ATTO MODIFICATIVO DELL ADDENDUM AL E DELLA CONVENZIONE QUADRO VARIANTE COMPLESSIVA DEGLI ENTI LIGURI DEL 27 LUGLIO 2012 TRA:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ATTO MODIFICATIVO DELL ADDENDUM AL E DELLA CONVENZIONE QUADRO VARIANTE COMPLESSIVA DEGLI ENTI LIGURI DEL 27 LUGLIO 2012 TRA:"

Transcript

1 ATTO MODIFICATIVO DELL ADDENDUM AL E DELLA CONVENZIONE QUADRO VARIANTE COMPLESSIVA DEGLI ENTI LIGURI DEL 27 LUGLIO 2012 TRA: Commissario Straordinario di Governo nella persona della Dott.ssa. Iolando Romano RFI Rete Ferroviaria Italiana, nella persona dell Ing. Daniela Lezzi Consorzio COCIV, nella persona dell Ing. Nicola Meistro Regione Liguria, nella persona del Dott. Giacomo Raul Giampedrone Città Metropolitana di Genova, nella persona del Dott. Marco Doria Comune di Genova, nella persona del Sig. Stefano Bernini Comune di Campomorone, nella persona della Sig.ra Paola Guidi Comune di Ceranesi, nella persona del Geom. Mauro Vigo di seguito per brevità Parti PREMESSO: 1. che in data è stata sottoscritta tra il Commissario Straordinario pro tempore, la Regione Liguria, la Provincia di Genova, i Comuni di Genova e Campomorone, RFI e il Consorzio COCIV la Convenzione Quadro Variante Complessiva degli Enti Liguri (di seguito Convenzione Quadro), con la quale sono stati definiti gli impegni delle Parti in relazione ad alcune richieste di modifica di carattere locale e non sostanziale al Progetto Definitivo approvato con la Delibera CIPE 80/2006, inerenti esclusivamente la mobilità locale e l accesso ai cantieri e non incidenti in alcun modo sull opera ferroviaria principale; 2. che, contestualmente alla Convenzione Quadro di cui al punto che precede, è stata sottoscritta tra il Commissario Straordinario pro tempore, la Regione Liguria, la Provincia di Genova, i Comuni di Genova e di Campomorone e il Consorzio COCIV una separata Convenzione Attuativa per disciplinare gli aspetti realizzativi; 3. che, successivamente alla sottoscrizione della Convenzione Quadro Variante Complessiva degli Enti Liguri, di cui al punto 1 che precede, è emerso che altri interventi originariamente previsti dal progetto non risultavano più di piena attualità, ovvero, in relazione ad essi, erano mutate le esigenze, delle Amministrazioni locali o, ancora, era necessario procedere ad alcune modifiche migliorative dei progetti relativi;

2 4. che i progetti relativi alla Convenzione Quadro Variante Complessiva degli Enti Liguri sono in corso di perfezionamento progettuale e/o approvazione da parte di RFI e/o degli Enti, con la finalità di garantirne l effettiva fattibilità e di renderli aderenti ai contenuti della Convenzione Quadro Variante Complessiva degli Enti Liguri ; 5. che la Regione Liguria, nel corso di numerose riunioni, ha individuato e richiesto lo studio di fattibilità di una serie di ulteriori interventi sul territorio, oltre a quelli già previsti dalla Convenzione Quadro Variante Complessiva degli Enti Liguri, recependo la richiesta dei Comuni interessati; 6. che, al fine di ratificare le modifiche alla Convenzione Quadro Variante Complessiva degli Enti Liguri richieste dai Comuni interessati e della Regione Liguria è stato sottoscritto dalle Parti, in data e digitalmente in data , un Addendum alla Convenzione Quadro citata (di seguito Addendum); 7. che successivamente alla sottoscrizione dell Addendum di cui alla premessa 6 che precede, nel corso di specifiche riunioni indette dalla Prefettura di Genova ed alla presenza del nuovo Commissario di Governo Dott.ssa Iolanda Romano, i Comuni interessati hanno richiesto di procedere ad alcune modifiche migliorative dei progetti redatti da COCIV, di sostituire taluni interventi previsti dagli Accordi sottoscritti per esigenze sopravvenute nonché ulteriori interventi previsti dal progetto originario che non risultano più di piena attualità; nello specifico i Comuni interessati hanno richiesto tra l altro la realizzazione degli interventi di cui al successivo Art. 2 che segue; in particolare: a) il Comune di Campomorone, con Delibera n.64 del , ha individuato taluni interventi previsti nel Progetto Definitivo approvato, non più prioritari rispetto alle mutate esigenze dell Amministrazione per i quali è possibile procedere allo stralcio al fine di reperire le risorse economiche per i nuovi interventi richiesti; b) il Comune di Genova, con nota del 7 settembre 2016, ha chiesto tra l altro di soprassedere alla realizzazione dell ex Guidovia di San Biagio di propria pertinenza territoriale, al fine di reperire le risorse economiche per i nuovi interventi richiesti; 8. che nell ambito delle predette riunioni i Comuni interessati, nelle more della completa definizione progettuale e del perfezionamento del relativo iter autorizzativo degli interventi, nonché della conseguente valorizzazione economica, hanno altresì richiesto di dare immediato avvio ad alcuni interventi già oggetto dei precedenti Accordi sottoscritti, ritenuti prioritari dagli Enti stessi e per i quali risulta già concluso il relativo iter autorizzativo, come specificati all Art. 3.3 che segue; 9. che il Comune di Campomorone ha richiesto per mitigare l impatto connesso con i lavori di realizzazione del parcheggio di Piazza Marconi, la realizzazione di un parcheggio provvisorio su

3 piazzale Rivera, e che COCIV, per parte sua, in un ottica generale di ulteriore mitigazione delle attività di cantiere, si è dichiarato disposto all esecuzione di tale parcheggio, nell ambito dei propri interventi di cantierizzazione,; 10. che resta valido il vincolo riportato alla premessa p) della citata Convenzione Quadro Variante Complessiva degli Enti Liguri, per il quale nell ambito della realizzazione del progetto del Terzo Valico la Committenza può prendere in considerazione solo variazioni all Opera che non comportino incrementi di tempi e/o costi, anche con riferimento ai relativi aspetti espropriativi ed autorizzatori, dovendo semmai tali variazioni comportare minori costi e/o tempi; Tutto quanto sopra premesso, le Parti CONVENGONO QUANTO SEGUE: Art.1 Le premesse e gli atti ivi richiamati costituiscono parte integrante e sostanziale del presente Atto Modificativo. Art. 2 Variazioni al progetto richieste dagli Enti liguri Le nuove variazioni richieste dagli Enti citate in premessa, di carattere locale e non sostanziale in quanto inerenti alla mobilità locale ed all accesso ai cantieri e che non incidono in alcun modo sull opera ferroviaria principale, riguardano: 2.1. Comune di Campomorone Nuovi Interventi a) realizzazione di un parcheggio in via Rebora, con la contestuale acquisizione e demolizione di un edificio pericolante insistente in quell area - secondo lo schema allegato al presente Atto (Allegato 1); b) adeguamento del progetto dell intervento realizzazione di un parcheggio interrato in piazzale Rivera, previsto dalla Convenzione Quadro, con la messa in sicurezza del rivo adiacente il parcheggio stesso; Interventi rinunciati: c) By-pass Isoverde previsto al punto C01 dell Allegato A alla Convenzione Quadro; nello specifico il Comune di Campomorone dichiara di non aver più nulla a pretendere da RFI/COCIV in merito alla realizzazione del predetto intervento, con particolare riferimento al transito dei mezzi di cantiere interessanti la viabilità SP6 nella frazione di Isoverde; d) viabilità di accesso a terreno di proprietà comunale denominato NVVE previsto dalla Convenzione Quadro;

