COMUNE DI IONADI (Prov, di Vibo Valentia) Tel. 0963/ Fax 0963/

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI IONADI (Prov, di Vibo Valentia) Tel. 0963/ Fax 0963/"

Transcript

1 COMUNE DI IONADI (Prov, di Vibo Valentia) Tel. 0963/ Fax 0963/ BANDO PUBBLICO CONCORSO DI IDEE (Articolo 108 D.Lgs. 163/2006 e articolo 259 D.P.R. 207/2010) Procedura in forma aperta ed anonima Allegato alla Determina n. 269 del 24/12/2014 VALORIZZAZIONE E RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE DELL AREA SITA NELLA FRAZIONE VENA DI IONADI, DENOMINATA LAGOGORNO. PROCEDURA DI AGGIUDICAZIONE E ATTO DI INDIZIONE - Concorso di idee ai sensi dell art. 108 del D.Lgs. 163/ determinazione n. 269 del 24/12/2014 ART. 1 - TIPOLOGIA DEL CONCORSO Questa Amministrazione, ai sensi dell art.108 del D.Lgs. n.163/06, bandisce un concorso d'idee, aperto in unica fase, espletato in forma anonima secondo quanto previsto dalla Disciplina delle OO.PP. e da quanto regolamentato in materia di selezione delle proposte dei prestatori dei servizi attinenti l architettura e l ingegneria, sulla Valorizzazione e riqualificazione ambientale dell area sita nella frazione Vena, denominata lagogorno. ART. 2 - TEMA DEL CONCORSO Progettazione di aree destinate a spazi urbani, servizi collettivi e commerciali, aree verdi e impianti sportivi ART. 3 - OBIETTIVI DEL CONCORSO DI IDEE L Amministrazione Comunale intende proporre ai concorrenti la creazione di una Centralità di Vena di Ionadi - ubicata nell area delimitata nell allegato elaborato - attraverso una proposta di riqualificazione urbanistica ed ambientale che si configuri come adeguata interpretazione del rapporto tra le aree destinate a spazi urbani, servizi pubblici e privati, e gli ambiti destinati all edificazione di residenza, servizi commerciali e collettivi. La creazione della nuova centralità per Vena di Ionadi rappresenta una azione fondamentale per ridisegnare il futuro urbanistico dell intero Comune di Ionadi : la trasformazione di quello che attualmente si può definire un non luogo - una grande area di transizione tra un territorio non più definibile agricolo ed un sprawl urbano in fase di consolidamento - nella nuova Ionadi, prefigurabile come centro di nuove residenzialità e di servizi ed attrezzature, strutture direzionali, dotato di grandi piazze, luoghi collettivi, di aggregazione, viali alberati, piste ciclabili e spazi verdi, fortemente accessibile dalle direttrici di collegamento territoriali. Questa azione intende in primo luogo ribaltare le logiche di processo di sviluppo degli ultimi decenni che ha prodotto un fronte continuo di residenze ed attività, disomogeneo e privo di qualità, appoggiato alla SS 18 e senza collegamenti tra le parti di urbano esistente.

2 Il Comune intende riqualificare la suddetta area utilizzando una serie di soluzioni atte a valorizzare l identità dei luoghi introducendo anche significative emergenze architettoniche, caratterizzate da mixite funzionali. Il fine del progetto è di connettere il tessuto urbano esistente con quello di nuova realizzazione e di individuare nuovi principi insediativi per tipologie edilizie, compatibili con l ambiente ed il carattere dei luoghi, utilizzando tecniche realizzative di bioarchitettura ed ecosostenibili con particolare attenzione alle procedure di risparmio energetico ed rispetto di standards ambientali di qualità. La rilettura di tali spazi obbliga un confronto con le necessità e le previsioni progettuali di tipo insediativo, infrastrutturale e degli spazi aperti, di livello locale e di area vasta, con l obiettivo di ricercare soluzioni che si connettono con i sistemi dei nodi, delle reti e degli assi urbani già presenti o di previsione e che possono determinare un nuovo assetto morfologico del territorio di Vena di Ionadi. Caratteristiche del progetto I progetti concorsuali dovranno prefigurare nell ambito di una ipotesi di un Progetto Urbano ecocompatibile, caratterizzato da soluzioni progettuali non rigide, riconfigurabili per eventuali modificazioni di contesto ed utilizzo - soluzioni puntuali e definitive degli spazi pubblici e privati, che indichino le possibili strutture architettoniche e di arredo urbano da adottare per meglio qualificare le strutture legate alla mobilità, alla sosta ed alle percorrenze ciclo-pedonali. In particolare le proposte dovranno prevedere: - soluzioni architettoniche, generali e di dettaglio, per gli edifici per l evidenziazione delle differenti destinazioni degli spazi pubblici, dal punto di vista funzionale, formale e dei trattamenti proposti; - l utilizzo di materiali ecosostenibili, alternativi ai materiali da costruzione tradizionali, e coerenti con il carattere dei luoghi per il trattamento, la sistemazioni delle aree, i tipi di impianti e degli arredi ; - la valorizzazione il recupero delle risorse e la limitazione delle aree impermeabili; - l impiego nelle sistemazioni a verde con utilizzo di specie vegetali autoctone. Lo sviluppo del progetto dovrà indicare destinazioni e le capacità edificatorie specifiche e complessive coerenti con la proposta progettuale presentata. I progetti del concorso di idee, saranno valutati e analizzati con riferimento ai criteri sopra elencati che costituiranno per i concorrenti la traccia della proposta progettuale. L area oggetto di concorso è da intendersi perimetrata come da elaborato allegato ma potrà coinvolgere anche eventuali parti limitrofe a tale delimitazione. I concorrenti dovranno rappresentare adeguatamente un idea progettuale originale che negli intenti dell Amministrazione Comunale potrà successivamente tradursi in un Piano Attuativo Unitario da realizzare anche con operazioni di finanza di progetto (project financing e altro). ART. 4 - PUBBLICIZZAZIONE Il presente bando viene pubblicato sul sito del Comune di Ionadi e viene inviato agli Ordini Professionali degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Vibo Valentia e degli Ingegneri della stessa Provincia ART.5 - PARTECIPAZIONE AL CONCORSO La partecipazione al concorso è aperta agli Architetti e Ingegneri (urbanisti e pianificatori territoriali e ambientali), attualmente iscritti agli Albi dei rispettivi Ordini professionali dello Stato e comunque a tutti i progettisti in possesso dei titoli riconosciuti dalla direttiva 85/384/CE come aggiornata dall elenco pubblicato sulla G.U. E.E. n. C351 del , ai quali non sia inibito, al momento della partecipazione al concorso, l'esercizio della libera professione. E consentita la partecipazione in conformità a quanto previsto dall art.108 del D.Lgs. n.163/06 e s.m.i.. La partecipazione può essere individuale o in gruppo; nel secondo caso i componenti del gruppo dovranno provvedere a nominare un capogruppo che sarà responsabile a tutti gli effetti nei

