EXECUTIVE MASTER CONTESTO ATTUALE OBIETTIVI CARATTERISTICHE DURATA DESTINATARI FREQUENZA SEDE DI SVOLGIMENTO:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "EXECUTIVE MASTER CONTESTO ATTUALE OBIETTIVI CARATTERISTICHE DURATA DESTINATARI FREQUENZA SEDE DI SVOLGIMENTO:"

Transcript

1 CONTESTO ATTUALE L evento è diventato lo strumento innovativo di una moderna strategia di marketing esperenziale e comunicazione integrata di ogni organizzazione, siano esse imprese private, profit e no-profit, o soggetti pubblici. Si è affermata una vera industria degli eventi (M.I.C.E.) che comprende principalmente meetings, incentives, conferences, exhibitions. Gli eventi consentono di stare al passo con i cambiamenti del mercato e governare in modo proattivo i sistemi relazionali, creando valore nella strategia di public relations e comunicazione integrata. L obiettivo è rafforzare la reputation dell impresa nel suo ecosistema relazionale, alimentando esperienze, engagement, loyalty e giudizi positivi presso i pubblici e gli stakeholders rilevanti. Per queste finalità l evento si impone quale innovativo ed efficace mezzo di storytelling e content marketing aziendale. Questa crescita di importanza dell evento non è andata di pari passo con lo sviluppo di adeguate e coerenti competenze imprenditoriali e manageriali per la sua gestione. Il successo di ogni evento, infatti, dipende, dalla capacità di sviluppare una consapevole strategia di project management, gestita da un autentico "Event Manager". OBIETTIVI Il percorso formativo proposto offre sbocchi professionali garantiti in un settore in fortissima crescita come quello dell industria degli eventi. Il Master offre conoscenze e competenze specialistiche di settore anche a soggetti che nelle proprie organizzazioni svolgono attività di marketing, relazioni pubbliche e comunicazione. L offerta formativa del Master si concentra sullo sviluppo di competenze teoriche ed operative del project management applicato all organizzazione di eventi soprattutto del settore M.I.C.E.: meetings, incentives, conferences, exhibitions. Il Master permette di conseguire la Certificazione ISIPM-Base per diventare project manager di eventi, rilasciata dall Istituto Italiano di Project Management e prevede, accanto alle lezioni in aula, case history, esperienze in strutture qualificate per l organizzazione e la gestione di eventi, incontri con testimonial e professionisti del settore. Spiega come si pianifica, implementa, finanzia e controlla un evento. Sviluppa le moderne tecniche di digital marketing applicate agli eventi. Offre le conoscenze di base del cerimoniale pubblico per gli eventi istituzionali. Analizza i profili psicologici, di coaching e team building degli eventi. Fornisce le competenze normative in termini di contrattualistica, responsabilità civile e penale, igiene e sicurezza sul lavoro. Il Master offre tutti gli strumenti e le conoscenze per diventare "Event Manager" e per sviluppare competenze specialistiche e uniche che il mercato richiede e non trova. CARATTERISTICHE DESTINATARI Neo-Diplomati Neo-laureati Laureati e diplomati ad alto potenziale aspiranti a lavorare nel digital marketing e nella consulenza di comunicazione DURATA 160 ore d'aula + 40 ore di project work + tirocinio formativo di tre mesi. FREQUENZA Giovedì 8 ore Venerdì 8 ore Sabato mattina 4 ore Mercoledì mattina 4 ore (project work) SEDE DI SVOLGIMENTO: ANCONA

2 PERCORSO FORMATIVO FIGURE PROFESSIONALI Modulo 1. Eventi m.i.c.e. Modulo 2. Eventi e fattore umano Modulo 3. Strategie e valore dell evento, l approccio aziendalistico dell evento Modulo 4. L evento: leva strategica di marketing e comunicazione integrata Modulo 5. Isipm base: certificazione per diventare project manager di eventi Modulo 6. Project management: come si pianificano e finanziano gli eventi Modulo 10. Il cerimoniale per l evento pubblico Modulo 11. Coaching e team building degli eventi Modulo 12. Eventi e public speaking Modulo 13. Event quality: la scelta della location Modulo 14. Profili giuridici, contrattualistica e responsabilità civile negli eventi Modulo 15. Sicurezza e prevenzione nei luoghi di lavoro FIGURE PROFESSIONALI IN USCITA: Junior Event Manager Manager degli eventi Event producer Strategic meeting planner Account Event manager Art director Modulo 7. Project management: come si comunica l'evento e nell'evento Modulo 8. Project management: come si organizza l evento Modulo 9. Project management: il monitoraggio dell evento

3 FLAVIO GUIDI Fondatore del Gruppo SIDA, esperto di strategia ed organizzazione aziendale, progettista e formatore nell ambito delle aree della Direzione aziendale, iscritto all Albo dei Dottori Commercialisti, promotore dell ISD Istituto Studi Direzionali e del periodico "Il Mondo del Lavoro nelle Marche", oltre che di significative integrazioni territoriali e di prestigiose joint-venture internazionali. Autore di numerose pubblicazioni e articoli per il Sole 24 Ore. MARIO BECCHETTI Consulente direzionale aziendale, esperto di strategie, marketing, comunicazione integrata e pubbliche relazioni. Svolge anche attività di ricerca economica e formazione manageriale. Ha svolto una decennale attività di direzione strategica apicale nella pubblica amministrazione, con la responsabilità delle funzioni di comunicazione e media relations, relazioni istituzionali europee, nazionali e locali, cerimoniale, controllo strategico e di gestione. Laureato in Economia con lode, attraverso il suo percorso professionale ha maturato competenze di eccellenza di public relations, project management, analisi e progettazione strategica per lo sviluppo delle organizzazioni pubbliche e private. GUIDO GUIDI Fondatore di GGF group, società specializzata in consulenza nell ambito marketing strategico ed operativo, ha maturato importanti esperienze nel settore del turismo e alberghiero, soprattutto nelle fasi di start up di nuove strutture ricettive. Tra i suoi clienti, si possono annoverare Eden Viaggi, Hotel Excelsior di Pesaro, Hotel Villa Lattanzi di Pesaro, la locanda del pontefice di Castelgandolfo, Hotel Merdiniana di Perugia ed altre importanti realtà. GIANNA PRAPOTNICH Esperienza trentennale di docenza in materie dell area giuridico-economica e della comunicazione. E autrice di articoli scientifici ed ha pubblicato moduli per corsi e-learning. E esperta di Project management e gestione strategico-operativa delle relazioni con i media ed i social. E stata referente "EXPO" per la Regione Marche con incarico ministeriale. E inserita nell Albo nazionale degli esperti valutatori di progettazione europea delle Agenzie nazionali Erasmus+. E esperta di Fondi Strutturali Europei PON E stakeholder della Commissione europea "Epale". Ha collaborazioni con diverse Università ed ha coordinato due Consorzi europei LLP Comenius Regio. Co-organizzatrice di Fora internazionali dei giovani ed Eventi per la Macroregione adriatico-ionica. FABIO DI GIULIO Direzione GGF Group, consulente nell area della gestione dei servizi di Customer Care, Help desk, indagini di mercato, Customer Satisfaction, Contact Management, CRM, Direct Marketing, data entry e aggiornamento DB. Aziende clienti: Merloni Termosanitari, Teuco, Chaffetaux & Maury, Eden Viaggi, San Marino Tour Service, Scavolini, Sira Cucine, Gruppo Bontempi, Elica, Faber, Franke, Bertolotto Porte, Babini Office, Upper, Joy Care, T-Logic, Cooperlat, Fileni, Almaverde Bio, Abit, Bofrost, Angelini, Acraf, Amuchina, SDA Bocconi, Simone editore, Sistemi editoriali, PM Autogrù, Ericsson Enterprise, Multiservizi, Ancona Ambiente, Prometeo LOREDANA PISTONESI Specializzata da oltre 15 anni in gestione e controllo della finanza aziendale. Ha maturato con successo pluriennale esperienza nella gestione del settore finanziario presso il gruppo Coop Adriatica ed altre note aziende marchigiane. Da oltre 10 anni ricopre il ruolo di Chief Financial Officer e negli ultimi anni si è occupata del controllo di gestione di strutture alberghiere, tra cui il Seeport Hotel di Ancona. Ha effettuato diverse operazioni di M&A, ha partecipato attivamente alla quotazione in Borsa della prima SIIQ italiana, IGD SIIQ SPA, E specializzata in contabilità, redazione di bilanci, budget e business plan. MATTEO BARTOLONI Responsabile ITAF Istituto di Alta Formazione Turistica di Sida Group su tutto il territorio nazionale. Consulente alberghiero e docente in Event & Congress Management. Esperto nel settore MICE, organizzatore di eventi e meeting, con spiccate competenze nell organizzazione

