Tram innovativi a pianale ribassato per i centri cittadini e per le aree metropolitane. Equipaggiamenti elettrici a risparmio energetico.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Tram innovativi a pianale ribassato per i centri cittadini e per le aree metropolitane. Equipaggiamenti elettrici a risparmio energetico."

Transcript

1 Tram innovativi a pianale ribassato per i centri cittadini e per le aree metropolitane. Equipaggiamenti elettrici a risparmio energetico.

2 Profilo aziendale - contenuti La storia Kiepe nel gruppo Vossloh Dati e fatti Engagement e

3 La storia Fondazione dell officina per la riparazione di lampade elettriche da parte di Theodor Kiepe a Düsseldorf Ristrutturazione completa e costruzione di equipaggiamenti di trazione per filobus e tram Fornitura di più di 700 filobus in Argentina con Daimler Benz, MAN, Henschel Fondazione della filiale Kiepe Elektrik GmbH a Vienna 1973 Incorporazione nel gruppo belga ACEC S.A attivo nel settore dell elettronica Incorporazione nell azienda francese GEC Alsthom N.V. (oggi Alstom S.A) AEG incorpora Kiepe; fornitura a Brema dei primi tram al mondo con il 100% di pianale ribassato

4 Storia Fornitura dei primi veicoli a pianale ribassato a Colonia (K4000) e a Düsseldorf (NF6) Kiepe viene ceduta a Schaltbau con la costituzione di Adtranz Aggiudicazione di 146 tram per la KVB (K5000) 2002 Specializzazione in soluzioni chiavi in mano per tram e filobus nel settore Motive Power del gruppo Vossloh e cambio denominazione sociale in Vossloh Kiepe GmbH Aggiudicazione di 228 filobus per Vancouver / Canada Giubileo per il centenario Aggiudicazione di 8 (+88) equipaggiamenti di trazione per i tram a Manchester (GB) Investimento di 3,0 Mio. EUR per l ampliamento degli spazi produttivi a Düsseldorf Progettazione del Tramlink 100% a pianale ribassato Aggiudicazione di 31 treni per la ferrovia sospesa di Wuppertal

5 Storia aziendale NF 50 Equipaggiamenti a corrente trifase Diagnostica CAN Bus Ibrido/FDM Tecnologia ad alta frequenza ibrido a celle combustibile Costruzione di contattori per il trasporto pubblico locale 1980 Equipaggiamenti a corrente trifase con tiristori 1988 Convertitori con GTO 1990 Dati CAN-bus con diagnostica su PC 1994 Convertitori con IGBT 1999 Supercapacitori 2000 Softwaretool per la manutenzione (FDM) 2006 Trazione ibrida 2009 Trazione a celle combustibile Cronaca Gruppo Dati + Fatti

6 Profilo aziendale - contenuti Storia Kiepe nel gruppo Vossloh Dati e fatti Engagement e

7 Kiepe nel gruppo Vossloh

8 Kiepe nel gruppo Vossloh Fatturato 2011 Collaboratori 2011 Gruppo Vossloh totale: 1.197,2 Mio. Gruppo Vossloh: collaboratori Vossloh Kiepe: 661 collaboratori Transportation totale: 420,0 Mio. Vossloh Kiepe: 146,7 Mio.

9 Profilo aziendale - Contenuti Storia Kiepe nel gruppo Vossloh Dati e fatti Engagement e

10 Dati e fatti Sistema di management integrato DIN EN ISO 9001 DIN EN ISO OHSAS Atex DIN EN La qualità si verifica con i certificati, ma ancora di più con la fedeltà dei clienti

11 Dati e fatti Gruppo Vossloh-Kiepe Collaboratori e fatturato ( ) Numero die collaboratori , , , Fatturato in Mio

12 Profilo aziendale - contenuti Storia Kiepe nel gruppo Vossloh Dati e fatti Engagement e obbiettivi obbiettivi

13 Engagement e Lavoriamo per un SISTEMA DI TRASPORTO PUBBLICO SOSTENIBILE Progettazione di equipaggiamenti elettrici a zero emissioni per i centri cittadini Utilizzo della tecnologia più innovativa per il risparmio energetico Partecipazione attiva alla convenzione UITP per lo sviluppo sostenibile del trasporto pubblico Integrazione degli aspetti ecologici nelle nostre condizioni di vendita

14 Engagement e I nostri clienti e i nostri collaboratori la persona al centro di tutto Per noi è importante l assistenza personale a lungo termine ai nostri clienti La soddisfazione dei nostri clienti e dei nostri collaboratori è per noi una priorità e viene verificata regolarmente Siamo attenti a formare continuamente i nostri collaboratori Offriamo gratuitamente ai nostri collaboratori regolari visite di controllo a livello sanitario Effettuiamo formazione con le scuole Lnee di prodotto

15 Engagement e Industria e scienza Insieme per il progresso Progetti di ricerca con: RWTH Acquisgrana FH Düsseldorf FH Colonia Scuola superiore integrata Gesamthochschule Wuppertal FH Lucerna Università Vienna

16 Engagement e Associazioni di appartenenza APTA American Public Transportation Association TrolleyMotion UITP Union Internationale de Transport Public UNIFE European Railways Industry VDV Verband deutscher Verkehrsunternehmen (Unione delle Aziende di trasporto tedesche) VDB Verband der Bahnindustrie in Deutschland e.v (Unione delle Industrie ferroviarie tedesche) VDE Verband der Elektrotechnik Elektronik Informationstechnik e.v. (Unione delle Industrie elettrotecniche, elettroniche e Tecnologie informatiche) ZVEI Zentralverband Elektrotechnik (Unione Centrale Elettrotecnica) ASSIFER Associazione Industrie Ferroviarie

17 Profilo aziendale - contenuti Storia Kiepe nel gruppo Vossloh Dati e fatti Engagement e

18 / mercati / clienti Sistemi elettrici per veicoli su rotaia Sistemi elettrici per filobus e veicoli su gomma Service e componenti (ferrovia / industria) Sistemi per la climatizzazione, il riscaldamento e la ventilazione Principali clienti: Aziende del trasporto pubblico locale Produttori di sistemi, costruttori di veicoli, ferrovie Clienti del settore industriale

19 I tram di Vossloh Organigramma Fornitura del veicolo Produzione / Fornitura: Tecnologia di trazione Comandi del veicolo Rete alimentazione di bordo Riscaldamento e climatizzazione Sicurezza treno Informazione ai passeggeri (= componenti in verde) Produzione / Fornitura: Casse Interni Porte Carrelli Freni Illuminazione (= componenti in grigio) Storia Gruppo Dati e fatti

20 Referenze tranviarie Germania: Regno Unito: Austria : Polonia: Portogallo: Paesi Bassi: Serbia: Spania: USA: Brasile: Bielefeld, Bonn, Brema, Düsseldorf, Colonia, Lipsia, Schwerin, Saarbrücken, Krefeld, Dortmund, Kassel, Halberstadt, Rostock, Hannover, Jena, Karlsruhe, Wuppertal, Braunschweig, Chemnitz Croydon, Edinburgo, Manchester, Londra Graz, Vienna Cracovia, Danzica Porto Provincia Geldern, Amsterdam Belgrado Palma, Valencia, Leon Houston Santos

21 I tram Vossloh Stabilimento di Valencia

22 I tram Vossloh Stabilimento di Valencia 1897 Workshop Devis 1947 Material and Constructions S.A (MACOSA) 1989 Gec Alsthom S.A Vossloh Rail Vehicles Sede: Valencia, Spagna Superficie: m² Collaboratori: 597 Fatturato annuo: 202,5 Mio.

