TORNEO DEI RIONI REGOLAMENTO ESTATE 2013

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "TORNEO DEI RIONI REGOLAMENTO ESTATE 2013"

Transcript

1 REGOLE GENERALI DEL TORNEO TORNEO DEI RIONI REGOLAMENTO ESTATE 2013 Il Torneo dei Rioni è una festa pacifica e come tale deve svolgersi in un ambiente sereno e privo di qualsiasi attrito personale o di gruppo. Montepiano è suddiviso in 4 rioni con i seguenti nomi e colori: Rione BORGONUOVO colore VERDE Rione LA STORAIA colore BLU Rione RISUBBIANI colore BIANCO Rione SAN FREDIANO colore ROSSO PARTECIPANTI Ognuno può scegliere il rione per cui partecipare. Per partecipare al torneo fa fede: la residenza attuale, la vecchia residenza e la villeggiatura (casa in affitto); possono inoltre partecipare i parenti di primo grado (genitori, figli, coniugi), i parenti di secondo grado (nonni, fratelli/sorelle), nipoti di nonni e zii e i fidanzati/e dei residenti o di chi ha la vecchia residenza. Una volta scelto il rione per cui partecipare, si gareggia SOLO per quel rione. Fanno eccezione i giochi per i bambini. L'età per partecipare varia di gioco in gioco. Per i partecipanti che non rispetteranno le regole, la partita sarà persa; mentre per chi non si presenta alla gara prenderà partita persa e 200 punti di penalità. Ogni partecipante ai giochi (esclusa la Rificolona) dovrà essere munito di tessera Pro Loco dell'anno Ogni Rione è responsabile di ogni partecipante e come tale deve far tenere ad ogni partecipante ai giochi un comportamento leale e corretto sia nei confronti dei Giudici, sia nei confronti del pubblico che degli altri concorrenti evitando offese od altre gravi intemperanze di vario genere. REGOLE GENERALI DELLE COMPETIZIONI I Giudici di gara, eletti dalla Pro Loco Montepiano, sono imparziali nel modo più assoluto. Eventuali ricorsi relativi allo svolgimento delle competizioni dovranno essere presentati alla Pro Loco immediatamente (ovvero al termine del gioco). Il ricorso verrà valutato dai caporioni e dal Consiglio della Pro Loco entro le 24 ore successive e accettato a maggioranza (questo vale sia per i giochi che per la rificolona) ASSEGNAZIONE DEI PUNTEGGI Vince il Torneo dei Rioni, il Rione che totalizzerà il maggior numero di punti alla conclusione della competizione finale. Ogni competizione assegna il seguente punteggio: 1000 punti- primo classificato 600 punti- secondo classificato 400 punti- terzo classificato 200 punti- quarto classificato Ad eccezione della RIFICOLONA che assegna il seguente punteggio: 6000 punti- primo classificato 3000 punti- secondo classificato 2000 punti- terzo classificato 1000 punti- quarto classificato.

2 PARI MERITI Il punteggio, in eventuali ex equo verrà assegnato secondo il seguente criterio: ai due rioni a pari merito sarà assegnato il punteggio più alto, non assegnando il punteggio successivo; per esempio se due rioni arrivano entrambi secondi, verrà assegnato a loro il punteggio del secondo posto e al rione arrivato dopo di loro verrà assegnato il punteggio del quarto posto. JOLLY Ogni rione ha a disposizione un jolly, la cui funzione è raddoppiare il punteggio ottenuto nel gioco. Il jolly potrà essere utilizzato per UNO ed UN SOLO gioco, tra quelli presenti nel torneo ESCLUSA LA RIFICOLONA. Il giorno del primo gioco ogni rione dovrà consegnare ( IN BUSTA CHIUSA ) il gioco in cui utilizza il jolly. Le buste saranno firmate da un rappresentante di ogni rione e due consiglieri della Pro Loco Montepiano. Le buste verranno aperte solo l'ultimo giorno dei giochi ( DOMENICA 11 AGOSTO ). ORARI Ogni rione dovrà presentarsi al luogo convenuto 15 minuti prima dell'inizio dei giochi con la lista dei giocatori e relativo numero di tessera Pro Loco (questo NON vale per la Rificolona). Un ritardo di oltre 15 minuti sull'inizio dell'orario dei giochi comporterà l'esclusione dal gioco con conseguente penalità. MINI TORNEO DEI RIONI I giochi dei bambini non influiranno sulla classifica generale del torneo, ma avranno una CLASSIFICA A PARTE. Verranno comunque assegnati 1000 punti ad ogni rione per aver partecipato ai giochi. TORNEO DELLA ZI' WILMA Luogo di svolgimento: campi da tennis Pro Loco Montepiano Il torneo si compone di 2 gare: la gara del peso, ok il prezzo è giusto! Possono partecipare gli uomini/ le donne OVER 55 millesimale ( 1958). In ogni gara sarà assegnato un punteggio 1 classificato 10 punti 2 classificato 6 punti 3 classificato 4 punti 4 classificato 2 punti Sommando tutti i punti nascerà una classifica finale. -LA GARA DEL PESO I concorrenti devono indovinare il peso di alcuni ingredienti oppure realizzare porzioni del peso richiesto ( per esempio una fetta di pane di 50 gr). Chi si avvicina maggiormente in difetto o in eccesso ottiene 1 punto, gli altri 0 punti. -OK IL PREZZO È GIUSTO! I concorrenti devono indovinare il costo di una serie di articoli. Chi si avvicina maggiormente in difetto o in eccesso ottiene 1 punto, gli altri 0 punti. CALCIO BALILLA Luogo di svolgimento: Chalet Tutti i rioni si scontreranno tra loro per un totale di 3 partite ciascuno. Si aggiudica la partita la squadra che per prima vince 2 manches su 3 (per vincere una manche devono essere effettuati 6 goal senza vantaggi). Non sono ammessi ganci, torinesi e frullate. Per i dettagli si fa fede al regolamento nazionale 2007 della F.I.C.B.. Sarà effettuato un girone all'italiana. Ad ogni partita

