Il riordino delle professioni sanitarie infermieristiche: dal D.M. 739/94 alla Legge 251/00

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il riordino delle professioni sanitarie infermieristiche: dal D.M. 739/94 alla Legge 251/00"

Transcript

1 Il riordino delle professioni sanitarie infermieristiche: dal D.M. 739/94 alla Legge 251/00 Dott.DAI Errera Gilda1 13/11/2008 1

2 Obiettivi: Descrivere il percorso culturale e normativo per la definizione dell attuale sistema formativo e di esercizio professionale. Identificare le caratteristiche del ruolo e delle funzioni dell infermiere nell attuale contesto sociosanitario Identificare le responsabilità e gli ambiti di competenza all interno dei quali l infermiere esercita l attivitl attività professionale 13/11/2008 2

3 La nuova professione Il processo di evoluzione che ha interessato ed ancora coinvolge le professioni sanitarie ed infermieristica in particolare, ha una storia lunga e articolata, le cui tracce possiamo rinvenire, almeno per quel che riguarda gli ultimi 20 anni, nel percorso legislativo che ne ha ufficializzato il cambiamento. 13/11/2008 3

4 La nuova professione Tutto ciò ha determinato cambiamenti nel RUOLO e nelle Questo processo cominciato da alcuni decenni, FUNZIONI ha avuto dell infermiere negli ultimi anni nell attuale contesto un accelerazione progressiva che sociosanitario e l acquisizione di conferirà nuove responsabilità nel giro di un e cambio ambiti di generazionale competenza nell esercizio un nuovo volto della alla professione infermieristica. professione 13/11/2008 4

5 Definizione di RUOLO (enciclopedia Treccani) Funzione RUOLO esercitata PROFESSIONALE da un soggetto in Un un particolare insieme è lo spazio di comportamenti contesto occupatoo per effetto da di una formalmente specifiche figura professionale stabilito attribuzioni nell ambito dell organizzazione; in base giuridico-amminitrative amminitrative alla è definito natura formalmente dell ufficio in base alla (incarico) natura dell ufficio ricoperto ricoperto e delle responsabilità assegnate e si esplica mediante l esercizio di una serie di funzioni 13/11/2008 5

6 Le attività, i compiti, e le azioni che una figura professionale compie costituiscono gli elementi della COMPETENZA PROFESSIONALE L importanza del RUOLO assunto dalla PROFESSIONE INFERMIERISTICA oggi viene definita dal suo STATUS GIURIDICO e dal PERCORSO FORMATIVO universitario che hanno reso completo il livello di AUTONOMIA PROFESSIONALE 13/11/2008 6

7 Status quo ante A queste scuole non ancora regolamentate In Italia dal con 1908 legge sorgono dello le Stato prime scuole convitto ad opera di nobildonne italiane, della va il merito: Crocerossa Italiana e di Congregazioni religiose. Madre Mary Potter, fondatrice della 1)Aver Congregazione posto le basi inglese perché della Piccola Compagnia la professione di Maria, istituisce la scuola convitto di S. Giorgio presso infermieristica l Ospedale l Britannico in Italia di Roma. crescesse Nel 1910 e si sotto sviluppasse l alto l patronato di Sua Maestà la regina Elena di Savoia, sorge la scuola convitto 2) Aver Regina formato Elena le presso prime il infermiere Policlinico Umberto diplomate I che avrebbero poi avuto Roma l onore e l onere di organizzare Nel 1916 a e Milano, dirigere viene istituita la prima scuola le future convitto scuole della per CRI infermiere presso l Ospedale l Principessa Jolanda. 13/11/2008 7

8 Status quo ante Questo RDL decreto 15 agosto riporta 1925 in n. concreto 1832 le disposizioni sulle autorizzazioni ad Sono istituire istituite: le scuole, la composizione le prime scuole della convitto docenza, professionali l ubicazione per Infermiere delle scuole e scuole e la durata specializzate dei corsi di medicina, igiene pubblica ed assistenza sociale Nel 1938 fu emanato un decreto per Assistenti Sanitarie Vigilatrici per definire i programmi d insegnamento Viene data: autorizzazione e di esame delle scuole convitto ad istituire i corsi di abilitazione alle per funzioni infermiere direttive e assistente sanitaria. 13/11/2008 8

9 Status quo ante Le scuole convitto erano accessibili solo a personale femminile, mentre agli uomini era possibile diventare infermiere psichiatrico (1904) o infermiere generico (1927) con corsi di durata inferiore ad un anno. 13/11/2008 9

10 Status quo ante Il RD 27/07/1934 Regolamento concernente l individuazione l della figura e del relativo profilo professionale dell infermiere infermiere all Art Art.99 suddivise le professioni sanitarie in : PRINCIPALI (medici- chirurgi, veterinari, farmacisti, odontoiatri); AUSILIARIE (infermieri, ostetriche, assistenti sanitarie visitatrici etc.) ARTI AUSILIARIE ALLE PROFESSIONI SANITARIE (infermiere generico, ortottista, odontotecnico, podologo, etc.) 13/11/

11 Status quo ante Il RD 2/5/1940 stabiliva il primo mansionario delle infermiere professionali ed il mansionario dell infermiere generico 13/11/

12 Status quo ante I Collegi e gli Ordini Con D.Lgs del Capo Provvisorio dello Stato, del 13 settembre del 1946, sono stati ricostituiti gli Ordini delle professioni sanitarie le cui norme sono applicabili per la parte a loro relativa ai Collegi e alla Federazione dei Collegi La Legge 29/10/1954, n.1049n Istituzione dei Collegi delle infermiere professionali, delle assistenti sanitarie visitatrici e delle vigilatrici d infanzia d (IPASVI) sono stati istituiti con l intento di tutelare il cittadino dall esercizio abusivo della professione, dall esercizio della professione in condizioni di formazione non adeguata, non aggiornata o dal mancato rispetto di norme deontologiche. 13/11/

13 Status quo ante Fa assumere alle scuole per infermiere la Legge denominazione 25/02/1971, n.124n Scuole estensione per Infermiere al personale Professionali e maschile stabilisce dell esercizio esercizio come requisito della professione di accesso di il infermiere possesso del professionale diploma e di istruzione secondaria di I grado organizzazione delle relative scuole, e i 17 anni di età. Abolendo l obbligo l dell internato autorizza Nella Nella le scuole-convitto stessa convitto legge è prevista ad ammettere allievi di una ambo SANATORIA i sessi di RIQUALIFICAZIONE degli I.G. a cui viene data la possibilità di accedere al II anno. 13/11/

14 Status quo ante Legge 15/11/73 n. 795 ratifica ed secuzione dell accordo europeo di Strasburgo sull istruzione e formazione degli infermieri DPR 13/10/1965 n. 867 con questo provvedimento viene recepita gran parte delle raccomandazioni previste dall accordo accordo 1) A decorrere dall anno scolastico il corso di studi è ripartito in tre anni scolastici 2) L insegnamento infermieristico di base deve essere fissato a un minimodi 4600 ore di cui 1760 di teoria e 2850 di tirocinio; 3) Ridefinizione dei programmi d insegnamento 13/11/

15 Status quo ante DPR 14/03/74 n. 225 MANSIONARIO dell IP, ASV, IG, IP specializzato in anestesia e rianimazione e VI. 13/11/

16 Status quo ante Legge 03/06/1980, n.243n Straordinaria riqualificazione degli I.G e degli I.P.... Vengono soppresse le figure degli I.G. e degli I.P. 13/11/

17 Il Diploma Universitario per Infermiere L istituzione del Diploma Universitario per Infermiere origina da tre fonti giuridiche: Legge 19/11/90 n. 341 Riforma degli ordinamenti universitari Legge 23/10/92 n. 421 Delega al Governo per la razionalizzazione e la revisione delle discipline in materia di sanità,, di pubblico impiego, di previdenza e finanza territoriale ; Decreto Legislastivo 30/12/92 n. 502 e successive modificazioni e integrazioni Riordino della disciplina in materia sanitaria, a norma della legge n. 421/92 13/11/

