MINISTERO DELLA DIFESA Ufficio Pubblica Informazione e Comunicazione Gen. B.A. A. Maurizio Agrusti Capo Ufficio Pubblica Informazione e Comunicazione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MINISTERO DELLA DIFESA Ufficio Pubblica Informazione e Comunicazione Gen. B.A. A. Maurizio Agrusti Capo Ufficio Pubblica Informazione e Comunicazione"

Transcript

1 MINISTERO DELLA DIFESA Ufficio Pubblica Informazione e Comunicazione Gen. B.A. A. Maurizio Agrusti Capo Ufficio Pubblica Informazione e Comunicazione Ministero della Difesa Briefing tenuto dal Ten.Col. Gerardo CERVONE al 1 modulo di aggiornamento corso FNSI Roma, 17 giugno

2 MINISTERO DELLA DIFESA AGENDA TERMINOLOGIA normativa di riferimento la Comunicazione Istituzionale la Pubblica Informazione differenza tra informazione e comunicazione (stesso obiettivo) L ORGANIZZAZIONE DELLA PUBBLICA INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE A.D. struttura Servizio Pubblica Informazione Gabinetto del Ministro Le strutture di Pubblica Informazione e Comunicazione delle F.A. IL RAPPORTO TRA MEDIA E FORZE ARMATE ieri oggi le criticità LE INNOVAZIONI I principali documenti Le attività di comunicazione La Rassegna Stampa La Pubblica Informazione ll Portale della Difesa evoluzione della comunicazione del Dicastero Sinergie tra il Dicastero e gli operatori dei Media CONCLUSIONI 2

3 Terminologia la Comunicazione Istituzionale e la normativa di riferimento Legge 7 giugno 2000, n. 150 Disciplina delle attività di informazione e di comunicazione delle pubbliche amministrazioni Con l introduzione della Legge 150 del 2000 «La Comunicazione Pubblica cessa di essere un attività residuale delle Amministrazioni per diventare una vera è propria funzione, legittimata e riconosciuta, destinata ai cittadini, e alle imprese». DPR 21 settembre 2001, n. 403 Regolamento recante norme per l individuazione dei titoli professionali del personale da utilizzare presso le pubbliche amministrazioni per le attività di informazione e comunicazione e disciplina degli interventi formativi Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 27 settembre 2000 Direttiva sul programma delle iniziative di informazione e comunicazione istituzionale delle amministrazioni dello Stato Direttiva del Dipartimento della Funzione Pubblica, 7 febbraio 2002 Direttiva sulle attività di comunicazione delle pubbliche amministrazioni Direttiva del Ministero della Difesa Gabinetto del Ministro, Servizio Pubblica Informazione UG-SPI A0002 Ed Dipartimento della Funzione Pubblica, 7 febbraio 2002 Direttiva in materia di informazione e comunicazione 3

4 Terminologia Che cos è la Comunicazione Istituzionale La Comunicazione Istituzionale è una funzione di cui le istituzioni pubbliche debbono avvalersi per informare correttamente il cittadino sulle attività in corso e sulle possibilità offerte, rispondendo contemporaneamente al bisogno di chiarezza e trasparenza in merito al proprio operato. L obiettivo della Comunicazione Istituzionale è quello di contribuire alla definizione di un immagine precisa e credibile dell istituzione.la 4

5 Terminologia Che cos è la Pubblica Informazione La Pubblica Informazione viene ricondotta nell alveo della comunicazione istituzionale dalla Legge 150/2000 (art.1, comma 4) che dispone: sono considerate attività di informazione e di comunicazione istituzionale quelle poste in essere, in Italia e all estero, dai soggetti pubblici «volti a conseguire» l informazione ai mezzi di comunicazione di massa, attraverso stampa, audiovisivi e strumenti telematici. Nell amministrazione della Difesa, e più in generale, nelle amministrazioni dello Stato il compito di diffondere informazioni e di mantenere i rapporti con i media è assolto dagli Uffici stampa.la 5

6 Terminologia la differrenza tra Comunicazione e Pubblica Informazione Informazione Comunicazione Rapporto mediato unidirezionale MEDIA Rapporto aperto bidirezionale CITTADINO OPINIONE PUBBLICA 6

7 Terminologia la Comunicazione Istituzionale La Comunicazione Istituzionale ha assunto un importanza fondamentale per le Amministrazioni dello Stato rispetto alla posizione di chiusura attuata in passato. La posta in gioco è il riconoscimento da parte dei cittadini/contribuenti che il loro ruolo e funzione sociale risulta essere utile alla collettività. 7

8 Terminologia la Comunicazione Istituzionale La Comunicazione e la pubblica informazione, avvalendosi di approcci comunicativi differenti, concorrono entrambi nell obiettivo di far maturare nei cittadini italiani giudizi positivi sul loro operato. Non si tratta di funzioni tra loro disgiunte o da considerare in competizione. 8

9 Terminologia la Comunicazione Istituzionale Le missioni internazionali Herat - Afghanistan: il Ministro Di Paola incontra il Contingente italiano 9

10 Terminologia 10 10

11 Terminologia la Comunicazione Istituzionale Gestione dell emergenza Attenzione dedicata al caso che coinvolge i nostri Fucilieri di Marina arrestati in India 11

12 Terminologia la Comunicazione Istituzionale Festa della Repubblica 12

13 Terminologia la Comunicazione Istituzionale Giorno dell Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate 13

14 Terminologia la Comunicazione Istituzionale Manifestazioni culturali: lo stand della Difesa al Salone del Libro 14

15 L organizzazione Comunicazione/P.I. della Difesa Provvedimento del Capo di Gabinetto del 01 novembre 2011 MINISTERO DELLA DIFESA Ufficio Pubblica Informazione e Comunicazione(UPICOM) Vice Capo Ufficio Segreteria Sezione PUBBLICA INFORMAZIONE Sezione RASSEGNA STAMPA Sezione RELAZIONI INTERNAZIONALI DOCUMENTAZIONE Sezione EDITORIALE Sezione COMUNICAZIONE ON LINE E WEBMASTER DIFESA Sezione REDAZIONALE 15

16 L organizzazione Comunicazione/P.I. della Difesa MINISTRO DELLA DIFESA * * Struttura come da: - Legge 150 del 2000: - UGSPI-002 del Gabinetto del Ministro Servizio Pubblica Informazione PORTAVOCE ** * *ove nominato STATO MAGGIORE DIFESA Ufficio Pubblica Informazione Ufficio Comunicazione SEGRETARIATO GENERALE DIFESA E DIREZIONE NAZIONALE ARMAMENTI Servizio Pubblica Informazione e Relazioni Esterne STATO MAGGIORE ESERCITO STATO MAGGIORE MARINA STATO MAGGIORE AERONAUTICA COMANDO GENERALE ARMA DEI CARABINIERI Ufficio Pubblica Informazione e Comunicazione Ufficio Marketing e Internet Ufficio Pubblica Informazione Ufficio Affari Generali e Comunicazione Ufficio Pubblica Informazione e Comunicazione Ufficio Attività Promozionali Ufficio Pubblica Informazione Ufficio Cerimoniale e Attività Promozionali 16

