COLLEGIO NAZIONALE DEGLI AGROTECNICI E DEGLI AGROTECNICI LAUREATI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COLLEGIO NAZIONALE DEGLI AGROTECNICI E DEGLI AGROTECNICI LAUREATI"

Transcript

1 MINISTERO DELLA GIUSTIZIA COLLEGIO NAZIONALE DEGLI AGROTECNICI E DEGLI AGROTECNICI LAUREATI Roma 14 luglio 2011 Prot. n OR/sg Oggetto: trasmissione progetto di opzione Gestione risorse forestali e montane. Spett. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione Generale per l Istruzione e Formazione Tecnica Superiore Viale Trastevere, 76/A ROMA trasmesso tramite piattaforma ANSAS Ente proponente (Ente pubblico non economico): COLLEGIO NAZIONALE DEGLI AGROTECNICI E DEGLI AGROTECNICI LAUREATI con sede in ROMA presso il Ministero della Giustizia Via Arenula, 71 C.A.P ROMA codice fiscale UFFICIO DI PRESIDENZA: Poste Succursale n. 1, FORLI telefono 0543/ ; fax: 0543/ ; agrotecnici@agrotecnici.it Legale rappresentante: Agr. Roberto ORLANDI (Presidente pro-tempore) nato a Forlì il ed ivi residente in Via Ravegnana, 81 UFFICIO DI PRESIDENZA: Poste Succursale n FORLI Tel. 0543/ Fax 0543/ agrotecnici@agrotecnici.it - SEDE: presso il Ministero della Giustizia - Via Arenula, ROMA Tel. 06/ / /

2 Progetto di opzione Gestione risorse forestali e montane SOGGETTO PROPONENTE Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici Laureati Ufficio di Presidenza: Poste Succursale n FORLI AMBITO Istruzione: professionale Settore: Servizi Indirizzo: Servizi per l agricoltura e lo sviluppo rurale Denominazione dell' opzione: Gestione risorse forestali e montane Ipotesi di quadro orario; Ipotesi di profilo delle competenze in uscita con articolazione in conoscenze e abilità. 1. Ambito dell' opzione, ovvero coerenza dell' opzione con i piani di sviluppo strategici espressi nei documenti di politica nazionale e comunitaria. Le nuove emergenze ambientali stanno portando ad un cambiamento nelle politiche economiche Nazionali ed Internazionali, sempre più tese ad avviare uno Sviluppo sostenibile capace di coniugare efficacia economica e salvaguardia ambientale. Il protocollo di Kyoto e gli accordi successivi di Marrakech, ribaditi nella conferenza di Copenaghen del 2009, assegnano alle politiche forestali un ruolo di primo piano nelle strategie e nelle azioni volte al contenimento dei gas serra attraverso la creazione di nuove foreste, un appropriata gestione delle foreste esistenti e dei suoli agricoli, nonché la crescente richiesta dell uso delle biomasse in sostituzione delle fonti fossili. Come dimostrano le recenti cronache, le problematiche nazionali legate al dissesto idrogeologico ed al mantenimento del presidio umano nelle aree montane e marginali sono di drammatica attualità. Esse interessano vaste aree della nostra penisola e richiedono precise e puntuali attuazioni di politiche di gestione delle foreste e di manutenzione dei territori montani. I modelli di interpretazione multifunzionale del bosco chiedono al settore risposte nuove non solo in termini di produzione di legname, quale materia prima rinnovabile da cui trarre manufatti, calore ed energia, ma anche conservazione e miglioramento del patrimonio forestale e ambientale in senso lato.

3 - 2 - Il settore riesce a fornire prospettive economiche nuove e positive sia a vecchi che a nuovi imprenditori come dimostra l incremento numerico delle imprese iscritte alle Camere di commercio nell ambito della silvicoltura e delle utilizzazioni forestali ; si tratta, in genere di piccole e medie imprese che sono da considerarsi un elemento di vivacità, soprattutto per un settore da sempre poco monitorato come quello forestale. In questo contesto assume sempre maggiore importanza il dibattito generale sulla selvicoltura, sulla creazione di nuovi modelli di gestione forestale e soprattutto sulla necessità di figure tecnico-professionali preparate ad attualizzarle intervenendo in questi ambiti. 2. Interesse nazionale dell' opzione anche in riferimento ai trend strategici e alle prospettive di sviluppo del Paese. Nel formulare la proprie proposte il Coordinamento delle Scuole Forestali ribadisce la condivisione con le indicazioni formulate dalla Consulta Nazionale dell Istruzione Agraria (Roma, 1 marzo 2010) che aveva già richiesto ulteriori articolazioni oltre a quella forestale (produzioni vegetali ed animali, agroindustriale ed agroalimentare, agriturismo). Il Presidente della Commissione Istruzione Senato Sen. Guido Possa in base ad una specifica richiesta del coordinamento scuole forestali aveva manifestato un esplicito interessamento tramite il coinvolgimento dei relatori nelle specifiche commissioni relatori (maggio 2009). Di possibile opzione forestale parla il PARERE APPROVATO DALLA COMMISSIONE SULL'ATTO DEL GOVERNO N. 133 all interno dei percorsi di istruzione tecnica agraria. Il 5 giugno 2010 l onorevole Valentina Aprea Presidente Commissione Cultura alla Camera, partecipando alle manifestazioni connesse con il cinquantenario dell IIS Camaiti di Pieve Santo Stefano (AR) ha invitato ad esplicitare chiaramente le richieste del coordinamento delle scuole forestali che si sono concretizzate nel documento del 13 agosto 2010 che viene allegato. A parere di tutte le scuole forestali, per rispondere alle attuali esigenze del settore occorre un percorso professionale ad alta specificità. Gli strumenti previsti dall attuale ordinamento scolastico, autonomia e flessibilità, non consentono di realizzare una figura tecnico-forestale adeguata alle esigenze del mondo del lavoro. Del resto anche dal mercato del lavoro dei territori di riferimento, emerge l esigenza di competenze decisamente diverse da quelle strettamente agrarie, che per essere sviluppate necessitano di un diverso percorso di studi. Le scuole forestali sono distribuite su tutto il territorio nazionale, ma la loro diffusione è strettamente legata ad una specifica vocazione del territorio in cui insiste il loro bacino di utenza, infatti sono presenti soprattutto in ambienti montani, a dimostrazione del fatto che rispondono ad una precisa esigenza del territorio stesso. In ogni caso la fruibilità di tali strutture non è limitata al ristretto ambito del proprio comprensorio in quanto quasi tutte le scuole dispongono di una struttura convittuale che fornisce ospitalità anche a studenti provenienti da zone lontane.

4 Interessi di attori economici e sociali all'opzione (ad esempio associazioni di categoria, distretti economici, enti, istituzioni ecc.), documentati mediante motivate manifestazioni di interesse degli attori stessi al profilo professionale. Vi sono contatti consolidati di tutte le scuole appartenenti al Coordinamento nazionale scuole forestali con il sistema socio-economico di riferimento pubblico e privato. Si cita in particolare il rapporto con il Corpo Forestale dello Stato e le specifiche articolazioni regionali con cui viene gestito il territorio montano e le foreste. Vi sono inoltre rapporti importanti con le principali ditte boschive e le loro associazioni (es. in Veneto COGEFOR), con le industrie che operano nella trasformazione del legno (es. Assolegno), con imprese ed enti che operano all interno della filiera legno-energia (es. AIEL). 4. Coerenza dell'opzione con l'identità dell'istruzione Tecnica o Professionale. L opzione è altamente coerente con l identità dell Istruzione professionale ed in particolare con l ampio utilizzo della didattica laboratoriale, delle esperienze di alternanza scuola e lavoro. 5. Coerenza delle competenze in esito dell'opzione con il profilo culturale dell'indirizzo di riferimento. Vedi profilo e competenze dell indirizzo di riferimento. 6. Prospettive occupazionali della figura professionale inerenti alla opzione proposta. La figura professionale delineata può trovare collocazione sia nel settore pubblico che nel settore privato; può inoltre svolgere attività libero professionale all interno degli albi esistenti per problematiche del primario allargato e del settore forestale soprattutto nei territori montani. Le risorse forestali sono elemento fondamentale di tutela delle condizioni idrogeologiche del territorio montano, vengono utilizzate per attività ricreative costituendo parte integrante dell offerta turistica montana, producono prodotti non legnosi talvolta di notevole rilevanza economica, costituiscono parte fondamentale e caratteristica del paesaggio in aree collinari e montane, contribuiscono alla tutela di un patrimonio genetico vegetale e animale di inestimabile valore, rappresentano un fattore di freno ai fenomeni di inquinamento e di alterazione delle condizioni climatiche su scala locale e globale. (in: L Agricoltura di montagna e gli scenari di sviluppo, Regione Veneto, CUEIM- Verona, settembre 1992). La figura professionale proposta non dovrà limitarsi pertanto agli aspetti produttivi, ma essere in grado di rispondere flessibilmente alle esigenze ed alla nuova domanda di servizi e funzioni che nascono dal sistema socio-economico di riferimento. Occorre poi, e non è poco, tener conto delle Direttive e Regolamenti della UE, Agenda 2000 in particolare, che spingono l agricoltura verso sistemi più rispettosi dell ambiente. Anche all interno di aree protette dovrà essere pensata e realizzata una agricoltura ed una attività forestale produttiva ma al tempo stesso compatibile con l ambiente.