18 Legge 19/11/90 n. 341 Riforma degli ordinamenti universitari Il rischio di vedere istituzionalizzati Tale provvedimento due canali formativi apre le in porte competizione alla formazione (Ministero infermieristica della in Sanità ambito e Ministero universitario: dell Università All Art Art.1 e dispone Ricerca Scientifica che le Università e Tecnologica) sono chiamate a rilasciare ha indotto i Piplomi il Parlamento Universitari a stabilire L Art.2 disciplina una normativa la durata tesa del a corso riordinare che deve essere la..non materia.non inferiore attraverso a due l unificazione anni e non e superiore a tre anni e comunque corrispondente a quella eventualmente il rilascio di stabilita un unico dalle titolo norme CC per l esercizio professionale: All Art Art.9 si afferma che entro due anni sono definiti Il DIPLOMA e aggiornati UNIVERSITARIO gli ordinamenti didattici (D.U.) dei corsi DU.. 13/11/

19 Ordinamenti didattici dei D.U. DM MURST/ Sanità (Tabella XXXIV ter) DIPLOMA UNIVERSITARIO IN SCIENZE INFERMIERISTICHE DM MURST/Sanità ottobre luglio/1996 (tabella XVIII ter) ) DIPLOMA UNIVERSITARIO PER INFERMIERE DM MURST 509/99 Regolamento recante norme concernenti l autonomia l didattica degli atenei DIPLOMA DI LAUREA 13/11/

20 Legge 23/10/92 n. 421 Delega al Governo per la razionalizzazione e la revisione delle discipline in materia di sanità,, di pubblico impiego, di previdenza e finanza territoriale ; All Art Art.1 fornisce una chiave di lettura per gli aspetti che riguardano la formazione: nell ambito di tali modalità,, va peraltro regolamentato il rapporto fra Servizio Sanitario ed Università per la formazione in ambito ospedaliero del personale sanitario e per la specializzazione post- laurea. I criteri adottati dal Governo per regolamentare i corsi afferenti all Universit Università sono individuati all Art Art.6 del D Lgs 502/92. 13/11/

21 Decreto Legislastivo 30/12/92 n. 502 e successive modificazioni e integrazioni Riordino della disciplina in materia sanitaria, a norma della legge n. 421/92 Art.6 Comma 1. Modificato dal D.Lgs n.517/93,. Le Regioni, concerne nell ambito il della riordino programmazione del SSN regionale, e all Art. 6, affronta stipulano il specifici tema della protocolli d intesa collaborazione con le Università fra per le regolamentare istituzioni locali l apporto delle attività e gli atenei assistenziali e stabilisce del Servizio le Sanitario regole a cui tale collaborazione delle facoltà di deve medicina, ispirarsi. nel rispetto delle loro finalità istituzionali, didattiche 13/11/

22 Decreto Legislastivo 30/12/92 n. 502 e successive modificazioni e integrazioni Riordino della disciplina in materia sanitaria, a norma della legge n. 421/92 Questo Art.6 Comma ultimo 3, punto sempre rappresenta in riferimento un traguardo alla formazione importante professionale per la Professione si possono in quanto sintetizzare legittima i seguenti e riconosce punti: La formazione la specificità avviene disciplinare in strutture dell Infermieristica. sanitarie, pubbliche o private, accreditate dalla Regione; Alla Regione compete Di fatto la viene responsabilità consentito della programmazione agli dei infermieri corsi, la gestione in possesso delle risorse, l accertamento dei requisiti di idoneità delle sedi formative sulla base dei di requisiti standard previsti introdotti dalle dalla convenzioni Legge n. 795/73., di coordinare L attivazione i percorsi dei percorsi didattici formativi (coordinatore é assoggetata tecnico-pratico) alla stipulazione di appositi protocolli e d intesa; d Viene di esercitare decretata attività la soppressione d insegnamento delle scuole nell Università oggi in essere, relativamente alle figure individuate dalla norma (infermiere, tecnici sanitari, terapisti della riabilitazione) Viene affidata la titolarità dei corsi di insegnamento sia ai dipendenti del ruolo sanitario del SSN, sia ai docenti universitari. 13/11/

23 Comma 3 all Art Art.6 del DLgs 502/1992: riunifica riguarda i percorsi il titolo formativi di ammissione in un unica alle unica scuole, sede universitaria infatti a partire dal 1993, preserva gli aspiranti l esistenza l infermieri, delle per sedi iscriversi di formazione alle Scuole e l esperienza l Infermiere, dei docenti del SSN che devono fino ad essere allora in avevano possesso garantito la formazione del Diploma di di professionisti Scuola Media Superiore comunque di buon livello. Altra novità riguarda il titolo di ammissione alle scuole, di durata quinquennale. 13/11/

24 DICHIARAZIONE DI BOLOGNA ( GIUGNO 1999) Queste trasformazioni hanno permesso all Italia di allinearsi perfettamente insieme ai maggiori stati europei, al Processo di Bologna, con cui i Paesi Europei si sono impegnati a seguire la costruzione di uno spazio europeo dell istruzione superiore integrato a quello della ricerca. L impegno preso dai governi è basato su principi chiave comuni mirati ad orientare la riorganizzazione omogenea dei sistemi universitari europei. 13/11/

25 Corso di Laurea di base o di I livello: Le lauree 180 crediti formativi Corso di Laurea Specialistica o Oggi in Italia gli infermieri si formano attraverso Magistrale un percorso di o laurea di II triennale livello: che abilita 120 all esercizio crediti della formativi professione di Infermiere. Master Successivamente di I o II hanno livello la possibilità : di 60 completare crediti formativi il percorso formativo attraverso la Laurea Specialistica, oppure i Master di Primo o Secondo Livello Ogni La successiva CFU corrisponde iscrizione ai Dottorati a 25 ore, di Ricerca solo consentirà per le agli lauree infermieri di italiani prima livelli classe di a eccellenza 30 ore. nel miglioramento dell assistenza infermieristica. 13/11/

26 ESERCIZIO PROFESSIONALE dell INFERMIERE Fino al 1999 l infermiere l vedeva basato il proprio esercizio professionale su una elencazione di atti contenuta in un atto normativo DPR 14/03/1974, n. 225 Modifiche al RD 2/05/1940, n sulle mansioni degli infermieri professionali e infermieri generici Più noto come MANSIONARIO 13/11/

27 ESERCIZIO PROFESSIONALE dell INFERMIERE A partire dal 1999, l esercizio l professionale dell infermiere ha subito importanti modifiche. In ordine cronologico sono tre leggi fondamentali che hanno determinato un cambiamento straordinario. 13/11/

28 ESERCIZIO PROFESSIONALE dell INFERMIERE La Legge 26 febbraio 1999, n.42n Disposizioni in materia di professioni sanitarie, che viene generalmente ricordata come la legge che ha abrogato il mansionario e innovato i criteri dell esercizio esercizio professionale La Legge 10 agosto 2000, n. 251 Disciplina delle professioni sanitarie infermieristiche, tecniche, della riabilitazione, della prevenzione, nonché della professione ostetrica che viene ricordata come legge che istituisce la dirigenza professionale e riconosce in modo definitivo l autonomia l dell infermiere La Legge 1 febbraio 2006, n.43n Disposizioni in materia di professioni sanitarie infermieristiche, ostetrica, riabilitative,, tecnico- sanitarie e della prevenzione e delega al Governo per l istituzione l dei relativi Ordini professionali che riconosce la funzione specialistica dell infermiere e trasforma previa approvazione di appositi dcreti attuativi- i Collegi professionali in Ordini 13/11/

29 Legge 42 del 1999 La Legge del 26 febbraio 1999, N.42N (G.U. 2/03/1999 n.50n.50) reca: Disposizioni in materia di professioni sanitarie Rappresenta una pietra miliare per il processo di crescita dell infermiere oltre che una efficace riorganizzazione del nostro sistema sanitario. 13/11/

30 Legge 42 del 1999 Articolo 1 1.la denominazione di professione sanitaria ausiliaria come nel testo unico delle leggi sanitarie approvato con RD del 27/07/1934, N. 126, e successive modificazioni, nonché in ogni altra disposizione di legge, è sostituita dalla denominazione di professione sanitaria 13/11/

31 Legge 42/99 e nuovi criteri per l esercizio professionale Art.1 ultimo comma il campo proprio di attività e di responsabilità delle professioni sanitarie è determinato dai contenuti dei decreti ministeriali dei relativi profili professionali e degli ordinamenti didattici dei rispettivi corsi di diploma universitario e di formazione post-base nonché dagli specifici codici deontologici, fatte salve le competenze previste per le professioni mediche e per le atre professioni del ruolo sanitario per l accesso l alle quali è richiesto il possesso del diploma di laurea, nel rispetto reciproco delle specifiche competenze professionali. 13/11/

