Vossloh Kiepe Presentazione aziendale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Vossloh Kiepe Presentazione aziendale"

Transcript

1 Vossloh Kiepe Presentazione aziendale

2 Vossloh Kiepe Cronologia 1906 Fondazione della Officina speciale per la riparazione delle lampade ad incandescenza ad opera di Theodor Kiepe a Düsseldorf 1945 Avvio produzione di equipaggiamenti elettrici completi per filobus e tram 1952 Ordine di 700 filobus per l argentina con Daimler-Benz, MAN, Henschel 1959 Fondazione della filiale Kiepe ElectricGmbH a Wien 1973 Acquisto dell azienda da parte della Società belga ACEC S.A Acquisto dell azienda da parte della Società francese GEC Alsthom N.V. (oggi Alstom S.A) 1993 Acquisto dell azienda da parte di AEG; fornitura del primo tram a pianale ribassato 100% per Bremen

3 Vossloh Kiepe Cronologia 1996 Con la costituzione di Adtranz, Kiepe viene venduta a Schaltbau AG 2000 Ordine di 146 tram (- K5000) per Colonia 2002 Acquisizione dell azienda da parte del gruppo Vossloh 2004 L azienda di trasorto di Vancouver ordina 228 filobus 2006 Centenario dalla fondazione dal 2006 Ritorno del filobus in Italia: fornitura di filobus alle aziende di trasporto di Milano, Rimini, Genova, Lecce, Avellino, Chieti, Modena, Pescara, Bari.

4 Vossloh Kiepe Kiepe nel gruppo Vossloh Rail Infrastructure Transportation Fastening Systems Sistemi di fissaggio Electrical Systems Switch Systems Scambi Rail Services Transportation Systems

5 Vossloh Kiepe Dati e Fatti Divisioni aziendali Tram Bus Service e Componenti Riscald., Climatizz., ventilazione Equipaggiamenti elettrici per tram e metropolitana Ammodernamento di veicoli su rotaia Equipaggiamenti elettrici per filobus Equipaggiamenti elettrici per veicoli ibridi Componenti per veicoli su rotaia Componenti per veicoli su gomma Componenti per l industria Parti di ricambio Montaggio Manutenzione Service Impianti di climatizzazione e riscaldamento per veicoli su rotaia

6 Vossloh Kiepe Dati e fatti Suddivisione fatturato: Equipaggiamenti elettrici veicoli su rotaia Filobus 28 % Equipaggiamenti elettrici veicoli su gomma Impianti di riscaldamento, climatizzazione HVAC 15 % Componenti Service Tram 40 % Service 5 % Componenti 12 %

7 Vossloh Kiepe Linee di produzione Equipaggiamenti elettrici per veicoli su rotaia Estratto referenze Germania: Gran Bretagna: Austria: Polonia: Portogallo: Paesi Bassi: Bielefeld, Bonn, Bremen, Düsseldorf, Köln, Leipzig, Schwerin, Saarbrücken, Krefeld Dortmund, Kassel, Halberstadt Edinburgh, Croydon, Manchester Graz, Wien Krakau, Danzig Porto Provinz Geldern

8 ATM Milano Climatizzazione tram tipo 4900

9 Vossloh Kiepe Linee di produzione Equipaggiamenti elettrici per veicoli su gomma Estratto referenze Germania: Ecuador: Grecia: Italia: Canada: Lettonia: Austria: Svizzera: Venezuela: Bielorussia: Norvegia: Stati uniti: Ungheria: Esslingen, Solingen, Eberswalde Quito Athen Bologna, Modena, Chieti, Avellino Pescara, Bari, Parma, Genova, Lecce, Milano Vancouver Riga Linz, Salzburg, Fribourg, Genf, Biel, Luzern, Zürich, Bern, St. Gallen, Montreux Mérida Minsk Bergen Philadelphia Budapest

10 Vossloh Kiepe Linee di produzione Service e Componenti Sistemi parziali e ammodernamenti Estratto referenze Germania: Francia: Italia Polonia: Svezia: Svizzera: USA: Berlin, Potsdam, Braunschweig, Cottbus, Gotha, Karlsruhe, Mühlhe Paris Milano Poznan Norrköping Genf, Wengernalpbahn Philadelphia

11 Vossloh Kiepe Linee di produzione Service e Componenti Montaggi e messe in servizio Estratto referenze Treni regionali: ICE 2.1 ICE 2.1 ICE 3 ICE 3 ET 423 LINT Tram: Combino Amsterdam Tram a pianale ribassato MGT6D Halle Tram a pianale ribassato NGT6 Krakau Tram a pianale ribassato NGTW Kassel

12

13

14

15

16

17

18

19

20 Vossloh Kiepe Innovazione 22 Bus a batteria AC traction Prototipo Ibrido da 24 metri Filobus Ibrido a idrogeno Giochi Olimpici di Bus Ibrido Ibrido da 12, 18 e 24 metri 1972 Monaco

21 Efficienza nel Trasporto Pubblico Sistema di Trazione Ibrida seriale Una Piattaforma Molteplici Possibilità

22 Efficienza nel Trasporto Pubblico Sistema di Trazione Ibrida seriale Una Piattaforma Molteplici Possibilità Modulo Energy Supply Energy Supply Module Power Management Energy Supply Module Fuel Cell Unit Energy Supply Module Electric Generator unit Traction Module Tractionmotor Trolley / plug-in hybrid Energy Storage Module Piattaforma Modulo Trazione Battery Unit Modulo Energy Storage Energy Storage Module Ultra Cap On-Board Power System 3AC400V 50Hz DC 24V

23 Efficienza nel Trasporto Pubblico Sistema di Trazione Ibrida seriale Hybrid-Trolley ATM Milano Veicolo: Tipo: Van Hool AG300T Lunghezza: 17,55m Air conditioning, 4 porte Velocità: 60km/h (limitata elettronic.) Sistema di trazione: Tipo: Filobus ibrido Kiepe Potenza: 240kW Sistema di accumulo; Kiepe ESM101 APU 100, EURO5

24 Efficienza nel Trasporto Pubblico Sistema di Trazione Ibrida seriale Modulo di accumulo energia - Energy Storage System ESS-Cap Designed by Vossloh Kiepe Peso: ~400kg per unit Energia: 0.5kWh (utilizzabile) Durata di vita: approx.10 years Tensione: DC 350V to 700V Efficienza: 90% (inverter, ultra cap) Dimensioni: 2027 x 535 x 1120mm

