Le novità tecniche dell Autorizzazione Integrata Ambientale introdotte dal D.Lgs 46/2014. Storoni Vera Ancona 5 giugno 2014

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Le novità tecniche dell Autorizzazione Integrata Ambientale introdotte dal D.Lgs 46/2014. Storoni Vera Ancona 5 giugno 2014"

Transcript

1 Le novità tecniche dell Autorizzazione Integrata Ambientale introdotte dal D.Lgs 46/2014 Storoni Vera Ancona 5 giugno 2014

2 INTRODUZIONE Modifica definizioni Le definizioni fondamentali modificate e che si dovranno considerare sono: 1. Installazione; 2. Documento di Riferimento sulle BAT e Conclusioni sulle BAT (BAT-CONCLUSION); 3. BAT-AEL (livelli di emissione associati alle migliori tecniche disponibili); 4. Relazione di Riferimento; 5. Sostanze pericolose. 2

3 Installazione (art. 5, c.1,lett. 1-quarter) Unità tecnica permanente, in cui sono svolte una o più attività elencate all allegato VIII alla Parte Seconda e qualsiasi altra attività accessoria, che sia tecnicamente connessa con le attività svolte nel luogo suddetto e possa influire sulle emissioni e sull inquinamento. E considerata accessoria l attività tecnicamente connessa anche quando condotta da diverso gestore. (O-bis) Nel caso in cui diverse parti di una installazione siano gestite da gestori differenti, le relative autorizzazioni integrate ambientali sono opportunamente coordinate a livello istruttorio 3

4 Argomenti di discussione Novità Campo di Applicazione BAT Conclusions Relazione di riferimento 4

5 Novità sul Campo di Applicazione 1.4 bis: attività svolte sui terminali di gassificazione 2.5 lavorazione di metalli non ferrosi: a)produzione di metalli grezzi non ferrosi da minerali, nonché concentrati o materie prime secondarie attraverso procedimenti metallurgici, chimici o elettrolitici; b)fusione e lega di metalli non ferrosi, compresi i prodotti di recupero e funzionamento di fonderie di metalli non ferrosi, con una capacità di fusione superiore a 4 Mg al giorno per il piombo e il cadmio o a 20 Mg al giorno per tutti gli altri metalli. 5

6 Novità sul Campo di Applicazione 4. Industria chimica. 5. gestione dei rifiuti.. 6

7 Novità sul Campo di Applicazione 6.1.C fabbricazione in installazioni industriali di: uno o più dei seguenti pannelli a base di legno: conservazione del legno e dei prodotti in legno con prodotti chimici con una capacità di produzione superiore a 75 m 3 al giorno eccetto il trattamento esclusivamente contro l azzurratura Attività di trattamento a gestione indipendente di acque reflue non coperte dalle norme di recepimento della direttiva 91/271/CEE, ed evacuate da un installazione in cui è svolta una delle attività di cui al presente Allegato 7

8 Raffronto tabella 5 come sostituita dal D.lgs. n. 46/2014 8

9 Best Available Techniques definizione (art. 5, c.1 lettera c 1-ter) La più efficiente e avanzata fase di sviluppo di attività e relativi metodi di esercizio indicanti l'idoneità pratica di determinate tecniche a costituire, in linea di massima, la base dei valori limite di emissione e delle altre condizioni di autorizzazione intesi ad evitare oppure, ove ciò si riveli impossibile, a ridurre in modo generale le emissioni e l'impatto sull'ambiente nel suo complesso. 9

10 BRef Al fine di individuare le BAT, la Direttiva IPPC prevede che la Commissione Europea : organizzi uno scambio di informazioni tra gli Stati Membri e le industrie sulle migliori tecniche disponibili, il relativo controllo delle emissioni e gli eventuali sviluppi tecnici; renda pubblici i risultati degli scambi di informazioni; per svolgere questo compito, la Commissione ha stabilito che per ogni settore industriale interessato si istituisca un gruppo di lavoro tecnico (Technical Working Group, TWG) formato da rappresentanti degli Stati Membri, delle attività industriali coinvolte, delle associazioni non governative 10

11 BRef I TWG si riuniscono a Siviglia presso l European IPPC Bureau (EIPPCB), creato dalla Commissione appositamente per redigere i documenti BRef (BAT Reference Document) contenenti tutte le informazioni disponibili relative alle BAT per ogni settore. Il processo di stesura in ambito TWG richiede circa 2-3 anni di lavoro, e, una volta terminato, il BRef viene sottoposto all approvazione dell Information Exchange Forum (IEF), organismo di decisione formato da rappresentanti degli Stati Membri e della Commissione EU. 11

12 The Sevilla process 12

13 13

14 Content of BREF documents 14

15 BAT Conclusions (Conclusioni sulle BAT art. 5 c. 1 lett. 1-ter.2) Un documento adottato secondo quanto specificato all art. 13 paragrafo5, della direttiva 2010/75/UE, e pubblicato in italiano nella Gazzetta Ufficiale dell UE, contenenti le parti di un BREF riguardanti le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili, la loro descrizione, le informazioni per valutare l applicabilità, i livelli di emissione associati alle MTD, il monitoraggio assocciato, i livelli di consumo associati e, se del caso, le pertinenti misure di bonifica del sito. 15

16 Best Available Techniques Le Conclusioni sulle BAT fungono da riferimento per stabilire le condizioni dell AIA (IED: art 14(3) - D. Lgs. 46/2014: art. 29-bis, comma 1) Ruolo delle BAT Conclusion L Autorità Competente fissa VLE che garantiscano che, in condizioni di esercizio normali, le emissioni non superino i livelli di emissione associati alle BAT (BAT-AELs) (IED: art 15(3) a+b - D. Lgs. 46/2014: art. 29-sexies, comma 4-bis) Deroghe dai BAT-AELs sono possibili in casi specifici e giustificati (IED: Art 15(4) - D. Lgs. 46/2014: art. 29-sexies, comma 9-bis): Maggiorazione sproporzionata dei costi rispetto ai benefici ambientali, in ragione dell ubicazione geografica e delle condizioni locali/caratteristiche tecniche dell installazione. Autorità Competente documenta le ragioni in un Allegato all AIA (resa pubblica) e le riporta alla Commissione 16

17 Ruolo delle BAT Conclusions L Autorità Competente fissa VLE che garantiscano che, in condizioni di esercizio normali, le emissioni non superino i livelli di emissione associati alle BAT (BAT-AELs) : 1 caso (lettera a) = con l adozione di VLE inferiori ai BAT-AEL, con l obbligo di riferirsi alle stesse condizioni di riferimento e per gli stessi periodi di riferimento temporali, o inferiori; 2 caso (lletera b) = fissando VLE diversi da BAT-AEL, oppure con diversi periodi temporali di riferimento, oppure con diverse condizioni di riferimento, con l obbligo di valutazione, almeno annuale, dei risultati del controllo delle emissioni, al fine di garantire che le emissioni in condizioni di esercizio normali non abbaino superato i BAT-AEL. 17

18 Ruolo delle BAT Conclusions L Autorità Competente può fissare VLE più rigorosi di quelli riportati nelle BAT-Conclusions quando: 1 caso = nel caso in cui uno strumento di programmazione o pianificazione ambientale, riconosca la necessità di applicare agli impianti, localizzati in una determinata area, misure più rigorose di quelle ottenibili con l applicazione delle BAT; (tale fattispecie deve essere rappresentata dall AC in sede di Conferenza dei Servizi) 2 caso =quando lo richiede il rispetto della normativa vigente nel territorio in cui è ubicata l installazione o il rispetto dei provvedimenti non sostituiti dall AIA. 18

19 DEROGHE E stato introdotto uno specifico allegato contenente i criteri da tenere in considerazione per la concessione di tali deroghe: (Allegato XII - bis alla parte seconda del TUA) 19