32 Legge 42 del 1999 Articolo 4 2. Diplomi conseguiti in base alla normativa anteriore a quella di attuazione dell Art. 6, comma 3 del DLgs 502/92, e successive modificazioni. 13/11/

33 Le condizioni per il legittimo esercizio professionale ai sensi della legge 42/1999 CRITERI GUIDA CRITERI LIMITE Contenuto dei profili professionali Contenuto degli ordinamenti didattici dei corsi di diploma Contenuto dei codici deontologici Atto medico Competenze delle altre figure professionali laureate 13/11/

34 Il primo criterio guida per l esercizio l professionale: il contenuto del profilo professionale Nel 1994 il Ministero della Sanità (oggi della salute) in seguito ai processi di aziendalizzazione delle strutture del Servizio Sanitario Nazionale e dietro apposita previsione legislativa- aveva definito il D.M. 14 settembre 1994, n. 739 Regolamento concernete l individuazione l della figura e del relativo profilo professionale dell infermiere infermiere (G.U. 9/01/1995, n.6n.6) 13/11/

35 La novità del DM E individuata la figura professionale dell infermiere con il seguente profilo: l infermiere è l operatore sanitario che, in possesso del diploma universitario abilitante e dell iscrizione all albo albo professionale è responsabile dell assistenza generale infermieristica. 13/11/

36 La novità del DM L assistenza infermieristica preventiva, curativa, palliativa e riabilitativa è di natura tecnica, relazionale, educativa. Le principali funzioni sono la prevenzione delle malattie, l assistenza l dei malati e dei disabili di tutte le età e l educazione l sanitaria. 13/11/

37 La novità del DM L infermiere: a) Partecipa all identificazione dei bisogni di salute della persona e della collettività; b) Identifica i bisogni di assistenza infermieristica della persona e della collettività e formula i relativi obiettivi; c) Pianifica, gestisce e valuta l intervento l assistenziale infermieristico; d) Garantisce la corretta applicazione delle prescrizioni diagnostico-terapeutiche; terapeutiche; e) Agisce sia individualmente sia in collaborazione con gli altri operatori sanitari e sociali; f) Per l espletamento l delle funzioni si avvale, ove necessario, dell opera del personale di supporto; g) Svolge la sua attività professionale in strutture pubbliche o private, nel territorio e nell assistenza domiciliare, in regime di dipendenza o libero professionale. 13/11/

38 La novità del DM l infermiere contribuisce alla formazione del personale di supporto e concorre direttamente all aggiornamento aggiornamento relativo al proprio profilo professionale ed alla ricerca. 13/11/

39 La novità del DM la formazione infermieristica post-base per la pratica specialistica è intesa a fornire agli infermieri di assistenza generale delle conoscenze cliniche avanzate e delle capacità che permettano loro di fornire specifiche prestazioni infermieristiche nelle seguenti aree: a) Sanità pubblica: infermiere di sanità pubblica b) Pediatria: infermiere pediatrico c) Salute mentale, psichiatria: infermiere psichiatrico; d) Geriatria: infermiere geriatrico e) Area critica: infermiere di area critica. 13/11/

40 La novità del DM in relazione a motivate esigenze emergenti dal Servizio Sanitario Nazionale, potranno essere individuate, con decreto del ministero della Sanità,, ulteriori aree richiedenti una formazione complementare specifica. 13/11/

41 La novità del DM Il percorso formativo viene definito con decreto del ministero della Sanità e si conclude con il rilascio di un attestato di formazione specialistica che costituisce titolo preferenziale per l esercizio l delle funzioni specifiche nelle diverse aree, dopo il superamento di apposite prove valutative. La natura preferenziale del titolo è strettamente legata alla sussistenza di obiettive necessità del servizio e recede in presenza di mutate condizioni di fatto. 13/11/

42 La novità del DM 739 Il profilo professionale contiene norme fondamentali, sono da sottolineare: Il riconoscimento della responsabilità dell assistenza infermieristica L attribuzione in capo all infermiere di tutte le fasi del processo di assistenza infermieristica La possibilità di avvalersi di collaboratori (operatori di supporto) Gli ambiti di collaborazione con il medico visti non più sotto il profilo di dipendenza 13/11/

43 La novità del DM 739 Tutti i profili professionali contengono due ambiti: uno AUTONOMO e l altro l di COLLABORAZIONE. La sfera autonoma deriva dal fatto che l infermiere è responsabile dell assistenza infermieristica 13/11/

44 La novità del DM 739 L attività collaborante è sottolineata nel terzo comma punto a) l infermiere partecipa alla identificazione dei bisogni di salute della persona e della collettività à,, laddove per partecipare si intende un attivit attività non autonoma, ma svolta in équipe punto d) l infermiere garantisce la corretta applicazione delle prescrizioni diagnostico- terapeutiche. 13/11/

45 Legge 251/2000 La legge del 10 agosto 2000, n. 251 reca: Disciplina delle professioni sanitarie infermieristiche, tecniche, della riabilitazione, della prevenzione nonché della professione ostetrica (GU 6 settembre,n ) 13/11/

46 Legge 251/2000 L affermazione che l infermiere agisce con autonomia Articolo1 professionale professioni contenuta La classica sanitarie in una legge metodologia infermieristiche ordinaria dello e Stato professione ha l effetto sanitaria di di un lavoro pieno ostetrica riconoscimento 1. Gli operatori del percorso delle COMPITI professioni finora svolto: sanitarie formazione dell area universitaria, deve delle essere scienze abrogazione abbandonata infermieristiche del mansionario, e della richiamo al codice dontologico ecc. professione per sanitaria abbracciare ostetrica quella svolgono con autonomia professionale attività dirette alla prevenzione, già Altra teorizzata affermazione alla cura dal significativa e salvaguardia molti anni della salute individuale dal mondo e collettiva, professionale espletando le funzioni individuate da adottare metodologia dalle nell ambito norme istitutive dei relativi della profili professione professionali infermieristica: nonché dagli specifici codici L infermiere per deontologici deve OBIETTIVI ed utilizzando infatti utilizzare metodologie di pianificazione per obiettivi dell assistenza assistenza. è data dalla previsione della metodologia di lavoro metodologie di lavoro per obiettivi dell assistenza. 13/11/

47 Legge 251/ Lo Stato e le Regioni promuovono, nell esercizio esercizio delle proprie funzioni legislative, di indirizzo, di programmazione e amministrative, la valorizzazione e la responsabilizzazione delle funzioni e del ruolo delle professioni infermieristico-ostetriche ostetriche al fine di contribuire alla realizzazione del diritto alla salute, al processo di aziendalizzazione nel SSN, all integrazione del lavoro della sanità in Italia con quelle degli altri stati dell Unione Europea. 13/11/

48 Legge 251/ il Ministero della Sanità,, previo parere della conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e Bolzano, emana le linee guida per: A)l attribuzione in tutte le Aziende sanitarie della diretta responsabilità e gestione delle attività di assistenza infermieristica e delle connesse funzioni; B) la revisione dell organizzazione del lavoro, incentivando modelli di assistenza personalizzata. 13/11/

49 Legge 251/2000 Articolo 2 Professioni sanitarie riabilitative Articolo 3 Professioni tecnico-sanitarie Articolo 4 Professioni tecniche della prevenzione 13/11/

50 Legge 251/2000: istituzione delle lauree specialistiche Articolo 5 Formazione Universitaria 1.Il Ministro dell Universit Università e della Ricerca scientifica e tecnologica, di concerto con il Ministro della Sanità,, ai sensi del individua con uno o più decreti i criteri per la disciplina degli ordinamenti didattici di specifici corsi universitari ai quali possono accedere gli esercenti le professioni di cui agli artt della presente legge, in possesso del Diploma Universitario o di titolo equipollente per legge. 13/11/

51 Legge 251/2000: disattivazione delle scuole DAI 2. Le Università nelle quali è attivata la Scuola Diretta a Fini Speciali per Docenti e Dirigenti dell Assistenza Infermieristica sono autorizzate alla progressiva disattivazione della suddetta scuola contestualmente all attivazione attivazione dei corsi di cui al comma /11/