23 I tram Vossloh Stabilimento di Valencia Ammodernamento completo dello stabilimento (1997) Officina separata per la saldatura robotizzata Produzione flessibile con 4 linee di montaggio. Capacità produttiva: 150 veicoli all anno Linea speciale per la verniciatura Cablaggio, montaggio delle parti elettroniche, in postazione off line e a bordo Capannone per le prove con fosse e binari con scartamento 1000 mm, 1434 mm e 1668 mm Tracciato di prova di 3 km, tre scartamenti (1000 mm,1434 mm,1668 mm) e linea aerea (750VDC, 1,5kVDC,3kVDC und 25kVAC) con tronchini di raccordo alla rete pubblica obbiettivo

24 I tram Vossloh Stabilimento di Valencia Capacità produttiva: 600 carrelli all anno 8100 m² superficie coperta Sistemi di lavorazione integrati flessibilità e logistica ottimizzata Elevata qualità di produzione (carrelli per treni ad alta velocità) Macchine e equipaggiamenti con CNC Apparecchi per la prova tridimensionale Robot per la saldatura Sala RX, sabbiatura, verniciatura e trattamento a caldo per limitare le tensioni Pressa idraulica per l assemblaggio delle sale

25 I tram Vossloh Famiglie di prodotti Prodotti oltre 340 vagoni metropolitani Prima fornitura Metro FGV nel 1995 Nuovo design Elevati standard di sicurezza Efficienza energetica METRO TRAM TRENO TRAMWAY Modularità per un tram In servizio dal 2005 efficiente, economico e confortevole Primo Tram Train in Spagna Il primo Tram Train metrico al mondo. Look tranviario con prestazioni ferroviarie Trazione ibrida, elettrica o diesel elettrica Più del 97% di disponibilità 40 %, 70%, pianale ribassato 100% pianale ribassato Configurazioni con lunghezza dai 30 m ai 50 m Soluzioni compatibili con qualsiasi scartamento Sistema di risparmio energetico (Supercap / Batterie)

26 I tram Vossloh Citylink TramTrain partenza Percorrenza senza interruzioni TRAM BUS AUTO STAZIONE CENTRALE Flusso pendolari Area metropolitana TRAM TRAIN Trasporto senza cambi Riduzione dei costi di progetto Riduzione dei tempi di percorrenza STAZIONE INTERMODALE TRAM arrivo

27 I tram Vossloh Citylink TramTrain Obiettivi Compnenti

28 I tram Vossloh TramTrain Mallorca Tipologia veicolo: TramTrain bidirezionale Numero: 6 Parte elettrica: Vossloh Kiepe Parte meccanica: Vossloh Espana Pianale ribassato: 40 % Lunghezza: 37 m Larghezza: 2,65 m Scartamento: mm Capacità: 242 posti Porte: 8 V max: 100 km/h Tensione: DC 1500 V Omologazione: SFM Composizione marcia: 3 motrici + 1 vagone

29 I tram di Vossloh TramTrain Ibrido D/E Feve Tipologia veicolo: TramTrain bidirezionale Numero: 4 Parte elettrica: Vossloh Kiepe Parte meccanica: Vossloh Espana Pianale ribassato: 40 % Lunghezza: 39,6 m Ampiezza: 2,55 m Scartamento: mm Capacità: 78 posti a sedere in piedi Porte: 8 V max: 100 km/h Tensione: DC 750 V / Diesel Composizione marcia: 2 motrici + 2 vagoni

30 I tram di Vossloh TramTrain E/E Feve Tipologia: TramTrain bidirezionale Quantità: 4 Parte elettrica: Vossloh Kiepe Parte meccanica: Vossloh Espana Pianale ribassato: 40 % Lunghezza: 39,7 m Ampiezza: 2,55 m Scartamento: mm Capacità: 78 posti a sedere in piedi Porte: 8 V_max: 100 km/h Tensione: DC 750 V / 1500 V Composizione marcia:2 motrici + 2 vagoni Storia Gruppo Dati+ Fatti obettivi

31 I tram di Vossloh TramTrain Karlsruhe Tipologia: 70 % ribassato monodirezionale Numero: 25 (+opzionali 50) Parte elettrica: Vossloh Kiepe Parte meccanica: Vossloh Espana Pianale ribassato: 80 % Lunghezza: 37,2 m Ampiezza: 2,65 m Scartamento: mm Porte: 5 V_max: 80 km/h Tensione: DC 750 V Capacità: 107 posti a sedere in piedi Omologazione: BOStrab / EBO Composizione marcia: 2 motrici + 2 vagoni

32 I tram di Vossloh TramTrain ibrido D/E Chemnitz Tipologia: TramTrain diesel-elettrico bidirezionale Numero: 8 (+2) Parte elettrica: Vossloh Kiepe Parte meccanica: Vossloh Espana Pianale ribassato: 80 % Lunghezza: 37,2 m Ampiezza: 2,65 m Scartamento: mm Capacità: 200 Posti Porte: 8 V_max: 100 km/h Tensione: DC 600/750 V / Diesel Omologazione:BOStrab / EBO Composizione marcia:2 motrici + 2 vagoni Rotaie

33 I tram di Vossloh 100 % pianale ribassato Tramlink Carrello 1435 UIC 2 3 m 2 4 m 2 65 m Larghezza Carrello 1000 M 28 m 3 Carrelli (5 vagoni) 30 m Lunghezza 32 m 40 m 4 Carrelli (7 carrozze ) 43 m Clima freddo Clima caldo Clima freddo Clima caldo

34 I tram di Vossloh 100 % pianale ribassato Tramlink da 21 a 92 m V2 V3 V4 V5 V3+V3 V3+V4 V4+V4

35 I tram di Vossloh 100 % pianale ribassato Tramlink TramLink Vossloh con 3 carrelli e 5 vagoni = V3 TramLink Vossloh con 4 carrelli e 7 vagoni = V4

36 I tram di Vossloh 100 % pianale ribassato carrello Tramlink Diametro ruota: 600 mm Diametro ruota consumo: 520 mm Assale: 1760 mm Potenza trazione (100 kw x 4) Motore di trazione asincrono trifase Motore di trazione incapsulato con raffreddamento ad acqua Potenza di trazione / momento: 100 kw /699 Nm VOSSLOH REGISTERED Storia Gruppo Dati+ Fatti rotaia gomma

37 I tram di Vossloh 100 % pianale ribassato Tramlink Soluzione con carrello con asse Spazio occupato per motori trasversali e ingranaggi Soluzione con carrello senza asse Spazio occupato per due motori e ingranaggi Pavimento piano La soluzione di Vossloh : Il pavimento sopra al carrello è perfettamente piano

38 I trami di Vossloh 100 % pianale ribassato Tramlink Valencia Tipologia: 100 % tram a pianale ribassato bidirezionale Numero: 2 Parte elettrica: Vossloh Kiepe Parte meccanica: Vossloh Espana Pianale ribassato: 100 % Lunghezza: 32 m Larghezza: 2,40 m Scartamento: mm Capacità: 42 posti a sedere in piedi Porte: 12 V max: 70 km/h Tensione: DC 750 V Omologazione: BOStrab Composizione marcia: 2 motrici + 1 vagone

39 I tram di Vossloh 100 % pianale ribassato Tramlink Feve Tipologia: 100 % Tram a pianale ribassato bidirezionale Numero: 4 Parte elettrica: Vossloh Kiepe Parte meccanica: Vossloh Espana Pianale ribassato: 100 % Lunghezza: 32 m Larghezza: 2,40 m Scartamento: mm Capacità: 42 posti a sedere in piedi Porte: 12 V max: 70 km/h Tensione: DC 750 V Omologazione: BOStrab Composizione marcia: 2 motrici + 1 vagone

