Elenco delle borse e sedi offerte dal Dipartimento di Architettura Design e Urbanistica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Elenco delle borse e sedi offerte dal Dipartimento di Architettura Design e Urbanistica"

Transcript

1 Elenco delle borse e sedi offerte dal Dipartimento di Design Mobilità individuale: -N. 21 mensilità per borse individuali della durata di 3 mensilità esclusivamente per le attività POST- LAUREAM -N. 42 mensilità per borse individuali della durata di 3 mensilità esclusivamente per le attività da svolgersi durante il corso di studi per il corso di Laurea Magistrale in Pianificazione per la Città, l Ambiente e il Paesaggio. -N. 32 mensilità per borse individuali della durata di 2/3 mensilità esclusivamente per le attività da svolgersi durante il corso di studi per il corso di Laurea Magistrale in. -N. 12 mensilità per borse individuali della durata di 3 mensilità esclusivamente per le attività da svolgersi durante il corso di studi per il corso di. Mobilità strutturata: -N. 7 mensilità per borse strutturate indirizzate dagli studi convenzionati agli studenti del corso di Laurea Magistrale in come da tabella allegata. -N. 42 mensilità per borse strutturate indirizzate dagli studi convenzionati agli studenti del corso di Laurea in Scienze dell e del Progetto come da tabella allegata. -N. 30 mensilità per borse strutturate indirizzate dagli studi convenzionati agli studenti del corso di Laurea in come da tabella allegata. Totale mensilità: 186 NOTE IMPORTANTI: 1) Il totale delle mensilità offerte per le attività POST-LAUREAM è il totale delle borse a disposizione per il nostro Dipartimento per le attività di Traineeship da svolgersi a seguito del conseguimento della laurea. Per cui il presente bando è da intendersi per tutti i laureandi che intendono conseguire il titolo nelle sessioni di laurea fino ad aprile ) Si pregano tutti gli studenti di leggere con attenzione le specifiche delle borse di mobilità strutturata nella tabella facendo particolare attenzione ai periodi ed ai requisiti richiesti dagli studi. Le informazioni più rilevanti sono evidenziate in rosso.

2 Denominazione azienda, Paese di appartenenza ARRIOLA & FIOL ARQUITECTES Mallorca, 289, Barcelona (Spagna) Tel: fax : arriolafiol@arriolafiol.com - N borse - settore disciplinare e settore economico, - n mensilità per borsa, - n. crediti attribuiti ai singole tirocini - n. 2 borse 0731 Fino a N. 10 crediti per tirocinio ed ulteriori del mondo del lavoro per Facoltà e docente tirocinio Profilo richiesto, Le borse sono disponibili per Realizzazione di e Pianificazione Urbana progetti e modelli plastici., e pianificazione urbana linguistiche e Richiesta una buona e/o richieste: richiesta Microstation e Archicad o altri di in 3D.

3 BIENNAL EUROPEA DE PAISATGE PlaçNova n. 5, Barcelona Spagna biennal@coac.net - n borse Importante: le 4 borse si intendono N. 2 per il periodo da marzo a giugno 2017 e N. 2 per il periodo da giugno a settembre Fino a N. 10 crediti per tirocinio ed ulteriori del mondo del lavoro per, abilità acquisite: Le borse sono disponibili per Ubanistica nell organizzazione dei vari settori per la realizzazione della Biennale Europea del Paesaggio assistenza nelle varie fasi e nei vari aspetti dell organizzazione dell evento, campo della e pianificazione urbana Richiesta una buona e/o richieste: richiesta Microstation e Archicad o altri di in 3D.

4 MiAS ARQUITECTES S.L. MiASMAIN Mateu, 19 bxs MiASROOM Sant Cristòfol, 12 bxs Barcelona (Spagna) tel fax n. 3 borse 0731 Fino a N. 12 crediti liberi per gli anno di Scienze dell e del Progetto, Le borse sono disponibili per laurea in Scienze dell e del Progetto nella ed in particolare di modelli plastici. Richiesta una buona e/o richieste: Richiesta da parte dello studio lettera di presentazione da parte di un docente e portfolio dei lavori. Richiesta ottima motivazione e Autocad, Archicad e/o altri di in 3D., architettonica in ogni fase del progetto.

5 Stefano Riva Arquitecto rua de santa justa nº60-4es lisbona PORTOGALLO n. 1 borsa 0731 Fino a N. 6 crediti liberi per gli studenti del 2 Laurea Magistrale in, La borsa è disponibile per studenti del 2 Laurea Magistrale in nella. Richiesta una buona e/o Valutazione portfolio e curriculum da parte dello studio richieste: richiesta Autocad, Archicad e/o altri 3D. Studenti legati alla architettonica, con alcuna dimestichezza nell uso dei modellini come metodo di studio, architettonica in ogni fase del progetto.

6 ALBERT PLÀ i GISBERT, ARCHITECT & Co. C/Casp 116 Principal BARCELONA (Spagna) Tel Fax albertpla@arqpla.com n. 2 borse 0731 Fino a N. 12 crediti liberi per gli anno di Scienze dell e del Progetto. Fino a N. 10 crediti per tirocinio ed ulteriori del mondo del lavoro per, Le borse sono disponibili per e del corso di Laurea in Scienze dell, e del progetto Le attività previste sono: restauro di antichi edifici, rielievo cartografico, visite in cantiere dei progetti dello studio. e pianificazione urbana e territoriale., architettonica e pianificazione urbana. Richiesta richieste: dei autocad, Photoshop, rhino, pratica di in 3D

7 CERVERA-ALONSO DE MEDINA ARCHITECTS Roca i Battle street 14, Barcelona Spagna Mob n borse Importante: le 4 borse si intendono N. 2 per il periodo da Marzo a giugno 2017 e N. 2 per il periodo da giugno a settembre Fino a N. 12 crediti liberi per gli anno di Scienze dell e del Progetto, Le borse sono disponibili per Scienze dell e nella, architettonica Richiesta richieste: dei autocad, Photoshop, rhino, pratica di in 3D

8 Verigos Emm & Associate Planners Katsouli 34 TK 71305, Heraklio Creta (Grecia) Tel Fax n. 2 borse 0731 Fino a N. 10 crediti per tirocinio ed ulteriori del mondo del lavoro per, La borsa è disponibile per Realizzazione di e Pianificazione Urbana realizzazione dei progetti dello studio, e della pianificazione urbana Richiesta Informatiche e altre richieste: i candidati devono conoscere i principali di grafica e 3D

9 HYBRIDa, SCP. C/CALABRIA 173/ 8ª 2ª Barcelona Spain tel n. 2 borse 0731 Fino a N. 12 crediti liberi per gli anno di Scienze dell e del Progetto, abilità acquisite: Le borse sono disponibili per studenti del 3 e Scienze dell dettaglio nel nella progetti di come specificato nei seguenti siti web: progetti di, abilità e architettonica Richiesta una buona e/o richieste: avanzata AutoCAD & Rhinoceros e attitudine all apprendimento.