3 confronti dell Ente banditore. La designazione del capogruppo dovrà effettuarsi mediante apposita dichiarazione sottoscritta da tutti i componenti del gruppo da allegare agli elaborati del concorso. I membri del gruppo di progettazione, tranne il capogruppo, potranno non essere architetti o ingegneri ma dovranno comunque indicare la loro appartenenza ad un Albo professionale, i titoli e la qualifica con cui partecipano al concorso. I membri del gruppo non iscritti ad un Albo professionale potranno partecipare in qualità di consulenti o collaboratori. Essi, anche se privi dell'iscrizione agli albi di cui al primo comma dei presente articolo, non dovranno trovarsi nelle condizioni di incompatibilità di cui all'art. 6 del bando; i loro compiti e le loro attribuzioni saranno definite all'interno del gruppo concorrente senza investire di ciò il rapporto del gruppo stesso con l'ente banditore. Ad ogni effetto del presente concorso, un gruppo di concorrenti avrà collettivamente gli stessi diritti di un concorrente singolo. A tutti i componenti del gruppo è riconosciuta, a parità di titoli e di diritti, la paternità delle proposte e del progetto concorrente. Uno stesso concorrente non può far parte di più di un gruppo né la composizione di un gruppo può essere modificata durante le fasi del concorso. E fatto divieto assoluto a tutti i concorrenti di divulgare, pubblicare o far pubblicare (i progetti) (o loro parti) prima che vengano resi noti gl esiti della commissione giudicatrice. La violazione di tale divieto comporta l esclusione dal concorso. Inoltre l Amministrazione metterà a disposizione sul proprio sito ufficiale, la cartografia necessaria del sito oggetto di intervento. ART.6 - INCOMPATIBILITA Non possono partecipare al concorso: 1. i componenti la Commissione, i loro coniugi e i loro parenti ed affini fino al IV grado compreso gli amministratori, i consiglieri e i dipendenti dell'ente banditore, anche con contratto a termine, i consulenti dello stesso Ente con contratti continuativi e i dipendenti di Enti pubblici che operano nello stesso ambito provinciale in cui si svolge il concorso con Funzioni attinenti il tema; 2. i datori di lavoro o coloro che abbiano qualsiasi rapporto di lavoro o collaborazione continuativo e notorio con membri della Commissione; 3. coloro che hanno rapporti di lavoro dipendente con Enti, Istituzioni o Amministrazioni Pubbliche, salvo che essi siano titolari di autorizzazione specifica e preventiva o comunque siano legittimati da leggi, regolamenti o contratti sindacali; 4. coloro che partecipano alla stesura dei bando e dei documenti allegati. 5. non possono far parte della commissione giudicatrice i concorrenti, i loro coniugi, i loro parenti fino al IV grado compreso. ART.7 - SEGRETERIA TECNICA La Segreteria Tecnica del Concorso sarà costituita, dal Responsabile dell UTC ed avrà sede presso l Ufficio Tecnico del Comune di Ionadi via Nazionale ex Stazione FCL tel 0963/ ed tecnico@comune.ionadi.vv.it ART.8 - MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE PROPOSTE I progetti dovranno pervenire, a pena di esclusione, in plico chiuso e sigillato, anonimo, su cui deve comparire unicamente la scritta Concorso di idee per la progettazione di aree destinate a spazi urbani, servizi collettivi e commerciali, aree verdi e impianti sportivi all Ufficio Protocollo del Comune di Ionadi (VV) entro le ore del 27/02/2015 I plichi, che possono essere presentati a mano o inviati tramite posta, posta celere, corriere, devono essere indirizzati a: - COMUNE di IONADI (VV) Via Nazionale ex Stazione FCL IONADI Deve essere omessa qualsiasi indicazione che possa svelare l anonimato del concorrente, qualora l Amministrazione Postale o lo spedizioniere lo richieda, l indicazione dell indirizzo del mittente, andrà indicato quello dell Amministrazione banditrice del concorso. L Amministrazione banditrice non assume alcuna responsabilità nel caso di plico, contenente gli elaborati di concorso, che dovesse pervenire con spese di spedizione a carico del ricevente. Di ogni plico consegnato a mano sarà data ricevuta con indicato l ora e il giorno della consegna. Il plico dovrà contenere:

4 A) Una busta non trasparente chiusa in maniera sufficiente a garantire l integrità e la segretezza della idea progettuale, all esterno della quale sarà riportato unicamente la scritta PROPOSTA PROGETTUALE. Tale proposta dovrà essere illustrata attraverso i seguenti elaborati: a.1) RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA max n. 10 cartelle (UNI A4) dovrà essere presentata in n.ro 1 copia su materiale cartaceo e n.ro 1 copia su supporto informatico in formato PDF. a.2) ELABORATI GRAFICI da sviluppare su tavole (nel numero massimo di 3) formato UNI A0 ( 84 cm x 120 cm):, da presentare su supporto rigido, in scala libera, in bianco e nero o a colori, contenenti almeno una planimetria in scala adeguata atta a descrivere le proposte per l area di intervento, il contesto paesaggistico, contenente tutto quanto ritenuto utile da parte dei partecipanti per chiarire le idee progettuali, particolari architettonici e Rendering di insieme e di dettaglio. Le tavole di progetto dovranno essere presentate in n.ro 1 copia su supporto cartaceo ed n.ro 1 copia su supporto informatico in formato DWG o PDF.- Gli elaborati non dovranno essere firmati dai concorrenti, a pena di nullità, per non violare il carattere anonimo del concorso. E considerato motivo di esclusione la non rispondenza degli elaborati presentati a quanto richiesto dal bando, in merito a formato e quantità. Non verranno presi in considerazione elaborati pervenuti dopo la scadenza. B) Una busta non trasparente chiusa in maniera sufficiente a garantire l integrità e la segretezza del contenuto, con scritto DOCUMENTI, contenente: b.1) Dichiarazione resa ai sensi e per gli effetti di cui al D.P.R. n.445 del 2000 che dovrà contenere per ciascun partecipante i seguenti dati: - nome, cognome e data di nascita; - domicilio e recapito telefonico, eventuale numero di fax e indirizzo di posta elettronica; - estremi dell iscrizione all Ordine professionale di appartenenza (esclusi i collaboratori e i consulenti); - dichiarazione di non sussistenza delle inibizioni all esercizio professionale contemplate dall art.5 o delle incompatibilità di cui all art. 6 del presente bando; - nel caso di pubblici dipendenti, una dichiarazione rilasciata dall Amministrazione di appartenenza con la quale viene autorizzata la partecipazione al presente Concorso; - specifica autorizzazione riguardante la diffusione e pubblicazione degli elaborati progettuali, del nome e del cognome dei partecipanti e dei loro collaboratori solo per fini istituzionali e necessari per l espletamento della procedura concorsuale. - nel caso di gruppo di lavoro indicare il nominativo del capogruppo designato (codice fiscale, partita IVA, indirizzo, telefono, fax ed eventuale indirizzo di posta elettronica) e relativa delega da parte degli eventuali componenti, per la gestione dei rapporti con l Ente banditore; - dichiarazione di accettazione delle norme, nessuna esclusa od eccettuata, previste dal presente bando; - dichiarazione che il progetto è stato elaborato conformemente alla legislazione vigente. OGNI PLICO DEVE CONTENERE, A PENA DI ESCLUSIONE, UNA SOLA PROPOSTA PROGETTUALE. ART.9 - COMMISSIONE GIUDICATRICE La Commissione sarà nominata successivamente alla scadenza dei termini del concorso con atto della G.C. e sarà composta da numero 7 componenti: - il Sindaco del Comune di Ionadi - l assessore all Ambiente del Comune di Ionadi - il Responsabile dell Ufficio Tecnico del Comune di Ionadi - un rappresentante dell Ordine degli Architetti di Vibo Valentia - un rappresentante dell Ordine degli Ingegneri di Vibo Valentia - due membri esterni esperti nel campo della progettazione urbana

5 Le riunioni della Commissione sono valide con la presenza di tutti i membri effettivi. Quando un membro effettivo non partecipa alla seduta di lavoro, per sopravvenuta impossibilità o per qualunque altro motivo, si procede alla sostituzione definitiva con un membro supplente. Le decisioni della Giuria sono prese a maggioranza. I componenti la Commissione non potranno ricevere dall'ente banditore affidamenti di incarichi relativi all'oggetto dei concorso sia come singoli che come componenti di un gruppo. Art.10 LAVORI DELLA COMMISSIONE I lavori della Commissione si svolgeranno senza la presenza di altri soggetti oltre quelli nominati. Di essi sarà tenuto un verbale redatto dal segretario e custodito per 90 giorni dopo la proclamazione dei vincitori da parte del Presidente. La Commissione, convocata in prima seduta con almeno tre giorni di preavviso, anche per le vie brevi, dovrà iniziare i lavori entro 5 giorni dalla scadenza del presente bando e li dovrà ultimare entro i 20 giorni successivi. La Commissione effettuerà i propri lavori anche in presenza di un unico plico. I lavori della Commissione avranno il seguente iter: - nel corso della prima seduta pubblica, la Commissione giudicatrice procederà alla verifica preliminare della corrispondenza dei documenti prodotti alle prescrizioni del presente bando; - nel corso delle successive sedute segrete, la Commissione giudicatrice procederà all esame qualitativo degli elaborati, ed all attribuzione ad ogni progetto di un punteggio fino ad un massimo di 100 punti; di tali lavori sarà tenuto un verbale redatto dal tecnico comunale e dallo stesso custodito dopo la proclamazione del vincitore da parte del Presidente. I criteri che saranno seguiti per la valutazione delle proposte progettuali, che corrispondono a punteggi centesimali, sono i seguenti: 1. Esaustività della documentazione e degli elaborati presentati nel rispetto del presente bando MAX PUNTI 10; 2. Qualità architettonica dell idea e suo inserimento paesistico ambientale, rapportata all idea Concorso MAX PUNTI 50; 3. Concretezza tecnica, economicità e realizzabilità dell idea rappresentata MAX PUNTI 20; 4. Impiego di tecnologie tese al massimo risparmio energetico, di tecniche di ingegneria naturalistica e di bioedilizia MAX PUNTI 20 ; Nel corso dell ultima seduta, che sarà pubblica, la Commissione procederà alla formazione della graduatoria dei progetti, aprendo le buste sigillate ed associando ad ogni concorrente il progetto corrispondente; successivamente si procederà alla verifica dei documenti e delle incompatibilità. In caso di esclusione di un premiato (in conseguenza di tale verifica) ad esso subentrerà il concorrente che lo segue in graduatoria. La Commissione potrà anche non assegnare alcun premio nel caso che gli elaborati presentati non siano meritevoli. ART.11 - ESITO DEL CONCORSO E PREMI Il Concorso si concluderà con la premiazione dei progetti vincitori, attraverso l attribuzione del seguente premio: - premio al 1^ classificato 8.000,00 (spese, iva e inarcassa comprese) - premio al 2^ classificato 3.000,00 (spese, iva e inarcassa comprese) - premio al 3^ classificato 2.000,00 (spese, iva e inarcassa comprese) I progetti non vincitori riceveranno una menzione per l avvenuta partecipazione al concorso Non sono previsti premi ex equo Entro quindici giorni dall approvazione degli atti da parte dell U.T.C. verranno trasmessi i risultati ufficiali mediante pubblicazione all Albo Pretorio on line e comunicazione personale ai concorrenti. La liquidazione del premio avverrà entro gg. 60 a decorrere dalla data di esecutività del provvedimento amministrativo con cui si approva la graduatoria finale. Il Comune di Ionadi si impegna a rendere pubbliche le proposte dei concorrenti tramite una Mostra dei progetti pervenuti ed inoltre a predisporre una pubblicazione nella quale saranno riportati tutti i progetti presentati nel Concorso.

