PROVINCIA di TREVISO. COMUNE DI PEDEROBBA Centro commerciale "Area ex Funghi del Montello" A-3 1^ EMISSIONE DESCRIZIONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROVINCIA di TREVISO. COMUNE DI PEDEROBBA Centro commerciale "Area ex Funghi del Montello" A-3 1^ EMISSIONE DESCRIZIONE"

Transcript

1 PROVINCIA di TREVISO COMUNE DI PEDEROBBA Centro commerciale "Area ex Funghi del Montello" PROGETTO DEFINITIVO RELAZIONE COMPATIBILITA' IDRAULICA - IDROLOGICA REV PROGETTISTI: Arch. CON: Urb. Arch. Geom. Andrea Spinella Ing. Valter Granzotto Francesco Finotto Federico De Marzo Enrico Musacchio PROTECO engineering S.r.l. 1^ EMISSIONE DESCRIZIONE P.I PROPONENTE: E.MA.PRI.CE. S.p.a. Via Strade Nuove, 3 Possagno (TV) P.iva PROGR. ELABORATO CODICE ELABORATO P D Venezia - Parco Scientifico Tecnologico Vega , Via delle industrie, 13 - tel /6 fax mail: protecoeng@protecoeng.com A-3 CODICE COMMESSA OPERA FASE PROGRESSIVO SUB REV ARG DIV SCALA: FILE: CTB: P75500D03700GC.dwg Architettura.ctb

2 Comune di Pederobba Provincia di Treviso Progetto definitivo Centro commerciale Area ex funghi del Montello Relazione compatibilità idraulica e idrologica committente: E.Ma.Price. S.p.a. Via Strade Nuove, 3 Possagno (TV) Progettisti Arch. Valter Granzotto con ing. Enrico Musacchio Febbraio

3 RELAZIONE IDRAULICA PREMESSA MOTIVAZIONI, NECESSITÀ E OBIETTIVI DELL INTERVENTO CARATTERISTICHE DELL AREA SCHEMA DELLA NUOVA FOGNATURA CALCOLI IDRAULICI... 8 Metodo dell invaso... 9 RELAZIONE IDROLOGICA ELABORAZIONE DATI PLUVIOMETRICI

4 RELAZIONE IDRAULICA 1.1. Premessa La presente relazione illustra lo schema di fognatura della rete di scarico per acque meteoriche e nere che costituiscono le opere di urbanizzazione relative all intervento di realizzazione del Centro commerciale area ex funghi del Montello relative alla zona D1 commerciale ubicata dal PAT di Pederobba sul margine settentrionale della zona commerciale e produttiva di Onigo. Lo sviluppo dello strumento urbanistico attuativo è dall Accordo di Programma ai sensi dell art. 7 della L.R. 11/2004 tra il Comune di Pederobba e la Ditta proponente E.MA.PRI.CE s.p.a Motivazioni, necessità e obiettivi dell intervento L intervento consiste nella realizzazione di un centro commerciale in un area che il PAT del comune di Pederobba ha classificato come zona D1 commerciale e consiste nel recupero di un area precedentemente adibita a processo e inscatolamento di funghi del Montello. L Amministrazione di Pederobba ha promosso un Accordo di Pianificazione ai sensi dell art. 6 della L.R. 11/2004 che, nell ambito degli scenari delineati dal Piano di Assetto del Territorio, contempla la riconversione della suddetta area e l ampliamento del plesso scolastico nel centro di Onigo, comprendente la scuola media e primaria Caratteristiche dell area Dal punto di vista urbanistico l area interessata dall intervento è identificata nel Piano di Assetto Territoriale del Comune di Pederobba come zona D1 per insediamento di attività commerciali. L area di che trattasi risulta pianeggiante e ricompresa in un isolato racchiuso dalle seguenti strade: a nord la provinciale 26 della Val Cavasia (in particolare dallo svincolo di raccordo con la SS. 348 Feltrina ), ad est dalla SS. 348, a sud e ad ovest dalla via Cal Lusent che delimita la zona industriale. L area di intervento ha forma rettangolare, se si eccettuano l angolo nord ovest, occupato da altra proprietà di forma trapezoidale e l angolo nord est, in cui è presente una abitazione privata su un lotto con asse maggiore parallelo alla statale. L area è servita da fognatura di tipo misto ubicata lungo via Cal Lusent, nel tratto che costeggia il lato sud dell area di intervento. Si tratta di una fognatura che si sviluppa lungo le strade di servizio del comparto industriale e ha 3

5 pendenza verso sud. Con vari rami, la fognatura si estende fino al torrente Curogna. Figura 1 -- Idrografia zona industriale di Onigo In rosso l area oggetto di trasformazione, in azzurro il torrente Curogna, in blu il canale Brentella (a doppio filo) ed i fossati esistenti Schema della nuova fognatura La fognatura prevista a servizio dell intervento sarà di tipo separato, per acque meteoriche e per acque nere, in base alle prescrizioni dell ente gestore Alto Trevigiano Servizi (ATS). Il gestore delle fognature ed il Genio Civile di Treviso, nel corso della conferenza di servizi avente per oggetto la prevista trasformazione urbanistica, hanno suggerito di non utilizzare come recapito la fognatura mista esistente. In particolare, la fognatura per acque nere dovrà collegarsi alla condotta principale di fognatura che, provenendo dal centro di Onigo, scorre lungo la statale 348 e conduce al depuratore comunale ubicato ad est dello svincolo di raccordo con la provinciale della Val Cavasia. La fognatura per acque meteoriche dovrà invece attraversare la SS348, il canale Brentella e la ferrovia Treviso Calalzo per collegarsi al Piave attraverso un fossato esistente in area golenale del fiume. La distribuzione degli spazi interni al lotto prevede la localizzazione di un edificio commerciale con pianta ad L nella zona ovest del comparto, che viene pressoché completamente occupata dall edificio. Intorno ad esso sono infatti previste solo strade di servizio a ridosso del fabbricato e strette fasce a verde lungo i confini. Di fronte al lato est del fabbricato, si svilupperà il parcheggio con stalli in grigliato di calcestruzzo privi di massetto di base e strade di servizio parallele al prospiciente lato dell edificio stesso. L accesso alle strade di servizio è garantito da una strada di penetrazione che parte dalla rotatoria 4

6 di svincolo sulla SS 348 Feltrina e interseca perpendicolarmente le strade di servizio in corrispondenza del centro del lotto. Due rami secondari di questa stessa strada si dipartiranno verso nord e verso sud del lotto, creando un collegamento con le rispettive estremità del comparto e fornendo quindi accesso sia al parcheggio che alle strade di servizio che corrono intorno all edificio. All estremità est del lotto, come si diceva, sarà ubicata una larga fascia a verde, all interno della quale sarà realizzata la rotatoria di collegamento alla statale Feltrina. Sia all interno della rotatoria che in una fascia ubicata tra la rotatoria ed il parcheggio, saranno realizzati due bacini di laminazione (in comunicazione fra loro) per trattenere l acqua in eccesso in caso di eventi meteorici con elevato tempo di ritorno. Si vuole qui evidenziare che, oltre al bacino di laminazione, sono stati previsti la separazione ed il pretrattamento delle acque di prima pioggia, mediante installazione di un pozzetto di ripartizione opportunamente attrezzato e di un impianto di trattamento in continuo a norme UNI EN 858 II. In un primo pozzetto denominato di ripartizione, avverrà la separazione delle acque di prima pioggia, che saranno inviate al trattamento, dalle acque di seconda pioggia che invece saranno lasciate defluire a valle, verso il pozzetto con bocca tarata. Subito il trattamento, le acque pretrattate verranno reimmesse in rete in corrispondenza del pozzetto con bocca tarata. Le sole acque corrispondenti alla massima portata consentita saranno immesse nella condotta di uscita verso il Piave, che come si è detto attraverserà la strada statale, il canale Brentella e la linea ferroviaria per poi immettersi in un fosso esistente nella golena del Piave. Le acque in eccesso saranno invece temporaneamente invasate nei bacini di laminazione, dai quali usciranno a fine evento, ancora con portata verso valle non superiore alla massima consentita. ledisoleatore in continuo Le acque di seconda pioggia eccedenti il limite di portata fissato per il comparto (10 l/s.ha) saranno inviate al bacino di laminazione mediante una tubazione posta in leggera contropendenza (per consentire lo svuotamento a gravità a fine evento) che avrà origine nel pozzetto di ripartizione. e da qui alla condotta di scarico verso il Piave che ha origine nell angolo nord est del comparto. I collettori di raccolta per acque meteoriche si svilupperanno lungo le strade di servizio e di accesso. L edificio sarà servito da due collettori, uno lungo i lati ovest e nord, l altro lungo il lato sud. Giunti in corrispondenza del parcheggio, i suddetti collettori proseguiranno lungo le strade di servizio che si collegano alla rotatoria, ricevendo anche le acque di queste ultime. In particolare, il collettore nord riceverà anche parte delle acque del parcheggio. In corrispondenza del limite orientale del parcheggio, i due collettori piegheranno rispettivamente a sud e a nord, riunendosi con il collettore centrale del 5

