dei prodotti software rese disponibili dal produttore, inerenti il materiale fornito. Inoltre, l aggiudicatario dovrà garantire ai responsabili di InfoCamere la possibilità di accedere alle versioni pregresse dei prodotti software messi a disposizione dal produttore, nonché alla documentazione ed ai servizi di supporto erogati dallo stesso. 5.4 Assistenza per guasti hardware Il servizio di manutenzione di tipo hardware prevede una diagnosi del malfunzionamento completa ed estesa a tutte le componenti dei dispositivi oggetto della fornitura, e comprende la sostituzione sia di parti del dispositivo, sia dell intero dispositivo. Qualsiasi sostituzione dovrà avvenire utilizzando parti originali, nuove di fabbrica. In presenza di problemi rilevati sui dispositivi hardware, il personale InfoCamere contatterà il presidio tecnico dell aggiudicatario per richiedere assistenza. [S.15] Il personale del presidio tecnico dovrà prendere in carico il problema entro 3 ore lavorative (definite in [S.7]) dalla segnalazione ricevuta dal personale InfoCamere e notificarne l'accettazione tramite la comunicazione di un numero di chiamata, del nominativo del tecnico di riferimento per il problema e del suo recapito telefonico. [S.16] Il personale del presidio tecnico dovrà fornire al personale InfoCamere tutta l'assistenza necessaria per il ripristino del dispositivo guasto alle normali condizioni di funzionamento. Capitolato tecnico: GE1506 Firewall Check Point e correlati servizi per InfoCamere pag. 12 di 14

13 [S.17] Qualora, all esito del predetto intervento tecnico, ovvero su valutazione del personale tecnico incaricato di InfoCamere, risultasse che il dispositivo è interessato da un guasto hardware che ne richiede la sostituzione, l aggiudicatario dovrà consegnarne uno identico entro 18 ore lavorative (definite in [S.7]) presso la sede in cui il dispositivo è installato. La sostituzione del dispositivo guasto con quello consegnato dall'aggiudicatario sarà effettuata dal personale InfoCamere. 5.5 Procedura di Escalation [S.18] L aggiudicatario deve essere dotato di una Procedura di Escalation, che il personale InfoCamere potrà utilizzare nei casi in cui la risoluzione di un problema si dovesse protrarre oltre i tempi stabiliti, al fine di giungere rapidamente al ripristino delle normali funzionalità di esercizio; come condizione minima, la procedura deve prevedere: i nomi dei responsabili tecnici da contattare, i riferimenti telefonici di ciascun responsabile tecnico, la tempistica prevista, che dovrà prevedere un termine massimo di 24 ore solari per rendere disponibile ad InfoCamere l accesso al livello di escalation superiore. Prima di procedere alla stipula del Contratto, l aggiudicatario sarà tenuto a consegnare ad InfoCamere la documentazione atta a dimostrare la Procedura di Escalation adottata, secondo le indicazioni di cui al presente paragrafo. Capitolato tecnico: GE1506 Firewall Check Point e correlati servizi per InfoCamere pag. 13 di 14

14 6. Tempi di consegna dei prodotti e attivazione del servizio di manutenzione [S.19] L aggiudicatario dovrà consegnare tutti i prodotti oggetto della fornitura entro 45 giorni dalla sottoscrizione del contratto. Il servizio di manutenzione decorrerà nei termini indicati al par per i prodotti di nuova fornitura, e al par per i prodotti già di proprietà InfoCamere. Capitolato tecnico: GE1506 Firewall Check Point e correlati servizi per InfoCamere pag. 14 di 14

GN1707 Certificati SSL e certificati di autenticazione client. Capitolato Tecnico

GN1707 Certificati SSL e certificati di autenticazione client. Capitolato Tecnico InfoCamere- PR 20160201 GN1707 Certificati SSL e certificati di autenticazione client GN1707 Certificati SSL e certificati di autenticazione client Capitolato Tecnico GN1707 - Certifica SSL e certificati

Dettagli

Gara. GE1704 Servizio di manutenzione per software Oracle Tuxedo, Jolt e Secure Global Desktop Capitolato Tecnico

Gara. GE1704 Servizio di manutenzione per software Oracle Tuxedo, Jolt e Secure Global Desktop Capitolato Tecnico InfoCamere- PR 20160201 Gara GE1704 Servizio di manutenzione per software Oracle Tuxedo, Jolt e Secure Global Desktop Capitolato Tecnico GE1704 - Servizio di manutenzione per software Oracle Tuxedo, Jolt

Dettagli

Servizio sostitutivo di mensa per i dipendenti della sede InfoCamere di Padova

Servizio sostitutivo di mensa per i dipendenti della sede InfoCamere di Padova GE1501 - Allegato 1 InfoCamere Società Consortile di Informatica delle Camere di Commercio Italiane per azioni Servizio sostitutivo di mensa per i dipendenti della sede InfoCamere di Padova Capitolato

Dettagli

GE1412. Specifiche Tecniche del Servizio di Manutenzione. Hardware e Software

GE1412. Specifiche Tecniche del Servizio di Manutenzione. Hardware e Software Società Consortile di Informatica delle Camere di Commercio Italiane per azioni GE1412 Specifiche Tecniche del Servizio di Manutenzione Hardware e Software pag.1 / 6 Indice 1 Introduzione al documento...