6 ART.12 MATERIALI DISPONIBILI E disponibile per i concorrenti, presso l Ufficio Tecnico del comune di Ionadi e sul sito istituzionale la consultazione e l acquisizione su supporto informatico dei seguenti materiali: 1 PLANIMETRIA AEROFOTOGRAMMETRICA IN DWG 2 PLANIMETRIA CATASTALE 2 STRALCIO DEL PRG 5 DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA STATO ATTUALE ART.13 - CONTROVERSIE Per eventuali controversie non risolte in via bonaria, si farà ricorso al foro di Vibo Valentia. ART.14 - DIRITTI D AUTORE, PROPRIETA DELLE PROPOSTE L idea premiata diverrà automaticamente di proprietà dell Amministrazione Comunale, in ossequio a quanto previsto dall art.108 d.lgs. n.163/06, riservandosi la possibilità qualora lo ritenga opportuno, di utilizzarla nel rispetto di quanto previsto suddetto art.108. L Ente si riserva la facoltà di realizzare l opera o parte dell opera oggetto della idea progetto vincitrice. Il vincitore, ai sensi dell art. 108 comma 6 del D.Lgs 163/2006, qualora in possesso dei requisiti di qualificazione economico-finanziari e tecnico-organizzativi potrà essere assegnatario dei successivi livelli di progettazione, previa negoziazione con l'amministrazione procedente. In tal caso il premio verrà considerato quale acconto per rimborso spese e come tale decurtato dal compenso professionale. ART.15 - PRIVACY I dati acquisiti per la partecipazione al presente concorso saranno trattati in conformità con quanto disposto dalla Legge n. 675/96 in materia di dati personali e non potranno essere comunicati e/o diffusi a soggetti esterni. È fatta salva la specifica autorizzazione contenuta nella domanda di partecipazione riguardante la diffusione e pubblicazione degli elaborati progettuali, del nome e del cognome dei partecipanti e dei loro collaboratori. Responsabile del Procedimento è l Arch. Francesco La Bella. I professionisti interessati possono chiedere notizie e/o informazioni all Ufficio Tecnico del comune, Tel 0963/260684, Fax 0963/ tecnico@comune.ionadi.vv.it; Ionadi 24/12/2014 Responsabile del Procedimento Arch. Francesco La Bella

7 Allegato A Spett.le COMUNE DI IONADI Via Nazionale Ionadi (VV) OGGETTO: Concorso di idee per la Valorizzazione e riqualificazione ambientale dell area sita nella frazione Vena di Ionadi, denominata lagogorno e l ideazione di aree destinate a spazi urbani, servizi collettivi e commerciali, aree verdi e impianti sportivi Domanda di partecipazione al concorso. Il sottoscritto nato a il, residente a in via, telefono fax PEC, iscritto all Albo/Ordine degli della Provincia di al n. in qualità di: concorrente singolo rappresentante di raggruppamento temporaneo di professionisti rappresentante dell associazione di professionisti legale rappresentante della società con sede legale in CHIEDE di partecipare al concorso di idee di cui all oggetto indetto da codesta Amministrazione. Data, Timbro professionale e firma Ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. n.196/03, si autorizza il trattamento dei dati personali unicamente per le finalità previste dal bando di concorso. Timbro professionale e firma

8 Dati degli altri componenti del gruppo: Cognome Nome Ordine di appartenenza Numero di iscrizione Firma Collaboratori / Consulenti: Cognome Nome Titolo di studio Firma Firma del capogruppo

9 Allegato B Spett.le COMUNE DI IONADI Via Nazionale Ionadi (VV) OGGETTO: Concorso di idee per la Valorizzazione e riqualificazione ambientale dell area sita nella frazione Vena di Ionadi, denominata lagogorno e l ideazione di aree destinate a spazi urbani, servizi collettivi e commerciali, aree verdi e impianti sportivi Nomina Capogruppo I sottoscritti: 1. nato a il, residente a in via, telefono fax 2. nato a il, residente a in via, telefono fax 3. nato a il, residente a in via, telefono fax 4. nato a il, residente a in via, telefono fax 5. NOMINANO CAPOGRUPPO l Arch. / Ing. nato a il, residente a in via, telefono fax , iscritto all Albo/Ordine degli della Provincia di al n. delegandolo alla gestione dei rapporti con il Comune di Martina Franca per le finalità del concorso in oggetto. Data, FIRME

10 Allegato C Spett.le COMUNE DI IONADI Via Nazionale Ionadi (VV) OGGETTO: OGGETTO: Concorso di idee per la Valorizzazione e riqualificazione ambientale dell area sita nella frazione Vena di Ionadi, denominata lagogorno e l ideazione di aree destinate a spazi urbani, servizi collettivi e commerciali, aree verdi e impianti sportivi Dichiarazioni (*) (Per i gruppi, la dichiarazione va presentata da ognuno dei componenti) Il sottoscritto nato a il, residente a in via, telefono fax PEC, consapevole delle responsabilità penali previste dall'art. 76 del D.P.R. 445/2000 per ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi previste DICHIARA di essere iscritto all Albo/Ordine degli della Provincia di al n. ; ovvero (nel caso ricorrano le condizioni) di essere iscritto al Registro, dello Stato, Provincia di al numero e di essere in possesso dei titoli contenuti nella Direttiva 85/384/CEE e s.m.i., e perciò autorizzato all esercizio della professione e alla partecipazione a concorsi di idee alla data di iscrizione al Concorso; di trovarsi nelle condizioni di partecipazione previste dall art. 7 del disciplinare del concorso, di non rientrare nei casi di incompatibilità di cui al successivo art. 8, né di non essere soggetto a sanzioni disciplinari che impediscano l esercizio della professione al momento della consegna degli elaborati; di non partecipare al concorso di idee in più di un associazione temporanea con altri professionisti o in qualsiasi altra forma; di accettare, senza alcuna riserva, tutte le norme del bando e del disciplinare; di autorizzare la diffusione e la pubblicazione degli elaborati progettuali, nelle modalità che il Comune di Martina Franca riterrà più opportuno. di essere informato/i, ai sensi e per gli effetti di cui all art. 13 del D.Lgs. 196/2003, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con l ausilio di mezzi elettronici, esclusivamente nell ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa; in caso di Società di ingegneria e di Società professionali che la società è in possesso dei requisiti previsti dall art. 254 del D.P.R. 207/2010 (società di ingegneria) o dall art. 255 del D.P.R. 207/2010 (società professionali); in caso di Raggruppamento Temporaneo che è in possesso dei requisiti previsti dal bando per la partecipazione al concorso; che si obbliga a conformarsi alla disciplina di cui all art. 37 del D.Lgs. n. 163/06, in quanto compatibile; che il professionista abilitato all esercizio della professione da meno di cinque anni, ai sensi dell art. 253, comma 5, del D.P.R. n. 207/2010, è:

11 cognome e nome nato/a a prov. naz. il c.f. p.iva residente a prov. indirizzo iscritto a: della Provincia di num. Data, IL DICHIARANTE (*) Cancellare dal testo le dichiarazioni non inerenti il proprio stato. Alla dichiarazione deve essere allegato la fotocopia non autenticata di un documento di identità in corso di validità.

