Al via il Secondo Meeting del Progetto WeldTrain-HSE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Al via il Secondo Meeting del Progetto WeldTrain-HSE"

Transcript

1 Mercoledì 26 giugno 2013, N. 536, Anno XII, Settimanale Online, Suppl. al n. 3/2013 di Rivista Italiana della Saldatura, Editore: Istituto Italiano Saldatura, Direttore Responsabile: Mauro Scasso, Redattore: Franco Ricciardi. Redazione: Cinzia Presti, Roberto Grandicelli, Luisa Marongiu, Alessandra Moisello; Spedizione: Francesca Repetto, tel / 392 / 424, fax , saldatura.flash@iis.it Acquisizioni Böhler Welding Holding GmbH rileva il 90% del pacchetto azionario delle Trafilerie di Cittadella Nei giorni 4 e 5 luglio a Genova presso la sede IIS Al via il Secondo Meeting del Progetto WeldTrain-HSE Partecipano Italia, Polonia, Portogallo e Romania -di Rosario Russo- IIS Ente Morale Rosario.russo@iis.it A cura dell Ufficio Stampa IIS Voestalpine amplia la sua gamma di prodotti per la saldatura in Italia con un altra acquisizione e si aggiudica la società italiana Trafilerie di Cittadella SpA- Fileur, con sede in Cittadella (Pd). L azienda, specializzata nella produzione di filo animato tu- Segue a pagina 5 Nei giorni 4 e 5 luglio 2013 si svolgerà il secondo Meeting del Progetto WeldTrain-HSE presso la sede genovese dell Istituto Italiano della Saldatura (IIS). Tale progetto, che ha avuto inizio nel mese di Novembre 2012, fa parte della famiglia dei progetti di Formazione Professionale Leonardo da Vinci, nel quale il Nostro Istituto è già coinvolto in diversi progetti: Distoolweld ed Eu- Jointraininig (conclusi con successo nei mesi scorsi) ed Accessweld e WEL- DIMP tuttora in essere. Lo scopo di questa progetto mira a dare risalto all importanza riconosciuta a livello europeo ed internazionale delle tematiche relative alla tutela dell'ambiente e della salute e sicurezza sul lavoro (EN ISO ISO 14001). Gli obiettivi principali del progetto si rivolgono essenzialmente alla formazione armonizzata ed alla qualificazione del personale tecnico (dirigenti, ingegneri, tecnici, capisquadra) con responsabilità in settori quali la gestione ambientale, salute e sicurezza in saldatura. I principali risultati del progetto sono: la produzione di materiale didattico per la formazione del personale in materia di salute, sicurezza e gestione ambientale nella fabbricazione saldata in lingua inglese, rumena e polacca, corsi pilota, in Romania e Polonia, che saranno assistiti da specialisti dell'industria ed una piattaforma di informazione continua per il personale tecnico con un apposito sito web. Il consorzio che si sta occupando di sviluppare il progetto WeldTrain-HSE, è composto da quattro diversi paesi europei: Italia, Polonia, Portogallo e Romania. Tutti i partner rappresentanti del consorzio hanno una solida esperienza sia nelle attività di formazione che nello svolgimento di progetti LdV, pertanto il risultato atteso dal progetto è uno strumento innovativo, non soltanto rivolto a soggetti che si avvicinano per la prima volta alla saldatura, ma anche a coloro che già operano in tale ambito e che vogliono approfondire le proprie conoscenze. ANIMA il mondo della saldatura con i fili animati FILEUR SEAMLESS AND SEAMED FLUX CORED TECHNOLOGIES Via Mazzini 69, Cittadella Tel: Website:

2 Agenzia di Stampa Saldatura Flash 536, questa è pagina 2

3 Agenzia di Stampa Saldatura Flash 536, questa è pagina 3 Importante operazione della multinazionale Stati Uniti, Air Liquide sigla un nuovo contratto con LyondellBasell A cura dell Ufficio Stampa IIS Air Liquide ha siglato un nuovo contratto a lungo termine con LyondellBasell negli USA per fornire vapore, elettricità, gas dell'aria ed acqua a tre siti LyondellBasell nel distretto industriale di Bayport a Pasadena, Texas. Questo accordo rafforza la relazione tra Air Liquide e LyondellBasell, un cliente storico del gruppo a livello globale ed una delle più grandi aziende mondiali nei settori della plastica, della chimica e della petrolchimica. Le filiali di Air Liquide negli USA contano oltre dipendenti in più di 200 sedi e forniscono gas industriali, impianti e servizi ai clienti delle business line Large Industries, Industrial Merchant, Elettronica e Healthcare. In base a questo nuovo accordo, Air Liquide reinvestirà in un'unità di cogenerazione all'avanguardia, efficiente in termini energetici, aumentando la sua capacità produttiva ed estendendo la sua operatività di oltre 20 anni. L'impianto avrà una capacità complessiva di 300 megawatt di elettricità ed oltre tonnellate di vapore all'ora. Air Liquide sta inoltre investendo nell'aggiornamento e nell'espansione della capacità di un'unità di separazione dei gas dell'aria, oltre che nell installazione di infrastrutture supplementari sul sito. fornisce soluzioni per il gas e l'energia che migliorano l'efficienza dei processi e contribuiscono a rispettare meglio l'ambiente. I suoi principali clienti sono aziende dei settori raffinazione, gas naturale, chimica, metalli ed energia. Il fatturato del 2012 è stato di milioni di euro.l'investimento complessivo per questo impianto sarà di circa 180 milioni di Euro (230 milioni di dollari USA), ed è stato contabilizzato nelle decisioni di investimento del primo trimestre del La capacità aggiuntiva ottenuta tramite questo investimento soddisferà inoltre le esigenze di altri clienti in questo bacino industriale del Texas. Il bacino di Bayport è un polo industriale chiave per le principali attività petrolchimiche e di raffinazione nell'area. Air Liquide rafforza così la sua forte presenza in questa regione al servizio di grandi clienti industriali e manifatturieri. Michael Graff, Senior Vice- President di Air Liquide e membro del Comitato Esecutivo, commenta: Desideriamo ringraziare il Gruppo LyondellBasell per aver scelto ancora una volta Air Liquide come suo fornitore. Con questo investimento Air Liquide dimostra ulteriormente la sua capacità di rispondere, con prodotti e servizi estremamente affidabili, sicuri ed efficaci, ai bisogni crescenti dei suoi clienti storici oltre che alla crescita della domanda nei principali bacini industriali del mondo. www. airliquide.it Seguiteci su - la Televisione dell Istituto Gli appuntamenti da non perdere: Mercoledì, ore Telegiornale TG Saldatura Flash Venerdì, ore Telegiornale TG Approfondimenti