20 DEROGHE In particolare al comma 9 viene specificato che: In casi specifici l AC può fissare valori limite di emissione meno severi. Tale deroga può applicarsi unicamente ove una valutazione dimostri che il conseguimento dei livelli di emissione associati alle migliori tecniche disponibili di aui alle conclusioni BAT comporterebbe una maggiorazione sproporzionata dei costi rispetto ai benefici ambientali, in ragione: - dell ubicazione geografica e delle condizioni ambientali locali dell installazione interessata; - delle caratteristiche tecniche dell installazione interessata. Valutazione in termini di costi-benefici 20

21 Riesame ed aggiornamento dell AIA in rif. BAT Conclusions IED: art 21 - D. Lgs. 46/2014: art. 29-octies, comma 6, a) e b) Entro quattro anni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Unione europea delle decisioni sulle conclusioni sulle BAT riferite all'attività principale di un'installazione, l'autorità competente verifica che: a) tutte le condizioni di autorizzazione per l'installazione interessata siano riesaminate e, se necessario, aggiornate per assicurare il rispetto del presente decreto in particolare, se applicabile, dell'articolo 29-sexies, commi 3, 4 e 4-bis; b) l'installazione sia conforme a tali condizioni di autorizzazione. 21

22 Aggiornamento dei lavori in sede comunitaria (BAT-Conclusions già emanate) BAT Conclusions per la produzione di cloro-alcali; BAT Conclusions per il cemento, la calce e l ossido di magnesio; BAT Conclusions concernenti l industria conciaria; BAT Conclusions per la produzione del vetro; BAT Conclusions per la produzione di ferro e acciaio. 22

23 Aggiornamento dei lavori in sede comunitaria (BAT-Conclusions in corso di emanazione) BRef for the production of pulp, paper and board (PP BRef) sarà a breve adottato; Bref in the large Volume Organic Chemicals (LVOC Bref), l IPPC Bureau di Siviglia ha reso disponibile il primo (e come da previsione unico) Draft, comprensivo di una proposta di BAT Conclusions; Bref Non Ferrous Metals Processing Industry (NFM Bref) 23

24 Relazione di Riferimento La tutela complessiva del sito in cui è autorizzata un installazione ha determinato il legislatore ad apportare una rilevante modifica all art. 29 ter del TUA, nel quale sono elencate le informazioni che il gestore deve produrre al momento della presentazione della domanda di autorizzazione, sulla quali l Autorità competente svolge la propria attività istruttoria al fine del rilascio dell autorizzazione, infatti al comma 1 dell art. 29 ter è stata aggiunta la lettera m) che prevede la presentazione della «Relazione di Riferimento» 24

25 Destino degli inquinanti 25

26 Relazione di Riferimento (Def., art, 5, V-bis) «informazioni sullo stato di qualità del suolo e delle acque sotterranee, con riferimento alla presenza di sostanze pericolose pertinenti, necessarie al fine di effettuare un raffronto in termini quantitativi con lo stato al momento della cessazione definitiva delle attività. Tali informazioni riguardano almeno: l uso attuale e, se possibile, gli usi passati del sito, nonché, se disponibili, le misurazioni effettuate sul suolo e sulle acque sotterranee che ne illustrino lo stato al momento dell elaborazione della relazione o, in alternativa, relative a nuove misurazioni effettuate sul suolo e sulle acque sotterranee tenendo conto della possibilità di una contaminazione del suolo e delle acque sotterranee da parte delle sostanze pericolose usate, prodotte o rilasciate dall installazione interessata. Le informazioni definite in virtù di altra normativa che soddisfano i requisiti di cui alla presente lettera possono essere incluse o allegate alla relazione di riferimento. Nella redazione della relazione di riferimento si terrà conto delle linee guida eventualmente emanate dalla Commissione Europea ai sensi dell articolo ʺ 26

27 Relazione di Riferimento (art, 5, V-octies) Le sostanze o miscele, come definite all articolo 2, punti 7 e 8, del regolamento (CE) n. 1272/2008, del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2008, pericolose ai sensi dell articolo 3 del medesimo regolamento che, in virtù della propria pericolosità. Mobilità, persistenza e biodegradabilità potrebbero contaminare il suolo e le acque sotterranee e che vengono usate, prodotte e/o rilasciate dall installazione. (Regolamento CLP) 27

28 Relazione di Riferimento (definizioni) L espressione «contaminazione» è intesa come sinonimo del termine «inquinamento», così come definito dall art. 3, paragrafo 2, della direttiva ; L espressione «raffronto in termini quantitativi (art. 22, paragrafo 2, secondo comma della direttiva» richiede che i dati relativi alla portata e al grado di contaminazione consentano il confronto tra la situazione descritta della relazione di riferimento e quanto rilevata al momento della cessazione definitiva dell attività. Pertanto questo termine così utilizzato, esclude il confronto puramente qualitativo. 28

29 Relazione di Riferimento (obiettivo del legislatore) L obiettivo del legislatore è la verifica periodica in fase di esercizio e al momento della cessazione definitiva dell attività dello stato delle matrici ambientali rispetto a quelle in essere al momento della messa in esercizio della Installazione. Pertanto la Relazione dovrebbe essere uno strumento pratico atto a consentire tale raffronto in termini quantitativi; deve contenere pertanto informazioni che si avvalgono dei dati esistenti sulle misurazioni effettuate al suolo e sulle acque sotterranee nonché dei dati storici relativo agli usi del passato (SE POSSIBILE) 29

30 Relazione di Riferimento (Domande?) Chi deve presentare tale relazione? Con quale contenuti? Quando? 30

31 Relazione di Riferimento (STRUMENTI) Linee Guida Della Commissione Europea Sulle Relazioni Di Riferimento Di Cui All art. 22, Paragrafo 2, Della Direttiva /Ue Relativa Alle Emissioni Industriali (Gazzetta ufficiale dell Unione Europea C136 del 6 maggio 2014); Elementi propedeutici alla definizione dei criteri nazionali per l individuazione dei contenuti tecnici della Relazione di riferimento (ISPRA - maggio 2014) bozza 31

32 Relazione di Riferimento (QUANDO?) all art. 29 sexies, che disciplina il contenuto prescrittivo dell AIA, sono state aggiunte ulteriori disposizioni, in particolare il comma 9-quinquies che alla lettera a) impone al gestore di trasmettere all AC, per la sua validazione, la relazione di riferimento prima della messa in servizio della nuova installazione, o prima dell aggiornamento dell autorizzazione rilasciata per l installazione esistente, quando l attività comporta l utilizzo, la produzione o lo scarico di sostanze pericolose. A garanzia dei suddetti obblighi il gestore deve presentare adeguata GARANZIA FINANZIARIA entro dodici mesi dal rilascio dell autorizzazione. 32

33 Relazione di Riferimento (CHI?) 33

34 Relazione di Riferimento (CHI NO?) Se nel corso delle fasi da 1 a 3 viene dimostrato, sulla base delle informazioni disponibili, che non occorre alcuna relazione di riferimento, non è necessario passare alle fasi successive. Tale dimostrazione deve essere messa per iscritto, in un documento che comprenda anche le relative motivazioni e che sarà conservato dall Autorità Competente. 34

35 Relazione di Riferimento (COME?) 35

36 Modalità amministrative (al primo riesame?, al primo aggiornamento a qualsiasi titolo?) di richiesta della Relazione di riferimento per i procedimenti in itinere e per quelli che verranno avviati in carenza del decreto di cui all art. 29-sexies, c. 9-sexies; Se e come va svolta dall AC l attività in contradditorio? Quali sono le tempistiche massime di conclusione degli approfondimenti?; Se e in che modo si potranno prevedere indagini fuori sito; Quale rapporto intercorre con la disciplina delle bonifiche; E possibile prevedere criteri per singoli settori (es: gli allevamenti sono generalmente soggetti alla relazione di riferimento? In quali condizioni? Etc??? 36

