DIREZIONE INGEGNERIA SICUREZZA E QUALITA DI SISTEMA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DIREZIONE INGEGNERIA SICUREZZA E QUALITA DI SISTEMA"

Transcript

1 DIREZIONE INGEGNERIA SICUREZZA E QUALITA DI SISTEMA Viale Spartaco Lavagnini, FIRENZE Identificazione n Esp. 04 Pagina 1 di 16 Fornitura di marchi, etichette, pittogrammi, iscrizioni prespaziate, grafiche pubblicitarie, in pellicola autoadesiva antigraffiti per le superfici esterne ed interne dei rotabili Il presente documento è di proprietà di Trenitalia. Nessuna parte di questo documento può essere riprodotta, memorizzata, trasmessa in qualsiasi forma e/o con qualsiasi mezzo di registrazione salvo approvazione scritta di: TRENITALIA S.p.A. DIREZIONE INGEGNERIA SICUREZZA E QUALITA DI SISTEMA

2

3 INDICE 1 GENERALITÀ OGGETTO SCOPO CAMPO D APPLICAZIONE NORME DI RIFERIMENTO DEFINIZIONI Pellicola autoadesiva colorata antigraffiti Pellicola autoadesiva trasparente antigraffiti (lucida o satinata) Pellicola autoadesiva posizionabile Pellicola autoadesiva riposizionabile Pellicola autoadesiva rimovibile a caldo Pellicola autoadesiva rimovibile a freddo Adesivo Liner Paste serigrafiche e inchiostri digitali Pellicola di trasferimento e/o nastro portante CLASSIFICAZIONE ED UTILIZZAZIONE AMMESSA UTILIZZAZIONE AMMESSA E TIPOLOGIE CARATTERISTICHE TECNICHE DESCRIZIONE E REQUISITI GENERALI CARATTERISTICHE FISICO MECCANICHE CARATTERISTICHE DI DEGRADO NEL TEMPO CARATTERISTICHE APPLICATIVE CARATTERISTICHE DI RIMOVIBILITÀ CARATTERISTICHE DI DURATA IN CONDIZIONI DI IMMAGAZZINAMENTO CARATTERISTICHE DI SICUREZZA DEL PRODOTTO MARCATURA IMBALLAGGIO CONDIZIONE DI ACCETTAZIONE DELLE FORNITURE GENERALITÀ SUL CONTROLLO DELLE FORNITURE PROVE DI TIPO Generalità sulle prove di tipo Prove di tipo per la verifica dei requisiti generali Prove di tipo per la verifica delle caratteristiche fisico-meccaniche Prove di tipo per la verifica delle caratteristiche di degrado nel tempo Prove di tipo per la verifica delle caratteristiche applicative Prove di tipo per la verifica delle caratteristiche di rimovibilità Codice identificazione: n Esp. 04 Pagina 3 di 16

4 6.3 PROVE D ACCETTAZIONE Generalità sulle prove d accettazione Prove d accettazione per la verifica dei requisiti generali Prove d accettazione per la verifica delle caratteristiche fisico-meccaniche Prova d accettazione per la verifica della marcatura Prova d accettazione per la verifica dell imballaggio DOCUMENTAZIONE DA FORNIRE Codice identificazione: n Esp. 04 Pagina 4 di 16

5 1 GENERALITÀ 1.1 OGGETTO La presente (di seguito indicata ST) regola la fornitura di marchi, etichette, pittogrammi, iscrizioni antigraffiti destinati all applicazione sulle superfici esterne ed interne dei rotabili Trenitalia. 1.2 SCOPO La presente ST definisce: le caratteristiche del prodotto; le procedure di prova per la verifica della conformità del prodotto e della fornitura alla presente ST; la documentazione da fornire in ciascuna fornitura. 1.3 CAMPO D APPLICAZIONE La presente ST deve essere applicata per la fornitura dei prodotti di cui al punto 1.1. La presente ST deve essere inoltre applicata, qualora richiesto, per il marcaggio funzionale, per l applicazione di: etichette, pittogrammi, iscrizioni, e grafiche pubblicitarie sui rotabili. La presente ST non definisce le condizioni d applicabilità dei prodotti sui rotabili. Tali condizioni devono essere definite di volta in volta sulla base delle oggettive condizioni del manufatto su cui sono applicate. 1.4 NORME DI RIFERIMENTO Le norme di riferimento sono quelle di seguito elencate: D.Lgs. N 52 del 03/02/97 D.Lgs. N 128 del 24/04/98 D.M. del 04/04/97 D.M. del 07/09/2002 (G.U. N 252 del 26/10/2002) Direttive e decisioni del consiglio della comunità europea 93/38/C.E.E. del 14/06/93 Norma ASTM D 645 Norma UNI Norma UNI EN ISO Norma UNI 8901 Norma ASTM 1044 Norma ASTM D 903 Norma UNI ISO 175 Norma UNI CEI Norma UNI ISO 4892 Specifica FS Trenitalia n DEFINIZIONI Pellicola autoadesiva colorata antigraffiti Pellicola composita, costituita da un film in materiale plastico, colorato nella massa o con altri processi, il cui lato in vista deve essere accoppiato ad una pellicola trasparente antigraffiti ed ad una pellicola di trasferimento o nastro portante, mentre sull altro lato è applicato un adesivo protetto all esterno da un liner Pellicola autoadesiva trasparente antigraffiti (lucida o satinata) Pellicola costituita da un film trasparente antigraffiti di poliestere nel caso di impiego sull esterno dei rotabili e di natura poliolefinica o poliestere nel caso di utilizzo all interno, con buone proprietà di filtro Anti UV, su un lato del quale è applicato un adesivo protetto all esterno da un liner. La versione lucida è utilizzata solo sull esterno dei rotabili, la versione satinata solo ed esclusivamente all interno. Codice identificazione: n Esp. 04 Pagina 5 di 16

6 1.5.3 Pellicola autoadesiva posizionabile Pellicola autoadesiva specificata al punto che aderisce alla superficie d applicazione soltanto con energica pressione manuale Pellicola autoadesiva riposizionabile Pellicola autoadesiva specificata al punto con limitato valore d adesione iniziale che consente, entro 10 minuti dall inizio dell applicazione, la rimozione ed il riposizionamento sulla superficie di applicazione Pellicola autoadesiva rimovibile a caldo Pellicola autoadesiva specificata al punto con possibilità di rimozione manuale fino a 7 anni dalla sua applicazione, mediante riscaldamento alla temperatura specificata dal fornitore Pellicola autoadesiva rimovibile a freddo Pellicola autoadesiva specificata al punto con possibilità di rimozione manuale fino a 3 anni dalla sua applicazione; la rimozione può essere effettuata manualmente con temperatura non inferiore a 21 C senza particolari accorgimenti Adesivo Mescola applicata alle pellicole per assicurarne l adesione alla superficie d applicazione. Deve possedere una buona resistenza all invecchiamento e, limitatamente all utilizzo per vetrofanie bifacciali, deve essere otticamente trasparente Liner Supporto composito di materiale cartaceo e/o plastico, siliconato, applicato a protezione dello strato adesivo che consente l immagazzinamento, la manipolazione e la lavorazione della pellicola autoadesiva. Tale supporto deve essere facilmente asportabile, senza l impiego d acqua, solvente, speciali tecniche o attrezzature Paste serigrafiche e inchiostri digitali Liquidi compositi di varia natura chimica da stampare, con processo serigrafico o digitale, sulla pellicola autoadesiva per l ottenimento dei colori e delle grafiche Pellicola di trasferimento e/o nastro portante Pellicola composita costituita da un film di materiale cartaceo o plastico su un lato del quale è applicato uno strato adesivo. Ha la funzione di consentire o facilitare l applicazione delle pellicole autoadesive ed il trasferimento delle scritte prespaziate dal cartoncino al supporto. 2 CLASSIFICAZIONE ED UTILIZZAZIONE AMMESSA 2.1 UTILIZZAZIONE AMMESSA E TIPOLOGIE Per il confezionamento d etichette-pittogrammi ed iscrizioni in conformità alla tipologia di prodotto di seguito descritta e indicata nel contratto di fornitura devono essere utilizzate esclusivamente le pellicole definite ai punti 1.5.1, 1.5.2, 1.5.3, 1.5.4, e I tipi di pellicole e le utilizzazioni ammesse per ciascuna tipologia sono definite in tabella 1. Nella tabella 1 è specificato il tipo di utilizzazione ammessa per la pellicola autoadesiva colorata antigraffiti in relazione alle tipologie definite nella stessa tabella. Codice identificazione: n Esp. 04 Pagina 6 di 16

