IL DIRETTORE GENERALE. Visto l'art. 43 della legge 27 dicembre 1997, n. 449 (Misure per la stabilizzazione della finanza pubblica);

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IL DIRETTORE GENERALE. Visto l'art. 43 della legge 27 dicembre 1997, n. 449 (Misure per la stabilizzazione della finanza pubblica);"

Transcript

1 IL DIRETTORE GENERALE Visto l'art. 43 della legge 27 dicembre 1997, n. 449 (Misure per la stabilizzazione della finanza pubblica); Considerato che i commi 1 e 2 del predetto art.43 della l. 449/1997 sanciscono che al fine di favorire l'innovazione dell'organizzazione amministrativa e di realizzare maggiori economie, nonché una migliore qualità dei servizi prestati, le Pubbliche Amministrazioni possono stipulare contratti di sponsorizzazioni ed accordi di collaborazione con soggetti privati ed associazioni, senza fini di lucro purché tali iniziative siano dirette al perseguimento di interessi pubblici, escludano forme di conflitto di interessi tra l'attività pubblica e quella privata e comportino risparmi di spesa rispetto agli stanziamenti disposti; Dato atto che è emersa la necessità di regolamentare con apposita procedura la possibilità di organizzare in Azienda iniziative formative, utilizzando finanziamenti da parte di soggetti privati, anche in considerazione della necessità di assicurare al personale dipendente l'acquisizione dei crediti formativi previsti dal Programma di Educazione Continua in Medicina; Ritenuto, pertanto, di approvare, con decorrenza, per motivi organizzativi, dal 1 gennaio 2007, apposito Regolamento che disciplini la sponsorizzazione di iniziative formative a favore dell'azienda o di singoli dipendenti, nonché uno schema tipo di contratto di sponsorizzazione; Visto il parere favorevole espresso dal Direttore Sanitario ai sensi dell art. 17, comma 2, della L.R. 25/01/00, n. 5; Visto il parere favorevole espresso dal Direttore Amministrativo ai sensi dell art. 17, comma 2, della L.R. 25/01/00, n. 5; DELIBERA 1. di approvare, per quanto in premessa esposto, l'allegato Regolamento per la sponsorizzazione di iniziative formative a favore dell'azienda o di singoli dipendenti che costituisce parte integrante della presente deliberazione; 2. di stabilire che il predetto regolamento entri in vigore il 1 gennaio IL DIRETTORE GENERALE

2 REGOLAMENTO PER LA SPONSORIZZAZIONE DI INIZIATIVE FORMATIVE A FAVORE DELL'AZIENDA O DI SINGOLI DIPENDENTI Art.1 (Oggetto della sponsorizzazione) La sponsorizzazione di iniziative formative si configura ogni qual volta viene data ad un soggetto esterno all'azienda la possibilità di pubblicizzare la propria ragione sociale in appositi e predefiniti spazi pubblicitari (nome, marchi e simboli dello sponsor), a fronte della copertura totale o parziale, da parte dello stesso, degli oneri finanziari dell'iniziativa formativa, secondo le modalità indicate ai successivi articoli. Art.2 (Finalità della sponsorizzazione) Le iniziative formative sponsorizzate devono essere dirette al perseguimento di interessi pubblici, devono escludere forme di conflitto di interessi tra l'attività pubblica e quella privata e devono comportare risparmi di spesa rispetto agli stanzia menti disposti a bilancio dall'azienda. Art.3 (Interesse pubblico) Sussiste l'interesse pubblico quando l'evento formativo risponda ai seguenti criteri: a) sia coerente rispetto ai bisogni formativi individuati nel piano di formazione o, comunque, sia ritenuto prioritario dalla Direzione Aziendale, a fronte di sopravvenute esigenze di innovazione scientifica o legislativa o produttive; b) sia rivolto a personale dipendente dell'azienda, a soggetti esterni paganti una quota d'iscrizione o a soggetti esterni della cui quota si faccia carico lo sponsor. Qualora i partecipanti al corso siano per almeno il 90% esterni, gli introiti, oltre a coprire tutti i costi sostenuti dall'azienda, devono determinare per la stessa un congruo utile o l'iniziativa deve essere considerata di elevato valore per la promozione dell'immagine dell'azienda. Art.4 (Conflitto di interessi) Sussiste conflitto d'interessi qualora lo sponsor: a) tenga un comportamento concretamente idoneo a compromettere la neutralità della formazione tramite, per esempio, l ingenerare o l accrescere la propensione all'acquisto o al consumo di prodotti dalla stessa commercializzati e fabbricati, attraverso l'esposizione o la distribuzione di tali prodotti in seno all'evento; b) sottoponga l'erogazione a favore dell'azienda a qualsiasi condizione diversa da quella della destinazione a specifiche iniziative formative;

3 c) ponga in essere, attraverso l'individuazione di eventuali partecipanti esterni, comportamenti che costituiscono elusione di divieti, stabiliti dalla vigente normativa, di finanziamento a favore di determinate categorie. Con la sottoscrizione del contratto di sponsorizzazione di cui al successivo articolo 5 il soggetto erogatore dichiara l'assenza del conflitto di interessi. Art.5 (Modalità della sponsorizzazione) La sponsorizzazione può attuarsi attraverso il versamento all'azienda Sanitaria delle somme necessarie per la realizzazione dell'evento formativo oppure l assunzione diretta delle spese da parte dello sponsor oppure in forma mista. La sponsorizzazione potrà avere luogo solo a seguito della sottoscrizione da parte dello sponsor e dell Azienda dell'allegato contratto. Art.6 (Partecipazione di dipendenti ad iniziative formative non organizzate dall Azienda) Il soggetto privato che intende sostenere finanziariamente, qualificandosi come sponsor, la partecipazione di dipendenti dell Azienda ad iniziative formative non organizzate dalla stessa invia al Direttore Generale, con almeno 30 giorni di anticipo rispetto alla data di inizio, una lettera di proposta, nella quale si specificano: a) la propria denominazione, ragione sociale, codice fiscale e sede; b) la sede e la data dell iniziativa formativa; c) i destinatari dell'iniziativa, individuati per profilo professionale ed eventuali altri requisiti ma non nominativamente; d) la spesa preventivata. Il Direttore Generale, una volta ricevuta la proposta e valutatane la coerenza con i programmi formativi dell'azienda, acquisisce dal competente Direttore di Struttura Complessa o Responsabile di Struttura Semplice, mediante apposita nota (allegato 2), i nominativi dei dipendenti designati a partecipare all'iniziativa formativa; successivamente provvede a comunicare per iscritto l'autorizzazione allo sponsor e agli interessati. Lo sponsor può assumere gli oneri relativi alle spese di iscrizione, viaggio e ospitalità solo per operatori qualificati nel settore inerente al corso o congresso. Gli eventuali oneri per spese di viaggio o per ospitalità non potranno essere estesi ad accompagnatori. L'ospitalità non potrà eccedere il periodo di tempo compreso tra le dodici ore precedenti l'inizio della manifestazione e le dodici ore successive alla sua conclusione, né presentare caratteristiche tali da prevalere sulle finalità tecnico-scientifiche dell'iniziativa. I partecipanti dovranno produrre una specifica attestazione utilizzando l'apposito modulo (allegato 3) dalla quale risulti la non sussistenza di condizioni di incompatibilità di diritto o di fatto. Per lo svolgimento dell'attività, gli interessati possono utilizzare l'istituto del permesso retribuito, della riserva ore da destinare ad attività di aggiornamento professionale, del recupero ore (per i dipendenti non Direttori di Struttura complessa) o il congedo ordinario