4 di eventi sportivi. Collabora con le più prestigiose strutture alberghiere italiane. ERMANNO BONOMI Manager, nel 2012, di rete del Tourism Network "CORE". Nell anno accademico docente di Marketing Turistico Web 2.0, a contratto, presso la "Libera Università di Lingue e Comunicazione", IULM, Milano. Dal Dicembre 2007 ad Agosto 2010 è stato nominato dirigente del settore Politiche di Sviluppo-Promozione del Turismo della Regione Toscana. Responsabile della campagna di promozione del Turismo Sostenibile "VOGLIO VIVERE COSI IN TOSCANA", fondatore dell evento BTO (Buy Tourism On line) di Firenze. Dal 2001 al 2009 docente di Sociologia del Turismo presso il corso di Laurea in "Economia del Turismo" della Facoltà di Economia e Commercio di Firenze. Direttore dell agenzia per il turismo di Firenze dal 2001 al Dal 1993 al 1998: coordinatore delle seguenti Borse del Turismo: "BORSA DEL TURISMO SPORTIVO" DI MONTECATINI ( ) E "BORSA DEL TURISMO GIOVANILE" DI AREZZO ( ). FEDERICA TENTELLA Titolare dell agenzia Events di Macerata, opera da diversi anni nel campo dell organizzazione di convegni, congressi e meeting aziendali. Ha ottenuto nel corso degli anni la qualifica di II livello da Organizzatore Congressuale, ha poi frequentato un Master in Gestione delle risorse turistiche e marketing del territorio. Ha conseguito l abilitazione all esercizio della professione turistica di Organizzatore Congressuale, valida anche per i congressi internazionali di lingua inglese. FABRIZIO PASSAMONTI Consulente senior, dal 1985, esperto di pianificazione economico- finanziaria, controllo di gestione, contabilità industriale, analisi della redditività e strategia aziendale. Tutor nelle fasi di start-up aziendali e nei passaggi generazionali. Docente con esperienza pluriennale in numerosi master, corsi aziendali, seminari. Luca Squartini Ha lavorato per oltre 25 anni in alcune delle più grandi multinazionali del mondo del largo consumo, sia food che non food, maturando competenze nell ambito Marketing & Sales sia sul mercato italiano che internazionale. Ha creato e diretto reti commerciali modellate in base alle esigenze dei diversi canali distributivi, con particolare focus sulla GDO. CARLO TORTOLINI Dottore Commercialista iscritto all Albo, Revisore dei Conti, esperto di pianificazione strategica, analisi della redditività aziendale, controllo di gestione e audit interno. Consulente senior, dal 1988, di finanza e controllo presso realtà manifatturiere del centro Italia; sindaco effettivo di società di capitali; componente di Consigli di Amministrazione; revisore in Enti Locali; Perito nominato da vari Tribunali per la valorizzazione di società e di enti pubblici. ALESSANDRO STECCONI Consulente Divisione Finanza e Progetti Speciali della Sida Srl. Progettista per finanziamenti comunitari, statali e regionali; coordinatore di progetti speciali nell ambito della programmazione negoziata; tutor nelle fasi di start-up aziendale. Docente con esperienza pluriennale in numerosi master, corsi aziendali ed interaziendali. Esperienze maturate nel campo della Responsabilità Sociale e nell identificazione di indicatori alternativi di sviluppo. MASSIMO PAOLUCCI Esperienze di durata decennale in ambito di marketing turistico, attualmente coordinatore di queste attività in 13 comuni e 480 strutture ricettive e gestione di un team di 30 persone. Fotografo professionista, promotore di eventi culturali e turistici. Direttore marketing associazione Riviera del Conero, socio dell Associazione Italiana Manager del Turismo. PAOLO DELL UOMO Laureato in Scienze Politiche, ha ricoperto importanti ruoli dirigenziali in area Sistema Qualità in aziende di elettrodomestici. E Auditor di Sistemi di Gestione Qualità e collabora con Enti di certificazione accreditati: SGS, TUV, RINA, AJA, BUREAU VERITAS. E consulente senior presso SIDA, dal 1998, nella progettazione di sistemi di qualità secondo le norme più note: ISO 9001, ISO e OHSAS Ha esperienza di docenza pluriennale per corsi di sistemi qualità, six-sigma, lean thinking.

