1 dicembre 2014 ADVERTISER

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "1 dicembre 2014 ADVERTISER"

Transcript

1 1 dicembre 2014 ADVERTISER Mensile Data Pagina Foglio /36 2 / 3 Codice abbonamento:

2 4 dicembre 2014 WINE NEWS.it Verona - 04 Dicembre 2014, ore 17:20 WINE2WINE - WINE BLOG AZIENDALI: GRANDE EQUALIZZATORE O INUTILE ORPELLO? SE LA COMUNICAZIONE SI DISINTERMEDIA, PARLARE SENZA FILTRI PUÒ FAR BENE SIA AI GRANDI CHE AI PICCOLI: I CASE STUDIES DI VENISSA (BISOL), AVIGNONESI, PLANETA, ZONIN, ARGIOLAS Potrà sembrare un termine demodé, ma ha ancora senso parlare di blog aziendali nel mondo del vino: specialmente in Italia, dove le dimensioni medie delle aziende vitivinicole possono consentire di raggiungere più facilmente un contatto diretto con il pubblico. Sebbene tale ruolo sia stato prepotentemente attaccato, se non dirottato tout court, dalle piattaforme dei social media, ci sono infatti esempi che dimostrano come il mezzo sia il messaggio, nella misura in cui una piattaforma di blogging diretto può essere anche il veicolo non solo di una mission aziendale, ma di un immagine ben precisa. Vini di Puglia Se ne è parlato oggi a Verona, a Wine2Wine, tramite i racconti diretti di cinque protagonisti di livello dell enologia tricolore - di dimensioni assai variabili, dalle quattromila bottiglie del solitario lagunare di Venissa, alla cui guida c è il giovane Matteo Bisol, all arcipelago transoceanico dei duemila ettari di Zonin. Non è certo possibile parlare di un proiettile d argento o di una soluzione standard, anzi: le esperienze di Venissa, Zonin, Avignonesi, Planeta e Argiolas dimostrano proprio il contrario, e cioè che l equilibrio necessario per una comunicazione effi cace, dentro, fuori e intorno ai social media deve essere trovato a partire dalle unicità dell azienda di cui si parla, avendo ben presente opportunità, rischi e punti forti di ognuna. E, come ha sottolineato Bisol aprendo questo giro di microfono, è pur sempre comunicazione, ovvero la linfa vitale del commercio. Nel caso di Venissa, le dimensioni ridotte sono una forza, perché permettono di avere in mano direttamente sia l ordinaria amministrazione dell azienda e dei vigneti che la comunicazione con il pubblico online. Secondo Bisol le dimensioni generalmente ridotte dei produttori del Belpaese, da questo punto di vista, sono un vantaggio, perché riducono la complessità, e quindi i passaggi comunicativi, necessari per raggiungere l utenza di riferimento.

3 4 dicembre 2014 WINE NEWS.it Una strategia ben congegnata, e che includa anche l uso di un blog come un vero e proprio giornale di bordo della vita di un azienda, è invece la chiave di volta del piano comunicativo di Avignonesi, che ha colto l occasione della propria svolta filosofica e produttiva del 2010 per rivoluzionare anche il suo profilo comunicativo. Secondo Lene Bucelli, direttore marketing dell azienda di Montepulciano, la chiave di un engagement di successo del proprio pubblico risiede in una sola parola, ovvero trasparenza: trasparenza che si riflette anche nel dedicarsi completamente solo al proprio pubblico di elezione, senza truccare le proprie statistiche solo per avere numeri. Altro esempio di sicuro interesse è quello di Planeta: la griffe siciliana ha deciso di dedicarsi ad una comunicazione definibile - ha detto Stefania Paglino - in un certo senso come just in time, ovvero dedicata sia al quotidiano della propria realtà che alla descrizione e al coinvolgimento di platee potenzialmente non focalizzate sul vino, allargando il fuoco dell azione sia ad eventi ben precisi che, ad esempio, al cosmo del cibo e degli abbinamenti - ma senza mai perdere di vista il fatto che l immagine aziendale deve incastonarsi in questo flusso di informazioni senza diluirsi. Compito non facile, ma nemmeno impossibile, nel caso di realtà di grandi dimensioni, come la galassia Zonin, nel quale l esempio del blog di Francesco Zonin datato 2007, Wine Is Love, ha funzionato come vero e proprio apripista per attuare una strategia che potesse dare un profilo e una visibilità del tutto diversa alle molte realtà che compongono la colonna vertebrale del produttore veneto. Per farlo, come raccontato da Giovanna Lazzari, il blog non deve essere visto come l alfa e l omega del processo comunicativo, ma come uno strumento con le sue specificità e i suoi punti di forza - come ad esempio l assenza totale di una barriera all ingresso.

4 4 dicembre 2014 WINE NEWS.it L allargamento della comunicazione aziendale alle nuove piattaforme, e agli infl uencers che le abitano, che è pur sempre essenziale, non toglie infatti senso al blog in quanto tale: resta da capire che ruolo sia più adatto ad assumere come parte di un arsenale frammentato, ma potenzialmente molto effi cace, che può spaziare dal microblogging tipico di twitter (dove è trasmigrato lo stesso Francesco Zonin) all articolessa contenuta nel post di un blog. E, come ha aggiunto Alessandro Cortes, grafi co di professione e consulente per la griffe sarda Argiolas, l occhio non può non volere la sua parte, perché la veste grafi ca di una comunicazione che si veicola principalmente su strumenti assai visivi non può prescindere dalla piacevolezza visiva, che può essere raggiunta sia tramite illustrazioni che fotografi e opportunamente aggiustate tramite software di ritocco. Il risultato - ha sottolineato Cortes - può arrivare ad infl uenzare implicitamente l atteggiamento della comunicazione di ritorno con i propri clienti e con la platea che si cerca di raggiungere tramite i social media, posto che si sappiano comprendere e interpretare correttamente i meccanismi impliciti di questo sempre crescente mare magnum comunicativo. Nel 2011 l analisi del mondo 2.0 era al 100% riferita ad aspetti quantitativi, numero fan e follower. Tre anni dopo, la percentuale scende sotto il 50%, lasciando spazio alla qualità del target, sentiment, strategia e una minima percentuale di predittività. Un dato, quest ultimo, che - ha chiuso Paolo Errico, ad di SocialMeter by Maxfone (azienda italiana leader nell analisi del mondo social grazie ad un algoritmo esclusivo nato dalla collaborazione con tre università e che coinvolge più di 100 ricercatori) - fra due anni sarà, invece, determinante per il 20%, mentre la quantitativa scenderà sotto il 10%.