4 ALLEGATO 1 SCHEMA TIPO DI CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE PREMESSO - che con deliberazione n. del è stato approvato il Regolamento per la sponsorizzazione di iniziative formative a favore dell'azienda, con finanziamenti da parte di soggetti privati; - che ai sensi dell'art. 43, commi 1 e 2, della Legge , n. 449, l'iniziativa in argomento è diretta al perseguimento di interessi pubblici e che non comporta forme di conflitto di interesse; - che (indicare la ragione sociale dello sponsor), con nota prot. n., del, ha proposto la sponsorizzazione dell'iniziativa formativa concernente, di cui l'azienda USL della Valle d Aosta si assume la responsabilità del contenuto formativo, della qualità scientifica e dell'integrità etica; l'azienda USL della Valle d Aosta (di seguito Azienda) - partita I.V.A n nella persona del Direttore Generale e legale rappresentante Dott., nato a, il, e domiciliato per la carica ai fini del presente atto presso la sede dell'azienda medesima, in Via Guido Rey,1 ad Aosta; tra e (indicare la ragione sociale dello sponsor) (di seguito sponsor) con sede legale in (Prov: ) via / piazza n. (CAP) ), partita I.V.A., rappresentata dal sig., nato a, il, in qualità di SI STIPULA E SI CONVIENE QUANTO SEGUE 1) Lo sponsor, come in premessa identificato, interviene nella realizzazione dell iniziativa di formazione dal titolo, che si svolgerà il presso. 2) Lo sponsor si impegna versare sul conto corrente bancario n., intestato ail'azienda, la somma di, oltre I.V.A, a copertura di tutte le spese relative all'iniziativa formativa di cui al precedente punto (oppure a copertura delle seguenti spese relative all'iniziativa formativa di cui al precedente punto: ) oppure si impegna ad assumere direttamente tutte le spese relative all'iniziativa formativa di cui al precedente punto (oppure ad assumere direttamente le seguenti spese relative all'iniziativa formativa di cui al precedente punto: ).

5 3) L Azienda si impegna a consentire allo sponsor, nell ambito dei luoghi adiacenti all aula ove si svolge l iniziativa formativa e fermo restando il rispetto dell art.4 del regolamento, la pubblicizzazione della propria ragione sociale in appositi e predefiniti spazi pubblicitari mediante l esposizione di marchi, simboli e quant altro ne configuri la natura, nonché la distribuzione di materiale pubblicitario, comprensivo di oggetti di cancelleria, attraverso propri addetti. 4) L Azienda si impegna, altresì, nell ambito dei luoghi dell iniziativa formativa, a non veicolare nomi, marchi, prodotti, servizi di soggetti concorrenti dello sponsor. Aosta, lì per l Azienda USL Valle d'aosta IL DIRETTORE GENERALE ( ) per (indicare la ragione sociale dello sponsor) IL ( )

6 ALLEGATO 2 NOTA TIPO EX ART.6 DEL REGOLAMENTO AL DIRETTORE GENERALE In riferimento alla lettera di offerta da parte di (indicare la ragione sociale dello sponsor) di finanziare la partecipazione di n. dipendenti della Struttura Complessa / Struttura Semplice con qualifica all iniziativa formativa che si terrà presso nei giorni Il Direttore della Struttura Complessa/Responsabile di Struttura Semplice, dopo aver valutato che le finalità tecnico-scientifiche dell'iniziativa sono rilevanti per la Struttura cui l'offerta è diretta e che l'ospitalità offerta non presenta caratteristiche tali da prevalere sulle suddette finalità, individua i seguenti nominativi Cognome e Nome Qualifica Con copertura dell assenza in regime di: Recupero ore Ferie Permesso retribuito Riserva ore per aggiornamento Si allegano le dichiarazioni sostitutive dell'atto di notorietà dei dipendenti individuati. Data Il Direttore di S.C. / Il Responsabile di S.S. (Timbro e firma)

7 ALLEGATO 3 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL' ATTO DI NOTORIETA (artt.38 e 47 del Testo Unico D.P.R. n. 445 del ) Il/La sottoscritto/a Dipendente dell Azienda USL della Valle d Aosta, appartenente alla Struttura Complessa / Struttura Semplice con riferimento all'autorizzazione di attività formativa a carico di privati: (specificare titolo, luogo, data, durata, Ente organizzatore) - - DICHIARA la NON sussistenza di condizioni di incompatibilità di diritto o di fatto inerenti la partecipazione all'evento suddetto. Il/La sottoscritto/a è consapevole delle sanzioni penali che - a norma dell'art. 76 del Testo Unico D.P.R. n. 445 del l'art. 483 del Codice Penale prevede in caso di dichiarazioni non veritiere o falsità in atti. Aosta, lì Il Dichiarante (firma per esteso e leggibile) AVVERTENZA: in caso di invio a mezzo posta. tramite fax o per interposta persona. allegare fotocopia della carta di identità in corso di validità Ai sensi dell'art.10 della Legge n. 675/96, si comunica che il trattamento dei dati fomiti con la presente dichiarazione è necessario per il corretto espletamento delle procedure amministrative relative alla gestione delle attività formative.

Determina della CNFC del 10/10/2014. La Formazione sul campo per i liberi professionisti

Determina della CNFC del 10/10/2014. La Formazione sul campo per i liberi professionisti Determina della CNFC del 10/10/2014 La Formazione sul campo per i liberi professionisti PREMESSO che secondo l Accordo Stato Regioni del 19 aprile 2012 Al fine di favorire l ampliamento dell offerta formativa,

Dettagli

COMUNITÀ ROTALIANA KÖNIGSBERG

COMUNITÀ ROTALIANA KÖNIGSBERG COMUNITÀ ROTALIANA KÖNIGSBERG Provincia di Trento UNITÀ ORGANIZZATIVA: SERVIZIO AFFARI GENERALI tel. 0461.601540 fax: 0461.609059 E-MAIL: protocollo@comunitarotaliana.tn.it MARCA DA BOLLO da 16,00 DOMANDA

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (Art. 47 e Art. 38 del DPR 28 dicembre 2000, n. 445)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (Art. 47 e Art. 38 del DPR 28 dicembre 2000, n. 445) FAC-SIMILE (da redigersi su carta intestata del dichiarante) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (Art. 47 e Art. 38 del DPR 28 dicembre 2000, n. 445) esente da bollo ai sensi dell art. 37

Dettagli

Determina della CNFC del 10/10/2014. La Formazione sul campo per i liberi professionisti

Determina della CNFC del 10/10/2014. La Formazione sul campo per i liberi professionisti Determina della CNFC del 10/10/2014 La Formazione sul campo per i liberi professionisti PREMESSO ai liberi professionisti, gli Ordini, i Collegi, le Federazioni e le Associazioni, riconosciute come maggiormente

Dettagli

OGGETTO: DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE (ai sensi della D.G.R dd )

OGGETTO: DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE (ai sensi della D.G.R dd ) Marca da bollo di valore corrente AL DIRETTORE GENERALE DELL'AZIENDA PER L ASSISTENZA SANITARIA N.2 BASSA FRIULANA ISONTINA VIA VITTORIO VENETO,174 34170 GORIZIA OGGETTO: DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE (ai

Dettagli

RENDICONTO. Oggetto: Legge regionale 5 aprile 1993, n. 12. Contributo di Euro concesso per l'organizzazione dell'iniziativa

RENDICONTO. Oggetto: Legge regionale 5 aprile 1993, n. 12. Contributo di Euro concesso per l'organizzazione dell'iniziativa RENDICONTO L.R. 12/1993 - contributo 2009 Codice della pratica: area (a, c, d, e, g, n, p) n /2009 o o Il codice della pratica si ricava dalla lettera di concessione del contributo e deve essere riportato

Dettagli

DOMANDA DI COORGANIZZAZIONE. Il/la sottoscritto/a nato/a a il in nome proprio o in qualità di legale rappresentante del seguente soggetto richiedente:

DOMANDA DI COORGANIZZAZIONE. Il/la sottoscritto/a nato/a a il in nome proprio o in qualità di legale rappresentante del seguente soggetto richiedente: Marca da bollo (salvi i casi di esenzione previsti dalla legge) DOMANDA DI COORGANIZZAZIONE DI COMPETENZA DELL'AREA SERVIZI E POLITICHE SOCIALI Al Comune di Trieste Protocollo Generale v. Punta del Forno,

Dettagli

OGGETTO: Richiesta di contributo per l iniziativa Occasionale per l Anno.