5 - 4 - Vi è poi la necessità di avviare attività di formazione professionale che accolga nei suoi programmi, oltre i modelli tradizionali della agricoltura e forestazione, anche nuovi elementi relativi ad una agricoltura ecocompatibile e ad una cultura della salvaguardia, del controllo e della valorizzazione del territorio e delle sue risorse. Questa figura di livello intermedio è mancante nel panorama nazionale, poiché è un tecnico che accanto a conoscenze specialistiche nei settori tradizionali del primario montano (selvicoltura e zootecnia) conserva anche caratteristiche di polivalenza e di apertura verso altre competenze. Il ruolo si configura come esperto da un lato nella valorizzazione delle risorse agro-forestali della montagna, principalmente bosco, zootecnia montana, fauna selvatica, turismo naturalistico, e dall'altro come attento osservatore e tecnico di monitoraggio ambientale. Si potrebbe collocare all'interno di associazioni di allevatori, cooperative agro-forestali, ditte forestali, aziende specializzate nella gestione del verde pubblico e privato. Può trovare anche collocazione nel pubblico impiego come quadro intermedio, assistente del direttore dei lavori, caposquadra: nel Corpo Forestale dello Stato, nei Servizi Forestali Regionali, nelle Comunità Montane. Può esercitare attività professionali autonomamente o in società di servizi. Poiché opera prevalentemente in zona montana è capace di tener conto degli aspetti peculiari di questo territorio, privilegiando le soluzioni tecniche che favoriscono la permanenza dell'uomo e salvaguardano la specificità ambientale. 7. Opportunità di integrare la formazione specifica della opzione con successivi corsi di specializzazione I.T.S, I.F.T.S., in eventuali poli formativi o altre strutture di raccordo territoriale. L Istituto Professionale di Stato per l Agricoltura e l Ambiente di Pieve Santo Stefano (AR) e quello di Ormea (CN) hanno già realizzato un corso IFTS nel settore forestale. Vi è un grande interesse di tutte le scuole forestali di attivare all interno degli ITS esistenti o tramite la costruzione di un ITS interregionale, percorsi formativi ad-hoc post-diploma. Area di riferimento 4. NUOVE TECNOLOGIE PER IL MADE IN ITALY. Ambito 4.1 Sistema agroalimentare - Sotto ambito Ambiente - Figura professionale Tecnico Superiore per l Ambiente. 8. Necessità di valorizzare tutte le risorse professionali e materiali esistenti (personale, strutture, laboratori ecc.) per non determinare nuovi e maggiori oneri per la finanza pubblica. L opzione non richiede alcun cambiamento degli organici, in quanto nella classe di concorso A58 prevista per la quasi totalità delle materie professionalizzanti dell Indirizzo: Servizi per l agricoltura e lo sviluppo rurale sono inseriti sia i laureati in Scienze agrarie che in Scienze forestali; pertanto non è previsto alcun ulteriore onere per la finanza pubblica. Le ore di laboratori sono invariate ed assegnate alla classe di concorso 5C.

6 Impossibilità di attuare il percorso proposto con l'opzione attraverso il solo utilizzo della quota dell' autonomia scolastica del 20%. Da oltre 40 anni in Italia vi sono percorsi universitari specifici nel settore forestale paralleli e diversi dal settore agrario. L introduzione di ulteriori discipline forestali è stata contenuta per motivi di opportunità per evitare una eccessiva diversificazione con il percorso formativo di partenza (Diploma in Servizi per l agricoltura e lo sviluppo rurale). 10. Sovrapposizioni dell'opzione con profili dell'istruzione e formazione regionale. Allo stato attuale non vi è alcuna sovrapposizione con i profili dell Istruzione e Formazione regionale. Vi è la volontà di integrare eventuali percorsi sia con le Regioni che hanno optato per un regime di sussidiarietà complementare sia con le Regioni che hanno optato per la sussidiarietà integrativa. In tal senso sono in corso specifici momenti di contatto ed approfondimento. 11. Nel caso di eventuali indirizzi di studio preesistenti, segnalare: numero di Istituti scolastici; numero di alunni coinvolti; andamento delle iscrizioni negli ultimi cinque anni; altri dati ritenuti utili. Tutte le scuole forestali hanno valorizzato i percorsi di terza area per fornire un titolo specifico di carattere forestale negli anni trascorsi. La caratterizzazione forestale ha consentito di mantenere un trend di iscrizioni positivo. Gli studenti iscritti alle scuole forestali storiche facenti parte del coordinamento in percorsi formativi forestali sono circa Fornire, infine, qualsiasi altra informazione utile a motivare la richiesta dell'opzione (ad esempio: normative ministeriali; nazionali; europee; di accesso alle professioni -Albi professionali -, nonchè considerazioni di specifica natura economica, sociale, culturale, ecc.). Vedi risposte ai punti 1 e 2. Profilo e competenze In premessa si vuole ribadire l opportunità di inserire l istruzione professionale agraria all interno del settore produzione piuttosto che nel settore servizi per costruire un curricolo più adatto alla stragrande maggioranza degli studenti che frequentano l istituto professionale agrario, che vengono motivati soprattutto tramite attività pratico-operative. Per quanto riguarda il PROFILO CULTURALE PROFESSIONALE si fa riferimento integrale a quanto già previsto per l Istruzione professionale (vedi 2.1 Risultati di apprendimento comuni a tutti i percorsi e 2.2 Profilo culturale e risultati di apprendimento dei percorsi del settore servizi ). Anche per quanto riguarda l AREA DI ISTRUZIONE GENERALE il riferimento integrale è ai risultati di apprendimento degli insegnamenti comuni agli indirizzi del Settore servizi.

7 - 6 - Profilo Il Diplomato di istruzione professionale, nell indirizzo Servizi per l agricoltura e lo sviluppo rurale possiede competenze relative alla valorizzazione, produzione e commercializzazione dei prodotti agrari ed agroindustriali. Il titolo di studio consente di: 1. Gestire il riscontro di trasparenza, tracciabilità e sicurezza nelle diverse filiere produttive: agroambientale, agro-industriale, agri-turistico, secondo i principi e gli strumenti dei sistema di qualità. 2. Individuare soluzioni tecniche di produzione e trasformazione, idonee a conferire ai prodotti i caratteri di qualità previsti dalle normative nazionali e comunitarie. 3. Utilizzare tecniche di analisi costi/benefici e costi/opportunità, relative ai progetti di sviluppo, e ai processi di produzione e trasformazione. 4. Assistere singoli produttori e strutture associative nell elaborazione di piani e progetti concernenti lo sviluppo rurale. 5. Organizzare e gestire attività di promozione e marketing dei prodotti agrari ed agroindustriali. 6. Rapportarsi agli enti territoriali competenti per la realizzazione delle opere di riordino fondiario, miglioramento ambientale, valorizzazione delle risorse paesaggistiche e naturalistiche. 7. Gestire interventi per la prevenzione del degrado ambientale e nella realizzazione di strutture a difesa delle zone a rischio. 8. Intervenire in progetti per la valorizzazione del turismo locale e lo sviluppo dell agriturismo, anche attraverso il recupero degli aspetti culturali delle tradizioni locali e dei prodotti tipici. 9. Gestire interventi per la conservazione e il potenziamento di parchi, di aree protette e ricreative. Il diplomato con opzione Gestione risorse forestali e montane valorizzerà maggiormente quanto previsto nel punti 4, 6, 7 e 9 del profilo. Inoltre è in grado specificatamente di: Fornire le competenze per la gestione delle risorse primarie del bosco anche tramite la filiera bosco-legno-energia. Fornire le competenze per la gestione del patrimonio faunistico-venatorio.