Dettagli

Datacenter. Al centro dell innovazione

Datacenter. Al centro dell innovazione Datacenter. Al centro dell innovazione 1 DATACENTER A PADOVA REGISTRO IMPRESE OLTRE INFOCAMERE GESTISCE IL PATRIMONIO INFORMATIVO DELLE CAMERE DI COMMERCIO ITALIANE ATTRAVERSO UN UNICO DATA CENTER SITUATO

Dettagli

Virtualizzazione Infrastrutture ICT. A chi è rivolto. Vantaggi per il Cliente. Perchè Luganet. Partner Commerciale

Virtualizzazione Infrastrutture ICT. A chi è rivolto. Vantaggi per il Cliente. Perchè Luganet. Partner Commerciale Virtualizzazione Infrastrutture ICT - Consulenza specialistica sulla virtualizzazione di infrastrutture - Virtualizzazione dei server e/o dello storage - Implementazione e configurazione infrastrutture

Dettagli

ALLEGATO A Requisiti dell Applicativo SUAP Camerale. Premesse. L applicativo SUAP si compone:

ALLEGATO A Requisiti dell Applicativo SUAP Camerale. Premesse. L applicativo SUAP si compone: ALLEGATO A Requisiti dell Applicativo SUAP Camerale Premesse L applicativo SUAP si compone: 1. della base della conoscenza; 2. del front office per imprese e intermediari; 3. del sistema di pagamento elettronico;

Dettagli

SERVIZIO DI MIGRAZIONE E INSTALLAZIONE NUOVA INFRASTRUTTURA SOFTWARE DATABASE ORACLE CIG Z8F0DE9926

SERVIZIO DI MIGRAZIONE E INSTALLAZIONE NUOVA INFRASTRUTTURA SOFTWARE DATABASE ORACLE CIG Z8F0DE9926 SERVIZIO DI MIGRAZIONE E INSTALLAZIONE NUOVA INFRASTRUTTURA SOFTWARE DATABASE ORACLE CIG Z8F0DE9926 CAPITOLATO D'ONERI Art. 1 Oggetto della fornitura Il presente documento disciplina la fornitura di un

Dettagli

Contratto Assistenza informatica Esempio WEB 2017/2018

Contratto Assistenza informatica Esempio WEB 2017/2018 Divisione Business T&Nsolutions Contratto Assistenza informatica Esempio WEB 2017/2018 1 Condizioni generali di contratto Articolo 1 Oggetto: Le presenti Condizioni Generali disciplinano il rapporto tra

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE ACQUISTI. ALLEGATO 1 al DISCIPLINARE DI GARA CAPITOLATO TECNICO

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE ACQUISTI. ALLEGATO 1 al DISCIPLINARE DI GARA CAPITOLATO TECNICO ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE ACQUISTI ALLEGATO 1 al DISCIPLINARE DI GARA CAPITOLATO TECNICO Procedura aperta di carattere comunitario, ai sensi

Dettagli

Allegato 6 - Capitolato tecnico

Allegato 6 - Capitolato tecnico Allegato 6 - Capitolato tecnico GARA PER L ACQUISIZIONE DELLE ATTREZZATURE HARDWARE E SOFTWARE PER L ATTIVITA DI GESTIONE, AGGIORNAMENTO ED IMPLEMENTAZIONE DEL PORTALE SISTEMA PUGLIA Allegato 6 Pag. 1

Dettagli

REGIONE PUGLIA P.O.R. PUGLIA Misura 1.5 Azione 1 - Costruzione del Sistema Informativo Pugliese dell Ambiente (SIPA )

REGIONE PUGLIA P.O.R. PUGLIA Misura 1.5 Azione 1 - Costruzione del Sistema Informativo Pugliese dell Ambiente (SIPA ) MODALITÀ DI COLLAUDO Regione Puglia Modalità di collaudo Pag. 1 / 5 1. Premessa Il presente documento descrive le modalità di collaudo della fornitura per la Costruzione del Sistema Informativo Pugliese

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA RIEPILOGO Procedura aperta, ai sensi degli artt. 55, 5 comma,

Dettagli

GESTIONE PROCEDURE DI ACQUISTO Rev. 00 del 30/10/2015

GESTIONE PROCEDURE DI ACQUISTO Rev. 00 del 30/10/2015 Pag. di 3 RIFERIMENTI UNI EN ISO 900:2008 Par. Manuale SEZ UNI EN ISO 400:2004 Par. Manuale SEZ REVISIONI REV. DATA DESCRIZIONE DELLA MODIFICA PARAGRAFI 00 30/0/205 Prima emissione Tutti Data Redazione

Dettagli

Specifica Tecnica Acquisizione Server Blade ed Enclosure

Specifica Tecnica Acquisizione Server Blade ed Enclosure Specifica Tecnica INDICE 1 OGGETTO...3 2 CONSISTENZA DELLA FORNITURA...3 2.1 SERVER QUADRI-PROCESSORE...3 2.2 SERVER BI-PROCESSORE...4 2.3 ENCLOSURE PER SERVER BLADE...4 2.4 CARATTERISTICHE COMUNI...4

Dettagli

4.2. Linea di intervento Linea d intervento I: diffusione della conoscenza nella comunità dei cittadini

4.2. Linea di intervento Linea d intervento I: diffusione della conoscenza nella comunità dei cittadini 4. Operazioni 4.1. Codice dell operazione Op 1.2 4.2. Linea di intervento Linea d intervento I: diffusione della conoscenza nella comunità dei cittadini 4.3. Titolo operazione 1.2 Servizi di Internet Point

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI Allegato 1 al Disciplinare di gara CAPITOLATO TECNICO Procedura aperta di carattere comunitario ai sensi

Dettagli

Città di Vittorio Veneto Medaglia d Oro al V.M.

