NÓOς DIMENSIONI DEL PROBLEMA DAVID J. KUPFER 75% Angst, 1990 (21) 80-90% Ernst et al., 1992 (22) 80-90% Kessler et al.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "NÓOς DIMENSIONI DEL PROBLEMA DAVID J. KUPFER 75% Angst, 1990 (21) 80-90% Ernst et al., 1992 (22) 80-90% Kessler et al."

Transcript

1 Strategie di mantenimento nella Depressione Ricorrente: ottimizzazione del trattamento farmacologico Thomas Detre Professor and Chair, Department of Psychiatry, University of Pittsburgh School of Medicine, Western Psychiatric Institute and Clinic, Pittsburgh, USA RIASSUNTO L efficacia del trattamento a lungo termine con i vecchi antidepressivi triciclici, è stata ampiamente dimostrata nella depressione della mezza e tarda età. Sulla base del Pittsburgh Study of Maintenance Therapies in Recurrent Depression, è possibile concludere che il mantenimento dei farmaci antidepressivi TCA per tre anni, al dosaggio utilizzato per il trattamento dell episodio acuto, fornisce una profilassi superiore rispetto a quella che si osservava nei primi trial, in cui si usavano dosi di mantenimento inferiori. Se ne deduce che la farmacoterapia a dosaggio pieno costituisce un mezzo efficace di profilassi delle recrudescenze e che i pazienti con episodi precedenti che risalgano a meno di 2,5 anni, debbano continuare la profilassi per almeno cinque anni. Concludiamo perciò che, nei pazienti geriatrici con depressione maggiore ricorrente, il trattamento di mantenimento con nortriptilina o IPT è superiore al placebo nel prevenire o nel ritardare le ricorrenze sintomatologiche. Più recentemente, è in via di completamento un database che suggerisce come gli SSRI abbiano un impatto positivo analogo sulla profilassi degli episodi successivi di depressione. Al momento sono disponibili dati per il citalopram, la fluoxetina e la sertralina. Parole chiave: Ricorrenza, mantenimento, depressione, trattamento a lungo termine. SUMMARY Long-term treatment efficacy with the older TCAs has been well demonstrated in midlife and late-life depression. On the basis of the Pittsburgh Study of Maintenance Therapies in Recurrent Depression, we were able to conclude that maintaining TCA antidepressant medication for three years at the dose used to treat the acute episode provides prophylaxis superior to that observed in earlier trials in which lower maintenance dose strategies were employed. We concluded that full dose pharmacotherapy is an effective means of preventing recurrence and that patients with previous episodes less than 2.5 years apart merit continued prophylaxis for at least five years. We conclude that, in geriatric patients with recurrent major depression, maintenance treatment with nortriptyline or IPT is superior to placebo in preventing or delaying recurrence. More recently, there is a growing database available suggesting that SSRIs have similar positive impact on the prevention of future episodes of depression. Data is now available for citalopram, fluoxetine and sertraline. Key words: Recurrence, maintenance, depression, long-term treatment. Indirizzo per la corrispondenza: David J. Kupfer MD, Department of Psychiatry, University of Pittsburgh School of Medicine, Western Psychiatric Institute and Clinic, 3811 O Hara Street, Pittsburgh, Pennsylvania 15213, USA. Tel ; Fax ; kupferdj@msx.upmc.edu 189

2 STRATEGIE DI MANTENIMENTO NELLA DEPRESSIONE RICORRENTE: OTTIMIZZAZIONE DEL TRATTAMENTO FARMACOLOGICO DIMENSIONI DEL PROBLEMA La depressione è un disturbo ricorrente e cronico che richiede una gestione a lungo termine. Rappresenta un grave problema di salute pubblica mondiale, lungo tutto l arco del ciclo vitale, ha una prevalenza, una morbilità e mortalità considerevoli. In sintesi, i disturbi affettivi non solo continuano a rappresentare le più comuni tra le malattie psichiatriche invalidanti, con una prevalenza lifetime del 19,3% negli Stati Uniti 1, ma la loro incidenza e gravità è in crescita. Almeno il 12% della popolazione adulta svilupperà un disturbo affettivo ad un certo punto della vita, ed alcune indagini suggeriscono che i tassi di prevalenza lifetime raggiungono anche il 25% 1,2. I rischi cumulativi dei disturbi maggiori dell umore sono del 10-18% per il disturbo depressivo maggiore e dell 1-2% per il disturbo bipolare 1,2. Le forme minori o subsindromiche del disturbo depressivo maggiore comprendono: la distimia, la depressione subsindromica sintomatica (caratterizzata da una durata della distimia e da una gravità dei sintomi non sufficienti per fare diagnosi di episodio depressivo maggiore), i disturbi dell adattamento con umore depresso. Il rischio lifetime di distimia si aggira intorno al 3-5% 1. Nel 1990, secondo il World Health Organization s Global Burden of Disease Report 3, la depressione maggiore unipolare era la quarta causa principale del carico di malattia. La WHO predice che, per l anno 2020, la depressione maggiore unipolare diventerà la seconda causa principale del carico mondiale di malattia, superata solo dalla malattia cardiaca ischemica. Come si è già detto, grazie a studi di follow-up più precisi, condotti sia su pazienti diagnosticati che su campioni scelti nella popolazione generale, ora è più chiaro che la probabilità di recrudescenza (cioè l evenienza di un nuovo episodio depressivo in un soggetto che ne abbia già sofferto in precedenza) è abbastanza elevata per la maggior parte delle persone esaminate, tanto che forse dovremmo considerare tutti i disturbi dell umore come ricorrenti. Tale affermazione è sostenuta dai dati prodotti da una serie di studi sul rischio di ricorrenza, presentati nella tabella I. Come si vede in questi report, il rischio lifetime di ricorrenza nei campioni esaminati si avvicina al 90% 4. Tabella I. Depressione: rischio di ricorrenza. Angst, 1990 (21) Ernst et al., 1992 (22) Kessler et al., 1994 (1) Prien et al., 1984 (14) Lee and Murray, 1988 (23) Frank et al., 1990 (13) 75% 80-90% 80-90% 80% 95% 80% 190

3 STRATEGIE DI TRATTAMENTO Mentre negli ultimi dieci anni, sono aumentate sia le identificazioni precoci di malattia, sia la probabilità di ricevere un trattamento in fase acuta, la grande maggioranza dei soggetti che avrebbe bisogno di una gestione a lungo termine non riceve cure adeguate. Noi abbiamo ipotizzato un modello di terapia a lungo termine della depressione suddiviso in tre fasi: acuta, di prosecuzione, di mantenimento 5. Se questa cornice di riferimento ci ha consentito di esplorare le 5 R della depressione: risposta, remissione, risoluzione, ricaduta, ricorrenza, dobbiamo tuttavia completare il quadro aggiungendo la guarigione incompleta e la cronicità 4,6 (figure 1 e 2). Sembrerebbe che la guarigione incompleta abbia delle implicazioni molto pesanti sul funzionamento del soggetto e sull aumento delle probabilità di ricadute e/o ricorrenze. Alcuni studi si sono interessati al problema della guarigione incompleta dalla depressione 7 ed al follow-up della remissione a lungo termine dagli studi collaborativi sulla depressione del National Institute of Mental Health (NIMH) Le probabilità di cronicizzazione aumentano dopo ciascun episodio, considerando che circa il 10-15% dei pazienti sviluppa un andamento cronico durante un episodio depressivo. Dati significativi sostengono l ipotesi che ogni nuovo episodio di depressione ricorrente porti con sé un rischio di cronicità pari al 10-15% 11. Inoltre, gli outcome degli studi sul follow-up a lungo termine della depressione unipolare 7,12 indicano dei tassi di cronicità intorno all 11-25%. I clinici si sono trovati di fronte alla prospettiva di dover mettere a punto trattamenti combinati alternativi per fronteggiare le conseguenze del disturbo cronico. Inoltre, con l aumento della frequenza degli episodi, aumentano anche la morbidità dovuta a suicidio e lo sviluppo di malattie Severità Normalità Sintomi Progressione del disturbo Remissione Risposta Risoluzione Ricaduta Ricorrenza Sindrome Fasi di trattamento Acuta Continuazione Mantenimento Tempo Figura 1. Risposta, Remissione, Risoluzione, Ricaduta, Ricorrenza. Da: Kupfer DJ. Long-term Treatment of Depression. J Clin Psychiatry 1991; 52 (Suppl.5): Copyright 1991, Physicians Postgraduate Press (Ristampa autorizzata dall editore). 191

