Le curve sintetiche di danno alluvionale: dare valore all'esperienza

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Le curve sintetiche di danno alluvionale: dare valore all'esperienza"

Transcript

1 Le curve sintetiche di danno alluvionale: dare valore all'esperienza Mario Martina (IUSS Pavia) Daniela Molinari (Politecnico di Milano) Francesco Dottori (EU JRC) Anna Rita Scorzini (Università dell Aquila)

2 Sommario Motivazioni Metodi esistenti Metodologia proposta Risultati 2

3 Motivazioni L attendibilità della stima del rischio dipende dall attendibilità delle stime di pericolosità, vulnerabilità edesposizione in egual misura La stima di vulnerabilità (come l esposizione) è spesso affetta da un alto grado di incertezza che si riflette sulla stima di rischio 3

4 Motivazioni Nella letteratura esistono diversi metodi per la stima di vulnerabilità: dipendono da uno (altezza idro) o più parametri (velocità durata) sono generalmente statisticamente basati su dati storici 4

5 Motivazioni Tuttavia Nei rilievi non è possibile spesso trovare tutti i parametri per l utilizzo delle curve di vulnerabilità I dati storici sono pochi I dati storici sono dati cumulativi di danno Non esiste una analisi divisa per componenti di danno 5

6 Motivazioni Necessità di una analisi ingegneristica al livello delle singole componenti di danno Necessità di una analisi di sensitività Necessità di una stima dell incertezza 6

7 Metodologie esistenti DAMAGE MODEL SCALE OF APPLICATION REGIONAL DIFFERENTIATION UNITS OF ANALYSIS HYDROLOGICAL CHARACTERISTICS REFERENCE FLEMO Local Local asset values Surface Area Depth Thieken et al (2008) Regional Contamination Kreibich et al. (2010) National DAMAGE SCANNER Regional No Surface Area Depth Klijn et al. (2007) National FLEMISH MODEL Regional No Surface Area Depth Vanneuville et al. (2006) National HAZUS MH Local Local asset values Individual objects Depth FEMA (2009) Regional Surface Area Duration Velocity Debris Rate of Rise Timing MCM Local No Individual objects Depth Penning Rowsell et al. (2010) Regional Rhine Atlas Local No Surface Area Depth ICPR (1998) Regional JRC Model Regional GDP Normalization Surface Area Depth Huizinga (2007) National European 7

8 Metodologia proposta Adottare i criteri di stima oggettivi e regolamentati (come quelli a fine peritale assicurativo) scomposizione del danno in partite (coverages) stimare il valore di ricostruzione a nuovo dei beni facendo riferimento a studi esistenti (CRESME ANIA CINEAS) stimare i danni facendo riferimento a prezziari ufficiali 8

9 Metodologia proposta Il danno è la somma dei danni delle singole componenti Il danno alle singole componenti è funzione di variabili che: Dipendono dall evento fisico (H) Dipendono dal bene esposto (F) Dipendono dal valore del bene (E) 9

10 Metodologia proposta Variabili dell evento fisico Modello di danno Caratteristiche del bene esposto Valore del bene esposto 10

11 Le componenti di danno Costi bonifica Bonifica Pulizia Fondazioni Danno Strutturale St. portanti verticali St. portanti orizzontali Ripristini Demolizioni e sgomberi Non Strutturale Rifiniture Porte e finistre Tamponamenti e tramezzi Intonaci Impianti 11

12 Le componenti di danno Costi bonifica Bonifica Pulizia Fondazioni Danno Strutturale St. portanti verticali St. portanti orizzontali Ripristini Demolizioni e sgomberi Non Strutturale Rifiniture Porte e finistre Tamponamenti e tramezzi Intonaci Impianti 12

13 Le funzioni di danno 13

14 Le funzioni di danno 14

15 Le funzioni di danno Prezzari Regionali e delle CCIAA 15

16 Le variabili dell evento fisico (H) Variable Description Unit of measure Range of values Default value he Water depth m >=0 [0;5] step=0.1 m outside the building v Maximum m/s >=0 0 velocity of the water perpendicularly to the building s Sediment load % on the water [0;100] 0 volume d Duration of the hours >0 0 flood event q Contaminant load % on thw water volume [0;100] 0 16

17 Le caratteristiche del fabbricato (F) Variable Description Unit of measure Range of values Default value FA Footprint area m 2 > NF Number of floors 1 3 EP External perimeter m > 0 40 IP Internal perimeter m > 0 2.5*EP BA Basement area m OA Other stuff area (at m the ground level) BT Building type 1=Detached, 2=Semi detached 1 3=Apartment house BS Building structure 1=Reinforced concrete, 2=Unreinforced masonry 1 3=Reinforced masonry, 4=Wood PD Heating Plant distribution 1=centralized 2=distributed 1 if YY otherwise PT Heating plant Type 1=radiator 2=pavement 2 if YY>2000 and FL>1 1 otherwise FL Finishing level 0.8= low, 1=medium 1 1.2=high YY Year of construction LM Level of maintenance 0.9 = low, 1=medium, 1.1=high 1.1 GL Ground floor level m [ IH;> 0] 0.2 IH Inter store height m Le curve > 0ingegneristiche di danno

18 I valori per la stima del valore (E) Type Structure detached Semi detached apartment Reinforced concrete Unreinforced masonry Reinforced masonry Wood

19 Le componenti di danno Component Description Unit of measure Range of values Default value Clean up Pumping of water /m 3 of water waste disposal /m 3 of waste cleaning /m 2 of surface to be cleaned

20 Component Description Unit of measure Range of values Default value Removal Le componenti di danno screed removal /m 2 of foot print area pavement removal /m 2 of foot print area (ceramic) Pavement removal /m 2 of foot print area (wood) Baseboard removal /m of baseboard Partitions removal /m 2 of wall Plasterboard removal /m 2 of plasterboard Plaster removal /m 2 of wall (internal) Plaster removal /m 2 of wall (external) Doors removal /m 2 of door surface Windows removal /m 2 of window surface Boiler removal /m 2 of foot print area

21 Component Description Unit of measure Range of values Default value Non structural component Structural components Le componenti di danno Partitions replace /m 2 of wall Screed replace /m 2 of foot print area Plasterboard replace /m 2 of plasterboard Soil consolidation /m 3 of soil 0 Local repair /m 3 of material 0 Pillar retrofitting /m 2 of pillar surface 0 21