10 Jordi Bellmunt Arquitectes Carrer Aribau 3. p-ral Barcelona, Spagna Tel Fax paisatge@bia-arq.net N 1 borsa 0731 Fino a N. 10 crediti per tirocinio ed ulteriori del mondo del lavoro per, La borsa è disponibile per nella progetti relazionati con il tema dello spazio pubblico e del paesaggio tanto a scala urbana come territoriale assistenza nelle diverse fasi dei progetti a sviluppati presso lo studio, campo pianificazione territoriale ed urbana Richiesta e/o richieste: Richiesta buona dei autocad, Photoshop e Adobe. In particolare riguardo ad Autocad devono saper usare i layouts, UCS e i riferimenti esterni Si richiede una forte motivazione nell apprendimento e una grande disponibilità ad imparare.

11 K3 Architects 7 Fokianou str Athens tel Fax mpapada@tee.gr - n. 1 borsa 073 e Fino a N. 12 crediti liberi per gli anno di Scienze dell e del Progetto e del 3 anno del corso di, La borsa è disponibile per Scienze dell nella in particolare nei ristrutturazione interni. progetti in tutte le fasi. Richiesta Informatiche e altre richieste: i candidati devono conoscere i principali di grafica e 3D, architettonica

12 A2G ARCHITECTS m. agarathou 20 & thalita, candia tower, heraklio crete, greece telephone: / fax: info@a2g.gr - n. 2 borse 0731 Fino a N. 12 crediti per studenti del 3 anno del corso di Scienze dell e del Progetto, La borsa è disponibile per Scienze dell e del Progetto Realizzazione di e Pianificazione Urbana realizzazione dei progetti dello studio Richiesta Informatiche e altre richieste: i candidati devono conoscere i principali di grafica e 3D, architettonica e della pianificazione urbana

13 BCQ Arquitectura Barcelona Carrer Vallirana 30, 3r 1a, Barcelona Phone n. 1 borsa - n. 4 mensilità; 0731 Fino a N. 6 crediti liberi per gli studenti del corso di laurea Magistrale in., Le borse sono disponibili per laurea Magistrale in. nella in tutte le sue fasi. Richiesta una buona e/o Valutazione portfolio e curriculum da parte dello studio richieste: Richiesta ottima motivazione e Autocad, Archicad e/o altri di in 3D., architettonica in ogni fase del progetto.

14 PEDRO SOUSA ARQUITECTOS Rua dos Fanqueiros, 168, 1º I Lisboa I Portugal psousa@pedrosousa.pt n. 1 borsa 073 e Fino a N. 12 crediti liberi per gli anno di Scienze dell e del Progetto, La borsa è disponibile per Scienze dell nella progetti in tutte le fasi. Richiesta Informatiche e altre richieste: Lo studente parteciperà a concorsi di architettura internazionali, progetti esecutivo, massima ed disegni di cantiere. Per questo è richiesta la di Autocad ed altri di 3D, architettonica

Elenco delle sedi di mobilità strutturata e individuale del Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica.

Elenco delle sedi di mobilità strutturata e individuale del Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica. Elenco delle sedi di mobilità strutturata e individuale del Dipartimento di, Design e Urbanistica. Mobilità individuale: N: 6 borse della durata di 3 mensilità Mobilità strutturata: N. 11 borse come da

Dettagli

BORSE INDIVIDUALI. Facoltà e docente promotore tirocinio. Denominazione azienda, Paese di appartenenza. linguistiche e informatiche.

BORSE INDIVIDUALI. Facoltà e docente promotore tirocinio. Denominazione azienda, Paese di appartenenza. linguistiche e informatiche. Denominazione azienda, Paese di appartenenza BORSE INDIVIDUALI - N borse - settore disciplinare e settore economico, - n mensilità per borsa, - n. crediti attribuiti ai singole tirocini n. 6 borse 214

Dettagli

- N borse - codice ISCED e settore economico, - n mensilità per borsa, - n. crediti attribuiti ai singole tirocini

- N borse - codice ISCED e settore economico, - n mensilità per borsa, - n. crediti attribuiti ai singole tirocini N. 1 borsa di mobilità individuale di 3 mensilità, unicamente per gli studenti di del III anno di, docente, ISCED, crediti previsti: 12. N. 12 borse di mobilità strutturata Denominazione azienda, Paese

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI ROMA TRE

UNIVERSITA DEGLI STUDI ROMA TRE UNIVERSITA DEGLI STUDI ROMA TRE FACOLTA DI ARCHITETTURA IL PROGETTO DIDATTICO Il progetto didattico si fonda su un corso di laurea triennale unico, a prevalente carattere formativo, e tre corsi di laurea

Dettagli

DOMANDA D AMMISSIONE ALLA SELEZIONE MONFORT COLLEGE OF BUSINESS - UNIVERSITY OF NORTHERN COLORADO (USA) - EXCHANGE PROGRAM a.a.

DOMANDA D AMMISSIONE ALLA SELEZIONE MONFORT COLLEGE OF BUSINESS - UNIVERSITY OF NORTHERN COLORADO (USA) - EXCHANGE PROGRAM a.a. Modulo di domanda (in carta semplice) All Università degli Studi di Trieste Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche Via Valerio 4/1 34127 Trieste (TS) Il/la sottoscritto/a

Dettagli

Facoltà di Ingegneria. Corso di Laurea interclasse L-7/L-23 in Ingegneria Civile e dei Sistemi Edilizi conforme al D.M. 270

Facoltà di Ingegneria. Corso di Laurea interclasse L-7/L-23 in Ingegneria Civile e dei Sistemi Edilizi conforme al D.M. 270 11 Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea interclasse L-7/L-23 in Ingegneria Civile e dei Sistemi Edilizi conforme al D.M. 270 Denominazione del corso di studio: Ingegneria Civile e dei Sistemi Edilizi

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE di COMUNICAZIONE GRAFICA DOCENTE: GLORIA BORNANCIN