4 e) interventi relativi alla sistemazione di viabilità denominate OV030, OV040, OV050, OV060, OV070, OV080, OV100, OV110, OV120, OV130, OV140, OV150, OV160, OV170, OV180 previsti dal Progetto Definitivo approvato. Il Consorzio COCIV, sulla base di una valutazione preliminare, ritiene che le ulteriori variazioni richieste dal Comune di Campomorone di cui al presente Art. 2.1, anche con riferimento agli aspetti espropriativi ed autorizzatori, possono soddisfare unitamente agli interventi previsti negli Atti richiamati in premessa 1 e 6 le condizioni richiamate alla premessa Comune di Genova Nuovi Interventi a) modifica dell intervento denominato adeguamento via Lungo Torrente Verde, secondo il progetto attualmente depositato in Conferenza dei Servizi il cui schema è allegato al presente Atto (Allegato 2); b) diversa soluzione per l intervento di adeguamento via Chiaravagna rispetto alla soluzione prevista nel Progetto Definitivo approvato, per il tratto centrale, in località Panigaro e Barcadeo il cui schema è allegato al presente Atto (schema Allegato 3); Interventi rinunciati: c) adeguamento puntuale viabilità ex Guidovia di S.Biagio, denominata ADVA nel tratto di competenza territoriale, a favore della NV07, tratto via Lungo Torrente Verde; Il Consorzio COCIV, sulla base di una valutazione preliminare, ritiene che l ulteriore variazione relativa al punto a) di cui al presente Art. 2.2, possa soddisfare unitamente agli interventi previsti negli Atti richiamati in premessa 1 e 6 le condizioni richiamate alla premessa 10, sebbene le economie derivanti dalla riduzione dell intervento di cui alla lettera c) non siano, di per sé, sufficienti a tale dichiarato fine. Relativamente alla variazione di cui al punto b) del presente Art il Consorzio COCIV, sulla base di una valutazione preliminare, ritiene che la completa realizzazione del progetto modificato così come richiesto dal Comune di Genova non possa interamente soddisfare le condizioni richiamate alla premessa 10 e pertanto, a valle dello sviluppo della Progettazione da parte del Consorzio stesso, le Parti definiranno i limiti tecnico economici per le modalità realizzative dell intervento. Il Comune di Genova, nel corso delle riunioni in Prefettura di cui alla premessa 7, ha inoltre sollecitato: la realizzazione del nuovo tratto viario di collegamento fra via Lungo Torrente Verde e via Pieve di Cadore, già previsto nel progetto originario e non oggetto di variante, in quanto prioritario della riorganizzazione della viabilità di Pontedecimo, dato che in assenza di questo potrebbero insorgere problemi di sicurezza; la realizzazione della sistemazione provvisoria della ex Gas Marine, secondo quanto pattuito tra il COCIV e l attuale proprietario, promissorio venditore;

5 A tal proposito COCIV si impegna a dare sollecita attuazione agli interventi previsti dal progetto originario, non oggetto di variante, con priorità per il nuovo tratto viario di collegamento fra via Lungo Torrente Verde e via Pieve di Cadore. Si riporta in allegato al presente Atto (Allegato 4) l elenco completo degli interventi individuati dai singoli Comuni, ordinato per priorità come individuate dalle Amministrazioni stesse, che aggiorna il quadro delle Opere convenzionato con gli Atti di cui alle premesse 1 e 6 che precedono. Art. 3 Impegni delle Parti 3.1 Le Parti si danno reciprocamente atto che resta valido, anche per quanto forma oggetto del presente Atto Modificativo, il vincolo di cui all art. 3.1 della Convenzione Quadro Variante Complessiva degli Enti Liguri ; 3.2 qualora in esito alla completa definizione progettuale degli interventi oggetto della Convenzione Quadro, come modificata dall Addendum e dal presente Atto e riportati in Allegato 4 al presente Atto, nonché al perfezionamento del relativo iter autorizzativo, dovessero determinarsi maggiori oneri per la Committenza (RFI), ciascun Comune si impegna a rinunciare a parte o a taluni degli interventi previsti dagli Accordi stessi; 3.3 a fronte dell assunzione degli impegni di cui all Art. 3.2 che precede da parte degli Enti, nelle more della completa definizione progettuale/autorizzativa di tutti gli interventi costituenti la Variante Enti Liguri, RFI si impegna, a dare progressivamente seguito alla formalizzazione - secondo le regole contrattuali - di Varianti costituite da pacchetti di interventi per i quali saranno via via perfezionati i relativi iter autorizzativi. Nello specifico RFI si impegna a ordinare al Consorzio COCIV - a seguito dell espletamento dell iter previsto dall Atto Integrativo e dall Allegato 20 all Atto Integrativo stesso - l avvio di un primo gruppo di interventi ritenuti prioritari dagli Enti e denominato Lotto Interventi Prioritari, per i quali risulta già perfezionato il relativo iter autorizzativo, composto come segue: a) un parcheggio multipiano in Piazza Marconi, in Comune di Campomorone previsto al punto C07 dell Allegato A alla Convenzione Quadro; b) nuovo Collettore fognario via Cà dei Trenta in Comune di Genova (previsto all Art. 2 punto 1 secondo alinea dell Addendum; c) adeguamento della SP04 in Comune di Ceranesi con una diversa soluzione rispetto alla soluzione prevista nel Progetto Definitivo approvato per rendere meno tortuoso il tracciato della strada provinciale stessa mediante l acquisizione e la demolizione di parte del fabbricato

6 denominato Pastificio Moisello immediatamente adiacente al tracciato stradale, come da espressa ed articolata richiesta della Provincia di Genova (previsto all Art.2 punto 3 dell Addendum). Il Comune di Genova chiede di inserire nel predetto Lotto Interventi Prioritari anche l intervento denominato rifacimento incrocio SP6/SP35 (allargamento della curva di innesto di via Campomorone sulla SP35), benché il relativo iter autorizzativo non risulti ad oggi ancora perfezionato. A tal proposito, al fine di rendere attuabile l impegno di RFI di cui al presente Art. 3.3 anche per l intervento in questione, il Comune di Genova si impegna a perfezionare l iter entro il Il Comune di Campomorone chiede di inserire nel predetto Lotto Interventi Prioritari anche l intervento denominato Realizzazione parcheggio via Rebora 9, con esproprio e demolizione fabbricato esistente benché il relativo iter autorizzativo non risulti ad oggi ancora perfezionato. A tal proposito, al fine di rendere attuabile l impegno di RFI di cui al presente Art. 3.3 anche per l intervento in questione, il Comune di Campomorone si impegna a perfezionare l iter entro il Il Comune di Ceranesi chiede di inserire nel predetto Lotto Interventi Prioritari anche l intervento denominato Adeguamento puntuale strada ex Guidovia San Biagio - 1 stralcio benché il relativo iter autorizzativo non risulti ad oggi ancora perfezionato. A tal proposito, il Comune ha già effettuato tutti gli atti di propria competenza, in attesa della trasmissione al Provveditore alle OOPP della Delibera della Regione Liguria approvativa della variante urbanistica per il perfezionamento dell Intesa. Al fine di rendere attuabile l impegno di RFI di cui al presente Art. 3.3 anche per l intervento in questione, la Regione Liguria si impegna a perfezionare l iter entro il relativamente a ciascuno degli interventi di cui all Art. 2 del presente Atto, il Consorzio COCIV si impegna a presentare le relative proposte di variante, corredate da tutta la documentazione necessaria in base all Allegato 20 dell Atto Integrativo; 3.5 gli Enti nel punto, ciascuno per la parte di propria competenza, si impegnano a porre in essere tutto quanto necessario fornendo la relativa collaborazione al Consorzio COCIV, con espresso riferimento agli aspetti espropriativi ed autorizzatori fatto salvo quanto previsto all Art. 3.6 a) che segue, sui procedimenti autorizzativi avviati/da avviarsi a cura della Regione Liguria presso il Provveditorato Opere Pubbliche, al fine di garantire, per quanto di propria competenza, il rispetto delle tempistiche per la realizzazione del Terzo Valico, con l attivazione delle procedure ed il rilascio di tutti i pareri previsti e necessari ad autorizzare i progetti.

7 In particolare resta confermato l impegno degli Enti di cui all art. 5.4 della Convenzione Attuativa di cui alla premessa 2 che precede, a procedere alla dichiarazione di Pubblica Utilità di tutti gli interventi costituenti la cd. Variante Enti Liguri nonché alla acquisizione delle aree necessarie ed alla successiva consegna al Consorzio COCIV ai fini dell avvio dei lavori di realizzazione degli stessi, fatto salvo quanto previsto all Art. 3.6 a) che segue. 3.6 relativamente agli interventi da realizzarsi in Comune di Genova ed in particolare agli interventi denominati come NV07 (Adeguamento Lungo Torrente Verde), NV03 (nuovo tratto centrale, in località Panigaro e Barcadeo in val Chiaravagna), INVA (Viabilità di accesso a proprietà oltre a linea ferroviaria (NV05) e OVVF (Sistemazione definitiva dell Area di parcheggio ex Gas Marine) le Parti convengono che: a) per tutte le aree e gli immobili per i quali COCIV ha raggiunto o formalmente avviato accordi con i Privati lo stesso COCIV, previa acquisizione di opportuna procura del Comune, potrà provvedere all acquisizione degli immobili, nei limiti di spesa previsti se si fosse proceduto mediante PU (ottenuta comunque la congruità sugli importi da Italferr), con diretta intestazione al Comune, operando in nome e per conto dello stesso; b) per le aree e gli immobili per i quali COCIV non ha avviato accordi con i Privati il Comune effettuerà tutte le procedure di Pubblica Utilità coerentemente con quanto previsto dall Art. 5.4 della Convenzione Attuativa di cui alla premessa 2 che precede. Art. 4 Disposizioni finali Per tutto quanto non espressamente disciplinato e/o modificato dal presente Atto Modificativo restano integralmente valide ed efficaci tra le Parti le pattuizioni contenute nella Convenzione Quadro come modificata dall Addendum e della relativa Convenzione Attuativa del ALLEGATI 1. Schema intervento Art. 2.1 punto a) realizzazione di un parcheggio in via Rebora, con la contestuale acquisizione e demolizione di un edificio pericolante insistente in quell area 2. Schema intervento Art. 2.2 punto a) modifica dell intervento denominato adeguamento via Lungotorrente Verde

8 3. Schema intervento Art. 2.2 punto b) diversa soluzione per l intervento di adeguamento via Chiaravagna rispetto alla soluzione prevista nel Progetto Definitivo approvato 4. Elenco interventi cd Variante Enti Liguri, suddivisi per Comune ed in ordine di priorità; Letto, confermato e sottoscritto digitalmente Genova, il.. Commissario Straordinario di Governo Iolanda Romano. per Rete Ferroviaria Italiana S.p.a....Daniela Lezzi... per Regione Liguria..Giacomo Raul Giampedrone.... per Comune di Genova.Stefano Bernini.. per Città Metropolitana di Genova.. Marco Doria... per Comune di Campomorone... Paola Guidi. per Comune di Ceranesi Mauro Vigo..... per Consorzio COCIV... Nicola Meistro..