25 Efficienza nel Trasporto Pubblico Sistema di Trazione Ibrida seriale Hybrid-Trolley ATM Milano Potenza Sistema di accumulo energia disattivato Potenza di trazione: = Potenza ESM Potenza dalla linea aerea: Sistema di accumulo energia attivato P / kw, v / (km/h) P / kw, v / (km/h) P TRAK P HTS P OL P BS v P TRAK P HTS P OL P BS v t / s t / s

26 Efficienza nel Trasporto Pubblico Sistema di Trazione Ibrida seriale Hybrid-Trolley ATM Milano Consumo di Energia Energia dalla linea aerea 1200 Sistema di accumulo energia disattivato E / Wh 1200 Sistema di accumulo energia attivato E / Wh t / s -600 E TRAK E HTS E OL -600 E TRAK E HTS E OL t / s t / s

27 Efficienza nel Trasporto Pubblico Sistema di Trazione Ibrida seriale Hybrid-Trolley ATM Milano Consumo di energia Energia prelevata dalla linea aerea E / Wh ESM disattivato Risparmio di energia: circa 29 % ESM attivato t / s

28 Efficienza nel Trasporto Pubblico Sistema di Trazione Ibrida seriale Energy Management supportato dal GPS Software a supporto dell efficienza Energy management, pre-calcolazione della energia richiesta Localizzazione del veicolo Ottimizzazione secondo le condizioni locali Riduzione del rumore

29 Grazie per la cortese attenzione! Calogero Taibi Vossloh Kiepe s.r.l. Via Puecher, Cernusco s/n (Milano) Tel: Fax:

30 Disclaimer The presentation contains forward-looking statements that are based on current estimates and assumptions made by the management of VOSSLOH to the best of its knowledge. Such forwardlooking statements are subject to risks and uncertainties, the non-occurrence or occurrence of which could cause a material difference in future results including changes in political, business, economic and competitive conditions, regulatory reforms, effects of future judicial decisions, foreign exchange rate fluctuations and the availability of financing. Neither VOSSLOH nor any of its affiliates, advisors or representatives shall have any liability whatsoever (in negligence or otherwise) for any loss arising from any use of this presentation or its content or otherwise arising in connection with this document. VOSSLOH does not undertake any responsibility to update the forward-looking statements contained in this presentation. The information provided in this presentation does not represent an offer or invitation for the purchase of the stock of VOSSLOH AG or other companies, nor should it be considered as a call to purchase or otherwise trade stocks directly or indirectly.

Vossloh Kiepe Innovazione

Vossloh Kiepe Innovazione Vossloh Kiepe Genova Villa Cambiaso, 26.05.2011 Vossloh Kiepe Kiepe nel Gruppo Vossloh Rail Infrastructure Transportation Locomotive Sistemi di Trasporto Equipaggiamenti elettrici Componenti (Kiepe) Scambi

Dettagli

Understanding mobility. Conferenza CIFI, Roma 25.03.2011

Understanding mobility. Conferenza CIFI, Roma 25.03.2011 Understanding mobility Conferenza CIFI, Roma 25.03.2011 Vossloh Kiepe Kiepe nel Gruppo Vossloh Rail Infrastructure Transportation Locomotives Transportation Systems Electrical Systems Components (Kiepe)

Dettagli

KIEPE. Sistemi di geolocalizzazione e dispositivi di accumulo per il risparmio energetico

KIEPE. Sistemi di geolocalizzazione e dispositivi di accumulo per il risparmio energetico KIEPE Sistemi di geolocalizzazione e dispositivi di accumulo per il risparmio energetico GENOVA, VILLA CAMBIASO 22 maggio 2012 1 2 GRUPPO VOSSLOH Vossloh Group Esperienza nella tecnologia ferroviaria Il

Dettagli

La tecnologia IMC : vantaggi ed. applicazioni. Maurizio Bottari Kiepe Electric Italia

La tecnologia IMC : vantaggi ed. applicazioni. Maurizio Bottari Kiepe Electric Italia La tecnologia IMC : vantaggi ed Maurizio Bottari Kiepe Electric Italia applicazioni LA SPEZIA 3 a Giornata Italiana del Filobus, Comune della Spezia 13 luglio 2018 Group Locations worldwide Knorr-Bremse

Dettagli

Veicoli filoviari dotati di marcia autonoma a batterie

Veicoli filoviari dotati di marcia autonoma a batterie Workshop Trasporti urbani alimentati a batterie: modalità di ricarica ed aspetti energetici 24 novembre 2017 Veicoli filoviari dotati di marcia autonoma a batterie Maurizio Bottari Amministratore Delegato

Dettagli

I veicoli filoviari Full Electric

I veicoli filoviari Full Electric I veicoli filoviari Full Electric Maurizio Bottari Amministratore Delegato Vossloh Kiepe Srl Coordinato da: Organizzato da: La sede di Düsseldorf 2 Engagement ambientale Lavoriamo per un SISTEMA DI TRASPORTO

Dettagli

Veicoli tranviari e. non solo nel panorama europeo

Veicoli tranviari e. non solo nel panorama europeo Veicoli tranviari e. non solo nel panorama europeo Ulrich Lauel - Responsabile Divisione Tram Vossloh Kiepe GmbH Maurizio Bottari - Amministratore Delegato Vossloh Kiepe Srl Coordinato da: Organizzato

Dettagli

Tram innovativi a pianale ribassato per i centri cittadini e per le aree metropolitane. Equipaggiamenti elettrici a risparmio energetico.

Tram innovativi a pianale ribassato per i centri cittadini e per le aree metropolitane. Equipaggiamenti elettrici a risparmio energetico. Tram innovativi a pianale ribassato per i centri cittadini e per le aree metropolitane. Equipaggiamenti elettrici a risparmio energetico. Profilo aziendale - contenuti La storia Kiepe nel gruppo Vossloh

Dettagli

La provincia di Milano

La provincia di Milano La provincia di Milano Siena, maggio 2014 Area Research & IR Provincia di Milano: dati socio economici 1/2 Milano DATI SOCIO-ECONOMICI 2014 Var. % 13-14 Var. % 14-15 Var. % 15-16 Milano Italia Milano Italia

Dettagli

Pannello LEXAN BIPV. 20 Novembre 2013

Pannello LEXAN BIPV. 20 Novembre 2013 Pannello LEXAN BIPV 20 Novembre 2013 PANELLO LEXAN BIPV Il pannello LEXAN BIPV (Building Integrated Photovoltaic panel) è la combinazione di una lastra in policarbonato LEXAN con un pannello fotovoltaico

Dettagli

Un Filobus chiamato «Desiderio»