5 MANUELA MACERATESI Iscritta all Ordine degli Avvocati del Foro di Ancona è consulente nell Area legale, con specializzazione in contrattualistica aziendale, diritto commerciale, diritto civile, diritto del lavoro, diritto tributario. Alcune esperienze professionali: Gruppo SIGE, Gruppo Bontempi, Calzaturificio Franceschetti, Skalo srl, Tecnomatic srl, Casali spa. GIADA CAPPELLETTI Psicologa del lavoro, esperta in attività di valorizzazione delle R.U., analisi organizzative e valutazione di prestazione, posizione e potenziale per enti pubblici e privati. Svolge attività di consulenza aziendale e formatrice per corsi interaziendali, aziendali e master di specializzazione in tematiche di gruppo, comunicazione interpersonale e ricerca e selezione del personale. Collabora in qualità di psicologa all interno dei progetti europei per attività di orientamento, formazione e coordinamento. Carlo Cambi Toscano di nascita e di formazione (economico giuridica) ha esordito giovanissimo nel giornalismo. Dopo avere diretto le pagine economiche di Repubblica ha fondato nel 97 I Viaggi di Repubblica primo e unico settimanale di turismo in Italia che ha diretto fino al Si è poi dato all insegnamento del marketing turistico e nel frattempo ha creato la guida enogastronomica Il Mangiarozzo che è tuttora la più vendita in Italia. Oltre all attività di docente, di giornalista, di autore anche radiotelevisivo e di ricercatore è socio corrispondente dell Accademia dei Georgofili e membro del comitato scientifico della Fondazione Symbola per le qualità italiane è uno dei volti noti de la trasmissione di Rai 1 "La Prova del Cuoco". Le sue passioni sono la cucina, il vino, la ruralità, il mare e le barche a vela. Da un decennio vive a Macerata. SERENA CAPPANNINI Esperta in politiche e programmi comunitari, lavora da anni nel settore della progettazione europea sia come europrogettista che come Project Manager. Ha maturato la sua esperienza lavorando per enti pubblici ed aziende private. Ha una competenza diffusa sulle principali fonti di finanziamento europee, dirette ed indirette, ed ha lavorato alla redazione di proposte progettuali nell ambito di diversi programmi, quali: Cultura, Gioventù in Azione, IPA Adriatico, Interreg IVC, South East Europe, Lifelong Learning, ecc. Per Sida Group si occupa di progettazione europea e di project management. Gestisce progetti nell ambito dei programmi Erasmus+, Horizon 2020, Life. ROMANO MATALONI Consulente Senior nell Area information & Communication Technology e Organizzazione. ha maturato una solida e pluriennale esperienza come CIO Chief Information Officer presso importanti realtà manifatturiere nazionali e multinazionali operanti in mercati fortemente competitivi. Ha contribuito al miglioramento dei sistemi ERP, CRM, PLM, di Business Intelligence, di Gestione documentale. Cost reduction, Project Management, Change Management, Business Process Reengineering e Security management sono alcune delle competenze professionali acquisite e sviluppate nel corso degli anni. Docente con esperienza pluriennale in corsi aziendali e interaziendali. MICHELE BARCHIESI Consulente Divisione Finanza e Strategia di Sida Group. Esperto in valutazione aziendale, valutazione di asset aziendali, valutazione della performance, valutazione del brand e brand management; capo progetto nella stesura di piani industriali e piani strategici di marketing; tutor nelle fasi di start-up aziendale; collaboratore e progettista nei processi di ristrutturazione organizzativa e di controllo di gestione. Docente con esperienza pluriennale in numerosi master, corsi aziendali ed interaziendali. Esperienze professionali: Eden Viaggi, Monaldi Group, Cisel, Conero Golf Club, Gruppo Bontempi, Consorzio Ancona Sud 16 settembre.

Hotel Management -Chieti

Hotel Management -Chieti Tutto ciò che ti serve Executive Master in Hotel Management -Chieti da e on i z a Sida Group Alta Form S 85 9 l1 Consulenza Formazione a i g e tra t Sedi: Roma Napoli Bologna Parma Chieti www.mastersida.com

Dettagli

Master in Hotel Management

Master in Hotel Management Master in Hotel Management Master in Hotel Management OBIETTIVI Il Master in Hotel Management risponde all esigenza di formare figure specializzate nel settore dell ospitalità alberghiera. La variabile

Dettagli

ICT Management and Governance

ICT Management and Governance Executive Master in ICT Management and Governance Sida Group Alta Formazione dal 1985 Strategia Consulenza Formazione Sedi: Roma Napoli Bologna Parma Padova Firenze Ancona Verona www.mastersida.com OBIETTIVI

Dettagli

EXECUTIVE MASTER ICT MANAGEMENT AND DIGITAL GOVERNANCE

EXECUTIVE MASTER ICT MANAGEMENT AND DIGITAL GOVERNANCE MASTER Istituto Studi Direzionali Management Academy EXECUTIVE MASTER ICT MANAGEMENT AND DIGITAL GOVERNANCE SEDI E CONTATTI Management Academy Sida Group master@sidagroup.com www.mastersida.com MILANO

Dettagli

EXECUTIVE MASTER EVENTS MANAGEMENT

EXECUTIVE MASTER EVENTS MANAGEMENT SEDI E CONTATTI Management Academy Sida Group master@sidagroup.com www.mastersida.com BOLOGNA PARMA PADOVA VERONA FERRARA FIRENZE ANCONA ROMA TERNI FOGGIA IN EVIDENZA Frequenza in formula part-time Executive

Dettagli

EXECUTIVE MASTER EVENTS MANAGEMENT & QUALITY LANDSCAPE

EXECUTIVE MASTER EVENTS MANAGEMENT & QUALITY LANDSCAPE MASTER Istituto Studi Direzionali Management Academy EXECUTIVE MASTER EVENTS MANAGEMENT & QUALITY LANDSCAPE SEDI E CONTATTI Management Academy Sida Group master@sidagroup.com www.mastersida.com MILANO

Dettagli

Executive Master in Agri food. Management

Executive Master in Agri food. Management Executive Master in Agri food Management Executive Master in Agri food Management OBIETTIVI L Executive Master in Agri food Management èun percorso formativo operativo ed efficace, progettato con l intento

Dettagli

EXECUTIVE MASTER HOTEL MANAGEMENT

EXECUTIVE MASTER HOTEL MANAGEMENT MASTER Istituto Studi Direzionali Management Academy EXECUTIVE MASTER SEDI E CONTATTI Management Academy Sida Group master@sidagroup.com www.mastersida.com MILANO BOLOGNA PARMA PADOVA VERONA FIRENZE ANCONA

Dettagli

EXECUTIVE MASTER EVENTS MANAGEMENT & QUALITY LANDSCAPE

EXECUTIVE MASTER EVENTS MANAGEMENT & QUALITY LANDSCAPE MASTER Istituto Studi Direzionali Management Academy EXECUTIVE MASTER EVENTS MANAGEMENT & QUALITY LANDSCAPE SEDI E CONTATTI Management Academy Sida Group master@sidagroup.com www.mastersida.com MILANO

Dettagli

COLOMBINI ALBERTO. Titolare responsabile Iscritto all ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Brescia al n. 660

COLOMBINI ALBERTO. Titolare responsabile Iscritto all ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Brescia al n. 660 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VIA T. TASSO N. 9 25127 BRESCIA Telefono 3392005247-0303700769 Fax 030-5106989 E-mail info@studiocolombini.it Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

Corso per. Addetto ai servizi di ricevimento -

Corso per. Addetto ai servizi di ricevimento - Corso per Addetto ai servizi di ricevimento - Hotel, Catene alberghiere e navi da crociera In collaborazione con: Il Corso in collaborazione con le più prestigiose realtà nazionali ed internazionali del

