Elvio Cipollone. Himmelwärts. per flauto in Do

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Elvio Cipollone. Himmelwärts. per flauto in Do"

Transcript

1 Elvio Ciollone Himmelwärts er lauto in Do 2002

2 Legenda Légende Perormance notes La artitura non è scritta in suoni reali. La artition n est as écrite en sons réels. he score is not written in actual sounds. Il rigo ineriore, ove è resente, indica l azione della mano destra. La ortée inérieure, quand elle est résente, indique l action de la main droite. he lower sta, when actuall there, indicates the action o the right hand. Diteggiature dei coli di chiave: Doigtées des cous de clés : Kestrokes ingerings: abbassare 2 2 baisser { 2 2 lower 2 2 alzare lever { 2 raise o. ou or abbassare unicamente le dita della mano sinistra. baisser uniquement les doigts de la main gauche. lower let hand ingers onl.

3 = tongueram = tongueram = tongueram = soio in osizione ordinaria = soule en osition ordinaire. = blowing in ordinar osition. = izzicato, ottenuto ronunciando una molto sonora, all altezza indicata, senza emettere aria. = izzicato, obtenu en rononçant un très sonore, à la hauteur indiquée, sans émission d air. = izzicato. Without blowing, ronounce a ver exlosive. = bisbigliando o tremolo di chiave. rillo che alterna la diteggiatura ordinaria ad una diteggiatura leggermente disaccordata. Se il secondo rigo è resente, la diteggiatura vi è indicata. Quando la notazione revede un solo rigo, si raccomanda di scegliere la diteggiatura in unzione della sonorità dei coli di chiave, che devono essere chiaramente = bisbigliando ou trémolo de clé. rille qui alterne le doigté ordinaire à un doigté légèrement désaccordé. Si la deuxième ortée est résente, le doigté est indiqué. Quand la notation ne révoit qu une ortée, il est recommandé de choisir le doigté en onction de la sonorité des cous de clés, qui doivent être clairement erçus. = bisbigliando or ketremolo. rill alternating the ordinar ingering with a ingering sligthl detuned. I the second sta is resent, the ingering is alread indicated. When the score reorts onl one sta, it is recommended to chose the ingering according to the keclicks loudness (the louder, the better). erceiti.

4 con la boccola comletamente = coerta, soiare e ronunciare la consonante (di lingua). avec l embouchure comlète = ment dans la bouche, souler et rononcer la consonne (avec la langue). with the embochure in the = mouth, blow and ronounce an (tongue). suono multionico naturale. Con = la diteggiatura indicata dalla nota romboidale, rodurre gli armonici scritti in notine. son multihonique naturel. Avec = le doigté indiqué ar la note en losange, roduire les harmoniques écrits en etites notes. natural multihonic sound. = Using the ingering o the diamond note, roduce the harmonics in little notes. o o o

5 Diteggiature rooste er i suoni multionici : Doigtés roosés our les sons multihoniques : Suggested ingerings or multihonics : { n # 1 2 A (5) A 1 2 B 5 1b A

6 Himmelwärts er lauto in DO Elvio Ciollone Flauto in DO Seditamente Ó non ribattere! Ú 120 et cætera h h ( hh h ) h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h Ó o h h h h F o h h h h 9 Ó Ó U b 9 h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h h 5 5 h h h h h Ó h h h ~~ h b Ó h h h h h h h h Elvio Ciollone 2002

7 2 F 2 h h h h 2 2 h h 5 5. ~ r b F h h h h b bn ß h h h h m o 2 2 ˆ81 ˆ81 ~~~~~ ~~~~~~~~~~ o 0 Velocissimo attacca subito! 0 leggerissimo, come ali di aralla m rall. rendendo eso m m m n b a.º Ó h h h h h h h 5 5 uro, senza soio ~~~~~~~~~~ b F > h h h h h ~~~~~~~~ ~~~ 5 5 h h b Ó h h h h b m h n b h h n b h h h uro, senza soio ~~~~~~~~~~~~~~ b h h h 2

8 8 8 ~~~~~~~~~~~~ Ó ~~~~~~~ ˆ81 ~~~~~~~~~ ~~~ Ó ˆ81 m > ß 1 1 > b b > h h h h h h h con il rumore delle chiavi er quanto ossibile in evidenza ~~~~~~~~~~~ 5 ~~~~ b m n b n b b b m m n n 5 h h h h > ß 5 5 m oco rallentando ~~~~~~~~~~~~ ~~~~ ~~~~~~~~~~ ~~~~~~~~~~~~ b b b. Ó 5 o m Ó 6 6

9 ~~ solo soio! ochissimo Ó U 5 5 Ó h Ó Ó h h Ó b ß ~~~~~~~~~~ ~~~~~~~~~~~.. Velocissimo Poco iù lento ~~~~~~~~~~~~~~~ leggerissimo, come ali di aralla 51 rall. ˆ81 ~~~~~~~ ~~~~ m U b rendendo eso ~~~~~~~ ~~~~~~ 5 m m > m m > > b n > > Ó. m > > > F F ~~~~ ~~~~~~~~~~~~~~ 57 m > > > semre m.. r ~~~~~. m

10 60 r r r m m n b ˆ81 r r m m (la nota acuta semre in evidenza) Ï > ç.º rimo Ó µ m ˆ81 ˆ81 latt. ~~~~~~~~~~ ~~~. Ó ß m m m m n µ dolce ~~~~~~~~~~~~ b b b. Ï Velocissimo attacca subito! leggerissimo, come ali di aralla m 2 2 5

11 b a.º > m m m n b b h h b m h n b h b b b n Ï (ossibile!) h. µ m m ~~~~~~~~~ latt. ~~~~~~~~~~~~~ 75 m 75 b b m m µ m n n m m mm m vibr. stringendo il vibr. b. > ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ ß > 2 m mm b m Ï 2 h h h 6

12 ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ ~~~~~~ con il rumore delle chiavi er quanto ossibile in evidenza ~~~ 78 b b m n b n n. µ µ b m b b 78 Ï h h h h n m b b b b 81 Ï 81 > b m h h h > h h h b b b b ~~~~~~~~~~~~ b b b Ó b b n n n m mµ b n m 2ˆ81 b b b n b b bb m b b F 2ˆ81 F 5 5 m 8 5 m m m m m m m m b n b n b b n b n b n b b m b n b b b b m n b b b m b b b F erturbare il multionico con una chiave m 7

13 erturbare il multionico con una chiave 87 m b b b b. n b b m b n b b b b b b n 2 F F F b F b b ~~~~~~ b ~~~~~~~~~~~~~~~~~ b F b assando gradualmente da un suono all'altro. m 2 2 ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ 9 2 ~~~~~~~~~~~~. m b ˆ81 b b b b. r r r semre ~~~~~~ b b m m b b b b 8 1ˆ2 8

14 ˆ2 m m ~~~~~ ~~~~~. m b n Ó 106 ~~~~~ m Ó. Ó. m Ó. 112 ~~~~~~~~~~~~~~~ 5 ~~~ ~~~~~ m bb b b b. F m ~~~~~~~~~~~~~~~~ 116 Ó m b b b ~~~~~~~ b. m m ~~~~~~~~ ~~~~~~~~~~~~~~~ 120 m m F m 9

