AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA VERONA (D.Lgs. n. 517/1999 -Art. 3 L.R. Veneto n. 18/2009)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA VERONA (D.Lgs. n. 517/1999 -Art. 3 L.R. Veneto n. 18/2009)"

Transcript

1 Aggiornato al 19/05/2014 ESAME Cod Tipo Provetta - vol prel 17 OH PROGESTERONE Sr 17 OH PROGESTERONE 2 campioni 17 OH PROGESTERONE 5 campioni Sr 0874 Sr 6PGD 0258 Er AC. IDROSSIINDOLACETICO Li - Eparina VERDE scuro R Ur 24h GIALLO Ur.24h AC. OMOVANILICO 1158 Ur 24h GIALLO Ur.24h AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA VERONA (D.Lgs. n. 517/1999 -Art. 3 L.R. Veneto n. 18/2009) DAI PATOLOGIA E DIAGNOSTICA UOC Laboratorio Analisi Borgo Trento/Borgo Roma PRONTUARIO RACC.Ur 24h in bidone+10 HCl 18%- trasfer.in prov tap GIALLO-Meglio campione dopo crisi ipertensiva- Compil. RACC.Ur 24h in bidone+10 HCl 18%- trasfer.in prov tap GIALLO-Compilare surrene e gonadi, inizio gravidanza surrene e gonadi, inizio gravidanza surrene e gonadi, inizio gravidanza Anemie Ipertensione da carcinoide Neuroblastoma, Feocromocitoma AC. URICO 0386 Ur 24h GIALLO - Ur.24h Compil Gotta, nefropatie AC. URICO 0385 Gotta, nefropatie, pat 1 ematologiche AC. URICO (estemporanee) 0387 Ur est GIALLO - Ur.Estemp. Gotta, nefropatie AC. VANILMANDELICO 1192R Ur 24h GIALLO Ur.24h RACC.Ur 24h in bidone+10 HCl 18%- trasfer.in prov tap GIALLO-Compilare Neuroblastoma, Feocromocitoma AC.ANTI BETA 2 GP1 IgG Sr Diagnostica Sdr da POLI-GAINO anticorpi antifosfolipidi AC.ANTI BETA 2 GP1 IgM Sr Diagnostica Sdr da POLI-GAINO anticorpi antifosfolipidi ACETILCOLINESTERASI 0203 Er Li - Eparina VERDE scuro ACTH 0802 K2 EDTA VIOLA Scuro In ghiaccio. Inviare subito 3,5 Patoloiga ipofisi e surrene ACTH 3 campioni K2 EDTA VIOLA Scuro In ghiaccio. Inviare subito 3,5 Patoloiga ipofisi e surrene Pagina 1 di 19

2 ACTH 5 campioni ACTH CURVA SAMPLING (12 PUNTI) AGGREGAZIONE PIASTRINICA AGGREGAZIONE PIASTRINICA Ps 0105 Sg K2 EDTA VIOLA Scuro 3,5 K2 EDTA VIOLA Scuro 3,5 Prov. LAB Na citr LUNGA Prov. IRUDINA ALA 1107 Ur 24h GIALLO Ur.24h ALBUMINA 0303 ALBUMINA Micro (estemporanee) In ghiaccio. Inviare subito In ghiaccio. Inviare subito Il prelievo si esegue in ambulatorio POLI-GAINO Il prelievo si esegue in ambulatorio Accordo POLI-GAINO Recipiente scuro o protetto dalla luce- Compilare 1 Si 0400 Ur est GIALLO - Ur.Estemp. ALBUMINA Micro (Ur 24h) Ur 24h GIALLO - Ur.24h Compil ALDOSTERONE Ur 24h GIALLO Ur.24h Senza conservanti-compilare ALDOSTERONE Sr ALDOSTERONE 2 campioni (orto-clino) ALDOSTERONE 2 campioni (salina) ALDOSTERONE 4 campioni (Angiografia) Sr Sr 0811 Sr alfa FETO PROTEINA 0813 Sr ALFA2 ANTIPLASMINA in Previo accordo con il Laboratorio Previo accordo con il Laboratorio prelievo da catetere eparinato POLI-GAINO ALFAFETO PROTEINA 0906 La Provetta trasp ALP 0424 ALT ( GPT ) AMILASI Lb Provetta plastica 10 AMILASI AMILASI (estemporanee) 0440 Ur est GIALLO - Ur.Estemp. AMILASI Pancreatica AMMONIACA 0209 K3 EDTA VIOLA 4 Prov. piena in ghiaccio inviare subito Pagina 2 di 19 Patoloiga ipofisi e surrene Patoloiga ipofisi e surrene Diatesi emorragica Farmaci antipiastrinici Diatesi emorragica Farmaci antipiastrinici Porfiria, esposizione a Piombo Disprotidemie, disidratazione Diabete, ipertensione Diabete, ipertensione Ipertensione, iper/iposurrenalismo surrenale, ipertensione surrenale, ipertensione surrenale, ipertensione surrenale, ipertensione oncologica Coagulopatie Rischio tubo neurale fetale epatobiliare, renale, ossea, tumorale epatica pancreatica pancreatica pancreatica pancreatica Insufficienza epatica

3 AMMONIACA curva K3 EDTA VIOLA 4 Prov. piena in ghiaccio inviare subito ANTICARDIOLIPINA Ab IgG Sr ANTICARDIOLIPINA Ab IgM ANTICORPI ANTI INSULINA 0816 ANTICORPI ANTI TIREOGLOBULINA (TG) Sr Sr 0885 Sr ANTICORPI ANTI TIREOPEROSSIDASI (TPO) 0884 Sr ANTITROMBINA APOLIPOPROTEINA A Sr APOLIPOPROTEINA B Sr APTT APTT DAVAPTT1 APTT DAVAPTT2 APTT DAVAPTT3 APTT DAVAPTT4 ATTIVITA' ANTI F IIa 0137 B12 VITAMINA 0390 BETA HCG catene libere 0910 Sr gel 4 gel 4 1 in 1 in POLI-GAINO POLI-GAINO prelievo da catetere eparinato Accordo POLI-GAINO Insufficienza epatica Diagnostica Sdr da anticorpi antifosfolipidi Diagnostica Sdr da anticorpi antifosfolipidi Diabete, Processi autoimmuni, tiroidite Processi autoimmuni, tiroidite Trombofilia Dislipidemie Dislipidemie prelievo da catetere eparinato POLI-GAINO Coagulopatie congenite e acquisite POLI-GAINO malattia di von POLI-GAINO malattia di von POLI-GAINO malattia di von POLI-GAINO malattia di von 2 BICARBONATO Sg Siringa Epar. 2 1 In ghiaccio. Inviare subito BILIRUBINA DIRETTA BILIRUBINA TOTALE Si POLI-GAINO Anemia carenziale Pat. Oncologica Squilibrio Acido-Base epatobiliare epatobiliare ed ematologica Pagina 3 di 19

4 BILIRUBINA TOTALE epatobiliare ed Si (FUNICOLO) ematologica Sg VIOLA GRANDE 6 Compilare MUGBM16 DE MATTEIS G V617F / JAK Sg VIOLA GRANDE 6 Compilare MUGBM16 DE MATTEIS G ALFA-TALASSEMIA genetica Sg VIOLA GRANDE 6 Compilare MUGBM16 DE MATTEIS G AML1/ETO Md VIOLA GRANDE 6 Compilare MUGBM16 DE MATTEIS G AML1/ETO Md VIOLA GRANDE 6 Compilare MUGBM16 DE MATTEIS G BCL1/IgH Sg VIOLA GRANDE 6 Compilare MUGBM16 DE MATTEIS G BCL1/IgH Md VIOLA GRANDE 6 Compilare MUGBM16 DE MATTEIS G BCL2/IgH Sg VIOLA GRANDE 6 Compilare MUGBM16 DE MATTEIS G BCL2/IgH BCR/ABL QUALITATIVA - ESORDIO 1440 Md VIOLA GRANDE 6 Compilare MUGBM16 DE MATTEIS G BCR/ABL QUALITATIVA - ESORDIO 1440 Sg VIOLA GRANDE 6 Compilare MUGBM16 DE MATTEIS G BCR/ABL QUANTITATIVA - MONITORAGGIO Sg VIOLA GRANDE 6 Compilare MUGBM16 DE MATTEIS G BCR/ABL QUANTITATIVA - MONITORAGGIO Md VIOLA GRANDE 6 Compilare MUGBM16 DE MATTEIS G Sg VIOLA GRANDE 6 Compilare MUGBM16 DE MATTEIS G BETA TALASSEMIA genetica 1447 Md VIOLA GRANDE 6 Compilare MUGBM16 DE MATTEIS G CLONALITA' IgH 1447 Sg VIOLA GRANDE 6 Compilare MUGBM16 DE MATTEIS G CLONALITA' IgH Md VIOLA GRANDE 6 Compilare MUGBM16 DE MATTEIS G CLONALITA' TCR Sg VIOLA GRANDE 6 Compilare MUGBM16 DE MATTEIS G CLONALITA' TCR Md VIOLA GRANDE 6 Compilare MUGBM16 DE MATTEIS G D816V/C-KIT Sg VIOLA GRANDE 6 Compilare MUGBM16 DE MATTEIS G EMOCROMATOSI (RDB) genetica 1442 Sg VIOLA GRANDE 6 Compilare MUGBM16 DE MATTEIS G GENE FMR1 genetica Pagina 4 di 19

5 GENE FMR1 SOUTHERN BLOT GENE IL28 B INFERTILITA' MASCHILE INVERSIONE 16 INVERSIONE 16 MOL PML/RARalfa LEUCEMIA ACUTA PROMIELOCITICA PML/RARalfa LEUCEMIA ACUTA PROMIELOCITICA RIC PROM GENE UGT1A1 TEST METILAZIONE PER GENE FMR1 V617F / JAK2 C PEPTIDE Sr C PEPTIDE 6 campioni Sr C PEPTIDE 8 campioni Sr C1 INIBITORE Sr CA Sr Sg VIOLA GRANDE 6 Compilare MUGBM16 DE MATTEIS G Sg K3 EDTA Viola 4 MONTAGNANA Sg VIOLA GRANDE 6 Compilare MUGBM16 DE MATTEIS G Md VIOLA GRANDE 6 Compilare MUGBM16 DE MATTEIS G Sg VIOLA GRANDE 6 Compilare MUGBM16 DE MATTEIS G Md VIOLA GRANDE 6 Compilare MUGBM16 DE MATTEIS G genetica genetica Sg VIOLA GRANDE 6 Compilare MUGBM16 DE MATTEIS G Sg VIOLA GRANDE 6 Compilare MUGBM16 DE MATTEIS G Sg VIOLA GRANDE 6 Compilare MUGBM16 DE MATTEIS G Md VIOLA GRANDE 6 Compilare MUGBM16 DE MATTEIS G gel no 1 CA Lb Provetta liquido biol CA Sr CA Lb Provetta liquido biol Previo accordo con il Laboratorio CA Sr CA Lb Provetta liquido biol Previo accordo con il Laboratorio genetica genetica Controllo terapia insulinica - diabete Controllo terapia insulinica - diabete Controllo terapia insulinica - diabete Processi infiammatori, edema angioneurotico Marcatore tumorale dell'ovaio neoplastica Marcatore tumorale della mammella neoplastica Marcarore tumorale del pancreas-tubo digerente neoplastica Pagina 5 di 19