4 STRATEGIE DI MANTENIMENTO NELLA DEPRESSIONE RICORRENTE: OTTIMIZZAZIONE DEL TRATTAMENTO FARMACOLOGICO Severità Normalità Sintomi Sindrome Progressione del disturbo Remissione Risposta Fasi di trattamento Acuta Continuazione Mantenimento Tempo Risoluzione Ricaduta Ricorrenza Guarigione Incompleta Cronicità Figura 2. Risposta, Remissione, Risoluzione, Ricaduta, Ricorrenza, Cronicità. Da: Kupfer DJ. Long-term Treatment of Depression. J Clin Psychiatry 1991; 52 (Suppl.5): Copyright 1991, Physicians Postgraduate Press (Ristampa autorizzata dall editore). mediche concomitanti. In breve, ci sono molte ragioni che obbligano a mettere a punto una strategia di gestione a lungo termine che ottimizzi l aderenza al trattamento, completi il ripristino del funzionamento e induca un miglioramento sintomatico associato ad un profilo favorevole di effetti collaterali. TRATTAMENTO A LUNGO TERMINE Nel campo del trattamento a lungo termine della depressione, è sempre più evidente che ci sono diversi obiettivi principali, tutti di eguale importanza, nello sviluppo di una strategia di cura prolungata. Se l obiettivo più ovvio della terapia a lungo termine è quello di prevenire ulteriori episodi di depressione, due scopi altrettanto importanti sono il fornire strategie che assicurino la remissione completa e ridurre il livello di cronicità. Come è stato già detto, la guarigione incompleta si accompagna ad una sintomatologia residua e ad un certo livello di invalidità, che rappresentano dei fattori di rischio per la ricorrenza sintomatologica. I trattamenti per la gestione a lungo termine della depressione si fondano, essenzialmente, sull intervento farmacologico, anche se una vasta fetta di letteratura affida un ruolo sempre più importante agli approcci psicoterapeutici mirati alla depressione. L efficacia del trattamento a lungo termine con i vecchi triciclici, è stata dimostrata nella depressione della mezza e tarda età. Sulla base del Pittsburgh Study of the Maintenance Therapies in Recurrent Depression 13, siamo arrivati alla conclusione che mantenere la terapia con farmaci antidepressivi triciclici per tre anni, alla stessa dose utilizzata nel trattamento dell episodio acuto, fornisca una profilassi superiore a quella 192

5 osservata nei trial precedenti 14, nei quali erano stati impiegati dosaggi di mantenimento più bassi (figura 3). Tecniche analitiche di sopravvivenza hanno dimostrato un efficacia profilattica, statisticamente significativa, dell imipramina attiva ad una dose media di 200 mg. I pazienti che si mantenevano stabili durante i tre anni di trial con il farmaco attivo (con o senza psicoterapia), proseguivano la terapia e venivano assegnati, con criterio random, ad un trial di due anni farmaco attivo versus placebo. Ancora una volta le analisi di sopravvivenza hanno dimostrato un efficacia, statisticamente significativa, del trattamento con imipramina attiva 15 (figura 4). Abbiamo perciò concluso che la terapia farmacologica a dosaggio pieno rappresenta una misura profilattica efficace per la prevenzione delle recrudescenze sintomatologiche, e che i pazienti i cui episodi precedenti risalgano a meno di 2,5 anni, debbono proseguire la terapia per almeno cinque anni. Nell ambito di tutto il trial, abbiamo dimostrato un modesto effetto profilattico (p=0,05), su tutti i soggetti, del trattamento di mantenimento con la psicoterapia interpersonale 13, e un effetto protettivo altamente significativo (p<0,001) di questo intervento tra i pazienti di quelle diadi paziente-terapista che riuscivano a mantenere un focus fortemente interpersonale per tutta la durata della terapia di mantenimento 16. L efficacia di strategie analoghe è stata valutata in pazienti di anni con depressione unipolare ricorrente 17. La terapia combinata con nortriptilina e psicoterapia interpersonale (IPT) era superiore alla sola IPT ed al placebo e Percentuale di pazienti stabili Imipramina + Unità Psichiatrica Imipramina + IPT-M IPT-M Placebo + IPT-M Placebo + Unità Psichiatrica IPT=Psicoterapia interpersonale Settimane di mantenimento Figura 3. Terapie di mantenimento per la depressione. Da: Frank E, et al. Three year outcomes for maintenance therapies in recurrent depression. Arch Gen Psychiatry 1990; 47: Copyright 1990, American Medical Association (Ristampa autorizzata dall editore). 193

6 OUTCOME A CINQUE ANNI A DOSE PIENA STRATEGIE DI MANTENIMENTO NELLA DEPRESSIONE RICORRENTE: OTTIMIZZAZIONE DEL TRATTAMENTO FARMACOLOGICO Percentuale cumulativa di pazienti stabili Settimane di mantenimento Imipramina (n=11) Placebo (n=9) Pazienti con nessuna ricorrenza durante 3 anni, in un trial di mantenimento a dose piena, sono stati randomizzati a 2 anni di imipramina o placebo Figura 4. Terapia di mantenimento per la depressione ricorrente. Outcome a cinque anni di terapia a dose piena. Da: Kupfer DJ, et al. Five year outcome for maintenance therapies in recurrent depression. Arch Gen Psychiatry 1992; 49: Copyright 1992, American Medical Association (Ristampa autorizzata dall editore). tendeva ad essere superiore anche alla monoterapia con nortriptilina (Wald χ 2 =3,56 p=0,06) (figura 5). Questo dato era significativo in soggetti oltre i 70 anni che avevano però anche un tasso di ricorrenza più alto e più rapido rispetto ai soggetti di età compresa tra i 60 e 69 anni (figura 6). Abbiamo perciò concluso che, nei pazienti geriatrici con depressione maggiore ricorrente, il trattamento di mantenimento con nortriptilina o IPT è superiore al placebo nel prevenire o nel ritardare le ricorrenze sintomatologiche. La terapia combinata sembra essere la strategia clinica migliore per mantenere la remissione. Pertanto, possiamo senz altro concludere che la letteratura empirica sostiene l impiego dei triciclici nel trattamento a lungo termine. Per molti anni, si sono avuti elementi empirici che sostenevano l uso degli SSRI nella fase acuta e di prosecuzione del trattamento, tuttavia pochi dati ne riconoscevano l utilità dopo questi due stadi. Attualmente, sembra sempre più chiaro che gli SSRI giochino un ruolo primario nella gestione a lungo termine e nella profilassi della depressione maggiore. Questa posizione è accreditata da indagini complete effettuate su tre diversi SSRI negli adulti con depressione e da uno studio sulla depressione geriatrica. L efficacia e la sicurezza della fluoxetina alla dose di 20 mg al giorno, è stata valutata nella riduzione del numero degli episodi depressivi e nell allungamento delle fasi libere, in pazienti con depressione maggiore unipolare ricorrente 18. I pazienti con depressione maggiore ricorrente che rispondevano ad un tratta- 194

7 Percentuali senza ricorrenze IPT=Psicoterapia interpersonale Nortriptilina + IPT (n = 25) Nortriptilina + Unità Psichiatrica (n = 28) Placebo + IPT (n = 25) Placebo + Unità Psichiatrica (n = 29) Settimane di mantenimento Figura 5. Tassi di ricorrenza degli episodi depressivi maggiori. Da: Reynolds CF, et al. Nortriptyline and interpersonal psychotherapy as maintenance therapies for recurrent major depression: A randomized controlled trial in patients older than 59 years. J Am Med Association 1999; 281: Copyright 1999, American Medical Association (Ristampa autorizzata dall editore). Nortriptilina + IPT (n = 16) Nortriptilina + Unità Psichiatrica (n = 17) Placebo + IPT (n = 17) Placebo + Unità Psichiatrica (n = 19) Percentuale cumulativa senza ricorrenze Settimane di mantenimento Figura 6. Tassi di ricorrenza degli episodi depressivi maggiori. Gruppo di età: anni. Da: Reynolds CF, et al. Nortriptyline and interpersonal psychotherapy as maintenance therapies for recurrent major depression: A randomized controlled trial in patients older than 59 years. J Am Med Association 1999; 281: Copyright 1999, American Medical Association (Ristampa autorizzata dall editore). 195

8 STRATEGIE DI MANTENIMENTO NELLA DEPRESSIONE RICORRENTE: OTTIMIZZAZIONE DEL TRATTAMENTO FARMACOLOGICO mento in aperto di 32 settimane con fluoxetina 20 mg/die (n=70) o placebo (n=70) venivano trattati per 48 settimane con una terapia di mantenimento in doppio cieco. Le misure di outcome erano rappresentate dalla percentuale di ricorrenza sintomatologica e dai tempi di ricorrenza. La fluoxetina si associava ad una percentuale statisticamente inferiore di pazienti con recrudescenze, rispetto al placebo (20% vs 40%; test del chi quadro; p=0,01). Il periodo libero fu significativamente più lungo per i pazienti trattati con fluoxetina rispetto al placebo (295 vs 192 giorni, stime Kaplan-Meier, logrank test, p=0,002). In un secondo studio in cui veniva usato un SSRI per il trattamento a lungo termine, pazienti di età compresa tra 18 e 75 anni con depressione unipolare ricorrente (DSM-IV) e due o più episodi precedenti, uno entro i 5 anni, vennero trattati con citalopram (20-60 mg) in aperto per 6-9 settimane e, se rispondevano alla terapia, continuavano per 16 settimane, prima di essere randomizzati ad un trattamento di mantenimento con citalopram o placebo per settimane. Un totale di 428 pazienti iniziò il periodo di trattamento acuto, della durata di 6-9 settimane, in aperto (Periodo I), 327 di questi soddisfacevano il criterio della risposta e passavano al periodo di prosecuzione di 16 settimane (Periodo II), 129 (39%) a 20 mg, 163 (50%) a 40 mg e 35 (11%) a 60 mg. Pertanto, un totale di 269 pazienti completò il periodo di prosecuzione, soddisfacendo i criteri di randomizzazione per accedere al trattamento profilattico in doppio cieco (Periodo III) con citalopram (132 pazienti) [20 mg (53), 40 mg (66) o 60 mg (13)] o placebo [137 pazienti che, prima della randomizzazione, avevano ricevuto 20 mg (53), 40 mg (74) o 60 mg (10) di citalopram]. Per il gruppo di 137 pazienti in placebo, furono osservate 59 ricorrenze sintomatologiche in un totale di 77,6 anni/trattamento. Per il gruppo di 132 pazienti in citalopram, furono osservate 24 ricorrenze in un totale di 108,9 anni. Il log-rank test, utilizzato per confrontare i tempi di ricorrenza, mostrava un GdL (grado di libertà) statisticamente significativo (log-rank test; χ 2 =24,4 GdL=1; p<0,001). Dalle curve di sopravvivenza Kaplan-Meier per i gruppi citalopram e placebo nel Periodo III, si osserva che il tempo di ricorrenza è più lungo per il gruppo con citalopram che in quello con placebo (figura 7). Utilizzando il modello di regressione Cox, che include solo il trattamento, la risk ratio (ratio del rischio stimato nel gruppo citalopram rispetto a quello nel gruppo placebo) era stimata intorno a 0,321 (95% CI=0,199-0,516). Anche se lo studio non era rinforzato da analisi sui sottogruppi, la differenza nei tempi di ricorrenza sintomatologica tra i gruppi citalopram e placebo era statisticamente significativa a tutti i dosaggi utilizzati (log-rank test: 20 mg, p=0,0043; 40 mg, p=0,0008; 60 mg, p=0,0157) 19. In un secondo studio a lungo termine in cui veniva utilizzato il citalopram, i pazienti più anziani ( 65 anni) che soddisfacevano i criteri diagnostici del DSM-IV per la depressione maggiore, furono assegnati ad un trattamento con citalopram a dosi flessibili (20-40 mg/die) della durata di settimane. I responders continuarono un trattamento di prosecuzione, della durata di settimane, ad un dosaggio fisso, risultato efficace per loro. I pazienti che continuavano a rispondere vennero, in seguito, assegnati con criterio ran- 196