4 Agenzia di Stampa Saldatura Flash 536, questa è pagina 4 Notizie in breve dal mondo della saldatura e le sue tecniche affini Pier Luigi Streparava nuovo Presidente della Camera di Commercio Italo-Cinese Pier Luigi Streparava, past president di UCI- MU-SISTEMI PER PRODURRE, l associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot e automazione, è il nuovo presidente della Camera di Commercio Italo Cinese, l istituto che, fondato nel 1970, ha avuto il merito di essere tra le prime istituzioni occidentali a aprire un dialogo con il Paese del Dragone. L imprenditore bresciano, classe 1942, presidente della STREPARAVA SPA (Adro), società leader nella produzione di macchine utensili e componentistica per il settore automotive, è attualmente tesoriere di UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE e membro del board dell - associazione. Luigi Galdabini, presidente UCIMU ha dichiarato: l associazione è orgogliosa che Pier Luigi Streparava sia oggi chiamato a guidare un istituto così prestigioso e autorevole quale la Camera di Commercio Italo Cinese il cui operato risulta fondamentale per le imprese italiane che sempre di più hanno nella Cina un mercato di grande interesse. Sono certo - ha concluso Galdabini - che l esperienza di imprenditore orientato al mercato internazionale di Streparava sarà prezioso contributo all operato futuro della Camera. Raffaella Antinori technical.press@ucimu.it Esportazioni CECIMO record: 18,8 miliardi di euro nel Nel 2013 la stabilizzazione della produzione delle macchine utensili Durante l Assemblea Generale svoltasi a Villasimius il 4 giugno 2013, il Comitato Economico di CECIMO ha confermato che per il 2013 si prevede che la produzione di macchine utensili raggiungerà livelli simili a quelli del 2012, quando la produzione di macchine utensili in Europa ha toccato un valore di 22,2 miliardi di euro. Nel 2013 i produttori europei di macchine utensili stanno diventando sempre più dipendenti dalle esportazioni. Per il 2013 CECIMO prevede che la richiesta di macchine utensili in Europa rimarrà stabile. Ripristinare la crescita dei consumi interni sarà di vitale importanza per assicurare che nel futuro l'europa continui a produrre innovazioni. Nel 2012 la produzione europea di macchine utensili è cresciuta del 6%, raggiungendo i 22,2 miliardi di euro. Tenendo conto degli sviluppi economici globali, si prevede una stabilizzazione della produzione, che dovrebbe raggiungere i 22,5 miliardi di euro nel Questa prospettiva è sostenuta da un aumento degli ordini del 15% durante l'ultimo trimestre del 2012 rispetto al trimestre precedente, con un inizio d anno moderatamente positivo. Filip Geerts filip.geerts@cecimo.eu IIS Web TV, prenota la tua Intervista! - tel Info: tv@iis.it

5 Agenzia di Stampa Saldatura Flash 536, questa è pagina 5 A Milano il 27 novembre 2013, organizzato da IIS e Centro Inox La saldatura degli acciai inossidabili: esperienze e novità Università, Palazzo Greppi, Sala Napoleonica La sempre maggiore diffusione degli acciai inossidabili, in ogni forma di prodotto siderurgico nei più svariati settori industriali, ha portato come naturale conseguenza la ricerca di tipologie di materiali sempre più dedicati e speciali destinati sia a segmenti di mercato classici sia a segmenti più innovativi o di nicchia. Se a questa fisiologica diffusione legata al progresso tecnologico raggiunto nei più svariati comparti, sia a livello nazionale che internazionale, si aggiunge l influenza che alcune materie prime hanno avuto sui costi finali degli acciai inossidabili, sono ancora più spiegabili gli sforzi che ricercatori ed acciaierie hanno profuso nello studio di leghe particolari. Basti pensare ad esempio all influenza della volatilità che, specie negli ultimi anni ha avuto il prezzo del nichel e come questa si è riverberata sul prezzo finale di prodotti inox. Dato che le tecniche di saldatura rivestono una parte essenziale del processo di trasformazione di un componente o di un subcomponente, si è pensato di dedicare una giornata di studio sia alla saldatura di alcuni acciai inox, di nuova generazione sia a sistemi di saldatura innovativi. Scopo quindi della giornata è quello di comunicare alcuni flash di conoscenza specifici, dando ampio spazio, al pubblico tecnico, per il dibattito finale. Info e Iscrizioni: Istituto Italiano della Saldatura tel , ivana.limardo@iis.it

6 Agenzia di Stampa Saldatura Flash 536, questa è pagina 6 Ufficio Stampa / segue dalla Prima pagina Böhler Welding Holding GmbH rileva il 90% del pacchetto azionario delle Trafilerie di Cittadella bolare per saldatura, occupa circa 60 dipendenti e nel 2012 ha generato fatturato per 13,7 mio EUR. Per Voestalpine, l acquisizione rappresenta un ulteriore rafforzamento del già ampio portafoglio di prodotti per la saldatura. Böhler Welding Holding GmbH, una consociata della divisione Metal Engineering del gruppo Voestalpine, rileva il 90% del pacchetto azionario della società italiana Trafilerie di Cittadella SpA/Fileur. L operazione consente al gruppo di acquisire uno specialista internazionale nella produzione di filo a- nimato tubolare di alta qualità (seamless flux cored wire). Le straordinarie caratteristiche del prodotto, quale ad esempio il basso contenuto di idrogeno riconducibile all unicità del processo di produzione, sono particolarmente indicate per la saldatura di acciai ad elevato snervamento, bassa temperatura e resistenti al creep. Voestalpine trarrà in futuro vantaggio da questo importante ampliamento di prodotti. Voestalpine, un gruppo di società operativo a livello internazionale nel mondo della siderurgia, della tecnologia e dei prodotti industriali, produce, trasforma e sviluppa acciai e manufatti in acciaio di alta qualità. Il gruppo industriale, quotato dal 1995 alla borsa di Vienna, è rappresentato in tutti e cinque i continenti con 500 consociate e sedi in oltre 50 nazioni. Grazie ai suoi prodotti in acciaio piano di ottima qualità, voestalpine è uno dei principali partner delle case automobilistiche e dei produttori di elettrodomestici europei, nonché dell industria petrolifera mondiale. E inoltre leader mondiale di mercato per la tecnologia degli scambi ferroviari, dei binari speciali, degli acciai per utensili e dei profilati speciali. Tanti servizi, un solo obiettivo Soddisfare il Cliente! GRUPPO Gruppo Istituto Italiano della Saldatura Info: ufficiostampa@iis.it

7 Agenzia di Stampa Saldatura Flash 536 questa è pagina 7

8 Agenzia di Stampa Saldatura Flash 536 questa è pagina 8

9 Agenzia di Stampa Saldatura Flash 536 questa è pagina 9

10 Agenzia di Stampa Saldatura Flash 536 questa è pagina 10

11 Agenzia di Stampa Saldatura Flash 536 questa è pagina 11

12 Agenzia di Stampa Saldatura Flash 536 questa è pagina 12

13 Agenzia di Stampa Saldatura Flash 536 questa è pagina 13

14

No, non potete mancare... 2015 (Genova) =??? IPC, nuovo Training Center di IIS PROGRESS a Legnano