6 RACC.Ur 24h in bidone+10 HCl 18%- trasfer.in prov tap GIALLO-Compilare CALCIO 0312 Ur 24h GIALLO Ur.24h Pat. metabolismo calcio/fosforo CALCIO 0310 Pat. metabolismo 1 calcio/fosforo CALCIO II minzione Ur II minz GIALLO - Ur.II MINZ Pat. metabolismo calcio/fosforo CALCIO IONIZZATO Sg Siringa Epar. 2 1 In ghiaccio. Inviare subito Pat. metabolismo calcio/fosforo CALCITONINA 0823R Sr ossea - Marker 2 ml no tumore midollare tiroideo CALCITONINA curva Sr ossea - Marker tumore midollare tiroideo CAPACITA' EMOSTATICA Esplorazione funzione 0104 no assunzione di FANS per 9 giorni POLI-GAINO PIASTRINICA emostatica primaria CARBAMAZEPINA Controllo terapia CARBOSSIEMOGLOBINA Sg Siringa Epar. 2 1 In ghiaccio. Inviare subito Intossicazione ossido di carbonio CARICO GLUCOSO 75g (2 NaF + K ossalato Per esterni prenotare al 045/ PUNTI) GRIGIO 2 CARIOTIPO CUTE FETALE 1496 Cute fet CONT.STER.APPOSIT compilare modulo MUGEN15 MUGEN40 Si CHIAFFONI G O Morte endouterina fetale CARIOTIPO DA SANGUE PERIFERICO NON STIMOLATO CARIOTIPO LIQUIDO AMNIOTICO 1435 Sg 1460 La CARIOTIPO MIDOLLO 1430 Md CARIOTIPO SANGUE FUNICOLO CARIOTIPO SANGUE PERIFERICO 1480 Sfun 1420 Sg CARIOTIPO Villi Coriali 1450 Vi CATECOLAMINE (Adrenalina) CATECOLAMINE (Dopamina) CATECOLAMINE (radrenalina ) CATECOLAMINE curva DOPAMINA 1122R Prov. NaEp 3 in LAB gen CONT.STER.APPOSIT O Prov. NaEp 3 in LAB gen Prov. NaEp 3 in LAB gen Prov. NaEp 3 in LAB gen CONT.STER.APPOSIT O K2 EDTA Viola 6 GHIACCIO K2 EDTA Viola 6 GHIACCIO K2 EDTA Viola 6 GHIACCIO K2 EDTA Viola 6 GHIACCIO 2 ml compilare modulo MUGEN09 Si APRILI F Patologie oncoematologiche compilare modulo MUGEN02 Si CHIAFFONI G compilare modulo MUGEN09 Si APRILI F compilare modulo MUGEN15 MUGEN40 Si CHIAFFONI G prenotazione obbligatoria, compilare modulo MUGEN32 e MUGEN04 e MUGEN40 compilare modulo MUGEN15 e MUGEN40 In ghiaccio. Consegna immediata al settore In ghiaccio. Consegna immediata al settore In ghiaccio. Consegna immediata al settore In ghiaccio. Consegna immediata al settore Diagnosi prenatale Patologie oncoematologiche Morte endouterina fetale Accordo MENEGHELLI E Patologie cromosomiche congenite Si CHIAFFONI G Aborti spontanei Ipertensione Ipertensione Ipertensione Ipertensione Pagina 6 di 19

7 CATECOLAMINE curva EPINEFRINA CATECOLAMINE curva NOREPINEFRINA CEA Sr K2 EDTA Viola 6 GHIACCIO K2 EDTA Viola 6 GHIACCIO In ghiaccio. Consegna immediata al settore In ghiaccio. Consegna immediata al settore CEA Lb Provetta liquido biol Previo accordo con il Laboratorio CHE DIBUCAINA 0452 CHILOMICRONI 0380 Sr CISTATINA C 0627 Sr CK 0458 CK MB massa 0273 gel 4 gel CLORO Ur 24h GIALLO - Ur.24h Compilare CLORO CLORO (estemporanee) Ur est GIALLO - Ur.II MINZ COFATTORE RISTOCETINICO COFATTORE RISTOCETINICO COFATTORE RISTOCETINICO COFATTORE RISTOCETINICO COFATTORE RISTOCETINICO 0133 DAVRCO1 DAVRCO2 DAVRCO3 DAVRCO4 COLESTEROLO 0327 COLESTEROLO HDL 0328 COMPLEMENTO C Sr gel 4 1 in prelievo da catetere eparinato POLI-GAINO POLI-GAINO POLI-GAINO POLI-GAINO POLI-GAINO Ipertensione Ipertensione Marcatore tumorale neoplastica Anestesia Dislipemia Insufficienza renale muscolare Infarto miocardico Equilibrio idro/elettrolitico Equilibrio idro/elettrolitico Equilibrio idro/elettrolitico malattia di von malattia di von malattia di von malattia di von malattia di von Dislipemia Dislipemia Processi infiammatori Pat. autoimmunitarie Pagina 7 di 19

8 COMPLEMENTO C Sr CONTEGGI CELLULARI AUTOMATIZZATI CONTEGGIO PIASTRINICO IN Na CITRATO gel Lb EDTA Lilla 3 Accordo - MONTAGNANA 0087 Sg AZZURRO 4,5 Accordo COPROPORFIRINE 1164 Ur 24h GIALLO Ur.24h Contenitore avvolto in carta scura CORTISOLO 0828 Ur 24h GIALLO Ur.24h NO raccolta 24 ore CORTISOLO 0829 Sr CORTISOLO 2 Campioni Sr CORTISOLO 3 campioni 0826 Sr CORTISOLO 4 campioni CORTISOLO 4 punti (angiografia) Sr CORTISOLO 5 campioni 0827 Sr CREATININA ml no 1 CREATININA 24 H 0305 Ur 24h GIALLO - Ur.24h Compilare CREATININA (II minz/estemp) CROMOGRANINA A 0960 Sr CTX Sr CYFRA Sr D VITAMINA( 25-OH ) 0830 Sr D-DIMERO 0146 DELTA 4 ANDROSTENEDIONE Ur II minz GIALLO - Ur.II MINZ 0833 Sr gel 4 gel ml no - MONTAGNANA Processi infiammatori Patologie autoimmunitarie infiammatoria o neoplastica Pseudopiastrinopenia da EDTA POLI-GAINO Porfiria Ipertensione (Cushing) del surrene del surrene del surrene del surrene del surrene del surrene Funzionalità renale Funzionalità renale Calcolo escrezione urinaria di altri analiti Marcatore tumori neuroendocrini Metabolismo, ossea Marcatore tumorale polmone Deficit di vitamina D - Terapia Trombosi, DIC Iperandrogenismo Pagina 8 di 19

9 DELTA 4 ANDROSTENEDIONE 3 campioni Sr DHEA Solfato Sr DHEA Solfato 3 campioni 0836 Sr DIGOSSINA 0734 DIPROPILACETATO 0736 DOPAMINA Ur 24h GIALLO Ur.24h DPG 0221 Er ELETTROFORESI Hb a ph ACIDO ELETTROFORESI Hb a ph ALCALINO 0233 Er 0232 Er Li - Eparina VERDE scuro 6 K2 EDTA VIOLA grande 6 K2 EDTA VIOLA grande 6 1 ml no 2 1 RACC.Ur 24h in bidone+10 HCl 18%- trasfer.in prov tap GIALLO-Compilare EMOCROMO Sg EDTA Lilla 3 EMOCROMO URG 0090 Sg EDTA Lilla 3 EMOGLOBINA GLICATA 0224 Er EMOGLOBINA INSTABILE 0226 Er EMOGLOBINE ANOMALE 0228 Er EMOGLOBINE FRAZIONATE 0230 Er EPARINA 0136 K2 EDTA VIOLA grande 6 Li - Eparina VERDE scuro 6 K2 EDTA VIOLA grande 6 K2 EDTA VIOLA grande 6 EPINEFRINA Ur 24h GIALLO Ur.24h EQUILIBRIO ACIDO BASE ARTERIOSO EQUILIBRIO ACIDO BASE VENOSO ERITROPOIETINA Sr 1 in - MONTAGNANA - MONTAGNANA prelievo da catetere eparinato POLI-GAINO RACC.Ur 24h in bidone+10 HCl 18%- trasfer.in prov tap GIALLO-Compilare Sg Siringa Epar. 2 1 In ghiaccio. Inviare subito Sg Siringa Epar. 2 1 In ghiaccio. Inviare subito Iperandrogenismo Iperandrogenismo surrenalico - Ipoandrogenismo Iperandrogenismo surrenalico - Ipoandrogenismo Monitoraggio terapia Monitoraggio terapia Ipertensione e fisiologia ematologica e fisiologia ematologica Diabete Anemie ematologica congenita Ipertensione, insuff. midollare surrenale Pat. equilibrio acido-base Pat. equilibrio acido-base Anemie - nefropatie Pagina 9 di 19

10 Esame morfologico Sg EDTA Lilla 3 ESAME STANDARD Lb Provetta trasparente Lb ESAME STANDARD Lq Provetta trasparente Lq ESAME STANDARD URGENZE ESTRADIOLO Sr ESTRADIOLO 2 campioni 0838 Sr ETANOLO FATTORE II FATTORE IX FATTORE REUMATOIDE 1561 Sr FATTORE V FATTORE VII FATTORE VIII FATTORE VIII DAVVIII1 FATTORE VIII DAVVIII2 FATTORE VIII DAVVIII3 FATTORE VIII DAVVIII4 FATTORE VON WILLEBRAND Ur est ROSSO - Ur.estemp. DAVVWF1 gel 4 1 in 1 in - MONTAGNANA e fisiologia ematologica Meningopatie renale Controllo fisiol. e patol. delle gonadi Controllo fisiol. e patol. delle gonadi prelievo da catetere eparinato POLI-GAINO Deficit specifico fattore prelievo da catetere eparinato POLI-GAINO Deficit specifico fattore 1 Artrite reumatoide 1 in prelievo da catetere eparinato POLI-GAINO Deficit specifico fattore 1 in 1 in prelievo da catetere eparinato POLI-GAINO Deficit specifico fattore prelievo da catetere eparinato POLI-GAINO Deficit specifico fattore POLI-GAINO malattia di von POLI-GAINO malattia di von POLI-GAINO malattia di von POLI-GAINO malattia di von POLI-GAINO malattia di von Pagina 10 di 19