52 Legge 251/2000 Articolo 6 Definizione delle professioni e dei relativi livelli di inquadramento 1. Il Ministro della sanità di concerto con il Ministro dell Universit Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica, acquisiti i pareri del Consiglio Superiore di Sanità e del Comitato di Medicina del Consiglio Universitario Nazionale, include le diverse figure professionali esistenti o che saranno individuate successivamente in una fattispecie di cui agli articoli /11/

53 Legge 251/ Il Governo, con atto regolamentare emanato ai sensi dell Art Art.18, comma 1, del D.Lgs 502/92, come sostituito dal D.Lgs.. 517/93, definisce la disciplina concorsuale, riservata al personale in possesso degli specifici diplomi rilasciati al termine dei corsi universitari di cui all Art Art.5- comma1-della presente legge, per l accesso l ad una nuova qualifica di dirigente del ruolo sanitario, alla quale si accede con requisiti analoghi a quelli richiesti per l accesso alla dirigenza del S.S.N. di cui all Art Art.26 del D.Lgs.. 29/93. Le Regioni possono istituire la nuova qualifica di dirigente del ruolo sanitario nell ambito del proprio bilancio operando con modifiche compensative delle piante organiche su proposta delle aziende sanitarie locali e delle aziende ospedaliere. 13/11/

54 Legge 251/2000 Articolo 7 Disposizioni transitorie 1. Al fine di migliorare l assistenza l e per la qualificazione delle risorse le aziende sanitarie possono istituire il servizio dell assistenza infermieristica ed ostetrica e possono attribuire l incarico di dirigente del medesimo servizio. Fino alla data del compimento dei corsi universitari di cui all Art Art.5 della presente legge l incarico, di durata triennale rinnovabile, è regolato da contratti a tempo determinato.tra i candidati in possesso di requisiti di esperienza e qualificazione professionale determinati. 13/11/

55 13/11/

56 BIBLIOGRAFIA L Sasso. CM Bonvento.. C Gagliano A Bagnasco.. Scienze Infermieristiche generali e Cliniche. 2 edizione. McGraw- Hill; ; Milano:2008 A.Carnevale C. D Ovidio.. La professione di infermiere. Piccin; ; Padova: 2005 A.Santullo.. L infermiere L e le innovazioni in sanità.. 2 edizione. McGraw-Hill Hill; Milano: /11/

Incontro di formazione in preparazione della selezioni per coordinatori. Legislazione e competenze degli infermieri

Incontro di formazione in preparazione della selezioni per coordinatori. Legislazione e competenze degli infermieri Incontro di formazione in preparazione della selezioni per coordinatori Legislazione e competenze degli infermieri 1 Le norme che costituiscono la professione infermieristica L.42/99 delle professioni

Dettagli

UNIVERSITÀ CATTOLICA del SACRO CUORE Facoltà di Medicina e Chirurgia A. Gemelli - Roma

UNIVERSITÀ CATTOLICA del SACRO CUORE Facoltà di Medicina e Chirurgia A. Gemelli - Roma UNIVERSITÀ CATTOLICA del SACRO CUORE Facoltà di Medicina e Chirurgia A. Gemelli - Roma OSPEDALE COTTOLENGO - Torino Corso di Laurea in Infermieristica Corso infermieri guida di tirocinio novembre 2014

Dettagli

Fare clic sull'icona per inserire un'immagine. La formazione come crescita professionale. Ana Shiella C. Rivera Infermiera

Fare clic sull'icona per inserire un'immagine. La formazione come crescita professionale. Ana Shiella C. Rivera Infermiera Fare clic sull'icona per inserire un'immagine La formazione come crescita professionale Ana Shiella C. Rivera Infermiera La formazione Si definisce formazione il processo del formarsi con la maturazione

Dettagli

Art. 1 (Definizione) Art. 2 (Requisiti)

Art. 1 (Definizione) Art. 2 (Requisiti) TESTO UNIFICATO AS 3236 1928-1645 Disposizioni in materia di professioni sanitarie infermieristiche, ostetriche, riabilitative, tecnico sanitarie e della prevenzione e delega al Governo per l istituzione

Dettagli

La Professione Infermieristica ieri, oggi e domani Leggi e Competenze. Orlando Pantaleo Responsabile UIT CO 118 Modena Soccorso

La Professione Infermieristica ieri, oggi e domani Leggi e Competenze. Orlando Pantaleo Responsabile UIT CO 118 Modena Soccorso La Professione Infermieristica ieri, oggi e domani Leggi e Competenze Orlando Pantaleo Responsabile UIT CO 118 Modena Soccorso NEGLI ULTIMI ANNI LA PROFESSIONE INFERMIERISTICA HA ACQUISITO SEMPRE PIÙ LA

Dettagli

LA NOSTRA STORIA ATTRAVERSO LE LEGGI. Inf. Preciso Inf. Rossi Cristian

LA NOSTRA STORIA ATTRAVERSO LE LEGGI. Inf. Preciso Inf. Rossi Cristian LA NOSTRA STORIA ATTRAVERSO LE LEGGI Katia Inf. Preciso Inf. Rossi Cristian REGIO DECRETO 16 agosto 1909 N. 615 Regolamento istituzione dei manicomi Primo riconoscimento giuridico dell infermiere con la

Dettagli

Il documento sulle competenze specialistiche degli infermieri

Il documento sulle competenze specialistiche degli infermieri Il documento sulle competenze specialistiche degli infermieri Il documento una storia complessa che inizia nel 2011 con l attivazione di un tavolo congiunto tra il Ministero della salute e alcune Regioni

Dettagli

Il Corso di Laurea in Infermieristica

Il Corso di Laurea in Infermieristica Sessione V: Il ruolo della formazione nella costruzione di una cultura geriatrica e multiprofessionale Il Corso di Laurea in Infermieristica Dott.ssa Paola Ferri Corso di Laurea in Infermieristica Università

Dettagli

Febbraio Agosto 2011. Facoltà di MEDICINA E CHIRURGIA (Roma)

Febbraio Agosto 2011. Facoltà di MEDICINA E CHIRURGIA (Roma) Febbraio Agosto 2011 Facoltà di MEDICINA E CHIRURGIA (Roma) Universita` Cattolica del Sacro Cuore Facolta` di Medicina e Chirurgia A. Gemelli Sede di Brescia CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INFERMIERISTICA

Dettagli

EQUIVALENZA TITOLI DPCM 26 luglio 2011 (Gazzetta Ufficiale del 18 agosto 2011)

EQUIVALENZA TITOLI DPCM 26 luglio 2011 (Gazzetta Ufficiale del 18 agosto 2011) FINALITA EQUIVALENZA TITOLI DPCM 26 luglio 2011 (Gazzetta Ufficiale del 18 agosto 2011) Il Decreto di equivalenza, in applicazione a quanto preannunciato dalla Legge n 42/99 art 4 comma 2, riconosce ESCLUSIVAMENTE

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE NOCERA, FRONZUTI

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE NOCERA, FRONZUTI Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 3396 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI NOCERA, FRONZUTI Ordinamento della professione di fisioterapista e istituzione dell albo

Dettagli

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Testo aggiornato al 29 aprile 2009 Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 25 gennaio 2008 Gazzetta Ufficiale 26 febbraio 2008, n. 48 Recepimento dell accordo 15 novembre 2007, tra il Governo,

Dettagli

Brescia, 11 febbraio 2012

Brescia, 11 febbraio 2012 Brescia, 11 febbraio 2012 Universita` Cattolica del Sacro Cuore Facolta` di Medicina e Chirurgia A. Gemelli Sede di Brescia CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Requisiti per l ammissione al Corso di Laurea

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE ANNA TERESA FORMISANO, NUNZIO FRANCESCO TESTA. Istituzione della professione sanitaria di ottico-optometrista

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE ANNA TERESA FORMISANO, NUNZIO FRANCESCO TESTA. Istituzione della professione sanitaria di ottico-optometrista Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 480 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI ANNA TERESA FORMISANO, NUNZIO FRANCESCO TESTA Istituzione della professione sanitaria di ottico-optometrista

Dettagli

Collegio Infermieri Professionali Assistenti Sanitari Vigilatrici d Infanzia Provinciale di Gorizia

Collegio Infermieri Professionali Assistenti Sanitari Vigilatrici d Infanzia Provinciale di Gorizia Collegio Infermieri Professionali Assistenti Sanitari Vigilatrici d Infanzia Provinciale di Gorizia EQUIVALENZA DEI TITOLI E in corso la procedura avviata da gennaio 2012 per le professioni sanitarie tecniche,