17 L organizzazione Comunicazione/P.I. Terminolgia della Difesa la Pubblica Informazione nella Difesa E una funzione organizzata a rete che poggia su assi relazionali orizzontali e verticali dell Istituzione E una attività che coinvolge direttamente o indirettamente ogni componente della Difesa E una risorsa necessaria alla gestione tempestiva di una situazione di crisi E UNA RESPONSABILITÀ DEL COMANDANTE 17

18 L organizzazione Comunicazione/P.I. Terminolgia della Difesa la Comunicazione istituzionale nella Difesa E una funzione distribuita in diverse branche (Cerimoniale, Editoria, Cinefoto, Web, Storico, Urp) dell organizzazione militare e collocata in genere nell ambito dei 5 Reparti degli Stati Maggiori di Forza Armata/Comando Generale dei CC E una attività che coinvolge tutta l organizzazione e riverbera i suoi effetti all interno dell organizzazione verso i suoi membri, all esterno verso l intera collettività E una risorsa strategica per l organizzazione se viene ben utilizzata e condivisa E UN ATTIVITA PREVISTA DALLA LEGGE 18

19 Il rapporto tra Società e Forze Armate Il Militare è: Difficile da comunicare per le facili generalizzazioni e le macroscopiche dicotomie cui appare prestarsi; Delicato da trattare perché i temi che si affrontano hanno inevitabilmente a che fare con eventi di tensione/crisi/guerra.

20 Il rapporto tra Società e Forze Armate Ieri Le Forze Armate non comunicavano o comunicavano male Le Forze Armate non facevano notizia Pochi giornalisti specializzati Sistemi di diffusione delle notizie meno efficaci e tempestivi Possibilità di calibrare la diffusione delle notizie

21 Il rapporto tra Società e Forze Armate Nonnismo COME ERAVAMO VISTI Cinema anni 1970/80 21

22 Il rapporto tra Società e Forze Armate Oggi Le Forze Armate fanno notizia Molti giornalisti specializzati nel settore della Difesa Aumentati i professionisti dell Informazione nella Difesa Impossibilità di calibrare la diffusione delle notizie Migliori capacità di gestione delle crisi

23 Il rapporto tra Società e Forze Armate Trasformazione in Forze Armate professioniste Impiego in operazioni Fuori Area 23

24 Il rapporto tra Società e Forze Armate UNA MUTATA PERCEZIONE DELLA PROFESSIONE DEL MILITARE DA PARTE DELLA SOCIETA 24

25 Il rapporto tra Società e Forze Armate UNA MUTATA PERCEZIONE DELLA PROFESSIONE DEL MILITARE DA PARTE DELLA SOCIETA 25

26 Il Il rapporto tra Società Media e Forze Armate Criticità Accrescere la conoscenza dell impegno delle F.A. in favore del Paese, della pace e della stabilità internazionale Ottimizzare i tempi di risposta verso i media Prevenire e fronteggiare le emergenze comunicative Riservare idonee risorse finanziarie Migliorare la formazione e/o riqualificazione del personale militare e civile che svolge attività mediatica Veicolare la «cultura della Difesa» 26

27 Il rapporto tra Società e Forze Armate LE CRITICITA DELLA COMUNICAZIONE DELLA DIFESA Mancanza di una cultura della Difesa Facili strumentalizzazioni Gestione di eventi critici : 27

28 Il Il rapporto tra Società Media e Forze Armate La Revisione dello Strumento Militare Le Operazioni fuori dai confini nazionali Le crisi legate all attualità come quella che riguarda i MARO Problemi sanitari o legati all uso dei poligoni Acquisizione sistemi d arma Difesa Europea Focus Attuali 28

29 L organizzazione Le innovazioni P.I. della Difesa I documenti nazionali di riferimento Direttiva Ministeriale in merito alla politica militare per l'anno 2013 Viene fatto riferimento per la prima volta che la complessità delle tematiche che investono la Difesa implicano la necessità di una strategia di comunicazione politica efficace, capillare, diversificata, e soprattutto, sostenuta nel tempo. Le scelte politiche sui temi della Difesa dovranno essere accompagnate da un attività di Comunicazione Strategica che coinvolga tutti gli attori nel processo decisionale che contribuisca a: - creazione cultura della Difesa; - acquisizione consenso pubblico sulle grandi scelte di Difesa nazionale; - sviluppo attività di comunicazione su assi diversi e coinvolgimento di diversi attori, in un ottica governativa ed interministeriale. 29

30 L organizzazione Le innovazioni P.I. della Difesa I documenti nazionali di riferimento 30

31 Le innovazioni PRINCIPALI LINEE DI AZIONE migliorata la capacità di comunicare e veicolare eventi istituzionali incrementate e favorite attività espositive a carattere istituzionale revisione e valorizzazione del comparto pubblicistico della Difesa realizzazione di campagne comunicative sulle reti pubbliche 31

32 Le innovazioni PRINCIPALI LINEE DI AZIONE monitoraggio dell opinione pubblica sulla percezione delle F.A. promozione del settore museale e delle iniziative storiche favorita la conoscenza dei Sacrari Militari attraverso i moderni ausili della comunicazione 32

33 Le innovazioni SONDAGGI OPINIONE PUBBLICA SULLA PERCEZIONE IMMAGINE DELLE FORZE ARMATE Esiti dell ultimo sondaggio ISPO (maggio 2012) sulle opinioni della popolazione italiana nei riguardi delle Forze Armate: confermano il livello di fiducia nelle FF.AA. si attesta al 67.8%,mentre nutre poca fiducia il 31,1%. grande consenso soprattutto presso i giovanissimi tra i 18 e 24 anni (33% molta fiducia e 2% abbastanza fiducia ) affermano che esse rappresentano un simbolo di unità nazionale e suscitano orgoglio e prestigio a livello internazionale sostengono la loro indiscussa utilità per la tutela della sicurezza del territorio nazionale e per l interesse suscitato nelle operazioni all estero evidenziano che i tagli generalizzati alle risorse rischiano di indebolire il nostro sistema difensivo L ISPO ha fatto pervenire un ultima rilevazione (8 marzo 2012) la fiducia nelle F.A. è ulteriormente accresciuta raggiungendo l 82% (era fino a settembre) 33

34 Le innovazioni La Rassegna Stampa recensione articoli stampa estera e creazione rassegna estera creazione dossier su specifici argomenti acquisizione video e creazioni dvd controllo siti internet\monitoraggio blog di interesse introduzione della rassegna video 34

35 Le innovazioni La Pubblica Informazione elaborazione di Note di Linguaggio sulle principali tmatiche d interesse Q&A su tematiche sanitarie e progetto comunicazione sulla sanità militare avvio gruppo di lavoro sulla comunicazione strategica maggiore coinvolgimento e cordinamento con le iniziative avviate dagli Uffici stampa della NATO e UE 35

36 Le innovazioni AGGIORNAMENTO AREA DEDICATA AL PERSONALE NEI TEATRI OPERATIVI Operazioni Forze Armate I dettagli di tutte le operazioni militari nazionali e internazionali in corso e il riepilogo di quelle concluse.. Kosovo Libano Afghanistan Corno d'africa Strade Sicure 36