7 Codice tipologia Caratteristiche Esterno rotabile Utilizzazione ammessa Interno rotabile A B B1 C Pellicola autoadesiva colorata nella massa e/o con stampa serigrafica o digitale (punto 1.5.1) e rimovibile a caldo (punto 1.5.5) Pellicola autoadesiva colorata nella massa e/o con stampa serigrafica o digitale (punto 1.5.1) con elevate caratteristiche d adesività e di durata su superfici rugose, grezze, plastiche Pellicola di tipologia B con caratteristiche aggiuntive di resistenza agli idrocarburi Pellicola autoadesiva colorata nella massa e/o con processi di stampa serigrafica o digitale posizionabile 1 (punto 1.5.3) e rimovibile a freddo 2 (punto 1.5.6) Veicoli passeggeri e locomotive: marchi; etichette; pittogrammi; iscrizioni prespaziate; protezione antigraffiti lucida (punto 1.5.2) Carri: marchi; etichette; iscrizioni prespaziate; protezione antigraffiti lucida (punto 1.5.2). Carri trasporto idrocarburi, locomotive diesel: marchi FS; etichette; iscrizioni prespaziate; Veicoli passeggeri, locomotive e carri grafiche pubblicitarie protezione antigraffiti lucida (punto 1.5.2). Veicoli passeggeri: vedi nota 3 Veicoli passeggeri: marchi 4 ; etichette 4 ; prespaziati. protezione antigraffiti satinata (punto ) Veicoli passeggeri: grafiche pubblicitarie protezione antigraffiti lucida o opaca (punto 1.5.2). Note: 1 Solo ed esclusivamente quando non è prevista una protezione antigraffiti, 2 La durata della grafica pubblicitaria ed il tipo di supporto a cui è destinata la pellicola devono essere definiti nel contratto. 3 Per le etichette destinate all interno dei veicoli passeggeri applicate su superfici trasparenti (finestrini, vetri porte) o dove è comunque richiesta un etichetta in pellicola autoadesiva e con pellicola antigraffiti anch essa trasparente, devono essere impiegate pellicole con almeno le caratteristiche specificate per il tipo A in versione trasparente. 4 Le etichette destinate all interno delle carrozze a superfici piane o d ampia curvatura possono essere fornite, in alternativa, in pellicola autoadesiva, trasparente e antiriflesso, spessore μm, serigrafata sul retro. In tal caso le loro restanti caratteristiche tecniche devono essere conformi ai requisiti specificati per il tipo B ai punti 3.1 (escluso potere coprente), 3.2 e 3.3. Tabella 1 Utilizzazione ammessa per le pellicole autoadesive colorata antigraffiti 3 CARATTERISTICHE TECNICHE 3.1 DESCRIZIONE E REQUISITI GENERALI La composizione chimica e le caratteristiche qualitative della pellicola devono essere dichiarate dal Fornitore e comunicate a TRENITALIA. La temperatura d applicazione dei marchi, etichette, pittogrammi, iscrizioni prespaziate, grafiche pubblicitarie, in pellicola autoadesiva antigraffiti deve essere compresa tra + 10 C e + 40 C. Le pellicole devono essere tali da resistere alle variazioni termiche a cui sono soggette le superficie esterne dei veicoli, sia giornaliere sia stagionali, senza che si presentino né fenomeni di formazione fessure né altri tipi di alterazioni (causate dalle dilatazioni termiche delle superfici del veicolo). Le pellicole devono soddisfare tutti i requisiti generali specificati in tabella 2. Codice identificazione: n Esp. 04 Pagina 7 di 16

8 N Caratteristica Tipo Norma di Requisito riferimento 1 Spessore totale della Tutti ASTM D-645 S = 250 ± 30 μm per applicazioni all interno dei pellicola di cui al punto veicoli escluso liner (S) S = 150 ± 30 μm per applicazioni su esterno dei 2 Spessore del film trasparente antigraffiti escluso liner (S) veicoli Tutti ASTM D-645 S 25 μm 3 Spigoli della pellicola tutti Quando non diversamente indicato contrattualmente, gli spigoli delle pellicole di etichette, pittogrammi, marchi, devono essere arrotondati con raggio 1 mm 4 Colore Tutti UNI Tabella 2 Requisiti generali delle pellicole 1 Specificato nel contratto o nei disegni da esso richiamati. 5 Potere coprente 2 Tutti La pellicola deve essere applicata su fondo bianco con stampe nere di contrasto. All esame visivo il contrasto di fondo deve essere completamente assente e la pellicola deve presentare un colore uniforme. 6 Caratteri tipografici Tutti 7 Inchiostri Tutti 8 Difetti superficiali: Grinze, fessurazioni, bordi irregolari, variazioni di colore, ecc. Tutti - - I caratteri di stampa devono essere conformi alla Trenitalia n Gli inchiostri devono essere prodotti e/o garantiti dallo stesso produttore della pellicola su cui sono applicati o stampati; devono essere chimicamente compatibili con la pellicola e non devono alterarne le caratteristiche di durata. All esame visivo i difetti devono essere assenti Note: 1 I parametri devono essere quelli al punto della Trenitalia n e devono essere conformi al campione indicato nel contratto di fornitura. 2 Il requisito può essere modificato nei documenti d ordine. In tal caso è valido quanto previsto contrattualmente Codice identificazione: n Esp. 04 Pagina 8 di 16

9 3.2 CARATTERISTICHE FISICO MECCANICHE Le caratteristiche fisico-meccaniche delle pellicole devono soddisfare tutti i requisiti generali specificati in tabella 3 in relazione al tipo. N Caratteristica Tipo 1 Resistenza alla trazione Resistenza all impatto diretto: temperatura -20 C; maglio di 900 g; altezza di caduta 30 cm Resistenza all abrasione: Perdita di peso dopo 500 giri Adesività della pellicola autoadesiva colorata antigraffiti su alluminio sgrassato Variazione d aspetto dopo immersione in: acido ossalico al 5% fosfato trisodico al 5% Variazione d aspetto dopo immersione in miscela di isottano al 70% e toluene al 30% Resistenza della pellicola ai solventi Tutti Norma di riferimento UNI ISO EN Tutti UNI 8901 Tutti A B e B1 C Tutti Tutti solo per esterno Tutti 8 Stabilità dimensionale Tutti 9 Reazione al fuoco Tutti 10 Caratteristiche dei fumi Tutti ASTM1044 ASTM D 903 UNI ISO 175 UNI ISO 175 UNI CEI UNI CEI Requisito Per velocità 50 mm/minuto deve essere 20 N/cm Il provino di pellicola su alluminio spessore 0,5 mm condizionato per due ore a 20 ±2 C non deve presentare nessuna alterazione Con abrasimetro Taber, mola CS 10, carico 1000 g deve essere 21 mg Con peel dopo 72 h, velocità 300 mm/min, angolo 180 deve essere > 4,5 N/cm alle seguenti temperature: -10±2 C; 0±2 C; 10±2 C; +23±2 C Con peel dopo 72 h, velocità 300 mm/min, angolo 180 deve essere > 10 N/cm alle seguenti temperature: -10±2 C; 0±2 C; 10±2 C; +23±2 C Con peel dopo 72 h, velocità 300 mm/min, angolo 180 deve essere > 3 N/cm alle seguenti temperature: -10±2 C; 0±2 C; 10±2 C; +23±2 C Per la verifica la pellicola deve essere montata su supporto di acciaio inox. Con temperatura 23 ± 2 C dopo 24 ore d immersione non deve essere presente nessuna alterazione. Con temperatura 23 ± 2 C dopo 1 ora d immersione non deve essere presente nessuna alterazione Dopo 20 passate di sfregamento della superficie con un batuffolo imbevuto d acetone non deve essere presente nessuna alterazione La pellicola, deve essere applicata e tagliata a X sulle diagonali di un pannello d alluminio di 150x150 mm e deve essere poi condizionata per 48 ore a 60 C. Il ritiro accettato deve essere inferiore o uguale a 0.5 mm Il test è da effettuarsi sulle pellicole basi. Limiti di accettabilità in funzione dei livelli di rischio specificati nel contratto, come da prospetto 1 della norma Il test è da effettuarsi sulle pellicole basi. Limiti di accettabilità in funzione dei livelli di rischio specificati nel contratto: come da prospetto 1 della norma Tabella 3 Requisiti per le caratteristiche fisico-meccaniche Codice identificazione: n Esp. 04 Pagina 9 di 16

10 3.3 CARATTERISTICHE DI DEGRADO NEL TEMPO Relativamente alle caratteristiche di degrado nel tempo la pellicola deve soddisfare i requisiti specificati in tabella 4 dopo invecchiamento artificiale alla luce eseguito applicando i seguenti valori dei parametri della norma UNI ISO 4892 parti 1 e 2: lampada in conformità al punto con irraggiamento a 340 nm = 0.35 W/m 2 (parte 1); temperatura di prova 65 ± 3 C (punto 6.1 parte 2); ciclo spruzzatura (punto 6.3 parte 2); esposizione 500 ore per pellicole di tipo C, 1000 ore per pellicole di tipo A, B, B1. N Caratteristica Tipo 1 Variazione di colore Tutti 2 Variazione dimensionale A, B, B1 3 Variazioni dell aspetto Tutti C Norma di riferimento ST Trenitalia n Requisito ΔΕ 2.5 La misura deve essere effettuata, con i parametri previsti al punto della ST , prima e dopo invecchiamento eseguito in conformità al punto 3.3 della presente ST. Per i manufatti realizzati a stampa serigrafica o digitale il ΔΕ deve essere valutato in riferimento al campione approvato e comunque deve essere 2.5. La pellicola deve essere applicata e tagliata a X sulle diagonali di un pannello d alluminio di 150x150 mm e deve poi essere invecchiata per 1000 ore. Il ritiro accettato deve essere minore o uguale a 0,5 mm. La pellicola deve essere applicata e tagliata a X sulle diagonali di un pannello d alluminio di 150x150 mm e deve poi essere invecchiata per 500 ore. Il ritiro accettato deve essere minore o uguale a 0,5 mm. All esame visivo tutti i seguenti tipi di difetti devono essere assenti: screpolature, retinature, fessurazioni, grinze, crateri, porosità, delaminazioni, sfarinamenti, fori, calcinazioni, distacchi dal supporto, ecc. Tabella 4 Requisiti per le caratteristiche di degrado nel tempo Codice identificazione: n Esp. 04 Pagina 10 di 16