PIANO DI LAVORO ANNUALE di COMUNICAZIONE GRAFICA DOCENTE: GLORIA BORNANCIN ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE P.GOBETTI OMEGNA CLASSE: IV A SPERIMENTALE A.S.: 2012-2013 PIANO DI LAVORO ANNUALE di COMUNICAZIONE GRAFICA DOCENTE: GLORIA BORNANCIN Comunicazione Grafica FINALITA DELL

Dettagli

REGOLAMENTO SCUOLE DI RIFERIMENTO NAZIONALE S I C

REGOLAMENTO SCUOLE DI RIFERIMENTO NAZIONALE S I C Società Italiana di Chirurgia REGOLAMENTO SCUOLE DI RIFERIMENTO NAZIONALE S I C (26/09/2013) Art.1 DEFINIZIONE E OBIETTIVI Le Scuole di Riferimento Nazionale SIC sono centri di formazione continua dei

Dettagli

BNL per Telethon: abbiamo solo 20 anni. foto Andrea Aschedamini per EDUCatt Borsa di studio per lo svolgimento di tesi di laurea

BNL per Telethon: abbiamo solo 20 anni. foto Andrea Aschedamini per EDUCatt Borsa di studio per lo svolgimento di tesi di laurea BNL per Telethon: abbiamo solo 20 anni foto Andrea Aschedamini per EDUCatt 2010 Borsa di studio per lo svolgimento di tesi di laurea Anno accademico 2011-2012 Borsa di studio a.a. 2011/2012 per lo svolgimento

Dettagli

con la presente si istituisce un concorso per 4 borse di progetto

con la presente si istituisce un concorso per 4 borse di progetto CATANIA 2 MARZO 2016 Premesso che 1- Il gap di genere in Italia in generale e nel sud in particolare è ancora rilevante soprattutto in quei settori che coinvolgono aspetti tecnologici e digitali; 2- Le

Dettagli

Perchè scegliere Informatica?

Perchè scegliere Informatica? Perchè scegliere Informatica? Competenze Progettazione, sviluppo e gestione di sistemi informatici e di reti Programmazione e architetture Grafica, elaborazione delle immagini Opportunità laboratori (tanti!!)

Dettagli

Guida alla compilazione

Guida alla compilazione Guida alla compilazione Per accedere alla Banca dati formatori occorre collegarsi al sito internet di Capitale Lavoro S.p.A., all indirizzo: http://formatori.capitalelavoro.it. Verrà visualizzata la seguente

Dettagli

Borsa di studio finalizzata all esonero dai contributi accademici in onore di Paola Einaudi

Borsa di studio finalizzata all esonero dai contributi accademici in onore di Paola Einaudi Borsa di studio finalizzata all esonero dai contributi accademici in onore di Paola Einaudi REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO, NELL ANNO ACCADEMICO 2015-16, DI UNA (1) BORSA DI STUDIO FINALIZZATA ALL ESONERO

Dettagli

UNITÀ DI APPRENDIMENTO. Comprendente:

UNITÀ DI APPRENDIMENTO. Comprendente: Il territorio, la sua gestione e la sua valorizzazione agricola e forestale UNITÀ DI APPRENDIMENTO Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI \ PIANO DI LAVORO Scheda per la certificazione delle competenze

Dettagli

OBIETTIVI FORMATIVI QUALIFICANTI

OBIETTIVI FORMATIVI QUALIFICANTI CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN FILOLOGIA MODERNA (16/S) OBIETTIVI FORMATIVI QUALIFICANTI CARATTERISTICHE DEL CORSO. Il Corso di Laurea specialistica biennale in Filologia e letteratura dal Medioevo

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome Nome Mameli Marianna architetto Residenza via Nuoro 9, 09032, Assemini, Cagliari, Italia Telefono 070943216 Mobile: 3473224101 E-mail mameli.marianna@gmail.com

Dettagli

MARCELLO TRAVERSA. via Alessandria 13/C, 15045, Sale, Alessandria, Italia. traversa.marcello@gmail.com

MARCELLO TRAVERSA. via Alessandria 13/C, 15045, Sale, Alessandria, Italia. traversa.marcello@gmail.com INFORMAZIONI PERSONALI MARCELLO TRAVERSA via Alessandria 13/C, 15045, Sale, Alessandria, Italia 3383416989 traversa.marcello@gmail.com Sesso maschile Data di nascita 03/05/1977 Nazionalità italiana POSIZIONE

Dettagli

Calendario sessioni di laurea - A.A. 2015-2016

Calendario sessioni di laurea - A.A. 2015-2016 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA DIPARTIMENTO DI SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE Calendario sessioni di laurea - A.A. 2015-2016 Corso di Laurea quadriennale in Sociologia Corso di Laurea in Sociologia

Dettagli

COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLE BORSE DI STUDIO

COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLE BORSE DI STUDIO COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLE BORSE DI STUDIO Adottato con, e allegato alla, deliberazione C.C. n 14 del 9 aprile 2014 INDICE Art. 1 => Scopo e finanziamento Art. 2 =>

Dettagli

I3A LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

I3A LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE I3A LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE 1. CARATTERISTICHE DEL CORSO CLASSE DI CORSO: L-7 Ingegneria civile e ambientale NORMATIVA DI RIFERIMENTO: DM 270/2004 DIPARTIMENTO DI RIFERIMENTO CAD DI RIFERIMENTO

Dettagli

Corso Linguaggi Narrativi e Videomaking ricerca formatori

Corso Linguaggi Narrativi e Videomaking ricerca formatori POLO COMUNICAZIONE - MINIBANDO VIDEOMAKING Corso Linguaggi Narrativi e Videomaking ricerca formatori 1. IL PROGETTO GO! Il progetto GO! Giovani Opportunità, realizzato con il contributo di Regione Lombardia,

Dettagli

Per l'accesso al corso di laurea magistrale sono altresì richiesti i seguenti requisiti curriculari:

Per l'accesso al corso di laurea magistrale sono altresì richiesti i seguenti requisiti curriculari: SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA Regolamento didattico del Corso di Laurea Magistrale in ECONOMIA E POLITICA ECONOMICA Premessa : Il Corso di Laurea Magistrale in Economia e Politica Economica

Dettagli

ANALISI DEGLI ESITI DELL INDAGINE LAUREANDI Anni Lauree di Primo livello. Fonte Dati: Nucleo di valutazione

ANALISI DEGLI ESITI DELL INDAGINE LAUREANDI Anni Lauree di Primo livello. Fonte Dati: Nucleo di valutazione ANALISI DEGLI ESITI DELL INDAGINE LAUREANDI Anni 2012-2014 Lauree di Primo livello Fonte Dati: Nucleo di valutazione Facoltà di Medicina e chirurgia Luglio 2015 INDAGINE LAUREANDI Facoltà Sede MEDICINA