OGGETTO: Richiesta di contributo per l iniziativa Occasionale per l Anno. MODULO A) RICHIESTA CONTRIBUTO FINALIZZATO AD INIZIATIVE OCCASIONALI DA SVOLGERE. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI AUTOCERTIFICAZIONE (art. 46, DPR 28 dicembre 2000, n. 445) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO

Dettagli

ALLA DIREZIONE GENERALE AUSL DI TERAMO Circ. Ragusa, T E R A M O. sottoscritt

ALLA DIREZIONE GENERALE AUSL DI TERAMO Circ. Ragusa, T E R A M O. sottoscritt l ALLA DIREZIONE GENERALE AUSL DI TERAMO Circ. Ragusa, 1 64100 T E R A M O sottoscritt nat a (Prov.) il C H I E D E Di essere ammess al corso annuale per il conseguimento dell attestato di qualifica di

Dettagli

MODULO RICHIESTA ANTICIPAZIONE: Ristrutturazione prima casa

MODULO RICHIESTA ANTICIPAZIONE: Ristrutturazione prima casa Il modulo compilato e firmato va consegnato al fondo o inviato tramite raccomandata A/R a: Fondo Pensione Eurofer, Via Bari, 20, c.a.p. 00161 ROMA Modulo RA-2 MODULO RICHIESTA ANTICIPAZIONE: Ristrutturazione

Dettagli

Modello Rend-L (sono tenuti a compilare il modello rend-l tutti i soggetti assegnatari di un contributo)

Modello Rend-L (sono tenuti a compilare il modello rend-l tutti i soggetti assegnatari di un contributo) Alla Regione Piemonte Direzione Cultura, Turismo e Sport Settore Offerta Turistica - Interventi comunitari in materia turistica Via Avogadro 30 10121 - TORINO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA

Dettagli

COMUNE DI BORDIGHERA UFFICIO COMMERCIO VIA XX SETTEMBRE N B O R D IG H E R A. Il/La sottoscritto/a

COMUNE DI BORDIGHERA UFFICIO COMMERCIO VIA XX SETTEMBRE N B O R D IG H E R A. Il/La sottoscritto/a MODELLO B (SOCIETA ) MARCA DA BOLLO 14,62 COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE: DOMANDA PER IL RILASCIO A SOCIETA DI PERSONE DELL AUTORIZZAZIONE ALL ESERCIZIO DELL ATTIVITA DI VENDITA SU AREE PUBBLICHE IN FORMA

Dettagli

CHIEDE ai sensi della L.R. 8/2003, art. 29, comma 1 bis, un contributo nella misura massima consentita per la propria attività istituzionale

CHIEDE ai sensi della L.R. 8/2003, art. 29, comma 1 bis, un contributo nella misura massima consentita per la propria attività istituzionale spazio riservato al protocollo Marca da bollo (salvo i casi di esenzione) data di arrivo Classifica titolario: 5SP 27 Domanda di contributo per: l attività istituzionale degli Enti di promozione sportiva

Dettagli

RICHIESTA di CONTRIBUTO per MANIFESTAZIONI SPORTIVE. OGGETTO: Richiesta di contributo per la manifestazione. Il/la sottoscritto/a

RICHIESTA di CONTRIBUTO per MANIFESTAZIONI SPORTIVE. OGGETTO: Richiesta di contributo per la manifestazione. Il/la sottoscritto/a Imposta di bollo ex DPR n. 642/1972 salvo i casi di esenzione prevista RICHIESTA di CONTRIBUTO per MANIFESTAZIONI SPORTIVE Al Comune di Trieste Protocollo Generale v. Punta del Forno, 2 Trieste OGGETTO:

Dettagli

RENDICONTAZIONE CONTRIBUTI AI GESTORI DEI NIDI D INFANZIA anno scolastico 2015/2016 (da presentare entro il 31 marzo 2017)

RENDICONTAZIONE CONTRIBUTI AI GESTORI DEI NIDI D INFANZIA anno scolastico 2015/2016 (da presentare entro il 31 marzo 2017) RENDICONTAZIONE CONTRIBUTI AI GESTORI DEI NIDI D INFANZIA anno scolastico 2015/2016 (da presentare entro il 31 marzo 2017) Oggetto: Legge regionale 22/2010, articolo 9, commi 18 e 19 trasmissione rendiconto

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE PROGRAMMAZIONE SOCIALE N. 16/PSI DEL 04/07/2012

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE PROGRAMMAZIONE SOCIALE N. 16/PSI DEL 04/07/2012 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE PROGRAMMAZIONE SOCIALE N. 16/PSI DEL 04/07/2012 Oggetto: L.R. 24/85 - Modalità e termini per la presentazione delle domande per la concessione dei contributi

Dettagli

Regolamento relativo alla gestione delle sponsorizzazioni di attività formative

Regolamento relativo alla gestione delle sponsorizzazioni di attività formative Pag. 1 di 13 INDICE 1.0 Premessa 2 2.0 Scopo 2 3.0 Campo di applicazione 3 4.0 Terminologia, definizioni e riferimenti normativi 3 5.0 Principi Generali 4 5.1 La sponsorizzazione ed il conflitto d'interessi

Dettagli

Comune di Ballabio. Via G. Mazzini, 2 - Cap Provincia di Lecco tel. 0341/ fax 0341/ Avviso di ricerca sponsor

Comune di Ballabio. Via G. Mazzini, 2 - Cap Provincia di Lecco tel. 0341/ fax 0341/ Avviso di ricerca sponsor Comune di Ballabio Via G. Mazzini, 2 - Cap. 23811 Provincia di Lecco tel. 0341/530111 fax 0341/531057 Avviso di ricerca sponsor Il comune di Ballabio, ai sensi delle disposizioni contenute nell'art. 43

Dettagli

LEGGE REGIONALE 25 GIUGNO 2008, N. 18, ART. 3, COMMA 1,LETTERA A (CAPO I) MODULO DI DOMANDA

LEGGE REGIONALE 25 GIUGNO 2008, N. 18, ART. 3, COMMA 1,LETTERA A (CAPO I) MODULO DI DOMANDA Allegato B LEGGE REGIONALE 25 GIUGNO 2008, 18, ART. 3, COMMA 1,LETTERA A (CAPO I) MODULO DI DOMANDA (da inoltrare on-line previa connessione al sito internet www.finpiemonte.info e da confermare con originale

Dettagli

Il / la sottoscritto/a Cognome Nome. Data di nascita / / Luogo di nascita (Prov. ) Codice Fiscale: / / / / / / / / / / / / / / / / (16 caratteri)

Il / la sottoscritto/a Cognome Nome. Data di nascita / / Luogo di nascita (Prov. ) Codice Fiscale: / / / / / / / / / / / / / / / / (16 caratteri) MODELLO PER LA NOTIFICA DELL'ATTIVITA' ALIMENTARE AI SENSI DELL'ART. 6 COMMA 2 REGOLAMENTO CE 852/04 (Il presente modello comprensivo di allegati deve essere presentato in 3 copie) AL COMUNE DI Spazio