9 QUADRO RIEPILOGATIVO INTERVENTI IN COMUNE DI CAMPOMORONE Interventi confermati/inseriti da realizzarsi: PRIORITA INTERVENTO DESCRIZIONE 1 OVVD Realizzazione di parcheggio interrato e riqualificazione di Piazza Marconi ATTO DI RIFERIMENTO Convenzione Quadro ALL.4 1 Parcheggio provvisorio in area piazzale Rivera Nuova richiesta del Comune 1 OV010 1 OV020 1 OV NVVB2 1 NVVB4 3 OVVB0 4 OVVC Parcheggio P1 a Isoverde (Area laterale SP6 cordonature, asfaltatura, segnature e illuminazione) Parcheggio P2 a Isoverde (Piazzale Capolinea cordonature, asfaltature, segnature e illuminazione) Parcheggio P12 a Campomorone (Via Martiri della Libertà/Ponte vecchio Ferriere struttura a sbalzo, asfaltature, segnature e illuminazione) Realizzazione parcheggio via Rebora 9, con esproprio e demolizione fabbricato esistente Adeguamento sede stradale S.P.6 nel tratto compreso tra l'inizio di Via Cravasco e il primo tornante in direzione della Cava Castellaro Consolidamento della carreggiata di via 2 agosto 1980 Finanziamento di nuovo campo di calcio a 11 giocatori in struttura sopraelevata in loc. Maglietto sulle aree occupate dal CBL5 come da nuova soluzione da realizzarsi a carico del Comune Realizzazione di parcheggio interrato multipiano in Piazza Rivera e sistemazione del rivo adiacente SP6 - Sezz. Stradali (muro d argine, banchina, sottofondo, asfaltature, segnature e illuminazione SP 6 - Sezz. Stradali (muro d argine, banchina, sottofondo, asfaltature, segnature e illuminazione) Nuova richiesta del Comune Convenzione Quadro Convenzione Quadro Convenzione Quadro come modificato con Addendum Convenzione Quadro e ulteriore richiesta Comune Interventi rinunciati (Delibera GC n. 64 del ) INTERVENTO DESCRIZIONE ATTO DI RIFERIMENTO NVBB1 Nuovo tratto stradale denominato "by-pass Isoverde" Convenzione Quadro NVVE Realizzazione di viabilità di accesso a terreno di proprietà comunale Convenzione Quadro OV030 OV040 Parcheggio P3 a Isoverde (Piazzale Via 2 Agosto 1980 cordonature, asfaltature, segnature e illuminazione) Parcheggio P4 a Isoverde (Via Cambiaso sottofondo, cordonature, asfaltature, segnature e illuminazione)

10 Parcheggio P5 a Isoverde (Piana sotto la Chiesa - Propr. Privata - OV050 sottofondo, cordonature, asfaltature, segnature e illuminazione) Parcheggio P6 a Isoverde (Piana laterale sotto la Chiesa - Propr. OV060 Privata - sottofondo, cordonature, asfaltature, segnature e illuminazione) Parcheggio P7 a Isoverde (Propr. Privata sbancamento, muro OV070 contenimento, sottofondo, cordonature, asfaltature, segnature e illuminazione) OV080 Parcheggio P1 a Campomorone (Area laterale SP5 sbancamenti, cordonature, asfaltatura, segnature e illuminazione) Parcheggio P2 a Campomorone (Via Trucco - asfaltature, segnature e illuminazione) OV100 Parcheggio P3 a Campomorone (Piazza Marconi asfaltature, segnature) OV110 Parcheggio P4 a Campomorone (Via Spinola (marciapiedi, asfaltature, segnature) OV120 Parcheggio P5 a Campomorone (Via Circonvallazione - asfaltature, segnature) OV130 Parcheggio P6 a Campomorone (Via Zino sbancamento, muraglione, sottofondo, asfaltature, segnature) OV140 Parcheggio P7 a Campomorone (Via Rapallo alta - sbancamento, muraglione sottofondo, asfaltature, segnature e illuminazione) Parcheggio P8 a Campomorone (Via De Gasperi distacco inferiore - OV150 sottofondo, cordonature, asfaltature, segnature e illuminazione) OV160 Parcheggio P9 a Campomorone (Via Torino - asfaltature, segnature) OV170 Parcheggio P10 a Campomorone (Via De Gasperi - asfaltature, segnature) Parcheggio P11 a Campomorone (Via Rapallo bassa sbancamento, OV180 muraglioni, marciapiedi, sottofondo, asfaltature, segnature e illuminazione) QUADRO RIEPILOGATIVO INTERVENTI IN COMUNE DI GENOVA Interventi confermati/inseriti da realizzarsi: PRIORITA INTERVENTO DESCRIZIONE ATTO DI RIFERIMENTO 1 OVVG Nuova fognatura via Cà dei Trenta Art. 2.1 Addendum OVVE 1 OVVH Progettazione preliminare e definitiva di un nuovo bypass viario di Pontedecimo tra la SP04 e la SP06 Progettazione preliminare e definitiva della messa in sicurezza idraulica del rivo Trasta con relativo adeguamento viario Adeguamento innesti su via Trasta e via Castel Morrone (aggiramento officina Ginocchio) (5L) Costi a carico esclusivo di COCIV in quanto viabilità di cantiere Rifacimento incrocio SP6/SP35 (allargamento della curva di innesto di via Campomorone sulla SP35) Art. 2.6 Addendum Art. 2.1 Addendum Premessa n.7 Addendum Art. 2.5 Addendum 2 NV07 Adeguamento via Lungo Torrente Verde Art. 2.2 Addendum come

11 3 NV03 4 INVA 5 OVVF Adeguamento del tratto centrale, in località Panigaro e Barcadeo in val Chiaravagna Viabilità di accesso a proprietà oltre a linea ferroviaria (NV05) (16L) Sistemazione definitiva dell Area di parcheggio ex Gas Marine modificato da nuova richiesta del Comune come modificato da nuova richiesta del Comune, fatto salvo quanto previsto dall Art. 2.2 del presente Atto Art. 2.1 Addendum Art. 2.1 Addendum Interventi rinunciati: INTERVENTO DESCRIZIONE ATTO DI RIFERIMENTO ADVA Nuovo ponte e viabilità di collegamento (BY-PASS definitivo) tra la viabilità SP04 e SP06 Adeguamento puntuale strada ex guidovia San Biagio - 2 stralcio come modificato dall Art. 2.4 Addendum Art. 2.5 Addendum stralciato a seguito di nuova richiesta del Comune QUADRO RIEPILOGATIVO INTERVENTI IN COMUNE DI CERANESI Interventi confermati da realizzarsi: PRIORITA INTERVENTO DESCRIZIONE ATTO DI RIFERIMENTO 1 NV08 Variante tracciato in corrispondenza del Molino Moisello Art. 2.3 Addendum 1 ADVB Adeguamenti localizzati via Lavaggi (int. 24L) Premessa n.7 Addendum 1 ADVA Adeguamento puntuale strada ex guidovia San Biagio - 1 stralcio Art. 2.5 Addendum

ADDENDUM ALLA CONVENZIONE QUADRO VARIANTE COMPLESSIVA DEGLI ENTI LIGURI DEL 27 LUGLIO 2012 TRA:

ADDENDUM ALLA CONVENZIONE QUADRO VARIANTE COMPLESSIVA DEGLI ENTI LIGURI DEL 27 LUGLIO 2012 TRA: ALLEGATO 1 ADDENDUM ALLA CONVENZIONE QUADRO VARIANTE COMPLESSIVA DEGLI ENTI LIGURI RFI Rete Ferroviaria Italiana, COCIV, Regione Liguria, Città Metropolitana di Genova, Comune di Genova, Comune di Campomorone

Dettagli

CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Deliberazione del Consiglio Metropolitano DIREZIONE TERRITORIO E MOBILITÀ DIREZIONE TERRITORIO E MOBILITÀ

CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Deliberazione del Consiglio Metropolitano DIREZIONE TERRITORIO E MOBILITÀ DIREZIONE TERRITORIO E MOBILITÀ CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Deliberazione del Consiglio Metropolitano DIREZIONE TERRITORIO E MOBILITÀ DIREZIONE TERRITORIO E MOBILITÀ Deliberazione n. 45 del 25 SETTEMBRE 2015 OGGETTO: LINEA FERROVIARIA

Dettagli

ACCORDO TRA LA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO. RETE FERROVIARIA ITALIANA S.p.A.