Città di Vittorio Veneto Medaglia d Oro al V.M. Città di Vittorio Veneto Medaglia d Oro al V.M. Piazza del Popolo, 14-31029 Vittorio Veneto TV - CF e PI 00486620263 - Centralino 0438 5691 - Fax 0438 569209 www.vittorioveneto.gov.it - pec.comune.vittorioveneto.tv@pecveneto.it

Dettagli

CONDIZIONI TECNICHE. Fornitura di Generatore di idrogeno UHP per analisi gascromatografiche

CONDIZIONI TECNICHE. Fornitura di Generatore di idrogeno UHP per analisi gascromatografiche CONDIZIONI TECNICHE Acea Elabori S.p.A. Edizione Giugno 2016 Fornitura di Generatore di idrogeno UHP per analisi gascromatografiche INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLE PRESTAZIONI 2 TERMINI

Dettagli

PROCEDURE PER COSTITUZIONE DI UNA CENTRALE DI COMMITTENZA. Data : 30 novembre 2016 Luciana MELLANO

PROCEDURE PER COSTITUZIONE DI UNA CENTRALE DI COMMITTENZA. Data : 30 novembre 2016 Luciana MELLANO PROCEDURE PER COSTITUZIONE DI UNA CENTRALE DI COMMITTENZA Data : 30 novembre 2016 Luciana MELLANO Indice CENTRALI DI COMMITTENZA 1. Premesse 2. Definizioni 3. Art. 38 Qualificazione delle stazioni appaltanti

Dettagli

AE1605 Servizio di Posta Elettronica Certificata massiva

AE1605 Servizio di Posta Elettronica Certificata massiva InfoCamere- PR 20160201 AE1605 Servizio di Posta Elettronica Certificata massiva Procedura / gara codice Descrizione AE1605 Servizio di Posta Elettronica Certificata massiva e correlati servizi di assistenza,

Dettagli

PROTOCOLLO per l istituzione di un PUNTO INPS nel COMUNE DI BORGOMANERO

PROTOCOLLO per l istituzione di un PUNTO INPS nel COMUNE DI BORGOMANERO ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 80 DEL 17 AGOSTO 2017 IL VICE SINDACO Ignazio Stefano Zanetta firmato digitalmente IL SEGRETARIO GENERALE Maria Luisa Perucchini firmato digitalmente Direzione

Dettagli

COMUNE DI ISOLA DI CAPO RIZZUTO PROVINCIA DI CROTONE

COMUNE DI ISOLA DI CAPO RIZZUTO PROVINCIA DI CROTONE COMUNE DI ISOLA DI CAPO RIZZUTO PROVINCIA DI CROTONE REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DELLO SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE ASSOCIATO COMUNI DI ISOLA DI CAPO RIZZUTO, COTRONEI,

Dettagli

Servizio sostitutivo di mensa mediante buoni pasto

Servizio sostitutivo di mensa mediante buoni pasto Allegato A InfoCamere Società Consortile di Informatica delle Camere di Commercio Italiane per azioni Servizio sostitutivo di mensa mediante buoni pasto Capitolato tecnico Allegato A - Capitolato tecnico:

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER LE RISORSE L ORGANIZZAZIONE ED IL BILANCIO Divisione V Sistemi informativi Acquisizione dispositivi LTE Condizioni particolari appalto fornitura/servizi

Dettagli

Contratto di Accesso alle Banche Dati tra Infocamere S.C.p.A. e l Operatore. Allegato 4 - Calcolo Livelli di servizio e assistenza tecnica

Contratto di Accesso alle Banche Dati tra Infocamere S.C.p.A. e l Operatore. Allegato 4 - Calcolo Livelli di servizio e assistenza tecnica Contratto di Accesso alle Banche Dati tra Infocamere S.C.p.A. e l Operatore Allegato 4 - Calcolo Livelli di servizio e assistenza tecnica Contratto di Accesso alle Banche Dati tra Infocamere S.C.p.A. e

Dettagli

OGGETTO: CU Modalità di rilascio

OGGETTO: CU Modalità di rilascio Informativa per la clientela di studio N. 21 del 05.04.2016 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: CU 2016. Modalità di rilascio Gentile Cliente, con la stesura del presente documento informativo intendiamo

Dettagli

OGGETTO: CU Modalità di rilascio

OGGETTO: CU Modalità di rilascio Circolare per gli associati del 07/04/2016 Ai gentili Associati Loro sedi OGGETTO: CU 2016. Modalità di rilascio Gentile Associato, con la stesura del presente documento informativo intendiamo metterla

Dettagli

SISTEMA MONITORAGGIO E GESTIONE GARE

SISTEMA MONITORAGGIO E GESTIONE GARE SISTEMA MONITORAGGIO E GESTIONE GARE UNO STRUMENTO CHE GUIDA STEP BY STEP Per il 2017, continua l'azione di Logos PA al fianco delle PA offrendo un servizio completo, innovativo ed efficace per affrontare

Dettagli

ATTIVITÀ DI INSTALLAZIONE E

ATTIVITÀ DI INSTALLAZIONE E 24/02/2011 Pag. 1 di 6 ATTIVITÀ DI INSTALLAZIONE E GESTIONE DELL ASSISTENZA TECNICA 1. SCOPO... 2 2. APPLICABILITÀ... 2 3. DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... 2 3.1. Norme... 2 3.2. Moduli / Istruzioni... 2 4.

Dettagli

Gara per l affidamento del servizio di manutenzione delle apparecchiature informatiche e degli apparati di rete LAN e WAN di ACI Informatica

Gara per l affidamento del servizio di manutenzione delle apparecchiature informatiche e degli apparati di rete LAN e WAN di ACI Informatica Gara per l affidamento del servizio di manutenzione delle apparecchiature informatiche e degli apparati di rete LAN e WAN di ACI Informatica Allegato V allo Schema di Contratto Penali Con al capitolato

Dettagli

4.2. Linea di intervento Linea d intervento I: diffusione della conoscenza nella comunità dei cittadini

4.2. Linea di intervento Linea d intervento I: diffusione della conoscenza nella comunità dei cittadini 4. Operazioni 4.1. Codice dell operazione Op 1.3 4.2. Linea di intervento Linea d intervento I: diffusione della conoscenza nella comunità dei cittadini 4.3. Titolo operazione 1.3 Sistema Integrato di

Dettagli

COMUNE DI RUBIERA Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI RUBIERA Provincia di Reggio Emilia Allegato a) AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE A PROCEDURA INFORMALE PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE AI SENSI DELL ART.30 DEL D.LGS. 163/2006 E S.M.I. DEI SERVIZI CONNESSI ALL ORGANIZZAZIONE