Un Filobus chiamato «Desiderio» Bologna, 29 30 settembre 2016 1 a Giornata italiana del filobus Un Filobus chiamato «Desiderio» Maurizio Bottari Amministratore Delegato Vossloh Kiepe Srl 1 LISTA DEI DESIDERI 2 La Pubblica Amministrazione

Dettagli

Zero Emission Urban Bus System: l elettrificazione nel cuore delle reti urbane di bus

Zero Emission Urban Bus System: l elettrificazione nel cuore delle reti urbane di bus 22/09/2015 Zero Emission Urban Bus System: l elettrificazione nel cuore delle reti urbane di bus Umberto Guida, con-direttore UITP Europa 31,7 miliardi di viaggi in bus in un anno in Europa UITPStatisticsBrief,Giugno2014,www.uitp.org

Dettagli

Presentazione Conference call Risultati 3Q 2010. Bologna, 11 Novembre 2010

Presentazione Conference call Risultati 3Q 2010. Bologna, 11 Novembre 2010 Presentazione Conference call Risultati 3Q 2010 Bologna, 11 Novembre 2010 2 Disclaimer This presentation contains forwards-looking information and statements about IGD SIIQ SPA and its Group. Forward-looking

Dettagli

Granit 1910i. Guida introduttiva. Lettore industriale area imager. GRNT-IT-QS Rev A 10/12

Granit 1910i. Guida introduttiva. Lettore industriale area imager. GRNT-IT-QS Rev A 10/12 Granit 1910i Lettore industriale area imager Guida introduttiva GRNT-IT-QS Rev A 10/12 Nota: per informazioni sulla pulizia del dispositivo, consultare il manuale dell utente. Versioni in altre lingue

Dettagli

RELAZIONE SULLA CONGRUITÀ DEL RAPPORTO DI CAMBIO REDATTA PER SANPAOLO IMI S.P.A., AI SENSI DELL ART. 2501-SEXIES CODICE CIVILE, DA

RELAZIONE SULLA CONGRUITÀ DEL RAPPORTO DI CAMBIO REDATTA PER SANPAOLO IMI S.P.A., AI SENSI DELL ART. 2501-SEXIES CODICE CIVILE, DA RELAZIONE SULLA CONGRUITÀ DEL RAPPORTO DI CAMBIO REDATTA PER SANPAOLO IMI S.P.A., AI SENSI DELL ART. 2501-SEXIES CODICE CIVILE, DA PRICEWATERHOUSECOOPERS S.P.A. [QUESTA PAGINA È STATA LASCIATA INTENZIONALMENTE

Dettagli

Xenon 1900/1910. Guida introduttiva. Area Imager con cavo. NG2D-IT-QS Rev D 10/12

Xenon 1900/1910. Guida introduttiva. Area Imager con cavo. NG2D-IT-QS Rev D 10/12 Xenon 1900/1910 Area Imager con cavo Guida introduttiva NG2D-IT-QS Rev D 10/12 Nota: per informazioni sulla pulizia del dispositivo, consultare il manuale dell utente. Versioni in altre lingue di questo

Dettagli

Vuquest 3310g. Guida introduttiva. Area Imager con cavo. 3310-IT-QS Rev C 1/13

Vuquest 3310g. Guida introduttiva. Area Imager con cavo. 3310-IT-QS Rev C 1/13 Vuquest 3310g Area Imager con cavo Guida introduttiva 3310-IT-QS Rev C 1/13 Nota: per informazioni sulla pulizia del dispositivo, consultare il manuale dell utente. Versioni in altre lingue di questo documento

Dettagli

Title. Asasasa Q&A. www.energycheckup.eu

Title. Asasasa Q&A. www.energycheckup.eu The sole responsibility for the content of this publication lies with the authors. It does not necessarily reflect the opinion of the European Union. Neither the EACI nor the European Commission are responsiblefor

Dettagli

Swiss Life con una solida raccolta premi nei primi nove mesi del 2010

Swiss Life con una solida raccolta premi nei primi nove mesi del 2010 Zurigo, 10 novembre 2010 Swiss Life con una solida raccolta premi nei primi nove mesi del 2010 Nei primi nove mesi del 2010 il gruppo Swiss Life ha incassato premi pari a 15,9 miliardi di franchi, registrando

Dettagli

Pannello Lexan BIPV. 14 Gennaio 2013

Pannello Lexan BIPV. 14 Gennaio 2013 Pannello Lexan BIPV 14 Gennaio 2013 PANELLO LEXAN* BIPV Il pannello Lexan BIPV (Building Integrated Photovoltaic panel) è la combinazione di una lastra in policarbonato Lexan* con un pannello fotovoltaico

Dettagli

RSB1A120F7 Relè plug-in interfaccia - Zelio RSB - 1 C/O - 120 V CA - 12 A

RSB1A120F7 Relè plug-in interfaccia - Zelio RSB - 1 C/O - 120 V CA - 12 A Characteristics Relè plug-in interfaccia - Zelio RSB - 1 C/O - 120 V CA - 12 A Caratteristiche tecniche Forma del pin Presentazione Stato Commerciale Gamma di prodotti Nome gamma Tipo di prodotto o componente

Dettagli

Solaris 7980g. Manuale di avvio rapido. Imager area di presentazione. 7980-ITIT-QS Rev A 10/15

Solaris 7980g. Manuale di avvio rapido. Imager area di presentazione. 7980-ITIT-QS Rev A 10/15 Solaris 7980g Imager area di presentazione Manuale di avvio rapido 7980-ITIT-QS Rev A 10/15 Nota: per informazioni sulla pulizia del dispositivo, consultare il manuale dell utente. Versioni in altre lingue

Dettagli

Conferenza stampa Swiss Life rafforza la propria posizione sul mercato svizzero. Zurigo, 1 febbraio 2005

Conferenza stampa Swiss Life rafforza la propria posizione sul mercato svizzero. Zurigo, 1 febbraio 2005 Conferenza stampa Swiss Life rafforza la propria posizione sul mercato svizzero Zurigo, 1 febbraio 2005 Programma 1. Riuscita concretizzazione della strategia Rolf Dörig 2. Consolidata la posizione sul

Dettagli

Gruppo ACEA. Risultati Roma, 23 Marzo 2011

Gruppo ACEA. Risultati Roma, 23 Marzo 2011 Gruppo ACEA Risultati 2010 Roma, 23 Marzo 2011 1 Gruppo Acea: principali risultati economico-finanziari 2009 Restated* (a) Ricavi consolidati 2.951,3 3.599,7 +22,0% Costi operativi 2.392,6 2.941,9 +23,0%

