Gruppo CAP in dieci parole I NUMERI DELLA SOSTENIBILITÀ 2015

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Gruppo CAP in dieci parole I NUMERI DELLA SOSTENIBILITÀ 2015"

Transcript

1 Gruppo CAP in dieci parole I NUMERI DELLA SOSTENIBILITÀ 2015

2 Sintesi del bilancio di sostenibilità 2015 CAP Holding S.p.A. Via del Mulino, 2 Edificio U Assago (MI) capholding@legalmail.it Amiacque S.r.l. Via Rimini 34/ Milano amiacque@legalmail.it Per richiedere informazioni su questa pubblicazione scrivere a: comunicazione@capholding.gruppocap.it Il bilancio di sostenibilità 2015 può essere scaricato in forma integrale dal sito

3 Lettera agli stakeholder L ultimo anno ha rappresentato per Gruppo CAP un anno importante, durante il quale sono giunte a compimento le strategie che hanno guidato il lavoro degli ultimi 5 anni. Il Gruppo si è consolidato come unico gestore del Servizio Idrico Integrato della Città Metropolitana di Milano e ha acquisito un chiaro profilo di player nazionale e internazionale. Non solo per i numeri, ma per la capacità di contribuire al dibattito sui grandi temi legati all acqua: la sua qualità e sua quantità, il suo impatto sull ambiente, il nesso tra acqua ed energia, la resilienza urbana e la capacità del territorio di fronteggiare eventi climatici sempre più estremi. Una crescita che è stata accompagnata da una sempre maggiore consapevolezza della relazione inscindibile tra acqua e ambiente e della responsabilità che ciò comporta. Una presa d atto del fatto che la gestione del servizio idrico ci affida un ruolo sociale e ambientale preciso e fattivo. Erogare acqua di qualità e nella quantità sufficiente a tutti i cittadini significa in primo luogo agire per proteggere la risorsa, attuando tutte le misure necessarie a salvaguardare la falda da potenziali inquinamenti o sovra sfruttamenti. Significa anche ripensare e aggiornare la depurazione secondo le tecnologie più avanzate, per garantire che l acqua restituita all ambiente sia conforme agli standard più elevati e allo stesso tempo possa diventare fonte di energia, per esempio attraverso il recupero dei fanghi che possono diventare fertilizzante, calore o elettricità. Significa, infine, impegnarci con azioni concrete per far fronte al cambiamento climatico. La conferenza sul clima di Parigi ha segnato uno spartiacque nel dibattito sul cambiamento climatico e sul ruolo che possono svolgere anche le imprese. Non è più il tempo di un generico impegno traguardato in una rendicontazione annuale che pure è importante. Si tratta piuttosto di fondere la responsabilità ambientale e sociale con l attività di impresa in modo inscindibile e strutturato, ripensando il ruolo del gestore in chiave di sostenibilità. Le notizie, i numeri e i progetti che seguono, e che potete approfondire leggendo la versione integrale del bilancio di sostenibilità, hanno quindi lo scopo di contribuire a rinnovare il patto con gli stakeholder che sono coinvolti insieme a noi nella gestione del servizio idrico. Un modo di rinsaldare il profondo legame tra Gruppo CAP, cittadini e territorio, attraverso il racconto che è poi non è altro che un rendere conto della nostra appassionante e appassionata attività quotidiana. Buona lettura. Il presidente Alessandro Russo Il direttore generale Michele Falcone

4 01 La chiamano oro blu, e non a caso: l acqua è la risorsa più preziosa sulla Terra perché è alla base di tutte le forme di vita ed è indispensabile per il benessere di tutti gli esseri viventi. L acqua è una risorsa rinnovabile ma non è inesauribile e soprattutto non è disponibile per tutti allo stesso modo. L accesso all acqua è un diritto che deve essere garantito a tutti. L acqua Ecco perché Gruppo CAP, il gruppo industriale che gestisce il servizio idrico integrato in oltre 200 comuni e serve circa 2 milioni e mezzo di persone sul territorio della Città Metropolitana di Milano e in diversi altri comuni delle province di Monza e Brianza, Pavia, Varese e Como, consapevole del valore di questa risorsa, si impegna a fornirla in modo ottimale, promuovendone la sicurezza e la qualità attraverso la Carta d Intenti per l acqua. Aprire il rubinetto è un gesto quotidiano a cui diamo poca importanza, e ci sembra scontato veder sgorgare ogni giorno acqua buona e sicura. In realtà poter avere l acqua potabile in casa è il risultato di una lunga storia, importanti investimenti per realizzare le infrastrutture e di un lavoro quotidiano di manutenzione degli impianti e delle reti e di controlli regolamentati da precise leggi e procedure. Gruppo CAP gestisce migliaia di chilometri di rete di acquedotto e fognatura, impianti di depurazione e di potabilizzazione, pianifica e realizza gli investimenti e le opere di manutenzione attraverso le più moderne tecnologie per garantire un servizio sempre più efficiente e ridurre l impatto ambientale. Per coniugare l efficienza con l economicità del servizio attraverso sinergie su scala regionale, è nata nel 2015 Water Alliance Acque di Lombardia, accordo di rete tra Gruppo CAP, BrianzAcque, Lario Reti Holding, Padania Acque, Pavia Acque, Sal, Secam e Uniacque. La rete condivide esperienze e conoscenze per studiare insieme soluzioni sostenibili per offrire un servizio sempre migliore grazie alla condivisione e al potenziamento di strumenti e risorse. 4 Leggi la mission e i valori di CAP

5 226 milioni I numeri chiave Metri cubi d acqua potabile erogati dal servizio di acquedotto. 8 1º premio Top Utility 2015 per la sezione Sostenibilità. Le aziende lombarde della rete Water Alliance, che serve circa Comuni e di cui fa parte anche Gruppo CAP. 7 Certificazioni conformi a standard internazionali adottate e controllate da enti terzi. 2,5 milioni Cittadini serviti nel territorio della Città Metropolitana di Milano e in diversi altri comuni delle province di Monza e Brianza, Pavia, Varese e Como. Nessuno nasce ambientalista. Sono solo il tuo percorso, la tua vita, il tuo viaggio a svegliarti Yann Arthus-Bertrand Fotografo, giornalista e ambientalista 5

6 02 La Le persone Trasparente, proprio come dovrebbe essere sempre l acqua: ecco la parola chiave che definisce il rapporto di Gruppo CAP con i cittadini che usufruiscono dei servizi. piena soddisfazione dei cittadini e la loro tutela rappresentano impegni fondamentali per Gruppo CAP, che mette a disposizione dei clienti un offerta di servizi sempre più accessibili e fruibili da parte di tutti, come le bollette di facile lettura, la possibilità per i clienti di comunicare l autolettura attraverso più canali, tra cui una nuovissima app. La condivisione dei dati e il rafforzamento del dialogo, attraverso strumenti semplici e facili da usare, sono infatti al centro della strategia di Gruppo CAP, che mette a disposizione degli utenti un call center e i consulenti dei Punti Acqua diffusi capillarmente sul territorio con il compito di accogliere richieste e ricevere segnalazioni e proposte. Inoltre attraverso la Carta del Servizio Gruppo CAP si impegna a rispettare standard rigorosi che vengono misurati ogni anno da un istituto di ricerca indipendente. Un altro impegno costante di trasparenza e di lealtà nei confronti dei clienti. 6 Consulta la Carta del Servizio

7 8/10 Il significato che attribuiamo alla responsabilità sociale d impresa Secondo un indagine Ipsos, è il giudizio sulle performance del servizio clienti del Gruppo CAP secondi Tempo medio di risposta al servizio clienti telefonico. 4 minuti Tempo medio di attesa agli sportelli. 88% Percentuale dei clienti che si dicono molto soddisfatti o soddisfatti dei servizi del Gruppo CAP. Punti Acqua diffusi capillarmente sul territorio. Se non possiamo nuotare tutti insieme, affonderemo. Non esiste un piano B, perché non c è un pianeta B Ban Ki-Moon Segretario generale delle Nazioni Unite 7