ACCORDO TRA LA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO. RETE FERROVIARIA ITALIANA S.p.A. Allegato parte integrante SHEMA DI "ACCORDO fra P.A.T e R.F.I.SpA" ACCORDO TRA LA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO E RETE FERROVIARIA ITALIANA S.p.A. Per la predisposizione della Progettazione Preliminare

Dettagli

A relazione dell'assessore Balocco:

A relazione dell'assessore Balocco: REGIONE PIEMONTE BU43 27/10/2016 Deliberazione della Giunta Regionale 10 ottobre 2016, n. 13-4032 Protocollo di Intesa per la realizzazione del progetto condiviso di sviluppo del territorio piemontese

Dettagli

INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N. 443/01

INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N. 443/01 COMMITTENTE: : GENERAL CONTRACTOR: INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N. 443/01 TRATTA A.V. /A.C. TERZO VALICO DEI GIOVI PROGETTO DEFINITIVO VARIANTI ENTI LIGURI ADEGUAMENTO

Dettagli

LA GIUNTA. VISTA la scheda norma 7/9 approvata, tra le altre, con la suddetta deliberazione;

LA GIUNTA. VISTA la scheda norma 7/9 approvata, tra le altre, con la suddetta deliberazione; Oggetto: Adozione di piano attuativo relativo all area posta in Pisa, via Venezia Giulia, via Puglia di cui alla scheda norma 7/9 del vigente Regolamento Urbanistico. LA GIUNTA VISTA la proposta di piano

Dettagli

INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N.

INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N. COMMITTENTE: : GENERAL CONTRACTOR: INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N. 443/01 TRATTA A.V. /A.C. TERZO VALICO DEI GIOVI PROGETTO DEFINITIVO VARIANTE ENTI LIGURI ADEGUAMENTO

Dettagli

FROSINONE V LOTTO II STRALCIO FUNZIONALE L AMMINISTRATORE UNICO PREMESSO CHE

FROSINONE V LOTTO II STRALCIO FUNZIONALE L AMMINISTRATORE UNICO PREMESSO CHE DETERMINAZIONE DELL AMMINISTRATORE UNICO N. 163 DEL 22 LUGLIO 2015 OGGETTO: LAVORI DI COMPLETAMENTO DELLA SUPERSTRADA SORA- FROSINONE V LOTTO II STRALCIO FUNZIONALE L AMMINISTRATORE UNICO PREMESSO CHE

Dettagli

GIUNTA PROVINCIALE DI BIELLA Seduta del 26/01/2007 LA GIUNTA PROVINCIALE

GIUNTA PROVINCIALE DI BIELLA Seduta del 26/01/2007 LA GIUNTA PROVINCIALE GIUNTA PROVINCIALE DI BIELLA Seduta del 26/01/2007 ATTO n. 7 OGGETTO: Approvazione dello schema di Protocollo di intesa propedeutico all avvio della procedura di dismissione della SP 300 nel tratto che

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA

PROTOCOLLO DI INTESA PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REDAZIONE DEL PROGETTO PRELIMINARE DELLE OPERE PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDRAULICO SUL TORRENTE MENSOLA IN COMUNE DI FIRENZE tra REGIONE TOSCANA PROVINCIA DI FIRENZE AUTORITA

Dettagli

Comune di Monteriggioni Provincia di Siena Area Assetto del Territorio ed Attività Produttive

Comune di Monteriggioni Provincia di Siena Area Assetto del Territorio ed Attività Produttive All. lettera A) Comune di Monteriggioni Provincia di Siena Area Assetto del Territorio ed Attività Produttive RELAZIONE DEL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO (redatta ai sensi dell art. 18 della L.R. 10 novembre

Dettagli

CONVENZIONE TRA LA CITTA METROPOLITANA DI FIRENZE E IL COMUNE DI BAGNO A RIPOLI PER LA GESTIONE DELLE AREE A

CONVENZIONE TRA LA CITTA METROPOLITANA DI FIRENZE E IL COMUNE DI BAGNO A RIPOLI PER LA GESTIONE DELLE AREE A CONVENZIONE TRA LA CITTA METROPOLITANA DI FIRENZE E IL COMUNE DI BAGNO A RIPOLI PER LA GESTIONE DELLE AREE A VERDE POSTE ALL INTERNO DELL INTERSEZIONE A ROTATORIA E ADIACENTI ALLA STESSA IN LOCALITA QUARTO.

Dettagli

Vista la sottoscrizione posta in calce al presente provvedimento dal Dirigente del Servizio Provveditorato

Vista la sottoscrizione posta in calce al presente provvedimento dal Dirigente del Servizio Provveditorato Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 189 del 06-12-2011 35269 Vista la sottoscrizione posta in calce al presente provvedimento dal Dirigente del Servizio Provveditorato Economato; A voti unanimi

Dettagli

COMMITTENTE: ALTA SORVEGLIANZA: GENERAL CONTRACTOR. Consorzio Cociv Ing. P.P. Marcheselli. Data: 18/07/2013

COMMITTENTE: ALTA SORVEGLIANZA: GENERAL CONTRACTOR. Consorzio Cociv Ing. P.P. Marcheselli. Data: 18/07/2013 COMMITTENTE: : GENERAL CONTRACTOR: INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N. 443/01 TRATTA A.V. /A.C. TERZO VALICO DEI GIOVI PROGETTO ESECUTIVO PIANO DI UTILIZZO DEI MATERIALI

Dettagli

PROGETTO STRADALE PROGETTO PRELIMINARE PROGETTO DEFINITIVO PROGETTO ESECUTIVO

PROGETTO STRADALE PROGETTO PRELIMINARE PROGETTO DEFINITIVO PROGETTO ESECUTIVO PROGETTO STRADALE PROGETTO PRELIMINARE PROGETTO DEFINITIVO PROGETTO ESECUTIVO PROGETTO PRELIMINARE Deve consentire l individuazione a scala territoriale della più opportuna soluzione viaria in grado di

Dettagli

Premessa Euro ,58

Premessa Euro ,58 Premessa Con Delibera di giunta Provinciale n. 809 del 26/11/2009 è stato approvato il progetto preliminare denominato: Lavori di manutenzione dei gruppi stradali provinciali Pomigliano Acerra, Gaudello

Dettagli

PROGETTO CONDIVISO DI SVILUPPO DEL TERRITORIO PIEMONTESE PER VALORIZZARE LE OPPORTUNITÀ LEGATE ALLA LINEA AC/AV TERZO VALICO DEI GIOVI

PROGETTO CONDIVISO DI SVILUPPO DEL TERRITORIO PIEMONTESE PER VALORIZZARE LE OPPORTUNITÀ LEGATE ALLA LINEA AC/AV TERZO VALICO DEI GIOVI PROTOCOLLO D INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO CONDIVISO DI SVILUPPO DEL TERRITORIO PIEMONTESE PER VALORIZZARE LE OPPORTUNITÀ LEGATE ALLA LINEA AC/AV TERZO VALICO DEI GIOVI TRA: Ministero delle

Dettagli

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.40 DEL 17/03/2016

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.40 DEL 17/03/2016 Copia Comune di Golasecca PROVINCIA DI VARESE GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.40 DEL 17/03/2016 OGGETTO: PROROGA LAVORI DI CONSOLIDAMENTO MURO DI CINTA EX CHIESA SAN MICHELE. NOMINA RUP L anno

Dettagli

ATTO INTEGRATIVO ALL ACCORDO DI PROGRAMMA PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA METROPOLITANO CATANZARO CITTÀ-GERMANETO

ATTO INTEGRATIVO ALL ACCORDO DI PROGRAMMA PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA METROPOLITANO CATANZARO CITTÀ-GERMANETO REGIONE CALABRIA PROVINCIA DI CATANZARO COMUNE DI CATANZARO ATTO INTEGRATIVO ALL ACCORDO DI PROGRAMMA PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA METROPOLITANO CATANZARO CITTÀ-GERMANETO Nuovo collegamento ferroviario

Dettagli

PRIMO PROGRAMMA DELLE OPERE STRATEGICHE LEGGE N. 443/2001 PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA IL CIPE

PRIMO PROGRAMMA DELLE OPERE STRATEGICHE LEGGE N. 443/2001 PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA IL CIPE PRIMO PROGRAMMA DELLE OPERE STRATEGICHE LEGGE N. 443/2001 PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA IL CIPE VISTA la legge 17 dicembre 1971, n. 1158, recante norme in tema di collegamento viario e ferroviario fra

Dettagli

PROTOCOLLO D'INTESA TRA

PROTOCOLLO D'INTESA TRA PROTOCOLLO D'INTESA TRA la Provincia di Asti in persona del Presidente, con sede in Asti, Piazza Alfieri n. 33 (C.F. 80001630054) - d ora in avanti solo Provincia e la Comunità delle Colline tra Langa

