Comune di Campi Bisenzio Città Metropolitana di Firenze

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Comune di Campi Bisenzio Città Metropolitana di Firenze"

Transcript

1 Comune di Campi Bisenzio Città Metropolitana di Firenze DIACONIA VALDESE PROGETTO Emporio Solidale Fai da noi ACCORDO FINALIZZATO ALL APERTURA DI UN EMPORIO SOLIDALE SUL TERRITORIO DI CAMPI BISENZIO L anno duemiladiciassette (2017) in questo giorno del mese di in Campi Bisenzio In esecuzione della determinazione dirigenziale del Servizio Autonomo Gabinetto del Sindaco n del TRA 1) il Comune di Campi Bisenzio (C.F P. VA ), rappresentato da, nata a ( ) il, domiciliata per la sua carica presso la sede del Comune di Campi Bisenzio in Piazza Dante n 36, la quale interviene non in proprio ma in qualità di Responsabile del Servizio Autonomo Gabinetto del Sindaco del Comune di Campi Bisenzio, giusta la nomina con decreto del Sindaco n. 20 del 04/04/2016 e n. 1 del 23/03/2017 2) L Ente CSD-DVF Diaconìa Valdese Fiorentina con sede legale in Via, n. a, rappresentata dal Sig., nato a il e residente in in via n (C.F. ) 3) La società Leroy Merlin S.r.l. con sede legale in Via, n. a, rappresentata dal Sig., nato a il e residente in via n (C.F. ) SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE: Art. 1 Premesse 1. Con deliberazione n. 167 del 28/12/2016 la Giunta Comunale ha recepito, a conclusione del primo Festival dell economia civile, le proposte emerse dalle attività dei singoli laboratori e seminari ed ha approvato il documento Spreco zero Avanzi tutta quale Carta del Comune di Campi Bisenzio contro lo spreco alimentare, impegnandosi 1

2 a promuovere fortemente un educazione alimentare e ambientale per una crescita consapevole dei cittadini e rafforzare le reti di progetti e azioni ; 2. Con deliberazione n. 118 del 05/09/2017 la Giunta comunale ha approvato il progetto #il troppo...buono il CDC di Campi Bisenzio, con il quale vengono indicate le linee guida per strutturare la rete territoriale contro lo spreco alimentare e materiale, individuando nell Associazione di volontariato Caritas vicariale Campi Bisenzio Onlus il soggetto capofila; 3. Il progetto si lega al percorso intrapreso nell anno 2009 dal Centro di Distribuzione Cittadino (CDC), che si occupa della redistribuzione di generi alimentari e non, coinvolgendo un ampia rete di soggetti. 4. Con determinazione dirigenziale del Servizio Autonomo Gabinetto del Sindaco n 715 del 3 ottobre 2017, è stato approvato lo schema di accordo per il progetto #iltroppo...buono il CDC di Campi Bisenzio. 5. La società Leroy Merlin S.r.l. ha promosso in tutta Italia una serie di progetti a vocazione sociale: L Emporio fai da noi, un luogo di condivisione di materiale vario, dove le persone o le famiglie in difficoltà che necessitano di effettuare lavori di manutenzione di base, piccole ristrutturazioni o lavori di decorazione, possono utilizzare gratuitamente come presso una biblioteca gli utensili necessari; I laboratori fai da noi. Momenti di formazione pratica sui temi del bricolage e del Fai da Noi che, sul modello dei corsi clienti proposti nei negozi di Leroy Merlin, trasmettono competenze tecniche a giovani in cerca di occupazione, o categorie di persone in difficoltà. 6. Con determinazione dirigenziale del Servizio Autonomo Gabinetto del Sindaco n del, è stato approvato lo schema del presente accordo finalizzato all apertura di un emporio solidale sul territorio di Campi Bisenzio. 7. E stato pertanto individuato per ospitare l Emporio Solidale Fai da noi il seminterrato dell immobile denominato Casa Le Viole, ubicato in Via delle Viole n 12. Art. 2 Obiettivi e finalità del progetto Gli obiettivi del progetto sono: - la definizione e la realizzazione di uno spazio, denominato Emporio Solidale Fai da noi, dove è possibile prendere in prestito gratuitamente beni strumentali e di uso quotidiano, prestazione che viene poi restituita in termini di reso sociale attraverso attività di volontariato civico e di impegno sociale da parte di chi usufruisce del prestito; - la promozione di momenti di formazione pratica sui temi del bricolage che trasmettono 2

3 competenze tecniche a giovani in cerca di occupazione o a persone in difficoltà. Art. 3 Beneficiari I beneficiari di questo progetto sono tutte le persone che afferiscono alla rete del progetto #il troppo...buono il CDC di Campi Bisenzio, oltre che tutti coloro che vogliono svolgere attività di volontariato civico e di rilevanza sociale. Art. 4 Compiti ed obblighi La Diaconia Valdese si impegna a: - gestire l Emporio Solidale Fai da noi, comunicando orari di apertura e chiusura, definendo il regolamento di gestione dello stesso e le modalità di prestito e restituzione dei beni presenti nell emporio, secondo i principi di collaborazione e solidarietà; - provvedere direttamente alla gestione dei materiali, con modalità e tempi concordati con Leroy Merlin Italia S.r.l., successivamente LMI, e tenendo conto delle esigenze della casa di accoglienza; - comunicare a LMI, per ogni donazione ricevuta, le informazioni di cui al modello allegato (All. A) affinché sulla base di queste informazioni LMI possa emettere a favore di ogni utente un buono con l indicazione dei punti da caricare sulla Carta IDEAPIU ; - far firmare un documento in cui il richiedente la fruizione dell oggetto libera LMI e la DVF da qualsiasi responsabilità legata al materiale donato; - non consegnare un oggetto guasto ad altro fruitore e a valutare insieme al Comune di Campi Bisenzio e a LMI la possibilità di recupero dello stesso; - consentire a LMI di verificare la corrispondenza fra il materiale e i buoni rilasciati. La Società Leroy Merlin Italia S.r.l. si impegna a: - donare a ogni utente, per ogni materiale donato all Emporio Fai da noi, un buono per caricare sulla propria Carta IDEAPIU Easy, Carta IDEAPIU Premium (di seguito Carta IDEAPIU ), i punti di cui alla tabella allegata (All. B); - rifornire i materiali deperibili presenti nell emporio vendendoli al soggetto gestore a prezzo di costo, secondo modalità e tempi concordati con LMI e con il Comune di Campi Bisenzio e, in ogni caso, tenendo conto della natura non commerciale dell iniziativa; - supportare i laboratori Fai da noi, mettendo a disposizione del soggetto gestore, propri dipendenti per la realizzazione di moduli formativi ad hoc. Il Comune di Campi Bisenzio si impegna a: - supervisionare tutte le attività promosse e realizzate; - svolgere attività di sensibilizzazione sul progetto; 3

4 - svolgere attività di scouting per attivare nuove sinergie; - valutare la possibilità di sostenere il progetto, anche economicamente, compatibilmente alle risorse finanziarie disponibili. Art. 5 Durata e rinnovabilità Il presente accordo ha una durata di anni 3 (tre) a decorrere dalla sua sottoscrizione e, a insindacabile giudizio delle parti può essere rinnovato, verificata la sussistenza di ragioni di pubblico interesse, per ulteriori 3 anni. Non è, in ogni caso, ammesso il rinnovo tacito. Art. 6 Risoluzione e recesso Le parti si riservano comunque la possibilità di risolvere in qualsiasi momento il presente accordo con preavviso di almeno giorni 90 (novanta), da inviarsi nelle forme di legge. La Diaconia Valdese si obbliga, altresì, nello svolgimento delle attività di cui al presente accordo a rispettare il codice di comportamento dei dipendenti pubblici approvato con D.P.R. n. 62/2013. La violazione degli obblighi di comportamento comporterà per l Amministrazione la facoltà di risoluzione dell accordo. Art. 7 Spese contrattuali Le spese contrattuali relative al presente accordo sono tutte a carico del Comune di Campi Bisenzio. Il presente atto è esente dall'imposta di bollo ai sensi del Decreto Legislativo 3 luglio 2017 n. 117 Codice del Terzo Settore, art. 82, comma 5, ed è soggetto a registrazione in caso d'uso a cura e spese della parte richiedente. Art. 8 - Tutela dei dati personali I soggetti firmatari sono tutti titolari del trattamento dei dati personali e sensibili dei soggetti terzi individuati come destinatari del progetto. Tutti i dati personali di cui i firmatari del presente atto verranno in possesso in occasione dell'espletamento di quanto previsto nel presente accordo verranno trattati nel rispetto del D.Lgs 196/2003 e successive modificazioni. Comune di Campi Bisenzio Associazione Diaconìa Valdese Leroy Merlin Italia S.r.l. 4