9 Citalopram (n = 132) Placebo (n = 132) Percentuali di distribuzione della sopravvivenza Log-rank: P <.0001 Tempo (Giorni) Figura 7. Stime Kaplan-Meier del tempo di ricorrenza della depressione in un analisi intention-to-treat nella popolazione per citalopram e placebo. Da: Hochstrasser B, et al. Prophylactic effect of citalopram in unipolar, recurrent depression: Placebo-controlled study of maintenance therapy. Br J Psychiatry 2001; 178: Copyright 2001, Royal College of Psychiatrists (Ristampa autorizzata dall editore). dom ad un trattamento in doppio cieco della durata di oltre 48 settimane, con placebo o con citalopram. In tutto 121 pazienti (65-92 anni) responders al citalopram furono assegnati, random, al trattamento in doppio cieco. Le analisi di sopravvivenza dimostrarono che il tasso di riesacerbazione della depressione era inferiore, con significatività statistica (p<0,0001), nei pazienti che ricevevano citalopram rispetto al placebo (figura 8). In tutto 19 pazienti con citalopram e 41 con placebo ebbero una riesacerbazione, con una differenza statisticamente significativa, a tutti i dosaggi, tra i due gruppi farmaco-placebo 20. Infine, in un quarto studio, 370 pazienti furono arruolati durante una fase di remissione completa dall ultimo episodio di depressione maggiore. Per verificare la stabilità della remissione, i pazienti ricevevano placebo in cieco singolo durante la prima fase dello studio, della durata di due mesi. La Fase I era seguita dal periodo di valutazione profilattica (Fase II), durante il quale i pazienti venivano assegnati, con criterio random, ad una o due dosi fisse di sertralina o al placebo per 18 mesi. Il criterio principale di outcome, in questo studio, era costituito dal numero dei pazienti che andavano incontro ad una recrudescenza sintomatologica (definita in base alla soddisfazione dei criteri DSM-IV ed alla necessità di modificare il trattamento). Età media 46,9 anni, età media al primo episodio 33,2 anni, il 50% dei pazienti aveva avuto 6 o più episodi precedenti. Il tasso di interruzione del trattamento durante la Fase I era stato del 16,4%, comprese 33 ricadute (8%). Duecentottantotto pazienti soddisfacevano i criteri per entrare nella fase II, 197

10 Citalopram (n = 60) Placebo (n = 61) STRATEGIE DI MANTENIMENTO NELLA DEPRESSIONE RICORRENTE: OTTIMIZZAZIONE DEL TRATTAMENTO FARMACOLOGICO Probabilità di sopravvivenza Differenza significativa dal placebo P <.0001 Durata del trattamento in doppio cieco (giorni) Figura 8. Tempo di ricorrenza della depressione. Da: Klysner R, et al. The effectiveness of citalopram in the prevention of depression recurrence in elderly patients. In approvazione dal British Journal of Psychiatry. 139, tra i quali 64 ricadute (22%), interruppero il trattamento. Il numero di ricorrenze sintomatologiche era inferiore nei due gruppi trattati con sertralina (Ser) rispetto al placebo [Ser 50 mg, 16/95 (16,8%); Ser 100 mg, 15/94 (16%); placebo 33/99 (33,3%)], Ser pooled vs placebo p<0,001, Ser 50 mg vs placebo p<0,008; Ser 100 mg vs placebo p<0,005. I confronti con le analisi di sopravvivenza hanno prodotto risultati simili. Riassumendo, il rischio relativo di ricorrenza sintomatologica della depressione maggiore, nei pazienti con una storia di almeno tre episodi di depressione maggiore unipolare negli ultimi quattro anni, risultava dimezzato per la sertralina rispetto al placebo 21. La maggior parte della vasta letteratura empirica sull argomento mette in evidenza un analogo impatto positivo degli SSRI sulla prevenzione di episodi successivi di depressione. Attualmente, i dati sono definitivi per almeno tre diversi SSRI, e uno di loro, il citalopram, è risultato particolarmente efficace negli anziani depressi 20. Geddes e coll. hanno pubblicato una review sulla questione dei vantaggi della prosecuzione del trattamento antidepressivo. Secondo un pool di dati raccolti da 31 trial su un totale di pazienti, il prolungamento della terapia antidepressiva riduce del 55% il rischio di ricadute, con un mantenimento dell effetto protettivo fino a 36 mesi (JR. Geddes, comunicazione personale). Allo stesso modo, è stato dimostrato che la psicoterapia interpersonale (IPT) può essere utilizzata con successo nella gestione a lungo termine dei pazienti depressi di mezza e tarda età. Tuttavia, non ha la stessa efficacia dell intervento farmacologico nei casi in cui sia stato usato, con successo, il tratta- 198

11 mento combinato (farmaci e psicoterapia) nella fase acuta. D altro canto, sembra che, se la psicoterapia da sola è stata efficace nel trattamento dell acuzie, possa esserlo anche nella gestione del lungo termine. Sulla base di questi studi, l affermazione: la terapia che ti fa stare bene ti manterrà bene è divenuta sempre più attraente e accreditata. CONCLUSIONI Tutti i disturbi ricorrenti dell umore richiedono un intervento terapeutico aggressivo, ma c è ancora una domanda aperta sull opportunità di trattarli tutti farmacologicamente. Se è evidente che questi disturbi richiedono un intervento a lungo termine, restano da specificare le circostanze in cui sia opportuno utilizzare un approccio combinato farmacologico e psicoterapeutico, o, in alternativa, uno di questi da solo. Nel campo della psichiatria geriatrica, sembra che l approccio combinato sia da preferire a quello solo farmacologico. La domanda se si debba interrompere, anche solo per poco o definitivamente, il trattamento a lungo termine, è ancora senza risposta. Attualmente, sulla base dei nostri studi sulla depressione ricorrente, sembra sia necessario un minimo di cinque anni, se è stato scelto l intervento farmacologico. È chiaro che sia gli SSRI che i TCA hanno un efficacia profilattica nella terapia di mantenimento. Mentre c è qualche controversia sul momento in cui si dovrebbe cominciare il mantenimento, la maggior parte dei clinici si trova d accordo nell affermare che questo sia assolutamente necessario dopo due o più episodi di depressione maggiore. L indicazione alla terapia di mantenimento è invece controversa nel caso di un unico episodio depressivo molto grave, abbinato ad una familiarità depressiva. La presenza di due episodi in meno di cinque anni costituisce indicazione assoluta alla terapia di mantenimento. Il tasso di ricorrenza della depressione è alto (più dell 85%) in tutti i campioni della comunità e dei servizi psichiatrici. Più di un quarto dei soggetti con disturbi ricorrenti presentano degli stati residuali invalidanti nell intervallo tra gli episodi. I dati più recenti sostengono l ipotesi che i disturbi ricorrenti dell umore abbiano automaticamente un decorso episodico. In effetti, la remissione incompleta sembra essere prevalente e molto comune. Infine, questi disturbi si presentano per tutto il ciclo vitale, e dobbiamo capire che, se la depressione maggiore è molto grave, gli stati più lievi non dovrebbero essere considerati benigni. In futuro, potremo essere capaci di mettere a punto dei farmaci che riducano al minimo gli effetti collaterali, quali l aumento di peso e i disturbi sessuali, fino a renderli quasi ininfluenti, al momento però il nostro armamentario farmacologico - con o senza psicoterapia - rende possibile l attuazione di strategie terapeutiche eccellenti. Bisogna porre maggiore attenzione ad aumentare l aderenza ai regimi di trattamento nei pazienti, lavorando con i clinici per raggiungere al meglio questo obiettivo, e per rendere tutti consapevoli (pazienti, familiari, medici) che il trattamento a lungo termine richiede una aderenza a lungo termine e, ancora meglio, una alleanza a lungo termine. 199