37 37

38 DI DARE ATTO che, ai sensi dell art. 29-octies, comma 3, lett. a) del D.Lgs. n. 152/2006, comemodificato dal D.Lgs. 46/2014, il presente provvedimento, efficace dalla data di notifica alla ditta, sarà riesaminato entro quattro anni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale dell Unione Europea delle decisioni relative alle conclusioni sulle BAT riferite all attività principale dell installazione, oppure, in mancanza di tale pubblicazione, trascorsi dodici anni dal rilascio della presente autorizzazione ai sensi dell art. 29-octies, comma 9 del D.Lgs. 152/2006, poiché la Ditta è in possesso della certificazione UNI EN ISO Ai fini del riesame di cui all art. 29-octies, comma 3, lett. a) del D.Lgs. 152/2006 l Autorità competente trasmetterà comunicazione di avvio del procedimento con richiesta della documentazione di cui all art. 29-octies, comma 5 del D.Lgs. 152/2006. Nel caso di riesame di cui all art. 29-octies, comma 9, del D.Lgs. 152/2006 dell autorizzazione, il gestore, presenta all Autorità Competente apposita domanda corredata da un aggiornamento delle informazioni di cui all art. 29-ter, comma 1 del D.Lgs. n. 152/2006 entro il termine di dodici anni dal rilascio della presente autorizzazione 38

39 VALUTAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE INDIVIDUAZIONE BREF O LG O ALTRI DOCUMENTI TECNICI PERTINENTI OFC Manufacture of Organic Fine Chemicals BREF 08/2006 POL Production of Polymers BREF 08/2007 EFS CWW LVOC Reference Document on Best Available Techniques on Emissions from Storage Common Waste Water and Waste Gas Treatment/Management System in the Chemical Sector Reference Document on Best Available Techniques in the Large Volume Organic Chemical Industry BREF 07/2006 Formal Draft D2 07/2011 BREF 02/2003 LCP Large Combustion Plants Formal Draft D1 06/2013 ENE Energy Efficiency BREF 02/2009 ECM Economics and Cross-MEDIA Effects REF 07/2006 ROM Monitoring of emissions from IED-installations Formal Draft FD 10/

40 3.12 Acque sotterranee suolo e sottosuolo e Relazione di riferimento Stato di Fatto Misurazioni effettuate sulla matrice acque sotterranee e suolo In occasione dell acquisizione della nuova area in progetto la Ditta ha effettuato una valutazione dello stato di fatto del sito effettuando delle analisi su terreni e sulle acque sotterranee nei piezometri da S1 a S7 ed ha effettuato le stesse analisi nei Piezometri Pz1 e Pz2 situati all interno del perimetro aziendale. Come emerge dai risultati delle analisi, i limiti di legge sono rispettati. Fase di esercizio Come la Ditta ha riportato nel Piano di Monitoraggio e Controllo l azienda effettuerà con frequenza biennale dei controlli analitici sulle acque di falda (acque sotterranee) nei seguenti piezometri: Pz1, Pz2, S5, S6 e S7. Gli inquinanti che andrà a ricercare sono i seguenti:..(parametri, metodiche, modalità di campionamento). 40

41 2.5 Dismissione impianto... Individuazioni delle possibili sorgenti di contaminazione Al fine di contenere eventuali fuoriuscite accidentali derivanti da rotture o altri eventi accidentali, l azienda ha predisposto una serie di misure finalizzate alla prevenzione delle possibili cause generanti eventuali stati di inquinamento della matrice suolo e sottosuolo: pavimentazione industriale nei reparti; bacini di contenimento posti al di sotto di ogni serbatoio di stoccaggio delle materie prime liquide; ognuno di essi ha una profondità di almeno 2 metri; bacini di raccolta nell area di deposito temporaneo dei rifiuti, specifici per il contenimento delle sostanze chimiche; aree di deposito temporaneo dei rifiuti opportunamente protette da acque meteoriche. 41

42 Modello Regione Marche FASI PROCESSI RELAZIONI Istruttoria Dereto A.I.A. Piano di monitoraggio Situazione attuale Soluzione del problema sostenibile Cambiamento Condivisione Impegni Controllo

43 Grazie per l attenzione! 43

Il ruolo delle BAT Conclusions e della relazione di riferimento nel D.Lgs 46/2014. Storoni Vera Ancona Confindustria Marche - 11 giugno 2014

Il ruolo delle BAT Conclusions e della relazione di riferimento nel D.Lgs 46/2014. Storoni Vera Ancona Confindustria Marche - 11 giugno 2014 Il ruolo delle BAT Conclusions e della relazione di riferimento nel D.Lgs 46/2014 Storoni Vera Ancona Confindustria Marche - 11 giugno 2014 INTRODUZIONE Modifica definizioni Le definizioni fondamentali

Dettagli

Autorizzazione Integrata Ambientale (A.I.A.): nuove disposizioni regionali in materia di Relazione di Riferimento. Gallarate, 23 maggio 2016

Autorizzazione Integrata Ambientale (A.I.A.): nuove disposizioni regionali in materia di Relazione di Riferimento. Gallarate, 23 maggio 2016 Autorizzazione Integrata Ambientale (A.I.A.): nuove disposizioni regionali in materia di Relazione di Riferimento Gallarate, 23 maggio 2016 IL QUADRO NORMATIVO - UE Direttiva 2010/75/UE I.E.D. Decisione

Dettagli

GESTIONE DELLE TECNOLOGIE AMBIENTALI PER SCARICHI INDUSTRIALI ED EMISSIONI NOCIVE LEZIONE 5. Angelo Bonomi

GESTIONE DELLE TECNOLOGIE AMBIENTALI PER SCARICHI INDUSTRIALI ED EMISSIONI NOCIVE LEZIONE 5. Angelo Bonomi GESTIONE DELLE TECNOLOGIE AMBIENTALI PER SCARICHI INDUSTRIALI ED EMISSIONI NOCIVE LEZIONE 5 Angelo Bonomi UNIONE EUROPEA E STANDARD AMBIENTALI L UE, nel quadro della sua direttiva IPPC è attiva nella preparazione

Dettagli

Autorizzazione Integrata Ambientale (A.I.A)

Autorizzazione Integrata Ambientale (A.I.A) Autorizzazione Integrata Ambientale (A.I.A) Pescara, 24/11/2016 Silvia De Melis OBIETTIVO Le disposizioni normative relative all Autorizzazione Integrata Ambientale sono dirette ad ottenere per ciascuna

Dettagli

modalità di redazione della Relazione di Riferimento

modalità di redazione della Relazione di Riferimento Unione industriali Napoli 6 maggio 2015 D.M. AMBIENTE 272 del 12/11/2014 modalità di redazione della Relazione di Riferimento Ing. Giovanni Galiano - Regione Campania U.O.D. n. 18 Autorizzazioni ambientali

Dettagli

LA NUOVA DIRETTIVA IPPC. Direttiva 75/2010/UE del 24 novembre 2010

LA NUOVA DIRETTIVA IPPC. Direttiva 75/2010/UE del 24 novembre 2010 LA NUOVA DIRETTIVA IPPC Direttiva 75/2010/UE del 24 novembre 2010 1 Obiettivi Aggiornare la direttiva 96/61(da ultimo 2008/1) alla luce delle esperienze maturate nel primo periodo di applicazione. Far

Dettagli

Alcune novità sono evidenti: 1) RIESAME: il riesame da parte dell autorità sembra sostituire la domanda di rinnovo su impulso della parte.