8 - 7 - Fornire le competenze per il rilievo delle necessità di interventi di sistemazione del territorio montano. Fornire le competenze per applicare sistemi di monitoraggio della qualità dell ambiente A conclusione del percorso quinquennale, il Diplomato nei Servizi per l agricoltura e lo sviluppo rurale consegue i risultati di apprendimento descritti nel punto 2.2 dell Allegato A, di seguito specificati in termini di competenze: 1. Definire le caratteristiche territoriali, ambientali ed agroproduttive di una zona attraverso l utilizzazione di carte tematiche. 2. Collaborare nella realizzazione di carte d uso del territorio. 3. Assistere le entità produttive e trasformative proponendo i risultati delle tecnologie innovative e le modalità della loro adozione. 4. Interpretare gli aspetti della multifunzionalità individuati dalle politiche comunitarie ed articolare le provvidenze previste per i processi adattativi e migliorativi. 5. Organizzare metodologie per il controllo di qualità nei diversi processi, prevedendo modalità per la gestione della trasparenza, della rintracciabilità e della tracciabilità. 6. Prevedere ed organizzare attività di valorizzazione delle produzioni mediante le diverse forme di marketing. 7. Operare nel riscontro della qualità ambientale prevedendo interventi di miglioramento e di difesa nelle situazioni di rischio. 8. Operare favorendo attività integrative delle aziende agrarie mediante realizzazioni di agriturismi, ecoturismi, turismo culturale e folkloristico. 9. Prevedere realizzazioni di strutture di verde urbano, di miglioramento delle condizioni delle aree protette, di parchi e giardini. 10. Collaborare con gli Enti locali che operano nel settore, con gli uffici del territorio, con le organizzazioni dei produttori, per attivare progetti di sviluppo rurale, di miglioramenti fondiari ed agrari e di protezione idrogeologica. Il diplomato con opzione Gestione risorse forestali e montane accentuerà quanto previsto nel punti 1, 2, 9 e 10. Inoltre si prevedono le seguenti ulteriori competenze in uscita: Identificare le emergenze ambientali e predisporre un piano di monitoraggio, individuando parametri, strumenti e metodologie appropriate. Eseguire i rilievi di campagna nel caso di piani di assestamento, piani di miglioramento, riordino ed inventario forestale, utilizzando la strumentazione forestale di misurazione.

9 - 8 - Organizzare il cantiere forestale relativamente al taglio, assortimento, esbosco e trasporto del legname, consegna del materiale legnoso alle industrie di prima lavorazione del legname. Utilizzare correttamente gli strumenti di taglio ed abbattimento delle piante. Riconoscere le problematiche di stabilità idrogeologica del territorio e scegliere le tecniche di gestione e manutenzione degli interventi di difesa del suolo, di recupero ambientale e di verde pubblico e privato, coordinare ed eseguire semplici interventi di sistemazione idraulico-forestali Pianificare e controllare l attività venatoria, valutando il dinamismo dell'ecosistema in relazione alla fauna selvatica. Progettare semplici servizi naturalistici considerando le caratteristiche del servizio e le esigenze dell'utenza. Operare nell estimo forestale. Rilevare superfici forestali. Operare nella progettazione forestale. Le discipline per la realizzazione dell opzione N.B. Questa opzione non ha ripercussioni sugli organici in quanto la classe di concorso relativa alle materie in diminuzione è la medesima che coprirà le nuove materie previste per l opzione: Classi di concorso A58 (Scienze Agrarie) e 5C (Esercitazioni Agrarie). Le materie da aggiungere al curriculum sono le seguenti: - Classe terza: Ecologia forestale (2 ore), Selvicoltura e dendrometria (2 ore). - Classe quarta: Utilizzazioni forestali (2 ore), Selvicoltura e dendrometria (2 ore). - Classe quinta: Selvicoltura e dendrometria (2 ore), Sistemazioni idraulico-forestali e gestione del territorio montano (2 ore), Utilizzazioni forestali (2 ore). Le materie da ridurre in termini quantitativi dal curriculum sono le seguenti: - Classe terza: Agronomia territoriale (- 2 ore), Economia agraria (-2 ore). - Classe quarta: Economia agraria (- 2 ore), Valorizzazione delle attività produttive e legislazione di settore - 2 ore). - Classe quinta: Economia agraria (- 2 ore), Valorizzazione delle attività produttive e legislazione di settore (- 3 ore), Sociologia rurale (-1 ora).

10 - 9 - Proposta di modificazione dei quadri orari (relativamente ai solo insegnamenti di indirizzo): Il quadro orario di partenza Disciplina Anno 1 Anno 2 Anno 3 Anno 4 Anno 5 Scienze integrate (Fisica) di cui laboratorio di Fisica 66 (*) Scienze integrate (Chimica) Di cui laboratorio di Chimica 66 (*) Tecnologie dell informazione e della comunicazione Ecologia e Pedologia Laboratori tecnologici ed esercitazioni 99 (**) 99 (**) Biologia applicata 99 Chimica applicata e processi di trasformazione Tecniche di allevamento vegetale e animale Agronomia territoriale ed ecosistemi forestali Economia agraria e dello sviluppo territoriale Valorizzazione delle attività produttive e legislazione di settore Sociologia rurale e storia dell agricoltura 99 Laboratori 132 (*) (**) 396 (*) 198 (*) TOTALE

11 Il quadro orario dell opzione Gestione risorse forestali e montane (relativamente ai soli insegnamenti di indirizzo): Disciplina Classi Concorso Anno 1 Anno 2 Anno 3 Anno 4 Anno 5 Scienze integrate (Fisica) 38/A; 49/A di cui laboratorio di Fisica 29/C 66 (*) 12/A;13/A; Scienze integrate (Chimica) 57/A; 58/A Di cui laboratorio di Chimica 24/C; 5/C 66 (*) Tecnologie dell informazione e della 42/A; 49/A comunicazione 76/A; 75/A Ecologia e Pedologia 58/A Laboratori tecnologici ed esercitazioni 5/C 99 (**) 99 (**) Biologia applicata 58/A 99 Chimica applicata e processi di trasformazione 58/A Tecniche di allevamento vegetale e animale 58/A Agronomia territoriale ed ecosistemi forestali 58/A 99 (-66) Economia agraria e dello sviluppo territoriale 58/A 66 (-66) 99 (-66) 132 (-66) Valorizzazione delle attività produttive e 58/A legislazione di settore 99 (-66) 99 (-99) Sociologia rurale e storia dell agricoltura 58/A 66 (-33) Ecologia forestale 58/A 66 Utilizzazioni forestali 58/A Selvicoltura e dendrometria 58/A Sistemazioni idraulico-forestali e gestione del territorio montano 58/A 66 Laboratori 5/C 132 (*) (**) 396 (*) 198 (*) TOTALE *insegnamento in compresenza ** insegnamento affidato al docente tecnico-pratico N.B. Dopo l approvazione dell opzione, il proponente si rende disponibile alla stesura delle linee guida del secondo biennio e del quinto anno.

