LA DEPRESSIONE GRAVE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LA DEPRESSIONE GRAVE"

Transcript

1 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE SERVIZIO PER I DISTURBI DEPRESSIVI E D ANSIA BOGETTO F., D AMBROSIO V., ALBERT U. LA DEPRESSIONE GRAVE La depressione grave è una forma clinica estremamente eterogenea che attualmente manca di una definizione standardizzata e universalmente accettata. L assenza di una sua precisa identificazione in ambito clinico si riflette nella povertà dei dati che si riscontrano oggi in letteratura sull argomento. Nella pratica clinica vi sono diversi parametri che definiscono la gravità di una depressione, riferibili non solo alle caratteristiche dell episodio depressivo in corso ma anche al decorso longitudinale del disturbo depressivo stesso. La presenza di un determinato sottotipo clinico (ad esempio depressione melanconica/psicotica, bipolare/unipolare), la cronicità, l elevata ricorrenza, l ospedalizzazione, la resistenza ai trattamenti e la presenza di ideazione suicidaria sono criteri spesso utilizzati per definire una depressione clinicamente grave (1). Anche la presenza di comorbidità, come ad esempio quella con i disturbi d ansia, può essere un elemento che conferisce maggiore gravità al quadro clinico. In ambito di ricerca, al momento, il parametro più usato per definire la gravità di un quadro depressivo resta il punteggio ottenuto nelle scale di valutazione della sintomatologia depressiva. Manca pertanto, un accordo tra clinica e ricerca nella definizione delle caratteristiche di severità della depressione (2). Un esempio è dato dal fatto che la presenza di un parametro clinico quale l ideazione suicidaria non viene di solito considerato nelle ricerche, dal momento che i pazienti depressi con ideazione suicidaria vengono esclusi dagli studi per motivi etici. Le scale di valutazione della sintomatologia depressive più utilizzate sono la Hamilton Depression Rating Scale (HDRS), la Beck Depression Inventory (BDI) e la Montgomery-Asberg Depression Rating Scale (MADRS), i cui cut-off per ciascuna scala, ottenuti dopo suddivisione in terzili, definiscono la presenza di una depressione lieve, moderata o severa. Il punteggio che definisce una depressione severa corrisponde a un punteggio superiore o uguale a 25 per la HDRS, superiore o uguale a 34 per la BDI e superiore o uguale a 31 per la MADRS (3,4). L utilizzo 7

2 Formazione Psichiatrica n. 4 Ottobre-Dicembre 2008 dei punteggi alle scale di valutazione per definire la gravità della depressione avrebbe un significato clinico importante se l intensità sintomatologica si rivelasse un elemento potenzialmente predittivo del decorso longitudinale del disturbo stesso, permettendo di identificare un sottotipo specifico di depressione che si ripresenta con le stesse caratteristiche in ogni episodio successivo. In questo caso, le ricerche potrebbero guidare alla scelta di un trattamento più specifico e differenziato. Le implicazioni cliniche risultanti dall identificazione di un quadro di depressione severa riguardano essenzialmente la possibilità di valutare la prognosi del disturbo. Al momento si può affermare che una depressione con caratteristiche di severità ha un tempo di ricaduta minore rispetto a una depressione con sintomi di minore intensità (5). Negli studi di follow-up è stato evidenziato che tanto maggiore è la gravità dell episodio (espresso da un punteggio 25 alla HAM-D), tanto più breve è il tempo che intercorre dall episodio indice alla prima ricaduta depressiva (6). In un lavoro recente pubblicato nel 2008 da Bradvick e coll (7) è emerso che i pazienti con depressione severa hanno nel lungo termine un rischio di suicidio tre volte superiore rispetto ai pazienti con forme di depressione meno gravi. Appare chiaro come il paziente affetto da depressione grave, così come è stata finora definita, sia un paziente che presenta un disturbo complesso, che accede con maggior frequenza e costanza ai servizi psichiatrici (8), soprattutto nei casi di depressione in comorbidità con altri disturbi psichiatrici. La severità di una depressione non deve essere quindi identificata unicamente come caratteristica intrinseca nei sintomi lamentati dal paziente durante l episodio acuto, ma dovrebbe essere intesa come una proprietà legata anche a fattori individuali, tra cui la percezione dello stato di salute da parte del paziente stesso e le condizioni mediche generali eventualmente associate. La qualità di vita percepita dal paziente risulta essere inversamente proporzionale al grado di severità della depressione mentre la compromissione del funzionamento globale è direttamente proporzionale alla gravità del quadro depressivo stesso in corso (9). La depressione (indipendentemente dalla severità) complica il decorso di una qualsiasi patologia medica associata e rappresenta quindi un marker di severità per le malattie mediche generali (10). Il benessere psicologico ha infatti un ruolo importante, in quanto l isolamento sociale, la mancanza di motivazione e l irregolarità nell assunzione delle terapie farmacologiche per i disturbi fisici, sono fattori che potenziano l effetto negativo della depressione sulla patologia medica e viceversa. Per quanto riguarda le implicazioni terapeutiche del riconoscimento della depressione grave, i risultati finora prodotti in ambito di ricerca farmacologica non forniscono indicazioni specifiche. Gli studi infatti, soffrono di numerosi limiti metodologici che rendono talvolta difficile utilizzare i dati nella pratica clinica giornaliera. Tra i limiti vi sono l esclusione dagli studi clinici randomizzati controllati di pazienti con comorbidità per altri disturbi di Asse I o II (che spesso, 8

3 Bogetto F., D Ambrosio V., Albert U.: La depressione grave. come visto precedentemente, sono indicatori clinici di gravità nella pratica clinica giornaliera), l esclusione di pazienti che presentino ideazione suicidaria, l utilizzo di misure di outcome oggettive (ad esempio scale di valutazione sintomatologica) che spesso trascurano la percezione soggettiva del paziente. Negli anni diversi studi sono stati condotti per confrontare l efficacia dei farmaci antidepressivi nella depressione grave a seconda della classe di appartenenza. Gli antidepressivi triclicici, farmaci a doppio meccanismo di azione, sono risultati efficaci come i farmaci selettivi serotoninergici (SSRI) nei pazienti con depressione grave, ma con un peggior profilo di tollerabilità (11,12,13). Tra i farmaci a doppia azione di nuova generazione la venlafaxina è stato il farmaco di confronto più studiato negli studi di efficacia su pazienti gravemente depressi: un lavoro del 2001 di Thase e collaboratori (14) ha valutato i tassi di remissione ottenuti negli studi clinici controllati con venlafaxina versus SSRI, concludendo che venlafaxina è più efficace degli SSRI. Tuttavia, altri studi che considerano l ospedalizzazione come parametro per identificare la gravità della depressione e non l intensità del quadro sintomatologico, riportano tassi di remissione sovrapponibili per venlafaxina e SSRI (14,16). È importante considerare che spesso i dati provengono da pooled analysis di vari studi e che i farmaci non sono sempre stati utilizzati a dosaggi equivalenti (17). In conclusione, il meccanismo d azione o la maggiore o minore selettività (nel caso dell escitalopram versus SSRI) non incidono sull efficacia (18,19) ; è verosimile che gli SSRI a dosaggi più elevati di quelli comunemente impiegati in forme di depressione maggiore meno grave, siano altrettanto efficaci dei farmaci con doppio meccanismo d azione (20). Osservando i dati di letteratura riguardanti gli interventi psicoterapici, emerge un unico studio randomizzato in cui vengono riportati i risultati di interventi psicoterapici in pazienti con episodio depressivo maggiore grave (definito da un punteggio al baseline della MADRS 30): la terapia cognitivo-comportamentale ha dimostrato pari efficacia nel trattamento della depressione grave rispetto alla terapia interpersonale; tuttavia la percentuale media di riduzione del punteggio della MADRS nei pazienti gravi è risultata lievemente superiore per la terapia cognitivocomportamentale rispetto alla terapia interpersonale (21). Non esistono studi controllati di confronto diretto tra un trattamento farmacologico e uno psicoterapico; l unico studio presente in letteratura a tale proposito è una mega-analisi di quattro studi controllati da cui emerge che nei pazienti gravi, la terapia cognitivocomportamentale è di pari efficacia rispetto alla terapia con triciclici (22). Quanto all efficacia del trattamento combinato, è stato riscontrato che nelle forme meno gravi di depressione (HAM-D 19) il trattamento psicoterapico e il trattamento combinato hanno pari efficacia (quindi i pazienti possono essere trattati anche con sola psicoterapia) mentre nelle forme più gravi (HAM-D 20) il trattamento com- 9

