Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download ""

Transcript

1

2

3

4

5

6

7 Pino di Governo del Territorio D n ie le i li l re t e tt ssin m Alt rio Pino dei Servizi Fr ve Allegto A eo S R om Vi cc Ri riv Are Territorio Direzione Centrle Sviluppo del Territorio Settore Pinificzione Urbnistic Generle Servizio Pinificzione Generle P PGT ASSESSORATO ALL'URBANISTICA, EDILIZIA PRIVATA, AGRICOLTURA i u r ESTRATTO I Servizi Pubblici di interesse pubblico e generle esistenti S.01/ 1C Vi PGT VIGENTE [ Vi G pp e M s re nt so pp o i Vi Scl 1 : se iu s O Fe lic e Bi sle Privt Vl Leven tin ri Are oggetto di determin Pizzle Diego Velsquez C c ci le p or i Rembrnd t Pietro P olo Ru be ns A ello Albe rto Dürer n nto d Me ssin s Pi ne l lo Privt Poggibo nsi Vi P riv t Giov nni Bttist Moro ni An t e si t n Fo n Privt Frtelli Lorenzetti o nio A n nto o lo io T me ot lzio rivu F r ' Pizzle Veronic Gmbr G lg Amero Cgnon i Jcopo Plm rio Comune di Milno - Servizio SIT

8 Pietro Polo Rubens PGT Pino di Governo del Territorio ASSESSORATO ALL'URBANISTICA, EDILIZIA PRIVATA, AGRICOLTURA Are Territorio Direzione Centrle Sviluppo del Territorio Settore Pinificzione Urbnistic Generle Servizio Pinificzione Generle Allegto B Pino dei Servizi Dniele Riccirelli S.01/ 1C Giuseppe Mssrenti Felice Bisleri Sverio Altmur Privt Romeo Frssinetti ESTRATTO Scl 1 : I Servizi Pubblici di interesse pubblico e generle esistenti MODIFICA DA DETERMINA [ Osoppo Are oggetto di determin Servizi ll person e infrstrutture tecnologiche e per l'mbiente Indispensbile Generle Ctegorie: Privt Vl Leventin Pizzle Diego Velsquez Cccilepori Servizi Socili Rembrndt Antonello d Messin Alberto Dürer Pisnello Privt Poggibonsi Privt Antonio Fontnesi Giovnni Bttist Moroni Jcopo Plm Privt Frtelli Lorenzetti Antonio Tolomeo Trivulzio Amero Cgnoni Fr' Glgrio Pizzle Veronic Gmbr Comune di Milno - Servizio SIT

9 Pietro Polo Rubens PGT Pino di Governo del Territorio ASSESSORATO ALL'URBANISTICA, EDILIZIA PRIVATA, AGRICOLTURA Are Territorio Direzione Centrle Sviluppo del Territorio Settore Pinificzione Urbnistic Generle Servizio Pinificzione Generle Allegto C Pino delle Regole Dniele Riccirelli R.02/ 1C Felice Bisleri Sverio Altmur Privt Romeo Frssinetti ESTRATTO Indiczioni morfologiche PGT VIGENTE Osoppo Scl 1 : [ Giuseppe Mssrenti å P Are oggetto di determin ADR - Ambiti contrddistinti d un disegno urbnistico riconoscibile (Titolo II - Cpo II) Privt Vl Leventin Pizzle Diego Velsquez Cccilepori Tessuti urbni impinto perto (Art. 15.3) Rembrndt Antonello d Messin Alberto Dürer Pisnello Privt Poggibonsi Privt Antonio Fontnesi Giovnni Bttist Moroni Privt Frtelli Lorenzetti Antonio Tolomeo Trivulzio Jcopo Plm Amero Cgnoni Fr' Glgrio Pizzle Veronic Gmbr Comune di Milno - Servizio SIT

10 PGT Pino di Governo del Territorio ASSESSORATO ALL'URBANISTICA, EDILIZIA PRIVATA, AGRICOLTURA Are Territorio Direzione Centrle Sviluppo del Territorio Settore Pinificzione Urbnistic Generle Servizio Pinificzione Generle Allegto D Pino delle Regole Dniele Riccirelli R.02/ 1C Felice Bisleri Sverio Altmur Privt Romeo Frssinetti ESTRATTO Indiczioni morfologiche MODIFICA DA DETERMINA Osoppo Scl 1 : [ Giuseppe Mssrenti å P Are oggetto di determin ADR - Ambiti contrddistinti d un disegno urbnistico riconoscibile (Titolo II - Cpo II) Privt Vl Leventin Pizzle Diego Velsquez Cccilepori Tessuti urbni impinto perto (Art. 15.3) Rembrndt Ambiti disciplinti dl Pino dei Servizi Servizi ll person esistenti Pietro Polo Rubens Servizi indispensbili Antonello d Messin Alberto Dürer Pisnello Privt Poggibonsi Privt Antonio Fontnesi Giovnni Bttist Moroni Jcopo Plm Privt Frtelli Lorenzetti Antonio Tolomeo Trivulzio Amero Cgnoni Fr' Glgrio Pizzle Veronic Gmbr Comune di Milno - Servizio SIT