12 Allegato D (su carta intestata dell Ente) AUTORIZZAZIONE OGGETTO: Concorso di idee per la Valorizzazione e riqualificazione ambientale dell area sita nella frazione Vena di Ionadi, denominata lagogorno e l ideazione di aree destinate a spazi urbani, servizi collettivi e commerciali, aree verdi e impianti sportivi Autorizzazione alla partecipazione per dipendenti di Enti, Istituti o Amministrazioni pubbliche La S.V. è autorizzata alla partecipazione al Concorso di idee di cui all oggetto, bandito dal Comune di Martina Franca. La prestazione deve avere carattere occasionale e saltuaria e deve essere resa al di fuori dell orario di servizio e nel rispetto della normativa vigente. Data, Timbro e firma del Rappresentante dell Ente

Concorso Arreda il Municipio

Concorso Arreda il Municipio Concorso Arreda il Municipio Il in collaborazione con l Associazione Fuori Circuito, indice il Concorso Arreda il Municipio Paesaggi di San Martino Buon Albergo nell ambito dei festeggiamenti per il Santo

Dettagli

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER L'INDIVIDUAZIONE DELLE DITTE DA INVITARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PUBBLICAZIONE DI BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI STRALCIO PER RIQUALIFICAZIONE E

Dettagli

Io sottoscritto nato a il codice fiscale e residente a provincia via/piazza. tel. fax pec @ IN QUALITA DI

Io sottoscritto nato a il codice fiscale e residente a provincia via/piazza. tel. fax pec @ IN QUALITA DI MODELLO A DI PARTECIPAZIONE AL COMUNE DI VILLAURBANA UFFICIO TECNICO Via Roma 24 09080 VILLAURBANA (OR) OGGETTO: MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PREVIA PUBBLICAZIONE

Dettagli

CONCORSO DI IDEE MUSEO MANTOVANO MULTIMEDIALE DEL MAIALE BANDO

CONCORSO DI IDEE MUSEO MANTOVANO MULTIMEDIALE DEL MAIALE BANDO CONCORSO DI IDEE MUSEO MANTOVANO MULTIMEDIALE DEL MAIALE BANDO BANDO DI CONCORSO Concorso di idee Museo mantovano multimediale del maiale SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE Camera di commercio i.a.a.

Dettagli

COMUNE DI ASCIANO - PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI ASCIANO - PROVINCIA DI SIENA COMUNE DI ASCIANO - PROVINCIA DI SIENA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI E DI CONTRIBUTI, SUSSIDI ED AUSILI FINANZIARI PER LA PROMOZIONE DI ATTIVITA CULTURALI, DIDATTICO EDUCATIVE, ISTITUZIONALI,

Dettagli

Modello allegato C.1. Comune di Ruffano (LE) CONCORSO D IDEE PER LA RIQUALIFICAZIONE DI PIAZZA CARMELITANI IN TORREPADULI

Modello allegato C.1. Comune di Ruffano (LE) CONCORSO D IDEE PER LA RIQUALIFICAZIONE DI PIAZZA CARMELITANI IN TORREPADULI Modello allegato C.1 Comune di Ruffano (LE) CONCORSO D IDEE PER LA RIQUALIFICAZIONE DI PIAZZA CARMELITANI IN TORREPADULI DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR

Dettagli

"CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL CENTRO NATATORIO DI VIA MURRI con oneri di riqualificazione impianto "

CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL CENTRO NATATORIO DI VIA MURRI con oneri di riqualificazione impianto Modello Dich./ natatorio Al Comune di Monza "CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL CENTRO NATATORIO DI VIA MURRI con oneri di riqualificazione impianto " Il sottoscritto nato a il residente nel Comune

Dettagli

Il sottoscritto Nato a ( ) il residente nel Comune di in Via N Cod. fisc. in qualità di ( 1) della Ditta ( 2)

Il sottoscritto Nato a ( ) il residente nel Comune di in Via N Cod. fisc. in qualità di ( 1) della Ditta ( 2) Modello A1bis Dichiarazioni e attestazione per i requisiti di idoneità personale e capacità tecnico organizzativa da inserire nella Busta A Documentazione Amministrativa. Da rendersi da parte del concorrente

Dettagli

COMUNICAZIONE DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER ATTIVITA EDILIZIA LIBERA (ai sensi dell art. 6 comma 2 del DPR 380/01 e s.m.i.) Il sottoscritto nato a

COMUNICAZIONE DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER ATTIVITA EDILIZIA LIBERA (ai sensi dell art. 6 comma 2 del DPR 380/01 e s.m.i.) Il sottoscritto nato a Comune di Vicolungo COMUNICAZIONE DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER ATTIVITA EDILIZIA LIBERA (ai sensi dell art. 6 comma 2 del DPR 380/01 e s.m.i.) AL SERVIZIO GESTIONE SVILUPPO DEL TERRITORIO ATTIVITA

Dettagli

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE ATTIVITÀ TEMPORANEA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA Al Comune di Ai sensi del d.lgs. n.59/2010 (art. 64) e della legge n. 287/1991 (artt. 3 e 5) e del

Dettagli

Regolamento per la pubblicità e la trasparenza dello stato patrimoniale dei titolari di incarichi politici.

Regolamento per la pubblicità e la trasparenza dello stato patrimoniale dei titolari di incarichi politici. Regolamento per la pubblicità e la trasparenza dello stato patrimoniale dei titolari di incarichi politici. Art. 1... 2 Ambito di applicazione... 2 Art. 2... 2 Obblighi per gli amministratori... 2 Art.

Dettagli

Marca da bollo Euro 14.62

Marca da bollo Euro 14.62 Marca da bollo Euro 14.62 PROVINCIA DI TREVISO Ufficio Professioni Turistiche Via Cal di Breda n. 116 31100 Treviso Oggetto: Legge Regionale n. 33/2002 art. 63 - comma 2 - lettera g). Accompagnatore Turistico

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA RESA AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 s.m.i.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA RESA AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 s.m.i. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA RESA AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 s.m.i. Spett.le SO.G.I.N. Società Gestione Impianti Nucleari per Azioni Via Marsala, 51c Roma 00185 Oggetto: Concorso di Idee per la realizzazione

Dettagli

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DI PERSONALE MEDIANTE CESSIONE DEL CONTRATTO DI LAVORO (art.30 del D.Lgs 30/03/2001 n.165) RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI le modifiche sono indicate in MAIUSCOLO

Dettagli

La società Geosystems Group Srl

La società Geosystems Group Srl BANDO DI SELEZIONE 01 Bando di Selezione per l'assegnazione di un Contratto di consulenza specialistica per lo sviluppo di Sistemi di supporto alle decisioni per il trattamento dei dati georiferiti finalizzati

Dettagli

Premio tesi di laurea

Premio tesi di laurea Premio tesi di laurea Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona Amministrazione provinciale Fidaf, federazione italiana dottori in agraria e forestali L associazione Vivi la Valpolicella grazie

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE DELL ATS/ GRUPPO IN PARTENARIATO

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE DELL ATS/ GRUPPO IN PARTENARIATO BUSTA A / ATS ALL. 1 - ALL. 1 / ATS/ GRUPPO IN PARTENARIATO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE DELL ATS/ GRUPPO IN PARTENARIATO Al Comune di Monza Servizio Sport Ufficio Gestione diretta impianti sportivi via E.

Dettagli

OFFERTA ECONOMICA. Nome Cognome, nato/a il, residente in via/p.zza Comune CAP, Prov.

OFFERTA ECONOMICA. Nome Cognome, nato/a il, residente in via/p.zza Comune CAP, Prov. Bollo da 16,00 OFFERTA ECONOMICA Spett.le COMUNE DI MACERATA CAMPANIA SETTORE TECNICO Via Umberto I n. 47 81057 MACERATA CAMPANIA (CE) OGGETTO: AFFIDAMENTO, MEDIANTE PROCEDURA APERTA E AGGIUDICAZIONE CON

Dettagli

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA SPEZIA

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA SPEZIA Documentazione richiesta per ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE Domanda per l iscrizione in bollo da 14,62 Scheda acquisizione dati Fotocopia documento di identità in corso di validità. Fotocopia del codice

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL REGISTRO DEI PRATICANTI CHIEDE

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL REGISTRO DEI PRATICANTI CHIEDE MARCA DA BOLLO 14,62 EURO Spettabile Consiglio Provinciale dell Ordine dei Consulenti del Lavoro di Roma Via Cristoforo Colombo. 456 00145 ROMA DOMANDA DI ISCRIZIONE AL REGISTRO DEI PRATICANTI Il sottoscritto.