37 Le innovazioni AGGIORNAMENTO AREA DEDICATA AL PERSONALE NEI TEATRI OPERATIVI 37

38 Le innovazioni Il Portale della Difesa 38

39 La comunicazione on line del Dicastero Il Portale della Difesa 39

40 Le innovazioni Internazionalizzazione del sito Sito in Inglese Sito in Francese 40

41 Le innovazioni I Portali delle Forze Armate Esercito Italiano Marina Militare 41

42 Le innovazioni I Portali delle Forze Armate Aeronautica Militare Carabinieri 42

43 Le innovazioni App NewsDifesa L App permette la lettura delle principali news presenti nel portale della Difesa sui dispositivi mobili In particolare vengono visualizzate le notizie relative alle sezioni Primo Piano, News, Notizie dai Teatri e Concorsi. I dati vengono aggiornati in modo automatico ogni volta che viene inserita sul portale una nuova notizia. L applicazione mostra per ogni sezione le ultime 50 notizie cancellando automaticamente quelle più vecchie, avvertendo l utente, tramite un apposito messaggio, in caso di novità. ios 6.0 o superiori Android 4.0 o superiori

44 Le innovazioni App NewsDifesa Visione verticale Notizie dai Teatri 44

45 Le innovazioni App NewsDifesa Primo Piano News 45

46 Le innovazioni App NewsDifesa Concorsi On Line Condivisione articolo 46

47 Le innovazioni I Social Media del Ministero Difesa Facebook - Difesa Mi piace al 20 febbraio Il numero di persone che ha visto un qualsiasi contenuto associato alla pagina 47

48 Le innovazioni I Social Media delle Forze Armate Facebook Esercito Italiano - EI 48

49 Le innovazioni I Social Media del Ministero Difesa YouTube - Difesa Visualizzazioni alla data del

50 Le innovazioni Comunicazione On-Line: statistiche Portale Difesa Visitatori Pagine viste Media Mensile App NewsDifesa FACEBOOK TWITTER YOU TUBE Scaricate visualizzazioni al mese Followers visite mese (dati medi) (dati medi) 50

51 Le innovazioni STATISTICHE DI ACCESSO PORTALE DELLA DIFESA GEN 2011 NOV 2011 GEN 2012 NOV 2012 PAGINE VISITATE PORTALE DELLA DIFESA GEN - NOV 2012 VISITATORI MEDIA MENSILE SITO LINGUA INGLESE LUG 2012 DIC 2012 VISITATORI Home Page SITO LINGUA FRANCESE LUG 2012 DIC 2012 VISITATORI Home Page 875 SITO VISITATORI ESTERI DIC 2011 NOV 2012 Pagine

52 Le innovazioni STATISTICHE DI ACCESSO SOCIAL MEDIA PERIODO DI RIFERIMENTO VISITATORI FACEBOOK CANALE DIFESA FACEBOOK NOTIZIE SINGOLE DIC 2011 NOV TWITTER FOLLOWERS TOTALI NOV 2011 GEN Statistiche portale lingua inglese Statistiche portale lingua francese Visitatori stranieri YOUTUBE VISUALIZZAZIONI VIDEO DIC NOV

53 Le innovazioni STATISTICHE DI ACCESSO PRIMI PIANI PERIODO DI RIFERIMENTO NUMERO MEDIA MESE Primi Piani Anno 2012 MAR 2012 NOV

54 Le innovazioni Sinergia tra l istituzione Difesa e gli operatori dei Media 54

55 Le innovazioni News dirette dai Teatri di Operazioni Diario dal Libano 55

56 Le innovazioni News dirette dai Teatri di Operazioni Diario da HERAT-AFHANISTAN 56

57 Le innovazioni EVOLUZIONE DELLA COMUNICAZIONE DEL DICASTERO Le attività di comunicazione svolte dal Dicastero vengono reindirizzate sui media tradizionali e sul Cyberspace

58 EVOLUZIONE DELLA COMUNICAZIONE DEL DICASTERO Le attività di comunicazione svolte dal Dicastero vengono reindirizzate sui media tradizionali e sul Cyberspace Le innovazioni I due Marò parlano in videoconferenza tramite Skype

59 Le innovazioni EVOLUZIONE DELLA COMUNICAZIONE DEL DICASTERO Le attività di comunicazione svolte dal Dicastero vengono reindirizzate sui media tradizionali e sul Cyberspace BUON NATALE SOLDATO L iniziativa, spontanea, viene ripresa dal Dicastero e veicolata anche su Facebook

60 Le innovazioni EVOLUZIONE DELLA COMUNICAZIONE DEL DICASTERO PROGETTI ANNO 2013/2014 Web-TV della Difesa e delle Forze Armate App delle Forze Armate per dispositivi mobili Newsletter della Difesa e delle Forze Armate WEB Restyling Grafico e aggiornamento dei Siti di Forza Armata Versione Mobile del portale della Difesa e delle Forze Armate 60

61 Le innovazioni Web-TV Valorizzare l enorme patrimonio video della Difesa e delle Forze Armate mediante la creazione di una piattaforma multimediale con un palinsesto, video on-demand e dirette via web di manifestazioni/eventi IN FASE DI PROGETTO IN FASE DI PROGETTO

62 Le innovazioni EVOLUZIONE DELLA COMUNICAZIONE DEL DICASTERO App delle Forze Armate per Smartphone e Tablet IN FASE DI PROGETTO

63 CONCLUSIONI La Comunicazione Strategica «La Comunicazione Strategica non si riduce semplicemente all utilizzo dei media, né è un nuovo termine per indicare azioni di carattere informativo. Non è neppure, banalmente, una forma di marketing o di attività pubblicitaria. Al contrario, è un insieme complesso di azioni coordinate, attuate sulla base di una specifica strategia, a sua volta sostenuta da un appropriata analisi circa i mezzi (della comunicazione), gli obiettivi ( chi si vuole raggiungere) ed i fini ultimi che si intendono perseguire. La Comunicazione Strategica, pertanto, presuppone un attenta attività di pianificazione» 63

64 DOMANDE?

La piattaforma social dell Azienda Usl di Imola

La piattaforma social dell Azienda Usl di Imola «I social media per la comunicazione in sanità» La piattaforma social dell Azienda Usl di Imola 01 Bologna, 19 novembre 2014 1. Il progetto: istituzionale ed interno 2. Le fasi di sviluppo 3. La piattaforma

Dettagli

POR FESR Calabria 2007/2013 Informativa sul Piano di Comunicazione (Punto 13 OdG) IX Comitato di Sorveglianza. (Catanzaro, 31 Luglio 2015)

POR FESR Calabria 2007/2013 Informativa sul Piano di Comunicazione (Punto 13 OdG) IX Comitato di Sorveglianza. (Catanzaro, 31 Luglio 2015) POR FESR Calabria 2007/2013 Informativa sul Piano di Comunicazione (Punto 13 OdG) IX Comitato di Sorveglianza (Catanzaro, 31 Luglio 2015) 2 Informativa sull attuazione del Piano di Comunicazione (Punto