7 parcheggio, per poi proseguire a valle verso le opere di trattenuta e scarico a valle già descritte. Si precisa che i pluviali di scarico delle acque meteoriche del tetto saranno collettati con linea dedicata che si collegherà alla vasca di raccolta per irrigazione ed accumulo per WC. In caso di vasca di raccolta piena, le acque in eccesso saranno smaltite attraverso la rete fognaria ordinaria già descritta. Per quanto attiene alla raccolta delle acque nere, è stata prevista la realizzazione di un solo collettore. Esso avrà origine presso l angolo sud ovest dell edificio e si svilupperà lungo i lati ovest, nord e metà del lato est, fino alla strada di accesso del parcheggio ove piegherà verso est proseguendo lungo la strada stessa. Considerata la lunghezza del collettore e la pendenza minima del 3 assegnata, al termine della strada di accesso al parcheggio sarà realizzata una stazione di sollevamento, che consentirà il collegamento alla fognatura pubblica con un tratto di collettore ubicato lungo la strada di collegamento alla rotatoria ed attraverso quest ultima. Come si è accennato, il lato sud dell edificio sarà servito da una strada di accesso ribassata che consentirà sia il transito dei camion che il carico/scarico a livello magazzino delle merci. Tale strada sarà addossata al confine di area, dal quale sarà separata da una fascia verde in pendenza. A nord dell edificio sarà ubicata invece un altra strada di servizio, non ribassata. La strada ribassata a sud richiede ovviamente il sollevamento delle acque meteoriche, che sarà realizzato nella stessa stazione prevista per il rilancio delle acque provenienti dal tetto. Nell immagine riportata alla pagina seguente si riporta uno schema delle linee fognarie previste, sia per acque meteoriche che per acque nere. La fognatura per acque meteoriche sarà costituita da: a) collettore principale in tubi di calcestruzzo armato vibrocentrifugato, conformi alla normativa europea UNI EN 231, con giunti a bicchiere, elementi da m. 2,00 del diametro interno da mm. 400 a mm posati su sabbia con la pendenza prevista nei profili allegati al progetto; i tubi verranno rivestiti in calcestruzzo a q,li 2,00 di cemento per m³. in corrispondenza di allacciamenti o di attraversamenti stradali per la raccolta di acque meteoriche stradali secondo le indicazioni della Direzione Lavori; pendenza delle linee secondarie di collegamento maggiore o uguale a 4 ; b) attraversamenti stradali, per la raccolta di acque meteoriche dai pozzetti con caditoia, che saranno in tubi di p.v.c., a norme UNI EN SN 4, su sabbia, del diametro interno di mm. 160 e pendenza maggiore o uguale a 4 ; 6

8 Figura 2 - Schema delle linee fognarie - In rosso acque nere, in verde acque meteoriche, in blu acque del tetto 7

9 c) pozzetti sifonati in calcestruzzo di raccolta dell'acqua piovana, saranno del "tipo Padova", delle dimensioni interne di cm. 40x40x80, con rinfianco delle pareti d'ambito in calcestruzzo spessore medio di circa cm. 15, distanti tra loro circa m. 15 con relativa caditoia in ghisa a norma UNI EN 124 classe D250; d) pozzetti d'ispezione al collettore stradale, che saranno del tipo prefabbricato o gettati in opera, con dimensioni interne di cm. 50x50 e o 60x60 (secondo diametro tubazioni) e di altezza variabile, del tipo prefabbricato pesante con spessore pareti cm 6-8; in caso di getto in opera, lo spessore delle pareti d'ambito sarà di cm in calcestruzzo a q.li 2,50 per mc., aventi una decantazione di almeno cm. 10, completi di soletta di copertura in c.a., armatura in ferro atta a sopportare i carichi stradali previsti per strade di prima categoria, con ricavo di un foro da cm. 60x60 per l'ispezione al pozzetto; è compreso il chiusino in ghisa sferoidale completo di telaio pure in ghisa del diametro interno di cm. 60, del peso non inferiore a Kg. 120 cadauno completi di scritta: "Fognatura bianca" conformi alla normativa UNI EN 124 classe D400; e) caditoie con feritoie complete di telaio in ghisa di prima fusione, chiusini completi di telaio in ghisa sferoidale conformi alla normativa UNI EN 124 classe C250. La fognatura per acque nere sarà costituita da: a) collettore principale in tubi di ghisa a norme UNI EN 598 classe K9, con giunti a bicchiere e guarnizioni di tenuta elastomeriche, in elementi da m. 2,00 del diametro interno di mm 250; i tubi verranno rivestiti in calcestruzzo a q,li 2,00 di cemento per mc. in corrispondenza di singolarità che lo richiedano; b) le condutture secondarie per il collegamento ai pozzetti principali di ispezione saranno in tubi di p.v.c. del diametro interno di cm , posati su letto di sabbia; i tubi verranno rivestiti in calcestruzzo a q,li 2,00 di cemento per mc. in corrispondenza di singolarità che lo richiedano; c) pozzetti d'ispezione prefabbricati circolari in calcestruzzo vibrato del diametro di cm 100, costituiti da due soli elementi, base ed elemento di rialzo troncoconico entrambi monolitici, con spessore delle pareti di cm 15 ed internamente rivestiti in resina epossidica sulle superfici 8

10 interessate dal flusso dei liquami, dotati di anelli di tenuta in gomma sintetica per le tubazioni in gres e di fori con guarnizioni in gomma sintetica per l innesto di tubazioni secondarie in p.v.c.; d) chiusini per pozzetti di ispezione completi di telaio in ghisa sferoidale, rispondenti alle norme UNI EN 124, classe D400; e) chiusini per pozzetti condotte secondarie, completi di telaio in ghisa sferoidale, rispondenti alle norme UNI EN 124, classe C250 o D400; f) stazioni di sollevamento costituite da vasca interrata in c.a. costruita in opera dotata di due elettropompe sommergibili, una di servizio ed una di riserva, completa di quadro elettrico di controllo e comando, predisposto per il telecontrollo Calcoli idraulici I dati raccolti, sono stati utilizzati per effettuare il calcolo idraulico delle portate da smaltire, in relazione al coefficiente di deflusso delle superfici urbanizzate nella nuova rete. Sono stati valutati i coefficienti di deflusso medi pesati del bacino scolante, in ragione della differente destinazione d uso della superficie: zone adibite a viabilità o parcheggio, a verde pubblico, coperte da edifici ecc. Si è ipotizzato in base ai dati disponibili in letteratura che i coefficienti di deflusso da attribuire alle aree impermeabili siano conformi alle disposizioni regionali in materia di compatibilità idraulica, ovvero siano rispettivamente pari a 0.9 per aree coperte o superfici stradali ed assimilabili, a 0,2 per aree a giardino ed a 0.6 per aree semipermeabili. L elaborazione dei dati è avvenuta per mezzo di un modello matematico per la valutazione della capacità di portata delle canalizzazioni fognarie previste. La portata nella sezione di chiusura dell i-esimo bacino, appena a monte dello sbocco nel collettore successivo o nel recipiente finale è stata valutata con il metodo dell invaso. Metodo dell invaso Esaminando la trasformazione afflussi-deflussi secondo il modello concettuale dell invaso, il coefficiente udometrico espresso in l/s ha può essere calcolato nel seguente modo: u = p n 0 w ( ϕ a) 1 1 n 1 n 9

11 in cui p 0 è un parametro dipendente dalle unità di misura richieste e dal tipo di bacino (generalmente per piccoli bacini vale 2530), a ed n sono i parametri della curva di possibilità pluviometrica, φ rappresenta il coefficiente di deflusso e w il volume di invaso specifico. Volendo mantenere costante il coefficiente udometrico al variare del coefficiente di deflusso φ, ovvero delle caratteristiche idrauliche delle superfici drenanti, per valutare i volumi di invaso in grado di modulare il picco di piena si può scrivere: w = w 0 ϕ ϕ0 1 1 n v0 I w0 P dove: w 0 = volume specifico di invaso prima della trasformazione dell uso del suolo; φ 0 = coefficiente di deflusso specifico prima della trasformazione dell uso del suolo; v 0 = volume specifico di invaso per superficie impermeabilizzata; I = percentuale di superficie impermeabilizzata; P = percentuale di superficie permeabile. Per la determinazione delle componenti di w0 le indicazioni di letteratura porgono, per le zone di bonifica, valori di circa m 3 /ha (Datei, 1997), m 3 /ha nel caso di fognature in ambito urbano comprendente i soli invasi di superficie e quelli corrispondenti alle caditoie (Datei, 1997), m 3 /ha di area urbanizzata riferito alla sola componente dei volumi dei piccoli invasi (Paoletti, 1996). Utilizzando un programma di calcolo che implementa il metodo dell invaso sono stati determinati i diametri delle tubazioni indicati nelle tavole grafiche allegate alla presente relazione. Il volume necessario al mantenimento dell invarianza idraulica è stato prescritto dalla Valutazione di Compatibilità Idraulica a corredo della variante urbanistica al P.I. in m³ E ammesso ridurre proporzionalmente il volume del bacino, tenendo conto del volume invasato sulla superficie del terreno e del volume invasato nelle fognature. Imponendo il volume specifico dei piccoli invasi in 45 m³/ha, il volume totale calcolato potrà essere ridotto di complessivi 315 m³. L ulteriore quota di 100 m³/ha (complessivi 700 m³) potrà essere ricavata mediante le tubazioni di fognatura interne all area. Detratte entrambe le suddette quote, il volume del bacino di laminazione dovrà essere pari a 1840 m³. 10