Dettagli

COMUNE DI AREZZO PROVINCIA DI AREZZO

COMUNE DI AREZZO PROVINCIA DI AREZZO COMUNE DI AREZZO PROVINCIA DI AREZZO ELIMINAZIONE DI QUATTRO PASSAGGI A LIVELLO DI TIPO APERTO UBICATI SU STRADE PRIVATE AD USO PUBBLICO IN LOC. SAN GIULIANO - PROGETTO DEFINITIVO - PRIMO STRALCIO - REL

Dettagli

Tronco 1 - TORINO-NOVARA EST

Tronco 1 - TORINO-NOVARA EST Tronco 1 - TORINO-NOVARA EST Iter approvativi: Marzo 2000: Efficacia della concessione ANAS AST Aprile 2000: Avvio procedure ambientali Febbraio 2001: Istruttoria ANAS, Ministero Lavori pubblici Dicembre

Dettagli

CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Determinazione del Sindaco metropolitano Direzione Territorio e mobilità

CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Determinazione del Sindaco metropolitano Direzione Territorio e mobilità N. 190/2016 del registro delle Determinazioni del Sindaco metropolitano Oggetto: CC: 29/16/V/C. S.P. N. 70 DELLA CAMPORA. INTERVENTI URGENTI PER LA REALIZZAZIONE DI OPERE DI CONSOLIDAMENTO DEL MURO DI

Dettagli

Delibera della Giunta Regionale n. 62 del 07/02/2017

Delibera della Giunta Regionale n. 62 del 07/02/2017 Delibera della Giunta Regionale n. 62 del 07/02/2017 Direzione Generale 7 - Direzione Generale per la mobilità U.O.D. 3 - UOD Trasporto su gomma e viabilità Oggetto dell'atto: CONFERIMENTO CARATTERISTICHE

Dettagli

SCHEDA N. 28 TIPOLOGIA OPERA: SOGGETTO TITOLARE: LOCALIZZAZIONE. Rete stradale. Provincia di Bergamo

SCHEDA N. 28 TIPOLOGIA OPERA: SOGGETTO TITOLARE: LOCALIZZAZIONE. Rete stradale. Provincia di Bergamo CORRIDOIO PLURIMODALE PADANO Asse stradale pedemontano (Piemontese-Lombardo-Veneto), collegamento progetti prioritari 1 e 6 (A31) e collegamento Lecco-Bergamo tratta Vercurago- Calolziocorte, variante

Dettagli

COMUNE DI CANOSSA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

COMUNE DI CANOSSA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA COMUNE DI CANOSSA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA COPIA SETTORE TECNICO Progressivo N. 46 DETERMINAZIONE N. 74 DEL 29.03.2014 Oggetto: PROGRAMMA DI VALORIZZAZIONE E PROMOZIONE DEL TERRITORIO - ATTIVITÀ IV1.1.

Dettagli

COMUNE DI CAGLIARI SERVIZIO MOBILITA', INFRASTRUTTURE VIARIE E RETI PROT. N. DEL

COMUNE DI CAGLIARI SERVIZIO MOBILITA', INFRASTRUTTURE VIARIE E RETI PROT. N. DEL COMUNE DI CAGLIARI Proposta di deliberazione del Consiglio OGGETTO: APPROVAZIONE PROGETTO PRELIMINARE RELATIVO ALLA REALIZZAZIONE DEI LAVORI DI "ADEGUAMENTO VIA PERETTI E MESSA IN SICUREZZZA ACCESSO ALL'OSPEDALE

Dettagli

Area Politiche per la riqualificazione, la tutela e la sicurezza ambientale e per l attuazione delle opere pubbliche

Area Politiche per la riqualificazione, la tutela e la sicurezza ambientale e per l attuazione delle opere pubbliche R E G I O N E P U G L I A Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale Area Politiche per la riqualificazione, la tutela e la sicurezza ambientale e per l attuazione delle opere pubbliche SERVIZIO

Dettagli

ORDINANZA DEL SINDACO DI ROMA COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL OPCM N.3543 DEL 26 SETTEMBRE 2006

ORDINANZA DEL SINDACO DI ROMA COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL OPCM N.3543 DEL 26 SETTEMBRE 2006 Protocollo Proponente: 49380 ORDINANZA DEL SINDACO DI ROMA COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL OPCM N.3543 DEL 26 SETTEMBRE 2006 N. 61 DEL 26 novembre 2007 OGGETTO: approvazione del progetto definitivo

Dettagli

P.R.U. COMPARTO PASUBIO VARIANTE P.U.A. 2004

P.R.U. COMPARTO PASUBIO VARIANTE P.U.A. 2004 PREMESSE La variante al Piano Urbanistico Attuativo del comparto Pasubio si è resa necessaria a seguito della redazione del progetto preliminare elaborato dal Settore Pianificazione territoriale-servizio

Dettagli

HUB PORTUALI Hub portuale di Civitavecchia - Opere strategiche per il Porto SCHEDA N. 129

HUB PORTUALI Hub portuale di Civitavecchia - Opere strategiche per il Porto SCHEDA N. 129 HUB PORTUALI Hub portuale di Civitavecchia - Opere strategiche per il Porto SCHEDA N. 129 LOCALIZZAZIONE CUP: TIPOLOGIA OPERA: SOGGETTO TITOLARE: J31G05000000001 J86C03000000001 Opera portuale Autorità

Dettagli

QUADRO RIEPILOGATIVO DELLE SPESE DI INVESTIMENTO (TITOLO 2 DELLA SPESA) QUADRO 3.6

QUADRO RIEPILOGATIVO DELLE SPESE DI INVESTIMENTO (TITOLO 2 DELLA SPESA) QUADRO 3.6 QUADRO RIEPILOGATIVO DELLE SPESE DI INVESTIMENTO (TITOLO 2 DELLA SPESA) QUADRO 3.6 Investimento nel triennio Programma / Progetto Descrizione dell'investimento Importo complessivo Spesa Anno Spesa Anno

Dettagli

COMUNE DI RIMA SAN GIUSEPPE Provincia di Vercelli

COMUNE DI RIMA SAN GIUSEPPE Provincia di Vercelli DELIBERAZIONE N. 26 COMUNE DI RIMA SAN GIUSEPPE Provincia di Vercelli Oggetto : Concessione di Comodato porzione di immobile comunale alla Cooperativa Montana Valsermenza a.r.l. Atto di Indirizzo. VERBALE

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 92 del 31/03/2015

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 92 del 31/03/2015 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 92 del 31/03/2015 OGGETTO: METROPOLITANA AUTOMATICA DI TORINO: LINEA 1 TRATTA COLLEGNO CASCINE VICA. APPROVAZIONE IN LINEA TECNICA DEL PROGETTO DEFINITIVO (554) L

Dettagli

Accordo istituzionale Programma straordinario per l'incremento della raccolta differenziata ex art. 45 comma 1 lett. a) legge regionale 14/2016.

Accordo istituzionale Programma straordinario per l'incremento della raccolta differenziata ex art. 45 comma 1 lett. a) legge regionale 14/2016. Accordo istituzionale Programma straordinario per l'incremento della raccolta differenziata ex art. 45 comma 1 lett. a) legge regionale 14/2016 tra Regione Campania e Comune di Napoli Napoli, 04 luglio

Dettagli

COMUNE DI SARACENA. Provincia di Cosenza. Numero 133 del

COMUNE DI SARACENA. Provincia di Cosenza. Numero 133 del COMUNE DI SARACENA Provincia di Cosenza COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 133 del 25-10-2010 Oggetto: APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE OO.PP. L'anno duemiladieci addì venticinque del mese

Dettagli

COMUNE DI PORTO MANTOVANO PROVINCIA DI MANTOVA

COMUNE DI PORTO MANTOVANO PROVINCIA DI MANTOVA COMUNE DI PORTO MANTOVANO PROVINCIA DI MANTOVA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Deliberazione n. 101 del 11/08/2016 OGGETTO: RIQUALIFICAZIONE DI VIA LIBERTÀ A SOAVE DI PORTO MANTOVANO. DICHIARAZIONE

Dettagli

DIREZIONE PROGRAMMAZIONE E COORDINAMENTO PROGETTI COMPLESSI - SETTORE INTERVENTI COMPLESSI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE PROGRAMMAZIONE E COORDINAMENTO PROGETTI COMPLESSI - SETTORE INTERVENTI COMPLESSI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DIREZIONE PROGRAMMAZIONE E COORDINAMENTO PROGETTI COMPLESSI - SETTORE INTERVENTI COMPLESSI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 2016-184.2.0.-19 L'anno 2016 il giorno 24 del mese di Novembre il sottoscritto

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DELIBERAZIONE 25 LUGLIO 2013 338/2013/R/EFR DEFINIZIONE DEL CONTRATTO-TIPO AI FINI DELL EROGAZIONE DEGLI INCENTIVI PREVISTI DAL DECRETO INTERMINISTERIALE 28 DICEMBRE 2012, RELATIVI A INTERVENTI DI PICCOLE