22 Component Description Unit of measure Range of values Default value Finishing Le componenti di danno Plaster replacement /m 2 of wall (internal) Plaster replacement /m 2 of wall (external) Painting (internal) /m 2 of wall Painting (external) /m 2 of wall pavement replacement (ceramic) Pavement replacement (wood) Windows and doors replacement /m 2 of foot print area 0 45 /m 2 of foot print area Door replacement /m 2 of door surface Windows replacement /m 2 of window surface Windows removal /m 2 of window surface

23 Component Description Unit of measure Range of values Default value Plants Le componenti di danno Boiler replacement /m 2 of foot print area Radiator painting /item 0 62 heating replacement (pavement) Electrical system replacement Plumbing system replacement /m 2 of foot print area 0 72 /m 2 of foot print area /m 2 of foot print area

24 RISULTATI 24

25 Analisi di sensitività Analisi della dipendenza di ogni componente di danno al variare di H, F ed E Esempio tabella 25

26 Costruzione delle curve di danno 26

27 Costruzione delle curve di danno % 27

28 Spese di demolizione e sgombero 28

29 Componente non strutturale 29

30 Componente strutturale 30

31 Rifiniture 31

32 Impianti 32

33 Valutazione dell incertezza 33

34 Valutazione della combinazione dei parametri 34

35 Considerazioni finali Le curve ingegneristiche sono uno strumento di what if analysis Sono estremamente flessibili in quanto è possibile modificare in maniera molto semplice tutti i parametri o i prezzi unitari Sono uno strumento utile per la stima dell incertezza e della dipendenza dalle variabili 35

36 GRAZIE 36

Daniela Molinari, Scira Menoni e Francesco Ballio

Daniela Molinari, Scira Menoni e Francesco Ballio La valutazione del danno alluvionale in Italia: esperienze di stima ex-ante ed ex-post Workshop Valutazione del danno alluvionale: metodologie, strategie, soluzioni, Torino, 13 Febbraio 2015 Daniela Molinari,

Dettagli

Declaration of Performance

Declaration of Performance Architrave prefabbricato in calcestruzzo precompresso con fondello in laterizio certificato antigelivo. Disponibili nella larghezza 12 cm e e con lunghezze 1.00; 1.25; 1.50; 1.75; 2.00; 2.25; 2.50; 2.75;

Dettagli

PROPOSTA METODOLOGICA PER LA STIMA DEI DANNI ATTESI DA EVENTI ALLUVIONALI

PROPOSTA METODOLOGICA PER LA STIMA DEI DANNI ATTESI DA EVENTI ALLUVIONALI PROPOSTA METODOLOGICA PER LA STIMA DEI DANNI ATTESI DA EVENTI ALLUVIONALI Noemi Silvestri (*) (*) Università degli Studi di Torino PERCHE E IMPORTANTE DISPORRE DI UNA METODOLOGIA DI STIMA DEI DANNI ALLUVIONALI?

Dettagli

RDC W. Dry Coolers, kW

RDC W. Dry Coolers, kW Dry Coolers, 50-740kW index EXAMPLE OF NAMES 2 PRODUCT DESCRIPTION 3 TECHNICAL DATA RDC W 4 TECHNICAL DATA RDC W LN 7 RDC W DIMENSIONS 10 EXAMPLE OF NAMES MODEL E: OVAL Shape Copper Tube V: Round Shape

Dettagli

E01. edilizia scolastica E 0.01. su misura. scuole elementari e medie, asili, e palestre primary/secondary shool, nursery and scholastic gym

E01. edilizia scolastica E 0.01. su misura. scuole elementari e medie, asili, e palestre primary/secondary shool, nursery and scholastic gym edilizia scolastica E 0.01 scuole elementari e medie, asili, e palestre primary/secondary shool, nursery and scholastic gym Qualità mirata al comfort degli ambienti, alla percezione dei materiali e dei

Dettagli

profili in gesso / plaster profiles

profili in gesso / plaster profiles Incasso a soffitto o a parete per installazione in controsoffitti di cartongesso di spessore 3mm. Profilo prefinito in gesso completo di due barre di alluminio per l installazione di due strisce LED. Chiusure

Dettagli

INTECNO TRANSTECNO. MICRO Encoder ME22 ME22 MICRO Encoder. member of. group

INTECNO TRANSTECNO. MICRO Encoder ME22 ME22 MICRO Encoder. member of. group INTECNO MICRO ME22 ME22 MICRO 2 0 1 5 member of TRANSTECNO group Pag. Page Indice Index Descrizione Description I2 Caratteristiche principali Technical features I2 Designazione Classification I2 Specifiche

Dettagli

-EASY FORMWORK WALL-

-EASY FORMWORK WALL- -EASY FORMWORK WALL- INTRODUCTION EASY FORMWORK WALL è un sistema di costruzione edile ideato per la realizzazione di edifici e muri di recinzione di ogni tipo. EASY FORMWORK WALL nasce dall esperienza

Dettagli

H07 H13 H11 H16 H05 H12 H06 H09 H02 H03 H04 H15 H08 H17 H14 H10 H01

H07 H13 H11 H16 H05 H12 H06 H09 H02 H03 H04 H15 H08 H17 H14 H10 H01 hide Hide è un sistema di pareti interne mobili che permette la totale integrazione con l involucro architettonico. I profili superiore e inferiore possono essere o perfettamente incassati a pavimento

Dettagli

Modelli / Models. ThermiPro - 8 ThermiPro - 10 ThermiPro - 14 ThermiPro - 16

Modelli / Models. ThermiPro - 8 ThermiPro - 10 ThermiPro - 14 ThermiPro - 16 SCHEDE PRODOTTO REGOLAMENTO UE 811/2013 PARAMETRI TECNICI REGOLAMENTO UE 813/2013 ALLEGATO AL MANUALE UTENTE-INSTALLATORE PRODUCT FICHE ACCORDING TO REGULATION (EU) 811/2013 TECHNICAL PARAMETERS ACCORDING

Dettagli

ASSESSING DESIGN FLOOD IN URBAN AREA USING A DISTRIBUTED HYDROLOGICAL MODEL

ASSESSING DESIGN FLOOD IN URBAN AREA USING A DISTRIBUTED HYDROLOGICAL MODEL XXXIII Convegno di Idraulica e Costruzioni Idrauliche Brescia 5 settembre 22 ASSESSING DESIGN FLOOD IN URBAN AREA USING A DISTRIBUTED HYDROLOGICAL MODEL Ravazzani G. (), Mancini M. (), Gianoli P. (), Meucci

Dettagli

H1600CS H2200CC. Prestazioni ed altre caratteristiche tecniche sono presenti nel nuovo software di selezione disponibile presso l accoglienza clienti