Dettagli

EXECUTIVE MASTER EVENTS MANAGEMENT & QUALITY LANDSCAPE

EXECUTIVE MASTER EVENTS MANAGEMENT & QUALITY LANDSCAPE MASTER Istituto Studi Direzionali Management Academy EXECUTIVE MASTER EVENTS MANAGEMENT & QUALITY LANDSCAPE SEDI E CONTATTI Management Academy Sida Group master@sidagroup.com www.mastersida.com MILANO

Dettagli

MARTA JAVARONE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Marta Javarone Indirizzo Cellulare Telefono (+ 39) 055/ Fax

MARTA JAVARONE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Marta Javarone Indirizzo Cellulare Telefono (+ 39) 055/ Fax MARTA JAVARONE CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Cellulare Telefono (+ 39) 055/4628083 Fax E-mail m.javarone@toscanapromozione.it Nazionalità Italiana Luogo e data di nascita Firenze

Dettagli

CORSO PER TECNICO AGENZIA DI VIAGGI E ADDETTO BOOKING TOUR OPERATOR

CORSO PER TECNICO AGENZIA DI VIAGGI E ADDETTO BOOKING TOUR OPERATOR CORSO PER TECNICO AGENZIA DI VIAGGI E ADDETTO BOOKING TOUR OPERATOR web based La figura dell agente di viaggio è evoluta nel tempo grazie ai cambiamenti imposti dalle nuove tecnologie, alla mutata sensibilità

Dettagli

Il Corso di Laurea Triennale in Economia Aziendale

Il Corso di Laurea Triennale in Economia Aziendale Il Corso di Laurea Triennale in Economia Aziendale Anno accademico 2009/2010 Obiettivi generali del corso Il corso di laurea in Economia aziendale mira a fornire ai laureati un adeguata preparazione in

Dettagli

biagiofarace@gmail.com

biagiofarace@gmail.com F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FARACE BIAGIO Indirizzo Via Delle Rose, 28-87020 Santa Maria Del Cedro ( Cs ) Telefono Cell. : 3382025788 / 3936619367 Tel.: 0985 42043

Dettagli

La formazione delle nuove professionalità nel mercato liberalizzato del gas

La formazione delle nuove professionalità nel mercato liberalizzato del gas Competitività e specializzazione del lavoro nei servizi pubblici La formazione delle nuove professionalità nel mercato liberalizzato del gas Firenze 28 novembre 2008 CHI SIAMO Toscana Energia è stata costituita

Dettagli

MASTER MANAGEMENT DELLE IMPRESE SOCIALI, COOPERATIVE ED ORGANIZZAZIONI NON PROFIT

MASTER MANAGEMENT DELLE IMPRESE SOCIALI, COOPERATIVE ED ORGANIZZAZIONI NON PROFIT Istituto Studi Direzionali Management Academy MASTER MANAGEMENT DELLE IMPRESE SOCIALI, COOPERATIVE ED ORGANIZZAZIONI NON PROFIT SEDI E CONTATTI Management Academy Sida Group master@sidagroup.com www.mastersida.com

Dettagli

Hotel Management. Executive Master in. Tutto ciò che ti serve per affrontare il presente MASTER. e i. z a. e tra t. www.mastersida.com.

Hotel Management. Executive Master in. Tutto ciò che ti serve per affrontare il presente MASTER. e i. z a. e tra t. www.mastersida.com. Tutto ciò che ti serve Executive Master in Hotel Management da e on i z a Sida Group Alta Form S 85 9 l1 Consulenza Formazione a i g e tra t Sedi: Roma Napoli Bologna Parma Chieti www.mastersida.com Perugia

Dettagli

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI nome e cognome MASSIMILIANO POLACCO data di nascita 31/05/1961 amministrazione Camera di Commercio di incarico politico attuale email istituzionale direzione@confcommercio.an.it

Dettagli

Descrizione del fabbisogno e definizione dell oggetto dell incarico

Descrizione del fabbisogno e definizione dell oggetto dell incarico Allegato n. 2 Fabbisogno Assistenza Tecnica all attuazione dell Accordo di Partenariato Fabbisogno di n. 7 esperti per attività di assistenza tecnica di supporto all Agenzia per la Coesione Territoriale

Dettagli

Sales & Marketing. Master in. Tutto ciò che ti serve MASTER. www.mastersida.com. Sedi: Roma Napoli Bologna Parma Chieti Perugia Ancona

Sales & Marketing. Master in. Tutto ciò che ti serve MASTER. www.mastersida.com. Sedi: Roma Napoli Bologna Parma Chieti Perugia Ancona Master in Sales & Marketing Sida Group Alta Formazione dal 1985 Strategia Consulenza Formazione Sedi: Roma Napoli Bologna Parma Chieti Perugia Ancona www.mastersida.com OBIETTIVI Il Master in Sales & Marketing

Dettagli

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER TRAVEL ORGANIZER. Nuovo agente di viaggi. nell era dei Social Media. e dei viaggi Low Cost

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER TRAVEL ORGANIZER. Nuovo agente di viaggi. nell era dei Social Media. e dei viaggi Low Cost CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER TRAVEL ORGANIZER Nuovo agente di viaggi nell era dei Social Media e dei viaggi Low Cost La figura dell agente di viaggio è evoluta nel tempo grazie ai cambiamenti imposti

Dettagli

P R O F I L O CURRICULARE di CARLO MARCETTI. Laurea in Economia e Commercio nella Facoltà di Economia di Cagliari.

P R O F I L O CURRICULARE di CARLO MARCETTI. Laurea in Economia e Commercio nella Facoltà di Economia di Cagliari. P R O F I L O CURRICULARE di CARLO MARCETTI Nato ad Olbia 5 agosto 1948 Residente in Olbia, via Pisa 30 Laurea in Economia e Commercio nella Facoltà di Economia di Cagliari. Dottore Commercialista, iscritto

Dettagli

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data 2016-03-25 DATI GENERALI Cognome e nome GIORGETTI LUCA Data di nascita 20/03/1974 E-mail luca.giorgetti@regione.toscana.it Matricola 0014188 Anzianità aziendale

Dettagli

snatuzzi@yahoo.it - c.natuzzi@amiutaranto.com

snatuzzi@yahoo.it - c.natuzzi@amiutaranto.com F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Indirizzo domicilio Indirizzo Studio Titolo di Studio Telefono Telefono mobile Fax E-mail NATUZZI COSIMO TARANTO TARANTO Ingegnere

Dettagli

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova. CURRICULUM VITAE DOTT. Domenico Gallo INFORMAZIONI PERSONALI

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova. CURRICULUM VITAE DOTT. Domenico Gallo INFORMAZIONI PERSONALI ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. Domenico Gallo INFORMAZIONI PERSONALI Nome Domenico Gallo Data di nascita 10 luglio 1959 Qualifica Dirigente Analista Amministrazione ASL