Dettagli

Richiesta di Registrazione e Certificazione Certificato Carta Nazionale dei Servizi Ufficio di Registrazione di OPEN Dot Com

Richiesta di Registrazione e Certificazione Certificato Carta Nazionale dei Servizi Ufficio di Registrazione di OPEN Dot Com Il richiedente dichiara che i seguenti dati sono esatti e veritieri: Richiesta di Registrazione e Certificazione Certificato Carta Nazionale dei Servizi Ufficio di Registrazione di OPEN Dot Com 1. Dati

Dettagli

Spett. le Omceo Imperia

Spett. le Omceo Imperia Spett. le Omceo Imperia PREMESSA ArubaPEC S.p.A. mette a disposizione degli iscritti agli Ordini Provinciali dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri che vorranno aderire alla convenzione il servizio di

Dettagli

APPALTI DI SOLA ESCUZIONE DEI LAVORI

APPALTI DI SOLA ESCUZIONE DEI LAVORI APPALTI DI SOLA ESCUZIONE DEI LAVORI 8-d) ONERI VARI A CARICO DELL APPALTATORE Fermo restando il principio che la responsabilità delle opere realizzate spetta unicamente all appaltatore, questi è tenuto

Dettagli

InfoCamere, il braccio tecnologico delle Camere di Commercio

InfoCamere, il braccio tecnologico delle Camere di Commercio InfoCamere, il braccio tecnologico delle Camere di Commercio InfoCamere, il braccio tecnologico delle Camere di Commercio italiane, è la struttura di eccellenza per la gestione del patrimonio informativo

Dettagli

Condizioni Tecniche. Edizione Febbraio 2017 FORNITURA DI CUSCINETTI PER APPARECCHIATURE VARIE

Condizioni Tecniche. Edizione Febbraio 2017 FORNITURA DI CUSCINETTI PER APPARECCHIATURE VARIE Condizioni Tecniche Edizione Febbraio 2017 FORNITURA DI CUSCINETTI PER APPARECCHIATURE VARIE INDICE 1 OGGETTO DELLE CONDIZIONI TECNICHE E DESCRIZIONE DELLA FORNITURA... 3 2 LUOGO DI ESECUZIONE... 3 3 DURATA

Dettagli

ISTITUTO TECNICO PER IL SETTORE TECNOLOGICO "G. MARCONI"

ISTITUTO TECNICO PER IL SETTORE TECNOLOGICO G. MARCONI Capitolato Tecnico della RdO n. 1461332 per Fornitura di apparecchiature informatiche per nuovo laboratorio di informatica 1C e segreteria amministrativa. Premessa Nei paragrafi che seguono sono definiti

Dettagli

La Fatturazione elettronica

La Fatturazione elettronica La Fatturazione elettronica Marzo 2015 1 Quadro normativo Legge n. 244 del 24 dicembre 2007 (Legge Finanziaria 2008): introduce l obbligo di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione e

Dettagli

OFFERTA TECNICA. Modello B ) Offerta Tecnica - Busta B

OFFERTA TECNICA. Modello B ) Offerta Tecnica - Busta B PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE INTEGRATA DI TUTTE LE FASI DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI SANZIONATORI DERIVANTI DALLE VIOLAZIONI DEL CODICE DELLA STRADA - CIG 58603723F6.

Dettagli

Impresainungiorno.gov.it e SUAP. Campobasso - 19 novembre 2010

Impresainungiorno.gov.it e SUAP. Campobasso - 19 novembre 2010 Impresainungiorno.gov.it e SUAP Campobasso - 19 novembre 2010 Coordinamento informatico Lʼintervento di informatizzazione degli Sportelli Unici per le Attività produttive è stato disposto dallʼart. 38

Dettagli

OFFERTA TECNICA. Modello B ) Offerta Tecnica - Busta B

OFFERTA TECNICA. Modello B ) Offerta Tecnica - Busta B Bollo 16,00 PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE INTEGRATA DI TUTTE LE FASI DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI SANZIONATORI DERIVANTI DALLE VIOLAZIONI DEL CODICE DELLA STRADA - CIG

Dettagli

APPROVVIGIONAMENTO DI UN SERVIZIO DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA PER L ARMA DEI CARABINIERI

APPROVVIGIONAMENTO DI UN SERVIZIO DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA PER L ARMA DEI CARABINIERI APPROVVIGIONAMENTO DI UN SERVIZIO DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA PER L ARMA DEI CARABINIERI CAPITOLATO TECNICO - APPENDICE 3 REQUISITI DI PRE-QUALIFICA PER LE DITTE PARTECIPANTI ALLA GARA Capitolato

Dettagli

Circolare N.141 del 11 Ottobre Da ottobre 2012, domande per l assistenza a un familiare disabile solo online

Circolare N.141 del 11 Ottobre Da ottobre 2012, domande per l assistenza a un familiare disabile solo online Circolare N.141 del 11 Ottobre 2012 Da ottobre 2012, domande per l assistenza a un familiare disabile solo online Da ottobre 2012, domande per l assistenza a un familiare disabile solo online Gentile cliente,

Dettagli

COMUNE DI SESTU. Ambiente - Servizi Tecnologici SETTORE : Scarteddu Ugo. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 04/12/2013. in data

COMUNE DI SESTU. Ambiente - Servizi Tecnologici SETTORE : Scarteddu Ugo. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 04/12/2013. in data COMUNE DI SESTU SETTORE : Responsabile: Ambiente - Servizi Tecnologici Scarteddu Ugo DETERMINAZIONE N. in data 2420 04/12/2013 OGGETTO: Fornitura riscaldamento stabili C O P I A IL RESPONSABILE DEL SETTORE

Dettagli

Vediamo nel dettaglio le varie possibilita', per il 2013, per ottenere il CUD.

