Dolcificanti per diabetici Domenica 29 Aprile :38

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Dolcificanti per diabetici Domenica 29 Aprile :38"

Transcript

1 Diabete e controllo del peso sono generalmente le cause che spingono a cercare dei sostituti dello zucchero, sia di tipo naturale che artificiale, da inserire nella propria dieta. Quando si cercano degli edulcoranti alternativi al saccarosio non bisognerebbe però limitarsi ad osservare quante calorie apportano o gli effetti immediati sulla glicemia, ci possono infatti essere delle conseguenze sul lungo periodo. Una ricerca, condotta da un gruppo di ricercatori della Adelaide Medical School (Australia), ha ad esempio rilevato che un consumo elevato di dolcificanti artificiali potrebbe influire sul metabolismo del glucosio favorendo, in persone sane, l'insorgenza del diabete di tipo 2. Anche se i risultati dell'indagine dovranno essere approfonditi, non è la prima volta che emerge questo possibile problema per la salute. Già qualche anno fa uno studio israeliano, pubblicato su Nature (Health: The weighty costs of non-caloric sweeteners - doi: /nature13752), aveva evidenziato che i dolcificanti alternativi allo zucchero, in alcuni casi, possono alterare il metabolismo con un conseguente innalzamento dei livelli della glicemia. Edulcoranti e dolcificanti, forse a causa anche delle pubblicità, sono sempre più diffusi non solo tra chi presenta dei disturbi metabolici (quali obesità e diabete) ma anche in quelle persone che vogliono semplicemente ridurre l'apporto calorico senza però privarsi di bevande e cibi normalmente ricchi di zuccheri. Richard Young, coautore dello studio australiano e ricercatore presso l'adelaide Medical School - University of Adelaide, evidenzia che un elevato apporto di dolcificanti artificiali, già dopo due settimane, può alterare il metabolismo del glucosio incrementando il rischio di diabete di tipo 2. Anche se i meccanismi alla base di questo fenomeno non sono noti, bisognerebbe utilizzare queste sostanze con cautela senza abusarne. I dati relativi all'indagine sono stati presentati in occasione del Congresso dell'associazione europea per lo studio del diabete (Easd). Ulteriori informazioni potete trovarle nel PDF relativo all'abstract dell'intervento (Impact of artificial sweeteners on glycaemic control in healthy humans). Per valutare l'effetto dei dolcificanti non calorici, noti anche con la sigla NAS (acronimo derivante dall'inglese Non-caloric Artificial Sweeteners), sono stati coinvolti 27 volontari sani con un'età compresa tra i 25 e i 29 anni. Il campione era costituito da 14 ragazzi e 13 ragazze con un BMI di 24 ± 1, situati quindi in una fascia di normopeso. Per un periodo di 2 settimane è stato condotto uno studio in doppio cieco dove, in modo casuale, sono state somministrate alcune pillole contenenti 92 mg di sucralosio e 52 di acesulfame-k, un quantitativo paragonabile a quello che si assumerebbe bevendo circa 1,5 litri di bevande dietetiche al giorno (bibite 1 / 8

2 caratterizzate da sigle quali: zero, light, diet, ecc.). Del totale, 13 partecipanti hanno assunto un placebo. Le pillole, sia nel caso del placebo che con i dolcificanti, dovevano essere assunte tre volte al giorno prima dei pasti. Tutti i volontari sono stati sottoposti ad una serie di esami clinici, effettuati di routine in diabetologia, per valutare la risposta dell'organismo allo zucchero: glicemia, livelli di insulina nel sangue, livelli del Peptide-1 glucagone-simile (GLP-1), ecc.. Al termine del periodo di follow-up, si è concluso che la risposta dell'organismo è alterata solo nelle persone che hanno assunto i dolcificanti e non in quelle alle quali è stato somministrato il placebo. Dopo appena 14 giorni, i dolcificanti possono quindi favorire delle alterazioni fisiologiche di vario tipo. Si va da una riduzione del Peptide-1 glucagone-simile (GLP-1), che è utile a mantenere nella norma i livelli di zucchero, all'aumento dei livelli di glucosio nel sangue (glicemia) dopo i pasti. Si è inoltre osservato un aumento dell'assorbimento di zuccheri da parte dell'organismo. Anche se i risultati sono frutto di un piccolo studio, gli autori tengono ad evidenziare che i dati non sono da sottovalutare e, in via precauzionale, bisognerebbe limitare il consumo di dolcificanti artificiali perché, anche nel breve tempo, potrebbero alterare i meccanismi dell'organismo preposti al controllo del glucosio. Una situazione che influisce sui picchi glicemici post-pasto (glicemia post prandiale) e può predisporre allo sviluppo del diabete. Alternative allo zucchero In caso di problemi legati alla glicemia alta, o al peso, spesso si cercano delle alternative allo zucchero. Proprio per questo motivo, per andare incontro ai consumatori, l'industria alimentare utilizza poco più di una decina di sostanze edulcoranti o dolcificanti per commercializzare dei prodotti dolci ma privi di zucchero. Queste sostanze sono divise in due gruppi, da una parte troviamo i dolcificanti naturali o polialcoli (noti anche come dolcificanti energetici), dall'altra i dolcificanti artificiali (noti anche come dolcificanti intensivi). Di seguito riportiamo l'elenco dei dolcificanti ritenuti sicuri, per la salute umana, sia dall'autorità Europea per la sicurezza alimentare (EFSA) che dalla Food and Drug Administration (FDA), l'agenzia di controllo americana. 2 / 8

3 Elenco dolcificanti artificiali Aspartame (E951) Acesulfame K (E950) Ciclamato (E952) Saccarina (E954) Sucralosio (E955) Elenco dolcificanti naturali Fruttosio Isomalto (E953) Maltitolo (E965) Mannitolo (E421) 3 / 8

4 Saccarosio (zucchero da tavola) Sorbitolo (E420) Xilitolo (E967) In via precautelare, si sconsiglia comunque l'uso di dolcificanti artificiali fino al compimento del terzo anno di età, durante la gravidanza e il periodo dell'allattamento. In caso di bambini, bisognerebbe somministrare tali sostanze con cautela anche superato il terzo anno. Negli Stati Uniti, dopo alcune indagini condotte su gli animali che hanno evidenziato possibili problemi, la FDA ha proibito l'uso del ciclamati. In Europa l'uso è ancora concesso ma con una rivisitazione al ribasso delle dosi consentite (massimo 7mg al giorno per Kg di peso corporeo). Dolcificanti artificiali I dolcificanti artificiali sono delle sostanze create in laboratorio. Presentano un alto potere edulcorante, in alcuni casi superiore addirittura a 500 volte quello del saccarosio (il comune zucchero da tavola), e sono praticamente privi di calorie. Queste sostanze non possono però essere consumate "liberamente" ma esiste una dose giornaliera massima (DGA) calcolata in base al peso corporeo. Rimanendo al di sotto della DGA, in base ai test di laboratorio, teoricamente non si corrono rischi per la salute. Sempre più studi sembrano però rivedere la sicurezza degli edulcoranti ipocalorici e, di conseguenza, è giusto informare i consumatori in modo da aumentare la consapevolezza su quello che si sta assumendo. 4 / 8