Dettagli

Università degli Studi di Udine

Università degli Studi di Udine Prof. F. Soramel Il Progetto di Orientamento Formativo (PrOF) della Facoltà di Ingegneria dell Università degli Studi di Udine 1 L ORDINAMENTO DIDATTICO Laurea Laurea specialistica 3 anni 180 crediti 25-30

Dettagli

GENNARI Gustavo 29, Via B. Massalongo, 00158, Roma, ITALIA. gustavogennari@hotmail.it

GENNARI Gustavo 29, Via B. Massalongo, 00158, Roma, ITALIA. gustavogennari@hotmail.it C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo GENNARI Gustavo 29, Via B. Massalongo, 00158, Roma, ITALIA Telefono +39 338 544 34 86 Fax +39 06 44 23 27 43 E-mail gustavogennari@hotmail.it

Dettagli

Manifesto Annuale degli Studi A.A. 2013/2014

Manifesto Annuale degli Studi A.A. 2013/2014 UNIVERSITA DEL SALENTO Manifesto Annuale degli Studi A.A. 2013/2014 UNIVERSITA DEL SALENTO MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2013/2014 Corsi di Laurea - ai sensi del DM 270/04 - Accesso Programmato o ECONOMIA

Dettagli

Responsabile Ufficio Affari Generali e Personale Numero telefonico dell ufficio int. 219 Fax dell Ufficio

Responsabile Ufficio Affari Generali e Personale Numero telefonico dell ufficio int. 219 Fax dell Ufficio CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Mario Vaccarili Data di nascita 20/10/1971 Amministrazione Azienda DSU Chieti Incarico attuale Responsabile Ufficio Affari Generali e Personale Numero

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER 1 BORSA PER ATTIVITÀ DI RICERCA PROMOSSA DAL DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DESIGN

BANDO DI CONCORSO PER 1 BORSA PER ATTIVITÀ DI RICERCA PROMOSSA DAL DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DESIGN BANDO DI CONCORSO PER 1 BORSA PER ATTIVITÀ DI RICERCA PROMOSSA DAL DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DESIGN riservata a candidati in possesso del titolo di I livello in Design e Comunicazione Visiva (Allegato

Dettagli

ORISTANO NUORO -CAGLIARI - SASSARI- OLBIA -

ORISTANO NUORO -CAGLIARI - SASSARI- OLBIA - PROGETTO DI FORMAZIONE PER DOCENTI DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE IMPEGNATE NEI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA- LAVORO (D.D. 832 del 04 NOVEMBRE 2014, in applicazione art.7 comma 1, del D.M. 762/14) ANNO

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI INSEGNAMENTO E DI TUTORATO RELATIVI AI CORSI DI FORMAZIONE DELL ISTITUTO A. C.

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI INSEGNAMENTO E DI TUTORATO RELATIVI AI CORSI DI FORMAZIONE DELL ISTITUTO A. C. REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI INSEGNAMENTO E DI TUTORATO RELATIVI AI CORSI DI FORMAZIONE DELL ISTITUTO A. C. JEMOLO 1 Art. 1 Definizioni 1. Ai fini del presente regolamento

Dettagli

Università degli Studi di Roma "La Sapienza" Facoltà di ECONOMIA

Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di ECONOMIA Università degli Studi di Roma "La Sapienza" DOMANDA DI CANDIDATURA ONLINE PER L'ASSEGNAZIONE DI UNA BORSA DI MOBILITA' ERASMUS A.A. 2008-2009 Facoltà di ECONOMIA Copia cartacea da consegnare firmata nei

Dettagli

CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato

CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato Formazione Laureato in Ingegneria Civile presso la Facoltà di Ingegneria di Ferrara sviluppando una tesi relativa a Il Sistema Qualità aziendale nel Settore delle

Dettagli

FACOLTA DI AGRARIA ESAMI 25%

FACOLTA DI AGRARIA ESAMI 25% FACOLTA DI AGRARIA EVENTUALI PRIORITÀ PRECEDENZA A STUDENTI DI I E II LIVELLO RISPETTO AI DOTTORANDI FACOLTA DI ECONOMIA / Almeno 18 CFU per gli iscritti ad uno dei Corsi di Laurea del vecchio o del nuovo

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Indirizzo BONACCI Generso Architetto Iscritto all Ordine degli Architetti P.P.C. di Salerno con

Dettagli

Lauree triennali Tirocini e stage: cosa sono Il tirocinio formativo e di orientamento è un periodo di formazione in strutture organizzative (enti,

Lauree triennali Tirocini e stage: cosa sono Il tirocinio formativo e di orientamento è un periodo di formazione in strutture organizzative (enti, Lauree triennali Tirocini e stage: cosa sono Il tirocinio formativo e di orientamento è un periodo di formazione in strutture organizzative (enti, aziende, ecc.) che offre agli studenti l'occasione per

Dettagli

Requisiti per l insegnamento di Italiano L2 nelle scuole con lingua di insegnamento tedesca nella Provincia Autonoma di Bolzano

Requisiti per l insegnamento di Italiano L2 nelle scuole con lingua di insegnamento tedesca nella Provincia Autonoma di Bolzano Deutsches Bildungsressort Bereich Innovation und Beratung Dipartimento Istruzione e formazione tedesca Area innovazione e consulenza Allegato n. 2 Requisiti per l insegnamento di Italiano L2 nelle scuole

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE Obiettivi di accessibilità per l anno 2015 Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179. Redatto il 31/03/2015 1 SOMMARIO Obiettivi

Dettagli

LA PNL NELLA PSICOLOGIA DEL LAVORO

LA PNL NELLA PSICOLOGIA DEL LAVORO CORSO DI FORMAZIONE LA PNL NELLA PSICOLOGIA DEL LAVORO NELLA SEDE DI BOLOGNA 1 CHI SIAMO La (SFP) è un associazione culturale, nata nel 2014 con un duplice scopo: 1) Sviluppare competenze e fornire strumenti

Dettagli

Università degli Studi di Catania TFA TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO. Quaderno del tirocinio di

Università degli Studi di Catania TFA TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO. Quaderno del tirocinio di Università degli Studi di Catania TFA TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO Anno Accademico Quaderno del tirocinio di Cognome Nome Data e luogo di Nascita Via Città Recapito telefonico E-mail Abilitazione richiesta

Dettagli

MATEMATICA. Corso di Laurea magistrale in. (classe LM-40)