Dettagli

DISCIPLINA E GESTIONE

DISCIPLINA E GESTIONE C O M U N E D I T A R V I S I O P R O V I N C I A DI U D I N E Regolamento per la DISCIPLINA E GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI Articolo 1 Finalità Il presente regolamento disciplina le attività di sponsorizzazione

Dettagli

LUOGO DI NASCITA INDIRIZZO DI RESIDENZA DOMICILIO

LUOGO DI NASCITA INDIRIZZO DI RESIDENZA DOMICILIO Modello A Bando di selezione n. prot. del Al Direttore del Dipartimento di Medicina Clinica e Molecolare Università degli Studi La Sapienza Viale Regina Elena, 324 00161 Roma Il sottoscritto chiede di

Dettagli

D I C H I A R A Z I O N E D I C H I A R A

D I C H I A R A Z I O N E D I C H I A R A D I C H I A R A Z I O N E Spett.le COMUNE DI FERRARA Settore Finanze Ragioneria Ufficio Investimenti P.zza Municipale, 2 44100 Ferrara OGGETTO: Dichiarazione resa ai sensi dell Art. 28, comma 2, D.P.R.

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 9 - Parte prima

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 9 - Parte prima 30-3-2004 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 9 - Parte prima DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 19 marzo 2004, n. 196. Legge regionale n. 35 del 12 agosto 1996. Modalità e criteri per la

Dettagli

Azienda ospedaliera Santi Antonio e Biagio e Cesare Arrigo di Alessandria. endoregionale/interaziendale, ai sensi dell'art.19 del C.C.N.L.

Azienda ospedaliera Santi Antonio e Biagio e Cesare Arrigo di Alessandria. endoregionale/interaziendale, ai sensi dell'art.19 del C.C.N.L. Azienda ospedaliera Santi Antonio e Biagio e Cesare Arrigo di Alessandria Avviso pubblico, per titoli e colloquio, di mobilità endoregionale/interaziendale, ai sensi dell'art.19 del C.C.N.L. 20.09.2001,

Dettagli

MODULO RICHIESTA LIQUIDAZIONE

MODULO RICHIESTA LIQUIDAZIONE MODULO RICHIESTA LIQUIDAZIONE Spett.le Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola Sede Legale: Piazza Castello, 23 Sede Operativa: Viale Gregorio Agnini, 76 41037 Mirandola (MO) tel. 0535 / 27954 fax 0535

Dettagli

OGGETTO: richiesta contributo per l attività sportiva svolta nell anno 2015 o nella stagione Sportiva 2015 /2016.

OGGETTO: richiesta contributo per l attività sportiva svolta nell anno 2015 o nella stagione Sportiva 2015 /2016. Informativa ai sensi e per gli effetti di cui all'art.13 del D.Lvo n. 196 del 30/06/2003: i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell'ambito del procedimento

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA FIERA DI SAN SETTIMIO ANNO 2014

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA FIERA DI SAN SETTIMIO ANNO 2014 AVVERTENZA: La domanda di partecipazione alla Fiera di S. Settimio 2014 va presentata al Comune di Jesi ESCLUSIVAMENTE nel periodo dal 01.04.2014 al 24.07.2014 utilizzando il presente modulo. La domanda,

Dettagli

ALLEGATO 1 RELAZIONE TECNICA GENERALE: DESCRIZIONE DEL PROGETTO, DEGLI INTERVENTI E DELLA GESTIONE DEI SERVIZI

ALLEGATO 1 RELAZIONE TECNICA GENERALE: DESCRIZIONE DEL PROGETTO, DEGLI INTERVENTI E DELLA GESTIONE DEI SERVIZI ALLEGATO 1 RELAZIONE TECNICA GENERALE: DESCRIZIONE DEL PROGETTO, DEGLI INTERVENTI E DELLA GESTIONE DEI SERVIZI INDICE A. Il Richiedente B. Il Progetto 1. Contesto territoriale e potenzialità di sviluppo

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE AZIENDA USL VALLE D AOSTA UNITE SANITAIRE LOCALE VALLEE D AOSTE Codice Regione 020 - Codice U.S.L. 101 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 700 DEL 31/05/2017 Struttura / Ufficio Proponente : OGGETTO

Dettagli

Domanda di contributo per: ALLEGATO B

Domanda di contributo per: ALLEGATO B spazio riservato al protocollo Marca da bollo (salvo i casi di esenzione) data di arrivo Classifica titolario: 5SP 27 Domanda di contributo per: l attività istituzionale degli Enti di promozione sportiva

Dettagli

Istanza di accesso a contributo

Istanza di accesso a contributo ALL. A AL COMUNE DI MONTECATINI TERME VIALE VERDI, 46 51016 MONTECATINI TERME Istanza di accesso a contributo DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ (Art. 47 D.P.R. 28 Dicembre 2000, n. 445)

Dettagli

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE Per eventi formativi residenziali ECM

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE Per eventi formativi residenziali ECM CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE Per eventi formativi residenziali ECM TRA ASL 2 SAVONESE, con sede in SAVONA, Via Manzoni 14, Partita Iva 01062990096, in persona del suo Legale Rappresentante, Direttore

Dettagli

Dati generali. Spett.le FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI CENTO Via Matteotti, 8/b CENTO (FE)

Dati generali. Spett.le FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI CENTO Via Matteotti, 8/b CENTO (FE) , Spett.le FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI CENTO Via Matteotti, 8/b 44042 CENTO (FE) Spett.le Fondazione Cassa di Risparmio di Cento, io sottoscritto (nome e cognome) rappresentante legale di (riportare

Dettagli

Scadenza: Bando n. 45/2015 Prot. n /15 del

Scadenza: Bando n. 45/2015 Prot. n /15 del Scadenza: 30.12.2015 AVVISO per il conferimento di incarico dirigenziale di durata triennale - area dirigenza medica e veterinaria di Responsabile della S.S. Dipartimentale Pronto Soccorso Asiago all interno

Dettagli

CITTA DI VITERBO. Il/la sottoscritto/a nato/a a Prov. ( ) il / / C. F. residente a Prov. ( ) via/piazza n

CITTA DI VITERBO. Il/la sottoscritto/a nato/a a Prov. ( ) il / / C. F. residente a Prov. ( ) via/piazza n CITTA DI VITERBO PER IL TRAMITE DEL SUAP DEL COMUNE DI VITERBO SUAEP@PEC.COMUNEVITERBO.IT AL SETTORE IV SVILUPPO ECONOMICO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ per l esercizio di autonoleggio senza

Dettagli

Azienda per l Assistenza Sanitaria n. 5 Friuli Occidentale Via della Vecchia Ceramica, Pordenone PEC:

Azienda per l Assistenza Sanitaria n. 5 Friuli Occidentale Via della Vecchia Ceramica, Pordenone PEC: Azienda per l Assistenza Sanitaria n. 5 Friuli Occidentale Via della Vecchia Ceramica, 1 33170 Pordenone PEC: aas5.protgen@certsanita.fvg.it REGOLAMENTO AZIENDALE PER LA SPONSORIZZAZIONE DI EVENTI FORMATIVI

Dettagli

REGOLAMENTO REGIONALE 17 NOVEMBRE 2006 N. 3

REGOLAMENTO REGIONALE 17 NOVEMBRE 2006 N. 3 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte I 6.12.2006 - pag. 701 REGOLAMENTO REGIONALE 17 NOVEMBRE 2006 N. 3 Regolamento per l attuazione della legge regionale 11 maggio 2006 n. 11 (istituzione

Dettagli

Il/la sottoscritto/a nato/a a. in qualità di Presidente e/o Rappresentante Legale dell. Con sede in via n. Codice Fiscale, Tel.