8 03 Il servizio Dove scorre acqua c è vita, crescita e valore per la comunità. Gruppo CAP, consapevole dell importanza di gestire una risorsa così preziosa, fonda la sua attività su due principi, universalità e continuità, per garantire acqua di qualità, sicura e controllata sempre e a tutti. Universalità, perché l acqua è un diritto di tutti e per questo il Gruppo CAP si impegna a portarla ovunque. Continuità, perché l acqua deve scorrere sempre e senza interruzioni dai rubinetti delle case dei cittadini. Per questo sono attivi dei presidi di intervento rapido in grado di attivarsi immediatamente per risolvere emergenze e guasti. Gestire il servizio idrico significa affrontare la complessità di un sistema articolato fatto di migliaia di chilometri di rete di acquedotto, ma anche di fognatura, per allontanare dai centri abitati le acque di scarico in modo rapido e continuo e portarle ai depuratori, impianti moderni e tecnologici che puliscono e restituiscono alla natura le acque che provengono dagli insediamenti civili e industriali. A proposito di controlli, le analisi effettuate nei laboratori aziendali sono tantissime: i prelievi sono infatti oltre l anno. L etichetta dell acqua del rubinetto, inviata a tutti i Clienti insieme alla bolletta, rivela un acqua di ottima qualità. 8 Accedi alla sezione dedicata ai servizi gestiti da CAP

9 L etichetta dell acqua oltre 310 milioni Metri cubi di acqua sollevata dalla falda Interventi di pulizia delle caditoie, i tombini che convogliano le acque meteoriche nella fognatura Contatori sostituiti nel corso dell anno Interventi di manutenzione effettuati sulla rete di acquedotto. Io consumo il necessario, ma non accetto lo spreco. Perché quando compro qualcosa non la compro con i soldi, ma con il tempo della mia vita che è servito per guadagnarli. E il tempo della vita è un bene nei confronti del quale bisogna essere avari Ban Ki-Moon Segretario generale delle Nazioni Unite 9

10 04 Instaurare Gli stakeholder Gruppo CAP basa le proprie attività sulla TAP policy, da TAP Water, che in inglese indica l acqua del rubinetto, nasce l acronimo Transparency, Accountability e Participation. In pratica garantire trasparenza, rendere conto di quello che si fa e concretizzare la partecipazione di cittadini e amministrazioni degli enti locali, in un processo che parte dall attenzione alle esigenze della collettività e va verso la tutela dell ambiente. un dialogo attivo con i Comuni soci, con i consumatori e le loro associazioni è un impegno che Gruppo CAP ha assunto anche con la Carta d Intenti per la Qualità dell acqua di rete sottoscritta nel 2014 per coinvolgere tutti gli stakeholder con l obiettivo di migliorare costantemente le proprie prestazioni in ambito ambientale, sociale ed economico. L azienda opera a strettissimo contatto con le comunità di riferimento: il rapporto col territorio è fondamentale. Per questo Gruppo CAP organizza iniziative che coinvolgono le amministrazioni locali e i cittadini sul consumo responsabile dell acqua. È stato sviluppato un sistema unico per la qualificazione dei fornitori, a cui viene chiesto di considerare e valorizzare aspetti di responsabilità sociale, attraverso l adesione alla certificazione SA8000. Ai dipendenti vengono garantiti formazione e corsi di aggiornamento professionale per lo sviluppo delle attitudini e dei talenti, rispetto delle diversità e pari opportunità, informazioni per l acquisizione di una sempre maggiore sensibilità ambientale; sono stati creati sul territorio quasi posti di lavoro, diretti e indiretti. Progetti come CAP 21 e l educazione ambientale nelle scuole dimostrano l attenzione per l ambiente e la crescita di future generazioni consapevoli delle ricadute ambientali dei propri stili di vita. 10 Consulta gli open data nella sezione dedicata alla Carta di Intenti

11 Ripartizione del Valore Economico 2015 Le politiche per il personale 10% Da ridestinare a investimenti 12% Pubblica amministrazione 53% Fornitori 90% 3% Finanziatori 22% Dipendenti Ore di formazione erogate ai dipendenti. Percentuale di valore aggiunto che viene condiviso con gli stakeholder Controlli sui fornitori per accertare il rispetto degli obiettivi ambientali. Posti di lavoro indiretti creati da Gruppo CAP. Punteggio massimo ottenuto nel Rating di Legalità. Nei prossimi anni la sfida vera delle città sarà quella legata ai cambiamenti climatici e agli eventi estremi legati all acqua. L unico modo per affrontare questa sfida è che le città lavorino insieme Caterina Sarfatti Strategic Programme C40 11

12 05 Questo La qualità Qualità significa controllo e continuo miglioramento delle prestazioni, elementi fondamentali per Gruppo CAP: l obiettivo è quello di garantire eccellenza nelle soluzioni progettuali e nella gestione del servizio, utilizzando le migliori tecnologie disponibili al fine di ridurre il più possibile l impatto ambientale sul territorio. avviene anche attraverso l adozione di standard internazionali a cui l azienda ha aderito volontariamente, come ISO 9001:2008, ISO 14001:2004, OH- SAS 18001:2007, SA8000:2008, ISO 22000:2005, che riguardano la qualità, l ambiente, la salute e la sicurezza sul luogo di lavoro, la responsabilità sociale di impresa e la sicurezza alimentare per le Case dell Acqua. La qualità dell acqua erogata è garantita e verificata dalle determinazioni analitiche effettuate ogni anno nel Laboratorio Acque Potabili sugli oltre i prelievi effettuati. L etichetta dell acqua del rubinetto, inviata a tutti i clienti insieme alla bolletta, spiega che l acqua erogata è buona, sicura e controllata. Anche la rete fognaria è costantemente monitorata per garantire interventi tempestivi. Nei 3 laboratori aziendali per le acque reflue si eseguono oltre 4mila controlli all anno sui campioni prelevati negli impianti di depurazione e nelle reti fognarie. Gruppo CAP si impegna inoltre a mantenere livelli elevati di qualità ed efficienza dei servizi erogati attraverso il rispetto degli standard rigorosi della Carta del Servizio. Un approfondita indagine di Customer Satisfaction affronta ogni anno aspetti legati alla qualità del servizio, al rapporto con i clienti (tempi di attesa agli sportelli e call center, tempestività degli interventi, disponibilità del personale) e all accessibilità alle informazioni. 12 Scopri la sezione dedicata alla qualità dell acqua

13 ISO Le certificazioni L accreditamento di qualità ottenuta dai Laboratori analisi ,8 milioni di Investimenti nella qualità di acqua erogata. Prelievi delle acque effettuati da CAP e inviati ai laboratori d analisi % Impianti di acquedotto coinvolti da interventi di efficientamento energetico nel La percentuale di acqua immessa in rete che non ha bisogno di trattamenti perché proviene da falde con acqua di ottima qualità. Aria e acqua pulite, e un clima vivibile, sono diritti umani inalienabili Leonardo DiCaprio Attore premio Oscar, presidente Leonardo DiCaprio Foundation 13

14 06 WebGIS, L innovazione L innovazione tecnologica rappresenta una delle chiavi per un mondo più sostenibile, pulito, giusto. Senza ricerca non c è progresso. Ecco perché Gruppo CAP ha deciso di investire in soluzioni tecnologicamente innovative che migliorino la sostenibilità del servizio. MibSit, fibra ottica, telecontrollo, smart metering sono le tecnologie intelligenti adottate da Gruppo CAP per migliorare le performance ambientali e garantire l efficienza, la trasparenza e la qualità del servizio. Il WebGIS permette a operatori e clienti di gestire, elaborare, consultare i dati completi della rete aggiornati in tempo reale. Grazie all accordo con Città Metropolitana di Milano, inoltre, Gruppo CAP è impegnato a chiudere l anello della fibra ottica che passa senza scavi, nelle fognature: questo fa del Milanese uno dei territori più cablati d Europa. Il programma di telecontrollo unisce le funzioni di teleallarme, telemetria, supervisione e telegestione degli impianti di acquedotto e depurazione: con esso, Gruppo CAP ha migliorato la sicurezza, ridotto tempi di gestione e costi, favorito il risparmio energetico. Anche il Piano Infrastrutturale Acquedotti, Il Water Safety Plan, Flood Hide e l Electrosludge sono progetti innovativi, frutto di ricerca costante e collaborazioni con diverse università per trovare soluzioni pratiche e specifiche attraverso la conoscenza e lo sviluppo di progetti e processi per dare supporto alla gestione industriale del servizio idrico integrato. 14 Per conoscere i progetti di ricerca e sviluppo

15 Km di rete di fognatura inseriti sulla piattaforma WebGIS. Consulta il WebGis nella sezione dedicata Numero degli impianti telecontrollati Km di rete sottoposta a ricerca perdite evoluta. Contatori coinvolti dal progetto smart metering. 210 Km di fibra ottica installati in fognatura Km di rete di acquedotto inseriti sulla piattaforma WebGIS. Il nostro mondo deve affrontare molte sfide ambientali gravi. Possiamo affrontarle, ma solo se agiamo adesso Michael Bloomberg Imprenditore, ex sindaco di New York, Inviato speciale Onu per le città e il cambiamento climatico 15