5 ALLEGATO A) Consumabili: vernici, fissativi, igienizzanti, stucco, malta, nastri adesivi Piccola utensileria, utensili per pittura, Cavi, prese, articoli elettrici, lampadine, Tende interni ed esterni Lampadari, abatjour, Prodotti decorazione: bastoni tende, cornici, quadri, carta da parati, vasi... Prodotti per idraulica Prodotti per sistemazione Accessori bagno Piastrelle Scale Tappeti Arredamento 20 punti a prodotto consegnato 20 punti a prodotto consegnato 20 punti a prodotto consegnato 30 punti a pacco consegnato 30 punti a prodotto consegnato 30 punti a prodotto consegnato 35 punti a prodotto consegnato

6 ALLEGATO B) Data nome cognome Carta idea + Prodotto donato punti

PROGETTO #iltroppobuono... il CDC di Campi Bisenzio

PROGETTO #iltroppobuono... il CDC di Campi Bisenzio PROGETTO #iltroppobuono... il CDC di Campi Bisenzio ACCORDO FINALIZZATO ALLA REALIZZAZIONE DI UNA RETE TERRITORIALE CONTRO LO SPRECO ALIMENTARE L anno duemiladiciassette (2017) in questo giorno del mese

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 118 DEL 05/09/2017 OGGETTO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 118 DEL 05/09/2017 OGGETTO Citta' Metropolitana di Firenze DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 118 DEL 05/09/2017 OGGETTO Approvazione del progetto #iltroppo...buono il CDC di Campi Bisenzio L'anno duemiladiciassette, il giorno

Dettagli

COMUNITA DELLA VAL DI NON PROVINCIA DI TRENTO CONVENZIONE PER PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIALE TRA:

COMUNITA DELLA VAL DI NON PROVINCIA DI TRENTO CONVENZIONE PER PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIALE TRA: COMUNITA DELLA VAL DI NON PROVINCIA DI TRENTO CONVENZIONE PER PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIALE TRA: dott. Zanon Ivan, nato a Cles (TN) il 10 dicembre 1970, Responsabile del Servizio politiche sociali e abitative

Dettagli

DETERMINAZIONE N DEL 15/12/2017 SETTORE/SERVIZIO AUTONOMO GABINETTO DEL SINDACO

DETERMINAZIONE N DEL 15/12/2017 SETTORE/SERVIZIO AUTONOMO GABINETTO DEL SINDACO Comune di Campi Bisenzio Citta' Metropolitana di Firenze DETERMINAZIONE N. 1023 DEL 15/12/2017 SETTORE/SERVIZIO AUTONOMO GABINETTO DEL SINDACO Oggetto: Acquisto di abbattitori alimentari a sostegno delle

Dettagli

COMUNE DI VIGNOLA CONCESSIONE IN COMODATO D USO GRATUITO DEL LOCALE PRESSO L IMMOBILE EX-MERCATO DI PROPRIETA COMUNALE SITO IN VIALE

COMUNE DI VIGNOLA CONCESSIONE IN COMODATO D USO GRATUITO DEL LOCALE PRESSO L IMMOBILE EX-MERCATO DI PROPRIETA COMUNALE SITO IN VIALE COMUNE DI VIGNOLA CONCESSIONE IN COMODATO D USO GRATUITO DEL LOCALE PRESSO L IMMOBILE EX-MERCATO DI PROPRIETA COMUNALE SITO IN VIALE MAZZINI ANGOLO VIA GRAMSCI AL NUCLEO PROVINCIALE DI VOLONTARIATO E PROTEZIONE

Dettagli

PREMESSO CHE. Print to PDF without this message by purchasing novapdf (http://www.novapdf.com/)

PREMESSO CHE. Print to PDF without this message by purchasing novapdf (http://www.novapdf.com/) CONVENZIONE TRA LA CITTA DI RIVOLI E L'AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DEL PIEMONTE PER ATTIVITA RELATIVA AGLI ADEMPIMENTI NORMATIVI IN MATERIA DI ACUSTICA PREMESSO CHE La Legge n. 447 del

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL SERVIZIO AMMINISTRATIVO

DETERMINAZIONE DEL SERVIZIO AMMINISTRATIVO COMUNE DI MARTIGNANO Provincia di Lecce DETERMINAZIONE DEL SERVIZIO AMMINISTRATIVO n. 4/2015 Registro generale n. 4/2015 Registro dell Ufficio OGGETTO: Contratto di lavoro subordinato a tempo determinato

Dettagli

CONVENZIONE ATTUATIVA DEL PROTOCOLLO D INTESA CITT.IMM TRA IL COMUNE DI CASTELNUOVO DEL GARDA E TRA

CONVENZIONE ATTUATIVA DEL PROTOCOLLO D INTESA CITT.IMM TRA IL COMUNE DI CASTELNUOVO DEL GARDA E TRA CONVENZIONE ATTUATIVA DEL PROTOCOLLO D INTESA CITT.IMM TRA IL COMUNE DI CASTELNUOVO DEL GARDA E L ASSOCIAZIONE DI CARITA SAN ZENO ONLUS Addì del mese di dell anno TRA Il Comune di Castelnuovo del Garda,

Dettagli

CONVENZIONE TRA L AZIENDA USL TOSCANA CENTRO E L ASSOCIAZIONE CONVERSANDO ONLUS PER INTERVENTI INTEGRATIVI DI ATTIVITA ASSI-

CONVENZIONE TRA L AZIENDA USL TOSCANA CENTRO E L ASSOCIAZIONE CONVERSANDO ONLUS PER INTERVENTI INTEGRATIVI DI ATTIVITA ASSI- CONVENZIONE TRA L AZIENDA USL TOSCANA CENTRO E L ASSOCIAZIONE CONVERSANDO ONLUS PER INTERVENTI INTEGRATIVI DI ATTIVITA ASSI- STENZIALE -SOSTEGNO PSICOLOGICO AI SOGGETTO CON DISTURBI ALI- MENTARI -PRESSO

Dettagli

TRA. L Azienda USL Toscana Nord Ovest- Sede operativa Pisa, con sede , rappresentata dalla D.ssa Carlotta de Negri Clavarino,

TRA. L Azienda USL Toscana Nord Ovest- Sede operativa Pisa, con sede , rappresentata dalla D.ssa Carlotta de Negri Clavarino, CONVENZIONE PER L OFFERTA DI SERVIZI FORMATIVI ALLA UNICOOP FIRENZE SOCIETA COOPERATIVA TRA L Azienda USL Toscana Nord Ovest- Sede operativa Pisa, con sede legale in Pisa Via Cocchi n.7, Codice fiscale

Dettagli

COMUNE DI MARTIGNANO Provincia di Lecce DETERMINAZIONE DEL SERVIZIO ECONOMICO-FINANZIARIO

COMUNE DI MARTIGNANO Provincia di Lecce DETERMINAZIONE DEL SERVIZIO ECONOMICO-FINANZIARIO COMUNE DI MARTIGNANO Provincia di Lecce DETERMINAZIONE DEL SERVIZIO ECONOMICO-FINANZIARIO N. 207 /2012 REGISTRO GENERALE N. 46/2012 REGISTRO DELL UFFICIO Oggetto: APROVAZIONE SCHEMA DI CONTRATTO DI LAVORO