5 14 dicembre 2014 CORRIERE DELLO SPORT Quotidiano Data Pagina Foglio V 3 / 3 Codice abbonamento:

6 30 dicembre 2014 WINE ADVOCATE Wine Advocate, Issue #216, December 30, 2014 Sardinia Monica Larner ARGIOLAS Turriga Isola dei Nuraghi points The 2010 Turriga is one of the best wines to come from Sardinia this year. This compelling blend of Cannonau (85%) with Carignano, Bovale and Malvasia Nera is especially focused and intense in The wine shows extreme balance with seamless integration of black fruit, spice, crushed stone and leather. Yet you also get a pinch of wild rusticity that grounds this wine in a sense of place. ARGIOLAS Korem Isola dei Nuraghi points Made with 55% Bovale, 35% Carignano and 10% Cannonau, the 2011 Korem (an IGT Isola dei Nuraghi wine) is dark and penetrating from the start with exotic tones of pressed fruit, cardamom, clove and dried herb. This vintage is especially fruit-forward with sun drenched tones of black fruit and prune. ARGIOLAS Is Argiolas Vermentino di Sardegna points Delightful and fresh, the 2013 Vermentino di Sardegna Is Argiolas represents a special selection of fruit from hillside vineyards. The wine offers a fragrant bouquet with yellow rose, almond skin and tropical fruit. It shows simple lines and fresh acidity to pair with a fi llet of sole with capers baked in butter. ARGIOLAS Costera Cannonau di Sardegna points Once an IGT wine, the entry level 2012 Cannonau di Sardegna Costera now boasts DOC status. Cannonau is blended with 5% Carignano and 5% Bovale and the wine refl ects the wild beauty of the island that shaped it. Dried sage, wild berry and cassis emerge from the glass. Smooth tannins makes this a great option for pasta topped with shaved pecorino cheese.

7 30 dicembre 2014 WINE ADVOCATE ARGIOLAS Costera Cannonau di Sardegna points Once an IGT wine, the entry level 2012 Cannonau di Sardegna Costera now boasts DOC status. Cannonau is blended with 5% Carignano and 5% Bovale and the wine refl ects the wild beauty of the island that shaped it. Dried sage, wild berry and cassis emerge from the glass. Smooth tannins makes this a great option for pasta topped with shaved pecorino cheese. ARGIOLAS Costamolino Vermentino di Sardegna points The 2013 Vermentino di Sardegna Costamolino opens to a bright, luminous straw color and lively tones of tangerine, white almond and spring fl ower. Costamolino makes a terrifi c value buy and a wine of this freshness and crispness would pair beautifully next to a lightly grilled tuna steak. The fi nish is cooling and refreshing. A tiny percentage of aromatic grapes are added to the blend and do help to bring noticeable intensity to the bouquet. ARGIOLAS Perdera Monica di Sardegna points The 2012 Monica di Sardegna Perdera is a great value wine. Made with 90% Monica and smaller parts Carignano and Bovale, this is a medium-bodied red with easy fruit nuances and fresh acidity on the close. It should be consumed within the next 24 months and would taste great next to a plate of potato gnocchi with melted gorgonzola. Argiolas is a leading name in Italian wine. Owned by Franco and Giuseppe Argiolas, the estate wines bare the timeless marks of consulting enologist Giacomo Tachis who set the winemaking tone here many years ago. Argiolas continues to make some of Sardinia's best wines.

Italia. Cento Vigne. Una storia di successo:

Italia. Cento Vigne. Una storia di successo: Una storia di successo: Cento Vigne Italia Adattare le nuove strategie di social media marketing a livello globale per avere successo nel settore enologico Cento Vigne Italia ha scoperto il segreto per

Dettagli

FPf per Windows 3.1. Guida all uso

FPf per Windows 3.1. Guida all uso FPf per Windows 3.1 Guida all uso 3 Configurazione di una rete locale Versione 1.0 del 18/05/2004 Guida 03 ver 02.doc Pagina 1 Scenario di riferimento In figura è mostrata una possibile soluzione di rete

Dettagli

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Mentore Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Vision Creare un futuro migliore per le Nuove Generazioni Come? Mission Rendere quante più persone possibili Libere Finanziariamente Con

Dettagli

Social & Media Marketing. Prima di tutto è MARKETING

Social & Media Marketing. Prima di tutto è MARKETING Social & Media Marketing Prima di tutto è MARKETING e come tale Tra le sue mille sfaccettature, è : analisi, definizione e studio dei target, creazione di valore aggiunto, progettazione di azioni in linea

Dettagli

Laboratorio di ricerca Attiva del Lavoro. MODULO 1 La ricerca attiva del lavoro

Laboratorio di ricerca Attiva del Lavoro. MODULO 1 La ricerca attiva del lavoro Laboratorio di ricerca Attiva del Lavoro MODULO 1 La ricerca attiva del lavoro R i c e r c a d e l l a v o r o La prima domanda che si pone un potenziale lavoratore è come trovare lavoro: districarsi tra

Dettagli

Quotidiano on line di informazione su tecnologia e internet

Quotidiano on line di informazione su tecnologia e internet Quotidiano on line di informazione su tecnologia e internet Informazione ICT, prima di tutto Webnews è il giornale on line che racconta quotidianamente l attualità tecnologica. Originale. Credibile. Puntuale.

