La misurazione degli investimenti nel turismo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La misurazione degli investimenti nel turismo"

Transcript

1 OSSERVATORIO TURISTICO DELLA REGIONE MARCHE Novembre 2013 A cura di

2 Storia del documento Copyright: IS.NA.R.T. Scpa Versione: 1.0 Quadro dell opera: Termine rilevazione: ottobre 2013 Casi: 352 Periodo di riferimento: 2013 Pagina 2 di 25

3 Sommario Premessa... 4 Fenomeni Le imprese della filiera turistica Gli investimenti nel Gli investimenti previsti per il Le scelte negli investimenti La crisi economica Nota metodologica Periodo di riferimento: 2013 Pagina 3 di 25

4 Premessa L indagine prosegue il percorso di studio già avviato nel progetto di Osservatorio del 2012 sulla misurazione del volume degli investimenti strutturali, gestionali, innovativi, formativi e finanziari attivati dalle imprese marchigiane della filiera turistica allargata (strutture alberghiere, agriturismi e ristoranti). Nel presente studio saranno analizzati nello specifico: le caratteristiche delle imprese turistiche con riferimento all andamento dell attività (stagionalità), della clientela, target e mercati di riferimento; gli investimenti attivati nel corso del 2013 le previsioni per il 2014 considerando la suddivisione per tipologia e capitolo di spesa, l incidenza media sul fatturato ed il valore secondo una stima procapite per impresa; le scelte negli investimenti e i canali di finanziamento utilizzati e gli ostacoli alla realizzazione; le difficoltà e le strategie messe in atto dalle imprese turistiche per fronteggiare la crisi e le previsioni sul fatturato e sull andamento delle risorse umane per il Periodo di riferimento: 2013 Pagina 4 di 25

5 Fenomeni Le condizioni di fragilità economica ed una fiscalizzazione sempre più penalizzante rappresentano alcuni degli aspetti più gravosi che colpiscono il sistema imprenditoriale del nostro Paese e che indirizzano, necessariamente, le scelte delle aziende in tema di mercato del lavoro. In questo scenario, la gestione di un attività commerciale diventa ancora più complessa e le politiche di contenimento dei costi, di razionalizzazione del personale e delle forniture diventano solo alcune delle scelte obbligate per affrontare la congiuntura economica negativa. Per sostenere un processo di rivitalizzazione del mercato le valutazioni degli imprenditori si confrontano con la necessità di apportare alcuni cambiamenti in azienda e orientarsi verso gli investimenti. Le imprese della filiera turistica delle Marche, sostanzialmente micro-imprese, nel 2013 sono costrette a ridurre il personale nel 25% dei casi, una scelta che secondo gli stessi imprenditori, non si riverificherà anche l anno prossimo. Criticità che si amplificano per quel 20% delle imprese che prevede e teme un calo del fatturato per il 2014 a fronte, tuttavia, di un clima di stabilità per 6 imprese su 10 e segnalando anche un percezione di crescita per 2 operatori su 10. Difficoltà e ridimensionamento delle risorse non sono le uniche realtà presenti sul territorio marchigiano. Per il 37,1% degli operatori del turismo, infatti, il 2013 è stato un anno di investimenti che coinvolgono soprattutto le imprese della provincia di Pesaro Urbino, e che vedono come priorità gli interventi di tipo strutturale (dalle ristrutturazioni a varie migliorie). Più ridotto, invece, l interesse delle imprese a pianificare azioni di marketing, una attività che coinvolge il 25% degli imprenditori, consapevoli dell importanza di trasferire sul web la propria vetrina e i propri contenuti commerciali. Per il 2014 le previsioni sugli investimenti registrano un coinvolgimento del 30% circa delle imprese che nel 40% dei casi non hanno realizzato alcun investimento nel 2013; il valore di spesa medio procapite che si sceglie di investire l anno prossimo risulta complessivamente più alto (35 mila euro) rispetto a chi investe nel 2013 (31 mila euro). Non mancano però le difficoltà di accesso al credito oltre che la mancanza di risorse finanziarie interne all impresa. Tuttavia metà delle imprese che effettuano investimenti nel 2013 scelgono di affidarsi alle proprie risorse e autofinanziarsi, mentre la soluzione per il 36,2% degli imprenditori è legata al credito bancario. Non emerge tra le imprese marchigiane la possibilità di ricorrere ad un credito agevolato e si segnala, come criticità, anche l assenza di incentivi pubblici o la difficoltà ad accedervi. Periodo di riferimento: 2013 Pagina 5 di 25

6 1. Le imprese della filiera turistica Il peso del settore turistico, considerato nel suo complesso, comporta sia una presenza diffusa sul territorio delle singole imprese sia una certa continuità dell attività delle stesse lungo un intero anno. Nelle Marche si segnala, tra gli imprenditori del comparto, una scelta diffusa a mantenere aperta l attività per tutto l anno (84% delle imprese), orientamento condiviso soprattutto dalle imprese della provincia di Macerata e Fermo e negli hotel a 4-5 stelle (91,2% su una media degli alberghi del 69%). All interno del 16% di imprese che aprono l attività stagionalmente si registrano soprattutto gli imprenditori della provincia di Pesaro e Urbino (32,3%) e gli alberghi di categoria 2 stelle (44,3%) ed un terzo dei 3 stelle e RTA. Con riferimento alla tipologia di clientela legata alle imprese marchigiane, gli operatori fanno emergere un 17,7% di domanda straniera, dato che sfiora il 22% nelle province di Macerata e Pesaro Urbino e raggiunge il dato più significativo negli hotel a 4-5 stelle (24,3%; 19,2% nel comparto). I principali mercati stranieri, per le imprese marchigiane, vedono in prima linea la Germania (28,5%), i Paesi Bassi (18,7%) ed il Regno Unito (12,3%). Per quanto concerne i target di clientela si segnala circa un 70% di domanda leisure ed un 30% di domanda business composta da clientela individuali e gruppi/congressisti. il 37% è composta da famiglie che incidono soprattutto negli agriturismi (42,7%) e negli hotel di bassa categoria (56% su una media del 36,4% di comparto) e nelle imprese delle province di Ascoli Piceno e Macerata (41% circa) mentre il 24,8% è rappresentato da coppie (43,1% negli agriturismi) che raggiungono il 32,6% nelle province di Ascoli Piceno e Fermo. la quota di clientela business (27,4%), con un picco del 41% nella provincia di Ancona, invece, pesa maggiormente nei ristoranti e pizzerie (35,6%) e negli hotel a 4-5 stelle (43,6%). Gli imprenditori della filiera turistica marchigiana contano su una media di circa un terzo di clientela fedele (39% nella provincia di Macerata): il 36% torna a consumare pasti nei ristoranti e pizzerie, il 22% sceglie di tornare negli stessi agriturismi ed il 36,2% decide di soggiornare negli stessi alberghi (41,8% per gli hotel a 2 stelle). Periodo di riferimento: 2013 Pagina 6 di 25

7 Nel caso di ristoranti la clientela è distribuita tra i residenti che rappresentano il 55,8% della domanda (60,5% nella provincia di Macerata) ed il 44,2% di turisti che raggiungono il 51,7% nella provincia di Ancona. Periodo di apertura delle imprese per provincia (%) Stagionale Annuale Totale Ancona 14,4 85,6 100,0 Ascoli Piceno 6,3 93,7 100,0 Fermo 17,9 82,1 100,0 Macerata 4,6 95,4 100,0 Pesaro e Urbino 32,3 67,7 100,0 Marche 16,1 83,9 100,0 Periodo di apertura delle imprese per tipologia d'impresa (%) Stagionale Annuale Totale Alberghi 31,0 69,0 100,0 1 stella 17,8 82,2 100,0 2 stelle 44,3 55,7 100,0 3 stelle e RTA 33,3 66,7 100,0 4 e 5 stelle 8,8 91,2 100,0 Agriturismo 16,5 83,5 100,0 Ristoranti e pizzerie 11,6 88,4 100,0 Totale 16,1 83,9 100,0 Tipologia della clientela per provincia (%) Leisure Famiglie Coppie Gruppi Single Individuali Business Gruppi e Congressisti Totale Ancona 30,8 18,9 1,4 2,9 40,9 5,1 100,0 Ascoli Piceno 41,1 32,6 6,5 0,1 15,0 4,7 100,0 Fermo 35,0 32,6 11,9 1,0 15,9 3,6 100,0 Macerata 41,2 23,2 7,6 2,3 25,0 0,8 100,0 Pesaro e Urbino 38,4 23,9 2,3 1,6 28,6 5,2 100,0 Marche 37,1 24,8 4,9 1,7 27,4 4,0 100,0 Periodo di riferimento: 2013 Pagina 7 di 25

8 Tipologia della clientela per tipologia d'impresa (%) Leisure Famiglie Coppie Gruppi Single Individuali Business Gruppi e Congressisti Totale Alberghi 36,4 24,9 4,3 2,3 21,7 10,4 100,0 1 stella 55,9 30,1 4,6 1,3 7,8 0,4 100,0 2 stelle 42,2 20,6 4,7 1,3 8,6 22,5 100,0 3 stelle e RTA 35,1 27,0 4,1 2,9 23,0 7,9 100,0 4 e 5 stelle 21,3 17,8 4,7 2,0 43,6 10,6 100,0 Agriturismo 42,7 43,1 2,2 2,9 7,7 1,4 100,0 Ristoranti e pizzerie 35,5 18,9 5,9 1,2 35,6 3,0 100,0 Totale 37,1 24,8 4,9 1,7 27,4 4,0 100,0 Clientela italiana e straniera per provincia (%) Italiani Stranieri Totale Ancona 86,3 13,7 100,0 Ascoli Piceno 87,7 12,3 100,0 Fermo 82,2 17,8 100,0 Macerata 78,4 21,6 100,0 Pesaro e Urbino 78,3 21,7 100,0 Marche 82,3 17,7 100,0 Clientela italiana e straniera per tipologia d'impresa (%) Italiani Stranieri Totale Alberghi 80,8 19,2 100,0 1 stella 87,7 12,3 100,0 2 stelle 81,6 18,4 100,0 3 stelle e RTA 80,7 19,3 100,0 4 e 5 stelle 75,7 24,3 100,0 Agriturismo 79,6 20,4 100,0 Ristoranti e pizzerie 83,7 16,3 100,0 Totale 82,3 17,7 100,0 Periodo di riferimento: 2013 Pagina 8 di 25

