COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 10 febbraio 2016

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 10 febbraio 2016"

Transcript

1 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 10 febbraio 2016

2 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 10 febbraio 2016 Cronaca 10/02/2016 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 19 Scontro sulla via Emilia: quattro feriti 1 Cultura e turismo 10/02/2016 La Repubblica (ed. Bologna) Pagina 14 Eventi 2 10/02/2016 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 25 «Vogliamo entusiasmare il nostro pubblico» 3 10/02/2016 Corriere dello Stadio (ed. Bologna) Pagina 24 Jackson torna ai Lakers? 5 09/02/2016 gazzetta.it Nba, Gallinari, che beffa! Belinelli si schianta sui Cavs 6 09/02/2016 gazzetta.it Nba, la settimana di Bargnani, Belinelli e Gallinari 8 09/02/2016 gazzetta.it Nba, Sacramento conferma coach Karl 10 10/02/2016 Il Resto del Carlino Pagina 9 Bargnani batte il Gallo Anche Belinelli va ko 12

3 10 febbraio 2016 Pagina 19 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Cronaca CRESPELLANO Scontro sulla via Emilia: quattro feriti CRESPELLANO E' DI QUATTRO feriti il bilancio dell' incidente stradale che si è verificato ieri pomeriggio lungo la via Emilia al confine tra Crespellano e Anzola. L' incidente, che ha coinvolto tre vetture, si è verificato intorno alle 14, 30. Secondo una prima ricostruzione dell' accaduto da parte della polizia municipale di Valsamoggia prontamente intervenuta, una automobile diretta verso il Modenese nel girare in una laterale, via Tombetto, si è scontrata con un' altra macchina che proveniva dalla direzione e opposta. Nello scontro è rimasta coinvolta una terza automobile. Sul posto sono intervenute le ambulanze del 118 che hanno portato all' ospedale Maggiore di Bologna i quattro feriti, i vigili del fuoco ed anche la polizia municipale di Terre d' Acqua. Per permettere i rilievi e le operazioni di sgombero dei mezzi incidentati è stato necessario chiudere il tratto della via Emilia interessato dall' incidente fino alle 15,45. Situazione che ha creato qualche disagio al traffico locale. Sul luogo del sinistro sono intervenuti addetti dell' Anas per pulire le carreggiata dato che un veicolo aveva perso del liquido imbrattando l' asfalto. p. l. t. 1

4 10 febbraio 2016 Pagina 14 La Repubblica (ed. Bologna) Cultura e turismo Eventi ENRICO FERMI Alle 14 nell' ex Chiesa di San Mattia (Sant' Isaia 14), presentazione della mostra "Enrico Fermi. Una duplice genialità tra teorie ed esperimenti", fino al 10 aprile: intervengono Virginio Merola, Francesco Ubertini, Fernando Ferroni, Luisa Cifarelli, Davide Conte, Antonino Zichichi. GIANNI TURIN Alle 16 nell' Aula Magna dell' Accademia di Belle Arti (Belle Arti 54), presentazione del catalogo e del video della mostra di Gianni Turin "E pi gra fi e. Sacrificio e memoria". RIBALTA AL MAST Alle al Mast di via Speranza 42, in occasione delle mostre di Jakob Tuggener, la Fondazine Mast propone l' incontro con Jorge Ribalta, fotografo e curatore catalano, le cui immagini sono state mostra nel 2014 a Bologna in "Capitale umano nell' Industria" e pubblicate nel volume "Capolavori della fotografia industriale". RIbalta presenterà, attraverso immagini e documenti tratti dal suo libro "The Worker Photography Movement" il movimento della fotografia operaria nato nel 1926 in Gemania e Urss, e diffusosi in Europa e Usa. Al termine visita guidata con il curatore Urs Stahel ale mostre di Tuggener. Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria sul sito CENTRI STORICI Alle 17 nella Sala Atelier dell' Urban Center Bologna (p.za Nettuno 3), seminario "La rigenerazione dei centri storici e l' ANCSA Associazione Nazionale Centri Storico Artistici", con Patrizia Gabellini, Franco Mancuso, Stefano Storchi. SOGNANDO MORANDI Alle 19 presso L' Altro Spazio (N. Sauro 24/f), presentazione del progetto video "Sognando Gianni Morandi" a cura dell' Associazione d' idee, che racconta il percorso di autonomia di un gruppo di ragazzi Down. Raccolta fondi sul portale www. ideaginger.it. CULTURA EBRAICA Alle 16 al Museo Ebraico (Valdonica 1/5), primo appuntamento del ciclo "Noun. Indizio speciale", incontro sulla storia, la cultura e l' identità ebraica, a cura di Patrizia Panigali. PER BAMBINI Alle 17 alla biblioteca Tassinari Clò (Casaglia 7), "Shhh, silenzio parlano le immagini!" storie e racconti per immagini da leggere insieme in biblioteca, per bambini da 4 a 6 anni; prenotazione obbligatoria FILM & FILM Alle 21 al Giada di Persiceto, per la rassegna Film & Film, "La felicità è un sistema complesso" di Gianni Zanasi, 5,50 euro. 2

5 10 febbraio 2016 Pagina 25 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Cultura e turismo «Vogliamo entusiasmare il nostro pubblico» di PIER LUIGI TROMBETTA SAN GIOVANNI CHI ARRIVA a San Giovanni in Persiceto è accolto da cartelli stradali turistici che indicano Persiceto come 'Città del Carnevale storico e dello Spillo'. Due anni fa il consiglio comunale ha infatti deliberato all' unanimità questa denominazione, dal momento che il Carnevale e 'lo Spillo' inteso come momento caratterizzante dello spettacolo carnevalesco sono elementi che contraddistinguono fortemente l' identità culturale della cittadina. E proprio domenica si terrà la 142esima edizione del Carnevale storico di Persiceto. Il programma della manifestazione prevede alle 10, in parco Pettazzoni il ritrovo dei carri allegorici e mascherate; alle 12, in piazza del Popolo, si terrà l' apertura del Carnevale con il 'Discorso della Corona' di sua Maestà Re Bertoldo e alle 12,30, in piazza del Popolo, inizierà la sfilata delle 12 società carnevalesche in lizza per il gonfalone con l' esecuzione degli 'Spilli'. I carri continueranno a sfilare fino alle 18. «PER ME dice Giorgio Testoni, presidente dell' Associazione Carnevale di San Giovanni in Persiceto è la prima volta da presidente e mi sento davvero orgoglioso di rappresentare questa storica manifestazione. Auguro quindi un grande in bocca al lupo a tutte le Società carnevalesche che con grande impegno e sacrificio hanno realizzato i loro carri. E che i carri allegorici siano all' altezza di questa storica manifestazione che continua nel tempo. Per quanto riguarda il meteo sappiamo che per il prossimo weekend è previsto tempo incerto. Prenderemo quindi la decisione finale sabato alle 19». IL CARNEVALE di San Giovanni in Persiceto ha una tradizione ultracentenaria e si ispira alla figura di Bertoldo, celebre personaggio dello scrittore persicetano Giulio Cesare Croce ( ). È un carnevale molto particolare, tra i più ammirati e caratteristici d' Italia perché unico nel suo genere: prevede l' esibizione di carri allegorici e azioni teatrali che culminano nel momento dello 'Spillo', in dialetto bolognese 'al Spéll'. 'Spéll' assume in questo caso il significato di magia, trasfigurazione perché i carri allegorici persicetani, una volta arrivati nella piazza centrale della cittadina, si fermano e cominciano una trasformazione accompagnata da un' azione teatrale. La rivalità accesissima fra le varie società carnevalesche che presentano quest' anno 12 carri fa assomigliare la festa a un palio medievale che coinvolge le varie contrade di paese in un gioco fatto di sfide, di burle, di spionaggio, di gara a chi Continua > 3