11 PGT Pino di Governo del Territorio Allegto E Pino dei Servizi ALLEGATO 3/A Elenco servizi d ctlogo ESTRATTO MODIFICA DA DETERMINA ASSESSORATO ALL URBANISTICA, EDILIZIA PRIVATYA, AGRICOLTURA Are Territorio Direzione Centrle Sviluppo del Territorio Settore Pinificzione Urbnistic Generle Servizio Pinificzione Generle PGT Pino di Governo del Territorio ALLEGATO 3/A 52 ELENCO SERVIZI DA CATALOGO Bnde Nere CODICE DENOMINAZIONE INDIRIZZO CATEGORIA TIPOLOGIA SOTTOTIPOLOGIA AREALE/PUN- TUALE SERVIZIO PREVALENTE CONFERMATO E MAPPATO IN TAV S01 S10 Dll'Olio VLE SAN GIMIGNANO 13 Slute Studi e ttività professionli Frmcie Puntule Servizio unico NO SI S10 Dei Portici VIA LORENTEGGIO 22 Slute Studi e ttività professionli Frmcie Puntule Servizio unico NO SI S10 Fiordlisi VIA DEI FIORDALISI 2 Slute Studi e ttività professionli Frmcie Puntule Servizio unico NO SI S10 Mezz VIA DELLE FORZE ARMATE 4 Slute Studi e ttività professionli Frmcie Puntule Servizio unico NO SI S10 Melozzo D Forli' VIA NOVARA 3 Slute Studi e ttività professionli Frmcie Puntule Servizio unico NO SI S10 S. Cterin VLE CATERINA DA FORLI' 7 Slute Studi e ttività professionli Frmcie Puntule Servizio unico NO SI S10 S. Egidio VIA PRIMATICCIO FRANCESCO 96 Slute Studi e ttività professionli Frmcie Puntule Servizio unico NO SI S10c Dr Peditr Argento Roslb VLE CATERINA DA FORLI' 7 Slute Studi e ttività professionli Peditri Liber Scelt Puntule Servizio unico NO SI S10c Dr Peditr Colci Giusepp VIA ANGUISSOLA SOFONISBA 50 Slute Studi e ttività professionli Peditri Liber Scelt Puntule Servizio unico NO SI S10c Dr Peditr De Vio Mrcell VIA GULLI TOMMASO 47 Slute Studi e ttività professionli Peditri Liber Scelt Puntule Servizio unico NO SI S10c Dr Peditr incerti Pnrri Ptrizi VLE SAN GIMIGNANO 2 Slute Studi e ttività professionli Peditri Liber Scelt Puntule Servizio unico NO SI S10c Dr Peditr Nizzoli Giuseppin PLE SIENA 11 Slute Studi e ttività professionli Peditri Liber Scelt Puntule Servizio unico NO SI S10c Dr Peditr Polino Gimpolo PLE SIENA 11 Slute Studi e ttività professionli Peditri Liber Scelt Puntule Servizio unico NO SI S10c Dr Peditr Psqui Gbriell VIA BARZILAI SALVATORE 5 Slute Studi e ttività professionli Peditri Liber Scelt Puntule Servizio unico NO SI S10c Dr Peditr Rizzto Giorgio VIA ZANZUR 3 Slute Studi e ttività professionli Peditri Liber Scelt Puntule Servizio unico NO SI S10d Ambultorio Veterinrio PZA TRIPOLI 7 Slute Studi e ttività professionli Veterinri Puntule Servizio unico NO SI S10d Ambultorio Veterinrio VIA DELLE FORZE ARMATE 28 Slute Studi e ttività professionli Veterinri Puntule Servizio unico NO SI S10d Ambultorio Veterinrio VIA DELLE PRIMULE 2 Slute Studi e ttività professionli Veterinri Puntule Servizio unico NO SI S10d Ambultorio Veterinrio VIA MONTECUCCOLI RAIMONDO 21 Slute Studi e ttività professionli Veterinri Puntule Servizio unico NO SI S10d Studio Medico Veterinrio VIA DEI FIORDALISI 3 Slute Studi e ttività professionli Veterinri Puntule Servizio unico NO SI Se01c Polimbultorio Pdre Umberto PLE VELASQUEZ DIEGO 1 Servizi Socili Associzioni di volontrito Associzioni di volontrito Arele Servizio unico SI SI Se01c Oper "Pne di S. Antonio" PLE VELASQUEZ DIEGO 1 Servizi Socili Associzioni di volontrito Associzioni di volontrito Puntule Servizio unico NO SI Se03b S. Benedetto Ortorio Don Orione VLE CATERINA DA FORLI' 19 Servizi Socili Servizi socili per dulti Servizi Comunli di ccesso Arele Servizio principle NO SI Se03c Sportello Bdnti/Bby Sitter Curmi VIA TRIVULZIO ANTONIO TOLOMEO 15 Se03d C/O Centro Psicosocile - Aziend Ospedlier Sn Polo Servizi Socili Servizi socili per dulti Servizi Comunli specilistici Arele Servizio sussidirio NO NO VIA PEROSI LORENZO 1 Servizi Socili Servizi socili per dulti Servizi di Assistenz Domicilire Puntule Servizio unico NO SI Se03e "Cs Terrferm" - Associzione Srept VIA TONEZZA 3 Servizi Socili Servizi socili per dulti Servizi Residenzili Arele Servizio sussidirio NO NO Se03e Associzione Cio Un Ponte Tr Crcere, Fmigli e Territorio VIA ARZAGA 23 Servizi Socili Servizi socili per dulti Servizi Residenzili Arele Servizio sussidirio NO NO Se03e Cs Accoglienz A VIA TONEZZA 3 Servizi Socili Servizi socili per dulti Servizi Residenzili Arele Servizio sussidirio NO NO Se03e Cs Accoglienz B VIA TONEZZA 3 Servizi Socili Servizi socili per dulti Servizi Residenzili Arele Servizio sussidirio NO NO Se03e Cs Crdinl Colombo VIA TONEZZA 3 Servizi Socili Servizi socili per dulti Servizi Residenzili Arele Servizio sussidirio NO NO MAPPATO SCHEDE NIL

B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I

B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I S E Z I O N E I ) : A M M I N I ST R A Z I O N E A G G I U D I C A T R I C E I. 1 ) D e n o m i n a z i o ne, i n d ir i z z i e p u n t i d i c o

Dettagli

CORSO GARIBALDI G. 3 Mar-Ven Dalle 05.00 alle 05.40 CORSO GARIBALDI G. 7 Mar-Ven Dalle 05.00 alle 05.40 CORSO GARIBALDI G. 9 Mar-Ven Dalle 05.

CORSO GARIBALDI G. 3 Mar-Ven Dalle 05.00 alle 05.40 CORSO GARIBALDI G. 7 Mar-Ven Dalle 05.00 alle 05.40 CORSO GARIBALDI G. 9 Mar-Ven Dalle 05. Descrizione Via Civico Giorni di Esposizione Orario di Esposizione ALZAIA NAVIGLIO GRANDE 2 Mer-Sab Il mercoledì dalle 5.00 alle 5.40 e il sabato dalle 6.00 alle 6.50 ALZAIA NAVIGLIO GRANDE 10 Mer-Sab

Dettagli

Prot. Novara, 20 luglio 2015. Date Impegni Orario

Prot. Novara, 20 luglio 2015. Date Impegni Orario Prot. Novara, 20 luglio 20 OGGETTO: CALENDARIO DEGLI IMPEGNI DI SETTEMBRE 20 Date Impegni Orario 1 settembre Collegio Docenti :00 2 settembre Prove studenti con giudizio sospeso (vedi elenco) 8:30 3 settembre

Dettagli

Elenco strutture tirocinio post-laurea. http://www.aforisma.org/ http://www.ambaraba.it

Elenco strutture tirocinio post-laurea. http://www.aforisma.org/ http://www.ambaraba.it Elenco strutture tirocinio post-lure STRUTTURA INDIRIZZO REFERENTE SITO WEB ADISU PUGLIA VIA ADRIATICA, 8 Lecce DISTEBA Diprtimento di Biologi AFORISMA S.r.l. Ambrbà Coop. Socile AMICI DI NICO - ONLUS

Dettagli

i i i: i I i i!i!, i i i

i i i: i I i i!i!, i i i S I D RA D red g i n g, M a r i n e & E n v i ro n m e n ta l C o n t ra ct o r i i i: i I i i!i!, i i i P ro g ett a e d e s e g u e d a p i ù d i 3 0 a n n i o p e re m a r i tt i m e i n I t a l i a

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Deliberazione n. 58 del 21/04/2016 Proposta N. 561/2016 OGGETTO: RISANAMENTO CONSERVATIVO DELL'EDIFICIO DENOMINATO EX CASA DEL POPOLO PER LA REALIZZAZIONE

Dettagli

Corso di laurea magistrale in Economia e Management Internazionale

Corso di laurea magistrale in Economia e Management Internazionale Corso di laurea magistrale in Economia e Management Internazionale Libera Università degli Studi per l Innovazione e le Organizzazioni Via Cristoforo Colombo, 200 00145 Roma T +3 06 510.777.1 F +3 06 510.777.25