4 Formazione Psichiatrica n. 4 Ottobre-Dicembre 2008 binato risulta significativamente più efficace (tassi di remissione del 43% versus 25%) (23). Esistono infine altre possibilità di trattamento somatico della depressione maggiore grave quali la terapia elettroconvulsivante, la stimolazione transcranica magnetica, la stimolazione del nervo vago, o la stimolazione cerebrale profonda, che vanno al momento riservate a pazienti particolarmente resistenti o a strutture dove è possibile condurre sperimentazioni cliniche. In conclusione, parlando di depressione grave, le indicazioni fornite dai dati di letteratura devono essere considerate alla luce della assenza della definizione di un preciso quadro clinico, riportando così alla necessità di effettuare futuri studi rendendo più omogenee le popolazioni di pazienti con depressione grave, tenendo conto delle limitazioni esistenti, per motivi etici, nello studio di queste forme di depressione. BIBLIOGRAFIA 1. BELLINI L., GATTI F., GASPERINI M., SMERALDI E., A comparison between delusional and non-delusional depressives. J Affect Disord Jun; 25(2): NEMEROFF C.B., The burden of severe depression: a review of diagnostic challenges and treatment alternatives. J Psychiatr Res; 41: , THASE M.E., Treatment of severe depression. J Clin Psychiatry;61(suppl.1):17-25, MÜLLER M.J., HIMMERICH H., KIENZLE B., SZEGEDI A., Differentiating moderate and severe depression using the Montgomery-Asberg depression rating scale (MADRS). J Affect Disord, 2003 Dec; 77(3): KESSING L.V., Severity of depressive episodes according to ICD-10: prediction of risk of relapse and suicide. Br J Psychiatry, 2004 Feb;184: HOLMA K.M., HOLMA I.A.K., MELARTIN T.K., RYTSÄLÄ H.J., ISOMETSÄ E.T., Longterm outcome of Major Depressive Disorder in psychiatric patients is variable. J Clin Psychiatry; 69: , BRADVICK L., MATTISSON C., BOGREN M., NETTELBLADT P., Long-term suicide risk of depression in the Lundby cohort severity and gender. Acta Psychiatr Scand; 117: , HÄMÄLÄINEN J., ISOMETSÄ E., SIHVO S., PIRKOLA S., KIVIRUUSU O., Use of health services for major depressive and anxiety disorders in Finland. Depress Anxiety; 25(1):27-37, HUANG F.Y., CHUNG H., KROENKE K., SPITZER R.L., Racial and ethnic differences in the relationship between depression severity and functional status. Psychiatr Serv, 2006 Apr; 57(4): RYAN J., CARRIERE I., RITCHIE K. ET AL., Late-life depression and mortality: influence of gender and antidepressant use. Br J Psychiatry; 192:12-18, HIRSCHFELD R.M.A., Efficacy of SSRIs and newer antidepressants in severe depression: comparison with TCAs. J Clin Psychiatry; 60: ,

5 Bogetto F., D Ambrosio V., Albert U.: La depressione grave. 12. ANDERSON I.M., Selective serotonin reuptake inhibitors versus tricyclic antidepressants: a meta-analysis of efficacy and tolerability. J Affect Disord, 2000 Apr;58(1): ZOHAR J., KEEGSTRA H., BARRELET L., Fluvoxamine as effective as clomipramine against symptoms of severe depression: results from a multicentre, double-blind study. Hum Psychopharmacol, 2003 Mar;18(2): THASE M.E., ENTSUAH A.R., RUDOLPH R.L., Remission rates during treatment with venlafaxine or selective serotonin reuptake inhibitors. Br J Psychiatry Mar;178: WEINMANN S., BECKER T., KOESTERS M., Re-evaluation of the efficacy and tolerability of venlafaxine vs SSRI:meta-analysis. Psychopharmacology (Berl) Mar;196(4):511-20; discussion Epub 2007 Oct THASE M.E., PRITCHETT Y.L., OSSANNA M.J., SWINDLE R.W., XU J., DETKE M.J., Efficacy of duloxetine and selective serotonin reuptake inhibitors: comparisons as assessed by remission rates in patients with major depressive disorder. J Clin Psychopharmacol, 2007 Dec; 27(6): MOORE N., VERDOUX H., FANTINO B., Prospective, multicentre, randomized, doubleblind study of the efficacy of escitalopram versus citalopram in outpatient treatment of major depressive disorder. Int Clin Psychopharmacol, 2005 May;20(3): BOULENGER J.P., HUUSOM A.K., FLOREA I., BAEKDAL T., SARCHIAPONE M., A comparative study of the efficacy of long-term treatment with escitalopram and paroxetine in severely depressed patients. Curr Med Res Opin Jul;22(7): LAM R.W., ANDERSEN H.F., The influence of baseline severity on efficacy of escitalopram and citalopram in the treatment of major depressive disorder: an extended analysis. Pharmacopsychiatry, 2006 Sep; 39(5): LUTY S.E., CARTER J.D., MCKENZIE J.M., RAE A.M., FRAMPTON C.M., MULDER R.T., JOYCE P.R., Randomised controlled trial of interpersonal psychotherapy and cognitivebehavioural therapy for depression. Br J Psychiatry, 2007 Jun;190: DERUBEIS R.J., GELFAND L.A., TANG T.Z., SIMONS A.D., Medications versus cognitive behavior therapy for severely depressed outpatients: mega-analysis of four randomized comparisons. Am J Psychiatry, 1999 Jul;156(7): THASE M.E., GREENHOUSE J.B., FRANK E., REYNOLDS C.F. 3RD, PILKONIS P.A., HURLEY K., GROCHOCINSKI V., KUPFER D.J., Treatment of major depression with psychotherapy or psychotherapy-pharmacotherapy combinations. Arch Gen Psychiatry Nov;54(11):

Gli Antidepressivi nella depressione maggiore. Trieste, 26 Febbraio 2009

Gli Antidepressivi nella depressione maggiore. Trieste, 26 Febbraio 2009 Gli Antidepressivi nella depressione maggiore Trieste, 26 Febbraio 2009 PRINCIPI GENERALI (I) Gli antidepressivi dovrebbero essere prescritti nei soggetti con depressione maggiore di intensità media-grave

Dettagli

Ricerca clinica ed epidemiologia degli antidepressivi

Ricerca clinica ed epidemiologia degli antidepressivi Department of Public Health and Community Medicine - Section of Psychiatry University of Verona WHO Collaborating Centre for Research and Training in Mental Health and Service Evaluation Ricerca clinica

Dettagli

JOURNAL CLUB 8 Maggio Marco Armando, Maria Pontillo Protocollo UHR/Esordi Psicotici