5 Aspartame (E951) L'aspartame è probabilmente uno dei dolcificanti artificiali più noti, ha un potere edulcorante di 180 volte superiore rispetto al saccarosio. Una volta ingerito, l'organismo scinde l'aspartame nei due aminoacidi costitutivi fornendo circa 4 Kcal per grammo. Considerando però l'elevato potere dolcificante, ne bastano dosi bassissime e, di conseguenza, l'apporto calorico è pressoché nullo. Questo edulcorante è stabile fino ai 200, una caratteristica che lo rende poco adatto per la preparazione di prodotti alimentari che richiedono temperature elevate (una cottura in forno degraderebbe la sostanza facendo perde la capacità dolcificante). Dal 1985 la FDA ha classificato l'aspartame come sostanza sicura, e anche l'efsa ha dato parere favorevole, ciò nonostante la comunità scientifica è molto divisa in merito. Non sono pochi gli studi discordanti e ulteriori indagini andrebbero condotte per chiarire gli effetti sulla salute di questo dolcificante. Ad oggi l'uso di aspartame è controindicato nei pazienti con Fenilchetonuria, una malattia metabolica ereditaria potenzialmente grave caratterizzata da alti tassi di fenilpiruvato nelle urine e di fenilalanina nel sangue. In Europa la Dose Giornaliera Massima (DGM) è fissata a 40 mg/kg di peso corporeo, negli Stai Uniti è invece leggermente più alta (50 mg/kg di peso corporeo). Acesulfame K (E950) L'acesulfame K è un dolcificante sintetico che ha un potere dolcificante superiore di 200 volte a quello del saccarosio. Per sostituire un cucchiaino di zucchero, di circa 6 grammi, sono sufficienti 0,03 g. Non viene metabolizzato dall'organismo, di conseguenza è privo di calorie. A differenza dell'aspartame, è stabile anche alle alte temperature. Per questa sua caratteristica è uno dei dolcificanti più utilizzati nella preparazione degli alimenti destinati alla cottura e nelle bevande. La DGA in Europa è fissata a 9 mg/kg di peso corporeo, negli Stati Uniti è invece di 15 mg/kg 5 / 8

6 di peso corporeo. Ciclamato (E952) Il ciclamato, a differenza di altri dolcificanti come ad esempio la saccarina, non presenta alcun retrogusto se non a dosi particolarmente elevate. Il potere dolcificante è circa 30 volte quello del saccarosio. Per sostituire un cucchiaino di zucchero servono quindi 0,2 g. Può essere utilizzato anche in cottura e la dose giornaliera massima è fissata a 7 mg/kg di peso corporeo. Negli Stati Uniti non è consentito l'utilizzo in campo alimentare di questo edulcorante artificiale. In Italia è commercializzato sia sotto forme di compresse che in soluzione acquosa. Si sconsiglia l'utilizzo di ciclamato nelle persone che stanno seguendo dei regimi iposodici. Saccarina (E954) La saccarina ha un potere edulcorante superiore di volte rispetto a quello del saccarosio. Il nostro organismo non metabolizza la saccarina e, di conseguenza, è un dolcificante privo di calorie. Gli sudi hanno dimostrato che non provoca carie ed è stabile alle alte temperature, di conseguenza può essere utilizzato anche negli alimenti che richiedono la cottura in forno. A differenza di altri dolcificanti, ha un retrogusto amaro che può rappresentare un fattore limitante per il consumo. In Italia la DGA è fissata in 2,5 mg/kg di peso corporeo, ci sono però dei comitati, quali la FAO/WHO, che hanno fissato la Dose Giornaliera Massima a 5 mg/kg. 6 / 8

7 Sucralosio (E955) Il sucralosio è un dolcificante artificiale che ha un potere edulcorante di ben 600 volte superiore rispetto a quello del saccarosio. Anche se uno studio della Duke University Medical Center ha evidenziato delle possibili ripercussioni negative sulla salute (alterazione della secrezione ormonale, riduzione dei batteri buoni nell'intestino e un abbassamento dell'effetto terapeutico dei farmaci), secondo l'efsa (Autorità europea per la sicurezza alimentare) il sucralosio è sicuro. Non sembrerebbero fondati neanche i dubbi di uno studio italiano, condotto da Morando Soffritti dell'istituto Ramazzini, che ne attribuiva una possibile correlazione con il cancro. Secondo l'ente, i dati disponibili non supportano le conclusioni degli autori. D'altro canto, la sicurezza del sucralosio è stata dimostrata da un gran numero di ricerche. In Europa la Dose Giornaliera Massima (DGM) è fissata a 15 mg/kg di peso corporeo. Dolcificanti naturali I dolcificanti naturali si trovano generalmente in frutta e verdura, per l'utilizzo nel campo alimentare vengono però estratti attraverso diversi processi industriali. Il potere edulcorante è di solito inferiore di poco a quello del saccarosio, le calorie fornite sono però circa la metà. Quelli più comuni sono il sorbitolo, il mannitolo, e lo xilitolo. Tra tutti, quest'ultimo ha anche la caratteristica di non provocare carie (per avere ulteriori informazioni potete leggere l'articolo: lo xilitolo fa risparmiare sulla cura dentale). Per i dolcificanti naturali non è fissata una Dose Giornaliera Massima, viene però indicato un valore di riferimento pari a 20 grammi al giorno per gli adulti e 10 grammi per i bambini. 7 / 8

8 Fruttosio Miele Sciroppo d'acero Sciroppo d'agave Succo di Mele o di Uva Stevia tratto da UOL 8 / 8

EDULCORANTI. L utilizzo degli edulcoranti nei prodotti alimentari è regolata dalla direttiva 94/35/CE.

EDULCORANTI. L utilizzo degli edulcoranti nei prodotti alimentari è regolata dalla direttiva 94/35/CE. EDULCORANTI Gli edulcoranti possono essere conservati per lunghi periodi senza deperire o perdere il loro potere dolcificante; non hanno effetti cariogeni e non modificano i valori glicemici e insulinici

Dettagli

GUIDA ALLA SCELTA DEL DOLCIFICANTE: QUALI EVIDENZE IN TEMA DI BENEFICI E SICUREZZA?