40 I tram di Vossloh 100 % pianale ribassato Tramlink Rostock Tipologia: 100 % tram a pianale ribassato monodirezionale Quantità: 13 Parte elettrica: Vossloh Kiepe Parte meccanica: Vossloh Espana Pianale ribassato: 100 % Lunghezza: 32 m Larghezza: 2,65 m (2,30 m in entrata) Scartamento: mm Capacità: 75 posti a sedere in piedi Porte: 6 V max: 70 km/h Tensione: DC 750 V Omologazione: BOStrab Composizione marcia: 2 motrici + 1 vagone Peculiarità: Supercap accumulatori di energia

41 I tram di Vossloh Concept elettronica tranviaria IBIS BISS train bus ZLG BSM BISS vehicle bus DC 600 / 750 V ASM ASM ASM ASM DGG USM USM USM USM DGG DPU DPU BNU BNU DPU DPU M M M M

42 I tram di Vossloh Manutenzione veloce, basso LCC, elevata integrazione Contenitore sul tetto DGG): Convertitore di trazione Convertitore per la rete di bordo Comandi di trazione Protezioni Contattori Elettronica di servizio

43 I tram di Vossloh Manutenzione veloce, basso LCC, elevata integrazione Accessibilità da entrambi i lati

44 I tram di Vossloh Manutenzione veloce, basso LCC, elevata integrazione Semplice sostituzione del convertitore di trazione Semplice sostituzione del convertitore della rete di bordo

45 I tram di Vossloh Sistema di diagnostica completo e multi-tasking Analisi Display Data Recorder Dati Manual Switching Parametri Brake check

46 I tram di Vossloh Sistema di diagnostica multi-tasking Funzione analisi Funzione display Linee di prodotti

47 Vossloh Kiepe I tram di Vossloh Trasmissione dati diagnostica WLAN C lie n t C lie n t Access p o in t S can BSM 324 S Q L -D B C A N o p e n v e h ic le b u s ZLG 307 Deposito Workstation Veicolo Storia Gruppo Dati+ Fatti

48 Grazie per l attenzione! Vossloh Kiepe GmbH Tel.: Kiepe-Platz 1 Fax: Düsseldorf info@vkd.vossloh.com Geschichte Storia Konzern Gruppo Daten Dati + Fakten Fatti obbiettivi Ziele

49 Disclaimer Attenzione: Questa presentazione contiene riferimenti a probabili sviluppi del futuro aziendale del gruppo Vossloh che si basano su prognosi effettuate dalla direzione. E dunque possibile che la realtà futura sia poi differente dai pronostici effettuati a causa di diversi fattori di instabilità, tra cui cambiamenti nei settori politico, aziendale e economico, comportamenti della concorrenza, riforme normative, cambi valutari, oscillazioni dei tassi di interesse e modifiche del diritto di espressione. VOSSLOH, le aziende appartenenti al gruppo, i consulenti e gli incaricati non si assumono alcuna responsabilità per eventuali perdite derivanti dall ultilizzo di questa presentazione o del suo contenuto. VOSSLOH non si assume alcuna responsabilità nell attualizzare i contenuti di questa presentazione. Le informazioni contenute in questa presentazione non sono da considerarsi un offerta, un incitazione alla vendita o all acquisto di azioni di VOSSLOH AG o di altre aziende. obbiettivi

Veicoli tranviari e. non solo nel panorama europeo

Veicoli tranviari e. non solo nel panorama europeo Veicoli tranviari e. non solo nel panorama europeo Ulrich Lauel - Responsabile Divisione Tram Vossloh Kiepe GmbH Maurizio Bottari - Amministratore Delegato Vossloh Kiepe Srl Coordinato da: Organizzato

Dettagli

Urban Mobility Reloaded - una sfida sostenibile per le aree metropolitane.

Urban Mobility Reloaded - una sfida sostenibile per le aree metropolitane. Urban Mobility Reloaded - una sfida sostenibile per le aree metropolitane. AnsaldoBreda global partner nell'integrazione del trasporto pubblico locale. Sabina Pinto Roma, 1 Febbraio 2013 1 Aree Metropolitane:

Dettagli

COMUNICATO STAMPA DEL 31 MARZO

COMUNICATO STAMPA DEL 31 MARZO COMUNICATO STAMPA DEL 31 MARZO Oggi entrano in servizio nell area potentina 4 nuovi treni Stadler delle Ferrovie Appulo Lucane. Si tratta dell ultima tranche dei sei treni svizzeri acquistati dalle Fal

Dettagli

Vossloh Kiepe Innovazione

Vossloh Kiepe Innovazione Vossloh Kiepe Genova Villa Cambiaso, 26.05.2011 Vossloh Kiepe Kiepe nel Gruppo Vossloh Rail Infrastructure Transportation Locomotive Sistemi di Trasporto Equipaggiamenti elettrici Componenti (Kiepe) Scambi

Dettagli

KIEPE. Sistemi di geolocalizzazione e dispositivi di accumulo per il risparmio energetico

KIEPE. Sistemi di geolocalizzazione e dispositivi di accumulo per il risparmio energetico KIEPE Sistemi di geolocalizzazione e dispositivi di accumulo per il risparmio energetico GENOVA, VILLA CAMBIASO 22 maggio 2012 1 2 GRUPPO VOSSLOH Vossloh Group Esperienza nella tecnologia ferroviaria Il

Dettagli

La sostenibilità nel trasporto pubblico locale: l esperienza del Gruppo Torinese Trasporti

La sostenibilità nel trasporto pubblico locale: l esperienza del Gruppo Torinese Trasporti La sostenibilità nel trasporto pubblico locale: l esperienza del Gruppo Torinese Trasporti 1 Tommaso Panero Amministratore Delegato GTT spa Convegno: OBIETTIVO SOSTENIBILITA : Design e Logistica a confronto

Dettagli

COMPANY PROFILE LED A COSTO ZERO!

COMPANY PROFILE LED A COSTO ZERO! COMPANY PROFILE LED A COSTO ZERO! GRUPPO RELCO Presente in vari paesi con filiali commerciali dirette, sviluppa un fatturato annuo di circa 100 milioni di euro ed è il maggior gruppo italiano produttore

Dettagli

Proposta eco-friendly

Proposta eco-friendly STORIe Proposta eco-friendly È di Siemens Marine Solutions il sistema di propulsione ibrida diesel - elettrica del nuovo Supply Vessel per il Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera Italiana.

Dettagli

Vossloh Kiepe Presentazione aziendale

Vossloh Kiepe Presentazione aziendale Vossloh Kiepe Presentazione aziendale Vossloh Kiepe Cronologia 1906 Fondazione della Officina speciale per la riparazione delle lampade ad incandescenza ad opera di Theodor Kiepe a Düsseldorf 1945 Avvio

Dettagli

ANIE Energia Chi siamo

ANIE Energia Chi siamo ANIE Energia Chi siamo All interno di Confindustria ANIE, rappresenta le aziende con sede in Italia che producono, distribuiscono ed installano apparecchiature, componenti e sistemi per la generazione,

Dettagli

Aprire buste Apribuste completamente automatico per ogni azienda

Aprire buste Apribuste completamente automatico per ogni azienda Aprire la posta in arrivo risparmiando tempo e denaro Apribuste completamente automatico per ogni azienda La massima qualità per la vostra posta Oggigiorno innovazione, efficienza e gestione dei costi

Dettagli

Costruzioni di banchi di prova e tecnica di collaudo, costruzioni idrauliche in acciaio, sensori di posizione, sensori di portata in volume, motori