Dettagli

ART. 3 ACCESSO E RICONOSCIMENTO DEL PERSONALE DELL ASSOCIAZIONE

ART. 3 ACCESSO E RICONOSCIMENTO DEL PERSONALE DELL ASSOCIAZIONE ACCORDO QUADRO PER LA COLLABORAZIONE INTEGRATIVA AL SERVIZIO DI ASSISTENZA DEL MALATO ONCOLOGICO TRA L Azienda USL Toscana Centro (d ora in poi solo USL Centro) P.I. 06593810481, rappresentata nel presente

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 203 DEL 19/12/2017 OGGETTO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 203 DEL 19/12/2017 OGGETTO Citta' Metropolitana di Firenze DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 203 DEL 19/12/2017 OGGETTO Festival Economia Civile edizione 2017. Analisi e recepimento proposte elaborate all interno dei seminari

Dettagli

CAPITOLO 8 CASA IDEALE

CAPITOLO 8 CASA IDEALE CAPITOLO 8 CASA IDEALE 111 8.1 INTRODUZIONE Interveniamo in maniera concreta sulla problematica dell abitare. VALUTAZIONE GENERALE STAKEHOLDER 16% 18% 66% DA MIGLIORARE SUFFICIENTE BEST PRACTICE INDICE

Dettagli

COMUNE DI CAMPI BISENZIO. (Provincia di Firenze) CONCESSIONE IMMOBILE AD USO CIVILE ABITAZIONE, *****

COMUNE DI CAMPI BISENZIO. (Provincia di Firenze) CONCESSIONE IMMOBILE AD USO CIVILE ABITAZIONE, ***** COMUNE DI CAMPI BISENZIO (Provincia di Firenze) Rep. n. CONCESSIONE IMMOBILE AD USO CIVILE ABITAZIONE, SITUATO IN CAMPI BISENZIO VIA OMISSIS ***** L anno duemilaquindici, in questo giorno del mese di Aprile

Dettagli

DISCIPLINARE PER UTILIZZO SALA PUBBLICA NELL EX FILANDA

DISCIPLINARE PER UTILIZZO SALA PUBBLICA NELL EX FILANDA COMUNE DI SONCINO Provincia di Cremona DISCIPLINARE PER UTILIZZO SALA PUBBLICA NELL EX FILANDA Approvato con deliberazione della giunta comunale nr. 10 del 09.02.2009 Indice ART. 1 PRINCIPI GENERALI...2

Dettagli

COMUNE DI VERGATO. Provincia di BOLOGNA

COMUNE DI VERGATO. Provincia di BOLOGNA COMUNE DI VERGATO Provincia di BOLOGNA C O P I A Area3 - Patrimonio Pubblico Determinazione n. 50 del 22/05/2017 OGGETTO: IMMOBILE DI PROPRIETÀ COMUNALE, DESTINATO ALLE ASSOCIAZIONI PRESENTI SUL TERRITORIO,

Dettagli

CONVENZIONE TRA A.O.U.P. E FONDAZIONE TOSCANA. L Azienda Ospedaliero - Universitaria Pisana, di seguito denominata

CONVENZIONE TRA A.O.U.P. E FONDAZIONE TOSCANA. L Azienda Ospedaliero - Universitaria Pisana, di seguito denominata CONVENZIONE TRA A.O.U.P. E FONDAZIONE TOSCANA GABRIELE MONASTERIO PER L ESECUZIONE DI RISCONTRI DIAGNOSTICI ED AUTOPSIE. TRA L Azienda Ospedaliero - Universitaria Pisana, di seguito denominata AOUP, con

Dettagli

UniCredit Spa - AUSER Protocollo d intesa

UniCredit Spa - AUSER Protocollo d intesa UniCredit Spa - AUSER Protocollo d intesa Tra AUSER, Associazione Onlus per l autogestione dei servizi e la solidarietà impegnata a promuovere l invecchiamento attivo degli anziani e la crescita del loro

Dettagli

COMUNE DI TRAMONTI SI SOPRA (PN) CONTRATTO DI LOCAZIONE AD USO ABITATIVO. L anno duemiladiciassette, il giorno del mese di, in Tramonti di

COMUNE DI TRAMONTI SI SOPRA (PN) CONTRATTO DI LOCAZIONE AD USO ABITATIVO. L anno duemiladiciassette, il giorno del mese di, in Tramonti di ALLEGATO D SCHEMA DI CONTRATTO COMUNE DI TRAMONTI SI SOPRA (PN) Reg. comunale scritture private n. CONTRATTO DI LOCAZIONE AD USO ABITATIVO L anno duemiladiciassette, il giorno del mese di, in Tramonti

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n. 576 del 10 marzo 2009 pag. 1/7

ALLEGATOA alla Dgr n. 576 del 10 marzo 2009 pag. 1/7 giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 576 del 10 marzo 2009 pag. 1/7 PROTOCOLLO D'INTESA TRA REGIONE DEL VENETO E COORDINAMENTO UNITÀ CINOFILE DA SOCCORSO DELLA REGIONE VENETO L'anno duemilanove,

Dettagli

COMUNE DI SAN MARTINO BUON ALBERGO PROVINCIA DI VERONA CONTRATTO DI CONCESSIONE AD USO DIVERSO DALL'ABITATIVO DI

COMUNE DI SAN MARTINO BUON ALBERGO PROVINCIA DI VERONA CONTRATTO DI CONCESSIONE AD USO DIVERSO DALL'ABITATIVO DI COMUNE DI SAN MARTINO BUON ALBERGO PROVINCIA DI VERONA Reg. interno n. CONTRATTO DI CONCESSIONE AD USO DIVERSO DALL'ABITATIVO DI LOCALI SITUATI AL PIANO PRIMO DELL IMMOBILE DENOMINATO EX SCUOLE FERRAZZE.

Dettagli

ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA. Nuovo n. 1, C. F , in persona del Rettore, Prof.ssa Maria Cristina

ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA. Nuovo n. 1, C. F , in persona del Rettore, Prof.ssa Maria Cristina ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA Università degli Studi di Milano-Bicocca con sede in Milano, Piazza dell'ateneo Nuovo n. 1, C. F. 12621570154, in persona del Rettore, Prof.ssa Maria Cristina Messa, vista

Dettagli

COMUNE DI SIGNA. (PROV. Fi) CONVENZIONE FRA IL COMUNE E L ASSOCIAZIONE ONLUS CARITAS DI FIRENZE PER L ATTUAZIONE IN SIGNA DI UNA RETE DI

COMUNE DI SIGNA. (PROV. Fi) CONVENZIONE FRA IL COMUNE E L ASSOCIAZIONE ONLUS CARITAS DI FIRENZE PER L ATTUAZIONE IN SIGNA DI UNA RETE DI COMUNE DI SIGNA (PROV. Fi) CONVENZIONE FRA IL COMUNE E L ASSOCIAZIONE ONLUS CARITAS DI FIRENZE PER L ATTUAZIONE IN SIGNA DI UNA RETE DI SOLIDARIETA PER IL SOSTEGNO MATERIALE E MORALE DI SOGGETTI IN STATO

Dettagli

TUTTO CIO' PREMESSO, TRA LE PARTI, COME SOPRA RAPPRESENTATE, SI STIPULA QUANTO SEGUE: Art. 1. Art. 2. Art.3

TUTTO CIO' PREMESSO, TRA LE PARTI, COME SOPRA RAPPRESENTATE, SI STIPULA QUANTO SEGUE: Art. 1. Art. 2. Art.3 CONVENZIONE TRA L'AZIENDA OSPEDALIERA DI COSENZA E LA LEGA ITALIANA PER LA LOTTA CONTRO I TUMORI SEZIONE DI COSENZA PER L EROGAZIONE DI CONSULENZE SPECIALISTICHE. L Azienda Ospedaliera di Cosenza C.F.