11 FATTORE VON WILLEBRAND FATTORE VON WILLEBRAND FATTORE VON WILLEBRAND ESAME Cod Tipo Provetta - vol prel DAVVWF2 DAVVWF3 DAVVWF4 FATTORE X FATTORE XI FATTORE XI DAVXI1 FATTORE XI DAVXI2 FATTORE XI DAVXI3 FATTORE XII FATTORE XIII 0141 FENITOINA 0744 FENOBARBITAL 0746 FERRITINA 0346 POLI-GAINO malattia di von POLI-GAINO malattia di von POLI-GAINO malattia di von POLI-GAINO Deficit specifico fattore prelievo da catetere eparinato POLI-GAINO Deficit specifico fattore POLI-GAINO Deficit specifico fattore POLI-GAINO Deficit specifico fattore POLI-GAINO Deficit specifico fattore 1 in prelievo da catetere eparinato POLI-GAINO Deficit specifico fattore POLI-GAINO Deficit specifico fattore 1 Monitoraggio terapia 1 Monitoraggio terapia 2 Anemie, emocromatosi, pat. oncologica FERRO FERRO dopo DESFERAL 1020 Ur 24h GIALLO - Ur.24h Compilare FIBRINOGENO FISH con SEQ. ALFOIDI e RIP. - XY 1471 Md FISH per CLL 1455 Sg Prov. NaEp 3 in LAB gen Prov. NaEp 3 in LAB gen 1 in Accordo solo per PS Anemie carenziali, emocromatosi Siderocromatosi POLI-GAINO Rischio trombotico, pat. Coagulazione compilare modulo MUGEN09 Si APRILI F compilare modulo MUGEN09 Si APRILI F Follow up trapianti Leucemia linfatica cronica Pagina 11 di 19

12 FISH per CLL 1455 Md FISH per MIELOMA MULTIPLO 1477 Md FOLATI 0348 Prov. NaEp 3 in LAB gen Prov. NaEp 3 in LAB gen compilare modulo MUGEN09 Si APRILI F compilare modulo MUGEN09 Si APRILI F FORMULA LEUCOCITARIA Sg EDTA Lilla 3 Accordo FOSFATI 0350 Ur 24h GIALLO Ur.24h FOSFATI 0349 RACC.Ur 24h in bidone+10 HCl 18%- trasfer.in prov tap GIALLO-Compilare 1 FOSFATI II minzione Ur II minz GIALLO - Ur.II MINZ FOSFORILAZIONEVASP 0120 FRUTTOSAMINA FSH Sr FSH 3 campioni 0844B Sr FSH 6 campioni 0845B Sr G6PD 0257 Er GASTRINA 0846 Sr GENOTIPIZZAZIONE APO-E GGT 0468 Sg Li - Eparina VERDE scuro 6 1 GLUCOSO 0547 Ur 24h GIALLO - Ur.24h Compilare GLUCOSO 0355 GLUCOSO (con inibitore glicolisi) GLUCOSO curva 3 campioni GLUCOSO curva 3 campioni Gravidanza GLUCOSO curva 6 campioni GLUCOSO curva 8 campioni NaF + K ossalato GRIGIO 2 NaF + K ossalato GRIGIO 2 NaF + K ossalato GRIGIO 2 NaF + K ossalato GRIGIO 2 NaF + K ossalato GRIGIO Per esterni prenotare al 045/ Per esterni prenotare al 045/ Per esterni prenotare al 045/ MONTAGNANA POLI-GAINO Leucemia linfatica cronica Mieloma multiplo ematologica e fisiologia ematologica Pat. metabolismo calcio/fosforo Pat. metabolismo calcio/fosforo Pat. metabolismo calcio/fosforo POLI-GAINO Diabete Controllo asse ipofisi/gonadi Controllo asse ipofisi/gonadi Controllo asse ipofisi/gonadi Anemie epatica Pagina 12 di 19

13 GLUCOSO PRE-POST PRANDIALE 0358 HCG 0851 HE Sr HPRL Sr HPRL curva Sr INIBINA B 0840 Sr INIBITORI FATTORI COAGULAZIONE 0140 INSULINA 0859 Sr INSULINA 6 Campioni 0862 Sr INSULINA 8 campioni 0864 Sr NaF + K ossalato GRIGIO 2 gel IODIO 1030 Ur est GIALLO Ur Estempor. ITRACONAZOLO 1132 KLEIHAUER-BETKE test 0261 Er LAC drvv Test LAC SCT LAMOTRIGINA 1150 Sr LATTATO 0263 Li - Eparina VERDE scuro 6 NaF + K ossalato GRIGIO 2 Richiedere anche Emogl. frazionate 1 LATTATO 0264 Lq Provetta trasparente Lq LATTATO curva NaF + K ossalato GRIGIO 2 1 LD Lb Provetta trasparente Lb LD 0476 LEVETIRACETAM Gravidanza. Pat. Oncologica Funzione ipofisaria, patol. oncologica, sterilità Funzione ipofisaria, patol. oncologica, sterilità POLI-GAINO POLI-GAINO POLI-GAINO Diatesi emorragica Carenze nutrizionali - terapia tumori tiroidei Terapia Antimicotica in Oncoematologia Abortività Monitoraggio terapia Alteraz. equilibrio acido - base Meningiti virali/batteriche Alteraz. equilibrio acido - base neoplastica Danno tessutale, neoplasie Monitoraggio Farmaco Antiepilettico Pagina 13 di 19

14 LH Sr LH 3 campioni 0844C Sr LH 6 campioni 0845C Sr LINEZOLID 1134R LIPASI LISOZIMA 0270 Ur est GIALLO Ur Estempor. LISOZIMA 0269 Sr Lp ( a ) 0670 Sr M OXC 1160 Sr gel 4 1 MAGNESIO 1046 Ur 24h GIALLO - Ur.24h Compilare MAGNESIO MAGNESIO (estemporanee) 1047 Ur est GIALLO - Ur.II MINZ MDA 1154 VIOLA Scuro 4 In ghiaccio. Inviare subito METAEMOGLOBINA Sg Siringa Epar. 2 1 In ghiaccio. Inviare subito METANEFRINA 1156 Ur 24h GIALLO Ur.24h MIOGLOBINA 0272 MLPA SUBTELOMERI 1425 Sg VIOLA GRANDE 6 MUTAZIONE FATTORE II ( protrombina ) MUTAZIONE FATTORE V HR2 MUTAZIONE FATTORE V LEIDEN Sg Sg Sg MUTAZIONE FATTORE XIII Sg RACC.Ur 24h in bidone+10 HCl 18%- trasfer.in prov tap GIALLO-Compilare 2 compilare modulo MUGEN31 e MUGEN40 Si Controllo asse ipofisi/gonadi Controllo asse ipofisi/gonadi Controllo asse ipofisi/gonadi Monitoraggio Terapia Antimicotica pancreatica Proteiunuria tubulare Mielosi Dislipidemie, rischio trombotico Monitoraggio terapia ossea e metabolismo Calcio/Fosforo ossea e metabolismo Calcio/Fosforo ossea e metabolismo Calcio/Fosforo Perossidazione lipidica Emoglobinopatie Feocromocitoma, Neuroblastoma IMA, patologia muscolare DE MATTEIS G MENEGHELLI E. Ritardo mentale POLI-GAINO POLI-GAINO POLI-GAINO POLI-GAINO Trombofilia Trombofilia Trombofilia Trombofilia Pagina 14 di 19

15 MUTAZIONE FIBRINOGENO ESAME Cod Tipo Provetta - vol prel Sg MUTAZIONE PAI Sg MUTAZIONI METHYLENETETRAHYDRO Sg FOLATE REDUCTASE (MTHFR) NEUTROFILI (URGENZE) Sg EDTA Lilla 3 NOREPINEFRINA Ur 24h GIALLO Ur.24h NORMETANEFRINA Ur 24h GIALLO Ur.24h NSE 0970 Sr RACC.Ur 24h in bidone+10 HCl 18%- trasfer.in prov tap GIALLO-Compilare RACC.Ur 24h in bidone+10 HCl 18%- trasfer.in prov tap GIALLO-Compilare POLI-GAINO POLI-GAINO POLI-GAINO MONTAGNANA NSE 4 punti RIAN 0971 Sr NT-pro BNP Accordo OMOCISTEINA 0870 K2 EDTA VIOLA Scuro In ghiaccio 3,5 ORMONE ANTI 0820 Sr MULLERIANO (AMH) gel 6 OSMOLALITA' OSMOLALITA' 0573 Ur 24h Compilare OSMOLALITA' 2 campioni Ur 24h GIALLO - Ur.24h Compilare OSMOLALITA' 6 campioni Ur 24h GIALLO - Ur.24h Compilare OSMOLALITA' 6 campioni OSSALATO 1162 Ur 24h GIALLO Ur.24h RACC.Ur 24h in bidone+10 HCl 18%- trasfer.in prov tap GIALLO-Compilare P Sg Siringa Epar. 2 1 In ghiaccio. Inviare subito PK 0259 Er PLASMINOGENO 0159 Li - Eparina VERDE scuro 6 1 in Trombofilia Trombofilia Trombofilia e fisiologia ematologica Ipertensione, insuff. midollare surrenale Marc. neuroblastoma e t.polmonare a piccole cellule Scompenso cardiaco Rischio trombotico Squilibrio idro-elettrolitico Disordini idro-elettrolitici Squilibrio idro-elettrolitico Squilibrio idro-elettrolitico Squilibrio idro-elettrolitico Calcolosi renale Emoglobinopatie prelievo da catetere eparinato POLI-GAINO Controllo fibrinolisi, terapia fibrinolitica Pagina 15 di 19

16 POLIMORFISMO ACE I/D Sg POLIMORFISMO GPIIIa (HPA-1) Sg PORFIRINE totali 1166R Ur 24h GIALLO Ur.24h PORFOBILINOGENO 1167R Ur 24h GIALLO Ur.24h POSACONAZOLO 1131 Recipiente scuro o protetto dalla luce- Compilare Recipiente scuro o protetto dalla luce- Compilare POTASSIO Ur 24h GIALLO - Ur.24h Compilare POTASSIO POTASSIO (estemporanee) Ur est GIALLO - Ur.II MINZ PREALBUMINA Sr PROCALCITONINA 0191 Sr PROGESTERONE Sr PROTEINA C ( ) 0164 PROTEINA C REATTIVA 1557 PROTEINA C REATTIVA ULTRASENSIBILE PROTEINA LEGANTE IL RETINOLO 1553 Sr Sr PROTEINA S LIBERA gel 4 gel 4 gel in POLI-GAINO POLI-GAINO POLI-GAINO prelievo da catetere eparinato POLI-GAINO in prelievo da catetere eparinato POLI-GAINO PROTEINE 0579 Ur 24h GIALLO - Ur.24h Compilare PROTEINE (estemporanee) 0580 Ur est GIALLO - Ur.II MINZ PROTEINE TOTALI 0367 PROTOPORFIRINE Er PROTROMBINA VERDE SCURO 6 - NO GEL 1 in prelievo da catetere eparinato POLI-GAINO Patologie cardiovascolari e non Trombofilia, restenosi Porfiria Porfiria Terapia Antimicotica in Oncoematologia Equilibrio idroelettrolitico Equilibrio idroelettrolitico Equilibrio idroelettrolitico Indice stato nutrizionale Diagnosi infezione batterica sistemica/sepsi Ovulazione Rischio trombotico Processi infiammatori Rischio Vascolare Indice stato nutrizionale Rischio trombotico Nefropatie Nefropatie, gestosi Nefropatie, malnutrizione Porfiria -anemia - esposizione al piombo Coagulopatie, epatopatie, terapia dicumarolici Pagina 16 di 19