16 07 Ecco L ambiente Salvaguardare l ambiente e le risorse naturali per se stessi e per le future generazioni deve essere la priorità di ogni attività industriale. Cambiamenti climatici, inquinamento, cementificazione, aumento dei consumi mettono a rischio non solo la qualità e la disponibilità delle risorse naturali, del cibo, dell acqua, ma anche il territorio e la qualità della vita. perché proprio una realtà come Gruppo CAP deve essere in prima linea per individuare le migliori soluzioni tecnologiche e promuovere, nei fatti e con opere concrete, la salvaguardia dell ambiente. Attraverso il programma CAP 21, l azienda ha deciso di farsi carico di 21 impegni concreti di sostenibilità che si basano su 5 principi riconosciuti a livello internazionale per una gestione sostenibile dell acqua: ridurre i consumi; riutilizzare l acqua; recuperarne i nutrienti; reindirizzare l energia; ricostituire l ambiente circostante. Una risposta concreta, quotidiana, ambiziosa e appassionata ai temi del clima che cambia e del surriscaldamento del pianeta, che mette a rischio le risorse. Tra i diversi progetti sostenuti dal Gruppo CAP vi sono inoltre l efficientamento energetico delle sedi, la realizzazione di una policy per la mobilità sostenibile in azienda, lo sviluppo di tecnologie per la fitodepurazione, l utilizzo del reticolo idrico per affrontare in modo sostenibile il problema delle alluvioni nelle aree urbane grazie alla progettazione di bacino. 16 Scopri le azioni e gli interventi di CAP21

17 L impegno di CAP per l ambiente Tonnellate di fanghi recuperate nell agricoltura. 44% Percentuale di energia ricavata da fonti rinnovabili % Riduzione dei consumi totali di energia rispetto al Pozzi di prima falda per irrigare le aree verdi evitando l impiego di acqua potabile. Titoli di Efficienza Energetica ottenuti da Gruppo CAP. Vorrei un futuro progressista, in cui sfruttiamo le nostre risorse naturali migliori: il sole, il vento e l energia del cervello Cate Blanchett Attrice, premio Oscar 17

18 08 In La società Nella visione di Gruppo CAP un impresa è responsabile se condivide con il territorio e la comunità in cui opera il valore generato dalla propria attività. Questo significa assumersi impegni precisi, nei confronti dei soci così come dei cittadini, delle associazioni, delle imprese e dei fornitori con i quali e per i quali lavora. Ecco perché l azienda si impegna in molte attività a favore della comunità. Expo 2015 la sostenibilità dell evento è stata garantita anche dalle Case dell Acqua installate dal Gruppo CAP, che hanno distribuito oltre 9 milioni di litri a 20 milioni di visitatori e che hanno fatto risparmiare 19 milioni di bottiglie di plastica da mezzo litro ed evitato l immissione in atmosfera di 575 mila kg di CO2 equivalente. Sul territorio sono oltre 150 le Case dell Acqua realizzate, e oltre 50 i pozzi di prima falda per irrigare campi sportivi e aree verdi, che, oltre a evitare lo spreco di acqua potabile, consentono ai Comuni di risparmiare da 2 a 4mila euro l anno. Il Gruppo partecipa a eventi e iniziative del territorio, per sensibilizzare i cittadini sui temi delle risorse e della tutela dell ambiente. Materiali didattici destinati a bambini e ragazzi vengono creati e distribuiti nelle scuole durante i percorsi di educazione ambientale. Il Laboratorio Analisi e i depuratori sono aperti alle visite guidate e per il personale dei Comuni vengono organizzati corsi gratuiti di aggiornamento su aspetti tecnici e giuridici legati al servizio idrico. 18 Scopri dove sono e quanta acqua erogano le Case dell Acqua di CAP

19 oltre 150 La sezione dedicata ai progetti di educazione ambientale nelle scuole Case dell acqua sul territorio Ore di incontri nelle scuole primarie e secondarie. 90% 575 Tonnellate di CO2 evitate grazie alle case dell acqua installate dal Gruppo CAP a Expo Studenti coinvolti nelle iniziative didattiche proposte dal Gruppo CAP. Mense scolastiche del territorio servito che servono acqua del rubinetto. Il successo non riguarda quanti soldi fai, riguarda la differenza che fai nella vita delle persone Michelle Obama Avvocato, first lady degli Stati Uniti d America dal 2008 al 2016, promotrice della campagna Let s move! 19

20 09 Pozzi, Gli investimenti La strategia industriale del Gruppo CAP è basata su politiche di investimento che hanno lo scopo di far crescere la propria rete di infrastrutture e migliorare il servizio offerto ai clienti, sempre più basato su aspetti tecnologici avanzati e sostenibili. serbatoi, depuratori, ma anche nuove reti fognarie e la mappatura delle condotte del sottosuolo: il piano degli investimenti copre tutti i rami d attività del servizio idrico integrato - manutenzioni straordinarie, interventi ricostitutivi, nuove opere - con un aumento previsto nel periodo Il servizio idrico integrato è un sistema complesso di reti e impianti che richiedono manutenzione continua e grandi investimenti per garantire efficienza e sostenibilità al passo coi tempi e con le necessità del territorio. Il Piano Industriale, vera e propria bussola dell intero complesso di attività del gruppo, esamina e pianifica linee di indirizzo e strategie, definendo il piano degli investimenti e il ricorso a fonti di finanziamento. Il Piano è condiviso con i Comuni attraverso incontri territoriali che verificano esigenze e fabbisogni per costruire in modo partecipato e rigoroso le politiche industriali insieme a chi vive quotidianamente il territorio. 20 Accedi alla sezione dedicata agli investimenti

21 379 milioni di Gli investimenti programmati nel periodo Cantieri trasparenti oltre 120 Cantieri attivi in media ogni giorno sul territorio. Interventi conclusi per risolvere l infrazione comunitaria nel , con un investimento di 134 milioni di Euro al giorno Investimenti sul territorio. milioni di Euro Risorse investite nel 2015 (+23% rispetto al 2014). Le scelte migliori sono le più economiche, intendendo per economia l uso intelligente delle risorse Gunter Pauli Fondatore di Zero Emissions Research Initiative, autore di Blue Economy 21

22 10 Gli impianti del Gruppo CAP sono di anno in anno sempre più efficienti: dotati delle migliori tecnologie per ridurre perdite e sprechi e favorire la tempestività degli interventi di manutenzione, garantiscono agli utenti acqua di ottima qualità e un sistema fognario perfettamente funzionante. Gli impianti Gli impianti di potabilizzazione sono 372: l acqua prelevata dalla falda spesso è immediatamente potabile, a volte va trattata per renderla bevibile. Il 53% di tutta l acqua prelevata è soggetta a trattamenti di potabilizzazione prima di essere distribuita nelle case. 59 sono gli impianti di depurazione, che consentono di abbattere gli inquinanti presenti nelle acque reflue urbane raccolte dalla rete fognaria e di restituirle all ambiente a seguito di specifici trattamenti di depurazione. Il Gruppo CAP controlla costantemente e in modo minuzioso l efficienza dei depuratori, ed è alla continua ricerca di soluzioni ottimali in grado di coniugare efficienza energetica e rispetto del territorio. In particolare il tema dello smaltimento e del riutilizzo dei fanghi di supero viene affrontato in modo articolato e multidisciplinare: nei piccoli impianti l obiettivo è ridurre il volume dei fanghi prodotti, nei grandi depuratori si interviene per migliorare la produzione di biogas con l inserimento di gruppi di co-generazione, per produrre energia elettrica e termica dalle attività di depurazione. L ultima frontiera della sperimentazione negli impianti di Gruppo CAP è la produzione di biometano dal biogas prodotto dal processo. L impianto di depurazione diventa così una bioraffineria. 22 L acquedotto

23 La fognatura 372 La depurazione Impianti di potabilizzazione. 59 Impianti di depurazione. 890 Pozzi kwh Energia prodotta dai 2 impianti di depurazione di Bresso e Peschiera Borromeo. Se quello che facciamo lo facciamo per noi stessi, tutto scomparirà con noi. Se invece lo facciamo per gli altri, allora tutto continuerà a vivere Premal Shah Presidente della Ong Kiva.org 23