Dettagli

COMUNE DI CASTELVETRO DI MODENA - Settore Edilizia Urbanistica

COMUNE DI CASTELVETRO DI MODENA - Settore Edilizia Urbanistica COMUNE DI CASTELVETRO DI MODENA Settore Edilizi Urbnistic PARAMETRAZIONE DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE Tbell A5 5 clsse di comuni Edilizi residenzile (funzione bittiv)* CON MAGGIORAZIONE DEL 10% Zone omogenee

Dettagli

IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI

IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI Dario Focarelli Direttore Generale ANIA Milano, 12 marzo 2013 «LA RESPONSABILITÀ CIVILE AUTOMOBILISTICA STRATEGIA, INNOVAZIONE

Dettagli

ANDAMENTO DEL MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA ANNO 2014

ANDAMENTO DEL MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA ANNO 2014 ANDAMENTO DEL MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA ANNO 2014 A CURA DELL AREA PROFESSIONALE STATISTICA A.G. FEBBRAIO 2015 ANDAMENTO MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO PER L AFFITTO DI UN AZIENDA DI RISTORAZIONE IN LOCALITÀ COL DE MICH, COMUNE DI SOVRAMONTE

SCHEMA DI CONTRATTO PER L AFFITTO DI UN AZIENDA DI RISTORAZIONE IN LOCALITÀ COL DE MICH, COMUNE DI SOVRAMONTE SCHEMA DI CONTRATTO PER L AFFITTO DI UN AZIENDA DI RISTORAZIONE IN LOCALITÀ COL DE MICH, COMUNE DI SOVRAMONTE Art. 1 Oggetto 1. L Ente parco nazionale Dolomiti Bellunesi (di seguito, locatore), come rappresentato,

Dettagli

RELAZIONE FINANZIARIA 31 DICEMBRE 2013

RELAZIONE FINANZIARIA 31 DICEMBRE 2013 RELAZIONE FINANZIARIA AL 31 DICEMBRE 213 PAGINA BIANCA 3/58 Indice Organi Sociali... 6 Consiglio di Amministrazione... 6 Collegio Sindacale... 6 Società di Revisione... 6 Specialist... 6 Nomad... 6 Struttura

Dettagli

Statistica associativa ramo infortuni Anni 2009 e 2010

Statistica associativa ramo infortuni Anni 2009 e 2010 Statistica associativa ramo infortuni Anni 2009 e 2010 Ed. settembre 2013 Agenda Obiettivo della statistica Oggetto della statistica Grado di partecipazione Alcuni confronti con la statistica precedente

Dettagli

TUTELA LA TUA PASSIONE TUTELA DELLA BICICLETTA

TUTELA LA TUA PASSIONE TUTELA DELLA BICICLETTA TUTELA LA TUA PASSIONE TUTELA DELLA BICICLETTA Siamo fermamente convinti che redigere un preciso quadro di riferimento, attestante le coperture Assicurative di un Cliente, consenta allo stesso di potersi

Dettagli

SERVIZIO SANITARI O REGI ONE SARDE GN A -A.S.L. N 5 ORISTAN O. L an n o d u e m i l a u n d i c i a d d ì d e l m e s e di M a g g i o TR A

SERVIZIO SANITARI O REGI ONE SARDE GN A -A.S.L. N 5 ORISTAN O. L an n o d u e m i l a u n d i c i a d d ì d e l m e s e di M a g g i o TR A Alle g a t o (A) all a Deli b e r a z i o n e Dir e t t o r e G e n e r a l e n 144 d el 23/ 0 5/ 2 0 11 Co m p o s t o d a n 6 p a g i n e SERVIZIO SANITARI O REGI ONE SARDE GN A -A.S.L. N 5 ORISTAN O

Dettagli

Annuario 231. Per i professionisti che si occupano di D.Lgs. 231/2001 Per le aziende in cerca di professionisti

Annuario 231. Per i professionisti che si occupano di D.Lgs. 231/2001 Per le aziende in cerca di professionisti Per i professionisti che si occupano di D.Lgs. 231/2001 Per le aziende in cerca di professionisti Perché? Le recenti azioni giudiziarie hanno indotto nelle aziende la necessità di dotarsi di un modello

Dettagli

ANDAMENTO DEL MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA ANNO 2013

ANDAMENTO DEL MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA ANNO 2013 ANDAMENTO DEL MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA ANNO 2013 A CURA DELL AREA PROFESSIONALE STATISTICA A.G. GENNAIO 2014 ANDAMENTO MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA

Dettagli

UNA VISIONE D INSIEME DEL SISTEMA SCOLASTICO

UNA VISIONE D INSIEME DEL SISTEMA SCOLASTICO UNA VISIONE D INSIEME DEL SISTEMA SCOLASTICO - 49 - 3.1 INTRODUZIONE Volendo descrivere le province utilizzando contemporaneamente gli indicatori relativi alle diverse tematiche analizzate prima in modo

Dettagli

COMUNE di TONARA. (Provincia di Nuoro) Viale della Regione, 8 078463823 078463246 ( C.M. n.12) - P.iva 00162960918

COMUNE di TONARA. (Provincia di Nuoro) Viale della Regione, 8 078463823 078463246 ( C.M. n.12) - P.iva 00162960918 COMUNE di TONARA (Provincia di Nuoro) Viale della Regione, 8 078463823 078463246 ( C.M. n.12) - P.iva 00162960918 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N. 88 Prot. n. 4956 del 14-07-2009 OGGETTO: Indirizzi

Dettagli

Ordinanza concernente la legge sul credito al consumo

Ordinanza concernente la legge sul credito al consumo Ordinnz concernente l legge sul credito l consumo (OLCC) 221.214.11 del 6 novemre 2002 (Stto 1 mrzo 2006) Il Consiglio federle svizzero, visti gli rticoli 14, 23 cpoverso 3 e 40 cpoverso 3 dell legge federle

Dettagli

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO Provincia di Bergamo

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO Provincia di Bergamo _II l4jl! COMUNE DI COLOGNO L SERIO Provincia di Bergamo Deliberazione n. 41 dei 24.03.2010 VERBLE DI DELIBERZIONE DELL GIUNT COMUNLE OGGETTO: RELIZZZIONE IMPINTO FOTOVOLTICO DELL POTENZ D CIRC 250 KW

Dettagli

Criteri per l integrazione l fotovoltaici

Criteri per l integrazione l fotovoltaici Criteri per l integrazione l degli impianti fotovoltaici Gerardo Montanino Direttore Operativo Energy Forum - Bressanone, 9 dicembre 2008 www.gsel.it 2 Indice Il Conto Energia Bilancio del Conto Energia

Dettagli

Nome e Cognome Indirizzo Telefono Cellulare E-mail Nazionalità Data di nascita Codice Fiscale

Nome e Cognome Indirizzo Telefono Cellulare E-mail Nazionalità Data di nascita Codice Fiscale IN F O R M A Z IO N I P E R S O N A L I Nome e Cognome Indirizzo Telefono Cellulare E-mail Nazionalità Data di nascita Codice Fiscale V a le n tin a B e c c h i E S P E R IE N Z E L A V O R A T IV E D

Dettagli

Emozioni da abitare.