15 12 ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ b b. m m m b m n 126 ~~~~~~~~~~~ 5 ~~~~~~~ m. Î w () 10 w., w b. µ (), w w m bisb. con chiave rumorosa semre continuare ad articolare er quartine ~~~~~~~~~~~~~~~ ~~~~~~~~~~~ ~~~~~~~~. b m F 10

16 10 b b. m ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ b w 6 rallentando molto U a.º Ó. 15 b ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~. al soio m solo soio! ~~~~~~~~~~~~~ 19 b 2ˆ81 c Velocissimo ˆ81 c leggerissimo, come ali di aralla m m m 2 senza enasi m b r Strasbourg, 1.I

1 S t u d i o l e g a l e T e d i o l i v i a F r a t t i n i, M a n t o v a m a i t e d i o l i. c o m

1 S t u d i o l e g a l e T e d i o l i v i a F r a t t i n i, M a n t o v a m a i t e d i o l i. c o m C o n v e n z i o n e d e l l A j a 2 5-1 0-1 9 8 0 C o n v e n z i o n e s u g l i a s p e t t i c i v i l i d e l l a s o t t r a z i o n e i n t e r n a z i o n a l e d i m i n o r i P r e a m b o l

Dettagli

1 S t u d i o l e g a l e T e d i o l i v i a F r a t t i n i, M a n t o v a m a i t e d i o l i. c o m

1 S t u d i o l e g a l e T e d i o l i v i a F r a t t i n i, M a n t o v a m a i t e d i o l i. c o m C o n v e n z i o n e E u r o p e a d e l L u s s e m b u r g o, 2 0-0 5-1 9 8 0. C o n v e n z i o n e e u r o p e a s u l r i c o n o s c i m e n t o e l ' e s e c u z i o n e d e l l e d e c i s i o

Dettagli

1 S t u d i o l e g a l e T e d i o l i v i a F r a t t i n i, M a n t o v a s t u d i o t e d i o l l i b e r o.

1 S t u d i o l e g a l e T e d i o l i v i a F r a t t i n i, M a n t o v a s t u d i o t e d i o l l i b e r o. D. L g s. 2 7-0 5-1 9 9 9, n. 1 6 5 S o p p r e s s i o n e d e l l ' A I M A e i s t i t u z i o n e d e l l ' A g e n z i a p e r l e e r o g a z i o n i i n a g r i c o l t u r a ( A G E A ), a n o

Dettagli

C O M U N E D I P O L I C O R O S T A T U T O D E L I B E R A N. 2 3 D E L 2 8 / 0 6 /

C O M U N E D I P O L I C O R O S T A T U T O D E L I B E R A N. 2 3 D E L 2 8 / 0 6 / C O M U N E D I P O L I C O R O S T A T U T O D E L I B E R A N. 2 3 D E L 2 8 / 0 6 / 2 0 0 2 A r t. 1 L a C o m u n i t à 1. L o r d i n a m e n t o g i u r i d i c o d e l C o m u n e è l e s p r e

Dettagli

T R I B U N A L E D I T R E V I S O B A N D O P E R L A C E S S I O N E C O M P E T I T I V A D E L C O M P E N D I O A Z I E N D A L E D E L L E

T R I B U N A L E D I T R E V I S O B A N D O P E R L A C E S S I O N E C O M P E T I T I V A D E L C O M P E N D I O A Z I E N D A L E D E L L E 1 T R I B U N A L E D I T R E V I S O B A N D O P E R L A C E S S I O N E C O M P E T I T I V A D E L C O M P E N D I O A Z I E N D A L E D E L L E O F F I C I N E M E C C A N I C H E D I P O N Z A N O

Dettagli

( 4 ) I l C o n s i g l i o e u r o p e o r i u n i t o s i a T a m p e r e i l 1 5 e 1 6 o t t o b r e h a i n v i t a t o i l C o n s i g l

( 4 ) I l C o n s i g l i o e u r o p e o r i u n i t o s i a T a m p e r e i l 1 5 e 1 6 o t t o b r e h a i n v i t a t o i l C o n s i g l R e g o l a m e n t o ( C E ) n. 4 / 2 0 0 9 d e l C o n s i g l i o, d e l 1 8 d i c e m b r e 2 0 0 8, r e l a t i v o a l l a c o m p e t e n z a, a l l a l e g g e a p p l i c a b i l e, a l r i c

Dettagli

W I L L I A M S H A K E S P E A R E G I U L I O C E S A R E. T r a g e d i a i n 5 a t t i

W I L L I A M S H A K E S P E A R E G I U L I O C E S A R E. T r a g e d i a i n 5 a t t i W I L L I A M S H A K E S P E A R E G I U L I O C E S A R E T r a g e d i a i n 5 a t t i T r a d u z i o n e e n o t e d i G o f f r e d o R a p o n i T i t o l o o r i g i n a l e : J U L I U S C A E

Dettagli

C assazione civile, sezione. III, 11 ottobre 2005, n

C assazione civile, sezione. III, 11 ottobre 2005, n C assazione civile, sezione. III, 11 ottobre 2005, n. 19757 P r e s. V i t t o r i a P - R e l. P e r c o n t e L i c a t e s e R - P. M. S c a r d a c c i o n e E V ( C o n f. ) C. c. R. e d a l t r i

Dettagli

Toccata ˇ ˇ 2 ˇ ˇ ˇ = ˇ ˇ ˇ ˇ ˇ ˇ 4ˇ ˇ ˇ ÊÊˇ ˇ ˇ ˇ ˇ 4ˇ ˇ ˇ 2ˇ ˇ ˇ I 2 ġ Ê ĽĽˇ ˇ ˇ 2ˇ ˇ ˇ Ĺ ˇ ˇ Ê ˇˇˇ ˇ ˇ ˇ ˇ ˇ ˇ ˇ ˇĽĽˇ ˇ ˇ ˇ ˇ 2ˇ Łˇ

Toccata ˇ ˇ 2 ˇ ˇ ˇ = ˇ ˇ ˇ ˇ ˇ ˇ 4ˇ ˇ ˇ ÊÊˇ ˇ ˇ ˇ ˇ 4ˇ ˇ ˇ 2ˇ ˇ ˇ I 2 ġ Ê ĽĽˇ ˇ ˇ 2ˇ ˇ ˇ Ĺ ˇ ˇ Ê ˇˇˇ ˇ ˇ ˇ ˇ ˇ ˇ ˇ ˇĽĽˇ ˇ ˇ ˇ ˇ 2ˇ Łˇ > > 4 G GS S ÉÉ 4 Ä 4 Toccata. o tuono Bernardo Pasquini (1637 1710) = 4 6 Ä Ĺ ĽĽ Ő Ĺ ` ĽĽ Ĺ ĽĽ = = 8 G ĽĽ Ĺ ĹĹ Ł ÉÉ ĹĹ ĹĹ 11 G 14 G ` ( ` ÏÏÏÏ ` - ÏÏÏÏ ŔŔ ŢŢ ş ş ĽĽ Ł ÉÉ ÏÏÏÏ tr - 17 G ŰŰŰŰ c 001 Luigi

Dettagli

Anonimo. Fine secolo XVII. 11 Versi per organo. Bologna, Civico Liceo Bibliografico Musicale Manoscritto MS DD 53. Luigi Cataldi

Anonimo. Fine secolo XVII. 11 Versi per organo. Bologna, Civico Liceo Bibliografico Musicale Manoscritto MS DD 53. Luigi Cataldi Anonimo Fine secolo XV 11 Versi per organo Bologna, Civico Liceo Bibliografico Musicale Manoscritto MS DD 53 A cura di Luigi Cataldi Edited by Non-commercial copying welcome c 001 Luigi Cataldi luicataltin.it).