Dettagli

conseguente il 2 Accordo Attuativo del Protocollo d Intesa per la riqualificazione e il potenziamento del sistema viabilistico della Provincia di

conseguente il 2 Accordo Attuativo del Protocollo d Intesa per la riqualificazione e il potenziamento del sistema viabilistico della Provincia di RETE FERROVIARIA ITALIANA S.p.A. DIREZIONE PRODUZIONE DIREZIONE TERRITORIALE PRODUZIONE MILANO LINEA : CODOGNO CREMONA MANTOVA COMUNE DI CREMONA APPENDICE ALLA CONVENZIONE N 30/2013 conseguente il 2 Accordo

Dettagli

L anno duemilaquattordici il giorno ventitre del mese di Settembre alle ore 12,00 nella sede della Comunità Montana del Montefeltro in Carpegna

L anno duemilaquattordici il giorno ventitre del mese di Settembre alle ore 12,00 nella sede della Comunità Montana del Montefeltro in Carpegna Decreto del Commissario Straordinario N. 11 del Reg. Data 23/09/2014 OGGETTO: REALIZZAZIONE DI UNA COMUNITA ALLOGGIO PER PERSONE CON DI- STURBI MENTALI (L.R. 20/2002)- LOC RIPA CAVAGNA IN COMUNE DI SASSOCORVARO-

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD/ DEL 22/03/2010. Comune di Parma

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD/ DEL 22/03/2010. Comune di Parma DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD/2010-725 DEL 22/03/2010 Comune di Parma Centro di Responsabilità: 54100 - SERVIZIO REALIZZAZIONE INFRASTRUTTURE Centro di Costo: E4300 Determinazione n. proposta PD\2010-1460

Dettagli

Programma di Risanamento Ambientale e Rigenerazione Urbana dell Area di Rilevante Interesse Nazionale Comprensorio Bagnoli Coroglio

Programma di Risanamento Ambientale e Rigenerazione Urbana dell Area di Rilevante Interesse Nazionale Comprensorio Bagnoli Coroglio Programma di Risanamento Ambientale e Rigenerazione Urbana dell Area di Rilevante Interesse Nazionale Comprensorio Bagnoli Coroglio ACCORDO INTERISTITUZIONALE tra GOVERNO ITALIANO nella persona del Ministro

Dettagli

COMUNE DI LORETO. Provincia di Ancona P R O P O S T A PARERE DI REGOLARITA' TECNICA IL RESPONSABILE PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE

COMUNE DI LORETO. Provincia di Ancona P R O P O S T A PARERE DI REGOLARITA' TECNICA IL RESPONSABILE PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE OGGETTO: PIANO DI LOTTIZZAZIONE PL45 VIA SAN GIROLAMO/VIA CARPINE - ADOZIONE P R O P O S T A PARERE DI REGOLARITA' TECNICA Visto si esprime parere favorevole. (ovvero) parere Li', IL RESPONSABILE PARERE

Dettagli

Dispositivo n. 3 del

Dispositivo n. 3 del Il Commissario per /'individuazione, progettazione e tempestiva esecuzione Dispositivo n. 3 del 7.08.2017 "Eventi sportivi di sci alpino" ex art.61 del D.L. 24 aprile 2017 n.50 come modificato dalla legge

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA IN AMBITO SANITARIO E TECNICO REGIONE LOMBARDIA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA TRA

PROTOCOLLO D INTESA IN AMBITO SANITARIO E TECNICO REGIONE LOMBARDIA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA TRA Allegato alla Delib.G.R. n. 63/41 del 25.11.2016 PROTOCOLLO D INTESA IN AMBITO SANITARIO E TECNICO TRA REGIONE LOMBARDIA E REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA 1 TRA Regione Lombardia, con sede legale a Milano,

Dettagli

COMUNE DI TORVISCOSA

COMUNE DI TORVISCOSA DISPOSIZIONE N. 22/G.C. 28.03.2011 ORIGINALE COMUNE DI TORVISCOSA Provincia di Udine OGGETTO: Modifica durata contrattuale contratto comodato CID. Parere favorevole di regolarità tecnica, art. 49 D.Lgs.

Dettagli

Scheda PASL Variante stradale SR n. 445 della Garfagnana in località S. Chiara del Comune di Fivizzano

Scheda PASL Variante stradale SR n. 445 della Garfagnana in località S. Chiara del Comune di Fivizzano Scheda PASL 2.1.6 Variante stradale SR n. 445 della Garfagnana in località S. Chiara del Comune di Fivizzano ASSE STRATEGICO D INTERVENTO DEL PROTOCOLLO D INTESA Asse 2 Infrastrutture Misura 2.1 Infrastrutture

Dettagli

ACCORDO. L anno 2015 il giorno... del mese di... presso la sede della Presidenza della Regione Toscana, Piazza Duomo 1 a Firenze FRA

ACCORDO. L anno 2015 il giorno... del mese di... presso la sede della Presidenza della Regione Toscana, Piazza Duomo 1 a Firenze FRA ACCORDO PER LA PROGETTAZIONE DEL NUOVO PONTE SUL FIUME ARNO E RELATIVI COLLEGAMENTI VIARI FRA LO SVINCOLO DELLA SGC FIPILI DI LASTRA A SIGNA, SUI TERRITORI DI LASTRA A SIGNA E SCANDICCI, E LA LOCALITA

Dettagli

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO Città Metropolitana di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 154 del 04/07/2017 OGGETTO: APPROVAZIONE PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE CAMPANIA, COMUNE DI MASSA LUBRENSE,

Dettagli

C O N T R A T T O D A P P A L T O T R A. Ferrovienord S.p.A. con sede in MILANO, P.le Cadorna, 14 - Capitale Sociale

C O N T R A T T O D A P P A L T O T R A. Ferrovienord S.p.A. con sede in MILANO, P.le Cadorna, 14 - Capitale Sociale C O N T R A T T O D A P P A L T O T R A Ferrovienord S.p.A. con sede in MILANO, P.le Cadorna, 14 - Capitale Sociale.5.250.000.= interamente versato - Registro Società n. 219979 Tribunale di Milano - C.C.I.A.A.

Dettagli

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ATTO n. 9 del 14/01/2010 OGGETTO: APPROVAZIONE MODIFICHE AL QUADRO ECONOMICO DEL PROGETTO DEFINITIVO

Dettagli

COMUNE DI TERRICCIOLA (PROVINCIA DI PISA )

COMUNE DI TERRICCIOLA (PROVINCIA DI PISA ) COMUNE DI TERRICCIOLA (PROVINCIA DI PISA ) VARIANTE AL R.U. PER INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA DEL TRATTO DELLA S.R.T. 439 "SARZANESE - VALDERA" IN ATTRAVERSAMENTO DEL C.A. DI LA STERZA RELAZIONE E MODIFICA

Dettagli

PROVINCIA DI POTENZA Ufficio Viabilità e Trasporti

PROVINCIA DI POTENZA Ufficio Viabilità e Trasporti PROVINCIA DI POTENZA Ufficio Viabilità e Trasporti FINANZIAMENTO FONDI CIPE S.P. n. 159 Bretella San Martino S.S. 598 Lavori di consolidamento e messa in sicurezza in agro del Comune di San RELAZIONE TECNICA

Dettagli

ACCORDO DI PROGRAMMA, EX ART. 34 D.LVO 267/2000, TRA REGIONE PIEMONTE, PROVINCIA DI CUNEO, COMUNE DI VERDUNO E ASL CN2 PER LA

ACCORDO DI PROGRAMMA, EX ART. 34 D.LVO 267/2000, TRA REGIONE PIEMONTE, PROVINCIA DI CUNEO, COMUNE DI VERDUNO E ASL CN2 PER LA ACCORDO DI PROGRAMMA, EX ART. 34 D.LVO 267/2000, TRA REGIONE PIEMONTE, PROVINCIA DI CUNEO, COMUNE DI VERDUNO E ASL CN2 PER LA REALIZZAZIONE DEL COLLEGAMENTO FRA LA VIABILITA ORDINARIA ED IL PUNTO DI ACCESSO

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE N. 270 DEL 30/12/2016 OGGETTO

DECRETO DEL PRESIDENTE N. 270 DEL 30/12/2016 OGGETTO DECRETO DEL PRESIDENTE N. 270 DEL 30/12/2016 OGGETTO APPROVAZIONE SCHEMA DI ACCORDO FRA RFI, ANAS, PROVINCIA DI REGGIO EMILIA, COMUNE DI RUBIERA E COMUNE DI REGGIO EMILIA, SOSTITUTIVO DELL'ACCORDO SOTTOSCRITTO

Dettagli

2^ Addendum al Protocollo d Intesa del per l attraversamento del territorio vicentino con la linea AV/AC Verona-Padova

2^ Addendum al Protocollo d Intesa del per l attraversamento del territorio vicentino con la linea AV/AC Verona-Padova giunta regionale 10^ legislatura ALLEGATO A Dgr n. 2017 del 6 dicembre 2016 pag. 1/5 2^ Addendum al Protocollo d Intesa del 29.7.2014 per l attraversamento del territorio vicentino con la linea AV/AC Verona-Padova