Emozioni da abitare. Emozioni d bitre. L o s p i t l i t à, l n o s t r p s s i o n e Fre dell ccoglienz e dell ttenzione l cliente il proprio obiettivo professionle. Proprio su questi spetti si concentr, d sempre, l impegno

Dettagli

Il Piano di Governo del Territorio Primo workshop di formazione esterna

Il Piano di Governo del Territorio Primo workshop di formazione esterna Il Piano di Governo del Territorio Primo workshop di formazione esterna Arch. Paolo Simonetti Illustrazione di alcuni casi applicativi TEATRO AUDITORIUM SAN FEDELE Milano, 16 novembre 2010 I casi illustrati

Dettagli

CONTRATTO TRA PARTNER DI CANALE INDIRETTO - v. EM EA. 2 5. 0 4. 0 7 Pe r r e g i s t r a r s i c o m e Pa r t n e r d i Ca n a l e In d i r e t t o ( In d i r e c t Ch a n n e l Pa r t n e r ) d i Ci s

Dettagli

Registrazione dopo compilazione del modulo di partecipazione presso l'info Point, consegna del

Registrazione dopo compilazione del modulo di partecipazione presso l'info Point, consegna del Sabato 11 e 12 giugno ritorna Pillole di Salute in Tour presso l'area verde dell'zienda Carozzi Formaggi, in via Provinciale 14/ a Pasturo. Pillole di Salute in Tour coinciderà quest'anno con la Festa

Dettagli

il meeting dei giovani imprenditori

il meeting dei giovani imprenditori 14 > 16 mggio il meeting dei giovni imprenditori Cos è GIMATERA2015 È un evento unico nel suo genere, un occsione d incontro, di confronto, un opportunità per condividere idee, esperienze, opinioni, promosso

Dettagli

INDICE. Ringraziamenti 11 CAPITOLOI INTRODUZIONE 12. 1.1. Oggetto di studio 12. 1.2. II sangiovannese nella classificazione dei dialetti calabresi 13

INDICE. Ringraziamenti 11 CAPITOLOI INTRODUZIONE 12. 1.1. Oggetto di studio 12. 1.2. II sangiovannese nella classificazione dei dialetti calabresi 13 INDICE Ringraziamenti 11 CAPITOLOI INTRODUZIONE 12 1.1. Oggetto di studio 12 1.2. II sangiovannese nella classificazione dei dialetti calabresi 13 1.3. San Giovanni in Fiore 14 1.4. Raccolta e presentazione

Dettagli

COMUNICAZIONE PER VARIAZIONE BIVACCHI FISSI (Legge regionale 18 febbraio 2010, n. 8)

COMUNICAZIONE PER VARIAZIONE BIVACCHI FISSI (Legge regionale 18 febbraio 2010, n. 8) COMUNICAZIONE PER VARIAZIONE BIVACCHI FISSI (Legge regionle 18 febbrio 2010, n. 8) N Prot. VARIAZIONE...del (d compilrsi cur dell ufficio competente) Al Comune di.. Il/L sottoscritto/: Cognome Nome Dt

Dettagli

Formula Bonus-Malus "l'abito non fa (più) il monaco"

Formula Bonus-Malus l'abito non fa (più) il monaco Formula Bonus-Malus "l'abito non fa (più) il monaco" Limiti e criticità dell'attuale formula Giovanni Sammartini Coordinatore Commissione Danni Roma, 7 giugno 2013 2000-2011: com'è cambiata la distribuzione

Dettagli

a cura della Dott. Fiorenza Vandini 1

a cura della Dott. Fiorenza Vandini 1 1 Consultazione con il mondo del lavoro Proposta della Facoltà Nucleo di Valutazione Senato accademico Comitato di coordinamento regionale Consiglio di amministrazione 2 Raggiungere un MODELLO EUROPEO

Dettagli

Corso di Laurea magistrale in Lavoro, cittadinanza sociale,interculturalità

Corso di Laurea magistrale in Lavoro, cittadinanza sociale,interculturalità Corso di Laurea magistrale in Lavoro, cittadinanza sociale,interculturalità Tesi di Laurea L accompagnamento delle istituzioni nell inserimento e integrazione del minore straniero nel nucleo adottivo.

Dettagli

Gruppo di lavoro per i B.E.S. D.D. 3 Circolo Sanremo. Autore: Marino Isabella P roposta di lavoro per le attività nei laboratori di recupero

Gruppo di lavoro per i B.E.S. D.D. 3 Circolo Sanremo. Autore: Marino Isabella P roposta di lavoro per le attività nei laboratori di recupero Competenza/e da sviluppare GIOCO: SCARABEO CON SILLABE OCCORRENTE: MATERIALE ALLEGATO E UN SACCHETTO PER CONTENERE LE SILLABE RITAGLIATE. ISTRUZIONI Saper cogliere/usare i suoni della lingua. Saper leggere

Dettagli

SEGRETERIA NAZIONALE

SEGRETERIA NAZIONALE SEGRETERIA NAZIONALE Segretario Nazionale Dr.ssa Elisabetta Argenziano Via Dante n. 26 83100 Avellino Tel. 0825-37393 fax 0825-699878 cell. 392-3961087 e-mail: labargenziano@gmail.com Vicesegretari Nazionali

Dettagli

Al Comando generale del Corpo delle capitanerie di porto- Guardia Costiera Reparto 5 - Ufficio III Viale dell Arte, 16 00144 Roma

Al Comando generale del Corpo delle capitanerie di porto- Guardia Costiera Reparto 5 - Ufficio III Viale dell Arte, 16 00144 Roma Al Comando generale del Corpo delle capitanerie di porto- Guardia Costiera Reparto 5 - Ufficio III Viale dell Arte, 16 00144 Roma e ss.mm.ii. Il sottoscritto Codice Fiscale Nato a il Residente in Via/P.zza

Dettagli

Statistica Annuale R.C. Auto Esercizio 2007. Sergio Desantis e Gianni Giuli Statistiche e Studi Attuariali ANIA

Statistica Annuale R.C. Auto Esercizio 2007. Sergio Desantis e Gianni Giuli Statistiche e Studi Attuariali ANIA Statistica Annuale R.C. Auto Esercizio 2007 Sergio Desantis e Gianni Giuli Statistiche e Studi Attuariali ANIA Milano, 25 febbraio 2009 CONTENUTI 1. I risultati della nuova statistica annuale RC Auto gli

Dettagli

P a r m a e P i a c e n z a

P a r m a e P i a c e n z a F o n d i t o r e E p o c a S e d e f o n d e r i a N o t e A l e s s i B IB L IO G R A F IA : S c a r a b e l l i Z u n t i ; E n r i c o D a l l ' O l i o. La campana grossa della torre della piazza,

Dettagli

AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI

AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI Provincia Autonoma di Trento AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI Servizio Acquisizione e Sviluppo Determinazione del Dirigente n. 1760 2011 di data 06/12/2011 Classificazione: 15.1.1.9-2011 OGGETTO:

Dettagli

Sviluppo Lazio S.p.A.