Dettagli

CONVENZIONE TRA L AZIENDA USL TOSCANA CENTRO E GLI AMBULATORI DELLA MISERICORDIA SRL IMPRESA SOCIALE PER L EROGAZIONE DI

CONVENZIONE TRA L AZIENDA USL TOSCANA CENTRO E GLI AMBULATORI DELLA MISERICORDIA SRL IMPRESA SOCIALE PER L EROGAZIONE DI CONVENZIONE TRA L AZIENDA USL TOSCANA CENTRO E GLI AMBULATORI DELLA MISERICORDIA SRL IMPRESA SOCIALE PER L EROGAZIONE DI PRESTAZIONI AMBULATORIALI SPECIALISTICHE E DIAGNOSTICO- STRUMENTALI TRA l Azienda

Dettagli

Convenzione per il tirocinio della quarta edizione del corso concorso d accesso in carriera Co.A 4

Convenzione per il tirocinio della quarta edizione del corso concorso d accesso in carriera Co.A 4 Convenzione per il tirocinio della quarta edizione del corso concorso d accesso in carriera Co.A 4 Accordo ex art. 15 della legge n. 241/90 TRA La Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale,

Dettagli

UUniversità degli Studi di Roma Tor Vergata

UUniversità degli Studi di Roma Tor Vergata MODELLO 1 CONTRATTO DI CONSULENZA/RICERCA TRA Il Dipartimento di dell Università degli Studi di Roma Tor Vergata, in prosieguo denominato Università, codice fiscale 80213750583, con sede in Roma, Via,

Dettagli

COMUNE DI RAGALNA CONTRATTO DI COMODATO... il giorno.., rappresentante del Comune di Ragalna il

COMUNE DI RAGALNA CONTRATTO DI COMODATO... il giorno.., rappresentante del Comune di Ragalna il COMUNE DI RAGALNA CONTRATTO DI COMODATO Rep. N. L anno duemilasedici (2016) addì. del mese di.., in Ragalna e nella Sede Municipale, Via Paternò n. 32, si sono costituiti: da una parte il Sig. nato a..

Dettagli

CONVENZIONE PER L INSERIMENTO DEI VOLONTARI NELL AMBITO DELLA BIBLIOTECA CIVICA E DEI SERVIZI SOCIALI

CONVENZIONE PER L INSERIMENTO DEI VOLONTARI NELL AMBITO DELLA BIBLIOTECA CIVICA E DEI SERVIZI SOCIALI COMUNE DI SPILIMBERGO PROVINCIA DI PORDENONE Rep. n. CONVENZIONE PER L INSERIMENTO DEI VOLONTARI NELL AMBITO DELLA BIBLIOTECA CIVICA E DEI SERVIZI SOCIALI L anno duemiladieci il giorno del mese di, nella

Dettagli

COMUNE DI SAN DONATO MILANESE

COMUNE DI SAN DONATO MILANESE COMUNE DI SAN DONATO MILANESE CITTÁ METROPO LI TAN A DI MILAN O CODICE ENTE 11080 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 148 del 31/08/2017 Oggetto: PROTOCOLLO DI INTESA PER LO SVOLGIMENTO DELL'ATTIVITA'

Dettagli

PROVINCIA IDI VERONA

PROVINCIA IDI VERONA PROVINCIA IDI VERONA Il 22 novembre 2007 N. di Repertorio 3 9318. L Comune dì Soave Atto privato - convenzione attuativa della convenzione quadro stipulata tra la Provincia di Verona e il Comune di Soave

Dettagli

Società della Salute di Firenze ESECUTIVO

Società della Salute di Firenze ESECUTIVO Comune di Firenze Società della Salute di Firenze ESECUTIVO Azienda Sanitaria di Firenze Deliberazione n. 24 del 22 marzo 2006 Oggetto: CONVENZIONE CON IL CENTRO INTERCULTURALE REGIONALE GLI ANELLI MANCANTI

Dettagli

DISCIPLINARE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI PRESTAZIONE D OPERA

DISCIPLINARE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI PRESTAZIONE D OPERA DISCIPLINARE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE OCCASIONALE AL PROF. ANTONIO GARIBOLDI L anno 2014 (duemilaquattordici), il giorno 09 Dicembre, nella sede della Struttura

Dettagli

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI STORO, BONDONE, CASTEL CONDI NO, BORGO CHIESE, VALDAONE, PIEVE DI BONO-PREZZO, SELLA GIU

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI STORO, BONDONE, CASTEL CONDI NO, BORGO CHIESE, VALDAONE, PIEVE DI BONO-PREZZO, SELLA GIU In esenzione da bollo ai sensi dell'art. 16 Tab. allegato B al DPR 26 ottobre 1972 n. 642 COMUNE DI STORO PROVINCIA DI TRENTO CONVENZIONE TRA I COMUNI DI STORO, BONDONE, CASTEL CONDI NO, BORGO CHIESE,

Dettagli

COMUNE DI ROVOLON. Provincia di Padova REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA SALA PROVE MUSICALE DEL COMUNE DI ROVOLON

COMUNE DI ROVOLON. Provincia di Padova REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA SALA PROVE MUSICALE DEL COMUNE DI ROVOLON COMUNE DI ROVOLON Provincia di Padova REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA SALA PROVE MUSICALE DEL COMUNE DI ROVOLON (Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 14 del 15/04/2016) Art. 1 - Finalità.

Dettagli

CONVENZIONE PER AFFIDAMENTO ATTIVITA DI GUARDIANIA E SORVEGLIANZA IN ORARIO EXTRASCOLASTICO DELLE PALESTRE ANNESSE AGLI ISTITUTI SCOLASTICI APERTE PER

CONVENZIONE PER AFFIDAMENTO ATTIVITA DI GUARDIANIA E SORVEGLIANZA IN ORARIO EXTRASCOLASTICO DELLE PALESTRE ANNESSE AGLI ISTITUTI SCOLASTICI APERTE PER ALLEGATO A - SCHEMA DI CONVENZIONE CONVENZIONE PER AFFIDAMENTO ATTIVITA DI GUARDIANIA E SORVEGLIANZA IN ORARIO EXTRASCOLASTICO DELLE PALESTRE ANNESSE AGLI ISTITUTI SCOLASTICI APERTE PER ATTIVITÀ SPORTIVE

Dettagli

MODIFICA A CONTRATTO DI LOCAZIONE DI IMMOBILE. DESTINATO AD USO DIVERSO DALL'ABITAZIONE stipulato in

MODIFICA A CONTRATTO DI LOCAZIONE DI IMMOBILE. DESTINATO AD USO DIVERSO DALL'ABITAZIONE stipulato in COMUNE DI MONTELUPO FIORENTINO Rep. n. (Città metropolitana di Firenze) MODIFICA A CONTRATTO DI LOCAZIONE DI IMMOBILE DESTINATO AD USO DIVERSO DALL'ABITAZIONE stipulato in data 19/05/2014 REP. n. 5203

Dettagli

Schema Convenzione per l adesione al progetto Carta Famiglia

Schema Convenzione per l adesione al progetto Carta Famiglia Allegato B) Avviso pubblico Carta della Famiglia Schema Convenzione per l adesione al progetto Carta Famiglia Il giorno del mese di dell anno in Rionero in Vulture (Pz), nella residenza comunale, in Via

Dettagli

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile Determinazione del n. del OGGETTO: IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO A Z I E N D A S A N I T A R I A L O C A L E AL Sede legale: Viale Giolitti 2 15033 Casale Monferrato (AL) Partita IVA/Codice Fiscale

Dettagli

Scrittura Privata COMUNE DI FRANCAVILLA AL MARE. (Provincia di Chieti) SCHEMA DI CONTRATTO COMODATO USO GRATUITO AD

Scrittura Privata COMUNE DI FRANCAVILLA AL MARE. (Provincia di Chieti) SCHEMA DI CONTRATTO COMODATO USO GRATUITO AD N. Reg. Gen. Scrittura Privata COMUNE DI FRANCAVILLA AL MARE (Provincia di Chieti) SCHEMA DI CONTRATTO COMODATO USO GRATUITO AD ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO O PROMOZIONE SOCIALE DEI LOCALI E DEL TERRENO