SERVIZI PER L AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE

SERVIZI PER L AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE SERVIZI PER L AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE Il corso di studi Il Diplomato di istruzione professionale nell indirizzo Servizi per l agricoltura e lo sviluppo rurale, a conclusione del percorso quinquennale,

Dettagli

COLLEGIO NAZIONALE DEGLI AGROTECNICI E DEGLI AGROTECNICI LAUREATI

COLLEGIO NAZIONALE DEGLI AGROTECNICI E DEGLI AGROTECNICI LAUREATI MINISTERO DELLA GIUSTIZIA COLLEGIO NAZIONALE DEGLI AGROTECNICI E DEGLI AGROTECNICI LAUREATI Roma, 14 luglio 2011 Prot. n. 2198 OR/sg Spett. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Oggetto:

Dettagli

I nuovi Istituti Professionali

I nuovi Istituti Professionali MIUR I nuovi Istituti Professionali Schema di regolamento recante norme concernenti il riordino degli Istituti professionali ai sensi dell articolo 64, comma 4, del decreto legge 25 giugno 2008, n. 112,

Dettagli

Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria. Laurea Magistrale in Scienze Forestali e Ambientali

Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria. Laurea Magistrale in Scienze Forestali e Ambientali Laurea Magistrale in Scienze Forestali e Ambientali T Obiettivi formativi Fornire strumenti CULTURALI, TECNICI e ORGANIZZATIVI per operare in autonomia con COMPITI PROGETTUALI, DECISIONALI e DIRETTIVI

Dettagli

COLLEGIO NAZIONALE DEGLI AGROTECNICI E DEGLI AGROTECNICI LAUREATI

COLLEGIO NAZIONALE DEGLI AGROTECNICI E DEGLI AGROTECNICI LAUREATI MINISTERO DELLA GIUSTIZIA COLLEGIO NAZIONALE DEGLI AGROTECNICI E DEGLI AGROTECNICI LAUREATI Roma, 14 luglio 2011 Prot. n. 2199 OR/sg Oggetto: trasmissione progetto di opzione Sistemi e processi agro-alimentari.

Dettagli

Secondo biennio. assistere le entità produttive e trasformative proponendo i risultati delle tecnologie innovative e le modalità della loro adozione

Secondo biennio. assistere le entità produttive e trasformative proponendo i risultati delle tecnologie innovative e le modalità della loro adozione Attività e insegnamenti dell indirizzo Servizi per l agricoltura e lo sviluppo rurale opzione Valorizzazione Disciplina: BIOLOGIA APPLICATA Il docente di Biologia applicata concorre a far conseguire allo

Dettagli

Allegato C Istituti Professionali

Allegato C Istituti Professionali Allegato C Istituti Professionali ISTITUTI PROFESSIONALI INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE SERVIZI DISCIPLINE ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI DELL AREA GENERALE COMUNI AGLI

Dettagli

Allegato C Istituti Professionali

Allegato C Istituti Professionali Allegato C Istituti Professionali ISTITUTI PROFESSIONALI INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE SERVIZI DISCIPLINE ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI DELL AREA GENERALE COMUNI AGLI

Dettagli

IL NUOVO INDIRIZZO AGRARIA E AGROINDUSTRIA

IL NUOVO INDIRIZZO AGRARIA E AGROINDUSTRIA IL NUOVO INDIRIZZO AGRARIA E AGROINDUSTRIA Itis Galilei di Roma - 9 novembre 2009 - SI ARTICOLA NELLE DUE AREE OPZIONALI DI APPROFONDIMENTO: PRODUZIONI E TRASFORMAZIONI GESTIONE DELL AMBIENTE E DEL TERRITORIO

Dettagli

Indice degli indirizzi

Indice degli indirizzi allegati B e C ISTITUTI PROFESSIONALI INDIRIZZI, PROFILI E QUADRI ORARI DEI SETTORI «INDUSTRIA E ARTIGIANATO» E «SERVIZI» Indice degli indirizzi Settore industria e artigianato - PRODUZIONI INDUSTRIALI

Dettagli

Scienze agrarie. Corso di laurea in. Sono previsti due percorsi formativi (curricula): AGRARIO e SISTEMI MONTANI E FORESTALI

Scienze agrarie. Corso di laurea in. Sono previsti due percorsi formativi (curricula): AGRARIO e SISTEMI MONTANI E FORESTALI Corso di laurea in Scienze agrarie (D.M. 270/2004) Classe: L-25 Scienze e tecnologie agrarie e forestali D U R ATA NORMALE 3 anni C R E D I T I 180 S E D E Udine A C C E S S O Libero P E R C O R S I F

Dettagli

GESTIONE RISORSE FORESTALI E MONTANE VALORIZZAZIONE DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE E LEGISLAZIONE DI SETTORE

GESTIONE RISORSE FORESTALI E MONTANE VALORIZZAZIONE DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE E LEGISLAZIONE DI SETTORE CLASSE INDIRIZZO DISCIPLINA ORE SETTIMANALI QUINTA GESTIONE RISORSE FORESTALI E MONTANE VALORIZZAZIONE DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE E LEGISLAZIONE DI SETTORE SEI MODULO Conoscenze Abilità Competenze Produzioni

Dettagli

IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA LOMBARDIA MILANO 1 APRILE 2014

IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA LOMBARDIA MILANO 1 APRILE 2014 IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2014 2020 DELLA LOMBARDIA MILANO 1 APRILE 2014 LA STRATEGIA E stata costruita in base a: gli orientamenti per le politiche di sviluppo rurale della Commissione gli strumenti

Dettagli

Dott. Agr. Edoardo Corbucci Presidente dell Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Roma

Dott. Agr. Edoardo Corbucci Presidente dell Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Roma ORDINE DEI DOTTORI AGRONOMI E DOTTORI FORESTALI DELLA PROVINCIA DI ROMA DIECI ANNI DI ATTIVITÀ DI GESTIONE AGRO-FORESTALE DELLA PROVINCIA DI ROMA 1999-2009 Roma, 18/12/2009 Dott. Agr. Edoardo Corbucci

Dettagli

Una scuola in armonia con la natura

Una scuola in armonia con la natura Istituto Tecnico indirizzo Agraria, Agroalimentare e Agroindustria di Mutigliano Nicolao Brancoli Busdraghi Una scuola in armonia con la natura LA SCELTA DELL ARTICOLAZIONE DEL TRIENNIO Istituto Tecnico

Dettagli

* corso di nuova istituzione. Articolazioni (3, 4 e 5 ) INDIRIZZO (1 e 2 ) Produzioni e Trasformazioni AGRARIA, AGROALIMENTARE E AGROINDUSTRIA

* corso di nuova istituzione. Articolazioni (3, 4 e 5 ) INDIRIZZO (1 e 2 ) Produzioni e Trasformazioni AGRARIA, AGROALIMENTARE E AGROINDUSTRIA * corso di nuova istituzione Articolazioni (3, 4 e 5 ) INDIRIZZO (1 e 2 ) AGRARIA, AGROALIMENTARE E AGROINDUSTRIA Produzioni e Trasformazioni Gestione dell ambiente e del Territorio Viticoltura ed enologia

Dettagli

I.S.I.S.S. Carrara - Nottolini - Busdraghi Viale Marconi, Lucca

I.S.I.S.S. Carrara - Nottolini - Busdraghi Viale Marconi, Lucca I.S.I.S.S. Carrara - Nottolini - Busdraghi Viale Marconi, 69-55100 Lucca C.F. 92056500462 - C.M. LUIS01700T PEC: luis01700t@pec.istruzione.it e- mail: luis01700t@istruzione.it itclucca@itclucca.lu.it itgalucca@itgalucca.it

Dettagli

Data del DM di approvazione del ordinamento 05/06/2007 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 11/06/2007 didattico

Data del DM di approvazione del ordinamento 05/06/2007 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 11/06/2007 didattico Scheda informativa Università Classe Nome del corso Universita' degli Studi di SASSARI Data del DM di approvazione del ordinamento 05/06/2007 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento 11/06/2007

Dettagli

Convegno «lo sviluppo rurale tra mare e montagna» Gruppo di Lavoro n. 2

Convegno «lo sviluppo rurale tra mare e montagna» Gruppo di Lavoro n. 2 POSITIVI NEGATIVI INTERNI ESTERNI Punti di forza aziende specializzate in grado di realizzare investimenti e adeguamenti tecnici aziende con sistemi di gestione ambientali certificati o disciplinari di

Dettagli

QUADRO ORARI Indirizzo SERVIZI per L ENOGASTRONOMIA e L OSPITALITA ALBERGHIERA 1 BIENNIO. 2 BIENNIO Articolazione ENOGASTRONOMIA