Dettagli

Partecipazione e Comunicazione per la prevenzione della corruzione e la trasparenza

Partecipazione e Comunicazione per la prevenzione della corruzione e la trasparenza Partecipazione e Comunicazione per la prevenzione della corruzione e la trasparenza Giornata della Trasparenza 20 gennaio 2015 Peruzzo Roberto (Comune di Carmignano di Brenta) Il Piano Triennale per la

Dettagli

Amministrazione e cittadini: i social media in protezione civile

Amministrazione e cittadini: i social media in protezione civile Settimana della protezione civile e della prevenzione dei rischi CONVEGNO RUOLO E FUNZIONI DEL SINDACO NEL SISTEMA DI PROTEZIONE CIVILE Bologna, 13 giugno 2014 Amministrazione e cittadini: i social media

Dettagli

COMUNICAZIONE PER L INNOVAZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

COMUNICAZIONE PER L INNOVAZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE COMUNICAZIONE PER L INNOVAZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Corso di Alta Formazione - Pubblica Amministrazione, Sanità e No Profit Premessa E comprovato che in ogni organizzazione la formazione riveste

Dettagli

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. ALLEGATO A MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. il sistema organizzativo che governa le modalità di erogazione delle cure non è ancora rivolto al controllo in modo sistemico

Dettagli

PROPOSTA DI LEGGE. Diritti di rappresentanza e associazione per il personale delle Forze armate e delle forze di polizia a ordinamento militare

PROPOSTA DI LEGGE. Diritti di rappresentanza e associazione per il personale delle Forze armate e delle forze di polizia a ordinamento militare PROPOSTA DI LEGGE Diritti di rappresentanza e associazione per il personale delle Forze armate e delle forze di polizia a ordinamento militare Art. 1 1. La tutela dei diritti individuali e collettivi degli

Dettagli

STRUMENTI DI RETE PER UNA RETE EFFICACE

STRUMENTI DI RETE PER UNA RETE EFFICACE STRUMENTI DI RETE PER UNA RETE EFFICACE Maria Carmen Russo Coordinatore Rete Informagiovani Lombardia e Responsabile Servizio Università Informagiovani del Comune di Cremona GLI STRUMENTI Banca Dati Curricula

Dettagli

la campagna di raccolta fondi del 5x1.000 anno 2011

la campagna di raccolta fondi del 5x1.000 anno 2011 università degli studi di Foggia Dipartimento Comunicazione e Cultura la campagna di raccolta fondi del 5x1.000 anno 2011 premessa La presente relazione illustra sinteticamente il processo creativo e organizzativo

Dettagli

Presidiare una consultazione online

Presidiare una consultazione online Progetto PerformancePA Ambito A - Linea 1 - Una rete per la riforma della PA Presidiare una consultazione online Autore: Maria Antonietta Sanna Artizzu, Laura Manconi Creatore: Formez PA, Progetto Performance

Dettagli

REGIONE LIGURIA Assessorato alle Politiche attive del lavoro e dell occupazione, Politiche dell immigrazione e dell emigrazione, Trasporti

REGIONE LIGURIA Assessorato alle Politiche attive del lavoro e dell occupazione, Politiche dell immigrazione e dell emigrazione, Trasporti Allegato A) REGIONE LIGURIA Assessorato alle Politiche attive del lavoro e dell occupazione, Politiche dell immigrazione e dell emigrazione, Trasporti MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO DEL REGISTRO DEI DATORI

Dettagli

Contraffazione, lotta via Web con il "nuovo" Ufficio Marchi

Contraffazione, lotta via Web con il nuovo Ufficio Marchi http://www.corrierecomunicazioni.it/print_page.php?idnotizia=78996 Page 1 of 1 20/07/2010 MSE Contraffazione, lotta via Web con il "nuovo" Ufficio Marchi Usability, approfondimenti e servizi nel portale

Dettagli

Allegato alla delibera n. 75GC/2012 COMUNE DI CORNELIANO D ALBA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2013-2015

Allegato alla delibera n. 75GC/2012 COMUNE DI CORNELIANO D ALBA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2013-2015 Allegato alla delibera n. 75GC/2012 COMUNE DI CORNELIANO D ALBA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2013-2015 PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA (AI SENSI DELL ARTICOLO

Dettagli

PIANO PER LA COMUNICAZIONE E LA PARTECIPAZIONE

PIANO PER LA COMUNICAZIONE E LA PARTECIPAZIONE Comune di Ronco Scrivia (Provincia di Genova) PIANO PER LA COMUNICAZIONE E LA PARTECIPAZIONE INTRODUZIONE Il Piano per la comunicazione e la partecipazione è uno strumento flessibile e quindi in condizione

Dettagli

Roma Capitale: Open Data come nuova frontiera della comunicazione tra istituzioni e cittadini

Roma Capitale: Open Data come nuova frontiera della comunicazione tra istituzioni e cittadini Roma Capitale: Open Data come nuova frontiera della comunicazione tra istituzioni e cittadini Roma, 13 Novembre 2013 Ing. Carolina Cirillo Direttore Servizi Informatici e Telematici Agenda Perché l Open

Dettagli

MAGAZINE, PROGETTI E SERVIZI FORMATO FAMIGLIA

MAGAZINE, PROGETTI E SERVIZI FORMATO FAMIGLIA MAGAZINE, PROGETTI E SERVIZI FORMATO FAMIGLIA FattoreFamiglia è il magazine dedicato alla famiglia è promotore di servizi e progetti a sostegno della famiglia è la Community formatofamiglia è FaFaNetwork:

Dettagli

D. E. O. R. DISSEMINATION AND EXPLOITATION OF RESULTS. Disseminazione e valorizzazione dei risultati

D. E. O. R. DISSEMINATION AND EXPLOITATION OF RESULTS. Disseminazione e valorizzazione dei risultati D. E. O. R. DISSEMINATION AND EXPLOITATION OF RESULTS Disseminazione e valorizzazione dei risultati La Diffusione e Valorizzazione dei risultati si riferisce all utilizzo e all applicazione pratica dei

Dettagli

Intranet e risorse umane. Un portale per: - Apprendere - Conoscere - Comunicare. - erogare Servizi in rete

Intranet e risorse umane. Un portale per: - Apprendere - Conoscere - Comunicare. - erogare Servizi in rete Il Personale.in informa Un portale per: - Apprendere - Conoscere - Comunicare - erogare Servizi in rete La rete Intranet è uno straordinario mezzo tecnologico di comunicazione e informazione di cui la

Dettagli

monitoraggio aslromag.info analisi anno 2013

monitoraggio aslromag.info analisi anno 2013 Le Linee Guida per i siti Web della P.A., redatte in base al art. 4 della Direttiva n. 8/2009 del Ministro per la pubblica amministrazione e l innovazione prevedono la pubblicazione periodica dei Dati