JOURNAL CLUB 8 Maggio Marco Armando, Maria Pontillo Protocollo UHR/Esordi Psicotici JOURNAL CLUB 8 Maggio 2014 Marco Armando, Maria Pontillo Protocollo UHR/Esordi Psicotici 2 Background Farmaci antipsicotici prima linea d intervento nella Schizofrenia Vantaggi: -Riduzione sintomatologia

Dettagli

OBIETTIVI DEL TRATTAMENTO depressione. GUARIGIONE RECUPERO PIENO DELLA FUNZIONE REMISSIONE RIDUZIONE DEI SINTOMI Dr.M.Capriotti

OBIETTIVI DEL TRATTAMENTO depressione. GUARIGIONE RECUPERO PIENO DELLA FUNZIONE REMISSIONE RIDUZIONE DEI SINTOMI Dr.M.Capriotti OBIETTIVI DEL TRATTAMENTO depressione GUARIGIONE RECUPERO PIENO DELLA FUNZIONE REMISSIONE RIDUZIONE DEI SINTOMI Dr.M.Capriotti Farmaci antidepressivi Fasi del trattamento Normalità Ricaduta Remissione

Dettagli

Il ruolo dello psicologo

Il ruolo dello psicologo Disturbo Ossessivo-Compulsivo Il ruolo dello psicologo ARGOMENTI DI NEUROPSICHIATRIA DELL INFANZIA E DELL ADOLESCENZA: NUOVE PROSPETTIVE DI RICERCA E LINEE DI TRATTAMENTO Corso di Formazione Residenziale,

Dettagli

L applicazione della psicoterapia secondo l approccio sequenziale: evidenze cliniche e impiego nel trattamento della depressione

L applicazione della psicoterapia secondo l approccio sequenziale: evidenze cliniche e impiego nel trattamento della depressione Roma, 19 Giugno 2017 TERAPIE INTEGRATE L applicazione della psicoterapia secondo l approccio sequenziale: evidenze cliniche e impiego nel trattamento della depressione Jenny Guidi Dipartimento di Psicologia

Dettagli

SCHEDA FARMACO. Fascia A. Farmaco sottoposto ad obbligo di compilazione di Piano Terapeutico.

SCHEDA FARMACO. Fascia A. Farmaco sottoposto ad obbligo di compilazione di Piano Terapeutico. Principio attivo (nome commerciale) Forma farmaceutica e dosaggio, posologia, prezzo, regime di rimborsabilità, ditta Asenapina (Sycrest) SCHEDA FARMACO 5 mg compresse sublinguali 10 mg compresse sublinguali

Dettagli

Roma Istituto Superiore di Sanità 12 Novembre 2008 Pietro Panei panei@iss.it

Roma Istituto Superiore di Sanità 12 Novembre 2008 Pietro Panei panei@iss.it Roma Istituto Superiore di Sanità 12 Novembre 2008 Pietro Panei panei@iss.it Prevalenza della depressione Fonte: WHO - Priority Medicines for Europe and the World Project "A Public Health Approach to Innovation"

Dettagli

EFFICACIA DI DULOXETINA E PREGABALIN NELLA TERAPIA A BREVE TERMINE DELLA NEUROPATIA DIABETICA

EFFICACIA DI DULOXETINA E PREGABALIN NELLA TERAPIA A BREVE TERMINE DELLA NEUROPATIA DIABETICA EFFICACIA DI DULOXETINA E PREGABALIN NELLA TERAPIA A BREVE TERMINE DELLA NEUROPATIA DIABETICA In Italia sono attualmente approvati per il trattamento del DPNP soltanto tre farmaci; tra questi i due più

Dettagli

Percorsi di Cura EMI BONDI

Percorsi di Cura EMI BONDI Percorsi di Cura EMI BONDI ASST Ospedali Riuniti-Bergamo 21 Novembre 2016-Milano La situazione attuale: Idati disponibili sulle attività dei DSM sembrano evidenziare le seguenti criticità: Un uso delle

Dettagli

Reti di collegamento e percorsi tra i DSM Moderatori: Vincenzo Villari, Enrico Zanalda

Reti di collegamento e percorsi tra i DSM Moderatori: Vincenzo Villari, Enrico Zanalda LA SALUTE MENTALE: attualità e prospettive Torino, 18 aprile 2017 Reti di collegamento e percorsi tra i DSM Moderatori: Vincenzo Villari, Enrico Zanalda Struttura Semplice con Valenza Dipartimentale Coordinamento

Dettagli

Comportamenti suicidari ed ideazione suicidaria. A. Pasini Unità Operativa di Neuropsichiatria Infantile Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Comportamenti suicidari ed ideazione suicidaria. A. Pasini Unità Operativa di Neuropsichiatria Infantile Università degli Studi di Roma Tor Vergata Comportamenti suicidari ed ideazione suicidaria A. Pasini Unità Operativa di Neuropsichiatria Infantile Università degli Studi di Roma Tor Vergata Definizioni Per ideazione suicidaria possiamo intendere

Dettagli

Dr Sylvia Rigardetto CURRICULUM VITAE. Personal information: Birth place and date: Turin, 8 May 1980 Email: sylvia.rigardetto@gmail.

Dr Sylvia Rigardetto CURRICULUM VITAE. Personal information: Birth place and date: Turin, 8 May 1980 Email: sylvia.rigardetto@gmail. Dr Sylvia Rigardetto CURRICULUM VITAE Personal information: Birth place and date: Turin, 8 May 1980 Email: sylvia.rigardetto@gmail.com Education and training: - High School: Liceo Classico Massimo D Azeglio,

Dettagli

La Radioterapia nel trattamento delle metastasi ossee: sempre la frazione unica? PierCarlo Gentile

La Radioterapia nel trattamento delle metastasi ossee: sempre la frazione unica? PierCarlo Gentile La Radioterapia nel trattamento delle metastasi ossee: sempre la frazione unica? PierCarlo Gentile 90% dei pazienti affetti da neoplasie riferisce la comparsa di una sintomatologia algica associata. EBRT

Dettagli

Depressione resistente e disturbo bipolare nell'anziano Giulia Perini LE FORME DELLA DEPRESSIONE RESISTENTE IN ETA SENILE: UN UPDATE

Depressione resistente e disturbo bipolare nell'anziano Giulia Perini LE FORME DELLA DEPRESSIONE RESISTENTE IN ETA SENILE: UN UPDATE Depressione resistente e disturbo bipolare nell'anziano Giulia Perini LE FORME DELLA DEPRESSIONE RESISTENTE IN ETA SENILE: UN UPDATE Disturbi bipolari nel DSM -V Disturbi Bipolari e Disturbi Correlati

Dettagli

Anxiety Sensitivity Index (ASI) Reiss et al., 1986; Peterson e Reiss 1993

Anxiety Sensitivity Index (ASI) Reiss et al., 1986; Peterson e Reiss 1993 Anxiety Sensitivity Index (ASI) Reiss et al., 1986; Peterson e Reiss 1993 Nel 1985 Reiss e collaboratori reinterpretarono la paura della paura come dovuta ad una sensibilità specifica all ansia. Valuta

Dettagli

La Medicina basata sulle evidenze è l uso coscienzioso delle evidenze attualmente disponibili sulle terapie impiegate per curare ogni paziente In

La Medicina basata sulle evidenze è l uso coscienzioso delle evidenze attualmente disponibili sulle terapie impiegate per curare ogni paziente In L. Notari DVM, MSc La Medicina basata sulle evidenze è l uso coscienzioso delle evidenze attualmente disponibili sulle terapie impiegate per curare ogni paziente In Medicina Umana l approccio evidence-based

Dettagli

Claudio Paloscia, M.D.