QUADRO ORARI Indirizzo SERVIZI per L ENOGASTRONOMIA e L OSPITALITA ALBERGHIERA 1 BIENNIO. 2 BIENNIO Articolazione ENOGASTRONOMIA 1 QUADRO ORARI Indirizzo SERVIZI per L ENOGASTRONOMIA e L OSPITALITA ALBERGHIERA 1 BIENNIO Classe 1^ Classe 2^ Diritto ed economia 2 (orale) 66 2 (orale) 66 Matematica 4 (scritto e orale) 132 4 (scritto

Dettagli

ISTITUTI PROFESSIONALI ALLEGATO B

ISTITUTI PROFESSIONALI ALLEGATO B ISTITUTI PROFESSIONALI ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE SERVIZI DISCIPLINE ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI DELL AREA GENERALE COMUNI AGLI INDIRIZZI DEI SETTORI:

Dettagli

ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI DELL AREA GENERALE COMUNI AGLI INDIRIZZI DEI SETTORI: SERVIZI e INDUSTRIA E ARTIGIANATO

ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI DELL AREA GENERALE COMUNI AGLI INDIRIZZI DEI SETTORI: SERVIZI e INDUSTRIA E ARTIGIANATO ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI DELL AREA GENERALE COMUNI AGLI INDIRIZZI DEI SETTORI: SERVIZI e INDUSTRIA E ARTIGIANATO DISCIPLINE ORE ANNUE 1 biennio 2 biennio quinto anno 1 2 3 4 5 50/A A-13 Lingua e letteratura

Dettagli

AZIONI DI ACCOMPAGNAMENTO AL RIORDINO DEI LICEI Allegato n.1 SCHEDA PER LE AZIONI DI INFORMAZIONE/FORMAZIONE I nuovi ordinamenti dei Licei, in vigore a partire dalle prime classi funzionanti nell anno

Dettagli

GLI INDIRIZZI DELL ISTITUTO PROFESSIONALE

GLI INDIRIZZI DELL ISTITUTO PROFESSIONALE GLI INDIRIZZI DELL ISTITUTO PROFESSIONALE Dall anno scolastico 2010/2011 il riordino del secondo ciclo ripartisce gli istituti professionali in due settori: il settore dei servizi e il settore industria

Dettagli

ISTITUTO PROFESSIONALE SERVIZI PER L'AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE ISISS GIUSEPPE VERDI VALDOBBIADENE

ISTITUTO PROFESSIONALE SERVIZI PER L'AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE ISISS GIUSEPPE VERDI VALDOBBIADENE ISTITUTO PROFESSIONALE SERVIZI PER L'AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE ISISS GIUSEPPE VERDI VALDOBBIADENE Corso di ISTRUZIONE professionale CHE TIPO DI CORSO E'? Della durata di 5 anni Il titolo rilasciato

Dettagli

Anno accademico Scienze Agrarie e Alimentari. Corso di laurea triennale in VALORIZZAZIONE E TUTELA DELL AMBIENTE E DEL TERRITORIO MONTANO

Anno accademico Scienze Agrarie e Alimentari. Corso di laurea triennale in VALORIZZAZIONE E TUTELA DELL AMBIENTE E DEL TERRITORIO MONTANO Anno accademico 201-2016 Scienze Agrarie e Alimentari Corso di laurea triennale in VALORIZZAZIONE E TUTELA DELL AMBIENTE E DEL TERRITORIO MONTANO - OBIETTIVI - Il Corso di laurea in Valorizzazione e tutela

Dettagli

Facoltà di Agraria TOTALI DEL TRIENNIO

Facoltà di Agraria TOTALI DEL TRIENNIO 5 GESTIONE TECNICA E AMMINISTRATIVA IN AGRICOLTURA - Corsi e crediti formativi (CFU) corrispondenti Economia generale e applicata 12 1 Chimica del suolo e biochimica 9 1 Diritto agrario e politica agraria

Dettagli

ISTRUZIONE PROFESSIONALE 5 ANNI PER DIVENTARE UN TECNICO NEL SETTORE CHE AMI UNA PASSIONE CHE INIZIA FIN DAL PRIMO ANNO

ISTRUZIONE PROFESSIONALE 5 ANNI PER DIVENTARE UN TECNICO NEL SETTORE CHE AMI UNA PASSIONE CHE INIZIA FIN DAL PRIMO ANNO ISTRUZIONE PROFESSIONALE 5 ANNI PER DIVENTARE UN TECNICO NEL SETTORE CHE AMI UNA PASSIONE CHE INIZIA FIN DAL PRIMO ANNO L ISTRUZIONE PROFESSIONALE ISTRUZIONE PROFESSIONALE AL NEWTON DI VARESE MAS (Manutenzione

Dettagli

Scuola Enologica di Alba anni di cultura enologica

Scuola Enologica di Alba anni di cultura enologica Scuola Enologica di Alba 1881-2017 - 136 anni di cultura enologica 1881 Nasce la Scuola Enologica di Alba, corso di studi ancora oggi unico in Piemonte La SCUOLA ENOLOGICA di ALBA 136 ANNI E PIU 1881 -

Dettagli

Scuola Agraria e Forestale delle Dolomiti - FELTRE (BL)

Scuola Agraria e Forestale delle Dolomiti - FELTRE (BL) ANTONIO DELLA LUCIA Scuola Agraria e Forestale delle Dolomiti - FELTRE (BL) ISTITUTO TECNICO AGRARIO Produzioni e trasformazioni ISTITUTO PROFESSIONALE AGRARIO Gestione risorse forestali e montane Valorizzazione

Dettagli

studiare in statale Scienze Agrarie e Alimentari anno accademico Corso di laurea triennale in

studiare in statale Scienze Agrarie e Alimentari anno accademico Corso di laurea triennale in studiare in statale anno accademico 2016-2017 Scienze Agrarie e Alimentari Corso di laurea triennale in VALORIZZAZIONE E TUTELA DELL AMBIENTE E DEL TERRITORIO MONTANO obiettivi Il Corso di laurea in Valorizzazione

Dettagli

premesso che Coldiretti Lipu Coldiretti Lipu

premesso che Coldiretti Lipu Coldiretti Lipu Coldiretti & Lipu premesso che Coldiretti è una forza sociale che rappresenta le imprese agricole e valorizza l agricoltura come risorsa economica, umana ed ambientale Lipu è un Associazione che opera

Dettagli

Udine Fiere dal 23 al 26 gennaio Orario 9.30/ pag. 1/6 segue >>

Udine Fiere dal 23 al 26 gennaio Orario 9.30/ pag. 1/6 segue >> Udine Fiere dal 23 al 26 gennaio 2014 Orario 9.30/18.30 pag. 1/6 segue >> L edizione di Agriest con focus su territorio e tutela dell ambiente Interazione tra paesaggio urbano e extraurbano Tutela dell

Dettagli

Il Corso di Laurea in Scienze Agrarie presenta due percorsi formativi: uno relativo alle scienze agrarie e l altro relativo ai sistemi forestali

Il Corso di Laurea in Scienze Agrarie presenta due percorsi formativi: uno relativo alle scienze agrarie e l altro relativo ai sistemi forestali PIANO DEGLI STUDI Il Corso di Laurea in Scienze Agrarie presenta due percorsi formativi: uno relativo alle scienze agrarie e l altro relativo ai sistemi forestali e montani. Il corso in Scienze agrarie

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2012/13 LAUREA IN VALORIZZAZIONE E TUTELA DELL'AMBIENTE E DEL TERRITORIO MONTANO

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2012/13 LAUREA IN VALORIZZAZIONE E TUTELA DELL'AMBIENTE E DEL TERRITORIO MONTANO CARATTERISTICHE DEL CORSO DI STUDIO Obiettivi formativi generali e specifici Il corso di laurea in Valorizzazione e Tutela dell Ambiente e del Territorio Montano - come previsto dal decreto ministeriale

Dettagli

INDIRIZZI, PROFILI E QUADRI ORARI DEL SETTORE TECNOLOGICO

INDIRIZZI, PROFILI E QUADRI ORARI DEL SETTORE TECNOLOGICO INDIRIZZI, PROFILI E QUADRI ORARI DEL SETTORE TECNOLOGICO Il settore tecnologico comprende i seguenti 9 indirizzi: INDIRIZZI a. Meccanica, Meccatronica ed Energia Articolazioni: Meccanica e meccatronica

Dettagli

Linee guida II biennio e quinto anno

Linee guida II biennio e quinto anno Linee guida II biennio e quinto anno Le Linee Guida per il secondo biennio e il quinto anno degli Istituti Tecnici e degli Istituti Professionali sono strutturate in una introduzione, in cui sono richiamati

Dettagli

I.T.E. I.T.T. I.P.S.I.A. Istituto Tecnico Economico. Istituto Tecnico Tecnologico. Istituto Professionale per Industria e Artigianato.