Vediamo nel dettaglio le varie possibilita', per il 2013, per ottenere il CUD. In base alle recenti disposizioni legislative previste sia per la riduzione della spesa pubblica che per la telematizzazione dei rapporti tra la pubblica amministrazione ed i cittadini, a decorrere dal

Dettagli

QUESTIONARIO CRITERI INFORMATICI E ORGANIZZATIVI CAPITOLATO SPECIALE LAVORI MANUTENZIONE ED ESTENSIONE RETI E IMPIANTI AREA SUD

QUESTIONARIO CRITERI INFORMATICI E ORGANIZZATIVI CAPITOLATO SPECIALE LAVORI MANUTENZIONE ED ESTENSIONE RETI E IMPIANTI AREA SUD REV Page 1 Sommario 1 Premessa... 2 2 Criteri Hardware/Software... 2 2.1 Dispositivi mobili... 3 2.2 Back office... 4 2.3 Strumenti di pianificazione... 5 2.4 Network... 6 3 Criteri Organizzativi... 7

Dettagli

CASSA DEPOSITI E PRESTITI S. p. A. Istruzioni per l iscrizione all Elenco Fornitori

CASSA DEPOSITI E PRESTITI S. p. A. Istruzioni per l iscrizione all Elenco Fornitori CASSA DEPOSITI E PRESTITI S. p. A. Istruzioni per l iscrizione all Elenco Fornitori Indice 1 Registrazione al Portale dei Fornitori... 3 2 Categoria Merceologica... 3 3 Compilazione dei Questionari...

Dettagli

PROCEDURA DI GARA APPROVATA CON DETERMINAZIONE

PROCEDURA DI GARA APPROVATA CON DETERMINAZIONE ASSESSORADU DE SOS AFÀRIOS GENERALES, PERSONALE E REFORMA DE SA REGIONE ASSESSORATO DEGLI AFFARI GENERALI, PERSONALE E RIFORMA DELLA REGIONE DIREZIONE GENERALE DEGLI AFFARI GENERALI E DELLA SOCIETÀ DELL'INFORMAZIONE

Dettagli

Indagine di mercato - Avviso ai sensi dell art. 216 comma 9 D.Lgs. 50/2016

Indagine di mercato - Avviso ai sensi dell art. 216 comma 9 D.Lgs. 50/2016 Indagine di mercato - Avviso ai sensi dell art. 216 comma 9 D.Lgs. 50/2016 OGGETTO: Lotto 1:Affidamento della fornitura dei servizi di manutenzione biennale Fesem SUPRA 40 e Microanalizzatore Oxford Lotto

Dettagli

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL LAZIO E DELLA TOSCANA M. ALEANDRI

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL LAZIO E DELLA TOSCANA M. ALEANDRI ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL LAZIO E DELLA TOSCANA M. ALEANDRI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n..270. del 24.05.2017 OGGETTO: Adesione al contratto quadro Consip S.p.A. Servizi di connettività

Dettagli

DECRETO 18 aprile 2012

DECRETO 18 aprile 2012 DECRETO 18 aprile 2012 Modifica al decreto 26 febbraio 2012, recante: «Definizione delle modalita' tecniche per la predisposizione e l'invio telematico dei dati delle certificazioni di malattia al SAC».

Dettagli

Servizio Informativo Associato Cod. Fiscale Partita I.V.A

Servizio Informativo Associato Cod. Fiscale Partita I.V.A Servizio Informativo Associato Cod. Fiscale 93034060363 Partita I.V.A. 03422870364 SERVIZIO DI MANUTENZIONE DEGLI APPLICATIVI ALICE NONCHÉ GIORNATE DI ASSISTENZA TECNICA A RICHIESTA 1. OGGETTO DEL SERVIZIO

Dettagli

Convenzione per la realizzazione dei servizi relativi al Processo Civile Telematico a favore dell Ordine dei Chimici della Provincia di Modena

Convenzione per la realizzazione dei servizi relativi al Processo Civile Telematico a favore dell Ordine dei Chimici della Provincia di Modena Convenzione per la realizzazione dei servizi relativi al Processo Civile Telematico a favore dell Ordine dei Chimici della Provincia di Modena Visura Spa presenta la convenzione per conto della società

Dettagli

Risultati attività piano di rientro BHW Bausparkasse AG. Consulente: Daniele De Felice

Risultati attività piano di rientro BHW Bausparkasse AG. Consulente: Daniele De Felice Risultati attività piano di rientro 2015 BHW Bausparkasse AG Consulente: Daniele De Felice Data: 16/06/2015 Introduzione Il presente documento descrive le attività svolte durante la terza fase del piano

Dettagli

Adempimenti amministrativi, normativi e legali nella qualificazione dei fornitori

Adempimenti amministrativi, normativi e legali nella qualificazione dei fornitori Adempimenti amministrativi, normativi e legali nella qualificazione dei fornitori - VADEMECUM - in collaborazione con ADEMPIMENTI AMMINISTRATIVI, NORMATIVI E LEGALI NELLA QUALIFICAZIONE DEI FORNITORI PREMESSA

Dettagli

Servizio di manutenzione. Più valore alle tue soluzioni.

Servizio di manutenzione. Più valore alle tue soluzioni. Servizio di manutenzione Più valore alle tue soluzioni. Manutenzione, ottimizzazione e supporto del software Solid Edge Massimizza il valore dei tuoi investimenti Benefici Massimo valore dal tuo strumento

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. N. 108 del

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. N. 108 del Area : Economico-Finanziaria e di Regolazione del mercato UO Bilancio e programmazione, Contabilità e tributi RUP : Dott.ssa Ivana Nicolini DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 108 del 20.05.2014 Oggetto: MAILING

Dettagli

COMANDO GENERALE DELLA GUARDIA DI FINANZA

COMANDO GENERALE DELLA GUARDIA DI FINANZA COMANDO GENERALE DELLA GUARDIA DI FINANZA CAPITOLATO TECNICO Gara per la Fornitura di servizi di manutenzione per apparati CISCO GARA - ANNO 2017-1 Sommario 1. OGGETTO DELLA FORNITURA 3 a. Aspetti Generali

Dettagli

ANNO Le domande di iscrizione e le istanze di variazione presentate oltre i termini suddetti saranno respinte.