24 @GruppoCAP Gruppo CAP

BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ ANNO 2014 SINTESI

BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ ANNO 2014 SINTESI BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ ANNO 2014 SINTESI 1 GRUPPO CAP BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2014 2 CAP Holding S.p.A. Via del Mulino, 2 Edificio U10 20090 Assago (MI) capholding@legalmail.it Amiacque S.r.l. Via

Dettagli

QUALITÀ, INNOVAZIONE, WATER SAFETY PLAN. L acqua del nostro rubinetto

QUALITÀ, INNOVAZIONE, WATER SAFETY PLAN. L acqua del nostro rubinetto QUALITÀ, INNOVAZIONE, WATER SAFETY PLAN L acqua del nostro rubinetto La qualità dell'acqua nelle città di domani Vita, salute, origine della civiltà, crescita, sviluppo, progresso, diritto fondamentale,

Dettagli

Gessica Senigalliesi Milano, 1 Dicembre ISO Efficienza Energetica

Gessica Senigalliesi Milano, 1 Dicembre ISO Efficienza Energetica Gessica Senigalliesi Milano, 1 Dicembre 2016 ISO 50001 - Efficienza Energetica Presentazione Brianzacque Brianzacque è un azienda pubblica che ad oggi gestisce il ciclo idrico integrato nella Provincia

Dettagli

Senato della Repubblica 13 Commissione Territorio, ambiente, beni ambientali

Senato della Repubblica 13 Commissione Territorio, ambiente, beni ambientali Roma, 26 luglio 2016 Senato della Repubblica 13 Commissione Territorio, ambiente, beni ambientali Audizione di CAP Holding sul DISEGNO DI LEGGE N. 2343 (PRINCIPI PER LA TUTELA, IL GOVERNO E LA GESTIONE

Dettagli

Il bilancio di sostenibilità

Il bilancio di sostenibilità Silvia Garziera Padova, 12 novembre 2009 Il bilancio di sostenibilità 1 Il contesto in cui opera Etra Trento Milano Venezia Provincia di Treviso Vicenza Provincia di Venezia Padova 2 Profilo aziendale

Dettagli

ENGIE per le Città. Gestione Efficiente dell Energia

ENGIE per le Città. Gestione Efficiente dell Energia ENGIE per le Città Gestione Efficiente dell Energia Con ENGIE, il futuro della gestione efficiente dell energia è oggi. Una Città Intelligente non può prescindere da un utilizzo razionale e attento dell

Dettagli

Gruppo CAP. 1 Forum REALSAN LA RISORSA ACQUA, QUALE GESTIONE? Magenta, 23 ottobre Ing. Pier Carlo Anglese Direttore Tecnico CAP Holding SpA

Gruppo CAP. 1 Forum REALSAN LA RISORSA ACQUA, QUALE GESTIONE? Magenta, 23 ottobre Ing. Pier Carlo Anglese Direttore Tecnico CAP Holding SpA Gruppo CAP 1 Forum REALSAN LA RISORSA ACQUA, QUALE GESTIONE? Magenta, 23 ottobre 2014 Ing. Pier Carlo Anglese Direttore Tecnico CAP Holding SpA L NUOVO SOGGETTO INDUSTRIALE Capitalizzazione Gruppo CAP:

Dettagli

QUALI OBIETTIVI E STRATEGIE PER UNA GESTIONE DELLE ACQUE A LIVELLO METROPOLITANO

QUALI OBIETTIVI E STRATEGIE PER UNA GESTIONE DELLE ACQUE A LIVELLO METROPOLITANO QUALI OBIETTIVI E STRATEGIE PER UNA GESTIONE DELLE ACQUE A LIVELLO METROPOLITANO Alberto Altomonte - Responsabile Servizio Risorse Idriche Settore Risorse idriche e attività estrattive Convegno internazionale

Dettagli

REGOLE IN MATERIA AMBIENTALE ED ENERGETICA

REGOLE IN MATERIA AMBIENTALE ED ENERGETICA REGOLE IN MATERIA AMBIENTALE ED ENERGETICA Gennaio 2014 INDICE PREMESSA... 3 Il nostro impegno per l ambiente... 3 Ambito di applicazione... 3 TIPOLOGIE DI IMPATTI AMBIENTALI GENERATI E AMBITI DI INTERVENTO...

Dettagli

ENEL E SVILUPPO TERRITORIALE

ENEL E SVILUPPO TERRITORIALE ENEL E SVILUPPO TERRITORIALE Il caso Puglia L innovazione in Enel Strategia Open Power L innovazione tecnologica e le evoluzioni economiche e sociali di questi ultimi tempi hanno trasformato il mondo.

Dettagli

INDICE CHI SIAMO MISSION AMBIENTE E SVILUPPO SOSTENIBILE RICERCA E INNOVAZIONE ECCELLENZA MADE IN ITALY I PRINCIPALI BRAND UMPI NEL MONDO

INDICE CHI SIAMO MISSION AMBIENTE E SVILUPPO SOSTENIBILE RICERCA E INNOVAZIONE ECCELLENZA MADE IN ITALY I PRINCIPALI BRAND UMPI NEL MONDO INDICE 1 CHI SIAMO MISSION 2 AMBIENTE E SVILUPPO SOSTENIBILE 3 RICERCA E INNOVAZIONE 4 ECCELLENZA MADE IN ITALY 5 I PRINCIPALI BRAND 6 UMPI NEL MONDO CHI SIAMO MISSION CHI SIAMO Umpi è una realtà imprenditoriale

Dettagli

Leonardo Blasi.

Leonardo Blasi. Modalità di affidamento del servizio di Gestione, il contratto Consip, Illuminazione Pubblica, Smart City e le nuove opportunità di business per la Pubblica Amministrazione Leonardo Blasi www.energysystemsrl.it

Dettagli

INDAGINE SUSDEF, INTERNA PLEF, SUGLI ORIENTAMENTI DEGLI IMPRENDITORI DELLA GREEN ECONOMY

INDAGINE SUSDEF, INTERNA PLEF, SUGLI ORIENTAMENTI DEGLI IMPRENDITORI DELLA GREEN ECONOMY INDAGINE SUSDEF, INTERNA PLEF, SUGLI ORIENTAMENTI DEGLI IMPRENDITORI DELLA GREEN ECONOMY 1 IMPRESE E GREEN ECONOMY 1. Un impresa fa parte della green economy se produce beni e servizi di valore ambientale

Dettagli

PIANO DI GESTIONE. Allegato D Livelli di servizio obiettivo

PIANO DI GESTIONE. Allegato D Livelli di servizio obiettivo PIANO DI GESTIONE Allegato D Livelli di servizio obiettivo DICEMBRE 2015 A A1 A2 Criticità di approvvigionamento idrico (captazione e adduzione) assenza delle infrastrutture di acquedotto alto tasso di

Dettagli

Le città italiane e le sfide della sostenibilità energetica. Paolo Testa Ufficio Studi Anci

Le città italiane e le sfide della sostenibilità energetica. Paolo Testa Ufficio Studi Anci Le città italiane e le sfide della sostenibilità energetica Paolo Testa Ufficio Studi Anci LA RICERCA Obiettivi: a) Illustrare gli orientamenti dei sindaci nella promozione dell efficienza energetica degli

Dettagli

Pegognaga Smart City. Un piccolo Comune che guarda al futuro

Pegognaga Smart City. Un piccolo Comune che guarda al futuro Smart City Exhibition Dalla città al territorio: infrastrutture, strumenti e processi per un ecosistema abilitante Bologna 23 Ottobre 2014 Pegognaga Smart City Un piccolo Comune che guarda al futuro con

Dettagli

Relazione Finanziaria Annuale. Terna S.p.A. e Gruppo Terna

Relazione Finanziaria Annuale. Terna S.p.A. e Gruppo Terna 2008 Relazione Finanziaria Annuale Terna S.p.A. e Gruppo Terna Terna gestisce la trasmissione di energia in Italia e ne garantisce la sicurezza, la qualità e l economicità nel tempo. Assicura parità di

Dettagli

Politica di sostenibilità e del sistema qualità, ambiente, sicurezza ed energia. Roma, 20 novembre 2017

Politica di sostenibilità e del sistema qualità, ambiente, sicurezza ed energia. Roma, 20 novembre 2017 Politica di sostenibilità e del sistema qualità, ambiente, sicurezza ed energia Roma, 20 novembre 2017 IL GRUPPO ACEA Il Gruppo Acea è una delle principali multiutility italiane, con oltre un secolo di

Dettagli

Daniele Bessone Acea Pinerolese Industriale S.p.A. Economia Circolare. Milano 20 aprile 2017 Fondazione Cariplo