Dettagli

Il sottoscritto. Nato (luogo e data di nascita): Comune Prov. iscritto all Albo/all Ordine dei. della provincia di con il N data iscrizione

Il sottoscritto. Nato (luogo e data di nascita): Comune Prov. iscritto all Albo/all Ordine dei. della provincia di con il N data iscrizione ALLEGATO _9) DICHIARAZIONE RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO DI PROFESSIONISTI composto dai soggetti di cui alle lettere d), e), f), f-bis e h) dell art. 90 del D.Lgs. 163/2006 AVVERTENZE PER LA COMPILAZIONE:

Dettagli

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI FORMAZIONE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E ANTIMAFIA PER I COMUNI DELLA PROVINCIA DI ROMA

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI FORMAZIONE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E ANTIMAFIA PER I COMUNI DELLA PROVINCIA DI ROMA BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI FORMAZIONE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E ANTIMAFIA PER I COMUNI DELLA PROVINCIA DI ROMA (con esclusione di Roma Capitale), FROSINONE, LATINA, RIETI E VITERBO CODICI

Dettagli

Prot n. 6432/B15 Castelfranco Emilia, lì 22/08/2016

Prot n. 6432/B15 Castelfranco Emilia, lì 22/08/2016 Prot n. 6432/B15 Castelfranco Emilia, lì 22/08/2016 All ALBO di Istituto Agli ATTI Oggetto: manifestazione di interesse personale esperto in attività di rinforzo linguistico di lingua italiana: laboratorio

Dettagli

RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 5

RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 5 RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 5 In riferimento alla procedura in oggetto si chiedono i seguenti chiarimenti: D.1 Definire di quante pagine deve essere composta la Relazione Tecnica

Dettagli

Allegato 1. che l'impresa è iscritta nel Registro delle Imprese di: con il numero Repertorio Economico Amministrativo: CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Allegato 1. che l'impresa è iscritta nel Registro delle Imprese di: con il numero Repertorio Economico Amministrativo: CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Allegato 1 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL CERTIFICATO DI ISCRIZIONE ALLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA (la presente dichiarazione è resa al Gestore dei Servizi Energetici - GSE S.p.A.

Dettagli

Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11, L. 431/98 e s.m.i.

Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11, L. 431/98 e s.m.i. COMUNE DI TORTONA Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11, L. 431/98 e s.m.i. Esercizio finanziario 2011 (canone anno 2010) Il sottoscritto, intestatario di contratto

Dettagli

COMUNICAZIONE (ad efficacia differita)

COMUNICAZIONE (ad efficacia differita) AL COMUNE DI U Sportello Unico per le Attività Produttive 1. Dati impresa Cognome: COMUNICAZIONE (ad efficacia differita) Nome: Codice Fiscale: Data di nascita Cittadinanza Sesso M F Luogo di nascita:

Dettagli

CONCORSO DI DISEGNO Paternò in una cartolina

CONCORSO DI DISEGNO Paternò in una cartolina Centro Studi e Ricerche U.P.I.S. Piazza Carlo Alberto 14 95047 Paternò CONCORSO DI DISEGNO Paternò in una cartolina Terza Edizione Una proposta di valorizzazione del territorio dell Associazione U.P.I.S.

Dettagli

n. 1 collaboratore professionale sanitario TECNICO SANITARIO DI LABORATORIO BIOMEDICO - cat. D da assegnare al Dipartimento di Patologia Clinica

n. 1 collaboratore professionale sanitario TECNICO SANITARIO DI LABORATORIO BIOMEDICO - cat. D da assegnare al Dipartimento di Patologia Clinica REGIONE VENETO AZIENDA "UNITA' LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA" AVVISO DI MOBILITA ESTERNA N. 20 SCADENZA DELL AVVISO: 7 SETTEMBRE 2011 Come indicato nella Delibera del Direttore Generale n. 561 del

Dettagli

REGOLAMENTO PASSI CARRABILI

REGOLAMENTO PASSI CARRABILI REGOLAMENTO PASSI CARRABILI (Artt. 22, 26 e 27 del codice della strada Art.46 del relativo regolamento di esecuzione) APPROVATO CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE 21 APRILE 1997, N 15 Art. 1 Art.

Dettagli

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA DICHIARAZIONE DI RESIDENZA Modello ministeriale Dichiarazione di residenza con provenienza da altro Comune. Indicare il Comune di provenienza... Dichiarazione di residenza con provenienza dall estero.

Dettagli

CITTA DI TERRACINA Provincia di Latina DIPARTIMENTO LL.PP. RETI E SERVIZI

CITTA DI TERRACINA Provincia di Latina DIPARTIMENTO LL.PP. RETI E SERVIZI CITTA DI TERRACINA Provincia di Latina DIPARTIMENTO LL.PP. RETI E SERVIZI N. 669/Gen. del 20/09/2009 ATTO DI GESTIONE Prot. n. 265/IV del 14/08/2009 OGGETTO: Affidamento incarico al raggruppamento di professionisti

Dettagli

PREMIO LETTERARIO LA CAPANNINA

PREMIO LETTERARIO LA CAPANNINA PREMIO LETTERARIO LA CAPANNINA Prima Edizione anno 2012 PREMESSA L idea del premio letterario nasce dall incontro tra il prof. Ferlazzo, scrittore e giornalista, l editore Nino Armenio, Pierluigi Gammeri,

Dettagli

Comune di Binasco Rotary Club Binasco

Comune di Binasco Rotary Club Binasco Comune di Binasco Rotary Club Binasco BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DI N.4 BORSE DI STUDIO SVILUPPO SOSTENIBILE a studenti di classe III della scuola secondaria di primo grado E.Fermi di Binasco anno scolastico

Dettagli

Comunicazione esente dall'imposta di bollo 2 copie in carta semplice AL SIG. SINDACO DEL COMUNE DI

Comunicazione esente dall'imposta di bollo 2 copie in carta semplice AL SIG. SINDACO DEL COMUNE DI Comunicazione esente dall'imposta di bollo 2 copie in carta semplice AL SIG. SINDACO DEL COMUNE DI Oggetto: SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA ART. 126 TULPS PER VENDITA BENI USATI Il sottoscritto

Dettagli

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA ALLEGATO A AL COMUNE DI MESAGNE Ufficio Lavori Pubblici Palazzo dei Celestini Via Roma, 2 72023 Mesagne (BR) ISTANZA DI PARTECIPAZIONE MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO

Dettagli

Regione Lazio Dipartimento Sociale Direzione Cultura, Arte e Sport Area Interventi per lo Sport

Regione Lazio Dipartimento Sociale Direzione Cultura, Arte e Sport Area Interventi per lo Sport Pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio in data 21 ottobre 2010 Regione Lazio Dipartimento Sociale Direzione Cultura, Arte e Sport Area Interventi per lo Sport AVVISO PUBBLICO per la presentazione

Dettagli

Modifica dei soggetti coinvolti nel procedimento edilizio

Modifica dei soggetti coinvolti nel procedimento edilizio Al Comune di Codice ISTAT Ufficio destinatario Il sottoscritto Modifica dei soggetti coinvolti nel procedimento edilizio Cognome Nome Codice Fiscale Residenza in qualità di (questa sezione deve essere

Dettagli

descrizione del progetto di ricerca oggetto della prestazione:

descrizione del progetto di ricerca oggetto della prestazione: AVVISO N. 29/16 - Data di pubblicazione dell'avviso sul web: 22/06/2016 - Data di scadenza della Selezione: 28/06/2016 AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER L INDIVIDUAZIONE DI UN COLLABORATORE AL QUALE

Dettagli

COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLE BORSE DI STUDIO

COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLE BORSE DI STUDIO COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLE BORSE DI STUDIO Adottato con, e allegato alla, deliberazione C.C. n 14 del 9 aprile 2014 INDICE Art. 1 => Scopo e finanziamento Art. 2 =>

Dettagli

Il/la sottoscritto/a nato a prov. il cittadinanza residente a prov, Via n., tel., posta elettronica. in qualità di TITOLARE della ditta individuale

Il/la sottoscritto/a nato a prov. il cittadinanza residente a prov, Via n., tel., posta elettronica. in qualità di TITOLARE della ditta individuale Comunicazione di partecipazione alla spunta per l'assegnazione dei posteggi temporaneamente non occupati nei MERCATI comunali (D.G.R. Emilia Romagna 22 aprile 2013 n. 485) FIERE E MERCATI DEI COMUNE DI

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL CONCORSO MUSICALE MUSIC TO LIVE Il Gruppo Rappresentato da Nato a Il / / Residente a in Via Tel e mail.