H1600CS H2200CC. Prestazioni ed altre caratteristiche tecniche sono presenti nel nuovo software di selezione disponibile presso l accoglienza clienti H1600CS H2200CC H1600CS H2200CC I compressori H1600CS e H2200CC estendono la già apprezzata gamma H4 offrendosi come macchine per applicazioni in bassa, media e alta temperatura di evaporazione con volume

Dettagli

Prof. Ing. Camillo Nuti

Prof. Ing. Camillo Nuti Appunti del Corso Di Costruzioni in Zona Sismica AA 03-04 Isolamento sismico delle strutture in c.a. Concezione strutturale delle strutture isolate Prof. Ing. Camillo Nuti Concezione Strutturale 1 Vantaggi:

Dettagli

n 50 = 2,1 (h -1 ) +/- 6%

n 50 = 2,1 (h -1 ) +/- 6% Studio Tecnico C o n s u l e n z a e n e r g e t i c a E d i l i z i a a b a s s o c o n s u m o I m p i a n t i T e r m i c i R i s p a r m i o E n e r g e t i c o Via S.Rocco 17/a - 12010 Cervasca (CN)

Dettagli

Sale villa with pool and park.

Sale villa with pool and park. Ref: 0376 Sale villa with pool and park www.villecasalirealestate.com/en/property/376/sale-villa-with-pool-and-park 875.000,00 Area Municipality Province Region Nation Monferrato Melazzo Alessandria Piemonte

Dettagli

Prezzo di vendita : Contattaci Indirizzo : marina di Torre San Giovanni - Ugento (Lecce), UGENTO ( Lecce )

Prezzo di vendita : Contattaci Indirizzo : marina di Torre San Giovanni - Ugento (Lecce), UGENTO ( Lecce ) Prezzo di vendita : Contattaci Indirizzo : marina di Torre San Giovanni - Ugento (Lecce), 73059 UGENTO ( Lecce ) Si propone in vendita Villino a schiera, appena fuori dall'abitato del Comune di Ugento,

Dettagli

HPP-HPF PUMPS POMPE HPP-HPF

HPP-HPF PUMPS POMPE HPP-HPF H-HPF PUMPS Rotary vane non-metallic mag drive pumps - Dry self-priming POMPE H-HPF Pompe rotative a palette a trascinamento magnetico in materiale termoplastico Autoadescanti a secco FEATURES Available

Dettagli

S01. spogliatoi S su misura

S01. spogliatoi S su misura spogliatoi S 0.01 strutture con possibilità di sale per attività sociali, uffici, bar e spazi ricreativi structures with additional rooms for social activities, officies, bars and recreational facilities

Dettagli

Criteri per la definizione del QTE Per la definizione del QTE per l edilizia privata si sono stabiliti i criteri di seguito riportati.

Criteri per la definizione del QTE Per la definizione del QTE per l edilizia privata si sono stabiliti i criteri di seguito riportati. Per la definizione del QTE per l edilizia privata si sono stabiliti i criteri di seguito riportati. Il costo unitario complessivo per la riparazione ed il miglioramento sismico degli aggregati è costituito

Dettagli

LE NUOVE REGOLE DEL GIOCO PER L EDILIZIA Efficienza energetica e acustica dopo il DM 26/06/2015

LE NUOVE REGOLE DEL GIOCO PER L EDILIZIA Efficienza energetica e acustica dopo il DM 26/06/2015 Efficienza energetica e acustica dopo il DM 26/06/2015 Tecnologie ad elevate prestazioni e ingombri ridotti con i sistemi a secco Arch. Carlo Dalaidi Diritti d autore: la presente presentazione è proprietà

Dettagli

I costi del progetto 12.XI Corso di Estimo ACC - Prof. E. Micelli - Aa

I costi del progetto 12.XI Corso di Estimo ACC - Prof. E. Micelli - Aa I costi del progetto 12.XI.2013 I costi del progetto Due sono i casi con produzioni di beni per progetto: un primo caso riguarda la produzione di beni intesa come promozione immobiliare un secondo caso

Dettagli

L'altro massiccio. Prof. Dr. Ing. ARIO CECCOTTI. Università di Venezia IUAV Facoltà di Architettura

L'altro massiccio. Prof. Dr. Ing. ARIO CECCOTTI. Università di Venezia IUAV Facoltà di Architettura Il progetto SOFIE Prof. Dr. Ing. ARIO CECCOTTI IVALSA CNR Università di Venezia IUAV Facoltà di Architettura FOWL - Forest and Other Wooded Land Italia Italy land 29.4 M ha Italy FOWL 11.1 M ha Source:

Dettagli

di Marcabruni Bruno & C. S.n.c. COSTRUZIONI MECCANICHE Via Linfano, ARCO (Tn)

di Marcabruni Bruno & C. S.n.c. COSTRUZIONI MECCANICHE Via Linfano, ARCO (Tn) di Marcabruni Bruno & C. S.n.c. COSTRUZIONI MECCANICHE Via Linfano, 2 38062 ARCO (Tn) Tel. +39 0464 516778 Fax +39 0464 518634 Indirizzo e-mail: info@camulenzi.com P.IVA 00160080222 ISO 9001 Cert. 2621/0

Dettagli

L impiego del poliuretano espanso nelle costruzioni. Opportunità e sicurezza antincendio 24 maggio 2016 ISA - Istituto Superiore Antincendi

L impiego del poliuretano espanso nelle costruzioni. Opportunità e sicurezza antincendio 24 maggio 2016 ISA - Istituto Superiore Antincendi L impiego del poliuretano espanso nelle costruzioni. Opportunità e sicurezza antincendio 24 maggio 2016 ISA - Istituto Superiore Antincendi La valutazione del comportamento al fuoco delle facciate con

Dettagli

QUADRI J QUADRI ELETTRICI DI MEDIA E BASSA TENSIONE QUADRI J MEDIUM AND LOW VOLTAGE SWITCHBOARDS. 50b. jolly set

QUADRI J QUADRI ELETTRICI DI MEDIA E BASSA TENSIONE QUADRI J MEDIUM AND LOW VOLTAGE SWITCHBOARDS. 50b. jolly set QUADRI J QUADRI ELETTRICI DI MEDIA E BASSA TENSIONE QUADRI J MEDIUM AND LOW VOLTAGE SWITCHBOARDS Catalogo generale General catalogue 50b jolly set JQLV1 - Quadri di bassa tensione tipo Power Center JQLV1

Dettagli

Incassi Istruzioni di installazione / Installation instruction

Incassi Istruzioni di installazione / Installation instruction Incassi Istruzioni di installazione / Installation instruction Art. 914016 (2OUT) Art. 034127 (3OUT) Art. 034128 (4OUT) Per installatore: Al fine di garantire la durata del prodotto installare rubinetti

Dettagli

Trovare la quota del WC non è mai stato così facile! Finding the WC height has never been so easy!