Daniele Bessone Acea Pinerolese Industriale S.p.A. Economia Circolare. Milano 20 aprile 2017 Fondazione Cariplo Daniele Bessone Acea Pinerolese Industriale S.p.A. Economia Circolare Milano 20 aprile 2017 Fondazione Cariplo Chi Siamo? Multiutility di proprietà di 47 Comuni del Pinerolese in Provincia di Torino A.D.:

Dettagli

BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ Sintesi

BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ Sintesi BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2013 Sintesi 2 INDICE 1. 2012-2013: LA NASCITA DEL GRUPPO CAP E L AFFIDAMENTO... 4 2. MISSION, PRINCIPI E VALORI... 4 3. L AZIONE COORDINATA... 5 4. IL TERRITORIO SERVITO... 5

Dettagli

ACQUE REFLUE INDUSTRIALI E SALVAGUARDIA DEI CORPI IDRICI: UN EQUILIBRIO POSSIBILE

ACQUE REFLUE INDUSTRIALI E SALVAGUARDIA DEI CORPI IDRICI: UN EQUILIBRIO POSSIBILE ACQUE REFLUE INDUSTRIALI E SALVAGUARDIA DEI CORPI IDRICI: UN EQUILIBRIO POSSIBILE Giovanni Bergna Lariana Depur SpA - Fino Mornasco, Como LA SALVAGUARDIA DEI CORPI IDRICI DAGLI SCARICHI DELLE ACQUE REFLUE

Dettagli

Clienti o soci? Modelli e frontiere della partecipazione nella gestione pubblica dell acqua

Clienti o soci? Modelli e frontiere della partecipazione nella gestione pubblica dell acqua Expo, Cascina Triulza 8 settembre 2015 Alessandro Russo presidente CAP Holding coordinatore Water Alliance Clienti o soci? Modelli e frontiere della partecipazione nella gestione pubblica dell acqua Premessa:

Dettagli

D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE

D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE CONSORZIO D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE CATANIA ACQUE IN LIQUIDAZIONE Prot.717 del 23.08.2017 Via PEC Ai Gestori del Servizio Idrico Integrato dell ATO 2 - Catania E p.c. Assemblea Territoriale Idrica

Dettagli

Confidenziale. Risparmiare con i Sistemi Efficienti di Utenza (SEU)

Confidenziale. Risparmiare con i Sistemi Efficienti di Utenza (SEU) Confidenziale Risparmiare con i Sistemi Efficienti di Utenza (SEU) 1 Cosa è il SEU La fornitura di energia attraverso IL REGIME SEU, rappresenta UN IMPRENDITORE PUO COSTRUIRE un impianto di produzione

Dettagli

Il contesto PROGETTO AALBORG 10 PRESUD CARTA DELLA TERRA

Il contesto PROGETTO AALBORG 10 PRESUD CARTA DELLA TERRA Venezia, 14.11.2014 L Accordo Comune di Venezia-MATTM per lo sviluppo di interventi di efficienza energetica e l utilizzo di fonti di energia rinnovabile: un opportunità di sviluppo per Venezia Il contesto

Dettagli

CARTA EUROPEA PER IL TURISMO SOSTENIBILE

CARTA EUROPEA PER IL TURISMO SOSTENIBILE Forum - 4 incontro CARTA EUROPEA PER IL TURISMO SOSTENIBILE Parco Nazionale dell Aspromonte 26.10.2016 Il percorso di costruzione del Piano Valutazione della situazione attuale Patrimonio naturale, storico

Dettagli

SMART CITY. Alessandro Zan. Assessore all'ambiente Comune di Padova

SMART CITY. Alessandro Zan. Assessore all'ambiente Comune di Padova SMART CITY Alessandro Zan Assessore all'ambiente Comune di Padova Treviso, 6 novembre 2012 Una Smart City, città intelligente è una città sostenibile (Set Plan, Commissione europea 2009) L'iniziativa Europea

Dettagli

INQUINAMENTO DA NITRATI

INQUINAMENTO DA NITRATI INQUINAMENTO DA NITRATI 1 QUALITA DELLE ACQUE SOTTERRANEE Il sistema acquifero della Pianura Padana rappresenta la fonte principale sia per l approvvigionamento idropotabile (>90%), sia per l agricoltura

Dettagli

UN MONDO che SI RIGENERA

UN MONDO che SI RIGENERA UN MONDO che SI RIGENERA FLAVIO SCINTU 40 anni Master Instructor GENTE SUB (Gruppo Ecologico Natura e Territorio) e IDEA (International Diving Education Association) Amo il colore trasparente di questa

Dettagli

Logistica, professionalità ed attenzione all ambiente

Logistica, professionalità ed attenzione all ambiente Logistica, professionalità ed attenzione all ambiente Sostenibilità e logistica urbana Roma, 18 settembre 2013 Mag-Di è partner di Presentazione Mag-Di nasce nel 1969 come operatore di servizi logistici.

Dettagli

e la formazione delle nuove figure professionali

e la formazione delle nuove figure professionali SEMINARIO NAZIONALE EPALE Migranti e rifugiati: nuovi bisogni formativi degli educatori Catania, 20 novembre 2015 I cambiamenti nei CPIA e la formazione delle nuove figure professionali Giovanna Del Gobbo,

Dettagli

Cogenerazione Enti locali e regionali ecc.)

Cogenerazione Enti locali e regionali ecc.) Portinho da Costa Un impianto di trattamento delle acque con sistema di cogenerazione per la produzione di elettricità e riscaldamento SMAS Servizi municipalizzati di acqua e fognature, Portogallo Descrizione

Dettagli

I Comuni e lo sviluppo Sostenibile: L appello dell ASviS ai Candidati Sindaci

I Comuni e lo sviluppo Sostenibile: L appello dell ASviS ai Candidati Sindaci I Comuni e lo sviluppo Sostenibile: L appello dell ASviS ai Candidati Sindaci www.asvis.it @ AsvisItalia Il modello di sviluppo attuale non è sostenibile Siamo ad un bivio storico e la direzione che prenderemo

Dettagli

Il contributo della multiutility alla gestione dei servizi in ottica smart

Il contributo della multiutility alla gestione dei servizi in ottica smart Il contributo della multiutility alla gestione dei servizi in ottica Roberto Gasparetto, Direttore Business Unit Modena Hera SpA Roma, 17 maggio 2012 Gruppo Hera: Il contributo della multiutility alla

Dettagli

Piano per l'educazione alla Sostenibilità

Piano per l'educazione alla Sostenibilità Piano per l'educazione alla Sostenibilità Guidare il cambiamento La nuova Agenda è una promessa fatta dai leader a tutti i popoli. È un Agenda per le persone, per porre fine alla povertà in tutte le sue

Dettagli

Efficienza energetica nelle aree metropolitane :Motore di Sviluppo.

Efficienza energetica nelle aree metropolitane :Motore di Sviluppo. ENERGY FROM PON SINERGREEN TOWARDS ASTANA Expo 2017 Future Energy Stimulating & Collecting Ideas Roma, 11 12 13 maggio Efficienza energetica nelle aree metropolitane :Motore di Sviluppo. Monitoraggio e

Dettagli

LOMBARDIA 2020 Diamo valore al Clima: Efficienza, Sostenibilità, Competitività

LOMBARDIA 2020 Diamo valore al Clima: Efficienza, Sostenibilità, Competitività CO 2 LOMBARDIA Diamo valore al Clima: Efficienza, Sostenibilità, Competitività RE FER in collaborazione con RE Politica di Regione Lombardia PIANO PER UNA LOMBARDIA SOSTENIBILE Declinazione a livello nazionale

Dettagli

La Regione Emilia-Romagna ha approvato la legge quadro sull energia n. 26 nel dicembre 2004, dalla quale hanno preso avvio le principali misure in

La Regione Emilia-Romagna ha approvato la legge quadro sull energia n. 26 nel dicembre 2004, dalla quale hanno preso avvio le principali misure in La Regione Emilia-Romagna ha approvato la legge quadro sull energia n. 26 nel dicembre 2004, dalla quale hanno preso avvio le principali misure in campo energetico L approvazione del Piano Energetico Regionale

Dettagli

MONITORAGGIO AGGLOMERATI

MONITORAGGIO AGGLOMERATI La Corte di Giustizia Europea ha fissato al 31/12/2015 la scadenza per il completamento delle opere funzionali al superamento delle non conformità alla Dir. 91/271/CEE in particolare per gli agglomerati