Dettagli

Sales & Marketing. Executive Master in. Tutto ciò che ti serve per affrontare il presente MASTER. www.mastersida.com

Sales & Marketing. Executive Master in. Tutto ciò che ti serve per affrontare il presente MASTER. www.mastersida.com Executive Master in Sales & Marketing Sida Group Alta Formazione dal 1985 Strategia Consulenza Formazione Sedi: Roma Napoli Bologna Parma Padova Firenze Ancona Verona www.mastersida.com OBIETTIVI L'Executive

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo RAELI VITTORIO 6, VIA DEI TRAPPETI, 73039, TRICASE, ITALIA Telefono 0039 0833 543925 Fax 0039 0833

Dettagli

MASTER universitario di II livello in FUNZIONI DIRETTIVE e GESTIONE dei SERVIZI SANITARI. Programma generale

MASTER universitario di II livello in FUNZIONI DIRETTIVE e GESTIONE dei SERVIZI SANITARI. Programma generale all.1 MASTER universitario di II livello in FUNZIONI DIRETTIVE e GESTIONE dei SERVIZI SANITARI Programma generale Il Master Universitario di II livello in Funzioni Direttive e Gestione dei Servizi Sanitari

Dettagli

Daniela Petricci Assemini. Data di nascita: 7 dicembre 1969

Daniela Petricci Assemini. Data di nascita: 7 dicembre 1969 CURRICULUM VITAE EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome: Daniela Petricci Indirizzo: Piazza Repubblica, 1 09032 Assemini Telefono: Ufficio: 070949237 E-mail: Nazionalità: amministrativa@comune.assemini.ca.it

Dettagli

EXECUTIVE MASTER HOTEL MANAGEMENT

EXECUTIVE MASTER HOTEL MANAGEMENT MASTER Istituto Studi Direzionali Management Academy EXECUTIVE MASTER SEDI E CONTATTI Management Academy Sida Group master@sidagroup.com www.mastersida.com MILANO BOLOGNA PARMA PADOVA VERONA FIRENZE ANCONA

Dettagli

Studiare Economia e Management all Università Parthenope.

Studiare Economia e Management all Università Parthenope. Studiare Economia e Management all Università Parthenope www.orientamento.uniparthenope.it LA SEDE DEI CORSI DI ECONOMIA Una nuovissima sede nel cuore di Napoli Palazzo Pacanowski Monte di Dio, via Generale

Dettagli

Corso per Tecnico in. organizzazione eventi e. congressi

Corso per Tecnico in. organizzazione eventi e. congressi Corso per Tecnico in organizzazione eventi e congressi In collaborazione con: Il Corso, ha l obiettivo di formare giovani professionisti interessati ad un inserimento nel settore dell organizzazione Eventi

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIOVANNI PIZZOLLA Indirizzo Piazzale delle Belle Arti, 3 00196 ROMA Telefono +39.06.326951 Fax +39.06.32695100

Dettagli

C. D. A. De Gasperi - Palermo A.S

C. D. A. De Gasperi - Palermo A.S Piazza Papa Giovanni Paolo II, 906 Palermo Tel 09 599 Fax 09 67099 E-mail: paee000@istruzione.it C. D. A. De Gasperi - Palermo A.S. 05-06 CONDIZIONI DI ACCESSO ALLA VALUTAZIONE DEI DOCENTI: -Assenza di

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SUBBRERO MILVIA Indirizzo VIALE VILLA GAVOTTI 100/5 Telefono Fax E-mail serena90@cheapnet.it Nazionalità

Dettagli

Agri-Food Management. Executive Master in. Tutto ciò che ti serve per affrontare il presente MASTER. e i. z a. e tra t. www.mastersida.com.

Agri-Food Management. Executive Master in. Tutto ciò che ti serve per affrontare il presente MASTER. e i. z a. e tra t. www.mastersida.com. Tutto ciò che ti serve Executive Master in Agri-Food Management da e on i z a Sida Group Alta Form S 85 9 l1 Consulenza Formazione a i g e tra t Sedi: Roma Napoli Bologna Parma Chieti www.mastersida.com

Dettagli

D a t i A n a g r a f i c i. I s t r u z i o n e

D a t i A n a g r a f i c i. I s t r u z i o n e D a t i A n a g r a f i c i Nome e cognome: Massimiliano Polacco Data di nascita: 31/05/1961 Recapito telefonico: 071/2291521 E-mail : direzione@confcommerciomarchecentrali.it I s t r u z i o n e Titolo

Dettagli

Addetti e responsabili amministrativi degli enti non profit

Addetti e responsabili amministrativi degli enti non profit CORSO DI ALTA FORMAZIONE Addetti e responsabili amministrativi degli enti non profit Aspetti legali, fiscali, bilancio, controllo e 231 III edizione Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore 10 giornate,

Dettagli

Master universitario di II livello Competenze e servizi giuridici in sanità. a.a. 2015/2016

Master universitario di II livello Competenze e servizi giuridici in sanità. a.a. 2015/2016 Master universitario di II livello Competenze e servizi giuridici in sanità a.a. 2015/2016 Obiettivi e contenuti Il Master ha lo scopo di fornire a coloro che aspirano a svolgere un ruolo manageriale e

Dettagli

Sales & Marketing. Executive Master in. Tutto ciò che ti serve per affrontare il presente MASTER. www.mastersida.com

Sales & Marketing. Executive Master in. Tutto ciò che ti serve per affrontare il presente MASTER. www.mastersida.com Executive Master in Sales & Marketing Sida Group Alta Formazione dal 1985 Strategia Consulenza Formazione Sedi: Roma Napoli Bologna Parma Padova Firenze Ancona Verona www.mastersida.com OBIETTIVI L'Executive

Dettagli

PERCHE IL 31%, SUL TOTALE DEGLI ISCRITTI AL PRIMO ANNO DELL ISTRUZIONE TECNICA, HA SCELTO LA FREQUENZA DI QUESTO INDIRIZZO?

PERCHE IL 31%, SUL TOTALE DEGLI ISCRITTI AL PRIMO ANNO DELL ISTRUZIONE TECNICA, HA SCELTO LA FREQUENZA DI QUESTO INDIRIZZO? PERCHE IL 31%, SUL TOTALE DEGLI ISCRITTI AL PRIMO ANNO DELL ISTRUZIONE TECNICA, HA SCELTO LA FREQUENZA DI QUESTO INDIRIZZO? Perché dà la possibilità di inserirsi con successo nel settore aziendale, assicurativo

Dettagli

Date (da a) 2003 Nome e indirizzo del Provincia di Trento

Date (da a) 2003 Nome e indirizzo del Provincia di Trento Date (da a) 2003 Nome e indirizzo del Provincia di Trento Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione Tipo di impiego Incarico di collaborazione in qualità di docente senior Docenze in tema di controllo

Dettagli

Descrittori sotto ambito a1

Descrittori sotto ambito a1 ALLEGATO 1 Ambiti di Legge e sotto ambiti (Legge 107/15) Indicatori Descrittori Descrittori sotto ambito a1 volti ad evidenziare la qualità dell insegnamento ambito a) l. 107/15: qualità dell insegnamento