Dettagli

SEARCH ITALY RESTAURANTS MADE IN ITALY

SEARCH ITALY RESTAURANTS MADE IN ITALY SEARCH ITALY RESTAURANTS MADE IN ITALY IDEA Applicazione per smartphone nata per essere una guida per tutte le persone, italiane e non, che si trovano all estero e vogliono mangiare cibo italiano. Nello

Dettagli

Chi, Cosa, Come, Quando e Dove parlano di te

Chi, Cosa, Come, Quando e Dove parlano di te Chi, Cosa, Come, Quando e Dove parlano di te Analizzare il listening per monitorare il sentiment e pianificare correttamente l attività di Social Media e Digital Pr Agenda Ci presentiamo! MM One Group

Dettagli

Quanto costa realizzare un app? Ivan Di Giacomo - CTO/creative director at mobile app

Quanto costa realizzare un app? Ivan Di Giacomo - CTO/creative director at mobile app Quanto costa realizzare un app? Ivan Di Giacomo - CTO/creative director at mobile app Dipende da cosa ci aspettiamo Cosa preoccupa di più l azienda che sta pensando di dotarsi di un app? Il prezzo. Ma

Dettagli

Progetto TECH-TOUR TECHNOLOGY AT THE SERVICE OF CULTURE: an opportunity for tourism Unioncamere del Veneto Venezia Marghera 1 marzo 2013

Progetto TECH-TOUR TECHNOLOGY AT THE SERVICE OF CULTURE: an opportunity for tourism Unioncamere del Veneto Venezia Marghera 1 marzo 2013 Progetto TECH-TOUR TECHNOLOGY AT THE SERVICE OF CULTURE: an opportunity for tourism Unioncamere del Veneto Venezia Marghera 1 marzo 2013 Il Consorzio Venezia Nativa e la Tenuta Venissa: esempi di best

Dettagli

REALIZZARE UN BUSINESS PLAN

REALIZZARE UN BUSINESS PLAN Idee e metodologie per la direzione d impresa Ottobre 2003 Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. REALIZZARE UN

Dettagli

ecommerce Brochure Social Marketing CMS iphone Android ipad Display ADV Company Profile DEM Web 2.0 Logo Design Marketing Applicazioni Mobile

ecommerce Brochure Social Marketing CMS iphone Android ipad Display ADV Company Profile DEM Web 2.0 Logo Design Marketing Applicazioni Mobile Logo Design Brochure Social Marketing Company Profile Blog Design Siti Web Usabilità iphone CMS ecommerce Android Display ADV DEM Design Marketing Applicazioni Mobile ipad Web 2.0 MD info@micheledorazio.it

Dettagli

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 Indice Introduzione pag. 9 Ringraziamenti» 13 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 1. I contenuti curati, interessanti e utili aiutano il business» 15 2. Le aziende

Dettagli

1 settembre 2015 DIVA E DONNA

1 settembre 2015 DIVA E DONNA 1 settembre 2015 DIVA E DONNA 6 settembre 2015 L'UNIONE SARDA 9 settembre 2015 YOU EASY BLOG SPOT.it http://you-easy.blogspot.it/2015/09/vinibuoni-ditalia-2016.html Vinibuoni d'italia 2016 Tutti i premiati

Dettagli

UNIS&F a fianco delle aziende per sviluppare la competitività. Il progetto Lean in Della Toffola S.p.A.

UNIS&F a fianco delle aziende per sviluppare la competitività. Il progetto Lean in Della Toffola S.p.A. UNIS&F a fianco delle aziende per sviluppare la competitività. Il progetto Lean in Della Toffola S.p.A. Una breve presentazione dell'azienda Della Toffola S.p.A., società fondata nel 1961, ha come business

Dettagli

Distretto Italia Area 1 Veneto-Trentino Alto Adige/Südtirol. Flavio Zampieri Governatore PANATHLONAREA1. Progetto per la Comunicazione

Distretto Italia Area 1 Veneto-Trentino Alto Adige/Südtirol. Flavio Zampieri Governatore PANATHLONAREA1. Progetto per la Comunicazione PANATHLONAREA1 Progetto per la Comunicazione Adotta un giovane e comunica LA PREMESSA QUELLA SERA LA FORZA DI COMUNICARE Straordinaria e maledetta quella sera. 26 settembre del 1960, ore 21. Sessantasei

Dettagli

Piano C. Giugno 2013 PROGETTO MOLTIPLICAZIONE

Piano C. Giugno 2013 PROGETTO MOLTIPLICAZIONE Piano C Giugno 2013 PROGETTO MOLTIPLICAZIONE PROGETTO MOLTIPLICAZIONE PIANO C Valori e missione L innovazione nasce dalla condivisione: piano C crede nel mettere insieme le forze con onestà e trasparenza

Dettagli

Comunicazione Istituzionale e Social Media. Fare rete, ottenere visibilità e conoscere nuovi interlocutori grazie ai Social Media.