Dettagli

Catalogo Prodotti Ferroviari Railway Products Catalog

Catalogo Prodotti Ferroviari Railway Products Catalog Catalogo Prodotti Ferroviari Railway Products Catalog 2015 INDICE Connessione Induttiva da 500 A con conduttori in Alluminio per Circuito di Blocco Automatico pag. 3 Connessione Induttiva da 500 A con

Dettagli

Il solare termico per impianti di teleriscaldamento

Il solare termico per impianti di teleriscaldamento Teleriscaldamento verde Il solare termico per impianti di teleriscaldamento Riccardo Battisti, Ambiente Italia S.r.l. The sole responsibility for the content of this document lies with the authors. It

Dettagli

La provincia di Padova

La provincia di Padova La provincia di Padova Siena, maggio 2014 Area Research & IR Provincia di Padova: dati socio economici 1/2 Padova DATI SOCIO-ECONOMICI 2014 Var. % 13-14 Var. % 14-15 Var. % 15-16 Padova Italia Padova Italia

Dettagli

IBM Green Data Center

IBM Green Data Center IBM Green Data Center Mauro Bonfanti Director of Tivoli Software Italy www.ibm.com/green Milano, 17/02/2009 Partiamo da qui... L efficienza Energetica è una issue globale con impatti significativi oggi

Dettagli

La provincia di Napoli

La provincia di Napoli La provincia di Napoli Siena, maggio 2014 Area Research & IR Provincia di Napoli: dati socio economici 1/2 Napoli DATI SOCIO-ECONOMICI 2014 Var. % 13-14 Var. % 14-15 Var. % 15-16 Napoli Italia Napoli Italia

Dettagli

La provincia di Palermo

La provincia di Palermo La provincia di Palermo Siena, maggio 2014 Area Research & IR Provincia di Palermo: dati socio economici 1/2 Palermo DATI SOCIO-ECONOMICI 2014 Var. % 13-14 Var. % 14-15 Var. % 15-16 Palermo Italia Palermo

Dettagli

Centro Interuniversitario di Ricerca Trasporti Università degli Studi di Genova. Riccardo Genova

Centro Interuniversitario di Ricerca Trasporti Università degli Studi di Genova. Riccardo Genova Centro Interuniversitario di Ricerca Trasporti Università degli Studi di Genova Stato dell arte e innovazione nel settore filoviario nel moderno contesto dei sistemi a grande capacità di trasporto Fabio

Dettagli

Dal Barile alla Lampadina:

Dal Barile alla Lampadina: CICLO SEMINARIALE Dal Barile alla Lampadina: un Viaggio Attraverso i Fondamentali dei Mercati Energetici Approfondimenti Elisa Scarpa Responsabile Market Analysis & Forecasting Edison trading S.P.A. The

Dettagli

Finlabo Market Update (17/12/2014)

Finlabo Market Update (17/12/2014) Finlabo Market Update (17/12/2014) 1 STOXX600 Europe Lo STOXX600 si è portato su un importante livello rappresentato dalla trend-line dinamica. Crediamo che da questi livelli possa partire un rimbalzo

Dettagli

GRUPPO ACEA RISULTATI 9M11. Roma, 8 novembre Gruppo ACEA Risultati 9M11

GRUPPO ACEA RISULTATI 9M11. Roma, 8 novembre Gruppo ACEA Risultati 9M11 GRUPPO ACEA RISULTATI Roma, 8 novembre 2011 1 Gruppo ACEA Risultati Gruppo Acea: principali risultati economico-finanziari Proforma* Variazione % (c/a) Variazione % (c/b) Totale Ricavi 2.613 2.496-4,5%

Dettagli

IMPIANTI DI RICARICA PER AUTO ELETTRICHE Prospettive e opportunità Trento 6 giugno 2012. Tecnologie per la trazione elettrica prof. S.

IMPIANTI DI RICARICA PER AUTO ELETTRICHE Prospettive e opportunità Trento 6 giugno 2012. Tecnologie per la trazione elettrica prof. S. Dipartimento di Ingegneria Industriale Department of Industrial Engineering IMPIANTI DI RICARICA PER AUTO ELETTRICHE Prospettive e opportunità Trento 6 giugno 2012 Tecnologie per la trazione elettrica

Dettagli

ENERGY-EFFICIENT HOME VENTILATION SYSTEMS

ENERGY-EFFICIENT HOME VENTILATION SYSTEMS SISTEMI DI RECUPERO RESIDENZIALE HOME RECOVERY SYSTEMS RECUPERO DI CALORE AD ALTA EFFICIENZA HIGH EFFICIENCY HEAT RECOVERY VENTILAZIONE A BASSO CONSUMO LOW ENERGY VENTILATION SISTEMI DI RICAMBIO CONTROLLATO

Dettagli

SEMINARIO ASSIOM FOREX US ELECTIONS

SEMINARIO ASSIOM FOREX US ELECTIONS SEMINARIO ASSIOM FOREX US ELECTIONS Game change? (expectations, possible reactions, fx view) Diana Janostakova FX&MM Trader Milano, 4 novembre 2016 1 AGENDA 1. Actual expectations & market movements 2.

Dettagli

RXM4AB1BD Relè plug-in miniatura - Zelio RXM - 4 C/O - 24 V CC - 6 A

RXM4AB1BD Relè plug-in miniatura - Zelio RXM - 4 C/O - 24 V CC - 6 A Characteristics Relè plug-in miniatura - Zelio RXM - 4 C/O - 24 V CC - 6 A Caratteristiche tecniche Forma del pin Tensione nominale di isolamento [Ui] Presentazione Stato Commerciale Gamma di prodotti

Dettagli

GRUPPO. Risultati 1Q2014

GRUPPO. Risultati 1Q2014 GRUPPO Risultati Roma, 8 maggio 2014 Gruppo Acea: principali risultati economico-finanziari (mln ) Restated* Variaz. % Adjusted Variaz. % Ricavi consolidati 823,1 780,1-5,2% Proventi/(Oneri) da partecipazioni

Dettagli

Caricare con USB è diventato più facile e veloce grazie a Punkt.