9 Principali mercati stranieri per le imprese % per colonna sul totale imprese, possibili più risposte 1 Germania 28,5 2 Paesi Bassi 18,7 3 Regno Unito 12,3 Francia 8,2 Belgio 5,9 Russia 5,8 Clientela dei ristoranti tra residenti e turisti per provincia (%) Residenti Turisti Totale Ancona 48,3 51,7 100,0 Ascoli Piceno 68,8 31,2 100,0 Fermo 56,4 43,6 100,0 Macerata 60,5 39,5 100,0 Pesaro e Urbino 50,0 50,0 100,0 Marche 55,8 44,2 100,0 Clientela abituale per provincia (%) Ancona 34,9 Ascoli Piceno 25,4 Fermo 31,7 Macerata 39,0 Pesaro e Urbino 32,9 Marche 33,3 Clientela abituale per tipologia d'impresa (%) Alberghi 36,2 1 stella 36,3 2 stelle 41,8 3 stelle e RTA 34,6 4 e 5 stelle 35,3 Agriturismo 22,0 Ristoranti e pizzerie 36,1 Totale 33,3 Periodo di riferimento: 2013 Pagina 9 di 25

10 2. Gli investimenti nel 2013 La scelta di affrontare la congiuntura economica attraverso politiche di investimento può rappresentare un opportunità per rivitalizzare una fase di rallentamento del mercato che colpisce più settori dell economia. Nel corso del 2013, il 37% delle imprese marchigiane effettua investimenti per la propria azienda, una scelta maggiormente diffusa tra gli imprenditori della provincia di Pesaro Urbino dove oltre la metà si orienta verso questa strategia di rinnovamento (53,4%). Tra le singole imprese si segnala maggiore slancio da parte degli agriturismi (41,2% opta per gli investimenti) per un valore medio procapite di 44 mila euro ed un incidenza importante rispetto al fatturato (19%). Seguono gli hotel (39%, in particolare i 2 stelle con il 47,1%) con un impegno economico pari a 43 mila euro (14,8% sul totale del fatturato) e i ristoranti/pizzerie (35,3%) che dichiarano un valore degli investimenti intorno ai 19 mila euro con un peso più contenuto rispetto al fatturato (6,4%). Nel confronto con lo scorso anno circa la metà delle imprese che investono sceglie di impegnarsi con importi simili al 2012 (49,1%). Il 20,3% opta per un aumento della spesa per gli investimenti, specialmente gli alberghi (23,4%) ed in particolare i 2 stelle (46,8%) mentre il 18,8% sceglie un importo complessivamente più contenuto, tra cui emergono i ristoranti e pizzerie (23,4%) ed i 3 stelle rispetto alla media degli alberghi (22,5%; 16,1%). La scelta di investire per la propria azienda nasce, per il 72,5% delle imprese, da esigenze di rinnovamento strutturale legato principalmente ad interventi di restauro/ristrutturazione di fabbricati oltre che, in alcuni casi, alle migliorie per un risparmio energetico/idrico, all acquisto di macchinari, alla manutenzione o impiantistica. Per il 24,7% degli imprenditori che investono, invece, la prospettiva è più commerciale e, dunque, rivolta ad implementare le azioni di promozione e marketing della propria attività (visione più diffusa tra gli agriturismi che scelgono di spendere in comunicazione nel 31,2% dei casi) attraverso, ad esempio, la costruzione e manutenzione di un sito Internet, di social network, attività di promozione on line o su stampa. Periodo di riferimento: 2013 Pagina 10 di 25

11 Imprese che hanno effettuato investimenti nel 2013 per provincia (%) Si No Totale Ancona 41,1 58,9 100,0 Ascoli Piceno 20,8 79,2 100,0 Fermo 24,0 76,0 100,0 Macerata 31,8 68,2 100,0 Pesaro e Urbino 53,4 46,6 100,0 Marche 37,1 62,9 100,0 Imprese che hanno effettuato investimenti nel 2013 per tipologia (%) Si No Totale Alberghi 39,0 61,0 100,0 1 stella 12,3 87,7 100,0 2 stelle 47,1 52,9 100,0 3 stelle e RTA 40,2 59,8 100,0 4 e 5 stelle 38,6 61,4 100,0 Agriturismo 41,2 58,8 100,0 Ristoranti e pizzerie 35,3 64,7 100,0 Totale 37,1 62,9 100,0 Incidenza media % degli investimenti 2013 sul fatturato per provincia (% sul totale delle imprese che hanno effettuato investimenti nel 2013) Ancona 11,6 Ascoli Piceno 10,9 Fermo 3,3 Macerata 5,4 Pesaro e Urbino 10,4 Marche 10,3 Incidenza media % degli investimenti 2013 sul fatturato per tipologia d'impresa (% sul totale delle imprese che hanno effettuato investimenti nel 2013) Alberghi 14,8 Agriturismo 19,0 Ristoranti e pizzerie 6,4 Marche 10,3 Periodo di riferimento: 2013 Pagina 11 di 25

12 Il valore degli investimenti ( ) media procapite (sul totale delle imprese che hanno investito) Alberghi Agriturismo Ristoranti e pizzerie Marche Stima del volume complessivo Marche Andamento della spesa per investimenti nel 2013 rispetto al 2012 per provincia (% sul totale delle imprese che hanno effettuato investimenti nel 2013) In aumento Stabile In diminuzione Non effettuati nel 2012 Totale Ancona 20,1 47,3 19,9 12,6 100,0 Ascoli Piceno 39,7 45,7 2,6 11,9 100 Fermo 0,0 57,1 0,0 42,9 100 Macerata 7,5 31,5 49,8 11,2 100 Pesaro e Urbino 22,8 57,8 10,4 9,0 100 Marche 20,3 49,1 18,8 11,8 100 Andamento della spesa per investimenti nel 2013 rispetto al 2012 per tipologia d'impresa (% sul totale delle imprese che hanno effettuato investimenti nel 2013) In aumento Stabile In diminuzione Non effettuati nel 2012 Totale Alberghi 23,4 44,7 16,1 15,8 100,0 1 stella 0,0 100,0 0,0 0,0 100,0 2 stelle 46,8 27,8 10,1 15,2 100,0 3 stelle e RTA 12,5 49,5 22,5 15,5 100,0 4 e 5 stelle 34,1 45,5 0,0 20,5 100,0 Agriturismo 10,6 65,7 7,3 16,4 100,0 Ristoranti e pizzerie 22,6 44,9 23,4 9,0 100,0 Marche 20,4 49,0 18,8 11,9 100,0 Periodo di riferimento: 2013 Pagina 12 di 25

13 Distribuzione degli investimenti del 2013 in capitoli di spesa per tipologia d'impresa (%) Alberghi Agriturismo Ristoranti e pizzerie Marche Strutturali 77,4 64,0 74,1 72,5 Promozione e comunicazione 20,9 31,2 23,5 24,7 Servizi - 1,4 2,4 1,7 Risorse umane e formazione 1,7 3,4-1,1 Totale 100,0 100,0 100,0 100,0 Principali voci d'investimento 2013 % sul totale investimenti Tipologia Capitolo di spesa % Restauro/ristrutturazione di fabbricati Strutturali 23,3 Costruzione e manutenzione sito Internet Promozione e comunicazione 11,5 Migliorie per il risparmio energetico, idrico, etc Strutturali 8,7 Macchinari, elettrodomestici Strutturali 7,0 Manutenzione varia Strutturali 5,4 Costruzione e manutenzione social network Promozione e comunicazione 5,0 Pubblicità e promozioni su Internet Promozione e comunicazione 5,0 Impianti: piscina, wellness, etc. Strutturali 4,5 Pubblicità e promozioni su stampa Promozione e comunicazione 4,3 Adesione a portali di prenotazione Promozione e comunicazione 4,2 Servizi per le nicchie Servizi 1,5 Sport Servizi 1,5 Benessere Servizi 1,5 Periodo di riferimento: 2013 Pagina 13 di 25