Dettagli

0371/549372 STUDIO TECNICO

0371/549372 STUDIO TECNICO Via Paolo Gorini, 12 26900 LODI (LO) Tel.: 0371/549372 STUDIO TECNICO Fax: 0371/588158 E-mail ing.bergomi@libero.it DI INGEGENRIA CIVILE Dott. Ing. GIUSEPPE BERGOMI Ordine degli Ingegneri della Provincia

Dettagli

CITTA' DI NICHELINO. (Provincia di Torino)

CITTA' DI NICHELINO. (Provincia di Torino) CITTA' DI NICHELINO (Provincia di Torino) Proposta n. di DELIBERAZIONE DEL SERVIZIO Urbanistica ed Edilizia Ufficio Urbanistica Gli Istruttori Celestina Fullone Maurizio Poeta Il Capo Servizio Urbanistica

Dettagli

SISTEMAZIONE DELLA S.P. 31 STRADA DELLA RIPA

SISTEMAZIONE DELLA S.P. 31 STRADA DELLA RIPA SISTEMAZIONE DELLA S.P. 31 STRADA DELLA RIPA 1 La Strada della Ripa, da sempre nota per i problemi di stabilità dei versanti, è stata interrotta per un evento franoso, per l ultima volta fra l Agosto 2015

Dettagli

CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Proposta di deliberazione del Consiglio metropolitano Direzione Ambiente

CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Proposta di deliberazione del Consiglio metropolitano Direzione Ambiente CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Proposta di deliberazione del Consiglio metropolitano Direzione Ambiente Direzione Ambiente Proposta n. 1283 del 2017 Oggetto: APPROVAZIONE AI FINI DELLA VAS DELLA REVISIONE

Dettagli

*********************************************** Tra

*********************************************** Tra BOZZA DI INTESA PER LA PROGETTAZIONE PRELIMINARE DI UN PERCORSO INTERCOMUNALE PER LA PRATICA DALLA MOUNTAIN BIKE DENOMINATO AOSTA-BREUIL CERVINIA DA SVILUPPARSI NEI COMUNI DI VALPELLINE, ROISAN, AOSTA,

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE AREA POLITICHE PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE DELLE PERSONE E DELLE PARI OPPORTUNITÀ SERVIZIO POLITICHE DI BENESSERE SOCIALE E PARI OPPORTUNITA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE Codice CIFRA:

Dettagli

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO Provincia di Verona DECRETO DEL SINDACO

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO Provincia di Verona DECRETO DEL SINDACO N. 43 Decreti del Sindaco Valeggio s/m 15/10/2013 DECRETO DEL SINDACO OGGETTO: APPROVAZIONE ACCORDO DI PROGRAMMA PER L'ESECUZIONE DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DI UNA ROTATORIA ALL'INCROCIO TRA LA S.R. 249

Dettagli

SETTORE VIABILITA TRASPORTI E PROTEZIONE CIVILE

SETTORE VIABILITA TRASPORTI E PROTEZIONE CIVILE Istituzione dei Comuni per il governo dell area vasta Scuole, Strade e Sistemi di trasporto, Territorio e Ambiente Gestione associata di servizi e assistenza ai Comuni SETTORE VIABILITA TRASPORTI E PROTEZIONE

Dettagli

Comune di Parma DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD DEL 23/10/2017

Comune di Parma DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD DEL 23/10/2017 Comune di Parma DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD-2017-2717 DEL 23/10/2017 Inserita nel fascicolo: 2006.VI/5.717 Centro di Responsabilità: 56 2 0 0 - SETTORE LAVORI PUBBLICI E PATRIMONIO - SERVIZIO PATRIMONIO

Dettagli

Consorzio lago di Bracciano PROTOCOLLO D INTESA PER LA REALIZZAZIONE DI UNA PISTA CICLABILE CIRCUMLACUALE SUL LAGO DI BRACCIANO

Consorzio lago di Bracciano PROTOCOLLO D INTESA PER LA REALIZZAZIONE DI UNA PISTA CICLABILE CIRCUMLACUALE SUL LAGO DI BRACCIANO Consorzio lago di Bracciano Comune di Anguillara S. Comune di Bracciano Comune di Trevignano R. Ente Parco Bracciano-Martignano PROTOCOLLO D INTESA PER LA REALIZZAZIONE DI UNA PISTA CICLABILE CIRCUMLACUALE

Dettagli

COMUNE DI SAN CESAREO Provincia di Roma. Numero Registro Generale 506 DETERMINAZIONE COPIA. SETTORE I Numero 139 del

COMUNE DI SAN CESAREO Provincia di Roma. Numero Registro Generale 506 DETERMINAZIONE COPIA. SETTORE I Numero 139 del COMUNE DI SAN CESAREO Provincia di Roma Numero Registro Generale 506 DETERMINAZIONE COPIA Numero 139 del 24-06-2015 OGGETTO: PROCEDURA DI MOBILITÀ VOLONTARIA PROFILO DI "AGENTE DI POLIZIA LOCALE". APPROVAZIONE

Dettagli

PROVINCIA DI BIELLA. Deliberazione della Giunta Provinciale SEDUTA DEL

PROVINCIA DI BIELLA. Deliberazione della Giunta Provinciale SEDUTA DEL PROVINCIA DI BIELLA Deliberazione della Giunta Provinciale Verbale N 53 SEDUTA DEL 03-03-2009 L anno Duemilanove addì Tre del mese di Marzo alle ore 14:30 in Biella presso la sede della Provincia, si è

Dettagli

ALLEGATOB2 alla Dgr n del 05 agosto 2014 pag. 1/8

ALLEGATOB2 alla Dgr n del 05 agosto 2014 pag. 1/8 ALLEGATOB2 alla Dgr n. 1420 del 05 agosto 2014 pag. 1/8 FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE 2007-2013 ASSE 5 SVILUPPO LOCALE Linea di intervento 5.3: Riqualificazione dei centri urbani e della loro capacità

Dettagli

COMUNE DI CANOSSA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

COMUNE DI CANOSSA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA COMUNE DI CANOSSA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA COPIA SETTORE TECNICO Progressivo N. 28 DETERMINAZIONE N. 62 DEL 09.04.2011 Oggetto: PIANO PARTICOLAREGGIATO N. 7 IN VIA DEL CONCHELLO - INCARICO PROFESSIONALE

Dettagli

Citta di Cinisello Balsamo Provincia di Milano DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Citta di Cinisello Balsamo Provincia di Milano DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA CONFORME Citta di Cinisello Balsamo ---------------- Provincia di Milano ------ Codice n. 10965 Data: 01/10/2008 GC N. 295 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE DEL PROTOCOLLO

Dettagli

Manzi Sig. Maurizio Assessore X. Manfredini Dott.ssa Barbara Assessore X. Manfredini Ing. Alessia Assessore X

Manzi Sig. Maurizio Assessore X. Manfredini Dott.ssa Barbara Assessore X. Manfredini Ing. Alessia Assessore X Estratto del verbale della seduta della Giunta Comunale NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL 96 25 maggio 2016 Oggetto : Presa d'atto ed adesione alla proposta di cessione gratuita al Comune di Cremona di aree

Dettagli

CITTÀ DI MONTESARCHIO (PROVINCIA DI BENEVENTO)

CITTÀ DI MONTESARCHIO (PROVINCIA DI BENEVENTO) CITTÀ DI MONTESARCHIO (PROVINCIA DI BENEVENTO) N 434 D E T E R M I N A DEL 06/08/2012 SETTORE TECNICO LL.PP.- RESPONSABILE ING. DOMENICO DUILIO OGGETTO : Lavori di completamento infrastrutture area PIP.

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD/ DEL 28/01/2011. Comune di Parma

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD/ DEL 28/01/2011. Comune di Parma DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD/2011-157 DEL 28/01/2011 Comune di Parma Centro di Responsabilità: 54000 - SETTORE INFRASTRUTTURE PUBBLICHE Centro di Costo: G1000 - SETTORE INFRASTRUTTURE PUBBLICHE Determinazione

Dettagli

Determinazione del dirigente Numero 945 del 15/09/2016

Determinazione del dirigente Numero 945 del 15/09/2016 Determinazione del dirigente Numero 945 del 15/09/2016 Oggetto : 02 DETERMINA A CONTRARRE PER L INDIZIONE DELLA PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DELLA PIAZZA DELL ARCHEOLOGIA.

Dettagli

Deliberazione n. 22 del 9 settembre 2011

Deliberazione n. 22 del 9 settembre 2011 Ente Regionale per il Diritto allo Studio Universitario - Cagliari Ersu - Cagliari Deliberazione n. 22 del 9 settembre 2011 Oggetto: Deliberazione della Giunta regionale n. 32/24 del 26/07/2011 avente

Dettagli

COPIA n 245 del 21/7/2011

COPIA n 245 del 21/7/2011 CITTÀ DI AGROPOLI (Provincia di Salerno) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA n 245 del 21/7/2011 OGGETTO: LAVORI DI AMPLIAMENTO E CHIUSURA DELLA CAPPELLA E COSTRUZIONE DI SCALE INTERNE TRA IL VECCHIO

Dettagli

CORRIDOI TRASVERSALE E DORSALE APPENNINICA Direttrice Civitavecchia-Orte-Terni-Rieti Tratto Terni (Loc. San Carlo) Confine regionale SCHEDA N.