Dettagli

Valutare gli esiti di una consultazione online

Valutare gli esiti di una consultazione online Progetto PerformancePA Ambito A - Linea 1 - Una rete per la riforma della PA Valutare gli esiti di una consultazione online Autore: Antonella Fancello, Laura Manconi Creatore: Formez PA, Progetto Performance

Dettagli

La carta dei servizi al cliente

La carta dei servizi al cliente La carta dei servizi al cliente novembre 2013 COS E LA CARTA DEI SERVIZI La Carta dei Servizi dell ICE Agenzia si ispira alle direttive nazionali ed europee in tema di qualità dei servizi e rappresenta

Dettagli

WebGis - Piano Comprensoriale di Protezione Civile

WebGis - Piano Comprensoriale di Protezione Civile "S@ve - Protezione dell'ambiente per la gestione ed il controllo del territorio, valutazione e gestione emergenze per il comprensorio del Vallo di Diano" I PRODOTTI: WebGis - Piano Comprensoriale di Protezione

Dettagli

PIANO DI COMUNICAZIONE. 14 novembre 2013

PIANO DI COMUNICAZIONE. 14 novembre 2013 Presidio della Qualità di Ateneo Rilevazione della Opinione degli Studenti PIANO DI COMUNICAZIONE 14 novembre a cura di Area Percorsi di Qualità PIANO DI COMUNICAZIONE PER LA RILEVAZIONE DELL OPINIONE

Dettagli

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera PROVINCIA DI MATERA Regolamento per il funzionamento dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera SOMMARIO Art. 1 Principi generali Art. 2 Finalità e funzioni dell Ufficio Relazioni

Dettagli

Elettromondo, l evento che unisce i professionisti ed i produttori che operano nel. elettrica, si terrà nel 2013 a Pesaro.

Elettromondo, l evento che unisce i professionisti ed i produttori che operano nel. elettrica, si terrà nel 2013 a Pesaro. ELETTROMONDO - 19 20 21 Aprile 2013, Fiere delle Marche, Pesaro Piano di comunicazione Elettromondo, l evento che unisce i professionisti ed i produttori che operano nel c a m p o d e l l i n s t a l l

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2012-2014

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2012-2014 COMUNE DI VILLANOVA DEL GHEBBO P R O V I N C I A D I R O V I G O C.F. 82000570299 P.I. 00194640298 - Via Roma, 75 - CAP 45020 - Tel. 0425 669030 / 669337 / 648085 Fax 0425650315 info-comunevillanova@legalmail.it

Dettagli

AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa

AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa Siglato a Milano il 17 Maggio 2010 PROTOCOLLO D INTESA TRA Associazione fra le Banche Estere in Italia (di seguito AIBE ), con sede in Milano in Piazzale Cadorna

Dettagli

SOCIAL MEDIA MARKETING. pubblishock.it

SOCIAL MEDIA MARKETING. pubblishock.it SOCIAL MEDIA MARKETING - 2 - COSA SONO I SOCIAL NETWORK? I social network sono delle piattaforme web nate per condividere idee e informazioni con altre persone, che a loro volta possono esprimere il proprio

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

2) Entro Novembre. 6) Entro Marzo 2004

2) Entro Novembre. 6) Entro Marzo 2004 Documento di programmazione del progetto denominato: Realizzazione della seconda fase di sviluppo di intranet: Dall Intranet istituzionale all Intranet per la gestione e condivisione delle conoscenze.

Dettagli

LA COMUNICAZIONE DELLA DIFESA al

LA COMUNICAZIONE DELLA DIFESA al Federazione Nazionale della Stampa Italiana LA COMUNICAZIONE DELLA DIFESA al Col. Riccardo Cristoni Capo Ufficio Pubblica Informazione Ufficio Generale del Capo di SMD ROMA 17 giugno 2014 1 AGENDA STATO

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA AGENZIA NAZIONALE PER I GIOVANI PROTOCOLLO D INTESA Tra la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e l Agenzia Nazionale per i Giovani in relazione alle attività e

Dettagli

2 aprile 2010 Sicurezza: Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza

2 aprile 2010 Sicurezza: Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Chiarimenti 2 aprile 2010 Sicurezza: Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (R.L.S.) nel D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. Questo soggetto della prevenzione

Dettagli

BILANCIARSI - Formazione e Consulenza per la legalità e la sostenibilità delle Organizzazioni

BILANCIARSI - Formazione e Consulenza per la legalità e la sostenibilità delle Organizzazioni INTRODUZIONE BilanciaRSI è una società di formazione e consulenza specializzata nei temi della Legalità, della Sostenibilità, della Responsabilità d Impresa e degli Asset Intangibili. Da più di 10 anni

Dettagli

Il Liceo Economico Sociale. IL PORTALE DEI LES E LA COMMUNITY: istruzioni per l uso

Il Liceo Economico Sociale. IL PORTALE DEI LES E LA COMMUNITY: istruzioni per l uso Il Liceo Economico Sociale IL PORTALE DEI LES E LA COMMUNITY: istruzioni per l uso I LES nel progetto nazionale: voi siete parte di questo! 2 I numeri del progetto 360 Licei Economico- sociali coinvolti

Dettagli

DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI

DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI d) relazioni bilaterali con la Turchia, i Paesi del Caucaso, le Repubbliche centrasiatiche e la Russia; e) temi trattati nell ambito delle Nazioni Unite e delle Agenzie Specializzate; f) temi relativi

Dettagli

Corso di Alta Formazione Comunicazione per l innovazione della Pubblica Amministrazione

Corso di Alta Formazione Comunicazione per l innovazione della Pubblica Amministrazione Corso di Alta Formazione Comunicazione per l innovazione della Pubblica Amministrazione I contenuti La comunicazione organizzativa leva del cambiamento (I sessione) - L articolazione delle strutture nelle

Dettagli

Scheda standard formulata in ottemperanza dell allegato n. 3 indicato dalla CIVIT e redatta Responsabile della trasparenza

Scheda standard formulata in ottemperanza dell allegato n. 3 indicato dalla CIVIT e redatta Responsabile della trasparenza Scheda standard per la rilevazione degli adempimenti del Programma triennale per la trasparenza e l integrità, redatta ai sensi del D.Lgs n. 33/2013, dell AORN A. Cardarelli Scheda standard formulata in

Dettagli

1. Oggetto e struttura del disegno di legge

1. Oggetto e struttura del disegno di legge Delega al Governo per l attuazione dell articolo 117, secondo comma, lettera p) della Costituzione, per l istituzione delle Città metropolitane e per l ordinamento di Roma Capitale della Repubblica. Disposizioni

Dettagli

OSSERVATORIO ECO-MEDIA

OSSERVATORIO ECO-MEDIA OSSERVATORIO ECO-MEDIA Indice Scenario Istituzione e Missione Organizzazione Attività Ricerca teorica Monitoraggio Divulgazione e promozione Iniziative editoriali Credits Scenario I temi dell ambiente

Dettagli

Comune di San Martino Buon Albergo

Comune di San Martino Buon Albergo Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verona - C.A.P. 37036 SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI DIRIGENZIALI Approvato dalla Giunta Comunale il 31.07.2012 INDICE PREMESSA A) LA VALUTAZIONE