6 10 febbraio 2016 Pagina 25 < Segue Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Cultura e turismo riuscirà a stupire e a far ridere o arrabbiare di più. L' ingresso al carnevale di San Giovanni è gratuito ma è possibile seguire lo spettacolo degli spilli da una tribuna a pagamento. Domenica si terrà anche la 128esima edizione dello storico carnevale di San Matteo della Decima che doveva disputarsi domenica scorsa, ma causa maltempo è stato rinviato. Il programma della manifestazione prevede alle 13,30, in piazza delle Poste, l' apertura del Carnevale con il discorso di apertura di Re Fagiolo di Castella, le letture delle 'Zirudelle' e gli 'Spilli' delle società con il seguente ordine: Pundgàz, Qui dal 65, I Cino, Macaria, Ribelli, Strumné, Gallinacci e Volponi. Le sfilate termineranno alle 17,30. 4

7 10 febbraio 2016 Pagina 24 Corriere dello Stadio (ed. Bologna) Jackson torna ai Lakers? MIAMI E se Phil Jackson tornasse ai Lakers? La spia potrebbe averla fatta proprio il licenziamento di Derek Fisher, coach scelto da Zen Master per portare il suo schema "triangle" a New York. Incassati i soldi (tanti) e fallito ancora il progetto Knicks, il richiamo della fidanzata Jeanie Buss, boss dei Lakers, potrebbe essere a questo punto irresistibile. Ecco lo scenario per la prossima estate: Jackson, il re degli anelli, di nuovo a LA per la gioia dei tifosi che lo invocano da quando se n' è andato (2011), mentre in panchina potrebbe arrivare Luke Walton, che con Golden State ha dimostrato di essere già un coach di successo, e che è legatissimo all' attuale presidente dei Knicks. RISULTATI: Cleveland Sacramento (Irving 32, Gay e Casspi 16, Belinelli 8); Indiana LA Lakers (George 21, Bryant 19); Philadelphia LA Clippers d1ts; Charlotte Chicago (Walker 30, Gasol 22); Detroit Toronto (Ilyasova 17, Lowry 25); Brooklyn Denver (Young 20, Bargnani ne, Gallinari 24); Atlanta Orlando d1ts (Horford 27, Vucevic 28); Minnesota New Orleans ; Memphis Portland d1ts; Phoenix Oklahoma City (Morris 23, Durant 32). 5

8 9 febbraio 2016 gazzetta.it Nba, Gallinari, che beffa! Belinelli si schianta sui Cavs Il Gallo ne infila 24 (4 triple) contro i Nets di Bargnani che non vede il campo. Ma i suoi Nuggets cedono allo scadere. Beli ne fa 8, ma Sacramento viene asfaltata da Lebron&Co. Ora coach Karl è a rischio esonero febbraio 2016 Milano Danilo Gallinari, 27 anni. Ap Il derby "azzurro" tra Danilo Gallinari e Andrea Bargnani lo vince il secondo, anche se il Mago non entra mai in campo. Ottima prova del Gallo (24 punti), ma i suoi Nuggets cedono al fotofinish. Brooklyn vince allo scadere, di un solo punto. Belinelli ne fa invece 8 contro i Cavs, ma Sacramento non può nulla contro Lebron (21) e Irving (32). Brooklyn Denver La tripla allo scadere di Joe Johnson regala ai Nets il successo sui Nuggets. Brooklyn come al solito pecca di autolesionismo nelle battute finali ma la conclusione del veterano dei Nets salva la squadra newyorchese proprio al fotofinish. Danilo Gallinari chiude con 24 punti, sette assist e tre rimbalzi in 41' di gioco, Andrea Bargnani, invece resta a guardare. Il ritorno al basket giocato di Chris McCullough, infatti, fa uscire dalla rotazione il giocatore azzurro. Reduce dalla buona prova a livello difensivo su Melo al Garden, Gallinari nel primo quarto prende in consegna Joe Johnson. I problemi per Denver nei primi minuti però arrivano dalla zona pitturata. Thaddeus Young si fa subito sentire e firma 10 dei primi 12 punti dei Nets. Le triple del Gallo provano ad accendere l' attacco dei Nuggets e Denver prova a tornare in carreggiata con un parziale di 8 0. Shane Larkin all' inizio del secondo quarto fa ripartire i Nets che danno, finalmente, il benvenuto nella Nba Chris McCullough al suo esordio nella Lega dopo il devastante infortunio ai legamenti del ginocchio destro (a Syracuse) che lo ha tenuto lontano dal parquet per 13 mesi. McCullough trova subito il canestro ma i problemi per la difesa di Denver arrivano dalla produzione di Markel Brown. Brown fa capire di meritare più considerazione da parte dello staff tecnico dei Nets e firma 14 punti nella seconda frazione, Brooklyn scappa al +16 ma nel finale della frazione i canestri di Kenneth Faried ed Emmanuel Mudiay riportano sotto i Nuggets. La tripla di Gary Harris a cinque secondi dal riposo poi permette a Denver di andare al riposo in ritardo di sei lunghezze, per cose si erano messe le cose Mike Malone può anche ritenersi soddisfatto. Gallinari prova a suonare la carica nel terzo quarto. Denver muove meglio il pallone in attacco e trova buone conclusioni, i Nets Continua > 6

9 9 febbraio 2016 < Segue gazzetta.it però non stanno a guardare e rispondono colpo su colpo. le triple del gallo Le triple del Gallo e il canestro di Faried permettono agli ospiti di pareggiare i conti, Johnson e Lopez riportano avanti i Nets ma la produzione all' inizio del quarto periodo di Randy Foye tiene in scia la squadra del Colorado. La bella penetrazione del Gallo a due minuti dalla sirena regala ai Nuggets il +2, Brooklyn come troppo spesso le capita in questa stagione, fa confusione nei momenti decisivi e incappa in due bruttissimi turnover, Denver però non ne approfitta, Lopez così pareggia i conti. L' ultimo possesso del match e' degli ospiti, Gallinari dovrebbe essere la prima opzione ma il pallone va a Faried che mette giù la testa, prova la penetrazione e, sbilanciato, trova un canestro dall' altissimo quoziente di difficoltà a un secondo dalla sirena. Tutto finito? Non proprio. Johnson, infatti, dopo il timeout di Brooklyn, riceve palla e spara in faccia a Gallinari la tripla della disperazione. La sua preghiera però viene esaudita grazie all' aiuto del tabellone, Prokhorov esulta nella sua suite, e i Nets così trovano il successo. Brooklyn: Young 20 (9/15), Brown 19, Lopez 16. Rimbalzi: Robinson 11. Assist: Johnson 8. Denver: GALLINARI 24 (3/9 da due, 4/7 da tre e 6/7 ai liberi) con sette assist, tre rimbalzi e due recuperi in 41'. Faried 22 (10/16), Harris 17. Rimbalzi: Faried 13. Assist: Mudiay 8. Sacramento King Cleveland Cavaliers I Kings di questi tempi sono la panacea di tutti i mali altrui. E cosi Cleveland, che aveva perso due delle ultime tre partite, disintegra i californiani e consolida il primato a Est. LeBron chiude con una tripla doppia da 21 punti, 10 rimbalzi e 10 assist. Irving con 32 punti e 12 assist, il suo massimo stagionale. Sacramento? Non pervenuta. Ha perso per la quarta volta di fila, l' ottava nelle ultime nove uscite. Ha concesso 120 punti nelle ultime 3 partite. I Kings non difendono, l' impegno è da minimo sindacale. Cousins, una volta ottenuto l' All Star Game, sembra aver fatto il check out della sua stagione. Coach Karl, ingaggiato l' 11 febbraio di un anno fa, siede su una panchina incandescente. La squadra non lo segue da un pezzo, ammesso e non concesso che l' abbia mai seguito, dal primo allenamento di questa stagione. Belinelli ormai è titolare consolidato, ma non brilla in un contesto in cui il gioco di squadra è un optional, con giocatori chiave interessati solo alle statistiche individuali. Rondo si consola diventando grazie al rimbalzo numero 3000 acciuffato il 30 giocatore della storia NBA con almeno punti, rimbalzi, assist e palle rubate. la partita Cavs senza Dellavedova (guaio muscolare), per i Kings Gay recuperato dal problema alla caviglia sinistra, mentre McLemore (polso destro) è fuori causa. Belinelli segna la tripla del momentaneo 5 2. Gli ospiti non hanno nemmeno il tempo per illudersi. Arrivano subito 8 punti di Irving, a cui prova a rispondere proprio Marco, già con 8 punti dopo 5' e mezzo. Non segnerà più. Casspi, involuto, pasticcia dalla panchina. E la tripla di Smith vale il Cleveland a fine 1 quarto. E' l' ottava partita di fila in cui i Kings concedono almeno 30 punti nei primi 12'. Fate voi. Irving continua a dominare in attacco, indisturbato a meta gara. Irving e Smith, che chiuderà con 6 triple, già con 16 punti, LeBron con 10 punti, 7 rimbalzi, 8 assist. Nessun Re in doppia cifra. LeBron perfeziona la tripla doppia con ancora 1' da giocare nel terzo quarto dopo 36'. Gara chiusa. Nel 4 quarto, Mozgov si fa stoppare dal ferro in un goffo tentativo di schiacciata, con le riserve sul parquet. La gara di mercoledì contro Philly, in trasferta, ultima prima della pausa per l' All Star Game, potrebbe essere l' ultima di Coach Karl da allenatore dei Kings. Palla a Divac. Sacramento: Belinelli 8 pt (3/8) in 26'. Gay/Casspi 16. Rimbalzi: Rondo/Cousins 8. Assist: Rondo 16. Cleveland: Irving 32, Smith 22, James 21. Rimbalzi: James 10. Assist: Irving 12. 7