Dettagli

Public speaking 30 Settembre/1 Ottobre 2010

Public speaking 30 Settembre/1 Ottobre 2010 Public speaking Come convincere e coinvolgere Il Business Meeting Public speaking: come convincere e coinvolgere è rivolto a tutti coloro che hanno deciso di migliorare e potenziare le proprie COMPETENZE

Dettagli

84/S-Classe delle lauree specialistiche in scienze economico-aziendali Nome del corso

84/S-Classe delle lauree specialistiche in scienze economico-aziendali Nome del corso Università Università degli studi di Genova Classe 84/S-Classe delle lauree specialistiche in scienze economico-aziendali Nome del corso Marketing e comunicazione Codice interno dell'ateneo 1740 Data del

Dettagli

EXECUTIVE MASTER ICT MANAGEMENT AND DIGITAL GOVERNANCE

EXECUTIVE MASTER ICT MANAGEMENT AND DIGITAL GOVERNANCE MASTER Istituto Studi Direzionali Management Academy EXECUTIVE MASTER ICT MANAGEMENT AND DIGITAL GOVERNANCE SEDI E CONTATTI Management Academy Sida Group master@sidagroup.com www.mastersida.com MILANO

Dettagli

Laurea magistrale in Relazioni di lavoro (LM-77 Scienze economico aziendali) Modena, 29 maggio 2014

Laurea magistrale in Relazioni di lavoro (LM-77 Scienze economico aziendali) Modena, 29 maggio 2014 Laurea magistrale in Relazioni di lavoro (LM-77 Scienze economico aziendali) Modena, 29 maggio 2014 Progetto culturale Il corso di laurea è concepito come esperienza formativa interdisciplinare in materia

Dettagli

PROFILO DELL ALLIEVO Sida S.r.l.

PROFILO DELL ALLIEVO Sida S.r.l. PROFILO DELL ALLIEVO MASTER IN GENERAL MANAGEMENT E SPECIALIZZAZIONE IN SALES & MARKETING MANAGEMENT Il programma didattico del Master prevede l acquisizione di strumenti per la comprensione del quotidiano

Dettagli

CURRICULUM VITAE Informazioni Personali Cognome e Nome CASALVALLI Loretta Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio 22/05/1953 Vicchio (Firenze) Terza Area

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Bigi David Telefono 055/5662839 Fax 055/5662334 E-mail d.bigi@meyer.it Nazionalità Italiana Data

Dettagli

Formazione, consulenza e comunicazione. In testa.

Formazione, consulenza e comunicazione. In testa. Formazione, consulenza e comunicazione. In testa. L u c a G i o v a n n e t t i e. luca@brinc.it m. +39 3496342485 Via Accademia Albertina, 34 10123 Torino (TO) P. IVA 05701680968 Aiutiamo i nostri clienti

Dettagli

Lazio con il Bando Torno Subito 2016.

Lazio con il Bando Torno Subito 2016. Lazio con il Bando Torno Subito 2016. ii edizione iii edizione WHO Master DBM Digital Business Management Kick-Off Presentazione del Master / Patto Formativo / Orientamento. Moduli Fondamentali, suddivisi

Dettagli

Gestione del rischio clinico, diminuzione dell errore e Patient Safety, Formazione e Operation Management nelle Aziende Sanitarie

Gestione del rischio clinico, diminuzione dell errore e Patient Safety, Formazione e Operation Management nelle Aziende Sanitarie F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome AMOREVOLI FEDERICA Indirizzo VIA GIUSEPPE MEDA 30, 20141 MILANO Telefono 3397794562 Fax E-mail federicaam@libero.it Nazionalità Italiana

Dettagli

GESTIONE, DISEGNO E SVILUPPO DELLE RETI DI VENDITA

GESTIONE, DISEGNO E SVILUPPO DELLE RETI DI VENDITA GESTIONE, DISEGNO E SVILUPPO DELLE RETI DI VENDITA 2016 Marketing sales & communication Z1175.2 XIII Edizione / Formula weekend 22 OTTOBRE 5 NOVEMBRE 2016 MARKETING SALES & COMMUNICATION REFERENTE SCIENTIFICO

Dettagli

Curriculum vitae et studiorum di Elisa Menicucci

Curriculum vitae et studiorum di Elisa Menicucci Curriculum vitae et studiorum di Elisa Menicucci Elisa Menicucci nata a Chiaravalle (AN) il 1 Dicembre 1980 FORMAZIONE - Dottorato di ricerca in Economia Aziendale, conseguito il 27/2/2009 presso la Facoltà

Dettagli

Osservatorio sulla Green Economy

Osservatorio sulla Green Economy Osservatorio sulla Green Economy Edoardo Croci, Fabio Iraldo IEFE Bocconi Milano, 16 settembre 2013 1 Struttura dell Osservatorio L Osservatorio è articolato in due aree: Policy, che valuta gli approcci

Dettagli

Food & Beverage. Executive Master in. Tutto ciò che ti serve per affrontare il presente MASTER. www.mastersida.com

Food & Beverage. Executive Master in. Tutto ciò che ti serve per affrontare il presente MASTER. www.mastersida.com Executive Master in Food & Beverage Sida Group Alta Formazione dal 1985 Strategia Consulenza Formazione Sedi: Roma Napoli Bologna Parma Chieti Firenze Ancona Padova www.mastersida.com OBIETTIVI L Executive

Dettagli

Ida Maria Ada Ramponi

Ida Maria Ada Ramponi DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (art. 46 e 47 D.P.R. 445/2000) La sottoscritta, consapevole che le dichiarazioni false comportano l applicazione delle sanzioni penali previste dall art. 76

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER IL COMITATO PARI OPPORTUNITÀ Obiettivi e Programma. Roma, 29 marzo Nilman srl - tutti i diritti riservati

CORSO DI FORMAZIONE PER IL COMITATO PARI OPPORTUNITÀ Obiettivi e Programma. Roma, 29 marzo Nilman srl - tutti i diritti riservati CORSO DI FORMAZIONE PER IL COMITATO PARI OPPORTUNITÀ Obiettivi e Programma Roma, 29 marzo 2011 2011 Nilman srl - tutti i diritti riservati OBIETTIVI DELL INTERVENTO 2 Approfondire il tema del diversity

Dettagli

Amministrazione Provinciale di Avellino-(Piazzà Libertà Avellino) Amministrazione Provinciale di Avellino-(Piazzà Libertà Avellino)

Amministrazione Provinciale di Avellino-(Piazzà Libertà Avellino) Amministrazione Provinciale di Avellino-(Piazzà Libertà Avellino) Settore Amministrativo Date Ottobre 2003-Maggio 2004 Contratto di subordinato a tempo determinato con incarico D3 Referente tecnico progetto Articolo 6 del FSE e riconversione Monitoraggio dell occupazione

Dettagli

MASTER in FASHION MANAGEMENT In aula a Milano dal 05/11/2016

MASTER in FASHION MANAGEMENT In aula a Milano dal 05/11/2016 Executive Master MASTER in FASHION MANAGEMENT In aula a Milano dal 05/11/2016 MILANO - Programma Dettagliato delle Lezioni Modulo: STORIA E CONTESTO Storia e contesto attuale della moda Lezione 1, Sabato

Dettagli

Piano formazione 2016 La formazione e la natura di FBK: L investimento in conoscenza, capacità e competenze è elemento costitutivo della Fondazione Bruno Kessler Statuto e missione: «investire nella formazione,

Dettagli

BOCCHIOLA MILENA ANGELA 17, Viale Libertà, 27100, Pavia, Italia.