17 PROTROMBINA (Thrombotest ) ESAME Cod Tipo Provetta - vol prel PSA 0875 Sr PSA Libero ( Free Psa ) (**) Sr PTH Sr QF-PCR LIQUIDO AMNIOTICO 1465 La CONT.STER.APPOSIT O QF-PCR SANGUE INTERO 1415 Sg VIOLA GRANDE 6 0,5 ml RECETTORE Gp Ib 0124 RECETTORE Gp IIb 0122 RECETTORE Gp IIIa 0123 RECETTORE Gp IX 0125 RECETTORE SOLUBILE TRANSFERRINA 0693 Sr gel 4 Solo per pazienti in TAO POLI-GAINO Terapia anticoagulante orale Marcatore tumorale della prostata Marcatore tumorale della prostata compilare il modulo MUGEN29 Si compilare il modulo MUGEN31 e MUGEN 40 RENINA attiva K2 EDTA Viola 6 RENINA attiva 2 campioni RESISTENZA OSMOTICA GLOB ( Iper ) RESISTENZE OSMOTICHE PROL. ( Ipores ) SENSIBILITA' ALLA PROT C ATTIVATA Er Er K2 EDTA VIOLA grande 6 K2 EDTA VIOLA grande 6 K2 EDTA VIOLA grande 6 SEROTONINA 1180 Sg K2 EDTA Viola 6 In ghiaccio SODIO Ur 24h GIALLO - Ur.24h Compilare SODIO SODIO (estemporanee) Ur est GIALLO - Ur.II MINZ STANDARD E MICROSCOPICO Ur est ROSSO - Ur.estemp. Si MENEGHELLI E. CHIAFFONI G. MENEGHELLI E. CHIAFFONI G. POLI-GAINO POLI-GAINO POLI-GAINO POLI-GAINO Alterazioni metabolismo fosfo/calcico Diagnosi prenatale di aneuploidie Diagnosi postnatale di aneuploidie POLI-GAINO Eritropoiesi, sideropenia Ipertensione Ipertensione Anemie Anemie Rischio trombotico Carcinoidi Equilibrio idroelettrolitico Equilibrio idroelettrolitico Equilibrio idroelettrolitico renale Pagina 17 di 19

18 STEROIDI profilo Ur 24h GIALLO Ur.24h Compilare T. di PROTROMBINA 0173 T3 Libera ( FT3 ) Sr T4 Libera ( FT4 ) Sr Tempo 1 DDAVP Tempo 2 DDAVP Tempo 3 DDAVP Tempo 4 DDAVP DAVTEMP1 DAVTEMP2 DAVTEMP3 DAVTEMP4 TEST di FALCIZZAZIONE 0231 Er TESTOSTERONE TESTOSTERONE 3 campioni 8921 Sr 0893 Sr THROMBIN INHIBITORS 0138 TIREOGLOBULINA Sr TIREOGLOBULINA (dopo Thyrogen) Sr TOPIRAMATO 1185 TRANSFERRINA 0382 TRIGLICERIDI 0379 TROMBINA 0181 TROPONINA T CARDIACA hs 0295 TSH Sr TSH 5 campioni 0898 Sr TSH Reflex Sr K2 EDTA VIOLA grande POLI-GAINO POLI-GAINO POLI-GAINO POLI-GAINO POLI-GAINO POLI-GAINO POLI-GAINO Endocrinopatie Diagnostica tiroidea Diagnostica tiroidea Emoglobinopatie Funzionalità gonadica Funzionalità gonadica Marcatore tumorale tiroide Anomalie metabol. ferro Indice stato nutrizionale Dislipemie Coagulopatie - controllo Infarto miocardio Tireopatie Tireopatie Pagina 18 di 19

19 UREA 0307 Ur 24h GIALLO - Ur.24h Compilare UREA Si UREA (estemporanee) 0308 Ur est GIALLO - Ur.II MINZ UROPORFIRINE 1168 Ur 24h GIALLO Ur.24h Recipiente scuro o protetto dalla luce- Compilare VES Sg EDTA Lilla 3 VITAMINA A 1103R VITAMINA B VITAMINA E 1138 VON WILLEBRAND FATTORE 0187 VORICONAZOLO 1133R ZN-PROTOPORFIRINE Er ZONISAMIDE 1194 VERDE SCURO 6 - NO GEL Avvolgere in carta di alluminio. In ghiaccio Avvolgere in carta di alluminio. In ghiaccio Avvolgere in carta di alluminio. In ghiaccio - MONTAGNANA prelievo da catetere eparinato POLI-GAINO renale renale renale Porfiria Processi infiammatori Deficit vit. A Deficit, malassorbimento Deficit vit. E malattia di von Terapia Antimicotica in Oncoematologia Anemia in gravidanza, Porfiria, espos. al piombo Pagina 19 di 19

PRONTUARIO UOC Laboratorio d.u.

PRONTUARIO UOC Laboratorio d.u. PRONTUARIO UOC Laboratorio d.u. Esame Cod Tipo Provette Prelievo Modalità Esecuzione Responsabile Temp Est ACIDO AMMINO- LEVULINICO - ALA 1107 Ur Vedi Ala Tel.812-4646 37 36 ACIDO IDROSSINDOLACETICO (HIAA)

Dettagli

S.C. CPVE LABORATORIO ANALISI - ALLEGATO QUANTITATIVI CQI ml/annuo e livelli. Controlli Giornalieri

S.C. CPVE LABORATORIO ANALISI - ALLEGATO QUANTITATIVI CQI ml/annuo e livelli. Controlli Giornalieri S.C. CPVE LABORATORIO ANALISI - ALLEGATO QUANTITATIVI CQI ml/annuo e livelli I TESTS VENGONO SU DUE LINEE CHE BIOCHIMICA / enzimi/farmaci Albumina si si Acido Urico si si Amilasi si si Bilirubina Totale/TBIL

Dettagli

FORNITURA QUADRIENNALE DI ESAMI CLINICA CLINICA, DROGHE, FARMACI PROTEINE SPECIFICHE, IMMUNOMETRIA 1/5

FORNITURA QUADRIENNALE DI ESAMI CLINICA CLINICA, DROGHE, FARMACI PROTEINE SPECIFICHE, IMMUNOMETRIA 1/5 1 17BETA E2 ( beta estradiolo) 12.000 3.320 15.320 2 AB ANTI TIREOGLOBULINA 18.400 2.560 20.960 3 AB ANTI TIREOPEROSSIDASI 18.880 2.600 21.480 4 ACIDO LATTICO 6.000 2,37% 400 280 64,00% 6.680 5 ALBUMINA

Dettagli

Codice Tipo Esame Prelievo Anticoag / Provette Modalità Esecuzione Responsabile tempo_interni tempo_esterni Indicazioni

Codice Tipo Esame Prelievo Anticoag / Provette Modalità Esecuzione Responsabile tempo_interni tempo_esterni Indicazioni Codice Tipo Esame Prelievo Anticoag / Provette Modalità Esecuzione Responsabile tempo_interni tempo_esterni Indicazioni 203 Er ACETILCOLINESTERASI 4 ml SCURO Dott. Salvagno Tel. 812-4584 3 4 Anemie emolitiche

Dettagli

TIPOLOGIA DELLE PROVETTE

TIPOLOGIA DELLE PROVETTE Pag. 1 di 7 EMATOLOGIA - URGENZE Emocromo EMATOLOGIA (provetta PEDIATRICA) Emocromo Reticolociti Emocromo + Formula BNP (Peptide Natriuretico) CONTA LEUCOCITI SU LIQUIDI CAVITARI PARASSITA MALARICO ESAMI

Dettagli

TIPOLOGIA DELLE PROVETTE

TIPOLOGIA DELLE PROVETTE Pag. 1 di 6 EMATOLOGIA - URGENZE Emocromo EMATOLOGIA (provetta PEDIATRICA) Emocromo Reticolociti - Emocromo + Formula BNP (Peptide Natriuretico) CONTA LEUCOCITI SU LIQUIDI CAVITARI PARASSITA MALARICO Viola

Dettagli

LIMITI DI ACCETTABILITA PROGRAMMI DI V.E.Q. GLUCOSIO 10.0 <50 AST (GOT) 13.0 < > >80 ALT (GPT) 13.0 <30 UREA

LIMITI DI ACCETTABILITA PROGRAMMI DI V.E.Q. GLUCOSIO 10.0 <50 AST (GOT) 13.0 < > >80 ALT (GPT) 13.0 <30 UREA LIMITI DI ACCETTABILITA' - 2017 CHIMICA CLINICA Analita Lim.Accettab.% conc. Analita Lim.Accettab.% conc. GLUCOSIO 10.0 80 ALT (GPT) 13.0

Dettagli

CHECK-UP. MEDICAL GAMMA S.r.l. LABORATORIO ANALISI MEDICHE

CHECK-UP. MEDICAL GAMMA S.r.l. LABORATORIO ANALISI MEDICHE ISO 9001:2008 L GAMMA S.r.l. LABORATORIO ANALISI MEDICHE TUTTI I PANNELLI SI ESEGUONO SENZA LA. INOLTRE PUOI PRENOTARE GIORNO ED ORA PREFERITI. I test contenuti nei check-up proposti dal nostro laboratorio

Dettagli

TIPOLOGIA DELLE PROVETTE

TIPOLOGIA DELLE PROVETTE Pag. 1 di 7 EMATOLOGIA - URGENZE Emocromo EMATOLOGIA (provetta PEDIATRICA) Emocromo Reticolociti Emocromo + Formula CONTA LEUCOCITI SU LIQUIDI CAVITARI PARASSITA MALARICO ESAMI IN SERVICE Ciclosporina

Dettagli

LIMITI DI ACCETTABILITA PROGRAMMI DI V.E.Q. M/1481/43 - Rev. 0

LIMITI DI ACCETTABILITA PROGRAMMI DI V.E.Q. M/1481/43 - Rev. 0 CHIMICA CLINICA Analita Lim.Accettab.% conc. Analita Lim.Accettab.% conc. GLUCOSIO 10.0 80 ALT (GPT) 10.0 30 CREATININA 8.0