14 3. Gli investimenti previsti per il 2014 Le previsioni per il prossimo anno, in termini di investimento, evidenziano complessivamente una propensione a frenare le spese nel confronto con il La quota di imprese marchigiane che intendono investire per la propria azienda, infatti, si attesta al 30,2%, dato più basso rispetto al 2013 (37,1%) confermando il maggiore interesse delle imprese della provincia di Pesaro Urbino che investiranno nel 52,1% dei casi e degli agriturismi (39,4%). Il 47,8% delle imprese non farà alcun investimento nel 2014 mentre il 22% ancora non lo sa. La spesa di investimento (stimata per un totale di oltre 54 milioni di euro) si attesta su una media di 35 mila euro pro-capite; nel dettaglio sono gli agriturismi ad investire le somme più consistenti (44 mila euro) seguiti dai ristoranti e pizzerie (35 mila euro) e gli alberghi (27 mila). Il 41% delle imprese che scelgono di intraprendere degli investimenti nel 2014 non ne hanno fatti nel 2013 (in particolare i ristoranti con il 52%) mentre il 38% intende investire una somma simile a quella del 2013 (57,3% degli agriturismi e 90,6% dei 2 stelle). Anche per il 2014 gli investimenti vedono in primo piano le esigenze strutturali (76% delle imprese marchigiane) mentre più contenuta la quota di imprese che sceglie di finalizzare gli investimenti alla promozione e alle attività di comunicazione dell azienda (in media il 18,6%; 28,7% degli agriturismi). Imprese che prevedono di effettuare investimenti nel 2014 per provincia (%) Si No Non so Totale Ancona 37,7 29,6 32,6 100,0 Ascoli Piceno 13,2 53,4 33,5 100,0 Fermo 10,6 74,3 15,1 100,0 Macerata 17,4 67,2 15,4 100,0 Pesaro e Urbino 52,1 35,5 12,4 100,0 Marche 30,2 47,8 22,0 100,0 Periodo di riferimento: 2013 Pagina 14 di 25

15 Imprese che prevedono di effettuare investimenti nel 2014 per tipologia d'impresa (%) Si No Non so Totale Alberghi 36,5 42,3 21,2 100,0 1 stella 26,0 57,5 16,4 100,0 2 stelle 37,2 40,1 22,7 100,0 3 stelle e RTA 35,9 42,2 21,9 100,0 4 e 5 stelle 44,7 36,0 19,3 100,0 Agriturismo 39,4 50,2 10,5 100,0 Ristoranti e pizzerie 25,5 48,6 25,9 100,0 Totale 30,3 47,8 22,0 100,0 Il valore degli investimenti previsti per il 2014 ( ) (% sul totale delle imprese che prevedono investimenti nel 2014) media procapite (sul totale delle imprese che hanno investito) Alberghi Agriturismo Ristoranti e pizzerie Marche Stima del volume complessivo Marche Andamento della spesa per investimenti previsti per il 2014 rispetto al 2013 per provincia (% sul totale delle imprese che prevedono investimenti nel 2014) In aumento Stabile In diminuzione Non effettuati nel 2013 Totale Ancona 27,2 19,6 5,1 48,1 100,0 Ascoli Piceno 5,4 81,3 8,0 5,4 100,0 Fermo - 35,9 46,2 17,9 100,0 Macerata - 12,7 16,6 70,7 100,0 Pesaro e Urbino 1,8 50,4 12,3 35,6 100,0 Marche 9,9 38,0 11,1 41,1 100,0 Periodo di riferimento: 2013 Pagina 15 di 25

16 Andamento degli investimenti previsti per il 2014 rispetto al 2013 per tipologia d'impresa (% sul totale delle imprese che prevedono investimenti nel 2014) In aumento Stabile In diminuzione Non effettuati nel 2013 Totale Alberghi 4,0 51,9 16,4 27,8 100,0 1 stella - 31,6-68,4 100,0 2 stelle - 90,6 3,1 6,3 100,0 3 stelle e RTA 6,8 49,5 14,2 29,5 100,0 4 e 5 stelle - 19,6 47,1 33,3 100,0 Agriturismo 3,1 57,3 8,7 30,8 100,0 Ristoranti e pizzerie 15,7 22,3 10,1 51,9 100,0 Marche 9,9 37,9 11,1 41,1 100,0 Distribuzione degli investimenti previsti per il 2014 in capitoli di spesa (%) Alberghi Agriturismo Ristoranti e pizzerie Marche Strutturali 72,0 70,5 78,5 75,9 Promozione e comunicazione 12,1 28,7 17,3 18,6 Risorse umane e formazione 0,0 0,0 3,0 2,0 Servizi 5,6 0,8 1,2 1,8 Altro 10,3 0,0 0,0 1,6 Totale 100,0 100,0 100,0 100,0 Periodo di riferimento: 2013 Pagina 16 di 25

17 4. Le scelte negli investimenti La difficoltà di accesso al credito (12,6%) e la mancanza di liquidità e di risorse finanziarie interne all impresa (32,2% degli operatori), rappresentano le principali difficoltà che gli imprenditori incontrano nel tentativo di portare avanti l attività economica della propria azienda e di realizzare investimenti. A queste motivazioni si unisce la possibilità che le imprese abbiano già effettuato investimenti in passato (15,2%), ed un sistema finanziario che, certamente, ostacola gli imprenditori in termini di assenza/insufficienza di incentivi pubblici (10,4%) oltre che la difficoltà ad accedervi (8,7%). La congiuntura economica porta gli operatori a contare sulle proprie forze e risorse, innescando inevitabilmente un processo di autofinanziamento che nel caso delle imprese marchigiane riguarda il 48,8% delle imprese (54,5% degli agriturismi). Il 36,2% degli imprenditori si affida, invece, al sistema bancario attraverso un credito, un opzione scelta soprattutto dal comparto alberghiero (42%). I casi relativi all uso del credito agevolato sono pressoché nulli. Le motivazioni che hanno portato le imprese ad investire nel 2013 fanno emergere, da un lato, la necessità di intervenire sulla sostituzione di impianti ed attrezzature obsolete (29,3%) e, dall altro, il bisogno di migliorare la qualità dei prodotti e dei servizi (29,3%), aspettative realizzate, rispettivamente, dal 16,5% e dal 24,5% delle imprese. I canali di finanziamento per gli investimenti utilizzati dalle imprese per tipologia d'impresa (%) Alberghi Agriturismo Ristoranti e pizzerie Marche Autofinanziamento 42,7 54,5 48,7 48,8 Credito bancario 42,0 28,5 37,1 36,2 Credito agevolato 4,1 5,7-2,0 Non sa, non risponde 10,3 11,3 14,2 12,9 Altro 0, ,2 Totale 100,0 100,0 100,0 100,0 Periodo di riferimento: 2013 Pagina 17 di 25

18 Principali motivazioni d'investimento e aspettative effettivamente realizzate dalle imprese che hanno effettuato investimenti nel 2013 % sul totale imprese che hanno effettuato investimenti nel 2013, possibili più risposte Motivazioni Aspettative realizzate Sostituzione di impianti ed attrezzature obsolete 29,3 16,5 Miglioramento qualitativo dei servizi e/o prodotti 29,3 24,5 Introduzione di nuovi servizi e/o prodotti 11,2 6,4 Adeguamento a normative e standard 7,6 4,2 Aumento della clientela 7,3 2,8 Accesso a nuovi segmenti di clientela 5,5 3,8 Principali fattori critici ed ostacoli alla realizzazione degli investimenti % sul totale imprese, possibili più risposte Mancanza di risorse finanziarie interne dell imprese 32,1 Investimenti effettuati già in precedenza 15,2 Difficoltà nel reperire risorse/difficoltà di accesso al credito 12,6 Assenza/insufficienza di incentivi pubblici 10,4 Difficoltà ad accedere agli incentivi pubblici 8,7 Non sa, non risponde 7,1 Previsioni di domanda insufficiente 7,1 Assenza/insufficienza di servizi per le imprese 2,0 Altro 4,9 Periodo di riferimento: 2013 Pagina 18 di 25

19 5. La crisi economica Oltre alle scelte intraprese in termini di investimento e le previsioni delle imprese turistiche marchigiane sullo scenario del 2014 è interessante approfondire la percezione delle stesse sull andamento della clientela, del fatturato e del personale, così come i possibili cambiamenti relativi ad ogni singolo aspetto come conseguenza della congiuntura economica. La percezione complessiva delle imprese fa emergere un clima di stabilità per quanto concerne le previsioni sulla domanda: circa il 60% delle imprese dichiara un trend di potenziale stabilità, mentre la restante quota si distribuisce tra coloro che prevedono un aumento (in media il 21,4%; 26,8% tra gli imprenditori della provincia di Fermo e 24% tra gli alberghi) indicando una variazione del +15,7% e, viceversa, chi ha una avvisa la possibilità di un calo (19,4%; 23% per i ristoranti) pari al -16% (pessimismo tra le imprese della provincia di Pesaro Urbino che parlano del -50%). In relazione al fatturato, ulteriore indicatore degli effetti della crisi economica, si segnala una previsione di stabilità per il 60% delle imprese (70% degli agriturismi) mentre tra coloro che ravvisano la possibilità di una aumento (20,7%; variazione del +16%) emergono i 4-5 stelle (23,7%) e le imprese della provincia di Fermo (26,8%). Il 20% prevede, invece, una diminuzione del fatturato, mediamente del -16%. Le imprese turistiche marchigiane sono di piccole dimensioni e registrano una media di 4-5 addetti fissi che vengono supportati nei periodi di necessità da altri 4-5 addetti. Nel caso degli alberghi a 4-5 stelle si segnala una disponibilità più ampia di personale fisso che supera, in media, i 10 addetti integrati da altri 11 addetti stagionali. Nel 2013 si è segnalata una tendenza a mantenere costante il numero delle risorse impiegate, come indicato dal 72% delle imprese mentre nel 25% dei casi si è scelto di ridurre la disponibilità di personale. Per il prossimo anno le previsioni delle imprese marchigiane sull andamento delle risorse umane segna una sostanziale stabilità, registrando l 87% degli imprenditori intenzionati a mantenere invariato il numero degli addetti impiegati all interno della propria azienda e solo un 7,4% prevede di attuare dei tagli al personale. Periodo di riferimento: 2013 Pagina 19 di 25