Trovare la quota del WC non è mai stato così facile! Finding the WC height has never been so easy! Trovare la quota del WC non è mai stato così facile! Finding the WC height has never been so easy! OGNI BOX HA UNA LINEA TRATTEGGIATA CHE INDICA LA QUOTA DEL PAVIMENTO FINITO. Basta semplicemente misurare

Dettagli

Academic Risk Management Association. Microcalamità: prevenire e risolvere l emergenza SEMPRE!

Academic Risk Management Association. Microcalamità: prevenire e risolvere l emergenza SEMPRE! Academic Risk Management Association 27 Maggio 2011 Università degli studi di Verona Risk Management Microcalamità: prevenire e risolvere l emergenza SEMPRE! BELFOR Holding Inc. Età: 40 anni Presenza territoriale:

Dettagli

idro azionamento drive System

idro azionamento drive System idro azionamento drive System idro azionamento drive system 3 idro: Una tecnologia consolidata Gli ascensori IDRO SELE ad azionamento oleodinamico costituiscono una soluzione particolarmente conveniente

Dettagli

staffa speciale 141,5 /120 cm destra o sinistra per pareti in cartongesso special bracket right or left 141,5 / 120 cm for plasterboard wall

staffa speciale 141,5 /120 cm destra o sinistra per pareti in cartongesso special bracket right or left 141,5 / 120 cm for plasterboard wall staffa speciale 141,5 /120 cm destra o sinistra per pareti in cartongesso special bracket right or left 141,5 / 120 cm for plasterboard wall Caratteristiche: Sistema di supporto per pareti in cartongesso

Dettagli

filtro separatore G1/4

filtro separatore G1/4 filtro separatore G1/4 G1/4 filter-water-separator Sistema di funzionamento: gruppo ciclone ed elemento filtrante Cyclone system and filter element Separazione condensa: >90% Moisture separation: >90%

Dettagli

,00. Ref: Farm for sale in Tuscany. Arezzo Tuscany Italy

,00. Ref: Farm for sale in Tuscany.  Arezzo Tuscany Italy Ref: 0415 Farm for sale in Tuscany www.villecasalirealestate.com/en/property/415/farm-for-sale-in-tuscany 3.050.000,00 Area Municipality Province Region Nation Arezzo Arezzo Tuscany Italy Building Surface:

Dettagli

PROVINCIA DI VITERBO

PROVINCIA DI VITERBO COMUNE DI VITORCHIANO PROVINCIA DI VITERBO TABELLE PARAMETRICHE PER IL CALCOLO DELLE INCIDENZE DELLE SPESE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA ED IL CALCOLO DEL COSTO DI COSTRUZIONE TABELLE PER URBANIZZAZIONE

Dettagli

Ardeatino, bilivello con giardino 4 camere Roma (Roma)

Ardeatino, bilivello con giardino 4 camere Roma (Roma) Ardeatino, bilivello con giardino 4 camere Roma (Roma) Tintoretto, 4 vani bilivello con giardino e p.autodescrizione SINTETICA: Rif. Modotti LIBERO DAL 1 Aprile 2017 Quartiere: Eur- Tintoretto, via T attrezzato

Dettagli

su efficienza ed etichettatura dei prodotti ErP e Labelling - guida ai regolamenti UE on EU efficiency and product labelling

su efficienza ed etichettatura dei prodotti ErP e Labelling - guida ai regolamenti UE on EU efficiency and product labelling ErP e Labelling - guida ai regolamenti UE su efficienza ed etichettatura dei prodotti ErP and Labelling - quick guide on EU efficiency and product labelling Settembre 2015 September 2015 2015 ErP/EcoDesign

Dettagli

Metodologie statistiche per l analisi del rischio IL RUOLO DELLA STATISTICA NELL ANALISI QUANTITATIVA DEL RISCHIO

Metodologie statistiche per l analisi del rischio IL RUOLO DELLA STATISTICA NELL ANALISI QUANTITATIVA DEL RISCHIO Corso di Laurea in Sicurezza igienico-sanitaria degli alimenti Metodologie statistiche per l analisi del rischio IL RUOLO DELLA STATISTICA NELL ANALISI QUANTITATIVA DEL RISCHIO Facoltà di Medicina Veterinaria,

Dettagli

ETR1000/V300ZEFIRO Il treno del futuro

ETR1000/V300ZEFIRO Il treno del futuro ETR1000/V300ZEFIRO Il treno del futuro Date: 01/07/15 Preparato da: Diego Canetta Technical Project Manager Bombardier Transportation 2015/01/26 Dall idea 2 lla realtà! Bombardier Inc. or its subsidiaries.

Dettagli

S-08 series19 standing network and server cabinets Serie S-08 armadi da pavimento 19 per network e server. Caratteristiche. Features.

S-08 series19 standing network and server cabinets Serie S-08 armadi da pavimento 19 per network e server. Caratteristiche. Features. S-08 series19 standing network and server cabinets Serie S-08 armadi da pavimento 19 per network e server Features Caratteristiche In accordance with: EIA 310-E, IEC 607, DIN 41494 Protection degree in

Dettagli

ALLEGATO A Misure di microtremore sismico mediante tecnica HVSR a stazione singola (Micromed TROMINO)

ALLEGATO A Misure di microtremore sismico mediante tecnica HVSR a stazione singola (Micromed TROMINO) dr. geol. Michela PECCHIO via Crocefisso, 37F 24123 Bergamo (BG) Dott. Geol. Gianluigi Nozza ALLEGATO A Misure di microtremore sismico mediante tecnica HVSR a stazione singola (Micromed TROMINO) ELENCO

Dettagli

LED Bulb Lamp 5W A55 (E27) ELCART. A New Experience in Light

LED Bulb Lamp 5W A55 (E27) ELCART. A New Experience in Light ART. 19/24300-19/24310 PAGINA 1 DI 8 LED Bulb Lamp 5W A55 (E27) A55 with an industry standard E27 base, it can be a great substitution for traditional bulb and save about 80% energy per year. Long duration

Dettagli

METODI E ORGANIZZAZIONE DELLE PREVISIONI METEOROLOGICHE

METODI E ORGANIZZAZIONE DELLE PREVISIONI METEOROLOGICHE Università di Salerno, 26 Maggio 2008 METODI E ORGANIZZAZIONE DELLE PREVISIONI METEOROLOGICHE Dott.ssa Francesca Napoli Centro Funzionale Decentrato Settore Programmazione Interventi di Protezione Civile