11 3.4 CARATTERISTICHE APPLICATIVE Relativamente alle caratteristiche applicative le pellicole di tipo C devono soddisfare i requisiti specificati nella tabella 6 alla temperatura compresa fra +4 e +38 C. N Caratteristica Tipo 1 2 Posizionabilità della pellicola autoadesiva posizionabile Riposizionabilità della pellicola autoadesiva riposizionabile. C C Norma di riferimento Requisito La pellicola priva di liner appoggiata per 2 secondi con il lato adesivo su un supporto riscaldato a 38 C deve poter scivolare ed essere rimossa senza presentare adesione. Due campioni di pellicola riposizionabile di dimensioni 200x30 mm devono essere condizionati per 1 ora rispettivamente alla temperatura di 20 ±5 C e 38 ±5 C con un umidità relativa compresa tra 50% e 70%. Il lato adesivo del campione, tenuto ad una estremità fra le dita, deve essere appoggiato su supporto di alluminio senza pressione e dopo 10 secondi il campione deve essere fatto scivolare tirandolo lentamente per una estremità. Nel caso in cui il campione non scivoli deve essere staccato dal supporto. La pellicola non deve rilasciare adesivo sul supporto ne deteriorarsi (distorsione, lacerazione, ecc. ). Tabella 5 Requisiti per le caratteristiche applicative delle pellicole di tipo C Codice identificazione: n Esp. 04 Pagina 11 di 16

12 3.5 CARATTERISTICHE DI RIMOVIBILITÀ Relativamente alle caratteristiche di rimovibilità le pellicole devono soddisfare i requisiti specificati nella tabella 5. N Caratteristica Tipo Requisito Rimovibilità della pellicola autoadesiva colorata antigraffiti da alluminio sgrassato dopo invecchiamento artificiale alla luce Rimovibilità della pellicola autoadesiva colorata antigraffiti da alluminio sgrassato dopo invecchiamento in forno Caratteristiche dei prodotti di rimozione A, B, B1 C C Tutti La pellicola dopo l invecchiamento artificiale alla luce, di cui al punto 3.3, riscaldata alla temperatura specificata dal fornitore deve poter essere rimossa manualmente senza rompersi. La superficie d adesivo, residua, rilasciata dalla pellicola sul supporto deve essere minima e comunque non superiore al 15% della superficie totale. La pellicola dopo l invecchiamento artificiale alla luce, di cui al punto 3.3, deve poter essere rimossa manualmente senza rompersi ad una temperatura compresa tra +15 C e +40 C. La superficie d adesivo, residua, rilasciata dalla pellicola sul supporto deve essere minima e comunque non superiore al 5% della superficie totale. Un campione di pellicola di 700x450 mm, applicato su pannello pulito ed asciutto (stesse dimensioni), deve essere invecchiato in forno per 14 giorni a 70 C. Dopo ciò deve essere lasciato per 2 ore a temperatura ambiente. A seguito di ciò la pellicola, riscaldata e mantenuta con aria calda a temperatura non inferiore a +21 C. La pellicola deve essere quindi rimossa partendo da uno spigolo e tirandola con un angolo di 45. La prova è superata se la pellicola si rimuove senza rotture e la superficie dei residui d adesivo, rilasciati dalla pellicola sul supporto, è non superiore al 5% della superficie totale. La rimozione dal supporto d eventuali residui d adesivo deve poter essere effettuata con i prodotti indicati dal fornitore. Tali prodotti non devono alterare l aspetto del supporto e non devono essere pericolosi per gli operatori (in conformità alla legislazione vigente). Tabella 6 Requisiti per le caratteristiche di rimovibilità Codice identificazione: n Esp. 04 Pagina 12 di 16

13 3.6 CARATTERISTICHE DI DURATA IN CONDIZIONI DI IMMAGAZZINAMENTO I prodotti imballati e immagazzinati in un ambiente nelle seguenti condizioni: temperatura compresa fra +5 C e +30 C; umidità relativa tra il %; non in condizioni d irraggiamento solare diretto; devono soddisfare tutti requisiti specificati al punto 3.2 per le caratteristiche fisico-meccaniche per un periodo di almeno due anni senza subire alcun tipo di deterioramento. 3.7 CARATTERISTICHE DI SICUREZZA DEL PRODOTTO Per i prodotti oggetto della presente ST deve essere elaborata la Scheda dei Dati di Sicurezza in conformità al D.M. del 04/04/97 D. Lgs. N 52 del 03/02/97 - D. Lgs. N 128 del 24/04/98 -D.M. 07/09/2002 (GU n 252 del 26/10/2002) ed inoltre a tutte le norme e leggi vigenti. Ciascuna fornitura deve essere conforme a quanto dichiarato nella Scheda dei Dati di Sicurezza. I prodotti oggetto della presente ST ed il relativo imballaggio devono poter essere recuperati e/o smaltiti senza pericolo per la salute dell uomo e senza recare pregiudizio all ambiente. 4 MARCATURA Ogni kit di fornitura deve avere una certificazione indicante: la denominazione o la sigla del fornitore; il lotto di fabbricazione; la data di fabbricazione indicata in mese ed anno. 5 IMBALLAGGIO L imballaggio deve garantire l integrità dei prodotti nelle operazioni di trasporto e manipolazione fino a destinazione e per tutta la durata massima ammessa per l immagazzinamento. L imballaggio deve in ogni caso essere conforme alla legislazione vigente. Sull etichettatura dell imballaggio devono essere indicate le seguenti informazioni: denominazione o sigla del fornitore; codice materiale; numero d ordine; lotto; data di fabbricazione data di scadenza; quantitativo (metri lineari e larghezza materiale). 6 CONDIZIONE DI ACCETTAZIONE DELLE FORNITURE 6.1 GENERALITÀ SUL CONTROLLO DELLE FORNITURE Per ciascuna fornitura devono essere eseguite le seguenti prove: prove di tipo; prove d accettazione. Tutte le prove devono essere eseguite con i metodi previsti nella presente ST. Codice identificazione: n Esp. 04 Pagina 13 di 16

14 6.2 PROVE DI TIPO Generalità sulle prove di tipo Le prove di tipo devono essere eseguite presso laboratori di prova certificati EN ISO/IEC Nel transitorio, per la durata di un anno a partire dall emissione della presente revisione esp.04, le prove potranno comunque essere svolte anche presso laboratori di prova riconosciuti dal Ministero degli Interni, dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti o presso laboratori accreditati SINAL (requisito richiesto nella precedente revisione). Le prove di tipo da eseguire sono quelle di seguito specificate: Prove di tipo per la verifica dei requisiti generali (punto 6.2.2); Prove di tipo per la verifica delle caratteristiche fisico-meccaniche (punto 6.2.3); Prove di tipo per la verifica delle caratteristiche di degrado nel tempo (punto 6.2.4); Prove di tipo per la verifica delle caratteristiche applicative (punto 6.2.5); Prove di tipo per la verifica delle caratteristiche di rimovibilità (punto 6.2.6). Le prove di tipo devono essere eseguite su uno dei lotti della fornitura, salvo diversi accordi. Le prove di tipo devono essere eseguite a cura del fornitore Prove di tipo per la verifica dei requisiti generali Le prove di tipo per la verifica dei requisiti generali sono quelle di seguito specificate: Verifica dello spessore totale della pellicola autoadesiva colorata antigraffiti escluso liner; Verifica dello spessore del film trasparente antigraffiti senza liner; Verifica del colore; Verifica del potere coprente; Verifica dei difetti. Le modalità, le norme di riferimento e i requisiti da soddisfare nelle prove di tipo per la verifica dei requisiti generali sono specificati nella tabella 2 al punto Prove di tipo per la verifica delle caratteristiche fisico-meccaniche Le prove di tipo per la verifica delle caratteristiche fisico-meccaniche sono quelle di seguito specificate: Verifica della resistenza alla trazione; Verifica della resistenza all impatto diretto; Verifica della resistenza all abrasione; della pellicola autoadesiva colorata antigraffiti su alluminio sgrassato; Verifica della variazione d aspetto dopo immersione in acido ossalico e fosfato trisodico; Verifica della variazione d aspetto dopo immersione in miscela di isottano e toluene; Verifica della resistenza ai solventi; Verifica della stabilità dimensionale; Verifica della reazione al fuoco; Verifica delle caratteristiche dei fumi. Le modalità, le norme di riferimento e i requisiti da soddisfare nelle prove di tipo per la verifica delle caratteristiche fisico-meccaniche sono specificati nella tabella 3 al punto Prove di tipo per la verifica delle caratteristiche di degrado nel tempo Le prove di tipo per la verifica delle caratteristiche di degrado nel tempo sono quelle di seguito specificate: Verifica della variazione di colore; Verifica della variazione dimensionale; Verifica delle variazioni dell aspetto. Le modalità, le norme di riferimento e i requisiti da soddisfare nelle prove di tipo per la verifica delle caratteristiche di degrado nel tempo sono specificati nella tabella 4 al punto Prove di tipo per la verifica delle caratteristiche applicative Le prove di tipo per la verifica delle caratteristiche applicative, da eseguire esclusivamente per pellicole di tipo C, sono quelle di seguito specificate: Verifica della posizionabilità della pellicola autoadesiva posizionabile; Verifica della riposizionabilità della pellicola autoadesiva riposizionabile. Codice identificazione: n Esp. 04 Pagina 14 di 16