Dettagli

1. ORGANIZZAZIONE E FUNZIONI DELLA SOCIETÀ... 2. AMBITO NORMATIVO... IL PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E LA PUBBLICITA

1. ORGANIZZAZIONE E FUNZIONI DELLA SOCIETÀ... 2. AMBITO NORMATIVO... IL PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E LA PUBBLICITA INTRODUZIONE: 1. ORGANIZZAZIONE E FUNZIONI DELLA SOCIETÀ... 2. AMBITO NORMATIVO... IL PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E LA PUBBLICITA 1. IL PROCEDIMENTO DI ELABORAZIONE E ADOZIONE. 2. IL FLUSSO

Dettagli

PO FESR Sicilia 2007/2013 Piano di Comunicazione

PO FESR Sicilia 2007/2013 Piano di Comunicazione REPUBBLICA ITALIANA Unione Europea Regione Siciliana PRESIDENZA DIPARTIMENTO REGIONALE DELLA PROGRAMMAZIONE Area Coordinamento, Comunicazione, Assistenza tecnica UOB I - Servizi della Comunicazione PO

Dettagli

www.solmap.it1per L Ordine offre ai Suoi iscritti strumenti necessari sia ai ni formativi individuali accreditati che di aggiornamento

www.solmap.it1per L Ordine offre ai Suoi iscritti strumenti necessari sia ai ni formativi individuali accreditati che di aggiornamento Guida all utilizzo dei servizi on-line www.solmap.it1per L Ordine offre ai Suoi iscritti strumenti necessari sia ai ni formativi individuali accreditati che di aggiornamento professionale. Con 1 x potrai

Dettagli

SEGRETERIA TECNICA DI GRUPPO E RELAZIONI ESTERNE

SEGRETERIA TECNICA DI GRUPPO E RELAZIONI ESTERNE SEGRETERIA TECNICA DI GRUPPO E RELAZIONI ESTERNE Con riferimento agli Ordini di Servizio n. 6 e 7 del 02.02.2015, si comunica che, con effetto immediato, le attività relative agli affari legislativi, precedentemente

Dettagli

http://ingvterremoti.wordpress.com Conoscere e prevenire il rischio sismico nel territorio sannita

http://ingvterremoti.wordpress.com Conoscere e prevenire il rischio sismico nel territorio sannita Conoscere e prevenire il rischio sismico nel territorio sannita Il blog INGVterremoti: un nuovo strumento di comunicazione per migliorare l informazione sui terremoti durante la sequenza sismica nella

Dettagli

Il Portale dell ARTI: www.arti.puglia.it

Il Portale dell ARTI: www.arti.puglia.it Il Portale dell ARTI: www.arti.puglia.it Il portale è il principale strumento di comunicazione e informazione che l ARTI utilizza per comunicare tanto con l esterno (cittadini e realtà e istituzioni fuori

Dettagli

Il ruolo del web per le Associazioni

Il ruolo del web per le Associazioni Il ruolo del web per le Associazioni Nuove opportunità di comunicazione e raccolta fondi Francesca De Spirito Responsabile Comunicazione & Ufficio Stampa AISM Parliamo di > La rete AISM on line > Il web

Dettagli

Progetto benessere organizzativo MODALITA DI COINVOLGIMENTO DEI DIPENDENTI

Progetto benessere organizzativo MODALITA DI COINVOLGIMENTO DEI DIPENDENTI Progetto benessere organizzativo MODALITA DI COINVOLGIMENTO DEI DIPENDENTI Documento approvato dai dirigenti e dagli incaricati di posizione organizzativa nell incontro del 13.1.2006 PREMESSA Si è conclusa

Dettagli

SOMMARIO. Art. 8 Conoscenza dei bisogni e valutazione del gradimento dei servizi

SOMMARIO. Art. 8 Conoscenza dei bisogni e valutazione del gradimento dei servizi Regolamento per il funzionamento dell Ufficio relazioni con il Pubblico Approvato con deliberazione della Giunta Provinciale N.128 del 15.09.2005 SOMMARIO Art. 1 Principi generali Art. 2 Finalità e funzioni

Dettagli

CONVENZIONE SUL QUADRO PROMOZIONALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO, 2006 1

CONVENZIONE SUL QUADRO PROMOZIONALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO, 2006 1 Convenzione 187 CONVENZIONE SUL QUADRO PROMOZIONALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO, 2006 1 La Conferenza generale dell Organizzazione Internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio

Dettagli

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI: LA FORMULA PROFILO EDITORIALE: La collana de I Quaderni della Comunicazione nasce come una guida mensile rivolta alle Aziende per aiutarle a orientarsi nei diversi meandri della comunicazione commerciale.

Dettagli

ABSTRACT PROGETTO DIDATTICO

ABSTRACT PROGETTO DIDATTICO ABSTRACT PROGETTO DIDATTICO ALLA LARGA DAI PERICOLI A.S. 2013/2014 CON IL PATROCINIO IN COLLABORAZIONE Per l anno scolastico 2013/2014 ANCI Umbria, forte di un esperienza di 5 anni nella divulgazione di

Dettagli

MAGAZINE, community Ed EvENtI FoRMAto FAMIGLIA

MAGAZINE, community Ed EvENtI FoRMAto FAMIGLIA MAGAZINE, community Ed EvENtI FoRMAto FAMIGLIA FattoreFamiglia è il Magazine online dedicato alla famiglia è la Community formato famiglia è Party Kids Events: eventi per privati e corporate è FaFaNetwork:

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico I prezzi dei carburanti a portata di mano https://carburanti.mise.gov.it Le finalità: trasparenza, conoscenza e diffusione L art. 51 della L. 99/2009 ha previsto per

Dettagli

Gli argomenti di cui vi parlerò:

Gli argomenti di cui vi parlerò: Gli argomenti di cui vi parlerò: Perché la Provincia autonoma di Trento si è dotata di un canale video? E perché ha scelto di crearlo su YouTube? Qualche info e qualche dato su PATrento, il canale YouTube

Dettagli

SONO I DETTAGLI A FARE LA DIFFERENZA

SONO I DETTAGLI A FARE LA DIFFERENZA Marcel Duchamp, L.H.O.O.Q., 1919 Marcel Duchamp, L.H.O.O.Q., 1919 SONO I DETTAGLI A FARE LA DIFFERENZA Quest opera paradigmatica, capitale non solo per lo sviluppo dell arte moderna, ma anche e soprattutto

Dettagli

LIBERA UNIVERSITÀ DI BOLZANO

LIBERA UNIVERSITÀ DI BOLZANO LIBERA UNIVERSITÀ DI BOLZANO MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE INDIVIDUALE DEL PERSONALE AMMINISTRATIVO ALLEGATO AL PIANO DELLA PERFORMANCE 2014-2016 Approvato con Decreto del Presidente n. 27

Dettagli

COMMISSIONE FORMAZIONE

COMMISSIONE FORMAZIONE COMMISSIONE FORMAZIONE ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI Componenti Barbara Giacconi Silvia Eugeni Michela Bomprezzi Orazio Coppe N. incontri 12 Obbiettivi inizi 1. Dialogo e confronto con gli iscritti.