CORRIDOI TRASVERSALE E DORSALE APPENNINICA Direttrice Civitavecchia-Orte-Terni-Rieti Tratto Terni (Loc. San Carlo) Confine regionale SCHEDA N. CORRIDOI TRASVERSALE E DORSALE APPENNINICA Direttrice Civitavecchia-Orte-Terni-Rieti Tratto Terni (Loc. San Carlo) Confine regionale SCHEDA N. 75 LOCALIZZAZIONE CUP: TIPOLOGIA OPERA: SOGGETTO TITOLARE:

Dettagli

3. PROGRAMMA INFRASTRUTTURE STRATEGICHE (LEGGE 443/2001)

3. PROGRAMMA INFRASTRUTTURE STRATEGICHE (LEGGE 443/2001) 3. PROGRAMMA INFRASTRUTTURE STRATEGICHE (LEGGE 443/2001) Amministrazione proponente: Ministero delle infrastrutture e dei trasporti A) PEDEMONTANA LOMBARDA: PROGETTO DEFINITIVO Proposta Riferimenti normativi

Dettagli

RELAZIONE TECNICA GENERALE IMPORTO COMPLESSIVO ,92

RELAZIONE TECNICA GENERALE IMPORTO COMPLESSIVO ,92 RELAZIONE TECNICA GENERALE OGGETTO: Lavori di ristrutturazione e manutenzione straordinaria per l adeguamento alla normativa di prevenzione incendi finalizzati all agibilità e sicurezza dell edificio scolastico

Dettagli

COMUNE DI FOLIGNO Provincia di Perugia

COMUNE DI FOLIGNO Provincia di Perugia COMUNE DI FOLIGNO Provincia di Perugia Determinazione Dirigenziale n. 192 del 17/02/2011 Proposta di Determinazione Dirigenziale n. 2 del 11/02/2011 12.7.1 U.O - ATTIVITA' ISTRUTTORIA OGGETTO: Piano attuativo

Dettagli

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena) Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena) Determinazione nr. 557 Del 08/06/2016 Lavori Pubblici e Patrimonio OGGETTO: AFFIDAMENTO DI SERVIZI DI ARCHITETTURA ED INGEGNERIA INERENTI IL COORDINAMENTO

Dettagli

REGISTRO ORIGINALE DELLE DELIBERAZIONI DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO

REGISTRO ORIGINALE DELLE DELIBERAZIONI DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO COPIA N. 40 CONSIGLIO COMUNALE Registro Deliberazioni REGISTRO ORIGINALE DELLE DELIBERAZIONI DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO OGGETTO: MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DEGLI IMPIANTI DELLA PUBBLICA

Dettagli

Proposta di deliberazione di GC n. 89 del

Proposta di deliberazione di GC n. 89 del Proposta di deliberazione di GC n. 89 del 12.07.2013 OGGETTO: REALIZZAZIONE IMPIANTO DI TRATTAMENTO IN LOCALITÀ BENNE REVEL - REALIZZAZIONE FOGNATURA IN LOCALITÀ BENNE REVEL. APPROVAZIONE PROGETTO DEFINITIVO.

Dettagli

Comune di Rho (MI) Piano Attuativo via Biringhello / Lainate

Comune di Rho (MI) Piano Attuativo via Biringhello / Lainate S e r i n i A s s o c i a t i A r c h - I n g. VIA SAN CARLO 31 20017 RHO MI Comune di Rho (MI) Piano Attuativo via Biringhello / Lainate in attuazione P.G.T. ambito n 1 Proprietà: Immobiliare Rho di Re

Dettagli

Approvazione dell'accordo di Collaborazione con il Comune di Exilles per la conduzione del complesso denominato Forte di Exilles per l'anno 2017.

Approvazione dell'accordo di Collaborazione con il Comune di Exilles per la conduzione del complesso denominato Forte di Exilles per l'anno 2017. REGIONE PIEMONTE BU13 30/03/2017 Deliberazione della Giunta Regionale 13 marzo 2017, n. 16-4761 Approvazione dell'accordo di Collaborazione con il Comune di Exilles per la conduzione del complesso denominato

Dettagli

Allegato A. Regione del Veneto Provincia di Venezia Comune di Mirano Commissario delegato per il Passante di Mestre

Allegato A. Regione del Veneto Provincia di Venezia Comune di Mirano Commissario delegato per il Passante di Mestre Allegato A Regione del Veneto Provincia di Venezia Comune di Mirano Commissario delegato per il Passante di Mestre Accordo di Programma ai sensi dell Art. 34 del D.Lgs 267/2000 e dell Art. 32 L.R. n. 35/2001

Dettagli

SCHEMA PROGRAMMA DEI LAVORI PUBBLICI E OPERE PUBBLICHE. Piano Triennale Elenco annuale 2016 RELAZIONE ILLUSTRATIVA

SCHEMA PROGRAMMA DEI LAVORI PUBBLICI E OPERE PUBBLICHE. Piano Triennale Elenco annuale 2016 RELAZIONE ILLUSTRATIVA Comune di Roccastrada Settore 6 servizi tecnici opere pubbliche patrimonio ambiente manutenzioni SCHEMA PROGRAMMA DEI LAVORI PUBBLICI E OPERE PUBBLICHE Piano Triennale 2016 2018 Elenco annuale 2016 RELAZIONE

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE del 02/12/2014

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE del 02/12/2014 Regione Autonoma Valle d Aosta Région Autonome Vallée d Aoste AREA-T1 Servizio: URBANISTICA Ufficio: URBANISTICA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE 1139360 del 02/12/2014 OGGETTO: AREA T1

Dettagli

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA) COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA) *** COPIA *** N. 105 DEL 26/07/2012 Codice Comune 10922 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO (GIUNTA COMUNALE) OGGETTO: ADEGUAMENTO NORMATIVO

Dettagli

DETERMINA DIRIGENZIALE

DETERMINA DIRIGENZIALE COMUNE DI SAN CONO ( Città Metropolitana di Catania ) ******* DETERMINA DIRIGENZIALE N.128 22.06.2017 DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO N.16 DEL 22.06.2017 OGGETTO : Costituzione

Dettagli

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO PROVINCIA DI BOLOGNA COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO PROVINCIA DI BOLOGNA DELIBERAZIONE C O P I A N. 5 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Oggetto: A1-AUTOSTRADA MILANO-NAPOLI. ADEGUAMENTO TRATTO APPENNINICO

Dettagli

a) progetti di miglioramento della qualità del decoro urbano;

a) progetti di miglioramento della qualità del decoro urbano; Vista la relazione del Dirigente che di seguito integralmente si riporta: - Premesso che la legge 28 dicembre 2015, n.208, recante Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello

Dettagli

OGGETTO OGGETTO TAVOLA TAVOLA SCALA DATA PROGETTISTA

OGGETTO OGGETTO TAVOLA TAVOLA SCALA DATA PROGETTISTA OGGETTO OGGETTO TAVOLA TAVOLA SCALA DATA PROGETTISTA 0. PREMESSE Con l approvazione del bilancio pluriennale 2015-2017, il Comune di La Thuile ha previsto la realizzazione, nell esercizio 2015, dei lavori

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE REGIONE PIEMONTE PARCO NATURALE DEL MONTE FENERA L.R. 30 marzo 1987, n. 22 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE CON IMPEGNO DI SPESA [ XX ] SENZA IMPEGNO DI SPESA [ ] N. Progressivo 90 N. Protocollo 1254/2008 Data

Dettagli

INTERCONNESSIONE DI NOVI LIGUREALTERNATIVA ALLO SHUNT INTERFERENZE CON SOTTOSERVIZI IN AREA INTERCONNESSIONE DI NOVI LIGURE.

INTERCONNESSIONE DI NOVI LIGUREALTERNATIVA ALLO SHUNT INTERFERENZE CON SOTTOSERVIZI IN AREA INTERCONNESSIONE DI NOVI LIGURE. COMMITTENTE: ALTA SORVEGLIANZA: GENERAL CONTRACTOR: INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N. 443/01 TRATTA A.V. /A.C. TERZO VALICO DEI GIOVI PROGETTO DEFINITIVO INTERCONNESSIONE

Dettagli

CORRIDOI TRASVERSALE E DORSALE APPENNINICA

CORRIDOI TRASVERSALE E DORSALE APPENNINICA CORRIDOI TRASVERSALE E DORSALE APPENNINICA Benevento-Caserta-A1-Caianello-Grazzanise e variante di Caserta Strada a scorrimento veloce Fondo Valle Isclero SCHEDA N. 78 LOCALIZZAZIONE CUP: TIPOLOGIA OPERA:

Dettagli