Dettagli

Panoramica dei test della Serum Work Area

Panoramica dei test della Serum Work Area Panoramica dei test della Serum Work Area Anemia cobas c UIBC - Capacità ferrolegante Insatura Recettore solubile della Transferrin Transferrina Lattato deidrogenasi Metabolismo osseo Calcio N-MID Osteocalcina

Dettagli

TIPOLOGIA DELLE PROVETTE

TIPOLOGIA DELLE PROVETTE Pag. 1 di 7 EMATOLOGIA - URGENZE Emocromo EMATOLOGIA (provetta PEDIATRICA) Emocromo Reticolociti Emocromo + Formula BNP (Peptide Natriuretico) CONTA LEUCOCITI SU LIQUIDI CAVITARI 2 ml EDTA k2 454024 PARASSITA

Dettagli

Report Analitico "COSTI" per Prestazioni Intermedie 2013

Report Analitico COSTI per Prestazioni Intermedie 2013 OCULISTICA BELCOLLE E TARQUINIA CENTRO STAMPA AZIENDALE 75CSA RICETTARIO PRESCRIZIONE LENTI 8,0 0,57 4,56 97CSA3 DIAGNOSI PER IMM. OCULISTICA 50,0 0,16 7,75 58CSA3 CARTELLINA CAMPIMETRIA 50,0 0,17 8,40

Dettagli

LOTTO 1 BIS U.O. C. PATOLOGIA CLINICA - OSPEDALE CANNIZZARO (CATANIA)

LOTTO 1 BIS U.O. C. PATOLOGIA CLINICA - OSPEDALE CANNIZZARO (CATANIA) LOTTO 1 BIS U.O. C. PATOLOGIA CLINICA - OSPEDALE CANNIZZARO (CATANIA) Il sistema deve processare il seguente pannello analitico, con i consumi annui indicati. I test contrassegnati da asterisco non sono

Dettagli

Quantità presunta in 12 mesi

Quantità presunta in 12 mesi ALLEGATO N. 1: "TARIFFE E QUANTITATIVI PRESUNTI" Tariffa Tariffario () Denominazione Esame 90.43.5 URATO (S/U/Du) 1,74 1.093 90.04.5 GPT (TRANSAMINASI) 1,74 1.658 90.05.1 ALBUMINA 2,90 1 90.05.5 ALFA 1

Dettagli

SERVICE AREA SIERO ALLEGATO A

SERVICE AREA SIERO ALLEGATO A SERVICE AREA SIERO ALLEGATO A Ospedale Servizio N.S. Di Bonaria Patologia Clinica Test CHIMICA CLINICA - IMMUNOMETRIA Glucosio S/P/CSF R U 48300 Glucosio Urine Ur R 1800 Creatinina (Metodo: Picrato alcalino)

Dettagli

Lotto 1 - Sistemi diagnostici per l esecuzione di test di chimica clinica, immunochimica, droghe, epatite e proteine specifiche 58296581F8

Lotto 1 - Sistemi diagnostici per l esecuzione di test di chimica clinica, immunochimica, droghe, epatite e proteine specifiche 58296581F8 PRODOTTI DATI Numero test presunti/ anno CODICE AZIENDA ULSS N. 13 Prodotto Denominazione Commerciale Nome del Produttore Quantità per confezione Nr. Confezioni necessarie per effettuare gli esami annui

Dettagli

ELENCO ESAMI ESEGUITI

ELENCO ESAMI ESEGUITI Pag. 1 di 7 1 PRELIEVO VENOSO 3,10 91.49.2 in sede 2 PRELIEVO BATTERIOLOGICO 3,10 91.49.3 in sede 21 EMOCROMO COMPLETO 4,10 1 90.62.2 in sede 24 RETICOLOCITI,4 1 90.74. in sede 26 VES 1,80 90.82. in sede

Dettagli

I COEFFICIENTI DI VARIABILITÀ ANALITICA

I COEFFICIENTI DI VARIABILITÀ ANALITICA ALLEGATO B ALLA CARTA DEI SERVIZI I COEFFICIENTI DI VARIABILITÀ ANALITICA INDICE LA VARIABILITÀ ANALITICA (CVa% massimi)... 2 Rilasciato da: Approvato da: Data d emissione Indice di revisione p. isola

Dettagli

17-OH-Progesterone dopo stimolo (0-60) 10, OH-Progesterone 10, ß-Estradiolo dopo stimolo (0-24) 13, ß-Estradiolo 13,00

17-OH-Progesterone dopo stimolo (0-60) 10, OH-Progesterone 10, ß-Estradiolo dopo stimolo (0-24) 13, ß-Estradiolo 13,00 LISTA ANALISI TARIFFA 17-OH-Progesterone dopo stimolo (0-60) 10,60 17-OH-Progesterone 10,60 17-ß-Estradiolo dopo stimolo (0-24) 13,00 17-ß-Estradiolo 13,00 a-1-antitripsina 6,30 a-1-glicoproteina acida

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA VERONA. (D.Lgs. n. 517/ Art. 3 L.R. Veneto n. 18/2009)

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA VERONA. (D.Lgs. n. 517/ Art. 3 L.R. Veneto n. 18/2009) AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA VERONA (D.Lgs. n. 7/999 - Art. L.R. Veneto n. 8/009) Modulo di Unità Operativa DAI Patologia e Diagnostica --- UOC Laboratorio Analisi ELECO ESAMI / PRONTUARIO

Dettagli

CHECK-UP. MEDICAL GAMMA S.r.l. LABORATORIO ANALISI MEDICHE TUTTI I PANNELLI SI ESEGUONO SENZA LA PRESCRIZIONE MEDICA.

CHECK-UP. MEDICAL GAMMA S.r.l. LABORATORIO ANALISI MEDICHE TUTTI I PANNELLI SI ESEGUONO SENZA LA PRESCRIZIONE MEDICA. ISO 9001:2008 L GAMMA S.r.l. LABORATORIO ANALISI MEDICHE TUTTI I PANNELLI SI ESEGUONO SENZA LA. I test contenuti nei check-up proposti dal nostro laboratorio rappresentano controlli non invasivi, utili

Dettagli

ELENCO ESAMI ESEGUTII

ELENCO ESAMI ESEGUTII Pag. 1 di 7 Descrizione MAX (GG) 1 PRELIEVO VENOSO 3,10 91,49,2 in sede 2 PRELIEVO BATTERIOLOGICO 3,10 91,49,3 In sede 21 EMOCROMO COMPLETO 4,10 1 90,62,2 in sede 24 RETICOLOCITI 5,45 90,74,5 in sede 26

Dettagli

17-OH-Progesterone dopo stimolo (0-60) 10, OH-Progesterone 10, ß-Estradiolo dopo stimolo (0-24) 13, ß-Estradiolo 13,00

17-OH-Progesterone dopo stimolo (0-60) 10, OH-Progesterone 10, ß-Estradiolo dopo stimolo (0-24) 13, ß-Estradiolo 13,00 LISTA ANALISI TARIFFA 17-OH-Progesterone dopo stimolo (0-60) 10,60 17-OH-Progesterone 10,60 17-ß-Estradiolo dopo stimolo (0-24) 13,00 17-ß-Estradiolo 13,00 α-1-antitripsina 6,30 α-1-glicoproteina acida

Dettagli

MINI CHECK-UP DI PREVENZIONE

MINI CHECK-UP DI PREVENZIONE MINI CHECK-UP DI PREVENZIONE La salute è il primo dovere della vita Oscar Wilde E ormai opinione diffusa e consolidata che la verifica periodica del proprio stato di salute sia la miglior strategia per

Dettagli

FAC SIMILE OFFERTA ECONOMICA Allegato 03. Offerta economica

FAC SIMILE OFFERTA ECONOMICA Allegato 03. Offerta economica FAC SIMILE OFFERTA ECONOMICA Allegato 03 ASL NAPOLI 1 CENTRO VIA COMUNALE DEL PRINCIPE, 13/a 80145 NAPOLI OGGETTO: Procedura aperta per la fornitura quinquennale in service di un sistema in automazione

Dettagli

Laboratorio analisi. scheda 02.05 Esami strumentali

Laboratorio analisi. scheda 02.05 Esami strumentali Laboratorio analisi scheda 02.05 Esami strumentali Cos è Profili di laboratorio Il di MediClinic è una struttura organizzata secondo gli standard più moderni e attrezzata con tecnologie di ultima generazione.

Dettagli

Report Analitico "RICAVI" per Prestazioni Intermedie 1 SEM 2013

Report Analitico RICAVI per Prestazioni Intermedie 1 SEM 2013 LAB. ANALISI TARQUINIA Servizio Richiedente CHIRURGIA TARQUINIA codice descrizione prestazione quantità tariffa* importo 90.04.5 ALANINA AMINOTRANSFERASI (ALT) (GPT) [S/U] 262,0 2,88 754,56 90.06.4 ALFA

Dettagli

SCEGLI IL TUO CHECK- UP

SCEGLI IL TUO CHECK- UP CONTROLLA IL TUO STATO DI SALUTE ACCESSO DIRETTO - SENZA CODE Consigliamo profili per SCEGLI IL TUO CHECK- UP DONNA età < 40 aa DONNA età > 40 aa ONCOLOGICO DONNA ONCOLOGICO DONNA + PAP TEST ENDOCRINOLOGICO

Dettagli

CORSO DI ENDOCRINOLOGIA SCIENZE INFERMIERISTICHE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI

CORSO DI ENDOCRINOLOGIA SCIENZE INFERMIERISTICHE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI CORSO DI ENDOCRINOLOGIA SCIENZE INFERMIERISTICHE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI DR. R. GIANNATTASIO ASL NA1 CENTRO LEZIONE 1 ENDOCRINOLOGIA E ORMONI NAPOLI, 01/03/2011 ORMONI SOSTANZE PRODOTTE DALLE

Dettagli

Report Analitico "COSTI" per Prestazioni Intermedie 1SEM 2013

Report Analitico COSTI per Prestazioni Intermedie 1SEM 2013 CHIRURGIA ACQUAPENDENTE ANATOMIA PATOLOGICA 91.40.4 ISTIOCITOPATLOGICO.CUTE(SHAVE O PUNCH) 1,0 14,10 14,10 91.41.3 ES.ISTIOCITOP.APP.DIGER.B.END.SEDE UNICA 1,0 14,10 14,10 91.39.3 ES CITOL.DI VERSAM. FINO

Dettagli

Check-up Standard Minimo. Emocromo con formula leucocitaria e piastrine VES Colesterolo Totale Colesterolo HDL Trigliceridi Glicemia.