MATEMATICA. Corso di Laurea magistrale in. (classe LM-40) Corso di Laurea magistrale in MATEMATICA (classe LM-40) Corso di Laurea Magistrale in Matematica (LM39, Classe LM-40) Informazioni generali Il Corso di Laurea Magistrale in Matematica è attivato ai sensi

Dettagli

PRO LOCO NOLA CITTÀ D ARTE - UFFICIO NOLANO DI INFORMAZIONE TURISTICA AVVISO DI SELEZIONE PER PROFILO DI INFORMATORE TURISTICO DELL AREA NOLANA

PRO LOCO NOLA CITTÀ D ARTE - UFFICIO NOLANO DI INFORMAZIONE TURISTICA AVVISO DI SELEZIONE PER PROFILO DI INFORMATORE TURISTICO DELL AREA NOLANA PRO LOCO NOLA CITTÀ D ARTE - UFFICIO NOLANO DI INFORMAZIONE TURISTICA AVVISO DI SELEZIONE PER PROFILO DI INFORMATORE TURISTICO DELL AREA NOLANA 1. OGGETTO Presso gli enti promotori sono aperte le iscrizioni

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) DANIELA BONGIOVANNI 56, Via Santa Luisa, 92020, San Giovanni Gemini (AG), Italia Telefono(i) 0922 901614 Cellulare: 3207084218

Dettagli

Manifesto degli Studi

Manifesto degli Studi Corso di Laurea in Lingue e Culture Moderne Manifesto degli Studi Anno Accademico 2015-2016 Denominazione del Corso di Studio Lingue e Culture Moderne Denominazione in inglese del Corso di Studio Modern

Dettagli

Via Massimo D Azeglio - 40123 BOLOGNA Telefono +39 349 8660448. arch.luciaesposito@gmail.com

Via Massimo D Azeglio - 40123 BOLOGNA Telefono +39 349 8660448. arch.luciaesposito@gmail.com F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo LUCIA ESPOSITO Via Massimo D Azeglio - 40123 BOLOGNA Telefono +39 349 8660448 E-mail Nazionalità

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome Nome Naso Ilario Indirizzo Via San Lorenzo 17 89041 Caulonia Telefono +39 0964 861092 Mobile +39 338 1121536 E-mail ilarionaso@alice.it Cittadinanza

Dettagli

Premio tesi di laurea

Premio tesi di laurea Premio tesi di laurea Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona Amministrazione provinciale Fidaf, federazione italiana dottori in agraria e forestali L associazione Vivi la Valpolicella grazie

Dettagli

GESTIONE DELLE ATTIVITA DI EDUCAZIONE AMBIENTALE

GESTIONE DELLE ATTIVITA DI EDUCAZIONE AMBIENTALE GESTIONE DELLE ATTIVITA DI EDUCAZIONE AMBIENTALE Indice 1. SCOPO 2. CAMPO DI APPLICAZIONE 3. RIFERIMENTI 4. RESPONSABILITA' 5. PROCEDURA 5.1 Individuazione dei problemi ambientali 5.2 Predisposizione Piano

Dettagli

INDUSTRIAL CONTROLLER

INDUSTRIAL CONTROLLER Altavilla Vicentina, 22 maggio 2014 Stevanato Group è tra i primi tre grandi produttori mondiali di contenitori in tubovetro per l industria farmaceutica. Attualmente ricerca la seguente figura professionale:

Dettagli

D.R. n. 1609 del 30 novembre 2015 - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 96 4 a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 15 dicembre 2015

D.R. n. 1609 del 30 novembre 2015 - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 96 4 a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 15 dicembre 2015 SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N.2 POSTI DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 1/A2 GEOMETRIA E ALGEBRA, SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MAT/3 PRESSO IL DIPARTIMENTO

Dettagli

Corso di Composizione di Interni nelle navi da crociera Assistente dell'arch. Giuseppe de Jorio Principali mansioni e responsabilità

Corso di Composizione di Interni nelle navi da crociera Assistente dell'arch. Giuseppe de Jorio Principali mansioni e responsabilità FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome LUCA MORI Indirizzo via Fieschi 18/56 16121 Genova (Italia) Telefono 0105701602 mobile: +39 3492881220 Fax E-mail luca@lucamori.com Nazionalità

Dettagli

Tirocinio Formativo Attivo (TFA) AREA 3 - TIROCINIO

Tirocinio Formativo Attivo (TFA) AREA 3 - TIROCINIO Università degli Studi di Trento Tirocinio Formativo Attivo (TFA) AREA 3 - TIROCINIO 16 febbraio 2015 Struttura generale del percorso TFA Insegnamenti di scienza dell educazione 18 CFU Insegnamenti di

Dettagli

Via Massimo D Azeglio - 40123 BOLOGNA Telefono +39 349 8660448

Via Massimo D Azeglio - 40123 BOLOGNA Telefono +39 349 8660448 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo LUCIA ESPOSITO Via Massimo D Azeglio - 40123 BOLOGNA Telefono +39 349 8660448 E-mail Nazionalità

Dettagli

MARTA JAVARONE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Marta Javarone Indirizzo Cellulare Telefono (+ 39) 055/ Fax

MARTA JAVARONE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Marta Javarone Indirizzo Cellulare Telefono (+ 39) 055/ Fax MARTA JAVARONE CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Cellulare Telefono (+ 39) 055/4628083 Fax E-mail m.javarone@toscanapromozione.it Nazionalità Italiana Luogo e data di nascita Firenze

Dettagli

Avviso Test TOLC-I Facoltà di Scienze Revisione del 09/02/2016

Avviso Test TOLC-I Facoltà di Scienze Revisione del 09/02/2016 1 Corsi di Laurea della Facoltà di Scienze (Anno Accademico 2016/2017) - Corsi di Laurea ad accesso libero Classe Corso di Laurea L-27 Chimica L-30 Fisica L-35 Matematica L-34 Scienze Geologiche Requisiti

Dettagli

agroalimentare Scienze e tecnologie agrarie e degli alimenti Tecnologie agrarie Tecnologie alimentari

agroalimentare Scienze e tecnologie agrarie e degli alimenti Tecnologie agrarie Tecnologie alimentari agroalimentare Scienze e tecnologie agrarie e degli alimenti Tecnologie agrarie Tecnologie alimentari Cosa Scienze e tecnologie agrarie e degli alimenti 2 curricula Tecnologie agrarie Tecnologie alimentari