GUIDA ALLA SCELTA DEL DOLCIFICANTE: QUALI EVIDENZE IN TEMA DI BENEFICI E SICUREZZA? GUIDA ALLA SCELTA DEL DOLCIFICANTE: QUALI EVIDENZE IN TEMA DI BENEFICI E SICUREZZA? Ambulatorio di Nutrizione Clinica U.O.C. Oncologia Medica Dipartimento Scienze Biomediche e Oncologia Umana Serena Bavaro

Dettagli

EDULCORANTI. Sono definiti sostitutivi dello zucchero. Non hanno le proprietà nutrizionali del saccarosio e si possono classificare in:

EDULCORANTI. Sono definiti sostitutivi dello zucchero. Non hanno le proprietà nutrizionali del saccarosio e si possono classificare in: Sono definiti sostitutivi dello zucchero. Non hanno le proprietà nutrizionali del saccarosio e si possono classificare in: Dolcificanti Naturali - Zuccheri (fruttosio, glucosio, lattosio, maltosio) - Carboidrati

Dettagli

Il sapore dolce è legato ad una serie di sostanze sia naturali che artificiali. Quelle naturali appartengono

Il sapore dolce è legato ad una serie di sostanze sia naturali che artificiali. Quelle naturali appartengono 4. Zuccheri, dolci bevande zuccherate: nei giusti limiti 30 Il sapore dolce è legato ad una serie di sostanze sia naturali che artificiali. Quelle naturali appartengono per lo più alla categoria dei carboidrati

Dettagli

I DOLCIFICANTI I DOLCIFICANTI

I DOLCIFICANTI I DOLCIFICANTI I DOLCIFICANTI Una volta i dolcificanti non erano indicati nell alimentazione del paziente con diabete poichè erano considerati estremamente discriminanti e ghettizzanti rispetto alle abitudini della popolazione

Dettagli

Principali sostituti dello zucchero, il loro potere edulcorante e calorico

Principali sostituti dello zucchero, il loro potere edulcorante e calorico Edulcoranti Un po di storia Per soddisfare il suo desiderio di dolce, fino alla fine del secolo scorso l uomo disponeva solo di quello che la natura metteva a sua disposizione in abbondanza: zucchero,

Dettagli

Educazione Alimentare per migliorare la salute

Educazione Alimentare per migliorare la salute Educazione Alimentare per migliorare la salute Sandra Vattini 1 Dipartimento di Sanità Pubblica svattini@ausl.pr.it 1 L Agenda per i temi proposti Dati epidemiologici e fattori di rischio; Modello per

Dettagli

La dieta nel diabete

La dieta nel diabete La dieta nel diabete E un disordine del metabolismo caratterizzato da una elevata concentrazione di glucosio nel sangue dovuta ad una carenza di insulina o alla sua azione ridotta. Sintomi Aumento della

Dettagli

IL PIACERE DELLA VITA COLLANA DI CHIMICA DEGLI ALIMENTI MISCELLANEE

IL PIACERE DELLA VITA COLLANA DI CHIMICA DEGLI ALIMENTI MISCELLANEE IL PIACERE DELLA VITA COLLANA DI CHIMICA DEGLI ALIMENTI MISCELLANEE 8 Direttore Lydia FERRARA Università degli Studi di Napoli Federico II Comitato scientifico Daniele NAVIGLIO Università degli Studi di

Dettagli

RISCHI E BENEFICI NUTRIZIONALI DELL UTILIZZO DEI DOLCIFICANTI INTENSIVI

RISCHI E BENEFICI NUTRIZIONALI DELL UTILIZZO DEI DOLCIFICANTI INTENSIVI RISCHI E BENEFICI NUTRIZIONALI DELL UTILIZZO DEI DOLCIFICANTI INTENSIVI INGREDIENTI Edulcorante lactitolo 0,35 Isomaltosio 0,55 Sorbitolo 0.54 Mannitolo 0.70 Glucosio 0.74 Maltitolo 0,75 xilitolo 1 Saccarosio

Dettagli

Scritto da Administrator Martedì 08 Marzo 2011 19:55 - Ultimo aggiornamento Martedì 08 Marzo 2011 19:58

Scritto da Administrator Martedì 08 Marzo 2011 19:55 - Ultimo aggiornamento Martedì 08 Marzo 2011 19:58 Martedì 08 Marzo 2011 19:55 Ultimo aggiornamento Martedì 08 Marzo 2011 19:58 Il diabete mellito è una condizione nella quale l organismo non è in grado di utilizzare lo zucchero presente nel sangue, che

Dettagli

Le origini di quello che comunemente chiamiamo zucchero :

Le origini di quello che comunemente chiamiamo zucchero : Le varietà dello zucchero: l attenzione rivolta ai DOLCIFICANTI Home Blog Salute e nutrizione molecolare Le varietà dello zucchero: l attenzione... Le origini di quello che comunemente chiamiamo zucchero

Dettagli

PROGETTO EDULCORANTI

PROGETTO EDULCORANTI PROGETTO EDULCORANTI 1 SOMMARIO Edulcoranti 3 Edulcoranti intensivi 4 Acesulfame potassico 5 Aspartame 5 Ciclamato 6 Fruttosio 6 Polialcoli 7 o Sorbitolo 7 o Mannitolo 7 o Xilitolo 7 Saccarina 7 Conclusioni

Dettagli

DOLCIFICANTI/EDULCORANTI. 12/04/2018 Prof. Gasperi - Lezione 3- Edulcoranti 1 1

DOLCIFICANTI/EDULCORANTI. 12/04/2018 Prof. Gasperi - Lezione 3- Edulcoranti 1 1 DOLCIFICANTI/EDULCORANTI 12/04/2018 Prof. Gasperi - Lezione 3- Edulcoranti 1 1 DOLCIFICANTI-EDULCORANTI Un additivo alimentare può essere incluso tra gli edulcoranti solo se ha, oltre a quelle generali

Dettagli

I miti sul diabete. I miti sul diabete

I miti sul diabete. I miti sul diabete I miti sul diabete A nome dei milioni di americani che vivono o sono a rischio di diabete, ci impegniamo a sconfiggere i miti comuni e le idee sbagliate intorno a questa malattia cronica. Aiutaci ad educare

Dettagli

Dolcificanti e prodotti dolciari

Dolcificanti e prodotti dolciari Dolcificanti e prodotti dolciari Lo zucchero Lo zucchero comune o zucchero da tavola è lo zucchero per antonomasia Chimicamente è un disaccaride: saccarosio = glucosio + fruttosio Materie prime per la

Dettagli

Edulcoranti: quali? quanto? come?

Edulcoranti: quali? quanto? come? Edulcoranti: quali? quanto? come? La naturale predilezione dell uomo per il gusto dolce lo ha sempre portato a ricercare alimenti ricchi di zuccheri che oltre a fornire energia immediata danno piacere

Dettagli

Campagna Obesity Day. OBESITÀ CAMMINAre

Campagna Obesity Day. OBESITÀ CAMMINAre Campagna Obesity Day 10 Ottobre 2016 OBESITÀ CAMMINAre E salute Questionario Campagna Obesity Day 2016 questionario SCHEDA PAZIENTE 1. Provincia... 2.Data... 3. Sesso A) M B) F 4. Età... 5.Professione...