12 Sulla base delle superfici effettive determinate per la redazione del progetto definitivo del Centro commerciale area ex funghi del Montello, riportate nella seguente tabella: Stalli parcheggio in grigliato di cls Viabilità interna parcheggio, asfalto 8980 Viabilità esterna parcheggio, asfalto: 9764 Viabilità rotatoria, asfalto: 1343 Marciapiede: 1153 Edificio: superficie coperta Edificio: tetto verde 2000 Bacini di laminazione 2176 Verde (aiuole e fasce varie): Superficie totale: si ottiene un coefficiente di deflusso medio pesato con l area pari a 0,621. Utilizzando tale valore in apposito software che determina il volume di invaso sulla base delle disposizioni della DGR comparando i risultati forniti attraverso il metodo dell invaso, il metodo cinematico ed il metodo delle sole piogge con curva a tre parametri fornita dal Consorzio per l Alto Piave, si ricava il valore riportato in tabella. Areale Area Ex Funghi Montello Coeff. Coeff. Coef. Coef. Altezza Volume Deflusso Deflusso Udometric Udometrico Volume invaso pioggia invaso Superficie ante post o ante post specifico Hpioggia totale operam operam operam operam Ws WTOT Øante Øpost uante upost [m²] [l/s.ha] [l/s.ha] [mm] [m³] [m³/ha] 68, In definitiva, poiché il volume risultante dal calcolo risulta leggermente superiore a quello prescritto dalla V.C.I. (2539 m³) da intendersi come volume minimo inderogabile, per il mantenimento dell invarianza idraulica si predisporrà un volume pari a 2558 m³, ovvero di m³ 1859 tenuto conto del volume invasato nella rete fognaria e in superficie. Per ragioni costruttive, il volume reale da realizzare è stato fissato in 1900 m³. La restituzione della portata al ricettore avverrà per mezzo di un manufatto con bocca tarata che garantisce l uscita di una portata pari a 10 l/s ha (70 l/s totali). 11

13 RELAZIONE IDROLOGICA Elaborazione dati pluviometrici La determinazione delle portate di piena conseguenti agli eventi meteorici che dovranno essere smaltiti dalle proposte canalizzazioni sono state effettuate a partire da curve pluviometriche ricavate per la stazione di Possagno. Non essendo disponibili i dati relativi agli scrosci nella predetta stazione, per il dimensionamento sono state considerate le piogge di durata da 1 a 24 ore. Per la stazione di Possagno è disponibile una serie discontinua di dati dall anno 1923 all anno La lunghezza della serie, nonostante gli anni mancanti, possiede quindi sufficiente significatività dal punto di vista statistico. Nella seguente tabella si riportano le curve di possibilità pluviometrica ricavate dallo studio in riferimento alle portate di 1, 3 6, 12 e 24 ore. Nelle equazioni delle curve l altezza di pioggia è espressa in mm mentre il tempo è espresso in ore. Freq. Probabile h = at n 10 h = t 0, h = 49,65 t 0, h = t 0, h = t 0, h = t In considerazione del tipo di opera, il sistema di smaltimento delle acque meteoriche è stato dimensionato sulla base di pioggia oraria con frequenza probabile di accadimento di 50 anni. La curva assunta per i calcoli di progetto ha pertanto equazione: h = t Come curva a tre parametri è stata invece assunta quella suggerita dal Consorzio Piave per la porzione del comprensorio definita Alto Piave, i cui coefficienti a, b, c sono rispettivamente pari a 27,4, 9,3 e 0, Il tecnico ing. Enrico Musacchio 12

PROVINCIA di TREVISO. COMUNE DI PEDEROBBA Centro commerciale "Area ex Funghi del Montello" A-12 1^ EMISSIONE DESCRIZIONE

PROVINCIA di TREVISO. COMUNE DI PEDEROBBA Centro commerciale Area ex Funghi del Montello A-12 1^ EMISSIONE DESCRIZIONE PROVINCIA di TREVISO COMUNE DI PEDEROBBA Centro commerciale "Area ex Funghi del Montello" PROGETTO DEFINITIVO INDICAZIONE PER LA REDAZIONE DEL PIANO DI SICUREZZA 3 2 1 0 REV PROGETTISTI: Arch. CON: Urb.

Dettagli

RELAZIONE TECNICA IDRAULICA

RELAZIONE TECNICA IDRAULICA PIANO URBANISTICO ESECUTIVO DI INIZIATIVA PRIVATA per insediamento produttivo di nuovo impianto ad uso artigianale, produttivo e commerciale in Comune di Comacchio Loc. San Giuseppe S.S. 309 Romea Spett.le

Dettagli

Lotti & Partners Studio Tecnico Associato

Lotti & Partners Studio Tecnico Associato P.IVAc.F 02095600397 / +390544404262 +393393051205 RELAZIONE TECNICA La presente domanda di Permesso di Costruire ha per oggetto l esecuzione delle Opere di Urbanizzazione in attuazione del Piano Particolareggiato

Dettagli

PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA PRIVATA COMUNE DI FERRARA, VIA BOLOGNA IN AREA CLASSIFICATA DAL PRG SOTTOZONA D 2.2 ...

PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA PRIVATA COMUNE DI FERRARA, VIA BOLOGNA IN AREA CLASSIFICATA DAL PRG SOTTOZONA D 2.2 ... ... 1 INTRODUZIONE... 2 2 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 2 3 PRESCRIZIONI TECNICHE... 3 4 CALCOLO PORTATE DI PROGETTO... 3 5 VERIFICA IDRAULICA DEL COLLETTORE... 5 Pagina 1 di 6 1 INTRODUZIONE La presente

Dettagli

PROVINCIA di TREVISO. COMUNE DI PEDEROBBA Centro commerciale "Area ex Funghi del Montello" A-2 1^ EMISSIONE DESCRIZIONE

PROVINCIA di TREVISO. COMUNE DI PEDEROBBA Centro commerciale Area ex Funghi del Montello A-2 1^ EMISSIONE DESCRIZIONE PROVINCIA di TREVISO COMUNE DI PEDEROBBA Centro commerciale "Area ex Funghi del Montello" PROGETTO DEFINITIVO RELAZIONE AI SENSI L. 13/89 - D.P.R. 503/96 IN MERITO SUPERAMNETO BARRIERE 3 2 1 0 REV PROGETTISTI:

Dettagli

RELAZIONE SPECIALISTICA DI CALCOLO

RELAZIONE SPECIALISTICA DI CALCOLO RELAZIONE SPECIALISTICA DI CALCOLO 1 - RETI DI FOGNATURA Il sistema di smaltimento delle acque è di tipo separativo, ossia attraverso due reti distinte vengono convogliate le acque d'origine pluviale e

Dettagli

RELAZIONE TECNICA rete fognaria acque bianche

RELAZIONE TECNICA rete fognaria acque bianche RELAZIONE TECNICA rete fognaria acque bianche Premessa L ambito d intervento del P.P.I.P riguarda un area a destinazione residenziale (d ora in poi denominata bacino) di 3.440 m², così suddivisa: PLANIMETRIA

Dettagli

INDICE 1. - CRITERI DI PROGETTAZIONE... 13 1.1. ANALISI UTENZE... 14 1.2. SCARICO ACQUE SUPERFICIALI... 15

INDICE 1. - CRITERI DI PROGETTAZIONE... 13 1.1. ANALISI UTENZE... 14 1.2. SCARICO ACQUE SUPERFICIALI... 15 INDICE 1. - CRITERI DI PROGETTAZIONE... 13 1.1. ANALISI UTENZE... 14 1.2. SCARICO ACQUE SUPERFICIALI... 15 RELAZIONE TECNICA 1. - CRITERI DI PROGETTAZIONE Nella definizione della nuove reti fognarie, si

Dettagli

COMUNE DI FAENZA Area ITALGAS

COMUNE DI FAENZA Area ITALGAS COMUNE DI FAENZA Area ITALGAS 29 gennaio 2013 RELAZIONE TECNICA RETE FOGNARIA 0. VARIANTE La variante dal punto di vista idraulico riguarda sostanzialmente tre punti: 1. la modifica del piccolo lotto di

Dettagli

- K - PRESCRIZIONI TECNICHE PER LA PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DELLE RETI FOGNARIE STANDARD PROGETTO SP - TEA - 001.