Alcune novità sono evidenti: 1) RIESAME: il riesame da parte dell autorità sembra sostituire la domanda di rinnovo su impulso della parte. A.I.A. : Riesame e rinnovo dopo il Dlgs. 46/2014 Nuovo articolo 29 octies Dlgs. 152/2006 A cura di Cinzia Silvestri Studio Legale Ambiente L art. 29 octies desta qualche perplessità. Si indicano di seguito

Dettagli

DECRETO N Del 24/07/2015

DECRETO N Del 24/07/2015 DECRETO N. 6274 Del 24/07/2015 Identificativo Atto n. 615 DIREZIONE GENERALE AMBIENTE, ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE Oggetto PUBBLICAZIONE DELLE DETERMINAZIONI MOTIVATE DI CONCLUSIONE DEI PROCEDIMENTI

Dettagli

D. Lgs. 152/06, art. 29-terdecies Scambio di informazioni

D. Lgs. 152/06, art. 29-terdecies Scambio di informazioni D. Lgs. 152/06, art. 29-terdecies Scambio di informazioni SCAMBIO DI INFORMAZIONI ORGANIZZATO DALLA COMMISSIONE EUROPEA RELATIVAMENTE ALLE MIGLIORI TECNICHE DISPONIBILI E AL LORO SVILUPPO, NONCHÉ ALLE

Dettagli

INQUADRAMENTO LEGISLATIVO E BREFS

INQUADRAMENTO LEGISLATIVO E BREFS INQUADRAMENTO LEGISLATIVO E BREFS - BAT: Riferimenti normativi europei e nazionali - Struttura e funzione dei nuovi BAT Reference documents (BRefs) Dott.ssa Nicoletta Valeria Trotta Tecnologo ISPRA c/o

Dettagli

A LLEGATO I (articolo 2, comma 2) GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 108

A LLEGATO I (articolo 2, comma 2) GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 108 A LLEGATO I (articolo 2, comma 2)1 Determinazione della tariffa per le istruttorie connesse a rilascio di una nuova AIA, nonché all aggiornamento di una AIA in esito a richiesta di modifica sostanziale

Dettagli

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE (A.I.A.)

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE (A.I.A.) AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE (A.I.A.) D.G.R. n. 5065 del 18/04/2016: indirizzi regionali per l attuazione delle disposizioni normative in materia di Relazione di Riferimento (RdR) Stefania Mallus

Dettagli

La relazione di riferimento nel D.Lgs 46/2014. Storoni Vera Ancona 23 marzo 2014

La relazione di riferimento nel D.Lgs 46/2014. Storoni Vera Ancona 23 marzo 2014 La relazione di riferimento nel D.Lgs 46/2014 Storoni Vera Ancona 23 marzo 2014 Di cosa parliamo? Riferimenti normativi in relazione alla relazione di Riferimento; Definizioni; Installazionisoggette; Procedura

Dettagli

I. Modalità di trasmissione e validazione della verifica ex art. 3, c. 2, del DM 272/2014 e della relazione di riferimento (ove dovuta)

I. Modalità di trasmissione e validazione della verifica ex art. 3, c. 2, del DM 272/2014 e della relazione di riferimento (ove dovuta) ALLEGATO 1 Indicazioni per la presentazione degli esiti della procedura di verifica di cui all articolo 3, comma 2, del DM 272/2014 e della relazione di riferimento (ove dovuta) di cui all articolo 5,

Dettagli

Applicazione di VIA e IPPC: esperienze e aspettative delle imprese. CCIAA Milano, 15 marzo 2011

Applicazione di VIA e IPPC: esperienze e aspettative delle imprese. CCIAA Milano, 15 marzo 2011 Applicazione di VIA e IPPC: esperienze e aspettative delle imprese CCIAA Milano, 15 marzo 2011 L interesse del Settore Chimico IPPC e Settore Chimico (Codice Ambientale, Parte II, All. VIII) AIA per: 1.

Dettagli

D. Lgs. 152/06, art. 29-terdecies Scambio di informazioni

D. Lgs. 152/06, art. 29-terdecies Scambio di informazioni D. Lgs. 152/06, art. 29-terdecies Scambio di informazioni SCAMBIO DI INFORMAZIONI ORGANIZZATO DALLA COMMISSIONE EUROPEA RELATIVAMENTE ALLE MIGLIORI TECNICHE DISPONIBILI E AL LORO SVILUPPO, NONCHÉ ALLE

Dettagli

SCHEDA D - APPLICAZIONE DELLE BAT ED EFFETTI AMBIENTALI DELLA PROPOSTA IMPIANTISTICA

SCHEDA D - APPLICAZIONE DELLE BAT ED EFFETTI AMBIENTALI DELLA PROPOSTA IMPIANTISTICA giunta regionale Allegato C4 al Decreto n. del pag. 1/8 SCHEDA D - APPLICAZIONE DELLE BAT ED EFFETTI AMBIENTALI DELLA PROPOSTA IMPIANTISTICA D.1 BAT applicate all installazione per la proposta impiantistica...

Dettagli

AIA - RELAZIONE DI RIFERIMENTO

AIA - RELAZIONE DI RIFERIMENTO AIA - RELAZIONE DI RIFERIMENTO Dott.ssa Claudia SILVESTRO Ing. Alessandra TONELLI Udine, 3 marzo 2015 2 AIA DOVE SIAMO? EUROPA [Direttiva 96/61/CE e Direttiva 2008/1/CE] Direttiva IED 2010/75/UE Comunicazione

Dettagli

D E T E R M I N AZ I ONE DEL DIRIGENTE del 13/11/2012 n. 680

D E T E R M I N AZ I ONE DEL DIRIGENTE del 13/11/2012 n. 680 D E T E R M I N AZ I ONE DEL DIRIGENTE del 13/11/2012 n. 680 D I P A R T I M E N T O I I I G o v e r n o d e l T e r r i t o r i o SETTORE I TUTELA E VALORIZZAZIONE DELL AMBIENTE A r e a A m b i e n t

Dettagli

Autorizzazione integrata ambientale (IPPC) Luciano Fantino Dirigente Settore Tutela Ambiente

Autorizzazione integrata ambientale (IPPC) Luciano Fantino Dirigente Settore Tutela Ambiente Autorizzazione integrata ambientale (IPPC) Luciano Fantino Dirigente Settore Tutela Ambiente 1 IPPC Integrated Pollution Prevention and Control È la strategia comune dell UE per migliorare le prestazioni

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 5065 Seduta del 18/04/2016

DELIBERAZIONE N X / 5065 Seduta del 18/04/2016 DELIBERAZIONE N X / 5065 Seduta del 18/04/2016 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali FABRIZIO SALA Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI FRANCESCA BRIANZA CRISTINA

Dettagli

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE SCHEDA D Individuazione della Proposta Impiantistica ed Effetti Ambientali

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE SCHEDA D Individuazione della Proposta Impiantistica ed Effetti Ambientali CONCESONE DI COLTIVAZIONE IDROCARBURI d. 40 A.C-.PY GIACIMENTO TEODORICO (EX GIACIMENTO ENI CAROLA-IRMA ) MARE ADRIATICO AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE Individuazione della Proposta Impiantistica

Dettagli

Antonello Barretta dirigente UOD Autorizzazioni Ambientali e rifiuti Salerno Giunta Regionale della Campania

Antonello Barretta dirigente UOD Autorizzazioni Ambientali e rifiuti Salerno Giunta Regionale della Campania INCONTRO TECNICO Autorizzazione Integrata Ambientale (decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 46): gli adempimenti delle imprese 31 luglio 2014, ore 9.00 - Sala convegni Confindustria Salerno Via Madonna

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTÀ DI INGEGNERIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTÀ DI INGEGNERIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO LA DIRETTIVA A.I.A.: IMPIANTI DI STOCCAGGIO E TRATTAMENTO RIFIUTI LIQUIDI

Dettagli

Modifiche alla disciplina AIA introdotte dal dlgs 46/ maggio 2014

Modifiche alla disciplina AIA introdotte dal dlgs 46/ maggio 2014 Modifiche alla disciplina AIA introdotte dal dlgs 46/2014 27 maggio 2014 Normativa Decreto legislativo n.46 del 4 marzo 2014, in vigore dall 11 aprile 2014, è il decreto di recepimento della direttiva

Dettagli

Applicazione delle Conclusioni BAT e revisione dell AIA

Applicazione delle Conclusioni BAT e revisione dell AIA Direttiva IED - 2010/75/UE Applicazione delle Conclusioni BAT e revisione dell AIA Milano, 9 maggio 2012 Conclusioni sulle BAT per la produzione di acciaio IRON AND STEEL BREF http://eippcb.jrc.es/reference/bref/is_adopted_03_2012.pdf