3 verrà assegnato un punteggio (3 punti per la vittoria, 0 per la sconfitta), sommando tutti i punti si formerà una classifica finale. BANDIERINA (maschile, femminile) Tutti i rioni si scontreranno tra loro. Sarà effettuato un girone all'italiana. Ad ogni partita verrà assegnato un punteggio (3 punti per la vittoria, 0 punti per la sconfitta), sommando tutti i punti nascerà una classifica finale ( verranno sommati i punti di tutte le categorie, maschile, femminile e bambini). In campo dovranno essere presenti un under 20,un over 20,un over 30, un over 40, un over 50. Punteggio Finale: 1000 punti- primo classificato 600 punti- secondo classificato 400 punti- terzo classificato 200 punti- quarto classificato CALCETTO Luogo di svolgimento: campi Pro Loco Montepiano Tutti i rioni si scontreranno tra loro per un totale di 3 partite ciascuno. Sarà effettuato un girone all'italiana. Ad ogni partita verrà assegnato un punteggio (3 punti per la vittoria, 1 punto per il pareggio, 0 punti per la sconfitta), sommando tutti i punti nascerà una classifica finale. Per i dettagli si fa fede al regolamento U.I.S.P. QUIZ Luogo di svolgimento: Parco del Poggetto Il gioco sarà Il Cervellone. I partecipanti dovranno essere n 5 per ogni rione. La gara sarà gestita da due persone dello staff. Un presentatore leggerà le domande a risposta multipla che verranno visualizzate sullo schermo. I giocatori, grazie alle pulsantiere Wireless in loro possesso, potranno così rispondere alle domande e un sistema di gestione dei punteggi, assegnerà o toglierà dei punti proprio in base all'esattezza delle risposte. I punti acquisiti saranno validi per concorrere alla classifica generale delle varie manche, proclamando a fine serata la squadra vincitrice. Le domande proposte trattano vari argomenti di cultura generale, dalla storia alla geografia, dallo sport al cinema e così via. Presenti anche le domande speciali che assegnano punti maggiori rispetto alle domande normali. Tra queste da segnalare le domande musicali e quelle con video filmati. Saranno presenti anche degli arcade, ovvero dei giochi interattivi. GARA DEI DOLCI Luogo di svolgimento: Parco del Poggetto Il tema della gara è : CIOCCOLATO Ogni rione dovrà presentare 1 dolce CASALINGO, ovvero non deve essere realizzato in pasticceria o in forni industriali. La scelta del dolce è libera, purché abbia tra gli ingredienti il CIOCCOLATO. Ogni dolce sarà giudicato da una giuria di esperti. I dolci saranno presentati alla giuria in maniera ANONIMA,senza far sapere ai giurati a quale rione corrisponde il dolce, quindi ogni riferimento al rione comporterà 1000 punti di penalità e partita persa. LA GRANDE SFIDA: Il gioco è una staffetta di 3 gare: corsa nei sacchi, corsa a tre gambe e lanciaspugna -CORSA NEI SACCHI Partecipanti: 1 Classica corsa nei sacchi. Il sacco deve essere tenuto con entrambe le mani, altrimenti il concorrente deve tornare alla linea di partenza e riprendere la gara da lì. Al termine il concorrente passa il testimone ai partecipanti della corsa a tre gambe.

4 SENZA LANCIARE IL FAZZOLETTO, ALTRIMENTI SUBIRÀ UNA PENALITÀ DI 200 PUNTI ( VALIDO PER TUTTI I PASSAGGI DI STAFFETTA) -CORSA A TRE GAMBE Partecipanti: una coppia Ogni coppia di giocatori si legherà assieme una gamba (la destra con la sinistra del compagno) con un elastico. Una volta ricevuto il testimone(il fazzoletto) la coppia parte e compie il percorso assegnato. Giunto al termine consegna il fazzoletto alla squadra del lanciaspugna. -LANCIASPUGNA Partecipanti: 4 Materiale Necessario: un secchio, una spugna, una bottiglia per squadra Svolgimento: il primo giocatore di ogni squadra si ferma sulla linea di partenza, accanto ad una bottiglia vuota. I suoi compagni si dispongono in fila di fronte a lui a tre passi l'uno dall'altro. A dieci passi dalla fine delle file, il conduttore posa il secchio pieno d'acqua. L'ultimo giocatore di ogni squadra riceve una spugna. Quando la coppia della corsa a tre gambe consegna il fazzoletto i giocatori muniti di spugna corrono a tuffarla nel secchio, tornano al proprio posto, la lanciano al compagno fermo davanti a loro che la lancia al giocatore successivo e così via. Quando la spugna arriva al primo giocatore della squadra, lui la spreme in modo da far finire l'acqua nella bottiglia. Fatto questo, passa di nuovo la spugna ai suoi compagni e l'ultimo va a rituffarla nel secchio e così via. Se, durante un lancio sbagliato la spugna cade a terra, va raccolta da chi l'ha lanciata e non da chi l'ha lasciata cadere. Vince la squadra che riempe per prima la bottiglia fino al livello prestabilito. TIRO ALLA FUNE ( maschile e femminile) Partecipanti: riserve Peso MASSIMO COMPLESSIVO: -540 kg per gli uomini -420 kg per le donne Prima dell'inizio del gioco ogni rione dovrà consegnare la lista delle persone che partecipano al gioco (riserve incluse) con il peso di ciascuno. L'organizzazione è libera di verificare l'esattezza della dichiarazione. Se il peso dichiarato presenta un errore del 10% in eccesso, il rione subirà una penalità di 200 punti. Il gioco consiste nel trascinare il primo giocatore della squadra avversaria al di là della linea centrale. Ogni rione deve partecipare con una squadra composta da 6 persone. Tutti i rioni si scontreranno tra loro per un totale di 3 partite ciascuno. Sarà effettuato un girone all'italiana. Ad ogni partita sarà assegnato un punteggio (3 punti per la vittoria, 0 per la sconfitta), sommando tutti i punti si formerà una classifica finale ( verranno sommati i punti di tutte le categorie, maschile e femminile). Non è permesso l'uso di scarpe tassellate. Per gli uomini non è permesso l'uso dei guanti, mentre per le donne è permesso. GARA DELLE CARRIOLE Luogo di svolgimento:via della Badia Tutti i rioni si scontreranno tra loro per un totale di 3 gare ciascuno. Sarà effettuato un girone all'italiana. Ad ogni gara sarà assegnato un punteggio (3 punti per la vittoria, 0 per la sconfitta), sommando tutti i punti si formerà una classifica finale. La gara delle carriole prevede 2 partecipanti per rione per ciascuna gara,1 uomo e 1 donna che abbiano compiuto almeno 18 anni. È concesso cambiare la coppia ad ogni gara, per un massimo di 6 partecipanti per ogni rione. Il percorso sarà diviso in due parti: nel primo tratto la donna spingerà la carriola e l'uomo sarà seduto sopra essa; al termine del primo tratto di percorso si effettuerà il cambio, cioè i partecipanti si invertiranno i ruoli, e nel secondo tratto sarà l'uomo a guidare la carriola e la donna sarà seduta su di essa. La persona (sia uomo che donna) dentro la carriola dovrà avere un peso minimo di 40 kg. Il

5 cambio dovrà avvenire all'interno di una zona delimitata da una linea di ingresso e uscita. Se la persona seduta sopra la carriola cade, i partecipanti dovranno tornare alla linea di partenza e riprendere la gara da lì. Le carriole saranno fornite dalla Pro Loco. RIFICOLONA Luogo di svolgimento: per le vie del paese Tema: NAZIONI Ogni rione dovrà allestire una sfilata in base al tema scelto. Le sfilate saranno giudicate in base a : coerenza con il tema dato, creatività e bellezza. I minorenni possono partecipare tutti indipendentemente dalla residenza, dalla villeggiatura e dalla parentela. È concesso l'utilizzo di un carro con dimensioni massime secondo le normative del codice della strada. Altri eventuali carri devono avere dimensioni inferiori (larghezza massima 1,65m). Le sfilate saranno valutate secondo due criteri : VALUTAZIONE TECNICA e VALUTAZIONE ARTISTICA. Verrà dato un punteggio da 0 a 10 per ciascuna valutazione e i due punteggi saranno sommati ottenendo così la classifica finale. I giurati dovranno consegnare i voti in busta chiusa alla Pro Loco.