No, non potete mancare... 2015 (Genova) =??? IPC, nuovo Training Center di IIS PROGRESS a Legnano Mercoledi 12 novembre 2014, N. 598, Anno XIII, Settimanale Online, Suppl. al n. 5/2014 di Rivista Italiana della Saldatura, Editore: Istituto Italiano Saldatura, Direttore Responsabile: Sergio Scanavino,

Dettagli

Anche la Plasson sarà sponsor del grande appuntamento genovese

Anche la Plasson sarà sponsor del grande appuntamento genovese Giovedi 04 dicembre 2014, N. 601, Anno XIII, Settimanale Online, Suppl. al n. 5/2014 di Rivista Italiana della Saldatura, Editore: Istituto Italiano Saldatura, Direttore Responsabile: Sergio Scanavino,

Dettagli

Mercoledì degli Associati. Opportunità di business per le Aziende UCIF. Milano, 20 novembre 2013. Federata

Mercoledì degli Associati. Opportunità di business per le Aziende UCIF. Milano, 20 novembre 2013. Federata Mercoledì degli Associati Opportunità di business per le Aziende UCIF Milano, 20 novembre 2013 Federata Nascita del progetto UCIF rappresenta da 40 anni il settore italiano della Finitura, tramite i relativi

Dettagli

LA NOVITÀ NELL ENERGIA, DA 70 ANNI.

LA NOVITÀ NELL ENERGIA, DA 70 ANNI. LA NOVITÀ NELL ENERGIA, DA 70 ANNI. IL GRUPPO ERG UNA REALTÀ MULTIENERGY DA OLTRE 70 ANNI IL GRUPPO ERG È UN PUNTO DI RIFERIMENTO NEL MERCATO ENERGETICO ITALIANO Il Gruppo, dal 2002, si è articolato in

Dettagli

Pur interessando tutte le principali aree industrializzate, l incremento della domanda di macchine utensili non sarà distribuita in modo uniforme.

Pur interessando tutte le principali aree industrializzate, l incremento della domanda di macchine utensili non sarà distribuita in modo uniforme. PRESENTATA OGGI A ROMA EMO MILANO 2015 COSTRUIAMO IL FUTURO. 150.000 VISITATORI ATTESI A OTTOBRE PER LA MONDIALE DEDICATA ALL INDUSTRIA DELLE MACCHINE UTENSILI, ROBOTICA E AUTOMAZIONE. NEL 2018 IL CONSUMO

Dettagli

Comunicato stampa 26-5-2011 KEBA inaugura il proprio ufficio italiano

Comunicato stampa 26-5-2011 KEBA inaugura il proprio ufficio italiano Comunicato stampa 26-5-2011 KEBA inaugura il proprio ufficio italiano Lo specialista austriaco nell automazione continua la propia espansione verso i mercati internazionali, e fa il suo ingresso in Italia

Dettagli

Audizione SAIPEM Commissioni congiunte Attività Produttive della Camera dei Deputati Industria del Senato della Repubblica lunedì 16 novembre 2015

Audizione SAIPEM Commissioni congiunte Attività Produttive della Camera dei Deputati Industria del Senato della Repubblica lunedì 16 novembre 2015 Audizione SAIPEM Commissioni congiunte Attività Produttive della Camera dei Deputati e Industria del Senato della Repubblica Saipem: un'eccellenza italiana nel Mondo (1 di 2) Filmato 2 Saipem: un'eccellenza

Dettagli

Formazione Tecnica TM

Formazione Tecnica TM Formazione Tecnica TM Migliorare le competenze e la professionalità delle persone Mappatura competenze auspicate Formazione Formazione continua Test competenze possedute Corsi e seminari di formazione

Dettagli

LE NUOVE FRONTIERE DELLA ROBOTICA E DELL AUTOMAZIONE: MINACCIA O OPPORTUNITA? IX Forum Economico Italo-Tedesco 22 aprile 2015

LE NUOVE FRONTIERE DELLA ROBOTICA E DELL AUTOMAZIONE: MINACCIA O OPPORTUNITA? IX Forum Economico Italo-Tedesco 22 aprile 2015 LE NUOVE FRONTIERE DELLA ROBOTICA E DELL AUTOMAZIONE: MINACCIA O OPPORTUNITA? IX Forum Economico Italo-Tedesco 22 aprile 2015 Fondata nel 1945, UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE è associazione costruttori italiani

Dettagli

UN SERVIZIO A MISURA D IMPRESA

UN SERVIZIO A MISURA D IMPRESA UN SERVIZIO A MISURA D IMPRESA Nasce Trentino International, lo Sportello integrato per l internazionalizzazione. Uno strumento pensato per le aziende trentine che vogliono aprirsi ai mercati esteri con

Dettagli

Geodis Logistics, la Divisione Logistica del Gruppo Geodis

Geodis Logistics, la Divisione Logistica del Gruppo Geodis Geodis firma un nuovo contratto triennale con LG Electronics per la gestione delle attività di logistica e tr Per il cliente LG Electronics, società leader nell'offerta di prodotti di elettronica a largo

Dettagli

L INDUSTRIA DEL SUGHERO

L INDUSTRIA DEL SUGHERO L INDUSTRIA DEL SUGHERO L INDUSTRIA DEL SUGHERO IN ITALIA In Italia l industria del sughero si concentra in Sardegna, con un estensione di circa 210.000 ettari di querce di sughero. La produzione annua

Dettagli

Il garage Informazioni per il PD

Il garage Informazioni per il PD Informazioni per il PD 1/5 Compito Com è organizzato un moderno garage? Che ruolo ha un garagista al giorno d oggi? Leggere un testo informativo sui garage. Obiettivo Gli alunni studiano un garage modello.

Dettagli

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa Alternanza scuola lavoro: che cosa significa È una modalità didattica realizzata in collaborazione fra scuole e imprese per offrire ai giovani competenze spendibili nel mercato del lavoro e favorire l

Dettagli

Finanziamenti per Ricerca e Innovazione

Finanziamenti per Ricerca e Innovazione Finanziamenti per Ricerca e Innovazione L esperienza di Intesa Sanpaolo Sandro Angeletti, Responsabile Valutazioni e Finanziamenti R&S Mediocredito Italiano ABI Roma, 15 dicembre 2009 Finanziamenti per

Dettagli

BERGAMO SMART CITY VERSO EXPO 2015. Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso - 26 novembre 2013

BERGAMO SMART CITY VERSO EXPO 2015. Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso - 26 novembre 2013 BERGAMO SMART CITY VERSO EXPO 2015 Start Up Innovative -Le imprese fanno sistema Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso - 26 novembre 2013 START UP E INCUBATORI Il Decreto Sviluppo (179/2012), introducendo

Dettagli

Le politiche energetiche della Regione Emilia Romagna. Alberto Rossini Coordinatore ANCI Emilia-Romagna del PAES Valmarecchia

Le politiche energetiche della Regione Emilia Romagna. Alberto Rossini Coordinatore ANCI Emilia-Romagna del PAES Valmarecchia Le politiche energetiche della Regione Emilia Romagna Alberto Rossini Coordinatore ANCI Emilia-Romagna del PAES Valmarecchia Santarcangelo di Romagna 19 Febbraio 2015 Le politiche energetiche in Europa

Dettagli

Strategie su misura per la tua azienda

Strategie su misura per la tua azienda Strategie su misura per la tua azienda www.topfiidelity.it www.topfidelity.it LA FIDELIZZAZIONE Uno degli obiettivi che ogni azienda dovrebbe porsi è quello di fidelizzare la clientela. Il processo di

Dettagli

Carta dei Servizi Articolo 1 Soluzioni HR Servizi al tuo Servizio.