Claudio Paloscia, M.D. Convegno Inibitori Selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI): indicazioni d uso, efficacia terapeutica e comportamenti suicidari in età evolutiva Roma, 12 Novembre 2008 Istituto Superiore di

Dettagli

EPIDEMIOLOGIA DEL DISTURBO BORDERLINE DI PERSONALITÀ

EPIDEMIOLOGIA DEL DISTURBO BORDERLINE DI PERSONALITÀ INDICE IX Perchè questo libro... 1 Michele Sanza, Fabrizio Asioli, Luigi Ferrannini Il peso del disturbo borderline di personalità... 3 Configurazione dei Servizi... 4 Questione delle équipe dedicate...

Dettagli

Studio SENIORS Trial sull effetto di nebivololo su mortalità e ospedalizzazioni per malattie cardiovascolari in pazienti anziani con insufficienza

Studio SENIORS Trial sull effetto di nebivololo su mortalità e ospedalizzazioni per malattie cardiovascolari in pazienti anziani con insufficienza Trial sull effetto di nebivololo su mortalità e ospedalizzazioni per malattie cardiovascolari in pazienti anziani con insufficienza cardiaca (1) Introduzione (1) Età media dei pazienti con insufficienza

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA. Relatore: Annalisa Pelosi

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA. Relatore: Annalisa Pelosi UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA Relatore: Annalisa Pelosi 1 2 Il Ritardo Mentale 1. Criteri Diagnostici Definiamo il ritardo mentale una condizione clinica complessa, caratterizzata dalla presenza di un

Dettagli

DISTURBO OSSESSIVO COMPULSIVO

DISTURBO OSSESSIVO COMPULSIVO DISTURBO OSSESSIVO COMPULSIVO Dall infanzia all età adulta. Dott.ssa Eleonora Petri Medico Specializzando U.O. Psichiatria Universitaria 5 MAGGIO 2017 1 Caso clinico M.S. sesso femminile, 24 anni familiarità

Dettagli

I PERCORSI DI CURA NELLA DEPRESSIONE. Antonio Lora

I PERCORSI DI CURA NELLA DEPRESSIONE. Antonio Lora I PERCORSI DI CURA NELLA DEPRESSIONE Antonio Lora MISURARE LA QUALITA DELLA CURA La nostra conoscenza della qualità della cura è limitata La variazione della qualità della cura tra Regioni e DSM è la regola

Dettagli

Riconoscimento e gestione integrata dei disturbi depressivi in medicina generale Angelo Picardi

Riconoscimento e gestione integrata dei disturbi depressivi in medicina generale Angelo Picardi Riconoscimento e gestione integrata dei disturbi depressivi in medicina generale Angelo Picardi Istituto Superiore di Sanità Centro Nazionale Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute Reparto

Dettagli

Introduzione: Strategie terapeutiche per il trattamento del BED

Introduzione: Strategie terapeutiche per il trattamento del BED UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI UDINE Cattedra di Psichiatria, Psicologia Medica e Psicosomatica Direttore: Prof. M. Balestrieri TERAPIA PSICOEDUCAZIONALE DI GRUPPO PER DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE:

Dettagli

Filippo Caraci & Filippo Drago

Filippo Caraci & Filippo Drago Corso di Laurea Magistrale in Psicologia Laboratorio di Psicofarmacologia Università degli Studi di Catania Uso off-label degli antipsicotici di seconda generazione Filippo Caraci & Filippo Drago Uso off-label

Dettagli

Disturbi somatici funzionali nella depressione: quale trattamento?

Disturbi somatici funzionali nella depressione: quale trattamento? Disturbi somatici funzionali nella depressione: quale trattamento? Vincenzo MANNA Medico, Psichiatra, Psicoterapeuta Direttore f.f. UOC DSM ASL ROMA 6 vincenzo.manna@uniroma1.it cell. +39 333 36 25 218

Dettagli

CASTROGIOVANNI P., PIERACCINI F, BOSSINI L., LOMBARDELLI A., CALOSSI S. in: Psicofarmacoterapia clinica a cura di D. Marazziti, ed.

CASTROGIOVANNI P., PIERACCINI F, BOSSINI L., LOMBARDELLI A., CALOSSI S. in: Psicofarmacoterapia clinica a cura di D. Marazziti, ed. Dott.ssa Sara Calossi Pubblicazioni DISTURBO POST-TRAUMATICO DA STRESS P., PIERACCINI F, BOSSINI L., LOMBARDELLI A., CALOSSI S. in: Psicofarmacoterapia clinica a cura di D. Marazziti, ed. Fioriti, 2003

Dettagli

Il ruolo del Medico di Medicina Generale nella diagnosi e cura del paziente con sintomi somatici. Dr Bruno Pacciardi Università di Pisa

Il ruolo del Medico di Medicina Generale nella diagnosi e cura del paziente con sintomi somatici. Dr Bruno Pacciardi Università di Pisa Il ruolo del Medico di Medicina Generale nella diagnosi e cura del paziente con sintomi somatici Dr Bruno Pacciardi Università di Pisa LA SOMATIZZAZIONE PER IL MEDICO DI BASE: La somatizzazione è un equivoco

Dettagli

Camilla Rinaldi QUALIFICA ESPERIENZA PROFESSIONALE

Camilla Rinaldi QUALIFICA ESPERIENZA PROFESSIONALE Camilla Rinaldi QUALIFICA Medico-Chirurgo iscritta all Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Torino al numero 20571 del 25.07.2005; Specialista in Psichiatria Dottore di Ricerca

Dettagli

Takeda in cardiologia. Lo studio del Working Group della Società Italiana dell Ipertensione Arteriosa (SIIA) e della Fondazione SIIA (1)

Takeda in cardiologia. Lo studio del Working Group della Società Italiana dell Ipertensione Arteriosa (SIIA) e della Fondazione SIIA (1) Takeda in cardiologia Lo studio del Working Group della Società Italiana dell Ipertensione Arteriosa (SIIA) e della Fondazione SIIA (1) Analisi disegnata per valutare la prevalenza, la consapevolezza,

Dettagli

Brescia, 30 maggio 2014 Pattern di prescrizione degli antipsicotici in RSA

Brescia, 30 maggio 2014 Pattern di prescrizione degli antipsicotici in RSA Brescia, 30 maggio 2014 Pattern di prescrizione degli antipsicotici in RSA Angelo Bianchetti Elementi per la decisione terapeutica dei BPSD Etiologia della demenza Profilo dei BPSD (frequenza, gravità,

Dettagli

I Dati della Ricerca sullo Psicologo di Base

I Dati della Ricerca sullo Psicologo di Base Psicologo di Base La ricerca Internazionale e Nazionale ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- ---------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Problematiche psicogeriatriche nel paziente fratturato (depressione e sintomi depressivi) Renzo ROZZINI (Brescia)

Problematiche psicogeriatriche nel paziente fratturato (depressione e sintomi depressivi) Renzo ROZZINI (Brescia) Problematiche psicogeriatriche nel paziente fratturato (depressione e sintomi depressivi) Renzo ROZZINI (Brescia) Di cosa voglio parlare Depressione come fattore di rischio di frattura di femore Depressione

Dettagli

via Oliveti 17, 20381, Seregno Sesso F Data di nascita 13/11/1969 Nazionalità Italiana

via Oliveti 17, 20381, Seregno Sesso F Data di nascita 13/11/1969 Nazionalità Italiana INFORMAZIONI PERSONALI Giovanna Crespi via Oliveti 17, 20381, Seregno 0362-385800 031-747429 Giovanna.crespi@aovimercate.org Sesso F Data di nascita 13/11/1969 Nazionalità Italiana POSIZIONE PER LA QUALE