Comunicazione Istituzionale e Social Media. Fare rete, ottenere visibilità e conoscere nuovi interlocutori grazie ai Social Media. Comunicazione Istituzionale e Social Media Fare rete, ottenere visibilità e conoscere nuovi interlocutori grazie ai Social Media. Fare Rete I Social Media sono uno strumento di comunicazione interessante

Dettagli

Chi, Cosa, Come, Quando e Dove parlano di te

Chi, Cosa, Come, Quando e Dove parlano di te Chi, Cosa, Come, Quando e Dove parlano di te Analizzare il listening per monitorare il sentiment e pianificare correttamente l attività di Social Media e Digital Pr Mauro Cunial, Amministratore Delegato

Dettagli

SOCIAL MEDIA MARKETING. pubblishock.it

SOCIAL MEDIA MARKETING. pubblishock.it SOCIAL MEDIA MARKETING - 2 - COSA SONO I SOCIAL NETWORK? I social network sono delle piattaforme web nate per condividere idee e informazioni con altre persone, che a loro volta possono esprimere il proprio

Dettagli

COMUNIC@CTION INVIO SMS

COMUNIC@CTION INVIO SMS S I G e s t S.r.l S e d e l e g a l e : V i a d e l F o r n o 3 19125 L a S p e z i a T e l e f o n o 0187/284510/15 - F a x 0187/525519 P a r t i t a I V A 01223450113 COMUNIC@CTION INVIO SMS GUIDA ALL

Dettagli

PERCHÈ SCEGLIERE LE STRADE DEL VINO.COM COME MEZZO PER FAR CONOSCERE LA PROPRIA AZIENDA O EVENTO?

PERCHÈ SCEGLIERE LE STRADE DEL VINO.COM COME MEZZO PER FAR CONOSCERE LA PROPRIA AZIENDA O EVENTO? ONLINE MEDIAKIT ONLINE MEDIAKIT È un portale tematico sul mondo dell enogastronomia sarda, riferimento per appassionati, addetti del settore o semplici curiosi. Lestradedelvino.com nasce dalla voglia di

Dettagli

Social Media: i nuovi canali quale opportunità. Una guida tascabile per i clienti commerciali di Swisscom

Social Media: i nuovi canali quale opportunità. Una guida tascabile per i clienti commerciali di Swisscom Social Media: i nuovi canali quale opportunità Una guida tascabile per i clienti commerciali di Swisscom I social media quale opportunità 2 I social media cambiano radicalmente la comunicazione aziendale,

Dettagli

NUOVI APPROCCI PER UN MANAGER ALLENATORE : IL PROCESSO DI COACHING

NUOVI APPROCCI PER UN MANAGER ALLENATORE : IL PROCESSO DI COACHING gno Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. NUOVI APPROCCI PER UN MANAGER ALLENATORE : IL PROCESSO DI COACHING COSA

Dettagli

www.webig.net INTRODUZIONE

www.webig.net INTRODUZIONE INTRODUZIONE CHE COS E FACEBOOK Facebook è un servizio di rete sociale lanciato nel febbraio 2004, posseduto e gestito dalla corporation Facebook, Inc. E un social network dove le persone che si iscrivono

Dettagli

THE FUTURE OF ITALIAN HERITAGE INNOVATION & DESIGN MEET THE EXCELLENCE

THE FUTURE OF ITALIAN HERITAGE INNOVATION & DESIGN MEET THE EXCELLENCE Chi lavora con le sue mani è un LAVOATORE. Chi lavora con le sue mani e la sua testa è un ARTIGIANO. Chi lavora con le sue mani e la sua testa ed il suo cuore è un ARTISTA. (San Francesco D Assisi) 2 LA

Dettagli

STREAMIT Presentazione Corporate per Enti Pubblici e Istituzioni

STREAMIT Presentazione Corporate per Enti Pubblici e Istituzioni STREAMIT Presentazione Corporate per Enti Pubblici e Istituzioni Lo scenario Il rapporto con i media è profondamente cambiato. Il consumo di video su Internet solo nell ultimo anno è aumentato del 19%.

Dettagli

e-commerce: come creare immagini di qualità in grado di vendere online i tuoi prodotti Relatori: Maurizio Marcato Mirko Galasso

e-commerce: come creare immagini di qualità in grado di vendere online i tuoi prodotti Relatori: Maurizio Marcato Mirko Galasso e-commerce: come creare immagini di qualità in grado di vendere online i tuoi prodotti Relatori: Maurizio Marcato Mirko Galasso 1800 L invenzione della fotografia forzerà i pittori ad un linguaggio nuovo

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

PANIGADA COMUNICAZIONE

PANIGADA COMUNICAZIONE Cos è Wine Therapy Wine Therapy è il punto d incontro tra produttori, appassionati di vino ed addetti ai lavori. Un circuito che sfrutta al meglio le nuove tecnologie e le potenzialità di Web e Social

Dettagli

Moda, accessori GUFO: il made in Sicily alla conquista del mondo

Moda, accessori GUFO: il made in Sicily alla conquista del mondo Moda, accessori GUFO: il made in Sicily alla conquista del mondo di Redazione Sicilia Journal - 20, set, 2015 http://www.siciliajournal.it/moda-accessori-gufo-il-made-in-sicily-alla-conquista-del-mondo/

Dettagli

AUMENTARE I CONTATTI E LE VENDITE CON UN NUOVO PROCESSO: LEAD ADVANCED MANAGEMENT

AUMENTARE I CONTATTI E LE VENDITE CON UN NUOVO PROCESSO: LEAD ADVANCED MANAGEMENT AUMENTARE I CONTATTI E LE VENDITE CON UN NUOVO PROCESSO: LEAD ADVANCED MANAGEMENT Obiettivi Incrementare i contatti (lead) e quindi le Vendite B2B attraverso l implementazione di un nuovo processo che

Dettagli

MARK UP: IL SISTEMA COMPLETO DI STRUMENTI PER LA BUSINESS COMMUNITY DEL MARKETING E DEL RETAIL

MARK UP: IL SISTEMA COMPLETO DI STRUMENTI PER LA BUSINESS COMMUNITY DEL MARKETING E DEL RETAIL MARK UP: IL SISTEMA COMPLETO DI STRUMENTI PER LA BUSINESS COMMUNITY DEL MARKETING E DEL RETAIL Il sistema MARK UP Sistema MARK UP 2012 Pag 2 MARK UP: i contenuti editoriali Sistema MARK UP 2012 Pag 3 MARK

Dettagli

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI: LA FORMULA PROFILO EDITORIALE: La collana de I Quaderni della Comunicazione nasce come una guida mensile rivolta alle Aziende per aiutarle a orientarsi nei diversi meandri della comunicazione commerciale.