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL CONCORSO MUSICALE MUSIC TO LIVE Il Gruppo Rappresentato da Nato a Il / / Residente a in Via Tel e mail. DOMANDA DI ISCRIZIONE AL CONCORSO MUSICALE MUSIC TO LIVE Il Gruppo Rappresentato da Nato a Il / / Residente a in Via Tel e mail. Contatto del gruppo: email Sito internet. CHIEDE DI ESSERE AMMESSO ALLA

Dettagli

Modalità di partecipazione alla selezione Gli interessati potranno presentare apposita domanda in carta semplice secondo il fac-

Modalità di partecipazione alla selezione Gli interessati potranno presentare apposita domanda in carta semplice secondo il fac- AVVISO DI SELEZIONE Finalità della selezione L Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Firenze ha la necessità di affidare un incarico di natura libero-professionale ad un soggetto

Dettagli

ASTA PUBBLICA PER L ALIENAZIONE IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE DENOMINATO PATTINODROMO SITO IN VIA REMONDINO N.1 ALESSANDRIA

ASTA PUBBLICA PER L ALIENAZIONE IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE DENOMINATO PATTINODROMO SITO IN VIA REMONDINO N.1 ALESSANDRIA MODELLO I /A SOGGETTO FISICO come da punti a),b),c),g) del paragrafo C - DOCUMENTI DA PRESENTARE DEL DISCIPLINARE DI GARA PATTINODROMO SITO IN VIA REMONDINO N.1 ALESSANDRIA Il/La sottoscritto/a...... nato/a

Dettagli

TIMBRO PROTOCOLLO N. PRATICA

TIMBRO PROTOCOLLO N. PRATICA COMUNE DI PORDENONE TIMBRO PROTOCOLLO N. PRATICA Nominativo del dichiarante (1) altri titolari oltre al presente dichiarante NO SI n (in caso di più dichiaranti, compilare una scheda anagrafica per ogni

Dettagli

CERTIFICATO DI CONFORMITÀ (ai sensi art. 149 c. 1 L.R. 65/14)

CERTIFICATO DI CONFORMITÀ (ai sensi art. 149 c. 1 L.R. 65/14) Data di arrivo e n protocollo Comune di Pelago Provincia di Firenze Servizio Assetto del territorio COMUNICAZIONE DI FINE LAVORI E CERTIFICATO DI CONFORMITÀ (ai sensi artt. 141-142-145 L.R. 65/14) Permesso

Dettagli

C.C.I.A.A. DI TERNI - COMMISSIONE PROVINCIALE PER L'ARTIGIANATO DI TERNI. indirizzo

C.C.I.A.A. DI TERNI - COMMISSIONE PROVINCIALE PER L'ARTIGIANATO DI TERNI. indirizzo INDICARE N TEL / DI CHI PRESENTA IL MODELLO ALLO SPORTELLO STUDIO ASSOCIAZIONE ECC. C.C.I.A.A. DI TERNI - COMMISSIONE PROVINCIALE PER L'ARTIGIANATO DI TERNI ART 3 ALBO IMPRESE ARTIGIANE MARCA DA BOLLO

Dettagli

(articolo 1, comma 1)

(articolo 1, comma 1) ALLEGATO A (articolo 1, comma 1) MARCA DA BOLLO ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI ALLA SEZIONE REGIONALE/PROVINCIALE.. PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO, AGRICOLTURA DI DOMANDA DI ISCRIZIONE

Dettagli

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE. 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE. 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE AREA PROVVEDITORATO - VIA ENRICO TOTI N 76

Dettagli

Luogo di emissione DICHIARAZIONE DI DISPONIBILITÀ

Luogo di emissione DICHIARAZIONE DI DISPONIBILITÀ 1 ALLEGATO 1.c DICHIARAZIONE DI DISPONIBILITÀ Dichiarazione di disponibilità, a cura dei soggetti già accreditati o in fase di accreditamento, a garantire l erogazione dei Servizi per il Lavoro connessi

Dettagli

Comune di Castelnuovo di Val di Cecina Provincia Di Pisa BANDO PER UN CONCORSO DI IDEE

Comune di Castelnuovo di Val di Cecina Provincia Di Pisa BANDO PER UN CONCORSO DI IDEE BANDO PER UN CONCORSO DI IDEE Soggetto banditore: Comune di Castelnuovo di Val di Cecina Responsabile del Procedimento: Arch. Simonetta Santucci Indirizzo: via Verdi 13-56041 Castelnuovo V.C. (PI) Sito

Dettagli

PROCEDURA ABILITATIVA SEMPLIFICATA P.A.S. (ai sensi dell art. 6 del D. Lgs. 28/2011) Luogo e data di nascita COMUNE PROVINCIA DATA

PROCEDURA ABILITATIVA SEMPLIFICATA P.A.S. (ai sensi dell art. 6 del D. Lgs. 28/2011) Luogo e data di nascita COMUNE PROVINCIA DATA Numero di protocollo COMUNE DI PROCEDURA ABILITATIVA SEMPLIFICATA P.A.S. (ai sensi dell art. 6 del D. Lgs. 28/2011) Il/La sottoscritto/a Luogo e data di nascita COMUNE PROVINCIA DATA Residenza Altri dati

Dettagli

docenti neoassunti a.s. 2015/16: selezione di esperti/

docenti neoassunti a.s. 2015/16: selezione di esperti/ Prot.n. 1023 Catanzaro 18/02/2016 All Albo on line Ai Dirigenti Scolastici All USR Calabria Ufficio comunicazione AT P Catanzaro Loro Sedi con preghiera di massima diffusione Oggetto: Formazione facilitatori.

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER LA SELEZIONE DEGLI ESPERTI ESTERNI. Il/la sottoscritto/a Codice fiscale...

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER LA SELEZIONE DEGLI ESPERTI ESTERNI. Il/la sottoscritto/a Codice fiscale... DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER LA SELEZIONE DEGLI ESPERTI ESTERNI AL DIRIGENTE SCOLASTICO dell S.S. P.G. Vittorio Emanuele III- Dante Alighieri Andria Il/la sottoscritto/a Codice fiscale... nato/a il e

Dettagli

ALBO FORNITORI DELL AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA PER L ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA

ALBO FORNITORI DELL AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA PER L ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA S.C. TECNICO PATRIMONIALE tel. 0321 3733400 - fax 0321 3733581 tecnpatr@maggioreosp.novara.it ALBO FORNITORI DELL AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA PER L ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA

Dettagli

ISTANZA CONCESSIONE (specificare se trattasi di sovvenzione, contributo o patrocinio) PER.

ISTANZA CONCESSIONE (specificare se trattasi di sovvenzione, contributo o patrocinio) PER. Allegato A Al sig. Sindaco del Comune di Acquedolci Area Affari Socio-Culturali Piazza Vittorio Emanuele III 98070 ACQUEDOLCI OGGETTO: ISTANZA CONCESSIONE PER. Art. 13 L.R. n 10/91 e art. 8 del Regolamento

Dettagli

Al SIGNOR SINDACO del Comune di Bagno di Romagna. Ufficio Attività Economiche SUBINGRESSO VARIAZIONI

Al SIGNOR SINDACO del Comune di Bagno di Romagna. Ufficio Attività Economiche SUBINGRESSO VARIAZIONI Al SIGNOR SINDACO del Comune di Bagno di Romagna Ufficio Attività Economiche Oggetto: Denuncia di inizio di attività per l esercizio di struttura ricettiva ALBERGHIERA (art. 16 comma 2 L.R. n. 16/2004)

Dettagli

l sottoscritt Comune di nascita Codice fiscale Comune di residenza e CAP Indirizzo di residenza Recapito telefonico

l sottoscritt Comune di nascita Codice fiscale Comune di residenza e CAP Indirizzo di residenza Recapito telefonico ALLA PREFETTURA UFFICIO TERRITORIALE DEL GOVERNO P O T E N Z A per il tramite del Ufficio di Appartenenza l sottoscritt in servizio presso Data di nascita / / Comune di nascita Codice fiscale Comune di

Dettagli

Al Responsabile SUAP Via della Pineta 117 00040 Rocca Priora RM

Al Responsabile SUAP Via della Pineta 117 00040 Rocca Priora RM Al Responsabile SUAP Via della Pineta 117 00040 Rocca Priora RM SEGNALAZIONE CERTIFICATA L ESERCIZIO DI ATTIVITA DI TRASPORTO FUNEBRE PER SEDE PRINCIPALE E SEDI SECONDARIE (DPR 285/90) Il sottoscritto

Dettagli

UNILAV S.P.A. Società mista sottoposta a direzione, coordinamento e controllo dell Università degli Studi di Messina

UNILAV S.P.A. Società mista sottoposta a direzione, coordinamento e controllo dell Università degli Studi di Messina UNILAV S.P.A. Società mista sottoposta a direzione, coordinamento e controllo dell Università degli Studi di Messina AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER LA DEFINIZIONE DI UNA GRADUATORIA DI ASSISTENTI BAGNANTI

Dettagli

CITTÀ DI GRUGLIASCO DICHIARA. codice fiscale. data di nascita luogo di nascita. residenza in Via Comune Prov. CAP