15 Le modalità, le norme di riferimento e i requisiti da soddisfare nelle prove di tipo per la verifica delle caratteristiche applicative sono specificati nella tabella 5 al punto Prove di tipo per la verifica delle caratteristiche di rimovibilità Le prove di tipo per la verifica delle caratteristiche di rimovibilità sono quelle di seguito specificate: Verifica della rimovibilità della pellicola autoadesiva colorata antigraffiti da alluminio sgrassato dopo invecchiamento artificiale alla luce; Verifica della rimovibilità della pellicola autoadesiva colorata antigraffiti da alluminio sgrassato dopo invecchiamento in forno; Verifica delle caratteristiche dei prodotti di rimozione. Le modalità, le norme di riferimento e i requisiti da soddisfare nelle prove di tipo per la verifica delle caratteristiche di rimovibilità sono specificati nella tabella 6 al punto PROVE D ACCETTAZIONE Generalità sulle prove d accettazione Le prove d accettazione da eseguire sono quelle di seguito specificate: Prove d accettazione per la verifica dei requisiti generali (punto 6.3.2); Prove d accettazione per la verifica delle caratteristiche fisico-meccaniche (punto 6.3.3); Prova d accettazione per la verifica della marcatura (punto 6.3.4); Prova d accettazione per la verifica dell imballaggio (punto 6.3.5). Le prove d accettazione devono essere eseguite su tutti i lotti della fornitura. I report delle prove d accettazione devono essere conservati presso il Fornitore. Le prove d accettazione devono essere eseguite a cura del fornitore Prove d accettazione per la verifica dei requisiti generali Le prove d accettazione per la verifica dei requisiti generali sono quelle di seguito specificate: Verifica dello spessore pellicola escluso liner; Verifica dello spessore del film trasparente antigraffiti senza liner; Verifica del colore; Verifica del potere coprente; Verifica dei difetti. Le modalità, le norme di riferimento e i requisiti da soddisfare nelle prove d accettazione per la verifica dei requisiti generali sono specificati nella tabella 2 al punto Prove d accettazione per la verifica delle caratteristiche fisico-meccaniche Le prove d accettazione per la verifica delle caratteristiche fisico-meccaniche sono quelle di seguito specificate: Verifica della resistenza alla trazione; Verifica della resistenza all impatto diretto; Verifica della resistenza all abrasione; Verifica dell adesività della pellicola autoadesiva colorata antigraffiti su alluminio sgrassato; Verifica della variazione d aspetto dopo immersione in acido ossalico e fosfato trisodico; Verifica della variazione d aspetto dopo immersione in miscela di isottano e toluene; Verifica della resistenza della pellicola ai solventi; Verifica della stabilità dimensionale. Le modalità, le norme di riferimento e i requisiti da soddisfare nelle prove d accettazione per la verifica delle caratteristiche fisico-meccaniche sono specificati nella tabella 3 al punto Prova d accettazione per la verifica della marcatura Le prove d accettazione per la verifica della marcatura sono quelle di seguito specificate: Verifica della conformità della marcatura del kit di fornitura. I requisiti da soddisfare nella prova d accettazione per la verifica della marcatura sono specificati al punto Prova d accettazione per la verifica dell imballaggio Le prove d accettazione per la verifica dell imballaggio marcatura sono quelle di seguito specificate: Codice identificazione: n Esp. 04 Pagina 15 di 16

16 Verifica della conformità dell etichettatura dell imballaggio. I requisiti da soddisfare nella prova d accettazione per la verifica della marcatura sono specificati al punto 5. 7 DOCUMENTAZIONE DA FORNIRE Per ciascuna fornitura la documentazione da fornire è quella di seguito specificata: dichiarazione di conformità alla presente ST e all'ordinazione; report delle prove di tipo (punto 6.2); scheda dei dati di sicurezza (punto 3.7). Codice identificazione: n Esp. 04 Pagina 16 di 16

Cod. identificazione: n 371497 esp.5. Pagina 1 di 13

Cod. identificazione: n 371497 esp.5. Pagina 1 di 13 DDI IIRREEZZI IIONNEE IINNGEEGNNEERRI I IIAA SSI IICCUURREEZZZZAA EE QUUAALLI IITTÀÀ DDI II SSI IISSTTEEMAA TTeeccnnool llooggi iiee MMaat tteer ri iiaal llee RRoot ttaabbi iil llee SSi iisst tteemmi ii

Dettagli

Fornitura di protezioni antigraffiti in pellicola autoadesiva per le superfici esterne dei rotabili

Fornitura di protezioni antigraffiti in pellicola autoadesiva per le superfici esterne dei rotabili DIREZIONE TECNICA Identificazione 371497 Rev. 07 Pagina 1 di 12 Viale Spartaco Lavagnini, 58 50129 FIRENZE Specifica tecnica Fornitura di protezioni antigraffiti in pellicola autoadesiva per le Il presente

Dettagli

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP004 0.1 DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP004 0.1 DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO SCHEMA per la certificazione del controllo della produzione in fabbrica ai fini della marcatura CE dei profilati cavi di acciai non legati e a grano fine per impieghi strutturali di cui alle norme UNI

Dettagli

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP003 0.1 DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP003 0.1 DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO SCHEMA per la certificazione del controllo della produzione in fabbrica ai fini della marcatura CE dei prodotti laminati a caldo di acciai per impieghi strutturali di cui alla norma UNI EN 10025-1, edizione

Dettagli

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP007 0.1 DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO 0.2 DOCUMENTI IGQ DI RIFERIMENTO

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP007 0.1 DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO 0.2 DOCUMENTI IGQ DI RIFERIMENTO SCHEMA per il rilascio del certificato di costanza della prestazione ai fine della marcatura CE di segnali permanenti di cui alla norma UNI EN 12899 1 ed. 2008 0 STORIA Edizione 0 14/10/2009 Schema per

Dettagli

International Textil Education. Machinery Division. Manuale per la stampa a trasferimento termico

International Textil Education. Machinery Division. Manuale per la stampa a trasferimento termico Machinery Division Manuale per la stampa a trasferimento termico Manuale per la stampa a trasferimento termico STAMPA A TRASFERIMENTO TERMICO.....4 Principio di funzionamento.4 SRUTTURA INTERNA...5 Testina

Dettagli

REGOLE PARTICOLARI PER LA CERTIFICAZIONE DI PRODOTTI PLASTICI IN POLIPROPILENE CON CONTENUTO RICICLATO

REGOLE PARTICOLARI PER LA CERTIFICAZIONE DI PRODOTTI PLASTICI IN POLIPROPILENE CON CONTENUTO RICICLATO PROCEDURA OPERATIVA REGOLE PARTICOLARI PER PRODOTTI PLASTICI IN 0 15/03/2012 RQ LTM 1 di 7 1. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE...3 2. TERMINOLOGIA...3 2.1 RICICLO DI MATERIALI PLASTICI...3 2.2 MATERIALE PLASTICO

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA Venezia,. Foglio n. 1 di 7. Protocollo: Luogo e Data della prova: Richiedente: Materiale testato:

RAPPORTO DI PROVA Venezia,. Foglio n. 1 di 7. Protocollo: Luogo e Data della prova: Richiedente: Materiale testato: Foglio n. 1 di 7 Protocollo: Luogo e Data della prova: Mestre, Richiedente: Materiale testato: Prova eseguita: Conducibilità termica Riferimento Normativo: UNI EN 12667 DESCRIZIONE DEL CAMPIONE SOTTOPOSTO

Dettagli

CAPITOLATO DI FORNITURA GETTI IN ALLUMINIO

CAPITOLATO DI FORNITURA GETTI IN ALLUMINIO CAPITOLATO DI FORNITURA GETTI IN ALLUMINIO 1. SCOPO E CAMPO D APPLICAZIONE Il presente capitolato ha lo scopo di: descrivere le modalità di classificazione dei getti recepire le indicazioni da citare a

Dettagli

SEAL PROOF Dispositivo di validazione per il controllo delle termosaldatrici DOCUMENTAZIONE

SEAL PROOF Dispositivo di validazione per il controllo delle termosaldatrici DOCUMENTAZIONE Dispositivo di validazione per il controllo delle termosaldatrici DOCUMENTAZIONE Schede tecniche illustrative Certificati B.S. Export S.r.l. Via Tedeschi, 4 42124 Reggio Emilia 0522.515380 0522.515316

Dettagli

PAGINA 1 DI 5 MOLYKOTE

PAGINA 1 DI 5 MOLYKOTE PAGINA 1 DI 5 MOLYKOTE CARATTERISTICHE Le lacche Molykote sono dispersioni di sostanze lubrificanti solide, come ad esempio il bisolfuro di molibdeno, e di resine leganti organiche o inorganiche finemente

Dettagli

Pannelli Serie Woodline

Pannelli Serie Woodline Pannelli Serie Woodline Caratteristiche del pannello. Il pannello della Serie Woodline è stato studiato per l applicazione finale come pannello per rivestimento nelle porte blindate. L interno è costituito

Dettagli

La marcature CE della Calce da Costruzione

La marcature CE della Calce da Costruzione La marcature CE della Calce da Costruzione Andrea Rattazzi In Italia la marcatura CE per la calce da costruzione di calce è obbligatoria. Questo articolo presenta una panoramica della norma UN EN 459-1:2002

Dettagli

CHE COSA CAMBIA CON LA NUOVA NORMA EUROPEA PER PROFILI IN PVC UNI EN 12608

CHE COSA CAMBIA CON LA NUOVA NORMA EUROPEA PER PROFILI IN PVC UNI EN 12608 COSTRUIRE SERRAMENTI IN PVC CHE COSA CAMBIA CON LA NUOVA NORMA EUROPEA PER PROFILI IN PVC UNI EN 12608 1 La norma europea rivolta alla definizione delle caratteristiche dei profili in PVC per finestre

Dettagli

SINTESI DELLA NORMATIVA EUROPEA EN 1263-1 RELATIVA AL MONTAGGIO DELLA RETE ANTICADUTA PER APPLICAZIONI ORIZZONTALI E PER APPLICAZIONI VERTICALI.