10 9 febbraio 2016 gazzetta.it Nba, la settimana di Bargnani, Belinelli e Gallinari Minutaggio ridotto per il Mago. Beli ha guadagnato un posto nel quintetto di Sacramento, ma i Kings stanno precipitando. Gallo regala magie a 25 punti di media 09 febbraio 2016 NEW YORK Marco Belinelli si è conquistato un posto in quintetto ma i Kings continuano a deludere, soprattutto a livello difensivo, e quasi sicuramente daranno il benservito a coach Karl durante la pausa dell' All Star Game. Momento molto difficile per il Andrea Bargnani il cui minutaggio si è ridotto parecchio. Non solo. Con il recupero di Chris McCullough il Mago è addirittura uscito dalla rotazione, non prendendo parte, così, al derby con il Gallo di lunedì. Settimana positiva per Danilo Gallinari, sempre più leader dei Nuggets, condita dalla sua miglior prestazione offensiva della stagione (33 punti) venerdì contro i Bulls. andrea bargnani La partita più bella : Non facile trovare una prestazione degna di nota in un settimana nella quale il Mago gioca con il contagocce. L' unico vero sorriso per Bargnani arriva nel derby con Belinelli, dominato dai Nets. Bargs comunque si deve accontentare di 10' sul parquet e mette a referto quattro punti (2/5 da due), un rimbalzo e una stoppata. Le stats : 3 partite, 2.6 punti, 1.6 rimbalzi, 1 assist, 0.3 stoppate in 10.3'. In arrivo : Mercoledì in casa contro Memphis, poi pausa All Star Game. Belinelli, titolare è meglio: tutti i 18 punti contro Chicago marco belinelli La partita più bella : Regna la confusone a Sacramento, una squadra reduce da otto sconfitte nelle ultime nove gare. Belinelli comunque parte in quintetto contro i Bulls e produce una prestazione positiva. Chicago, priva dell' infortunato Jimmy Butler, riesce comunque ad avere la meglio. Beli nel finale prova a riportare sotto i Kings che arrivano al 4 con la tripla del bolognese a 1'23'' dalla sirena. Ma non basta: i liberi di Pau Gasol mettono al sicuro i Bulls. Contro la sua ex squadra Marco Belinelli firma 18 punti (4/7 da due, 3/7 da tre 1/2 ai liberi) e produce quattro rimbalzi e tre recuperi in 36' sul parquet. Le stats : 4 partite, 13.7 punti, 2 rimbalzi, 1 assist, 1.5 recuperi in 33.7'. In arrivo : Mercoledì a Philadelphia. Gallinari segna da metà campo a New York danilo gallinari La partita più bella : Il 2016 continua a regalare soddisfazioni al Gallo, che contro Chicago produce la sua miglior prestazione offensiva della stagione. L' azzurro prende per mano i Nuggets e li guida al successo. Sotto di 16 lunghezze all' inizio del quarto periodo, Denver trova grande ritmo e cambia le sorti a un match che sembrava segnato, mettendo ben 41 punti a referto nella frazione. Gallinari firma il canestro del definitivo sorpasso a 51'' dalla sirena e chiude con 33 punti (6/9 da due, 1/3 da tre e 18/18 ai liberi), tre rimbalzi, due assist, un recupero e una stoppata in Continua > 8

11 9 febbraio 2016 < Segue gazzetta.it 35'. Le stats : 4 partite, 25 punti, 3 rimbalzi, 2.5 assist, 0.2 stoppate, 1.2 recuperi in 37.5'. In arrivo : Mercoledì a Detroit. 9

12 9 febbraio 2016 gazzetta.it Nba, Sacramento conferma coach Karl Niente rivoluzione ai Kings: il tecnico resta al suo posto nonostante 8 sconfitte nelle ultime 9 partite. Il g.m. Divac: "E' il nostro allenatore, andiamo avanti con lui 09 febbraio 2016 Sacramento (Usa) Colpo di scena, Coach Karl resta. I media locali e nazionali statunitensi davano l' esonero per imminente, a seguito delle 8 sconfitte nelle ultime 9 uscite di Sacramento. Sembrava da capire solo se venisse licenziato prima della partita contro i 76ers di mercoledì sera o (più probabilmente) al ritorno in California approfittando della pausa per l' All Star Game. E invece i pazzi Kings ci hanno regalato l' ennesima inversione di rotta. Rimane. Per ora. Parola di Divac, General Manager di Sacto. Quello che comanda. O dovrebbe. LE PAROLE Divac e Karl si sono incontrati stamattina e hanno deciso, parole dell' ex campione serbo, rilasciate a ESPN, che: "George è il nostro allenatore, e risolveremo insieme i nostri problemi". George Karl, 63 anni, da un anno coach di Sacramento. Ap LA SITUAZIONE I Kings sono a 5 partite di distanza dall' ottavo posto che vale i playoff, occupato al momento da Utah. Ma la squadra non risponde più a Karl da un bel pezzo, ammesso e non concesso che l' abbia mai seguito pienamente da inizio stagione. Il 9 novembre, dopo la batosta in casa subita contro gli Spurs, Cousins aveva attaccato Karl davanti allo spogliatoio, chiedendone il licenziamento. Poi il giorno dopo aveva fatto marcia indietro in maniera "spintanea" su suggerimenti di Rondo e Divac. Il peccato originale di Karl? Aver tenuto aperta l' ipotesi trade nei suoi confronti la stagione precedente. Lui si sente intoccabile. Da qui un feeling mai sbocciato. La stagione è continuata tra picchi e disfatte, con un rendimento schizzofrenico dei californiani che non vedono la post season da 9 stagioni. Ma obiettivo dichiarato in prestagione. Il talento tecnico e fisico è li da vedere. Ma le carenze comportamentali, di comprensione del gioco, di atteggiamento (non) professionale, di mentalità vincente, di impegno e di compatibilità tra un nucleo di giocatori chiave difficile da gestire e un allenatore di 64 anni, reduce da una grave malattia che parla con un filo di voce e non ha l' energia per mettere in riga nessuno, con gli assistenti screditati e senza autorevolezza, anche (è toccato vedere Rondo disegnare gli schemi in un time out in partita, in assenza di Karl). Da qui allenamenti che diventano occasioni di teatro invece che prove di partita. Come in questo video in cui Cousins, teoricamente in dubbio per un infortunio alla caviglia si tuffa in allenamento con tutti che ridono e nessuno che lo richiama all' ordine. Con gli shoot around prepartita facoltativi disertati dalla Continua > 10