Carta dei Servizi Articolo 1 Soluzioni HR Servizi al tuo Servizio. Carta dei Servizi Articolo 1 Soluzioni HR Servizi al tuo Servizio. Articolo 1 Srl Soluzioni HR - Aut. Min. Lav. Prot. N. 1118 del 26/11/04 CARTA DEI SERVIZI INDICE Presentazione di Articolo 1 Srl Carta

Dettagli

Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI

Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI Corso di Alta Formazione Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI Evento Finale 25 marzo 2013 -Bergamo Palazzo dei Contratti e delle Manifestazioni BERGAMO SVILUPPO AZIENDA

Dettagli

Bosch Rexroth Italia. Bosch Rexroth. The Drive & Control Company

Bosch Rexroth Italia. Bosch Rexroth. The Drive & Control Company Bosch Rexroth. The Drive & Control Company Bosch Rexroth Italia Il Gruppo Bosch Bosch Tre settori di business Gruppo Bosch 52,4 miliardi di fatturato 305.877 collaboratori di cui 42.800 solo nella Ricerca

Dettagli

Global Assicurazioni Garanzia di successo per i Partner

Global Assicurazioni Garanzia di successo per i Partner Global Assicurazioni Garanzia di successo per i Partner Global Assicurazioni è la Prima Agenzia Assicurativa italiana. La Società agisce su mandato di 17 compagnie leader nazionali ed internazionali e

Dettagli

leaders in engineering excellence

leaders in engineering excellence leaders in engineering excellence engineering excellence Il mondo di oggi, in rapida trasformazione, impone alle imprese di dotarsi di impianti e macchinari più affidabili e sicuri, e di più lunga durata.

Dettagli

Gam Edit: la prima litografia a basso impatto ambientale

Gam Edit: la prima litografia a basso impatto ambientale Gam Edit: la prima litografia a basso impatto ambientale La sostenibilità lungo tutta la filiera: una nuova sfida per le aziende eticamente all avanguardia 14 Maggio 2012 Chi siamo: una PMI Dipendenti:

Dettagli

Finanziamenti e Fondi BEI per Ricerca e Innovazione

Finanziamenti e Fondi BEI per Ricerca e Innovazione Finanziamenti e Fondi BEI per Ricerca e Innovazione L esperienza di Intesa Sanpaolo Sandro Angeletti, Responsabile Valutazioni e Finanziamenti R&S Mediocredito Italiano SpA Unione Industriali Roma, 24

Dettagli

newsletter N.4 Dicembre 2013 Erasmus+ il nuovo programma integrato per l istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport.

newsletter N.4 Dicembre 2013 Erasmus+ il nuovo programma integrato per l istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport. newsletter N.4 Dicembre 2013 Questo numero è stato realizzato da: Franca Fiacco ISFOL Agenzia Nazionale LLP Programma settoriale Leonardo da Vinci Erasmus+ il nuovo programma integrato per l istruzione,

Dettagli

CARTELLA STAMPA 2006

CARTELLA STAMPA 2006 GKN FAD S.p.A. Viale Santa Maria, 76 25013 Carpenedolo (BS) Italy T +39 030 99861 F +39 030 9986234 www.gknaxles.com CARTELLA STAMPA 2006 GKN AXLES (sede di Carpenedolo) L Italia che piace (anche) agli

Dettagli

Ingegneria di Manutenzione ed automazione: IIS osservatore molto attento...

Ingegneria di Manutenzione ed automazione: IIS osservatore molto attento... Mercoledì 12 giugno 2013, N. 534, Anno XII, Settimanale Online, Suppl. al n. 3/2013 di Rivista Italiana della Saldatura, Editore: Istituto Italiano Saldatura, Direttore Responsabile: Mauro Scasso, Redattore:

Dettagli

PRESENTAZIONE PER COMPARTI INDUSTRIA

PRESENTAZIONE PER COMPARTI INDUSTRIA PRESENTAZIONE PER COMPARTI INDUSTRIA CHI SIAMO Operiamo nel settore Informatico da oltre venti anni, siamo presenti nel mercato della Pubblica Amministrazione Centrale e Locale, e da qualche anno abbiamo

Dettagli

TECO 13 Il Tavolo per la crescita

TECO 13 Il Tavolo per la crescita Componenti TECO 13 Il Tavolo per la crescita Assiot, Assofluid e Anie Automazione, in rappresentanza di un macro-settore che in Italia vale quasi 40 miliardi di euro, hanno deciso di fare un percorso comune

Dettagli

No, non potete mancare... Il Progetto Europeo. WeldTrain -HSE. WORKSHOP. Gruppo IIS (Genova) =???

No, non potete mancare... Il Progetto Europeo. WeldTrain -HSE. WORKSHOP. Gruppo IIS (Genova) =??? Mercoledi 05 novembre 2014, N. 597, Anno XIII, Settimanale Online, Suppl. al n. 5/2014 di Rivista Italiana della Saldatura, Editore: Istituto Italiano Saldatura, Direttore Responsabile: Sergio Scanavino,

Dettagli

TOL EXPO 2012: IL RAPPORTO DI BORSA ITALIANA SULL AZIONARIATO E IL TRADING ONLINE

TOL EXPO 2012: IL RAPPORTO DI BORSA ITALIANA SULL AZIONARIATO E IL TRADING ONLINE Comunicato Stampa Borsa Italiana S.p.A. Piazza degli Affari, 6 20123 Milano www.borsaitaliana.it 15 ottobre 2012 TOL EXPO 2012: IL RAPPORTO DI BORSA ITALIANA SULL AZIONARIATO E IL TRADING ONLINE - Presentazione

Dettagli

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI Perfare Perfare Percorsi aziendali di formazione e assistenza operativa MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI Costruire un piano di azioni concrete per ottenere il massimo valore dall attuale

Dettagli

Trasforma l energia del sole in energia produttiva

Trasforma l energia del sole in energia produttiva Trasforma l energia del sole in energia produttiva Un servizio Upgrading Services Upgrading Services progetta, installa e gestisce impianti fotovoltaici per aziende su tutto il territorio nazionale. Fornisce