20 Previsioni sull'andamento della clientela nel 2014 per provincia (%) In aumento Stabile In diminuzione Totale Ancona 23,8 58,6 17,6 100,0 Ascoli Piceno 15,8 64,3 19,9 100,0 Fermo 26,8 44,9 28,3 100,0 Macerata 15,9 52,0 32,0 100,0 Pesaro e Urbino 24,8 67,2 7,9 100,0 Marche 21,4 59,2 19,4 100,0 Previsioni sull'andamento della clientela nel 2014 per tipologia d'impresa (%) In aumento Stabile In diminuzione Totale Alberghi 24,0 59,7 16,3 100,0 1 stella 30,1 53,4 16,4 100,0 2 stelle 9,6 62,7 27,7 100,0 3 stelle e RTA 27,9 57,5 14,6 100,0 4 e 5 stelle 23,7 68,4 7,9 100,0 Agriturismo 19,7 69,6 10,7 100,0 Ristoranti e pizzerie 21,2 55,9 22,9 100,0 Totale 21,4 59,2 19,4 100,0 Variazione media prevista della clientela nel 2014 per provincia (%) Variazione % in aumento Variazione % in diminuzione Ancona 11,3 17,7 Ascoli Piceno 10,6 13,6 Fermo 18,2 18,5 Macerata 20,8 13,7 Pesaro e Urbino 17,1 50,0 Marche 15,7 15,8 Periodo di riferimento: 2013 Pagina 20 di 25

21 Variazione media prevista della clientela nel 2014 per tipologia d'impresa (%) Variazione % in aumento Variazione % in diminuzione Alberghi 17,2 15,4 1 stella 28,9 31,4 2 stelle 10,8 13,3 3 stelle e RTA 17,2 13,3 4 e 5 stelle 13,1 10,0 Agriturismo 15,5 17,5 Ristoranti e pizzerie 15,1 15,4 Totale 15,7 15,8 Previsioni sull'andamento del fatturato nel 2014 per provincia (%) In aumento Stabile In diminuzione Totale Ancona 23,9 58,2 17,9 100,0 Ascoli Piceno 15,8 64,3 19,9 100,0 Fermo 26,8 44,9 28,3 100,0 Macerata 15,1 53,2 31,7 100,0 Pesaro e Urbino 22,7 67,2 10,1 100,0 Marche 20,7 59,3 20,0 100,0 Previsioni sull'andamento del fatturato nel 2014 per tipologia d'impresa (%) In aumento Stabile In diminuzione Totale Alberghi 20,2 59,8 20,0 100,0 1 stella 21,9 61,6 16,4 100,0 2 stelle 12,6 59,9 27,5 100,0 3 stelle e RTA 21,8 60,2 17,9 100,0 4 e 5 stelle 23,7 55,3 21,1 100,0 Agriturismo 19,5 70,0 10,5 100,0 Ristoranti e pizzerie 21,2 55,9 22,9 100,0 Totale 20,7 59,3 20,0 100,0 Periodo di riferimento: 2013 Pagina 21 di 25

22 Variazione media prevista del fatturato nel 2014 per provincia (%) Variazione % in aumento Variazione % in diminuzione Ancona 12,4 17,7 Ascoli Piceno 10,6 13,6 Fermo 19,6 19,2 Macerata 20,5 14,0 Pesaro e Urbino 16,9 36,0 Marche 15,9 16,5 Variazione media prevista del fatturato nel 2014 per tipologia d'impresa (%) Variazione % in aumento Variazione % in diminuzione Alberghi 16,3 18,0 1 stella 10,0 31,4 2 stelle 11,9 13,3 3 stelle e RTA 18,6 14,0 4 e 5 stelle 13,1 22,7 Agriturismo 16,6 18,2 Ristoranti e pizzerie 15,3 15,4 Totale 15,9 16,5 Numero medio di addetti per provincia (%) Addetti fissi Addetti stagionali Ancona 5,0 4,3 Ascoli Piceno 3,4 4,9 Fermo 4,5 5,4 Macerata 3,8 3,7 Pesaro e Urbino 5,4 5,4 Marche 4,5 4,6 Periodo di riferimento: 2013 Pagina 22 di 25

23 Numero medio di addetti per provincia per tipologia d'impresa (%) Addetti fissi Addetti stagionali Alberghi 5,0 8,3 1 stella 3,1 3,1 2 stelle 3,2 6,5 3 stelle e RTA 4,6 8,6 4 e 5 stelle 10,5 10,9 Agriturismo 3,1 2,2 Ristoranti e pizzerie 4,9 4,0 Totale 4,5 4,6 Andamento delle risorse umane nel 2013 per provincia (%) In aumento Stabile In diminuzione Totale Ancona 7,8 60,2 31,9 100,0 Ascoli Piceno - 76,4 23,6 100,0 Fermo - 73,6 26,4 100,0 Macerata 0,5 75,6 23,9 100,0 Pesaro e Urbino 3,3 76,6 20,1 100,0 Marche 3,0 71,8 25,2 100,0 Andamento delle risorse umane nel 2013 per tipologia d'impresa (%) In aumento Stabile In diminuzione Totale Alberghi 2,9 66,7 30,4 100,0 1 stella - 77,6 22,4 100,0 2 stelle 2,9 71,9 25,1 100,0 3 stelle e RTA 3,9 66,5 29,5 100,0 4 e 5 stelle - 53,0 47,0 100,0 Agriturismo 1,1 87,9 10,9 100,0 Ristoranti e pizzerie 3,6 68,3 28,1 100,0 Totale 3,0 71,8 25,1 100,0 Periodo di riferimento: 2013 Pagina 23 di 25

24 Previsioni sull'andamento delle risorse umane nel 2014 per provincia (%) In aumento Stabile In diminuzione Totale Ancona 11,3 81,4 7,4 100,0 Ascoli Piceno 1,5 88,5 10,0 100,0 Fermo 3,9 90,9 5,2 100,0 Macerata - 90,1 9,9 100,0 Pesaro e Urbino 9,9 85,5 4,6 100,0 Marche 6,2 86,4 7,4 100,0 Previsioni sull'andamento delle risorse umane nel 2014 per tipologia d'impresa (%) In aumento Stabile In diminuzione Totale Alberghi 8,3 84,1 7,6 100,0 1 stella 9,0 91,0-100,0 2 stelle - 91,0 9,0 100,0 3 stelle e RTA 12,6 77,8 9,6 100,0 4 e 5 stelle - 100,0-100,0 Agriturismo - 98,6 1,4 100,0 Ristoranti e pizzerie 7,6 83,2 9,2 100,0 Totale 6,2 86,4 7,4 100,0 Periodo di riferimento: 2013 Pagina 24 di 25

25 Nota metodologica L indagine field, a mezzo questionario somministrato telefonicamente, si è rivolta a 352 operatori del settore turistico della regione, suddivisi secondo i seguenti schemi: Provincia Distribuzione interviste (%) Peso (%) Ancona 28,4 25,3 Ascoli Piceno 18,8 16,9 Fermo 13,6 10,6 Macerata 19,6 20,9 Pesaro e Urbino 19,6 26,3 Marche 100,0 100,0 Tipologia Distribuzione interviste (%) Peso (%) Alberghi 44,3 18,0 1 stella 8,3 8,1 2 stelle 23,7 19,1 3 stelle e RTA 59,6 60,1 4 e 5 stelle 8,3 12,7 Agriturismo 25,6 19,9 Ristoranti e pizzerie 30,1 62,1 Totale 100,0 100,0 L indagine è stata strutturata ad hoc, finalizzata ad identificare le caratteristiche delle imprese turistiche, gli investimenti effettuati e programmati, tipologia di investimenti effettuati, i fattori di ostacolo che influenzano le scelte di investimento, tra congiunturali (crisi economica, investimenti già effettuati in passato) e strutturali (sistema bancario, burocrazia); le motivazioni di investimento e le difficoltà incontrate in seguito alla crisi economica. La rilevazione è terminata nel mese di ottobre Periodo di riferimento: 2013 Pagina 25 di 25

LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO

LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO Osservatorio turistico della regione Sardegna LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO Ottobre 2012 A cura di La performance di vendita delle imprese del ricettivo Periodo di riferimento:

Dettagli

ROADSHOW PMI TURISMO E PMI

ROADSHOW PMI TURISMO E PMI ROADSHOW PMI TURISMO E PMI Cagliari, 29 maggio 2009 Per il 67,2% delle Pmi del turismo la situazione economica del Paese è peggiorata nei primi cinque mesi del 2009 rispetto al secondo semestre del 2008.

Dettagli

Osservatorio sulla Finanza. per i Piccoli Operatori Economici ABSTRACT

Osservatorio sulla Finanza. per i Piccoli Operatori Economici ABSTRACT Osservatorio sulla Finanza per i Piccoli Operatori Economici ABSTRACT Volume 16 DICEMBRE 2010 Microimprese ancora in affanno ma emergono i primi timidi segnali di miglioramento negli investimenti Calano

Dettagli

Il balneare veneto e le sfide del mercato

Il balneare veneto e le sfide del mercato STATI GENERALI DEGLI ALBERGATORI DELLA COSTA VENEZIANA Il balneare veneto e le sfide del mercato Federica Montaguti Jesolo, 19/11/2011 L indagine e gli obiettivi OBIETTIVI Definire un quadro che evidenzi:

Dettagli

ROADSHOW PMI CREDITO E PMI. IMPRESE, CREDITO E CRISI DELL ECONOMIA. Ricerca a cura di Confcommercio Format

ROADSHOW PMI CREDITO E PMI. IMPRESE, CREDITO E CRISI DELL ECONOMIA. Ricerca a cura di Confcommercio Format ROADSHOW PMI CREDITO E PMI. IMPRESE, CREDITO E CRISI DELL ECONOMIA Ricerca a cura di Confcommercio Format Milano 22 maggio 2009 Il 73,7% delle imprese avverte un peggioramento della situazione economica

Dettagli

Le nuove imprese nelle Marche nel 2014: cala il numero, cresce la qualità. Focus 1/2015 A cura di Donato Iacobucci

Le nuove imprese nelle Marche nel 2014: cala il numero, cresce la qualità. Focus 1/2015 A cura di Donato Iacobucci Le nuove imprese nelle Marche nel 2014: cala il numero, cresce la qualità Focus 1/2015 A cura di Donato Iacobucci Febbraio 2015 Le nuove imprese nelle Marche nel 2014: cala il numero, cresce la qualità.