Il/la sottoscritto/a nato/a a. in qualità di Presidente e/o Rappresentante Legale dell. Con sede in via n. Codice Fiscale, Tel. Domanda contributo Straordinario per l organizzazione di manifestazioni Culturali, Folcloristiche e di Spettacolo Nell anno 2010 Al Sig. Sindaco All Assessorato alla Cultura Sport e Spettacolo del Comune

Dettagli

Fac simile di lettera di trasmissione istanza da redigersi su carta intestata dell Ente richiedente

Fac simile di lettera di trasmissione istanza da redigersi su carta intestata dell Ente richiedente Fac simile di lettera di trasmissione istanza da redigersi su carta intestata dell Ente richiedente Alla Regione Piemonte Assessorato alla Cultura Direzione Cultura, Turismo e Sport Settore Spettacolo

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA (SCIA) AGENZIA D AFFARI ART. 115 T.U.L.P.S. art. 19 L. 241/1990 e s.m.i.

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA (SCIA) AGENZIA D AFFARI ART. 115 T.U.L.P.S. art. 19 L. 241/1990 e s.m.i. Al COMUNE DI ASSAGO Servizio Polizia Amministrativa Via dei Caduti n. 5 20090 Assago Da trasmettere esclusivamente al seguente indirizzo PEC: suap.commercio@assago.legalmail.it previa sottoscrizione file

Dettagli

REGOLAMENTO AZIENDALE PER LA SPONSORIZZAZIONE DI EVENTI FORMATIVI

REGOLAMENTO AZIENDALE PER LA SPONSORIZZAZIONE DI EVENTI FORMATIVI REGOLAMENTO AZIENDALE PER LA SPONSORIZZAZIONE DI EVENTI FORMATIVI Indice Art. 1 Oggetto, finalità e ambito di applicazione pag. 2 Art. 2 Riferimenti normativi pag. 2 Art. 3 Requisiti della sponsorizzazione

Dettagli

CORSI AGGIORNAMENTO ISTRUTTORI VDS/VM = EDIZIONE 2017 =

CORSI AGGIORNAMENTO ISTRUTTORI VDS/VM = EDIZIONE 2017 = CORSI AGGIORNAMENTO ISTRUTTORI VDS/VM = EDIZIONE 2017 = Approvato con Delibera Consiliare Delibera n. 73/2017 1 CORSI AGGIORNAMENTO ISTRUTTORI VDS/VM = EDIZIONE 2017 = 1. Le modalità di svolgimento dei

Dettagli

SCHEDA MANIFESTAZIONE/EVENTO

SCHEDA MANIFESTAZIONE/EVENTO PROTOCOLLO UFFICIO Comune di Vicenza SCHEDA MANIFESTAZIONE/EVENTO DATI DELL ASSOCIAZIONE RICHIEDENTE Ragione sociale Indirizzo sede Telefono Fax indirizzo e-mail sito internet Pagina Facebook C.F./P.IVA

Dettagli

FAC-SIMILE DI DOMANDA (da redigere su carta semplice e da compilare in modo leggibile, preferibilmente dattiloscritta).

FAC-SIMILE DI DOMANDA (da redigere su carta semplice e da compilare in modo leggibile, preferibilmente dattiloscritta). FAC-SIMILE DI DOMANDA Al Sig. Direttore Generale dell Azienda USL di Teramo Circonvallazione Ragusa n. 1 64100 TERAMO l sottoscritt chiede di essere ammess a partecipare al pubblico concorso, per titoli

Dettagli

Al Comune di Madruzzo

Al Comune di Madruzzo Modello A1 Al Comune di Madruzzo PRESENTAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE AL FINE DELLA LIQUIDAZIONE DEL CONTRIBUTO ASSEGNATO CON DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. DEL PER ATTIVITÀ STRAORDINARIE DI ENTI,

Dettagli

DOMANDA DI AMMISSIONE. L.R. 12/95 e s.m.i. Agevolazioni per favorire l occupazione giovanile con il sostegno di nuove iniziative imprenditoriali

DOMANDA DI AMMISSIONE. L.R. 12/95 e s.m.i. Agevolazioni per favorire l occupazione giovanile con il sostegno di nuove iniziative imprenditoriali MODELLO DOMANDA DI AMMISSIONE per Società Marca da Bollo di 16,00 Codice a barre della marca da bollo per spedizione a mezzo PEC Spett.le Regione Umbria Direzione Attività produttive. Lavoro, Formazione

Dettagli

PROGETTO ACCOMPAGNAMENTO SOLIDALE

PROGETTO ACCOMPAGNAMENTO SOLIDALE PROGETTO ACCOMPAGNAMENTO SOLIDALE ISTANZA DI PARTECIPAZIONE AL PROGETTO Al Dirigente Settore Minori Divisione Servizi Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie Comune di Torino Via Giulio, 22 10122 TORINO

Dettagli

MODULO RICHIESTA LIQUIDAZIONE RISERVATO AGLI ENTI PUBBLICI

MODULO RICHIESTA LIQUIDAZIONE RISERVATO AGLI ENTI PUBBLICI MODULO RICHIESTA LIQUIDAZIONE RISERVATO AGLI ENTI PUBBLICI Da inviare alla Fondazione a progetto concluso ed a spese sostenute, entro 18 mesi dalla data di assegnazione del contributo. 1. La Fondazione

Dettagli

REGIONE DEL VENETO DIREZIONE PROMOZIONE ECONOMICA. PEC:

REGIONE DEL VENETO DIREZIONE PROMOZIONE ECONOMICA. PEC: REGIONE DEL VENETO DIREZIONE PROMOZIONE ECONOMICA E INTERNAZIONALIZZAZIONE U.O. PROMOZIONE TURISTICA PEC: promoeconomia@pec.regione.veneto.it DOMANDA DI CONTRIBUTO PER LA REALIZZAZIONE DELLE AZIONI AUTONOME

Dettagli

Al Comune di [specificare] All Ente Parco [eventuale] All Autorità di Bacino [eventuale]

Al Comune di [specificare] All Ente Parco [eventuale] All Autorità di Bacino [eventuale] Marca da Bollo 14,62 ad esclusione di Enti Pubblici e organizzazioni o altri enti in regime di esenzione. Alla Provincia di Bari Servizio Polizia Provinciale, Protezione Civile e Ambiente Corso Sonnino,

Dettagli

(RI), Fg. n. 13 Particella n. 29 sub. 13/b, in corso di definizione, comprendente il

(RI), Fg. n. 13 Particella n. 29 sub. 13/b, in corso di definizione, comprendente il CONSORZIO PER LO SVILUPPO INDUSTRIALE DELLA PROVINCIA DI RIETI INVITO A MANIFESTARE INTERESSE PER L ACQUISTO DI IMMOBILE Autorizzato dal Consiglio di Amministrazione dell Ente nella seduta del 24/05/2012

Dettagli

RICHIESTA DI CONTRIBUTO PER ATTIVITA SPORTIVE DI CARATTERE CONTINUATIVO (CAMPIONATI) OGGETTO: Richiesta di contributo per il campionato

RICHIESTA DI CONTRIBUTO PER ATTIVITA SPORTIVE DI CARATTERE CONTINUATIVO (CAMPIONATI) OGGETTO: Richiesta di contributo per il campionato Imposta di bollo ex DPR n. 642/1972 salvo i casi di esenzione prevista RICHIESTA DI CONTRIBUTO PER ATTIVITA SPORTIVE DI CARATTERE CONTINUATIVO (CAMPIONATI) Al Comune di Trieste Protocollo Generale v. Punta

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA dell ATTO di NOTORIETA (art. 47 D.P.R. 28 dicembre 200, n 445)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA dell ATTO di NOTORIETA (art. 47 D.P.R. 28 dicembre 200, n 445) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA dell ATTO di NOTORIETA (art. 47 D.P.R. 28 dicembre 200, n 445) spazio riservato al protocollo Classifica titolario: 5SP 3 (l.r. 8/2003, art.11, c. 1,2) data di arrivo Rendicontazione

Dettagli

CITTA DI VITERBO IN QUALITA' DI: con sede nel Comune di... Via/Piazza/Str... n... CAP.. Provincia Tel... Fax... Cell...