Dettagli

pour le Quatuor Slokar Tempus passent I. Hier Poco rubato (lento, accel, lento)

pour le Quatuor Slokar Tempus passent I. Hier Poco rubato (lento, accel, lento) our le Quatuor Slokar Temus assent Jean-François Michel (* 1957) Trombone 1 Trombone 2 Trombone Trombone 4 Andantino (q = ca. 56) I. Hier Poco rubato (lento, accel, lento) Calmo Piano Andantino (q = ca.

Dettagli

Le alterazioni valgono solo per la nota davanti alla quale sono poste. Per maggiore chiarezza, sono comunque stati posti molti segni di precauzione.

Le alterazioni valgono solo per la nota davanti alla quale sono poste. Per maggiore chiarezza, sono comunque stati posti molti segni di precauzione. AVVERTENZE Le alterazioni valgono solo er la nota davanti alla quale sono oste. er maggiore chiarezza, sono comunque stati osti molti segni di recauzione. È stato atto il ossibile er selezionare i suoni

Dettagli

Manuale di montaggio. Yamaha Tmax cod. CJP1027. Schema di montaggio della centralina

Manuale di montaggio. Yamaha Tmax cod. CJP1027. Schema di montaggio della centralina Manuale di montaggio Centralina programmabile ECU Polini 1, 2 e 4 cilindri Questo documento supporta la versione attuale della centralina programmabile ECU e tutte le versioni successive fino a quando

Dettagli

D.Lgs n. 5 R iforma organica della disciplina delle procedure concorsuali a norma dell'articolo 1, comma 5, della L. 14 maggio 2005, n. 80.

D.Lgs n. 5 R iforma organica della disciplina delle procedure concorsuali a norma dell'articolo 1, comma 5, della L. 14 maggio 2005, n. 80. D.Lgs. 9-1-2006 n. 5 R iforma organica della disciplina delle procedure concorsuali a norma dell'articolo 1, comma 5, della L. 14 maggio 2005, n. 80. P ubblicato nella Gazz. Uff. 16 gennaio 2006, n. 12,

Dettagli

Provincia di Latina. Piano di Bacino del Trasporto Pubblico Locale

Provincia di Latina. Piano di Bacino del Trasporto Pubblico Locale Provincia di Latina Piano di Bacino del Trasporto Pubblico Locale L E G G E R E G I O N A L E N. 30 DEL 1998 Relazione di Piano C e n t r o L. U. P. T. U n i v e r s i t à d e g l i S t u d i d i N a p

Dettagli

Quando me'n vo' Giacomo Puccini ( ) from the Opera La Bohème

Quando me'n vo' Giacomo Puccini ( ) from the Opera La Bohème G Full Score duration: 2:00 (one layer) (one layer) Alto Saxohone Tenor Saxohone Saxohone Sorano (one layer) Timani Har Moderato q = 80 aret. rall. Temo di Valzer lento q=104 con molta grazia ed eleganza

Dettagli

E funne udita chiara voce

E funne udita chiara voce E unne udita hiara voe er sorano e ensemble ietro Dossena rganio: oboe larinetto in si b orno trombone snare drum tenor drum bass drum sistro, o braialetti di metallo (da aidare al sorano) metal wind himes

Dettagli

Queste Parole d'amore. Jonathan Sokol

Queste Parole d'amore. Jonathan Sokol Queste Parole d'amore Jonathan Sokol Instrumentation Bb Clarinet Piano Duration: 8 minutes Transosed Score Program Listing Queste Parole d Amore (2007) I. Introduzione: Solo I II. Allegretto Leggiero III.

Dettagli

Il flauto dolce. Unità didattica di Educazione Musicale. Classe prima. Corpo

Il flauto dolce. Unità didattica di Educazione Musicale. Classe prima. Corpo Il flauto dolce Unità didattica di Educazione Musicale Classe prima Gli obiettivi del nostro lavoro Conoscere il flauto dolce. Capire come funziona e come si utilizza. Imparare le posizioni delle note

Dettagli

30 mm. Legend Plates. Blank and Custom Legend Plates Aluminum, Type 4/13 (800T) Blank/Custom Legend Plates. Specialty Legend Plates

30 mm. Legend Plates. Blank and Custom Legend Plates Aluminum, Type 4/13 (800T) Blank/Custom Legend Plates. Specialty Legend Plates 30 mm Legend Plates Blank and Custom Legend Plates Aluminum, Type 4/13 (800T) Blank/Custom Legend Plates Colore targhetta Standard Jumbo Grigio 800T-X559 800T-X559J Rosso 800T-X621 800T-X621J Giallo 800T-X679

Dettagli

"Memory" INSIEME A 4/ 5 PARTI per ORCHESTRA SCOLASTICA E ALTRE FORMAZIONI

Memory INSIEME A 4/ 5 PARTI per ORCHESTRA SCOLASTICA E ALTRE FORMAZIONI "Memory" INSIEME A / 5 ARTI er ORHESTRA SOLASTIA E ALTRE FORMAZIONI Altre Formazioni: larinet Quartet / Quintet - Trumet Quartet - / Quintet Quartet / - / String Quartet / Quintet - Saxohone Quartet /

Dettagli

Catalogo. primavera estate

Catalogo. primavera estate Catalogo primavera estate 2015 La collezione Vieri Setteponti è una raffinata serie di oggetti CAR Bomboniere nasce dal a design Firenze, la capitale dell Arte. Oltre quarant anni esclusivo di attività

Dettagli

TRASFORMARE UN'IDEA IN UN BUSINESS ONLINE -...SENZA LASCIARE IL PROPRIO LAVORO

TRASFORMARE UN'IDEA IN UN BUSINESS ONLINE -...SENZA LASCIARE IL PROPRIO LAVORO LUIS A. SARDI TRASFORMARE UN'IDEA IN UN BUSINESS ONLINE -...SENZA LASCIARE IL PROPRIO LAVORO Stai pensando come avviare un'attività online? S O M M A R I O 0 1 0 3 0 4 0 5 0 6 0 7 0 7 I N T R O D U Z I

Dettagli

OVER CARATTERISTICHE TECNICHE: TECHNICAL CHARACTERISTICS: CARACTÉRISTIQUES TECHNIQUES:

OVER CARATTERISTICHE TECNICHE: TECHNICAL CHARACTERISTICS: CARACTÉRISTIQUES TECHNIQUES: OVER OVER L ultima generazione di miscelatori monocomando adatta per arredare un ambiente bagno sia classico che contemporaneo. Una linea elegante ed armoniosa curata nei minimi dettagli. L altezza che

Dettagli

per Raimar per Friscalettu

per Raimar per Friscalettu Metodo Metodo Raimar Raimar Raimondo Catania - Marcello Schembri English Text 1 Il (flauto di canna), tipico strumento a fiato siciliano di origine popolare affine al Flauto Dritto (dolce) ma dal timbro

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO pag. AMM_ 1

CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO pag. AMM_ 1 I N D I C E P A R T E P R I M A D E F I N I Z I O N E T E C N I C A E D E C O N O M I C A D E I L A V O R I C A P O I O G G E T T O E D AM M O N T AR E D E L L AP P AL T O a r t.. 1 o g g e t t o d e l

Dettagli

alt o La famiglia di faretti Alto, ad una sorgente LED, si compone di quattro

alt o La famiglia di faretti Alto, ad una sorgente LED, si compone di quattro alt o alt o La famiglia di faretti Alto, ad una sorgente LED, si compone di quattro modelli, con sorgente orientabile e fissa, con lente e con LED a vista. Le lenti consentono diverse emissioni luminose,

Dettagli

L Offerta dell impresa e dell industria

L Offerta dell impresa e dell industria L Offerta dell imresa e dell industria Studiamo l offerta dell imresa nel mercato di concorrenza erfetta Un mercato caratterizzato da concorrenza erfetta se: 1-I I rezzi sono fissi: l imresa non è in grado

Dettagli

SAPER ASCOLTARE CON ATTENZIONE SAPER ANALIZZARE/CONFRONTARE I SUONI IN RELAZIONE AI PRINCIPALI PARAMETRI

SAPER ASCOLTARE CON ATTENZIONE SAPER ANALIZZARE/CONFRONTARE I SUONI IN RELAZIONE AI PRINCIPALI PARAMETRI UAD N. 1 SAPER ASCOLTARE CON ATTENZIONE SAPER ANALIZZARE/CONFRONTARE I SUONI IN RELAZIONE AI PRINCIPALI PARAMETRI Riferimento OSA: 2-4(conoscenza) e D E F- G (abilità) Il silenzio e il suono. Suono e rumore

Dettagli

PIATTI DOCCIA TRENDY R P70

PIATTI DOCCIA TRENDY R P70 www.arblu.it R SCHED TECNIC ICHE TECHNIQUE ST000087- REV. 05 DE 04/0/14 ITTI DOCCI TRENDY R 70 1 1 1C 1D Kg (xhx) Iballi/Eballages 4,3 ax 88x9x98 ax iatto/ac 70x90 R 8,5 ax 35 ax 88x9x108 ax 88x9x18 ax

Dettagli

Livello A1 Lezione 12. Lingua Italiana

Livello A1 Lezione 12. Lingua Italiana OBIETTIVI I l v e r b o p o t e r e I l v e r b o s a p e r e RIPETIAMO INSIEME Leggi il seguente testo: I l p i c c o l o C a r l o è u n b a m 8 b ia no n i d i e h a g i à u n a v i t a m o l t o p

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Federico II. Biblioteca di Area Scienze Politiche

Università degli Studi di Napoli Federico II. Biblioteca di Area Scienze Politiche Università degli Studi di Napoli Federico II Biblioteca di Area Scienze Politiche Università degli Studi di Napoli Federico II Biblioteca di Area Scienze Politiche c uriosando in Bibl i oteca Spunti tematici

Dettagli

Si faccia riferimento all Allegato A - OPS 2016, problema ricorrente REGOLE E DEDUZIONI, pagina 2.

Si faccia riferimento all Allegato A - OPS 2016, problema ricorrente REGOLE E DEDUZIONI, pagina 2. Scuola Sec. SECONDO Grado Gara 2 IND - 15/16 ESERCIZIO 1 Si faccia riferimento all Allegato A - OPS 2016, problema ricorrente REGOLE E DEDUZIONI, pagina 2. Sono date le seguenti regole: regola(1,[a],b)

Dettagli

CATALOGO POSICIONADORES.

CATALOGO POSICIONADORES. CATALOGO POSICIONADORES www.metronicmetal.com 1 PR Posizionatore a rulli Roller positioner Positionneurs mécaniques à roleaux PR STANDARD Uno o due rulli motorizzati One or two motorized rollers Un ou

Dettagli

PRODUZIONE INDUSTRIALE

PRODUZIONE INDUSTRIALE Z Y X V W 10 ottobre 2017 PRODUZIONE INDUSTRIALE! " # $ % & & % "! " ' ( " ) * +, &! - '.! % ' & ) / ) 0 ' 1 ' 2 ' & % 1 & ' # " 2 2 & 1 ' & / & " 3 4 5 /, 0 6 " ' 7 7 ' ) ) 1 % & " 8 9 : ; &! - '.! %

Dettagli

Manuale di montaggio. YAMAHA TMAX cod. CJP1063. Schema di montaggio della centralina

Manuale di montaggio. YAMAHA TMAX cod. CJP1063. Schema di montaggio della centralina Manuale di montaggio Centralina programmabile ECU Polini 2 e 4 cilindri Questo documento supporta la versione attuale della centralina programmabile ECU e tutte le versioni successive fino a quando il

Dettagli

A A5 Attacco diretto sul cursore con terminale sferico. ( da u t i l i z z a r e s o l o c o n i l posizionamento M4 (2-1 ) ) spool with spheric

A A5 Attacco diretto sul cursore con terminale sferico. ( da u t i l i z z a r e s o l o c o n i l posizionamento M4 (2-1 ) ) spool with spheric A1 Comando standard. Hand lever. manuale con leva control with standard B 205 260 A2 Comando manuale con leva standard ruotata di 180. Hand control with standard lever mounted rotated 180. C 7 6 D 18 19

Dettagli

"Come pioveva!... " INSIEME A 4/ 5 PARTI per ORCHESTRA SCOLASTICA E ALTRE FORMAZIONI

Come pioveva!...  INSIEME A 4/ 5 PARTI per ORCHESTRA SCOLASTICA E ALTRE FORMAZIONI "Come ioveva! " INSIEME A 4/ 5 ARTI er ORCHESTRA SCOLASTICA E ALTRE ORMAZIONI Altre ormazioni: Clarinet Quartet / Quintet - Trumet Quartet - Trombone Quartet / Quintet - Cello Quartet / Quintet - n Quartet

Dettagli

A NAME YOU CAN TRUST SINCE 1951

A NAME YOU CAN TRUST SINCE 1951 TA G L I AT R I C I P E R M E TA L L I C U T T I N G O F F M A C H I N E S F O R M E TA L S T R O N Ç O N N E U S E S P O U R M E TA U X A NAME YOU CAN TRUST SINCE 1951 CAPACITÀ DI TAGLIO / CUTTING CAPACITY