- K - PRESCRIZIONI TECNICHE PER LA PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DELLE RETI FOGNARIE STANDARD PROGETTO SP - TEA - 001. - K - PRESCRIZIONI TECNICHE PER LA PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DELLE RETI FOGNARIE (revisione 04) Pagina 1 di 11 INDICE Pag. PARTE K RETI FOGNARIE K.1 3 REQUISITI DEI PROGETTI DI FOGNATURE PER NUOVE

Dettagli

CUP: F83J02000020006 CIG: 63501727B4 (TRATTO A-B) CIG: 63501830CA (TRATTO B-C) CIG:635019068F (TRATTO D-E)

CUP: F83J02000020006 CIG: 63501727B4 (TRATTO A-B) CIG: 63501830CA (TRATTO B-C) CIG:635019068F (TRATTO D-E) Progetto ESECUTIVO per la realizzazione di fognature nere nell alveo del Torrente Carrione centro città ( tratto da area ex lavaggio di Vezzala al Ponte Via Cavour) Residui economie Lavori di Risanamento

Dettagli

COMPATIBILITA IDRAULICA E IDROGEOLOGICA

COMPATIBILITA IDRAULICA E IDROGEOLOGICA Comune di Noventa di Piave Provincia di Venezia Piano Urbanistico Attuativo PROGETTO NORMA n. 28 COMPATIBILITA IDRAULICA E IDROGEOLOGICA RELAZIONE TECNICA Committente Crico Carla Piazza Vittorio Emanuele,

Dettagli

1. PREMESSA 2. CALCOLI E VERIFICHE FOGNATURA ACQUE REFLUE

1. PREMESSA 2. CALCOLI E VERIFICHE FOGNATURA ACQUE REFLUE 1. PREMESSA La presente verifica idraulica fa riferimento alla precedente verifica allegata al progetto preliminare approvato con Deliberazione del Giunta Municipale n. 113 del 19.09.2011, con la quale

Dettagli

1. PREMESSA... 2 2. PARAMETRI IDROLOGICI DI PROGETTO... 3 3. VERIFICHE IDRAULICHE... 5

1. PREMESSA... 2 2. PARAMETRI IDROLOGICI DI PROGETTO... 3 3. VERIFICHE IDRAULICHE... 5 INDICE 1. PREMESSA... 2 2. PARAMETRI IDROLOGICI DI PROGETTO... 3 3. VERIFICHE IDRAULICHE... 5 PROGETTO ESECUTIVO 1/9 1. PREMESSA La presente relazione descrive gli aspetti idraulici connessi con lo smaltimento

Dettagli

DISCIPLINARE TECNICO

DISCIPLINARE TECNICO COMUNE DI ODERZO PROVINCIA DI TREVISO OGGETTO: PIANO DI RECUPERO DI INIZIATIVA PUBBLICA INERENTE ALL AREA DENOMINATA EX-EUROPA SITA IN VIA DELLE GRAZIE A ODERZO in adeguamento all'app3 in Variante COMMITTENTE:

Dettagli

COMUNE DI ROCCA S. GIOVANNI OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA RELAZIONE TECNICA

COMUNE DI ROCCA S. GIOVANNI OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA RELAZIONE TECNICA COMUNE DI ROCCA S. GIOVANNI ZONA C2 del PRE: NUOVA URBANIZZAZIONE DI INTERESSE TURISTICO (Foglio n 8 particelle n.n. 4100, 264, 265) PROGETTO EDILIZIO UNITARIO (P.E.U.) OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA

Dettagli

PROVINCIA DI PERUGIA COMUNE DI DERUTA

PROVINCIA DI PERUGIA COMUNE DI DERUTA PROVINCIA DI PERUGIA COMUNE DI DERUTA REALIZZAZIONE DI UN IMMISSIONE DI ACQUE CHIARE NEL FOSSO DEI GUASTRI IN LOC. SANT'ANGELO DI CELLE COMMITTENTE: NOVATECNO S.r.l. INTEGRAZIONE DOCUMENTALE - Prot. N.

Dettagli

COMUNE DI CITERNA PROVINCIA DI PERUGIA COMMITTENTE LUDOVICI VALENTINO - LUDOVICI PAOLO - CERBONI VITTORIO - CERBONI SILVANO

COMUNE DI CITERNA PROVINCIA DI PERUGIA COMMITTENTE LUDOVICI VALENTINO - LUDOVICI PAOLO - CERBONI VITTORIO - CERBONI SILVANO COMUNE DI CITERNA PROVINCIA DI PERUGIA COMMITTENTE LUDOVICI VALENTINO - LUDOVICI PAOLO - CERBONI VITTORIO - CERBONI SILVANO CERBONI GIUSEPPE - PULETTI CLOTILDE - GAUDENZI ALFREDO PROGETTO PIANO ATTUATIVO

Dettagli

INTERVENTO 1 STRALCIO: URBANIZZAZIONI PROGETTO ESECUTIVO 14) IMPIANTO FOGNATURA NERA E PLUVIALE RELAZIONE TECNICA

INTERVENTO 1 STRALCIO: URBANIZZAZIONI PROGETTO ESECUTIVO 14) IMPIANTO FOGNATURA NERA E PLUVIALE RELAZIONE TECNICA REGIONE PUGLIA INTERVENTO COFINANZIATO DAL PO FESR 2007-2013 ASSE VII LINEA DI INTERVENTO 7.1 AZIONE 7.1.2 CODICE OPERAZIONE FE7.100117 PROGRAMMA INTEGRATO DI RIQUALIFICAZIONE DELLE PERIFERIE PIRP SAN

Dettagli

Comune di Bertinoro (BO) Fratta Terme - comparto attuativo CA 15

Comune di Bertinoro (BO) Fratta Terme - comparto attuativo CA 15 Comune di Bertinoro (BO) Fratta Terme - comparto attuativo CA 15 Relazione idraulica per il dimensionamento del sistema di smaltimento delle acque meteoriche, reflue e degli invasi di laminazione Luglio,

Dettagli

PIANO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA COMPARTO IN STRADA DEL CERQUETO - TERNI.

PIANO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA COMPARTO IN STRADA DEL CERQUETO - TERNI. \\PC\Domus_p2\CIACCOLINI\PA_CERQUETO\P_ATT\DOCUM\RELAZ_URBAN.docx Piano Attuativo COMUNE DI TERNI PIANO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA COMPARTO IN STRADA DEL CERQUETO - TERNI. Proprietà Leonori Mauro

Dettagli

PIANO DI LOTTIZZAZIONE

PIANO DI LOTTIZZAZIONE Settore Urbanistica ed Edilizia Privata Comune di Cittadella Servizio Urbanistica Relazione tecnico descrittiva PIANO DI LOTTIZZAZIONE già denominato Brotto Ianeselli Spazio riservato all Ufficio Protocollo

Dettagli

DOMANDA PER NULLA OSTA

DOMANDA PER NULLA OSTA REVISIONE 05 - del 03.01.2012 Spettabile ACQUE NORD s.r.l. Via San Bernardino n. 50 28922 VERBANIA Alla cortese attenzione del Presidente DOMANDA PER NULLA OSTA NUOVO ALLACCIAMENTO di scarichi civili alla

Dettagli

FOGNATURA NERA SCHEMA TIPO PER ALLACCIO ALLA PUBBLICA PLANIMETRIE E SEZIONI. Futuro sostenibile. ELABORATO: File: schemi_allaccio2007.

FOGNATURA NERA SCHEMA TIPO PER ALLACCIO ALLA PUBBLICA PLANIMETRIE E SEZIONI. Futuro sostenibile. ELABORATO: File: schemi_allaccio2007. Futuro sostenibile SCHEMA TIPO PER ALLACCIO ALLA PUBBLICA FOGNATURA NERA PLANIMETRIE E SEZIONI ELABORATO: File: schemi_allaccio2007.dwg 1 24 Settembre 2014 Rev Data 301.17 E.T.R.A. S.p.A. - 36061 BASSANO

Dettagli

Geometra Carlo Cecchetelli

Geometra Carlo Cecchetelli STUDIO CECCHETELLI Piazza XX Settembre n. 27/2-61032 FANO - tel. 0721/827780 Ditta : SORCINELLI GIANFRANCO SANTINI LUCIANA Oggetto : PIANO ATTUATIVO DEL COMPARTO DENOMINATO ST6_52 Comparto residenziale

Dettagli

C H I E D E. di allacciare lo scarico delle acque reflue provenienti dal suddetto insediamento. nella fognatura pubblica di Via n.

C H I E D E. di allacciare lo scarico delle acque reflue provenienti dal suddetto insediamento. nella fognatura pubblica di Via n. MARCA DA BOLLO DA 14,62 SPETT. LE COMUNE DI CALUSCO D ADDA (BG) - Settore Tecnico OGGETTO: Richiesta di Autorizzazione all allacciamento alla fognatura pubblica D.Lgs n. 152 del 03.04.2006 e s.m.i. Regolamenti

Dettagli

AL COMUNE DI CONSELICE

AL COMUNE DI CONSELICE AL COMUNE DI CONSELICE PIANO URBANISTICO ATTUATIVO VIA MERLO, COMPARTI 39/A-39/B PROPRIETA': Cooperativa Ceramica d'imola S.c. Via Vittorio Veneto, 13 40026 Imola (Bo) R.E.A. BO 5545 - C.F. e Reg. Impr.