Dettagli

Il Bollino GRIN: coordinamento nazionale per le lauree di informatica

Il Bollino GRIN: coordinamento nazionale per le lauree di informatica Il Bollino GRIN: coordinamento nazionale per le lauree di informatica Prof. Enrico Nardelli Presidente GRIN (Associazione Italiana Docenti Universitari di Informatica) http://www.di.unipi.it/grin Verona,

Dettagli

MAZZI MIRKO VIA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA 48 52028 Terranuova Bracciolini (AR) mirkino6@hotmail.it. Photoshop di Alessandro Merli

MAZZI MIRKO VIA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA 48 52028 Terranuova Bracciolini (AR) mirkino6@hotmail.it. Photoshop di Alessandro Merli F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MAZZI MIRKO VIA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA 48 52028 Terranuova Bracciolini (AR) Telefono Ab. 055/973347 Cell. 339/3223977

Dettagli

LAUREA SPECIALISTICA IN GIURISPRUDENZA

LAUREA SPECIALISTICA IN GIURISPRUDENZA LAUREA SPECIALISTICA IN GIURISPRUDENZA A.A. 2009 2010 A partire dall a.a. 2007 2008, in applicazione delle disposizioni ministeriali, l iscrizione al corso di laurea specialistica in Giurisprudenza, classe

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA VALUTAZIONE INIZIALE DEL PERSONALE DIRIGENTE NEOASSUNTO

REGOLAMENTO PER LA VALUTAZIONE INIZIALE DEL PERSONALE DIRIGENTE NEOASSUNTO ALL. N. 1 REGOLAMENTO PER LA VALUTAZIONE INIZIALE DEL PERSONALE DIRIGENTE NEOASSUNTO Articolo 1 Il processo di valutazione del dirigente neoassunto, nell ambito del sistema pubblico, ha inizio con il superamento

Dettagli

Criminologia e studi giuridici forensi

Criminologia e studi giuridici forensi MASTER di I Livello + CORSO DI LAUREA IN GIURISPRUDENZA RISERVATO AGLI STUDENTI DELLA SCUOLA ALLIEVI MARESCIALLI DI VELLETRI E FIRENZE Criminologia e studi giuridici forensi 1ª Edizione 1925 ore 77 CFU

Dettagli

Incarichi attualmente ricoperti Dirigente del Settore Pianificazione e Sviluppo del Territorio, Patrimonio, Espropri

Incarichi attualmente ricoperti Dirigente del Settore Pianificazione e Sviluppo del Territorio, Patrimonio, Espropri Curriculum Dirigente settore VII Nome Cognome MASSIMO DE SANCTIS Data di nascita 27.08.1956 Luogo di nascita c.f. titoli di studio BORGOROSE (RI) DSNMSM56M27B008C LAUREA IN ARCHITETTURA esperienze professionali

Dettagli

RELAZIONE 2009 DOTTORATI DI RICERCA Codice:... (attribuito dal sistema)

RELAZIONE 2009 DOTTORATI DI RICERCA Codice:... (attribuito dal sistema) QUESTO E' SOLO UN FACSIMILE E NON SI PUO' UTILIZZARE PER LA COMPILAZIONE RELAZIONE 2009 DOTTORATI DI RICERCA Codice:... (attribuito dal sistema) 1 Requisito: Presenza nel collegio dei docenti di un congruo

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER LA SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER IL CONFERIMENTO DI N

BANDO DI CONCORSO PER LA SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER IL CONFERIMENTO DI N Parma, 18 marzo 2016 Prot. n. 781 P/AMG/ea BANDO DI CONCORSO PER LA SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 BORSA DI ADDESTRAMENTO PER TECNICI DI LABORATORIO DA FORMARE ALL INTERNO

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI SCIENZE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI SCIENZE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI SCIENZE MODALITÀ DI ACCESSO AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE AD ACCESSO LIBERO A.A. 2016/2017 Gli studenti che per l anno accademico 2016/2017 intendono iscriversi

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Matematica

Corso di Laurea Magistrale in Matematica Corso di Laurea Magistrale in Matematica proposta di Piano di Studi per tutto il biennio (da presentarsi alla Commissione Didattica all inizio del primo anno, entro il 15 ottobre) Studente matricola e-mail

Dettagli

Daniela Petricci Assemini. Data di nascita: 7 dicembre 1969

Daniela Petricci Assemini. Data di nascita: 7 dicembre 1969 CURRICULUM VITAE EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome: Daniela Petricci Indirizzo: Piazza Repubblica, 1 09032 Assemini Telefono: Ufficio: 070949237 E-mail: Nazionalità: amministrativa@comune.assemini.ca.it

Dettagli

CENTRI DI ASSISTENZA TECNICA CRITERI PER L AUTORIZZAZIONE REGIONALE

CENTRI DI ASSISTENZA TECNICA CRITERI PER L AUTORIZZAZIONE REGIONALE Allegato A CENTRI DI ASSISTENZA TECNICA (ART.39 DELLA L.R. 26/99) CRITERI PER L AUTORIZZAZIONE REGIONALE 1) DEFINIZIONE ATTIVITA DEI C.A.T. I Centri di Assistenza Tecnica al Commercio C.A.T. - svolgono

Dettagli

CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE 120 ORE 5 CFU. Il change management. La cultura, il progetto e la gestione del cambiamento.

CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE 120 ORE 5 CFU. Il change management. La cultura, il progetto e la gestione del cambiamento. D.R. 919/2014 PROGETTO HOMO SAPIENS SAPIENS Bando di concorso per n. 25 Borse di studio in favore dei pubblici dipendenti utenti dell'inps Gestione Dipendenti Pubblici per l ammissione al CORSO DI AGGIORNAMENTO

Dettagli

CV ARCHITETTO FRANCESCO PAOLO BACIARLINI

CV ARCHITETTO FRANCESCO PAOLO BACIARLINI CV ARCHITETTO FRANCESCO PAOLO BACIARLINI INFORMAZIONI PERSONALI: Nato a Roma l 11/10/1986 Residente a Roma Nazionalità: Italiana EDUCAZIONE E FORMAZIONE: Maturità Classica all' E.Q.Visconti - Roma. Settembre

Dettagli

Scienze e tecniche psicologiche PSICOLOGIA

Scienze e tecniche psicologiche PSICOLOGIA Scienze e tecniche psicologiche PSICOLOGIA PSICOLOGIA CORSO DI LAUREA Scienze e Tecniche Psicologiche CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Psicologia COR Via Sant Agostino, 8 27100 PAVIA - Tel. +39 0382 984218 -