ANNO Le domande di iscrizione e le istanze di variazione presentate oltre i termini suddetti saranno respinte. Allegato A) AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DI DOMANDE DI ISCRIZIONE ALL ALBO DEGLI ENTI DI SERVIZIO CIVILE REGIONALE E DI ISTANZE DI VARIAZIONE DA PARTE DI ENTI ISCRITTI ALL'ALBO DEGLI ENTI DI SERVIZIO CIVILE

Dettagli

FORNITURA DI PC COMPRENSIVI DI TASCHE E STAFFE DI FISSAGGIO A MURO

FORNITURA DI PC COMPRENSIVI DI TASCHE E STAFFE DI FISSAGGIO A MURO QUESITO n. 1 Vi richiediamo se l importo della polizza provvisoria puo essere ridotto secondo le modalità di cui all art. 75 comma 7) del D.Lgs 163/2006 e s.m.i..l art. RISPOSTA n. 1 Si conferma l applicabilità

Dettagli

ALLEGATO 4 LIVELLI DI SERVIZIO E PENALI PER LA CONDUZIONE DELLA RETE DISTRIBUTIVA FISICA

ALLEGATO 4 LIVELLI DI SERVIZIO E PENALI PER LA CONDUZIONE DELLA RETE DISTRIBUTIVA FISICA ALLEGATO 4 LIVELLI DI SERVIZIO E PENALI PER LA CONDUZIONE DELLA RETE DISTRIBUTIVA FISICA INDICE PREMESSA 3 1. PRESTAZIONI DEL SISTEMA DI ELABORAZIONE 4 2. DISPONIBILITA DEL SISTEMA DI ELABORAZIONE E DELLA

Dettagli

INCENTIVI ALLE IMPRESE PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO art. 11 comma 5 del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.

INCENTIVI ALLE IMPRESE PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO art. 11 comma 5 del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. INCENTIVI ALLE IMPRESE PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO art. 11 comma 5 del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. Invio della domanda on line ai sensi dell art. 12 dell

Dettagli

NORMATIVA DEL SISTEMA DEI FORNITORI DI PRODOTTI PER L INFRASTRUTTURA

NORMATIVA DEL SISTEMA DEI FORNITORI DI PRODOTTI PER L INFRASTRUTTURA NORMATIVA DEL SISTEMA DEI FORNITORI DI PRODOTTI PER L INFRASTRUTTURA Indice Articolo 1 Istituzione del Sistema di qualificazione Articolo 2 Documentazione correlata e modelli di dichiarazioni Articolo

Dettagli

Roma, 16/11/2017 Prot. n. DLA917108

Roma, 16/11/2017 Prot. n. DLA917108 Pubblicato in data: 16 novembre 2017 Roma, 16/11/2017 Prot. n. DLA917108 Gara, a procedura aperta, indetta ai sensi del D. Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. per l Affidamento di servizi professionali per la configurazione,

Dettagli

N. 16898 RACCOLTA SCRITTURE PRIVATE DEL COMUNE DI PARMA

N. 16898 RACCOLTA SCRITTURE PRIVATE DEL COMUNE DI PARMA N. 16898 RACCOLTA SCRITTURE PRIVATE DEL COMUNE DI PARMA RINNOVO CONTRATTO DI OUTSOURCING DEL SISTEMA DI TELECOMUNICAZIONI DEL COMUNE DI PARMA PER IL PERIODO DAL 01.05.2012 AL 31.12.2012 CIG[4205850935]

Dettagli

CARTELLA INFERMIERISTICA INFORMATIZZATA

CARTELLA INFERMIERISTICA INFORMATIZZATA CARTELLA INFERMIERISTICA INFORMATIZZATA Soluzione per strutture sanitarie, sociosanitarie e assistenziali Realizzazione H.E.S. s.r.l.s. analisi C.I. dr. S. Marconcini Sviluppo e manutenzione: Informatica

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Servizio di collaudo

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Servizio di collaudo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Servizio di collaudo Indice dei contenuti 1. SCHEDA SERVIZIO COLLAUDO...3 1.1. TIPOLOGIA... 3 1.2. SPECIFICHE DEL SERVIZIO... 3 1.2.1 Descrizione

Dettagli

DOCUMENTO PROGRAMMATICO sulla SICUREZZA Rev. 0 Data 31.03.04 MISURE IN ESSERE E DA ADOTTARE

DOCUMENTO PROGRAMMATICO sulla SICUREZZA Rev. 0 Data 31.03.04 MISURE IN ESSERE E DA ADOTTARE 1 di 6 MISURE IN ESSERE E DA ADOTTARE In questa sezione sono riportati, in forma sintetica, le misure in essere e da adottare a contrasto dei rischi individuati dall analisi dei rischi. Per misura si intende,

Dettagli

La qualificazione delle stazioni appaltanti tra centralizzazione e frammentazione

La qualificazione delle stazioni appaltanti tra centralizzazione e frammentazione La qualificazione delle stazioni appaltanti tra centralizzazione e frammentazione Milano 26 gennaio 2017 Anna Messina 1 LA COMMITTENZA - QUALIFICARE - CENTRALIZZARE Anna Messina 2 QUALIFICARE TRACCIARE

Dettagli

ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA

ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA 1) PROCEDURA DI ATTIVAZIONE CONTABILIZZAZIONE LAVORI E fatto obbligo alla ditta subappaltatrice di compilare i rimessi, forniti in triplice copia da EXE.GESI