Caricare con USB è diventato più facile e veloce grazie a Punkt. Punkt. UC 01 USB Desktop Charger Caricare con USB è diventato più facile e veloce grazie a Punkt. Punkt UC 01 è una brillante soluzione per la ricarica dei dispositivi mobili. Gestire molteplici caricatori

Dettagli

Voyager 1202g. Guida rapida d utilizzo. Lettore di codici a barre laser a linea singola senza filo. VG1202-IT-QS Rev A 10/11

Voyager 1202g. Guida rapida d utilizzo. Lettore di codici a barre laser a linea singola senza filo. VG1202-IT-QS Rev A 10/11 Voyager 1202g Lettore di codici a barre laser a linea singola senza filo Guida rapida d utilizzo VG1202-IT-QS Rev A 10/11 Note: per informazioni sulla pulizia del dispositivo, consultare il manuale dell

Dettagli

RISULTATI DI APPLICAZIONI DI CONTINUOUS COMMISSIONING: UN CASO TEDESCO

RISULTATI DI APPLICAZIONI DI CONTINUOUS COMMISSIONING: UN CASO TEDESCO Workshop Building EQ, Milano 18 Dicembre 2008 RISULTATI DI APPLICAZIONI DI CONTINUOUS COMMISSIONING: UN CASO TEDESCO Ing. Michele Liziero IEE-Project: Tools and Methods for Linking EPBD and Continuous

Dettagli

Fare clic per modificare gli stili del testo dello schema Secondo livello Terzo livello Quarto livello Quinto livello.

Fare clic per modificare gli stili del testo dello schema Secondo livello Terzo livello Quarto livello Quinto livello. 2008 Q1 results 2008 Q1 - Highlights [change vs 2007 Q1] y-1 exchange rate Sales: 756 M (+0.6%) Operating income: 46 M (+1.2%) Operating margin: 6.1% Vs 6.1% Net Financial Indebtedness: 498 M Vs 542 M

Dettagli

Gli strumenti finanziari ed assicurativi a disposizione delle imprese italiane

Gli strumenti finanziari ed assicurativi a disposizione delle imprese italiane Gli strumenti finanziari ed assicurativi a disposizione delle imprese italiane La nuova era nelle relazioni commerciali tra Italia e Iran - CCII Brescia, 12 Novembre 2015 1 Sosteniamo la competitività

Dettagli

CHI E RIENERGIA? E una Energy Service Company (E.S.Co.)

CHI E RIENERGIA? E una Energy Service Company (E.S.Co.) CHI E RIENERGIA? E una Energy Service Company (E.S.Co.) Le principali attività di RIENERGIA INTERVENTI DI RISPARMIO ENERGETICO sostituzione motori elettrici con altri a più alta efficienza illuminazione

Dettagli

Risultati 1Q Aprile 2017

Risultati 1Q Aprile 2017 Risultati 26 Aprile highlights economico-finanziari a adjusted* b c c/a Risultati consolidati 713,7 691,2 725,5 +1,7% +5,0% EBITDA 207,2 184,7 214,4 +3,5% +16,1% EBIT 123,6 101,1 117,2-5,2% +15,9% Risultato

Dettagli

Solar Heating and Cooling for a Sustainable Energy Future in Europe

Solar Heating and Cooling for a Sustainable Energy Future in Europe Solar Heating and Cooling for a Sustainable Energy Future in Europe Vision Potential Deployment Roadmap Strategic Research Agenda Sintesi conclusiva Sintesi conclusiva L energia solare termica è una fonte

Dettagli

Small Cap Conference Introduzione a Iniziative Bresciane S.p.A. Milano, 29 novembre 2016

Small Cap Conference Introduzione a Iniziative Bresciane S.p.A. Milano, 29 novembre 2016 Small Cap Conference Introduzione a Iniziative Bresciane S.p.A. Milano, 29 novembre 2016 Avvertenze This document has been prepared by Iniziative Bresciane S.p.A. ( InBre ) solely for information purposes

Dettagli

L Idrogeno fa strada. Milano 14 Dicembre 2007

L Idrogeno fa strada. Milano 14 Dicembre 2007 L Idrogeno fa strada Milano 14 Dicembre 2007 Il Clima Se noi adottiamo da subito delle contromisure severe, siamo ancora in tempo a scongiurare le conseguenze peggiori dei cambiamenti climatici Rapporto

Dettagli

Nuove Idee per i veicoli elettrici su gomma

Nuove Idee per i veicoli elettrici su gomma Scuola Politecnica Università di Genova 7 Convegno Nazionale Villa Cambiaso - Genova 7 maggio 2014 Nuove Idee per i veicoli elettrici su gomma Maurizio Bottari - Vossloh Kiepe Italia 1 Kiepe nel Gruppo

Dettagli

Risultati 1Q15. Roma, 15 Maggio 2015

Risultati 1Q15. Roma, 15 Maggio 2015 Risultati Roma, 15 Maggio 2015 Principali risultati economici (Mln ) Variaz. % Ricavi consolidati 780,1 761,6-2,4% EBITDA 166,0 177,4 +6,9% EBIT 99,9 104,1 +4,2% Risultato ante imposte 77,3 80,3 +3,9%

Dettagli

INFORMATIVA EMITTENTI N. 18/12

INFORMATIVA EMITTENTI N. 18/12 INFORMATIVA EMITTENTI N. 18/12 Data: 10/02/2012 Ora: 15:05 Mittente: UniCredit S.p.A. Oggetto: Risultati definitivi dell aumento di capitale in opzione agli azionisti ordinari e di risparmio / Final results

Dettagli

Gli strumenti finanziari e assicurativi a disposizione dell imprese italiane. Riccardo Vianello Simoli Responsabile Veneto

Gli strumenti finanziari e assicurativi a disposizione dell imprese italiane. Riccardo Vianello Simoli Responsabile Veneto Gli strumenti finanziari e assicurativi a disposizione dell imprese italiane Riccardo Vianello Simoli Responsabile Veneto Seminario di preparazione alla Missione Imprenditoriale in Iran Confindustria -

Dettagli

PST 11.01 (i) - Preamplificatore con unità di alimentazione induttiva PSU 11i e telecomando.

PST 11.01 (i) - Preamplificatore con unità di alimentazione induttiva PSU 11i e telecomando. PST 11.01 (i) - Preamplificatore con unità di alimentazione induttiva PSU 11i e telecomando. Preamplificatore PST 11.01 Tipo...Stato solido FET / Bipolare Ingressi...5 (CD, Tuner, Line 1, Line 2, Line

Dettagli

Gli strumenti finanziari e assicurativi a disposizione dell imprese italiane. Raffaele Cordiner Relazioni Internazionali

Gli strumenti finanziari e assicurativi a disposizione dell imprese italiane. Raffaele Cordiner Relazioni Internazionali Gli strumenti finanziari e assicurativi a disposizione dell imprese italiane Raffaele Cordiner Relazioni Internazionali ICC Seminar ITALY-IRAN Roma, 28 Ottobre 2015 1 Sosteniamo la competitività delle

Dettagli

Fabio Zanellini Siemens SpA Gestione efficiente di Microgrid: La SPM del Campus di Savona e EXPO 2015