CITTÀ DI GRUGLIASCO DICHIARA. codice fiscale. data di nascita luogo di nascita. residenza in Via Comune Prov. CAP CITTÀ DI GRUGLIASCO MODELLO RICHIESTA ISCRIZIONE ALL'ELENCO Spett.le Comune di Grugliasco (TO) OGGETTO PROCEDURA: AVVISO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI OPERATORI ECONOMICI DISPONIBILI AD ESEGUIRE LAVORI

Dettagli

ASSESSORATO AREA PORTO E DEMANIO

ASSESSORATO AREA PORTO E DEMANIO ASSESSORATO AREA PORTO E DEMANIO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AVVISO A MANIFESTARE INTERESSE PER L AFFIDAMENTO, AI SENSI DELL ARTICOLO 45 BIS DEL CODICE DELLA NAVIGAZIONE, DELLA GESTIONE DI LOCALI COMMERCIALI-TURISTICI

Dettagli

GESTIONE EREDITARIA IMPRESA INDIVIDUALE (Il presente modello deve essere presentato in n. 2 copie + una per l interessato)

GESTIONE EREDITARIA IMPRESA INDIVIDUALE (Il presente modello deve essere presentato in n. 2 copie + una per l interessato) GESTIONE EREDITARIA IMPRESA INDIVIDUALE (Il presente modello deve essere presentato in n. 2 copie + una per l interessato) AL COMUNE DI Il sottoscritto Cittadinanza Consapevole che le dichiarazioni false,

Dettagli

AUTOCERTIFICAZIONE ATTESTANTE I DATI PER LA RICHIESTA D.U.R.C. ai sensi dell'art. 38 e dell'art. 47 del D.P.R. 28/12/2002 n. 445)

AUTOCERTIFICAZIONE ATTESTANTE I DATI PER LA RICHIESTA D.U.R.C. ai sensi dell'art. 38 e dell'art. 47 del D.P.R. 28/12/2002 n. 445) Protocollo Prov. di LATINA SETTORE URBANISTICA ED ASSETTO DEL TERRITORIO Piazza del Comune n 1 04016 SABAUDIA AUTOCERTIFICAZIONE ATTESTANTE I DATI PER LA RICHIESTA D.U.R.C. ai sensi dell'art. 38 e dell'art.

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER L ISCRIZIONE ALL ELENCO DEI MEDIATORI LINGUISTICI E LINGUISTICI E CULTURALI IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SERVIZI ALLA PERSONA

AVVISO PUBBLICO PER L ISCRIZIONE ALL ELENCO DEI MEDIATORI LINGUISTICI E LINGUISTICI E CULTURALI IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SERVIZI ALLA PERSONA AVVISO PUBBLICO PER L ISCRIZIONE ALL ELENCO DEI MEDIATORI LINGUISTICI E LINGUISTICI E CULTURALI IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SERVIZI ALLA PERSONA VISTA la deliberazione di Giunta Comunale n. 29 del 04/02/2015

Dettagli

Dati del legale rappresentante dell'impresa. Allegato 1 - Modulo di domanda di concessione del contributo

Dati del legale rappresentante dell'impresa. Allegato 1 - Modulo di domanda di concessione del contributo Allegato 1 - Modulo di domanda di concessione del contributo Progetto Pilota della Regione Veneto per l individuazione dei Distretti del Commercio ai sensi dell art. 8 della Legge Regionale n. 50/2012

Dettagli

M.A. INFRANCA SAN GIACOMO

M.A. INFRANCA SAN GIACOMO AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L INDIVIDUAZIONE DI SOGGETTI PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI: RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (RSPP) AI

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI E ATTO DI NOTORIETÀ (ARTT. 19, 21, 44, 46 E 47 DEL D.P.R. 445/2000) Il/la sottoscritto/a

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI E ATTO DI NOTORIETÀ (ARTT. 19, 21, 44, 46 E 47 DEL D.P.R. 445/2000) Il/la sottoscritto/a AL DIRIGENTE DELL AREA ORGANIZZATIVA II SERVIZI FINANZIARI E PATRIMONIO COMUNE DI MONOPOLI VIA GARIBALDI, 6 70043 MONOPOLI (BA) OGGETTO: Domanda di ammissione al concorso pubblico per titoli ed esami per

Dettagli

PROVINCIA DI BOLOGNA

PROVINCIA DI BOLOGNA PROVINCIA DI BOLOGNA MODELLO DI DICHIARAZIONE ALLEGATO ALLA RICHIESTA DI OFFERTA PER IL SERVIZIO INTEGRATO DI MATERIALE DI PREVENZIONE DANNI DA FAUNA SELVATICA ALLE COLTURE AGRICOLE. Importo massimo complessivo

Dettagli

VARIAZIONE DEL PROPRIETARIO-TITOLARE DELL IMPIANTO ASCENSORE

VARIAZIONE DEL PROPRIETARIO-TITOLARE DELL IMPIANTO ASCENSORE CODICE PRATICA *CODICE FISCALE*-GGMMAAAA-HH:MM Mod. Comunale (Modello 0085 Versione 001-2013) VARIAZIONE DEL PROPRIETARIO-TITOLARE DELL IMPIANTO ASCENSORE Allo Sportello Unico delle Attività Produttive

Dettagli

luci e ombre per le vie del borgo

luci e ombre per le vie del borgo concorso fotografico luci e ombre per le vie del borgo Il comune di san sebastiano curone (al) organizza per l'anno 2014 il concorso fotografico dal titolo luci e ombre per le vie del borgo www.eventisansebastianocurone.com

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA

IL DIRETTORE DELL AGENZIA PROT. N. 45059 Definizione delle modalità e dei termini di presentazione della dichiarazione sostitutiva relativa al canone di abbonamento alla televisione per uso privato ai sensi dell articolo 1, comma

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale Uff.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale Uff. Prot.AOODRSA.REG.UFF.n. 3049 Cagliari, 20/03/2015 All Ufficio V VI VII VIII Ambito territoriale per la provincia di CAGLIARI-SASSARI-NUORO- ORISTANO Ai Dirigenti delle Istituzioni Scolastiche di ogni ordine

Dettagli

Domanda per la concessione del contributo previsto dall Asse IV del programma 2007-2013 POR-FESR

Domanda per la concessione del contributo previsto dall Asse IV del programma 2007-2013 POR-FESR ALLEGATO 4a - MODULO DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA PER PERSONE FISICHE CON PARTITA IVA Numero di protocollo (a cura della Provincia) Bollo 14,62 codice identificativo della marca da bollo (per invio con

Dettagli

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO Avviso corso formazione mediatori medici BANDO PER L AMMISSIONE A 30 POSTI AL 1 CORSO DI FORMAZIONE PER MEDIATORI MEDICI (18C14) (Anno 2014) L

Dettagli

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA A FAVORE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI BANDO DI GARA D'APPALTO CIG 056861431D Progetto di archiviazione in

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA A FAVORE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI BANDO DI GARA D'APPALTO CIG 056861431D Progetto di archiviazione in CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA A FAVORE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI BANDO DI GARA D'APPALTO CIG 056861431D Progetto di archiviazione in formato digitale dei documenti cartacei della CNPADC.

Dettagli

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER ATTIVITA ANNUALE ASSOCIAZIONI SPORTIVE (CATEGORIA 1)

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER ATTIVITA ANNUALE ASSOCIAZIONI SPORTIVE (CATEGORIA 1) SPAZIO PER IL PROTOCOLLO IN ENTRATA CAT. 1 CL. 17 FASC. 2 Settore cultura e sport Al Sindaco del Comune di Carpenedolo Piazza Europa, 1 25013 CARPENEDOLO DOMANDA DI CONTRIBUTO PER ATTIVITA ANNUALE ASSOCIAZIONI

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA VENDITA AUTO USATE

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA VENDITA AUTO USATE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA VENDITA AUTO USATE AL SERVIZIO ATTIVITA' PRODUTTIVE DEL COMUNE DI SANT'ANASTASIA Il/la sottoscritto/a cognome...... nome... Consapevole delle sanzioni penali

Dettagli

LIONS CLUB EMPOLI FERRUCCIO BUSONI

LIONS CLUB EMPOLI FERRUCCIO BUSONI LIONS CLUB EMPOLI FERRUCCIO BUSONI Bando di concorso Concorso per la realizzazione di un fumetto per non vedenti PREMESSA Dall analisi dello stato dell arte è emerso che non è mai stata tentata la realizzazione

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento.