Dettagli

Master Universitari in. Assistenza Infermieristica

Master Universitari in. Assistenza Infermieristica Anno accademico 2005-2006 Master per Infermiere di sanità pubblica e di comunità (ISPeC) Master Universitari in Assistenza Infermieristica autonomia didattica LAUREA RIFORMA UNIVERSITARIA crediti formativi

Dettagli

EQUIVALENZA TITOLI DPCM 26 luglio 2011 (Gazzetta Ufficiale del 18 agosto 2011)

EQUIVALENZA TITOLI DPCM 26 luglio 2011 (Gazzetta Ufficiale del 18 agosto 2011) FINALITA EQUIVALENZA TITOLI DPCM 26 luglio 2011 (Gazzetta Ufficiale del 18 agosto 2011) Il Decreto di equivalenza, in applicazione a quanto preannunciato dalla Legge n 42/99 art 4 comma 2, riconosce ESCLUSIVAMENTE

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA D.R. 7675 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA IL RETTORE - Vista la Legge del 19 novembre 1990, n.341 e in particolare gli articoli 6 e 7, concernenti la riforma degli ordinamenti didattici universitari;

Dettagli

CAPO III PROFESSIONI SANITARIE NON CONVENZIONALI ESERCITATE DAI LAUREATI IN CHIROPRATICA E DAI LAUREATI IN OSTEOPATIA ART. 14.

CAPO III PROFESSIONI SANITARIE NON CONVENZIONALI ESERCITATE DAI LAUREATI IN CHIROPRATICA E DAI LAUREATI IN OSTEOPATIA ART. 14. CAPO III PROFESSIONI SANITARIE NON CONVENZIONALI ESERCITATE DAI LAUREATI IN CHIROPRATICA E DAI LAUREATI IN OSTEOPATIA ART. 14. (Istituzione delle professioni sanitarie non convenzionali di chiropratico

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE LAFFRANCO, BIANCONI

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE LAFFRANCO, BIANCONI Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 572 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI LAFFRANCO, BIANCONI Disciplina della professione di educatore di asilo nido e istituzione

Dettagli

L evoluzione della formazione delle professioni sanitarie in Italia

L evoluzione della formazione delle professioni sanitarie in Italia Corso di Alta Formazione per tutor clinici Università degli Studi di Bologna 28 maggio 2009 Docente: R. Pesci LA FORMAZIONE DI BASE E POST-BASE NELLE PROFESSIONI SANITARIE CARATTERISTICHE E RUOLI NEI PERCORSI

Dettagli

La multidisciplinarietà delle cure a casa: quali competenze. F. Saverio Proia Ministero della Salute

La multidisciplinarietà delle cure a casa: quali competenze. F. Saverio Proia Ministero della Salute III GIORNATA NAZIONALE DELLE CURE A CASA Qualità, tecnologie e sostenibilità nelle cure domiciliari Ospedale S. Giovanni Calibita Fatebenefratelli, Sala Assunta Isola Tiberina, Roma 12 settembre 2011 -

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA N. 1645-A Relazione orale Relatore Di Girolamo TESTO PROPOSTO DALLA 12ª COMMISSIONE PERMANENTE (IGIENE E SANITÀ) Comunicato alla Presidenza il 19 maggio 2004 PER

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DI CORSI PER MASTER UNIVERSITARIO, CORSI DI PERFEZIONAMENTO E CORSI DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE PERMANENTE Art. 1 Definizione 1. L Università promuove, ai sensi della normativa

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA COPERTURA DI POSTI DI PROFESSORE STRAORDINARIO A TEMPO DETERMINATO

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA COPERTURA DI POSTI DI PROFESSORE STRAORDINARIO A TEMPO DETERMINATO REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA COPERTURA DI POSTI DI PROFESSORE STRAORDINARIO A TEMPO DETERMINATO Emanato con D.R. n. 12096 del 5.6.2012 Pubblicato all Albo Ufficiale dell Ateneo l 8 giugno 2012 In

Dettagli

Come è cambiata la figura dell infermiere dall inizio ad oggi. Quale il futuro

Come è cambiata la figura dell infermiere dall inizio ad oggi. Quale il futuro 6 TURIN CARDIOVASCULAR NURSING CONVENTION Sessione Etica professionale Come è cambiata la figura dell infermiere dall inizio ad oggi. Quale il futuro Torino, 14 ottobre 2010 Valerio Dimonte Valerio.dimonte@unito.it

Dettagli

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO 2. TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO Il Tirocinio Formativo Attivo (TFA) è un corso abilitante all insegnamento istituito dalle università. Esso ha durata annuale e attribuisce, tramite un esame finale sostenuto

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Direzione Studenti - Area Post Lauream Responsabile Dott.ssa Maria Letizia De Battisti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Direzione Studenti - Area Post Lauream Responsabile Dott.ssa Maria Letizia De Battisti PRINCIPALE NORMATIVA DI RIFERIMENTO AUTONOMIA DIDATTICA Legge 19 novembre 1990, n. 341 Riforma degli ordinamenti didattici universitari (G.U. 23 novembre 1990, n.274) Decreto Ministeriale 3 novembre 1999,

Dettagli

LA GIUNTA REGIONALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE - 22/10/2013 - N 741

LA GIUNTA REGIONALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE - 22/10/2013 - N 741 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE - 22/10/2013 - N 741 Riconoscimento dell equivalenza ai diplomi universitari dell area sanitaria dei titoli del pregresso ordinamento, in attuazione dell articolo 4,

Dettagli

Sala del Tempio 2. G.ROMIGI Univ tor vergata - roma

Sala del Tempio 2. G.ROMIGI Univ tor vergata - roma Sala del Tempio 2 Dall AFD al Master. Inquadramento storico della formazione e sviluppo in relazione all esercizio professionale e agli assetti organizzativi G.ROMIGI Univ tor vergata - roma Il Coordinamento

Dettagli

DECRETA. ART. 1 (Posti a concorso) ART. 2 (Compiti e funzione dei distaccati)

DECRETA. ART. 1 (Posti a concorso) ART. 2 (Compiti e funzione dei distaccati) c) BANDO DI CONCORSO PER IL RECLUTAMENTO DI N. 6 DOCENTI IN POSIZIONE DI SEMIESONERO, DI CUI DUE UNITA IN SERVIZIO PRESSO LA SCUOLA MATERNA E QUATTRO UNITA IN SERVIZIO PRESSO LA SCUOLA ELEMENTARE, DA UTILIZZARE

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA XIII LEGISLATURA DISEGNO DI LEGGE approvato dal Senato della Repubblica, il 9 giugno 1998, in un testo risultante dall'unificazione dei disegni di legge (V. Stampati nn. 251, 431,

Dettagli

Processo di professionalizzazione dell infermiere

Processo di professionalizzazione dell infermiere Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma Facoltà di Medicina e Chirurgia Piccola Casa della Divina Provvidenza Ospedale Cottolengo di Torino Processo di professionalizzazione dell infermiere Sr. Anna

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI Regolamento di Ateneo per il riconoscimenti di crediti formativi universitari (CFU)

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI Regolamento di Ateneo per il riconoscimenti di crediti formativi universitari (CFU) UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI Regolamento di Ateneo per il riconoscimenti di crediti formativi universitari (CFU) Art. 1 Ambiti d applicazione In attuazione della legislazione vigente (L. 64/2001; L.