Dettagli

CONVENZIONE. Libera Università degli Studi per l Innovazione e le Organizzazioni LUSPIO. Fondazione FORMIT ROMA CAPITALE

CONVENZIONE. Libera Università degli Studi per l Innovazione e le Organizzazioni LUSPIO. Fondazione FORMIT ROMA CAPITALE CONVNZION tra Libera Università degli Studi per l Innovazione e le Organizzazioni LUSPIO Fondazione FORMIT ROMA CAPITAL La Libera Università degli Studi per l Innovazione e le Organizzazioni - LUSPIO (di

Dettagli

COMUNE DI CAMPOFORMIDO ************ PROVINCIA DI UDINE. L anno duemilasedici, addì del mese di tra il

COMUNE DI CAMPOFORMIDO ************ PROVINCIA DI UDINE. L anno duemilasedici, addì del mese di tra il Allegato C) ALL AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE IN COMODATO GRATUITO DEL CAMPO SPORTIVO DI BRESSA CON RELATIVE STRUTTURE E PERTINENZE. FG. 2 MAPP. 491-845. SCHEMA CONTRATTO PER LA CONCESSIONE IN COMODATO

Dettagli

<<<<>>>> PREMESSO CHE

<<<<>>>> PREMESSO CHE CONVENZIONE QUADRO TRA L UNIVERSITA DEL SALENTO E IL COMUNE DI CURSI (LE) PER L ORGANIZZAZIONE DI ATTIVITA DI RICERCA, DIDATTICHE E FORMATIVE NELLE STRUTTURE PUBBLICHE DEL PALAZZO DE DONNO DI CURSI.

Dettagli

COMUNE DI CAMPI BISENZIO. Ufficio Ambiente CONVENZIONE PER LA FACILITAZIONE E SUPPORTO ALLA RIMOZIONE DEI *** *** *** ***

COMUNE DI CAMPI BISENZIO. Ufficio Ambiente CONVENZIONE PER LA FACILITAZIONE E SUPPORTO ALLA RIMOZIONE DEI *** *** *** *** COMUNE DI CAMPI BISENZIO Ufficio Ambiente CONVENZIONE PER LA FACILITAZIONE E SUPPORTO ALLA RIMOZIONE DEI MANUFATTI IN CEMENTO AMIANTO *** *** *** *** L anno duemiladiciassette (2017) e questo giorno..

Dettagli

Protocollo d intesa. tra. Agenzia delle Entrate Direzione Provinciale di Trento

Protocollo d intesa. tra. Agenzia delle Entrate Direzione Provinciale di Trento Protocollo d intesa tra Agenzia delle Entrate Direzione Provinciale di Trento e Comune di per sviluppare forme di cooperazione e di scambio di informazioni al fine di una efficace azione di contrasto all

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA SCHEMA DI CONTRATTO DISCIPLINANTE LA CONCESSIONE IN COMODATO D USO GRATUITO DI DISPOSITIVI PER IL FOTOTRAPPOLAGGIO AL FINE DI

REPUBBLICA ITALIANA SCHEMA DI CONTRATTO DISCIPLINANTE LA CONCESSIONE IN COMODATO D USO GRATUITO DI DISPOSITIVI PER IL FOTOTRAPPOLAGGIO AL FINE DI Esente da imposta di bollo ai sensi art. 16 - tab. B D.PR. 26.10.1972 n. 642 REPUBBLICA ITALIANA COMUNITA DELLA VAL DI NON PROVINCIA DI TRENTO N. di rep. di data SCHEMA DI CONTRATTO DISCIPLINANTE LA CONCESSIONE

Dettagli

DISCIPLINARE TRA L A.S.L. 2 SAVONESE E Il DR, (disciplina), RELATIVO ALL INCARICO LIBERO PROFESSIONALE PER ATTIVITÁ PRESSO LA S.C. DELL OSPEDALE DI.

DISCIPLINARE TRA L A.S.L. 2 SAVONESE E Il DR, (disciplina), RELATIVO ALL INCARICO LIBERO PROFESSIONALE PER ATTIVITÁ PRESSO LA S.C. DELL OSPEDALE DI. DISCIPLINARE TRA L A.S.L. 2 SAVONESE E Il DR, (disciplina), RELATIVO ALL INCARICO LIBERO PROFESSIONALE PER ATTIVITÁ PRESSO LA S.C. DELL OSPEDALE DI. TRA L Azienda ASL 2 Savonese, di seguito denominata

Dettagli

TRA PREMESSO CHE CONSIDERATO CHE

TRA PREMESSO CHE CONSIDERATO CHE CONVENZIONE CON L ASSOCIAZIONE Il PAESE DELLE MERAVIGLIE PER L ORGANIZZAZIONE DI CORSI, ATTIVITÀ DIDATTICHE E SPETTACOLI PER BAMBINI E FAMIGLIE PER L ANNO 2016 NEL COMUNE DI CASTELLO D ARGILE CONCESSIONE

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DEL TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO DEGLI STUDENTI Il Dipartimento

Dettagli

CONVENZIONE PER LA GESTIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELL ISTITUTO SUPERIORE TRA. Comune di Cremona, codice fiscale , in seguito denominato

CONVENZIONE PER LA GESTIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELL ISTITUTO SUPERIORE TRA. Comune di Cremona, codice fiscale , in seguito denominato CONVENZIONE PER LA GESTIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELL ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI CLAUDIO MONTEVERDI TRA Comune di Cremona, codice fiscale 00297960197, in seguito denominato Comune, con sede a

Dettagli

Allegato alla delibera n. 6 dd Il Segretario. N. /REP. Atti privati dd. RINNOVO DEL CONTRATTO DI CONCESSIONE IN USO

Allegato alla delibera n. 6 dd Il Segretario. N. /REP. Atti privati dd. RINNOVO DEL CONTRATTO DI CONCESSIONE IN USO Allegato alla delibera n. 6 dd. 20.04.2017 Il Segretario A.S.U.C. SEGNO PROVINCIA DI TRENTO N. /REP. Atti privati dd. RINNOVO DEL CONTRATTO DI CONCESSIONE IN USO DELLE PP.FF. 2306/1, 2306/2 e 2482/3 IN

Dettagli

CONVENZIONE TRA L AMMINSITRAZIONE PROVINCIALE DI PORDENONE E LA COOPERATIVA SOCIALE ASCARETTO DI PORDENONE PER LA CO-REALIZZAZIONE

CONVENZIONE TRA L AMMINSITRAZIONE PROVINCIALE DI PORDENONE E LA COOPERATIVA SOCIALE ASCARETTO DI PORDENONE PER LA CO-REALIZZAZIONE CONVENZIONE TRA L AMMINSITRAZIONE PROVINCIALE DI PORDENONE E LA COOPERATIVA SOCIALE ASCARETTO DI PORDENONE PER LA CO-REALIZZAZIONE DEL PROGETTO LAVORI IN CORSO-PROGETTO PER I GIOVANI E LE LORO CITTA Premesso:

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI PORDENONE. Concessione amministrativa d'uso

REPUBBLICA ITALIANA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI PORDENONE. Concessione amministrativa d'uso N. /SP del REPUBBLICA ITALIANA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI PORDENONE Concessione amministrativa d'uso OGGETTO: Concessione locale presso Villa Carinzia sita in comune di Pordenone. Il giorno del mese

Dettagli

DECRETO DEL DIRETTORE. n 12 del 27/02/2017 IL DIRETTORE

DECRETO DEL DIRETTORE. n 12 del 27/02/2017 IL DIRETTORE DECRETO DEL DIRETTORE n 12 del 27/02/2017 Oggetto: Protocollo d intesa tra ARS, IRPET e Istituto Universitario Europeo (EUI) per l attuazione di forme di collaborazione finalizzate alla realizzazione di

Dettagli

COMUNE DI PONTE SAN PIETRO Piazza Libertà n Ponte San Pietro (Bg) tel. n Rep. atti n. 2503