Dettagli

Acetone - Sostanza chimica prodotta durante la trasformazione dei grassi dell'organismo (vedi anche chetoni).

Acetone - Sostanza chimica prodotta durante la trasformazione dei grassi dell'organismo (vedi anche chetoni). Acetone - Sostanza chimica prodotta durante la trasformazione dei grassi dell'organismo (vedi anche chetoni). Acidosi - Stato patologico caratterizzato da una eccessiva acidità del sangue. Può essere una

Dettagli

Consigli per mangiare in modo sano.

Consigli per mangiare in modo sano. Consigli per mangiare in modo sano 1 Perché una dieta sana è così importante? A) Prevenire i Rischi di Malattia Sapevate che molte malattie croniche si possono prevenire? Questo include condizioni quali:»

Dettagli

un metodo efficace per la perdita e il mantenimento del peso corporeo. L Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) dà la sua approvazione.

un metodo efficace per la perdita e il mantenimento del peso corporeo. L Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) dà la sua approvazione. un metodo efficace per la perdita e il mantenimento del peso corporeo. L Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) dà la sua approvazione. I pasti sostitutivi sono alimenti destinati a diete

Dettagli

Breath test per intolleranza al fruttosio

Breath test per intolleranza al fruttosio cos'è l' intolleranza al fruttosio Il fruttosio è uno zucchero presente in frutta e verdura e, sotto forma di saccarosio, nello zucchero comune. Normalmente il fruttosio è metabolizzato nel fegato, nel

Dettagli

DOLCIFICANTI o EDULCORANTI

DOLCIFICANTI o EDULCORANTI DOLCIFICANTI o EDULCORANTI Lezioni 4 e 5 28-03-2019 30-04-2019 1 STATO DELL ARTE ~39% popolazione mondiale sovrappeso ~19% bambini e adolescenti in sovrappeso o obesi nel mondo nel 2016 30,6% Bambini e

Dettagli

DOLCIFICANTI INTENSI ACALORICI

DOLCIFICANTI INTENSI ACALORICI DOLCIFICANTI INTENSI ACALORICI Antonio Verginelli Società Italiana di Medicina di Prevenzione e degli Stili di Vita L obiettivo primario di questa relazione è approfondire la conoscenza sui dolcificanti

Dettagli

LA MALATTIA DIABETICA IN EMERGENZA: ALCUNI UTILI CONSIGLI

LA MALATTIA DIABETICA IN EMERGENZA: ALCUNI UTILI CONSIGLI LA MALATTIA DIABETICA IN EMERGENZA: ALCUNI UTILI CONSIGLI Dott. Massimo Desimoni U.O. Medicina Interna, Malattie Metaboliche e Vascolari Azienda Ospedaliera-Universitaria Parma Maggio 2006 CHE COS E IL

Dettagli

Bottoni gustativi: gruppi di cellule recettoriali (cellule gustative)

Bottoni gustativi: gruppi di cellule recettoriali (cellule gustative) Dolce: basi molecolari Quando il cibo viene ingerito, la masticazione disgrega i componenti dei cibi in molecole che vengono disciolti nella saliva. Queste molecole arrivano alla bottoni gustativi formazioni

Dettagli

DOLCIFICANTI: QUALE E QUANTO

DOLCIFICANTI: QUALE E QUANTO DOLCIFICANTI: QUALE E QUANTO Cosa sono gli edulcoranti ipocalorici Gli edulcoranti ipocalorici sono ingredienti con un potere dolcificante intrinseco di gran lunga superiore allo zucchero (saccarosio).

Dettagli

BEVANDE ANALCOLICHE E NUTRIZIONE

BEVANDE ANALCOLICHE E NUTRIZIONE BEVANDE ANALCOLICHE E NUTRIZIONE SUCCHI DI FRUTTA Per scegliere adeguatamente un succo di frutta bisogna considerare due aspetti: - l indice di concentrazione - la genuinità degli ingredienti Perché un

Dettagli

R IASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

R IASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO R IASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1. Denominazione del medicinale BIOCHETASI granulato effervescente. BIOCHETASI compresse effervescenti. 2. Composizione qualitativa e quantitativa Granulato

Dettagli

Malattia dis-metabolica cronico-degenerativa dovuta ad un alterato funzionamento dell insulina, l ormone che consente al glucosio, fonte di energia,

Malattia dis-metabolica cronico-degenerativa dovuta ad un alterato funzionamento dell insulina, l ormone che consente al glucosio, fonte di energia, Malattia dis-metabolica cronico-degenerativa dovuta ad un alterato funzionamento dell insulina, l ormone che consente al glucosio, fonte di energia, di entrare nelle cellule. Se questo meccanismo è alterato,

Dettagli

La dieta nel diabete pregravidico e gestazionale: Impostazione del programma nutrizionale

La dieta nel diabete pregravidico e gestazionale: Impostazione del programma nutrizionale DIABETE GESTAZIONALE, IPOTIROIDISMO ED ANEMIA IN GRAVIDANZA La dieta nel diabete pregravidico e gestazionale: Impostazione del programma nutrizionale COMACCHIO (FE), 1 APRILE 2016 PALAZZO BELLINI Dott.ssa

Dettagli

Campagna Obesity Day 2014

Campagna Obesity Day 2014 Campagna Obesity Day 2014 SCREENING POPOLAZIONE Numero questionari 2000 SCHEDA PAZIENTE 1. Province: 75 città coinvolte 2. Data: 10/10/2014 3. Sesso In base alla partecipazione, si conferma la maggiore

Dettagli

ERRATA ALIMENTAZIONE: - sovrappeso/obesità e malattie non trasmissibili (NCD) - costi sanitari (75% connessi alle NCD) - 86% dei decessi - 77% degli a

ERRATA ALIMENTAZIONE: - sovrappeso/obesità e malattie non trasmissibili (NCD) - costi sanitari (75% connessi alle NCD) - 86% dei decessi - 77% degli a ROMA 12 GIUGNO 2009 ALIMENTAZIONE E SALUTE ROBERTO COPPARONI MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI DIREZIONE GENERALE SICUREZZA DEGLI ALIMENTI E NUTRIZIONE ERRATA ALIMENTAZIONE:

Dettagli

L OBESITA E LE SUE CLASSIFICAZIONI

L OBESITA E LE SUE CLASSIFICAZIONI L obesità è una condizione di accumulo anormale o eccessivo di grasso nel tessuto adiposo. E un problema che provoca problemi sanitari, sociali e di incremento della mortalità. Il numero di persone con

Dettagli

Le persone affette da alterazioni glicemiche o diabete devono ricevere, preferibilmente da un. dietologo o da un dietista esperti in

Le persone affette da alterazioni glicemiche o diabete devono ricevere, preferibilmente da un. dietologo o da un dietista esperti in Le persone affette da alterazioni glicemiche o diabete devono ricevere, preferibilmente da un dietologo o da un dietista esperti in terap ia medica nutrizionale ( Tmn ) del diabete e quindi inseriti nel

Dettagli

23-MAG-2016 da pag. 19 foglio 1 / 2

23-MAG-2016 da pag. 19 foglio 1 / 2 Tiratura 03/2016: 387.811 Diffusione 03/2016: 305.863 Lettori Ed. III 2015: 2.364.000 Dir. Resp.: Luciano Fontana da pag. 19 foglio 1 / 2 Tiratura 03/2016: 387.811 Diffusione 03/2016: 305.863 Lettori Ed.