SINTESI DELLA NORMATIVA EUROPEA EN 1263-1 RELATIVA AL MONTAGGIO DELLA RETE ANTICADUTA PER APPLICAZIONI ORIZZONTALI E PER APPLICAZIONI VERTICALI. SINTESI DELLA NORMATIVA EUROPEA EN 1263-1 RELATIVA AL MONTAGGIO DELLA RETE ANTICADUTA PER APPLICAZIONI ORIZZONTALI E PER APPLICAZIONI VERTICALI. 1. RETE ANTICADUTA CERTIFICATA EN 1263-1, PER APPLICAZIONI

Dettagli

VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre 2010. Relatore: Ing. Carlo Calisse

VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre 2010. Relatore: Ing. Carlo Calisse LE RETI ANTICADUTA DALLE NORME UNI EN 1263-1 1 e 2 ALLE NUOVE LINEE GUIDA AIPAA VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre 2010 Relatore: Ing. Carlo Calisse INTRODUZIONE ALLE NORME UNI EN 1263-1:

Dettagli

NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI:

NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI: NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI: UNI EN 3834 -Requisiti per la qualità della saldatura UNI EN ISO 9001 -Sistemi di gestione qualità UNI EN ISO 9001 -Sistemi di gestione qualità Centri di trasformazione:

Dettagli

I tavoli e le sedie operativi, destinati ad essere utilizzati da videoterminalisti, devono essere conformi all'allegato VII del D.Lgs. 626/94.

I tavoli e le sedie operativi, destinati ad essere utilizzati da videoterminalisti, devono essere conformi all'allegato VII del D.Lgs. 626/94. Oggetto: Si trasmettono le prescrizioni tecniche per gli arredi in base alla Legislazione di Igiene e Sicurezza del Lavoro, Prevenzione Incendi e relative norme tecniche: Le sedie imbottite devono essere

Dettagli

Marcatura CE. Controllo di produzione in fabbrica - FPC. Segnaletica stradale. Caratteristiche energetiche prodotti per edilizia

Marcatura CE. Controllo di produzione in fabbrica - FPC. Segnaletica stradale. Caratteristiche energetiche prodotti per edilizia ICMQ Certificazioni e controlli per le costruzioni La certificazione dei prodotti Le tipologie di certificazione rilasciate da ICMQ riguardano sia le certificazioni cogenti, cioè obbligatorie secondo la

Dettagli

MANUALE D USO PER TRASFORMATORI DI TENSIONE PER MISURA IN MEDIA TENSIONE

MANUALE D USO PER TRASFORMATORI DI TENSIONE PER MISURA IN MEDIA TENSIONE MANUALE D USO PER TRASFORMATORI DI PER MISURA IN MEDIA F.T.M. S.r.l. Fabbrica trasformatori di misura Via Po, 3 20090 Opera MI - Italia Tel : +39 (0)2 576814 Fax : +39 (0)2 57605296 E-mail: info@ftmsrl.it

Dettagli

VERIFICHE SUI GIUNTI DI SALDATURA DI GEOMEMBRANE IN HDPE PER L IMPERMEABILIZZAZIONE DEL SUOLO DI DISCARICHE CONTROLLATE

VERIFICHE SUI GIUNTI DI SALDATURA DI GEOMEMBRANE IN HDPE PER L IMPERMEABILIZZAZIONE DEL SUOLO DI DISCARICHE CONTROLLATE VERIFICHE SUI GIUNTI DI SALDATURA DI GEOMEMBRANE IN HDPE PER L IMPERMEABILIZZAZIONE DEL SUOLO DI DISCARICHE CONTROLLATE (ai sensi della Norma UNI 10567) La C.S.A. srl svolge le funzioni di Ente di Controllo

Dettagli

TUBI DI POLIETILENE ALTA DENSITA PE 100 SCHEDA TECNICA

TUBI DI POLIETILENE ALTA DENSITA PE 100 SCHEDA TECNICA TUBI DI POLIETILENE ALTA DENSITA PE 100 SCHEDA TECNICA Tubi Unidelta di polietilene alta densità PE 100 per fluidi in pressione I tubi Unidelta di polietilene alta densità PE 100, realizzati con materia

Dettagli

Normative sulla Tenuta dei Serramenti ad Aria, Acqua e Vento

Normative sulla Tenuta dei Serramenti ad Aria, Acqua e Vento UNI EN 12208 La tenuta all acqua di un serramento, descrive la sua capacità di essere impermeabile sotto l azione di pioggia battente e in presenza di una determinata velocità del vento. La norma, la UNI

Dettagli

BULLONERIA ADATTA A PRECARICO (EN 14399-1)

BULLONERIA ADATTA A PRECARICO (EN 14399-1) BULLONERIA ADATTA A PRECARICO (EN 14399-1) Descrizione e composizione delle norme EN 14399 sul serraggio controllato UNI EN 14399 parti da 1 a 10 Bulloneria strutturale ad alta resistenza a serraggio controllato

Dettagli

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo SC001 0.1 DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO. 0.2 Documenti IGQ di riferimento. Edizione 2 06/10/10

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo SC001 0.1 DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO. 0.2 Documenti IGQ di riferimento. Edizione 2 06/10/10 SCHEMA per la certificazione dei tubi di acciaio per il convogliamento di acqua e di altri liquidi acquosi, di cui alla norma UNI EN 10224 - Ed. Marzo 2006 Il presente documento è stato approvato dalla

Dettagli

TENUTA SOTTO CONTROLLO DELLE REGISTRAZIONI

TENUTA SOTTO CONTROLLO DELLE REGISTRAZIONI Rev.0 Data 10.10.2002 TENUTA SOTTO CONTROLLO DELLE REGISTRAZIONI Indice: 1.0 SCOPO 2.0 CAMPO DI APPLICAZIONE 3.0 RIFERIMENTI E DEFINIZIONI 4.0 RESPONSABILITÀ 5.0 MODALITÀ ESECUTIVE 6.0 ARCHIVIAZIONE 7.0

Dettagli

Programma. La formaldeide: caratteristiche e pericolosità (cenni) Impieghi della formaldeide nel settore legno-arredo

Programma. La formaldeide: caratteristiche e pericolosità (cenni) Impieghi della formaldeide nel settore legno-arredo Programma La formaldeide: caratteristiche e pericolosità (cenni) Impieghi della formaldeide nel settore legno-arredo L emissione di formaldeide dai prodotti del settore legnoarredo Metodi di prova per

Dettagli

Nuova edizione Linee Guida La gestione e controllo del processo di protezione dalla corrosione

Nuova edizione Linee Guida La gestione e controllo del processo di protezione dalla corrosione Convegno AICQ Settore trasporto su rotaia Giovedì 11 Dicembre 2014 Nuova edizione Linee Guida La gestione e controllo del processo di protezione dalla corrosione Introduzione alle Linee Guida AICQ La necessità

Dettagli

Prova freno di tipo D dalla cabina di guida per locomotive E414

Prova freno di tipo D dalla cabina di guida per locomotive E414 DIREZIONE TECNICA Viale Spartaco Lavagnini, 58 50129 FIRENZE Identificazione n 375321 Esp. 01 Pagina 1 di 5 Prova freno di tipo D dalla cabina di guida per locomotive E414 Il presente documento è di proprietà

Dettagli

SINTESI NORMA UNI EN 795:2002 DISPOSITIVI DI ANCORAGGIO ANTICADUTA DALL ALTO PER LE COPERTURE

SINTESI NORMA UNI EN 795:2002 DISPOSITIVI DI ANCORAGGIO ANTICADUTA DALL ALTO PER LE COPERTURE SINTESI NORMA UNI EN 795:2002 DISPOSITIVI DI ANCORAGGIO ANTICADUTA DALL ALTO PER LE COPERTURE I DISPOSITIVI ANTICADUTA DALLE COPERTURE SONO SOTTOPOSTI ALLA NORMA UNI EN 795:2002 La norma UNI EN 795:2002

Dettagli

CERTIFICATO ARTICOLO Data creazione: 25.05.2007. GRILLO A CUORE INOX AISI 316 Data revisione: 12110.2008 CODICE: GRCX

CERTIFICATO ARTICOLO Data creazione: 25.05.2007. GRILLO A CUORE INOX AISI 316 Data revisione: 12110.2008 CODICE: GRCX Sede legale : Via Nazionale, 37-23823 Colico (LC) P.I. e C.F. 02520140134 Uffici e Magazzino :Via Al Monteggiolo, 3-23823 Colico (LC) Tel. 0341/930301 - Fax 0341/940458 www.mcitalia.it CERTIFICATO ARTICOLO

Dettagli

Aelle-S 190 STH Capitolato

Aelle-S 190 STH Capitolato 77 136 190 1/5 AELLE-S 190 STH Descrizione del sistema I serramenti dovranno essere realizzati con il sistema METRA AELLE-S190STH. I profilati saranno in lega di alluminio UNI EN AW 6060 (UNI EN 573-3

Dettagli

REGOLAMENTO PARTICOLARE

REGOLAMENTO PARTICOLARE associazione italiana per la sicurezza della circolazione REGOLAMENTO PARTICOLARE per il rilascio della certificazione di conformità (Marchio CE) per i prodotti da costruzione (Direttiva del Consiglio

Dettagli

SCHEMA. Mandato CEN M/120 Prodotti metallici per impieghi strutturali e loro accessori.

SCHEMA. Mandato CEN M/120 Prodotti metallici per impieghi strutturali e loro accessori. SCHEMA per la certificazione del controllo di produzione in fabbrica ai fini della marcatura CE dei prodotti di alluminio e di leghe di alluminio cui alla norma UNI EN 15088:2006 0 STORIA Edizione 0 08/06/2012

Dettagli

LA MARCATURA CE DELLE MALTE PER OPERE MURARIE: ASPETTI NORMATIVI E PRESTAZIONALI

LA MARCATURA CE DELLE MALTE PER OPERE MURARIE: ASPETTI NORMATIVI E PRESTAZIONALI Visita tecnica ATE _ 19 maggio 2006 1 LA MARCATURA CE DELLE MALTE PER OPERE MURARIE: ASPETTI NORMATIVI E PRESTAZIONALI Geom. Enrico De Steffani Tecnologo, Libero Professionista 2 Riassumendo Che cos è?