Dettagli

Negli ultimi 12 mesi, la sua famiglia ha effettuato interventi di ristrutturazione dell'abitazione principale? 20,7

Negli ultimi 12 mesi, la sua famiglia ha effettuato interventi di ristrutturazione dell'abitazione principale? 20,7 % Dalla riqualificazione (anche energetica) degli edifici nuova linfa al settore immobiliare Nomisma e Saie fotografano il trend e le prospettive della ri-qualificazione energetica e del ri-uso urbano

Dettagli

Agenzie tradizionali e web: tutti i numeri della promocommercializzazione

Agenzie tradizionali e web: tutti i numeri della promocommercializzazione 1 di 5 20/02/2013 22.11 prima pagina chi siamo Agenzie tradizionali e web: tutti i numeri della promocommercializzazione All interno di un quadro economico caratterizzato da una forte pressione e competitività

Dettagli

DOMANDA ED OFFERTA DI CREDITO IN PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

DOMANDA ED OFFERTA DI CREDITO IN PROVINCIA DI REGGIO EMILIA DOMANDA ED OFFERTA DI CREDITO IN PROVINCIA DI REGGIO EMILIA 1.1 - L assetto finanziario delle aziende Nel corso del 2014 la provincia reggiana evidenzia un saldo tra imprese che presentano aumenti e diminuzioni

Dettagli

ANALISI CONGIUNTURALE 2009

ANALISI CONGIUNTURALE 2009 ANALISI CONGIUNTURALE 2009 COMUNICATO Gennaio 2010 A cura di Storia del documento Copyright: IS.NA.R.T. Scpa Committente: CCIAA di Brindisi Versione: 1.0 Quadro dell opera: Termine rilevazione: dicembre

Dettagli

Comunicato Stampa Mantova, 18 febbraio 2014 I PROGRAMMI OCCUPAZIONALI DELLE IMPRESE PER IL PRIMO TRIMESTRE 2014

Comunicato Stampa Mantova, 18 febbraio 2014 I PROGRAMMI OCCUPAZIONALI DELLE IMPRESE PER IL PRIMO TRIMESTRE 2014 Comunicato Stampa Mantova, 18 febbraio 2014 I PROGRAMMI OCCUPAZIONALI DELLE IMPRESE PER IL PRIMO TRIMESTRE 2014 Il Servizio Informazione e Promozione Economica della Camera di Commercio di Mantova rende

Dettagli

LA CRISI DELLE COSTRUZIONI

LA CRISI DELLE COSTRUZIONI Direzione Affari Economici e Centro Studi COSTRUZIONI: ANCORA IN CALO I LIVELLI PRODUTTIVI MA EMERGONO ALCUNI SEGNALI POSITIVI NEL MERCATO RESIDENZIALE, NEI MUTUI ALLE FAMIGLIE E NEI BANDI DI GARA I dati

Dettagli

INCHIESTA CONGIUNTURALE SUI SERVIZI

INCHIESTA CONGIUNTURALE SUI SERVIZI INCHIESTA CONGIUNTURALE SUI SERVIZI RISULTATI GENERALI Nel settore dei Servizi, come noto, sono presenti realtà produttive molto varie e tra loro non omogenee. Il settore ha dato nel complesso segni di

Dettagli

Costruzioni, investimenti in ripresa?

Costruzioni, investimenti in ripresa? Costruzioni, investimenti in ripresa? Secondo lo studio Ance nelle costruzioni c'è ancora crisi nei livelli produttivi ma si riscontrano alcuni segnali positivi nel mercato immobiliare e nei bandi di gara

Dettagli

OSSERVATORIO REGIONALE DEL MERCATO IMMOBILIARE IN EMILIA ROMAGNA

OSSERVATORIO REGIONALE DEL MERCATO IMMOBILIARE IN EMILIA ROMAGNA OSSERVATORIO REGIONALE DEL MERCATO IMMOBILIARE IN EMILIA ROMAGNA PERIODO DI RIFERIMENTO NOVEMBRE 2007 - MARZO 2008 - 2 - SOMMARIO Premessa L indagine ha l obiettivo di valutare l andamento del mercato

Dettagli

Valorizzazione delle aree naturali protette come chiave di sviluppo turistico dei territori. www.isnart.it 1

Valorizzazione delle aree naturali protette come chiave di sviluppo turistico dei territori. www.isnart.it 1 Valorizzazione delle aree naturali protette come chiave di sviluppo turistico dei territori www.isnart.it 1 Le aree protette in Italia 23 parchi nazionali (oltre 500 comuni) 152 parchi regionali (quasi

Dettagli

Le evidenze dell analisi del patrimonio informativo di EURISC Il Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF

Le evidenze dell analisi del patrimonio informativo di EURISC Il Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF Barometro CRIF della domanda di credito da parte delle famiglie: a ottobre ancora vivace la domanda di mutui (+42,5%) e prestiti finalizzati (+17,8%). In controtendenza, si consolida la flessione dei prestiti

Dettagli

RILEVAZIONE SALDI INVERNALI 2014. Risultati di sintesi

RILEVAZIONE SALDI INVERNALI 2014. Risultati di sintesi RILEVAZIONE SALDI INVERNALI 2014 Risultati di sintesi 2 Rilevazione Saldi invernali 2014 - I risultati Panel e note metodologiche Altri beni persona 9% Altre merceologie 6% Calzature 14% Abbigliamento

Dettagli

Quello che pensano le imprese della crisi: un indagine della CNA di Roma sulle imprese della Provincia

Quello che pensano le imprese della crisi: un indagine della CNA di Roma sulle imprese della Provincia Quello che pensano le imprese della crisi: un indagine della CNA di Roma sulle imprese della Provincia Roma, 12 novembre 2008 La CNA di Roma ha condotto dal 29 ottobre al 4 novembre 2008 un indagine tra

Dettagli

COMUNICATO STAMPA N. 12 DEL 10 GIUGNO 2015

COMUNICATO STAMPA N. 12 DEL 10 GIUGNO 2015 COMUNICATO STAMPA N. 12 DEL 10 GIUGNO 2015 Presidenza Comm. Graziano Di Battista Positive anche le previsioni degli imprenditori per il futuro. Unico elemento negativo l occupazione che da gennaio alla

Dettagli

I FINANZIAMENTI AGLI STRANIERI

I FINANZIAMENTI AGLI STRANIERI I FINANZIAMENTI AGLI STRANIERI Anche gli stranieri hanno capito che è conveniente acquistare un immobile in virtù del costo del denaro sui prestiti ipotecari che nonostante gli aumenti di questi ultimi

Dettagli

Il bilancio per il cittadino - Comune di Napoli. Marika Arena, Giovanni Azzone, Tommaso Palermo

Il bilancio per il cittadino - Comune di Napoli. Marika Arena, Giovanni Azzone, Tommaso Palermo Il bilancio per il cittadino - Comune di Napoli Marika Arena, Giovanni Azzone, Tommaso Palermo 2 Premessa Il rapporto Civicum-Politecnico di Milano sul Comune di Napoli ha l obiettivo di sintetizzare le

Dettagli

LO STRESS FINANZIARIO PER LE AZIENDE DEI SERVIZI PUBBLICI LOCALI

LO STRESS FINANZIARIO PER LE AZIENDE DEI SERVIZI PUBBLICI LOCALI LO STRESS FINANZIARIO PER LE AZIENDE DEI SERVIZI PUBBLICI LOCALI LUNEDÌ 2 LUGLIO 2012 ORE 11.00 CENTRO CONSERVAZIONE E RESTAURO LA VENARIA REALE VIA XX SETTEMBRE 18 VENARIA REALE (TO) CONTESTO ECONOMICO

Dettagli

Coordinamento Centro Studi Ance Salerno - Area Informatica

Coordinamento Centro Studi Ance Salerno - Area Informatica Centro Studi Il Report I DATI DELLA BANCA D ITALIA CONFERMANO LA SITUAZIONE DI CRITICITA PER IL COMPARTO DELLE COSTRUZIONI. ANCE SALERNO: EDILIZIA, CREDITO SEMPRE DIFFICILE Le sofferenze sui crediti totali

Dettagli

Il mercato delle ristrutturazioni a Roma

Il mercato delle ristrutturazioni a Roma CRESME RICERCHE SPA Il mercato delle ristrutturazioni a Roma La cifra di affari realizzata nel 2003 dal settore delle costruzioni nella provincia di Roma ammonta a 7,4 miliardi di, di cui 2,8 miliardi

Dettagli

Indagine trimestrale sul settore alberghiero high level

Indagine trimestrale sul settore alberghiero high level Studi e Analisi presenta elaborazioni e indagini prodotte dal Centro Studi nei suoi ambiti d interesse Indagine trimestrale sul settore alberghiero high level Terzo trimestre 2007 a cura di Maria Grazia

Dettagli

L INDAGINE TECNOBORSA 2004: LE FAMIGLIE ITALIANE E IL MERCATO IMMOBILIARE - IL RICORSO ALLE ASTE IMMOBILIARI E AI MUTUI

L INDAGINE TECNOBORSA 2004: LE FAMIGLIE ITALIANE E IL MERCATO IMMOBILIARE - IL RICORSO ALLE ASTE IMMOBILIARI E AI MUTUI L INDAGINE TECNOBORSA 2004: LE FAMIGLIE ITALIANE E IL MERCATO IMMOBILIARE - IL RICORSO ALLE ASTE IMMOBILIARI E AI MUTUI a cura di Giovanni Chessa e Alice Ciani Centro Studi sull Economia Immobiliare di