Sviluppo Lazio S.p.A. Sviluppo Lazio S.p.A. Bilancio al 31 dicembre 2012 1 BILANCIO CIVILISTICO AL 31.12.2012 2 PARTECIPANTI AL CAPITALE REGIONE LAZIO C.C.I.A.A. DI ROMA 3 ORGANI SOCIALI Consiglio di Amministrazione PRESIDENTE

Dettagli

Degli effetti del contratto

Degli effetti del contratto Massimo Franzoni Degli effetti del contratto V olum e I Efficacia del contratto e recesso unilaterale Seconda edizione AG G iu f f r è E d it o r e INDICE Art. 1372 (Efficacia del contratto) C a p i t

Dettagli

Incentivi finanziari alle imprese

Incentivi finanziari alle imprese Incentivi finanziari alle imprese Delibera della Giunta regionale n. 208 del 2 aprile 2012 Programma Attuativo Regionale (PAR) a valere sul Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) 2007-2013 Asse I Linea

Dettagli

CONDIZIONI DI SERVIZIO (validità da 01/03/2010)

CONDIZIONI DI SERVIZIO (validità da 01/03/2010) TBELL PREZZI DEGLI INTERVENTI PER PROVINCI (escluso pezzi di ricambio) G comune/provincia 290,00 Comprende trasferta e 1 ora lavoro. Ore seguenti vedi tab. TRIFFE pag.5 L comune/provincia SI Trasferta

Dettagli

CALENDARIO DELLE MANIFESTAZIONI SPORTIVE, CULTURALI E RICREATIVE NEL COMUNE DI BRUGNERA ANNO 2016 GENNAIO FEBBRAIO

CALENDARIO DELLE MANIFESTAZIONI SPORTIVE, CULTURALI E RICREATIVE NEL COMUNE DI BRUGNERA ANNO 2016 GENNAIO FEBBRAIO CALENDARIO DELLE MANIFESTAZIONI SPORTIVE, CULTURALI E RICREATIVE NEL COMUNE DI BRUGNERA ANNO 2016 GENNAIO GIORNO DATA ORA LUOGO ASSOCIAZIONE ORGANIZZATRICE MANIFESTAZIONE Giovedì 7 21 20.30 sl sopr l plestr

Dettagli

Gli Uffici delle Dogane. Province di competenza

Gli Uffici delle Dogane. Province di competenza ti trovi in: Home - Agenzia - Uffici - Indirizzi e Organigramma periferico - Uffici Dogane Gli Uffici delle Dogane Gli Uffici delle Dogane Regione Abruzzo Basilicata Campania Dogane Avezzano Pescara Potenza

Dettagli

U n po z z o art e s i a n o (fora g e) per l ap p r o v v i g i o n a m e n t o di ac q u a pot a b i l e.

U n po z z o art e s i a n o (fora g e) per l ap p r o v v i g i o n a m e n t o di ac q u a pot a b i l e. In m o l ti pa e s i po c o svil u p p a t i, co m p r e s o il M al i, un a dell a pri n c i p a l i ca u s e di da n n o alla sal u t e e, in ulti m a ista n z a, di m o r t e, risi e d e nell a qu al

Dettagli

IPSSAR "PIETRO PIAZZA" - PALERMO Orario provvisorio dal 06/10/ BB

IPSSAR PIETRO PIAZZA - PALERMO Orario provvisorio dal 06/10/ BB 1 A 1 AA 1 B 1 BB 1 C 1 CC 1 D 1 DD Teresi R. () Teresi R. () P. Teresi R. () P. Teresi R. () Teresi R. () Teresi R. () Pizzolato (4h) Pizzolato (4h) Orario Facile 8 Copyright 1999-2014 mathema software

Dettagli

LO STRUMENTO VINCENTE PER LA TUA ATTIVITÀ COMMERCIALE

LO STRUMENTO VINCENTE PER LA TUA ATTIVITÀ COMMERCIALE LO STRUMENTO VINCENTE PER LA TUA ATTIVITÀ COMMERCIALE Vorresti... Avere i mezzi promozionali della Grande Distribuzione? Oggi si può, entrando a far parte di un grande circuito Aumentare la visibilità

Dettagli

d.bisogno c. mi ss io ne iso gni Valorizzare la Villa reale 1 Rendere nuovamente la Villa Reale polo di attrazione e di promozione della città

d.bisogno c. mi ss io ne iso gni Valorizzare la Villa reale 1 Rendere nuovamente la Villa Reale polo di attrazione e di promozione della città nome politio deleghe od. ontesto polit i. d.sse finlità C. sse iso gni d.isogno. mi ss io ne d.missioni.p ro gr m m d.progrmm inditori Dirigente ssegntri o Progrmm.Pr d.progetto oget to resp. Progetto

Dettagli

HOTEL MEANS LIFESTYLE. bando di concorso 2013

HOTEL MEANS LIFESTYLE. bando di concorso 2013 Il degli Alberghi e delle SPA più belle del mondo isola d Ischia 8-13 luglio HOTEL MEANS LIFESTYLE bando di concorso 2013 Il P re m io Is c h ia In te rn a z io n a le d i A rc h ite ttu ra è fru tto d

Dettagli

PROVVEDIMENTO del Funzionario delegato DAL DIRETTORE

PROVVEDIMENTO del Funzionario delegato DAL DIRETTORE ISTITUZIONE SERVIZI EDUCATIVI SCOLASTICI CULTURALI E SPORTIVI DEL COMUNE DI CORREGGIO Vile dell Repubblic, 8 - Correggio (RE) 42015 tel. 0522/73.20.64-fx 0522/63.14.06 P.I. / C.F. n. 00341180354 PROVVEDIMENTO

Dettagli

ASSENZE PER ASSISTENZA PORTATORI DI HANDICAP

ASSENZE PER ASSISTENZA PORTATORI DI HANDICAP NORMATIVA ASSENZE PER ASSISTENZA PORTATORI DI HANDICAP A cur di Libero Tssell d Scuol&Scuol del 21/10/2003 Riferimenti normtivi: rt. 21 e 33 5.2.1992 n. 104 e successive modifiche ed integrzioni, Dlgs.

Dettagli

SICU FORMULARIO PREVENZIONE INCENDI SICUREZZA PROGETTO - MATERIALI DI ALLESTIMENTO IMPIANTO ELETTRICO ALLEGATI PROSPETTO RIEPILOGATIVO

SICU FORMULARIO PREVENZIONE INCENDI SICUREZZA PROGETTO - MATERIALI DI ALLESTIMENTO IMPIANTO ELETTRICO ALLEGATI PROSPETTO RIEPILOGATIVO D restituire 60 giorni prim dell inizio dell evento PREVENZIONE INCENDI REZZA PROGETTO - MATERIALI DI ALLESTIMENTO IMPIANTO ELETTRICO ALLEGATI DATI DA COMPILARE OBBLIGATORIAMENTE A CURA DEL PARTECIPANTE:

Dettagli

FRANCAVILLA DI SICILIA

FRANCAVILLA DI SICILIA j. i.- COMUNE DI FRANCAVILLA DI SICILIA PROVINCIA DI MESSINA Ente del Parco Fluviale deli'alcantara Area Tecnica Lavori Pubblici - Urbanistica Piazza Annunziata n. 3-98034 Francavilla di Sicilia (ME) tel:

Dettagli

VARIANTE ORGANICA AL REGOLAMENTO URBANISTICO

VARIANTE ORGANICA AL REGOLAMENTO URBANISTICO Comune di Serravalle Pistoiese Provincia di Pistoia VARIANTE ORGANICA AL REGOLAMENTO URBANISTICO Dott. Arch. Giovanni Parlanti Capogruppo Progettista Dott. Arch. Valentina Luisa Batacchi Dott. Arch. Chiara

Dettagli

RICONFERMA DEI VINCOLI COMUNE DI MUGGIA. Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

RICONFERMA DEI VINCOLI COMUNE DI MUGGIA. Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Regione utonom Friuli Venezi Giuli Provinci di Trieste OMUNE DI MUGGI P.R.G.. Vrinte Generle n 15 in seguito ll decdenz dei vincoli preordinti ll esproprio, di cui ll rt. 36 dell L.52/91 prile 2001 Elborzione

Dettagli

L ASSICURAZIONE R.C. AUTO PRINCIPI GENERALI. e qualche numero.