Dettagli

Il PANNELLO A TAGLIO TERMICO

Il PANNELLO A TAGLIO TERMICO Il PANNELLO A TAGLIO TERMICO Le normative sul risparmio energetico prevedono, tra l altro, che gli elementi di tamponamento esterni degli edifici siano dotati di prefissate caratteristiche di isolamento

Dettagli

Alla seguente lettera è allegata la dichiarazione CE di conformità per i lavabi da bagno prodotti da GlassTek.

Alla seguente lettera è allegata la dichiarazione CE di conformità per i lavabi da bagno prodotti da GlassTek. A tutti i clienti Vinci, 19 maggio 2011 OGGETTO: Marcatura CE La presente per ricordare a tutti i clienti che, a seguito dell entrata in vigore dall anno 2009 della marcatura CE obbligatoria per i lavabi

Dettagli

Istruzione Interna II26 USO DEL LOGOTIPO

Istruzione Interna II26 USO DEL LOGOTIPO Norma UNI CEI EN ISO/IEC 17021:2011 Revisione 7 del 31.03.2015 Pagina 1/7 Istruzione Interna II26 USO DEL LOGOTIPO STATO DEL DOCUMENTO REV. PAR. PAG. DESCRIZIONE Data Rev. 00 Emissione 10-09-07 01 Nuova

Dettagli

I vetri di sicurezza. Linee guida per la sicurezza in edilizia

I vetri di sicurezza. Linee guida per la sicurezza in edilizia I vetri di sicurezza Linee guida per la sicurezza in edilizia 1 I vetri di sicurezza Premessa Nella progettazione e nella realizzazione delle architetture contemporanee, il vetro è sempre più utilizzato

Dettagli

Catalogo guarnizioni ed accessori per serramenti. Estrusi in gomma PRICAL GASKET

Catalogo guarnizioni ed accessori per serramenti. Estrusi in gomma PRICAL GASKET Catalogo guarnizioni ed accessori per serramenti PRICAL Estrusi in gomma GASKET I N N O V A T I O N Prical produce articoli tecnici in: EPDM COMPATTO EPDM ESPANSO GOMMA SILICONICA PVC TPE La PRICAL S.r.l.

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA 120234-R-4182

RAPPORTO DI PROVA 120234-R-4182 CertiMaC soc.cons. a r.l. Via Granarolo, 62 48018 Faenza RA Italy tel. +39 0546 670363 fax +39 0546 670399 www.certimac.it info@certimac.it R.I. RA, partita iva e codice fiscale 02200460398 R.E.A. RA 180280

Dettagli

CENTRO INOX REGOLAMENTO

CENTRO INOX REGOLAMENTO REGOLAMENTO Art. 1 Il marchio ha lo scopo di identificare esclusivamente la natura del materiale, senza alcun riferimento al suo livello qualitativo; vale a dire che tale marchio identifica inequivocabilmente

Dettagli

Vetrate fisse in acciaio la semplicità che fa risparmiare

Vetrate fisse in acciaio la semplicità che fa risparmiare in la semplicità che fa risparmiare www.ninz.it Caratteristiche in EI 30 o EI 60 con telaio in vista Telaio costruito con profilo portante in tubolare d dello spessore di 15/10 mm formato a freddo, isolato

Dettagli

Rivestimenti e sigillanti endotermici

Rivestimenti e sigillanti endotermici 18 A completamento delle soluzioni per la protezione passiva antincendio, riportate nel capitolo Fire Barrier (17), in questa sezione, sono rappresentati i sistemi Interam e FireDam per il rivestimento

Dettagli

IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI di concerto con IL MINISTRO DELLA SALUTE

IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI di concerto con IL MINISTRO DELLA SALUTE Decreto del Ministero dell interno 4 febbraio 2011 Definizione dei criteri per il rilascio delle autorizzazioni di cui all art. 82, comma 2, del D.Lgs. 09/04/2008, n. 81, e successive modifiche ed integrazioni.

Dettagli

SCHEMA. Mandato CEN M/120 - Prodotti metallici per impiego strutturale e loro accessori

SCHEMA. Mandato CEN M/120 - Prodotti metallici per impiego strutturale e loro accessori SCHEMA per la certificazione del controllo della produzione in fabbrica ai fini della marcatura CE di componenti per strutture di acciaio e d alluminio cui alla norma UNI EN 1090-1:2012 0 STORIA Edizione

Dettagli

Stazione Passeggeri Porto di Pozzallo (Rg) Piano manutenzione dell opera 2

Stazione Passeggeri Porto di Pozzallo (Rg) Piano manutenzione dell opera 2 Committente : Provincia Regionale di Ragusa Località : Porto di Pozzallo (RG) Opera : Realizzazione della stazione passeggeri nel porto di Pozzallo PIANO DI MANUTENZIONE PREMESSA: Il piano di manutenzione

Dettagli

ST 1243/UI SOPRAFASCIA PER BERRETTO PER IL PERSONALE DELLA M.M. - MODELLO 2003 Pagina 1 di 6

ST 1243/UI SOPRAFASCIA PER BERRETTO PER IL PERSONALE DELLA M.M. - MODELLO 2003 Pagina 1 di 6 Pagina 1 di 6 Ministero della Difesa Direzione Generale del Commissariato e dei Servizi Generali I Reparto 2^ Divisione 1^ Sezione Tecnica www.commiservizi.difesa.it e-mail: commiservizi.add1sez2div@marina.difesa.it

Dettagli

Ministero della Difesa

Ministero della Difesa ST 1172 UI VEST CINTURA IN FIBRA POLIAMMIDICA MODELLO 2002 Pagina 1 di 5 Ministero della Difesa Direzione Generale di Commissariato e di Servizi Generali I Reparto 2^ Divisione 1^ Sezione Tecnica Specifiche

Dettagli

ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento. Accreditation process for abilitation/notification: experiences and criticalities

ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento. Accreditation process for abilitation/notification: experiences and criticalities ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento Accreditation process for abilitation/notification: experiences and criticalities 1-32 28 giugno 2013 IL QUADRO DI RIFERIMENTO Cambiano gli scenari europei Regolamento

Dettagli

Il marchio di qualità SISMIC per l acciaio da cemento armato. Contenuto tecnico e valore aggiunto

Il marchio di qualità SISMIC per l acciaio da cemento armato. Contenuto tecnico e valore aggiunto Il marchio di qualità SISMIC per l acciaio da cemento armato Contenuto tecnico e valore aggiunto Il Regolamento il marchio di qualità è attribuito da SISMIC a seguito della: dimostrazione del rispetto

Dettagli

L'EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI EDIFICI

L'EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI EDIFICI L'EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI EDIFICI OPPORTUNITA' E RUOLI PER GLI ENERGY MANAGER Il punto sulla normativa relativa all'efficienza energetica L'evoluzione della normativa tecnica PRESTAZIONI ENERGETICHE

Dettagli

MONITORAGGIO E MISURAZIONE DEL PRODOTTO

MONITORAGGIO E MISURAZIONE DEL PRODOTTO 25/02/2011 Pag. 1 di 6 MONITORAGGIO E MISURAZIONE DEL PRODOTTO 1. SCOPO... 2 2. APPLICABILITÀ... 2 3. DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... 2 3.1. Norme... 2 3.2. Moduli... 2 4. RESPONSABILITÀ... 2 5. DEFINIZIONI...

Dettagli

Protettivo antiacido per pietre naturali

Protettivo antiacido per pietre naturali Protettivo antiacido per pietre naturali Trattamento nanotecnologico antigraffiti Trattamento nanotecnologico per metallo Protettivo antiacido per pietre naturali La superficie da trattare deve essere

Dettagli

Istituto Superiore Per la Prevenzione E la Sicurezza del Lavoro

Istituto Superiore Per la Prevenzione E la Sicurezza del Lavoro Istituto Superiore Per la Prevenzione E la Sicurezza del Lavoro Dipartimento Territoriale di BRESCIA Via San Francesco d Assisi, 11 25122 BRESCIA Competenze ed Obblighi degli Organismi Notificati, dei

Dettagli

Dal 1 febbraio 2010 la marcatura CE dei serramenti sarà obbligatoria.