Check-up Standard Minimo. Emocromo con formula leucocitaria e piastrine VES Colesterolo Totale Colesterolo HDL Trigliceridi Glicemia. Esami del sangue per tenere sotto controllo glicemia e colesterolo, analisi delle urine e delle feci. Questi sono controlli non specialistici che, se ripetuti periodicamente, consentono la prevenzione

Dettagli

Laboratorio Analisi Chimico-Cliniche e Batteriologiche SERRONI Via Medaglie D Oro Fermo

Laboratorio Analisi Chimico-Cliniche e Batteriologiche SERRONI Via Medaglie D Oro Fermo Laboratorio Analisi Chimico-Cliniche e Batteriologiche SERRONI Via Medaglie D Oro 63023 Fermo IL LABORATORIO ESEGUE UNA SERIE DI CHECK-UP MIRATI PER ALCUNE PATOLOGIE. I RISULTATI DI TALI CHECK-UP DEBBONO

Dettagli

Analiti dei Programmi Obbligatori VEQ - CRQ

Analiti dei Programmi Obbligatori VEQ - CRQ Tabella di dettaglio degli ANALITI DEI PROGRAMMI VEQ - CRQ Analiti dei Programmi Obbligatori VEQ - CRQ Chimica clinica di base Acido urico, Alanina Aminotransferasi (ALT/SGTP), Albumina, Amilasi, Amilasi

Dettagli

PTT NORMALE PT ALLUNGATO PT NORMALE ALLUNGATO NORMALE ALLUNGATO Situazione normale Deficit F VII Deficit F VIII Deficit F X, V, II Non si può escludere AutoAnticorpi F IX, XI, XII Fibrinogeno Deficit di

Dettagli

QUALIMEDLAB SPIN-OFF CNR CICLO2017

QUALIMEDLAB SPIN-OFF CNR CICLO2017 QUALIMEDLAB CICLO2017 Ormoni 1 Marcatori tumorali Anemia + IgE totali Ormoni 3 Ormoni 2 Gastrina + Testosterone libero Vitamina D Marcatori tumorali specialistici Renina ACTH Calcitonina Osteocalcina AMH

Dettagli

LABORATORIO ANALISI Sant'Omero

LABORATORIO ANALISI Sant'Omero NOMINATIVO PROFESSIONISTA EQUIPE DI PATOLOGIA CLINICA S.OMERO LUOGO DI SVOLGIMENTO DELLE PRESTAZIONI PRESIDIO OSPEDALIERO S.OMERO, VIA ALLA SALARA - S.OMERO A CURA DEL PERSONALE ADDETTO AGLI SPORTELLI

Dettagli

17-ß-Estradiolo 13,00 17-ß-Estradiolo stimolo (0-24) 13,00 a-1-antitripsina 6,30 a-1-glicoproteina acida 7,60 Ab Anti Antigeni Epatici 14,50 Ab

17-ß-Estradiolo 13,00 17-ß-Estradiolo stimolo (0-24) 13,00 a-1-antitripsina 6,30 a-1-glicoproteina acida 7,60 Ab Anti Antigeni Epatici 14,50 Ab LISTA ANALISI TARIFFA 17-ß-Estradiolo 13,00 17-ß-Estradiolo stimolo (0-24) 13,00 a-1-antitripsina 6,30 a-1-glicoproteina acida 7,60 Ab Anti Antigeni Epatici 14,50 Ab Anti-Cellule Pariet.Gastriche 8,40

Dettagli

SISTEMA DIAGNOSTICOAUTOMATIZZATO PER ESEGUIRE IN MODO CONSOLIDATO DOSAGGI DI CHIMICA CLINICA ED IMMUNOMETRIA CO PRE-ANALITICA FRONT END.

SISTEMA DIAGNOSTICOAUTOMATIZZATO PER ESEGUIRE IN MODO CONSOLIDATO DOSAGGI DI CHIMICA CLINICA ED IMMUNOMETRIA CO PRE-ANALITICA FRONT END. Lotto 5 SISTEMA DIAGNOSTICOAUTOMATIZZATO PER ESEGUIRE IN MODO CONSOLIDATO DOSAGGI DI CHIMICA CLINICA ED IMMUNOMETRIA CO PRE-ANALITICA FRONT END. NUMERO DI TEST/ANNO : 380000 Importo annuale presunto non

Dettagli

CENTRO ANALISI della Dr.ssa LEONARDI ANNA MARIA & C. S.a.s.

CENTRO ANALISI della Dr.ssa LEONARDI ANNA MARIA & C. S.a.s. CENTRO ANALISI della Dr.ssa LEONARDI ANNA MARIA & C. S.a.s. Via Vincenzo Bellini, 97 Int.3-95028 Valverde (CT) tel.: 095/525313 fax: 095/7210838 www.centroanalisivalverde.it Elenco degli esami - 17 OH

Dettagli

SERVIZIO DI PATOLOGIA CLINICA LABORATORIO UNICO LOGICO

SERVIZIO DI PATOLOGIA CLINICA LABORATORIO UNICO LOGICO SERVICE PER SISTEMI DIAGNOSTICI PER IL CONSOLIDAMENTO CHIMICA CLINICA, IMMUNOMETRIA ED ELETTROFORESI DESCRIZIONE CODICE COSTO/KIT TEST/KIT 1 Glucosio 2 Glucosio Urine 3 Creatinina (Metodo: Picrato alcalino)

Dettagli

Prenditi cura della tua salute.

Prenditi cura della tua salute. checkup PROFILI DI PREVENZIONE Prenditi cura della tua salute. Scopri i profili di prevenzione Lifecheckup nei Centri Lifebrain. Affidati a Lifebrain, la rete di laboratori più grande d Italia. Lifecheckup,

Dettagli

DAI DI MEDICINA DI LABORATORIO Direttore FF: dott. Giorgio Paladini

DAI DI MEDICINA DI LABORATORIO Direttore FF: dott. Giorgio Paladini Servizio Sanitario Regionale AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA "Ospedali Riuniti" di Trieste Ospedale di rilievo nazionale e di alta specializzazione ( D.P.C.M. 8 aprile 1993) DAI DI MEDICINA DI LABORATORIO

Dettagli

tel.: 095/ fax: 095/

tel.: 095/ fax: 095/ CENTRO ANALISI della Dr.ssa LEONARDI ANNA MARIA & C. S.a.s. Via Vincenzo Bellini, 97 Int.3-95028 Valverde (CT) tel.: 095/525313 fax: 095/7210838 www.centroanalisivalverde.it Elenco degli esami - 17 OH

Dettagli

CATALOGO 2013 QUALIMEDLAB. Valutazione Esterna di Qualità Controllo di Qualità Interno Real Time Control

CATALOGO 2013 QUALIMEDLAB. Valutazione Esterna di Qualità Controllo di Qualità Interno Real Time Control QUALIMEDLAB VEQ CQI RTC Valutazione Esterna di Qualità Controllo di Qualità Interno Real Time Control EQAS - CNR External Quality Assessment Schemes Pisa - Istituto di Fisiologia Clinica PROGRAMMI DI VALUTAZIONE

Dettagli

settima lezione fisiopatologia dell emostasi

settima lezione fisiopatologia dell emostasi settima lezione fisiopatologia dell emostasi emostasi: insieme di processi attraverso i quali: 1) si forma un coagulo efficace a livello di una lesione vascolare 2) l estensione del coagulo viene limitata

Dettagli

ESAMI DIAGNOSTICI ESEGUIBILI PRESSO IL NOSTRO CENTRO

ESAMI DIAGNOSTICI ESEGUIBILI PRESSO IL NOSTRO CENTRO ESAMI DIAGNOSTICI ESEGUIBILI PRESSO IL NOSTRO CENTRO SETTORE DI CHIMICA-CLINICA MARCATORI TUMORALI ESAME ALFAFETOPROTEINA 1 CEA (ANTIGENE CARCINOEMBRIONARIO) 1 BETA 2 MICROGLOBULINA 1 CA 125 1 CA 15.3

Dettagli

EMOSTASI. Insieme di meccanismi fisiologici che l organismo mette in atto per evitare perdite di sangue.

EMOSTASI. Insieme di meccanismi fisiologici che l organismo mette in atto per evitare perdite di sangue. EMOSTASI EMOSTASI Insieme di meccanismi fisiologici che l organismo mette in atto per evitare perdite di sangue. Difetti dell emostasi portano all EMORRAGIA; l incapacità a mantenere il sangue fluido alla

Dettagli

CONTROLLI RELATIVI AL CONGUAGLIO FORA

CONTROLLI RELATIVI AL CONGUAGLIO FORA CONTROLLI RELATIVI AL CONGUAGLIO FORA TIPOLOGIA Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre Dentro base asta 195.868,00 190.422,00 199.859,00 188.234,00

Dettagli

CORSO DI ENDOCRINOLOGIA SCIENZE INFERMIERISTICHE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI

CORSO DI ENDOCRINOLOGIA SCIENZE INFERMIERISTICHE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI CORSO DI ENDOCRINOLOGIA SCIENZE INFERMIERISTICHE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI DR. R. GIANNATTASIO ASL NA1 CENTRO LEZIONE 1 ENDOCRINOLOGIA E ORMONI NAPOLI, 09/05/2012 ENDOCRINOLOGIA E LA BRANCA DELLA

Dettagli

Laboratorio e trombofilia

Laboratorio e trombofilia Laboratorio e trombofilia Cristina Legnani Laboratorio Specialistico di Coagulazione UO Angiologia e Malattie della Coagulazione Policlinico S. Orsola Malpighi, Bologna Cremona, 10 Marzo 2017 Quali alterazioni

Dettagli

DESCRIZIONE ESAMI SERVICE (STORICO 2015) TOTALE

DESCRIZIONE ESAMI SERVICE (STORICO 2015) TOTALE 17-OH-PROGESTERONE 272 a-1-antitripsina 20 a-1-microglobulina URINE 53 a-2-macroglobulina 10 ACE (ANGIOTENSIN CONVERTING ENZYME) 184 ACETONURIA 10 ACIDI BILIARI 10 ACIDO 5 IDROSSINDOLACETICO URINARIO 57

Dettagli

CATALOGO DELLE PRESTAZIONI

CATALOGO DELLE PRESTAZIONI pag.1 di 8 Redazione Verifica Approvazione Funzione Data Firma Funzione Data Firma Funzione Data Firma DIRIGENTI MEDICI LABORATORIO ANALISI POLIAMBULATORIO DI POTENZA Gennaio /Giugno 2014 firmato RESPONSABILE

Dettagli

TABELLA Esami eseguiti nei Laboratori a Risposta Rapida

TABELLA Esami eseguiti nei Laboratori a Risposta Rapida Pagina 1 di 8 90.53.2 Ab anti PF4 - HIT rapido Anticorpi anti eparina-pf4 (HIT test rapido) AZZURRO 2.7ml Prima di richiedere l'esame compilare il modulo AVR-PPC M/P01/06 Score clinico-hit reperibile sul

Dettagli

CORELAB H 24 EMATOLOGIA Emocromo COAGULAZIONE PT aptt Fibrinogeno D-Dimero Antitrombina III Rivaroxaban (attività antixa cromogenico) Dabigatran (dtt