Costruzioni di banchi di prova e tecnica di collaudo, costruzioni idrauliche in acciaio, sensori di posizione, sensori di portata in volume, motori Costruzioni di banchi di prova e tecnica di collaudo, costruzioni idrauliche in acciaio, sensori di posizione, sensori di portata in volume, motori lineari a corsa corta, impiantistica. Company profile

Dettagli

L evoluzione della nostra storia

L evoluzione della nostra storia LE NOSTRE CERTIFICAZIONI L evoluzione della nostra storia Dagli anni 20 ad oggi specializzati in impianti elettrici, automazione industriale e sistemi integrati La Giordano & C. è un azienda italiana nata

Dettagli

Energia ed automotive: la rivoluzione è già in atto. Ing. Luigi Di Matteo Area Professionale Tecnica- ACI

Energia ed automotive: la rivoluzione è già in atto. Ing. Luigi Di Matteo Area Professionale Tecnica- ACI Energia ed automotive: la rivoluzione è già in atto. Ing. Luigi Di Matteo Area Professionale Tecnica- ACI Decreto Legislativo 30 maggio 2005, n. 128 Attuazione della direttiva 2003/30/CE relativa alla

Dettagli

Camera dei Deputati 33 Indagine conoscitiva 3. xvi legislatura commissioni riunite ix e x seduta del 22 febbraio 2011

Camera dei Deputati 33 Indagine conoscitiva 3. xvi legislatura commissioni riunite ix e x seduta del 22 febbraio 2011 Camera dei Deputati 33 Indagine conoscitiva 3 Camera dei Deputati 34 Indagine conoscitiva 3 Camera dei Deputati 35 Indagine conoscitiva 3 Camera dei Deputati 36 Indagine conoscitiva 3 PAGINA BIANCA Audizione

Dettagli

L evoluzione della mobilità urbana e le soluzioni di Iveco. Marco Aimo Boot Innovation & Advanced Engineering Alternative Traction

L evoluzione della mobilità urbana e le soluzioni di Iveco. Marco Aimo Boot Innovation & Advanced Engineering Alternative Traction L evoluzione della mobilità urbana e le soluzioni di Iveco Marco Aimo Boot Innovation & Advanced Engineering Alternative Traction 28-09-2012 Evoluzione della Mobilità Urbana URBANIZZAZIONE E GEO-SOCIALIZZAZIONE

Dettagli

Mobilità elettrica e ibrida

Mobilità elettrica e ibrida Mobilità elettrica e ibrida AMPERE S.p.a. Ampere è una Società di rappresentanze e di consulenza per la fornitura di soluzioni nei settori elettrotecnico e industriale. Nata a Milano nel 1940, si caratterizza

Dettagli

Scenari e prospettive del settore auto Roma, 18 Dicembre 2014

Scenari e prospettive del settore auto Roma, 18 Dicembre 2014 Scenari e prospettive del settore auto Cristiana Petrucci Responsabile Centro Studi e Statistiche Unione Petrolifera L UNRAE in numeri Auto, Commerciali, Industriali, Bus, Caravan, Autocaravan, Assistenza,

Dettagli

Cippatori a tamburo Serie PTH

Cippatori a tamburo Serie PTH PTH 400 9, Envie (CN) 77 - Fax +39 0175 278421 - info@pezzolato.it www.pezzolato.it Cippatori a tamburo Serie PTH Ottima qualità del cippato da qualsiasi tipo di legno GREENLINE PTH 300 PTH 400 PTH 400

Dettagli

Centro Interuniversitario di Ricerca Trasporti Università degli Studi di Genova. Riccardo Genova

Centro Interuniversitario di Ricerca Trasporti Università degli Studi di Genova. Riccardo Genova Centro Interuniversitario di Ricerca Trasporti Università degli Studi di Genova Stato dell arte e innovazione nel settore filoviario nel moderno contesto dei sistemi a grande capacità di trasporto Fabio

Dettagli

VOLT LA NUOVA CHEVROLET

VOLT LA NUOVA CHEVROLET VOLT LA NUOVA CHEVROLET Chevrolet Volt Un sogno elettrizzante Chevrolet Volt unisce in sé l efficienza di un auto elettrica e l autonomia di una vettura tradizionale. Percorsi senza emissioni 40-80 km

Dettagli

caldamente raccomandato

caldamente raccomandato caldamente raccomandato Domotec AG Haustechnik Lindengutstrasse 16 CH-4663 Aarburg T 062 787 87 87 Domotec SA Technique domestique Croix-du-Péage CH-1029 Villars-Ste-Croix T 021 635 13 23 Domotec SA Impiantistica

Dettagli

UNO SGUARDO SU ALSTOM ITALIA

UNO SGUARDO SU ALSTOM ITALIA UNO SGUARDO SU ALSTOM ITALIA Leader mondiale nelle infrastrutture ferroviarie e nella produzione e trasmissione di energia. Quattro settori di attività: n Transport - infrastrutture e equipaggiamenti

Dettagli

L inverter SMA, il cuore di ogni impianto fotovoltaico

L inverter SMA, il cuore di ogni impianto fotovoltaico L inverter SMA, il cuore di ogni impianto fotovoltaico L efficienza di un impianto fotovoltaico dipende dall efficienza dell inverter. Il suo compito è di trasformare la corrente continua delle celle solari

Dettagli

Cogenerazione a gas naturale L alternativa efficiente

Cogenerazione a gas naturale L alternativa efficiente Gas naturale Moduli di cogenerazione fino a 2.000 kw Cogenerazione a gas naturale L alternativa efficiente Riduce i costi energetici e preserva le risorse Massimo rendimento! www.istockphoto.com Tecnologie

Dettagli

CHI SIAMO IN CIFRE (ANNO 2013) 1096 350 14.7 1.023 1.385 85.7

CHI SIAMO IN CIFRE (ANNO 2013) 1096 350 14.7 1.023 1.385 85.7 1.ATAF GESTIONI CHI SIAMO Ataf Gestioni Srl gestisce il trasporto pubblico di persone con autobus nell area metropolitana di Firenze. La Società, nata dalla cessione del ramo di azienda TPL di Ataf Spa

Dettagli

A cura di Salvatore Incandela

A cura di Salvatore Incandela A cura di Salvatore Incandela Le locomotive del gruppo D. 245 delle Ferrovie dello Stato, ora in dotazione alle società del gruppo Trenitalia (Pax Divisione Passeggeri, TMR - Trasporto Regionale e Cargo

Dettagli

Elettromobilità WITTENSTEIN La pole position degli azionamenti elettrici. efficiente compatto sicuro

Elettromobilità WITTENSTEIN La pole position degli azionamenti elettrici. efficiente compatto sicuro WITTENSTEIN La pole position degli azionamenti elettrici efficiente compatto sicuro 101 Azionamenti perfettamente integrati da un unico partner L elettromobilità va ben oltre il semplice funzionamento

Dettagli

Famiglia Coradia MERIDIAN

Famiglia Coradia MERIDIAN Famiglia Coradia MERIDIAN Marzo 2011 CORADIA MERIDIAN Il nuovo volto del trasporto regionale: l'innovazione al servizio del passeggero P 1 Alta capacità Media capacità Coradia Meridian: una famiglia di

Dettagli

Risparmio energetico Studi della Comunità Europea Direttiva ERP e regolamenti per le pompe

Risparmio energetico Studi della Comunità Europea Direttiva ERP e regolamenti per le pompe Risparmio energetico Studi della Comunità Europea Direttiva ERP e regolamenti per le pompe Dagli studi della Comunità Europea raggiungere gli obiettivi di risparmio energetico Con nuove tecnologi e applicazione

Dettagli

Il garage Informazioni per il PD

Il garage Informazioni per il PD Informazioni per il PD 1/5 Compito Com è organizzato un moderno garage? Che ruolo ha un garagista al giorno d oggi? Leggere un testo informativo sui garage. Obiettivo Gli alunni studiano un garage modello.