CITTA DI VITERBO IN QUALITA' DI: con sede nel Comune di... Via/Piazza/Str... n... CAP.. Provincia Tel... Fax... Cell... CITTA DI VITERBO PER IL TRAMITE DEL SUAP DEL COMUNE DI VITERBO SUAEP@PEC.COMUNEVITERBO.IT AL SETTORE IV SVILUPPO ECONOMICO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' ACCONCIATORI ESTETISTI ONICOTECNICO/A

Dettagli

PRIMO RIPARTO ANNO 2009

PRIMO RIPARTO ANNO 2009 MODULO DI PARTECIPAZIONE AL BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTO PER IL FINANZIAMENTO DI INIZIATIVE E PROGETTI FINALIZZATI ALLA DIFFUSIONE DI UNA CULTURA DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE PER L ANNO 2009. PRIMO

Dettagli

Il/la sottoscritto/a nato a prov. il cittadinanza residente a prov, Via n., tel., posta elettronica. in qualità di TITOLARE della ditta individuale

Il/la sottoscritto/a nato a prov. il cittadinanza residente a prov, Via n., tel., posta elettronica. in qualità di TITOLARE della ditta individuale Comunicazione di partecipazione alla spunta per l'assegnazione dei posteggi temporaneamente non occupati nei MERCATI comunali (D.G.R. Emilia Romagna 22 aprile 2013 n. 485) FIERE E MERCATI DEI COMUNE DI

Dettagli

BOLLO a norma di legge Alla Regione Emilia-Romagna RICHIESTA DI FINANZIAMENTO

BOLLO a norma di legge Alla Regione Emilia-Romagna RICHIESTA DI FINANZIAMENTO BOLLO a norma di legge Alla Regione Emilia-Romagna RICHIESTA DI FINANZIAMENTO Il/la Sottoscritto/a nato/a a il giorno e residente in CAP Comune di () in qualità di Legale Rappresentante (o suo delegato)

Dettagli

DOCUMENTAZIONE ATTESTANTE LE SPESE SOSTENUTE 2 natura del Importo n. Euro ecc.)

DOCUMENTAZIONE ATTESTANTE LE SPESE SOSTENUTE 2 natura del Importo n. Euro ecc.) ALLEGATO 2 B SCHEDA DI RENDICONTO 1 Musei di qualità al servizio dei visitatori e delle comunità locali PROGETTI PER MUSEI ED ECOMUSEI CON QUALIFICA DI MUSEO O ECOMUSEO DI RILEVANZA REGIONALE per l'annualità

Dettagli

Scadenza :

Scadenza : Scadenza : 02.10.2017 AVVISO per il conferimento di incarico dirigenziale di durata triennale - area dirigenza medica e veterinaria di Responsabile della Struttura Semplice Rianimazione all interno della

Dettagli

COMUNE DI MOLITERNO. Delibera di Giunta Comunale n. 47 del 16 maggio 2016 MODULO A - DOMANDA. Il/La sottoscritto/a. , (prov.

COMUNE DI MOLITERNO. Delibera di Giunta Comunale n. 47 del 16 maggio 2016 MODULO A - DOMANDA. Il/La sottoscritto/a. , (prov. MODULO A - DOMANDA Il/La sottoscritto/a (Cognome) (Nome) nato/a a, (prov. ), residente in 1 alla Via in qualità di il / /, Codice fiscale PRESENTA DOMANDA DI AMMISSIONE AL CONTRIBUTO BONUS GAS PER LA FORNITURA

Dettagli

ALLEGATO B (art. 12 del regolamento)

ALLEGATO B (art. 12 del regolamento) ALLEGATO B (art. 12 del regolamento) Alla Comunità della Val di Non Via C. A. Pilati 17-38023 - CLES RICHIESTA DI LIQUIDAZIONE CONTRIBUTO AI FINI DELL EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO ASSEGNATO PER (specificare

Dettagli

COMUNICA IL SUBINGRESSO

COMUNICA IL SUBINGRESSO COMUNICAZIONE DI SUBINGRESSO IN DISTRIBUTORE DI CARBURANTI SPORTELLO UNICO COMUNE DI PONTASSIEVE Consapevole che le dichiarazioni false, la falsità negli atti e l uso di atti falsi comportano l applicazione

Dettagli

Il/La sottoscritto/a nato/a il residente a Prov. di Via n. cod. fisc. CHIEDE

Il/La sottoscritto/a nato/a il residente a Prov. di Via n. cod. fisc. CHIEDE AL COMUNE DI TEMPIO PAUSANIA UFFICIO SERVIZI AL PERSONALE P.ZZA GALLURA, 3 07029 TEMPIO PAUSANIA (OT) DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA SELEZIONE DI MOBILITA ESTERNA, PER TITOLI E COLLOQUIO, PER LA COPERTURA

Dettagli

MODULO RICHIESTA ANTICIPAZIONE: Acquisto 1^ casa

MODULO RICHIESTA ANTICIPAZIONE: Acquisto 1^ casa MODULO RICHIESTA ANTICIPAZIONE: Acquisto 1^ casa Il sottoscritto/a. C.F.: _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Nato/a a.. il / /, Residente a. Cap, Prov. in Via/Piazza.. n Telefono. Cell.e-mail..... Iscritto

Dettagli

SETTORE SERVIZI SOCIALI Ufficio affitti onerosi

SETTORE SERVIZI SOCIALI Ufficio affitti onerosi SETTORE SERVIZI SOCIALI Ufficio affitti onerosi REDDITO D AUTONOMIA PER IL MANTENIMENTO DELL ABITAZIONE IN LOCAZIONE Cognome Nome Scadenza - AFFITTI ONEROSI- (Art. 11, Comma 3 della Legge n 431/1998 Art.

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE ELENCO REGIONALE DELLE MANIFESTAZIONI DI RICOSTRUZIONE STORICA (L.R. 5/2012, art.5)

DOMANDA DI ISCRIZIONE ELENCO REGIONALE DELLE MANIFESTAZIONI DI RICOSTRUZIONE STORICA (L.R. 5/2012, art.5) DOMANDA DI ISCRIZIONE ELENCO REGIONALE DELLE MANIFESTAZIONI DI RICOSTRUZIONE STORICA (L.R. 5/2012, art.5) ALLA REGIONE TOSCANA Settore Patrimonio Culturale, Siti Unesco, Arte Contemporanea, Memoria Direzione

Dettagli

DECRETO 24 luglio 2014, n certificato il

DECRETO 24 luglio 2014, n certificato il 210 13.8.2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 32 REGIONE TOSCANA Direzione Generale Competitività del Sistema Regionale e Sviluppo delle Competenze Area di Coordinamento Educazione, Istruzione,

Dettagli

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE PIEMONTE AZIENDA SANITARIA LOCALE 2 DI TORINO BANDO DI AVVISO PUBBLICO

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE PIEMONTE AZIENDA SANITARIA LOCALE 2 DI TORINO BANDO DI AVVISO PUBBLICO SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE PIEMONTE AZIENDA SANITARIA LOCALE 2 DI TORINO BANDO DI AVVISO PUBBLICO In esecuzione della deliberazione n. 303/DG/29/07 del 4.7.2007 è indetto pubblico avviso, per

Dettagli

Il sottoscritto., nato a..., il in qualità di legale rappresentante di, con sede legale

Il sottoscritto., nato a..., il in qualità di legale rappresentante di, con sede legale Marca da Bollo 16,00 ad esclusione di Enti Pubblici e organizzazioni o altri enti in regime di esenzione. CITTA' METROPOLITANA DI BARI Servizio Edilizia pubblica, Territorio e Ambiente Corso Sonnino, 85

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA DI NOLEGGIO SENZA CONDUCENTE ai sensi dell art. 19 della Legge 07 agosto 1990, n. 241 e s.m.i.