Dettagli

INDICE. Che cosa vuol dire partecipazione. La relazione tra A21 e partecipazione dei cittadini. Lo strumento che garantisce la partecipazione in A21

INDICE. Che cosa vuol dire partecipazione. La relazione tra A21 e partecipazione dei cittadini. Lo strumento che garantisce la partecipazione in A21 INDICE CAPITOLI COSA SI RACCONTA PRESENTAZIONE DI ABCITTA PARTECIPAZIONE Che cosa vuol dire partecipazione AGENDA 21 La relazione tra A21 e partecipazione dei cittadini IL FORUM Lo strumento che garantisce

Dettagli

Audiweb @ IAB Seminar Mobile presenta i trend dello scenario internet in Italia e illustra il programma di sviluppo Audiweb 2.0

Audiweb @ IAB Seminar Mobile presenta i trend dello scenario internet in Italia e illustra il programma di sviluppo Audiweb 2.0 Audiweb @ IAB Seminar Mobile presenta i trend dello scenario internet in Italia e illustra il programma di sviluppo Audiweb 2.0 Aumentano del 45,3% negli ultimi due anni gli italiani che dichiarano di

Dettagli

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE Introduzione Il progetto W.In D. (Women In Development) si inserisce nelle attività previste e finanziate

Dettagli

Comitato di Sorveglianza Roma, 20 giugno 2014

Comitato di Sorveglianza Roma, 20 giugno 2014 Supporto alla definizione e attuazione delle politiche regionali di ricerca e innovazione (Smart Specialisation Strategy Regionali) Comitato di Sorveglianza Roma, 20 giugno 2014 Indice La Smart Specialisation

Dettagli

Il Presidente del Consiglio dei Ministri

Il Presidente del Consiglio dei Ministri Direttiva del 28 settembre 2009 Indirizzi interpretativi ed applicativi in materia di destinazione delle spese per l acquisto di spazi pubblicitari da parte delle Amministrazioni dello Stato ai sensi dell

Dettagli

Mi chiamo Stefania Moretti e rappresento l Azienda AUDIO VIDEO ITALIANA, fondata nel 1972 da Vittorio Moretti.

Mi chiamo Stefania Moretti e rappresento l Azienda AUDIO VIDEO ITALIANA, fondata nel 1972 da Vittorio Moretti. Mi chiamo Stefania Moretti e rappresento l Azienda AUDIO VIDEO ITALIANA, fondata nel 1972 da Vittorio Moretti. La mia Azienda si occupa, sin dall anno di fondazione, di Produzione Cinematografica e Video,

Dettagli

PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE 2016 / 2019. Team per l Innovazione dell ISC Nardi

PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE 2016 / 2019. Team per l Innovazione dell ISC Nardi PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE 2016 / 2019 Team per l Innovazione dell ISC Nardi PREMESSA L animatore digitale individuato in ogni scuola sarà formato in modo specifico affinché possa (rif. Prot. N 17791

Dettagli

Marco Barbieri #INPS_Social

Marco Barbieri #INPS_Social Marco Barbieri #INPS_Social Informare, comunicare e ascoltare attraverso nuovi canali Rimini Meeting 2013 22 agosto 2013 Meeting Rimini 22 agosto 2013 Premessa Dal portale alla presenza integrata sul web

Dettagli

I Servizi di MondoAlternative

I Servizi di MondoAlternative L abbonamento PREMIUM UCITS prevede: I Servizi di MondoAlternative I SERVIZI ON LINE Accesso al Database dedicato ai Fondi Ucits alternativi: Il Database dedicato ai fondi Ucits alternativi di MondoAlternative

Dettagli

FACTORY. laboratorio di comunicazione

FACTORY. laboratorio di comunicazione FACTORY Cibo&Vino Eco&Bio Turismo&Territorio Salute&Benessere Cibo&Vino Eco&Bio Turismo&Territorio Salute&Benessere Arte&Teatro Arte&Teatro Apri la tua mente FACTORY La comunicazione e il marketing su

Dettagli

Durata 6 ore OBIETTIVI DESTINATARI. ARTICOLAZIONE DEL CORSO Il corso e learning è articolato in tre moduli.

Durata 6 ore OBIETTIVI DESTINATARI. ARTICOLAZIONE DEL CORSO Il corso e learning è articolato in tre moduli. Corsi di formazione e informazione in materia di sicurezza destinati alle varie figure aziendali C012 Corso di aggiornamento destinato ai preposti Art. 37 comma 7 del D.Lgs 81/2008 e s.m.i. Accordo Stato

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RACCONIGI

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RACCONIGI REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RACCONIGI Art. 1 Oggetto del Regolamento Il presente regolamento disciplina l attività del Comitato Unico

Dettagli

COMUNE DI LONDA Provincia di Firenze REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI

COMUNE DI LONDA Provincia di Firenze REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale N. 35 del 29.04.2010 1 INDICE ART. 1: Oggetto del regolamento ART. 2: Valorizzazione della partecipazione

Dettagli

PROGETTO TAVOLO GIOVANI

PROGETTO TAVOLO GIOVANI PROGETTO TAVOLO GIOVANI Costituzione di un Tavolo di coordinamento con le associazioni di giovani di Cinisello Balsamo e le organizzazioni sociali che compongono il mondo delle realtà giovanili locali

Dettagli

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 REGOLAMENTO CENTRO ON LINE STORIA E CULTURA DELL INDUSTRIA: IL NORD OVEST DAL 1850 ARTICOLO 1 Obiettivi e finalità

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ MANUALE GESTIONE QUALITÀ SEZ. 5.1 REV. 02 pagina 1/5 MANUALE DELLA QUALITÀ Rif.to: UNI EN ISO 9001:2008 PARTE 5: RESPONSABILITÀ DELLA DIREZIONE SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA

Dettagli

Applicativo informatico Consiglio Affari Esteri - Portale dell Unità PESC/PSDC

Applicativo informatico Consiglio Affari Esteri - Portale dell Unità PESC/PSDC Applicativo informatico Consiglio Affari Esteri - Portale dell Unità PESC/PSDC Responsabile del Progetto: Min. Plen. Giovanni Brauzzi, Capo Unità PESC/PSDC Referenti per successivi contatti con l Amministrazione:

Dettagli

COMUNICAZIONE ESITI RAV PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE CAF. A cura del GAV

COMUNICAZIONE ESITI RAV PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE CAF. A cura del GAV COMUNICAZIONE ESITI RAV PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE CAF A cura del GAV 1 Cosa è stato fatto: Il GAV ha : - Somministrato a tutto il personale un questionario per la raccolta di informazioni in merito ai

Dettagli

17. SISTEMA COMUNICAZIONE E MARKETING

17. SISTEMA COMUNICAZIONE E MARKETING 17. SISTEMA COMUNICAZIONE E MARKETING Nel 2000 è stato istituito il Sistema Comunicazione e Marketing, in applicazione di una specifica normativa ed in attuazione del Piano Sanitario Regionale 1999-2001.