Dettagli

Per essere vincenti in Europa non basta scrivere una buona

Per essere vincenti in Europa non basta scrivere una buona 1 Conoscere Horizon 2020 Il programma europeo per la ricerca e innovazione CORSI 2015 La formazione per essere pronti ad affrontare le sfide di una conoscenza in continuo movimento. Per essere vincenti

Dettagli

Proposta riservata a CRAL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA. Agos Ducato al fianco dei migliori partner

Proposta riservata a CRAL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA. Agos Ducato al fianco dei migliori partner Proposta riservata a CRAL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Agos Ducato al fianco dei migliori partner Agos Ducato: breve profilo Società leader in Italia Agos Ducato è la prima società di credito ai consumatori

Dettagli

Quel che ogni azienda deve sapere sul finanziamento*

Quel che ogni azienda deve sapere sul finanziamento* Quel che ogni azienda deve sapere sul finanziamento* *ma senza le note scritte in piccolo Allineare gli investimenti tecnologici con le esigenze in evoluzione dell attività Il finanziamento è una strategia

Dettagli

News Release. Utile ante special item in leggero calo per BASF; confermate le previsioni per il 2016

News Release. Utile ante special item in leggero calo per BASF; confermate le previsioni per il 2016 News Release Primo trimestre 2016/Assemblea annuale degli azionisti Utile ante special item in leggero calo per BASF; confermate le previsioni per il 2016 29 aprile 2016 Jennifer Moore-Braun Phone: +49

Dettagli

Annuario Istat-Ice 2008

Annuario Istat-Ice 2008 Le informazioni statistiche sul Commercio estero e sulle Attività Internazionali delle imprese Luigi Biggeri 1 Struttura della presentazione 1. L Annuario e lo sviluppo delle informazioni statistiche sul

Dettagli

Celle a combustibile, la rivoluzione parla italiano con SOLIDpower

Celle a combustibile, la rivoluzione parla italiano con SOLIDpower Pagina 1 di 5 L'AZIENDA ITALIANA HA SVILUPPATO L'INNOVATIVO SISTEMA ENGEN-2500 Celle a combustibile, la rivoluzione parla italiano con SOLIDpower EnGen-2500 permette un rendimento elettrico del 50% e un

Dettagli

COMPANY PROFILE AZIENDA CERTIFICAZIONI

COMPANY PROFILE AZIENDA CERTIFICAZIONI COMPANY PROFILE AZIENDA Aristea presente sul mercato dal 1988 offre un ampia gamma di servizi nel settore dell organizzazione congressuale, della gestione di associazioni, dell editoria e della consulenza

Dettagli

Progetto EST. Educare alla Scienza e alla Tecnologia

Progetto EST. Educare alla Scienza e alla Tecnologia Progetto EST Educare alla Scienza e alla Tecnologia Educare alla Scienza e alla Tecnologia (EST) è un progetto educativo pluriennale che si rivolge ai bambini e ai ragazzi delle scuole elementari e medie

Dettagli

Un valido sostegno per imprese che guardano oltre i confini. Associazione Italiana Commercio Estero

Un valido sostegno per imprese che guardano oltre i confini. Associazione Italiana Commercio Estero Un valido sostegno per imprese che guardano oltre i confini Associazione Italiana Commercio Estero Chi siamo A chi ci rivolgiamo I nostri obiettivi I servizi per i soci Chi siamo Aice da oltre 60 anni

Dettagli

è Conoscenza più Servizio più Prodotti

è Conoscenza più Servizio più Prodotti è Conoscenza più Servizio più Prodotti Regolazione e controllo del vapore e dei fluidi industriali CONOSCENZA Quasi un secolo di esperienza a disposizione dei clienti 35 centri di formazione ed addestramento

Dettagli

La Doria è un Gruppo leader nella produzione di derivati del pomodoro, di succhi e bevande di frutta e di legumi in scatola.

La Doria è un Gruppo leader nella produzione di derivati del pomodoro, di succhi e bevande di frutta e di legumi in scatola. Pagina 1 Il business La Doria è un Gruppo leader nella produzione di derivati del pomodoro, di succhi e bevande di frutta e di legumi in scatola. Il Gruppo è vocato prevalentemente alla produzione di private

Dettagli

Project Manager 2020

Project Manager 2020 Project Manager 2020 2a edizione Leadership & team-building Sede: da definire Milano, 29 settembre e 5 ottobre, 2015 Presentazione e finalità del Corso L industria farmaceutica mondiale sta attraversando

Dettagli

PROFILO AZIENDALE 2015

PROFILO AZIENDALE 2015 CHI SIAMO Welt Electronic è una società nata nel 1985 per volontà di tre professionisti che, grazie ad una consolidata esperienza maturata all interno di aziende leader del settore, hanno deciso di mettere

Dettagli

Fidelity Worldwide Investment

Fidelity Worldwide Investment Fidelity Worldwide Investment Indice 1 Mission 2 Attività e numeri 3 Contatti 4 Sito Web 2 Fidelity: fare poche cose e farle bene Focus La nostra attività principale è la gestione dei fondi, evitando così

Dettagli

La Mission di UBI Pramerica

La Mission di UBI Pramerica La Mission di UBI Pramerica è quella di creare valore, integrando le competenze locali con un esperienza globale, per proteggere e incrementare la ricchezza dei propri clienti. Chi è UBI Pramerica Presente

Dettagli

Adecco e Win4Youth 2013

Adecco e Win4Youth 2013 Adecco e Win4Youth 2013 Adecco Adecco è il leader in Italia e nel mondo nei servizi per la gestione delle risorse umane. Nato nel 1996 in seguito alla fusione tra Adia (Svizzera) ed Ecco (Francia), due

Dettagli

Italian Model European Parliament

Italian Model European Parliament Italian Model European Parliament IMEP è un progetto innovativo, per giovani studenti, riconosciuto a livello internazionale. Nel ruolo di europarlamentari terranno discorsi, scriveranno proposte di legge

Dettagli

Cavenago, 22-25 Settembre: Makino apre in esclusiva il suo Centro Tecnologico e presenta le novità per i settori Automotive e Stampi

Cavenago, 22-25 Settembre: Makino apre in esclusiva il suo Centro Tecnologico e presenta le novità per i settori Automotive e Stampi Comunicato stampa KINO agina 1 di 5 Cavenago, 22-25 ettembre: akino apre in esclusiva il suo Centro ecnologico e presenta le novità per i settori utomotive e tampi I prossimi 22-25 settembre l appuntamento

Dettagli

La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt)

La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt) SCHEDA 8 La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt) Verona, Italia, 5-9 luglio 2000 LA SFIDA DI VERONA Investire in salute significa promuoverne

Dettagli

Divisione B : nastri trasportatori

Divisione B : nastri trasportatori Divisione B : nastri trasportatori Sede di Milano Fondata nel 1921, la Costacurta iniziò la sua attività di produzione e vendita di tele, reti metalliche e reti ondulate in uno stabilimento a Lecco ed