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA DI NOLEGGIO SENZA CONDUCENTE ai sensi dell art. 19 della Legge 07 agosto 1990, n. 241 e s.m.i. Il modulo è da presentare in DUE ORIGINALI, uno dei quali timbrato dall Ufficio protocollo, dovrà essere tenuto presso l esercizio a disposizione degli Organi di Vigilanza e costituisce titolo per l esercizio

Dettagli

CHIEDE. - l erogazione del contributo assegnato ai sensi delle Delibere di Giunta regionale n. 719/2017 e successivo decreto attuativo e a tale scopo

CHIEDE. - l erogazione del contributo assegnato ai sensi delle Delibere di Giunta regionale n. 719/2017 e successivo decreto attuativo e a tale scopo Il/La sottoscritto/a Luogo e data di nascita In qualità di legale rappresentante dell Associazione/Organizzazione Con sede: (Via/Piazza; Cap; Città; Prov.) Partita Iva/codice fiscale CHIEDE - l erogazione

Dettagli

SCADENZA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE 22 APRILE 2016

SCADENZA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE 22 APRILE 2016 Regione del Veneto Azienda Ulss 16 di Padova AVVISO INTERNO PER LA MANIFESTAZIONE DI DISPONIBILITA PER L ASSEGNAZIONE PRESSO IL SERVIZIO MORTUARIO OSPEDALIERO DELL ULSS 16 SEDE DI PIOVE DI SACCO OSPEDALE

Dettagli

Partita I.V.A. (se già iscritto)

Partita I.V.A. (se già iscritto) DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PER IL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE (Ai sensi dell'art. 28, c. 1, lett. b) del D.Lgs. 114/98 e dell'art. 24 L.R. 6/2010) Marca da bollo 16,00 Al Comune di Lacchiarella

Dettagli

SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA

SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA BANDO PER L'EROGAZIONE DI DUE BORSE DI STUDIO A PARZIALE COPERTURA DELLE SPESE DI MOBILITA INTERNAZIONALE DESTINATE A STUDENTI ISCRITTI ALL UNIVERSITA DI GLASGOW,

Dettagli

COMUNE DI ASCIANO - PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI ASCIANO - PROVINCIA DI SIENA COMUNE DI ASCIANO - PROVINCIA DI SIENA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI E DI CONTRIBUTI, SUSSIDI ED AUSILI FINANZIARI PER LA PROMOZIONE DI ATTIVITA CULTURALI, DIDATTICO EDUCATIVE, ISTITUZIONALI,

Dettagli

COMUNE DI GALLARATE (Provincia di Varese)

COMUNE DI GALLARATE (Provincia di Varese) COMUNE DI GALLARATE (Provincia di Varese) DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 405 DEL 10/05/2016 SETTORE: POLIZIA LOCALE SERVIZIO: CORPO DI POLIZIA LOCALE UFFICIO: NUCLEO COMANDO E PROCEDURE SANZIONATORIE OGGETTO:

Dettagli

OGGETTO : Partecipazione al Bando pubblico regionale per l aggiornamento e l adeguamento delle competenze degli occupati.

OGGETTO : Partecipazione al Bando pubblico regionale per l aggiornamento e l adeguamento delle competenze degli occupati. Cagliari 24 di Settembre del 2007 Prot. n. 9250 OGGETTO : Partecipazione al Bando pubblico regionale per l aggiornamento e l adeguamento delle competenze degli occupati. Allo scopo di poter partecipare

Dettagli

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE-

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE- spazio per la protocollazione Allo Sportello Unico delle Attività Produttive del COMUNE di MARSCIANO COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE- AUTORIZZAZIONE TEMPORANEA MERCATO DEL LUNEDI Segnalazione certificata di

Dettagli

Allegato 2) Dichiarazione unica Alla Direzione Regionale INAIL per il Lazio

Allegato 2) Dichiarazione unica Alla Direzione Regionale INAIL per il Lazio Allegato 2) Dichiarazione unica Alla Direzione Regionale INAIL per il Lazio Via Nomentana, 74 00161 Roma lazio@postacert.inail.it PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI

Dettagli

Oggetto: RICHIESTA DI ESONERO PARZIALE DAGLI OBBLIGHI DI ASSUNZIONE DEI DISABILI AI SENSI DELL ART. 5, L. 68/99 e D.M. n. 357/2000.

Oggetto: RICHIESTA DI ESONERO PARZIALE DAGLI OBBLIGHI DI ASSUNZIONE DEI DISABILI AI SENSI DELL ART. 5, L. 68/99 e D.M. n. 357/2000. (da inviare a mezzo RACCOMANDATA A.R.) Apporre una marca da bollo da Euro 14,62 PROVINCIA DI TRIESTE SERVIZIO DEL LAVORO Centro per l Impiego U.O. Collocamento Mirato Scala Cappuccini n. 1 34100 TRIESTE

Dettagli

COMUNE DI GABICCE MARE Provincia di Pesaro e Urbino AVVISO PUBBLICO PER LA RICERCA DI SPONSOR PER LA MANIFESTAZIONE GIRO A GABICCE 2013

COMUNE DI GABICCE MARE Provincia di Pesaro e Urbino AVVISO PUBBLICO PER LA RICERCA DI SPONSOR PER LA MANIFESTAZIONE GIRO A GABICCE 2013 (All.A) COMUNE DI GABICCE MARE Provincia di Pesaro e Urbino AVVISO PUBBLICO PER LA RICERCA DI SPONSOR PER LA MANIFESTAZIONE GIRO A GABICCE 2013 LA RESPONSABILE DEL 2^ SETTORE Visti: l art. 43 della legge

Dettagli

Al Comune di Grottaglie Settore Attività Produttive Via Martiri d Ungheria Grottaglie (TA) PEC:

Al Comune di Grottaglie Settore Attività Produttive Via Martiri d Ungheria Grottaglie (TA) PEC: Al Comune di Grottaglie Settore Attività Produttive Via Martiri d Ungheria 74023 Grottaglie (TA) PEC: suap.comunegrottaglie@pec.rupar.puglia.it IMPRESA FUNEBRE (art. 115 T.U.L.P.S., d.lgs. 114/1998, art.