BOCCHIOLA MILENA ANGELA 17, Viale Libertà, 27100, Pavia, Italia. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 0382/28047 BOCCHIOLA MILENA ANGELA 17, Viale Libertà, 27100, Pavia, Italia Fax 0382/538248

Dettagli

Scienze della Mediazione Linguistica

Scienze della Mediazione Linguistica ALLEGATO - B - Laurea triennale in Scienze della Mediazione Linguistica Percorso in Governo delle Amministrazioni, Internazionalizzazione e Sicurezza. CLASSE DI LAUREA L -12 - D. M. 270/2004 DM del 12/03/2010

Dettagli

Business School. Calendario. Catalogo Formazione 2011. (Aggiornato al 01 febbraio 2011)

Business School. Calendario. Catalogo Formazione 2011. (Aggiornato al 01 febbraio 2011) Calendario Catalogo Formazione 2011 (Aggiornato al 01 febbraio 2011) MASTER E CORSI DI QUALIFICAZIONE Business School AREA CULTURA TURISMO Operatore della promozione e accoglienza turistica Destinato a

Dettagli

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO IN AUTOGRILL. Allegato a) 1. TITOLO DEL PROGETTO 2. DATI DELL ISTITUTO CHE PRESENTA IL PROGETTO

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO IN AUTOGRILL. Allegato a) 1. TITOLO DEL PROGETTO 2. DATI DELL ISTITUTO CHE PRESENTA IL PROGETTO Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema

Dettagli

Cervasi Liviana. Via Salmoni n Ancona (AN) Italiana

Cervasi Liviana. Via Salmoni n Ancona (AN) Italiana C U R R I C U L U M V I T A E EUROPASS INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Cervasi Liviana Telefono 071/2072529 Fax 071/2086215 E-mail Nazionalità Data di nascita 29/08/1949 ISTRUZIONE E FORMAZIONE Via

Dettagli

Ministero della Pubblica Istruzione

Ministero della Pubblica Istruzione F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail ARTIACO SERGIO PROCOLO Nazionalità italiana Data di nascita 01, 05, 1965 ESPERIENZA LAVORATIVA Nome e

Dettagli

Curriculum Vitae di Grano Gianfranco

Curriculum Vitae di Grano Gianfranco Informazioni personali Cognome Nome Grano Gianfranco Indirizzo Domicilio,,, () Telefono Fax Email Cittadinanza Italia Data di nascita 10 07 1976 Sesso M Aree/Settori Interesse Settori Interesse Industria,

Dettagli

Principali mansioni e responsabilità Attività di progettazione, supporto al RUP e coordinamento organizzativo nell ambito di progetti

Principali mansioni e responsabilità Attività di progettazione, supporto al RUP e coordinamento organizzativo nell ambito di progetti F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Cell E-mail Mansi Paola Nazionalità Data di nascita Professione Italiana Libero Professionista ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SCOZZO LAURA Indirizzo Roma, via San Melchiade Papa, n 6 Telefono 3387710028 Fax E-mail lscozzo@scamilloforlanini.rm.it

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass CURRICULUM VITAE Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Anna Rita Paleco Telefono(i) 0732 3951 Fax 0732.24506 E-mail a.paleco@provincia.ancona.it Cittadinanza

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Via Condove 20. Diploma di Maturità Classica presso Liceo Classico Norberto Rosa di Susa (TO)

CURRICULUM VITAE. Via Condove 20. Diploma di Maturità Classica presso Liceo Classico Norberto Rosa di Susa (TO) CURRICULUM VITAE Dati anagrafici Cognome Alpe Nome Valter Data e luogo di nascita 01.09.1963, Torino Nazionalità Italiana Residenza Borgone Susa (TO), Via Condove 20 Titoli di studio Diploma di Maturità

Dettagli

Progetti di Outplacement per l Azienda

Progetti di Outplacement per l Azienda Progetti di Outplacement per l Azienda TRASFORMIAMO IL CAMBIAMENTO IN OPPORTUNITÀ CHI SIAMO PERCHÈ SCEGLIERE OP SOLUTION Supportiamo le Aziende che devono affrontare il percorso di uscita dei loro dipendenti,

Dettagli

CURRICULUM VITAE TITOLO DI STUDIO

CURRICULUM VITAE TITOLO DI STUDIO S T E F A N O S C E R R A T O Dottore commercialista Revisore legale dei conti Revisore enti locali Via Calasanzio, 5 03011 Alatri (FR) Tel. e fax 0775.435143 E-mail: stefano.scerrato@alice.it P.E.C.:

Dettagli

Curriculum vitae. Silvia Cavalli Rieti, 3 settembre 1972 Via Gerace, n Rieti 349/ /

Curriculum vitae. Silvia Cavalli Rieti, 3 settembre 1972 Via Gerace, n Rieti 349/ / Curriculum vitae La sottoscritta, Silvia Cavalli, sotto la propria responsabilità e consapevole delle sanzioni penali previste dall art. 76 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445, per le ipotesi di falsità in atti

Dettagli

Curriculum Vitae di Rubino Giovanni

Curriculum Vitae di Rubino Giovanni Informazioni personali Cognome Nome Rubino Giovanni Indirizzo Domicilio,,, () Telefono Fax Email Cittadinanza Italia Data di nascita 20 08 1970 Sesso M Aree/Settori Interesse Settori Interesse Formazione

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MARZOLINI MARCO GIUSEPPE AZIENDA OSPEDALIERA SAN CARLO B. VIA PIO II, 3-20152 MILANO Telefono 0240222349 Fax 0240222265 E-mail

Dettagli

MATCHING MOMENT 22-23 GIUGNO 2012 SOCIO

MATCHING MOMENT 22-23 GIUGNO 2012 SOCIO MATCHING MOMENT 22-23 GIUGNO 2012 SOCIO CHI SIAMO Vitale-Novello-Zane & Co. Srl (VNZ) è una società di consulenza strategicoeconomica ed organizzativa di Brescia nata nel 2003, da una precedente esperienza

Dettagli

Comune di Fiuggi Piazza Trento e Trieste, 1 Ente Locale. Istruttore direttivo amministrativo. Direzione del Centro Informagiovani