Dettagli

HYDRAULIC CRAWLER DRILL

HYDRAULIC CRAWLER DRILL HYDRAULIC CRAWLER DRILL PERFORATRICE IDRAULICA 2 TECHNICAL SPECIFICATIONS DATI TECNICI HYDRAULIC CRAWLER DRILL UNDERCARRIAGE CARATTERISTICHE CARRO Overall width of undercarriage Larghezza sottocarro 2500

Dettagli

Come arrestare la distruzione del valore: Il ruolo del valutatore

Come arrestare la distruzione del valore: Il ruolo del valutatore Valuation Transaction Consulting Real Estate Advisory Fixed Asset Management Come arrestare la distruzione del valore: Il ruolo del valutatore Convegno ANRA Milano, 14 maggio 2013 COSTO, PREZZO, VALORE

Dettagli

K 3 MINILED LED LED LED LED LED LED. Effetti a parete Wall effect. Alluminio - Aluminium. Inox AISI 316L - AISI 316L Stainless steel

K 3 MINILED LED LED LED LED LED LED. Effetti a parete Wall effect. Alluminio - Aluminium. Inox AISI 316L - AISI 316L Stainless steel 170 K MINI Effetti a parete all effect Alluminio - Aluminium Una apertura One window Inox AISI 16L - AISI 16L Stainless steel Una apertura One window Due aperture Two windows Due aperture Two windows Quattro

Dettagli

Dimensioni. 1861* * Valore relativo a versione 4MOTION

Dimensioni. 1861* * Valore relativo a versione 4MOTION Dimensioni. Crafter 30/35 furgone passo medio tetto standard L3H2 Crafter 35 Furgone passo medio tetto alto L3H3 1726 1961 1861* 5986 1346 5986 1346 2355 3450 1380 1832 2590 3450 1380 1832 570 570 670*

Dettagli

Lowara Office Building

Lowara Office Building The Lowara Electric Pump Factory is one of the many anonymous industrial plants in precast concrete and shed covering. The building designed by the Renzo Piano Building Workshop, for administrative and

Dettagli

Structural Robustness

Structural Robustness Structural Robustness QUALITY NOMINAL PERFORMANCE REQUIRED PERFORMANCE NOMINAL SITUATION DAMAGE or ERROR Structural Robustness Capacity of a construction to show regular decrease of its structural quality

Dettagli

WITTUR SPA LIST OF POSSIBLE CONFIGURATIONS FOR REFURBISHMENTS ELENCO DELLE CONFIGURAZIONI DISPONIBILI PER LE MODERNIZZAZIONI / / / / / / / / / / / / /

WITTUR SPA LIST OF POSSIBLE CONFIGURATIONS FOR REFURBISHMENTS ELENCO DELLE CONFIGURAZIONI DISPONIBILI PER LE MODERNIZZAZIONI / / / / / / / / / / / / / LIST OF POSSIBLE CONFIGURATIONS FOR REFURBISHMENTS ELENCO DELLE CONFIGURAZIONI DISPONIBILI PER LE MODERNIZZAZIONI Landing entrances replaceable parts Porte di piano parti sostituibili Car doors replaceable

Dettagli

QUESTIONARIO Per l Assicurazione DECENNALE POSTUMA di immobili di nuova realizzazione ad uso esclusivo civile abitazione

QUESTIONARIO Per l Assicurazione DECENNALE POSTUMA di immobili di nuova realizzazione ad uso esclusivo civile abitazione QUESTIONARIO Per l Assicurazione DECENNALE POSTUMA di immobili di nuova realizzazione ad uso esclusivo civile abitazione La Società si impegna a fare uso riservato di queste notizie ed informazioni. E

Dettagli

PRODUCT DESCRIPTION PHYSICAL AND THERMODYNAMIC PROPERTIES

PRODUCT DESCRIPTION PHYSICAL AND THERMODYNAMIC PROPERTIES PRODUCT DESCRIPTION Fusion bonded epoxy powder coating for steel pipes and fittings, with excellent hot water and cathodic disbonding resistance. Basepox PE 50-1081 can also be used as primer in multilayer

Dettagli

altri 5% Energia Elettrica 30% TEP/anno Gas metano mc 60 % Installazione di impianti fotovoltaici su coperture edifici scolastici

altri 5% Energia Elettrica 30% TEP/anno Gas metano mc 60 % Installazione di impianti fotovoltaici su coperture edifici scolastici Giovanni Battistini Energia Elettrica i numeri in gioco per il Comune di Cesena altri 5% Installazione di impianti fotovoltaici su coperture edifici scolastici 30% 2.261 TEP/anno Ripartizione consumi energetici

Dettagli

Piazza SS. Apostoli 73-00187 Roma (Sede legale) P.IVA 08010981002 Tel. +39 06 6758261. Piazza Sant'Ambrogio 8-20123 Milano

Piazza SS. Apostoli 73-00187 Roma (Sede legale) P.IVA 08010981002 Tel. +39 06 6758261. Piazza Sant'Ambrogio 8-20123 Milano Piazza SS. Apostoli 73-00187 Roma (Sede legale) P.IVA 08010981002 Tel. +39 06 6758261 Piazza Sant'Ambrogio 8-20123 Milano info@cafinv.eu / www.cafinv.eu Servizi Offerti CAF è un servicer indipendente,

Dettagli

H_hammam. design Makrodesign & Giulio Gianturco

H_hammam. design Makrodesign & Giulio Gianturco H_hammam è un bagno turco con doccia integrata. E disponibile grezzo da personalizzare con rivestimento a cura del cliente oppure in diverse finiture coordinate con le collezioni a catalogo. Si compone

Dettagli

DANNI INDOTTI DAL SISMA: DATI E CONSIDERAZIONI SUI COSTI DI RIPARZIONE E RAFFORZAMENTO SISMICO

DANNI INDOTTI DAL SISMA: DATI E CONSIDERAZIONI SUI COSTI DI RIPARZIONE E RAFFORZAMENTO SISMICO DANNI INDOTTI DAL SISMA: DATI E CONSIDERAZIONI SUI COSTI DI RIPARZIONE E RAFFORZAMENTO SISMICO MARCO DI LUDOVICO University of Naples Federico II Assistant Professor Department of Structures for Engineering

Dettagli

Case Study. Alabushevo FOXvsBULL Pediatric Warsav

Case Study. Alabushevo FOXvsBULL Pediatric Warsav Case Study Alabushevo FOXvsBULL Pediatric Warsav Data Center Russia Project: Radius is one of the biggest Data Centre General Contractor and Operator in Russia Alabushevo project is a reference in the