Dettagli

COMUNE DI BADIA POLESINE Provincia di Rovigo Settore Lavori Pubblici - Manutenzioni - Patrimonio

COMUNE DI BADIA POLESINE Provincia di Rovigo Settore Lavori Pubblici - Manutenzioni - Patrimonio COMUNE DI BADIA POLESINE Provincia di Rovigo Settore Lavori Pubblici - Manutenzioni - Patrimonio DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE PER LA CONCESSIONE IN LOCAZIONE DI AREA DI VERDE PUBBLICO DELL'EX

Dettagli

RICHIESTA DI ASSEGNAZIONE FINANZIAMENTO PER PROGETTI DI ASSOCIAZIONI DI CUI ALL ARTICOLO 6 DELLA L.R. 16/2009 (CITTADINANZA DI GENERE)

RICHIESTA DI ASSEGNAZIONE FINANZIAMENTO PER PROGETTI DI ASSOCIAZIONI DI CUI ALL ARTICOLO 6 DELLA L.R. 16/2009 (CITTADINANZA DI GENERE) Pag 1 di 14 Alla Regione Toscana Settore Tutela dei consumatori e degli utenti Pari opportunità e politiche di genere Piazza dell Unità di Italia, 1 50123 Firenze Il sottoscritto Luogo e data di nascita

Dettagli

Al Sig. Sindaco del Comune di Faenza

Al Sig. Sindaco del Comune di Faenza Al Sig. Sindaco del Comune di Faenza Faenza,........ (data di compilazione) bollo COMUNE DI FAENZA Tit. Cl. Data Prot. Gen. Fascicolo Oggetto: domanda di subentro nell autorizzazione e concessione di occupazione

Dettagli

PROVINCIA DI TRIESTE SERVIZIO DEL LAVORO Centro per l Impiego U.O. collocamento mirato Scala dei Cappuccini n TRIESTE

PROVINCIA DI TRIESTE SERVIZIO DEL LAVORO Centro per l Impiego U.O. collocamento mirato Scala dei Cappuccini n TRIESTE PROVINCIA DI TRIESTE SERVIZIO DEL LAVORO Centro per l Impiego U.O. collocamento mirato Scala dei Cappuccini n. 1 34100 TRIESTE Oggetto: RICHIESTA DI RINNOVO DELL AUTORIZZAZIONE DI ESONERO PARZIALE DAGLI

Dettagli

Oppure ESENTE MARCA DA BOLLO:

Oppure ESENTE MARCA DA BOLLO: Oppure ESENTE MARCA DA BOLLO: MARCA DA BOLLO 2,00 (qualora il compenso lordo sia superiore a Euro 77,46) ai sensi del D.P.R. 26/10/1972 n. 642, allegato B, articolo 27 bis (organizzazioni non lucrative

Dettagli

Avvertenza: Dovrà essere presentata, a pena di esclusione dalla gara, una dichiarazione conforme alla presente.

Avvertenza: Dovrà essere presentata, a pena di esclusione dalla gara, una dichiarazione conforme alla presente. Istruzioni per la compilazione: 1. La dichiarazione va compilata correttamente in ogni sua parte, barrando se necessario le parti che non interessano; 2. Apporre un timbro o una firma di congiunzione tra

Dettagli

COMUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani

COMUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani COMUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N 62 del Reg. DATA 22.04.2010 OGGETTO: Atto di indirizzo per attivazione ricerca sponsor per manifestazione Pantelleria

Dettagli

MODULO DI RENDICONTO. Da presentare a conclusione dell'attività progettuale come previsto dall'art. 12 del Bando.

MODULO DI RENDICONTO. Da presentare a conclusione dell'attività progettuale come previsto dall'art. 12 del Bando. ALLEGATO D) BANDO PUBBLICO PER L IDEAZIONE, PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL PROGETTO REGIONALE TOSCANAINCONTEMPORANEA 2016. MODULO DI RENDICONTO Da presentare a conclusione dell'attività progettuale

Dettagli

Servizio del Personale. Progetto Uso di topi transgenici HLA-DR3, DQ2 per identificare epitopi immunodominati della preproinsulina.

Servizio del Personale. Progetto Uso di topi transgenici HLA-DR3, DQ2 per identificare epitopi immunodominati della preproinsulina. Servizio del Personale Progetto Uso di topi transgenici HLA-DR3, DQ2 per identificare epitopi immunodominati della preproinsulina. INTERPELLO finalizzato all utilizzo temporaneo presso altra struttura

Dettagli

Il/La sottoscritto/a nato/a a. (Prov. ) il C.F. (Cittadinanza ) residente nel Comune di (Prov. di ) C.A.P. Via/Piazza n.

Il/La sottoscritto/a nato/a a. (Prov. ) il C.F. (Cittadinanza ) residente nel Comune di (Prov. di ) C.A.P. Via/Piazza n. Il modulo è da presentare in TRE ORIGINALI, uno dei quali timbrato dall Ufficio competente, dovrà essere tenuto presso l esercizio a disposizione degli Organi di Vigilanza e costituisce titolo per l esercizio

Dettagli

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Comune di Cattolica Provincia di Rimini Comune di Cattolica Provincia di Rimini VERBALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 115 DEL 20/06/2017 ATTO DI INDIRIZZO PER ACCORDO DI SPONSORIZZAZIONE. L'anno duemiladiciassette, il giorno venti,

Dettagli

DICHIARAZIONE DE MINIMIS Reg. (UE) n. 1407/2013

DICHIARAZIONE DE MINIMIS Reg. (UE) n. 1407/2013 DICHIARAZIONE DE MINIMIS Reg. (UE) n. 1407/2013 Modello valido per imprese di tutti i settori produttivi tranne quelli di cui ai tre Allegati successivi (per imprese settore produzione prodotti agricoli

Dettagli

COMUNE DI COGGIOLA REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI

COMUNE DI COGGIOLA REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI BIELLA COMUNE DI COGGIOLA REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELLE SPONSORIZZAZIONI Approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 45 in data 27/09/2007 ART.

Dettagli

ALLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA TARANTO Ufficio Agricoltura Cittadella delle imprese - V.le Virgilio, Taranto

ALLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA TARANTO Ufficio Agricoltura Cittadella delle imprese - V.le Virgilio, Taranto ALLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA TARANTO Ufficio Agricoltura Cittadella delle imprese - V.le Virgilio, 152-74100 Taranto SPAZIO RISERVATO AL PROTOCOLLO MATRICOLA (spazio riservato

Dettagli

OGGETTO: modalità svolgimento corso aggiornamento per rilascio abilitazione istruttore avanzato VDS/VM. Riferimento:

OGGETTO: modalità svolgimento corso aggiornamento per rilascio abilitazione istruttore avanzato VDS/VM. Riferimento: AERO CLUB D'ITALIA TCO/SR/VA/36527 Settore/Compil.: Roma, 17/12/2015 A: SCUOLE VDS/VM Via E- mail CANDIDATI CONVERSIONE QUALIFICA ISTRUTTORE AG/MILITARE Pubblicata sul sito www.aeci.it OGGETTO: modalità

Dettagli

OGGETTO: Domanda di ammissione all esame di stato per l abilitazione alla libera Professione di Geometra sessione 2017.

OGGETTO: Domanda di ammissione all esame di stato per l abilitazione alla libera Professione di Geometra sessione 2017. Marca da bollo da EURO 16,00 AUTOCERTIFICAZIONE RACCOMANDATA A.R. O PEC collegio.arezzo@geopec.it Al Dirigente Scolastico dell Istituto Tecnico per Geometri Buonarroti - Fossombroni di AREZZO O CONSEGNATA

Dettagli

(Da redigere su carta semplice e da compilare in modo leggibile, preferibilmente dattiloscritta).

(Da redigere su carta semplice e da compilare in modo leggibile, preferibilmente dattiloscritta). SCHEMA ESEMPLIFICATIVO DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE ALL AVVISO DI PUBBLICA SELEZIONE, PER TITOLI E COLLOQUIO, FINALIZZATO ALLA FORMULAZIONE DI UNA GRADUATORIA DI MERITO PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 BORSA

Dettagli