Dettagli

IL MARKETING DEL PERSONAL TRAINER

IL MARKETING DEL PERSONAL TRAINER IL MARKETING DEL PERSONAL TRAINER UN PO DI STORIA IL PERSONAL TRAINER E UNA FIGURA PROFESSIONALE CHE TRAE ORIGINE DA UN MAESTRO DI GINNASTICA DI NOME RUDOLF OBERDAN (DI NAZIONALITA SVIZZERA). L OBERDAN

Dettagli

BENVENUTI ALL ITALIAN BARISTA SCHOOL

BENVENUTI ALL ITALIAN BARISTA SCHOOL BENVENUTI ALL ITALIAN BARISTA SCHOOL Negli ultimi anni ho avuto il piacere di insegnare l analisi sensoriale dell espresso italiano in giro per il mondo. Davvero non mi ricordo quanti studenti mi hanno

Dettagli

Introduzione al processo di Marketing Management Cap. 1

Introduzione al processo di Marketing Management Cap. 1 Introduzione al processo di Marketing Management Cap. 1 Introduzione al processo di Marketing Management 1) La filosofia del marketing, ovvero il marketing concept 2) Che cos è il marketing 3) La funzione

Dettagli

Il Cloud, l IT che libera il business. Il tuo sistema informativo a portata di mano e costi sotto controllo. Sempre.

Il Cloud, l IT che libera il business. Il tuo sistema informativo a portata di mano e costi sotto controllo. Sempre. Il Cloud, l IT che libera il business. Il tuo sistema informativo a portata di mano e costi sotto controllo. Sempre. Is this cloud? In tutti i campi, il cambiamento è un dato di fatto. Certo, nessuno è

Dettagli

VoipExperts.it SkyStone - Introduzione

VoipExperts.it SkyStone - Introduzione VoipExperts.it SkyStone - Introduzione Autore : Giulio Martino IT Security, Network and Voice Manager Technical Writer e Supporter di ISAServer.it www.isaserver.it giulio.martino@isaserver.it Creatore

Dettagli

Innanzitutto andiamo sul sito http://www.dropbox.com/ ed eseguiamo il download del programma cliccando su Download Dropbox.

Innanzitutto andiamo sul sito http://www.dropbox.com/ ed eseguiamo il download del programma cliccando su Download Dropbox. Oggi parlerò di qualcosa che ha a che fare relativamente con la tecnica fotografica, ma che ci può dare una mano nella gestione dei nostri archivi digitali, soprattutto nel rapporto professionale con altre

Dettagli

dell impatto ambientale degli imballaggi

dell impatto ambientale degli imballaggi Milano, 14 Novembre 2013 UN PACK SOSTENIBILE PER UN VINO ITALIANO DI QUALITA Il ruolo dello scatolificio nella riduzione dell impatto ambientale degli imballaggi La progettazione e la ricerca di nuove

Dettagli

Breakfast Made in Italy

Breakfast Made in Italy Breakfast Made in Italy by Living Breakfast è una realtà consolidata nel panorama dei servizi per le strutture alberghiere che desiderano offrire alla propria clientela un servizio breakfast a buffet di

Dettagli

ALLINEARSI: IL DRIVER PER UNA INNOVAZIONE DI SUCCESSO!

ALLINEARSI: IL DRIVER PER UNA INNOVAZIONE DI SUCCESSO! ALLINEARSI: IL DRIVER PER UNA INNOVAZIONE DI SUCCESSO! L allineamento del team esecutivo è definibile come l accordo dei membri del team in merito a: 1. Allineamento personale -consapevolezza dell impatto

Dettagli

Soluzioni di design. per il tuo business

Soluzioni di design. per il tuo business Soluzioni di design per il tuo business Studio Mario Fanelli Da più di trent anni progettiamo e realizziamo farmacie. In questi anni sono cambiati i clienti, le modalità e le esigenze di vendita. Noi abbiamo

Dettagli

Report di valutazione studiolegalebraggio.it

Report di valutazione studiolegalebraggio.it Roma, li 15/01/2013 Report di valutazione studiolegalebraggio.it Il presente documento è redatto allo scopo di mostrare e analizzare le performance del sito web a due mesi e mezzo dalla pubblicazione online,

Dettagli

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da Data una funzione reale f di variabile reale x, definita su un sottoinsieme proprio D f di R (con questo voglio dire che il dominio di f è un sottoinsieme di R che non coincide con tutto R), ci si chiede

Dettagli

DIMINUIRE I COSTI CON IL SISTEMA QUALITA

DIMINUIRE I COSTI CON IL SISTEMA QUALITA DIMINUIRE I COSTI CON IL SISTEMA QUALITA Lo so che è un argomento impopolare; la mia tesi è che si puo' usare un sistema qualità per abbassare i costi invece che fabbricare carte false. L idea mi è venuta

Dettagli

hnefatafl Hnefatafl Il gioco da tavolo del Re Regole - massimiliano.dellarovere[su]gmail.com -

hnefatafl Hnefatafl Il gioco da tavolo del Re Regole - massimiliano.dellarovere[su]gmail.com - hnefatafl Hnefatafl Il gioco da tavolo del Re Regole - massimiliano.dellarovere[su]gmail.com - Tema: Il gioco rappresenta un assedio dove il numero degli Assedianti, è il doppio di quello degli Assediati.