Dettagli

COMUNE DI AZZANO SAN PAOLO Provincia di Bergamo RELAZIONE IDRAULICA

COMUNE DI AZZANO SAN PAOLO Provincia di Bergamo RELAZIONE IDRAULICA COMUNE DI AZZANO SAN PAOLO Provincia di Bergamo Sportello Unico Attività Produttive (SUAP) per ampliamento attività industriale / artigianale ditta CORTI MARMI & GRANITI S.r.l., via Villaggio Sereno n

Dettagli

1 Premesse generali... 2. 2 Quadro normativo di riferimento... 3. 3 Inquadramento stato idraulico... 3. 3.1 Sezioni stradali in RILEVATO...

1 Premesse generali... 2. 2 Quadro normativo di riferimento... 3. 3 Inquadramento stato idraulico... 3. 3.1 Sezioni stradali in RILEVATO... Sommario 1 Premesse generali... 2 2 Quadro normativo di riferimento... 3 3 Inquadramento stato idraulico... 3 3.1 Sezioni stradali in RILEVATO... 4 3.2 Sezioni stradali in TRINCEA... 5 3.3 Caratteristiche

Dettagli

PROGETTO. Contratti di quartiere II - CASCINA RASARIO

PROGETTO. Contratti di quartiere II - CASCINA RASARIO PROGETTO Contratti di quartiere II - CASCINA RASARIO RELAZIONE IDRAULICA FOGNATURE ACQUE NERE E BIANCHE PROGETTO REDATTO IN DATA ottobre 2013 RESPONSABILE PROCEDIMENTO : ING. MARCELLO MONFRINOLI PROGETTISTA

Dettagli

Sistema Evolution Modì: vasche di raccolta o dispersione delle acque piovane

Sistema Evolution Modì: vasche di raccolta o dispersione delle acque piovane Sistema Evolution Modì: vasche di raccolta o dispersione delle acque piovane Il Sistema Evolution Modì è la nuova soluzione per la realizzazione di vasche di raccolta o dispersione delle acque piovane,

Dettagli

COMMITTENTE ELABORATO N. RENDER PROGETTISTA COORDINATORE. arch. Antonio Rossi PROGETTISTA ARCHITETTONICO. arch. Antonio Rossi COLLABORATORE

COMMITTENTE ELABORATO N. RENDER PROGETTISTA COORDINATORE. arch. Antonio Rossi PROGETTISTA ARCHITETTONICO. arch. Antonio Rossi COLLABORATORE P I E T R O B O N & R O S S I E N G I N E E R I N G S I N E R G O P R O G E T T I piazza della serenissima, 20-31033 castelfranco veneto (tv) tel. 0423/49.49.55/72.46.83 - fax 0423/72.09.66 www.sinergoprogetti.it

Dettagli

La presente relazione accompagna il progetto riguardante i Lavori di sistemazione del

La presente relazione accompagna il progetto riguardante i Lavori di sistemazione del La presente relazione accompagna il progetto riguardante i Lavori di sistemazione del Cortile delle Carrozze nel complesso della Venaria Reale. Il cortile attualmente è occupato da un cantiere per la sistemazione

Dettagli

COMMISSARIO DELEGATO PER L EMERGENZA CONCERNENTE GLI ECCEZIONALI EVENTI METEOROLOGICI DEL 26 SETTEMBRE 2007

COMMISSARIO DELEGATO PER L EMERGENZA CONCERNENTE GLI ECCEZIONALI EVENTI METEOROLOGICI DEL 26 SETTEMBRE 2007 ORDINANZA N. 3 DEL 22.01.08 Oggetto: O.P.C.M. n. 3621 del 18.10.2007. Interventi urgenti di protezione civile diretti a fronteggiare i danni conseguenti agli eccezionali eventi meteorologici che hanno

Dettagli

RELAZIONE TECNICA DESCRITTIVA

RELAZIONE TECNICA DESCRITTIVA ARCH. MATTEO CUPPOLETTI Calle Scopici c.n. 122, CHIOGGIA (VE) tel. 041/405368 fax. 041/5509637 RELAZIONE TECNICA DESCRITTIVA Il sottoscritto Arch. Matteo Cuppoletti, nato a Roma il 06.12.1956, iscritto

Dettagli

SOMMARIO PREMESSA... 3

SOMMARIO PREMESSA... 3 SOMMARIO PREMESSA... 3 1 VASCA N.1... 5 1.1.1 Caratteristiche della vasca... 5 1.1.2 Caratteristiche dell allaccio alla fognatura nera... 5 1.1.3 Caratteristiche del sollevamento... 5 1.1.4 massima portata

Dettagli

RELAZIONE SMALTIMENTO ACQUE

RELAZIONE SMALTIMENTO ACQUE Parrocchia di San Nicolò a Trebbia *** Cooperativa Abitazione Santa Marta Proprietà Indivisa Società Cooperativa PIANO ATTUATIVO per Intervento di Nuova Costruzione sito in via Alicata, Rottofreno (PC)

Dettagli

Studio di Geologia Applicata - Dott. Geol. Pier Luigi Amadori

Studio di Geologia Applicata - Dott. Geol. Pier Luigi Amadori Studio di Geologia Applicata - Dott. Geol. Pier Luigi Amadori Viale della Repubblica, 4-47014 Meldola (FC) Tel-Fax. 0543/49 03 36 - C. F. MDR PLG 44L06 A 565 O - P. IVA 00627450406 PREMESSA La presente

Dettagli

Allegato 1 Moduli richiesta allacciamento ed esonero da pagamento degli oneri di fognatura e depurazione

Allegato 1 Moduli richiesta allacciamento ed esonero da pagamento degli oneri di fognatura e depurazione REGOLAMENTO DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO SEZIONE C SERVIZI FOGNATURA E DEPURAZIONE Allegato 1 Moduli richiesta allacciamento ed esonero da pagamento degli oneri di fognatura e depurazione Approvato dall'assemblea

Dettagli

Per garantire l invarianza idraulica si è tenuto conto dei seguenti elementi:

Per garantire l invarianza idraulica si è tenuto conto dei seguenti elementi: 1 Premessa Il comparto rientra nell ambito degli accordi con i privati di cui all art. 18 della L.R. n. 20/2000 contrassegnato col n. 16 Lido di Classe Nord Sud, ed è soggetto a PUA generale. E costituito

Dettagli

COMUNE DI PIEVE A NIEVOLE PROVINCIA DI PISTOIA

COMUNE DI PIEVE A NIEVOLE PROVINCIA DI PISTOIA COMUNE DI PIEVE A NIEVOLE PROVINCIA DI PISTOIA RELAZIONE IDRAULICA A SUPPORTO DEL P.A.4 NEL COMUNE DI PIEVE A NIEVOLE CON INDICAZIONE SUL SISTEMA DI INVARIANZA IDRAULICA Il TECNICO INCARICATO Dott. Ing.

Dettagli

Relazione tecnica fognatura interna

Relazione tecnica fognatura interna Comune di Monza FARCASA S.R.L. PIANO ATTUATIVO IN VIA CAVALLOTTI Allegato 7 Relazione tecnica fognatura interna Ottobre 2013 (Aggiornamento 26/02/2014) Via Valsugana, 6 20052 Monza Tel 039 745508 e-mail:

Dettagli

Allegato 1 Moduli richiesta allacciamento ed esonero da pagamento degli oneri di fognatura e depurazione

Allegato 1 Moduli richiesta allacciamento ed esonero da pagamento degli oneri di fognatura e depurazione REGOLAMENTO DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO SEZIONE C SERVIZI FOGNATURA E DEPURAZIONE Allegato 1 Moduli richiesta allacciamento ed esonero da pagamento degli oneri di fognatura e depurazione Approvato dall'assemblea

Dettagli

della ditta (1).. C H I E D E

della ditta (1).. C H I E D E DOMANDA PER L OTTENIMENTO DELL AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO IN PUBBLICA FOGNATURA/COLLETTORE INTERCOMUNALE DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE PROVENIENTI DA INSEDIAMENTI INDUSTRIALI/COMMERCIALI Documentazione da

Dettagli

1. INSERIMENTO URBANISTICO

1. INSERIMENTO URBANISTICO A.S.A. Azienda Servizi Ambientali Comune di Pomarance OPERE DI COLLETTAMENTO DELLA RETE FOGNARIA AL NUOVO DEPURATORE RELAZIONE INSERIMENTO URBANISTICO Data Aprile 2015 Codice PGI G089-0636-000 Codice Commessa

Dettagli

Descrizione degli impianti tecnici del Piano di Lottizazione

Descrizione degli impianti tecnici del Piano di Lottizazione Descrizione degli impianti tecnici del Piano di Lottizazione Gli impianti di cui è previsto che venga dotata il P.d.L. sono: impianto fognario; impianto idrico; impianto gas metano; impianto elettrico;

Dettagli

RELAZIONE TECNICA IMPIANTO DI DEPURAZIONE ACQUE REFLUE DOMESTICHE

RELAZIONE TECNICA IMPIANTO DI DEPURAZIONE ACQUE REFLUE DOMESTICHE danielemanni architetto COMMITTENZA: DOMUS VIVENS SRL RELAZIONE TECNICA IMPIANTO DI DEPURAZIONE ACQUE REFLUE DOMESTICHE OGGETTO: PROGETTO DI RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA E RICONVERSIONE DI ATTIVITA (D.P.R.