Dettagli

INNOVATION. GREENPUMPS is specialised in the design and application for water treatment, pharmaceutical,

INNOVATION. GREENPUMPS is specialised in the design and application for water treatment, pharmaceutical, TECHNOLOGY INNOVATION AND RELIABILITY is specialised in the design and application for water treatment, pharmaceutical, chemical, petrochemical and refinery applications. We continue every day to lead

Dettagli

Details / Amenities. Property No: 1606

Details / Amenities. Property No: 1606 CROFT Real Estate Limited Via Gesù e Maria, 25 - Rome, Italy Tel.: 06.321.2341 - Fax: 06.321.5087 - Skype: croft.rome.properties www.romeproperty.com info@romeproperty.com Property No: 1606 Region: LAZIO

Dettagli

HIGH MASTS WITH FIXED PLATFORM

HIGH MASTS WITH FIXED PLATFORM HIGH MASTS WITH FIXED PLATFORM TORRIFARO A PIATTAFORMA FISSA È costituita da: FUSTO a sezione poligonale realizzato in lamiera d acciaio S355 JR UNI EN 10025 pressopiegato e saldato longitudinalmente.

Dettagli

Teoria e metodologia estimativa

Teoria e metodologia estimativa Teoria e metodologia estimativa Prof. Stefano Stanghellini Collaboratore: Arch. Alessandro Mascarello Una definizione di Estimo L Estimo è la parte della scienza economica definibile come l insieme dei

Dettagli

sequence 1 1a 1b 1c 1d 2 3

sequence 1 1a 1b 1c 1d 2 3 design solutions Molteni&C propone non solo una collezione di arredi, ma si fa portatore di una vera e propria concezione dell abitare. Un concetto di Casa Molteni legata alla tradizione ma allo stesso

Dettagli

SELF-CLEANING DRUM FINE SCREEN FD Type

SELF-CLEANING DRUM FINE SCREEN FD Type GRIGLIA FINE A TAMBURO ROTANTE AUTOPULENTE tipo FD SELF-CLEANING DRUM FINE SCREEN FD Type APPLICAZIONI La griglia a tamburo rotante FD prodotta dalla ECOPLANTS, serve ad eliminare dalle acque di scarico,

Dettagli

Margaretha Breil (Dipartimento di Economia, Università Ca Foscari di Venezia)

Margaretha Breil (Dipartimento di Economia, Università Ca Foscari di Venezia) VECTOR - Cliven Valutazione di impatti da cambiamenti climatici sul centro storico di Venezia: Strutture edilizie e attività economiche Valuation of climate change impacts on the historic centre of Venice:

Dettagli

PISCINE IN LEGNO. 8030030 Piscina Onda New 434 / Onda New pool 434 4,34x3,76 m 3,71x3,22 m 12 m 3 1,16 m

PISCINE IN LEGNO. 8030030 Piscina Onda New 434 / Onda New pool 434 4,34x3,76 m 3,71x3,22 m 12 m 3 1,16 m ONDA NEW Struttura in legno nordico Larghezza del bordo 29,5 cm Pretrattamento del legno in autoclave classe IV, assicura una protezione a lunga durata contro i parassiti e le intemperie Liner 50/100 azzurro,

Dettagli

Tomografia sonica e digitalizzazione tridimensionale per l'analisi dell'architettura radicale: verifica dei dati su piante di olivo

Tomografia sonica e digitalizzazione tridimensionale per l'analisi dell'architettura radicale: verifica dei dati su piante di olivo Tomografia sonica e digitalizzazione tridimensionale per l'analisi dell'architettura radicale: verifica dei dati su piante di olivo ANDREA R. PROTO 1, AGOSTINO SORGONA 1, ANTONINO DI IORIO 2 1 Università

Dettagli

LGD RATING IMMOBILIARE ITALIA il Database Italiano delle esecuzioni immobiliari

LGD RATING IMMOBILIARE ITALIA il Database Italiano delle esecuzioni immobiliari LGD RATING IMMOBILIARE ITALIA il Database Italiano delle esecuzioni immobiliari www.lgdrating.com Da dove partiamo l architettura di Basilea 2: cos è la LGD Basel II Pillar I Minimum capital requirements

Dettagli

Hoods and housings single locking system Custodie con sistema di chiusura a leva singola STD STD-HV 21.00

Hoods and housings single locking system Custodie con sistema di chiusura a leva singola STD STD-HV 21.00 Hoods and housings single locking system Custodie con sistema di chiusura a leva singola ST ST-HV 21.00 Surface and bulkhead housings with automatic cover Custodie da parete e da incasso con coperchio

Dettagli

BLINKS: plugin Open Source per la stima del danno economico connesso al rischio alluvionale

BLINKS: plugin Open Source per la stima del danno economico connesso al rischio alluvionale XII Convegno Nazionale del Gruppo di Geoscienze e Tecnologie Informatiche BLINKS: plugin Open Source per la stima del danno economico connesso al rischio alluvionale 1 1 1 1 2 2 M. Zazzeri, G. Cappellini,

Dettagli

Piletta a filo pavimento con griglia forata e coperchio. Floor drain with holed grate and cover plate.

Piletta a filo pavimento con griglia forata e coperchio. Floor drain with holed grate and cover plate. 103SF Piletta a filo pavimento con griglia forata e coperchio. Floor drain with holed grate and cover plate. I disegni contenuti in questo documento sono di proprietà di FERPLST srl che, SEZIONE SECTION

Dettagli

Diffusori ad alta induzione a geometria variabile High induction diffuser variable geometry

Diffusori ad alta induzione a geometria variabile High induction diffuser variable geometry Diffusori ad alta induzione a geometria variabile High induction diffuser variable geometry PRESENTAZIONE - OVERVIEW DESCRIZIONE Diffusori ad alta induzione, a geometria variabile mediante regolazione

Dettagli

E X T R U S I O N S P R E S S E S A LU M I N I U M P R O F I L E S

E X T R U S I O N S P R E S S E S A LU M I N I U M P R O F I L E S E X T R U S I O N S P R E S S E S A LU M I N I U M P R O F I L E S - Nr. 1 Pressa 1600 Ton - Billetta diametro 145 e 178 mm - Nr. 1 Pressa 1600 Ton - Billetta diametro 178 mm - Nr. 1 Pressa 2200 Ton -

Dettagli

M/S CERAMICA SCARABEO Località Pian del Trullo Fabrica di Roma (VT), ITALY

M/S CERAMICA SCARABEO Località Pian del Trullo Fabrica di Roma (VT), ITALY M/S 01034 Fabrica di Roma (VT), ITALY RAPPORTO TECNOLOGICO n 21/2014 IN ACCORDO CON LA NORMA UNI EN 997/2012 su vaso sospeso serie BUTTERFLY, con scarico a parete. TECHNOLOGIAL LABORATORY TEST REPORT N