Dettagli

TUTORATO 2 Test di significatività e intervalli di confidenza

TUTORATO 2 Test di significatività e intervalli di confidenza TUTORATO 2 Test di significatività e intervalli di confidenza 1) Nel corso della sperimentazione del farmaco si rilevò la frequenza cardiaca in 9 pazienti, prima e dopo il trattamento, riscontrando i valori

Dettagli

Terapia integrata del disturbo bipolare"

Terapia integrata del disturbo bipolare con il patrocinio di Terapia integrata del disturbo bipolare" oltre la psicofarmacologia, nuovi modelli di trattamento 20 giugno 2017 c/o Aula Savi-Orto Botanico, via Porta Buozzi 3, Università degli Studi

Dettagli

Non c'è salute senza salute mentale: notizie dal Congresso Nord Americano 2015

Non c'è salute senza salute mentale: notizie dal Congresso Nord Americano 2015 Riunione di Aggiornamento Scientifico UOC Fibrosi Cistica - OFFICIUM Non c'è salute senza salute mentale: notizie dal Congresso Nord Americano 2015 Sonia Graziano, Paola Tabarini U.O.S.D.di Psicologia

Dettagli

La psicoterapia interpersonale nel trattamento del disturbo depressivo maggiore: revisione della letteratura

La psicoterapia interpersonale nel trattamento del disturbo depressivo maggiore: revisione della letteratura Articolo originale Original article La psicoterapia interpersonale nel trattamento del disturbo depressivo maggiore: revisione della letteratura Interpersonal psychotherapy in the treatment of major depressive

Dettagli

Università LUMSA PSICODIAGNOSTICA DELL'ETA' EVOLUTIVA E DELL'ADULTO (II MODULO)

Università LUMSA PSICODIAGNOSTICA DELL'ETA' EVOLUTIVA E DELL'ADULTO (II MODULO) Università LUMSA PSICODIAGNOSTICA DELL'ETA' EVOLUTIVA E DELL'ADULTO (II MODULO) MASC: (March) questionario self-report per indagare i sintomi ansiosi nei bambini da 8 anni a 19. E composto da 39 domande

Dettagli

La terapia dei disturbi depressivi: criticità nella scelta alla cura e

La terapia dei disturbi depressivi: criticità nella scelta alla cura e La terapia dei disturbi depressivi: criticità nella scelta alla cura e nella gestione del trattamento, dai vecchi ai nuovi farmaci Marcello Nardini Dipartimento di Scienze Neurologiche e Psichiatriche

Dettagli

LA DEPRESSIONE POST - PARTUM

LA DEPRESSIONE POST - PARTUM LA DEPRESSIONE POST - PARTUM SCUOLA REGIONALE DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE 2011-2014 REGGIO EMILIA 26 SETTEMBRE 2012 Depressione PostPartum Un indagine sulle attitudini, le conoscenze

Dettagli

Progetti, esperienze e buone pratiche a confronto.

Progetti, esperienze e buone pratiche a confronto. Progetti, esperienze e buone pratiche a confronto. Laura Baraldini Bologna, Marzo 2013 A cura del gruppo di lavoro Audit Antidepressivi Centrata sul paziente Basata sulle evidenze Economicamente sostenibile

Dettagli

NÓOς DIMENSIONI DEL PROBLEMA DAVID J. KUPFER 75% Angst, 1990 (21) 80-90% Ernst et al., 1992 (22) 80-90% Kessler et al.

NÓOς DIMENSIONI DEL PROBLEMA DAVID J. KUPFER 75% Angst, 1990 (21) 80-90% Ernst et al., 1992 (22) 80-90% Kessler et al. Strategie di mantenimento nella Depressione Ricorrente: ottimizzazione del trattamento farmacologico Thomas Detre Professor and Chair, Department of Psychiatry, University of Pittsburgh School of Medicine,

Dettagli

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR RICHIESTA DI INSERIMENTO IN PTR DI ESCITALOPRAM N06AB10 (CIPRALEX, ENTACT ) Richiesta da Commissione Terapeutica Provinciale della ASL n 8- CAGLIARI In data gennaio 2009 Per le seguenti motivazioni (sintesi):

Dettagli

La terapia farmacologica della depressione in età evolutiva: luci ed ombre

La terapia farmacologica della depressione in età evolutiva: luci ed ombre Aprile-Giugno 2013 Vol. 41 N. 170 Pp. 69-73 La terapia farmacologica della depressione in età evolutiva: luci ed ombre Adolescentologia Gabriele Masi, Chiara Pfanner, Francesca Liboni IRCCS Stella Maris

Dettagli

ALLA RICERCA DELLA QUALITÀ DI VITA NEL PAZIENTE CON DEMENZA IN FASE AVANZATA: QUALI VALUTAZIONI?

ALLA RICERCA DELLA QUALITÀ DI VITA NEL PAZIENTE CON DEMENZA IN FASE AVANZATA: QUALI VALUTAZIONI? ALLA RICERCA DELLA QUALITÀ DI VITA NEL PAZIENTE CON DEMENZA IN FASE AVANZATA: QUALI VALUTAZIONI? C. Ivaldi, M. Lazzarino, L. Crovetti, G. Pomiano, S. Cabrera, L. Onorato Istituto Paverano, Opera Don Orione,

Dettagli

La Scelta Del Trattamento Farmacologico. Mario Savino

La Scelta Del Trattamento Farmacologico. Mario Savino La Scelta Del Trattamento Farmacologico Mario Savino Quali sono i sintomi depressivi più frequenti? NICE (National Institute of Clinical Excellence): NICE ha definito la depressione nel modo seguente Sindrome

Dettagli

Infelicità, tristezza e depressione: un epidemia di disturbi mentali?

Infelicità, tristezza e depressione: un epidemia di disturbi mentali? Università di Trieste Infelicità, tristezza e depressione: un epidemia di disturbi mentali? Tullio Giraldi Univ. di Trieste - King's College London Univ. di Trieste - King's College London Lo «stress»

Dettagli

Bupropione nel trattamento del disturbo depressivo maggiore: confronto con paroxetina

Bupropione nel trattamento del disturbo depressivo maggiore: confronto con paroxetina Farmacoterapia e farmacologia clinica Pharmacotherapy and clinical pharmacology Bupropione nel trattamento del disturbo depressivo maggiore: confronto con paroxetina Bupropion in the treatment of major

Dettagli

La ricerca in psicologia di comunità. La valutazione

La ricerca in psicologia di comunità. La valutazione Psicologia di comunità : la ricerca La ricerca in psicologia di comunità La valutazione 1 La ricerca di valutazione Perché valutare? I nostri interventi, a livello individuale o di collettività, possono:

Dettagli

L intercettazione del disagio da parte di professionisti non psichiatrici

L intercettazione del disagio da parte di professionisti non psichiatrici La salute mentale tra promozione e prevenzione. La sostenibilità del discorso Torino, 08 ottobre 2010 - Centro Relazioni e Famiglie L intercettazione del disagio da parte di professionisti non psichiatrici

Dettagli

M Menchetti, D Berardi. Istituto di Psichiatria Università di Bologna. DEPICS Study. DEpression in Primary care: Interpersonal Counselling vs.