Dettagli

Associazione Accademia Europea Mozart 9 MASTERCLASS DI MUSICA DA CAMERA - CERVO marzo 28 marzo

Associazione Accademia Europea Mozart 9 MASTERCLASS DI MUSICA DA CAMERA - CERVO marzo 28 marzo Associazione Accademia Europea Mozart 9 MASTERCLASS DI MUSICA DA CAMERA - CERVO 2016 23 marzo 28 marzo MODULO D ISCRIZIONE da inviare via mail a corsi@accademiamozart.eu le iscrizioni dovranno pervenire

Dettagli

PREMIUM. Programma Programme. 2 schienali - 2 dossiers Standard h. 83

PREMIUM. Programma Programme. 2 schienali - 2 dossiers Standard h. 83 PROMO Programma Programme PREMIUM 2 schienali - 2 dossiers Standard h. 83 4 misure di rete - mésures de sommier 4 diversi braccioli - differents accoudoirs 2 tipi di schienale - types de dossier 2 tipi

Dettagli

Baroquemusic.it JDZ Jan dismas zelenka. sonata n. 1 [zwv 181/1] per 2 oboi, fagotto e basso

Baroquemusic.it JDZ Jan dismas zelenka. sonata n. 1 [zwv 181/1] per 2 oboi, fagotto e basso Baroquemusic.it JDZ02111 Jan dismas zelenka sonata n. 1 [zwv 181/1] er 2 oboi, agotto e basso Edizioni Mario Bolognani - ROMA 201 2 [1.] Adagio ma non troo Hautbois 1. Hautbois 2. Basson 4 7 10 1 JDZ02111

Dettagli

Cose della vita . =90 & Q Q Q \ \ Q \ \ . -# D % Q Q & Q Q Q.# ..# % Q Q Q -. Q -. D 15 & Q Q Q! Q D E ..#. ... D E. medium pop INTRO E 2.

Cose della vita . =90 & Q Q Q \ \ Q \ \ . -# D % Q Q & Q Q Q.# ..# % Q Q Q -. Q -. D 15 & Q Q Q! Q D E ..#. ... D E. medium pop INTRO E 2. eu pop 1 & Q Q Q \ \ & Q Q Q \ \ =90 2 NTRO 3 4 ose del va eros raazzot & na tuner 5 6 7 8 9 Q \ \ Q \ \ Q Q 10 ST arrangeent: WLO STRONKS aggio 2010 VRS 1 Q # # doė!! # # 11 Q & Q Q Q #! & Q Q Q! # Q

Dettagli

CLASSIFICATORI CLASSIFIERS - CLASSIFICATEUR

CLASSIFICATORI CLASSIFIERS - CLASSIFICATEUR CLASSIFICATORI CLASSIFIERS - CLASSIFICATEUR Le Officine Mistrello hanno perfezionato dei sistemi ortogonali all avanguardia, realizzati con altissime tecnologie. Sono classificatori funzionali e di facile

Dettagli

Esame di Ricerca Operativa - 25 febbraio 2009 Facoltà di Architettura - Udine - CORREZIONE -

Esame di Ricerca Operativa - 25 febbraio 2009 Facoltà di Architettura - Udine - CORREZIONE - E R O - Fà A - U - CORREZIONE - P ( ): U. O à,,. S k, ( ),. T,, à,. D, PL. (k) /. () /. /. A. B.. S A B A B. S A B A B. L é R = A + A + B + B, : á A, B, A, B. à A + A +. B +. B. á. A +. A + B + B. á A

Dettagli

E L E Z I O N I A N N O S E G G I O 0 1 F O G L I O N B N L M S M 6 0 B 1 6 A M B A N E L L A M A S S I M O 1 6 / 0 2 / 6 0 A C Q

E L E Z I O N I A N N O S E G G I O 0 1 F O G L I O N B N L M S M 6 0 B 1 6 A M B A N E L L A M A S S I M O 1 6 / 0 2 / 6 0 A C Q E L E Z I O N I A N N O 2 0 1 6 S E G G I O 0 1 F O G L I O N 1 1 0 0 0 9 6 4 4 0 5 5 7 A. T. I. A T T I V I T A ` T U R I S T I C H E I T A L I A N E S. R 4 0, 0 0 I 2 D M A N D R 4 7 E 2 0 A 9 4 9 B

Dettagli

RICHIAMI DI ELEMENTI DI ACUSTICA

RICHIAMI DI ELEMENTI DI ACUSTICA Corso di Fisica tecnica e ambientale - a.a. 0/0 - Docente: Pro. Carlo setti CAPOLO 7 RCHAM D ELEMEN D ACUSCA 7. GENERALÀ L eserienza mostra che quando una suericie, o una sua orzione, vibra con requenza

Dettagli

KIT AMMORTIZZATORE DI STERZO

KIT AMMORTIZZATORE DI STERZO KIT AMMORTIZZATORE DI STERZO Codice: KIT032 Marca: BUELL Modello: X1 LIGHTNING MATERIALE CONTENUTO NEL KIT - n 1 Attacco forcella d.54 - n 2 Vite Tcei M5x12 - n 1 Vite in ergal M8x25 - n 2 OR - n 1 Ammortizzatore

Dettagli

Luca. box doccia MISURA B. MISURA H.

Luca. box doccia MISURA B. MISURA H. D I A N H Y D R O B O X D O C C I A I N P V C Luca box doccia Box doccia ad una porta ed apertura frontale con struttura in PVC atossico. Igienico e pratico nella pulizia, con sistema di scorrimento a

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 28 febbraio 2012, n. 64

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 28 febbraio 2012, n. 64 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 28 febbraio 2012, n. 64! " # $ % % & ' ( ) * +, - & & ). ) / / - * * ) $ 0 0 ' ( ' ) & -, 1 2 2 3 4 - & 5 5 1 6 7 1 5 6 2 5 * 8 9 : ; < = >

Dettagli

" O surdato nnammurato" INSIEME A 4/ 5 PARTI per ORCHESTRA SCOLASTICA E ALTRE FORMAZIONI

 O surdato nnammurato INSIEME A 4/ 5 PARTI per ORCHESTRA SCOLASTICA E ALTRE FORMAZIONI " O surdato nnammurato" INSIEME A / 5 PARTI er ORHESTRA SOLASTIA E ALTRE ORMAZIONI Altre ormazioni: larinet Quartet / Quintet - Trumet Quartet - Trombone Quartet / Quintet - ello Quartet / Quintet - n

Dettagli

113ÈME RÉGIMENT D INFANTERIE DE LIGNE 1ER BATAILLON SCUOLA DI BATTAGLIONE TRATTO DAL RÉGLEMENT DELL INFANTERIE DU 1ER AOÛT 1791

113ÈME RÉGIMENT D INFANTERIE DE LIGNE 1ER BATAILLON SCUOLA DI BATTAGLIONE TRATTO DAL RÉGLEMENT DELL INFANTERIE DU 1ER AOÛT 1791 113ÈME RÉGIMENT D INFANTERIE DE LIGNE 1ER BATAILLON SCUOLA DI BATTAGLIONE TRATTO DAL RÉGLEMENT DELL INFANTERIE DU 1ER AOÛT 1791 pag. 2 DA COLONNA A LINEA À GAUCHE EN BATAILLE FORMEZ LE BATAILLON EN AVANT

Dettagli

PROGRAMMA DIDATTICO FLAUTO TRAVERSO

PROGRAMMA DIDATTICO FLAUTO TRAVERSO PROGRAMMA DIDATTICO FLAUTO TRAVERSO PRIMO CORSO PREPARATORIO *Sono ammessi alla frequenza del corso gli allievi principianti assoluti di età non inferiore ai 6 anni. Elementi teorici sulla respirazione

Dettagli

Benvenuti nel nuovo catalogo Nervilamp...