Dettagli

Filtri a cestello in polipropilene. Strainer filters made in polypropilene

Filtri a cestello in polipropilene. Strainer filters made in polypropilene Filtri a cestello in polipropilene Strainer filters made in polypropilene Filtri a cestello - Strainer filters EBY Introduzione I filtri a cestello in materiale plastico della linea EBY sono studiati per

Dettagli

Vulnerabilità sismica delle strutture industriali

Vulnerabilità sismica delle strutture industriali VADEMECUM per la SICUREZZA SISMICA DEI FABBRICATI INDUSTRIALI Vulnerabilità sismica delle strutture industriali Bernardino Chiaia Alessandro P. Fantilli Indice Inquadramento del problema I capannoni prefabbricati

Dettagli

TERMOREGOLATORI PER STAMPI TEMPERATURE CONTROLLERS FOR MOLDS REGULATEURS DE TEMPERATURE POUR MOULES

TERMOREGOLATORI PER STAMPI TEMPERATURE CONTROLLERS FOR MOLDS REGULATEURS DE TEMPERATURE POUR MOULES TERMOREGOLATORI PER STAMPI TEMPERATURE CONTROLLERS FOR MOLDS REGULATEURS DE TEMPERATURE POUR MOULES REV.2 del 30/06/14 doc. 7.2.10 pg. 126 / 132 TERMOREGOLATORE PER STAMPI - MINIPD TEMPERATURE CONTROLLER

Dettagli

TORRINO DI ESTRAZIONE AD ALTO RENDIMENTO HIGH EFFICIENCY ROOF-UNITS EXHAUST FAN

TORRINO DI ESTRAZIONE AD ALTO RENDIMENTO HIGH EFFICIENCY ROOF-UNITS EXHAUST FAN MT TORRINO DI ESTRAZIONE AD ALTO RENDIMENTO HIGH EFFICIENCY ROOF-UNITS EXHAUST FAN GIRANTE A PALE CURVE ROVESCE BACKWARD CURVED BLADES IMPELLER BASSA PRESSIONE LOW PRESSURE Portata/Flow rate: 4 190 Pressione/Pressure:

Dettagli

CALCOLO DELLE AZIONI SULLE COSTRUZIONI

CALCOLO DELLE AZIONI SULLE COSTRUZIONI TECNICA DELLE COSTRUZIONI CALCOLO DELLE AZIONI SULLE COSTRUZIONI Ing. Giuseppe Centonze giuseppe.centonze@unisalento.it TRAVE A T IN C.A. s h B L L= 5 m; B= 50 cm; s= 10 cm; h= 20 cm s r= 25 kn/m 3 q =

Dettagli

ENPCOM European network for the promotion of the Covenant of Mayors

ENPCOM European network for the promotion of the Covenant of Mayors ENPCOM European network for the promotion of the Covenant of Mayors Censimento e monitoraggio dei consumi energetici e comportamento dei cittadini Controllo Energetico dei Consumi degli Edifici Monitoraggio

Dettagli

MINI EXCAVATOR - YANMAR - VIO50

MINI EXCAVATOR - YANMAR - VIO50 MINI EXCAVATOR - YANMAR - VIO50 Specifications Catalog Number: PU00000578 Serial Number: V8B102147 Manufacturer: YANMAR Product Family: MINI EXCAVATOR Model: VIO50 Year: 2008 Price: 22.000 SMU/Hrs: 2.230

Dettagli

mini-regolatore di pressione

mini-regolatore di pressione mini-regolatore di pressione mini pressure regulator Regolatore a pistone con valvola di scarico sovrapressione (relieving) Piston-type pressure regulator with relieving Autocompensazione durante la regolazione

Dettagli

HOLCROFT POWER GENERATOR FOR QUENCHING FURNACE

HOLCROFT POWER GENERATOR FOR QUENCHING FURNACE OEM SALES AND HOLCROFT POWER GENERATOR FOR QUENCHING FURNACE FOR SALE Monfalcone, September 15 th 2015 Page 1 of 7 OEM SALES AND MAIN TECHNICAL DATA OF UNIVERSAL HOLCROFT POWER GENERATOR FOR ATMOSPHERE

Dettagli

name > INSERTO MEDIUM 65 CL

name > INSERTO MEDIUM 65 CL 62 www.b-light.it 40 530 / 2530 design by Stefano Dall Osso INSERTO MEDIUM 65 CL CARTA D IDENTITÀ / IDENTITY CARD 65 nome > INSERTO MEDIUM 65 CL tipologia > apparecchio illuminante da soffitto installazione

Dettagli

n 50 = 0,37 (h -1 ) +/- 6%

n 50 = 0,37 (h -1 ) +/- 6% EQ Ingegneria - Ghibaudo Cagni Zilioli associati Via Dronero 13/a Busca (CN) Tel: +39.0171.944880 Via Aosta 8 Torino(TO) Tel: +39.011.7651547 Elisabetta Baldin Nuovo fabbricato di civile abitazione monofamiliare

Dettagli

PINUP Apparecchio Cut-Off per applicazioni a palo singolo e doppio per lampade ad alogenuri metallici

PINUP Apparecchio Cut-Off per applicazioni a palo singolo e doppio per lampade ad alogenuri metallici PINUP Apparecchio Cut-Off per applicazioni a palo singolo e doppio per lampade ad alogenuri metallici Cut-off luminaire for pole application with single/dual heads for metal halide linear lamp 282 Sistema

Dettagli

DIMENSIONAMENTO DELLE PAVIMENTAZIONI

DIMENSIONAMENTO DELLE PAVIMENTAZIONI DIMENSIONAMENTO DELLE PAVIMENTAZIONI AASHTO Guide for Design of Pavement Structures 1993 CRONOLOGIA 1959 196 AASHO Road Test 1961 AASHO Interim Guide for the Design of Rigid and Flexible Pavements 1972

Dettagli

NDCMG NDCMG MOTORIDUTTORI C.C. AD INGRANAGGI CILINDRICI RARE EARTH D.C. HELICAL GEARMOTORS

NDCMG NDCMG MOTORIDUTTORI C.C. AD INGRANAGGI CILINDRICI RARE EARTH D.C. HELICAL GEARMOTORS Pag. Page Indice Index Caratteristiche tecniche Technical features C2 Designazione Classification C2 Sensi di rotazione Direction of rotation C3 Lubrificazione Lubrication C3 Simbologia Symbols C3 Carichi

Dettagli

Piletta a filo pavimento con griglia avvitata e coperchio. Floor drain with screwed grate and cover plate.