M Menchetti, D Berardi. Istituto di Psichiatria Università di Bologna. DEPICS Study. DEpression in Primary care: Interpersonal Counselling vs. M Menchetti, D Berardi Istituto di Psichiatria Università di Bologna DEPICS Study DEpression in Primary care: Interpersonal Counselling vs. SSRI Studio multicentrico randomizzato e controllato Coinvolgimento

Dettagli

Il sistema informativo come strumento di monitoraggio e valutazione della qualità della cura nei disturbi mentali gravi

Il sistema informativo come strumento di monitoraggio e valutazione della qualità della cura nei disturbi mentali gravi Il sistema informativo come strumento di monitoraggio e valutazione della qualità della cura nei disturbi mentali gravi Antonio Lora Roma 8 aprile 2011 La qualità dell informazione determinerà la qualità

Dettagli

Audit sull appropriatezza dell indicazione al trattamento farmacologico

Audit sull appropriatezza dell indicazione al trattamento farmacologico Azienda Ospedaliera SPEDALI CIVILI BRESCIA Audit sull appropriatezza dell indicazione al trattamento farmacologico Monica Saccani Milano, 10 maggio 2017 Linee guida trattamento farmacologico riservato

Dettagli

Budget Impact Analysis nel trattamento della depressione maggiore nelle diverse Regioni Italiane: il ruolo di Venlafaxina.

Budget Impact Analysis nel trattamento della depressione maggiore nelle diverse Regioni Italiane: il ruolo di Venlafaxina. W.H.E.RE. Medical Press Srl World Health Editorial REprints HIGHLIGHTS Budget Impact Analysis nel trattamento della depressione maggiore nelle diverse Regioni Italiane: il ruolo di Venlafaxina. Giorgio

Dettagli

Il trattamento a lungo termine della Depressione Unipolare: Focus sulla terapia con Venlafaxina RP

Il trattamento a lungo termine della Depressione Unipolare: Focus sulla terapia con Venlafaxina RP GIORN ITAL PSICOPAT 2006; 12: 371-381 FARMACOLOGIA CLINICA CLINICAL PHARMACOLOGY Il trattamento a lungo termine della Depressione Unipolare: Focus sulla terapia con Venlafaxina RP Long-Term Treatment of

Dettagli

Impatto psicologico e comportamentale dopo ricovero in terapia intensiva: il valore di un servizio di follow up post intensivo

Impatto psicologico e comportamentale dopo ricovero in terapia intensiva: il valore di un servizio di follow up post intensivo Impatto psicologico e comportamentale dopo ricovero in terapia intensiva: il valore di un servizio di follow up post intensivo 31 Congresso Nazionale Aniarti Riva del Garda, 14-16 novembre 2012 Monica

Dettagli

DEPRESSIONE MAGGIORE RICORRENTE: ANDAMENTO TEMPORALE NEL LUNGO TERMINE

DEPRESSIONE MAGGIORE RICORRENTE: ANDAMENTO TEMPORALE NEL LUNGO TERMINE DEPRESSIONE MAGGIORE RICORRENTE: ANDAMENTO TEMPORALE NEL LUNGO TERMINE Introduzione La depressione maggiore va sempre più delineandosi come un disturbo da osservare in una prospettiva longitudinale, prestando

Dettagli

Il ruolo della Venlafaxina nella terapia della depressione unipolare con manifestazioni di dolore somatico

Il ruolo della Venlafaxina nella terapia della depressione unipolare con manifestazioni di dolore somatico GIORN ITAL PSICOPAT 2005; 11: 445-450 ARTICOLO ORIGINALE ORIGINAL ARTICLE Il ruolo della Venlafaxina nella terapia della depressione unipolare con manifestazioni di dolore somatico Role of Venlafaxine

Dettagli

Consumo di farmaci nella Provincia di Bolzano: modalità di analisi. Alessandro Chinellato Servizio Farmaceutico Territoriale ULSS 9 Treviso

Consumo di farmaci nella Provincia di Bolzano: modalità di analisi. Alessandro Chinellato Servizio Farmaceutico Territoriale ULSS 9 Treviso Consumo di farmaci nella Provincia di Bolzano: modalità di analisi Alessandro Chinellato Servizio Farmaceutico Territoriale ULSS 9 Treviso Bolzano 16 novembre 2012 Ricerca Processo dello Sviluppo di un

Dettagli

Fattori predittivi del decorso e dell outcome del Disturbo Bipolare

Fattori predittivi del decorso e dell outcome del Disturbo Bipolare Capitolo 13 Fattori predittivi del decorso e dell outcome del Disturbo Bipolare William H. Coryell, M.D. È di fondamentale importanza per i pazienti con Disturbo Bipolare, i loro familiari e i medici curanti

Dettagli

Gli ultimi anni hanno visto

Gli ultimi anni hanno visto Dossier 4 > DOSSIER Dialogo sui farmaci n. 1/2006 LA DEPRESSIONE IN MG M Andretta 1, M Baviera 2, M Font 1, R Joppi 1, L Mezzalira 1, M Mirandola 2, G Tognoni 3 1. Servizio Farmaceutico ULSS 20 di Verona;

Dettagli

Neurotrasmettitori: meccanismi d azione

Neurotrasmettitori: meccanismi d azione Neurotrasmettitori: meccanismi d azione CELLULA PRESINAPTICA Autorecettore SPAZIO SINAPTICO Neurotrasmettitore Ricaptazione CELLULA POSTSINAPTICA Recettori Nemeroff CB. Sci Am. 1998; 278: 42-49. Serotonina

Dettagli

L utilizzo dei farmaci antidepressivi: analisi della realtà territoriale

L utilizzo dei farmaci antidepressivi: analisi della realtà territoriale Ruolo del medico di medicina generale nella gestione della sindrome depressiva e affettivo bipolare L utilizzo dei farmaci antidepressivi: analisi della realtà territoriale I farmaci antidepressivi e la

Dettagli

MEDICINA BASATA SULL EVIDENZA (EBM)

MEDICINA BASATA SULL EVIDENZA (EBM) www.fisiokinesiterapia.biz MEDICINA BASATA SULL EVIDENZA (EBM) JAMA 1992;268:2420-2425 Evidence-Based Medicine Working Group Evidence-based medicine. A new approach to teaching the practice of medicine.

Dettagli

IL TRATTAMENTO APPROPRIATO DELLA CARDIOPATIA ISCHEMICA CRONICA: QUANDO RIVASCOLARIZZAZIONE E QUANDO TERAPIA MEDICA. Francesco Fattirolli

IL TRATTAMENTO APPROPRIATO DELLA CARDIOPATIA ISCHEMICA CRONICA: QUANDO RIVASCOLARIZZAZIONE E QUANDO TERAPIA MEDICA. Francesco Fattirolli Quali novità terapeutiche per il paziente con cardiopatia ischemica cronica? IL TRATTAMENTO APPROPRIATO DELLA CARDIOPATIA ISCHEMICA CRONICA: QUANDO RIVASCOLARIZZAZIONE E QUANDO TERAPIA MEDICA Francesco

Dettagli

Sintomi di depressione

Sintomi di depressione 16 Sintomi di depressione Le persone che soffrono di Disturbo Depressivo Maggiore presentano un tono dell umore particolarmente basso per un periodo abbastanza lungo, sofferenza psicologica, fatica nel

Dettagli

Studio retrospettivo sui pazienti con scompenso cardiaco deceduti in ospedale

Studio retrospettivo sui pazienti con scompenso cardiaco deceduti in ospedale Studio retrospettivo sui pazienti con scompenso cardiaco deceduti in ospedale Zennaro D*, Montagna L**,Campagna S***, Pozzi R**** *CPSI Laboratorio di emodinamica SCDO Cardiologia AOU S.Luigi Gonzaga Orbassano