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento. Definizione delle modalità e dei termini di presentazione della dichiarazione sostitutiva di sussistenza dei requisiti di esenzione dal pagamento del canone di abbonamento alla televisione per uso privato

Dettagli

Valorizzazione del capitale immateriale dell impresa e accesso al credito MODULO DI CANDIDATURA

Valorizzazione del capitale immateriale dell impresa e accesso al credito MODULO DI CANDIDATURA Valorizzazione del capitale immateriale dell impresa e accesso al credito Simpler Avviso per piccole e medie imprese interessate ad accedere ad un percorso di accompagnamento alla ricognizione e alla valorizzazione

Dettagli

AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N 6 ALESSANDRINO Associazione degli Enti Locali per l organizzazione del Servizio Idrico Integrato

AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N 6 ALESSANDRINO Associazione degli Enti Locali per l organizzazione del Servizio Idrico Integrato AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N 6 ALESSANDRINO Associazione degli Enti Locali per l organizzazione del Servizio Idrico Integrato Prot. Gen. n 1198 Data 17/11/2011 Prot. Det. n 176/11 OGGETTO:

Dettagli

(Mod. ONERI 05giu2014) Marca da bollo

(Mod. ONERI 05giu2014) Marca da bollo (Mod. ONERI 05giu2014) Marca da bollo CITTÀ DI RONCADE PROVINCIA DI TREVISO 31056 RONCADE - Via Roma n 53 - tel. 0422/8461 : 80009430267 -P.IVA 00487110264 www.comune.roncade.tv.it - : edilizia@comune.roncade.tv.it

Dettagli

Domanda di conciliazione in ambito di responsabilità professionale medica

Domanda di conciliazione in ambito di responsabilità professionale medica Domanda di conciliazione in ambito di responsabilità professionale medica ai sensi dell art. 4/bis della legge provinciale 5 marzo 2001, n. 7, e successive modifiche, e del decreto del Presidente della

Dettagli

Bando di concorso e Regolamento di Partecipazione del Concorso a Premi IN LUCE indetto da Liceo artistico Istituto d Arte Pino Pascali Bari

Bando di concorso e Regolamento di Partecipazione del Concorso a Premi IN LUCE indetto da Liceo artistico Istituto d Arte Pino Pascali Bari LICEO ARTISTICO ISTITUTO D'ARTE PINO PASCALI Con l'europa, investiamo nel vostro futuro 70123 Bari, Corso Vittorio Veneto 14, tel. 080 5793902 501 BASD01000A serale:basd01050q c.c.p. 12902706 c.f. 80006080727

Dettagli

COMUNE di SALUGGIA. REGIONE PIEMONTE PROVINCIA di VERCELLI

COMUNE di SALUGGIA. REGIONE PIEMONTE PROVINCIA di VERCELLI 2pg Avviso di mobilità esterna ai sensi dell art. 30 del D.lgs. n. 165/2001 e dell art. 49 del D.lgs. 150/2009, per la copertura di n. 1 posto nel profilo professionale di Istruttore Direttivo Area Tecnico

Dettagli

Proposte di Idee per l arredo e la fruizione di Piazza Pertini, via Roma e zone limitrofe, dall Oratorio al monumento alla Madonna incluso.

Proposte di Idee per l arredo e la fruizione di Piazza Pertini, via Roma e zone limitrofe, dall Oratorio al monumento alla Madonna incluso. Page 1 of 11 COMUNE DI PRESICCE Città degli Ipogei BANDO PER UN CONCORSO DI IDEE PER LA DEFINIZIONE DELL ARREDO E LA FRUIZIONE DI PIAZZA PERTINI, VIA ROMA E ZONE LIMITROFE, DALL ORATORIO AL MONUMENTO ALLA

Dettagli

SCIA - SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

SCIA - SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA MOD SR - A SCIA - SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA Al SUAP ALBERGHI E STRUTTURE RICETTIVE Ai sensi del D. L.vo 114/98, D. L.vo 59/10 e L. 122/10 Il sottoscritto C.F. data di nascita cittadinanza

Dettagli

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO CON PROCEDURA APERTA DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI ADIBITI A CASERME ED UFFICI DELLA POLIZIA DI STATO E DELL ARMA

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO CON PROCEDURA APERTA DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI ADIBITI A CASERME ED UFFICI DELLA POLIZIA DI STATO E DELL ARMA PREFETTURA DI TORINO BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO CON PROCEDURA APERTA DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI ADIBITI A CASERME ED UFFICI DELLA POLIZIA DI STATO E DELL ARMA DEI CARABINIERI DI TORINO E PROVINCIA.

Dettagli

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI FIRENZE

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI FIRENZE ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI FIRENZE Bando di selezione per affidamento di incarico libero-professionale per la sperimentazione del Dossier formativo ECM dei professionisti

Dettagli

Torino, 26 aprile 2016 OGGETTO: PREMIO DI LAUREA GINO PESTELLI

Torino, 26 aprile 2016 OGGETTO: PREMIO DI LAUREA GINO PESTELLI Torino, 26 aprile 2016 OGGETTO: PREMIO DI LAUREA GINO PESTELLI Il Centro studi sul giornalismo Gino Pestelli www.centropestelli.it - ha pubblicato un bando per l assegnazione di premio di laurea, che trovate

Dettagli

lo svolgimento di servizi socio educativi per la prima infanzia individuati nel nido d infanzia ( o Asilo Nido )

lo svolgimento di servizi socio educativi per la prima infanzia individuati nel nido d infanzia ( o Asilo Nido ) Allo S.U.A.P. Montedoro Comune di C.A.P. SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITÀ ASILO NIDO 1. Dati impresa Il sottoscritto: Cognome: Nome: Cod.Fiscale Data di nascita / / Cittadinanza Sesso M F Luogo

Dettagli

Comune di Tremezzina REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE EDILIZIA. Approvato con deliberazione C.C. n. 9 del 12.03.

Comune di Tremezzina REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE EDILIZIA. Approvato con deliberazione C.C. n. 9 del 12.03. Comune di Tremezzina REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA Approvato con deliberazione C.C. n. 9 del 12.03.2014 REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA INDICE Art. 1 Oggetto del Regolamento e Funzione

Dettagli

Prot. n. 70420 Terni, 26/05/2015

Prot. n. 70420 Terni, 26/05/2015 GENERALI CONSILIARE COMUNE DI TERNI DIREZIONE AFFARI II COMMISSIONE UFFICIO DI PRESIDENZA P.zza Mario Ridolfi, 1-05100 Terni Tel. Fax+39 0744.549.534 comune.terni@postacert.umbria.it Prot. n. 70420 Terni,

Dettagli

COMUNE DI COSTACCIARO COMUNE DI FOSSATO DI VICO COMUNE DI SIGILLO

COMUNE DI COSTACCIARO COMUNE DI FOSSATO DI VICO COMUNE DI SIGILLO AVVISO ESPLORATIVO DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER LA VENDITA DI TERRENI DI PROPRIETA COMUNALE INSERITI NEL PIANO DELLE ALIENAZIONI - Annualità 2014 PREMESSO: - Che il Consiglio Comunale con Deliberazione

Dettagli

... altri titolari oltre al presente dichiarante NO SI n n... telefono.... cellulare n... nel C.C. di.... P.T. n... Sez.

... altri titolari oltre al presente dichiarante NO SI n n... telefono.... cellulare n... nel C.C. di.... P.T. n... Sez. COMUNE DI DUINO AURISINA OBČINA DEVIN NABREŽINA Aurisina Cave n. 25 Nabrežina Kamnolomi št. 25 34011 AURISINA T I M B R O P R O T O C O L L O Al Comune di Duino Aurisina Ufficio Urbanistica Nominativo

Dettagli

DESTINATARI TEMA CATEGORIE E SEZIONI DEL CONCORSO

DESTINATARI TEMA CATEGORIE E SEZIONI DEL CONCORSO La Sezione Italiana di Amnesty International, in collaborazione con EGA Editore in occasione del 60 anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani bandisce il DESTINATARI Il Concorso è riservato

Dettagli

Associazione di Diritto Privato Via Mantova, 1 00198 Roma C. F. 80021670585

Associazione di Diritto Privato Via Mantova, 1 00198 Roma C. F. 80021670585 Associazione di Diritto Privato Via Mantova, 1 00198 Roma C. F. 80021670585 DOMANDA DI INTERVENTO ASSISTENZIALE EVENTI SISMICI INTERVENUTI DAL 20 MAGGIO 2012 PER I SOGGETTI RESIDENTI E/O AVENTI SEDE OPERATIVA

Dettagli

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA IL PRESIDENTE Visto l art. 30 D.Lgs. 165/01 che disciplina il passaggio diretto

Dettagli

Pianificazione Urbanistica Partecipata

Pianificazione Urbanistica Partecipata Pianificazione Urbanistica Partecipata L Amministrazione comunale di Mattinata ha avviato le procedure per la formazione del Piano Urbanistico Generale (PUG) che, ai sensi della Legge Regionale n 20/2001,

Dettagli