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 35 del 31-3-2016

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 35 del 31-3-2016 16032 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE PERSONALE E ORGANIZZAZIONE 25 marzo 2016, n. 196 Indizione avviso di selezione pubblica per il conferimento presso il Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara LINEE GUIDA PER LA DISCIPLINA DEL RAPPORTO CON RICERCATORI MARIE CURIE Art. 1 (Oggetto) La Commissione Europea sostiene la formazione di ricercatori di livello internazionale attraverso programmi di finanziamento,

Dettagli

U N I V E R S I T A S S T U D I O R U M I N S U B R I A E

U N I V E R S I T A S S T U D I O R U M I N S U B R I A E BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO, EROGATE SU FONDI DELLA C.C.I.A.A. DI VARESE ANNO 2012, PER STUDENTI, DEL DIPARTIMENTO DI ECONOMIA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL INSUBRIA, CHE

Dettagli

La ricerca infermieristica, uno strumento per il cambiamento della pratica comune

La ricerca infermieristica, uno strumento per il cambiamento della pratica comune Concorso Regionale per l attribuzione di n. 1 borsa di studio di 1.500,00 per la ricerca infermieristica. 2 Edizione anno 2009 La ricerca infermieristica: uno strumento per il cambiamento della pratica

Dettagli

S C U O L A I T A L I A N A D I M A D R I D. Anno scolastico T E C N O L O G I A

S C U O L A I T A L I A N A D I M A D R I D. Anno scolastico T E C N O L O G I A S C U O L A I T A L I A N A D I M A D R I D Anno scolastico 2012 2013 T E C N O L O G I A P R O G R A M M A Z I O N E C L A S S I T E R Z E: IIIA IIIB IIIC In relazione al Piano di Lavoro Triennale specifico

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MENICHETTI NAZARENO Indirizzo VIA MASSIMO SEVERO GIANNINI 23 B/4 00173 ROMA Telefono 338-9815415 Fax E-mail nazamen@libero.it Nazionalità

Dettagli

A cura aasss delle professoresse M. Mantovan e V. Zorzi

A cura aasss delle professoresse M. Mantovan e V. Zorzi A cura aasss delle professoresse M. Mantovan e V. Zorzi Legge 107 del 2015 Commi 33 al 43 art. 1 Legge 107 del 2015 Commi 33 al 43 art. 1 ALTENANZA SCUOLA LAVORO dall a.s. 2015/16 la legge prescrive anche

Dettagli

MANAGEMENT DIDATTICO FACOLTA DI MEDICINA VETERINARIA SERVIZIO INFORMAZIONI

MANAGEMENT DIDATTICO FACOLTA DI MEDICINA VETERINARIA SERVIZIO INFORMAZIONI MANAGEMENT DIDATTICO FACOLTA DI MEDICINA VETERINARIA SERVIZIO INFORMAZIONI Principali caratteristiche del Servizio informativo Lo studente può richiedere relativamente a: - offerta formativa (piani di

Dettagli

snatuzzi@yahoo.it - c.natuzzi@amiutaranto.com

snatuzzi@yahoo.it - c.natuzzi@amiutaranto.com F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Indirizzo domicilio Indirizzo Studio Titolo di Studio Telefono Telefono mobile Fax E-mail NATUZZI COSIMO TARANTO TARANTO Ingegnere

Dettagli

DI SEGUITO N. 4 POSIZIONI

DI SEGUITO N. 4 POSIZIONI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA PORTE APERTE ALLE IMPRESE 2011 Porte Aperte alle Imprese - Scheda Offerta Stage/Lavoro DI SEGUITO N. 4 POSIZIONI Per tali posizioni l azienda non effettuerà colloqui a Porte

Dettagli

Istituto Marangoni DISEGNO INDUSTRIALE DESIGN DIPL02 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI 1 LIVELLO IN DESIGN Interior Design

Istituto Marangoni DISEGNO INDUSTRIALE DESIGN DIPL02 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI 1 LIVELLO IN DESIGN Interior Design Istituto Marangoni DIPL02 - DI DIPLOMA ACCADEMICO DI 1 LIVELLO IN Piano di studi - Organizzazione per Settori Scientifico-accademici con relativo Ambito disciplinare allegato B1 ATTIVITÀ FORMATIVE CODICE

Dettagli

BANDO PER LA SELEZIONE di RISORSE UMANE COINVOLTE IN COMPITI di COORDINAMENTO LOGISTICO-ORGANIZZATIVO ORGANIZZATIVO

BANDO PER LA SELEZIONE di RISORSE UMANE COINVOLTE IN COMPITI di COORDINAMENTO LOGISTICO-ORGANIZZATIVO ORGANIZZATIVO ISTITUTO PROF. LE DI STATO PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO F. ENRIQUES Via E. Gianturco, 7 80055 Portici (NA) Tel. 081475684-081471484 Fax 081482920 NARIO70002 www.istitutoenriques.it C.F. 80033540636

Dettagli

OSSERVATORIO CONCORSI ISTISSS N. 180

OSSERVATORIO CONCORSI ISTISSS N. 180 OSSERVATORIO CONCORSI ISTISSS N. 180 Care lettrici e cari lettori, l ISTISSS prosegue anche per tutto il 2016 la pubblicazione di CONCORSI che rappresenta un utile strumento di conoscenza PER L ACCESSO

Dettagli

Note alla compilazione della domanda di borsa di studio

Note alla compilazione della domanda di borsa di studio Note alla compilazione della domanda di borsa di studio La domanda di partecipazione al concorso per la concessione di borse di studio si articola in tre sezioni: 1) Dati Universitari; 2) Dati relativi

Dettagli

Enti Pubblici BOLLETTINO CONCORSI. Bollettino Settimanale N Settembre Sintesi dei bandi di concorso. Scuola dell obbligo.