13 9 febbraio 2016 < Segue gazzetta.it maggioranza. Rondo ha sbottato post ultimo k.o. contro Cleveland: "Ma come puoi pensare di vincere con i Cavs se ad allenarsi si fanno vedere in 3 4"? Buona domanda. Ma la realtà è che la prassi NBA con partite ravvicinate è come quella dei Kings: presenza facoltativa. La differenza sta nella testa di (presunti) leader tecnici. Che la mattina restano a letto. George Karl, 63 anni, da un anno coach di Sacramento. Ap SI GIOCA SU TRE TAVOLI Karl è un meraviglioso insegnante del gioco, ma non comanda. Perché i giocatori chiave sanno di poter fare (quasi) quello che vogliono senza pagare conseguenze. Karl ha le mani legate. Per dire: quando Cousins ne chiese l' allontanamento, respinto con perdite dal front office, l' allenatore chiese a Divac di sospenderlo, per dare un esempio. Niente da fare. I minutaggi del giocatori che rifiutano anche solo di far finta di difendere (otto partite di fila in cui i Kings concedono 30 punti agli avversari nel 1 quarto) non possono essere "tagliati". Cioè: se Cousins, Rondo e Gay non difendono, Karl non ha avuto sinora il potere di richiamarli in panchina. Perché Rondo è quello che sinora lo aveva salvato (perché gli da' carta bianca in attacco). E gli altri due altrimenti vanno a lamentarsi con Divac e dal patron indiano Ranadive, e lui rischia il posto. E' una partita che si gioca su tre tavoli. E allora? E allora Divac può aver promesso (sapendo di non mantenere, il proprietario non sa un tubo di pallacanestro, ma a un All Star come Cousins ci tiene perché ha bisogno di un nome per propagandare la nuova super moderna Arena costruita downtown e che aprirà dalla prossima stagione) a Karl maggior peso e autonomia tecnica. E chissà se qualche trade. SOLDI E allora Divac, che è uomo intelligente e furbo, ha preso la decisione che è il minor male. La piu giusta? No. Ma perché pagare a Karl il resto dei 3.25$ stagionali e i 5 milioni delle prossime 2 stagioni già ora? Quando l' alternativa sarebbe stata un traghettatore, "Big Nasty" Corliss Williamson, assistente gradito a BoogieIl cambio non dava comunque prospettive in chiave playoff. Era solo un Lue in mano a Cousins, piuttosto che a LeBron. E allora meglio aspettare, per un ribaltone inevitabile, d' estate. Quando su piazza ci saranno nomi importanti disponibili. Uno come Thibs, sergente di ferro che forse non sarà Coach da titolo, ma di sicuro è da playoff, è il primo che viene in mente. Anche perché quando Ranadive e l' allora GM d' Alessandro cacciarono Coach Malone la scorsa stagione contro i desideri dello spogliatoio e misero al suo posto l' assistente comunque gradito a Boogie, allora Corbin, le cose andarono malissimo. E proprio un anno fa, alla pausa per l' All Star Game, dovettero chiamare in fretta e furia un "nome", appunto Karl. BELINELLI Marco ha giocato da titolare le ultime 5 partite. Preferito a McLemore, autore di una stagione deludente ma era partito in quintetto sino a questo momento. L' azzurro ha tirato male, sinora, complessivamente. Ma essendo giocatore intelligente, di squadra, che conosce il gioco, nonché professionista esemplare, è considerato da Divac, che lo ha firmato con un triennale importante la scorsa estate, un cardine dei Kings futuri. Probabile che la (provvisoria?) conferma di Karl sia il male minore anche per le sue prospettive di minutaggio. Nel senso che Karl, che in prestagione si era lasciato andare a un paragone impegnativo con Maravich, poi lo ha messo nel calderone con gli altri esterni (Collison, McLemore, Casspi, sopra ad Anderson utilizzato come stopper difensivo), tra quelli che "giocano tra 18 e 25', anche di più, in base a come vanno le partite. Come guardia solo Rondo lo considero uomo da 35'". Ma in realtà, appunto, di recente Belinelli sta giocando minuti da titolare autentico e non a caso il suo rendimento è cresciuto al pari con la fiducia ricevuta. Vedremo, ricordando che la scadenza per gli scambi dei giocatori è il 18 febbraio. Intanto non cambia l' allenatore. Avanti con Karl. Per ora. Sino alla prossima puntata. Cleveland Sacramento : highlights. 11

14 10 febbraio 2016 Pagina 9 Il Resto del Carlino NBA Bargnani batte il Gallo Anche Belinelli va ko New York (Stati Uniti) PUR NON giocando, Bargnani vince il derby con Gallinari: Brooklyn si impone su Denver ( ) grazie a una tripla sulla sirena di Joe Johnson. Il Gallo firma 24 punti con 7 assist e 3 rimbalzi, ma i Nuggets si arrendono nonostante l' ottima prova di Faried (22). Niente da fare per Marco Belinelli, che segna 8 punti in 26' nella sconfitta rimediata da Sacramento a Cleveland contro LeBron James ( ). Grande protagonista Irving, autore di 32 punti e 12 assist. 12

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 03 marzo 2016

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 03 marzo 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 03 marzo 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 03 marzo 2016 02/03/2016 corrieredellosport.it Basket Nba, Gallinari out, Belinelli depresso 1 03/03/2016

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 03 giugno 2015

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 03 giugno 2015 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 03 giugno 2015 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 03 giugno 2015 Cronaca 03/06/2015 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 29 Gli alpini a

Dettagli

Pal , Avv. 94 VINCENTE NBA

Pal , Avv. 94 VINCENTE NBA Antepost 5 Ottobre 15/ 38 Pal. 16819, Avv. 94 NBA N Squadre Quote 6 CLEVELAND CAVALIERS 3,75 27 SAN ANTONIO SPURS 4,50 10 GOLDEN STATE WARRIORS 5,50 21 OKLAHOMA CITY THUNDER 8,00 13 LA CLIPPERS 10 5 CHICAGO

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 13 agosto 2016

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 13 agosto 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 13 agosto 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 13 agosto 2016 Cronaca 13/08/2016 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 18 San Matteo, tutto un

Dettagli

copertina silenzi0 > 8 ottobre 2011 > pag.40

copertina silenzi0 > 8 ottobre 2011 > pag.40 copertina d a n i l o g a l l i n a r i silenzi0 > 8 ottobre 2011 > pag.40 urlo io! di Luca Ch i a b o t t i Foto di Edoardo De l i l l e > 8 ottobre 2011 > pag.41 copertina La Nba non inizia? Lui torna

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 05 ottobre 2016

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 05 ottobre 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 05 ottobre 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 05 ottobre 2016 Cronaca 05/10/2016 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 19 Vendono la

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 02 gennaio 2016

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 02 gennaio 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 02 gennaio 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 02 gennaio 2016 Cronaca 02/01/2016 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 29 Il centro civico

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 11 ottobre 2014

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 11 ottobre 2014 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 11 ottobre 2014 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 11 ottobre 2014 Cronaca 11/10/2014 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 35 Programmazione teatrale

Dettagli

Il Carnevale con lo spillo

Il Carnevale con lo spillo Il Carnevale con lo spillo Domenica 27 febbraio e 6 marzo a Persiceto e Decima Domenica 27 febbraio e domenica 6 marzo il Carnevale arriva a San Giovanni in Persiceto e a San Matteo della Decima con le