Dal 1 febbraio 2010 la marcatura CE dei serramenti sarà obbligatoria. Nessuna ulteriore proroga. N e Dal 1 febbraio 2010 la marcatura CE dei serramenti sarà obbligatoria. La proroga del periodo di coesistenza della Marcatura CE con la la Norma Tecnica Europea EN 14351 1,

Dettagli

building applications TECNO Med

building applications TECNO Med Europa Metalli S.p.A. building applications TECNO Med copper inside tecno Med Campi di utilizzo Medico-ospedaliero Stabilimenti termali nel rispetto e nei limiti previsti dalle normative Tubi di rame per

Dettagli

ECONET S CONFORME ALLE NORMATIVE EUROPEE EN 1263-1 E EN

ECONET S CONFORME ALLE NORMATIVE EUROPEE EN 1263-1 E EN Scheda tecnica e manuale di montaggio RETE DI SICUREZZA ECONET S CONFORME ALLE NORMATIVE EUROPEE EN 1263-1 E EN 1263-2 1 CARATTERISTICHE TECNICHE MATERIALE: POLIPROPILENE, stabilizzato ai raggi UV. COLORE:

Dettagli

Ecotherm Wood PLUS Protocollo Tecnico Costruttivo

Ecotherm Wood PLUS Protocollo Tecnico Costruttivo Ecotherm Wood PLUS Protocollo Tecnico Costruttivo Rispetta l ambiente Confortevole Risparmio energetico Antisismica QC Costruttive QC1_Sicurezza Antisismica QC2_Resistenza e sicurezza al fuoco QC3_Efficenza

Dettagli

REGOLAMENTO TECNICO PER LA CERTIFICAZIONE DEL PERSONALE NELL ATTIVITA DI

REGOLAMENTO TECNICO PER LA CERTIFICAZIONE DEL PERSONALE NELL ATTIVITA DI ICMQ ICMQ S.p.A. Via G. De Castillia, 10 20124 Milano tel. 02 7015 081 fax 02 7015 0854 e-mail: icmq@icmq.org http://www.icmq.org Capitale Sociale 750.000 CCIAA Milano 261277/2000 REA 1630715 Partita IVA:

Dettagli

Parapetti / Balaustre in vetro stratificato. Le regole ed indicazioni da rispettare nella progettazione

Parapetti / Balaustre in vetro stratificato. Le regole ed indicazioni da rispettare nella progettazione Parapetti / Balaustre in vetro stratificato Le regole ed indicazioni da rispettare nella progettazione SICUREZZA I parapetti sono elementi con funzione di protezione anticaduta e sono preposti quindi alla

Dettagli

UNI EN 795: Protezione contro le cadute dall alto. Requisiti e prove dei dispositivi di ancoraggio

UNI EN 795: Protezione contro le cadute dall alto. Requisiti e prove dei dispositivi di ancoraggio UNI EN 795: Protezione contro le cadute dall alto. Requisiti e prove dei dispositivi di ancoraggio Ing. Salvatore LEANZA 22 Giugno 2012 - Fondazione Ordine degli Ingegneri - Catania UNI EN 795:2002 TITOLO

Dettagli

TUBO IN POLIETILENE PE-Xa

TUBO IN POLIETILENE PE-Xa TUBO TUBO IN POLIETILENE PE-Xa CODICE PRODOTTO PTR 373 Il tubo in polietilene reticolato Ercos Pe-Xa è ottenuti con il sistema di reticolazione a perossidi, ed è classificato nel gruppo Pe-Xa. Questo processo

Dettagli

190 C / 375 F 20-40 SECONDI. 5 ALTO (60 psi) IT13 - Come trasferire su indumenti/abbigliamento di cotone in una normale pressa a caldo piana

190 C / 375 F 20-40 SECONDI. 5 ALTO (60 psi) IT13 - Come trasferire su indumenti/abbigliamento di cotone in una normale pressa a caldo piana 190 C / 375 F 20-40 SECONDI 5 ALTO (60 psi) VIDEO: http://youtube.com/v/swyqxqlm4b4&cc_load_policy=1 Prima di cominciare Questa è solo una guida, basata sulla produzione con gli inchiostri di trasferimento

Dettagli

M inistero della D ifesa

M inistero della D ifesa S.T 1362/UI - CALZE COLLANT MODELLO 2000 Pagina 1 di 5 M inistero della D ifesa D irezione G enerale del Com m issariato e dei Servizi G enerali I R eparto 2^ D ivisione 1^ Sezione Tecnica w w w.com m

Dettagli

Canne fumarie e apparecchi a combustibile solido; regole per un utilizzo sicuro. Il punto di vista dei produttori.

Canne fumarie e apparecchi a combustibile solido; regole per un utilizzo sicuro. Il punto di vista dei produttori. Canne fumarie e apparecchi a combustibile solido; regole per un utilizzo sicuro. Il punto di vista dei produttori. I settori I produttori di camini e canne fumarie 2 I settori UNICALOR I produttori di

Dettagli

PROTEZIONE DELLA VISTA E DEL CAPO

PROTEZIONE DELLA VISTA E DEL CAPO NORME EUROPEE PER LA PROTEZIONE DELLA VISTA Norme principali Norme per tipologia di filtro (lenti) Saldatura EN116 Requisiti di base EN169 Filtri per saldatura EN175 Dispositivi per la protezione degli

Dettagli

GD Srl CAPITOLATO GENERALE DI FORNITURA. N 1 Specificato il Foro Competente AQ DIR 05/02/15. Torchio. Barigazzi. Giannitti

GD Srl CAPITOLATO GENERALE DI FORNITURA. N 1 Specificato il Foro Competente AQ DIR 05/02/15. Torchio. Barigazzi. Giannitti PAG. / 9 GD Srl N Specificato il Foro Competente AQ CQ DIR 05/02/5 Barigazzi Torchio Giannitti N 0 Allineamento ai requisiti della norma UNI EN ISO 900:2008 e della specifica tecnica ISO/TS 6949:2009 AQ

Dettagli

0-4. Campi di applicazione. Caratteristiche tecniche

0-4. Campi di applicazione. Caratteristiche tecniche Fugamagica 0-4 Stucco cementizio ad alte prestazioni a granulometria finissima per la fugatura di piastrelle ceramiche da 0 a 4 mm 2 IP-MC-IR Caratteristiche tecniche Prodotto in polvere a base di cemento,

Dettagli

NORME PER LA VENDITA DI PRODOTTI ALIMENTARI GESTIONE DELL AUTOCONTROLLO NELLE BOTTEGHE

NORME PER LA VENDITA DI PRODOTTI ALIMENTARI GESTIONE DELL AUTOCONTROLLO NELLE BOTTEGHE NORME PER LA VENDITA DI PRODOTTI ALIMENTARI E GESTIONE DELL AUTOCONTROLLO NELLE BOTTEGHE Dr. Maurizio Mangelli Responsabile Sicurezza PRINCIPALI NORME DI RIFERIMENTO PER LA VENDITA DI PRODOTTI ALIMENTARI

Dettagli

Prescrizioni relative alle prove ed ispezioni per gli imballaggi, i grandi imballaggi ed i contenitori intermedi. IL COMANDANTE GENERALE

Prescrizioni relative alle prove ed ispezioni per gli imballaggi, i grandi imballaggi ed i contenitori intermedi. IL COMANDANTE GENERALE Decreto 21 luglio 2015, n. 842/2015 Prescrizioni relative alle prove ed ispezioni per gli imballaggi, i grandi imballaggi ed i contenitori. Pubblicato nella Gazz. Uff. 17 agosto 2015, n. 189. Emanato dal

Dettagli

Il Punto di vista dell Organismo notificato

Il Punto di vista dell Organismo notificato Il Punto di vista dell Organismo notificato II Conferenza Nazionale dei Dispositivi Medici 17/19 Marzo 2008 - Villa Erba - Cernobbio Relatore: Gabriele Lualdi - Istituto di Ricerche e Collaudi M. Masini

Dettagli

Sterilizzazione con buste per sterilizzazione PeelVue+ Linee guida e istruzioni di convalida. Supporto al QMS dello studio dentistico

Sterilizzazione con buste per sterilizzazione PeelVue+ Linee guida e istruzioni di convalida. Supporto al QMS dello studio dentistico Sterilizzazione con buste per sterilizzazione PeelVue+ Linee guida e istruzioni di convalida Supporto al QMS dello studio dentistico Sommario Pagina 1 Informazioni fondamentali 3 2 Preparazione 4 3 Riempimento

Dettagli

PRODOTTI IN PLASTICA TERMOINDURENTE PER ARREDAMENTO ROTABILI

PRODOTTI IN PLASTICA TERMOINDURENTE PER ARREDAMENTO ROTABILI E QUALITA DI SISTEMA Viale Spartaco Lavagnini, 58 50129 FIRENZE Identificazione 306929 Rev. 02 Pagina 1 di 13 PRODOTTI IN PLASTICA TERMOINDURENTE PER "Il presente documento è di proprietà di Trenitalia.

Dettagli

DEFINIZIONI INDISPENSABILI

DEFINIZIONI INDISPENSABILI 1 DEFINIZIONI INDISPENSABILI Preimballaggio Per imballaggio preconfezionato, o preimballaggio, si intende l insieme del prodotto e dell imballaggio nel quale è confezionato. Possiamo affermare quindi che

Dettagli

LA MARCATURA CE DEGLI AGGREGATI RICICLATI LA MARCATURA CE DEGLI AGGREGATI RICICLATI

LA MARCATURA CE DEGLI AGGREGATI RICICLATI LA MARCATURA CE DEGLI AGGREGATI RICICLATI LA MARCATURA CE DEGLI Ing. Antonio Bianco Direttore ABICert D.M. 14.01.2008 Capitolo 11 Contesto normativo nazionale I materiali e prodotti per uso strutturale devono essere: identificati univocamente

Dettagli

Novità e sviluppi normativi su - marcatura CE - pavimentazioni per esterni - criteri di valutazione della posa flottante

Novità e sviluppi normativi su - marcatura CE - pavimentazioni per esterni - criteri di valutazione della posa flottante Novità e sviluppi normativi su - marcatura CE - pavimentazioni per esterni - criteri di valutazione della posa flottante CNR IVALSA Sesto Fiorentino (FI) venerdì 22 novembre 2013 ing. Rita D Alessandro

Dettagli

CERTIFICAZIONE UNI 10686 (TIPO A )

CERTIFICAZIONE UNI 10686 (TIPO A ) pag. 1 di 2 AMIANTO KO (esterno a vista) Serie 0925 CERTIFICAZIONE UNI 10686 (TIPO A ) Consolidante per l incapsulamento delle fibre di amianto. Per una protezione a vista per esterno secondo la norma

Dettagli

------PARETI DIVISORIE ED ATTREZZATE------

------PARETI DIVISORIE ED ATTREZZATE------ DESCRIZIONE: PARETI INTERNE MOBILE FOTO DEL PRODOTTO: FOTO DETTAGLI: PROFILO VETRO DOPPIO PROFILO VETRO SINGOLO PROFILO PORTA PROFILO VETRO DOPPIO CON TENDINA 1.1 Caratteristiche dimensionali Nel sistema

Dettagli

IT14 - Come trasferire su indumenti/abbigliamento in cotone con un ferro da stiro

IT14 - Come trasferire su indumenti/abbigliamento in cotone con un ferro da stiro IT14 - Come trasferire su indumenti/abbigliamento in cotone con un ferro da stiro MASSIMO 30-40 SECONDI 5 ALTO VIDEO: http://youtube.com/v/_im2ttxstds&cc_load_policy=1 Prima di cominciare Questa è solo

Dettagli

CONVENZIONE UNIVERSITÀ DI PERUGIA DELTATECH. Rapporto Attività di Ricerca. Prove ad impatto su laminati compositi con.