Comune di Fiuggi Piazza Trento e Trieste, 1 Ente Locale. Istruttore direttivo amministrativo. Direzione del Centro Informagiovani F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SATTA UMBERTO Indirizzo VIA DELLA PIAZZA, 2, 03014- FIUGGI (FR) Telefono 0775/504609 329/4403383 Codice Fiscale

Dettagli

EXECUTIVE MASTER OPERATION MANAGEMENT

EXECUTIVE MASTER OPERATION MANAGEMENT MASTER Istituto Studi Direzionali Management Academy EXECUTIVE MASTER SEDI E CONTATTI Management Academy Sida Group master@sidagroup.com www.mastersida.com MILANO BOLOGNA PARMA PADOVA VERONA FIRENZE ANCONA

Dettagli

Corso per Food Event Manager. La nascita del Congresso e lo sviluppo nel corso degli anni; Il Mercato degli eventi: obiettivi, attività e strategie;

Corso per Food Event Manager. La nascita del Congresso e lo sviluppo nel corso degli anni; Il Mercato degli eventi: obiettivi, attività e strategie; PROGRAMMA DIDATTICO Venerdì 06 novembre Ore 10.00 12.00 Presentazione del corso e apertura dei lavori; Illustrazione del Congresso Identità Golose : La nascita del Congresso e lo sviluppo nel corso degli

Dettagli

ESPERIENZA LAVORATIVA

ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome: Indirizzo PETRUCCI MARINA PZZA DELL AUTONOMIA,10-80040-MASSA DI SOMMA (NAPOLI) Telefono: 081/7717929 Fax

Dettagli

CURRICULUM VITAE. 1990 Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale conseguito presso l I.T.C. Eugenio Pertini di Roma con votazione 60/60.

CURRICULUM VITAE. 1990 Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale conseguito presso l I.T.C. Eugenio Pertini di Roma con votazione 60/60. CURRICULUM VITAE Dati personali Minichiello Elisa Nata il 30 dicembre 1971 Qualifica: Collaboratore amministrativo professionale esperto Amministrazione: ASL ROMA D Regione LAZIO Incarico attuale : P.O.

Dettagli

OFFERTA FORMATIVA TERRITORIO S.P.A.

OFFERTA FORMATIVA TERRITORIO S.P.A. ALTA FORMAZIONE CATALOGO INTERREGIONALE 2009-2010 OFFERTA FORMATIVA TERRITORIO S.P.A. FINANZIABILE CON I VOUCHER FORMATIVI DELLA REGIONE BASILICATA - CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN ESPERTO IN COMUNICAZIONE

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Nome Indirizzo SPAGNOLETTI ANTONELLA VIA C. OGIER N.16-83051 NUSCO (AV) Telefono 0827/64859 Titolo di studio E-mail INFORMAZIONI PERSONALI Laurea in Sociologia conseguita

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Angelo Leocata Indirizzo Via Federico De Roberto, 33 95031 - Adrano Telefono 095 7697986 328 7025737 Fax E-mail angeloleocata@virgilio.it

Dettagli

Comune di Borgarello Responsabile della linea politica (indirizzi) del comune di Borgarello provincia di Pavia

Comune di Borgarello Responsabile della linea politica (indirizzi) del comune di Borgarello provincia di Pavia F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome LAMBERTI, NICOLA Indirizzo 18, VIA PASCOLI, 27010 BORGARELLO (PV) Telefono +39 0382933162 Mobile +39 3489407100 E-mail nicola@trovaprezzi.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail BORRIELLO RAFFAELE Via Giacinto Carini 32, 00152 Roma - Italy raffaele_borriello@alice.it; r.borriello@mpaaf.gov.it;

Dettagli

INCARICHI E CONSULENZE

INCARICHI E CONSULENZE SEZIONE: SOTTO-SEZIONE: INCARICHI E CONSULENZE INCARICHI A SOGGETTI ESTERNI Soggetto conferente: Commissario Provvedimento di incarico: Determina 479/28 del 27-2-2014 Designazione: Componente controllo

Dettagli

Curriculum vitae Europass

Curriculum vitae Europass Curriculum vitae Europass Informazioni personali Cognome/Nome Indirizzo Marco Mangiantini Via Campana 17, 10125 Torino Italia Telefono (39) 0116691081 Cellulare: (39) 3482632178 Fax E-mail m.mangiantini@libero.it

Dettagli

Sales & Marketing. Master in. Tutto ciò che ti serve per affrontare il presente MASTER.

Sales & Marketing. Master in. Tutto ciò che ti serve per affrontare il presente MASTER. Master in Sales & Marketing Sida Group Alta Formazione dal 1985 Strategia Consulenza Formazione Sedi: Roma Napoli Bologna Parma Padova Firenze Ancona Verona www.mastersida.com OBIETTIVI Il Master in Sales

Dettagli

Dott.ssa Marina Cioffi

Dott.ssa Marina Cioffi Ravello 84010 Salerno Via Lacco n. 55 Tel 089858393 Fax 089858935 m.cioffi@commercialistisalerno.it marinacioffi@cgn.legalmail.it Dott.ssa Marina Cioffi Esperienze professionali 1982 2004 Salerno Attività

Dettagli

Curriculum professionale di CARLO BALDASSI

Curriculum professionale di CARLO BALDASSI Curriculum professionale di CARLO BALDASSI Carlo Baldassi (Udine, 1951) dopo la laurea a pieni voti in Scienze Politiche (ind.sociologico) all Università Statale di Milano, ha sviluppato per 15 anni alcune

Dettagli

Dirigente medico ASL Napoli 3 Sud II Fascia Direttore Sanitario Distretto 58 di Pompei

Dirigente medico ASL Napoli 3 Sud II Fascia Direttore Sanitario Distretto 58 di Pompei INFORMAZIONI PERSONALI Curriculum Vitae Agnese Borrelli AGNESE BORRELLI ds58@aslnapoli3sud.it Sesso F Data di nascita 10/07/1953 Nazionalità ITALIANA OCCUPAZIONE PER LA QUALE SI CONCORRE POSIZIONE RICOPERTA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DAL CORSO LAURA Indirizzo Albignasego (PD), Italia Telefono 348 7133949 Fax E-mail Nazionalità dalcorso@unipd.it;

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome Cognome Indirizzo Laura RUOCCO Via Torino, 80 La Spezia Telefono 0187-705577 348-6593754 E-mail lruocco@provincia.sp.it Luogo e data di nascita La

Dettagli

Studio legale che opera nell ambito del contenzioso civile e penale. In particolare, è specializzato in diritto amministrativo e diritto ambientale.

Studio legale che opera nell ambito del contenzioso civile e penale. In particolare, è specializzato in diritto amministrativo e diritto ambientale. CURRICULUM VITAE EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo RUSSO SILVIA VIA CACCIA 84, 33100, UDINE, ITALIA Telefono 3474522801 Fax 043245261 E-mail russo.silvia@yahoo.it Nazionalità italiana Data

Dettagli