Benvenuti nel nuovo catalogo Nervilamp... Benvenuti nel nuovo catalogo Nervilamp... ...da una lunga tradizione, idee per la tua luce Nervilamp, fondata nel 1960 da Gorla Giovanni, è specializzata nella produzione di articoli per illuminazione

Dettagli

!! "! # % % %%!!!!!!! #! &'()((&(*+',-.! # $ /!

!! ! # % % %%!!!!!!! #! &'()((&(*+',-.! # $ /! !! "! ##$" # #! #! #!!!!!!! #! &'(((&(+'.! # $ /!!! "#$#&'(& !!"!!! # $! # #! &! # $ $ $ ' # $! # $$!! '! #!' #! $!! '! # ' #! $ $ $!!! &! ( & $ $ $ $ $ $!! '! # ' #! $ $ $ $$ $ $ $ $ $$ $ $! &!! #! $$

Dettagli

AVVIAMENTO ALLA PRATICA MUSICALE

AVVIAMENTO ALLA PRATICA MUSICALE AVVIAMENTO ALLA PRATICA MUSICALE Per imparare a suonare è necessario: 1. avere uno strumento 2. riuscire a riconoscere le note. Strumenti proposti nelle classi dell Istituto Comprensivo Luca Balsofiore

Dettagli

"L'amore è nell'aria stasera" Da Il Re leone

L'amore è nell'aria stasera Da Il Re leone "L'amore è nell'aria stasera" Da Il Re leone INSIEME A / 5 ARTI er ORHESTRA SOLASTIA E ALTRE ORMAZIONI Altre ormazioni: larinet Quartet / Quintet - Trumet Quartet - Tromone Quartet / Quintet - ello Quartet

Dettagli

HYPNOSE su/on NOVALUX E IP 4165 HYPNOSE su/on NOVALUX E IP 4173

HYPNOSE su/on NOVALUX E IP 4165 HYPNOSE su/on NOVALUX E IP 4173 HYPNOSE su/on NOVALUX E IP 4094 HYPNOSE su/on NOVALUX E IP 4158 HYPNOSE su/on NOVALUX E IP 4101 HYPNOSE su/on NOVALUX E IP 4095 HYPNOSE su/on NOVALUX E IP 4159 HYPNOSE su/on NOVALUX E IP 4096 HYPNOSE su/on

Dettagli

Rail REV NEVERDROP. Cabina doccia semicircolare con una porta scorrevole - raggio 80 cm. Quadrant shower enclosure wih corner door - radius 80 cm

Rail REV NEVERDROP. Cabina doccia semicircolare con una porta scorrevole - raggio 80 cm. Quadrant shower enclosure wih corner door - radius 80 cm Quadrant shower enclosure wih corner door - radius 80 cm 220 Rail Cabina doccia semicircolare con porta scorrevole. Raggio di curvatura 80 cm. Installabile solo a pavimento Cabina doccia semicircolare

Dettagli

CURRICOLO STRUMENTO MUSICALE Istituto Comprensivo Nievo San Donà AS 2015-2016. Classe prima

CURRICOLO STRUMENTO MUSICALE Istituto Comprensivo Nievo San Donà AS 2015-2016. Classe prima CURRICOLO STRUMENTO MUSICALE Istituto Comprensivo Nievo San Donà AS 2015-2016 Classe prima Conosce le parti costitutive del proprio strumento e del suo funzionamento. Conosce i parametri fondamentali del

Dettagli

Doze système Comfort composable Design Rodolfo Dordoni 2014 Doze modular system Comfort Design Rodolfo Dordoni 2014

Doze système Comfort composable Design Rodolfo Dordoni 2014 Doze modular system Comfort Design Rodolfo Dordoni 2014 Doze système Comfort composable Design Rodolfo Dordoni 0 Doze modular system Comfort Design Rodolfo Dordoni 0 COMPOSITION A COMPOSITION B COMPOSITION D COMPOSITION F POUCES / INCHES COMPOSITION A 00 (assise

Dettagli

RACCOLTA DI BRANI FACILI PER QUARTETTO DI CLARINETTI

RACCOLTA DI BRANI FACILI PER QUARTETTO DI CLARINETTI RACCOLTA DI BRANI ACILI PER QUARTETTO DI CLARINETTI Musihe di Doland, Wilbye, Vivaldi, Stamitz, Shindelmeisser, Brandt a ura di CLAUDIA DE SIMONE e ROSALBA PETTRONE (Classe di "Musia d'insieme er strumenti

Dettagli

TESEO. Letto - Lit. letto con contenitore e sollevamento pneumatico, fornito di serie con rete Basic 30 in acciaio e doghe in multistrato di legno.

TESEO. Letto - Lit. letto con contenitore e sollevamento pneumatico, fornito di serie con rete Basic 30 in acciaio e doghe in multistrato di legno. PROMO 1 Letto - Lit TESEO letto con contenitore e sollevamento pneumatico, fornito di serie con rete Basic 30 in acciaio e doghe in multistrato di legno. lit avec coffre de rangement et soulèvement pneumatique.

Dettagli

Sposta sù sù di di una corda. LAm

Sposta sù sù di di una corda. LAm Indie Dedihe... Credits... Indie... Gli utori... Donato egotti... Roberto Fazari...5 Ciao e benvenuto in Chitarrista da Zero...6 Che os è?...6 Obiettivi...6 È divertente!...6 DVD...6 Come iniziare?...6

Dettagli

S T A T U T O d e l C L U B I T A L I A N O d e l B E A G L E, B E A G L E - H A R R I E R e H A R R I E R "

S T A T U T O d e l C L U B I T A L I A N O d e l B E A G L E, B E A G L E - H A R R I E R e H A R R I E R 1 S T A T U T O d e l C L U B I T A L I A N O d e l B E A G L E, B E A G L E - H A R R I E R e H A R R I E R " C l u b d i R a z z a n a z i o n a l e d e l l a S o c i e t à I t a l i a n a P r o S e

Dettagli

MOTO E LEGGI ORARIE. Due oggetti si muovono secondo le seguenti leggi orarie:

MOTO E LEGGI ORARIE. Due oggetti si muovono secondo le seguenti leggi orarie: ESERCIZIO N 1 MOTO E LEGGI ORARIE Due oggetti si muovono secondo le seguenti leggi orarie: y 5t x 6t 4t 1 Di ognuno di essi si dica: a) tipo di moto e di traiettoria b) posizione iniziale c) velocità iniziale

Dettagli

Esercizi svolti di termodinamica applicata

Esercizi svolti di termodinamica applicata 0 ; 0 ; 0 Esercizi solti di termodinamica alicata Ex) A g di aria engono forniti 00 J di calore una olta a ressione costante ed una olta a olume costante semre a artire dallo stesso stato iniziale. Calcolare

Dettagli

Defensive Backs. Unità Didattica Commissione Tecnica Federale Settore Sviluppo Allenatori

Defensive Backs. Unità Didattica Commissione Tecnica Federale Settore Sviluppo Allenatori Commissione Tecnica Federale Settore Sviluppo Allenatori Unità Didattica 1.10.7 Defensive Backs Impaginazione e grafica Coach Piergiorgio Degli Esposti D E F E N S I V E B A C K S P R O G R E S S I O N

Dettagli

4HYDRAULIC MODULAR VISES

4HYDRAULIC MODULAR VISES 4HYDRAULIC MODULAR VISES catalogo morsemodulari 01 HYDRAULIC MODULAR VISES Caratteristiche tecniche Technical features Le MORSE MODULARI Ttake, a partire dalla misura 1mm, sono disponibili anche con cilindro

Dettagli

L Articolo determinativo The Definite Article il, lo, la, l, i, gli, le the Is the noun singular? yes Is the noun masculine? yes

L Articolo determinativo The Definite Article il, lo, la, l, i, gli, le the Is the noun singular? yes Is the noun masculine? yes L Articolo determinativo The Definite Article il, lo, la, l, i, gli, le the Is the un singular? Is the un masculine? Does the un begin with a consonant? Does the un begin with a consonant? Does the un

Dettagli

TV SERIES SERIE TV. TV 426 anodized aluminium V-shaped casing; rigid stem; ranges included between -100 and +650 C.

TV SERIES SERIE TV. TV 426 anodized aluminium V-shaped casing; rigid stem; ranges included between -100 and +650 C. SINCE 878 SERIE TV TV SERIES Termometri di vetro TV 44 custodia rettangolare a tenuta stagna di alluminio verniciato; a gambo rigido o a gambo snodato; campi di misura compresi fra -30 e +600 C. TV 46

Dettagli

Design e stile Made in Italy a servizio della tua sicurezza Design and style Made in Italy for your security Design et le style Made in Italy pour

Design e stile Made in Italy a servizio della tua sicurezza Design and style Made in Italy for your security Design et le style Made in Italy pour Design e stile Made in Italy a servizio della tua sicurezza Design and style Made in Italy for your security Design et le style Made in Italy pour votre sécurité CERTIFIED EN 1143-1 GRADE I BRIXIA UNO:

Dettagli

"Second Waltz" Suite No.2 For Jazz Orchestra

Second Waltz Suite No.2 For Jazz Orchestra "Second Waltz" Suite No.2 or azz Orchestra INSIEME A 4/5 PARTI er ORCHESTRA SCOLASTICA E ALTRE ORMAZIONI Altre ormazioni: Clarinet Quartet / Quintet - Trumet Quartet - Tromone Quartet / Quintet - Cello

Dettagli

L'EQUILIBRIO CHIMICO NELLE REAZIONI

L'EQUILIBRIO CHIMICO NELLE REAZIONI L'EQUILIBRIO CHIMICO NELLE REAZIONI Abbiamo visto dall analisi termodinamica che l avvenire di una trasformazione e quindi anche di una reazione chimica dienda dalla variazione di energia libera del sistema

Dettagli

DREAM COLLECTION divani letto made in italy

DREAM COLLECTION divani letto made in italy giorno e notte DREAM COLLECTION divani letto made in italy Havana Divano trasformabile con schienale alto. Nella versione letto il modello Havana propone una pratica e vera testata con cuscinatura sfoderabile.

Dettagli

Fisica Computazionale

Fisica Computazionale Fisica Computazionale Lavori in Corso a Fisica 2016 Alessandro Gabbana Universitá Degli Studi di Ferrara November 22, 2016 A.Gabbana, R.Tripiccione Fisica Computazionale November 22, 2016 1 / 11 Introduzione

Dettagli

Specchi sferici concavi

Specchi sferici concavi Secchi serici concavi A artire dall euazione dello secchio serico concavo, è ossibile studiare dove si orma l immagine al variare della osizione dell oggetto Se (cioè i raggi incidenti sono aralleli all

Dettagli

Opere che arredano. 278 Castagno Laccato a Poro Aperto Ral 9001 SE - Filetto 1F

Opere che arredano. 278 Castagno Laccato a Poro Aperto Ral 9001 SE - Filetto 1F I classici di Opere che arredano Lo stile esclusivo di Otello, una collezione di successo dei Classici di OTC DOORS, per chi cerca una porta elegante per arredare i propri ambienti con il sapore unico

Dettagli

Power. FUSIBILI BS88 BS88 fuses Fusibles BS88. Omega Composants s.a.r.l. Tel: Fax:

Power. FUSIBILI BS88 BS88 fuses Fusibles BS88. Omega Composants s.a.r.l. Tel: Fax: Power FUSIBILI BS88 BS88 fuses Fusibles BS88 82 Omega Composants s.a.r.l. Tel: +33.04.78.90.85.64 - Fax: +33.04.78.90.84.65 omega@omegacomposants.fr FUSIBILI BS88 240V BS88 240V fuses Fusibles BS88 240V

Dettagli

1 Descrizione del prodotto. 2 Prima connessione. 3 Collegamento da remoto. 1.1 Pannello anteriore 1.2 Pannello posteriore. 2.1 Configurazione guidata

1 Descrizione del prodotto. 2 Prima connessione. 3 Collegamento da remoto. 1.1 Pannello anteriore 1.2 Pannello posteriore. 2.1 Configurazione guidata it en fr 1 Descrizione del prodotto 1.1 Pannello anteriore 1.2 Pannello posteriore 2 Prima connessione 2.1 Configurazione guidata 2.1.1 Configurazione della rete 2.1.2 Installazione delle telecamere IP

Dettagli

Foldy. Folding doors with external hinge opening Porte pieghevoli con apertura tramite cerniere esterne o cardini

Foldy. Folding doors with external hinge opening Porte pieghevoli con apertura tramite cerniere esterne o cardini Foldy Folding doors with external hinge opening orte pieghevoli con apertura tramite cerniere esterne o cardini Foldy Folding door systems orte a libro EN Folding door with external hinge opening and mechanisms

Dettagli

RICHIAMI DI ELEMENTI DI ACUSTICA Generalità

RICHIAMI DI ELEMENTI DI ACUSTICA Generalità Corso di mianti ecnici a.a. 009/00 Docente: Pro. C. setti CAPOLO 7 RCHAM D ELEMEN D ACUSCA 7. Generalità L eserienza mostra che quando una suericie od una sua orzione vibra con requenza oortuna, le vibrazioni