Fabio Zanellini Siemens SpA Gestione efficiente di Microgrid: La SPM del Campus di Savona e EXPO 2015 Fabio Zanellini Siemens SpA Gestione efficiente di Microgrid: La SPM del Campus di Savona e EXPO 2015 Dalla diagnosi energetica alla riduzione dei costi energetici dell industria 23/10/2015 - Brescia Restricted

Dettagli

COMUNICATO STAMPA PROGETTO DI INTEGRAZIONE CON IL GRUPPO PREMAFIN-FONDIARIA SAI

COMUNICATO STAMPA PROGETTO DI INTEGRAZIONE CON IL GRUPPO PREMAFIN-FONDIARIA SAI COMUNICATO STAMPA PROGETTO DI INTEGRAZIONE CON IL GRUPPO PREMAFIN-FONDIARIA SAI CONSOB CONFERMA L INSUSSISTENZA DI OBBLIGHI DI OPA IN CAPO AD UNIPOL GRUPPO FINANZIARIO BOLOGNA, 5 luglio 2012 Su richiesta

Dettagli

La sostenibilità nel trasporto pubblico locale: l esperienza del Gruppo Torinese Trasporti

La sostenibilità nel trasporto pubblico locale: l esperienza del Gruppo Torinese Trasporti La sostenibilità nel trasporto pubblico locale: l esperienza del Gruppo Torinese Trasporti 1 Tommaso Panero Amministratore Delegato GTT spa Convegno: OBIETTIVO SOSTENIBILITA : Design e Logistica a confronto

Dettagli

Incontro con investitori istituzionali. Milano, 31 maggio 2016

Incontro con investitori istituzionali. Milano, 31 maggio 2016 Incontro con investitori istituzionali Milano, 31 maggio 2016 Avvertenze This document has been prepared by Iniziative Bresciane S.p.A. ( InBre ) solely for information purposes and for use in presentations

Dettagli

LA SOSTENIBILITÀ È IL NOSTRO VIAGGIO.

LA SOSTENIBILITÀ È IL NOSTRO VIAGGIO. LA SOSTENIBILITÀ È IL NOSTRO VIAGGIO. LA SOSTENIBILITÀ È IL NOSTRO VIAGGIO DATI 2014 E CREA VALORE PER LE COMUNITÀ LOCALI Slovacchia Romania Russia Guatemala El Salvador Colombia Ecuador Perù Messico Panama

Dettagli

LOA. Registro Italiano Navale (RINA) Anno costr.

LOA. Registro Italiano Navale (RINA) Anno costr. Dati principali Cantiere Benetti LOA 33.70 m Modello 35 m Larghezza max. 6.26 m Tipo Motor Yacht Classificazione Registro Italiano Navale (RINA) Anno costr. 1968 Costruzione Materiale coperta: Acciaio,

Dettagli

RELAZIONE SULLA CONGRUITÀ DEL RAPPORTO DI CAMBIO REDATTA PER SANPAOLO IMI S.P.A., AI SENSI DELL ART SEXIES CODICE CIVILE, DA

RELAZIONE SULLA CONGRUITÀ DEL RAPPORTO DI CAMBIO REDATTA PER SANPAOLO IMI S.P.A., AI SENSI DELL ART SEXIES CODICE CIVILE, DA RELAZIONE SULLA CONGRUITÀ DEL RAPPORTO DI CAMBIO REDATTA PER SANPAOLO IMI S.P.A., AI SENSI DELL ART. 2501-SEXIES CODICE CIVILE, DA PRICEWATERHOUSECOOPERS S.P.A. [QUESTA PAGINA È STATA LASCIATA INTENZIONALMENTE

Dettagli

UNO SGUARDO SU ALSTOM ITALIA

UNO SGUARDO SU ALSTOM ITALIA UNO SGUARDO SU ALSTOM ITALIA Leader mondiale nelle infrastrutture ferroviarie e nella produzione e trasmissione di energia. Quattro settori di attività: n Transport - infrastrutture e equipaggiamenti

Dettagli

ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI DI BANCA CARIGE IL RAGGRUPPAMENTO DELLE AZIONI ORDINARIE E DI RISPARMIO NEL RAPPORTO DI 1 AZIONE NUOVA OGNI 100 ESISTENTI

ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI DI BANCA CARIGE IL RAGGRUPPAMENTO DELLE AZIONI ORDINARIE E DI RISPARMIO NEL RAPPORTO DI 1 AZIONE NUOVA OGNI 100 ESISTENTI NOT FOR PUBLICATION OR DISTRIBUTION, DIRECTLY OR INDIRECTLY, IN, OR INTO, THE UNITED PRESS RELEASE COMUNICATO STAMPA ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI DI BANCA CARIGE L ASSEMBLEA ORDINARIA HA APPROVATO: IL BILANCIO

Dettagli

Soluzioni integrate per una città intelligente e sostenibile

Soluzioni integrate per una città intelligente e sostenibile Paolo Scalera, ABB PS Division, Arezzo, 20 Novembre 2012 Forum Internazionale Sviluppo Ambiente Salute Soluzioni integrate per una città intelligente e sostenibile Soluzioni integrate per città intelligente

Dettagli

Proposta eco-friendly

Proposta eco-friendly STORIe Proposta eco-friendly È di Siemens Marine Solutions il sistema di propulsione ibrida diesel - elettrica del nuovo Supply Vessel per il Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera Italiana.

Dettagli

WESTERN CO. Principali applicazioni: Brevetti depositati:

WESTERN CO. Principali applicazioni: Brevetti depositati: Nata nel 1984 a San Benedetto del Tronto (AP) la WESTERN CO. produce prodotti per sistemi fotovoltaici isolati affermandosi come una delle aziende più affermate e competenti nel settore. Principali applicazioni:

Dettagli

Gruppo Acea Risultati 1H2016. Roma, 28 luglio 2016

Gruppo Acea Risultati 1H2016. Roma, 28 luglio 2016 Gruppo Acea Risultati 1H2016 Roma, 28 luglio 2016 Principali risultati economico-finanziari (mln ) 1H15 1H16 Variaz. % Ricavi consolidati 1.441,1 1.386,7-3,8% EBITDA 353,3 443,7 +25,6% EBIT 202,7 274,1

Dettagli

GRUPPO ACEA RISTRUTTURAZIONE RISTRUTTURAZIONE DELLA

GRUPPO ACEA RISTRUTTURAZIONE RISTRUTTURAZIONE DELLA GRUPPO ACEA RISTRUTTURAZIONE DELLA JOINT VENTURE ACEAELECTRABEL 20 settembre 2010 1 Struttura azionaria di Acea SpA Comune di Gruppo GDF-Suez Gruppo Caltagirone Mercato Roma 51,00% 10,024%^ 12,993% 25,983%