Dettagli

Conferenza nazionale sull Educazione Ambientale

Conferenza nazionale sull Educazione Ambientale Conferenza nazionale sull Educazione Ambientale Roma 22 e 23 novembre 2016! ing. Francesco Baruffi dott. laura Dal Pozzo! Motivazioni del progetto e fabbisogni del contesto Piano di gestione del Rischio

Dettagli

CONVEGNO AMICI DELLA TERRA

CONVEGNO AMICI DELLA TERRA CONVEGNO AMICI DELLA TERRA SMART CITY E SMART METERING VIII Conferenza nazionale sull efficienza energetica Roma, 22/11/2016 https://youtu.be/niwz1hjrk4c 2 A2A SMART CITY I SERVIZI IN ESSERE 3 INNOVAZIONE

Dettagli

Complementarietà e sviluppo di sinergie con il programma per l ambiente e l azione per il clima LIFE a supporto dei PSR 2014/2020

Complementarietà e sviluppo di sinergie con il programma per l ambiente e l azione per il clima LIFE a supporto dei PSR 2014/2020 Complementarietà e sviluppo di sinergie con il programma per l ambiente e l azione per il clima LIFE a supporto dei PSR 2014/2020 1. Istituzione proponente Consiglio per la ricerca in agricoltura e l analisi

Dettagli

acqua il monitoraggio in Campania

acqua il monitoraggio in Campania acqua il monitoraggio in Campania 2002-2006 L acqua è probabilmente l unica risorsa naturale che interessa tutti gli aspetti della civiltà umana, dallo sviluppo agricolo e industriale ai valori culturali

Dettagli

Fondi e finanziamenti

Fondi e finanziamenti e delle imprese di servizi 2013/2014 Laurea magistrale in Servizio sociale e politiche sociali Fondi e finanziamenti Tipologie di Fondi Fondi pubblici: derivano dall attuazione di obiettivi politici locali

Dettagli

Energia e pianificazione regionale del territorio

Energia e pianificazione regionale del territorio Energia e pianificazione regionale del territorio 11 marzo 2016 - Sala Poggioli, viale Della Fiera 8 Bologna Elementi introduttivi a cura di Finalità dell incontro Il convegno intende illustrare lo stato

Dettagli

Interessi comuni per le imprese e le pubbliche amministrazioni di una gestione ambientale sul territorio: Dal B2B al B2P. 17/03/2007 Alessandro Seno 1

Interessi comuni per le imprese e le pubbliche amministrazioni di una gestione ambientale sul territorio: Dal B2B al B2P. 17/03/2007 Alessandro Seno 1 Interessi comuni per le imprese e le pubbliche amministrazioni di una gestione ambientale sul territorio: Sinergie pubblico-privato privato per la tutela del territorio. Dal B2B al B2P 17/03/2007 Alessandro

Dettagli

Patto dei Sindaci e Piano di Azione per l Energia Sostenibile

Patto dei Sindaci e Piano di Azione per l Energia Sostenibile Patto dei Sindaci e Piano di Azione per l Energia Sostenibile L amministrazione comunale, le attività produttive e i cittadini per una città più pulita Previsioni conseguenze interventi Lunedì 8 Ottobre

Dettagli

Servizio idrico integrato in Veneto. Fabio Trolese Rimini, 4 novembre 2015

Servizio idrico integrato in Veneto. Fabio Trolese Rimini, 4 novembre 2015 Servizio idrico integrato in Veneto Fabio Trolese Rimini, 4 novembre 2015 Viveracqua consorzio tra 14 gestori idrici Viveracqua scarl è la società consortile tra gestori del servizio idrico integrato in

Dettagli

9.1 BANCA DATI GELSO: LE BUONE PRATICHE DI SOSTENIBILITÀ LOCALE

9.1 BANCA DATI GELSO: LE BUONE PRATICHE DI SOSTENIBILITÀ LOCALE . P. Franchini, I. Leoni, S. Viti, L. Giacchetti 9.1 BANCA DATI GELSO: LE BUONE PRATICHE DI SOSTENIBILITÀ LOCALE GELSO (GEstione Locale per la SOstenibilità) è un progetto di ISPRA che si propone di favorire

Dettagli

Direzione Acquisti Pubblica Amministrazione. Stato dell arte e strategie di sviluppo per la razionalizzazione degli acquisti nella P.A.

Direzione Acquisti Pubblica Amministrazione. Stato dell arte e strategie di sviluppo per la razionalizzazione degli acquisti nella P.A. Consip S.p.A. Direzione Acquisti Pubblica Amministrazione Stato dell arte e strategie di sviluppo per la razionalizzazione degli acquisti nella P.A. Roma, 20 maggio 2010 La missione di Consip Consip definisce

Dettagli

CI PRENDIAMO CURA DELLA TUA ENERGIA

CI PRENDIAMO CURA DELLA TUA ENERGIA CI PRENDIAMO CURA DELLA TUA ENERGIA EFFICIENTAMENTO E RISPARMIO ENERGETICO Ferrari Green Energy è una società di servizi energetici di tipo Energy Service Company (E.S.Co.) che, dopo essere stata accreditata

Dettagli

Tavolo Tecnico Intersettoriale Monza: città dei bambini e dei ragazzi 20 novembre 2003 settembre 2006

Tavolo Tecnico Intersettoriale Monza: città dei bambini e dei ragazzi 20 novembre 2003 settembre 2006 Tavolo Tecnico Intersettoriale Monza: città dei bambini e dei ragazzi 20 novembre 2003 settembre 2006 Il bambino è un soggetto titolare di diritti, che la comunità ha il dovere di riconoscere. Il bambino

Dettagli

Agenda 21 un sistema rete

Agenda 21 un sistema rete Agenda 21 un sistema rete Accordo Volontario tra Coop Oltremare ed il Comune di Modena - Assessorato Politiche Ambientali - per la realizzazione di azioni dell Agenda 21 I Legali rappresentanti di Coop

Dettagli

Lorenzo Lazzerini. Le azioni del PAES Livorno per promuovere l efficienza energetica

Lorenzo Lazzerini. Le azioni del PAES Livorno per promuovere l efficienza energetica Lorenzo Lazzerini Responsabile Ufficio Rifiuti e Politiche Energetiche Comune di Livorno Le azioni del PAES Livorno per promuovere l efficienza energetica Il Piano d Azione per l Energia Sostenibile (PAES)

Dettagli

Il ruolo delle Utilities nella Ricerca e nell Innovazione Tecnologica Acqua ed Energia per le città di domani: verso un approccio intelligente

Il ruolo delle Utilities nella Ricerca e nell Innovazione Tecnologica Acqua ed Energia per le città di domani: verso un approccio intelligente Il ruolo delle Utilities nella Ricerca e nell Innovazione Tecnologica Acqua ed Energia per le città di domani: verso un approccio intelligente Anna Ferrero Presidente Commissione Formazione Ricerca e Innovazione

Dettagli

a ndromeda SITEI Sistema Irriguo Territoriale Integrato Telecontrollo nelle reti idriche di pubblica utilità

a ndromeda SITEI Sistema Irriguo Territoriale Integrato Telecontrollo nelle reti idriche di pubblica utilità SITEI Telecontrollo nelle reti idriche di pubblica utilità L acqua da sempre rappresenta una risorsa talmente preziosa e rara che la sfida per tutti noi è diventato ormai il suo corretto utilizzo. Essa

Dettagli

LA CARTA TRA LUOGHI COMUNI E REALTA

LA CARTA TRA LUOGHI COMUNI E REALTA LA CARTA TRA LUOGHI COMUNI E REALTA Sintesi del documento redatto da ASSOCARTA Michele Ghibellini Officine Airaghi S.r.l. Lo sapevate che? la Carta è un prodotto Naturale, Rinnovabile e Riciclabile? e

Dettagli

EFFICIENZA ENERGETICA DELL EDILIZIA PUBBLICA E PRIVATA

EFFICIENZA ENERGETICA DELL EDILIZIA PUBBLICA E PRIVATA EFFICIENZA ENERGETICA DELL EDILIZIA PUBBLICA E PRIVATA VINCENZO NAPOLITANO, SEZIONE UTILITIES ENERGIA E AMBIENTE UNIONE INDUSTRIALI NAPOLI 31 marzo 2017 Il contesto normativo e di mercato per l efficienza

Dettagli

Oltre le commodities: le soluzioni A2A per le imprese. Brescia, 28 Giugno 2016

Oltre le commodities: le soluzioni A2A per le imprese. Brescia, 28 Giugno 2016 Oltre le commodities: le soluzioni A2A per le imprese Brescia, 28 Giugno 2016 Il gruppo A2A, la più grande multiutility italiana Generazione e Trading Commerciale Ambiente Calore Reti Impianti di produzione