Dettagli

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015 MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca IL DIRETTORE GENERALE VISTA la legge 18 dicembre 1997, n. 440, recante istituzione

Dettagli

Il Sistema Integrato di Gestione della Conoscenza dell Agenzia

Il Sistema Integrato di Gestione della Conoscenza dell Agenzia Il Sistema Integrato di Gestione della Conoscenza dell Agenzia Roma, 15 aprile 2003 (ver. 1.0) Indice IL CONTESTO DI RIFERIMENTO DELL AGENZIA CRITICITA ED ESIGENZE DELL AGENZIA I PROGETTI AVVIATI IL MOADEM

Dettagli

CONVENZIONE DI COOPERAZIONE TRA PREMESSO

CONVENZIONE DI COOPERAZIONE TRA PREMESSO CONVENZIONE DI COOPERAZIONE TRA LA REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA (di seguito denominata Regione) nella persona dell Assessore regionale al lavoro, università e ricerca Alessia Rosolen, domiciliata

Dettagli

POR FESR 2014-2020 Regione Emilia-Romagna. Decisione C(2015) 928 del 13 febbraio 2015

POR FESR 2014-2020 Regione Emilia-Romagna. Decisione C(2015) 928 del 13 febbraio 2015 POR FESR 2014-2020 Regione Emilia-Romagna Decisione C(2015) 928 del 13 febbraio 2015 Piano di comunicazione 2015 Indice Premessa 3 Azioni di comunicazione 3 Azione propedeutica: definizione dell immagine

Dettagli

I SERVIZI PER L'IMPIEGO

I SERVIZI PER L'IMPIEGO I SERVIZI PER L'IMPIEGO Nel corso degli anni il ruolo del Centro per l Impiego è cambiato: c'è stato un passaggio epocale da amministrazione meramente certificatrice (ufficio di collocamento) ad amministrazione

Dettagli

IL SUO NOME SEMPRE IN PRIMO PIANO Aderendo ad uno dei nostri prodotti/servizi il suo nome sarà sempre in evidenza e nelle prime posizioni;

IL SUO NOME SEMPRE IN PRIMO PIANO Aderendo ad uno dei nostri prodotti/servizi il suo nome sarà sempre in evidenza e nelle prime posizioni; Internet è ormai universalmente riconosciuto come il nuovo mezzo di comunicazione di massa la cui diffusione cresce in maniera esponenziale giorno dopo giorno. Questa vera e propria rivoluzione della comunicazione

Dettagli

Figure professionali «Mobilità sostenibile» COMUNICATORE AMBIENTALE. GREEN JOBS Formazione e Orientamento

Figure professionali «Mobilità sostenibile» COMUNICATORE AMBIENTALE. GREEN JOBS Formazione e Orientamento Figure professionali «Mobilità sostenibile» COMUNICATORE AMBIENTALE GREEN JOBS Formazione e Orientamento COMUNICATORE AMBIENTALE Il comunicatore ambientale è una figura professionale che si occupa di tutti

Dettagli

Pubblica Amministrazione. Progetto. Il Social Digital Signage della. Obiettivo del progetto

Pubblica Amministrazione. Progetto. Il Social Digital Signage della. Obiettivo del progetto Progetto Il Social Digital Signage della Pubblica Amministrazione presentato da Obiettivo del progetto Mettere a disposizione delle organizzazioni pubbliche lombarde una piattaforma digitale composta da

Dettagli

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile Obiettivi specifici Per il generale, si individuano

Dettagli

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i P r o d o t t o d a A l b e r t o P a o l i n i G r o s s e t o P a r c h e g g i s r l V e n g o n o p

Dettagli

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it CHI SIAMO C.I.M. non è un comune consorzio ma una società consortile creata dopo approfonditi studi ed esperienze maturate da un gruppo di specialisti in grado di operare in molte aree geografiche del

Dettagli

QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati)

QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati) QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati) 1) Pensi alla sua istituzione scolastica, comprensiva delle diverse sedi e dei diversi gradi di scuola. Quanto è d accordo con le seguenti affermazioni?

Dettagli

STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ

STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ Introduzione Il sito www.encj.net è il sito internet della Rete Europea dei Consigli di Giustizia (ENCJ). È stato stilato uno statuto redazionale al fine di regolare

Dettagli

Processo di Partecipazione Osservazioni PUC adottato DCC 92/2011. commissione consiliare 5 territorio 13 maggio 2013

Processo di Partecipazione Osservazioni PUC adottato DCC 92/2011. commissione consiliare 5 territorio 13 maggio 2013 Comune di Genova Staff di Direzione Direzione Gabinetto del Sindaco Processo di Partecipazione Osservazioni PUC adottato DCC 92/2011 commissione consiliare 5 territorio 13 maggio 2013 attuale fase del

Dettagli

Indice. Presentazione p. 7 Una grande prova di democrazia di Domenico Pantaleo

Indice. Presentazione p. 7 Una grande prova di democrazia di Domenico Pantaleo Indice Presentazione p. 7 Una grande prova di democrazia di Domenico Pantaleo PARTE PRIMA - La RSU 11 Capitolo I Che cosa è la RSu 13 Capitolo II Come lavora la RSu 18 Capitolo III - Il negoziato: tempi

Dettagli

REGOLAMENTO PER GLI STAGE

REGOLAMENTO PER GLI STAGE REGOLAMENTO PER GLI STAGE emanato con D.R. n. 5146 del 2000, successivamente modificato con D.R. n. 9 del 16 gennaio 2007 e D.R. n. 198 del 29 novembre 2011 1/5 ART. 1 Ambito di applicazione 1.1 Il presente

Dettagli

REGOLAMENTAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE DEI VEICOLI PESANTI IN AUTOSTRADA IN PRESENZA DI NEVE

REGOLAMENTAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE DEI VEICOLI PESANTI IN AUTOSTRADA IN PRESENZA DI NEVE REGOLAMENTAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE DEI VEICOLI PESANTI IN AUTOSTRADA IN PRESENZA DI NEVE 1.Premessa Gli interventi finalizzati alla gestione delle emergenze che interessano il sistema viario autostradale

Dettagli

Mercoledì degli Associati. Opportunità di business per le Aziende UCIF. Milano, 20 novembre 2013. Federata

Mercoledì degli Associati. Opportunità di business per le Aziende UCIF. Milano, 20 novembre 2013. Federata Mercoledì degli Associati Opportunità di business per le Aziende UCIF Milano, 20 novembre 2013 Federata Nascita del progetto UCIF rappresenta da 40 anni il settore italiano della Finitura, tramite i relativi

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 36 del 04.05.2006 Indice ART. 1 - OBIETTIVI...2 ART. 2 - FUNZIONI DELLA CONSULTA...2

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA ANNO 2014 2015 2016 -

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA ANNO 2014 2015 2016 - PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA ANNO 2014 2015 2016-1 1. Introduzione: organizzazione e funzioni del Comune. Con l approvazione del presente Programma Triennale della Trasparenza e dell

Dettagli

Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato PROTOCOLLO DI INTESA TRA l AUTORITA PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI E L AUTORITA GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO L Autorità per le garanzie

Dettagli