Dettagli

IMPIANTI TECNOLOGICI E DGR 1366 DEL 26/09/11: SOLUZIONI PRATICHE

IMPIANTI TECNOLOGICI E DGR 1366 DEL 26/09/11: SOLUZIONI PRATICHE IMPIANTI TECNOLOGICI E DGR 1366 DEL 26/09/11: SOLUZIONI PRATICHE 1 IMPIANTI SOSTENIBILI Sostenibilità: equilibrio fra il soddisfacimento delle esigenze presenti, senza compromettere la possibilità delle

Dettagli

Macchina. Futura. Macchina essiccazione legno Futura è sotto la protezione di brevetti nazionali in tutto il mondo.

Macchina. Futura. Macchina essiccazione legno Futura è sotto la protezione di brevetti nazionali in tutto il mondo. Macchina Brevetto europeo legno anche Futura Drying Kiln Futura presentation in tutto il mondo. Macchina anche anche in 26 punti di Drying Kiln Futura presentation Futura, premi internazionali di innovazione

Dettagli

Il nuovo V-ECO 1700 FOCUS V-ECO 1700 IL MIGLIORE PER IL RICICLAGGIO DELLE MATERIE PLASTICHE

Il nuovo V-ECO 1700 FOCUS V-ECO 1700 IL MIGLIORE PER IL RICICLAGGIO DELLE MATERIE PLASTICHE Il nuovo V-ECO 1700 FOCUS V-ECO 1700 IL MIGLIORE PER IL RICICLAGGIO DELLE MATERIE PLASTICHE L ENERGIA SOSTENIBLIE NEL RICICLAGGIO DELLA PLASTICA V ARIOUS MATERIALS E FFICIENT PROCESS C OMPACT DESIGN O

Dettagli

Presentazione ideata dal DLF di Pordenone per il progetto Scuola Ferrovia attuato nell a. s. 2013/2014 presso la Scuola Media Statale LEONARDO DA

Presentazione ideata dal DLF di Pordenone per il progetto Scuola Ferrovia attuato nell a. s. 2013/2014 presso la Scuola Media Statale LEONARDO DA Presentazione ideata dal DLF di Pordenone per il progetto Scuola Ferrovia attuato nell a. s. 2013/2014 presso la Scuola Media Statale LEONARDO DA VINCI di Cordenons La resistenza di attrito dipende: dal

Dettagli

Specializzata nella fornitura e montaggio di impianti fotovoltaici, fornisce un ampia gamma di opzioni e garantisce un lavoro di alta professionalità.

Specializzata nella fornitura e montaggio di impianti fotovoltaici, fornisce un ampia gamma di opzioni e garantisce un lavoro di alta professionalità. Energia secondo natura Green Energy Italy nasce da un iniziativa imprenditoriale del Gruppo Gesim e subito entra nel mercato delle energie rinnovabili come leader nella progettazione, realizzazione e gestione

Dettagli

CALCOLO DEL RISPARMIO ENERGETICO IN SEGUITO ALLA SOSTITUZIONE DI UN MOTORE CON UNO A PIÙ ALTA EFFICIENZA

CALCOLO DEL RISPARMIO ENERGETICO IN SEGUITO ALLA SOSTITUZIONE DI UN MOTORE CON UNO A PIÙ ALTA EFFICIENZA CALCOLO DEL RISPARMIO ENERGETICO IN SEGUITO ALLA SOSTITUZIONE DI UN MOTORE CON UNO A PIÙ ALTA EFFICIENZA Introduzione I motori a più alta efficienza hanno minori perdite rispetto a quelli tradizionali.

Dettagli

RISPARMIATE PIU DEL 50% NEI COSTI DI LOGISTICA FERROVIARIA

RISPARMIATE PIU DEL 50% NEI COSTI DI LOGISTICA FERROVIARIA 40 ANNI SUL MERCATO! RISPARMIATE PIU DEL 50% NEI COSTI DI LOGISTICA FERROVIARIA LOCOTRATTORI STRADA-ROTAIA ZEPHIR, MODERNI ED EFFICIENTI PER OPERARE NEI PIAZZALI DI MOVIMENTAZIONE FERROVIARIA TECNOLOGIA

Dettagli

L INNOVAZIONE LEGATA ALLA TRADIZIONE

L INNOVAZIONE LEGATA ALLA TRADIZIONE L INNOVAZIONE LEGATA ALLA TRADIZIONE Riscaldamento, Raffrescamento e Deumidificazione L INNOVAZIONE CHE ORIENTA IL MERCATO V-Radiant è il nuovo ventilconvettore ibrido e radiatore di ECA Technology. Un

Dettagli

PRESENTAZIONE PER COMPARTI INDUSTRIA

PRESENTAZIONE PER COMPARTI INDUSTRIA PRESENTAZIONE PER COMPARTI INDUSTRIA CHI SIAMO Operiamo nel settore Informatico da oltre venti anni, siamo presenti nel mercato della Pubblica Amministrazione Centrale e Locale, e da qualche anno abbiamo

Dettagli

Carrelli d occasione Linde. Linde Material Handling

Carrelli d occasione Linde. Linde Material Handling Carrelli d occasione Linde Linde Material Handling Compra una soluzione sicura Per un business di successo ed in costante sviluppo, che richiede mezzi di movimentazione merci di alta qualità, ma che non

Dettagli

CHI E RIENERGIA? E una Energy Service Company (E.S.Co.)

CHI E RIENERGIA? E una Energy Service Company (E.S.Co.) CHI E RIENERGIA? E una Energy Service Company (E.S.Co.) Le principali attività di RIENERGIA INTERVENTI DI RISPARMIO ENERGETICO sostituzione motori elettrici con altri a più alta efficienza illuminazione

Dettagli

Non è vero che con l efficienza. politica industriale. Laura Bruni Direttore Affari Istituzionali Schneider Electric Italia Camerino, 25 Giugno 2014

Non è vero che con l efficienza. politica industriale. Laura Bruni Direttore Affari Istituzionali Schneider Electric Italia Camerino, 25 Giugno 2014 Non è vero che con l efficienza energetica non si fa politica industriale Laura Bruni Direttore Affari Istituzionali Schneider Electric Italia Camerino, 25 Giugno 2014 L efficienza energetica porta crescita

Dettagli

RC 40 Dati tecnici. Carrello elevatore Diesel e GPL. RC 40-16 RC 40-18 RC 40-20 RC 40-25 RC 40-30

RC 40 Dati tecnici. Carrello elevatore Diesel e GPL. RC 40-16 RC 40-18 RC 40-20 RC 40-25 RC 40-30 @ RC 40 Dati tecnici. Carrello elevatore Diesel e GPL. RC 40-16 RC 40-18 RC 40-20 RC 40-25 RC 40-30 2 RC 40 Dati tecnici. 3 Questa scheda tecnica indica soltanto i valori tecnici del carrello elevatore

Dettagli

Diamo Energia All innovazione

Diamo Energia All innovazione Diamo Energia All innovazione Soluzioni innovative per l efficienza energetica Nata nel 2006 come impresa specializzata nello studio, sviluppo ed installazione di impianti e sistemi ad alto contenuto innovativo

Dettagli

Innovare significa far bene a tutte le bollette: al portafoglio del condomino, al bilancio della società e al pianeta

Innovare significa far bene a tutte le bollette: al portafoglio del condomino, al bilancio della società e al pianeta Innovare significa far bene a tutte le bollette: al portafoglio del condomino, al bilancio della società e al pianeta Per noi innovazione significa sensibilità all ambiente ed alla qualità della vita con