Enti Pubblici BOLLETTINO CONCORSI. Bollettino Settimanale N Settembre Sintesi dei bandi di concorso. Scuola dell obbligo. INFORMAGIOVANI BOLLETTINO CONCORSI Bollettino Settimanale N 34 27 Settembre 2013 Enti Pubblici Sintesi dei bandi di concorso suddivisi in: Scuola dell obbligo Diplomi vari Diploma di laurea DIPLOMI VARI

Dettagli

A cura della prof.ssa Sabina Nuti Responsabile del Laboratorio Management e Sanità

A cura della prof.ssa Sabina Nuti Responsabile del Laboratorio Management e Sanità SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE DELLE RESIDENZE SANITARIE ASSISTENZIALI DELLA REGIONE TOSCANA Piano delle attività A cura della prof.ssa Sabina Nuti Responsabile del Laboratorio Management e Sanità

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI MARZIA TORSELLI

CURRICULUM VITAE DI MARZIA TORSELLI CURRICULUM VITAE DI MARZIA TORSELLI INFORMAZIONI PERSONALI Nome TORSELLI MARZIA Inserita nell'albo dipartimentale degli idonei a contratto in data 26/05/2011 E-mail marzia.torselli@hotmail.it Nazionalità

Dettagli

Curriculum Vitae Dott. Ing. SONIA BARRESI

Curriculum Vitae Dott. Ing. SONIA BARRESI Curriculum Vitae Dott. Ing. SONIA BARRESI INFORMAZIONI PERSONALI Nome SONIA Cognome BARRESI Indirizzo di Residenza VIA PRIVATA FLUMENDOSA N. 17, MILANO Telefono 3495086500 E-mail soniabarresi.83@gmail.com

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARCELLINI STEFANIA Indirizzo COMUNE DI ROSIGNANO MARITTIMO (LI) VIA DEI LAVORATORI 21-57016 SEDE DISTACCATA: VIA DON BOSCO N. 8 ROSIGNANO M.MO Telefono 0586-724455 Fax 0586-724340

Dettagli

Informazioni generali

Informazioni generali Informazioni generali Classe L 33 Facoltà di afferenza ECONOMIA Presidente Consiglio di Coordinamento Didattico Prof. Garofalo Antonio Docenti di riferimento: Prof. Floro Ernesto CAROLEO Prof. Francesca

Dettagli

La Giglia Mauro Cell. +39 333 3409004 e-mail: maurolagi@alice.it. La Giglia Mauro CURRICULUM VITAE

La Giglia Mauro Cell. +39 333 3409004 e-mail: maurolagi@alice.it. La Giglia Mauro CURRICULUM VITAE La Giglia Mauro CURRICULUM VITAE Aggiornato a Novembre 2011 DATI PERSONALI Nome: La Giglia Mauro. Data e Luogo di nascita: 15 Settembre 1982, Prato (PO). Codice Fiscale: LGGMRA82P15G999K. Residenza: via

Dettagli

classe di Laurea Magistrale LM 57: Scienze dell educazione degli adulti e della formazione continua

classe di Laurea Magistrale LM 57: Scienze dell educazione degli adulti e della formazione continua interclasse Formazione e Sviluppo delle risorse umane classe di Laurea Magistrale LM 51: Psicologia classe di Laurea Magistrale LM 57: Scienze dell educazione degli adulti e della formazione continua Presentazione

Dettagli

biagiofarace@gmail.com

biagiofarace@gmail.com F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FARACE BIAGIO Indirizzo Via Delle Rose, 28-87020 Santa Maria Del Cedro ( Cs ) Telefono Cell. : 3382025788 / 3936619367 Tel.: 0985 42043

Dettagli

Nata a Melito di Porto Salvo (Rc) il 09 gennaio 1979 Residente a Bologna, in via A. Murri 37 329/2092055

Nata a Melito di Porto Salvo (Rc) il 09 gennaio 1979 Residente a Bologna, in via A. Murri 37 329/2092055 1 M A R I A N G E L A L E O N E - A V V O C A T O - Nata a Melito di Porto Salvo (Rc) il 09 gennaio 1979 Residente a Bologna, in via A. Murri 37 leone@orlandi.mobi 329/2092055 Iscritto all Albo dell Ordine

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER

BANDO DI CONCORSO PER BANDO DI CONCORSO PER BORSE DI STUDIO ROBERTO ROCCA PROMOSSE DAL ROBERTO ROCCA EDUCATION PROGRAM SU FONDI DELLA SOCIETA TENARISDALMINE riservato a studenti iscritti ai Corsi di Laurea Magistrale in Ingegneria

Dettagli

Corso di laurea in: Ingegneria civile. Corso di laurea magistrale in:

Corso di laurea in: Ingegneria civile. Corso di laurea magistrale in: Corso di laurea in: Ingegneria civile Corso di laurea magistrale in: Ingegneria civile CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE (appartenente alla classe L-7 in Ingegneria civile e ambientale) Titolo di studio

Dettagli

Concorso per gli studenti delle scuole secondarie di I grado (classi seconde) e II grado (ad esclusione del quinto anno) statali e paritarie

Concorso per gli studenti delle scuole secondarie di I grado (classi seconde) e II grado (ad esclusione del quinto anno) statali e paritarie Concorso per gli studenti delle scuole secondarie di I grado (classi seconde) e II grado (ad esclusione del quinto anno) statali e paritarie ALLA SCOPERTA DEL TUO PAESE Regolamento Art. 1 Finalità Il Ministero

Dettagli

PERCORSO DI FORMAZIONE ORIENTATIVA PER GIOVANI DISOCCUPATE IN POSSESSO DI TITOLI ATTUALMENTE POCO RICHIESTI DAL MERCATO DEL LAVORO

PERCORSO DI FORMAZIONE ORIENTATIVA PER GIOVANI DISOCCUPATE IN POSSESSO DI TITOLI ATTUALMENTE POCO RICHIESTI DAL MERCATO DEL LAVORO PERCORSO DI FORMAZIONE ORIENTATIVA PER GIOVANI DISOCCUPATE IN POSSESSO DI TITOLI ATTUALMENTE POCO RICHIESTI DAL MERCATO DEL LAVORO (Intervento 13 del Documento degli interventi di politica del lavoro 2011/2013

Dettagli

Il/La sottoscritto/a cognome e nome nato/a a (prov. di ) il Codice Fiscale residente a (prov. di ) via n. c.a.p. n. telefonico / e-mail ;

Il/La sottoscritto/a cognome e nome nato/a a (prov. di ) il Codice Fiscale residente a (prov. di ) via n. c.a.p. n. telefonico / e-mail ; Alla Rettrice dell Università degli Studi dell Aquila Via Giovanni Di Vincenzo, 16/b 67100 L AQUILA Il/La sottoscritto/a cognome e nome nato/a a (prov. di ) il Codice Fiscale residente a (prov. di ) via

Dettagli

Facoltà di Ingegneria. Corso di Laurea classe LM-23 in Ingegneria Civile conforme al D.M. 270 (anno di prima immatricolazione 2010/2011)

Facoltà di Ingegneria. Corso di Laurea classe LM-23 in Ingegneria Civile conforme al D.M. 270 (anno di prima immatricolazione 2010/2011) 3 Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea classe LM-23 in Ingegneria Civile conforme al D.M. 270 (anno di prima immatricolazione 2010/2011) Denominazione del corso di studio: Ingegneria Civile Classe di

Dettagli