Dettagli

L EFFICACIA DELLA PSICOTERAPIA - REVIEW DEI PRINCIPALI ARTICOLI DI OUTCOME DELLA PSICOTERAPIA PUBBLICATI SULL

L EFFICACIA DELLA PSICOTERAPIA - REVIEW DEI PRINCIPALI ARTICOLI DI OUTCOME DELLA PSICOTERAPIA PUBBLICATI SULL L EFFICACIA DELLA PSICOTERAPIA - REVIEW DEI PRINCIPALI ARTICOLI DI OUTCOME DELLA PSICOTERAPIA PUBBLICATI SULL - AMERICAN JOURNAL OF PSYCHIATRY DECENNIO 1997 2007. Paolo Micali Bellinghieri L American Journal

Dettagli

IL PAZIENTE ANZIANO: ELEMENTI DI SPECIFICITÀ E DI COMPLESSITÀ. Invecchiamento

IL PAZIENTE ANZIANO: ELEMENTI DI SPECIFICITÀ E DI COMPLESSITÀ. Invecchiamento ANTICHOLINERGIC DRUG EXPOSURE AND RISK OF FUNCTIONAL IMPAIRMENT IN OLD AGE SUBJECT WITH MILD COGNITIVE IMPAIRMENT AND MILD ALZHEIMER S DISEASE: RESULTS FROM THE ReGAl PROJECT Dr Luca Parretti Institute

Dettagli

Recenti novità sull impiego pediatrico di paracetamolo all insegna dell appropriatezza

Recenti novità sull impiego pediatrico di paracetamolo all insegna dell appropriatezza Recenti novità sull impiego pediatrico di paracetamolo all insegna dell appropriatezza Fonte: de Martino, M, Chiarugi A. Recent advances in pediatric use of oral paracetamol in fever and pain management.

Dettagli

La gestione a lungo termine del paziente schizofrenico con prevalenza dei sintomi affettivi: uno studio retrospettivo con risperidone.

La gestione a lungo termine del paziente schizofrenico con prevalenza dei sintomi affettivi: uno studio retrospettivo con risperidone. Casa di Cura Neuropsichiatrica Villa dei Pini, Avellino La gestione a lungo termine del paziente schizofrenico con prevalenza dei sintomi affettivi: uno studio retrospettivo con risperidone. Franza F.,

Dettagli

Istituto di Psichiatria e Psicologia Facoltà di Medicina e Chirurgia A. Gemelli ROMA

Istituto di Psichiatria e Psicologia Facoltà di Medicina e Chirurgia A. Gemelli ROMA Istituto di Psichiatria e Psicologia Facoltà di Medicina e Chirurgia A. Gemelli ROMA APPROCCIO INTEGRATO AL TRATTAMENTO DEL DISTURBO DA ATTACCHI DI PANICO GINO POZZI DATI EPIDEMIOLOGICI PREVALENZA NELLA

Dettagli

La depressione e gli antidepressivi

La depressione e gli antidepressivi La depressione e gli antidepressivi 1. La depressione in medicina generale Si mette in luce il ruolo del medico di base, al quale (v. BIF 2001;1:8-13) è sempre più richiesto di assumere una parte da protagonista

Dettagli

Aneurismi dell Aorta Addominale: stato dell arte del percorso clinico, diagnostico e terapeutico

Aneurismi dell Aorta Addominale: stato dell arte del percorso clinico, diagnostico e terapeutico Aneurismi dell Aorta Addominale: stato dell arte del percorso clinico, diagnostico e terapeutico Dalla diagnosi all intervento: le attuali indicazioni al trattamento di un Aneurisma Aortico Addominale

Dettagli

INCONTRO FORMAZIONE SCOUT

INCONTRO FORMAZIONE SCOUT INCONTRO FORMAZIONE SCOUT Asti, 24 ottobre 2015 Dr. Ernesto VIARENGO Medico-chirurgo Specialista in Psichiatria ernesto.viarengo@tin.it Centro Kandel - Asti PSICHIATRIA E NEUROSCIENZE PSICHIATRIA, PSICOTERAPIE

Dettagli

Diagnosi precoce: utopia o realtà?

Diagnosi precoce: utopia o realtà? Diagnosi precoce: utopia o realtà? Valter Torri Laboratorio di Metodologia per la Ricerca Clinica Dipartimento di Oncologia Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS, Milano è il 3% del totale

Dettagli

Alti utilizzatori di un ambulatorio di Medicina Generale: comorbilità medica, psichiatrica, psicosomatica

Alti utilizzatori di un ambulatorio di Medicina Generale: comorbilità medica, psichiatrica, psicosomatica Dottorato di Ricerca in PSICOBIOLOGIA DELL UOMO XVIII Ciclo (Coord. Prof. G.P. Guaraldi) Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Anno Accademico 2004-2005 2005 Alti utilizzatori di un ambulatorio

Dettagli

EXPO 2015 IL FUTURO DELLA SALUTE MENTALE MILANO LUGLIO E la psicoterapia una scienza? E anche una scienza utile per la società?

EXPO 2015 IL FUTURO DELLA SALUTE MENTALE MILANO LUGLIO E la psicoterapia una scienza? E anche una scienza utile per la società? EXPO 2015 IL FUTURO DELLA SALUTE MENTALE MILANO 19-20 LUGLIO 2015 E la psicoterapia una scienza? E anche una scienza utile per la società? Aristide Saggino Scuola di Medicina e Scienze della Salute Laboratorio

Dettagli

LA VALUTAZIONE DI ESITO DEI TRATTAMENTI PSICOLOGICI NEL SERVIZIO SANITARIO

LA VALUTAZIONE DI ESITO DEI TRATTAMENTI PSICOLOGICI NEL SERVIZIO SANITARIO LA VALUTAZIONE DI ESITO DEI TRATTAMENTI PSICOLOGICI NEL SERVIZIO SANITARIO IL DATA SET DELLE UNITA OPERATIVE DI PSICOLOGIA DELL AZIENDA SANITARIA DELLA PROVINCIA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Dettagli

Vortioxetina: evidenze sui sintomi cognitivi della depressione. Antonio Vita Professore Ordinario di Psichiatria, Università di Brescia

Vortioxetina: evidenze sui sintomi cognitivi della depressione. Antonio Vita Professore Ordinario di Psichiatria, Università di Brescia Vortioxetina: evidenze sui sintomi cognitivi della depressione Antonio Vita Professore Ordinario di Psichiatria, Università di Brescia Il DSM-5 e l ICD-10 identificano i sintomi cognitivi come criteri

Dettagli

TERAPIA DEL DOLORE IN CONTINUITA ASSISTENZIALE

TERAPIA DEL DOLORE IN CONTINUITA ASSISTENZIALE TERAPIA DEL DOLORE IN CONTINUITA ASSISTENZIALE S.C. Medicina di Base e Specilistica S.C. Centro di Terapia del Dolore e Cure Palliative Nella diagnosi del dolore cronico si distinguono i seguenti punti:

Dettagli

DULOXETINA (13-09-2006)

DULOXETINA (13-09-2006) DULOXETINA (13-09-2006) Specialità: Cymbalta, Xeristar (Eli Lilly, Boehringher Ingelheim) Forma Farmaceutica: 28cps da 60mg Prezzo: 53.56* Classe PTN: A-nota 4 7cps da 30mg Prezzo: 8.16* (Cymbalta ) Classe

Dettagli

EMDR e tecniche integrate in psiconcologia. Maria Carmela Zampogna, Roma

EMDR e tecniche integrate in psiconcologia. Maria Carmela Zampogna, Roma EMDR e tecniche integrate in psiconcologia Maria Carmela Zampogna, Roma EMDR: Eye Movement Desensitization and Reprocessing Desensibilizzazione e Rielaborazione attraverso i movimenti oculari 1989 nasce