Piletta a filo pavimento con griglia avvitata e coperchio. Floor drain with screwed grate and cover plate. 155 Piletta a filo pavimento con griglia avvitata e coperchio. Floor drain with screwed grate and cover plate. SEZIONE AA SECTION AA ESPLOSO EXPLODED VIEW 155 20 2 11 7 Ø 98 Ø 103 C15 5BOV018 (x2) G15

Dettagli

La stima del valore di trasformazione

La stima del valore di trasformazione La stima del valore di trasformazione Prof. Stefano Stanghellini Docente: Collaboratore: Prof. Stefano Arch. Stanghellini Alessandro Mascarello Collaboratore: Arch. Alessandro Mascarello Il valore di trasformazione

Dettagli

COMPANY NOME CATEGORIA FLOODLIGHT. CECI 160 in-ground. CECI 90 in-ground. CECI 120 in-ground IN-GROUND SURFACE

COMPANY NOME CATEGORIA FLOODLIGHT. CECI 160 in-ground. CECI 90 in-ground. CECI 120 in-ground IN-GROUND SURFACE NOME CATEGORIA CECI 90 in-ground in-ground CECI 160 in-ground - 43-44 48 52 BOLLARDS RECESSED & BULKHEAD NOME CECI 90 CATEGORIA RECESSED & BOLLARDS BULKHEAD DRIVE-OVER (pressure load up to 5.000 Kg.) in-ground

Dettagli

MOLA / BENCH GRINDER > Anelli / Single section wheels FILO / FILAMENT

MOLA / BENCH GRINDER > Anelli / Single section wheels FILO / FILAMENT DISEGNI TECNICI / NICAL DRAWINGS LEGENDA PACK min 6 0 LEGENDA FILO / FILAMENT Confezione singola / Single Pack ordine minimo 6 pezzi minimum order quantity 6 pieces Confezione da 0 pezzi / 0 pieces multipack

Dettagli

COCÓ COCÓ. La composizione in foto è disponibile nelle dimensioni: The displayed composition is available in dimensions:

COCÓ COCÓ. La composizione in foto è disponibile nelle dimensioni: The displayed composition is available in dimensions: 326 327 Il lusso interpretato al femminile, vissuto attraverso pochi ma significativi elementi che si contraddistinguono per le texture sofisticate, in cui il bianco e il nero esaltano oggetti dal design

Dettagli

ARMADI E CONTENITORI CUPBOARDS AND CABINETS ARMADI E CONTENITORI / CUPBOARDS AND CABINETS

ARMADI E CONTENITORI CUPBOARDS AND CABINETS ARMADI E CONTENITORI / CUPBOARDS AND CABINETS ARMADI E CONTENITORI CUPBOARDS AND CABINETS ARMADI E CONTENITORI / CUPBOARDS AND CABINETS STOCCAGGIO MATERIALI / MATERIALS STORAGE Armadi e mobiletti sono destinati allo stoccaggio di materiali. L ampia

Dettagli

Costruzioni edili Constructions works

Costruzioni edili Constructions works Constructions works ESPERIENZA Oltre 30 anni di interventi professionali al servizio di imprese, enti, privati Fondata nel 1976 e distintasi nell installazione, manutenzione e riparazione di impianti elettrici,

Dettagli

GRUPPI DI RIEMPIMENTO AUTOMATICI

GRUPPI DI RIEMPIMENTO AUTOMATICI GRUPPI DI RIEMPIMENTO AUTOMATICI CARATTERISTICHE IDRAULICHE HIDRAULIC FEATURES Il gruppo di riempimento ha la funzione di mantenere costante, su valori prestabiliti, la pressione dell acqua di alimentazione

Dettagli

ELEGANTE Funzionalità quotidiana. 178

ELEGANTE Funzionalità quotidiana. 178 ELEGANTE Funzionalità quotidiana. Lo spazio destinato alla cucina è aperto, con un vano scenografico, sul resto dell appartamento. È una cucina pensata per essere vissuta tutti i giorni, costruita alternando

Dettagli

TORRINO DI ESTRAZIONE AD ALTO RENDIMENTO HIGH EFFICIENCY ROOF-UNITS EXHAUST FAN

TORRINO DI ESTRAZIONE AD ALTO RENDIMENTO HIGH EFFICIENCY ROOF-UNITS EXHAUST FAN MT TORRINO DI ESTRAZIONE AD ALTO RENDIMENTO HIGH EFFICIENCY ROOF-UNITS EXHAUST FAN GIRANTE A PALE CURVE ROVESCE BACKWARD CURVED BLADES IMPELLER BASSA PRESSIONE LOW PRESSURE Portata/Flow rate: 4 190 Pressione/Pressure:

Dettagli

PROPOSTE TESI 2014 LEGNO

PROPOSTE TESI 2014 LEGNO Docenti proponenti: prof. Piazza -Tomasi PROPOSTE TESI 2014 LEGNO LEGNO 1 Docenti proponenti: prof. Piazza -Tomasi Ipotesi di periodo tesi: aprile ottobre 2014 PARETI A PANNELLO A TELAIO LIGNEO E XLAM

Dettagli

Crisi congiunturale o strutturale? Green (economy/building/products) Prospettive di uscita dalla crisi:

Crisi congiunturale o strutturale? Green (economy/building/products) Prospettive di uscita dalla crisi: 1 Prospettive per il settore delle costruzioni Crisi congiunturale o strutturale? Green (economy/building/products) Prospettive di uscita dalla crisi: Obiettivi e politiche Riorganizzare la filiera Ridefinire

Dettagli

Laboratorio II, modulo

Laboratorio II, modulo Laboratorio II, modulo 2 2016-2017 Comparatore e FlashADC con l Op.Amp. TDC con l FPGA LM35 (cfr. http://www.circuitstoday.com/voltage-comparator http://www.seas.upenn.edu/~ese206/labs/adc206/adc206.html

Dettagli

ELETTROVENTILATORI CENTRIFUGHI basse pressioni VIMEC: serie N

ELETTROVENTILATORI CENTRIFUGHI basse pressioni VIMEC: serie N Strada delle Trincee, 13H 37135 Verona (VR) Tel: 045 8550798 Fax: 045543002 E-mail: info@e-vimec.it Web: www.e-vimec.it ELETTROVENTILATORI CENTRIFUGHI basse pressioni VIMEC: serie N VIMEC CENTRIFUGAL INDUSTRIAL

Dettagli