TORNEO DEI RIONI REGOLAMENTO ESTATE 2012

TORNEO DEI RIONI REGOLAMENTO ESTATE 2012 RIONI Borgonuovo: verde La Storaia: celeste Risubbiani: bianco San Frediano: rosso TORNEO DEI RIONI REGOLAMENTO ESTATE 2012 PARTECIPANTI Ognuno può scegliere il rione per cui partecipare. Per partecipare

Dettagli

TORNEO DEI RIONI EDIZIONE REGOLAMENTO

TORNEO DEI RIONI EDIZIONE REGOLAMENTO TORNEO DEI RIONI 2014 2 EDIZIONE REGOLAMENTO Art 1. L associazione AVIS di San Lorenzo in campo organizza la seconda edizione de Il Torneo dei Rioni San Lorenzo in campo che ha lo scopo di richiamare in

Dettagli

REGOLAMENTO UFFICIALE - RIONI IN GIOCO

REGOLAMENTO UFFICIALE - RIONI IN GIOCO REGOLAMENTO UFFICIALE - RIONI IN GIOCO 1. Il Torneo dei Rioni è una manifestazione sportiva nella quale si affrontano gli otto Rioni di Romagnano Sesia, denominati: La Barca, Villa Caccia, L Incastron,

Dettagli

Regolamento. Premessa. Articolo 1. Articolo 2

Regolamento. Premessa. Articolo 1. Articolo 2 Premessa Regolamento Gli articoli del seguente regolamento sono stati stabiliti dal comitato organizzatore per una necessaria tenuta di gara ed un comportamento corretto e leale tra i concorrenti delle

Dettagli

REGOLAMENTO. Giochi. Gioco n 1 - La staffetta della spugna

REGOLAMENTO. Giochi. Gioco n 1 - La staffetta della spugna REGOLAMENTO L'ufficio Missionario, una volta chiuse le iscrizioni, provvederà a dividere in egual misura il numero dei partecipanti per i cinque continenti. Esempio se gli iscritti saranno 500:5= 100.

Dettagli

REGOLAMENTO per singoli e famiglie partecipanti al torneo

REGOLAMENTO per singoli e famiglie partecipanti al torneo "Giochi OLTRE Frontiera - giocusando 2016" #RICONOSCERSI CUS BARI, SABATO 11 GIUGNO DALLE ORE 9,30 ALLE ORE 23,00 REGOLAMENTO per singoli e famiglie partecipanti al torneo Un percorso ludico-formativo

Dettagli

ASSEGNAZIONE PUNTEGGI PALIO

ASSEGNAZIONE PUNTEGGI PALIO VII PALIO OROBICO DEI COMUNI - REGOLAMENTO - Il palio avrà inizio IL 1 MAGGIO e presenterà i seguenti giochi: calcio a 7, calcio a 6 under 12, calcio a 5 13-18, pallavolo, bocce, briscola, scopa, freccette,

Dettagli

regolamento giochi medievalia 2014

regolamento giochi medievalia 2014 regolamento giochi medievalia 2014 I giochi sono articolati in tre giorni, 05/06/07settembre 2014: Palio della Botte Tiro della Fune Palio della Cuccagna Corsa nel sacco Corsa del Gallo Palio dei bambini

Dettagli

Ad ogni singolo gioco può partecipare un massimo di quattro squadre per contrada.

Ad ogni singolo gioco può partecipare un massimo di quattro squadre per contrada. CARTE Iscrizioni al torneo entro le ore 21 del giorno precedente l inizio delle gare. Ogni contrada può effettuare al massimo due cambi per torneo entro mezz ora prima dell inizio ufficiale della prima

Dettagli

TROFEO CONI 2016 REGOLAMENTO TECNICO

TROFEO CONI 2016 REGOLAMENTO TECNICO FIG e ST Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali TROFEO CONI 2016 REGOLAMENTO TECNICO DISCIPLINE 1. FRECCETTE 2. LANCIO DELLA RUZZOLA Premessa La Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali

Dettagli

SANLORENZIADI 2016 (REGOLAMENTO DELLE GARE)

SANLORENZIADI 2016 (REGOLAMENTO DELLE GARE) SANLORENZIADI 2016 (REGOLAMENTO DELLE GARE) PALLAVOLO FEMMINILE DATA ED ORARIO DI SVOLGIMENTO: martedì 5 luglio ore 21:30 COMPOSIZIONE SQUADRE: 6 titolari + 4 riserve. CAMBI AMMESSI: senza limite. FORMULA:

Dettagli

CALENDARIO PALIO 2009

CALENDARIO PALIO 2009 V PALIO OROBICO DEI COMUNI Albosaggia Caiolo Cedrasco Colorina Piateda CALENDARIO PALIO 2009 DATA ORA SPECIALITA' COMUNE INCONTRO RISULTATO 25 APRILE - SABATO 14.00 GIOCHI BAMBINI Caiolo TUTTI 16.00 CALCIO

Dettagli

XI Palio d Ateneo FESTA DELLO SPORT UNIVERSITARIO IMPIANTI CUS CATANIA CITTA UNIVERSITARIA

XI Palio d Ateneo FESTA DELLO SPORT UNIVERSITARIO IMPIANTI CUS CATANIA CITTA UNIVERSITARIA XI Palio d Ateneo FESTA DELLO SPORT UNIVERSITARIO IMPIANTI CUS CATANIA CITTA UNIVERSITARIA Il CUS Catania con la collaborazione dei rappresentanti degli studenti negli organi collegiali dell Università

Dettagli

REGOLAMENTO LOTTA PER LA GRAMA 2017

REGOLAMENTO LOTTA PER LA GRAMA 2017 REGOLAMENTO LOTTA PER LA GRAMA 2017 Note base: I partecipanti a tutti i giochi devono avere almeno 18 anni. Nella bolata devono partecipare persone che ci abitano o che ci hanno abitato in passato. I\le

Dettagli

PALIO DELLE FRAZIONI 2017

PALIO DELLE FRAZIONI 2017 La Proloco di Corteno Golgi L OratOriO Beata Maria troncatti Il centro sportivo ASD Golgi Presentano PALIO DELLE FRAZIONI 2017 Di questi tempi ormai si è persa anche la memoria di come i nostri nonni giocavano

Dettagli

CAMPIONATO A.N.S.P.I. CALCIO A 5

CAMPIONATO A.N.S.P.I. CALCIO A 5 PARTECIPANTI E ISCRIZIONI Al torneo potranno partecipare tutti i tesserati A.N.S.P.I., parrocchie o associazioni di volontariato appartenenti alla diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi, presentando

Dettagli

PROGETTO TROFEO CONI 2016

PROGETTO TROFEO CONI 2016 FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO PROGETTO TROFEO CONI 2016 Regolamento Calcio I. REGOLE GENERALI ARTICOLO 1 Il Trofeo CONI per il CALCIO è organizzato da FIGC - SETTORE

Dettagli

PALIO DELLE BORGATE SULLA NEVE!

PALIO DELLE BORGATE SULLA NEVE! PALIO DELLE BORGATE SULLA NEVE! Regolamento BORGATE E PARTECIPANTI 1) Il Palio delle Borgate edizione invernale si disputa nel weekend 8-10 febbraio 2013 tra le squadre rappresentanti le 6 Borgate di Garessio

Dettagli

VIRTUAL SPORT REGOLAMENTO V-SPORT REGOLAMENTO - 04/06/2015-1

VIRTUAL SPORT REGOLAMENTO V-SPORT REGOLAMENTO - 04/06/2015-1 VIRTUAL SPORT REGOLAMENTO V-SPORT REGOLAMENTO - 04/06/2015-1 Regolamento SM Virtual Sport 1. Virtual Sport (V-Sport)e un prodotto gestito da un server indipendente su cui né Stanleybet Malta (SM) né terzi

Dettagli

Estate 2016 TUTTI GLI EVENTI DELL ESTATE A MONTEPIANO

Estate 2016 TUTTI GLI EVENTI DELL ESTATE A MONTEPIANO PRO LOCO MONTEPIANO Estate 2016 TUTTI GLI EVENTI DELL ESTATE A MONTEPIANO SAGRE ESCURSIONI TREKKING TORNEI DI TENNIS CALCIO CALCETTO MUSICA TEATRO MERCATINI GIUGNO DOMENICA 5 GIUGNO GARA DI PESCA- TORNEO

Dettagli

SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO 2016 REGOLAMENTO E PROGRAMMA DELLA FESTA FINALE 11 MAGGIO 2016

SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO 2016 REGOLAMENTO E PROGRAMMA DELLA FESTA FINALE 11 MAGGIO 2016 DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VENEZIA Marghera, 3 maggio 2016 SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO 2016 REGOLAMENTO E PROGRAMMA DELLA FESTA FINALE 11 MAGGIO 2016 Arrivo Società partecipanti ore 15.15 Alle 15,30 riunione

Dettagli

Regolamento Torneo Calcio a 5 25 anniversario istituzione Sezione di Albano Laziale.