Dettagli

IPPC-NET: il progetto Workshop per il settore IPPC 3.5 Vercelli, 28 giugno 2011

IPPC-NET: il progetto Workshop per il settore IPPC 3.5 Vercelli, 28 giugno 2011 MED-IPPC IPPC-NET: il progetto Workshop per il settore IPPC 3.5 Vercelli, 28 giugno 2011 Presentazione dei dati ottenuti dall Analisi Regionale Dott. F. Sandri Dott.ssa T. Saracino Arpa Piemonte Analisi

Dettagli

Le novità procedurali dell Autorizzazione Integrata Ambientale introdotte dal D. Lgs 46/2014. Mariani Giuseppe Ancona 5 giugno 2014

Le novità procedurali dell Autorizzazione Integrata Ambientale introdotte dal D. Lgs 46/2014. Mariani Giuseppe Ancona 5 giugno 2014 Le novità procedurali dell Autorizzazione Integrata Ambientale introdotte dal D. Lgs 46/2014 Mariani Giuseppe Ancona 5 giugno 2014 Installazione Coordinamento istruttorio Attività accessoria BAT-AEL BAT

Dettagli

L industria delle piastrelle di ceramica del Distretto di Sassuolo La protezione dell ambiente come fattore di competitività

L industria delle piastrelle di ceramica del Distretto di Sassuolo La protezione dell ambiente come fattore di competitività Sassuolo, 5 Giugno 2007 L industria delle piastrelle di ceramica del Distretto di Sassuolo La protezione dell ambiente come fattore di competitività GIORGIO TIMELLINI di Ricerca e Sperimentazione per l

Dettagli

A.I.A. Autorizzazione Integrata Ambientale (D.Lgs.152/06 come modificato dal D.Lgs. 46/2014) A.U.A. Autorizzazione Unica Ambientale (D.Lgs.

A.I.A. Autorizzazione Integrata Ambientale (D.Lgs.152/06 come modificato dal D.Lgs. 46/2014) A.U.A. Autorizzazione Unica Ambientale (D.Lgs. 1 A.I.A. Autorizzazione Integrata Ambientale (D.Lgs.152/06 come modificato dal D.Lgs. 46/2014) A.U.A. Autorizzazione Unica Ambientale (D.Lgs. 59/2013) F.E.R. Fonti di energia rinnovabili (D.Lgs 387/03)

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 1872 Seduta del 23/05/2014

DELIBERAZIONE N X / 1872 Seduta del 23/05/2014 DELIBERAZIONE N X / 1872 Seduta del 23/05/2014 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI PAOLA BULBARELLI MARIA CRISTINA

Dettagli

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE 19.12.2012 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 349/57 DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE del 12 dicembre 2012 che stabilisce il tipo, il formato e la frequenza delle informazioni che gli Stati

Dettagli

Autorizzazione Integrata Ambientale D.Lgs. n. 152/2006 s.m.i. Prot. n del 03/06/ Rep.: 55/2012

Autorizzazione Integrata Ambientale D.Lgs. n. 152/2006 s.m.i. Prot. n del 03/06/ Rep.: 55/2012 Ditta: : Acciai Speciali Terni S.p.A. Sede legale: Viale B. Brin n. 218 - Terni Ubicazione Impianto: Viale B. Brin n. 218 - Terni Oggetto:. Acciai Speciali Terni S.p.A. - TlT Impianto esistente ed autorizzato

Dettagli

SOMMARIO. pagina DECRETO LEGISLATIVO 3 APRILE 2006, N 152 NORME IN MATERIA AMBIENTALE PREMESSA 10

SOMMARIO. pagina DECRETO LEGISLATIVO 3 APRILE 2006, N 152 NORME IN MATERIA AMBIENTALE PREMESSA 10 DECRETO LEGISLATIVO 3 APRILE 2006, N 152 NORME IN MATERIA AMBIENTALE PREMESSA 10 PARTE PRIMA DISPOSIZIONI COMUNI E PRINCIPI GENERALI NOTE INTRODUTTIVE 11 ARTICOLI 1-3SEXIES 12 PARTE SECONDA PROCEDURE PER

Dettagli

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE 24.9.2011 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 247/47 DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE del 21 settembre 2011 che istituisce un questionario da utilizzare per le relazioni concernenti l applicazione

Dettagli

CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Atto dirigenziale Direzione Ambiente Servizio Acqua e rifiuti

CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Atto dirigenziale Direzione Ambiente Servizio Acqua e rifiuti Proposta n. 308 Anno 2016 CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Atto dirigenziale Direzione Ambiente Servizio Acqua e rifiuti Atto N. 311/2016 Oggetto: UNICALCE S.P.A., VIA CHIARAVAGNA 144 R. D.LGS. 152/2006.

Dettagli

Finalità e strutturazione

Finalità e strutturazione Termoli - 10 novembre 2010 Linee Guida La prevenzione impiantistica della legionella Finalità e strutturazione Area Prevenzione, Rischio Tecnologico e Valorizzazione Ambientale Dott. Giuseppe TIBERIO Obiettivo

Dettagli

SOMMARIO. pagina DECRETO LEGISLATIVO 3 APRILE 2006, N 152 NORME IN MATERIA AMBIENTALE PREMESSA 10 AVVERTENZA 11

SOMMARIO. pagina DECRETO LEGISLATIVO 3 APRILE 2006, N 152 NORME IN MATERIA AMBIENTALE PREMESSA 10 AVVERTENZA 11 DECRETO LEGISLATIVO 3 APRILE 2006, N 152 NORME IN MATERIA AMBIENTALE PREMESSA 10 AVVERTENZA 11 PARTE PRIMA DISPOSIZIONI COMUNI E PRINCIPI GENERALI NOTE INTRODUTTIVE 13 ARTICOLI 1-3SEXIES 14 PARTE SECONDA

Dettagli

D.M. 29 gennaio 2007 Linea Guida per l'individuazione e l'utilizzazione delle migliorie tecniche disponibili, in materia di gestione dei rifiuti

D.M. 29 gennaio 2007 Linea Guida per l'individuazione e l'utilizzazione delle migliorie tecniche disponibili, in materia di gestione dei rifiuti D.M. 29 gennaio 2007 Linea Guida per l'individuazione e l'utilizzazione delle migliorie tecniche disponibili, in materia di gestione dei rifiuti v.ballantini@chimici.it valter.b@llantini.it 1 1 I.P.P.C.

Dettagli

DECRETO N Del 15/02/2018

DECRETO N Del 15/02/2018 DECRETO N. 2022 Del 15/02/2018 Identificativo Atto n. 66 DIREZIONE GENERALE AMBIENTE, ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE Oggetto PROGRAMMA DELLE ISPEZIONI ORDINARIE NELLE INSTALLAZIONI SOGGETTE AD AUTORIZZAZIONE

Dettagli

AIA, AUA, IED: tante sigle e tanti dubbi sui nuovi obblighi ambientali per le aziende

AIA, AUA, IED: tante sigle e tanti dubbi sui nuovi obblighi ambientali per le aziende AIA, AUA, IED: tante sigle e tanti dubbi sui nuovi obblighi ambientali per le aziende dott.ssa Claudia SILVESTRO Responsabile Ambiente e Sicurezza di Confindustria Udine Udine, 27 maggio 2014 1 Aut Aut

Dettagli

Adempimenti tecnico - gestionali riguardanti il CSS e il CDR. Carlo Emanuele Pepe Direttore Generale ARPA Veneto Roma, 27 novembre 2014

Adempimenti tecnico - gestionali riguardanti il CSS e il CDR. Carlo Emanuele Pepe Direttore Generale ARPA Veneto Roma, 27 novembre 2014 Adempimenti tecnico - gestionali riguardanti il CSS e il CDR Carlo Emanuele Pepe Direttore Generale ARPA Veneto Roma, 27 novembre 2014 Riferimenti normativi Art. 183, c.1 lett. cc) D.Lgs. n. 152/2006 Il