I.T.E. I.T.T. I.P.S.I.A. Istituto Tecnico Economico. Istituto Tecnico Tecnologico. Istituto Professionale per Industria e Artigianato. La Preside Antonella SARPI https://twitter.com/antosarpi dirigente@iissgravina.it L innovazione, oggi, informa il cambiamento in tutte le sue declinazioni: tecnologiche, gestionali, organizzative, culturali.

Dettagli

INDIRIZZI DI STUDI NUOVO ORDINAMENTO ISTITUTO TECNICO. ISTITUTO TECNICO Settore ECONOMICO

INDIRIZZI DI STUDI NUOVO ORDINAMENTO ISTITUTO TECNICO. ISTITUTO TECNICO Settore ECONOMICO INDIRIZZI DI STUDI NUOVO ORDINAMENTO Settore ECONOMICO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING TURISMO 1-2 1-2 3-4 3-4 MONOENNIO 5 MONOENNIO 5 DIPLOMA in AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING DIPLOMA in TURISMO

Dettagli

Istruzione Professionale per il settore Industria e Artigianato

Istruzione Professionale per il settore Industria e Artigianato Istituto di Istruzione Superiore Statale Caterina da Siena per la Grafica ed il Sistema Moda Corsi Professionali Regionali di Grafica e Moda Istruzione Professionale per il settore Industria e Artigianato

Dettagli

AZIONE Sintesi Piano di Sviluppo Locale Gal GardaValsabbia

AZIONE Sintesi Piano di Sviluppo Locale Gal GardaValsabbia AZIONE 2020 Sintesi Piano di Sviluppo Locale 2014 2020 Gal GardaValsabbia Il Programma di Sviluppo Rurale 2014 2020 di Regione Lombardia è il principale strumento di programmazione e finanziamento degli

Dettagli

SUPERIORI. GUIDA alla RIFORMA. Devo iscrivere mio figlio/a alle

SUPERIORI. GUIDA alla RIFORMA. Devo iscrivere mio figlio/a alle Devo iscrivere mio figlio/a alle La riforma parte per le sole classi prime da settembre 2010 Le iscrizioni si chiudono il 26 marzo 2010 Richiedi al Dirigente Scolastico della scuola media di tuo figlio/a

Dettagli

NUOVI ISTITUTI PROFESSIONALI

NUOVI ISTITUTI PROFESSIONALI NUOVI ISTITUTI PROFESSIONALI Indirizzo Servizi per l enogastronomia e l ospitalità alberghiera Profilo Il Diplomato di istruzione professionale nell indirizzo Servizi per l enogastronomia e l ospitalità

Dettagli

I nuovi Istituti Professionali. Professionali

I nuovi Istituti Professionali. Professionali I nuovi Istituti Professionali i NUOVO IMPIANTO ORGANIZZATIVO 2 SETTORI, 6 INDIRIZZI SETTORE DEI SERVIZI 1. Servizi per l agricoltura e lo sviluppo rurale 2. Servizi per la manutenzione e l assistenza

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR)

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) MIUR.AOODGOSV.REGISTRO UFFICIALE(U).0002553.07-03-2016 PROTOCOLLO D'INTESA tra Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) e Federazione delle Associazioni Italiane

Dettagli

Tecnico per la valorizzazione dei prodotti territoriali e delle produzioni tipiche

Tecnico per la valorizzazione dei prodotti territoriali e delle produzioni tipiche Tecnico per la valorizzazione dei prodotti territoriali e delle produzioni tipiche identificativo scheda: 01-012 stato scheda: Validata Descrizione sintetica Il tecnico per la valorizzazione dei prodotti

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR)

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) PROTOCOLLO D'INTESA tra Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) La Scuola Internazionale e (di seguito denominato ALMA) di Cucina Italiana "Rafforzare il

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR)

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) PROTOCOLLO D'INTESA tra Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) e Federazione Italiana (di seguito denominata FIPE) Pubblici Esercizi "Rafforzare il rapporto

Dettagli

\ ISTITUTI TECNICI ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE ECONOMICO

\ ISTITUTI TECNICI ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE ECONOMICO \ ISTITUTI TECNICI ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE ECONOMICO ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI GENERALI COMUNI AGLI INDIRIZZI DEL SETTORE ECONOMICO Lingua e letteratura

Dettagli

VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A.A. 2011/12 D.D. 10 giugno 2008 n.61 - Requisiti di trasparenza. Facoltà di Agraria

VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A.A. 2011/12 D.D. 10 giugno 2008 n.61 - Requisiti di trasparenza. Facoltà di Agraria VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A.A. 2011/12 D.D. 10 giugno 2008 n.61 - Requisiti di trasparenza VERDE ORNAMENTALE E PAESAGGIO (Classe L 25) BOTANICA GENERALE 8,4 8 IRRIGAZIONE E DRENAGGIO 8,2 7 DIFESA DELLE

Dettagli

,1',5,==2 6(59,=, 62&,2 6$1,7$5,µ

,1',5,==2 6(59,=, 62&,2 6$1,7$5,µ Profilo Il Diplomato di istruzione professionale dell indirizzo Servizi socio-sanitari possiede le competenze necessarie per organizzare ed attuare interventi adeguati alle esigenze socio-sanitarie di

Dettagli

AGRARIA. facoltà di. guida alle facoltà 2010/2011. Via Brecce Bianche, Monte Dago 60100 Ancona Tel. 071 2204935 presidenza.agraria@univpm.

AGRARIA. facoltà di. guida alle facoltà 2010/2011. Via Brecce Bianche, Monte Dago 60100 Ancona Tel. 071 2204935 presidenza.agraria@univpm. f a c o l t à d i A G R A R I A UNIVERSITÀ politecnica delle marche facoltà di Via Brecce Bianche, Monte Dago 60100 Ancona Tel. 071 2204935 presidenza.agraria@univpm.it AGRARIA PRIMA FACOLTÀ IN ITALIA

Dettagli

Rete delle Scuole Statali della Valdichiana

Rete delle Scuole Statali della Valdichiana Rete delle Scuole Statali della Valdichiana INCONTRO FORMATIVO dei dirigenti delle scuola superiori della Valdichiana con i docenti coordinatori delle scuole secondarie di 1 grado 21 novembre 2016 ore

Dettagli

RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING

RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING Il Corso AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING che viene presentato dall Istituto nella sua articolazione RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING, integra - competenze

Dettagli

Scienze e tecnologie per la conservazione delle Foreste e della Natura

Scienze e tecnologie per la conservazione delle Foreste e della Natura Scienze e tecnologie per la conservazione delle Foreste e della Natura SFN E STATO SVILUPPATO IN COLLABORAZIONE CON: Parco Nazionale della Majella Regione Lazio Corpo Forestale dello Stato SEDI DI SFN

Dettagli

Amministrazione, Finanza e Marketing (ex Igea) Sistemi Informativi Aziendali Turismo Costruzioni, Ambiente e Territorio - Geometra

Amministrazione, Finanza e Marketing (ex Igea) Sistemi Informativi Aziendali Turismo Costruzioni, Ambiente e Territorio - Geometra AGRARIO - G.A.T. Indirizzi di Istituto Amministrazione, Finanza e Marketing (ex Igea) Sistemi Informativi Aziendali Turismo Costruzioni, Ambiente e Territorio - Geometra Amministrazione, Finanza e Marketing

Dettagli

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Agraria

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Agraria VERDE ORNAMENTALE E PAESAGGIO (Classe L 25) FLOROVIVAISMO E TAPPETI ERBOSI 9,4 7 PROGETTAZIONE AREE VERDI CON ELEMENTI DI DISEGNO 9,3 6 BOTANICA E BENI CULTURALI 8,6 7 DIFESA DELLE PIANTE ORNAMENTALI 8,4