Regolamento Torneo Calcio a 5 25 anniversario istituzione Sezione di Albano Laziale. Regolamento Torneo Calcio a 5 25 anniversario istituzione Sezione di Albano Laziale. Art. 1 DETTAGLI DELLA MANIFESTAZIONE 1.1 La Sezione AIA di Albano Laziale, organizza il torneo di calcio a 5 per il

Dettagli

TORNEO DI BASKET SC. PRIMARIA. Vengono ricavati due campi da basket nello spazio della palestra

TORNEO DI BASKET SC. PRIMARIA. Vengono ricavati due campi da basket nello spazio della palestra TORNEO DI BASKET 3-4 - 5 SC. PRIMARIA Vengono ricavati due campi da basket nello spazio della palestra accompagnatore 1 accompagnatore 2 arbitro accompagnatore 3 accompagnatore 4 arbitro TEMPO DI GIOCO:

Dettagli

REGOLAMENTO per le scuole partecipanti al torneo a squadre

REGOLAMENTO per le scuole partecipanti al torneo a squadre "Giochi OLTRE Frontiera - giocusando 2016" #RICONOSCERSI CUS BARI, SABATO 11 GIUGNO DALLE ORE 9,30 ALLE ORE 23,00 REGOLAMENTO per le scuole partecipanti al torneo a squadre Un percorso ludico-formativo

Dettagli

IV MEMORIAL ALESSIO CAPRARO CALCIO A CINQUE

IV MEMORIAL ALESSIO CAPRARO CALCIO A CINQUE ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO CITTAREALE (RIETI) IV MEMORIAL ALESSIO CAPRARO CALCIO A CINQUE REGOLAMENTO Tipo torneo: Calcio a 5 Numero di Squadre: 10 (massimo 16 - minimo 8 squadre) (in caso di un numero

Dettagli

TRIATHLON A SQUADRE POLISPORTIVA ATHENA GROTTE REGOLAMENTO TERZA EDIZIONE ANNO Letto e approvato il 25/01/2014

TRIATHLON A SQUADRE POLISPORTIVA ATHENA GROTTE REGOLAMENTO TERZA EDIZIONE ANNO Letto e approvato il 25/01/2014 TRIATHLON A SQUADRE MEMORIAL MIMMO GIRGENTI POLISPORTIVA ATHENA GROTTE REGOLAMENTO TERZA EDIZIONE ANNO 2015 Letto e approvato il 25/01/2014 dal capitano della squadra Head & Legs Antonio Villardita dal

Dettagli

Estate 2014 Sabato 23 Agosto Rificolona

Estate 2014 Sabato 23 Agosto Rificolona Montepiano Gazette www.prolocomontepiano.com ANNO I- Numero 1 Nuova Edizione Estate 2014 Sabato 23 Agosto Rificolona Pur di poco s allieta il viver mio. A Prato, ove non ozia il buon toscano, e di garzoni

Dettagli

CALCIO a 5 Maschile e Femminile

CALCIO a 5 Maschile e Femminile 2017-2018 CALCIO a 5 Maschile e Femminile Istituzioni Scolastiche Secondarie di I grado Articolo 01 Composizione squadre Le squadre partecipanti sono composte ognuna da 10 giocatori, 5 dei quali scendono

Dettagli

TORNEO DI TIRO AL CANAPO GARA TRA FORZUTI DELLE CONTRADE

TORNEO DI TIRO AL CANAPO GARA TRA FORZUTI DELLE CONTRADE TORNEO DI TIRO AL CANAPO GARA TRA FORZUTI DELLE CONTRADE REGOLAMENTO ART. 1. Le Contrade Fermane sono invitate a partecipare al tiro al canapo secondo le norme del presente regolamento. ART. 2. Le squadre

Dettagli

L appuntamento per tutti i partecipanti per l inizio dei giochi è: sabato 26 marzo presso. l Olympic Center di Sansicario. alle ore. 9.

L appuntamento per tutti i partecipanti per l inizio dei giochi è: sabato 26 marzo presso. l Olympic Center di Sansicario. alle ore. 9. REGOLAMENTO GARE APERTURA DEI GIOCHI IPPOLIMPICI L appuntamento per tutti i partecipanti per l inizio dei giochi è: sabato 26 marzo 2011 presso l Olympic Center di Sansicario alle ore 9.30 am Qui saranno

Dettagli

= SIMBOLO DELLA SQUADRA / BAMBINI C = CAPOSQUADRA

= SIMBOLO DELLA SQUADRA / BAMBINI C = CAPOSQUADRA GIURAMENTO : le maestre leggono il giuramento a tutti i bambini ed ai genitori = SIMBOLO DELLA / BAMBINI = APO 1 gioco: IL PERORSO ( gioco a tempo, giocano 2 squadre per volta; vince la squadra che impiega

Dettagli

49 edizione REGOLAMENTO GIOCHI IN PIAZZA

49 edizione REGOLAMENTO GIOCHI IN PIAZZA 49 edizione REGOLAMENTO GIOCHI IN PIAZZA 26 SETTEMBRE 2011 49 PALIO DE SAN MICHELE PROGRAMMA DEI GIOCHI IN PIAZZA Piazza Mazzini, Lunedì 26 settembre 2011 INIZIO ORE 21:30 Gioco 1: Il tiro alla fune -

Dettagli

DISPOSIZIONI GENERALI

DISPOSIZIONI GENERALI DISPOSIZIONI GENERALI La squadra: - É formata da un numero massimo di 18 bambini (di cui almeno 6 bambine), di età compresa fra i 7 ed i 14 anni compiti, provenienti da tutte le Contrade comunali e non.

Dettagli

AtleticaCampania. Il Calendario Invernale Regionale 2017 Programmi e Regolamenti Tasse e diritti Federali Calendario gare su strada 2017

AtleticaCampania. Il Calendario Invernale Regionale 2017 Programmi e Regolamenti Tasse e diritti Federali Calendario gare su strada 2017 AtleticaCampania Gennaio 2017 Notiziario periodico del Comitato Regionale Campano della FIDAL anno 8 Il Calendario Invernale Regionale 2017 Programmi e Regolamenti Tasse e diritti Federali Calendario gare

Dettagli

1 Sei Bravo a Scuola di Calcio S.S. 2016/2017

1 Sei Bravo a Scuola di Calcio S.S. 2016/2017 C.O.N.I. F.I.G.C. DELEGAZIONE PROVINCIALE DI TREVISO Via Fonderia, 105 31100 Treviso (TV) Sei Bravo a Scuola di Calcio S.S. 2016/2017 - Pulcini - REGOLAMENTO 1 Sei Bravo a Scuola di Calcio S.S. 2016/2017

Dettagli

CALCIO a 5 Maschile e Femminile

CALCIO a 5 Maschile e Femminile 2017-2018 CALCIO a 5 Maschile e Femminile Istituzioni Scolastiche Secondarie di II grado Articolo 01 Composizione squadre Le squadre partecipanti sono composte ognuna da 10 giocatori/rici, 5 dei quali