CONVENZIONE UNIVERSITÀ DI PERUGIA DELTATECH. Rapporto Attività di Ricerca. Prove ad impatto su laminati compositi con. CONVENZIONE UNIVERSITÀ DI PERUGIA DELTATECH Rapporto Attività di Ricerca Prove ad impatto su laminati compositi con Ball Drop Tester Prof. L. Torre Fase 1: Terni 18/6/214 METODI Sono stati effettuati test

Dettagli

4.6 APPROVVIGIONAMENTO

4.6 APPROVVIGIONAMENTO Unione Industriale 43 di 94 4.6 APPROVVIGIONAMENTO 4.6.1 Generalità Il capitolo indica le modalità con le quali la filatura conto terzi deve gestire il rapporto di subfornitura nell ambito di un sistema

Dettagli

Qualità, Sicurezza, Efficienza in tutto il mondo

Qualità, Sicurezza, Efficienza in tutto il mondo 1 Processo produttivo nello stabilimento di Piacenza, Italia. Qualità, Sicurezza, Efficienza in tutto il mondo Qualità eccellente Bolzoni Auramo offre una gaa completa di forche per carrelli elevatori,

Dettagli

ALLEGATO TECNICO A5 al Capitolato Speciale d Appalto

ALLEGATO TECNICO A5 al Capitolato Speciale d Appalto Procedura aperta per la fornitura di contenitori per la raccolta differenziata dei rifiuti. ALLEGATO TECNICO A5 al Capitolato Speciale d Appalto CONTENITORE 360 LITRI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI

Dettagli

LE NORME DELLA SERIE EN 45000

LE NORME DELLA SERIE EN 45000 LE NORME DELLA SERIE EN 45000 Le EN 45000 riguardano il processo di accreditamento di: laboratori di prova; organismi di accreditamento dei laboratori di prova; organismi di certificazione di prodotto;

Dettagli

Sistema di infissi PVC Deuceuninck Inoutic Eforte

Sistema di infissi PVC Deuceuninck Inoutic Eforte Sistema di infissi PVC Deuceuninck Inoutic Eforte Il profilo Eforte, come tutti i profili della Deceuninck, viene estruso con materia prima senza additivi a base di piombo, cioè nel processo produttivo,

Dettagli

I processi di tempra sono condotti sul manufatto finito per generare sforzi residui di compressione in superficie. Vengono sfruttate allo scopo

I processi di tempra sono condotti sul manufatto finito per generare sforzi residui di compressione in superficie. Vengono sfruttate allo scopo I processi di tempra sono condotti sul manufatto finito per generare sforzi residui di compressione in superficie. Vengono sfruttate allo scopo diverse metodologie. 1 La tempra termica (o fisica) si basa

Dettagli

ANCOR PRIMER. Scheda Tecnica

ANCOR PRIMER. Scheda Tecnica Rev. A ANCOR PRIMER Descrizione Caratteristiche generali Campi di applicazione Proprietà fisiche Preparazione Applicazione Confezioni Conservazione Precauzioni e avvertenze DESCRIZIONE Primer inertizzante

Dettagli

www.rodacciai.it PROVA DI TRAZIONE L 0 = 5.65 S 0 PROVE MECCANICHE

www.rodacciai.it PROVA DI TRAZIONE L 0 = 5.65 S 0 PROVE MECCANICHE PROVA DI TRAZIONE La prova, eseguita a temperatura ambiente o più raramente a temperature superiori o inferiori, consiste nel sottoporre una provetta a rottura per mezzo di uno sforzo di trazione generato

Dettagli

M180 Rev. 0 Pag. 1 di 5 CONDIZIONI GENERALI DI QUALITÀ SOMMARIO

M180 Rev. 0 Pag. 1 di 5 CONDIZIONI GENERALI DI QUALITÀ SOMMARIO Pag. 1 di 5 SOMMARIO SOMMARIO...1 1. GENERALITA...2 1.1.1. Criteri di qualifica... 2 1.1.2. Sviluppo sistema qualità fornitore... 2 1.1.3. Attività di Valutazione... 2 1.1.4. Valutazione annuale... 2 1.1.5.

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA 110104 - R 0874

RAPPORTO DI PROVA 110104 - R 0874 RAPPORTO DI PROVA 110104 - R 0874 DETERMINAZIONE DEL CONTRIBUTO DI UNA VERNICE TERMICA A BASE CERAMICA SUI VALORI DI TRASMITTANZA DI PARETI INTONACATE, DELLA DITTA "ATRIA s.r.l." STABILIMENTO DI PARTANNA

Dettagli

SCHEDA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEL CORSO PER ESPERTI IN MARKETING & COMUNICAZIONE

SCHEDA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEL CORSO PER ESPERTI IN MARKETING & COMUNICAZIONE Viale di Val Fiorita, 90-00144 Roma Tel. 065915373 - Fax: 065915374 E-mail: corsi@cepas.it Sito internet: www.cepas.it Pag. 1 di 5 SCHEDA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEL 1 22.03.2002 Rev. Generale

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA. Via G.De Stefani, 34 32042 Calalzo Di Cadore (BL) Frontale di montatura per occhiale

RAPPORTO DI PROVA. Via G.De Stefani, 34 32042 Calalzo Di Cadore (BL) Frontale di montatura per occhiale Istituto Italiano per la Certificazione dei Prodotti Ottici Scarl Loc. Villanova Zona Industriale-32013 LONGARONE ( BL ) Tel.: + 437 573157 Telefax: + 437 573131 Pag. 1 / 4 Organismo Notificato UE n. 0530

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA SERVIZIO PREVENZIONE PROTEZIONE Direttore Dr. Claudio Soave Strada Le Grazie, 8-37134 Verona - Tel. 045 8027627-0458027627 - Fax 045 8027626 e-mail: servizio. prevenzioneprotezione@univr.it

Dettagli

Innovazione nella posa dei serramenti La sigillatura delle finestre. Come e perché?

Innovazione nella posa dei serramenti La sigillatura delle finestre. Come e perché? Innovazione nella posa dei serramenti La sigillatura delle finestre. Come e perché? Klaus Pfitscher Relazione 09/11/2013 Marchio CE UNI EN 14351-1 Per finestre e porte pedonali Marchio CE UNI EN 14351-1

Dettagli

Parquet per esterno Il prodotto, la posa e la nuova norma UNI 11538-1

Parquet per esterno Il prodotto, la posa e la nuova norma UNI 11538-1 Parquet per esterno Il prodotto, la posa e la nuova norma UNI 11538-1 ing. Rita D Alessandro ufficio normative EdilegnoArredo A.I.P.P.L. dr. Stefano Berti CNR IVALSA 2 Soluzioni architettoniche moderne

Dettagli

Identificazione di un pannello di controllo. Caratteristiche Materiale. Temp. applicabile. Spessore del foglio (μm) Proprietà chimiche materiale

Identificazione di un pannello di controllo. Caratteristiche Materiale. Temp. applicabile. Spessore del foglio (μm) Proprietà chimiche materiale l'identificazione nei pannelli di controlli, per stampa a trasferimento termico Helatag 1211 (giallo) Helatag 1212 (giallo) rimovibile Queste etichette possono essere utilizzate sia per etichettature temporanee

Dettagli

Dalla progettazione igienica degli ambienti alla qualità in tavola QUALITÀ DEGLI ALIMENTI: IGIENE E SICUREZZA ALIMENTARE SISTEMA HACCP

Dalla progettazione igienica degli ambienti alla qualità in tavola QUALITÀ DEGLI ALIMENTI: IGIENE E SICUREZZA ALIMENTARE SISTEMA HACCP Dalla progettazione igienica degli ambienti alla qualità in tavola Milano 21 Maggio 2015 Galleria Meravigli QUALITÀ DEGLI ALIMENTI: IGIENE E SICUREZZA ALIMENTARE SISTEMA HACCP Ing. Patrizia Di Lelio 1

Dettagli

REGOLE PARTICO- LARI DI SCHEMA PER COLLANTI PER PAVIMENTAZIONI IN LEGNO

REGOLE PARTICO- LARI DI SCHEMA PER COLLANTI PER PAVIMENTAZIONI IN LEGNO Istituto Giordano S.p.A. Via Rossini, 2-47814 Bellaria (RN) tel. ++39/0541/343030 - telefax ++39/0541/345540 pag.1/7 REGOLE PARTICO- LARI DI SCHEMA PER COLLANTI PER PAVIMENTAZIONI IN LEGNO Contenuti Capitolo

Dettagli

Struttura generale dei film Helios :

Struttura generale dei film Helios : Alcune note di qualificazione dei film LLumar Serie Helios : Struttura generale dei film Helios : Rivestimento esterno antigraffio costituito da polimero ibrido in strati sovrapposti Film in poliestere

Dettagli