Dettagli

Domanda e offerta di credito

Domanda e offerta di credito 2/5/2013 Domanda e offerta di credito La situazione registrata nel 2012 in provincia di Nel 2012 si è registrata una contrazione della domanda di credito. Rispetto alla media regionale le imprese modenesi

Dettagli

SUMMARY REPORT MOPAmbiente. I principali risultati della ricerca

SUMMARY REPORT MOPAmbiente. I principali risultati della ricerca SUMMARY REPORT MOPAmbiente I principali risultati della ricerca VI Rapporto Periodo di rilevazione: 3 9 Novembre 2010 Metodologia: CATI; campione n=1000 casi, rappresentativo degli italiani dai 18 anni

Dettagli

LA FASE CONGIUNTURALE DEL MERCATO

LA FASE CONGIUNTURALE DEL MERCATO Firenze 8 luglio 2015 Dott. Alberto Peruzzini LA FASE CONGIUNTURALE DEL MERCATO Crescita sostenuta nei primi cinque mesi del 2015, trainata dalla domanda straniera malgrado le incognite del quadro internazionale

Dettagli

RISULTATI DELLA RILEVAZIONE SULLE COMMISSIONI APPLICATE DALLE BANCHE SU AFFIDAMENTI E SCOPERTI DI CONTO

RISULTATI DELLA RILEVAZIONE SULLE COMMISSIONI APPLICATE DALLE BANCHE SU AFFIDAMENTI E SCOPERTI DI CONTO RISULTATI DELLA RILEVAZIONE SULLE COMMISSIONI APPLICATE DALLE BANCHE SU AFFIDAMENTI E SCOPERTI DI CONTO 1. Premessa La legge n. 2 del 28 gennaio 2009 ha vietato la commissione di massimo scoperto (CMS)

Dettagli

DETRAZIONI FISCALI 55% - 50 % (ex 36%)

DETRAZIONI FISCALI 55% - 50 % (ex 36%) DETRAZIONI FISCALI 55% - 50 % (ex 36%) GUIDA ALL APPLICAZIONE DEL DECRETO 83/2012 ART. 11 CONVERTITO CON LEGGE 7 AGOSTO 2012 N 134 (SETTEMBRE 2012) Indice: 1. INTRODUZIONE...2 2. TESTO DISPOSIZIONE: ARTICOLO

Dettagli

L impatto dell attuale crisi economica sulle imprese del settore TURISMO

L impatto dell attuale crisi economica sulle imprese del settore TURISMO Consultazione della Commissione Europea L impatto dell attuale crisi economica sulle imprese del settore TURISMO Lanciata dalla Commissione Europea lo scorso 17 febbraio, la consultazione ha lo scopo di

Dettagli

Milano, 2 settembre 2011 COMUNICATO STAMPA La fiducia degli Italiani è in calo per il terzo mese consecutivo, mai così in basso da gennaio 2008. E lo stesso vale per la previsione sull andamento della

Dettagli

Export Development Export Development

Export Development Export Development SERVICE PROFILE 2014 Chi siamo L attuale scenario economico nazionale impone alle imprese la necessità di valutare le opportunità di mercato offerte dai mercati internazionali. Sebbene una strategia commerciale

Dettagli

Mercato e crediti: evoluzione e prospettive Fiorenzo Dalu

Mercato e crediti: evoluzione e prospettive Fiorenzo Dalu Mercato e crediti: evoluzione e prospettive Fiorenzo Dalu Milano, 14 aprile 2011 La crisi finanziaria e i suoi riflessi sull economia reale La crisi internazionale Riflessi sull economia Italiana 2008

Dettagli

1 Rapporto dell Osservatorio Nazionale sul Turismo

1 Rapporto dell Osservatorio Nazionale sul Turismo 1 Rapporto dell Osservatorio Nazionale sul Turismo a cura di Flavia Maria Coccia Direzione Operativa Isnart Unioncamere Roma, 14 luglio 2011 www.isnart.it 1 L occupazione delle camere nelle imprese ricettive

Dettagli

N.9. EDI.CO.LA.NEWS Edilizia e Costruzioni nel Lazio. Dati&Mercato

N.9. EDI.CO.LA.NEWS Edilizia e Costruzioni nel Lazio. Dati&Mercato EDI.CO.LA.NEWS Dati&Mercato N.9 EDILIZIA RESIDENZIALE: IL RINNOVO SI FERMA E PROSEGUE IL CALO DELLE NUOVE COSTRUZIONI Il valore di un mercato è determinato dalla consistenza degli investimenti che vi affluiscono.

Dettagli

Dati significativi di gestione

Dati significativi di gestione 36 37 38 Dati significativi di gestione In questa sezione relativa al Rendiconto economico sono evidenziati ed analizzati i risultati economici raggiunti da ISA nel corso dell esercizio. L analisi si focalizza

Dettagli

LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO

LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO Gennaio 2014 A cura di Storia del documento Copyright: IS.NA.R.T. Scpa Versione: 1.0 Quadro dell opera: Termine

Dettagli

IL MERCATO DEI MUTUI SOTTO LA LENTE DEL GRUPPO TECNOCASA ANALISI DEL PRODOTTO

IL MERCATO DEI MUTUI SOTTO LA LENTE DEL GRUPPO TECNOCASA ANALISI DEL PRODOTTO IL MERCATO DEI MUTUI SOTTO LA LENTE DEL GRUPPO TECNOCASA ANALISI DEL PRODOTTO Nel 2015 raddoppia la scelta per il tasso fisso, il variabile perde appeal PREMESSA I segnali di ripartenza sul mercato del

Dettagli

ANIE ENERGIA: 2015 ANNO DEL RILANCIO PER IL SETTORE ELETTRICO

ANIE ENERGIA: 2015 ANNO DEL RILANCIO PER IL SETTORE ELETTRICO ANIE ENERGIA: 2015 ANNO DEL RILANCIO PER IL SETTORE ELETTRICO Un indagine di ANIE Energia analizza le possibili evoluzioni del mercato interno di inverter, sistemi di accumulo e colonnine di ricarica.

Dettagli

Tavola rotonda Centri benessere tra sviluppo turistico e nuova regolamentazione. Rimini Wellness, 14 Maggio 2010

Tavola rotonda Centri benessere tra sviluppo turistico e nuova regolamentazione. Rimini Wellness, 14 Maggio 2010 AICEB (Associazione Italiana Centri Benessere) IL MERCATO DEL BENESSERE: IMPRESE E SERVIZI OFFERTI* Tavola rotonda Centri benessere tra sviluppo turistico e nuova regolamentazione Rimini Wellness, 14 Maggio

Dettagli

Marzo 2009. 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma. 2. L'andamento generale negli alberghi di Roma

Marzo 2009. 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma. 2. L'andamento generale negli alberghi di Roma 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma 2. L'andamento generale negli alberghi di Roma Prosegue anche questo mese la flessione della domanda turistica rispetto allo stesso periodo

Dettagli

Il turismo internazionale nel mondo: trend di mercato e scenario previsionale

Il turismo internazionale nel mondo: trend di mercato e scenario previsionale OSSERVATORIO TURISTICO DELLA LIGURIA Il turismo internazionale nel mondo: trend di mercato e scenario previsionale Dossier Ottobre 2012 A cura di Panorama competitivo del turismo internazionale nel mondo

Dettagli

INFO FINAX S.p.A. Spunti di riflessione per il Convegno Banche e Sicurezza ABI

INFO FINAX S.p.A. Spunti di riflessione per il Convegno Banche e Sicurezza ABI INFO FINAX S.p.A. Spunti di riflessione per il Convegno Banche e Sicurezza ABI Giuseppe Ricciuti. Roma, 10 giugno 2010 Lo Scenario: La recente crisi economico finanziaria che ha colpito l Italia, ha prodotto

Dettagli

BORTOLUSSI: DETASSARE LE TREDICESIME AI CASSAINTEGRATI

BORTOLUSSI: DETASSARE LE TREDICESIME AI CASSAINTEGRATI BORTOLUSSI: DETASSARE LE TREDICESIME AI CASSAINTEGRATI Il costo per le casse pubbliche non dovrebbe superare i 150 milioni di euro. Secondo un sondaggio della CGIA, negli ultimi 10 anni la quota di spesa

Dettagli

La vendita dei viaggi organizzati nella destinazione Italia nel 2014 e le previsioni per il 2015: i grandi buyer internazionali

La vendita dei viaggi organizzati nella destinazione Italia nel 2014 e le previsioni per il 2015: i grandi buyer internazionali La vendita dei viaggi organizzati nella destinazione Italia nel 2014 e le previsioni per il 2015: i grandi buyer internazionali Il sistema dei viaggi organizzati nel mondo e verso l Italia Il sistema dei

Dettagli

Annuario Istat-Ice 2008

Annuario Istat-Ice 2008 Le informazioni statistiche sul Commercio estero e sulle Attività Internazionali delle imprese Luigi Biggeri 1 Struttura della presentazione 1. L Annuario e lo sviluppo delle informazioni statistiche sul

Dettagli

LA CRISI ECONOMICA NEL NORDEST: il punto di vista delle imprese

LA CRISI ECONOMICA NEL NORDEST: il punto di vista delle imprese FONDAZIONE LEONE MORESSA Via Torre Belfredo 81/d 30171 Mestre (Venezia) Tel: 041-23.86.700 - Fax: 041-98.45.01 Email: info@fondazioneleonemoressa.org Web: www.fondazioneleonemoressa.org LA CRISI ECONOMICA