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO Friuli Venezia Giulia

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO Friuli Venezia Giulia REGOLAMENTO FESTA REGIONALE SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO SAN DORLIGO DELLA VALLE 19 MAGGIO 2013 Al fine di attuare la necessaria verifica dell attività svolta nelle Scuole di Calcio, il Settore Giovanile

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N 1 CENTRO SPORTIVO ITALIANO. COMITATO di ACIREALE TENNIS TAVOLO 03/03/2012

COMUNICATO UFFICIALE N 1 CENTRO SPORTIVO ITALIANO. COMITATO di ACIREALE TENNIS TAVOLO 03/03/2012 COMUNICATO UFFICIALE CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO di ACIREALE N 1 TENNIS TAVOLO 03/03/2012 C.S.I. ACIREALE via SS. Crocefisso n. 33 95024 Acireale Tel. 0957635729 Fax 0957632100 e-mail acireale@csi-net.it

Dettagli

CALCIO A 5 - PALLAVOLO - BASKET

CALCIO A 5 - PALLAVOLO - BASKET 2-5 giugno - Sibari LIMITI D'ETA' MICRO E MINI CALCIO A 5 - PALLAVOLO - BASKET SQUADRE PARTECIPANTI GIOCHI PREVISTI PUNTEGGI CALENDARIO ATTIVITA' REGOLAMENTI TECNICI MICRO CALCIO A 5 Limiti di età: 2008

Dettagli

FINALI CAMPIONATI GIOVANILI UNDER 14 Lignano Sabbiadoro (UD) - 4/7 giugno 2009

FINALI CAMPIONATI GIOVANILI UNDER 14 Lignano Sabbiadoro (UD) - 4/7 giugno 2009 PROGRAMMA: GIORNO / ORARIO UNDER 12 UNDER 14 Giovedì 4 Venerdì 5 Sabato 6 Domenica entro 19.00 Arrivi ed accoglienza presso il Villaggio GeTUR 21.30 Riunione organizzativa 08.30 09.00 Cerimonia d apertura

Dettagli

CALENDARIO GRAN PRIX PROVINCIALE PROMOZIONALE GIOVANILE INDIVIDUALE E DI SOCIETÀ SU PISTA 2010 RAGAZZI/E - CADETTI/E

CALENDARIO GRAN PRIX PROVINCIALE PROMOZIONALE GIOVANILE INDIVIDUALE E DI SOCIETÀ SU PISTA 2010 RAGAZZI/E - CADETTI/E CALENDARIO GRAN PRIX PROVINCIALE PROMOZIONALE GIOVANILE INDIVIDUALE E DI SOCIETÀ SU PISTA 2010 RAGAZZI/E - CADETTI/E Il Comitato FIDAL Trentino propone un Gran Prix giovanile su pista articolato sulle

Dettagli

REGOLAMENTO GENERALE RAPID FUTBOL

REGOLAMENTO GENERALE RAPID FUTBOL REGOLAMENTO GENERALE RAPID FUTBOL ISCRIZIONE L iscrizione è valida solo se: 1. Il modulo è stato compilato correttamente in tutte le sue parti 2. E stata saldata l intera iscrizione di 30,00 euro a squadra.

Dettagli

ORGANIZZAZIONE L Attività Promozionale a Squadre RED sarà caratterizzato da 3 fasi:

ORGANIZZAZIONE L Attività Promozionale a Squadre RED sarà caratterizzato da 3 fasi: REGOLAMENTO La Federazione Italiana Tennis indice ed organizza una manifestazione promozionale a squadre denominata Attività Promozionale a Squadre, riservata alle rappresentative dei Circoli che sono

Dettagli

CAMPIONATI DI SOCIETA' SERIE A 2018

CAMPIONATI DI SOCIETA' SERIE A 2018 . CAMPIONATI DI SOCIETA' SERIE A 2018 Specialità PETANQUE ALTO LIVELLO COMITATO TECNICO FEDERALE specialità PETANQUE 1 CAMPIONATO di SOCIETA SERIE A MASCHILE Vi partecipano di diritto le prime sei Società

Dettagli

Regolamento European Open 2017

Regolamento European Open 2017 Regolamento European Open 2017 Salice Terme (Italy) 28 30 Luglio 2017 Il campionato European Open 2017 è una competizione di Agility ufficialmente riconosciuta da FCI e basata sul regolamento FCI di Agility

Dettagli

Ritter von Andrian. Regolamento. Ultimo aggiornamento:

Ritter von Andrian. Regolamento. Ultimo aggiornamento: 1/5 Ultimo aggiornamento: 10.04.2016 Iscrizione Le iscrizioni avvengono esclusivamente online per mezzo dell apposito formulario disponibile alla voce Iscrizione. Il termine massimo è il 15 Maggio 2016.

Dettagli

CONCORSO Diocesi Senza Frontiere

CONCORSO Diocesi Senza Frontiere CONCORSO Diocesi Senza Frontiere Regolamento In occasione della GMG 2012 si indice una sfida tra vicarie dal nome Diocesi senza frontiere rivolta a tutti i giovani che vogliano cimentarsi in giochi di

Dettagli

GIOCHI CON L ACQUA. Occorrente Tanti palloncini pieni d acqua quante sono le coppie di giocatori.

GIOCHI CON L ACQUA. Occorrente Tanti palloncini pieni d acqua quante sono le coppie di giocatori. GIOCHI CON L ACQUA I PICCIONI VIAGGIATORI Giocatori Quanti si vuole, purché in numero pari. Un conduttore. Occorrente Tanti palloncini pieni d acqua quante sono le coppie di giocatori. Preparazione Si

Dettagli

MASTERS CHALLENGE. Lega 1000 Race To LNF TOUR. You can be heroes, just for one day. Sabato 07 Ottobre 2017

MASTERS CHALLENGE. Lega 1000 Race To LNF TOUR. You can be heroes, just for one day. Sabato 07 Ottobre 2017 MASTERS CHALLENGE Lega 1000 Race To LNF TOUR You can be heroes, just for one day Sabato 07 Ottobre 2017 Golf Club Le Vigne - VR www.footgolflombardia.it/riellomasters2017 Info: masters@footgolflombardia.it

Dettagli

Concentramento A.S. Rugby Milano 9 Marzo 2014

Concentramento A.S. Rugby Milano 9 Marzo 2014 Concentramento A.S. Rugby Milano 9 Marzo 2014 Luogo CENTRO SPORTIVO CUSAGO U.I.S.P. MILANO Via IV Novembre 20090 Cusago (MI) Raggiungibile da uscita 4 della A50 Tangenziale Ovest di Milano Orari 9.15 Ritrovo

Dettagli

II TORNEO DI CALCIO BALILLA

II TORNEO DI CALCIO BALILLA II TORNEO DI CALCIO BALILLA (Riservato ai SOCI Fitel Campania) Il seguente Regolamento è ispirato al Regolamento Ufficiale F.I.C.B. per la specialità "Doppio Tradizionale" ed è l unico accettato in occasione

Dettagli

Il Comitato Provinciale Calcio ASC di Reggio Calabria organizza il 3 Campionato di Calcio a 5 ASC LEGA 5, questo si svolgerà a Reggio Calabria.

Il Comitato Provinciale Calcio ASC di Reggio Calabria organizza il 3 Campionato di Calcio a 5 ASC LEGA 5, questo si svolgerà a Reggio Calabria. Il Comitato Provinciale Calcio ASC di Reggio Calabria organizza il 3 Campionato di Calcio a 5 ASC LEGA 5, questo si svolgerà a Reggio Calabria. Iscrizione gratuita ma esclusivamente su INVITO Settore arbitrale

Dettagli

Regolamento Basket 3vs3

Regolamento Basket 3vs3 INFORMAZIONI GENERALI 1. All attività sportiva possono partecipare atleti di entrambi i sessi e di età maggiore di 15 anni. Per i partecipanti minorenni è necessario che il legale tutore sottoscriva il

Dettagli

REGOLAMENTO. 1. All atto dell iscrizione al torneo il presente regolamento s intende compreso e accettato in tutti i suoi punti.