L ASSICURAZIONE R.C. AUTO PRINCIPI GENERALI. e qualche numero. L ASSICURAZIONE R.C. AUTO PRINCIPI GENERALI. e qualche numero. Vittorio Verdone Direttore Auto, Distribuzione, Consumatori e Servizi Informatici -ANIA Università LUISS Guido Carli Roma, 24 ottobre 2011

Dettagli

Master in "Qualità, sicurezza alimentare e sostenibilità della filiera del latte".

Master in Qualità, sicurezza alimentare e sostenibilità della filiera del latte. Mastr in "Qualità, sicurzza alimntar sostnibilità dl filira dl tt". Corsi/moduli C.I. Salut animal igin dl produzion (9CFU) (coordinator Prof.ssa CANNIZZO) AGR19 nto dl tt (10 or +10 (2 CFU= 20 or) VET03

Dettagli

ENTE OSPEDALE FATEBENEFRATELLI E OFTALMICO - MILANO A.S.L. DI MILANO 967 A.O. OSPEDALE NIGUARDA 201 IST.

ENTE OSPEDALE FATEBENEFRATELLI E OFTALMICO - MILANO A.S.L. DI MILANO 967 A.O. OSPEDALE NIGUARDA 201 IST. ANNO_ RIF COD_ ASL ASL COD_ ENTE ENTE COD_ STRU T STRUT 2015 308 A.S.L. DI MILANO 969 A.O. FATEBENEFRATELLI - MILANO 30910 OSPEDALE FATEBENEFRATELLI E OFTALMICO - MILANO 2015 308 A.S.L. DI MILANO 967 A.O.

Dettagli

I.M.G. S.r.l. SEZIONE A-A. PIANTA A Q.ta CAMERA D'ISPEZIONE. PIANTA A Q.ta POZZETTO MINISTERO INFRASTRUTTURE E TRASPORTI SEZIONE B-B

I.M.G. S.r.l. SEZIONE A-A. PIANTA A Q.ta CAMERA D'ISPEZIONE. PIANTA A Q.ta POZZETTO MINISTERO INFRASTRUTTURE E TRASPORTI SEZIONE B-B N Q.t MER 'SEZNE N Q.t ZZE SEZNE FGN V ESSENE FGN V ESSENE os.10 MER 'SEZNE ESSENE MER 'SEZNE ESSENE os.2 os.8 os.2 mcropl Ø240 rmt con tubo Ø193.7 12.5 L=15.00m mcropl Ø240 rmt con tubo Ø193.7 12.5 L=15.00m

Dettagli

N. 0078335 \ 04/11/20~.1_0_ III1IIIIIIII1III. nt:. CI: F: AMMCNT - CNR - Amministrazione Centr. Prot. D. Ordine n. 8412010

N. 0078335 \ 04/11/20~.1_0_ III1IIIIIIII1III. nt:. CI: F: AMMCNT - CNR - Amministrazione Centr. Prot. D. Ordine n. 8412010 Conl~iglio Nazionale delle Ricerche Direzione Centrale Supporto alla Programmazione e alle Infrastrutture Ufl cio Infrastrutture di Elaborazione e di Comunicazione Prot. D. AMMCNT - CNR - Amministrazione

Dettagli

Lo diceva Douglas Adams ;) adesso è tempo di sofware libero

Lo diceva Douglas Adams ;) adesso è tempo di sofware libero Lo dicev Dougls Adms ;) desso è tempo di sofwre libero fvi (dot) mrzno (t) gmil (dot) com htps://ilnuovomondodiglte.fles.wordpress.com/2009/03/clessidr.jpg?w=461 L nostr btgli? Direi di no htps://encrypted-tbn0.gsttc.com/imges?q=tbn:and9gcr_ix0vzdxuon79_kcwvjbuvfidnritewyimyd56ppaloe6lsh4

Dettagli

www.ipospadia.it Dott:Giacinto Marrocco

www.ipospadia.it Dott:Giacinto Marrocco www.ipospadia.it Dott:Giacinto Marrocco Le Malformazioni dei Genitali nell'infanzia Un sito dedicato ai pediatri ed ai genitori di bambini con patologie acquisite o congenite degli organi genitali EPISPADIA

Dettagli

Identità e tecnologia nelle produzioni agroalimentari per un nuovo modello di agricoltura sostenibile

Identità e tecnologia nelle produzioni agroalimentari per un nuovo modello di agricoltura sostenibile Identità e tecnologia nelle produzioni agroalimentari per un nuovo modello di agricoltura sostenibile V a lte r C a n tin o 1 7 n o v e m b re 2 0 1 0 Università degli Studi di Scienze Gastronomiche: mission

Dettagli

Decodifica di files DICOM e restauro di immagini di Risonanza Magnetica

Decodifica di files DICOM e restauro di immagini di Risonanza Magnetica U NIVERSITÀ DEGLI STUDI DI F ACOLTÀ D IPARTIMENTO DI DI P ALERMO I NGEGNERIA I NGEGNERIA I NFORMATICA CORSO DI I N GEG N ERIA AT GE GN ERI A I N FORM FO RMA TIICA CA LAUREA PER PE R I IN S I ST EMI LIIG

Dettagli

COMUNE IM COLOGNO AL SERIO Provincia cli Bergamo

COMUNE IM COLOGNO AL SERIO Provincia cli Bergamo COMUNE IM COLOGNO L SERIO rovincia cli Bergamo 1 b Deliberazione n. 42 24.03.2010 VERBLE DI DELIBERZIONE DELL GIUNT COMUNLE OGGETTO: INCRICO LL VV. MURO BLLERINI VVERSO IL RICORSO STRORDINRIO L RESIDENTE

Dettagli

Confronto fra Tecniche di Allevamento e Gestione del Noceto da Frutto

Confronto fra Tecniche di Allevamento e Gestione del Noceto da Frutto Confronto fr Tecniche di Allevmento e Gestione del Noceto d Frutto Tesi di Lure di Irene Tsini Reltore: Prof. Bruno Mrngoni Correltrice: Dr.ss Dontell Mlguti Cenni storici dell coltivzione del noce comune

Dettagli

SERVIZI NON ISTITUZIONALI: Ag e n zie p ro v a to s o c ia le. As s o c ia zio n i v o lo n ta ria to. Ce n tri s o c io -e d u c a tiv i