COMUNE DI PONTE SAN PIETRO Piazza Libertà n Ponte San Pietro (Bg) tel. n Rep. atti n. 2503 COMUNE DI PONTE SAN PIETRO Piazza Libertà n. 1 24036 Ponte San Pietro (Bg) tel. n. 035 6228411 Rep. atti n. 2503 CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI PONTE SAN PIETRO E LA SCUOLA DELL INFANZIA DI PONTE SAN PIETRO

Dettagli

CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DEL TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO

CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DEL TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO CONVENZIONE N. CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DEL TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO TRA Il Dipartimento/Università degli Studi del Piemonte Orientale, nel prosieguo denominata DIPARTIMENTO/ATENEO,

Dettagli

COMUNE DI OSTUNI (Provincia di Brindisi) CONTRATTO DI COMODATO D USO GRATUITO DI STRUTTURE COMUNALI

COMUNE DI OSTUNI (Provincia di Brindisi) CONTRATTO DI COMODATO D USO GRATUITO DI STRUTTURE COMUNALI COMUNE DI OSTUNI (Provincia di Brindisi) CONTRATTO DI COMODATO D USO GRATUITO DI STRUTTURE COMUNALI CONNESSE ALLA FRUIZIONE DEL PARCO REGIONALE DELLE DUNE COSTIERE Comodante: Comune di Ostuni. Comodatario:

Dettagli

Repertorio Atti del Dirigente del Settore Entrate e Promozione Economica n. COMUNE DI SCANDICCI. (Provincia di Firenze)

Repertorio Atti del Dirigente del Settore Entrate e Promozione Economica n. COMUNE DI SCANDICCI. (Provincia di Firenze) Repertorio Atti del Dirigente del Settore Entrate e Promozione Economica n. COMUNE DI SCANDICCI (Provincia di Firenze) CONVENZIONE TRA COMUNE DI SCANDICCI E CONFEDERAZIONE PICCOLI PROPRIETARI IMMOBILIARI

Dettagli

PRESTAZIONI PREVISTE DAL PERCORSO ASSISTENZIALE SPECIALISTICO DI MEDICINA FISICA DI CUI ALLA DELIBERA

PRESTAZIONI PREVISTE DAL PERCORSO ASSISTENZIALE SPECIALISTICO DI MEDICINA FISICA DI CUI ALLA DELIBERA CONVENZIONE TRA L AZIENDA USL TOSCANA CENTRO E GLI AMBULATORI DELLA MISERICORDIA SRL IMPRESA SOCIALE PER L EROGAZIONE DELLE PRESTAZIONI PREVISTE DAL PERCORSO ASSISTENZIALE SPECIALISTICO DI MEDICINA FISICA

Dettagli

ACCORDO TRA. e) AVVISO PUBBLICO ha dato vita nel dicembre 2014 al progetto denominato Osservatorio Parlamentare, un portale che monitora

ACCORDO TRA. e) AVVISO PUBBLICO ha dato vita nel dicembre 2014 al progetto denominato Osservatorio Parlamentare, un portale che monitora ACCORDO TRA Il Dipartimento di Giurisprudenza dell Università degli Studi di Ferrara C.F. N. 80007370382 E P.IVA 00434690384, rappresentato dal Direttore, Prof. Giovanni De Cristofaro, nato a Brescia (BR)

Dettagli

CONVENZIONE. Per l attuazione dell iniziativa denominata:

CONVENZIONE. Per l attuazione dell iniziativa denominata: CONVENZIONE Per l attuazione dell iniziativa denominata:. TRA La Regione Lazio (C.F.80143490581) sede legale via C. Colombo 212-00147 Roma, da qui in avanti denominata Amministrazione regionale, rappresentata

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA CONVENZIONE PER L ATTUAZIONE DEGLI INTERVENTI DI POLITICA DEL LAVORO IN FIEMME: PROGETTO DI

REPUBBLICA ITALIANA CONVENZIONE PER L ATTUAZIONE DEGLI INTERVENTI DI POLITICA DEL LAVORO IN FIEMME: PROGETTO DI ALLEGATO A) ALLA DELIBERAZIONE G.C. NR. 40 DD. 26.06.2014. IL SINDACO fto Andrea Varesco IL SEGRETARIO COMUNALE fto dr. Alessandro Visintainer REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI CARANO PROVINCIA DI TRENTO CONVENZIONE

Dettagli

Comune di Empoli. Contratto individuale di lavoro a tempo determinato Art. 90 D.Lgs 267/2000

Comune di Empoli. Contratto individuale di lavoro a tempo determinato Art. 90 D.Lgs 267/2000 Comune di Empoli Contratto individuale di lavoro a tempo determinato Art. 90 D.Lgs 267/2000 L anno duemilaquattordici (2014) addì del mese di in Empoli nella sede comunale - Via G. del Papa, 41 Tra i Sigg.ri:

Dettagli

Regione Lazio. DIPARTIMENTO ISTITUZIONALE E TERRITORIO Atti dirigenziali di Gestione 11/06/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N.

Regione Lazio. DIPARTIMENTO ISTITUZIONALE E TERRITORIO Atti dirigenziali di Gestione 11/06/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. Regione Lazio DIPARTIMENTO ISTITUZIONALE E TERRITORIO Atti dirigenziali di Gestione Disposizione 6 giugno 2013, n. A04753 Conferimento dell'incarico di Dirigente dell'area "Volontariato ed Enti Locali

Dettagli

TERMINI E CONDIZIONI DI ADESIONE ALL INIZIATIVA PROMOZIONALE IDEAPIU PROFESSIONAL - PIU VANTAGGI Leroy Merlin Seriate

TERMINI E CONDIZIONI DI ADESIONE ALL INIZIATIVA PROMOZIONALE IDEAPIU PROFESSIONAL - PIU VANTAGGI Leroy Merlin Seriate REGOLAMENTO TERMINI E CONDIZIONI DI ADESIONE ALL INIZIATIVA PROMOZIONALE IDEAPIU PROFESSIONAL - PIU VANTAGGI Leroy Merlin Seriate DESCRIZIONE DELL INIZIATIVA PROMOZIONALE L iniziativa promozionale IDEAPIU

Dettagli

CONVENZIONE. fra. Premesso

CONVENZIONE. fra. Premesso CONVENZIONE ALLEGATO A) fra la Regione Toscana (denominata Regione nel prosieguo del testo), con sede in Firenze, Palazzo Strozzi Sacrati, Piazza Duomo, 10-50122 Firenze, CF/PI n. 01386030488, rappresentata

Dettagli

DISCIPLINARE D INCARICO PER LO SVOLGIMENTO DEI COMPITI E DELLE FUNZIONI ASSEGNATE QUALE MEMBRO DEL NUCLEO DI

DISCIPLINARE D INCARICO PER LO SVOLGIMENTO DEI COMPITI E DELLE FUNZIONI ASSEGNATE QUALE MEMBRO DEL NUCLEO DI Allegato alla determinazione n. 849 del 2.11.2015 DISCIPLINARE D INCARICO PER LO SVOLGIMENTO DEI COMPITI E DELLE FUNZIONI ASSEGNATE QUALE MEMBRO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELL AREA VASTA DELL UNIONE TERRE

Dettagli

REGIONE PIEMONTE CONVENZIONE TRA LA REGIONE PIEMONTE- DIREZIONE OPERE PUBBLICHE, DIFESA DEL SUOLO, MONTAGNA,

REGIONE PIEMONTE CONVENZIONE TRA LA REGIONE PIEMONTE- DIREZIONE OPERE PUBBLICHE, DIFESA DEL SUOLO, MONTAGNA, REGIONE PIEMONTE CONVENZIONE TRA LA REGIONE PIEMONTE- DIREZIONE OPERE PUBBLICHE, DIFESA DEL SUOLO, MONTAGNA, FORESTE, PROTEZIONE CIVILE, TRASPORTI E LOGISTICA E IL COMUNE DI BORGOMANERO PER L AVVIO DEL