Dettagli

RELAZIONE TECNICA E DESCRITTIVA RICHIESTA PERMESSO DI COSTRUIRE

RELAZIONE TECNICA E DESCRITTIVA RICHIESTA PERMESSO DI COSTRUIRE RELAZIONE TECNICA E DESCRITTIVA RICHIESTA PERMESSO DI COSTRUIRE Committente: AUTOSTORE S.R.L. Via Fonderia n. 47/A Treviso Compilatore: Ing. Bonaldo Simone Via Riva IV Novembre n. 38 Cittadella (PD) Data

Dettagli

I regolamenti regionali sulle acque del 24 marzo 2006

I regolamenti regionali sulle acque del 24 marzo 2006 I regolamenti regionali sulle acque del 24 marzo 2006 Paolo Casciano Direzione Generale Reti e servizi di pubblica utilità e sviluppo sostenibile Regione Lombardia Ordine Ingg BG 26/11/2007 - ing. Casciano

Dettagli

SALVINI PAOLO E FABRIZIO SNC Via di Gello, 172 56038 Ponsacco (PI)

SALVINI PAOLO E FABRIZIO SNC Via di Gello, 172 56038 Ponsacco (PI) SALVINI PAOLO E FABRIZIO SNC Via di Gello, 172 56038 Ponsacco (PI) IMPIANTO: Via del Commercio Ponsacco (PI) OGGETTO: LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DI UN AREA DA DESTINARE A STOCCAGGIO E RECUPERO DI MATERIALI

Dettagli

COMUNE di CASTELLO D'ARGILE! P.U.A - AREALE 9.1

COMUNE di CASTELLO D'ARGILE! P.U.A - AREALE 9.1 9.1 1 COMUNE di CASTELLO D'ARGILE! (Frazione Mascarino) P.U.A - AREALE 9.1 NUOVO INSEDIAMENTO RESIDENZIALE SITO NEL! COMUNE DI CASTELLO D'ARGILE IN VIA G. RODARI IN VARIANTE AL PIANO OPERATIVO COMUNALE

Dettagli

CASELLA PREFABBRICATI S.R.L. 1 Pozzetto per impianti di irrigazione (tipo Casmez)

CASELLA PREFABBRICATI S.R.L. 1 Pozzetto per impianti di irrigazione (tipo Casmez) CASELLA PREFABBRICATI S.R.L. 1 Pozzetto per impianti di irrigazione (tipo Casmez) Voce di Capitolato Pozzetto prefabbricato in calcestruzzo vibrato a sezione circolare tronco-conica avente le seguenti

Dettagli

della ditta (1).. C H I E D E

della ditta (1).. C H I E D E .Data aggiornamento 16.02.09 rev. 5 DOMANDA PER L OTTENIMENTO DELL AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO IN PUBBLICA FOGNATURA/COLLETTORE INTERCOMUNALE DI ACQUE REFLUE PROVENIENTI DA INSEDIAMENTI INDUSTRIALI O DA

Dettagli

1. PREMESSE...2 2. CARATTERISTICHE TECNICO FUNZIONALI...3

1. PREMESSE...2 2. CARATTERISTICHE TECNICO FUNZIONALI...3 INDICE 1. PREMESSE...2 2. CARATTERISTICHE TECNICO FUNZIONALI...3 3. RETE FOGNARIA PER ACQUE BIANCHE...4 3.1. Generalità...4 3.2. Pluviogramma di progetto...4 3.3. Dimensionamento della rete...5 4. RETE

Dettagli

DESCRIZIONE DELLE OPERE

DESCRIZIONE DELLE OPERE PREMESSA Vengono descritte in seguito le caratteristiche principali delle opere di urbanizzazione previste dal Piano Urbanistico Attuativo Zona di Perequazione via delle Granze. La realizzazione delle

Dettagli

ESEMPIO DI DIMENSIONAMENTO DI UNA RETE DI FOGNATURA

ESEMPIO DI DIMENSIONAMENTO DI UNA RETE DI FOGNATURA Corso di Costruzioni idrauliche (E.A.) A.A. 2011/2012 ESEMPIO DI DIMENSIONAMENTO DI UNA RETE DI FOGNATURA (Appunti tratti dalla lezione del 14/05/2012, non rivisti dal docente) 1 Esempio di dimensionamento

Dettagli

COMUNE DI CAMPELLO SUL CLITUNNO PROVINCIA DI PERUGIA

COMUNE DI CAMPELLO SUL CLITUNNO PROVINCIA DI PERUGIA ISO 9001:2008 COMUNE DI CAMPELLO SUL CLITUNNO PROVINCIA DI PERUGIA D.G.R. 1136/2012 - PROGETTO PER LA RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA CON CAMBIO DI DESTINAZIONE D'USO E DI RIQUALIFICAZIONE DELL'AREA EX CENTRALE

Dettagli

SCARICHI ACQUE NERE E BIANCHE VENTILAZIONE SCARICHI PARTE 2

SCARICHI ACQUE NERE E BIANCHE VENTILAZIONE SCARICHI PARTE 2 2013-2014 SCARICHI ACQUE NERE E BIANCHE VENTILAZIONE SCARICHI PARTE 2 Scheda 1 Definizioni 1. acque reflue domestiche: Acque contaminate dall uso e solitamente scaricate da WC, docce, vasche da bagno,

Dettagli

OPERE DI URBANIZZAZIONE FOGNARIA NELL AMBITO DI INTERVENTI DI ESPANSIONE URBANISTICA

OPERE DI URBANIZZAZIONE FOGNARIA NELL AMBITO DI INTERVENTI DI ESPANSIONE URBANISTICA Comune di Faenza Sportello Unico per le Attività produttive 7 Incontro Tecnico - 23 Giugno 2005 OPERE DI URBANIZZAZIONE FOGNARIA NELL AMBITO DI INTERVENTI DI ESPANSIONE URBANISTICA ing. Michele Lotito

Dettagli

SAI Progetti s.r.l. GeoTer

SAI Progetti s.r.l. GeoTer SAI Progetti s.r.l. GeoTer ALCUNI DATI DEL BACINO Area del bacino = 2,31 Km 2 Quota massima = 1.100 m Quota sezione di chiusura (Cherio) = 301,5 m Lunghezza asta principale = 2.370 m CALCOLO DELLA PORTATA

Dettagli

IMPIANTO PER IL TRATTAMENTO DELLE ACQUE DI PRIMA PIOGGIA

IMPIANTO PER IL TRATTAMENTO DELLE ACQUE DI PRIMA PIOGGIA IMPIANTO PER IL TRATTAMENTO DELLE ACQUE DI PRIMA PIOGGIA PREMESSA Gli impianti di trattamento acque di prima pioggia hanno la funzione di controllare il convogliamento delle acque meteoriche nelle reti

Dettagli

RELAZIONE FINANZIARIA

RELAZIONE FINANZIARIA Piano particolareggiato per la progettazione urbanistica del comparto n 10.11.12 con variante al P.R.G.C. ai sensi dell art. 12 comma 3 della L.R. n 20/2001 e s.m.i. (Variante al P.d.Z. 167/62 dei comparti

Dettagli

PROPOSTA DI INTERVENTO CARATTERISTICHE DEL PROGETTO

PROPOSTA DI INTERVENTO CARATTERISTICHE DEL PROGETTO RELAZIONE TECNICA La rete fognaria del comune di Azzanello è del tipo misto, cioè con reti che trasportano sia acque cosiddette nere che le acque meteoriche. La rete fognaria, sottesa al centro storico,

Dettagli

Marco Maglionico Università di Bologna Dipartimento DICAM

Marco Maglionico Università di Bologna Dipartimento DICAM La gestione delle acque meteoriche nelle aree urbane: aspetti idraulici e ambientali Marco Maglionico Dipartimento marco.maglionico@unibo.it Effetti dell urbanizzazione sul ciclo idrologico L urbanizzazione

Dettagli

1 PREMESSA pag. 2. 2 CALCOLO IDRAULICO pag. 2. 3 CALCOLO DELLA PORTATA DEGLI SCARICHI REFLUI URBANI.. pag. 2

1 PREMESSA pag. 2. 2 CALCOLO IDRAULICO pag. 2. 3 CALCOLO DELLA PORTATA DEGLI SCARICHI REFLUI URBANI.. pag. 2 1 PREMESSA pag. 2 2 CALCOLO IDRAULICO pag. 2 3 CALCOLO DELLA PORTATA DEGLI SCARICHI REFLUI URBANI.. pag. 2 4 ANALISI DEL MOVIMENTO DELLE ACQUE METEORICHE pag. 3 5 CALCOLO STATICO pag. 4 6 VERIFICA IDRAULICA