Dettagli

The information contained in this document belongs to ignition consulting s.r.l. and to the recipient of the document. The information is strictly

The information contained in this document belongs to ignition consulting s.r.l. and to the recipient of the document. The information is strictly The information contained in this document belongs to ignition consulting s.r.l. and to the recipient of the document. The information is strictly linked to the oral comments which were made at its presentation,

Dettagli

LIBERALIZZAZIONI: NON SEMPRE HANNO GARANTITO DEI VANTAGGI ECONOMICI AI CONSUMATORI

LIBERALIZZAZIONI: NON SEMPRE HANNO GARANTITO DEI VANTAGGI ECONOMICI AI CONSUMATORI LIBERALIZZAZIONI: NON SEMPRE HANNO GARANTITO DEI VANTAGGI ECONOMICI AI CONSUMATORI Il confronto ha interessato 8 settori di 9 paesi europei Secondo la CGIA di Mestre, non sempre le liberalizzazioni hanno

Dettagli

Leasing fotovoltaico

Leasing fotovoltaico Leasing fotovoltaico Finleasing è attiva nel settore finanziario da oltre 30 anni e appartiene all area Business Process Outsourcing del gruppo Finanziaria Internazionale. Finleasing opera in modo capillare

Dettagli

FIESTA. Families Intelligent Energy Saving. Targeted Action IEE/13/624/SI2.687934

FIESTA. Families Intelligent Energy Saving. Targeted Action IEE/13/624/SI2.687934 Families Intelligent Energy Saving Targeted Action IEE/13/624/SI2.687934 FIESTA The sole responsibility for the content of this presentation lies with the authors. It does not necessarily reflect the opinion

Dettagli

Il test valuta la capacità di pensare?

Il test valuta la capacità di pensare? Il test valuta la capacità di pensare? Per favore compili il seguente questionario senza farsi aiutare da altri. Cognome e Nome Data di Nascita / / Quanti anni scolastici ha frequentato? Maschio Femmina

Dettagli

Tutti i corsi che portano al doppio titolo

Tutti i corsi che portano al doppio titolo Tutti i corsi che portano al doppio titolo Area Titolo del corso Sede Paesi del doppio titolo Ateneo Classe Livello Area estesa per l'ambiente e il territorio Arcavacata di Rende (Cs) dell'automazione

Dettagli

GRUPPO ACEA Risultati 2014

GRUPPO ACEA Risultati 2014 GRUPPO ACEA Risultati Roma, 11 marzo 2015 Gruppo Acea: principali risultati economico-finanziari Mln * Variazione % Ricavi consolidati 3.289,0 3.038,3-7,6% Proventi/(Oneri) da partecipazioni consolidate

Dettagli

EIE Progetto ROSH. Database dei costi relativi agli investimenti sulle ristrutturazioni di edifici e impianti

EIE Progetto ROSH. Database dei costi relativi agli investimenti sulle ristrutturazioni di edifici e impianti EIE Progetto ROSH Sviluppo e diffusione di modelli integrati di intervento per una ristrutturazione energeticamente efficiente e sostenibile dell'edilizia sociale www.rosh-project.eu Database dei costi

Dettagli

Veicoli elettrici ricaricabili da rete: sfide e opportunità da cogliere

Veicoli elettrici ricaricabili da rete: sfide e opportunità da cogliere Bari, 26/07/2011 Veicoli elettrici ricaricabili da rete: sfide e opportunità da cogliere 7 - Componenti, caratteristiche e tecnologie per applicazioni veicolari Giuseppe Mauri Dip. Sviluppo del Sistema

Dettagli

ELITE Connecting companies with capital

ELITE Connecting companies with capital ELITE Connecting companies with capital La finanza straordinaria per crescere Udine, 3 dicembre 2018 ELITE oggi Oltre 1000 aziende eccellenti hanno aderito al programma ELITE e accettato la sfida di rappresentare

Dettagli

Servizi per la conversione in veicoli elettrici: sviluppo customizzato dell unità di comando e adattamento della struttura della rete per i veicoli

Servizi per la conversione in veicoli elettrici: sviluppo customizzato dell unità di comando e adattamento della struttura della rete per i veicoli Servizi per la conversione in veicoli elettrici: sviluppo customizzato dell unità di comando e adattamento della struttura della rete per i veicoli (CAN). Apparecchio di controllo per la comunicazione

Dettagli

MEGA TIS Technology Innovation Services

MEGA TIS Technology Innovation Services Disclaimer This presentation is being furnished to you in confidence solely for your information and neither it nor any information contained in it may be retained following the presentation, reproduced,

Dettagli

Progetto SME CheckUp

Progetto SME CheckUp The sole responsibility for the content of this publication lies with the authors. It does not necessarily reflect the opinion of the European Union. Neither the EACI nor the European Commission are responsible

Dettagli

FRONIUS SYMO IBRIDO /La soluzione personale di accumulo per 24h ore di sole.

FRONIUS SYMO IBRIDO /La soluzione personale di accumulo per 24h ore di sole. 44 / Guida Pratica Prodotti e Servizi FRONIUS SYMO IBRIDO /La soluzione personale di accumulo per 24h ore di sole. DISPONIBILE A PARTIRE DA PRIMAVERA 2015 FRONIUS SYMO IBRIDO 3.0-3-S / 4.0-3-S / 5.0-3-S

Dettagli

VOLT LA NUOVA CHEVROLET

VOLT LA NUOVA CHEVROLET VOLT LA NUOVA CHEVROLET Chevrolet Volt Un sogno elettrizzante Chevrolet Volt unisce in sé l efficienza di un auto elettrica e l autonomia di una vettura tradizionale. Percorsi senza emissioni 40-80 km

Dettagli

è Conoscenza più Servizio più Prodotti

è Conoscenza più Servizio più Prodotti è Conoscenza più Servizio più Prodotti Regolazione e controllo del vapore e dei fluidi industriali CONOSCENZA Quasi un secolo di esperienza a disposizione dei clienti 35 centri di formazione ed addestramento

Dettagli

Auditorium dell'assessorato Regionale Territorio e Ambiente

Auditorium dell'assessorato Regionale Territorio e Ambiente Auditorium dell'assessorato Regionale Territorio e Ambiente Università degli Studi di Palermo Prof. Gianfranco Rizzo Energy Manager dell Ateneo di Palermo Plan Do Check Act (PDCA) process. This cyclic

Dettagli

Auto elettrica e infrastrutture Prospettive, sfide e opportunità. 6 maggio 2009 Giovanni Battista Razelli