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 26 marzo 2015

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 26 marzo 2015 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 26 marzo 2015 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 26 marzo 2015 Cronaca 26/03/2015 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 26 Rogo in casa: anziano

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 12 dicembre 2015

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 12 dicembre 2015 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 12 dicembre 2015 Cultura e turismo 12/12/2015 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 26 LA GRANDE GUERRA A PERSICETO 1 Politica locale 11/12/2015 Ministero

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Martedì, 21 ottobre 2014

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Martedì, 21 ottobre 2014 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Martedì, 21 ottobre 2014 Economia locale 22/10/2014 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 18 Mazzuca chiude Virgilio Da rivedere i canoni sulle tombe perpetue 1

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 26 agosto 2016

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 26 agosto 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 26 agosto 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 26 agosto 2016 26/08/2016 Corriere di Bologna Pagina 15 Il meglio dei «Fifties», tra rock' n'roll

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 06 marzo 2015

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 06 marzo 2015 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 06 marzo 2015 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 06 marzo 2015 05/03/2015 gazzetta.it Nba, Bargnani non basta ai Knicks. Gli Spurs travolgono i Kings

Dettagli

Mercoledì 16 Marzo. alle ore 20.00 al. PalaBerta di. Montegrotto Terme. Broetto Virtus Padova. e De Longhi Treviso

Mercoledì 16 Marzo. alle ore 20.00 al. PalaBerta di. Montegrotto Terme. Broetto Virtus Padova. e De Longhi Treviso Mercoledì 16 Marzo alle ore 20.00 al PalaBerta di Montegrotto Terme Broetto Virtus Padova e De Longhi Treviso 1 / 5 Insieme a favore di Telethon. Lo avevamo anticipato già prima di Natale e l evento è

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 07 febbraio 2016

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 07 febbraio 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 07 febbraio 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 07 febbraio 2016 Cronaca 07/02/2016 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 20 L' incognita

Dettagli

Vicenza, 24 febbraio 2014

Vicenza, 24 febbraio 2014 Vicenza, 24 febbraio 2014 COSTRUZIONE E MANTENIMENTO DI UN VANTAGGIO NELL ATTACCO DI UNA DIFESA A ZONA (CAT. U17-U19), CON UN CAPPELLO INIZIALE RELATIVO ALLO STESSO ARGOMENTO PER LE CATEGORIE U13, U14

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 18 novembre 2015

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 18 novembre 2015 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 18 novembre 2015 Cultura e turismo 18/11/2015 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 29 Lamma legge il libro di Belinelli agli studenti 1 18/11/2015 La

Dettagli

Campionato Serie B Girone B

Campionato Serie B Girone B Campionato Serie B Girone B OPERAZIONE AGGANCIO Foto Morale & PhotoLR: #11 Paolo Colnago: dice ai compagni... questa partita vale 4 punti Vs Sabato sera Olginate giochera una partita in cui la posta in

Dettagli

Coach Stefano Pillastrini. Attacco alla difesa a zona. Palazzetto dello sport 13 luglio 2006

Coach Stefano Pillastrini. Attacco alla difesa a zona. Palazzetto dello sport 13 luglio 2006 Roma luglio 006 Corso Allenatore Nazionale - Roma 9 - luglio 006 Coach Stefano Pillastrini Attacco alla difesa a zona Palazzetto dello sport luglio 006 I principi dell attacco alla zona non differiscono

Dettagli

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 25 febbraio 2015

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 25 febbraio 2015 Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 25 febbraio 2015 Domenica torna in campo la B, e l avversario non è proprio tra i più semplici. Quale VII vedremo dopo le ultime prestazioni?

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 07 dicembre 2014

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 07 dicembre 2014 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 07 dicembre 2014 Cultura e turismo 07/12/2014 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 20 Si accendono le luminarie 1 Economia locale 07/12/2014 Il Resto

Dettagli

MINIBASKET 2017/2018

MINIBASKET 2017/2018 MINIBASKET 2017/2018 INVENTORI L attività della categoria inventori è organizzata in modo da tutelare i ragazzi che si avvicinano al mondo della pallacanestro attraverso norme che sostengano i giovani

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 22 gennaio 2016

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 22 gennaio 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 22 gennaio 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 22 gennaio 2016 Cronaca 22/01/2016 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 24 STEFANIA PELLI

Dettagli

10 Lezioni di Minibasket

10 Lezioni di Minibasket 10 Lezioni di Minibasket LEZIONE N. 3 001. Ragazzi disposti su due file ai lati del canestro: Palla a terra, girare 3 volte intorno, prenderla e tirare Giro a 8 fra le gambe e tiro 2 balzi sul posto, piedi

Dettagli

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 19 novembre 2014

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 19 novembre 2014 Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 19 novembre 2014 Doppio derby con il Cus Torino e doppia vittoria. Il sabato con la 16 territoriale, la domenica con l élite di Franchi. Il

Dettagli

Bollettino di informazione a cura del Volvera Rugby A.S.D. N. 7-2 dicembre 2015

Bollettino di informazione a cura del Volvera Rugby A.S.D. N. 7-2 dicembre 2015 FAMIGLIA GIALLONERA NEWS STAGIONE 2015/2016 Bollettino di informazione a cura del Volvera Rugby A.S.D. N. 7-2 dicembre 2015 SPAZIO CLUB Apriamo questo spazio scusandoci per la mancata uscita della scorsa

Dettagli

TERZA CATEGORIA JUNIORES

TERZA CATEGORIA JUNIORES EVENTI DAL 25 settembre al 1ottobre 2017 TERZA CATEGORIA LEGNARELLO SSM Calcio SAN GIORGIO 3-0 JUNIORES LEGNARELLO SSM ARDOR 3-1 Legnano, 30 settembre 2017 ASD LEGNARELLO VS ARDOR Risultato finale 3-1

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 08 febbraio 2016

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 08 febbraio 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 08 febbraio 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 08 febbraio 2016 Cronaca 08/02/2016 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 6 GABRIELE MIGNARDI

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 17 marzo 2017

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 17 marzo 2017 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 17 marzo 2017 Politica locale 17/03/2017 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 68 Persiceto La lista civica Mazzoli vota contro il bilancio di previsione

Dettagli

Il volley messinese passa dalle mani dei più piccoli! Le parole chiave: voglia di crescere e amore per lo sport

Il volley messinese passa dalle mani dei più piccoli! Le parole chiave: voglia di crescere e amore per lo sport Newsletter Tel.: 090/363049 Fax: 090/5728514 E-mail: ufficiostampa@fipavmessina.it S.S. 114 km 4.160 - Palazzo "Orione" interno 23 10-05-2014 n.11 anno II Il volley messinese passa dalle mani dei più piccoli!