12 Bibliografia STRATEGIE DI MANTENIMENTO NELLA DEPRESSIONE RICORRENTE: OTTIMIZZAZIONE DEL TRATTAMENTO FARMACOLOGICO 1. Kessler RC, McGonagle KA, Zhano S, et al. Lifetime and 12-month prevalence of DSM- III-R psychiatric disorders in the United States. Results from the National Comorbidity Survey. Arch Gen Psychiatry 1994; 51: Weissman MM, Bland RC, Canino GJ, et al. Cross-national epidemiology of major depression and bipolar disorder. JAMA 1996; 276: Murray CJL, Lopez AD. Evidence-based health policy Lessons from the Global Burden of Disease Study. Science 1996; 274: Kupfer DJ, Frank E. The interaction of drug and psychotherapy in the long-term treatment of depression. J Affect Disord 2001; 62: Kupfer DJ. Long-term treatment of depression. Presented at the symposium The Changing Horizon in the Treatment of Depression and Related Disorders Nov , 1990, Chantilly, Virginia. J Clin Psychiatry 1991; 52 (Suppl 5): Frank E, Prien RF, Jarrett RB, et al. Conceptualization and rationale for consensus definitions of terms in major depressive disorder: Remission, recovery, relapse, and recurrence. Arch Gen Psychiatry 1991; 48: Angst J, Presig M. Course of unipolar, bipolar affective and schizoaffective disorders. Results of a prospective study from 1959 to Swiss Arch Neurol Psychiatry 1995; 146: Keller MB, Lavori P, Coryell W, et al. Differential outcome of pure manic, mixed/cycling, and pure depressive episodes in patients with bipolar illness. J Am Med Assoc 1986; 255: Judd LL, Akiskal HS, Maser JD, et al. A prospective 12-year study of subsyndromal and syndromal depressive symptoms in unipolar major depressive disorders. Arch Gen Psychiatry 1998; 55: Lavori PW, Keller MB, Mueller TI, Scheftner W, Fawcett J, Coryell W. Recurrence after recovery in unipolar MDD: An observational follow-up study of clinical predictors and somatic treatment as a mediating factor. Int J Methods Psychiatr Res 1994: 4: Paykel ES. Relapse, recurrence and chronicity in depression. In: Langer SZ, Brunello N, Racagni G, Mendlewicz J, eds. Critical issues in the treatment of affective disorders, Volume 9. Basel: Karger/International Academy for Biomedical and Drug Research, 1994: pp Angst J, Kupfer DJ, Rosenbaum JF. Recovery from depression: Risk or reality? Acta Psychiatr Scand 1996; 93: Frank E, Kupfer DJ, Perel JM, et al. Three-year outcomes for maintenance therapies in recurrent depression. Arch Gen Psychiatry 1990; 47: Prien RF, Kupfer DJ, Mansky PA, et al. Drug therapy in the prevention of recurrences in unipolar and bipolar affective disorders A report of the NIMH Collaborative Study Group comparing lithium carbonate, imipramine, and a lithium carbonate-imipramine combination. Arch Gen Psychiatry 1984; 41: Kupfer DJ, Frank E, Perel JM, et al. Five-year outcome for maintenance therapies in recurrent depression. Arch Gen Psychiatry 1992; 49: Frank E, Kupfer DJ, Wagner EF, McEachran A, Cornes C. Efficacy of interpersonal psychotherapy as a maintenance treatment for recurrent depression: Contributing factors. Arch Gen Psychiatry 1991; 48: Reynolds CF, Frank E, Perel JM, et al. Nortriptyline and interpersonal psychotherapy as maintenance therapies for recurrent major depression: A randomized controlled trial in patients older than 59 years. JAMA 1999; 281: Gilaberte I, Montejo AL, de la Gandara J, et al. Fluoxetine in the prevention of depressive recurrences: A double-blind study. J Clin Psychopharmacol 2001; 21: Hochstrasser B, Isaksen PM, Koponen H, et al. Prophylactic effect of citalopram in unipolar, recurrent depression: Placebo-controlled study of maintenance therapy. Br J Psychiatry 2001; 178: Klysner R, et al. The effectiveness of citalopram in the prevention of depression. Recurrence in elderly patients. Submitted to the Br J Psychiatry. 200

13 21. Lépine JP, Caillard V, Boyer P, Troy S, Hotton JM. The prevention of recurrent depression with sertraline. Poster presented at the 39 th Annual Meeting of the American College of Neuropsychopharmacology (ACNP); 2000 Dec ; San Juan, Puerto Rico. 22. Angst J. Natural history and epidemiology of depression: Results of community studies. Presented at the Duphar Medical Relations: Prediction and Treatment of Recurrent Depression, 1990 April 20; London. 23. Ernst C, Schmid G, Angst J. The Zurich Study. XVI. Early antecedents of depression. A longitudinal prospective study on incidence in young adults. Eur Arch Psychiatry Clin Neurosci 1992; 242: Lee AS, Murray RM. The long-term outcome of Maudsley depressives. Br J Psychiatry 1988; 153:

Il programma si compone di due ricerche internazionali sulle valutazioni legate all assistenza degli individui affetti da tali patologie.

Il programma si compone di due ricerche internazionali sulle valutazioni legate all assistenza degli individui affetti da tali patologie. Keeping Care Complete Sintesi dei risultati internazionali Keeping Care Complete ha l obiettivo di esaminare e creare consapevolezza circa le questioni emotive e sociali associate al trattamento e all

Dettagli

Istituto di Psichiatria e Psicologia Facoltà di Medicina e Chirurgia A. Gemelli ROMA

Istituto di Psichiatria e Psicologia Facoltà di Medicina e Chirurgia A. Gemelli ROMA Istituto di Psichiatria e Psicologia Facoltà di Medicina e Chirurgia A. Gemelli ROMA APPROCCIO INTEGRATO AL TRATTAMENTO DEL DISTURBO DA ATTACCHI DI PANICO GINO POZZI DATI EPIDEMIOLOGICI PREVALENZA NELLA

Dettagli

LA DEPRESSIONE NEI BAMBINI E NEGLI ADOLESCENTI

LA DEPRESSIONE NEI BAMBINI E NEGLI ADOLESCENTI Che cos è la depressione? LA DEPRESSIONE NEI BAMBINI E NEGLI ADOLESCENTI La depressione è un disturbo caratterizzato da un persistente stato di tristezza che può durare mesi o addirittura anni. Può manifestarsi

Dettagli

Trattamento integrato dei disturbi mentali nelle Cure Primarie: il Programma Regionale G. Leggieri

Trattamento integrato dei disturbi mentali nelle Cure Primarie: il Programma Regionale G. Leggieri SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Reggio Emilia Trattamento integrato dei disturbi mentali nelle Cure Primarie: il Programma Regionale G. Leggieri Dr.ssa Marina

Dettagli

DISTURBI AFFETTIVI. Antonio Lora DISTURBI AFFETTIVI NEI DSM LOMBARDI (2009) 27/09/2012 8.223 PAZIENTI CON DISTURBO BIPOLARE

DISTURBI AFFETTIVI. Antonio Lora DISTURBI AFFETTIVI NEI DSM LOMBARDI (2009) 27/09/2012 8.223 PAZIENTI CON DISTURBO BIPOLARE DISTURBI AFFETTIVI Antonio Lora DISTURBI AFFETTIVI NEI DSM LOMBARDI (2009) DIST. BIPOLARE DIST. 6% DEPRESSIVO 17% 8.223 PAZIENTI CON DISTURBO BIPOLARE 22.234 CON DISTURBO DEPRESSIVO PREVALENZA TRATTATA

Dettagli

L avversario invisibile

L avversario invisibile L avversario invisibile Riconoscere i segni della depressione www.zentiva.it www.teamsalute.it Cap.1 IL PERICOLO NELL OMBRA Quei passi alle mie spalle quelle ombre davanti a me il mio avversario la depressione

Dettagli

Principi generali. Vercelli 9-10 dicembre 2005. G. Bartolozzi - Firenze. Il Pediatra di famiglia e gli esami di laboratorio ASL Vercelli

Principi generali. Vercelli 9-10 dicembre 2005. G. Bartolozzi - Firenze. Il Pediatra di famiglia e gli esami di laboratorio ASL Vercelli Il Pediatra di famiglia e gli esami di laboratorio ASL Vercelli Principi generali Carlo Federico Gauss Matematico tedesco 1777-1855 G. Bartolozzi - Firenze Vercelli 9-10 dicembre 2005 Oggi il nostro lavoro

Dettagli

Il 65% dei pazienti seguiti dagli psichiatri italiani soffre di schizofrenia, il 29% di disturbo bipolare e il 5% di disturbo schizoaffettivo.