Dettagli

FILIPPO MARIA CAILOTTO SOLDI DAGLI SPONSOR

FILIPPO MARIA CAILOTTO SOLDI DAGLI SPONSOR FILIPPO MARIA CAILOTTO SOLDI DAGLI SPONSOR Strategie di Marketing e Segreti per Negoziare con Successo le Sponsorizzazioni per i Tuoi Eventi 2 Titolo SOLDI DAGLI SPONSOR Autore Filippo Maria Cailotto Editore

Dettagli

Organizzano un incontro sul tema. Lunedì 4 ottobre 2010 ore 15:00

Organizzano un incontro sul tema. Lunedì 4 ottobre 2010 ore 15:00 Organizzano un incontro sul tema Affidabilità ed efficienza degli impianti elettrici e tecnologici Lunedì 4 ottobre 2010 ore 15:00 Palazzo Serbelloni C.so Venezia 16 Milano Tel. 02 76 00 35 09 Fax 02 76

Dettagli

Sezione Elettronica ed Elettrotecnica

Sezione Elettronica ed Elettrotecnica Sezione Elettronica ed Elettrotecnica Assemblea 17 giugno, ore 11.30 Date: 2011-06-17 1 (11) Ericsson Internal Premessa La Sezione Elettronica ed Elettrotecnica intende rappresentare un importante elemento

Dettagli

LARIO FLUID SRL Tel Ufficio: +39 0341 353855 Via della Pergola 55 PIVA/CF 03574770131 Mail: info@lariofluid.com 23900 LECCO (LC) Capitale i.v.

LARIO FLUID SRL Tel Ufficio: +39 0341 353855 Via della Pergola 55 PIVA/CF 03574770131 Mail: info@lariofluid.com 23900 LECCO (LC) Capitale i.v. LARIO FLUID SRL Tel Ufficio: +39 0341 353855 Via della Pergola 55 PIVA/CF 03574770131 Mail: info@lariofluid.com 23900 LECCO (LC) Capitale i.v. 100.000,00 Web Site: www.lariofluid.com Presentazione LARIO

Dettagli

Costruzioni di banchi di prova e tecnica di collaudo, costruzioni idrauliche in acciaio, sensori di posizione, sensori di portata in volume, motori

Costruzioni di banchi di prova e tecnica di collaudo, costruzioni idrauliche in acciaio, sensori di posizione, sensori di portata in volume, motori Costruzioni di banchi di prova e tecnica di collaudo, costruzioni idrauliche in acciaio, sensori di posizione, sensori di portata in volume, motori lineari a corsa corta, impiantistica. Company profile

Dettagli

2012-2013 IN SINTESI UN MONDO DI ATTENZIONI

2012-2013 IN SINTESI UN MONDO DI ATTENZIONI 2012-2013 IN SINTESI UN MONDO DI ATTENZIONI Fondato nel 1991, Elior è oggi uno dei leader mondiali nel settore della Ristorazione e dei Servizi. Nel 2013, il Gruppo ha realizzato, in 13 paesi, un fatturato

Dettagli

Gruppo ASSITECA. La nuova realtà di brokeraggio assicurativo per l agricoltura del. 12 aprile 2012 Teatro Parrocchiale di San Pietro in Cariano (VR)

Gruppo ASSITECA. La nuova realtà di brokeraggio assicurativo per l agricoltura del. 12 aprile 2012 Teatro Parrocchiale di San Pietro in Cariano (VR) La nuova realtà di brokeraggio assicurativo per l agricoltura del Gruppo ASSITECA 12 aprile 2012 Teatro Parrocchiale di San Pietro in Cariano (VR) Chi siamo Costituita nel 1982, Assiteca è oggi tra i primari

Dettagli

HydrA TRADING SYSTEM. Investment. Algoritmo Proprietario Innovativo! SISTEMA DI INVESTIMENTI AUTOMATIZZATO. Develop Your Success!

HydrA TRADING SYSTEM. Investment. Algoritmo Proprietario Innovativo! SISTEMA DI INVESTIMENTI AUTOMATIZZATO. Develop Your Success! ydra TRADING SYSTEM Algoritmo Proprietario Innovativo! SISTEMA DI INVESTIMENTI AUTOMATIZZATO LA COMPAGNIA ydra252 è un azienda nata dalla collaborazione di un team specializzato nello svilluppo delle reti

Dettagli

Costruzioni: mercato interno sempre più debole. Niente ripresa nel 2014

Costruzioni: mercato interno sempre più debole. Niente ripresa nel 2014 Costruzioni: mercato interno sempre più debole. Niente ripresa nel 2014 Roma 28 novembre 2013 - Nel 2012 il volume economico generato dal sistema italiano delle costruzioni, compresi i servizi, è stato

Dettagli

Press Review. Clear Channel presenta anche nella capitale l innovativo asset pubblicitario degli Aeroporti di Roma. Freedom.

Press Review. Clear Channel presenta anche nella capitale l innovativo asset pubblicitario degli Aeroporti di Roma. Freedom. Freedom Forward Thinking Flexibility Fulfilling Promises Creative Distinctive Press Review Clear Channel presenta anche nella capitale l innovativo asset pubblicitario degli Aeroporti di Roma. 20 ottobre

Dettagli

SETTORI DI APPLICAZIONE

SETTORI DI APPLICAZIONE SETTORI DI APPLICAZIONE TECNOLOGIA DI FUSIONE Le richieste che arrivano dal settore della pressofusione sono sempre più esigenti in termini di assenza di porosità, riduzione del peso, alta resistenza e

Dettagli

MHT, un autunno ricco di impegni, una collezione di soddisfazioni

MHT, un autunno ricco di impegni, una collezione di soddisfazioni 6 dicembre 2013 MHT, un autunno ricco di impegni, una collezione di soddisfazioni MHT, realtà consulenziale attiva nel settore dei sistemi gestionali ERP e CRM basati su piattaforma Microsoft Dynamics,

Dettagli

Raffaele Jerusalmi Amministratore Delegato Borsa Italiana

Raffaele Jerusalmi Amministratore Delegato Borsa Italiana Raffaele Jerusalmi Amministratore Delegato Borsa Italiana Introduzione Il sistema industriale italiano è perlopiù composto da piccole e medie imprese, nella maggior parte dei casi organizzate come società

Dettagli

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale ambientale di Piero Frediani * Ciampolini A. (a cura di). L innovazione per lo sviluppo locale ISBN 88-8453-362-7 (online) 2005 Firenze University Press Nell Anno Accademico 1996-97 l Università di Firenze

Dettagli

OF EXPERIENCE. CHECK UP YOUR PLant INDUSTRIAL APPLICATION MORONI & PARTNERS

OF EXPERIENCE. CHECK UP YOUR PLant INDUSTRIAL APPLICATION MORONI & PARTNERS MORE THAN TWO GIGAWATTS OF EXPERIENCE CHECK UP YOUR PLant INDUSTRIAL APPLICATION MORONI & PARTNERS Il pacchetto Check Up Your Plant comprende una serie di servizi che consentono di analizzare, monitorare