Dettagli

Provincia di Padova SETTORE AMBIENTE PROCEDURE PER IL RILASCIO DI AUTORIZZAZIONI INTEGRATE AMBIENTALI

Provincia di Padova SETTORE AMBIENTE PROCEDURE PER IL RILASCIO DI AUTORIZZAZIONI INTEGRATE AMBIENTALI Provincia di Padova SETTORE AMBIENTE PROCEDURE PER IL RILASCIO DI AUTORIZZAZIONI INTEGRATE AMBIENTALI dott. Livio Baracco dott. Arcaro ing. Boaretti ing. Edessa L.R. 26/2007 Suddivisione competenze per

Dettagli

DECRETO EMISSIONI: MODIFICHE AL TUA. AIA, incenerimento rifiuti e biossido di titanio Giacomo Vivoli Università di Firenze

DECRETO EMISSIONI: MODIFICHE AL TUA. AIA, incenerimento rifiuti e biossido di titanio Giacomo Vivoli Università di Firenze DECRETO EMISSIONI: MODIFICHE AL TUA AIA, incenerimento rifiuti e biossido di titanio Giacomo Vivoli Università di Firenze Excursus storico 2 Direttiva 2010/75/UE su prevenzione e riduzione integrata dell

Dettagli

RELAZIONE NON TECNICA DIVULGATIVA

RELAZIONE NON TECNICA DIVULGATIVA RELAZIONE NON TECNICA DIVULGATIVA II semestre 2017 ECOLOGICA TREDI SRL Impianto di smaltimento e recupero di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi L Impianto di smaltimento e recupero di rifiuti

Dettagli

Oggetto: Autorizzazione Integrata Ambientale ai sensi del D.Lgs. 18/02/2005 n. 59.

Oggetto: Autorizzazione Integrata Ambientale ai sensi del D.Lgs. 18/02/2005 n. 59. Oggetto: Autorizzazione Integrata Ambientale ai sensi del D.Lgs. 18/02/2005 n. 59. GESTORE: RIDA AMBIENTE Srl soc. unipersonale P.I. 01478930595 SEDE LEGALE: via Valcamonica snc 04011 Aprilia LT STABILIMENTO

Dettagli

DGR X/1872 del 23 maggio 2014 Indirizzi per l applicazione delle migliori tecniche disponibili per la produzione dell acciaio

DGR X/1872 del 23 maggio 2014 Indirizzi per l applicazione delle migliori tecniche disponibili per la produzione dell acciaio DGR X/1872 del 23 maggio 2014 Indirizzi per l applicazione delle migliori tecniche disponibili per la produzione dell acciaio Maria Teresa Cazzaniga Settore Attività Produttive e Controlli Origini della

Dettagli

(Atti adottati a norma dei trattati CE/Euratom la cui pubblicazione è obbligatoria) REGOLAMENTI

(Atti adottati a norma dei trattati CE/Euratom la cui pubblicazione è obbligatoria) REGOLAMENTI 23.2.2007 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 55/1 I (Atti adottati a norma dei trattati CE/Euratom la cui pubblicazione è obbligatoria) REGOLAMENTI REGOLAMENTO (CE) N. 172/2007 DEL CONSIGLIO del

Dettagli

Alcune novità sono evidenti: 1) RIESAME: il riesame da parte dell autorità sembra sostituire la domanda di rinnovo su impulso della parte.

Alcune novità sono evidenti: 1) RIESAME: il riesame da parte dell autorità sembra sostituire la domanda di rinnovo su impulso della parte. A.I.A. : Riesame e rinnovo dopo il Dlgs. 46/2014 Nuovo articolo 29 octies Dlgs. 152/2006 A cura di Cinzia Silvestri Studio Legale Ambiente L art. 29 octies desta qualche perplessità. Si indicano di seguito

Dettagli

A LLEGATO II (articolo 2, comma 3) GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 108

A LLEGATO II (articolo 2, comma 3) GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 108 A LLEGATO II (articolo 2, comma 3)2 Determinazione della tariffa per le istruttorie connesse a riesame con valenza di rinnovo di autorizzazione integrata ambientale (art. 29-octies, comma 3, del decreto

Dettagli

Autorizzazione Integrata Ambientale D.Lgs. n. 152/2006 e s.m.i. - Prot. n del 30/04/ Rep.: 74/2014

Autorizzazione Integrata Ambientale D.Lgs. n. 152/2006 e s.m.i. - Prot. n del 30/04/ Rep.: 74/2014 Ditta: IOSA Carlo S.r.l. Sede legale: Via Teodoro Pallotta n. 7 Loc. Maratta Bassa, 05100 Terni Ubicazione Impianto: Via Teodoro Pallotta n. 7 Loc. Maratta Bassa, 05100 Terni Oggetto:. IOSA Carlo S.r.l.

Dettagli

DECRETO N Del 06/07/2015

DECRETO N Del 06/07/2015 DECRETO N. 5639 Del 06/07/2015 Identificativo Atto n. 556 DIREZIONE GENERALE AMBIENTE, ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE Oggetto AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE (A.I.A.) ALLA DITTA ECO-ZINDER S.R.L.-

Dettagli

Città Metropolitana di Genova

Città Metropolitana di Genova Città Metropolitana di Genova PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ACQUA E RIFIUTI Protocollo Generale N. 0052457 / 2015 Atto N. 2421 OGGETTO: ECO ERIDANIA

Dettagli

PROVINCIA DI COMO PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE SETTORE ECOLOGIA E AMBIENTE

PROVINCIA DI COMO PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE SETTORE ECOLOGIA E AMBIENTE Fasc.n.16.05/2008-21 N 49130 di protocollo N 449/A/ECO del 19/11/2015 PROVINCIA DI COMO PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE SETTORE ECOLOGIA E AMBIENTE Ditta: ITAL LEGHE S.r.l. con sede legale e impianto in Comune

Dettagli

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Progr.Num. 245/2015 GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Questo giorno lunedì 16 del mese di marzo dell' anno 2015 si è riunita nella residenza di la Giunta regionale con l'intervento dei Signori: via Aldo

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 14/11/2016 n. 1636

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 14/11/2016 n. 1636 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 14/11/2016 n. 1636 Settore IV 4.2 - Area Rifiuti e suolo 4.2.1 -Rifiuti e suolo - Gestione rifiuti OGGETTO: PROVVEDIMENTO N. 128/2016 - D.LGS. 152/2006 SS.MM.II. RIESAME

Dettagli

Criteri per l individuazione delle modifiche sostanziali ai fini del riesame o dell aggiornamento dell AIA

Criteri per l individuazione delle modifiche sostanziali ai fini del riesame o dell aggiornamento dell AIA Criteri per l individuazione delle modifiche sostanziali ai fini del riesame o dell aggiornamento dell AIA Documento SAVA prot. n. 471682 del 31 agosto 2017 Trento, 18 gennaio 2018 Il concetto di modifica

Dettagli

Autorizzazione Integrata Ambientale DLgs e L.R impianto recupero rottami metallici nel Comune di Pontedera Soc.

Autorizzazione Integrata Ambientale DLgs e L.R impianto recupero rottami metallici nel Comune di Pontedera Soc. Istituzione dei Comuni per il governo dell area vasta Scuole, Strade e Sistemi di trasporto, Territorio e Ambiente Gestione associata di servizi e assistenza ai Comuni SERVIZIO AMBIENTE Proposta nr. 2491

Dettagli

RELAZIONE TECNICA DI AGGIORNAMENTO

RELAZIONE TECNICA DI AGGIORNAMENTO DOMANDA RINNOVO DELL AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE (Decreto Legislativo n.152/06 Titolo III bis) RELAZIONE TECNICA DI AGGIORNAMENTO La presente relazione ha lo scopo di riassumere e aggiornare le

Dettagli

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI SERVIZIO TUTELA DEL TERRITORIO DETERMINAZIONE N. 258 DEL 06.09.2011 Oggetto: Determinazione n. 124 del 09.06.2010 Autorizzazione Integrata Ambientale per l impianto IPPC Società Sarda di Bentonite S.r.l.