CORELAB H 24 EMATOLOGIA Emocromo COAGULAZIONE PT aptt Fibrinogeno D-Dimero Antitrombina III Rivaroxaban (attività antixa cromogenico) Dabigatran (dtt CORELAB H 24 EMATOLOGIA Emocromo COAGULAZIONE PT aptt Fibrinogeno D-Dimero Antitrombina III Rivaroxaban (attività antixa cromogenico) Dabigatran (dtt coagulativo) Apixaban (attività antixa cromogenico)

Dettagli

Tabella 1 : Glucosio Età

Tabella 1 : Glucosio Età Tabella 1 : Glucosio Età V.R. (mg/dl) Fino a 2 giorni 40 60 Da 2 giorni a 1 mese 50 80 Da 1 mese a 12 anni 60 110 Da 12 anni a 60 anni 70 105 Da 60 anni a 70 anni 80 115 Oltre 70 anni 83 105 Tabella 2

Dettagli

QUALIMEDLAB SPIN-OFF CNR CICLO2017

QUALIMEDLAB SPIN-OFF CNR CICLO2017 QUALIMEDLAB CICLO2017 Ormoni 1 Marcatori tumorali Anemia + IgE totali Ormoni 3 Ormoni 2 Gastrina + Testosterone libero Vitamina D Marcatori tumorali specialistici Renina ACTH Calcitonina Osteocalcina AMH

Dettagli

Il pagamento della prestazione o del relativo ticket

Il pagamento della prestazione o del relativo ticket Le prestazioni specialistiche e di laboratorio Quali sono Le prestazioni di laboratorio sono le analisi cliniche e microbiologiche effettuate su sangue, plasma, siero, liquidi e materiali biologici a scopo

Dettagli

APPENDICE E DIFFERENZE CRITICHE [1]

APPENDICE E DIFFERENZE CRITICHE [1] APPENDICE E DIFFERENZE CRITICHE [1] Le differenze critiche consentono di calcolare in modo rigoroso la differenza minima che due risultati in tempi successivi della stessa analisi devono avere perché si

Dettagli

SERVIZIO DI DIAGNOSTICA DI LABORATORIO: In questa struttura si esegue una gamma completa di esami di laboratorio in convenzione con il SSN:

SERVIZIO DI DIAGNOSTICA DI LABORATORIO: In questa struttura si esegue una gamma completa di esami di laboratorio in convenzione con il SSN: SERVIZIO DI DIAGNOSTICA DI LABORATORIO: In questa struttura si esegue una gamma completa di esami di laboratorio in convenzione con il SSN: Lo staff del laboratorio è a disposizione della clientela per

Dettagli

Report Analitico "RICAVI" per Prestazioni Intermedie 2013

Report Analitico RICAVI per Prestazioni Intermedie 2013 Servizio Richiedente LAB. ANALISI MONTEFIASCONE AREA DELLA RIABILITAZIONE codice descrizione prestazione quantità tariffa* importo 90.04.5 ALANINA AMINOTRANSFERASI (ALT) (GPT) [S/U] 21,0 2,88 60,48 90.05.5

Dettagli

PARAMETRI BIOCHIMICI. Tabella : 11.4 (pag. 1 di 13)

PARAMETRI BIOCHIMICI. Tabella : 11.4 (pag. 1 di 13) SPECIE ANIMALE: Bovidi Acidi grassi non esterificati (NEFA) 988 0 988 0 Alanina aminotransferasi (ALT-GPT) 145 0 145 0 Albumina 432 0 432 0 Albumina/Globuline (A/G) 312 0 312 0 Amilasi 4 0 4 0 Aptoglobina

Dettagli

VEQ per i LABORATORI. Novità Dicono di noi. Un impegno comune per assicurare l'eccellenza nella diagnostica di laboratorio. di ANALISI CLINICHE

VEQ per i LABORATORI. Novità Dicono di noi. Un impegno comune per assicurare l'eccellenza nella diagnostica di laboratorio. di ANALISI CLINICHE Q U A L I T Y M A N A G E M E N T Programmi di Valutazione Esterna di Qualità e Controllo di Gestione VEQ per i LABORATORI di ANALISI CLINICHE Un impegno comune per assicurare l'eccellenza nella diagnostica

Dettagli

Schema VEQ Immunoassay (facente parte del Pacchetto Uni-VEQ) CQI QC CARE Immuno

Schema VEQ Immunoassay (facente parte del Pacchetto Uni-VEQ) CQI QC CARE Immuno Gentile Partecipante al Programma DicoCARE VEQ, una grossa novità ci attende per il Ciclo VEQ 2016 che sta per iniziare. Il sito online.dicocare.org va in pensione e lascia il posto al nuovissimo QC Expert

Dettagli

ESAME. ACIDI BILIARI 10 giorni (*) ACIDO 5-IDROSSI-3-INDOLACETICO 10 giorni (*)

ESAME. ACIDI BILIARI 10 giorni (*) ACIDO 5-IDROSSI-3-INDOLACETICO 10 giorni (*) ESAME 17- BETA ESTRADIOLO 17-CHETOSTEROIDI URINARI 10 giorni (*) 17-OH-CORTICOSTEROIDI 10 giorni (*) 17-OH-PROGESTERONE 10 giorni (*) Ab anti ENA (screening) 10 giorni (*) Ab anti DNA nativo (DNAss) 10

Dettagli

LOTTO N 1 AREA SIERO

LOTTO N 1 AREA SIERO LOTTO N 1 AREA SIERO IL LOTTO E SUDDIVISO IN DUE SUB LOTTI A E B MA DEVE INTENDERSI UNICO ED INDIVISIBILE CON POSSIBILITA DI INTERSCAMBIO DEI REAGENTI E CONSUMABILI TRA LE DIVERSE TIPOLOGIE DI STRUMENTI.

Dettagli

Bilancia emostatica. Ipercoagulabilità. Ipocoagulabilità. Normale. Trombosi. Emorragie

Bilancia emostatica. Ipercoagulabilità. Ipocoagulabilità. Normale. Trombosi. Emorragie Coagulazione 1 Bilancia emostatica Ipercoagulabilità Ipocoagulabilità Normale Trombosi Emorragie 2 emostasi primaria emostasi secondaria Fattori coinvolti nell emostasi Vasi + endotelio Proteine della

Dettagli

Insulina. Glucagone Adrenalina e noradrenalina Cortisolo Ormone somatotropo

Insulina. Glucagone Adrenalina e noradrenalina Cortisolo Ormone somatotropo Insulina Glucagone Adrenalina e noradrenalina Cortisolo Ormone somatotropo Cellula beta del pancreas Glut-2 Preproinsulina Glucosio Sintesi Proinsulina Aminoacidi ed ormoni G.I. Glut-2 Insulina Calcio

Dettagli

Servizio Acquisti. CND LOTTO RIF. Descrizione prodotto u.m. Totale 3 anni

Servizio Acquisti. CND LOTTO RIF. Descrizione prodotto u.m. Totale 3 anni ALLEGATO 1 DESCRIZIONE DELLA FORNITURA PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI RIA -IRMA W010205 FERTILITA'/ORMONI GRAVIDANZA/PROTEINE W0102050103 1A 17 BETA ESTRADIOLO, Metodo RIA, coated tubes, anticorpi

Dettagli

Scaricato da 1

Scaricato da  1 ESAME STANDARD DELLE URINE Campione di 10 ml in vetro o plastica sterilizzati ti Igiene per il prelievo Mitto intermedio Da esaminare entro 1-2 ore Conservare in frigo Trasporto ESAME STANDARD DELLE URINE

Dettagli

Test genetico Trombofilia: un buon percorso diagnostico può proteggere da una cattiva circolazione.

Test genetico Trombofilia: un buon percorso diagnostico può proteggere da una cattiva circolazione. medicina classica e molecolare T R O M B O F I L I A Test genetico Trombofilia: un buon percorso diagnostico può proteggere da una cattiva circolazione. Pensai a quanti luoghi qualcuno ha nel sangue e

Dettagli

Provette da prelievo venoso e raccolta urine

Provette da prelievo venoso e raccolta urine Pag. 1 di 5 367896 Crioglobuline + TRASFUSIONALE (studi immmunoematologici) 366881 Chimica/Immunometria 366880 362077 3.5 ml, 13x75 BIANCO Per alcuni esami eseguiti nei Laboratori a Risposta Rapida (Litio,

Dettagli

Emocromo Ricerca Plasmodio Malaria. Protrombina Tempo di tromboplastina parziale Fibrinogeno clauss D-Dimero Antitrombina 3

Emocromo Ricerca Plasmodio Malaria. Protrombina Tempo di tromboplastina parziale Fibrinogeno clauss D-Dimero Antitrombina 3 EMATOLOGIA Emocromo Ricerca Plasmodio Malaria PROVETTA TAPPO LILLA COAGULAZIONE Protrombina Tempo di tromboplastina parziale Fibrinogeno clauss D-Dimero Antitrombina 3 PROVETTA TAPPO AZZURRO CHIMICA CLINICA

Dettagli

PRESTAZIONI EROGATE. Imprecisione VN 2.2 VP 2.6 VP 3.8. VP 2.8 Ratio ND Coagulativo 8 ore 2 gg 4 ore 1 ora

PRESTAZIONI EROGATE. Imprecisione VN 2.2 VP 2.6 VP 3.8. VP 2.8 Ratio ND Coagulativo 8 ore 2 gg 4 ore 1 ora Analisi Tempo di Quick (PT) PT: Prove di incrocio con plasma normale Unità di misura % INR INR Valori di riferimento 70 < 1.25 < 1.25 PRESTAZIONI EROGATE Imprecisione % VN 2.2 VP 2.6 Hepatoquick % 70 VN

Dettagli

Elenco Esami di Laboratorio Analisi e Microbiologia

Elenco Esami di Laboratorio Analisi e Microbiologia DESCRIZIONE PRESTAZIONE (in rosso gli esami esclusivamente privati) : ACETONEMIA ACIDO FOLICO ACIDO IPPURICO FINE TURNO ACIDO METILIPPURICO FINE TURNO ACIDO TRICLOROACETICO FINE TURNO ACIDO VALPROICO ADENOVIRUS

Dettagli

Laboratorio di Analisi Cliniche

Laboratorio di Analisi Cliniche Laboratorio Accreditato per l erogazione di prestazioni di Medicina di Laboratorio (Laboratorio Generale di Base) con annessi settori specializzati A1(Chimica Clinica) A2 (Microbiologia e Sieroimmunologia)

Dettagli

Presentazione delle schede di valutazione rischio TEV aziendali

Presentazione delle schede di valutazione rischio TEV aziendali Presentazione delle schede di valutazione rischio TEV aziendali Dr. Alessandro Aiello ANGIOLOGIA A.S.P. Catania Corso di formazione ECM Prevenzione del tromboembolismo venoso e utilizzo della relativa