Dettagli

I Dolcificanti PDF - Scarica, leggere SCARICA LEGGI ONLINE ENGLISH VERSION DOWNLOAD READ. Descrizione

I Dolcificanti PDF - Scarica, leggere SCARICA LEGGI ONLINE ENGLISH VERSION DOWNLOAD READ. Descrizione I Dolcificanti PDF - Scarica, leggere SCARICA LEGGI ONLINE ENGLISH VERSION DOWNLOAD READ Descrizione 28 mar 2017. Dolcificanti o edulcoranti: cosa sono, quali sono i tipi più diffusi e come si utilizzano.

Dettagli

L alimentazione. Enrico Degiuli Classe Seconda

L alimentazione. Enrico Degiuli Classe Seconda L alimentazione Enrico Degiuli Classe Seconda Il fabbisogno energetico Il nostro corpo ha bisogno di energia per svolgere le funzioni vitali di base: Il mantenimento della temperatura corporea La circolazione

Dettagli

Progetto Bia La pubertà femminile Indicazioni dietetico-nutrizionali per la pubertà

Progetto Bia La pubertà femminile Indicazioni dietetico-nutrizionali per la pubertà Progetto Bia La pubertà femminile Indicazioni dietetico-nutrizionali per la pubertà Dott.ssa Decca Laura Medico Ginecologo Dott.ssa Mietto Federica Psicologa Psicoterapeuta Dott.ssa Spada Antonella- Dietista

Dettagli

RASSEGNA STAMPA SCENARIO DIABETOLOGIA

RASSEGNA STAMPA SCENARIO DIABETOLOGIA RASSEGNA STAMPA SCENARIO DIABETOLOGIA Aggiornamento 26 GENNAIO 2018 Sommario TESTATA TITOLO DATA ANSA Bere succhi 100% frutta non aumenta rischio diabete Non altera i livelli di zucchero nel sangue 23/01/2018

Dettagli

E' importante ricordare che una giusta alimentazione non si identifica solo con l'assunzione del cibo, ma anche con un corretto stile di vita.

E' importante ricordare che una giusta alimentazione non si identifica solo con l'assunzione del cibo, ma anche con un corretto stile di vita. LO STILE DIETETICO Negli ultimi anni le nostre abitudini alimentari sono fortemente cambiate: e aumentata la tendenza a mangiare piu del necessario, con gli inevitabili squilibri nutrizionali che determinano

Dettagli

CARBOIDRATI. Dott.ssa Iobbi Paola Biologa nutrizionista

CARBOIDRATI. Dott.ssa Iobbi Paola Biologa nutrizionista CARBOIDRATI Dott.ssa Iobbi Paola Biologa nutrizionista STRUTTURA Carbonio Idrogeno Ossigeno In base al numero di unità possono essere distinti MONOSACCARIDI DISACCARIDI POLISACCARIDI MONOSACCARIDI Classificazione

Dettagli

del 30 giugno 1994 sugli edulcoranti destinati ad essere utilizzati nei prodotti alimentari

del 30 giugno 1994 sugli edulcoranti destinati ad essere utilizzati nei prodotti alimentari 10. 9. 94 Gazzetta ufficiale delle Comunità europee N. L 237/3 DIRETTIVA 94/35/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 30 giugno 1994 sugli edulcoranti destinati ad essere utilizzati nei prodotti

Dettagli

Metabolismo ed equilibrio metabolico

Metabolismo ed equilibrio metabolico I Metabolismo ed equilibrio metabolico Per vivere, lavorare, muoversi ognuno di noi ha bisogno di assumere, trasformare, utilizzare energia L insieme di queste funzioni è il metabolismo Ciò che consente

Dettagli

RASSEGNA STAMPA SCENARIO DIABETOLOGIA

RASSEGNA STAMPA SCENARIO DIABETOLOGIA RASSEGNA STAMPA SCENARIO DIABETOLOGIA Aggiornamento 23 dicembre 2016 Sommario TESTATA TITOLO DATA ADNKRONOS NATALE: SID, DECALOGO PER FESTE 'A MISURA DI DIABETE 20/12/2016 ANSA Diabete, controlli più facili

Dettagli

Pagina 1 / 5

Pagina 1 / 5 I pro e i contro dei carboidrati: in che modo i carboidrati influiscono sui livelli di zucchero nel sangue Nutrizione Inviato da : Anna Nappi Pubblicato il : 31/7/2016 7:30:00 Si à ritenuto per molto tempo

Dettagli

EDUCAZIONE ALIMENTARE E NUTRIZIONALE: CHO COUNTING E DINTORNI

EDUCAZIONE ALIMENTARE E NUTRIZIONALE: CHO COUNTING E DINTORNI EDUCAZIONE ALIMENTARE E NUTRIZIONALE: CHO COUNTING E DINTORNI INFERMIERA PATRONO MARIELLA DSS 12 CONVERSANO (BA) U.O.T. ENDOCRINOLOGIA E MALATTIE METABOLICHE DIRIGENTE RESPONSABILE DOTT. V. A. GIAGULLI

Dettagli

L alimentazione nella persona con diabete

L alimentazione nella persona con diabete Assistenza integrata alla persona con diabete in FVG L alimentazione nella persona con diabete Dietista Marina Armellini SOC di Endocrinologia, Malattie del Metabolismo, Diabetologia e Nutrizione Clinica

Dettagli

sfida per il medico...e

sfida per il medico...e L'obesità: una sfida per il medico...e per il chirurgo Paolo Limone Direttore S.C. Endocrinologia, Diabetologia e Malattie del Metabolismo A.O. Ordine Mauriziano di Torino Che cos'è l'obesità? Malattia

Dettagli

LE ABITUDINI ALIMENTARI DEI BAMBINI

LE ABITUDINI ALIMENTARI DEI BAMBINI LE ABITUDINI ALIMENTARI DEI BAMBINI Una dieta ad alto tenore di grassi e ad elevato contenuto calorico è associata ad aumento del peso corporeo che nel bambino tende a conservarsi fino all età adulta.