Dettagli

LE INFRASTRUTTURE PER LA SMART CITY, COSTO FREDDO O OPPORTUNITA? IL CASO PALERMO BARI 4 LUGLIO 2017

LE INFRASTRUTTURE PER LA SMART CITY, COSTO FREDDO O OPPORTUNITA? IL CASO PALERMO BARI 4 LUGLIO 2017 LE INFRASTRUTTURE PER LA SMART CITY, COSTO FREDDO O OPPORTUNITA? IL CASO PALERMO BARI 4 LUGLIO 2017 CHI SIAMO Start Up innovativa nata a Maggio 2015, ma il processo di sviluppo tecnologico è iniziato nel

Dettagli

Principali disfunzioni delle reti fognarie

Principali disfunzioni delle reti fognarie CONVEGNO LA MANUTENZIONE DEI COLLETTORI DI FOGNATUARA PER UN MODERNO ED EFFICACE SISTEMA DI DRENAGGIO URBANO Temi che verranno affrontati Principali disfunzioni delle reti fognarie Definizione di fognatura

Dettagli

L importanza del monitoraggio energetico per la riduzione dei costi e l efficienza degli impianti. Michele Santovito

L importanza del monitoraggio energetico per la riduzione dei costi e l efficienza degli impianti. Michele Santovito L importanza del monitoraggio energetico per la riduzione dei costi e l efficienza degli impianti Michele Santovito Assoege Chi è? Associazione degli Esperti Gestione Energia certificati ai sensi della

Dettagli

Opportunità di finanziamento dell Unione Europea

Opportunità di finanziamento dell Unione Europea Opportunità di finanziamento dell Unione Europea Convegno Nazionale La Blue Economy - opportunità e prospettive per l Italia 3 aprile 2014 Senato della Repubblica Fondi Strutturali e di investimento Fondo

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI VI COMMISSIONE FINANZE. Seminario istituzionale 13 giugno 2016

CAMERA DEI DEPUTATI VI COMMISSIONE FINANZE. Seminario istituzionale 13 giugno 2016 CAMERA DEI DEPUTATI VI COMMISSIONE FINANZE Seminario istituzionale 13 giugno 2016 Proposta di legge C.3666 Disposizioni concernenti la comunicazione e la diffusione delle competenze di base necessarie

Dettagli

Agenda 21 un sistema rete

Agenda 21 un sistema rete Agenda 21 un sistema rete Accordo Volontario tra l azienda Galvanica Nobili ed il Comune di Modena - Assessorato Politiche Ambientali - per la realizzazione di azioni dell Agenda 21 locale. Il Legale rappresentante

Dettagli

IL VALORE CONDIVISO DELLA SOSTENIBILITA'

IL VALORE CONDIVISO DELLA SOSTENIBILITA' IL VALORE CONDIVISO DELLA SOSTENIBILITA' Lo sviluppo di un offerta educativa integrata volta allo sviluppo sostenibile del territorio. Un piano di azioni triennale condiviso tra scuola, azienda ed amministrazione

Dettagli

Fondi Strutturali 2014/2020: Approvato il POR Sicilia da 4,56 miliardi di euro

Fondi Strutturali 2014/2020: Approvato il POR Sicilia da 4,56 miliardi di euro Fondi Strutturali 2014/2020: Approvato il POR Sicilia 2014-2020 da 4,56 miliardi di euro Ad integrazione delle News Ance pubblicate in data 24 aprile e 24 luglio, si informa che il 17 agosto la Commissione

Dettagli

Legislazione sulla sostenibilità in edilizia Strumenti di lavoro

Legislazione sulla sostenibilità in edilizia Strumenti di lavoro Prof.ssa Matilde Pietrafesa Università Mediterranea Reggio Calabria Dipartimento DIIES dell Informazione, delle Infrastrutture e dell Energia Sostenibile Legislazione sulla sostenibilità in edilizia Strumenti

Dettagli

PAES. Piano d Azione per l Energia Sostenibile del Comune di Trieste

PAES. Piano d Azione per l Energia Sostenibile del Comune di Trieste PAES Piano d Azione per l Energia Sostenibile del Comune di Trieste 1/11 Obiettivo e strategie Ridurre le emissioni di CO 2 almeno del 20% entro il 2020 rispetto ad un anno di riferimento per il quale

Dettagli

ADIX per l ILLUMINAZIONE PUBBLICA

ADIX per l ILLUMINAZIONE PUBBLICA ADIX per l ILLUMINAZIONE PUBBLICA CHI SIAMO ADIX si occupa di riqualificazione, efficientamento energetico e, più in generale, interviene in tutte le attività del processo edilizio. Grazie ai Professionisti,

Dettagli

Ecco il motore del Volontariato: il report delle attività dei CSV 2014 Venerdì 08 Aprile :51

Ecco il motore del Volontariato: il report delle attività dei CSV 2014 Venerdì 08 Aprile :51 Ogni anno CSVnet realizza un rapporto annuale (Report) per dare informazioni complete e strutturate sulla composizione e sulle attività dei Centri di Servizio per il Volontariato (CSV), previsti dalla

Dettagli

LA TRANSIZIONE ENERGETICA

LA TRANSIZIONE ENERGETICA LA TRANSIZIONE ENERGETICA Progetto didattico per l'a.s. 2017-2018 rivolto a 10 classi terze delle Scuole Secondarie di Primo Grado di Bologna e Provincia Via della Beverara, 123. 40131 Bologna Tel. 051.6356611

Dettagli

Gianluigi Viscardi Presidente Cluster Fabbrica Intelligente. Il Manifatturiero Avanzato: la Fabbrica Intelligente

Gianluigi Viscardi Presidente Cluster Fabbrica Intelligente. Il Manifatturiero Avanzato: la Fabbrica Intelligente Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente Imprese, università, organismi di ricerca, associazioni e enti territoriali: insieme per la crescita del Manifatturiero Gianluigi Viscardi Presidente

Dettagli

Bilancio ambientale 2016 SINTESI

Bilancio ambientale 2016 SINTESI Bilancio ambientale 2016 SINTESI 1 CAP Holding S.p.A. Via del Mulino, 2 Edificio U10, 20090 Assago (MI) capholding@legalmail.it Amiacque S.r.l. Via Rimini 34/36, 20142 Milano amiacque@legalmail.it Per

Dettagli

CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE. Presentazione del progetto

CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE. Presentazione del progetto CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE SUL RISPARMIO ENERGETICO 2010 Presentazione del progetto GLI OBIETTIVI DEL PROGETTO 1 Informare e guidare la cittadinanza sul tema del Risparmio Energetico attraverso l utilizzo

Dettagli

La nostra casa comune

La nostra casa comune La nostra casa comune Che cosa può fare la politica locale per migliorare le condizioni ambientali? Quali risorse può mettere in campo per sensibilizzare i cittadini al benessere comune? Ecologia L ecologia,

Dettagli

L IMPEGNO DI COSTA CROCIERE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE

L IMPEGNO DI COSTA CROCIERE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE L IMPEGNO DI COSTA CROCIERE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE COSTA CROCIERE Primo operatore turistico italiano, Costa Crociere appartiene al Gruppo Carnival Corporation & plc. Da sempre impegnata a sviluppare

Dettagli

Pordenone, 2 Luglio Emanuele Cosenza SOGESCA Alessandro Mazzari - SOGESCA.