Dettagli

Contact Car. La forza vendita aggiunta

Contact Car. La forza vendita aggiunta La forza vendita aggiunta In uno scenario di mercato sempre più caratterizzato da forte concorrenza e competitività, il successo nelle vendite è il risultato di un approccio al cliente molto attento e

Dettagli

GIORGETTO L ANIMALE CHE CAMBIA ASPETTO E L ALFABETO BRAILLE

GIORGETTO L ANIMALE CHE CAMBIA ASPETTO E L ALFABETO BRAILLE GIORGETTO L ANIMALE CHE CAMBIA ASPETTO E L ALFABETO BRAILLE Angela Maltoni e Maria Sanna [abstract] Attraverso l uso dei cinque sensi i bambini hanno appreso l esistenza di altre modalità percettive ed

Dettagli

OPPOR TUNITÀ CAMBIA MENTO. nuove

OPPOR TUNITÀ CAMBIA MENTO. nuove in alliance with presentazione lab twg2.indd 2-3 Innovare in un mondo complesso Elevatissima e crescente interconnessione di rete Rapporto continuo e dinamico con tutti gli attori Innovazione di business

Dettagli

#Misurare L Engagement Marketing

#Misurare L Engagement Marketing #Misurare L Engagement Marketing C O N S I G L I P E R L U S O P E N S AT I P E R P I C C O L E E M E D I E I M P R E S E D O N AT E L L A A R D E M A G N I 3 9 M A R K E T I N G E C O N T E N T H U B

Dettagli

"Il più grande patrimonio di un'azienda è rappresentato dai suoi Clienti, perché senza Clienti non esistono aziende"

Il più grande patrimonio di un'azienda è rappresentato dai suoi Clienti, perché senza Clienti non esistono aziende "Il più grande patrimonio di un'azienda è rappresentato dai suoi Clienti, perché senza Clienti non esistono aziende" L obiettivo che ci poniamo tutti, quando parliamo dei nostri Clienti, è quello di averne

Dettagli

i numeri Cos è greenme.it Perchè scegliere greenme.it 475.000+ Fan della pagina greenme.it su Facebook 6.600.000+ 9.400.000+ 30.700+ 16.000+ 68.

i numeri Cos è greenme.it Perchè scegliere greenme.it 475.000+ Fan della pagina greenme.it su Facebook 6.600.000+ 9.400.000+ 30.700+ 16.000+ 68. Cos è greenme.it Magazine quotidiano di lifestyle sostenibile, GreenMe.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma, n 77/2009 del 26 Febbraio 2009. Il sito è il più letto in Italia

Dettagli

Concorso Racconta il tuo Business Factor startup pitch:

Concorso Racconta il tuo Business Factor startup pitch: Concorso Racconta il tuo Business Factor startup pitch:.com 2011 by Goingo s.n.c. di Simone Lelli e Riccardo Santarelli Tourboox.com è un progetto ideato e sviluppato da Simone Lelli e Riccardo Santarelli

Dettagli

C REATIVE B RAINSTORMING

C REATIVE B RAINSTORMING C REATIVE B RAINSTORMING La vera scoperta non consiste nel trovare nuovi territori, ma nel vederli con nuovi occhi! Marcel Proust filosofia In un mondo dove l'informazione è fin troppo presente, il vero

Dettagli

utenti inserzionisti aziende L utente L inserzionista Servizi business per le aziende

utenti inserzionisti aziende L utente L inserzionista Servizi business per le aziende LA STORIA nasce a Marzo del 2005, e si consolida, dopo un paio di mesi, grazie all aiuto di uno staff dinamico e attento che in breve tempo ha permesso la partenza del portale. Ioregalo ha riscontrato

Dettagli

marketing highlights Google+ & Google+1 A cura di: dott.ssa Adelia Piazza

marketing highlights Google+ & Google+1 A cura di: dott.ssa Adelia Piazza marketing highlights Google+ & Google+1 A cura di: dott.ssa Adelia Piazza Google+ (Google Plus) è il Social Network firmato Google, lanciato in Italia nel 2011. Google + 1 Dal punto di vista dell utente,

Dettagli

AIRC CAMPAGNA CONTRO IL CANCRO, IO CI SONO.

AIRC CAMPAGNA CONTRO IL CANCRO, IO CI SONO. AIRC CAMPAGNA CONTRO IL CANCRO, IO CI SONO. Sconfiggere il cancro è un obiettivo che riguarda tutti noi. E' un traguardo che possiamo raggiungere solo se ognuno di noi darà il proprio contributo, se ognuno

Dettagli

STRUMENTI PER UNA COMUNICAZIONE INTEGRATA

STRUMENTI PER UNA COMUNICAZIONE INTEGRATA STRUMENTI PER UNA COMUNICAZIONE INTEGRATA dal 1980 NE NW W SW SE S E Lo scopo principale di una strategia di comunicazione è quello di consentire alla tua azienda di raggiungere in modo più efficiente

Dettagli

Come gestire i Social Network

Come gestire i Social Network marketing highlights Come gestire i Social Network A cura di: Dario Valentino I Social Network sono ritenuti strumenti di Marketing imprescindibili per tutte le aziende che svolgono attività sul Web. Questo

Dettagli

DATAMORFOSI. E la sintesi della strategia di prodotto di Webgate400.

DATAMORFOSI. E la sintesi della strategia di prodotto di Webgate400. DATAMORFOSI E la sintesi della strategia di prodotto di Webgate400. Indica tutte le trasformazioni di forma e di struttura che si possono applicare alle soluzioni software RPG per IBM Power System, attraverso

Dettagli

Concessionaria di pubblicità. del Gruppo BravoFly Rumbo

Concessionaria di pubblicità. del Gruppo BravoFly Rumbo Concessionaria di pubblicità del Gruppo BravoFly Rumbo Il network finanza I numeri Sito Unique Users Page Views Utenti registrati Iscritti Newsletter Fondionline.it 75.000 3.500.000 50.000 42.000 Videofinanza.it

Dettagli

DEPLOY YOUR BUSINESS

DEPLOY YOUR BUSINESS DEPLOY YOUR BUSINESS COS É ARROCCO? E uno strumento online per lo sviluppo del Piano Economico-Finanziario del Business Plan. Arrocco è uno strumento online appositamente progettato per lo sviluppo di