Dettagli

APPUNTI DELLA LEZIONE PAO ROMA 13 NOV 2012

APPUNTI DELLA LEZIONE PAO ROMA 13 NOV 2012 APPUNTI DELLA LEZIONE PAO ROMA 13 NOV 2012 Lezione di Maurizio Cremonini all interno del Clinic PAO di Roma Martedi 13 Novembre 2012 Relatori : Andrea Capobianco Maurizio Cremonini Paolo Paoli "Costruzione

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 30 dicembre 2015

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 30 dicembre 2015 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 30 dicembre 2015 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 30 dicembre 2015 Cronaca 30/12/2015 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 25 La settimana

Dettagli

Programmazione annuale del Monterotondo volley

Programmazione annuale del Monterotondo volley Corso Nazionale Allenatori Terzo Grado Settima Edizione Programmazione annuale del Monterotondo volley 2010 2011 Qualità del primo tocco SAVINO GUGLIELMI Suddivisione del Project Work Introduzione Prima

Dettagli

REGOLAMENTO UFFICIALE MI GAMES 2016 Basket 3vs3

REGOLAMENTO UFFICIALE MI GAMES 2016 Basket 3vs3 REGOLAMENTO UFFICIALE MI GAMES 2016 Basket 3vs3 ISCRIZIONI Ogni squadra, per essere iscritta ufficialmente a MI GAMES 2016, deve effettuare i seguenti semplici passi: Creare un account per gestire la propria

Dettagli

LA PRATICA di C. Stellini

LA PRATICA di C. Stellini LA PRATICA di C. Stellini 2 LEGENDA: 3 Esercitazione 1: 1 vs 1 in serie Fase 1 Fase 1: Serie di 1vs1 continui, in cui si affrontano 2 squadre di 6 giocatori che si dividono in 4 gruppi posizionati ai lati

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 24 ottobre 2016

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 24 ottobre 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 24 ottobre 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 24 ottobre 2016 Cronaca 24/10/2016 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 6 I colpi dei 'Bonnie

Dettagli

GEK GALANDA CAMP CUTIGLIANO Programma Tecnico

GEK GALANDA CAMP CUTIGLIANO Programma Tecnico GEK GALANDA CAMP CUTIGLIANO 2014 Programma Tecnico 1 LUNEDI: PALLEGGIO NBA (97/98/99/2000) MATTINA - BALL HANDLING 2 PALLONI A ONDE ( PALLEGGIO ALTERNATO, CONTEMPORANEO A ZIG ZAG CON CAMBI DI MANO) - 1

Dettagli

- Ball handling senza scambiarsi la palla (gara 1c1 a tempo)

- Ball handling senza scambiarsi la palla (gara 1c1 a tempo) 1) Palloni sparsi sul campo Corsa libera e: - saltare i palloni staccando su un piede - saltare i palloni staccando su due piedi (arresto a un tempo) - fermarsi davanti al pallone con un piede arretrato

Dettagli

1 TORNEO CORSO DEI FIORI

1 TORNEO CORSO DEI FIORI 1 TORNEO CORSO DEI FIORI 10 11 GIUGNO 2017 La Tradizionale manifestazione notturna estiva del Corso dei Fiori di San Giorgio di Piano diventa un opportunità per organizzare un torneo minibasket, riservato

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 27 ottobre 2014

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 27 ottobre 2014 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 27 ottobre 2014 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 27 ottobre 2014 Cronaca 27/10/2014 Il Messaggero (ed. Viterbo) Pagina 25 Al Comune ogni randagio

Dettagli

Campionato Serie B Girone B

Campionato Serie B Girone B Campionato Serie B Girone B AL PALARAVASIO IL BASKET LECCHESE SCRIVE UN PEZZO DI STORIA Foto Morale & PhotoLR: Vs Sabato sera al PalaRavasio andrà in scena una partita di basket che e già alla storia essendo

Dettagli

SUPERCOPPA SETTEMBRE 2017 FORLI

SUPERCOPPA SETTEMBRE 2017 FORLI SUPERCOPPA 2017 23-24 SETTEMBRE 2017 FORLI OLIMPIA 2017/18: IL ROSTER N. Giocatore Nato il Altezza Ruolo 0 Andrew Goudelock 8/12/89 1.91 Guardia 5 Vladimir Micov 16/4/85 2.01 Ala 7 Davide Pascolo 14/12/90

Dettagli

GIOCO D ATTACCO SENZA PALLA PER CATEGORIE GIOVANILI

GIOCO D ATTACCO SENZA PALLA PER CATEGORIE GIOVANILI 7 Novembre 997 - Crespi Marco - GIOCO D ATTACCO SENZA PALLA PER CATEGORIE GIOVANILI. Crespi imposta il suo gioco partendo da semplici ma chiari concetti di base. RIFERIMENTI Dare dei punti di riferimento

Dettagli

Presupposti per le collaborazioni nel minibasket Marco Tamantini

Presupposti per le collaborazioni nel minibasket Marco Tamantini Presupposti per le collaborazioni nel minibasket Marco Tamantini Proposte pratiche Tutti con palla. Due file posizionate (1) sceglie il lato da cui tirare, attraversa la porta centrale, guarda a destra

Dettagli

Campionato Serie B Girone B

Campionato Serie B Girone B Campionato Serie B Girone B MISSIONE COMPIUTA NPO CONTINUA A CRESCERE Foto Morale & PhotoLR: #9 Marco Tagliabue MVP con 25 punti, 63% al tiro e 25 di valutazione NPO GORDON ALTO SEBINO: 81-66 (17-16; 31-32;

Dettagli

Giampiero Ticchi - La difesa a zona 2 1 2

Giampiero Ticchi - La difesa a zona 2 1 2 Giampiero Ticchi - La difesa a zona 2 1 2 Introduzione. Difesa a zona 2-1-2 All inizio di una stagione agonistica, quando si prepara il sistema difensivo bisogna sempre pensare alla costruzione di una

Dettagli

Canestri a merenda e spinaci per cena

Canestri a merenda e spinaci per cena Canestri a merenda e spinaci per cena - Pagina 1 Canestri a merenda e spinaci per cena TEMA LA DETERMINAZIONE PALLACANESTRO TRACCIA Non ce la fai (invece sì) Non ce la fai (invece sì) Non ce la fai Invece

Dettagli

REGOLAMENTO CATEGORIA PROPAGANDA

REGOLAMENTO CATEGORIA PROPAGANDA POLISPORTIVE ASSOCIAZIONE NAZIONALE DI PROMOZIONE SPORTIVA GIOVANILI SALESIANE Sede nazionale. Via Nomentana 175-00161 ROMA Tel. 06/4462179 - Fax 06/491310 PARTE GENERALE REGOLAMENTO CATEGORIA PROPAGANDA

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 26 gennaio 2015

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 26 gennaio 2015 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 26 gennaio 2015 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 26 gennaio 2015 26/01/2015 Pagina 25 Bryant, la stagione è finita Belinelli dovrebbe rientrare...

Dettagli

A seguire vengono descritte le seguenti proposte di lavoro:

A seguire vengono descritte le seguenti proposte di lavoro: CAPITOLO 4 Possessi alti 41 SI intendono possessi alti quelle particolari esercitazioni di possesso palla in cui i giocatori sono posizionati in modo da ricoprire i ruoli di centrocampo e attacco. Per

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 31 ottobre 2014

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 31 ottobre 2014 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 31 ottobre 2014 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 31 ottobre 2014 Cronaca 31/10/2014 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 38 Il Rotary regala

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 26 marzo 2017

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 26 marzo 2017 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 26 marzo 2017 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 26 marzo 2017 Cronaca 25/03/2017 Bologna Today Cani che attaccano l' uomo, l' esperto: 'Non dipende

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 20 luglio 2017

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 20 luglio 2017 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 20 luglio 2017 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 20 luglio 2017 Ambiente 20/07/2017 Corriere di Bologna Pagina 9 Gli scarti? Non si buttano 1 Cronaca

Dettagli

INSIEME È BELLO CLASSE TERZA ANNO SCOLASTICO 2014/15

INSIEME È BELLO CLASSE TERZA ANNO SCOLASTICO 2014/15 INSIEME È BELLO CLASSE TERZA ANNO SCOLASTICO 2014/15 Minivolley Ogni venerdì per cinque settimane viene il maestro Mauro a farci minivolley. La prima volta ci ha insegnato a fare la battuta, il palleggio

Dettagli

Campionato Serie B Girone B

Campionato Serie B Girone B Campionato Serie B Girone B UNITI SI VINCE RITROVIAMOCI Foto Morale & PhotoLR: NPO Uniti per una vittoria Vs Carissima NPO... E passato troppo tempo dall ultima vittoria (23 Dicembre 2017) e non era mai