Dettagli

INDIRIZZO SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITÀ ALBERGHIERA. Profilo

INDIRIZZO SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITÀ ALBERGHIERA. Profilo SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITÀ ALBERGHIERA Profilo Il Diplomato di istruzione professionale nell indirizzo Servizi per l enogastronomia e l ospitalità alberghiera ha specifiche competenze

Dettagli

ISTITUTI PROFESSIONALI ALLEGATO B

ISTITUTI PROFESSIONALI ALLEGATO B ISTITUTI PROFESSIONALI ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE SERVIZI Il profilo educativo, culturale e professionale dello studente di cui all allegato A,

Dettagli

ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE SERVIZI

ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE SERVIZI ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE SERVIZI Il profilo educativo, culturale e professionale dello studente di cui all allegato A, costituisce il riferimento

Dettagli

MAPPA DEGLI INDIRIZZI E DELLE ARTICOLAZIONI dell ITE MATTEUCCI

MAPPA DEGLI INDIRIZZI E DELLE ARTICOLAZIONI dell ITE MATTEUCCI MAPPA DEGLI INDIRIZZI E DELLE ARTICOLAZIONI dell ITE MATTEUCCI PROFILO INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING Il Diplomato in Amministrazione, Finanza e Marketing ha competenze generali nel campo

Dettagli

Di seguito si riportano i risultati di apprendimento ed i termini di competenza cui ci si è attenuti e che si sono fatti propri.

Di seguito si riportano i risultati di apprendimento ed i termini di competenza cui ci si è attenuti e che si sono fatti propri. Disciplina: : GEOPEDOLOGIA, ECONOMIA ED ESTIMO Il gruppo didattico di Estimo, nel compilare la parte del Piano di Studi d Istituto di sua competenza, ha fatto costante riferimento a quanto già elaborato

Dettagli

La Carta di Bagno. Oltreterra

La Carta di Bagno. Oltreterra La Carta di Bagno Oltreterra Principi di Gestione Forestale Sostenibile e Consapevole Carta di Bagno di Romagna L uomo consapevole elevato allo stato di componente positivo e attivo di un ecosistema complesso

Dettagli

Il ruolo dei Dottori Agronomi e Forestali nella Protezione Civile

Il ruolo dei Dottori Agronomi e Forestali nella Protezione Civile Federazione Regionale Ligure Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali La Spezia Il ruolo dei Dottori Agronomi e Forestali nella Protezione Civile La Spezia c/o Centro Integrato di Protezione Civile

Dettagli

Osservazioni al piano strutturale dell associazione Reno-Galliera

Osservazioni al piano strutturale dell associazione Reno-Galliera ORDINE DEI DOTTORI AGRONOMI E FORESTALI DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA Osservazioni al piano strutturale dell associazione Reno-Galliera 1. Presmessa Le presenti osservazioni al P.S.C. dell associazione Reno-Galliera

Dettagli

I.I.S. L.go Brodolini Pomezia Edizione 4 SOMMARIO

I.I.S. L.go Brodolini Pomezia Edizione 4 SOMMARIO Pagina 1di 8 SOMMARIO 1 CORSI OFFERTI DALL IIS E PROFILI DELLE QUALIFICHE IN USCITA... 2 2 INDIRIZZO Produzioni Industriali e artigianali (Tecnico Chimico Biologico)... 3 2.1 INDIRIZZO Manutenzione e assistenza

Dettagli

MISURA PRIMO IMBOSCHIMENTO DI TERRENI NON AGRICOLI

MISURA PRIMO IMBOSCHIMENTO DI TERRENI NON AGRICOLI 5.3.2.2.3 MISURA 223 - PRIMO IMBOSCHIMENTO DI TERRENI NON AGRICOLI Riferimenti normativi Articoli 36 (b) (iii) e 45 del Regolamento (Ce) N. 1698/2005 Articolo 30 e punto 5.3.2.3.3 dell Allegato II del

Dettagli

Supplemento al Certificato Europass (*)

Supplemento al Certificato Europass (*) Supplemento al Certificato Europass (*) BOZZA ( riguarda un percorso quinquennale che arriverà all esame di Stato dall a.s. 2014/2015) 1. Denominazione del certificato (1) Diploma di Istruzione Tecnica

Dettagli

Istituto Tecnico Costruzioni, Ambiente e Territorio

Istituto Tecnico Costruzioni, Ambiente e Territorio A.S. 2016/2017 IL VAGLIO RUBENS di BIELLA ha la finalità di formare giovani con competenze tecniche e professionali. Vi presentiamo i nostri percorsi. ISTITUTO TECNICO con i seguenti indirizzi: Istituto

Dettagli

tra Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) WWF Italia

tra Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) WWF Italia MIUR.AOODGOSV.REGISTRO UFFICIALE(U).0008922.03-08-2016 PROTOCOLLO D'INTESA' tra Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) e WWF Italia "Rafforzare il rapporto

Dettagli

I.I.S. L.go Brodolini Pomezia Edizione 1 ALLEGATO SOMMARIO

I.I.S. L.go Brodolini Pomezia Edizione 1 ALLEGATO SOMMARIO Rev.00 13 / 01 /2016 Pagina 1 di 7 SOMMARIO Sommario SOMMARIO... 1 1. CORSI OFFERTI DALL IIS E PROFILI DELLE QUALIFICHE IN USCITA... 2 2. ISTITUTO PROFESSIONALE... 3 2.1. INDIRIZZO Produzioni Industriali

Dettagli

Amministrazione, Finanza e Marketing Relazioni internazionali per il Marketing e Sistemi informativi

Amministrazione, Finanza e Marketing Relazioni internazionali per il Marketing e Sistemi informativi Amministrazione, Finanza e Marketing Relazioni internazionali per il Marketing e Sistemi informativi ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI GENERALI COMUNI AGLI INDIRIZZI DEL SETTORE ECONOMICO ore DISCIPLINE 1 biennio

Dettagli

SCHEDA ISTITUTI TECNICI

SCHEDA ISTITUTI TECNICI Schede sintetiche sulla riforma dell Istruzione secondaria di secondo grado SCHEDA ISTITUTI TECNICI Fabrizio Reberschegg, dal Centro Studi della Gilda degli insegnanti, febbraio 2010 www.gildavenezia.it

Dettagli

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2014-2020 1 Regolamento FEASR (2) Gli Assi della Programmazione 2007-2013 sono sostituiti da PRIORITA e FOCUS AREA L impianto 2007-2013 risultava troppo rigido perché spesso

Dettagli

Materia GESTIONE DELL AMBIENTE E DEL TERRITORIO

Materia GESTIONE DELL AMBIENTE E DEL TERRITORIO Materia GESTIONE DELL AMBIENTE E DEL TERRITORIO Pagina 1 di 5 CONTENUTI DISCIPLINARI Disciplina GESTIONE DELL AMBIENTE E DEL TERRITORIO Ore Settimanali 2 Classe 5^ D AMBIENTE, TERRITORIO E PAESAGGIO INQUINAMENTO

Dettagli

Allevamento animali Coltivazioni arboree, erbacee, ortofloricole Silvicoltura, salvaguardia dell ambiente

Allevamento animali Coltivazioni arboree, erbacee, ortofloricole Silvicoltura, salvaguardia dell ambiente della FIGURA OPERATORE AGRICOLO Indirizzi della Figura Referenziazioni della Figura Allevamento animali Coltivazioni arboree, erbacee, ortofloricole Silvicoltura, salvaguardia dell ambiente Nomenclatura

Dettagli

SCHEDA MATERIA INDIRIZZO PROFESSIONALE. TECNICHE DI ALLEVAMENTO VEGETALE E ANIMALE (OPZIONE) (Materia)

SCHEDA MATERIA INDIRIZZO PROFESSIONALE. TECNICHE DI ALLEVAMENTO VEGETALE E ANIMALE (OPZIONE) (Materia) SCHEDA MATERIA INDIRIZZO PROFESSIONALE TECNICHE DI ALLEVAMENTO VEGETALE E ANIMALE (OPZIONE) (Materia) COMPETENZE assistere le entità produttive e trasformative proponendo i risultati delle tecnologie innovative