Dettagli

IL CATALOGO ATTREZZATURE

IL CATALOGO ATTREZZATURE IL CATALOGO ATTREZZATURE Petronas Lubricants Italy ha sviluppato il catalogo attrezzature per le più moderne esigenze dell attività dell autoriparatore. Le scelte dei prodotti selezionati per la realizzazione

Dettagli

DESIGN. INNOVAZIONE. PRODUZIONE. FORNITURA. MONDIALE. www.fozmula.com

DESIGN. INNOVAZIONE. PRODUZIONE. FORNITURA. MONDIALE. www.fozmula.com www.fozmula.com DESIGN. INNOVAZIONE. PRODUZIONE. FORNITURA. MONDIALE. I n t r o d u z i o n e d i n u o v i p r o d o t t i Sensori ed interruttori di livello liquidi Il processo di design dei prodotti

Dettagli

Efficienza su larga scala: Sistema modulare Common Rail MCRS per grandi motori Diesel

Efficienza su larga scala: Sistema modulare Common Rail MCRS per grandi motori Diesel Efficienza su larga scala: Sistema modulare Common Rail MCRS per grandi motori Diesel Basso consumo, prestazioni elevate: Sistema modulare Common Rail MCRS per grandi motori Diesel Con le serie MCRS, Bosch

Dettagli

Quargo PIANALE RIBALTABILE BOX

Quargo PIANALE RIBALTABILE BOX gamma Quargo Quargo QUARGO, COMPAGNO INSTANCABILE DEL TUO LAVORO Agile, compatto e affidabile: Quargo è il veicolo commerciale più competitivo esistente sul mercato. Quargo rappresenta la soluzione perfetta

Dettagli

COMPANY PROFILE 2014. Produzione materiale rotabile ferroviario

COMPANY PROFILE 2014. Produzione materiale rotabile ferroviario COMPANY PROFILE 2014 Produzione materiale rotabile ferroviario La FERROSUD S.p.A. nasce nel 1963 con la missione di produrre materiale rotabile ferroviario. Si sviluppa su un area totale di 224.000 mq,

Dettagli

Nastri trasportatori GUF-P 2004

Nastri trasportatori GUF-P 2004 Nastri trasportatori GUF-P 2004 Sezione trasversale della struttura del trasportatore Oltre alle funzioni standard di tutti i Sistemi per nastri trasportatori mk, inclusi i rulli bombati per un facile

Dettagli

Stairiser BC. piattaforma automatica

Stairiser BC. piattaforma automatica Stairiser BC piattaforma automatica Stairiser BC. L esperienza e l innovazione del numero 1 nel mondo. Stairiser BC è una piattaforma montascale per rampe diritte completamente automatica. E innovativa

Dettagli

INFRASTRUTTURA FERROVIARIA LE REFERENZE IN ITALIA

INFRASTRUTTURA FERROVIARIA LE REFERENZE IN ITALIA INFRASTRUTTURA FERROVIARIA LE REFERENZE IN ITALIA 2 Alstom Transport AV TORINO MILANO NAPOLI TRAM LINEE 2 E 3 FIRENZE M5 MILANO RFI LOTTI FILO- BUS NAPOLI / TGS Transport Global Solutions è la divisione

Dettagli

Torino, il VAL e le sue evoluzioni Conferenza CIFI - EXPO Ferroviaria 2012

Torino, il VAL e le sue evoluzioni Conferenza CIFI - EXPO Ferroviaria 2012 Torino, il VAL e le sue evoluzioni Conferenza CIFI - EXPO Ferroviaria 2012 apr-12 1 Torino - Metropolitana automatica - Linea 1 XX Giochi olimpici invernali 11 stazioni 6,4 km Estensione Porta Nuova 15

Dettagli

Un confronto europeo. ASSTRA UITP Transport Economic Commission

Un confronto europeo. ASSTRA UITP Transport Economic Commission Il Trasporto Pubblico Locale Un confronto europeo Emanuele Proia ASSTRA UITP Transport Economic Commission Cagliari, 13 novembre2015 Finalità Finalità, struttura e nota metodologia (1/2) La presente analisi

Dettagli

PHLEGON solar GmbH. PV Tracking Compact System. PV Tracking Compact System un INNOVAZIONE di successo!

PHLEGON solar GmbH. PV Tracking Compact System. PV Tracking Compact System un INNOVAZIONE di successo! PHLEGON solar GmbH Valido dal: giugno 2011 PHLEGON mover PV Tracking Compact System PV Tracking Compact System un INNOVAZIONE di successo! Design modulare del sistema PHLEGON mover Compact System permette

Dettagli

VS.2 Gamma Tagliamiscelatori Trainati

VS.2 Gamma Tagliamiscelatori Trainati VS.2 Gamma Tagliamiscelatori Trainati TECNOLOGIA VERTICALE MONOCOCLEA E BICOCLEA Sgariboldi ha sviluppato la nuova serie di tagliamiscelatori verticali, ideali per la sfaldatura rapida di balle di foraggio

Dettagli

Strategie energetiche nazionali Industria delle fonti rinnovabili e dell efficienza energetica. Promuovere l'efficienza energetica nell industria

Strategie energetiche nazionali Industria delle fonti rinnovabili e dell efficienza energetica. Promuovere l'efficienza energetica nell industria Strategie energetiche nazionali Industria delle fonti rinnovabili e dell efficienza energetica Promuovere l'efficienza energetica nell industria Ing. Alex Sorokin 17 Gennaio 2013 INTERENERGY srl International

Dettagli

Catalogo tecnico 2013 Apparecchi di comando e protezione Sezionatori

Catalogo tecnico 2013 Apparecchi di comando e protezione Sezionatori Catalogo tecnico 2013 Apparecchi di comando e protezione Sezionatori ABB SACE Division Qualità etica e ambientale certificate ABB SACE, una divisione di ABB S.p.A., è in prima fila nel dedicare consistenti

Dettagli

Convertitori elettronici di potenza per i veicoli elettrici

Convertitori elettronici di potenza per i veicoli elettrici Trazione elettrica veicolare: stato dell arte ed evoluzioni future Convertitori elettronici di potenza per i veicoli elettrici Veicoli elettrici L aumento crescente del costo del combustibile e il problema

Dettagli

Riduzione dei costi per l elettricità solare Soluzioni a film sottile per impianti fotovoltaici a alta efficienza

Riduzione dei costi per l elettricità solare Soluzioni a film sottile per impianti fotovoltaici a alta efficienza Riduzione dei costi per l elettricità solare Soluzioni a film sottile per impianti fotovoltaici a alta efficienza MD-5-401 IT Profilo aziendale First Solar produce pannelli fotovoltaici utilizzando un

Dettagli

Presentazione per la Conferenza: Esercizio e gestione di reti di trasporto pubblico di interesse regionale e locale: esperienze europee a confronto

Presentazione per la Conferenza: Esercizio e gestione di reti di trasporto pubblico di interesse regionale e locale: esperienze europee a confronto Presentazione per la Conferenza: Esercizio e gestione di reti di trasporto pubblico di interesse regionale e locale: esperienze europee a confronto Genova, 26 Maggio 2011 1 2 Vossloh Rail Vehicles Gruppo

Dettagli

BESST C.O.P. ~ 4,6 SERIE PECULIARITÀ. - Funzionamento invernale garantito fino a -15 C. con gas refrigerante ecologico R410A

BESST C.O.P. ~ 4,6 SERIE PECULIARITÀ. - Funzionamento invernale garantito fino a -15 C. con gas refrigerante ecologico R410A PECULIARITÀ - Funzionamento invernale garantito fino a -15 C. - Gas refrigerante ecologico R410A. - Rendimento C.O.P. 4,6. - Frequenza ridotta dei cicli di sbrinamento. - Regolazione automatica della velocità

Dettagli

Dove c è riscaldamento. C è HERZ.