Il 65% dei pazienti seguiti dagli psichiatri italiani soffre di schizofrenia, il 29% di disturbo bipolare e il 5% di disturbo schizoaffettivo. Keeping Care Complete Psychiatrist Survey Focus sull Italia Background Obiettivo dell indagine Keeping Care Complete è comprendere - in relazione alle malattie mentali gravi - quale ruolo e quale influenza

Dettagli

Comparabilità fra le somministrazioni successive effetto di trascinamento ( carry-over ) effetto di periodo

Comparabilità fra le somministrazioni successive effetto di trascinamento ( carry-over ) effetto di periodo Metodo epidemiologici per la clinica _efficacia / 2 Gli studi crossover Periodo 1 Periodo 2 R A N D O M A B A B Valutazione Tempo 1 0 1 1 2 0 2 1 Gli studi crossover Metodo epidemiologici per la clinica

Dettagli

Effetti sull opinione di pazienti riguardo all utilizzo di un computer in uno studio medico nell assistenza ordinaria

Effetti sull opinione di pazienti riguardo all utilizzo di un computer in uno studio medico nell assistenza ordinaria Effetti sull opinione di pazienti riguardo all utilizzo di un computer in uno studio medico nell assistenza ordinaria Christopher N. Sciamanna, Scott P. Novak, Bess H. Marcus. International Journal of

Dettagli

PREVENZIONE POLMONITE

PREVENZIONE POLMONITE fiammaz o l m o n a r e struzione br avità pleuri Streptococcus p n e u m o n i a Infezione Mal Respiratorio PREVENZIONE POLMONITE Vaccino Pneumococcico Polisaccaridico Coniugato, (13Valente Adsorbito)

Dettagli

SMID a.a. 2004/2005 Corso di Metodi Statistici in Biomedicina Tassi di incidenza 9/2/2005

SMID a.a. 2004/2005 Corso di Metodi Statistici in Biomedicina Tassi di incidenza 9/2/2005 SMID a.a. 2004/2005 Corso di Metodi Statistici in Biomedicina Tassi di incidenza 9/2/2005 Ricerca epidemiologica Gli epidemiologi sono interessati a conoscere l incidenza delle malattie per prevedere i

Dettagli

Università del Piemonte Orientale. Corsi di Laurea Triennale. Corso di Statistica e Biometria. Elementi di Epidemiologia

Università del Piemonte Orientale. Corsi di Laurea Triennale. Corso di Statistica e Biometria. Elementi di Epidemiologia Università del Piemonte Orientale Corsi di Laurea Triennale Corso di Statistica e Biometria Elementi di Epidemiologia Corsi di Laurea Triennale Corso di Statistica e Biometria: Elementi di epidemiologia

Dettagli

Salute percepita nella ASL 8 di Cagliari

Salute percepita nella ASL 8 di Cagliari Salute percepita nella ASL 8 di Cagliari Servizio Igiene e Sanità Pubblica Direttore Dott. Giorgio Carlo Steri Database PASSI 2010 2013 % (IC95%) Percezione del proprio stato di salute: Buono Discreto

Dettagli

Atrial Fibrillation Study - Italy Study conducted by Opinion Health

Atrial Fibrillation Study - Italy Study conducted by Opinion Health Atrial Fibrillation Study - Italy Study conducted by Opinion Health Obiettivi Valutare il livello di awareness della FA e dei sintomi Comprendere l impatto della FA e del trattamento sulla qualità di vita

Dettagli

L EFFICACIA DELLE MISURE DI POLITICA ATTIVA DEL LAVORO REALIZZATE IN PROVINCIA DI TORINO NEL 2007-08

L EFFICACIA DELLE MISURE DI POLITICA ATTIVA DEL LAVORO REALIZZATE IN PROVINCIA DI TORINO NEL 2007-08 1 La valutazione L EFFICACIA DELLE MISURE DI POLITICA ATTIVA DEL LAVORO REALIZZATE IN PROVINCIA DI TORINO NEL 2007-08 Esiti occupazionali a 24 dalla partecipazione Vengono qui riassunti i risultati della

Dettagli

LE META-ANALISI. Graziella D Arrigo, Fabio Provenzano, Claudia Torino, Carmine Zoccali, Giovanni Tripepi

LE META-ANALISI. Graziella D Arrigo, Fabio Provenzano, Claudia Torino, Carmine Zoccali, Giovanni Tripepi G Ital Nefrol 2011; 28 (5): 531-536 MASTER IN EPIDEMIOLOGIA CLINICA LE META-ANALISI Graziella D Arrigo, Fabio Provenzano, Claudia Torino, Carmine Zoccali, Giovanni Tripepi CNR-IBIM, Unità di Ricerca di

Dettagli

Migliorare l appropriatezza del trattamento della depressione in Italia. Un progetto concreto

Migliorare l appropriatezza del trattamento della depressione in Italia. Un progetto concreto Migliorare l appropriatezza del trattamento della depressione in Italia. Un progetto concreto Dr. Giuseppe Tibaldi - Torino Dr. Carmine Munizza - Torino Dr. Luigi Ferrannini - Genova Matera, 5 Novembre

Dettagli

Igiene. Dott. Pamela Di Giovanni. Definizione

Igiene. Dott. Pamela Di Giovanni. Definizione Igiene Dott. Pamela Di Giovanni Definizione Disciplina medica che ha come obiettivo la tutela e la promozione della salute umana, intendendo per salute umana un completo stato di benessere psichico, fisico

Dettagli

Fattori predittivi del decorso e dell outcome del Disturbo Bipolare

Fattori predittivi del decorso e dell outcome del Disturbo Bipolare Capitolo 13 Fattori predittivi del decorso e dell outcome del Disturbo Bipolare William H. Coryell, M.D. È di fondamentale importanza per i pazienti con Disturbo Bipolare, i loro familiari e i medici curanti

Dettagli

Dott. Rodolfo Mazzoncini MD, PhD, specialista in Psichiatria. Uso, abuso o mancato uso dei farmaci antidepressivi? The neverending story

Dott. Rodolfo Mazzoncini MD, PhD, specialista in Psichiatria. Uso, abuso o mancato uso dei farmaci antidepressivi? The neverending story Dott. Rodolfo Mazzoncini MD, PhD, specialista in Psichiatria Uso, abuso o mancato uso dei farmaci antidepressivi? The neverending story Brescia 10.02.2009 Quali pratiche prescrittive per gli antidepressivi?

Dettagli

NUOVE PROSPETTIVE PER IL RIPRISTINO DELLO SVILUPPO CEREBRALE NELLA SINDROME DI DOWN

NUOVE PROSPETTIVE PER IL RIPRISTINO DELLO SVILUPPO CEREBRALE NELLA SINDROME DI DOWN NUOVE PROSPETTIVE PER IL RIPRISTINO DELLO SVILUPPO CEREBRALE NELLA SINDROME DI DOWN GRUPPO DI RICERCA Coordinamento Università Partner Progetto realizzato con il contributo di Assicurazioni Generali ABSTRACT

Dettagli

TEST SULLE CONOSCENZE ED ESERCIZI DEL MANUALE 3 SU EBM

TEST SULLE CONOSCENZE ED ESERCIZI DEL MANUALE 3 SU EBM TEST SULLE CONOSCENZE ED ESERCIZI DEL MANUALE 3 SU EBM 3.1 Test di conoscenza sulla EBM 1) Quali sono i due modi principali in cui viene tradotto in italiano Evidence-Based medicine?: a) b) 2) Quali sono

Dettagli

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni.

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni. La situazione occupazionale dei giovani in provincia di Piacenza Premessa Una categoria di soggetti particolarmente debole nel mercato del lavoro è rappresentata, di norma, dai lavoratori di età più giovane

Dettagli

Menopausa e depressione: : come riconoscerla e cosa fare. Laura Musetti DPNFB Università di Pisa l.musetti@med.unipi.it

Menopausa e depressione: : come riconoscerla e cosa fare. Laura Musetti DPNFB Università di Pisa l.musetti@med.unipi.it Menopausa e depressione: : come riconoscerla e cosa fare Laura Musetti DPNFB Università di Pisa l.musetti@med.unipi.it Epidemiologia Disturbi dell Umore Prevalenza Maschi/ femmine Età di esordio Depressione

Dettagli

Criteri diagnostici principali. Bulimia Nervosa. Anoressia nervosa

Criteri diagnostici principali. Bulimia Nervosa. Anoressia nervosa Linee guida per curare con efficacia i disturbi dell alimentazione e del peso. Cause e conseguenze del disturbo, i soggetti a rischio, l informazione e le terapie più adeguate per la cura e la risoluzione

Dettagli

Legga le informazioni che seguono e poi risponda alla domanda:

Legga le informazioni che seguono e poi risponda alla domanda: La scoperta del gene responsabile della fibrosi cistica ha permesso la messa a punto di un test genetico per identificare il portatore sano del gene della malattia. Si è aperto quindi un importante dibattito

Dettagli

L impatto del cambiamento del farmaco generico sull aderenza terapeutica

L impatto del cambiamento del farmaco generico sull aderenza terapeutica L impatto del cambiamento del farmaco generico sull aderenza terapeutica Presentazione dei risultati di ricerca Milano, 17 febbraio 2015 A cura di Disegno di ricerca Obiettivo: Indagare l impatto dello

Dettagli

Corso teorico-pratico di formazione su:

Corso teorico-pratico di formazione su: Corso teorico-pratico di formazione su: In collaborazione con I DISTURBI DI ANSIA E DELL UMORE: RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E DELLO PSICHIATRA Sala Congressi Hotel Euro 14-09-2002 Cascina (Pisa)

Dettagli

Trials clinici. Disegni di studio

Trials clinici. Disegni di studio Trials Clinici Dott.ssa Pamela Di Giovanni Studi descrittivi Disegni di studio Popolazioni Individui Studi analitici Osservazionali Sperimentali Studi di correlazione o ecologici Case report - Case series

Dettagli

Misure della relazione di occorrenza

Misure della relazione di occorrenza Misure della relazione di occorrenza (associazione tra un determinante e l outcome) Misure di effetto (teoriche) Misure di associazione (stime empiriche delle precedenti) EFFETTO: quantità di cambiamento