Dettagli

THINK PLASTICS! MILANO, 5 6 Giugno 2014

THINK PLASTICS! MILANO, 5 6 Giugno 2014 organizzano il MILANO, 5 6 Giugno 2014 Metal Replacement Forum 2014 THINK PLASTICS! Metal Replacement Forum 2014 è l evento di due giorni sui temi della Progettazione (Design for) e della Produzione (Production

Dettagli

Presentazione Formazione Professionale

Presentazione Formazione Professionale Presentazione Formazione Professionale Adecco Training Adecco Training è la società del gruppo Adecco che si occupa di pianificare, organizzare e realizzare progetti formativi che possono coinvolgere lavoratori

Dettagli

Agenzia per il Lavoro

Agenzia per il Lavoro Agenzia per il Lavoro Orienta è una delle principali società italiane specializzate nella gestione delle Risorse Umane. Nasce come Società di Lavoro temporaneo con autorizzazione ministeriale definitiva

Dettagli

ACEL Service l energia che ti serve.

ACEL Service l energia che ti serve. Società del gruppo Lario reti holding ACEL Service l energia che ti serve. ACEL Service. Solide basi per guardare oltre. Costituita nel 2003 a seguito della liberalizzazione del mercato energetico, ACEL

Dettagli

Esperto in Impianti e Sistemi per la Domotica e la Building Automation

Esperto in Impianti e Sistemi per la Domotica e la Building Automation Esperto in Impianti e Sistemi per la Domotica e la Building Automation Sede: PALERMO - Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica e delle Telecomunicazioni Coordinatore: prof. ing. Mariano Giuseppe

Dettagli

Costruiamo un futuro sostenibile

Costruiamo un futuro sostenibile Costruiamo un futuro sostenibile Responsabilità Sociale d Impresa Sommario 2014 Siamo orgogliosi del nostro ruolo nel sistema finanziario globale e siamo fermi nel proposito di svolgere le nostre attività

Dettagli

Comunicato stampa N 1/2005 Parma, 10-02-05 Laurea ad Honorem a Renato Casappa all Università di Parma Casappa : 2004 ancora in crescita

Comunicato stampa N 1/2005 Parma, 10-02-05 Laurea ad Honorem a Renato Casappa all Università di Parma Casappa : 2004 ancora in crescita Comunicato stampa N 1/2005 Parma, 10-02-05 Laurea ad Honorem a Renato Casappa all Università di Parma Casappa : 2004 ancora in crescita Il mercato mondiale ha rallentato ma l azienda parmense che da oltre

Dettagli

Protezione dei sistemi virtuali in tre passaggi. Aziende che devono orientarsi nella scelta di una soluzione di backup per ambienti virtuali.

Protezione dei sistemi virtuali in tre passaggi. Aziende che devono orientarsi nella scelta di una soluzione di backup per ambienti virtuali. SOLUTION BRIEF: PROTEZIONE DEI SISTEMI VIRTUALI IN TRE PASSAGGI........................................ Protezione dei sistemi virtuali in tre passaggi Who should read this paper Aziende che devono orientarsi

Dettagli

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna Gian Carlo Sangalli Presidente Camera di Commercio di Bologna IL SISTEMA ECONOMICO PRODUTTIVO BOLOGNESE E E IN UNA FASE

Dettagli

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING CREARE OPPORTUNITÀ PER COMPETERE Oggi le imprese di qualsiasi settore e dimensione devono saper affrontare, singolarmente o in rete, sfide impegnative sia

Dettagli

Proposta di collaborazione

Proposta di collaborazione Proposta di collaborazione Ordine degli Avvocati di Trento Sede Legale: Largo Pigarelli N 2 38100 TRENTO Rappresentata da: Avv. Roberto Bertuol ADECCO ITALIA S.p.A. Aut. Min. Prot. n 1100-SG del 26.11.2004

Dettagli

Presentazione dell Azienda

Presentazione dell Azienda Presentazione dell Azienda Chi siamo PricewaterhouseCoopers Italia fa parte del network internazionale PricewaterhouseCoopers (PwC), leader nel settore dei servizi professionali alle imprese. Il nostro

Dettagli

BCC Business Community Confindustria SVILUPPARE IL BUSINESS RISPARMIARE NEGLI ACQUISTI

BCC Business Community Confindustria SVILUPPARE IL BUSINESS RISPARMIARE NEGLI ACQUISTI BCC Business Community Confindustria SVILUPPARE IL BUSINESS RISPARMIARE NEGLI ACQUISTI RELAZIONE DEL PRESIDENTE ALBERTO SCANU (12 giugno 2008) Ancora una volta Confindustria ci da l'opportunità di presentare

Dettagli

INDICE UN PARTNER LIBERO E AFFIDABILE 4 UN OBIETTIVO BEN CHIARO AL SERVIZIO DELLE VOSTRE ESIGENZE LEVIGAS PER LA CASA LEVIGAS PER IL CONDOMINIO

INDICE UN PARTNER LIBERO E AFFIDABILE 4 UN OBIETTIVO BEN CHIARO AL SERVIZIO DELLE VOSTRE ESIGENZE LEVIGAS PER LA CASA LEVIGAS PER IL CONDOMINIO ENERGIA TRASPARENTE UN PARTNER LIBERO E AFFIDABILE 4 UN OBIETTIVO BEN CHIARO AL SERVIZIO DELLE VOSTRE ESIGENZE LEVIGAS PER LA CASA LEVIGAS PER IL CONDOMINIO LEVIGAS PER PROFESSIONISTI, ARTIGIANI, COMMERCIANTI

Dettagli

CHI SIAMO ESTRA ENERGIE S.R.L. È LA SOCIETÀ DEL GRUPPO ESTRA ATTIVA SUL MERCATO DELLA VENDITA DI GAS NATURALE ED ENERGIA ELETTRICA.

CHI SIAMO ESTRA ENERGIE S.R.L. È LA SOCIETÀ DEL GRUPPO ESTRA ATTIVA SUL MERCATO DELLA VENDITA DI GAS NATURALE ED ENERGIA ELETTRICA. CHI SIAMO ESTRA ENERGIE S.R.L. È LA SOCIETÀ DEL GRUPPO ESTRA ATTIVA SUL MERCATO DELLA VENDITA DI GAS NATURALE ED ENERGIA ELETTRICA. NATA NEL 2008 DALLA FUSIONE DI TRE IMPORTANTI AZIENDE DEL SETTORE, CONSIAGAS

Dettagli

Azienda Certificata UNI EN ISO 9001:2008 nr. 2451 Reg. Batasiolo, 86-12064 La Morra - Cuneo - Italy Tel. +39 017350735 - Fax +39 0173509298 P.