Dove c è riscaldamento. C è HERZ. Dove c è riscaldamento. C è HERZ. Il vostro PARTNER affidabile Da oltre 110 anni presente sul mercato Fornitura completa per sistemi con energie rinnovabili Impianti a pellet Impianti a cippato Caldaie

Dettagli

RISPARMI SULLA GESTIONE, MAI SUL CARICO.

RISPARMI SULLA GESTIONE, MAI SUL CARICO. RISPARMI SULLA GESTIONE, MAI SUL CARICO. V E I C O L I T R A S P O R T O L E G G E R O P I A G G I O. G R A N D I L A V O R A T O R I D I P I C C O L A T A G L I A. RISPARMI SULLA GESTIONE, MAI SUL CARICO

Dettagli

Barometro internazionale flotta 2011. N. 1000617 Relazione paese Svizzera

Barometro internazionale flotta 2011. N. 1000617 Relazione paese Svizzera Barometro internazionale flotta 2011 N. 1000617 Relazione paese Svizzera Focus: mobilità lavorativa CVO Cos'è? Una piattaforma di esperti per tutti coloro che lavorano nel settore delle flotte veicoli:

Dettagli

Raffrescamento solare di Schüco Raffrescamento innovativo ed ecologico con l energia solare

Raffrescamento solare di Schüco Raffrescamento innovativo ed ecologico con l energia solare Raffrescamento solare di Schüco Raffrescamento innovativo ed ecologico con l energia solare 2 Schüco Il raffrescamento solare Il raffrescamento solare riduce i costi dell energia e aumenta il comfort Raffrescamento

Dettagli

Insegnamento di Fondamenti di Infrastrutture viarie

Insegnamento di Fondamenti di Infrastrutture viarie Insegnamento di Fondamenti di Infrastrutture viarie Territorio ed infrastrutture di trasporto La meccanica della locomozione: questioni generali Il fenomeno dell aderenza e l equazione generale del moto

Dettagli

Il trasporto pubblico locale

Il trasporto pubblico locale Un volano per l innovazione? Il trasporto pubblico locale Emanuele Galossi (IRES-CGIL) Presentazione n. 13/2011 Roma, 13 giugno 2011 TPL: alcuni dati di sintesi Operatori 1.260 Passeggeri trasportati 15

Dettagli

Sperimentazione di un caricabatterie reversibile. Antonino Genovese, Francesco Vellucci. Report RdS/2013/268 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

Sperimentazione di un caricabatterie reversibile. Antonino Genovese, Francesco Vellucci. Report RdS/2013/268 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l energia e lo sviluppo economico sostenibile MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Sperimentazione di un caricabatterie reversibile Antonino Genovese, Francesco

Dettagli

POWER KOMET Heavy Duty. Trituratore monoalbero

POWER KOMET Heavy Duty. Trituratore monoalbero POWER KOMET Heavy Duty. Trituratore monoalbero La nostra intelligenza appartiene a noi... e ai nostri clienti! Da più di sei decenni la nostra azienda a conduzione famigliare fornisce prodotti in tutto

Dettagli

Servizi per la conversione in veicoli elettrici: sviluppo customizzato dell unità di comando e adattamento della struttura della rete per i veicoli

Servizi per la conversione in veicoli elettrici: sviluppo customizzato dell unità di comando e adattamento della struttura della rete per i veicoli Servizi per la conversione in veicoli elettrici: sviluppo customizzato dell unità di comando e adattamento della struttura della rete per i veicoli (CAN). Apparecchio di controllo per la comunicazione

Dettagli

Mod. Il rivoluzionario ammodernamento per il tuo Ascensore

Mod. Il rivoluzionario ammodernamento per il tuo Ascensore Mod Il rivoluzionario ammodernamento per il tuo Ascensore DIAMO VALORE AL VOSTRO EDIFICIO u v x OTIS presenta l ammodernamento con una tecnologia innovativa ad alta efficienza energetica u w v Azionamento

Dettagli

Presentazione azienda

Presentazione azienda 2 Presentazione azienda La Clima point.it è una ditta che ha sede a Montichiari (Bs). L azienda nasce come azienda di servizi offrendo la propria professionalità per la progettazione e la consulenza di

Dettagli

Il Nuovo Vito. Mixto.

Il Nuovo Vito. Mixto. Il Nuovo Vito. Mixto. Il veicolo del presente. Con la trazione del futuro. I due motori diesel a 4 cilindri con iniezione diretta common rail e sovralimentazione turbo costituiscono la base del funzionamento

Dettagli

Un modello di calcolo per i costi standard infrastruttura ferroviaria

Un modello di calcolo per i costi standard infrastruttura ferroviaria Un modello di calcolo per i costi standard infrastruttura ferroviaria Commissione ASSTRA Costi Standard ferroviari A cura dell Ing. Marco Barra Caracciolo Capillarità (km medi tra stazioni) 7,00 Posizionamento

Dettagli

La scelta di una macchina efficiente ripaga in brevissimo tempo l investimento

La scelta di una macchina efficiente ripaga in brevissimo tempo l investimento La scelta di una macchina efficiente ripaga in brevissimo tempo l investimento E preferibile pagare qualche centinaio di in più all acquisto o parecchie migliaia di durante l esercizio? Vediamo cosa significa,

Dettagli

Rimini - Ricicla 2002 7 Novembre 2002

Rimini - Ricicla 2002 7 Novembre 2002 Rimini - Ricicla 2002 7 Novembre 2002 Opportunità per gli Energy manager per l attuazione dei Decreti sull Efficienza Energetica Ing. Franco Canci - Italgas Proposte di un Azienda Distributrice di Gas

Dettagli

WHERE TECHNOLOGY MEETS TRADITION

WHERE TECHNOLOGY MEETS TRADITION WHERE TECHNOLOGY MEETS TRADITION Protagonisti del mercato dal 1922 LOVATO Electric nasce a Bergamo nel 1922. L avventura industriale di quest azienda ha quasi cent anni di storia: l impegno della famiglia

Dettagli

Il nostro motto è stato confermato. La qualità si distingue. DIN EN ISO 9001

Il nostro motto è stato confermato. La qualità si distingue. DIN EN ISO 9001 Il nostro motto è stato confermato. La qualità si distingue. DIN EN ISO 9001 04/2013 Gestione della qualità Awite Il sistema di gestione della qualità Awite comprende, soddisfa e regolamenta le tecniche

Dettagli

PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo

PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo Agenzia del Lavoro Provincia Autonoma di Trento DESCRIZIONE PROFILO PROFESSIONALE PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo DENOMINAZIONE FIGURA PROFESSIONALE - AUTORIPARATORE AUTO E

Dettagli

Sistema UPS trifase indipendente dal rack. DPA UPScale RI 10 80 kw L UPS modulare per soluzioni personalizzate

Sistema UPS trifase indipendente dal rack. DPA UPScale RI 10 80 kw L UPS modulare per soluzioni personalizzate Sistema UPS trifase indipendente dal rack DPA UPScale RI 10 80 kw L UPS modulare per soluzioni personalizzate DPA UPScale RI l UPS individuale DPA UPScale RI (rack-independent) indipendente dal rack, è

Dettagli

RISPARMI SULLA GESTIONE, MAI SUL CARICO.