REGOLAMENTO. 1. All atto dell iscrizione al torneo il presente regolamento s intende compreso e accettato in tutti i suoi punti. GIOCO: Pro Evolution Soccer 2009 PIATTAFORMA: Play Station 2 MODALITA :1 Vs 1 REGOLAMENTO 1. All atto dell iscrizione al torneo il presente regolamento s intende compreso e accettato in tutti i suoi punti.

Dettagli

REGOLAMENTO UFFICIALE

REGOLAMENTO UFFICIALE REGOLAMENTO UFFICIALE TORNEO INTERNAZIONALE DI CALCIO GRANDINANI ALLIEVI CALCIO MOESANO CHALLENGE FE14 13-14 agosto 2016 INDICE Art. 1 Squadre partecipanti... 3 Art. 2 Giocatori... 3 Art. 3 Contingente...

Dettagli

GIMCANA Classe 3a, 4a, 5a.

GIMCANA Classe 3a, 4a, 5a. PROPOSTA GIOCHI secondo ciclo GIMCANA Classe 3a, 4a, 5a. La Gimcana consiste in un percorso con varie difficoltà situate lungo una corsia. E una corsa: vince quindi chi arriva primo. Ogni classe partecipa

Dettagli

11 31 MAGGIO 2009 REGOLAMENTO

11 31 MAGGIO 2009 REGOLAMENTO ART. 1 TITOLO REGOLAMENTO A chiusura dell attività della stagione sportiva 2008/2009, l U.S.D. PRADAMANO organizza il XV Torneo di Calcio Trofeo Città di Pradamano riservato alla categoria Pulcini. ART.

Dettagli

Le decisioni del controller (segnapunti) o dell arbitro (presente solo per le semifinali e le finali) saranno inappellabili.

Le decisioni del controller (segnapunti) o dell arbitro (presente solo per le semifinali e le finali) saranno inappellabili. Il torneo è aperto a tutti quelli che vogliono partecipare, tesserati e non, nati prima del 31/12/1999, di entrambi i sessi. Lo spirito della manifestazione è di festa: le partite, pertanto, dovranno essere

Dettagli

ATTIVITA PROMOZIONALE PATTINAGGIO CORSA GIOCHI PER L EMILIA

ATTIVITA PROMOZIONALE PATTINAGGIO CORSA GIOCHI PER L EMILIA ATTIVITA PROMOZIONALE PATTINAGGIO CORSA GIOCHI PER L EMILIA ANNO 2016 INDICE 1) NORME GENERALI pag. 3 a) FINALITA b) PARTECIPANTI c) COSTI d) TESSERAMENTO 2) ATTIVITA pag. 4 3) CLASSIFICHE MODALITA PUNTEGGIO

Dettagli

REGOLAMENTO

REGOLAMENTO REGOLAMENTO 2016-2017 Centro Sportivo Italiano Comitato di 42122 Regolamento campionato provinciali INDIVIDUALE Campionato costituito da un Circuito di 7 tappe organizzate. Al termine del Circuito ci sarà

Dettagli

stagione sportiva

stagione sportiva Centro Sportivo Educativo Nazionale Comitato Provinciale di Firenze Viale Europa 95 50126 Firenze Tel. 055.61.34.48 Fax 055.60.20.21 Sito internet: calcioa5.it e-mail: segreteriacsencalcio@gmail.com Aggiornamento

Dettagli

ATTIVITA MINI E MICRO-VOLLEY 2015/2016 GIOCHI E PERCORSI

ATTIVITA MINI E MICRO-VOLLEY 2015/2016 GIOCHI E PERCORSI ATTIVITA MINI E MICRO-VOLLEY 2015/2016 GIOCHI E PERCORSI 1 GIORNATA MICRO VOLLEY MINI VOLLEY 1 GIOCO I bambini si dispongono in fila, di fronte al muro, il primo con un pallone in mano. Al via il primo

Dettagli

REGOLAMENTO GENERALE FINALI CAMPIONATI NAZIONALI. Under 10 KIDS - Under 12 GIOVANISSIMI

REGOLAMENTO GENERALE FINALI CAMPIONATI NAZIONALI. Under 10 KIDS - Under 12 GIOVANISSIMI REGOLAMENTO GENERALE FINALI CAMPIONATI NAZIONALI Under 10 KIDS - Under 12 GIOVANISSIMI Montecatini Terme (PT) 15-19 giugno 2016 1 1. Categorie ammesse KIDS (Under 10 - anni 2006-2007-2008-2009) Discipline

Dettagli

REGOLAMENTO DEI CAMPIONATI INDIVIDUALI (1)

REGOLAMENTO DEI CAMPIONATI INDIVIDUALI (1) REGOLAMENTO DEI CAMPIONATI INDIVIDUALI (1) ( 1 ) modificato integralmente con Atti ufficiali n. 11 del novembre 2007 1 2 TITOLO I DISPOSIZIONI COMUNI Art. 1 Definizione 1. La denominazione di Campionato

Dettagli

1^ GIORNATA 80 hs (76cm), 300m, 1000m, triplo, alto, peso 3kg, martello 3kg, 3x1000, marcia 3 km.

1^ GIORNATA 80 hs (76cm), 300m, 1000m, triplo, alto, peso 3kg, martello 3kg, 3x1000, marcia 3 km. Oggetto: Campionati di Società su Pista Ragazzi/e e Cadetti/e Borgo Valsugana 24-25 maggio 2014 Programma gare RAGAZZE: 1^ GIORNATA - 60m hs (60cm), lungo, pallina, 3x800m, marcia 2km. 2^ GIORNATA - 60m,

Dettagli

INDIZIONI CAMPIONATI DI CATEGORIA

INDIZIONI CAMPIONATI DI CATEGORIA INDIZIONI CAMPIONATI DI CATEGORIA S.A. 2017/2018 FIPAV POINT: Via Botticelli, 26 65124 Pescara Tel. 085 4225065 CAMPIONATO UNDER 18 FEMMINILE La squadra vincitrice sarà proclamata Campione Territoriale

Dettagli

Regolamento gare Disposizioni generali

Regolamento gare Disposizioni generali 01 - Disposizioni generali 1.1 Lo Ski Meeting Interbancario Europeo è realizzato su iniziativa e con l assistenza del Comitato Permanente, organo internazionale di governo e di tutela che ne garantisce

Dettagli

METODO PER LA COMPILAZIONE DELLE CLASSIFICHE FEDERALI DI PADDLE

METODO PER LA COMPILAZIONE DELLE CLASSIFICHE FEDERALI DI PADDLE METODO PER LA COMPILAZIONE DELLE CLASSIFICHE FEDERALI DI PADDLE 1) PERIODO TEMPORALE CONSIDERATO Viene considerata tutta l attività svolta dal 1 lunedì del mese di novembre all ultima domenica del mese

Dettagli

32 torneo regionale di calcio giovanile "TASSI 2014" ESTRATTI DEI REGOLAMENTI CATEGORIE:

32 torneo regionale di calcio giovanile TASSI 2014 ESTRATTI DEI REGOLAMENTI CATEGORIE: 32 torneo regionale di calcio giovanile "TASSI 2014" ESTRATTI DEI REGOLAMENTI CATEGORIE: Giovanissimi Femminile Esordienti 2001 Esordienti A9 2002 Pulcini A7 2003 Pulcini A6 2004 Pulcini A5 2005 Piccoli