Azienda Certificata UNI EN ISO 9001:2008 nr. 2451 Reg. Batasiolo, 86-12064 La Morra - Cuneo - Italy Tel. +39 017350735 - Fax +39 0173509298 P. Azienda Certificata UNI EN ISO 9001:2008 nr. 2451 Reg. Batiolo, 86-12064 La Morra - Cuneo - Italy Tel. +39 017350735 - Fax +39 0173509298 P.IVA 02248860047 sircolor@sircolor.it sircolor@sircolor.com L

Dettagli

SEZIONI SPECIALI PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE FONDO CENTRALE DI GARANZIA PER LE PMI. Casi pratici di intervento

SEZIONI SPECIALI PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE FONDO CENTRALE DI GARANZIA PER LE PMI. Casi pratici di intervento SEZIONI SPECIALI PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE FONDO CENTRALE DI GARANZIA PER LE PMI Casi pratici di intervento SEZIONI SPECIALI PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DEL FONDO CENTRALE DI GARANZIA PER LE PMI Camere

Dettagli

Gestite il Vostro rischio di credito in totale autonomia!

Gestite il Vostro rischio di credito in totale autonomia! Trade Credit Re Gestite il Vostro rischio di credito in totale autonomia! www.tcre.com 1 TCRe si assume il rischio di mancato pagamento, garantendo ai propri assicurati una libertà senza pari nella gestione

Dettagli

International Foundry Forum 2014 Venezia, 25/27 Settembre 01/26

International Foundry Forum 2014 Venezia, 25/27 Settembre 01/26 01/26 COSA E L IFF? International Foundry Forum è l'evento chiave per gli AD e si tiene ogni 2 anni in location esclusive come, in passato, a Praga, a Barcellona, a Vienna e quest anno sullo splendido

Dettagli

THINK PLASTICS! MILANO, 5 6 Giugno 2014

THINK PLASTICS! MILANO, 5 6 Giugno 2014 organizzano il MILANO, 5 6 Giugno 2014 Metal Replacement Forum 2014 THINK PLASTICS! Metal Replacement Forum 2014 è l evento di due giorni sui temi della Progettazione (Design for) e della Produzione (Production

Dettagli

HORIZON 2020 PER LE IMPRESE. Bologna, 21 ottobre 2014

HORIZON 2020 PER LE IMPRESE. Bologna, 21 ottobre 2014 HORIZON 2020 PER LE IMPRESE Bologna, 21 ottobre 2014 I NUMERI DI VARVEL Capitale sociale: 2.000.000 Euro Anno di fondazione: 1955 Personale: 150 addetti (incluse consociate) Fatturato 2013: 30.025.000

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE

SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE Q.TEAM SRL Società di Gruppo Medilabor HSE Via Curioni, 14 21013 Gallarate (VA) Telefono 0331.781670 Fax 0331.708614 www.gruppomedilabor.com Azienda con Sistema Qualità,

Dettagli

DALLA PARTE DEGLI ALTRI OPERATORI ECONOMICI. La nostra risposta alle esigenze della tua attività.

DALLA PARTE DEGLI ALTRI OPERATORI ECONOMICI. La nostra risposta alle esigenze della tua attività. DALLA PARTE DEGLI ALTRI OPERATORI ECONOMICI La nostra risposta alle esigenze della tua attività. LA BANCA COME TU LA VUOI DALLA PARTE DEGLI ALTRI OPERATORI ECONOMICI La nostra risposta alle esigenze della

Dettagli

Bando per la valorizzazione dei beni culturali e del turismo attraverso tecnologie innovative e multimediali

Bando per la valorizzazione dei beni culturali e del turismo attraverso tecnologie innovative e multimediali Bando per la valorizzazione dei beni culturali e del turismo attraverso tecnologie innovative e multimediali Promosso da: Organizzato da: Consorzio A.S.T. - Agenzia per lo Sviluppo Territoriale In collaborazione

Dettagli

Prospettive del settore farmaceutico: riflessi economici ed occupazionali

Prospettive del settore farmaceutico: riflessi economici ed occupazionali Prospettive del settore farmaceutico: riflessi economici ed occupazionali Massimo Scaccabarozzi, Presidente Farmindustria 52 Simposio AFI -1 giugno 2012 La farmaceutica è la prima industria hi-tech per

Dettagli

CoStrUirE Un patrimonio mese dopo mese ControLLando il rischio Con nord ESt fund

CoStrUirE Un patrimonio mese dopo mese ControLLando il rischio Con nord ESt fund CoStrUirE Un patrimonio mese dopo mese ControLLando il rischio Con nord ESt fund piano di accumulo gennaio 100 febbraio 50 marzo 150 agosto 50 aprile 15o maggio 100 LUgLio 100 giugno 50 La SoLUzionE per

Dettagli

GLOBAL SERVICE FACILITY MANAGEMENT

GLOBAL SERVICE FACILITY MANAGEMENT L OPEROSA IMPIANTI Identità L OPEROSA IMPIANTI svolge la sua attività dal 1985 e fa parte del Gruppo L Operosa, costituito oggi da diverse società che operano in vari settori; in questo contesto la Società

Dettagli

RC Professionale Avvocati. Global Broker di Irlandese Aniello - Via Bologna, 138-80142 Napoli (NA)

RC Professionale Avvocati. Global Broker di Irlandese Aniello - Via Bologna, 138-80142 Napoli (NA) RC Professionale Avvocati Global Broker di Irlandese Aniello - Via Bologna, 138-80142 Napoli (NA) Convenzione pag. 3 Global Broker pag. 6 I Lloyd s of London pag. 8 Assigeco pag. 10 Caratteristiche della

Dettagli

Qualità UNI EN ISO 9001. Ambiente UNI EN ISO 14001. Registrazione EMAS. Emission trading. Sicurezza BS OHSAS 18001:2007

Qualità UNI EN ISO 9001. Ambiente UNI EN ISO 14001. Registrazione EMAS. Emission trading. Sicurezza BS OHSAS 18001:2007 ICMQ Certificazioni e controlli per le costruzioni La certificazione dei sistemi di gestione Certificazione sistemi di gestione ICMQ, organismo di certificazione e ispezione per il settore delle costruzioni,

Dettagli

illimitate. limitato Cerchiamo dimenti Master Smart Solutions Smart Communities

illimitate. limitato Cerchiamo dimenti Master Smart Solutions Smart Communities Cerchiamo un NUMERO limitato dimenti illimitate. Master Smart Solutions Smart Communities 20 borse di studio per un Master rivolto solo ai migliori. E tu, sei uno di loro? MASTER SMART SOLUTIONS SMART

Dettagli

Scopri un nuovo mondo di opportunità e vantaggi!

Scopri un nuovo mondo di opportunità e vantaggi! Scopri un nuovo mondo di opportunità e vantaggi! Un Partner Accreditato ha energia da vendere e tante altre opportunità Come già sai, Conergy ha pensato un nuovo modello di business per la vendita di impianti

Dettagli