Dettagli

Perchè fare ricerca in salute mentale? Più di un cittadino Europeo su tre

Perchè fare ricerca in salute mentale? Più di un cittadino Europeo su tre Perchè fare ricerca in salute mentale? I disturbi mentali costituiscono un enorme carico per le persone che ne soffrono, per i loro familiari e per la società. Più di un cittadino Europeo su tre vive un

Dettagli

LA METANALISI. Franco Merletti Unità di Epidemiologia dei Tumori Università di Torino

LA METANALISI. Franco Merletti Unità di Epidemiologia dei Tumori Università di Torino LA METANALISI Franco Merletti Unità di Epidemiologia dei Tumori Università di Torino È causa di grande preoccupazione constatare come la professione medica non abbia saputo organizzare un sistema in grado

Dettagli

Il trend del mercato residenziale e la performance delle agenzie di intermediazione immobiliare

Il trend del mercato residenziale e la performance delle agenzie di intermediazione immobiliare Il trend del mercato residenziale e la performance delle agenzie di intermediazione immobiliare Dati a cura di Sauro Spignoli Responsabile Osservatorio Economico Confesercenti Il mercato immobiliare, dopo

Dettagli

La vita in gioco ed il gioco della vita. dell adolescente e psicopatologia)

La vita in gioco ed il gioco della vita. dell adolescente e psicopatologia) La vita in gioco ed il gioco della vita (comportamenti ti estremi dell adolescente e psicopatologia) p M. Vaggi Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze ASL 3 Genovese

Dettagli

DISTURBI AFFETTIVI. Dr. Alessandro Bernardini

DISTURBI AFFETTIVI. Dr. Alessandro Bernardini HOME DISTURBI AFFETTIVI Dr. Alessandro Bernardini La caratteristica principale delle patologie emotive ed affettive è rappresentata dall'alterazione del tono dell'umore. La manifestazione più comune è

Dettagli

Il RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE NELLA IDENTIFICAZIONE DELLE PERSONE CON SOSPETTA DEMENZA. T. Mandarino (MMG ASL RMA )

Il RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE NELLA IDENTIFICAZIONE DELLE PERSONE CON SOSPETTA DEMENZA. T. Mandarino (MMG ASL RMA ) Il RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE NELLA IDENTIFICAZIONE DELLE PERSONE CON SOSPETTA DEMENZA T. Mandarino (MMG ASL RMA ) La Malattia di Alzheimer La malattia di Alzheimer è la forma più frequente

Dettagli

ESERCITAZIONE 2. TRATTO E MODIFICATO DA: Esercizi di epidemiologia - MORO, DAVOLI, PIRASTU Il pensiero scientifico editore

ESERCITAZIONE 2. TRATTO E MODIFICATO DA: Esercizi di epidemiologia - MORO, DAVOLI, PIRASTU Il pensiero scientifico editore ESERCITAZIONE 2 TRATTO E MODIFICATO DA: Esercizi di epidemiologia - MORO, DAVOLI, PIRASTU Il pensiero scientifico editore Modalità di lettura della tabella di contingenza 2x2 sull associazione tra l esposizione

Dettagli

Shift work and chronic disease: the epidemiological evidence

Shift work and chronic disease: the epidemiological evidence Shift work and chronic disease: the epidemiological evidence X-S. Wang, M. E. G. Armstrong, B. J. Cairns, T. J. Key and R. C. Travis Cancer Epidemiology Unit, University of Oxford, Oxford, UK. Occupational

Dettagli

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro ISTAT 17 gennaio 2002 Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro Nell ambito dell iniziativa di monitoraggio, avviata dall Istat per analizzare le modalità di conversione

Dettagli

! "! #$ %!& ' $ $ ( $ % )!%

! ! #$ %!& ' $ $ ( $ % )!% !"! #$%!&' $$( $%)!% CARATTERISTICHE COMUNI A SERVIZI DI SALUTE MENTALE E MEDICINA GENERALE O DI FAMIGLIA (P.Carbonatto, SIMG)!"!"!#!! "!$ %! &' ( Agenzie sanitarie di primo livello Agenzie sanitarie

Dettagli

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI L ACCREDITAMENTO INTERNAZIONALE ALL ECCELLENZA Fondazione Poliambulanza ha ricevuto nel dicembre 2013 l accreditamento internazionale all eccellenza da parte di

Dettagli

igiene Scienza della salute che si propone il compito di promuovere, conservare e potenziare lo stato di salute di una comunità

igiene Scienza della salute che si propone il compito di promuovere, conservare e potenziare lo stato di salute di una comunità igiene Scienza della salute che si propone il compito di promuovere, conservare e potenziare lo stato di salute di una comunità salute Art. 32 della Costituzione Italiana: la Repubblica tutela la salute

Dettagli

Sintesi dei risultati di uno studio concernente l efficacia del dondolio nei pazienti con demenza

Sintesi dei risultati di uno studio concernente l efficacia del dondolio nei pazienti con demenza Sintesi dei risultati di uno studio concernente l efficacia del dondolio nei pazienti con demenza Fonte: Nancy M. Watson, Thelma J. Wells, Christopher Cox (1998) Terapia con sedia a dondolo in pazienti

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute Dipartimento della sanità pubblica e dell innovazione Direzione generale dei rapporti europei ed internazionali INFORMATIVA OMS: ATTIVITÀ FISICA Traduzione non ufficiale a cura di

Dettagli

Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi. Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo.

Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi. Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo. Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo. A822523 Lo studio SOLSTICE verrà condotto in circa 200 centri di ricerca

Dettagli

1 Università di Trento ed Euricse 2 Università dell Insubria, Varese

1 Università di Trento ed Euricse 2 Università dell Insubria, Varese Nel corso degli ultimi anni diversi studiosi e responsabili di importanti istituzioni hanno sostenuto che le cooperative hanno reagito alla crisi in corso meglio delle altre forme di impresa. La maggior

Dettagli

Stefano Burlizzi. Unità Operativa di Ginecologia Ospedale A. Perrino Brindisi

Stefano Burlizzi. Unità Operativa di Ginecologia Ospedale A. Perrino Brindisi Riv. It. Ost. Gin. - 2007 - Vol. 14 - Organizzazione di una Breast Unit: L esempio della Campania S. Burlizzi pag. 660 Organizzazione di una breast unit: l esempio della Campania Stefano Burlizzi Unità

Dettagli

In collaborazione con la Professoressa Antonella Tosti, Bologna e Professore di Dermatologia

In collaborazione con la Professoressa Antonella Tosti, Bologna e Professore di Dermatologia "Alopecia areata: update sulla ricerca e possibili terapie future " Colombina Vincenzi, Dermatologa, Bologna In collaborazione con la Professoressa Antonella Tosti, Bologna e Professore di Dermatologia

Dettagli

Etica nella ricerca nelle cure oncologiche. Ufficio di Sanità Comitato Etico cantonale

Etica nella ricerca nelle cure oncologiche. Ufficio di Sanità Comitato Etico cantonale Etica nella ricerca nelle cure oncologiche Ufficio di Sanità Comitato Etico cantonale Ricerca clinica e etica Autonomia Beneficienza Giustizia Informazione Consenso Volontarietà Libertà d interruzione

Dettagli

Nozioni generali. Principali forme di trattamento

Nozioni generali. Principali forme di trattamento tano essere di vitale importanza per il benessere psicofisico del paziente, pertanto vale sempre la pena impegnarsi, anche quando la sindrome non venga diagnosticata subito dopo la nascita. Principali

Dettagli

4 novembre 2004 - a cura di Antonio d'amore, Psicologo e Psicoterapeuta

4 novembre 2004 - a cura di Antonio d'amore, Psicologo e Psicoterapeuta 4 novembre 2004 a cura di Antonio d'amore, Psicologo e Psicoterapeuta E' stato stimato che in Italia il 2% circa della popolazione è affetta da anoressia e bulimia. A questa percentuale, comunque, va aggiunto

Dettagli

Studio sui cambiamenti nella depressione, nella fragilità emotiva e nei meccanismi di difesa

Studio sui cambiamenti nella depressione, nella fragilità emotiva e nei meccanismi di difesa Studio sui cambiamenti nella depressione, nella fragilità emotiva e nei meccanismi di difesa Dal 1998 al 2005 Attivecomeprima ha realizzato, in tempi diversi, due studi per valutare con metodi quantitativi

Dettagli

La Terapia Farmacologica. giovedì 26 novembre 15

La Terapia Farmacologica. giovedì 26 novembre 15 La Terapia Farmacologica Introduzione - Non esistono farmaci specifici per la cura dell autismo: non esistono cioé farmaci attivi sul disturbo dello sviluppo in sé; - L approccio farmacologico ha valenza

Dettagli

Classificazione degli studi epidemiologici

Classificazione degli studi epidemiologici Classificazione degli studi epidemiologici STUDI DESCRITTIVI - DI CORRELAZIONE O ECOLOGICI - CASE REPORT/SERIES - DI PREVALENZA O TRASVERSALI STUDI ANALITICI O OSSERVAZIONALI - A COORTE - CASO-CONTROLLO

Dettagli

Manca qualcosa: cosa c èc. di sbagliato nell usare l età alla diagnosi/decesso o la latenza nei casi. Farina OJC 15 maggio 2013