Dettagli

EVOLUZIONE DELLA FORMAZIONE DELLE PROFESSIONI SANITARIE IN ITALIA. Lorena Martini

EVOLUZIONE DELLA FORMAZIONE DELLE PROFESSIONI SANITARIE IN ITALIA. Lorena Martini EVOLUZIONE DELLA FORMAZIONE DELLE PROFESSIONI SANITARIE IN ITALIA Lorena Martini 1 Il processo di professionalizzazione dell'infermiere è frutto di un lungo percorso di trasformazione che comincia a delinearsi

Dettagli

L evoluzione dell inquadramento dei coordinatori

L evoluzione dell inquadramento dei coordinatori L evoluzione dell inquadramento dei coordinatori Luca Benci http://www.lucabenci.it A.n.u.l. 1974 Accordo nazionale unico di lavoro per il personale ospedaliero Livello Qualifiche 1 Ausiliario Portantino

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 33/32. Istituzione della rete di cure palliative della d

DELIBERAZIONE N. 33/32. Istituzione della rete di cure palliative della d 32 Oggetto: Istituzione della rete di cure palliative della d Regione Sardegna. L Assessore dell'igiene e Sanità e dell'assistenza Sociale ricorda che la legge 15 marzo 2010, n. 38, tutela il diritto del

Dettagli

IL MINISTRO DELLA SALUTE

IL MINISTRO DELLA SALUTE Testo aggiornato al 20 settembre 2013 Decreto ministeriale 26 marzo 2013 Gazzetta Ufficiale 8 agosto 2013, n. 185 Contributo alle spese dovuto dai soggetti pubblici e privati e dalle società scientifiche

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Circolare n. 25 Prot. AOODPIT/Reg.Uff./509 Roma, 2 marzo 2009 Al Direttore Generale per il personale della scuola SEDE Ai Direttori Generali degli Uffici Scolastici Regionali LORO SEDI e, p.c. Al Gabinetto

Dettagli

I master infermieristici in Area Critica

I master infermieristici in Area Critica WORKSHOP NAZIONALE ANIARTI Firenze 24 giugno 2006 - Palazzo dei Congressi I master infermieristici in Area Critica I corsi master per l area critica nelle università italiane: dove, quanti, come. Un indagine

Dettagli

Competenze avanzate e specializzazione professionale: in quale campo? Marina Negri

Competenze avanzate e specializzazione professionale: in quale campo? Marina Negri Competenze avanzate e specializzazione professionale: in quale campo? Marina Negri LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE INFERMIERISTICHE: QUALI ORIENTAMENTI, QUALI IMPLICAZIONI? Collegio IPASVI COMO 22 febbraio

Dettagli

Master Universitario Online in Management e Coordinamento delle Professioni Sanitarie

Master Universitario Online in Management e Coordinamento delle Professioni Sanitarie Master Universitario Online in Management e Coordinamento delle Professioni Sanitarie Master Universitario Online di I Livello 60 Crediti Formativi (CFU) 1. Premesse In base al dato riportato dal Sole

Dettagli

Il Ruolo delle Professioni Sanitarie

Il Ruolo delle Professioni Sanitarie Il Ruolo delle Professioni Sanitarie Brescia 31 MAGGIO 2011 Aula MONTINI Azienda Ospedaliera SPEDALI RIUNITI di Brescia Fulvia Pasi 1 Il Processo di riforma delle Professioni Sanitarie: dalla legge 42/99

Dettagli

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1 SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1 Per conseguire le finalità di cui all art. 4, secondo comma, della legge 19 novembre

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE (integrato con modifiche apportate dal Senato Accademico con delibera n 994

Dettagli

EVOLUZIONE STORICA E TENDENZE DEI PROFESSIONALISMI SANITARI

EVOLUZIONE STORICA E TENDENZE DEI PROFESSIONALISMI SANITARI EVOLUZIONE STORICA E TENDENZE DEI PROFESSIONALISMI SANITARI LUCA BENCI FIRENZE http:// Il sistema di abilitazione all esercizio professionale Per i medici: non esistono di fatto norme di carattere generale

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato CARLUCCI. Istituzione della professione sanitaria di ottico-optometrista

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato CARLUCCI. Istituzione della professione sanitaria di ottico-optometrista Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 3731 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato CARLUCCI Istituzione della professione sanitaria di ottico-optometrista Presentata il 23

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE CRIMÌ, LENZI. Disposizioni per il potenziamento del sistema delle specializzazioni mediche e dell area sanitaria

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE CRIMÌ, LENZI. Disposizioni per il potenziamento del sistema delle specializzazioni mediche e dell area sanitaria Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 2822 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI CRIMÌ, LENZI Disposizioni per il potenziamento del sistema delle specializzazioni mediche

Dettagli

Art. 4: è necessario specificare la percentuale di tempo da dedicare allo studio individuale.

Art. 4: è necessario specificare la percentuale di tempo da dedicare allo studio individuale. Allegato 2 Art. 4. Crediti formativi universitari Testo approvato Rilievi CUN Testo adeguato ai rilievi 1. Il credito formativo universitario (cfu) - di seguito denominato credito - è l unità di misura

Dettagli

CAPITOLO 12 - SISTEMA DEGLI INCARICHI E DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE

CAPITOLO 12 - SISTEMA DEGLI INCARICHI E DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE CAPITOLO 12 - SISTEMA DEGLI INCARICHI E DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE 12.1 Individuazione delle Strutture Semplici e Complesse Nell individuare le strutture complesse di cui all allegato n. 2

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI G. d ANNUNZIO - FACOLTA DI SCIENZE MANAGERIALI REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI 1

UNIVERSITA DEGLI STUDI G. d ANNUNZIO - FACOLTA DI SCIENZE MANAGERIALI REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI 1 UNIVERSITA DEGLI STUDI G. d ANNUNZIO - FACOLTA DI SCIENZE MANAGERIALI REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI 1 Art. 1 - Riconoscimento dei crediti universitari. Art. 2 - Competenza. 1 ART. 23 Regolamento

Dettagli

CONFERENZA PERMANENTE DELLE CLASSI DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE PRESIDENTE PROF. LUIGI FRATI SEGRETARIO GENERALE PROF.

CONFERENZA PERMANENTE DELLE CLASSI DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE PRESIDENTE PROF. LUIGI FRATI SEGRETARIO GENERALE PROF. CONFERENZA PERMANENTE DELLE CLASSI DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE PRESIDENTE PROF. LUIGI FRATI SEGRETARIO GENERALE PROF. Alvisa Palese MOZIONE del 13 settembre 2013 Oggetto: Direttore delle attività

Dettagli

Regolamento recante la disciplina dei professori a contratto

Regolamento recante la disciplina dei professori a contratto Regolamento recante la disciplina dei professori a contratto IL COMITATO TECNICO ORGANIZZATIVO Visto il D.P.R. 11.7.1980, n. 382; Vista la legge 9.5.1989 n. 168, concernente l istituzione del Ministero

Dettagli

Delega al Governo in materia di riordino degli enti di ricerca - - Art. 1. Art. 1.

Delega al Governo in materia di riordino degli enti di ricerca - - Art. 1. Art. 1. DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro dell università e della ricerca (MUSSI) di concerto col Ministro per le riforme e le innovazioni nella pubblica amministrazione (NICOLAIS) e col Ministro dell economia

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato ABRIGNANI. Disciplina delle professioni relative alle attività motorie

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato ABRIGNANI. Disciplina delle professioni relative alle attività motorie Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 2914 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato ABRIGNANI Disciplina delle professioni relative alle attività motorie Presentata il 25 febbraio

Dettagli

L' EVOLUZIONE DELLE NORME CHE REGOLANO L'ESERCIZIO DELLE FUNZIONI DI COORDINAMENTO NEL CONTRATTO DEL COMPARTO SANITA' PUBBLICA

L' EVOLUZIONE DELLE NORME CHE REGOLANO L'ESERCIZIO DELLE FUNZIONI DI COORDINAMENTO NEL CONTRATTO DEL COMPARTO SANITA' PUBBLICA L' EVOLUZIONE DELLE NORME CHE REGOLANO L'ESERCIZIO DELLE FUNZIONI DI COORDINAMENTO NEL CONTRATTO DEL COMPARTO SANITA' PUBBLICA a cura del Nucleo Promozione e Sviluppo Responsabile: Cesare Hoffer PREMESSA

Dettagli

Gli elenchi ex lege 110/2014. Prime riflessioni per una proposta Anai

Gli elenchi ex lege 110/2014. Prime riflessioni per una proposta Anai Gli elenchi ex lege 110/2014. Prime riflessioni per una proposta Anai 1. Una premessa: le qualifiche dei restauratori Le recenti modifiche introdotte in merito al riconoscimento della qualifica di restauratore

Dettagli

Il bando, inoltre, per quanto possibile, potrà accorpare più posti da ricoprire.