Dettagli

Regione Toscana e il Comune di Empoli Biblioteca comunale. per il coordinamento del progetto Libri In Rete-ILLweb (LIR-online)

Regione Toscana e il Comune di Empoli Biblioteca comunale. per il coordinamento del progetto Libri In Rete-ILLweb (LIR-online) (All. A) Convenzione tra Regione Toscana e il Comune di Empoli Biblioteca comunale per il coordinamento del progetto Libri In Rete-ILLweb (LIR-online) per il prestito interbibliotecario per il triennio

Dettagli

CONVENZIONE TIROCINIO OPERATORE SOCIO SANITARIO TRA

CONVENZIONE TIROCINIO OPERATORE SOCIO SANITARIO TRA CONVENZIONE TIROCINIO OPERATORE SOCIO SANITARIO TRA L Associazione Aics Fp Sardegna, d ora innanzi denominata soggetto promotore con sede legale in Sassari Via Cedrino 3, P.Iva 01693080903, rappresentata

Dettagli

Niv Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Niv Università degli Studi di Roma Tor Vergata MODELLO 2 CONTRATTO DI CONSULENZA/RICERCA TRA Il Dipartimento di dell Università degli Studi di Roma Tor Vergata, in prosieguo denominato Dipartimento dell Università, codice fiscale 80213750583, con sede

Dettagli

Convenzione Tra. Il Comune di e L Associazione Città Infinite. Per la Distribuzione della carta di sconto denominata Carta Civis

Convenzione Tra. Il Comune di e L Associazione Città Infinite. Per la Distribuzione della carta di sconto denominata Carta Civis Convenzione Tra Il Comune di e L Associazione Città Infinite Per la Distribuzione della carta di sconto denominata Carta Civis Premesso che, a seguito della Delibera di Giunta del..il Comune di.. ha aderito

Dettagli

COMUNE DI MONTECATINI VAL DI CECINA. (Provincia di Pisa) * * * * * L'anno duemilaquattordici, il giorno del mese di

COMUNE DI MONTECATINI VAL DI CECINA. (Provincia di Pisa) * * * * * L'anno duemilaquattordici, il giorno del mese di COMUNE DI MONTECATINI VAL DI CECINA (Provincia di Pisa) CONVENZIONE PER L UTILIZZO DEL CAMPO SPORTIVO COMUNALE, CAMPO DI CALCETTO E LOCALI ACCESSORI SITI IN LOC. LA MINIERA DI MONTECATINI VAL DI CECINA.

Dettagli

Premesso che. Chieri - Santena. 1 Cambiano Isolabella Marentino Montaldo Torinese Pecetto Torinese Poirino Pralormo Riva presso

Premesso che. Chieri - Santena. 1 Cambiano Isolabella Marentino Montaldo Torinese Pecetto Torinese Poirino Pralormo Riva presso PROTOCOLLO D INTESA PER LA GESTIONE DELLE AZIONI E DELLE RISORSE FINANZIARIE DI CUI AL PROGETTO PROGRAMMA LOCALE 2011/2012 DI AZIONI DI CONTRASTO ALLA CRISI DEL BACINO CPI DI CHIERI TRA IL COMUNE DI CHIERI,

Dettagli

CONVENZIONE FRA IL COMUNE DI AREZZO IL CONSIGLIO DELL ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI AREZZO

CONVENZIONE FRA IL COMUNE DI AREZZO IL CONSIGLIO DELL ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI AREZZO REPERTORIO N CONVENZIONE FRA IL COMUNE DI AREZZO E IL CONSIGLIO DELL ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI AREZZO PER L UTILIZZO DEL SERVIZIO DI CERTIFICAZIONE DI ANAGRAFE E STATO

Dettagli

COMUNE DI TAVARNELLE VAL DI PESA. (Provincia di Firenze) SERVIZIO per le ATTIVITA di AUDIT del SISTEMA di GESTIONE

COMUNE DI TAVARNELLE VAL DI PESA. (Provincia di Firenze) SERVIZIO per le ATTIVITA di AUDIT del SISTEMA di GESTIONE N. Scrittura Privata COMUNE DI TAVARNELLE VAL DI PESA (Provincia di Firenze) CONVENZIONE per il CONFERIMENTO di PRESTAZIONE di SERVIZIO per le ATTIVITA di AUDIT del SISTEMA di GESTIONE AMBIENTALE e di

Dettagli

L'anno duemilatredici (2013) e questo giorno. ( ) del mese di presso i. locali dell'azienda USL 11 Empoli, Via Dei

L'anno duemilatredici (2013) e questo giorno. ( ) del mese di presso i. locali dell'azienda USL 11 Empoli, Via Dei CONVENZIONE FRA L'AZIENDA USL 11 EMPOLI E IL COMUNE DI EMPOLI PER L'INSERIMENTO LAVORATIVO TERAPEUTICO- RIABILITATIVO DI. L'anno duemilatredici (2013) e questo giorno ( ) del mese di presso i locali dell'azienda

Dettagli

IL COMUNE DI SAVIGNONE,

IL COMUNE DI SAVIGNONE, Modifica Convenzione ex art. 14 del C.C.N.L. 22.01.2004 del comparto Regioni-Autonomie Locali, relativo all utilizzo congiunto di personale tra il Comune di Savignone e l Unione dei Comuni dello Scrivia

Dettagli

Comune di Casatenovo Provincia di Lecco

Comune di Casatenovo Provincia di Lecco Comune di Casatenovo Provincia di Lecco Settore Lavori Pubblici, Ambiente e Manutenzione CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE IN USO DI PORZIONI DEI FABBRICATI DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN VIA VOLTA E IN VIA

Dettagli

COMUNE DI CAMPI BISENZIO. Provincia di Firenze PROSECUZIONE DELL AFFIDAMENTO DELL ATTIVITA DI SUPPORTO ALLA

COMUNE DI CAMPI BISENZIO. Provincia di Firenze PROSECUZIONE DELL AFFIDAMENTO DELL ATTIVITA DI SUPPORTO ALLA COMUNE DI CAMPI BISENZIO Provincia di Firenze Rep. n. PROSECUZIONE DELL AFFIDAMENTO DELL ATTIVITA DI SUPPORTO ALLA POLIZIA MUNICIPALE IN OCCASIONE DI PARTICOLARI INIZIATIVE *********** L anno duemilasedici

Dettagli

CONVENZIONE TRA LA CITTA METROPOLITANA DI FIRENZE E IL COMUNE DI BAGNO A RIPOLI PER LA GESTIONE DELLE AREE A

CONVENZIONE TRA LA CITTA METROPOLITANA DI FIRENZE E IL COMUNE DI BAGNO A RIPOLI PER LA GESTIONE DELLE AREE A CONVENZIONE TRA LA CITTA METROPOLITANA DI FIRENZE E IL COMUNE DI BAGNO A RIPOLI PER LA GESTIONE DELLE AREE A VERDE POSTE ALL INTERNO DELL INTERSEZIONE A ROTATORIA E ADIACENTI ALLA STESSA IN LOCALITA QUARTO.