Dettagli

LA SPESA DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE

LA SPESA DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE DIREZIONE AFFARI ECONOMICI E CENTRO STUDI LA SPESA DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE PER INVESTIMENTI FISSI: CONFRONTO EUROPEO ESTRATTO DALL OSSERVATORIO CONGIUNTURALE SULL INDUSTRIA DELLE COSTRUZIONI GIUGNO

Dettagli

LA QUESTIONE INFRASTRUTTURALE E L ANDAMENTO DELLA SPESA PUBBLICA

LA QUESTIONE INFRASTRUTTURALE E L ANDAMENTO DELLA SPESA PUBBLICA Direzione Affari Economici e Centro Studi LA QUESTIONE INFRASTRUTTURALE E L ANDAMENTO DELLA SPESA PUBBLICA Il ritardo infrastrutturale italiano è il frutto di scelte di politica economica che da anni continuano

Dettagli

COOPERATIVE DI ABITAZIONE E TENDENZE DEL MERCATO IMMOBILIARE

COOPERATIVE DI ABITAZIONE E TENDENZE DEL MERCATO IMMOBILIARE Note e commenti n 13 Aprile 2014 Ufficio Studi AGCI Area Studi Confcooperative Centro Studi Legacoop COOPERATIVE DI ABITAZIONE E TENDENZE DEL MERCATO IMMOBILIARE 1 Si ringraziano tutte le cooperative e

Dettagli

A gennaio si consolida la domanda di prestiti da parte delle famiglie: +6,4%. A incidere maggiormente sono le richieste di prestiti finalizzati

A gennaio si consolida la domanda di prestiti da parte delle famiglie: +6,4%. A incidere maggiormente sono le richieste di prestiti finalizzati BAROMETRO CRIF DELLA DOMANDA DI CREDITO DA PARTE DELLE FAMIGLIE A si consolida la domanda di prestiti da parte delle famiglie: +6,4%. A incidere maggiormente sono le richieste di prestiti finalizzati Le

Dettagli

Osservatorio regionale sul credito dell Emilia-Romagna

Osservatorio regionale sul credito dell Emilia-Romagna Osservatorio regionale sul credito dell UNIONCAMERE EMILIA-ROMAGNA ISTITUTO GUGLIELMO TAGLIACARNE INDAGINE DICEMBRE 2012 DOMANDA ED OFFERTA DI CREDITO IN PROVINCIA DI FORLI - CESENA 1.1 L assetto finanziario

Dettagli

MERCATO IMMOBILIARE E IMPRESE ITALIANE 2013

MERCATO IMMOBILIARE E IMPRESE ITALIANE 2013 MERCATO IMMOBILIARE E IMPRESE ITALIANE 2013 Sono 383.883 le imprese nate nel 2012 (il valore più basso degli ultimi otto anni e 7.427 in meno rispetto al 2011), a fronte delle quali 364.972 - mille ogni

Dettagli

A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A

A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A Ma g g i o 2 0 0 3 di G i u s e p p e A i e l l o 1. L andamento

Dettagli

GLBT le tendenze del settore turismo. ottobre 2013

GLBT le tendenze del settore turismo. ottobre 2013 GLBT le tendenze del settore turismo ottobre 2013 Chi siamo AIGO è una società di consulenza in marketing e comunicazione che fin dalla nascita ha scelto turismo, trasporti e ospitalità come ambito di

Dettagli

I N V E S T I E T I C O

I N V E S T I E T I C O I N V E S T I E T I C O FONDO COMUNE DI INVESTIMENTO IMMOBILIARE DI TIPO CHIUSO RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2009 AEDES BPM Real Estate SGR S.p.A. Sede legale: Bastioni di Porta Nuova,

Dettagli

Indagine Excelsior 2015 Provincia di Perugia

Indagine Excelsior 2015 Provincia di Perugia Note per la Stampa - Perugia 29 giugno 2015 - Indagine Excelsior 2015 Provincia di Perugia II trimestre 2015 Presentati dal Presidente della Camera di Commercio di Perugia Giorgio Mencaroni i risultati

Dettagli

I flussi turistici a Milano e Provincia Prime evidenze anno 2009. Provincia di Milano Osservatorio Turismo 1

I flussi turistici a Milano e Provincia Prime evidenze anno 2009. Provincia di Milano Osservatorio Turismo 1 I flussi turistici a Milano e Provincia Prime evidenze anno 2009 Provincia di Milano Osservatorio Turismo 1 Arrivi e presenze a Milano e Provincia I dati dell Osservatorio della Provincia di Milano, che

Dettagli

Stock del credito al consumo sui consumi delle famiglie

Stock del credito al consumo sui consumi delle famiglie CREDITO AL CONSUMO: GLI EFFETTI DELLA CRISI Da uno studio della Banca d Italia 1, che valuta gli effetti della crisi sul mercato del credito al consumo in Italia, emerge una situazione attuale diversa

Dettagli

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2012. Ottobre 2013

Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2012. Ottobre 2013 Il parco veicolare di Bologna al 31.12.2012 Ottobre 2013 Capo Dipartimento Programmazione: Gianluigi Bovini Direttore Settore Statistica: Franco Chiarini Redazione a cura di Marisa Corazza Nel 2012 parco

Dettagli

IL TURISMO IN CIFRE negli esercizi alberghieri di Roma e Provincia Gennaio 2009 Ge nnai o 2009

IL TURISMO IN CIFRE negli esercizi alberghieri di Roma e Provincia Gennaio 2009 Ge nnai o 2009 Ge nnai o 2009 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma L anno 2009 inizia con il segno negativo della domanda turistica rispetto all inizio dell anno precedente. Gli arrivi complessivi

Dettagli

Ma l incidenza delle componenti fiscali al 60% limita fortemente i benefici

Ma l incidenza delle componenti fiscali al 60% limita fortemente i benefici DIREZIONE COMUNICAZIONE E IMMAGINE UFFICIO STAMPA 59/16 Roma, 26.4.2016 Ma l incidenza delle componenti fiscali al 60% limita fortemente i benefici INDICE COSTO ENERGIA CONFCOMMERCIO: PER IMPRESE TERZIARIO

Dettagli

superiore verso gli esercizi complementari, le cui quote di mercato risultano comunque largamente inferiori a quelle degli alberghi, che raccolgono

superiore verso gli esercizi complementari, le cui quote di mercato risultano comunque largamente inferiori a quelle degli alberghi, che raccolgono 13. Turismo Il turismo nel comune di Roma si conferma uno dei principali assi di sviluppo del territorio, costituendo, all interno del sistema economico e sociale, un elemento centrale di crescita, che

Dettagli

ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA

ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA MARZO 2010 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma 2.

Dettagli

I processi decisionali all interno delle coppie

I processi decisionali all interno delle coppie 9 aprile 2003 I processi decisionali all interno delle coppie Nel 2001 l indagine Panel europeo sulle famiglie ha dedicato una particolare attenzione agli aspetti legati ai processi decisionali all interno

Dettagli

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Osservatorio trimestrale sulle unicazioni (*) - Aggiornamento al 31 dicembre 2013 - (*) - I valori indicati nelle figure che seguono rappresentano elaborazioni

Dettagli

1. La situazione economica e del mercato del lavoro

1. La situazione economica e del mercato del lavoro 1. La situazione economica e del mercato del lavoro Per la lettura dei dati non si può prescindere dal considerare l impatto dei molteplici fattori che hanno mutato radicalmente il mondo del lavoro a causa

Dettagli

UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca

UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca 30 settembre 2007 Agenda La situazione della produzione di energia rinnovabile in Italia

Dettagli

Il mercato dell involucro edilizio in Italia nel 2010

Il mercato dell involucro edilizio in Italia nel 2010 Il mercato dell involucro edilizio in Italia nel 2010 Indice 2 Sintesi 3 Cos era avvenuto nel 2009 4 Cosa sta accadendo nel 2010 6 Estratto dall osservatorio Uncsaal sul primo quadrimestre 2010 Sintesi

Dettagli

OSSERVATORIO STATISTICO

OSSERVATORIO STATISTICO OSSERVATORIO STATISTICO IN INTERPORTO BOLOGNA IL TRASPORTO CAMIONISTICO DI MERCI IN INTERPORTO BOLOGNA INDAGINE ANNUALE 2013 EXECUTIVE REPORT ES1. Il movimento merci dell Interporto di Bologna nel 2013

Dettagli

LA GESTIONE DELLA SICUREZZA All INTERNO DELL AZIENDE

LA GESTIONE DELLA SICUREZZA All INTERNO DELL AZIENDE LA GESTIONE DELLA SICUREZZA All INTERNO DELL AZIENDE Nobody s Unpredictable Metodologia Tipologia d'indagine: indagine ad hoc su questionario semi-strutturato Modalità di rilevazione: interviste telefoniche

Dettagli

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p.