Dettagli

Presentazione portale e formule di partnership

Presentazione portale e formule di partnership Presentazione portale e formule di partnership TUONOME.1on.it L'ECOMMERCE PER LA TUA AZIENDA L e-commerce è la nuova strategia per far veicolare la commercializzazione dei prodotti. Nel novembre 2012 il

Dettagli

marketing highlights Google Analytics A cura di: dott. Fabio Pinello

marketing highlights Google Analytics A cura di: dott. Fabio Pinello marketing highlights Google Analytics A cura di: dott. Fabio Pinello Google Analytics è uno strumento gratuito fornito da Google per monitorare il traffico di visite dei siti web su cui è installato. Cos

Dettagli

PRESENTAZIONE. Chi è B-Bright

PRESENTAZIONE. Chi è B-Bright PRESENTAZIONE Chi è B-Bright B-Bright è un gruppo di lavoro che riunisce professionalità derivate non solo dallo studio, ma da più di un decennio di esperienze maturate sul campo, nel confronto quotidiano

Dettagli

Come realizzare campagne di branding online attraverso le nuove piattaforme di marketing digitale e aumentare la visibilità del tuo brand

Come realizzare campagne di branding online attraverso le nuove piattaforme di marketing digitale e aumentare la visibilità del tuo brand Come realizzare campagne di branding online attraverso le nuove piattaforme di marketing digitale e aumentare la visibilità del tuo brand Crea sempre contenuti di valore per i tuoi clienti Promozioni,

Dettagli

MODULO PER LA GESTIONE DEI RESI

MODULO PER LA GESTIONE DEI RESI MODULO PER LA GESTIONE DEI RESI Clienti, prodotti, categorie merceologiche e stabilimenti di produzione. Difetti, tipologia difetti, test ed esiti finali di verifica. Raggruppamento dei test loro in schede

Dettagli

Scende in campo l esperienza

Scende in campo l esperienza Scende in campo l esperienza I percorsi Coach a 4 mani Sales nascono dall esperienza dei consulenti Opes nel supportare lo sviluppo delle competenze trasversali con la collaborazione di professionisti

Dettagli

MESSAGGI IN BOTTIGLIA SOS contro la violenza

MESSAGGI IN BOTTIGLIA SOS contro la violenza MESSAGGI IN BOTTIGLIA SOS contro la violenza IL NOSTRO TEAM Siamo tre ragazze ed un ragazzo, studenti universitari di Giurisprudenza e Relazioni internazionali e Diritti umani. Siamo appassionati di musica,

Dettagli

COSTRUIRE UN TEAM VINCENTE DENTRO E FUORI DAL CAMPO

COSTRUIRE UN TEAM VINCENTE DENTRO E FUORI DAL CAMPO COSTRUIRE UN TEAM VINCENTE DENTRO E FUORI DAL CAMPO I punti chiave per la formazione e gestione del team di lavoro PARTE 1. Le differenze tra gruppo e squadra Come prima indicazione, consiglio di andare

Dettagli

FARSI TROVARE DAI BUYERS E DAI DISTRIBUTORI ESTERI

FARSI TROVARE DAI BUYERS E DAI DISTRIBUTORI ESTERI FARSI TROVARE DAI BUYERS E DAI DISTRIBUTORI ESTERI affrontare il mercato globale? essere trovati direttamente dagli operatori interessati ai vostri prodotti? ridurre il rischio economico, lavorando su

Dettagli

COMUNICARE SULLA STAMPA E ONLINE

COMUNICARE SULLA STAMPA E ONLINE COMUNICARE SULLA STAMPA E ONLINE Dare visibilità alla campagna significa PORTARE GENTE IN PIAZZA Attività di ufficio stampa 1 Pubblicazione e condivisione online 2 Qual è il nostro obiettivo? Far sì che

Dettagli

PRESENTAZIONE DEL CONCEPT DEL PADIGLIONE DEL VINO Roma, 28 Luglio 2014

PRESENTAZIONE DEL CONCEPT DEL PADIGLIONE DEL VINO Roma, 28 Luglio 2014 PRESENTAZIONE DEL CONCEPT DEL PADIGLIONE DEL VINO Roma, 28 Luglio 2014 EXPO 2015, PADIGLIONE DEL VINO ITALIANO: VINO A TASTE OF ITALY L Esposizione Universale Expo 2015 si terrà a Milano dal 1 maggio al

Dettagli

Mi chiamo Stefania Moretti e rappresento l Azienda AUDIO VIDEO ITALIANA, fondata nel 1972 da Vittorio Moretti.

Mi chiamo Stefania Moretti e rappresento l Azienda AUDIO VIDEO ITALIANA, fondata nel 1972 da Vittorio Moretti. Mi chiamo Stefania Moretti e rappresento l Azienda AUDIO VIDEO ITALIANA, fondata nel 1972 da Vittorio Moretti. La mia Azienda si occupa, sin dall anno di fondazione, di Produzione Cinematografica e Video,

Dettagli

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale.