Dettagli

FAQ - CHIARIMENTI GARA - CIG E29

FAQ - CHIARIMENTI GARA - CIG E29 FAQ - CHIARIMENTI GARA - CIG 7021162E29 chiede se oltre al prezzo complessivo per il Punto 1 - Fornitura Sistemi, deve essere indicato anche il costo per singola figura professionale che concorre al totale

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA SARECM Procedura aperta per l affidamento del Progetto SARECM - Sistema Informativo per la gestione dell Educazione Continua in Medicina della Regione Deliberazioni della Giunta Regionale n.49/13 del 28

Dettagli

L'atto costitutivo della startup innovativa con modello standard tipizzato

L'atto costitutivo della startup innovativa con modello standard tipizzato L'atto costitutivo della startup innovativa con modello standard tipizzato Reggio Calabria, 24 maggio 2017 Una nuova modalità di costituzione online, con firma digitale, a costo zero A seguito della emanazione

Dettagli

Descrizione del servizio ATM Stagionale Home

Descrizione del servizio ATM Stagionale Home Descrizione del servizio ATM v.3 del 27.12.2016 INTRODUZIONE ATM è la soluzione, completa e modulare, basata su collegamento simmetrico in tecnologia Atomo Networks, che permette un collegamento permanente

Dettagli

DIREZIONE CENTRALE SUPPORTO ALLA GESTIONE DELLE RISORSE Ufficio Monitoraggio Risorse e Ragioneria della S.A.C. Il Direttore

DIREZIONE CENTRALE SUPPORTO ALLA GESTIONE DELLE RISORSE Ufficio Monitoraggio Risorse e Ragioneria della S.A.C. Il Direttore Allegato alla Circolare n. /2010 DIREZIONE CENTRALE SUPPORTO ALLA GESTIONE DELLE RISORSE Ufficio Monitoraggio Risorse e Ragioneria della S.A.C. Il Direttore n. Reg. Mo.R.Ra 587/2010 Roma, 1 ottobre 2010

Dettagli

DISCIPLINARE TECNICO. Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio

DISCIPLINARE TECNICO. Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio DISCIPLINARE TECNICO Acea Elabori S.p.A. Edizione Gennaio 2016 Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO... 3 2 LUOGO DI ESECUZIONE... 3 3 DURATA DEL

Dettagli

REGOLE PARTICOLARI PER LA CERTIFICAZIONE CON IL MARCHIO PSV PLASTICA SECONDA VITA Legge 28/2012 PER SACCHETTI PER ASPORTO MERCI RIUTILIZZABILI

REGOLE PARTICOLARI PER LA CERTIFICAZIONE CON IL MARCHIO PSV PLASTICA SECONDA VITA Legge 28/2012 PER SACCHETTI PER ASPORTO MERCI RIUTILIZZABILI Pag. 1 / 9 REGOLE PARTICOLARI PER LA CERTIFICAZIONE CON IL MARCHIO PSV PLASTICA SECONDA VITA Legge 28/2012 PER SACCHETTI PER ASPORTO MERCI RIUTILIZZABILI ISTITUTO ITALIANO DEI PLASTICI S.r.l. via Velleia,

Dettagli

QUESITI QUESITO 1. Risposta: problema tecnico risolto QUESITO 2

QUESITI QUESITO 1. Risposta: problema tecnico risolto QUESITO 2 QUESITO 1 La lettera di invito, al punto 3.9, prevede che l'operatore Economico alleghi alla documentazione amministrativa la ricevuta del contributo di 140 a favore dell'autorità Nazionale Anticorruzione.

Dettagli

La trasmissione di documenti informatici mediante la posta elettronica certificata: fondamenti giuridici e regole tecniche. D.P.R. n.

La trasmissione di documenti informatici mediante la posta elettronica certificata: fondamenti giuridici e regole tecniche. D.P.R. n. La trasmissione di documenti informatici mediante la posta elettronica certificata: fondamenti giuridici e regole tecniche D.P.R. n. 513/1997 Art. 12 - Trasmissione del documento 1. Il documento informatico

Dettagli

Registro determine N. 45 del 07/07/2016

Registro determine N. 45 del 07/07/2016 ANBSC - Prot. Interno N.0030614 del 07/07/2016 ANBSC Prot. Interno del 07/07/2016 Numero : Classifica : DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE LA DIREZIONE PER LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA E LE RISORSE UMANE

Dettagli

COMUNE DI ITTIRI (PROVINCIA DI SASSARI)

COMUNE DI ITTIRI (PROVINCIA DI SASSARI) ORIGINALE COMUNE DI ITTIRI (PROVINCIA DI SASSARI) SETTORE SOCIOASSISTENZIALE, CULTURALE, SCOLASTICO E TRIBUTI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE REG. N. 33 DEL 02/02/2016 OGGETTO: INDIZIONE DI

Dettagli

S.C. GESTIONE APPROVVIGIONAMENTI

S.C. GESTIONE APPROVVIGIONAMENTI S.C. GESTIONE APPROVVIGIONAMENTI Torino, 04/06/2009 Prot. 0063448/B04 Oggetto: Gara n. 29/B04/09: procedura ristretta per l affidamento del servizio di prenotazione telefonica (Call Center) delle prestazioni

Dettagli

tutti i dati pubblicati in internet sono replicati ed aggiornati;

tutti i dati pubblicati in internet sono replicati ed aggiornati; Nel sito sono presenti oltre 140 servizi telematici disponibili per erogare servizi ai cittadini, alle imprese ed agli altri Enti. La soluzione è stata realizzata per dare i seguenti vantaggi: tutti i

Dettagli

COMUNE DI RACCONIGI. Provincia di Cuneo

COMUNE DI RACCONIGI. Provincia di Cuneo COMUNE DI RACCONIGI Provincia di Cuneo REGOLAMENTO COMUNALE PER IL PROCEDIMENTO DI ACQUISIZIONE SEMPLIFICATA DI BENI, SERVIZI E LAVORI DI IMPORTO INFERIORE A 1.000. Approvato con deliberazione C.C. n.