Dettagli

Allegato C Questionari Tecnici

Allegato C Questionari Tecnici Allegato C Questionari Tecnici ALLEGATI C_rev.1 1 SISTEMA ANALITICO AD ALTA AUTOMAZIONE QUESTIONARIO TECNICO Allegato C.01 PARAMETRI UNITA DI AUTOMAZIONE INTEGRATA Marca Modello Numero di repertorio (CND)

Dettagli

CHECK-UP DONNA CHECK-UP BASE DONNA...4 CHECK-UP COMPLETO DONNA...6 CHECK-UP CARDIOLOGICO DONNA...10 CHECK-UP MENOPAUSA DONNA...12

CHECK-UP DONNA CHECK-UP BASE DONNA...4 CHECK-UP COMPLETO DONNA...6 CHECK-UP CARDIOLOGICO DONNA...10 CHECK-UP MENOPAUSA DONNA...12 CHECK-UP DONNA 1 2 CHECK-UP DONNA 3 Altamedica propone un ampia opportunità di check-up personalizzati secondo le esigenze di ciascun paziente. Ogni check-up è l insieme di esami completi e approfonditi

Dettagli

Chimico clinico di base 50,00

Chimico clinico di base 50,00 ANALISI CHIMICO-CLINICHE Chimico clinico di base 50,00 Azotemia, Glicemia, Creatinemia, GOT, GPT, Bilirubinemia, Gamma GT, Elettroforesi, Emocromo, Sideremia, VES, Fosfatasi alcalina, Sodio, Potassio,

Dettagli

Elenco Esami di Laboratorio Analisi e Microbiologia

Elenco Esami di Laboratorio Analisi e Microbiologia DESCRIZIONE PRESTAZIONE (in rosso gli esami esclusivamente privati) : ACETONEMIA ACIDO FOLICO ACIDO IPPURICO FINE TURNO ACIDO METILIPPURICO FINE TURNO ACIDO TRICLOROACETICO FINE TURNO ACIDO VALPROICO ALBUMINA

Dettagli

LABORATORIO PRIVATO DI ANALISI VETERINARIE "SAN MARCO" Aut. Reg. Veneto 349/97 Padova, tel

LABORATORIO PRIVATO DI ANALISI VETERINARIE SAN MARCO Aut. Reg. Veneto 349/97 Padova, tel Scheda N. 303523 ELETTROFORESI Albumina (%) : 34.8 39.4 54.8 Globuline ALFA (%) : 25.1 17.8 27.6 Globuline ALFA1 (%) : 3.6 0.8 1.6 Globuline ALFA2 (%) : 21.5 17.0 26.0 Globuline BETA (%) : 10.7 6.4 9.4

Dettagli

CHECK-UP UOMO CHECK-UP BASE UOMO...4 CHECK-UP COMPLETO UOMO...6 CHECK-UP CARDIOLOGICO UOMO...10 CHECK-UP DERMATOLOGICO UOMO...12

CHECK-UP UOMO CHECK-UP BASE UOMO...4 CHECK-UP COMPLETO UOMO...6 CHECK-UP CARDIOLOGICO UOMO...10 CHECK-UP DERMATOLOGICO UOMO...12 CHECK-UP UOMO 1 2 CHECK-UP UOMO 3 Altamedica propone un ampia opportunità di check-up personalizzati secondo le esigenze di ciascun paziente. Ogni check-up è l insieme di esami completi e approfonditi

Dettagli

ISTRUZIONI OPERATIVE

ISTRUZIONI OPERATIVE Pag. 1 Redazione Approvazione del contenuto Data Funzione Nome Data Funzione Nome 20/07/2012 Amministratore F.Bartolotti 20/07/2012 Responsabile L.Morotti Sistema Sistema informatico AVR Emesso il 20/07/2012

Dettagli

Centrale Regionale di Acquisto. Area plasma: - ematologia - coagulazione. Quantitativo di test annuo P.O. Sampierdarena ASL 3

Centrale Regionale di Acquisto. Area plasma: - ematologia - coagulazione. Quantitativo di test annuo P.O. Sampierdarena ASL 3 Centrale Regionale di cquisto GR PER SISTEMI DI DIGNOSTIC PER LBORTORIO NLISI LLEGTO 1-2 - Fabbisogni e Prezzi a base d'asta rea plasma: - ematologia - coagulazione LOTTO 1 Test Quantitativo di test annuo

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA VALTELLINA E VALCHIAVENNA, VIA STELVIO 25, 23100 SONDRIO (SO)

AZIENDA OSPEDALIERA VALTELLINA E VALCHIAVENNA, VIA STELVIO 25, 23100 SONDRIO (SO) Capitolato tecnico per la fornitura di sistemi diagnostici ai Laboratori dell AOVV e per la ristrutturazione del Laboratorio Analisi di Sondrio - Area siero LOTTO I laboratori dell Azienda Ospedaliera

Dettagli

LISTINO PREZZI PER ORDINE VETERINARI DI PERUGIA

LISTINO PREZZI PER ORDINE VETERINARI DI PERUGIA Biochimica Clinica LISTINO PREZZI PER ORDINE VETERINARI DI PERUGIA Esame Prezzo listino Prezzo Lancio Tempi di Materiale esecuzione Albumina 2,50 2,00 In giornata Siero ALP (fosfatasi alcalina) 2,50 2,00

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA VERONA

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA VERONA Pagina 1 di 16 Contenitore Note gg di refert Telefono ACE (angiotensin converting enzime) U/L Il soggetto non deve assumere ACE inibitori 6 2151-2147 Acido micofenolico (micofenolato) Provetta tappo viola,

Dettagli

PARAMETRI BIOCHIMICI. Tabella : 11.4 (pag. 1 di 16)

PARAMETRI BIOCHIMICI. Tabella : 11.4 (pag. 1 di 16) SPECIE ANIMALE: Bovidi Acidi grassi non esterificati (NEFA) 1.490 1.490 Alanina aminotransferasi (ALT-GPT) 70 70 Albumina 1.180 1.180 Albumina/Globuline (A/G) 1.121 1.121 Ampiezza distribuzione eritrocitaria

Dettagli

DETTAGLIO COSTI PRESTAZIONI AMBULATORIALI PRESIDIO MEDICO UNIVERSITARIO STUDENTI UNIVERSITARI. Prestazioni Ambulatoriali Studenti Universitari Ticket

DETTAGLIO COSTI PRESTAZIONI AMBULATORIALI PRESIDIO MEDICO UNIVERSITARIO STUDENTI UNIVERSITARI. Prestazioni Ambulatoriali Studenti Universitari Ticket Nelle tabelle che seguono sono riportati, in dettaglio, i costi (in Euro) delle principali prestazioni ambulatoriali e specialistiche che le strutture sanitarie di Ateneo erogano allo studente in compartecipazione

Dettagli

Nome Analisi. Unità di misura. Intervallo di riferimento. Matrice. Metodo di riferimento. 17-OH progesterone. ng/ml. Vedi allegati.

Nome Analisi. Unità di misura. Intervallo di riferimento. Matrice. Metodo di riferimento. 17-OH progesterone. ng/ml. Vedi allegati. Nome Analisi Unità di misura Intervallo di riferimento Matrice Metodo di riferimento 17-OH progesterone ng/ml Vedi allegati LIA 1 / 60 17-ß estradiolo pg/ml Vedi allegati Chemiluminescenza 17-OH corticosteroidi

Dettagli

Profili Diagnostici di Laboratorio

Profili Diagnostici di Laboratorio Data 03-11-2011 Pagina 1 di 26 FRONTESPIZIO EMISSIONE DELLA : TITOLO Profili Diagnostici di Laboratorio EMISSIONE Redatta da: Dr.ssa Teresa Barone Dr. Pietro Teresi Dr.Pietro Greco Dr. Franco Viatele Struttura

Dettagli

Indice generale. Presentazione...

Indice generale. Presentazione... Indice generale Presentazione... III Brevi cenni di chimica generale... 1 Unità di misura... 1 Soluzioni... 1 Acqua e soluzioni... 2 Dissociazione elettrolitica... 2 Idrolisi... 3 Acidi e basi... 3 pk...

Dettagli

Geneticlab. Un modello di qualità, professionalità e competenze Un patrimonio di tecnologie e risorse umane

Geneticlab. Un modello di qualità, professionalità e competenze Un patrimonio di tecnologie e risorse umane Geneticlab Un modello di qualità, professionalità e competenze Un patrimonio di tecnologie e risorse umane Geneticlab è un Centro diagnostico di riferimento a livello europeo nel settore della Genetica

Dettagli

CENTRO TRAPIANTO DI RENE / PANCREAS

CENTRO TRAPIANTO DI RENE / PANCREAS FONDAZIONE IRCCS POLICLINICO SAN MATTEO Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico di diritto pubblico C.F. 00303490189 - P. IVA 00580590180 V.le Golgi, 19-27100 PAVIA Tel. 0382 5011 CENTRO TRAPIANTO

Dettagli

PARAMETRI BIOCHIMICI. Tabella : 11.4 (pag. 1 di 15)

PARAMETRI BIOCHIMICI. Tabella : 11.4 (pag. 1 di 15) SPECIE ANIMALE: Bovidi Acidi grassi non esterificati (NEFA) 1.894 1.894 Acido urico 96 96 Alanina aminotransferasi (ALT-GPT) 77 77 Albumina 1.534 1.534 Albumina/Globuline (A/G) 1.540 1.540 Amilasi 97 97

Dettagli

QUALIMEDLAB SPIN-OFF CNR CICLO2016

QUALIMEDLAB SPIN-OFF CNR CICLO2016 QUALIMEDLAB CICLO2016 Ormoni 1 Marcatori tumorali Anemia + IgE totali Ormoni 3 Ormoni 2 Gastrina + Testosterone libero Vitamina D Marcatori tumorali specialistici Renina ACTH Calcitonina Osteocalcina AMH

Dettagli

INSUFFICIENZA RENALE CRONICA. Pogressivo deficit quantitativo della massa nefronica funzionante, indipendentemente dalle cause che lo hanno indotto.

INSUFFICIENZA RENALE CRONICA. Pogressivo deficit quantitativo della massa nefronica funzionante, indipendentemente dalle cause che lo hanno indotto. INSUFFICIENZA RENALE CRONICA Complessa condizione clinico-metabolica che consegue alla progressiva perdita dei nefroni. Pogressivo deficit quantitativo della massa nefronica funzionante, indipendentemente

Dettagli

PARAMETRI BIOCHIMICI. Tabella : 11.4

PARAMETRI BIOCHIMICI. Tabella : 11.4 SPECIE ANIMALE: Bovidi Acidi grassi non esterificati (NEFA) 1.672 1.662 Alanina aminotransferasi (ALT-GPT) 22 22 Albumina 1.094 1.084 Albumina/Globuline (A/G) 1.080 1.070 Ampiezza distribuzione eritrocitaria

Dettagli