SERVIZI NON ISTITUZIONALI: Ag e n zie p ro v a to s o c ia le. As s o c ia zio n i v o lo n ta ria to. Ce n tri s o c io -e d u c a tiv i L A R E T E D E I S E R V IZ I C E N T R O G IO V A N I S E R V IZ I A.S.L.: U.O. Co n s u lto ria le (Co n s u lto rio Fa m ilia re e Se rv izio d i Ne uro p s ic o p a to lo g ia e tà e v o lutiv a )

Dettagli

Sci en zapert u tti. im m e rs io n e, c o n ta m in a z io n e e d a p p ro d o

Sci en zapert u tti. im m e rs io n e, c o n ta m in a z io n e e d a p p ro d o Sci en zapert u tti im m e rs io n e, c o n ta m in a z io n e e d a p p ro d o Luigi Benussi (lu ig i.b e n u s s i@ ln f.in fn.it) Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Laboratori Nazionali di Frascati

Dettagli

INSTALLATORE E MANUTENTORE DI IMPIANTI ELETTRICI E FOTOVOLTAICI

INSTALLATORE E MANUTENTORE DI IMPIANTI ELETTRICI E FOTOVOLTAICI PROGRMM OPERTIVO SICILI FSE 27-213 vviso n. 2/211 Perco rsi formativi per il rafforzamento dell occupabilità e dell adattabilità della forza lavoro siciliana periodo 212-214 MENTORE - mbito Formativo FORGIO

Dettagli

Prot. n. 4585 A/19 Salerno, 09/10/2014 All albo Al Sito Web

Prot. n. 4585 A/19 Salerno, 09/10/2014 All albo Al Sito Web GIOVNNI POLO II codice meccanografico SIC86001 codice fiscale 95146370655 Prot. n. 4585 /19 Salerno, 09/10/2014 ll albo l Sito Web OGGETTO: Votazioni per l elezione dei rappresentanti del Consiglio di

Dettagli

Proloco SantÊOlcese. manifestazioni, feste patronali, sagre e tutti gli appuntamenti per vivere il nostro Territorio COMUNE DI SANT OLCESE

Proloco SantÊOlcese. manifestazioni, feste patronali, sagre e tutti gli appuntamenti per vivere il nostro Territorio COMUNE DI SANT OLCESE Proloco SntÊOlcese Forte Dimnte Clen Eventi 2016 COMUNE DI SANT OLCESE mnifestzioni, feste ptronli, sgre e tutti gli ppuntmenti per vivere il nostro Territorio Insieme, per divertirci... nel verde, nell

Dettagli

SOLUZIONE PROBLEMI Insegnamento di Fisica dell Atmosfera Seconda prova in itinere

SOLUZIONE PROBLEMI Insegnamento di Fisica dell Atmosfera Seconda prova in itinere Doente: rof Dino Zri serittore: in lessio Bertò OLUZION PROBLMI Insenento i Fisi ell tosfer eon rov in itinere /3 Vlori elle ostnti Rio terrestre eio: 637 Rio solre eio: 7 5 Distnz ei terr-sole : 9 6 Vlore

Dettagli

La Ma d d a l e n a. riflette in se l i n t e r a p e n i s ol a e in u n c e r t o

La Ma d d a l e n a. riflette in se l i n t e r a p e n i s ol a e in u n c e r t o m e d o r o La Ma d d a l e n a. La Ma d d a l e n a è, p e r c o s i d i r e, u n m i c r o c o sm o a u t o s u f f i c i e n t e, s t a c c a t o c o n il s u o a r c i p el a g o dalla Sa r d e g

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 159/2016

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 159/2016 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 159/2016 SETTORE: GOVERNO DEL TERRITORIO E SUAP SERVIZIO: SPORTELLO UNICO EDILIZIA ASSESSORATO: POLITICHE DEL TERRITORIO OGGETTO: ACCETTAZIONE ATTI DI IMPEGNO PER:

Dettagli

Risultati della sperimentazione: - Pareti semplici Si sono riscontrate le seguenti situazioni che servono ad avere una idea globale del fenomeno:

Risultati della sperimentazione: - Pareti semplici Si sono riscontrate le seguenti situazioni che servono ad avere una idea globale del fenomeno: IL POTERE FONOISOLANTE DI COMPONENTI IN LATERIZIO I dati che seguiranno si riferiscono a una indagine sperimentale sulle prestazioni acustiche di pareti e solai in laterizio. Le tipologie analizzate sono

Dettagli

risultato indicatore composito 93,20% 79,60%

risultato indicatore composito 93,20% 79,60% PDR 2010 INDICATORI QUOTA NAZIONALE MARGINE OPERATIVO LORDO (a criteri IAS) RICAVI PRO CAPITE (a criteri IAS) risultato indicatore composito erogazione 93,20% 79,60% PDR 2010 QUOTA REGIONALE Accordi regionali

Dettagli

Il Database Topografico Regionale

Il Database Topografico Regionale Il Dtbse Topogrfico Regionle Stefno Olivucci Stefno Bonretti Servizio Sttistic ed Informzione Geogrfic Il Dtbse Topogrfico Regionle Rppresent il nucleo portnte dell infrstruttur regionle reltiv i dti territorili

Dettagli

TABELLA DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE ANNO 2010

TABELLA DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE ANNO 2010 TABELLA DEGLI ANNO 00 criteri di ppliczione. Ai fini del clcolo degli oneri di urbnizzzione primri e secondri, i volumi sono clcolti secondo le norme degli strumenti urbnistici vigenti (rt. 7 c. 0 L.R./05);

Dettagli

Mobilità URBANA: il nuovo futuro possibile

Mobilità URBANA: il nuovo futuro possibile Mobilità URBANA: il nuovo futuro possibile LITE MOT IVE: SMART URBAN MOBILITY ( versione in Progress - richiedere aggiornamenti ) 0 1 07 2012 A B S T R A C T I l P r o g r e s s o è u s c i t o d a i b

Dettagli

4.5 Il Parco dello Sport del Lambro e il PLIS della Media Valle del Lambro

4.5 Il Parco dello Sport del Lambro e il PLIS della Media Valle del Lambro PGT Pino di Governo del Territorio 212 4.5 Il Pro dello Sport del Lmbro e il PLIS dell Medi Vlle del Lmbro Tngenile Est Nuovo pro Cresengo pro Vill Fini Nviglio dell Mrtesn pro Prdisi Lmbro pro dell Mrtesn

Dettagli

eha lavoratocon il dipinto: VEDUTADELLAPIANADI LA CRAU, PRESSOARLES

eha lavoratocon il dipinto: VEDUTADELLAPIANADI LA CRAU, PRESSOARLES Il secondogruppoera formatoda: BATTAINI ALESSIO VERGANI ALICE COLOMBOBIAGIO BARRODAVIDE RAGUSI EMANUEL ROTTIGNI LORENZO LAKBECH NADIA CACCIANONICOLAS SWAMI FORMENTI MONGUZZI SIMONE eha lavoratocon il dipinto:

Dettagli

edilizia residenziale 01

edilizia residenziale 01 01 Buccinasco (MI) Viale Romagna Via Emilia 1993 Edilizia Economica Popolare Nuova edificazione Costruzione di edificio di 8 piani per un totale di n.56 alloggi e di n. 56 boxes Committente Cooperativa