Dettagli

NOI ROMA 2 CALCIO A 5 STAGIONE 2008/2009

NOI ROMA 2 CALCIO A 5 STAGIONE 2008/2009 NOI ROMA 2 Inserto del Numero 4 Settembre 2008 CALCIO A 5 STAGIONE 2008/2009 I nomi e i numeri dei protagonisti, gli eventi e le iniziative della stagione appena trascorsa e di quella che verrà... 9

Dettagli

Il Cda Rai approva i palinsesti: a Fazio 11,2 milioni in 4 anni

Il Cda Rai approva i palinsesti: a Fazio 11,2 milioni in 4 anni Il Cda Rai approva i palinsesti: a Fazio 11,2 milioni in 4 anni L accordo prevede che il conduttore faccia un numero maggiore di ore di trasmissione Che tempo che fa passa su Rai1 la domenica sera. Oltre

Dettagli

Sviluppo attraverso variazioni a partire dal 4 contro 2 e dal 5 contro 2

Sviluppo attraverso variazioni a partire dal 4 contro 2 e dal 5 contro 2 Controllo palla e passaggi (TE) in relazione con il possesso palla (TA) Sviluppo attraverso variazioni a partire dal 4 contro 2 e dal 5 contro 2 4 contro 2 I giocatori offensivi si posizionano solo all

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 22 agosto 2014

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 22 agosto 2014 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 22 agosto 2014 Venerdì, 22 agosto 2014 Cronaca 22/08/2014 Pagina 12 «Ho perso casa e lavoro e ora vivo da mesi nella mia auto» 1 Cultura e turismo 22/08/2014

Dettagli

U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro. Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera

U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro. Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera 30.04.1994 Via Dell Abbadia, 8-40122 Bologna Tel 051/26.11.85 - Fax 051/26.74.55

Dettagli

Regolamento Basket 3vs3

Regolamento Basket 3vs3 INFORMAZIONI GENERALI 1. All attività sportiva possono partecipare atleti di entrambi i sessi e di età maggiore di 15 anni. Per i partecipanti minorenni è necessario che il legale tutore sottoscriva il

Dettagli

STORIE. DI FRA. SI. 16 dicembre /5/2017 Accoglienza e paura: ricominciamo da qui l'espresso

STORIE. DI FRA. SI. 16 dicembre /5/2017 Accoglienza e paura: ricominciamo da qui l'espresso 10/5/2017 Accoglienza e paura: ricominciamo da qui l'espresso STORIE Accoglienza e paura: "ricominciamo da qui" Dopo la giornata internazionale per le migrazioni, un esempio che mostra la differenza. Tra

Dettagli

Tutti questi giochi si svolgono sotto forma di gara, vince chi esegue prima 15 movimenti. Stesso esercizio con la palla.

Tutti questi giochi si svolgono sotto forma di gara, vince chi esegue prima 15 movimenti. Stesso esercizio con la palla. Senza palla, birilli sparsi sul campo Corsa libera e su ciascun birillo eseguire: - Cambio di direzione - Cambio di senso - Arresto a un tempo e salto verticale - Arresto a due tempi e giro dorsale andando

Dettagli

COSTRUZIONE DI UNA ZONA PRESS COACH CESARE CIOCCA

COSTRUZIONE DI UNA ZONA PRESS COACH CESARE CIOCCA COSTRUZIONE DI UNA ZONA PRESS 2-2-1 COACH CESARE CIOCCA COSTRUZIONE DI UNA ZONE PRESS _ CONCETTI Considerazioni iniziali: una difesa a zona ben preparata richiede un dispendio fisico e una capacità di

Dettagli

MONTECCHIO MAGGIORE Giovedì, 02 febbraio 2017

MONTECCHIO MAGGIORE Giovedì, 02 febbraio 2017 MONTECCHIO MAGGIORE Giovedì, 02 febbraio 2017 MONTECCHIO MAGGIORE Giovedì, 02 febbraio 2017 02/02/2017 Il Giornale Di Vicenza Pagina 28 Sfiora il jackpot milionario E si consola con 25 mila euro 1 01/02/2017

Dettagli

n0tiziario NR. 2 del 07 novembre COMO VOLLEY Asd -----

n0tiziario NR. 2 del 07 novembre COMO VOLLEY Asd ----- n0tiziario NR. 2 del 07 novembre 2016 ----- COMO VOLLEY Asd ----- Sito Web E-Mail : www.comovolley.com : comovolley@hotmail.com Vediamo cosa é accaduto la scorsa settimana : C O M O V O L L E Y A S D C

Dettagli

coppa veneto: FENICE C5 - ISOLA C5 2-6

coppa veneto: FENICE C5 - ISOLA C5 2-6 Stagione 2012-2013 coppa veneto: FENICE C5 - ISOLA C5 2-6 14-10-2012 13:35 - coppa veneto: 1^ Squadra PAROLA AL TECNICO PAGLIANTI: Con questa sconfitta abbiamo perso l'opportunità di accedere alle Final

Dettagli

Allenamento dei principi tattici

Allenamento dei principi tattici Allenamento dei principi tattici LE PARTITE A TEMA PARTE SECONDA DARIO MODENA Tecnico Giovanissimi Regionali 1994 Parma Calcio Lombardia Responsabile Tecnico Scuola Calcio E. Riva In questo articolo voglio

Dettagli

UNO CONTRO UNO E COLLABORAZIONE A TRE

UNO CONTRO UNO E COLLABORAZIONE A TRE UNO CONTRO UNO E COLLABORAZIONE A TRE di Giulio Cadeo Allena da anni a Varese, come allenatore delle giovanili, portando la squadra iuniores al secondo posto alle finali Nazionali lo scorso anno. Assistente

Dettagli

C. C. NAPOLI Venerdì, 15 settembre 2017

C. C. NAPOLI Venerdì, 15 settembre 2017 Venerdì, 15 settembre 2017 Venerdì, 15 settembre 2017 15/09/2017 Il Mattino Pagina 22 Canottieri Napoli, assalto alla Champions 1 15/09/2017 Il Roma Pagina 24 Carica Canottieri, è il giorno della Champions

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 30 ottobre 2015

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 30 ottobre 2015 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 30 ottobre 2015 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 30 ottobre 2015 Cronaca 30/10/2015 Corriere di Bologna Pagina 17 Sinfonia (di sapori) d' autunno

Dettagli

Il gioco di squadra. Visione olistica.

Il gioco di squadra. Visione olistica. 1 Sport e disabilità. La teoria della mente, cioè pensare che l altro pensa che la morra cinese. Se io penso pietra e tu pensi forbice, vinci tu. Ma la prossima volta io penso che tu pensi Il gioco di

Dettagli

FIN CAMPANIA Venerdì, 15 settembre 2017

FIN CAMPANIA Venerdì, 15 settembre 2017 FIN CAMPANIA Venerdì, 15 settembre 2017 FIN CAMPANIA Venerdì, 15 settembre 2017 15/09/2017 Il Roma Pagina 24 Non bastano i Di Martire: Italia eliminata 1 15/09/2017 Il Mattino Pagina 22 Canottieri Napoli,

Dettagli

REGOLE DEL FooBaSKILL

REGOLE DEL FooBaSKILL REGOLE DEL FooBaSKILL Marzo 2017 1 INTRODUZIONE Il FoobaSKILL è una nuova disciplina sportiva che è stata sviluppata da tre insegnanti svizzeri di educazione fisica. Questo sport unisce le caratteristiche

Dettagli

La maschera del cuore

La maschera del cuore La maschera del cuore Francesco De Filippi LA MASCHERA DEL CUORE romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Francesco De Filippi Tutti i diritti riservati Al mio prof Renato Lo Schiavo che ha permesso

Dettagli

Relazione e comunicazione Didattica. Il contropiede 1 contro 1 - attacco

Relazione e comunicazione Didattica. Il contropiede 1 contro 1 - attacco C.N.A S.I.P.I. Relazione e comunicazione Didattica Il contropiede 1 contro 1 - attacco Andrea Capobianco Lo scopo di ogni formazione è dar sorgere bisogni. G. Ariano Introduzione La visione della pallacanestro

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 11 febbraio 2016

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 11 febbraio 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 11 febbraio 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 11 febbraio 2016 Cronaca 11/02/2016 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 27 Parete di un

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 13 luglio 2015

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 13 luglio 2015 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 13 luglio 2015 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 13 luglio 2015 Cronaca 13/07/2015 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 13 «Saliremo sul ring

Dettagli

30 anni di grande Volley!!!