Dettagli

Comorbosità CIRS (Cumulative illness Rating Scale) IDS (Index of Disease Severity) CCI (Charlson Comorbidity index)

Comorbosità CIRS (Cumulative illness Rating Scale) IDS (Index of Disease Severity) CCI (Charlson Comorbidity index) Comorbosità CIRS (Cumulative illness Rating Scale) IDS (Index of Disease Severity) CCI (Charlson Comorbidity index) Epidemiologia della multimorbosità nell anziano Riguarda 1/4 della popolazione generale

Dettagli

La Somatizzazione, Il problema degli unexplained medical symptoms per il medico di base. Dr Bruno Pacciardi Università di Pisa

La Somatizzazione, Il problema degli unexplained medical symptoms per il medico di base. Dr Bruno Pacciardi Università di Pisa La Somatizzazione, Il problema degli unexplained medical symptoms per il medico di base Dr Bruno Pacciardi Università di Pisa DISTURBO DA SOMATIZZAZIONE: La somatizzazione è un equivoco tra molti termini

Dettagli

VALUTAZIONE E CURA DEL DELIRIUM IN UN GRUPPO DI PERSONE ANZIANE RICOVERATE IN UNA UNITA DI CURE SUB ACUTE

VALUTAZIONE E CURA DEL DELIRIUM IN UN GRUPPO DI PERSONE ANZIANE RICOVERATE IN UNA UNITA DI CURE SUB ACUTE VALUTAZIONE E CURA DEL DELIRIUM IN UN GRUPPO DI PERSONE ANZIANE RICOVERATE IN UNA UNITA DI CURE SUB ACUTE Angela Cassinadri, Stefano Boffelli, Sara Tironi, Fabrizio Mercurio, Renzo Rozzini, Marco Trabucchi

Dettagli

BUPROPIONE per trattamento degli episodi di depressione maggiore. (07-04-2009)

BUPROPIONE per trattamento degli episodi di depressione maggiore. (07-04-2009) BUPROPIONE per trattamento degli episodi di depressione maggiore. (07-04-2009) Specialità: Wellbutrin, Elontril(Glaxosmithkline Spa, Glaxo Allen Spa) Forma farmaceutica: 30 CPR 150 MG R.M. - Prezzo: euro

Dettagli

Farmacologia del sistema serotoninergico

Farmacologia del sistema serotoninergico Farmacologia del sistema serotoninergico Trasmissione serotoninergica Effetti della serotonina (5-HT, 5-idrossitriptamina): Regolazione del tono della muscolatura liscia sistema cardiovascolare tratto

Dettagli

ATTENUATED PSYCHOSIS SYNDROME IN ADOLESCENZA E PREADOLESCENZA: DEFINIZIONE E DIAGNOSI

ATTENUATED PSYCHOSIS SYNDROME IN ADOLESCENZA E PREADOLESCENZA: DEFINIZIONE E DIAGNOSI 1 ATTENUATED PSYCHOSIS SYNDROME IN ADOLESCENZA E PREADOLESCENZA: DEFINIZIONE E DIAGNOSI Marco Armando 1,2 1 Dipartimento di Neuroscienze, UOC di Neuropsichiatria, IRCCS Bambino p, p, Gesù 2 Department

Dettagli

Sesso Maschio Data di Nascita 29/01/1977 Nazionalità

Sesso Maschio Data di Nascita 29/01/1977 Nazionalità INFORMAZIONI PERSONALI FABIO e-mail fabio.panariello@ausl.bologna.it Sesso Maschio Data di Nascita 29/01/1977 Nazionalità POSIZIONE RICOPERTA DIRIGENTE MEDICO PSICHIATRIA ESPERIENZA PROFESSIONALE Da Novembre

Dettagli

STUDIO DEI RAPPORTI TRA DEPRESSIONE E PARKINSON

STUDIO DEI RAPPORTI TRA DEPRESSIONE E PARKINSON Estratto da: Atti Accademia Peloritana dei Pericolanti Classe di Scienze Medico - Biologiche VoI. LXXVII - Anno Acc. CCLXII (1989) Adunanza del 30-6-1989 STUDIO DEI RAPPORTI TRA DEPRESSIONE E PARKINSON

Dettagli

STUDIO OSSERVAZIONALE MULTICENTRICO PER IL MONITORAGGIO DEI PIANI DI TRATTAMENTO FARMACOLOGICO CON INIBITORI DELLE COLINESTERASI NELLA DEMENZA DI

STUDIO OSSERVAZIONALE MULTICENTRICO PER IL MONITORAGGIO DEI PIANI DI TRATTAMENTO FARMACOLOGICO CON INIBITORI DELLE COLINESTERASI NELLA DEMENZA DI STUDIO OSSERVAZIONALE MULTICENTRICO PER IL MONITORAGGIO DEI PIANI DI TRATTAMENTO FARMACOLOGICO CON INIBITORI DELLE COLINESTERASI NELLA DEMENZA DI ALZHEIMER STUDI OSSERVAZIONALI SULLA PRATICA PRESCRITTIVA

Dettagli

Farmaci off-label in psichiatria: piùopportunitào piùrischi?

Farmaci off-label in psichiatria: piùopportunitào piùrischi? La prescrizione dei farmaci off-label in Emilia Romagna: norme, dati e riflessioni Rimini, 14 marzo 2014 Farmaci off-label in psichiatria: piùopportunitào piùrischi? Bruno Biancosino Dip. Assist. Integrato

Dettagli

Gli inibitori del reuptake della serotonina nel Disturbo Ossessivo-Compulsivo: antidepressivi o antiossessivi?

Gli inibitori del reuptake della serotonina nel Disturbo Ossessivo-Compulsivo: antidepressivi o antiossessivi? Gli inibitori del reuptake della serotonina nel Disturbo Ossessivo-Compulsivo: antidepressivi o antiossessivi? Clinical Management Issues Gestione clinica Giuseppe Maina 1, Enrico Pessina 1, Andrea Aguglia

Dettagli

RISPERIDONE formulazione im ( )

RISPERIDONE formulazione im ( ) RISPERIDONE formulazione im (18-10-2006) Specialità: Risperdal (Janssen Cilag) Forma farmaceutica: 1 fl 25 mg Prezzo: 165,69 1 fl 37,5 mg 213,80 1 fl 50 mg 267,24 Prezzo da banca dati Farmadati settembre

Dettagli

NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON LE AUTORITA REGOLATORIE EUROPEE E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA)

NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON LE AUTORITA REGOLATORIE EUROPEE E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA) NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON LE AUTORITA REGOLATORIE EUROPEE E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA) Novembre 2005 Informazioni di sicurezza relative ai risultati di studi clinici condotti

Dettagli

Depressione Maggiore e patologia organica in Medicina Generale: utilizzo dei Servizi Sanitari

Depressione Maggiore e patologia organica in Medicina Generale: utilizzo dei Servizi Sanitari Bollettino della Società Medico Chirurgica di Pavia 123(1): 45-51 Comunicazione all adunanza del 26 gennaio 2010 Depressione Maggiore e patologia organica in Medicina Generale: utilizzo dei Servizi Sanitari

Dettagli

INCIDENZA E PREVALENZA DELLE DOPPIE DIAGNOSI NEI SERVIZI PER LE DIPENDENZE

INCIDENZA E PREVALENZA DELLE DOPPIE DIAGNOSI NEI SERVIZI PER LE DIPENDENZE INCIDENZA E PREVALENZA DELLE DOPPIE DIAGNOSI NEI SERVIZI PER LE DIPENDENZE dott. Riccardo Gionfriddo medico psichiatra PREVALENZA (percentuale) Frequenza di un fenomeno Numero totale dei casi in trattamento

Dettagli