Dettagli

DIABETE MELLITO PROTOCOLLI DIETETICI

DIABETE MELLITO PROTOCOLLI DIETETICI DIABETE MELLITO PROTOCOLLI DIETETICI IL CALCOLO DEI CARBOIDRATI METODO SEMPLICE PER PIANIFICARE LA DIETA NEI PZ DIABETICI INSULINO TRATTATI Conta dei Carboidrati nmetodo semplice ed efficace nconsente

Dettagli

Servono per produrre energia che viene utilizzata per svolgere tutte le attività e per mantenere costante la temperatura del corpo

Servono per produrre energia che viene utilizzata per svolgere tutte le attività e per mantenere costante la temperatura del corpo Servono principalmente: a costruire e riparare i tessuti dell organismo, a fabbricare sostanze importantissime quali ormoni, enzimi, anticorpi. Rappresentano anche una fonte di energia Servono per produrre

Dettagli

Tecnologia e counting carboidrati

Tecnologia e counting carboidrati Tecnologia e counting carboidrati SIMPOSIO SATELLITE TECNOLOGIA E CURA Pollenzo 10/12/2010 Dietista Marzano Dolores Diabetologia e Malattie Metaboliche ASLTO5 COUNTING CARBOIDRATI Negli anni la terapia

Dettagli

I principi nutritivi

I principi nutritivi I principi nutritivi Quali sono? Qual è la loro funzione? In quali cibi si trovano? Perché sono importanti? Quante Kilocalorie sviluppano? Kilocalorie Unità di misura dell energia accumulata negli alimenti

Dettagli

QUESTIONARIO. Campagna Obesity Day 2017 SCHEDA PAZIENTE. 1. Provincia Sesso A) M B) F. 3. Età Professione Fumo. A) No.

QUESTIONARIO. Campagna Obesity Day 2017 SCHEDA PAZIENTE. 1. Provincia Sesso A) M B) F. 3. Età Professione Fumo. A) No. Questionario Campagna Obesity Day 2017 QUESTIONARIO SCHEDA PAZIENTE 1. Provincia... 2. Sesso A) M B) F 3. Età... 4. Professione... 5. Fumo A) No B) Si 6. Peso (kg)... 7. Altezza (m)... 8. Circonferenza

Dettagli

Direttive della refezione scolastica per la vendita di prodotti durante le pause nelle scuole medie e distributori automatici (DMM)

Direttive della refezione scolastica per la vendita di prodotti durante le pause nelle scuole medie e distributori automatici (DMM) Repubblica e Cantone Ticino Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport Sezione amministrativa Telefono 091 814 34 10 Fax 091 814 44 20 e-mail decs-urts@ti.ch Ufficio della refezione e dei

Dettagli

RELAZIONE TECNICA PIANO NUTRIZIONALE DI RISTORAZIONE COLLETTIVA SCOLASTICA

RELAZIONE TECNICA PIANO NUTRIZIONALE DI RISTORAZIONE COLLETTIVA SCOLASTICA RELAZIONE TECNICA PIANO NUTRIZIONALE DI RISTORAZIONE COLLETTIVA SCOLASTICA 1 INDICE LARN DI RIFERIMENTO pag. 3 FABBISOGNO ENERGETICO MEDIO pag. 4 CARBOIDRATI E FIBRA ALIMENTARE pag. 5 LIPIDI pag. 6 PROTEINE

Dettagli

Il ruolo attivo del distretto per la prevenzione ed i buoni stili di vita

Il ruolo attivo del distretto per la prevenzione ed i buoni stili di vita Il ruolo attivo del distretto per la prevenzione ed i buoni stili di vita L importanza di un corretto stile di vita per il trattamento del paziente diabetico Maria Rosaria Nicoletti La terapia medica nutrizionale

Dettagli

OBESITÀ: CAMMINIAMO INSIEME

OBESITÀ: CAMMINIAMO INSIEME I RISULTATI DEL CAMPIONE INTERVISTATO questionari compilati in circa città coinvolte Per le misurazioni dei bambini utilizzare le curve di crescita (percentili) e l indice di Cole NORD 4 53% CENTRO % 3

Dettagli

Conta i carboidrati, utilizza gli algoritmi e il calcolatore e migliora la tua vita

Conta i carboidrati, utilizza gli algoritmi e il calcolatore e migliora la tua vita Conta i carboidrati, utilizza gli algoritmi e il calcolatore e migliora la tua vita Presentazione del caso (1) Laura, donna di anni 39, diabetica tipo 1 dall età di 19 anni. A distanza di quasi 20 anni

Dettagli

PRINCIPI E RACCOMANDAZIONI NUTRIZIONALI PER IL DIABETE

PRINCIPI E RACCOMANDAZIONI NUTRIZIONALI PER IL DIABETE PRINCIPI E RACCOMANDAZIONI NUTRIZIONALI PER IL DIABETE Andrea Scaramuzza Alessandra Bosetti Gian Vincenzo Zuccotti Clinica Pediatrica Università di Milano Ospedale Luigi Sacco PRINCIPI E RACCOMANDAZIONI

Dettagli

Etichettatura CAFLA - Luca Bucchini Alessandria, 9 Maggio 2014

Etichettatura CAFLA - Luca Bucchini Alessandria, 9 Maggio 2014 I prodotti senza glutine ed i prodotti destinati a fini medici speciali. Gli integratori alimentari. Etichettatura Caratteristiche comuni etichettatura AFMS, FS: informazioni per un uso appropriato (Art.

Dettagli

Una proposta di percorso educativo per il counting dei carboidrati. A. Cimino U.O. Diabetologia Spedali Civili Brescia

Una proposta di percorso educativo per il counting dei carboidrati. A. Cimino U.O. Diabetologia Spedali Civili Brescia Una proposta di percorso educativo per il counting dei carboidrati A. Cimino U.O. Diabetologia Spedali Civili Brescia Percorso Educativo: Il Counting dei carboidrati nel Paziente Diabetico DIABETOLOGI

Dettagli

Page 1 of 5 IL CAMBIAMENTO DI MERCATO PER LA STEVIA

Page 1 of 5 IL CAMBIAMENTO DI MERCATO PER LA STEVIA indirizzo web: https://www.newsfood.com/il-cambiamento-di-mercato-per-la-stevia/ data articolo: 10 Aprile 2007 La Stevia, conosciuta anche con il nome di erba dolce o erba di miele, è una pianta medicinale

Dettagli

Jean-Luc Darrigol ASPARTAME DOLCIFICANTI ARTIFICIALI. I rischi per la salute, le alternative naturali

Jean-Luc Darrigol ASPARTAME DOLCIFICANTI ARTIFICIALI. I rischi per la salute, le alternative naturali Jean-Luc Darrigol ASPARTAME E DOLCIFICANTI ARTIFICIALI I rischi per la salute, le alternative naturali 3 Indice Introduzione...7 PRIMA PARTE - L ASPARTAME... 13 Nulla di rassicurante... 14 Il killer silenzioso...