RISPARMI SULLA GESTIONE, MAI SUL CARICO. RISPARMI SULLA GESTIONE, MAI SUL CARICO. V E I C O L I T R A S P O R T O L E G G E R O P I A G G I O. G R A N D I L A V O R A T O R I D I P I C C O L A T A G L I A. RISPARMI SULLA GESTIONE, MAI SUL CARICO

Dettagli

CONTROLLO GRU REALIZZATO CON P.L.C. SIEMENS S7 REVAMPING GRU MOBILI PORTUALI MHC FANTUZZI -REGGIANE

CONTROLLO GRU REALIZZATO CON P.L.C. SIEMENS S7 REVAMPING GRU MOBILI PORTUALI MHC FANTUZZI -REGGIANE CONTROLLO GRU REALIZZATO CON P.L.C. SIEMENS S7 REVAMPING GRU MOBILI PORTUALI MHC FANTUZZI -REGGIANE Le gru mobili portuali offrono soluzioni flessibili alla movimentazione dei carichi all interno dei porti,

Dettagli

Prima Prova Scritta. Traccia n. 1 Descrivere le diverse tipologie di macchine elettriche impiegate nelle centrali di produzione dell energia.

Prima Prova Scritta. Traccia n. 1 Descrivere le diverse tipologie di macchine elettriche impiegate nelle centrali di produzione dell energia. Allegato 1 al Verbale n. 1 Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria Sezione A Settore industriale Sessione: Novembre 2006, 2 a Sessione Il candidato svolga uno dei seguenti temi: Prima Prova

Dettagli

IL SISTEMA DRY TECNOCLIMA. i perchè di una tecnologia che ti conviene!

IL SISTEMA DRY TECNOCLIMA. i perchè di una tecnologia che ti conviene! IL SISTEMA DRY TECNOCLIMA i perchè di una tecnologia che ti conviene! 4 FENOMENOLOGIA IL RISCALDAMENTO E IL RAFFREDDAMENTO DELL ARIA A SCAMBIO DIRETTO (DRY) In generale, il consumo energetico di un impianto

Dettagli

VOLT NUOVA CHEVROLET

VOLT NUOVA CHEVROLET VOLT NUOVA CHEVROLET Chevrolet Volt Il sogno dell auto elettrica diventa realtà Chevrolet Volt è unica, pluripremiata e pronta per cambiare il mondo dell automobile, combinando l efficienza delle auto

Dettagli

SCOOTER A BASSO IMPATTO AMBIENTALE

SCOOTER A BASSO IMPATTO AMBIENTALE SCOOTER A BASSO IMPATTO AMBIENTALE Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori Premessa La produzione attuale di scooter superiori a 50cc e omologati EURO 3 è pressoché totalmente a 4 tempi. Attraverso

Dettagli

Produzione del Sistema Ibrido Parallelo

Produzione del Sistema Ibrido Parallelo Produzione del Sistema Ibrido Parallelo Dopo sei anni di ricerche e sviluppo siamo giunti alla configurazione definitiva del Sistema Ibrido Parallelo. Utilizzando la nostra ben collaudata tecnologia possiamo

Dettagli

Filobus con marcia autonoma semplificata

Filobus con marcia autonoma semplificata Organizzato da Area Tematica - 2 (Veicolo) Filobus con marcia autonoma semplificata Autore: Menolotto Flavio Ente di Appartenenza: distribuzione energia elettrica Contatti: Tel. 0322 259715 Cell. 328 2154994

Dettagli

I LABORATORI DELLA SOSTENIBILITA TECNOLOGICA

I LABORATORI DELLA SOSTENIBILITA TECNOLOGICA I LABORATORI DELLA SOSTENIBILITA TECNOLOGICA La sostenibilità ambientale è un impegno che necessita dell impegno di tutti. L edilizia, pubblica e privata, necessita di operatori specializzati che affianchino

Dettagli

IL FACILITY MANAGEMENT IN ITALIA IL MERCATO PUBBLICO, IL MERCATO PRIVATO Roma, 18 Marzo 2015

IL FACILITY MANAGEMENT IN ITALIA IL MERCATO PUBBLICO, IL MERCATO PRIVATO Roma, 18 Marzo 2015 IL FACILITY MANAGEMENT IN ITALIA IL MERCATO PUBBLICO, IL MERCATO PRIVATO Roma, 18 Marzo 2015 LE OPPORTUNITA OFFERTE DALLE NUOVE TECNOLOGIE PER L EFFICIENTAMENTO DEGLI EDIFICI. Relatore: Claudio Carano

Dettagli

Bystar L. laser cutting. efficiency in. Impianti di taglio laser di grande formato per lamiere, tubi e profilati

Bystar L. laser cutting. efficiency in. Impianti di taglio laser di grande formato per lamiere, tubi e profilati efficiency in laser cutting Bystar L Impianti di taglio laser di grande formato per lamiere, tubi e profilati 2 Bystar L grande, precisa e autonoma Gli impianti universali di taglio laser della serie Bystar

Dettagli

ITA GEFRAN SOLUZIONI PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI APPARECCHIATURE DI AUTOMAZIONE E QUADRI ELETTRICI

ITA GEFRAN SOLUZIONI PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI APPARECCHIATURE DI AUTOMAZIONE E QUADRI ELETTRICI ITA GEFRAN SOLUZIONI PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI APPARECCHIATURE DI AUTOMAZIONE E QUADRI ELETTRICI 04/2015 GEFRAN SOLUZIONI Gefran Soluzioni progetta e realizza apparecchiature di automazione e quadri

Dettagli

Kills Bills. Il carrello Linde è sempre il più economico. Linde Material Handling

Kills Bills. Il carrello Linde è sempre il più economico. Linde Material Handling Kills Bills. Il carrello Linde è sempre il più economico. Linde Material Handling Risparmiate denaro, comprate Linde. Con la loro facilità operativa, tecnologia innovativa ed elevata qualità, i carrelli

Dettagli

LARIO FLUID SRL Tel Ufficio: +39 0341 353855 Via della Pergola 55 PIVA/CF 03574770131 Mail: info@lariofluid.com 23900 LECCO (LC) Capitale i.v.

LARIO FLUID SRL Tel Ufficio: +39 0341 353855 Via della Pergola 55 PIVA/CF 03574770131 Mail: info@lariofluid.com 23900 LECCO (LC) Capitale i.v. LARIO FLUID SRL Tel Ufficio: +39 0341 353855 Via della Pergola 55 PIVA/CF 03574770131 Mail: info@lariofluid.com 23900 LECCO (LC) Capitale i.v. 100.000,00 Web Site: www.lariofluid.com Presentazione LARIO

Dettagli

L unità di propulsione elettrica leggera per la carrozzina manuale

L unità di propulsione elettrica leggera per la carrozzina manuale L unità di propulsione elettrica leggera per la carrozzina manuale Muoversi con disinvoltura e sicurezza www.aat-online.de Muoversi con disinvoltura L unità di propulsione elettrica di nuova generazione

Dettagli

La mobilità sostenibile in Italia. Fabio Di Giuseppe Head of Product Marketing Volkswagen

La mobilità sostenibile in Italia. Fabio Di Giuseppe Head of Product Marketing Volkswagen La mobilità sostenibile in Italia Fabio Di Giuseppe Head of Product Marketing Volkswagen Il mercato HEV Una realtà in forte crescita 21.387 15.171 4.845 5.165 6.839 2010 2011 2012 2013 2014 Pagina 2 15.

Dettagli

Automation Solutions

Automation Solutions Automation Solutions Automation Solutions ECSA è un azienda che fornisce soluzioni integrate ad alto contenuto tecnologico, spaziando dall automazione industriale e controllo di processo, ai sistemi IT

Dettagli