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p. Gas: le Regioni Italiane con il maggior numero di consumi e quelle con il risparmio più alto ottenibile Indice: Indice. p. 1 Introduzione. p. 2 Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2 Il costo del

Dettagli

LAB. Dalle startup la spinta alla crescita IL TEMA DEL MESE I SETTORI DI ATTIVITÀ PREVALENTI IL FATTURATO DEL 2014. A piccoli passi verso il successo

LAB. Dalle startup la spinta alla crescita IL TEMA DEL MESE I SETTORI DI ATTIVITÀ PREVALENTI IL FATTURATO DEL 2014. A piccoli passi verso il successo IL TEMA DEL MESE I SETTORI DI ATTIVITÀ PREVALENTI IL FATTURATO DEL 2014 Dalle startup la spinta alla crescita Dall informatica alla ricerca scientifica A piccoli passi verso il successo 2 4 5 Imprese che

Dettagli

MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA

MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA RELAZIONE SEMESTRALE AL 29/06/2007 80 MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA NOTA ILLUSTRATIVA SULLA RELAZIONE SEMESTRALE DEL FONDO AL 29 GIUGNO 2007 Signori Partecipanti,

Dettagli

Fatti & Tendenze - Economia 3/2008 IL SETTORE DELLA ROBOTICA IN ITALIA NEL 2007

Fatti & Tendenze - Economia 3/2008 IL SETTORE DELLA ROBOTICA IN ITALIA NEL 2007 Fatti & Tendenze - Economia 3/2008 IL SETTORE DELLA ROBOTICA IN ITALIA NEL 2007 luglio 2008 1 IL SETTORE DELLA ROBOTICA NEL 2007 1.1 L andamento del settore nel 2007 Il 2007 è stato un anno positivo per

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. 1 Nel 2009 si era registrato un forte calo dei contribuenti che dichiaravano un reddito da lavoro dipendente (-273 mila).

COMUNICATO STAMPA. 1 Nel 2009 si era registrato un forte calo dei contribuenti che dichiaravano un reddito da lavoro dipendente (-273 mila). COMUNICATO STAMPA Il Dipartimento delle Finanze pubblica le statistiche sulle dichiarazioni delle persone fisiche (IRPEF) relative all'anno d'imposta 2010, a sei mesi dal termine di presentazione (settembre

Dettagli

RAPPORTO SPECIALE BIT 2013

RAPPORTO SPECIALE BIT 2013 RAPPORTO SPECIALE BIT 2013 OSSERVATORIO DEL SISTEMA TURISTICO LAGO DI COMO 1 L Osservatorio è una iniziativa al servizio di tutti gli operatori pubblici e privati del Sistema Turistico Lago di Como realizzata

Dettagli

Turismo sostenibile e ecoturismo. Febbraio 2011

Turismo sostenibile e ecoturismo. Febbraio 2011 Turismo sostenibile e ecoturismo Febbraio 2011 1 Metodologia Universo di riferimento Popolazione italiana Numerosità campionaria 1.000 cittadini, disaggregati per sesso, età, area di residenza Margine

Dettagli

Bilanci industria. 2009, l'anno della grande crisi

Bilanci industria. 2009, l'anno della grande crisi via dei Muredei, TRENTO t. /99-9 f. /9 e-mail: ufficio.stampa@cgil.tn.it UFFICIO STAMPA www.cgil.tn.it Bilanci industria. 9, l'anno della grande crisi L'analisi sui conti economici di 7 società e gruppi

Dettagli

Note informative integrative 3

Note informative integrative 3 L incremento della voce Immobili è dovuto alla acquisizione del Premafin per euro 493 milioni, nonché all attività delle due società immobiliari del, Midi per euro 1,6 milioni ed Unifimm per euro 36 milioni

Dettagli

PRINCIPALI ASPETTI ECONOMICO-FINANZIARI DEI BILANCI CONSUNTIVI RELATIVI ALL ANNO 2003

PRINCIPALI ASPETTI ECONOMICO-FINANZIARI DEI BILANCI CONSUNTIVI RELATIVI ALL ANNO 2003 NOTA METODOLOGICA I dati elaborati per la presente pubblicazione sono quelli riportati nell allegato D ed F al rendiconto finanziario, rilevati dall Istat non più con un suo proprio modello ma a partire

Dettagli

ANALISI DEL PRODOTTO

ANALISI DEL PRODOTTO IL MERCATO DEI MUTUI SOTTO LA LENTE DEL GRUPPO TECNOCASA ANALISI DEL PRODOTTO Il 2013 ha fatto segnare ancora variazioni negative nell erogazione del credito concesso alle famiglie, ma si registrano alcuni

Dettagli

effetto evento Indagine conoscitiva sulla diffusione degli strumenti di comunicazione nelle aziende italiane Focus sull organizzazione di eventi

effetto evento Indagine conoscitiva sulla diffusione degli strumenti di comunicazione nelle aziende italiane Focus sull organizzazione di eventi effetto evento Indagine conoscitiva sulla diffusione degli strumenti di comunicazione nelle aziende italiane Focus sull organizzazione di eventi INTRODUZIONE I risultati che riportiamo nelle pagine seguenti

Dettagli

IL PATRIMONIO INTANGIBILE. Idee e metodologie per la direzione d impresa. Marzo 2004

IL PATRIMONIO INTANGIBILE. Idee e metodologie per la direzione d impresa. Marzo 2004 Marzo Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. IL PATRIMONIO INTANGIBILE COSA SI INTENDE PER PATRIMONIO INTANGIBILE?

Dettagli

REPORT 2013 FABBISOGNI FORMATIVI AZIENDALI

REPORT 2013 FABBISOGNI FORMATIVI AZIENDALI REPORT 2013 FABBISOGNI FORMATIVI AZIENDALI - Area informatica - Area linguistica - Area commerciale e vendita - Area amministrazione e controllo - Area produzione e logistica - Area energia e ambiente

Dettagli

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna Gian Carlo Sangalli Presidente Camera di Commercio di Bologna IL SISTEMA ECONOMICO PRODUTTIVO BOLOGNESE E E IN UNA FASE

Dettagli

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO A cura dell Ufficio Studi Confcommercio LE DINAMICHE ECONOMICHE DEL VENETO Negli ultimi anni l economia del Veneto è risultata tra le più

Dettagli

DOSSIER CONFTURISMO IL GAP COMPETITIVO DEGLI ALBERGHI ITALIANI

DOSSIER CONFTURISMO IL GAP COMPETITIVO DEGLI ALBERGHI ITALIANI DOSSIER CONFTURISMO IL GAP COMPETITIVO DEGLI ALBERGHI ITALIANI Luglio 2008 A cura di Storia del documento Copyright: IS.NA.R.T. Scpa Committente: Confturismo Versione: 1.0 Quadro dell opera: Luglio 2008

Dettagli

RAPPORTO TRENDER - I SEMESTRE 2008 -

RAPPORTO TRENDER - I SEMESTRE 2008 - RAPPORTO TRENDER - I SEMESTRE 2008 - L analisi congiunturale di TRENDER: indicatori di domanda fatturato totale - totale settori fatturato interno - totale settori 115 105,00 113,74 102,97 115,55 108,51

Dettagli

1. Italmopa Associazione Industriali Mugnai d Italia : Chi siamo Italmopa Associazione Industriali Mugnai d Italia detiene la rappresentanza, a

1. Italmopa Associazione Industriali Mugnai d Italia : Chi siamo Italmopa Associazione Industriali Mugnai d Italia detiene la rappresentanza, a Italmopa Associazione Industriali Mugnai d Italia SOMMARIO 1. Italmopa Associazione Industriali Mugnai d Italia : Chi siamo 2. Evoluzione della struttura dell Industria molitoria italiana 3. L approvvigionamento

Dettagli

Il bilancio per il cittadino - Comune di Venezia. Marika Arena, Giovanni Azzone, Tommaso Palermo

Il bilancio per il cittadino - Comune di Venezia. Marika Arena, Giovanni Azzone, Tommaso Palermo Il bilancio per il cittadino - Comune di Venezia Marika Arena, Giovanni Azzone, Tommaso Palermo 2 Premessa Il rapporto Civicum-Politecnico di Milano sul Comune di Venezia ha l obiettivo di sintetizzare

Dettagli

Piano Economico Finanziario 2008. Consiglio Generale: seduta del 26 Ottobre 2007

Piano Economico Finanziario 2008. Consiglio Generale: seduta del 26 Ottobre 2007 Piano Economico Finanziario 2008 e previsioni anni 2009 e 2010 Consiglio Generale: seduta del 26 Ottobre 2007 Indice Scenario & Previsioni PIANO ANNUALE 2008 1Fonti di finanziamento 2Impieghi 3Ricavi 4Costi

Dettagli

La notizia presentata come sintesi dello studio è stata che gli italiani risparmiano di

La notizia presentata come sintesi dello studio è stata che gli italiani risparmiano di 1 di 5 11/09/2011 14:52 LA RICCHEZZA DELLE FAMIGLIE ITALIANE A cura di Roberto Praderi. Come nelle elaborazioni precedenti ci siamo basati su documenti ufficiali, in questa facciamo riferimento allo 2

Dettagli

I Sessione Fruizione turistica del Piemonte. Il turismo delle seconde case: un fenomeno di rilievo per il Piemonte

I Sessione Fruizione turistica del Piemonte. Il turismo delle seconde case: un fenomeno di rilievo per il Piemonte I Sessione Fruizione turistica del Piemonte Il turismo delle seconde case: un fenomeno di rilievo per il Piemonte Elena Di Raco Responsabile delle ricerche ISNART Piemonte e Turismo Il turismo: risorsa

Dettagli

Dipartimento per la programmazione la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Dipartimento per la programmazione la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali Dipartimento per la programmazione la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali Direzione Generale per la politica finanziaria e per il bilancio Ufficio Settimo Nota prot. n. 5743 del 17

Dettagli

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche Osservatorio24 def 27-02-2008 12:49 Pagina 7 Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO 2.1 La produzione industriale e i prezzi alla produzione Nel 2007 la produzione industriale

Dettagli

imprese della provincia di latina luglio 2013

imprese della provincia di latina luglio 2013 imprese della provincia di latina luglio 2013 indagine trimestrale congiunturale sulle imprese della provincia di rapporto di ricerca secondo trimestre 2013 roma, 30 luglio 2013 (12153lq 02) agenda 1.

Dettagli