Manca qualcosa: cosa c èc. di sbagliato nell usare l età alla diagnosi/decesso o la latenza nei casi. Farina OJC 15 maggio 2013 Manca qualcosa: cosa c èc di sbagliato nell usare l età alla diagnosi/decesso o la latenza nei casi Consonni, Epidemiol Prev,, 2013 Farina OJC 15 maggio 2013 Introduzione Negli ultimi decenni l epidemiologia

Dettagli

Associazione per la Ricerca sulla Depressione Via Belfiore 72 Torino Tel. 011-6699584 Sito: www.depressione-ansia.it

Associazione per la Ricerca sulla Depressione Via Belfiore 72 Torino Tel. 011-6699584 Sito: www.depressione-ansia.it Associazione per la Ricerca sulla Depressione Via Belfiore 72 Torino Tel. 011-6699584 Sito: www.depressione-ansia.it Depressione resistente alla terapia farmacologica di Salvatore Di Salvo I dati della

Dettagli

Modulo 4 LA GESTIONE CONDIVISA TRA SPECIALISTA E MMG DELLE SINDROMI RINO-BRONCHIALI

Modulo 4 LA GESTIONE CONDIVISA TRA SPECIALISTA E MMG DELLE SINDROMI RINO-BRONCHIALI Modulo 4 LA GESTIONE CONDIVISA TRA SPECIALISTA E MMG DELLE SINDROMI RINO-BRONCHIALI 1 Obiettivi del modulo 4 Definire i principali ostacoli che incontra il MMG nella sua attività quotidiana Spiegare le

Dettagli

Discrepancy between objective and subjective measures of job stress and sickness absence

Discrepancy between objective and subjective measures of job stress and sickness absence Discrepancy between objective and subjective measures of job stress and sickness absence by David H Rehkopf, ScD, MPH, Hannah Kuper, ScD, Michael G Marmot, PhD, MD Scand J Work Environ Health 2010;36(6):449

Dettagli

5. IL PC E INTERNET NELLE DIVERSE TIPOLOGIE FAMILIARI

5. IL PC E INTERNET NELLE DIVERSE TIPOLOGIE FAMILIARI 5. IL PC E INTERNET NELLE DIVERSE TIPOLOGIE FAMILIARI 5.1 Considerazioni generali Il livello di informatizzazione delle famiglie toscane è stato esaminato, oltre che sulla base del territorio, anche tenendo

Dettagli

Report - ESPERIENZA PRATICA NELL APPLICAZIONE DI DERMASILK SU BAMBINI CON DERMATITE ATOPICA

Report - ESPERIENZA PRATICA NELL APPLICAZIONE DI DERMASILK SU BAMBINI CON DERMATITE ATOPICA Report - ESPERIENZA PRATICA NELL APPLICAZIONE DI DERMASILK SU BAMBINI CON DERMATITE ATOPICA Dr. Kristin Kernland Lang, Dirigente Medico e Consulente di Dermatologia pediatrica, Clinica Dermatologica Universitaria,

Dettagli

Premessa. Tratto da American Heart Journal 2004; 147: 705-712

Premessa. Tratto da American Heart Journal 2004; 147: 705-712 Effetti del cambiamento di terapia con statine sul raggiungimento delle concentrazioni lipidiche ottimali: lo studio Measuring Effective Reductions in Cholesterol Using Rosuvastatin Therapy (MERCURY I)

Dettagli

Infezione da HIV e AIDS in Piemonte

Infezione da HIV e AIDS in Piemonte Infezione da HIV e AIDS in Piemonte anno 212 a cura di Chiara Pasqualini, Vittorio Demicheli si ringraziano i medici referenti del Sistema di Sorveglianza HIV/AIDS del Piemonte: O. Bargiacchi, S. Bonora,

Dettagli

ANALISI DI IMPATTO DI BUDGET DI UNA NUOVA STRATEGIA VACCINALE PATRIZIA BERTO, NICOLA PRINCIPI

ANALISI DI IMPATTO DI BUDGET DI UNA NUOVA STRATEGIA VACCINALE PATRIZIA BERTO, NICOLA PRINCIPI ANALISI DI IMPATTO DI BUDGET DI UNA NUOVA STRATEGIA VACCINALE PATRIZIA BERTO, NICOLA PRINCIPI INTRODUZIONE Le Infezioni da Pneumococco (PNU) rappresentano un problema sanitario grave, soprattutto a causa

Dettagli

Criteri di selezione del collettivo e definizioni

Criteri di selezione del collettivo e definizioni Appendice A Criteri di selezione del collettivo e definizioni Introduzione L indagine sull integrazione sociale delle persone con disabilità è stata realizzata nell ambito del progetto Sistema di Informazione

Dettagli

POLITERAPIE NEL PAZIENTE ANZIANO. Dipartimento Farmaceutico Azienda USL di Reggio Emilia

POLITERAPIE NEL PAZIENTE ANZIANO. Dipartimento Farmaceutico Azienda USL di Reggio Emilia POLITERAPIE NEL PAZIENTE ANZIANO Dipartimento Farmaceutico Azienda USL di Reggio Emilia PAZIENTI ANZIANI Maggiori utilizzatori di farmaci per la presenza di polipatologie spesso croniche Ridotte funzionalità

Dettagli

STUDIO OSSERVAZIONALE SULLA PREVALENZA DELLE PIU COMUNI PATOLOGIE UROLOGICHE E DEL LORO IMPATTO SULLA QUALITA DI VITA IN PAZIENTI

STUDIO OSSERVAZIONALE SULLA PREVALENZA DELLE PIU COMUNI PATOLOGIE UROLOGICHE E DEL LORO IMPATTO SULLA QUALITA DI VITA IN PAZIENTI STUDIO OSSERVAZIONALE SULLA PREVALENZA DELLE PIU COMUNI PATOLOGIE UROLOGICHE E DEL LORO IMPATTO SULLA QUALITA DI VITA IN PAZIENTI SOTTOPOSTI A DIALISI. Introduzione 2 Obiettivo dello studio 4 Materiali

Dettagli

16th World Conference on Lung Cancer (WCLC): highlights

16th World Conference on Lung Cancer (WCLC): highlights 16th World Conference on Lung Cancer (WCLC): highlights RISULTATI PRELIMINARI STUDIO ITACA Lo studio Itaca è uno studio multicentrico italiano di Fase III che confronta un trattamento chemioterapico tailored

Dettagli

Disturbi dello Sviluppo (DS): approccio riabilitativo in età scolare

Disturbi dello Sviluppo (DS): approccio riabilitativo in età scolare Disturbi dello Sviluppo (DS): approccio riabilitativo in età scolare Caterina D Ardia Neuropsichiatria Infantile Università Sapienza, Roma Disturbi dello Sviluppo Sono Disturbi che accompagnano la persona

Dettagli

IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E LA NEFROPATIA DIABETICA: studio sui comportamenti prescrittivi diagnosticoterapeutici di un gruppo di medici genovesi

IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E LA NEFROPATIA DIABETICA: studio sui comportamenti prescrittivi diagnosticoterapeutici di un gruppo di medici genovesi Università degli Studi di Genova Facoltà di Medicina e Chirurgia IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E LA NEFROPATIA DIABETICA: studio sui comportamenti prescrittivi diagnosticoterapeutici di un gruppo di medici

Dettagli

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata Cari pazienti! Vi sentite spesso fiacchi, stanchi, esauriti o giù di morale? Soffrite facilmente il freddo?

Dettagli

Rifocalizzare il lavoro educativo con la disabilità l attenzione alla sociomorfogenesi

Rifocalizzare il lavoro educativo con la disabilità l attenzione alla sociomorfogenesi Rifocalizzare il lavoro educativo con la disabilità (abstract) Da LA FORMAZIONE COME STRATEGIA PER L EVOLUZIONE DEI SERVIZI PER I DISABILI Provincia di Milano 2004 A cura dello Studio Dedalo Rifocalizzare

Dettagli

Le problematiche della donna nel terzo millennio. La medicina di genere

Le problematiche della donna nel terzo millennio. La medicina di genere Le problematiche della donna nel terzo millennio La medicina di genere Il genere è un determinante della salute perché coinvolge uomo/donna dallo sviluppo infantile alla senescenza La salute della donna

Dettagli

IL RUOLO DELL INFERMIERE

IL RUOLO DELL INFERMIERE A06 152 Maria Grazia Belvedere Paolo Ruggeri IL RUOLO DELL INFERMIERE NELL ASSISTENZA AL PAZIENTE AFFETTO DA IPERTENSIONE ARTERIOSA POLMONARE ANALISI DI UN CASO CLINICO E REVISIONE DELLA LETTERATURA Copyright

Dettagli

1a Edizione Risorse Comuni

1a Edizione Risorse Comuni 1a Edizione Risorse Comuni Gli strumenti innovativi per la gestione efficiente della finanza dell ente Focus sulle tecniche di gestione attiva del debito Relatore: Giampiero Bergami Milano, 22 gennaio

Dettagli

Carcinoma della prostata: INCIDENZA

Carcinoma della prostata: INCIDENZA Outcomes in Localized Prostate Cancer: National Prostate Cancer Registry of Sweden Follow-up Study JNCI - J Natl Cancer Inst. 2010 Jul 7;102(13):919-20 Trento, 13/11/2010 Di cosa si tratta? E' uno studio

Dettagli

AIFA Agenzia Italiana del Farmaco Valproato

AIFA Agenzia Italiana del Farmaco Valproato AIFA - Valproato 18/12/2009 (Livello 2) AIFA Agenzia Italiana del Farmaco Valproato Rivalutazione CHMP file:///c /documenti/val9510.htm [18/12/2009 12.44.38] Domande e risposte sulla rivalutazione dei