Auto elettrica e infrastrutture Prospettive, sfide e opportunità. 6 maggio 2009 Giovanni Battista Razelli Auto elettrica e infrastrutture Prospettive, sfide e opportunità 6 maggio 2009 Giovanni Battista Razelli 1 I bus elettrici a Torino LE ESIGENZE DA SODDISFARE Basso impatto ambientale Bassi consumi di combustibile

Dettagli

Oltre 2.800 Addetti Più di 1.100 Partner Oltre 100.000 Clienti

Oltre 2.800 Addetti Più di 1.100 Partner Oltre 100.000 Clienti Oltre 2.800 Addetti Più di 1.100 Partner Oltre 100.000 Clienti QUELLI CHE CONDIVIDONO INNOVAZIONE QUALITÀ ECCELLENZA LAVORO PASSIONE SUCCESSO SODDISFAZIONE ESPERIENZA COMPETENZA LEADERSHIP BUSINESS IL

Dettagli

Wine & Siena: l Italia ed il mercato vitivinicolo mondiale

Wine & Siena: l Italia ed il mercato vitivinicolo mondiale Wine & Siena: l Italia ed il mercato vitivinicolo mondiale 29 Gennaio 2016 Area Research & IR Il mercato vitivinicolo mondiale e le opportunità italiane L Italia è il paese dei primati mondiali nel comparto

Dettagli

La Cogenerazione nel Settore Terziario: I casi applicativi delle piscine di Rovato e Provaglio d Iseo (BS) Milano, 10 Maggio 2013

La Cogenerazione nel Settore Terziario: I casi applicativi delle piscine di Rovato e Provaglio d Iseo (BS) Milano, 10 Maggio 2013 La Cogenerazione nel Settore Terziario: I casi applicativi delle piscine di Rovato e Provaglio d Iseo (BS) Milano, 10 Maggio 2013 1 Indice 1. Il gruppo 2G 2. Cogeneratore G-Box 50 3. Casi applicativi 4.

Dettagli

Applicazione degli accumuli nelle reti in bassa tensione

Applicazione degli accumuli nelle reti in bassa tensione Scuola Estiva sull energia «Giacomo Ciamician» Sesto Pusteria, 24/06/2014 Applicazione degli accumuli nelle reti in bassa tensione Enrico Tironi Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria

Dettagli

Risultati finali. acquisti per un economia a bassa intensità di carbonio. 701,248 t CO2eq 90,378 tep. In totale, il progetto GPP 2020

Risultati finali. acquisti per un economia a bassa intensità di carbonio. 701,248 t CO2eq 90,378 tep. In totale, il progetto GPP 2020 acquisti per un economia a bassa intensità di carbonio Risultati finali CO 2 Riduzione In totale, il progetto GPP 2020 ha consentito il risparmio* di 701,248 t CO2eq 90,378 tep *aggiornato al 08.04.2016.

Dettagli

I percorsi di viaggio

I percorsi di viaggio I percorsi di viaggio L Italia ed il turismo internazionale nel 2005 Venezia 11 Aprile 2006 Paolo Sergardi Pragma Carla Natali TNS Infratest CONTESTO DI RIFERIMENTO Il contesto di analisi è costituito

Dettagli

Trendrating. Borsa Italiana: I Nuovi Minimi dell Anno. Borsa Italiana: I Nuovi Minimi dell Anno. Ottobre 9, 2018

Trendrating. Borsa Italiana: I Nuovi Minimi dell Anno. Borsa Italiana: I Nuovi Minimi dell Anno. Ottobre 9, 2018 Trendrating Borsa Italiana: I Nuovi Minimi dell Anno Ottobre 9, 2018 Smart Momentum Ottobre 9 2018 www.trendrating.com Trendrating S.A. 2013-2018. All rights reserved. 1 Trendrating ha dimostrato ancora

Dettagli

L evoluzione del settore dell energia e i possibili sviluppi per una utility che guarda al futuro. Milano 15/06/2015

L evoluzione del settore dell energia e i possibili sviluppi per una utility che guarda al futuro. Milano 15/06/2015 L evoluzione del settore dell energia e i possibili sviluppi per una utility che guarda al futuro Milano 15/06/2015 Agenda 1. Il Gruppo BKW 2. Come sta cambiando l esigenza del cliente 3. Come può rispondere

Dettagli

Il sostegno finanziario dei progetti di efficienza energetica: le modalità di accesso al credito

Il sostegno finanziario dei progetti di efficienza energetica: le modalità di accesso al credito Il sostegno finanziario dei progetti di efficienza energetica: le modalità di accesso al credito Giuseppe Dasti Coordinatore desk Energia Mediocredito Italiano - Gruppo Intesa Sanpaolo Conferenza FIRE:

Dettagli

Riconciliazione tra istruzioni T2S ed istruzioni X-TRM

Riconciliazione tra istruzioni T2S ed istruzioni X-TRM Riconciliazione tra istruzioni T2S ed istruzioni X-TRM Versione 2.0 18/03/2015 London Stock Exchange Group 18/03/2015 Page 1 Summary Riconciliazione X-TRM e T2S per DCP 1. Saldi iniziali ed operazioni

Dettagli

DILAX. Sistemi di conteggio passeggeri e analisi del servizio. Bus&Bus 2009 Tavola rotonda ANFIA. Ing. Cristina Massari Dilax Italia Srl

DILAX. Sistemi di conteggio passeggeri e analisi del servizio. Bus&Bus 2009 Tavola rotonda ANFIA. Ing. Cristina Massari Dilax Italia Srl Bus&Bus 2009 Tavola rotonda ANFIA Sistemi di conteggio passeggeri e analisi del servizio Ing. Cristina Massari Dilax Italia Srl Sommario Chi è la Dilax Conteggio passeggeri Innovazione nella gestione e

Dettagli

AVVISO n.3987 16 Aprile 2003 MTA Blue Chip

AVVISO n.3987 16 Aprile 2003 MTA Blue Chip AVVISO n.3987 16 Aprile 2003 MTA Blue Chip Mittente del comunicato : TELECOM ITALIA Societa' oggetto dell'avviso : OLIVETTI TELECOM ITALIA Oggetto : Comunicato stampa congiunto Olivetti/Telecom Italia

Dettagli

GOVECS SERIE T - 15 -

GOVECS SERIE T - 15 - Caratteristiche principali: cargo box da 50 l (taglia M) o 170 l (taglia XL), ampia seduta, parabrezza optional in due diverse misure (basso: larghezza 46cm e altezza 34cm; alto: larghezza 57cm e altezza

Dettagli