Dettagli

CONTRATTO D INCARICO DI PROCACCIATORE D AFFARI

CONTRATTO D INCARICO DI PROCACCIATORE D AFFARI Pagina 1 di 5 CONTRATTO D INCARICO DI PROCACCIATORE D AFFARI L anno duemilanove nel giorno di del mese di con la presente scrittura privata da valere ad ogni effetto di legge tra le parti: LEONARDO S.r.l.,

Dettagli

Dipartimento di Giurisprudenza

Dipartimento di Giurisprudenza Dipartimento di Giurisprudenza CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO (ai sensi dell art. 4, 5 comma, D.M. 25.3.1998, n. 142) tra il Dipartimento di Giurisprudenza dell Università degli

Dettagli

CONVENZIONE TRA ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LEONARDO DA VINCI SOCIETA DELLA SALUTE DELLA LUNIGIANA - ARCI COMITATO

CONVENZIONE TRA ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LEONARDO DA VINCI SOCIETA DELLA SALUTE DELLA LUNIGIANA - ARCI COMITATO CONVENZIONE TRA ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LEONARDO DA VINCI SOCIETA DELLA SALUTE DELLA LUNIGIANA - ARCI COMITATO REGIONALE TOSCANO, PER LA REALIZZAZIONE DEI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

Dettagli

DIREZIONE SERVIZI STUDENTI Ufficio Benefici e Disabilità ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMI-

DIREZIONE SERVIZI STUDENTI Ufficio Benefici e Disabilità ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMI- ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMI- LIA E LA FONDAZIONE TEATRO COMUNALE DI MODENA PER AGEVOLAZIONI SUGLI ABBONA- MENTI RISERVATI AGLI STUDENTI UNIVERSITARI PER

Dettagli

DI RICHIEDENTI E TITOLARI DI PROTEZIONE

DI RICHIEDENTI E TITOLARI DI PROTEZIONE esente bollo CONVENZIONE per la realizzazione e gestione di progetti di ACCOGLIENZA DI RICHIEDENTI E TITOLARI DI PROTEZIONE INTERNAZIONALE MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI TRA Comune di Cremona ( C.F.

Dettagli

Gestione Associata Comuni della Val di Pecora Comuni di Follonica - Gavorrano - Scarlino

Gestione Associata Comuni della Val di Pecora Comuni di Follonica - Gavorrano - Scarlino Gestione Associata Comuni della Val di Pecora Comuni di Follonica - Gavorrano - Scarlino CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA IN MATERIA DI CONTRIBUTI REGIONALI PER L ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE

Dettagli

Convenzione. Convenzione. tra CITTA DI SUSA. CONSEPI S.r.l.

Convenzione. Convenzione. tra CITTA DI SUSA. CONSEPI S.r.l. Convenzione tra CITTA DI SUSA E CONSEPI S.r.l. Convenzione Tra La Città di Susa con sede in Susa TO in Via Palazzo di Città 39, Codice Fiscale 86501110018 e P.IVA n. 02703870010 (di seguito Città di Susa),

Dettagli

COMUNE DI OCCHIEPPO INFERIORE PROVINCIA DI BIELLA CONVENZIONE PER LA RACCOLTA DI VESTITI, SCARPE ED

COMUNE DI OCCHIEPPO INFERIORE PROVINCIA DI BIELLA CONVENZIONE PER LA RACCOLTA DI VESTITI, SCARPE ED COMUNE DI OCCHIEPPO INFERIORE PROVINCIA DI BIELLA REP. N. CONVENZIONE PER LA RACCOLTA DI VESTITI, SCARPE ED ACCESSORI USATI. COMUNE DI OCCHIEPPO INFERIORE: C.F. e P.ta IVA 00351490024 HUMANA PEOPLE TO

Dettagli

CONVENZIONE PER CONSULENZE SANITARIE DI CARDIOLOGIA TRA PREMESSO CHE

CONVENZIONE PER CONSULENZE SANITARIE DI CARDIOLOGIA TRA PREMESSO CHE CONVENZIONE PER CONSULENZE SANITARIE DI CARDIOLOGIA TRA L Azienda Servizi alla Persona Carlo Pezzani con sede in V.le Repubblica, 86-27058 Voghera C.F.86000150184 - P. IVA 00990490187 rappresentata dal

Dettagli

esecutiva, con la quale si è approvata la presente convenzione

esecutiva, con la quale si è approvata la presente convenzione CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DELLE FUNZIONI DEL DIFENSORE CIVICO TRA I COMUNI DI LIVORNO, COLLESALVETTI E CAPRAIA ISOLA L anno 2007 il giorno 27 del mese di agosto presso la sede del Comune di

Dettagli

*** OGGETTO : CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE IN USO AL GRUPPO ALPINI TERRE DEL PO DI BUSSETO DI UN AREA

*** OGGETTO : CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE IN USO AL GRUPPO ALPINI TERRE DEL PO DI BUSSETO DI UN AREA COMUNE DI BUSSETO Rep. n. PROVINCIA DI PARMA *** OGGETTO : CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE IN USO AL GRUPPO ALPINI TERRE DEL PO DI BUSSETO DI UN AREA COMUNALE INDIVIDUATA CATASTALMENTE AL FOGLIO 11, MAPPALE

Dettagli

CONTRATTO INDIVIDUALE DI LAVORO SUBORDINATO, A TEMPO PIENO E DETERMINATO CON AI SENSI DELL ART. 90 TUEL IN ESECUZIONE DELLA DCM N.

CONTRATTO INDIVIDUALE DI LAVORO SUBORDINATO, A TEMPO PIENO E DETERMINATO CON AI SENSI DELL ART. 90 TUEL IN ESECUZIONE DELLA DCM N. REP. N. DEL CONTRATTO INDIVIDUALE DI LAVORO SUBORDINATO, A TEMPO PIENO E DETERMINATO CON AI SENSI DELL ART. 90 TUEL IN ESECUZIONE DELLA DCM N. DEL Richiamati: ****** l articolo 90, comma 1, Decreto Legislativo

Dettagli

All. 1.2 al Capitolato Speciale Descrittivo e Prestazionale COMODATO MODALE AVENTE A OGGETTO UTILIZZO SCUOLABUS MOD.

All. 1.2 al Capitolato Speciale Descrittivo e Prestazionale COMODATO MODALE AVENTE A OGGETTO UTILIZZO SCUOLABUS MOD. COMODATO MODALE AVENTE A OGGETTO UTILIZZO SCUOLABUS MOD. IVECO A50/E4/30/A TARGATO DF 970 JD APPOSITAMENTE ATTREZZATO PER IL TRASPORTO SCOLASTICO L anno, il giorno del mese di in Vignola (MO), presso gli

Dettagli

CARTA EUROPEA PER IL TURISMO SOSTENIBILE

CARTA EUROPEA PER IL TURISMO SOSTENIBILE Forum - 4 incontro CARTA EUROPEA PER IL TURISMO SOSTENIBILE Parco Nazionale dell Aspromonte 26.10.2016 Il percorso di costruzione del Piano Valutazione della situazione attuale Patrimonio naturale, storico

Dettagli

C O M U N E D I V I C E N Z A

C O M U N E D I V I C E N Z A C O M U N E D I V I C E N Z A Comune di Vicenza Protocollo Generale I COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE DIGITALE Protocollo N.0051437/2017 del 13/04/2017 Firmatario: RUGGIERO DI PACE INCARICATO ALLA REDAZIONE:

Dettagli

COMUNE DI GORLA MAGGIORE UFFICIO SPORT E TEMPO LIBERO (PROVINCIA DI VARESE) P.ZZA MARTIRI DELLA LIBERTÀ, TEL FAX 0331.

COMUNE DI GORLA MAGGIORE UFFICIO SPORT E TEMPO LIBERO (PROVINCIA DI VARESE) P.ZZA MARTIRI DELLA LIBERTÀ, TEL FAX 0331. COMUNE DI GORLA MAGGIORE UFFICIO SPORT E TEMPO LIBERO (PROVINCIA DI VARESE) P.ZZA MARTIRI DELLA LIBERTÀ, 19 21050 TEL.0331.617121 FAX 0331.618186 CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO, LA GESTIONE E L UTILIZZO

Dettagli

CITTA' DI BARLETTA CONTRATTO PER SERVIZIO DI FORMAZIONE DEL PERSONALE ADDETTO AL SETTORE INFORMATICO, INTERVENTI TECNICI DI VARIO GENERE

CITTA' DI BARLETTA CONTRATTO PER SERVIZIO DI FORMAZIONE DEL PERSONALE ADDETTO AL SETTORE INFORMATICO, INTERVENTI TECNICI DI VARIO GENERE 1 N di Raccolta CITTA' DI BARLETTA CONTRATTO PER SERVIZIO DI FORMAZIONE DEL PERSONALE ADDETTO AL SETTORE INFORMATICO, INTERVENTI TECNICI DI VARIO GENERE ON SITE E WEB TRAINING/INTERVENTI IN TELEASSISTENZA,

Dettagli