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI RONCADE PROGETTO DI LOTTIZZAZIONE RESIDENZIALE SCHEDA DI ACCORDO N. 10 DITTA: Bassetto Elio, Bassetto Renato, Bresolin Gino, Geromel Sergio, Pellegrin Luigi e Damelico Severina

Dettagli

PIANO GENERALE DEL SISTEMA FOGNARIO DEL COMUNE DI RIMINI 11 PIANO DEGLI INTERVENTI CON INDIVIDUAZIONE DEL LIVELLO DI PRIORITA E DEI COSTI

PIANO GENERALE DEL SISTEMA FOGNARIO DEL COMUNE DI RIMINI 11 PIANO DEGLI INTERVENTI CON INDIVIDUAZIONE DEL LIVELLO DI PRIORITA E DEI COSTI PIANO GENERALE DEL SISTEMA FOGNARIO DEL COMUNE DI RIMINI 11 PIANO DEGLI INTERVENTI CON INDIVIDUAZIONE DEL LIVELLO DI PRIORITA E DEI COSTI 85 PIANO GENERALE DEL SISTEMA FOGNARIO DEL COMUNE DI RIMINI IL

Dettagli

RELAZIONE TECNICA DELLA FOGNATURA RELATIVAMENTE ALLE ACQUE NERE E METEORICHE INERENTI IL PROGETTO DI P.U.A., IN ZONA D3.1, AD INIZIATIVA PRIVATA

RELAZIONE TECNICA DELLA FOGNATURA RELATIVAMENTE ALLE ACQUE NERE E METEORICHE INERENTI IL PROGETTO DI P.U.A., IN ZONA D3.1, AD INIZIATIVA PRIVATA RELAZIONE TECNICA DELLA FOGNATURA RELATIVAMENTE ALLE ACQUE NERE E METEORICHE INERENTI IL PROGETTO DI P.U.A., IN ZONA D3.1, AD INIZIATIVA PRIVATA Il presente Piano Urbanistico Attuativo, si pone l obbiettivo

Dettagli

Aspetti geologici nella pianificazione

Aspetti geologici nella pianificazione Associazione Nazionale Urbanisti e Pianificatori Territoriali e Ambientali con il patrocinio di Comune di Este Consorzio di Bonifica Adige Euganeo PREVENZIONE DEL RISCHIO IDRAULICO: PREVENZIONE UN COMPITO

Dettagli

RELAZIONE TECNICA STAZIONE DI CAPODIMONTE IMPIANTO FOGNARIO Cod. commessa C-TAN-CAP. Pagina 1 di 9

RELAZIONE TECNICA STAZIONE DI CAPODIMONTE IMPIANTO FOGNARIO Cod. commessa C-TAN-CAP. Pagina 1 di 9 Pagina 1 di 9 IMPIANTO DI TRATAMENTO E RECAPITO PER SCARICHI DA INSEDIAMENTO CIVILE E ASSIMILABILI AI DOMESTICI MODALITA ESECUTIVE, CALCOLO, MATERIALI E MANUFATTI D ALLACCIAMENTO DELLA RETE FOGNARIA ACQUE

Dettagli

COMUNE DI CHIARI VARIANTE PROGRAMMA INTEGRATO D INTERVENTO 001 06 PER MODIFICA DESTINAZIONE D USO COMPARTO DA RESIDENZIALE A COMMERCIALE

COMUNE DI CHIARI VARIANTE PROGRAMMA INTEGRATO D INTERVENTO 001 06 PER MODIFICA DESTINAZIONE D USO COMPARTO DA RESIDENZIALE A COMMERCIALE ALLEGATO C Chiari, Febbraio 2014 COMUNE DI CHIARI VARIANTE PROGRAMMA INTEGRATO D INTERVENTO 001 06 PER MODIFICA DESTINAZIONE D USO COMPARTO DA RESIDENZIALE A COMMERCIALE AREA DELIMITATA DA VIA BRESCIA

Dettagli

SEPARATORI. S.r.l. spedizione. tipologie: Modello T-C. chiusini circolari. acciaio zincato. per caso. Tel. generali vigenti.

SEPARATORI. S.r.l. spedizione. tipologie: Modello T-C. chiusini circolari. acciaio zincato. per caso. Tel. generali vigenti. serie OilIAv Separatori di idrocarburi in acciaio verniciato SEPARATORI DI IDROCARBURI IN ACCIAIO VERNICIATO Sono realizzati in lamiera di acciaio S 235 JRG. La protezionee superficiale interna ed esterna

Dettagli

0371/549372 STUDIO TECNICO

0371/549372 STUDIO TECNICO Via Paolo Gorini, 12 26900 LODI (LO) Tel.: 0371/549372 STUDIO TECNICO Fax: 0371/588158 E-mail ing.bergomi@libero.it DI INGEGENRIA CIVILE Dott. Ing. GIUSEPPE BERGOMI Ordine degli Ingegneri della Provincia

Dettagli

Stazioni di sollevamento, vasche di segregazione, pozzetti speciali

Stazioni di sollevamento, vasche di segregazione, pozzetti speciali 2015 Stazioni di sollevamento, vasche di segregazione, pozzetti speciali Primel AG - Via Principale - 7608 Castasegna, Bregaglia (GR) Tel: +41 76 8198688 fedele.pozzoli@bluewin.ch Stazioni di sollevamento

Dettagli

ATTO DI INDIRIZZO IN MATERIA DI FOGNATURE E DEPURAZIONE

ATTO DI INDIRIZZO IN MATERIA DI FOGNATURE E DEPURAZIONE COMUNE di RIMINI ASSESSORATO MOBILITA, LAVORI PUBBLICI E QUALITA URBANA ATTO DI INDIRIZZO IN MATERIA DI FOGNATURE E DEPURAZIONE Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 22 del 18/02/2010 TAVOLO

Dettagli

Progetto di un edificio da destinare ad officina di riparazione autovetture con annesso salone di esposizione e vendita

Progetto di un edificio da destinare ad officina di riparazione autovetture con annesso salone di esposizione e vendita Progetto di un edificio da destinare ad officina di riparazione autovetture con annesso salone di esposizione e vendita Sessione anno 1990 Prima prova scritto-grafica A confine con una strada di un centro

Dettagli

FOGNATURE: DEFINIZIONI, NORMATIVA DI RIFERIMENTO E ORGANIZZAZIONE

FOGNATURE: DEFINIZIONI, NORMATIVA DI RIFERIMENTO E ORGANIZZAZIONE Corso di Costruzioni idrauliche (E.A.) A.A. 2010/2011 FOGNATURE: DEFINIZIONI, NORMATIVA DI RIFERIMENTO E ORGANIZZAZIONE (Appunti tratti dalla lezione del 8/45/2011, non rivisti dal docente) Riferimenti

Dettagli

COMUNE DI SERDIANA PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI SERDIANA PROVINCIA DI CAGLIARI COMUNE DI SERDIANA PROVINCIA DI CAGLIARI Relazione tecnica Oggetto: Progetto per la costruzione di una cabina Enel di trasformazione a 15KV/400V in elementi prefabbricati da realizzarsi nel terreno sito

Dettagli

RUOLO DELLE FOGNATURE E CAMBIAMENTO CLIMATICO. Maurizio Brown, Fabio Marelli

RUOLO DELLE FOGNATURE E CAMBIAMENTO CLIMATICO. Maurizio Brown, Fabio Marelli RUOLO DELLE FOGNATURE E CAMBIAMENTO CLIMATICO Maurizio Brown, Fabio Marelli SOMMARIO pag.03 pag.07 pag,11 pag.16 pag.21 Rete idrometrica e pluviometrica Analisi delle piogge e cambiamenti climatici La

Dettagli

7.4 ELEMENTI PER LA PROGETTAZIONE FOGNA

7.4 ELEMENTI PER LA PROGETTAZIONE FOGNA 7.4.1 GENERALITA La rete di fognatura è un complesso di canalizzazioni disposte per la raccolta e l allontanamento dai complessi urbani delle acque superficiali (meteoriche, di lavaggio, ecc.) e di quelle

Dettagli

Sistema innovativo per la gestione e la raccolta delle acque meteoriche. www.geoplast.it

Sistema innovativo per la gestione e la raccolta delle acque meteoriche. www.geoplast.it Sistema innovativo per la gestione e la raccolta delle acque meteoriche www.geoplast.it NUOVO ELEVETOR TANK USO E CARATTERISTICHE Base Elevetor / Vantaggi e caratteristiche Cassero Elevetor / Vantaggi

Dettagli

Ditta : Società "I.M. s.r.l. Ubicazione intervento: Via I Maggio loc. Terrafino Comune di Empoli (FI)

Ditta : Società I.M. s.r.l. Ubicazione intervento: Via I Maggio loc. Terrafino Comune di Empoli (FI) Ditta : Società "I.M. s.r.l. Ubicazione intervento: Via I Maggio loc. Terrafino Comune di Empoli (FI) Indice Premessa................................................................................ 3 1.