30 anni di grande Volley!!! 30 anni di grande Volley!!! il Notiziario della Settimana n.3 di lunedì 26 settembre2016 SOMMARIO : : Torneo Coppa Lombardia: 2a Giornata pag.2,3,4 : Campionato Provinciale: inizia 7 ottobre : Campionato

Dettagli

1 Esercizi : situazioni di gioco

1 Esercizi : situazioni di gioco 1 Esercizi : situazioni di gioco Arretramento dalla zona 2 ed attacco in primo tempo. Proposta: azione punto dopo il muro. Descrizione: l alzatore e l attaccante centrale murano in zona 2 e, appena ricadono

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 30 gennaio 2017

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 30 gennaio 2017 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 30 gennaio 2017 Economia locale 30/01/2017 Corriere Adriatico (ed. Macerata) Pagina 4 Mille quintali di fieno donati grazie alla Coldiretti 1 29/01/2017 cronachemaceratesi.it

Dettagli

Diag. 1. Il palleggio

Diag. 1. Il palleggio Il palleggio Premessa Per quanto riguarda questo fondamentale è necessario stabilire dei limiti. Troppe volte assistiamo all abuso del palleggio che, per i giocatori, diventa un fondamentale che esalta

Dettagli

La Dinamo a Cremona contro il suo recente glorioso passato, la Vanoli di Meo Sacchetti, Travis e Drake Diener e Darius Johnson- Odom.

La Dinamo a Cremona contro il suo recente glorioso passato, la Vanoli di Meo Sacchetti, Travis e Drake Diener e Darius Johnson- Odom. La Dinamo a Cremona contro il suo recente glorioso passato, la Vanoli di Meo Sacchetti, Travis e Drake Diener e Darius Johnson- Odom. 1 / 5 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO ESERCIZI PUNTATA N 15 In giro per la città A cura di Marta Alaimo Voli Società Cooperativa 2011 1 IN GIRO PER LA CITTA DIALOGO PRINCIPALE A- Carmen! Sono qui. B- Danilo! Ciao

Dettagli

Migliora il tuo tennis I 10 consigli di Menati

Migliora il tuo tennis I 10 consigli di Menati LA GAZZETTA.IT di giovedì 31 gennaio 2013 Migliora il tuo tennis I 10 consigli di Menati Giocare profondo e con palle cariche d'effetto è il modo migliore per tenere il pallino del gioco e mettere in difficoltà

Dettagli

Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico PROVA DI MATEMATICA. Scuola primaria. Classe Seconda Fascicolo 5

Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico PROVA DI MATEMATICA. Scuola primaria. Classe Seconda Fascicolo 5 Rilevazione degli apprendimenti Anno Scolastico 2012 2013 PROVA DI MATEMATICA Scuola primaria Classe Seconda Fascicolo 5 Spazio per l etichetta autoadesiva ISTRUZIONI Troverai nel fascicolo 21 domande

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Martedì, 22 marzo 2016

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Martedì, 22 marzo 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Martedì, 22 marzo 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Martedì, 22 marzo 2016 Cronaca 22/03/2016 Corriere di Bologna Pagina 2 In rete tutti i musei metropolitani

Dettagli

Futsal Cisternino vittorioso a Matera. U21: 7-0 al Carovigno

Futsal Cisternino vittorioso a Matera. U21: 7-0 al Carovigno Futsal Cisternino vittorioso a Matera. U21: 7-0 al Carovigno Se esci indenne da un finale così concitato, dopo minuti e secondi di paura e sofferenza, allora sei diventata già grande, Block Stem. Il risultato

Dettagli

REGOLAMENTO UFFICIALE BASKET 3X3

REGOLAMENTO UFFICIALE BASKET 3X3 REGOLAMENTO UFFICIALE BASKET 3X3 - STREET GAMES TRECATE - In tutte le situazioni di gioco non specificamente menzionate dal presente Regolamento, si applica il Regolamento Ufficiale FIBA del gioco della

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 08 settembre 2016

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 08 settembre 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 08 settembre 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 08 settembre 2016 Cronaca 08/09/2016 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 1 Colpaccio a

Dettagli

Serie A; Giornata 15, Space Jam - The Poultry Sheares

Serie A; Giornata 15, Space Jam - The Poultry Sheares PROGETTO INTERSCHOOL Serie A; Giornata 15, Space Jam - The Poultry Sheares SPACE JAM - THE POULTRY SHEARES 5-0 Lâ ultima giornata di serie A va in scena in una giornata afosa, alle 15 si affrontano due

Dettagli

ESCLUSIVO: parla Roberta Vinci: "Per Flavia era scritto nel destino. Adesso con i soldi del premio mi compro casa"

ESCLUSIVO: parla Roberta Vinci: Per Flavia era scritto nel destino. Adesso con i soldi del premio mi compro casa ESCLUSIVO: parla Roberta Vinci: "Per Flavia era scritto nel destino. Adesso con i soldi del premio mi compro casa" Roberta Vinci entra quasi un ora dopo la storica finale tutta italiana che ha perso contro

Dettagli

AI DIRIGENTI SCOLASTICI degli IC delle SCUOLE SECONDARIE DI I GRADO STATALI E NON STATALI TORINO E PROVINCIA LORO SEDI

AI DIRIGENTI SCOLASTICI degli IC delle SCUOLE SECONDARIE DI I GRADO STATALI E NON STATALI TORINO E PROVINCIA LORO SEDI UFFICIO EDUCAZIONE FISICA DI TORINO uef.to@usrpiemonte.it Via Coazze, 18 10138 Torino Tel. 011 4404388 Fax 0114330465 Prot. n. 2839/P/C32 Torino, 16.03.2010 Circ. n. 161 AI DIRIGENTI SCOLASTICI degli IC

Dettagli

L EREDITA DI FEDERICO ROSA ( seconda parte )

L EREDITA DI FEDERICO ROSA ( seconda parte ) L EREDITA DI FEDERICO ROSA ( seconda parte ) di Numero 17 IL SACRIFICIO RICOMPENSATO La mano che segue è opera di Robert Darvas, grande problemista ungherese e autore di uno dei libri di bridge più famosi

Dettagli

Prot. n. 3377/P/C/32a Torino, 22/03/12 Circ. n. 216

Prot. n. 3377/P/C/32a Torino, 22/03/12 Circ. n. 216 UFFICIO EDUCAZIONE FISICA DI TORINO uef.to@usrpiemonte.it Via Coazze, 18 10138 Torino Tel. 011 4404388 Fax 0114404370 Prot. n. 3377/P/C/32a Torino, 22/03/12 Circ. n. 216 AI DIRIGENTI SCOLASTICI degli IC

Dettagli

U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro. Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera

U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro. Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera 30.04.1994 Via Dell Abbadia, 8-40122 Bologna Tel 051/26.11.85 - Fax 051/26.74.55

Dettagli

Il mio Albero di Natale

Il mio Albero di Natale Carlo Ancelotti a cura di Giorgio Ciaschini Il mio Albero di Natale Rizzoli Proprietà letteraria riservata 2013 RCS Libri S.p.A., Milano ISBN 978-88-17-017143-7 Prima edizione: novembre 2013 L Editore

Dettagli

U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro. Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera

U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro. Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera 30.04.1994 Via Dell Abbadia, 8-40122 Bologna Tel 051/26.11.85 Fax 051/26.74.55 -

Dettagli