Dettagli

*** Domanda di partecipazione ***

*** Domanda di partecipazione *** GE1710 INFOCAMERE S.C.P.A. Procedura di gara aperta, ai sensi dell art. 60 del D. Lgs. n. 50 del 18 aprile 2016 e s.m.i., preordinata all affidamento dei Servizi automatici di firma e marcatura temporale

Dettagli

Acquisizione di prodotti e servizi Parte 2

Acquisizione di prodotti e servizi Parte 2 Università di Bergamo Dip. di Ingegneria gestionale, dell'informazione e della produzione GESTIONE DEI SISTEMI ICT Paolo Salvaneschi A5_2 V1.0 Acquisizione di prodotti e servizi Parte 2 Il contenuto del

Dettagli

InfoCamere-PJ2_PrzCommInv

InfoCamere-PJ2_PrzCommInv InfoCamere-PJ2_PrzCommInv 131129 InfoCamere-PJ2_PrzCommInv 131129 Reggio Emilia, 10 novembre 2014 Chi siamo: la nostra storia 2 Diffusione sul territorio dei SUAP camerali 3.240 Complessivamente il SUAP

Dettagli

Questionario valutazione Fornitori

Questionario valutazione Fornitori GIQ AG intende conoscere le caratteristiche della Vs. Società al fine di valutare la possibilità di instaurare con Voi rapporti commerciali. A tale scopo Vi chiediamo di completare il presente Questionario,

Dettagli

PRINCIPALI ATTIVITA TECNICHE PER LA MISURA DEL GAS

PRINCIPALI ATTIVITA TECNICHE PER LA MISURA DEL GAS ALLEGATO 10/A PRINCIPALI ATTIVITA TECNICHE PER LA MISURA DEL GAS Il presente allegato fornisce una descrizione sintetica delle principali attività tecniche relative alla misura del gas; tali attività coinvolgono

Dettagli

Servizi per la Decertificazione

Servizi per la Decertificazione Servizi per la Decertificazione Sintesi delle funzionalità rilasciate il 30 aprile V 3.0 Padova, 16-02-2012 Sommario Sintesi delle funzionalità rilasciate al 30 aprile Il nuovo portale «verifichepa.infocamere.it»

Dettagli

MINISTERO DELL INTERNO DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA CAPITOLATO TECNICO

MINISTERO DELL INTERNO DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA CAPITOLATO TECNICO MINISTERO DELL INTERNO DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA CAPITOLATO TECNICO AGGIORNAMENTO TECNOLOGICO E SERVIZI DI GESTIONE TECNICA CON METODOLOGIA FULL SWAP SERVICE PER IL RIPRISTINO ED IL MANTENIMENTO

Dettagli

A CAPITOLATO TECNICO PER IL NOLEGGIO DI UNA INFRASTRUTTURA DI E-LEARNING

A CAPITOLATO TECNICO PER IL NOLEGGIO DI UNA INFRASTRUTTURA DI E-LEARNING Avviso pubblico N. 9 /2016 Piano di AZIONE E Coesione Approvato con Decisione C(2016)1417 del 03/03/2016 Azioni di potenziamento dei servizi di orientamento erogati dalle Università pugliesi Noleggio di

Dettagli

SETTORE INNOVAZIONE TECNOLOGICA DETERMINAZIONE N. 839 / 2017

SETTORE INNOVAZIONE TECNOLOGICA DETERMINAZIONE N. 839 / 2017 PROVINCIA DI COMO SETTORE INNOVAZIONE TECNOLOGICA DETERMINAZIONE N. 839 / 2017 OGGETTO: AFFIDAMENTO FORNITURA TRAMITE MEPA DI UNA SOLUZIONE COMPLETA DI SOFTWARE E SERVIZI CHE PERMETTA DI AUTOMATIZZARE

Dettagli

C A S A S.p.A. Via Fiesolana n FIRENZE. Tel. 055/ Fax 055/

C A S A S.p.A. Via Fiesolana n FIRENZE. Tel. 055/ Fax 055/ C A S A S.p.A. Via Fiesolana n. 5-50122 FIRENZE Tel. 055/226241 - Fax 055/22624269 www.casaspa.it Bando di gara con procedura aperta da aggiudicare con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa

Dettagli

SEZIONE A - CARATTERISTICHE GENERALI

SEZIONE A - CARATTERISTICHE GENERALI SEZIONE A - CARATTERISTICHE GENERALI A.1 Identificazione profilo A.1.1 Denominazione profilo TECNICO QUALIFICATO DI SISTEMI I.C.T. A.1.2 Codice regionale 605043 A.2 Settore professionale di riferimento

Dettagli

II^ SEZIONE PROCESSO SEMPLIFICATO

II^ SEZIONE PROCESSO SEMPLIFICATO Comune di Cavalese - Provincia di Trento Ufficio Tecnico Distribuzione Energia Elettrica P.zza Pasquai, 24-38033 Cavalese Tel. 0462/237561 Fax 0462/237550 e-mail: cantiereelettrico@comunecavalese.it PEFC/18-21-02/51

Dettagli

Regolamento per il rilascio del Certificato di Conformità del Servizio

Regolamento per il rilascio del Certificato di Conformità del Servizio Regolamento per il rilascio del Certificato di Conformità del Servizio Addendum tecnico Istituti di vigilanza privata Requisiti UNI 10891:2000 In vigore dal 31/01/2016 Rev. 5 RINA SERVICES S.p.A. Via Corsica,

Dettagli

Il Direttore Emilio Grassi

Il Direttore Emilio Grassi Determinazione n 18/2016 AGENZIA per il TRASPORTO PUBBLICO LOCALE del Bacino di Bergamo Via Sora 4, 24121 Bergamo CF e PIVA 04083130163 PEC: agenziatplbergamo@pec.it Tel. 035/387706 Emilio Grassi OGGETTO:

Dettagli