Dettagli

Indice VII. Cap. 1. Elementi di Diritto Ambientale

Indice VII. Cap. 1. Elementi di Diritto Ambientale VII Indice Cap. 1. Elementi di Diritto Ambientale 1. L evoluzione del diritto ambientale italiano... 1 2. Nozione e tutela nella Costituzione... 4 3. I principii fondamentali.... 7 4. Le fonti del diritto

Dettagli

FLQTXHFHQWRWUHGLFLPLODVHWWHFHQWRQRYDQWXQR

FLQTXHFHQWRWUHGLFLPLODVHWWHFHQWRQRYDQWXQR Omissis ALLEGATO TECNICO ALL ATTO DIRIGENZIALE N. DEL. IDENTIFICAZIONE DEL COMPLESSO IPPC Ragione sociale Indirizzo Sede Produttiva FERRIERA VALSABBIA S.p.A Via Marconi, 13/15 Odolo (BS) Indirizzo Sede

Dettagli

SCHEDA D - APPLICAZIONE DELLE BAT ED EFFETTI AMBIENTALI DELLA PROPOSTA IMPIANTISTICA

SCHEDA D - APPLICAZIONE DELLE BAT ED EFFETTI AMBIENTALI DELLA PROPOSTA IMPIANTISTICA D MODULISTICA ALLEGATO 5 AIA Allegato 5 SCHEDA D APPLICAZIONE DELLE BAT ED EFFETTI AMBIENTALI DELLA PROPOSTA IMPIANTISTICA D.1 BAT applicate all installazione per la proposta impiantistica oggetto di riesame

Dettagli

Autorizzazione Integrata. Quali procedimenti?

Autorizzazione Integrata. Quali procedimenti? Autorizzazione Integrata Ambientale Quali procedimenti? Riferimenti normativi Decreto Legislativo 29 giugno 2010, n. 128 (entrato in vigore il 26/08/2010) dispone l abrogazione del Decreto Legislativo

Dettagli

Disposizioni correttive ed integrative del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, recante norme in materia ambientale.

Disposizioni correttive ed integrative del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, recante norme in materia ambientale. Disposizioni correttive ed integrative del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, recante norme in materia ambientale. Emissioni Art. 268 comma 1 lett. b) emissione: qualsiasi sostanza solida, liquida

Dettagli

Autorizzazione Integrata Ambientale

Autorizzazione Integrata Ambientale Autorizzazione Integrata Ambientale Controlli AIA Il Piano di Monitoraggio e Controllo come strumento di auto-controllo virtuoso Daniela Cescon Coordinamento AIA Arpa Piemonte Cronistoria del PIANO DI

Dettagli

A cura di Giulio De Leo

A cura di Giulio De Leo Finalità, Obiettivi, e Aspetti Innovativi dell IPPC Prof. G. De Leo, Dipartimento di Scienze Ambientali con integrazioni di Dott.ssa L.Pastore (ARPA Lombardia) Eugenio Lanzi (Regione Emilia Romagna) Alfredo

Dettagli

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi Determinazione dirigenziale n. DET-AMB-2018-1617 del 04/04/2018 Oggetto D.LGS. 152/06

Dettagli

PROVINCIA DI ORISTANO

PROVINCIA DI ORISTANO PROVINCIA DI ORISTANO PROVÌNTZIA DE ARISTANIS SETTORE AMBIENTE E SUOLO UFFICIO AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 32 del 14/01/2016 Oggetto: PROROGA VALIDITA' DELL'AUTORIZZAZIONE

Dettagli

Rapporto tecnico istruttorio a supporto della valutazione di domanda di Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) ai sensi del D. Lgs.

Rapporto tecnico istruttorio a supporto della valutazione di domanda di Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) ai sensi del D. Lgs. Rapporto tecnico istruttorio a supporto della valutazione di domanda di Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) ai sensi del D. Lgs. 59/05 Numero del rapporto: 8/SEXIES/BN Ditta: I.Me.Va. SpA Sede e

Dettagli

DETERMINAZIONE. Estensore MAZZEO FORTUNATO. Responsabile del procedimento TUCCINI MORENO. Responsabile dell' Area F. TOSINI

DETERMINAZIONE. Estensore MAZZEO FORTUNATO. Responsabile del procedimento TUCCINI MORENO. Responsabile dell' Area F. TOSINI REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: RISORSE IDRICHE, DIFESA DEL SUOLO E RIFIUTI CICLO INTEGRATO DEI RIFIUTI DETERMINAZIONE N. G03984 del 29/03/2017 Proposta n. 4929 del 17/03/2017 Oggetto: OGGETTO:

Dettagli

Documento scaricato da

Documento scaricato da L 121/38 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 6.5.2006 II (Atti per i quali la pubblicazione non è una condizione di applicabilità) COMMISSIONE DECISIONE DELLA COMMISSIONE del 20 febbraio 2006 relativa

Dettagli

a) devono essere prese le opportune misure di prevenzione dell'inquinamento, applicando in particolare le migliori tecniche disponibili;

a) devono essere prese le opportune misure di prevenzione dell'inquinamento, applicando in particolare le migliori tecniche disponibili; Linee guida recanti i criteri per l individuazione e l utilizzazione delle migliori tecniche disponibili ex art. 3, comma 2 del decreto legislativo 372/99 Linee guida generali Linee Guida generali per

Dettagli

C.F./P.IVA: Sede Legale: Via Calderon de la Barca, Roma Sede Operativa : Via Salaria, Roma Durata: Anni cinque (5)

C.F./P.IVA: Sede Legale: Via Calderon de la Barca, Roma Sede Operativa : Via Salaria, Roma Durata: Anni cinque (5) Determinazione n. B2520 del 31 marzo 2011 OGGETTO: AMA S.p.A. Salaria. Autorizzazione integrata ambientale, ai sensi del Titolo III-bis del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i. Impianto integrato di recupero e valorizzazione

Dettagli

Piano di Monitoraggio e Controllo

Piano di Monitoraggio e Controllo Piano di Monitoraggio e Controllo StudioSMA Studio Monitoraggio Ambientale Via Marconi, 48/F 31032 Casale Sul Sile (TV) TEL 0422 821544 FAX 0422 783752 E-mail: info@studiosma.it WEB: www.studiosma.it QUADRO

Dettagli

DECRETO N Del 06/07/2015

DECRETO N Del 06/07/2015 DECRETO N. 5641 Del 06/07/2015 Identificativo Atto n. 552 DIREZIONE GENERALE AMBIENTE, ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE Oggetto AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE (A.I.A.) ALLA DITTA FERMETAL S.R.L. CON

Dettagli

Caso pratico di PMC applicato ad impianti di trattamento rifiuti e discariche e cenni sul controllo integrato ambientale

Caso pratico di PMC applicato ad impianti di trattamento rifiuti e discariche e cenni sul controllo integrato ambientale Cagliari, 25-26 marzo 2010 Caesar s Hotel Sala conferenze Caso pratico di PMC applicato ad impianti di trattamento rifiuti e discariche e cenni sul controllo integrato ambientale a cura di Elena Vescovo

Dettagli

Il Direttore del Dipartimento

Il Direttore del Dipartimento Oggetto: Autorizzazione provvisoria, ai sensi del comma 1-quater dell art. 32-bis della legge n. 31/08, alla messa in esercizio dell impianto di preselezione e riduzione volumetrica degli RSU denominato

Dettagli

DECRETO LEGISLATIVO 3 aprile 2006, n. 152 s.m.i. Norme in materia ambientale

DECRETO LEGISLATIVO 3 aprile 2006, n. 152 s.m.i. Norme in materia ambientale DECRETO LEGISLATIVO 3 aprile 2006, n. 152 s.m.i. Norme in materia ambientale Art. 29-octies (rinnovo e riesame) 1. L'Autorità competente riesamina periodicamente l'autorizzazione integrata ambientale,

Dettagli

PEC: provincia.terni@postacert.umbria.it

PEC: provincia.terni@postacert.umbria.it Ditta: Linde Gas Italia S.r.l. Sede legale: Comune di Arluno (MI) Via Guido Rossa n. 3 Ubicazione Impianto: Viale B. Brin n. 218 - Terni Oggetto: Impianto Linde Gas Italia S.r.l., - Richiesta rinnovo Autorizzazione