Dettagli

Questo studio conferma quindi che anche in caso di diabete non c'è bisogno di eliminare la frutta fresca dalla dieta

Questo studio conferma quindi che anche in caso di diabete non c'è bisogno di eliminare la frutta fresca dalla dieta Quali sono le indicazioni sulla frutta per i diabetici? Diverse persone con diabete pensano che la frutta debba essere mangiata con molta moderazione per via dell'elevato contenuto di zuccheri, questo

Dettagli

Le Temperature del Mediterraneo hanno estremi compresi fra i 10 C e i 32 C. In genere si oscilla fra i 12 C - 18 C nei mesi Invernali fino ai 23 C - 3

Le Temperature del Mediterraneo hanno estremi compresi fra i 10 C e i 32 C. In genere si oscilla fra i 12 C - 18 C nei mesi Invernali fino ai 23 C - 3 Le Temperature del Mediterraneo hanno estremi compresi fra i 10 C e i 32 C. In genere si oscilla fra i 12 C - 18 C nei mesi Invernali fino ai 23 C - 30 C nei mesi estivi, a seconda delle zone. All'azione

Dettagli

ALIMENTAZIONE AZIENDA SANITARIA LOCALE BI - BIELLA

ALIMENTAZIONE AZIENDA SANITARIA LOCALE BI - BIELLA AZIENDA SANITARIA LOCALE BI - BIELLA ALIMENTAZIONE Opuscolo realizzato da Dipartimento di Oncologia/Polo Oncologico Via dei Ponderanesi, 2-13875 Ponderano BI Call Center 015.1515.7503 www.oncologiabiellese.org

Dettagli

Passaggi per la stesura di una dieta

Passaggi per la stesura di una dieta Passaggi per la stesura di una dieta Determinare la razione calorica giornaliera Procedere alla ripartizione calorica, cioè stabilire quante calorie devono essere destinate ai diversi principi alimentari

Dettagli

Cosa significa nutrirsi? Nutrirsi significa procurarsi, tramite il cibo, le sostanze necessarie per vivere: energia e principi nutritivi o nutrienti.

Cosa significa nutrirsi? Nutrirsi significa procurarsi, tramite il cibo, le sostanze necessarie per vivere: energia e principi nutritivi o nutrienti. Ogni secondo che passa, nel nostro corpo muoiono circa 50 milioni di cellule, che devono essere sostituite da altrettante cellule giovani. Quindi, oltre all apporto di energia, il nostro corpo ha bisogno

Dettagli

DIABETE E IPOGLICEMIA

DIABETE E IPOGLICEMIA DIABETE E IPOGLICEMIA Il glucosio è fondamentale per l organismo poiché è il nutriente essenziale per tutte le cellule. L organo principale che utilizza il glucosio è il cervello, e grazie all energia

Dettagli

Survey USO RESPONSABILE DELL ALCOL. Campione: 153 medici

Survey USO RESPONSABILE DELL ALCOL. Campione: 153 medici Survey USO RESPONSABILE DELL ALCOL Campione: 153 medici A cosa corrisponde l Unità Alcolica (UA)? L UA corrisponde a 200 ml di vino o 50 ml di superalcolico 2,63% L UA corrisponde a 15 g di etanolo puro

Dettagli

Beneficio dell utilizzo dell AGP in paziente con microinfusore

Beneficio dell utilizzo dell AGP in paziente con microinfusore Beneficio dell utilizzo dell AGP in paziente con microinfusore Dario Pitocco, Alessandro Rizzi UO Diabetologia, Policlinico universitario Agostino Gemelli, Roma Presentazione del caso Il caso clinico presentato

Dettagli

Comitato Locale di Senigallia Senigallia 26/27 marzo 2013

Comitato Locale di Senigallia Senigallia 26/27 marzo 2013 Comitato Locale di Senigallia Senigallia 26/27 marzo 2013 Fenomeno in continuo aumento Incremento di complicanze sanitarie divulgazione delle informazioni Corretta alimentazione Igiene alimentare TIPO

Dettagli

FRUTTA, VERDURA ed ACQUA proprietà ed effetti sulla salute. Dr.ssa Simona Midili Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione Azienda USL di Modena

FRUTTA, VERDURA ed ACQUA proprietà ed effetti sulla salute. Dr.ssa Simona Midili Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione Azienda USL di Modena FRUTTA, VERDURA ed ACQUA proprietà ed effetti sulla salute Dr.ssa Simona Midili Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione Azienda USL di Modena WHO Diet, Nutrition and Prevention of Chronic Diseases (1990)

Dettagli

BEVANDE ZUCCHERATE: RISCHI PER LA SALUTE

BEVANDE ZUCCHERATE: RISCHI PER LA SALUTE Newsletter Dicembre 2017 BEVANDE ZUCCHERATE a cura di Dott.ssa Anna Vignandel, Dietista e Consulente Nutrizionale BEVANDE ZUCCHERATE: RISCHI PER LA SALUTE Per dissetarti mangeresti 6 cucchiaini di zucchero?

Dettagli

Descrizione del prodotto

Descrizione del prodotto Descrizione del prodotto Dati tecnici Descrizione Miscela di dolcificanti naturali che serve a dolcificare i più svariati cibi e bevande. La miscela è adatta in maniera eccellente per consumatori che tengono

Dettagli

Cultura Alimentare. Linee guida

Cultura Alimentare. Linee guida Cultura Alimentare Linee guida Le linee guida dell INRAN Costituiscono una serie di semplici indicazioni dietetiche che rispettano le tradizionali abitudini alimentari italiane Obiettivo: proteggere la

Dettagli

LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

LA CORRETTA ALIMENTAZIONE 206 Test di verifica LA CORRETTA ALIMENTAZIONE 1 Che cosa significa etimologicamente il termine dieta? c a) Alimentazione corretta c b) Modo di vivere c c) Terapia dimagrante c d) Esercizio fisico 2 Sono

Dettagli

Impariamo a mangiare bene

Impariamo a mangiare bene Impariamo a mangiare bene I sei alimenti fondamentali I 6 alimenti fondamentali sono: Zuccheri Grassi Proteine Vitamine Acqua Sali minerali Soddisfazione dei fabbisogni biologici Nessun alimento da solo

Dettagli

Una dieta corretta: suggerimenti e consigli

Una dieta corretta: suggerimenti e consigli Una dieta corretta: suggerimenti e consigli E importante sapere che i principi nutritivi sono presenti negli alimenti in quantità diverse e che non esiste un alimento completo che racchiude in sé tutte