Dettagli

Tutti a Rete! Modulo Iscrizione torneo di calcio a 5

Tutti a Rete! Modulo Iscrizione torneo di calcio a 5 SQUADRA Tutti a Rete! 06 Modulo Iscrizione torneo di calcio a 5 RESPONSABILE (Cognome e Nome) (data nascita) (telefono) e-mail Nota - Il dirigente responsabile deve essere maggiorenne DIRIGENTI (Cognome

Dettagli

REGOLAMENTI ATTIVITA ESTIVA 2015

REGOLAMENTI ATTIVITA ESTIVA 2015 FEDERAZIONE ITALIANA DI ATLETICA LEGGERA COMITATO REGIONALE MOLISE REGOLAMENTI ATTIVITA ESTIVA 2015 Alle manifestazioni potranno partecipare le società regolarmente affiliate per l anno 2015. Ogni società

Dettagli

ROSA DI MAGGIO 2017 Memorial Alberto Bettin

ROSA DI MAGGIO 2017 Memorial Alberto Bettin MANIFESTAZIONE REGIONALE A CARATTERE PROMOZIONALE ROSA DI MAGGIO 2017 Memorial Alberto Bettin Categorie di gioco proposte: Giovanissime: annate 2002 2003 Esordienti: annate 2004 2005 2006 Pulcine: annate

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N 1 del 4 Aprile 2012

COMUNICATO UFFICIALE N 1 del 4 Aprile 2012 - 1 - COMUNICATO UFFICIALE N 1 del 4 Aprile 2012 TORNEO REGIONALE LAZIO CALCIO A 5 MASCHILE (stagione sportiva 2011/12) REGOLAMENTO 1. SQUADRE PARTECIPANTI ED ORGANICO DELLA MANIFESTAZIONE Il Fssi organizza

Dettagli

EVENTO GIOCO E TIFO ORATORIO SABATO 7 MAGGIO

EVENTO GIOCO E TIFO ORATORIO SABATO 7 MAGGIO EVENTO GIOCO E TIFO ORATORIO SABATO 7 MAGGIO ORE 14.30-16.30 EVENTO GIOCO E TIFO Bresso 4 e il Progetto IO Tifo Positivo, realizzato da Comunità Nuova Vi invita a partecipare a un pomeriggio di gioco e

Dettagli

REGOLAMENTO PROVINCIALE

REGOLAMENTO PROVINCIALE REGOLAMENTO PROVINCIALE ATTIVITA SETTORE PROMOZIONALE 2016 Comitato FIDAL di Treviso Categoria ESORDIENTI M/F C e B - Esordienti C nati negli anni 2010 2009 - Esordienti B nati negli anni 2008 2007 (*)

Dettagli

REGOLAMENTO CATEGORIA PROPAGANDA

REGOLAMENTO CATEGORIA PROPAGANDA POLISPORTIVE ASSOCIAZIONE NAZIONALE DI PROMOZIONE SPORTIVA GIOVANILI SALESIANE Sede nazionale. Via Nomentana 175-00161 ROMA Tel. 06/4462179 - Fax 06/491310 PARTE GENERALE REGOLAMENTO CATEGORIA PROPAGANDA

Dettagli

REGOLAMENTO GARE JUDO

REGOLAMENTO GARE JUDO REGOLAMENTO GARE JUDO ART. 1 CLASSI DEGLI ATLETI ART. 2 CATEGORIE DI PESO ART. 3 DURATA DEI COMBATTIMENTI ART. 4 METODO DI GARA ART. 5 CLASSIFICAZIONE PER SOCIETA' ART. 6 NORME DI COMPORTAMENTO ART. 7

Dettagli

UNDER 8 PER SCUOLE P.I.A.

UNDER 8 PER SCUOLE P.I.A. SETTORE TECNICO NAZIONALE CAMPIONATO A SQUADRE PROMO UNDER 8 PER SCUOLE P.I.A. ANNI 2004 2005-2006 Piani Integrati d Area 2011-2012 REGOLAMENTO La Federazione Italiana Tennis indice ed organizza la 9^

Dettagli

REGOLAMENTO TORNEO ESORDIENTI FAIR PLAY ANNO 2003

REGOLAMENTO TORNEO ESORDIENTI FAIR PLAY ANNO 2003 REGOLAMENTO TORNEO ESORDIENTI FAIR PLAY ANNO 2003 Norme Generali (estratto delle Norme regolamentari categorie di base del C.U. n. 1 S.G.S, a cui si dovrà fare riferimento per quanto non indicato in merito

Dettagli

FASE PRELIMINARE. GRUPPO A raduno squadre ore GRUPPO B raduno squadre ore PALAZZETTO DELLO SPORT NOCI (BA) DOMENICA 01/10/2017

FASE PRELIMINARE. GRUPPO A raduno squadre ore GRUPPO B raduno squadre ore PALAZZETTO DELLO SPORT NOCI (BA) DOMENICA 01/10/2017 FASE PRELIMINARE GRUPPO A raduno squadre ore 8.30 A 01/10/2017 09.00 POLISPORT CISTERNINO MONOPOLI/BIANCA A 01/10/2017 09.25 MONOPOLI/BIANCA BS SOCCER TEAM FASANO A 01/10/2017 09.50 BS SOCCER TEAM FASANO

Dettagli

FTR Massimo Pegoretti

FTR Massimo Pegoretti o Squadre composte da 5 a 9 ragazzi (anche miste, maschi e femmine e società diverse) o 5/6 giochi in ogni manifestazione possibilmente da ripetere 2 volte o Il punteggio massimo di ogni gioco è in base

Dettagli

ESTATE Regolamento

ESTATE Regolamento ESTATE 2014 Regolamento A. BORGATE E PARTECIPANTI 1) Il Palio delle Borgate si disputa nel periodo dal 18 luglio al 3 agosto (con un pre-palio tra il 6 e il 10 luglio) tra le squadre rappresentanti 6 Borgate

Dettagli

M O D U L O D I I S C R I Z I O N E A T L E T I C A

M O D U L O D I I S C R I Z I O N E A T L E T I C A M O D U L O D I I S C R I Z I O N E A T L E T I C A 2005-2006 F I N A L E ATLETICA LEGGERA Trasmettere entro il 10 marzo 2006 completo dei nominativi degli alunni FAX MIUR 080/5477309 Fax 080/5021483 Fax

Dettagli

VII CAMPIONATO ITALIANO DI SCI DELLA PROTEZIONE CIVILE Roccaraso 29, 30, 31 gennaio 2009 REGOLAMENTO. Articolo 1 Organizzazione

VII CAMPIONATO ITALIANO DI SCI DELLA PROTEZIONE CIVILE Roccaraso 29, 30, 31 gennaio 2009 REGOLAMENTO. Articolo 1 Organizzazione VII CAMPIONATO ITALIANO DI SCI DELLA PROTEZIONE CIVILE Roccaraso 29, 30, 31 gennaio 2009 REGOLAMENTO Articolo 1 Organizzazione La Protezione Civile della Regione Abruzzo, in collaborazione con il Dipartimento

Dettagli

A.S.D. GRUPPO SPORTIVO ASSEMINI. Via Marmilla n ASSEMINI. Codice fiscale Partita Iva REGOLAMENTO.