Il bando, inoltre, per quanto possibile, potrà accorpare più posti da ricoprire. REGOLAMENTO DI ATENEO PER LE PROGRESSIONI VERTICALI NEL SISTEMA DI CLASSIFICAZIONE DEL PERSONALE TECNICO AMMINISTRATIVO DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA Il piano relativo alla programmazione delle

Dettagli

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLE ATTIVITA' DI PROMOZIONE E SOSTEGNO DELLA RICERCA DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE Approvato dal Consiglio direttivo nella seduta

Dettagli

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A X I I I L E G I S L A T U R A N. 2399 D I S E G N O D I L E G G E d iniziativa del senatore DE ANNA COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 5 MAGGIO 1997 Disciplina dell attività

Dettagli

1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti?

1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti? DOMANDE FREQUENTI Palermo, Largo Esedra nr.3, tel. 091 6254431 ONLUS 1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti? Le Università sono pubbliche o private riconosciute dal

Dettagli

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità)

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT REGOLAMENTO DEL TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO (approvato nel Consiglio di Dipartimento del 19 febbraio 2014) Articolo 1 (Definizione

Dettagli

CONVENZIONE PER L UTILIZZAZIONE DI STRUTTURE DA PARTE DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA PSICOLOGICA DELL UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI TORINO TRA

CONVENZIONE PER L UTILIZZAZIONE DI STRUTTURE DA PARTE DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA PSICOLOGICA DELL UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI TORINO TRA CONVENZIONE PER L UTILIZZAZIONE DI STRUTTURE DA PARTE DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA PSICOLOGICA DELL UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI TORINO TRA La Scuola di Specializzazione in Psicologia della Salute

Dettagli

Corsi regionali di abilitazione istituiti in strutture del Servizio sanitario nazionale(decreto del Ministro della sanità del 3 dicembre 1982)

Corsi regionali di abilitazione istituiti in strutture del Servizio sanitario nazionale(decreto del Ministro della sanità del 3 dicembre 1982) EQUIPOLLENZA TITOLI Il Decreto Ministeriale 27 luglio 2000 e il Decreto Ministeriale 10 luglio 2002 definiscono quali sono i titoli pregressi (ai sensi della legge 42/1999 art. 4, comma 1) equipollenti

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato GRILLINI

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato GRILLINI Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 3384 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato GRILLINI Disposizioni per la formazione delle figure professionali di esperto in educazione

Dettagli

Dipartimento di Giurisprudenza Via Matteotti, 1-61029 Urbino (PU) Tel. +39 0722 303220-303222 Fax +39 0722 2955 http://digiur.uniurb.

Dipartimento di Giurisprudenza Via Matteotti, 1-61029 Urbino (PU) Tel. +39 0722 303220-303222 Fax +39 0722 2955 http://digiur.uniurb. ACCORDO tra L Ordine dei Consulenti del Lavoro della Provincia di Pesaro e Urbino e il dell Università degli Studi di Urbino Carlo Bo visto - la Legge 11 gennaio 1979, n. 12 recante Norme per l ordinamento

Dettagli

Relazione Dr. Felice Majori INQUADRAMENTO GIURIDICO DELLE PROFESSIONI SANITARIE

Relazione Dr. Felice Majori INQUADRAMENTO GIURIDICO DELLE PROFESSIONI SANITARIE Relazione Dr. Felice Majori INQUADRAMENTO GIURIDICO DELLE PROFESSIONI SANITARIE CHIARIMENTI PRELIMINARI L ACCORDO S/R 16.12.2012 SUI REQUISITI MINIMI, ORGANIZZATIVI, STRUTTURALI E TECNOLOGICI DELLE ATTIVITA

Dettagli

Bozza di disegno di legge delega in materia di gestione e sviluppo delle risorse umane ex art.22 Patto per la salute

Bozza di disegno di legge delega in materia di gestione e sviluppo delle risorse umane ex art.22 Patto per la salute IPOTESI A Bozza di disegno di legge delega in materia di gestione e sviluppo delle risorse umane ex art.22 Patto per la salute Art. 1. Al fine di garantire la nuova organizzazione dei servizi sanitari

Dettagli

IPOTESI DI SEQUENZA CONTRATTUALE PER IL PERSONALE ATA PREVISTA DALL ART. 62 DEL CCNL 29/11/2007 DEL COMPARTO SCUOLA

IPOTESI DI SEQUENZA CONTRATTUALE PER IL PERSONALE ATA PREVISTA DALL ART. 62 DEL CCNL 29/11/2007 DEL COMPARTO SCUOLA IPOTESI DI SEQUENZA CONTRATTUALE PER IL PERSONALE ATA PREVISTA DALL ART. 62 DEL CCNL 29/11/2007 DEL COMPARTO SCUOLA ART. 1 - COMPITI DEL PERSONALE ATA, MOBILITÀ PROFESSIONALE, VALORIZZAZIONE DELLA PROFESSIONALITÀ

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE PIEMONTE IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE PIEMONTE IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE PIEMONTE IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA IL MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI Per la realizzazione dall anno scolastico 2003/2004

Dettagli

Il tecnico della Prevenzione tra tutela dell ambiente e sicurezza nei luoghi di lavoro

Il tecnico della Prevenzione tra tutela dell ambiente e sicurezza nei luoghi di lavoro Il tecnico della Prevenzione tra tutela dell ambiente e sicurezza nei luoghi di lavoro LE PROFESSIONI SANITARIE PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE NEL TERZO MILLENNIO Brescia 06/10/2006 T.d.P. Katia Razzini

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E IL FUNZIONAMENTO DEI CORSI DI MASTER UNIVERSITARI

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E IL FUNZIONAMENTO DEI CORSI DI MASTER UNIVERSITARI REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E IL FUNZIONAMENTO DEI CORSI DI MASTER UNIVERSITARI (emanato con Decreto Rettorale N. 645 del 12/03/2003) ART. 1 - Ambito di applicazione... 2 ART. 2 - Titoli per l accesso...

Dettagli

Disposizioni inerenti i certificati di abilitazione per utilizzatori professionali e per distributori di prodotti fitosanitari nonché per consulenti

Disposizioni inerenti i certificati di abilitazione per utilizzatori professionali e per distributori di prodotti fitosanitari nonché per consulenti Delibera 25 novembre 2014, n. 1410 Disposizioni concernenti i certificati di abilitazione per utilizzatori professionali e per distributori di prodotti fitosanitari nonchè per consulenti Allegato Disposizioni

Dettagli

CONSIDERATO che il richiamato Accordo Stato-Regioni del 5 novembre 2009 regola ie attività formative realizzate all estero e quelle transfrontaliere;

CONSIDERATO che il richiamato Accordo Stato-Regioni del 5 novembre 2009 regola ie attività formative realizzate all estero e quelle transfrontaliere; LA COMMISSIONE NAZIONALE PER LA FORMAZIONE CONTINUA VISTO il decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, e successive modificazioni e in particolare, l art. 16-ter che istituisce la Commissione nazionale

Dettagli

MINISTERO DELLA SALUTE. DECRETO 16 dicembre 2010 Erogazione da parte delle farmacie di specifiche prestazioni professionali.

MINISTERO DELLA SALUTE. DECRETO 16 dicembre 2010 Erogazione da parte delle farmacie di specifiche prestazioni professionali. MINISTERO DELLA SALUTE DECRETO 16 dicembre 2010 Erogazione da parte delle farmacie di specifiche prestazioni professionali. (11A04974) IL MINISTRO DELLA SALUTE Vista la legge 18 giugno 2009, n. 69, recante

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ATTIVAZIONE DI MASTER DI I E II LIVELLO. Politecnico di Bari

REGOLAMENTO PER L ATTIVAZIONE DI MASTER DI I E II LIVELLO. Politecnico di Bari REGOLAMENTO PER L ATTIVAZIONE DI MASTER DI I E II LIVELLO Politecnico di Bari Decreto di emanazione D.R. n. 307 del 24/05/2002 D.R. n. 307 IL RETTORE VISTO VISTO lo Statuto di questo Politecnico; il Regolamento

Dettagli

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Testo aggiornato al 11 ottobre 2012 Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 26 luglio 2011 Gazzetta Ufficiale 18 agosto 2011, n. 191 Criteri e modalità per il riconoscimento dell equivalenza

Dettagli

CONVENZIONE PER LE ATTIVITA DIDATTICHE E PER LO SVOLGIMENTO DEI TIROCINI tra l'università degli studi di Roma Sapienza (d ora in avanti denominata Sapienza), rappresentata dal Rettore pro tempore prof.