Pordenone, 2 Luglio Emanuele Cosenza SOGESCA Alessandro Mazzari - SOGESCA. Incontro con la cittadinanza Comune di Pordenone Progetto Europeo 50000&1SEAPs La pianificazione energetica dell Ente ed il percorso verso l efficienza energetica del territorio di Pordenone Pordenone,

Dettagli

Realizzazione di un Centro Nazionale per la Ricerca Industriale sul BIOMETANO. Giuseppe Veneri

Realizzazione di un Centro Nazionale per la Ricerca Industriale sul BIOMETANO. Giuseppe Veneri Il DISTRETTO DEL METANO E DELL EFFICIENZA ENERGETICA Realizzazione di un Centro Nazionale per la Ricerca Industriale sul BIOMETANO ( Metano e green economy) Giuseppe Veneri Le origini del progetto Le potenzialità

Dettagli

Il Patto dei Sindaci per il Clima e l Energia

Il Patto dei Sindaci per il Clima e l Energia Il Patto dei Sindaci per il Clima e l Energia Il Patto dei Sindaci per il Clima & l Energia riunisce le autorità locali e regionali impegnate su base volontaria a raggiungere gli obiettivi comunitari in

Dettagli

La rinascita hi-tech della manifattura I progetti del PSM di Bologna. Giovanna Trombetti, Provincia di Bologna

La rinascita hi-tech della manifattura I progetti del PSM di Bologna. Giovanna Trombetti, Provincia di Bologna La rinascita hi-tech della manifattura I progetti del PSM di Bologna Giovanna Trombetti, Provincia di Bologna [2013] FASE PARTECIPATIVA/ OPERATIVA [2012] FASE PARTECIPATIVA [2011] FASE DI AVVIO Il processo

Dettagli

Il futuro dell autobus elettrico. Realtà e prospettive della mobilità elettrica nei sistemi di trasporto pubblico collettivo

Il futuro dell autobus elettrico. Realtà e prospettive della mobilità elettrica nei sistemi di trasporto pubblico collettivo Il futuro dell autobus elettrico. Realtà e prospettive della mobilità elettrica nei sistemi di trasporto pubblico collettivo Gianni Scarfone (Asstra) Le aziende che operano nel campo della mobilità collettiva

Dettagli

Arneg Service un mondo di servizi affidabili e innovativi

Arneg Service un mondo di servizi affidabili e innovativi Arneg Service un mondo di servizi affidabili e innovativi YOUR NATURALLY INNOVATIVE PARTNER FOR RETAIL SOLUTIONS DIETRO OGNI PRODOTTO ARNEG C È UN MONDO DI SERVIZI D ECCELLENZA Responsabile coordinameto

Dettagli

Carta dei Valori del Distretto Rurale Vivaistico-Ornamentale di Pistoia

Carta dei Valori del Distretto Rurale Vivaistico-Ornamentale di Pistoia Carta dei Valori del Distretto Rurale Vivaistico-Ornamentale di Pistoia Somma dei principi e dei valori che ispirano i comportamenti e l agire di tutti i suoi componenti Introduzione Il Distretto manifesta

Dettagli

Mobilità sostenibile ed elettrica: un nuovo modello per l Italia. Anna Donati, Gruppo mobilità sostenibile Kyoto Club

Mobilità sostenibile ed elettrica: un nuovo modello per l Italia. Anna Donati, Gruppo mobilità sostenibile Kyoto Club Mobilità sostenibile ed elettrica: un nuovo modello per l Italia. Anna Donati, Gruppo mobilità sostenibile Kyoto Club Sostenibilmente. Kyoto Club in collaborazione con Ministero per l Ambiente. Roma, 19

Dettagli

L acqua è fonte primaria di vita, ma è una risorsa sempre più scarsa.

L acqua è fonte primaria di vita, ma è una risorsa sempre più scarsa. ACQUA, RISORSA SCARSA E PREZIOSA L acqua è fonte primaria di vita, ma è una risorsa sempre più scarsa. Nella «peggiore» l acqua potrà trasformarsi in guerra. Cambiamenti climatici, inquinamento e carenza

Dettagli

Enti locali e politiche per la sostenibilità 29 novembre 2011 Trento

Enti locali e politiche per la sostenibilità 29 novembre 2011 Trento Enti locali e politiche per la sostenibilità 29 novembre 2011 Trento La carta Audis ed il progetto Eco Quartieri www.gbcitalia.org Obiettivi della proposta Ecoquartieri Riequilibrare i centri urbani restituendogli

Dettagli

Lo Smart Metering nel mondo KNX Massimo Valerii

Lo Smart Metering nel mondo KNX Massimo Valerii Cesena, 25 novembre 2015 La tua chiave per il futuro Cesena, 25 novembre 2015 IL PROBLEMA DELLA CONTABILIZZAZIONE La tua chiave per il futuro Cesena, 25 novembre 2015 PERCHE CONTABILIZZARE? Aumento continuo

Dettagli

Siena verso Europa SIENA, 29 OTTOBRE 2012 FRANCESCO ROSSI Matraia Srl

Siena verso Europa SIENA, 29 OTTOBRE 2012 FRANCESCO ROSSI Matraia Srl SIENA, 29 OTTOBRE 2012 FRANCESCO ROSSI Matraia Srl L Unione Europea COSA E EUROPA 2020: è la strategia dell Unione Europea per la programmazione fino al 2020. Si caratterizza per la continuità con la precedente

Dettagli

Torino, 12 maggio Lo Smart Metering nel mondo KNX Massimo Valerii

Torino, 12 maggio Lo Smart Metering nel mondo KNX Massimo Valerii Torino, 12 maggio 2016 La tua chiave per il futuro Torino, 12 maggio 2016 IL PROBLEMA DELLA CONTABILIZZAZIONE La tua chiave per il futuro Torino, 12 maggio 2016 PERCHE CONTABILIZZARE? Aumento continuo

Dettagli

ABITA ABITA. Master Universitario di II livello. Blended e-learning

ABITA ABITA. Master Universitario di II livello. Blended e-learning ABITA Architettura Bioecologia e Innovazione Tecnologica per l Ambiente Master Universitario di II livello Blended e-learning ABITA CENTRO INTERUNIVERSITARIO ABITA Via S. Niccolò 93-50125 Firenze Tel 055-2755328/22/32/34

Dettagli

CONCORSO ENERGIOCHI 10 PERCORSO DIDATTICO EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITÀ

CONCORSO ENERGIOCHI 10 PERCORSO DIDATTICO EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITÀ CONCORSO ENERGIOCHI 10 PERCORSO DIDATTICO EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITÀ Anno scolastico 2014-15 Classe: V^ A (22) e V^ B (24) numero alunni: 46 Istituto: Istituto Comprensivo D'Alessandro-Risorgimento

Dettagli

acquisti sostenibili

acquisti sostenibili SILVANO FALOCCO SIMONE RICOTTA acquisti sostenibili PROMUOVERE LA GREEN ECONOMY NELLE IMPRESE E NELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE prefazione per Acquisti Sostenibili La domanda pubblica di lavori, beni e

Dettagli

IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA LOMBARDIA MILANO 1 APRILE 2014

IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA LOMBARDIA MILANO 1 APRILE 2014 IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2014 2020 DELLA LOMBARDIA MILANO 1 APRILE 2014 LA STRATEGIA E stata costruita in base a: gli orientamenti per le politiche di sviluppo rurale della Commissione gli strumenti

Dettagli

SILVER.

SILVER. SILVER www.armstrong-ceilings.co.uk/greenbuilding www.armstrong-ceilings.ie/greenbuilding Cradle to Cradle - la via da seguire Cradle to Cradle è un concetto innovativo che si fonda sul modello della natura.

Dettagli

Finanziamenti dell Unione europea: funzionamento e fonti di informazione on-line

Finanziamenti dell Unione europea: funzionamento e fonti di informazione on-line Finanziamenti dell Unione europea: funzionamento e fonti di informazione on-line Cascina (PI), 29 aprile 2016 Grosseto, 30 aprile 2016 La Strategia Europa 2020 3 Priorità Crescita intelligente Crescita

Dettagli

Un Alleanza per un Italia sostenibile e più giusta

Un Alleanza per un Italia sostenibile e più giusta Un Alleanza per un Italia sostenibile e più giusta Il modello di sviluppo attuale non è sostenibile Siamo ad un bivio storico e la direzione che prenderemo determinerà il successo o il fallimento. Con

Dettagli

Vicini al tuo FUTURO

Vicini al tuo FUTURO N 1 al Mondo nella Distribuzione di Materiale Elettrico Vicini al tuo FUTURO VICINI AL TUO FUTURO Passato e futuro, tradizione e visione, risultati e obiettivi: tra questi poli nasce l energia che alimenta

Dettagli

Bilancio Sociale Scuole La Nave. Tonino Setola Cooperativa Sociale Onlus

Bilancio Sociale Scuole La Nave. Tonino Setola Cooperativa Sociale Onlus Bilancio Sociale Scuole La Nave Tonino Setola Cooperativa Sociale Onlus Anno Scolastico 2015-2016 Questo bilancio sociale è stato realizzato da: www.csr41.com info@csr41.com Le scuole paritarie La Nave

Dettagli

Gianluigi Viscardi Presidente Cluster Fabbrica Intelligente

Gianluigi Viscardi Presidente Cluster Fabbrica Intelligente Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente Imprese, università, organismi di ricerca, associazioni e enti territoriali: insieme per la crescita del Manifatturiero Gianluigi Viscardi Presidente

Dettagli