A.S.D. GRUPPO SPORTIVO ASSEMINI. Via Marmilla n ASSEMINI. Codice fiscale Partita Iva REGOLAMENTO. A.S.D. GRUPPO SPORTIVO ASSEMINI A.S.D. GRUPPO SPORTIVO ASSEMINI Via Marmilla n. 25 09032 ASSEMINI Codice fiscale 92232660925 - Partita Iva 03644740924 REGOLAMENTO Articolo 1 Organizzazione L Associazione

Dettagli

GARESSIO (CN) PALIO DELLE BORGATE SULLA NEVE! - Edizione 2014

GARESSIO (CN) PALIO DELLE BORGATE SULLA NEVE! - Edizione 2014 GARESSIO (CN) PALIO DELLE BORGATE SULLA NEVE! - Edizione 2014 Regolamento BORGATE E PARTECIPANTI 1) Il Palio delle Borgate si disputa nel weekend 9-12 gennaio tra le squadre rappresentanti 6 Borgate di

Dettagli

CAMPIONATO DI SOCIETA UNDER Specialità Volo

CAMPIONATO DI SOCIETA UNDER Specialità Volo CAMPIONATO DI SOCIETA UNDER 15-2016 Specialità Volo 1. CAMPIONATO DI SOCIETÀ UNDER 15 La Federazione Italiana Bocce Specialità Volo indice, ed i suoi Organi Periferici e le Società Affiliate organizzano

Dettagli

REGOLAMENTO NAZIONALE ITALIANO Il presente regola la disciplina del Tiro con la Fionda a carattere sportivo

REGOLAMENTO NAZIONALE ITALIANO Il presente regola la disciplina del Tiro con la Fionda a carattere sportivo REGOLAMENTO NAZIONALE ITALIANO Il presente regola la disciplina del Tiro con la Fionda a carattere sportivo Art. 1 - Categorie di Tiro e modalità di assegnazione Art. 2 Norme Tecniche Art. 3 Bersagli Art.

Dettagli

16 CAMPIONATO NAZIONALE DI TENNIS TAVOLO

16 CAMPIONATO NAZIONALE DI TENNIS TAVOLO 16 CAMPIONATO NAZIONALE DI TENNIS TAVOLO FASE REGIONALE CSI PUGLIA 2015-2016 REGOLAMENTO GENERALE Art. 1 Il Comitato Regionale CSI PUGLIA come previsto nel programma Regionale della Attività Sportiva 2015-2016,

Dettagli

8 TROFEO ALBERGO AL PONTE della VITTORIA di Calcio indoor per Veterani

8 TROFEO ALBERGO AL PONTE della VITTORIA di Calcio indoor per Veterani 8 TROFEO ALBERGO AL PONTE della VITTORIA di Calcio indoor per Veterani R E G O L A M E N T O Svolgimento del torneo - Al torneo partecipano 8 squadre. La fase preliminare prevede due gironi all italiana

Dettagli

PERCORSI MOTORI TROFEO RAGAZZI

PERCORSI MOTORI TROFEO RAGAZZI Federazione Ginnastica d Italia GpT PERCORSI MOTORI TROFEO RAGAZZI (1^ e 2^ fascia) 2017 Fase regionale 1 NORME E PENALIZZAZIONI GENERALI Ogni ostacolo abbattuto, attrezzo spostato durante la prova deve

Dettagli

METODO PER LA DEFINIZIONE DELLE CLASSIFICHE FEDERALI Ranking ATP classifica minima Ranking WTA classifica minima

METODO PER LA DEFINIZIONE DELLE CLASSIFICHE FEDERALI Ranking ATP classifica minima Ranking WTA classifica minima METODO PER LA DEFINIZIONE DELLE CLASSIFICHE FEDERALI 2008 Sono posizionati in 1. categoria i 20 giocatori italiani e le 10 giocatrici italiane meglio piazzati nelle classifiche mondiali ATP e WTA, secondo

Dettagli

CALENDARIO INDOOR 2009 Palaindoor di Aosta - Corso Lancieri 41

CALENDARIO INDOOR 2009 Palaindoor di Aosta - Corso Lancieri 41 DOMENICA 11 GENNAIO MEETING INDOOR Iscrizioni entro il 9 gennaio a ASD Atletica Pont Donnas email atletica@pont-donnas.it Ritrovo ore 14,30 Chiusura conferma iscrizioni ore 15,00 Inizio gare ore 15,15

Dettagli

GINNASTICA ARTISTICA MASCHILE MINI PROPAGANDA OPEN

GINNASTICA ARTISTICA MASCHILE MINI PROPAGANDA OPEN GINNASTICA ARTISTICA MASCHILE Art. 20 Categorie e Limiti di età: SUPER MINI (solo programma C) 2010 2011-2012 MINI 2007 2008 2009 2010-2011 PROPAGANDA 2002 2003 2004 2005-2006 OPEN 1998 1999 2000-2001

Dettagli

VI CIRCUITO DEL PONENTE-ANNO 2017 MEMORIAL RENATO RATIS

VI CIRCUITO DEL PONENTE-ANNO 2017 MEMORIAL RENATO RATIS VI CIRCUITO DEL PONENTE-ANNO 2017 MEMORIAL RENATO RATIS 1. SINGOLARE MASCHILE 3^ -4^ CATEGORIA TABELLONI A SEZIONI E CONCLUSIONE DI TUTTI REGOLAMENTO DEL CIRCUITO DEL PONENTE LIGURE MEMORIAL RENATO RATIS

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U.S.R. Piemonte - Ufficio V Ambito Territoriale Torino

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U.S.R. Piemonte - Ufficio V Ambito Territoriale Torino Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U.S.R. Piemonte - Ufficio V Ambito Territoriale Torino Ufficio Educazione Fisica e Sportiva Tel. 011 5163657/658 Via S.Tommaso 17 10121 Torino

Dettagli

Non è necessario essere Campioni per divertirsi giocando a pallavolo

Non è necessario essere Campioni per divertirsi giocando a pallavolo Associazione Culturale Sportiva Dilettantistica Manofuori Societa affiliata alla Fipav e al PGS Manofuori Cup Non è necessario essere Campioni per divertirsi giocando a pallavolo L Associazione Culturale

Dettagli

02 LUGLIO Ore TORNEO VALLI DEL BITTO 2011

02 LUGLIO Ore TORNEO VALLI DEL BITTO 2011 In collaborazione con ALBAREDO PROMOTION E COMUNE DI ALBAREDO ORGANIZZANO 02 LUGLIO 2011 Presso il polifunzionale di P.zza S.Marco Ore 13.30 TORNEO VALLI DEL BITTO 2011 CALCIO a 5 FORMAZIONI: Albaredo

Dettagli

GIRONE A GIRONE B GIRONE C GIRONE D ROMA PARMA ED. MILANO NAPOLI BARI MACERATA CAMPOBASSO TIVOLI AVELLINO CIVIDALE

GIRONE A GIRONE B GIRONE C GIRONE D ROMA PARMA ED. MILANO NAPOLI BARI MACERATA CAMPOBASSO TIVOLI AVELLINO CIVIDALE CALCIO A 5 Categoria SMALL (22 Squadre) BARI MACERATA MILANO PARMA CATANZARO TIVOLI ED. VERONA GIORNATE DI GARA: 11/4 (14.30/17.30) 12/4 (14.30/18.30) 13/4 (15.00/18.00) 15/4 (9.00/10.00 e 15.00/16.00)

Dettagli

CAMPIONATO PALLAVOLO STAGIONE 2016/2017

CAMPIONATO PALLAVOLO STAGIONE 2016/2017 MINIVOLLEY-UNDER 8 (PALLA RILANCIATA): RAGGRUPPAMENTO 1 Età: possono partecipare bambini e bambine nati negli anni 2009/2010. Non sono ammessi i nati in anni differenti da quelli di riferimento Attività:

Dettagli