Dettagli

Per quanto concerne il punto 1:

Per quanto concerne il punto 1: Deliberazione di Giunta Regionale n. 422 dell 11 aprile 2003 Oggetto: Modifiche al Manuale per l Accreditamento delle strutture sanitarie e sociosanitarie approvato con deliberazione di Giunta Regionale

Dettagli

IL RETTORE RIP.II UPDR Dec.n. 312

IL RETTORE RIP.II UPDR Dec.n. 312 IL RETTORE RIP.II UPDR Dec.n. 312 Vista la legge 15/3/97 n. 127 ed in particolare l'art. 17 comma 96; il D.M. 21/5/98 n. 242, recante il regolamento per la disciplina dei professori a contratto, ed in

Dettagli

Criteri irrinunciabili nella ridefinizione dei

Criteri irrinunciabili nella ridefinizione dei Commissione Nazionale Corsi di Laurea in Infermieristica Milano 10 giugno 2011 Criteri irrinunciabili nella ridefinizione dei protocolli d intesa d Università - Regioni Valerio Dimonte Legge 30 DICEMBRE

Dettagli

L Infermiere Coordinatore e la Professione Sanitaria di Infermiere

L Infermiere Coordinatore e la Professione Sanitaria di Infermiere . COORDINAMENTO NAZIONALE CAPOSALA Abilitati alle Funzioni Direttive dell'assistenza Infermieristica Regione Sicilia L Infermiere Coordinatore e la Professione Sanitaria di Infermiere A.G. La professione

Dettagli

S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A

S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A X I I I L E G I S L A T U R A N. 969 D I S E G N O D I L E G G E d iniziativa dei senatori NAPOLI Bruno e NAPOLI Roberto COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 16 LUGLIO

Dettagli

REGOLAMENTO DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARIO

REGOLAMENTO DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARIO REGOLAMENTO DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARIO Art. 1 Corsi per master universitario 1. L Università promuove, secondo la normativa vigente corsi di alta formazione per il conseguimento di diplomi di master

Dettagli

EQUIPARAZIONE DEI TITOLI

EQUIPARAZIONE DEI TITOLI EQUIPARAZIONE DEI TITOLI PER L'ACCESSO ALLA LAUREA SPECIALISTICA (57/S) Roma, 7 gennaio 2002 Il Senato della Repubblica ha approvato definitivamente il 21 dicembre scorso, il disegno di conversione del

Dettagli

Sentito per le vie brevi MIUR e CUN, per questa tipologia di classi sembrerebbe non applicarsi

Sentito per le vie brevi MIUR e CUN, per questa tipologia di classi sembrerebbe non applicarsi Documento contenente le linee guida per l attivazione dei Corsi di studio delle professioni sanitarie (DM 8 gennaio 2009 e DI 19 febbraio 2009) a partire dall offerta formativa dell a.a. 2011-2012 In attesa

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 103 del 28/03/2014

Decreto Dirigenziale n. 103 del 28/03/2014 Decreto Dirigenziale n. 103 del 28/03/2014 Dipartimento 54 - Dipartimento Istr., Ric., Lav., Politiche Cult. e Soc. Direzione Generale 11 - Direzione Generale Istruzione, Formazione,Lavoro e Politiche

Dettagli

Al dr. Daniele Livon Direttore Generale per l Università, lo Studente ed il Diritto allo studio

Al dr. Daniele Livon Direttore Generale per l Università, lo Studente ed il Diritto allo studio Parere n. 14 del 18/10/2011 Al dr. Daniele Livon Direttore Generale per l Università, lo Studente ed il Diritto allo studio e, p.c. Al Dirigente dell Ufficio V Direzione Generale per l Università, lo Studente

Dettagli

REGOLAMENTO Settore Giovanile, Minibasket e Scuola (SGMS) COSTITUZIONE, SCOPI E COMPITI

REGOLAMENTO Settore Giovanile, Minibasket e Scuola (SGMS) COSTITUZIONE, SCOPI E COMPITI REGOLAMENTO Settore Giovanile, Minibasket e Scuola (SGMS) COSTITUZIONE, SCOPI E COMPITI Art. 1 FUNZIONI E SEDE 1. Il Settore Giovanile Minibasket e Scuola (SGMS) costituisce un organismo tecnico di settore

Dettagli

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE 27 giugno 2012 SENATO ACCADEMICO 17 luglio 2012 DECRETO RETTORALE DI EMANAZIONE:

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE 27 giugno 2012 SENATO ACCADEMICO 17 luglio 2012 DECRETO RETTORALE DI EMANAZIONE: Università degli Studi di Ferrara REGOLAMENTO DIDATTICO DI MEDICINA E CHIRURGIA E DEI CORSI DI STUDIO AFFERENTI Regolamento per i corsi di studio attivi in base al D.M. 270/04 ANNO ACCADEMICO 2012-2013

Dettagli

visto il Protocollo d Intesa tra Regione Campania e Università degli Studi di Napoli

visto il Protocollo d Intesa tra Regione Campania e Università degli Studi di Napoli UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA BANDO DI SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI DIDATTICI NEI CORSI DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE PER L ANNO ACCADEMICO

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E L ORGANIZZAZIONE DEI CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA (approvato da C. d A. del 12 ottobre 2004)

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E L ORGANIZZAZIONE DEI CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA (approvato da C. d A. del 12 ottobre 2004) REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E L ORGANIZZAZIONE DEI CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA (approvato da C. d A. del 12 ottobre 2004) 1 INDICE Articolo 1 Finalità Articolo 2 Ambito di applicazione Articolo 3 Istituzione

Dettagli

2012 REPERTORIO N 4/2012 PROT. 750 POS. II/2.2

2012 REPERTORIO N 4/2012 PROT. 750 POS. II/2.2 2012 REPERTORIO N 4/2012 PROT. 750 POS. II/2.2 ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Accordo con l Ordine di Firenze relativo al DM del 05.XI.2010 Accordo tra l Ordine dei Dottori

Dettagli

CORSI PER MASTER UNIVERSITARIO DI I e II livello REGOLAMENTO ai sensi dell articolo 7, comma 4, del Regolamento didattico generale della Libera

CORSI PER MASTER UNIVERSITARIO DI I e II livello REGOLAMENTO ai sensi dell articolo 7, comma 4, del Regolamento didattico generale della Libera CORSI PER MASTER UNIVERSITARIO DI I e II livello REGOLAMENTO ai sensi dell articolo 7, comma 4, del Regolamento didattico generale della Libera Università di Bolzano Approvato con delibera n. 56/2010 del

Dettagli

FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA ART. 1

FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA ART. 1 SEZIONE QUATTORDICESIMA FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA ART. 1 Alla Facoltà di Sociologia afferisce il seguente corso di diploma universitario: a) corso di diploma universitario triennale in Servizio sociale ART.

Dettagli

Università degli Studi di Palermo Servizio di Prevenzione e Protezione di Ateneo

Università degli Studi di Palermo Servizio di Prevenzione e Protezione di Ateneo NG Università degli Studi di Palermo REGOLAMENTO Per l individuazione dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) e la definizione delle loro attribuzioni (approvato nella seduta di contrattazione

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO LINEE GUIDA IN MATERIA DI DOTTORATO DI RICERCA SCUOLE DI DOTTORATO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO LINEE GUIDA IN MATERIA DI DOTTORATO DI RICERCA SCUOLE DI DOTTORATO UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO LINEE GUIDA IN MATERIA DI DOTTORATO DI RICERCA SCUOLE DI DOTTORATO 1. AMBITO E FINALITA L Università degli Studi di Bari Aldo Moro promuove l'istituzione di Scuole

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTE DI LEGGE

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTE DI LEGGE Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 6229 PROPOSTE DI LEGGE D INIZIATIVA DEI SENATORI TOMASSINI; TOMASSINI; BETTONI, BRANDANI, MASCIONI, BAIO DOSSI, CARELLA, CORTIANA, DI GIROLAMO,

Dettagli

Regolamento per la formazione professionale continua del Consiglio Nazionale

Regolamento per la formazione professionale continua del Consiglio Nazionale Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA degli iscritti negli Albi tenuti dagli Ordini dei dottori commercialisti e degli esperti contabili

Dettagli

REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE E IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI DISABILI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE E IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI DISABILI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE E IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI DISABILI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA Emanato con D.R. n. 686 del 29 novembre 2010 Entrato in vigore il 1 dicembre

Dettagli