Dettagli

MILANO PRIMA CERCHIA (ZONA ECOPASS O CERCHIA DEI BASTIONI)

MILANO PRIMA CERCHIA (ZONA ECOPASS O CERCHIA DEI BASTIONI) MILANO PRIMA CERCHIA (ZONA ECOPASS O CERCHIA DEI BASTIONI) MILANO - ARENA (20123) MILANO - BRERA-MOSCOVA-CAVOUR (20121) MILANO - C.SO ITALIA-CROCETTA (20122) MILANO - C.SO VENEZIA (20121) MILANO - CAIROLI-DE

Dettagli

BIBLIOTECHE ITALIANE CHE POSSIEDONO IL PERIODICO: Rivista dei dottori commercialisti

BIBLIOTECHE ITALIANE CHE POSSIEDONO IL PERIODICO: Rivista dei dottori commercialisti BIBLIOTECHE ITALIANE CHE POSSIEDONO IL PERIODICO: Rivista dei dottori commercialisti AN001 Centro di Ateneo di Documentazione - Polo Villarey - Facoltà di Economia - Università di Ancona Ancona, tel: (071)2207037,

Dettagli

Atomi, molecole e ioni

Atomi, molecole e ioni Atomi, molecole e ioni anione + - catione Teoria atomica di Dalton 1. Un elemento è composto da particelle minuscole chiamate atomi. 2. In una normale reazione chimica, nessun atomo di nessun elemento

Dettagli

TABELLA DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE ANNO 2012

TABELLA DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE ANNO 2012 TABELLA DEGLI ANNO 0 criteri di ppliczione. Ai fini del clcolo degli oneri di urbnizzzione primri e secondri, i volumi sono clcolti secondo le norme degli strumenti urbnistici vigenti (rt. 7 c. 0 L.R./05).

Dettagli

tt FRANCAVILLA DI SICILIA

tt FRANCAVILLA DI SICILIA COMUNE DI tt FRANCAVILLA DI SICILIA PROVINCIA DI MESSINA Ente del Parco Fluviale dell'alcantara Area Tecnica lavori Pubblici - Urbanistica Piazza Annunziata n. 3 (ME) te': 0942 988001 - Fax: 0942 982523

Dettagli

Disposizioni inerenti all efficienza energetica in edilizia Regione Lombardia DGR 8745 del 22 dic 2008

Disposizioni inerenti all efficienza energetica in edilizia Regione Lombardia DGR 8745 del 22 dic 2008 Attività di di FORMAZIONE tecnici comunli Disposizioni inerenti ll efficienz energetic in edilizi Regione Lombrdi DGR 8745 del 22 dic 2008 BANDO CARIPLO Audit Energetico degli edifici comunli AUDIT AUDITEECERTIFICAZIONE

Dettagli

1861-1911 DESIGN ANTE LITTERAM

1861-1911 DESIGN ANTE LITTERAM 1861-1911 DESIGN ANTE LITTERAM NELL ARCHIVIO DI STATO DI ROMA Monica Calzolari (responsabile tecnico-scientifico) Davide Caracciolo (autore della ricerca e delle schede) Claudio Tommasi (autore delle riproduzioni

Dettagli

CURRICULUM DELLOATTIVITA' SCIENTIFICA E DIDATTICA

CURRICULUM DELLOATTIVITA' SCIENTIFICA E DIDATTICA CURRICULUM DELLOATTIVITA' SCIENTIFICA E DIDATTICA dell dott.ss Silke Tork Giugno 1997 Diplom di mturità licele conseguit ll'arnold-jnsen Gymnsium St. Arnold / Neuenkirchen con l votzione finle2,2 Giueno

Dettagli

COMUNE DI NERVESA DELLA BATTAGLIA

COMUNE DI NERVESA DELLA BATTAGLIA COMUNE DI NERVESA DELLA BATTAGLIA Piano Regolatore Generale ai sensi dell'art. 42 della L. R. 27 giugno 1985 n. 61 Norme Tecniche di Attuazione Allegato 5 Interventi edilizi su insediamenti produttivi

Dettagli

Tel/Fax 081/8166010 ORIGINALE Dl DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N _l3_l

Tel/Fax 081/8166010 ORIGINALE Dl DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N _l3_l Via Matteotti 02 Casal di Principe -81033-(Ce) ORIGINALE Dl DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N _l3_l OGGETTO: "Devoluzione mutuo 3072018/00 per bene confiscata I casa Alfieri I da adibire Approvazione

Dettagli

Il Quoziente Parma per una politica fiscale e tariffaria a misura di famiglia

Il Quoziente Parma per una politica fiscale e tariffaria a misura di famiglia Il Quoziente Parma per una politica fiscale e tariffaria a misura di famiglia Isabella Menichini - C om une di P a rm a B a ri, 18 febbra io 2011 P a rm a c ittà a m is ura di fa m ig lia O b ie ttiv o

Dettagli

MARCHE ANCONA E PROVINCIA

MARCHE ANCONA E PROVINCIA MARCHE 5 SSN Pesaro e Urbino Ancona 1 SSN Macerata 4 SSN 1 SSN Ascoli Piceno Distribuzione dei Centri Antifumo per provincia ANCONA E PROVINCIA ASUR - Zona Territoriale 7 Ancona Poliambulatorio 2000 Servizio

Dettagli

-37 t+ -6MA62015 DELIBERAZIONE N. del Atti n. -/-

-37 t+ -6MA62015 DELIBERAZIONE N. del Atti n. -/- VIosPEoALE S^n.(GBr\R,,r,,1,,:r, ;,;;,; rr, r'-'-rr, "r,-^no -37 t+ -6MA62015 DELIBERAZIONE N. del Atti n. -/- KR/p Foglio n. 1 di 4 OGGETTO: decreto 19 mrzo 2015 - ggiornmento dell regol tecnic di prevenzione

Dettagli

Cosa fa oggi Assocom?

Cosa fa oggi Assocom? Si riparte dal 2016 Cosa fa oggi Assocom? Lavora (tanto) per il mercato. Lavora (tanto) per il mercato. Ma pochi lo sanno, o lo ricordano. Lobbying Seguire gli sviluppi legislativi a livello europeo e

Dettagli

Copyright by Allestimenti Palladio snc

Copyright by Allestimenti Palladio snc I principli tipi d interventi mmessi ll detrzione Irpef del 36% Ecco un elenco esemplifictivo d interventi mmissibili fruire dell detrzione Irpef. In ogni cso, deve essere verifict l conformità lle normtive

Dettagli

LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA E INTERNE GESTITE DALLA SOCIETA AREA ALTA IRPINIA COMPUTO METRICO E STIMA GENERALE

LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA E INTERNE GESTITE DALLA SOCIETA AREA ALTA IRPINIA COMPUTO METRICO E STIMA GENERALE Alto Clore Ser vizi s.p.. Corso Europ, 41 83100 Avellino http://www.ltoclore.it 0825/7941-0825/31105 - info@ltoclore.it Oggetto: LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA E PRONTO INTERVENTO DELLE RETI IDRICHE

Dettagli