Dettagli

Programma Integrato di interventi produttivi nell ambito della zona D5 (in variante al PRG vigente)

Programma Integrato di interventi produttivi nell ambito della zona D5 (in variante al PRG vigente) Sommario Capitolo 1- Rete Idrica. Capitolo 2- Rete Metano. Capitolo 3- Rete elettrica e Telematica. Capitolo 4- Rete fognarie Bianche e Nere. Capitolo 5- Impianti di Pubblica Illuminazione. Relazione e

Dettagli

1. Premessa pag. 2. 2. Descrizione area di intervento stato attuale pag. 2. 3. Descrizione progetto pag. 4. 4. Descrizione reti tecnologiche pag.

1. Premessa pag. 2. 2. Descrizione area di intervento stato attuale pag. 2. 3. Descrizione progetto pag. 4. 4. Descrizione reti tecnologiche pag. Indice 1. Premessa pag. 2 2. Descrizione area di intervento stato attuale pag. 2 3. Descrizione progetto pag. 4 4. Descrizione reti tecnologiche pag. 6 5. Relazione fotografica pag. 7 1 1. Premessa Il

Dettagli

P.L.U. PS1.1 Piano di Lottizzazione d Ufficio Ambito di Trasformazione Produttivo e Servizi PS1.1

P.L.U. PS1.1 Piano di Lottizzazione d Ufficio Ambito di Trasformazione Produttivo e Servizi PS1.1 COMUNE DI GADESCO PIEVE DELMONA PROVINCIA DI CREMONA P.L.U. PS1.1 Piano di Lottizzazione d Ufficio Ambito di Trasformazione Produttivo e Servizi PS1.1 RELAZIONE TECNICA Arch. Flavio Tomasoni marzo 2014

Dettagli

DIMENSIONAMENTO CONDOTTA FOGNANTE

DIMENSIONAMENTO CONDOTTA FOGNANTE DIMENSIONAMENTO CONDOTTA FOGNANTE 1. VERIFICA DELLA RETE DI SMALTIMENTO DELLE ACQUE NERE Il centro di cure palliative hospice di Spicchio è allocato all interno di un fabbricato già esistente nel complesso

Dettagli

RELAZIONE DI PROGETTO

RELAZIONE DI PROGETTO PROVINCIA DI VERONA COMUNE DI SOMMACAMPAGNA Allegato del Regolamento per l assegnazione di un lotto edificabile sito nella lottizzazione produttiva Crocetta del Capoluogo RELAZIONE DI PROGETTO PREMESSA

Dettagli

SERVIZIO FOGNATURA E DEPURAZIONE OPERE DI ALLACCIAMENTO ALLA RETE FOGNARIA NERA E/O MISTA

SERVIZIO FOGNATURA E DEPURAZIONE OPERE DI ALLACCIAMENTO ALLA RETE FOGNARIA NERA E/O MISTA Pagina 1 di 7 INDICE 1 PREMESSA... 3 2 DESCRIZIONE DELL OPERA... 3 3 CRITERI DI DIMENSIONAMENTO DELLE OPERE DI ALLACCIAMENTO 4 4 POZZETTI PREFABBRICATI IN C.A.V.... 4 5 GRADINI SCALA DI ACCESSO AL POZZETTO...

Dettagli

ART. 19 - G - SERVIZI GENERALI (vigenti)

ART. 19 - G - SERVIZI GENERALI (vigenti) ART. 19 - G - SERVIZI GENERALI (vigenti) La zona è destinata ad accogliere attrezzature e servizi pubblici o ad uso pubblico di interesse generale su scala territoriale: uffici pubblici o privati di interesse

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO COMPUTO METRICO ESTIMATIVO COMPUTO METRICO ESTIMATIVO RIFACIMENTO MARCIAPIEDI VIA MORA n. Rif. C.C.I.A.A. Descrizione N. Unità Quantità Prez. Unit. Totale FORMAZIONE MARCIAPIEDE 1 n.c. 2 n.c. 3 C2.4.23

Dettagli

SOMMARIO. 4.1 Curve di possibilità pluviometrica...6. 4.2 Coefficiente di deflusso...7. 4.2.1 Tempo di corrivazione...7

SOMMARIO. 4.1 Curve di possibilità pluviometrica...6. 4.2 Coefficiente di deflusso...7. 4.2.1 Tempo di corrivazione...7 SOMMARIO 1. PREMESSA... 2 2. INQUADRAMENTO TERRITORIALE... 3 3. PROGETTO URBANISTICO... 4 4. STUDIO IDROLOGICO... 6 4.1 Curve di possibilità pluviometrica...6 4.2 Coefficiente di deflusso...7 4.2.1 Tempo

Dettagli

Comune di Castenaso. Provincia di Bologna. Piano Urbanistico Attuativo per l'attuazione del Comparto ANS C2.2 Castenaso Est sito nel capoluogo

Comune di Castenaso. Provincia di Bologna. Piano Urbanistico Attuativo per l'attuazione del Comparto ANS C2.2 Castenaso Est sito nel capoluogo Comune di Castenaso Provincia di Bologna Piano Urbanistico Attuativo per l'attuazione del Comparto ANS C2.2 Castenaso Est sito nel capoluogo Indirizzo: Via dei Mille RELAZIONE IDRAULICA Federici Saverio

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

RELAZIONE ILLUSTRATIVA RELAZIONE ILLUSTRATIVA Comune di Fano, Località Madonna Ponte, area ex zuccherificio Variante parziale al P.R.G. comunale redatta ai sensi della L.R. 34/92, art. 15, comma 4 Relazione computi metrici estimativi

Dettagli

COMUNE DI MARTINSICURO. (Provincia di Teramo) R E L A Z I O NE

COMUNE DI MARTINSICURO. (Provincia di Teramo) R E L A Z I O NE COMUNE DI MARTINSICURO (Provincia di Teramo) PROGETTO PER LA COSTRUZIONE DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE NEL COMPARTO DI VIA L AQUILA E VIA VENEZIA IN MARTINSICURO. 2 INTERVENTO - R E L A Z I O NE Premessa

Dettagli

A.R.P.A. Regione Piemonte

A.R.P.A. Regione Piemonte Al Signor Sindaco del Comune di Corio Pagina 1/5 Domanda di autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche o ad esse assimilabili in ricettore diverso dalla pubblica fognatura (ai sensi del D.Lgs.

Dettagli

I A T R T U E T Z A Z N O G P O F Pozzetti fognatura 2013 105

I A T R T U E T Z A Z N O G P O F Pozzetti fognatura 2013 105 POZZETTI FOGNATURA Pozzetti fognatura 2013 105 Autoportanti, ottima tenuta idraulica, durabilità nel tempo Settori di utilizzo I Pozzetti Fognatura REDI fanno parte dei pezzi speciali per condotte interrate

Dettagli

Variante al P.R.G. ed al Piano Particolareggiato di Iniziativa Privata Nel Comune di Rottofreno San Nicolò Denominazione : Viale dei tigli COMPARTO 15

Variante al P.R.G. ed al Piano Particolareggiato di Iniziativa Privata Nel Comune di Rottofreno San Nicolò Denominazione : Viale dei tigli COMPARTO 15 PROVINCIA di PIACENZA COMUNE di ROTTOFRENO- SAN NICOLO Variante al P.R.G. ed al Piano Particolareggiato di Iniziativa Privata Nel Comune di Rottofreno San Nicolò Denominazione : Viale dei tigli COMPARTO

Dettagli

CENNI SULLE RETI DI SCARICO

CENNI SULLE RETI DI SCARICO CAPITOLO 1 1.1 Premessa Col termine rete di scarico si intende un sistema di tubazioni per scaricare al di fuori di un edificio acque piovane o sanitarie. Si usa distinguere tra: rete di scarico esterna

Dettagli

INDICE 1. PREMESSE... 1 2. STATO DI FATTO... 1

INDICE 1. PREMESSE... 1 2. STATO DI FATTO... 1 INDICE 1. PREMESSE... 1 2. STATO DI FATTO... 1 3. STATO DI PROGETTO... 2 3.1 VIABILITA AUTORIMESSA MARCO POLO...3 3.2 VIABILITA PARCHEGGIO SPEEDY PARK...4 3.3 VIABILITA ZONA DARSENA...5 3.4 SEZIONI TIPO

Dettagli

DESCRIZIONE SINTETICA DELLE CARATTERISTICHE SALIENTI

DESCRIZIONE SINTETICA DELLE CARATTERISTICHE SALIENTI DESCRIZIONE SINTETICA DELLE CARATTERISTICHE SALIENTI Il progetto riguarda la progettazione delle opere di fognatura del X Lotto dei collettori e delle reti di raccolta della fognatura nei Comuni di San

Dettagli