Dettagli

La scuola insegna a diventare imprenditori

La scuola insegna a diventare imprenditori - : > D ' 8 6 +, @ > C + ' * 5 8 6 8 G? 8. 9 ' 9 8 * 6 +,, : ; 9 2 B 3 9 < 2, F ; * 2, +, 1 * 9 1 : ; + ' 9 0.?. = / =. g 201 * 1 @ = E / 9 >, 8 A 9 9 '. B A > * + 8 8,, c g d d J J S W ] ` ` ] W W W W

Dettagli

MBDA Italia. SAPR: opportunità o minaccia? Ing. Luca Bancallari Ing. Marco Regi 26 gennaio 2017

MBDA Italia. SAPR: opportunità o minaccia? Ing. Luca Bancallari Ing. Marco Regi 26 gennaio 2017 MBDA Italia SAPR: opportunità o minaccia? Ing. Luca Bancallari Ing. Marco Regi 26 gennaio 2017 Page 2 - Référence : Ce : document est la propriété de MBDA. Il ne peut être communiqué à des tiers et /ou

Dettagli

Dolcifusa (It) Hobby Donna (It) Mani di Donna (It) Giulia Punti Antichi GPA Via Palestro Massa, Italia

Dolcifusa (It) Hobby Donna (It) Mani di Donna (It) Giulia Punti Antichi GPA Via Palestro Massa, Italia Our Valentine s Elf is dedicated to couples and stitchers in love. Try to change colors or decorate your design with beads, charms and special metallics. We are giving a choice for the special Atalie threads

Dettagli

IRIS. pantone n 1255c.

IRIS. pantone n 1255c. IRIS IMPASTATRICE A SPIRALE ROVESCIABILE OVERTURNABLE SPIRAL MIXER AMASADORA DE ESPIRAL DE VOLQUETE PETRINS A SPIRALE CUVE RENVERSABLE AUSKIPPENDER SPIRAL-KNETER pantone n 1255c. Impastatrice A Spirale

Dettagli

L03 (Vdc) S3-30% 5 min

L03 (Vdc) S3-30% 5 min L3 Modello L3 Motore a magneti permanenti Riduttore epicicloidale Stelo filettato trapezoidale o a ricircolo si sfere (VRS) Asta traslante in acciaio cromato Lubrificazione permanente a grasso IP 65, testato

Dettagli

Corpo Musicale di Brenno Useria

Corpo Musicale di Brenno Useria Corpo Musicale di Brenno Useria Lezioni del corso di approfondimento di teoria musicale Lezione 8 I segni di espressione: nomenclatura, notazione ed esecuzione Qualche definizione I segni di espressione

Dettagli

Secondo Appello di Analisi Matematica 2 Ing. Elettronica Politecnico di Milano A.A. 2014/2015. Prof. M. Bramanti Tema n 1

Secondo Appello di Analisi Matematica 2 Ing. Elettronica Politecnico di Milano A.A. 2014/2015. Prof. M. Bramanti Tema n 1 Es. 2 3 4 5 6 7 8 Tot. Punti Secondo Appello di Analisi Matematica 2 Ing. Elettronica Politecnico di Milano A.A. 204/205. Prof. M. ramanti Tema n Cognome e nome (in stampatello) codice persona n d'ordine

Dettagli

Un torinese spopola su Youtube con le Lacrime di Giuletta

Un torinese spopola su Youtube con le Lacrime di Giuletta Séquence 3 Public cible 3 e, 2 de / Écouter, Parler (EOI et EOC), Écrire : A2 Un torinese spopola su Youtube con le Lacrime di Giuletta La vidéo du compositeur turinois Matteo Negrin, intitulée Lacrime

Dettagli

INNESTO DELLE LAMELLE A TELAIO CHIUSO CON COMPENSAZIONE RAPIDA COUPLING OF SLATS IN CLOSED FRAME WITH RAPID ADJUSTMENT

INNESTO DELLE LAMELLE A TELAIO CHIUSO CON COMPENSAZIONE RAPIDA COUPLING OF SLATS IN CLOSED FRAME WITH RAPID ADJUSTMENT INNESTO DELLE LAMELLE A TELAIO CHIUSO CON COMPENSAZIONE RAPIDA Per la versione LASISTAS 54 CML è disponibile la compensazione rapida sia superiore che inferiore, mediante l inserimento rapido delle mezze

Dettagli

"Il cerchio della vita" Da Il Re leone

Il cerchio della vita Da Il Re leone "Il cerchio della vita" Da Il Re leone INSIEME A / 5 ARTI per ORHESTRA SOLASTIA E ALTRE ORMAZIONI Altre ormazioni: larinet Quartet / Quintet - Trumpet Quartet - Trombone Quartet / Quintet - ello Quartet

Dettagli

CS 10 SICURMATIC TON 0,6-2 260

CS 10 SICURMATIC TON 0,6-2 260 0,6-2,5 CS 10 SICURMATIC Gli attacchi rapidi SICURMATIC sono dotati di cilindro idraulico a doppio effetto con sistema di sicura anteriore automatica. Tutti i movimenti interni di questi attacchi sono

Dettagli

Rom CITY TRIP. Nicht verpassen!

Rom CITY TRIP. Nicht verpassen! y K w ß K ü: x è Ü y y! 1 42 147 60 4 59 3 5 1 144 6 7 9 63 Ö ä 10 - x x y Z q q ä K, W k ( 61) ük y : kk 114 42 ö w: k 119 Kk 94 ä: y- w x Zö : xx, ü K 40 k W : 73 k : W J k: H 16 ä ü W, öß ök: 0 w :

Dettagli

La tempistica nella rivascolarizzazione

La tempistica nella rivascolarizzazione La tempistica nella rivascolarizzazione A. Nicolino 1 1 2 2 ECG Ecocardiogramma 3 3 Stratificazione del Rischio 4 4 5 5 RISK Score Strumento (statisticamente derivato) per misurare (quantitativamente)

Dettagli

Oud. Legni. 20x /4 x47 1/4. Interno - Esterno Indoor - Outdoor Intérieur - Extérieur

Oud. Legni. 20x /4 x47 1/4. Interno - Esterno Indoor - Outdoor Intérieur - Extérieur Legni Il profumo del lusso un essenza estremamente rara e preziosa estratta dall Agarwood, il cuore resinoso dell albero Aquilaria. Estratto dall aroma penetrante, caldo e legnoso. Nei paesi orientali

Dettagli

LA NATURA DEL SUONO. Cos è. il suono? Il suono è una perturbazione in un mezzo elastico che si propaga con velocità definita

LA NATURA DEL SUONO. Cos è. il suono? Il suono è una perturbazione in un mezzo elastico che si propaga con velocità definita Suoni e Rumori 1 LA NATURA DEL SUONO Cos è il suono? Il suono è una perturbazione in un mezzo elastico che si propaga con velocità definita Suono è onda di pressione Elasticità del mezzo è la condizione

Dettagli