Dettagli

Istituti Tecnici - Settore tecnologico Indirizzo Agraria, agroalimentare e agroindustria Articolazione Produzioni e trasformazioni

Istituti Tecnici - Settore tecnologico Indirizzo Agraria, agroalimentare e agroindustria Articolazione Produzioni e trasformazioni Linee guida Secondo ciclo di istruzione Istituti Tecnici - Settore tecnologico Indirizzo Agraria, agroalimentare e agroindustria Quadro orario generale 1 biennio 2 biennio 5 anno 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Produzioni

Dettagli

Istituti tecnici secondari e Poli tecnico professionali

Istituti tecnici secondari e Poli tecnico professionali Istituti tecnici secondari e Poli tecnico professionali LE RAGIONI DI UN DECLINO Mission incerta (troppa licealizzazione?) Persa l'identità basata sul forte raccordo con le aziende Abolito lo statuto giuridico

Dettagli

ISTITUTI PROFESSIONALI ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE SERVIZI

ISTITUTI PROFESSIONALI ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE SERVIZI ISTITUTI PROFESSIONALI ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE SERVIZI ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI GENERALI, COMUNI AGLI INDIRIZZI DEL SETTORE SERVIZI e INDUSTRIA

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) Cioccolateria (di seguito denominata

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) Cioccolateria (di seguito denominata MIUR.AOODGOSV.REGISTRO UFFICIALE(U).0006783.20-06-2016 PROTOCOLLO D'INTESA tra Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) Federazione Internazionale e Cioccolateria

Dettagli

Una questione complicata

Una questione complicata Una questione complicata mettere in ordine Documenti MIUR MIUR.AOODPIT.REGISTRO UFFICIALE(U).0000035.07-01-2016 OGGETTO: Indicazioni e orientamenti per la definizione del piano triennale per la formazione

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA

PROTOCOLLO D INTESA TRA PROTOCOLLO D INTESA TRA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Assessorato al coordinamento delle politiche europee allo sviluppo, scuola, formazione professionale, università, ricerca e lavoro Assessorato all agricoltura,

Dettagli

Finalità del Tavolo di filiera legno e problematiche normative in discussione

Finalità del Tavolo di filiera legno e problematiche normative in discussione Finalità del Tavolo di filiera legno e problematiche normative in discussione Il Pioppo: una risorsa ecosostenibile per il futuro La PAC ed i PSR 2014/2020 Piacenza, 11 novembre 2013 Dott. Alberto Manzo

Dettagli

CURRICULUM DI GEOGRAFIA

CURRICULUM DI GEOGRAFIA CURRICULUM DI GEOGRAFIA INTRODUZIONE Gli aspetti geografici forniscono allo studente concetti di base sull organizzazione territoriale, sulla comprensione del significato dell ambiente naturale ed artificiale,

Dettagli

INDIRIZZO SERVIZI SOCIO SANITARI

INDIRIZZO SERVIZI SOCIO SANITARI INDIRIZZO SERVIZI SOCIO SANITARI Questo indirizzo di studio fornisce allo studente, a conclusione del quinquennio, le competenze necessarie per organizzare e d attuare interventi adeguati alle esigenze

Dettagli

tra Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR)

tra Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) PROTOCOLLO D'INTESA tra Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) Coordinamento Nazionale Associazioni Imprenditori (di seguito denominato C.N.A.I.) e "Rafforzare

Dettagli

I.I.S. G. CENA INTRODUZIONE

I.I.S. G. CENA INTRODUZIONE I.I.S. G. CENA ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G. CENA - IVREA SEZIONE TECNICA ANNO SCOLASTICO 2016-2017 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTALE DI DISCIPLINE TURISTICHE E AZIENDALI CLASSI IV INDIRIZZO

Dettagli

QUADRO SINTETICO DELL OFFERTA FORMATIVA

QUADRO SINTETICO DELL OFFERTA FORMATIVA QUADRO SINTETICO DELL OFFERTA FORMATIVA ISTRUZIONE PROFESSIONALE con 2 SETTORI : 1. SETTORE INDUSTRIA E ARTIGIANATO con 1 Indirizzo: MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA con 2 Opzioni: Elettrico (Titolo conclusivo:

Dettagli

Guida per la compilazione del piano di studi per gli studenti iscritti al Corso di laurea Magistrale in Scienze Forestali ed Ambientali

Guida per la compilazione del piano di studi per gli studenti iscritti al Corso di laurea Magistrale in Scienze Forestali ed Ambientali Guida per la compilazione del piano di studi per gli studenti iscritti al Corso di laurea Magistrale in Scienze Forestali ed Ambientali Si ricorda il prossimo periodo valido per la presentazione piano

Dettagli

L ARCHITETTURA DELL OFFERTA FORMATIVA (Istruzione Secondaria di secondo grado Istruzione e Formazione Professionale)

L ARCHITETTURA DELL OFFERTA FORMATIVA (Istruzione Secondaria di secondo grado Istruzione e Formazione Professionale) Istruzione Secondaria di secondo grado Istruzione e Formazione Professionale L ARCHITETTURA DELL OFFERTA FORMATIVA 2017 COME UTILIZZARE QUESTO STRUMENTO Lanciare la presentazione, quindi usare il mouse

Dettagli

2. INDIRIZZI SCOLASTICI

2. INDIRIZZI SCOLASTICI 2. INDIRIZZI SCOLASTICI FINALITÀ, OBIETTIVI FORMATIVI E QUADRI ORARI I SETTORI GLI INDIRIZZI LE ARTICOLAZIONI... PROFILI DEI VARI INDIRIZZI... OBIETTIVI FORMATIVI SPECIFICI PER INDIRIZZI... I SETTORI GLI

Dettagli

Richiede Perché può produrre..

Richiede Perché può produrre.. Il 21 secolo costituisce lo spartiacque tra la fase dove l importante era costruire alla fase in cui è bene costruire in modo sostenibile con il riutilizzo dei prodotti esausti e maggiore salvaguardia

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA. tra. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

PROTOCOLLO D INTESA. tra. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca PROTOCOLLO D INTESA tra Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) e il Comitato Giovani della Commissione Nazionale Italiana per l UNESCO (di seguito denominato

Dettagli

C.F

C.F INDIRIZZI DI STUDIO ISTITUTO TECNICO PER IL SETTORE PAIS03700L@ISTRUZIONE.IT PAIS03700L@PEC.ISTRUZIONE.IT C.F 97317830822 - Amministrazione finanza e marketing - Relazioni internazionali per il marketing

Dettagli

Prot. 230/C Roma, 5 febbraio 2010

Prot. 230/C Roma, 5 febbraio 2010 Prot. 230/C Roma, 5 febbraio 2010 Ai Signori Direttori Delle Associazioni Territoriali Ai Signori componenti del gruppo di lavoro Formazione Ai Signori componenti del coordinamento degli enti di formazione

Dettagli

23/05/ :56:05 Pagina 1 di 11

23/05/ :56:05 Pagina 1 di 11 Denominazione Figura / Profilo / Obiettivo Indirizzi OPERATORE AGRICOLO 1 - ALLEVAMENTO ANIMALI DOMESTICI 2 - COLTIVAZIONI ARBOREE, ERBACEE ED ORTOFLORICOLE 3 - SILVICOLTURA E SALVAGUARDIA DELL AMBIENTE

Dettagli

Laurea magistrale in Scienze agrarie

Laurea magistrale in Scienze agrarie Laurea magistrale in Scienze agrarie Il corso di laurea magistrale in Scienze agrarie ha lo scopo di preparare professionisti di elevato profilo culturale e scientifico nei settori delle produzioni animali

Dettagli

Lo stato delle foreste e delle filiere forestali in Italia

Lo stato delle foreste e delle filiere forestali in Italia 4, 5 novembre Bagno di Romagna OLTRETERRA NUOVA ECONOMIA PER LE COMUNITA' DELL'APPENNINO Lo stato delle foreste e delle filiere forestali in Italia Raoul Romano Centro Politiche e bioeconomia CREA raoul.romano@crea.gov.it

Dettagli

tra Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR)

tra Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) PROTOCOLLO D'INTESA tra Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) e Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro - S.U. (di seguito denominato ANCL ) "Rafforzare

Dettagli