Dettagli

Diagnosi precoce delle neoplasie del collo dell utero

Diagnosi precoce delle neoplasie del collo dell utero Diagnosi precoce delle neoplasie del collo dell utero La neoplasia del collo dell utero a livello mondiale rappresenta ancora il secondo tumore maligno della donna, con circa 500.000 nuovi casi stimati

Dettagli

LA SICUREZZA STRADALE IN ITALIA NEL CONTESTO DELL OBIETTIVO EUROPEO 2020

LA SICUREZZA STRADALE IN ITALIA NEL CONTESTO DELL OBIETTIVO EUROPEO 2020 LA SICUREZZA STRADALE IN ITALIA NEL CONTESTO DELL OBIETTIVO EUROPEO 2020 Roma, 18 settembre 2013 Dott. Dario Focarelli DG ANIA L ASSICURAZIONE IN CIFRE (ANNO 2011) Oltre 230 le imprese che operano in Italia

Dettagli

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1 Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1 29-Analisi della potenza statistica vers. 1.0 (12 dicembre 2014) Germano Rossi 1 germano.rossi@unimib.it 1 Dipartimento di Psicologia, Università di Milano-Bicocca

Dettagli

La Health Related Quality of Life (HRQoL): analisi dell evoluzione di un concetto

La Health Related Quality of Life (HRQoL): analisi dell evoluzione di un concetto La Health Related Quality of Life (HRQoL): analisi dell evoluzione di un concetto F. Ierardi*, L. Gnaulati*, F. Maggino^, S. Rodella*, E. Ruviglioni^ *Agenzia Regionale di Sanità della Toscana Osservatorio

Dettagli

La Terapia Farmacologica della Depressione Antepartum

La Terapia Farmacologica della Depressione Antepartum Camposampiero 6 Marzo -- 2015 La Terapia Farmacologica della Depressione Antepartum Prof. Cesario Bellantuono Ambulatorio Specialistico DEGRA Disturbi Affettivi in Gravidanza e Puerperio Ancona -Rimini

Dettagli

Quando il dolore è ancora un problema. XVII CIPOMO Congresso Nazionale Roma, 20-22 giugno 2013

Quando il dolore è ancora un problema. XVII CIPOMO Congresso Nazionale Roma, 20-22 giugno 2013 Quando il dolore è ancora un problema XVII CIPOMO Congresso Nazionale Roma, 20-22 giugno 2013 Marta Gentili vivere senza dolore onlus In Italia, nel 2012, si stimano circa 364 mila nuove diagnosi per tumore

Dettagli

Epidemiologia generale

Epidemiologia generale Epidemiologia Da un punto di vista etimologico, epidemiologia è una parola di origine greca, che letteralmente significa «discorso riguardo alla popolazione» Epidemiologia generale Disciplina che ha come

Dettagli

Farmaci off-label in psichiatria: piùopportunitào piùrischi?

Farmaci off-label in psichiatria: piùopportunitào piùrischi? La prescrizione dei farmaci off-label in Emilia Romagna: norme, dati e riflessioni Rimini, 14 marzo 2014 Farmaci off-label in psichiatria: piùopportunitào piùrischi? Bruno Biancosino Dip. Assist. Integrato

Dettagli

Igiene nelle Scienze motorie

Igiene nelle Scienze motorie Igiene nelle Scienze motorie Epidemiologia generale Epidemiologia Da un punto di vista etimologico, epidemiologia è una parola di origine greca, che letteralmente significa «discorso riguardo alla popolazione»

Dettagli

Lo studio VEdeTTE: Valutazione dell Efficacia dei Trattamenti per la Tossicodipendenza da Eroina. I determinanti della ritenzione in trattamento

Lo studio VEdeTTE: Valutazione dell Efficacia dei Trattamenti per la Tossicodipendenza da Eroina. I determinanti della ritenzione in trattamento Lo studio VEdeTTE: Valutazione dell Efficacia dei Trattamenti per la Tossicodipendenza da Eroina I determinanti della ritenzione in trattamento Federica Vigna-Taglianti OED - Osservatorio Epidemiologico

Dettagli

La percezione dello stato di salute e la depressione nella ASL di Terni

La percezione dello stato di salute e la depressione nella ASL di Terni La percezione dello stato di salute e la depressione nella ASL di Terni Come si misura la qualità della vita in relazione alla salute La definizione di salute dell Oms indica uno stato ideale, con un concetto

Dettagli

Il ragionamento diagnostico TEST DIAGNOSTICO. Dott.ssa Marta Di Nicola. L accertamento della condizione patologica viene eseguito TEST DIAGNOSTICO

Il ragionamento diagnostico TEST DIAGNOSTICO. Dott.ssa Marta Di Nicola. L accertamento della condizione patologica viene eseguito TEST DIAGNOSTICO Il ragionamento diagnostico http://www.biostatistica biostatistica.unich unich.itit 2 L accertamento della condizione patologica viene eseguito All'inizio del decorso clinico, per una prima diagnosi In

Dettagli

Test d ipotesi. Statistica e biometria. D. Bertacchi. Test d ipotesi

Test d ipotesi. Statistica e biometria. D. Bertacchi. Test d ipotesi In molte situazioni una raccolta di dati (=esiti di esperimenti aleatori) viene fatta per prendere delle decisioni sulla base di quei dati. Ad esempio sperimentazioni su un nuovo farmaco per decidere se

Dettagli

Hypoglycemia Social Burden in the Elderly and Related Geriatric problems (HYSBERG)

Hypoglycemia Social Burden in the Elderly and Related Geriatric problems (HYSBERG) Hypoglycemia Social Burden in the Elderly and Related Geriatric problems (HYSBERG) Razionale - 1 L età avanzata rappresenta un fattore di rischio indipendente di ipoglicemie Le modificazioni fisiologiche

Dettagli

Numero 28 /2015 Le malattie professionali e gli infortuni sul lavoro nell anno 2014 nelle statistiche INAIL

Numero 28 /2015 Le malattie professionali e gli infortuni sul lavoro nell anno 2014 nelle statistiche INAIL Numero 28 /2015 Le malattie professionali e gli infortuni sul lavoro nell anno 2014 nelle statistiche INAIL L'INAIL ha presentato i dati degli infortuni e delle malattie professionali relativi all'anno

Dettagli

WORKSHOP. competenze, risorse e strumenti HPH. Traiettoria Rete HPH Emilia-Romagna

WORKSHOP. competenze, risorse e strumenti HPH. Traiettoria Rete HPH Emilia-Romagna WORKSHOP Modelli e strumenti per lo sviluppo del progetto HPH elaborati nel Laboratorio interreti HPH Traiettoria Rete HPH Emilia-Romagna Ricerca in promozione della salute: competenze, risorse e strumenti

Dettagli

Stress sul posto di lavoro. Segnali e cause. Stress check per i dirigenti

Stress sul posto di lavoro. Segnali e cause. Stress check per i dirigenti Stress sul posto di lavoro Segnali e cause Stress check per i dirigenti (Versione 04.2014) Questo stress check la aiuterà a identificare lo stress nel suo servizio. La presenza di una situazione di stress

Dettagli

Informazioni per potenziali partecipanti. Possiamo sciogliere l'amiloidosi AL?

Informazioni per potenziali partecipanti. Possiamo sciogliere l'amiloidosi AL? Informazioni per potenziali partecipanti Possiamo sciogliere l'amiloidosi AL? È ora di affrontare diversamente l amiloidosi AL? L amiloidosi AL è una malattia rara e spesso fatale causata dall accumulo

Dettagli

US SECURITY AND EXCHANGE COMMISSION, Division of Investment Management, Report on Mutual Fund Fees and Expenses, December 2000.

US SECURITY AND EXCHANGE COMMISSION, Division of Investment Management, Report on Mutual Fund Fees and Expenses, December 2000. Recensione US SECURITY AND EXCHANGE COMMISSION, Division of Investment Management, Report on Mutual Fund Fees and Expenses, December 2000. Si tratta di un rapporto sui fondi statunitensi riferito al periodo

Dettagli

Grazie dell attenzione

Grazie dell attenzione Grazie dell attenzione http://www.registri-tumori.it/pdf/aiom2012/i_numeri_del_cancro_2012.pdf In Italia circa 2.250mila persone (4% del totale della popolazione) vivono avendo avuto una precedente

Dettagli

A cura di Giorgio Mezzasalma

A cura di Giorgio Mezzasalma GUIDA METODOLOGICA PER IL MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEL PIANO DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE FSE P.O.R. 2007-2013 E DEI RELATIVI PIANI OPERATIVI DI COMUNICAZIONE ANNUALI A cura di Giorgio Mezzasalma

Dettagli

Gli interventi di Fondazione Cariplo per la prevenzione della dispersione scolastica

Gli interventi di Fondazione Cariplo per la prevenzione della dispersione scolastica Gli interventi di Fondazione Cariplo per la prevenzione della dispersione scolastica Audizione di Gian Paolo Barbetta Responsabile Osservatorio e Valutazione della Fondazione Cariplo gianpaolobarbetta@fondazionecariplo.it

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI

PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI Indice : 1. Scopo del protocollo 2. Invio 3. Verifiche 2.1 tipologia dell utenza 2.2 procedura segnalazione 2.3 procedura

Dettagli