Dettagli

Gazzetta ufficiale dell'unione europea. (Atti non legislativi) REGOLAMENTI

Gazzetta ufficiale dell'unione europea. (Atti non legislativi) REGOLAMENTI 25.8.2016 L 230/1 II (Atti non legislativi) REGOLAMENTI REGOLAMENTO (UE) 2016/1411 DELLA COMMISSIONE del 24 agosto 2016 relativo al rifiuto dell'autorizzazione di alcune indicazioni sulla salute fornite

Dettagli

Gazzetta Ufficiale N. 223 del 24 Settembre 2005

Gazzetta Ufficiale N. 223 del 24 Settembre 2005 Gazzetta Ufficiale N. 223 del 24 Settembre 2005 MINISTERO DELLA SALUTE DECRETO 9 agosto 2005, n.199 Regolamento recante recepimento della direttiva 2003/115/CE che modifica la direttiva 94/35/CE sugli

Dettagli

I VALORI NUTRIZIONALI DI QUESTO PRODOTTO SONO STATI CONFRONTATI CON QUELLI MEDI DI UNA FOCACCIA-BASE PER PIZZA

I VALORI NUTRIZIONALI DI QUESTO PRODOTTO SONO STATI CONFRONTATI CON QUELLI MEDI DI UNA FOCACCIA-BASE PER PIZZA I VALORI NUTRIZIONALI DI QUESTO PRODOTTO SONO STATI CONFRONTATI CON QUELLI MEDI DI UNA FOCACCIA-BASE PER PIZZA Fonti: Tabelle di composizione degli alimenti, pizza bianca, INRAN http://nut.entecra.it/646/tabelle_di_composizione_degli_alimenti.html?idalimento=000700&quant=100

Dettagli

FENILCHETONURIA. Adattarsi ad una nuova realtà

FENILCHETONURIA. Adattarsi ad una nuova realtà FENILCHETONURIA Adattarsi ad una nuova realtà 9 Che cosa è la fenilchetonuria? Per capire la fenilchetonuria bisogna partire dal concetto che tutti gli alimenti, in quantità variabile, contengono una sostanza

Dettagli

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore FOGLIO ILLUSTRATIVO 1 1 Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore Neo Borocillina Antisettico Orofaringeo 6,4 mg + 52 mg pastiglie gusto mentolo eucaliptolo Neo Borocillina Antisettico Orofaringeo

Dettagli

Personal solutions for everyday life. DIABETE GESTAZIONALE

Personal solutions for everyday life. DIABETE GESTAZIONALE Personal solutions for everyday life. DIABETE GESTAZIONALE SOMMARIO DEFINIZIONE...03 PERCHE VIENE IL DIABETE GESTAZIONALE E COME GESTIRLO...04 COME CONTROLLARE IL DIABETE...06 DEFINIZIONE Circa il 2-5%

Dettagli

ZUCCHERO: KILLER SILENZIOSO?

ZUCCHERO: KILLER SILENZIOSO? ZUCCHERO: KILLER SILENZIOSO? Tratto da www.nutrizionenaturale.org Dopo il processo di lavorazione, quello che chiamiamo zucchero è una bianca sostanza cristallina che non ha più nulla a che vedere con

Dettagli

CONSIGLI DIETETICI PER ATLETI DI SCI AGONISTICO (DISCESA E FONDO)

CONSIGLI DIETETICI PER ATLETI DI SCI AGONISTICO (DISCESA E FONDO) CONSIGLI DIETETICI PER ATLETI DI SCI AGONISTICO (DISCESA E FONDO) Le considerazioni che seguono si riferiscono ad atleti già in condizioni di forma dal punto di vista fisico; in caso, infatti, di soprappeso

Dettagli

Yogurt: consigli pratici di consumo

Yogurt: consigli pratici di consumo 6 Yogurt: consigli pratici di consumo Fra i tanti pregi dello yogurt, vi è la sua grande versatilità. Lo si consuma da solo o in abbinamento ad altri alimenti; a colazione, come spuntino o ai pasti principali.

Dettagli

Alimentazione equilibrata

Alimentazione equilibrata Alimentazione equilibrata L alimentazione indica il processo di assunzione di alimenti da parte dell organismo. La nutrizione corrisponde all insieme dei fenomeni metabolici che riguardano l utilizzazione

Dettagli

Regolamento 1924/2006 relativo alle indicazioni nutrizionali e sulla salute fornite sui prodotti alimentari.

Regolamento 1924/2006 relativo alle indicazioni nutrizionali e sulla salute fornite sui prodotti alimentari. Regolamento 1924/2006 relativo alle indicazioni nutrizionali e sulla salute fornite sui prodotti alimentari. (ex Bozza Sanco) APPLICABILE DAL 1 LUGLIO 2007 Si attendeva da tempo e, in leggero anticipo

Dettagli

INCLUSIONE FARMACI TERAPIA ORALE NEL MANGIME E/O ACQUA DI BEVANDA

INCLUSIONE FARMACI TERAPIA ORALE NEL MANGIME E/O ACQUA DI BEVANDA INCLUSIONE FARMACI TERAPIA ORALE NEL MANGIME E/O ACQUA DI BEVANDA SUPERAMENTO DI INCLUSIONE STANDARD PER XX GRAMMI / Q.le MANGIME COME DAI VECCHI PREMIX MEDICATI CALCOLI PER UN CORRETTO DOSAGGIO DEI MEDICINALI

Dettagli

Le abitudini alimentari dei bambini

Le abitudini alimentari dei bambini Le abitudini alimentari dei bambini Una dieta ad alto tenore di grassi e con contenuto calorico eccessivo è associata ad aumento del peso corporeo, che nel bambino tende a conservarsi fino all età adulta.

Dettagli

E...state OK. con la nutrizione. Decalogo alimentazione estate 2012

E...state OK. con la nutrizione. Decalogo alimentazione estate 2012 M M E propone 10 preziosi consigli per un alimentazione corretta e sicura in un periodo generalmente accompagnato da maggior tempo libero, con abitudini alimentari diverse rispetto al resto dell anno:

Dettagli

Additional details >>> HERE <<<

Additional details >>> HERE <<< Additional details >>> HERE http://pdfo.org/curacolest/pdx/1139t353/

Dettagli

Il dietometro Accu-Chek

Il dietometro Accu-Chek Il dietometro Accu-Chek Fonti: Tabelle di Composizione degli Alimenti - Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione Atlante ragionato degli Alimenti dell Istituto Scotti-Bassani Atlante

Dettagli

Gazzetta ufficiale dell'unione europea

Gazzetta ufficiale dell'unione europea 29.1.2004 L 24/65 DIRETTIVA 2003/115/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 22 dicembre 2003 che modifica la direttiva 94/35/CE sugli edulcoranti destinati ad essere utilizzati nei prodotti alimentari

Dettagli