Dettagli

Il percorso autorizzativo e di controllo

Il percorso autorizzativo e di controllo Master Diffuso Forum PA Il percorso autorizzativo e di controllo Ing. D.Gizzi - AITEC Principale normativa di riferimento Livello Comunitario: Dir. 2000/76/CE Incenerimento rifiuti Dir 2008/1/CE (versione

Dettagli

VERIFICA DELLA SUSSISTENZA DELL OBBLIGO DI PRESENTAZIONE DELLA RELAZIONE DI RIFERIMENTO

VERIFICA DELLA SUSSISTENZA DELL OBBLIGO DI PRESENTAZIONE DELLA RELAZIONE DI RIFERIMENTO R e v. 0 P a g. 1 di 7 Verifica della sussistenza dell obbligo di DECRETO MINISTERIALE N. 272 DEL 13/11/2014 VERIFICA DELLA SUSSISTENZA DELL OBBLIGO DI PRESENTAZIONE DELLA RELAZIONE DI RIFERIMENTO R e

Dettagli

AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI

AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI DETERMINAZIONE N. 153 DEL 29.06.2010 Oggetto: Domanda di Autorizzazione Integrata Ambientale per l impianto IPPC SAIL S.p.A. I.L. (Punto 2.5b dell Allegato I del D.Lgs. 59/2005) sito in Z.I. Portovesme

Dettagli

Il Testo Unico Ambientale

Il Testo Unico Ambientale Il Testo Unico Ambientale DECRETO LEGISLATIVO 3 APRILE 2006, N 152 NORME IN MATERIA AMBIENTALE PREMESSA 11 AVVERTENZA 13 PARTE PRIMA DISPOSIZIONI COMUNI E PRINCIPI GENERALI NOTE INTRODUTTIVE 15 ARTICOLI

Dettagli

Il controllo e il monitoraggio degli impianti di produzione di energia

Il controllo e il monitoraggio degli impianti di produzione di energia Prevenzione e riduzione integrate dell inquinamento: gli Il controllo e il monitoraggio degli impianti di produzione di energia Riccardo Maramotti ARPA Emilia Romagna rmaramotti@arpa.emr.it Piacenza, 25

Dettagli

DECRETO N Del 25/06/2015

DECRETO N Del 25/06/2015 DECRETO N. 5335 Del 25/06/2015 Identificativo Atto n. 509 DIREZIONE GENERALE AMBIENTE, ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE Oggetto AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE (A.I.A.) RILASCIATA ALLA SOCIETÀ CEG S.R.L

Dettagli

Autorizzazione Dirigenziale

Autorizzazione Dirigenziale Area Qualità dell'ambiente ed Energie Settore Monitoraggio Attivita' Autorizzative E Di Controllo Autorizzazione Dirigenziale Raccolta Generale n.5480/2012 del 29/06/2012 Prot. n.103805/2012 del 15/06/2012

Dettagli

RELAZIONE NON TECNICA DIVULGATIVA

RELAZIONE NON TECNICA DIVULGATIVA RELAZIONE NON TECNICA DIVULGATIVA I semestre 2017 ECOLOGICA TREDI SRL Impianto di smaltimento e recupero di rifiuti Speciali pericolosi e non pericolosi L Impianto di smaltimento e recupero di rifiuti

Dettagli

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE

AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE CORTE DI GIUSTIZIA DELL UNIONE EUROPEA, CAUSA C-50/10 Zomer Sofia DIRETTIVA IPPC - 2008/1/CE ART 1: La presente direttiva ha per oggetto la prevenzione e la riduzione

Dettagli

Seminario su D.lgs n. 152/06-30 giugno 2006

Seminario su D.lgs n. 152/06-30 giugno 2006 Seminario su D.lgs n. 152/06-30 giugno 2006 Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152 - Norme in materia ambientale Parte Quinta - Norme in materia di tutela dell aria e di riduzione delle emissioni in

Dettagli

ALLEGATO 2: Questionario tipo, destinato alle aziende AIA dotate di impianto di depurazione delle acque reflue

ALLEGATO 2: Questionario tipo, destinato alle aziende AIA dotate di impianto di depurazione delle acque reflue Tratto dal volume: Autorizzazione Integrata Ambientale Proposte per ottimizzarne l'applicazione negli impianti di trattamento acque reflue e rifiuti liquidi Maggioli Editore - Luglio 2018 - ISBN 978-88-916-2925-8

Dettagli

CRITERI END-OF-WASTE PER I RIFIUTI INERTI DA C&D E DEMOLIZIONE SELETTIVA FRANCESCO MUNDO - ISPRA

CRITERI END-OF-WASTE PER I RIFIUTI INERTI DA C&D E DEMOLIZIONE SELETTIVA FRANCESCO MUNDO - ISPRA CRITERI END-OF-WASTE PER I RIFIUTI INERTI DA C&D E DEMOLIZIONE SELETTIVA FRANCESCO MUNDO - ISPRA Conferenza Nazionale sull Economia Circolare applicata alla gestione dei rifiuti da Costruzione & Demolizione:

Dettagli

Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale -n.130

Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale -n.130 ö 71 ö ö 72 ö INDICE A) Scopi ed obiettivi B) Identificazione della normativa ambientale rilevante nel settore B.1 Normativa Comunitaria B.2 Normativa Nazionale C) Ricognizione della situazione del settore,

Dettagli

DETERMINAZIONE. Estensore FRANZESE MAURIZIO. Responsabile del procedimento FRANZESE MAURIZIO. Responsabile dell' Area F. TOSINI

DETERMINAZIONE. Estensore FRANZESE MAURIZIO. Responsabile del procedimento FRANZESE MAURIZIO. Responsabile dell' Area F. TOSINI REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: TERRITORIO, URBANISTICA, MOBILITA E RIFIUTI CICLO INTEGRATO DEI RIFIUTI DETERMINAZIONE N. G08405 del 07/07/2015 Proposta n. 10679 del 06/07/2015 Oggetto: Tuscia

Dettagli

Emissioni in atmosfera cosa cambia con le novità introdotte dal D.Lgs. n. 183/2017

Emissioni in atmosfera cosa cambia con le novità introdotte dal D.Lgs. n. 183/2017 Emissioni in atmosfera cosa cambia con le novità introdotte dal D.Lgs. n. 183/2017 Approfondimenti sugli aspetti autorizzativi oggetto delle recenti modifiche L applicazione del Titolo I Il Titolo I non

Dettagli

4 workshop nazionale. L autorizzazione Integrata Ambientale. Auditorium ABB Blue Building Sesto San Giovanni 10 aprile 2008

4 workshop nazionale. L autorizzazione Integrata Ambientale. Auditorium ABB Blue Building Sesto San Giovanni 10 aprile 2008 4 workshop nazionale L autorizzazione Integrata Ambientale Auditorium ABB Blue Building Sesto San Giovanni 10 aprile 2008 ABB S.S. Giovanni, 10 Aprile 2008 Il come prescrizione dell A.I.A. Relatore Michele

Dettagli

LA CHIMICA E L AMBIENTE

LA CHIMICA E L AMBIENTE LA CHIMICA E L AMBIENTE GOVERNANCE, CONTROLLO E RICERCA E NUOVE TECNOLOGIE: INNOVAZIONE DEL SISTEMA LOMBARDO IN EUROPA - REACH, IPPC- UMBERTO BENEZZOLI Direttore Generale Qualità dell Ambiente SISTEMA

Dettagli

OGGETTO: G.S.A. S.r.l. AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE AI SENSI DEL D. LGS. 18/02/2005, N.59 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO TERRITORIO

OGGETTO: G.S.A. S.r.l. AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE AI SENSI DEL D. LGS. 18/02/2005, N.59 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO TERRITORIO DETERMINAZIONE DEL 15.12.2009, N. B6404 OGGETTO: G.S.A. S.r.l. AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE AI SENSI DEL D. LGS. 18/02/2005, N.59 Gestore : G.S.A. S.r.l. P.IVA e C.F. : 01496650563 Sede Legale ed

Dettagli