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. Gestione e sviluppo richiedono oggi comportamenti diversi

Dettagli

Regolamento ESN - Associazione Erasmus Padova

Regolamento ESN - Associazione Erasmus Padova Regolamento ESN - Associazione Erasmus Padova (Approvato il 14 Maggio 2012) Questo regolamento ha la finalità di rendere più agevole la gestione quotidiana dell associazione e facilitare l interpretazione

Dettagli

CORSO DI WEB MARKETING E SCRITTURA SUL WEB

CORSO DI WEB MARKETING E SCRITTURA SUL WEB CORSO DI WEB MARKETING E SCRITTURA SUL WEB PRESENTAZIONE DEL CORSO ON LINE IL NOSTRO CORSO DI WEB MARKETING E SCRITTURA SUL WEB TI PREPARA CONCRETAMENTE A LAVORARE SUL WEB. PERCHÉ? PERCHÉ COMINCI A FARLO

Dettagli

VIRAL MARKETING PRESENTAZIONE

VIRAL MARKETING PRESENTAZIONE VIRAL MARKETING PRESENTAZIONE 2015 CHI SIAMO 1 BloggerItalia è un aggregatore di Blogger, una piattaforma capace di mettere in contatto le Aziende che intendono far conoscere e promuovere brand, iniziative,

Dettagli

Social media management Social Media Strategy 2 Proff. Giovanni Ciofalo, Stefano Epifani a.a. 2014/2015

Social media management Social Media Strategy 2 Proff. Giovanni Ciofalo, Stefano Epifani a.a. 2014/2015 Social media management Social Media Strategy 2 Proff. Giovanni Ciofalo, Stefano Epifani a.a. 2014/2015 Social Media: Le attività ed i loro impatti DI COSA STIAMO PARLANDO? Ricapitolando I social media:

Dettagli

Noleggio Semplice. www.noleggiosemplice.it. Noleggio a lungo termine autovetture e veicoli commerciali per imprese e professionisti

Noleggio Semplice. www.noleggiosemplice.it. Noleggio a lungo termine autovetture e veicoli commerciali per imprese e professionisti Noleggio Semplice Noleggio a lungo termine autovetture e veicoli commerciali per imprese e professionisti La gestione della tua auto non è mai stata più semplice La gestione dei veicoli aziendali è diventata

Dettagli

Un alleato ad un costo sostenibile

Un alleato ad un costo sostenibile Un alleato ad un costo sostenibile www.bequaliasardegna.com Speciale Enti Locali CHE COS È? www.bequaliasardegna.com Bequalia, attualmente è il più ricco strumento di qualità per conoscere, navigare,

Dettagli

WEB MARKETING. Indicizzazione nei motori di ricerca. SCHEDA PRODOTTO Versione 1.1

WEB MARKETING. Indicizzazione nei motori di ricerca. SCHEDA PRODOTTO Versione 1.1 WEB MARKETING nei motori di ricerca SCHEDA PRODOTTO Versione 1.1 1 1. INTRODUZIONE I motori di ricerca sono la funzione più utilizzata sul web e sono secondi solo alla posta elettronica nella lista delle

Dettagli

REGEL - Registro Docenti

REGEL - Registro Docenti REGEL - Registro Docenti INFORMAZIONI GENERALI Con il Registro Docenti online vengono compiute dai Docenti tutte le operazioni di registrazione delle attività quotidiane, le medesime che si eseguono sul

Dettagli

Da dove veniamo. giugno 2013, documento riservato. Orgoglio BiancoRosso

Da dove veniamo. giugno 2013, documento riservato. Orgoglio BiancoRosso Da dove veniamo Il Basket pesarese ha una Storia molto lunga e importante.una storia che ha attraversato gli anni 50, gli anni 60,gli anni 70, gli anni 80, gli anni 90 ed è arrivata fino ad oggi. Da dove

Dettagli

Come sviluppare una strategia social per la promozione della propria struttura. www.claudiazarabara.it Dicembre 2015

Come sviluppare una strategia social per la promozione della propria struttura. www.claudiazarabara.it Dicembre 2015 Come sviluppare una strategia social per la promozione della propria struttura www.claudiazarabara.it Dicembre 2015 Utenti Internet nel mondo Utenti Internet in Europa Utenti Internet in Italia Utenti

Dettagli

leonardogatti pubblicità & comunicazione

leonardogatti pubblicità & comunicazione leonardogatti pubblicità & comunicazione Sempre al vostro fianco. chi siamo Leonardo Gatti & Partner: sempre al vostro fianco. Siamo un gruppo di professionisti che operano nel mondo pubblicitario e del

Dettagli

Da dove nasce l idea dei video

Da dove nasce l idea dei video Da dove nasce l idea dei video Per anni abbiamo incontrato i potenziali clienti presso le loro sedi, come la tradizione commerciale vuole. L incontro nasce con una telefonata che il consulente fa a chi

Dettagli

Progetto ANCIperEXPO Centri Estivi Centri Anziani Centri Ricreativi

Progetto ANCIperEXPO Centri Estivi Centri Anziani Centri Ricreativi Progetto ANCIperEXPO Centri Estivi Centri Anziani Centri Ricreativi ALESSANDRO ROSSO GROUP ALESSANDRO ROSSO GROUP Alessandro Rosso Group nasce nel 2002 da un gruppo di professionisti con oltre trent anni

Dettagli

Osservazioni sulla continuità per le funzioni reali di variabile reale

Osservazioni sulla continuità per le funzioni reali di variabile reale Corso di Matematica, I modulo, Università di Udine, Osservazioni sulla continuità Osservazioni sulla continuità per le funzioni reali di variabile reale Come è noto una funzione è continua in un punto

Dettagli

2 Master manageriale Competenza, Convinzione, Cuore per la gestione delle risorse in azienda

2 Master manageriale Competenza, Convinzione, Cuore per la gestione delle risorse in azienda 2 Master manageriale Competenza, Convinzione, Cuore per la gestione delle risorse in azienda Sommario INTRODUZIONE... 3 LA MISSION... 4 I RUOLI... 5 Aziende e istituzioni... 5 Imprenditori e manager...

Dettagli

Innovazioni nella programmazione 2014-2020 e valutazione ex ante. Paola Casavola DPS UVAL 11 luglio 2013

Innovazioni nella programmazione 2014-2020 e valutazione ex ante. Paola Casavola DPS UVAL 11 luglio 2013 Innovazioni nella programmazione 2014-2020 e valutazione ex ante Paola Casavola DPS UVAL 11 luglio 2013 Perché le innovazioni nella programmazione sono molto rilevanti per la valutazione ex ante e la VAS?

Dettagli

Be Community Manager. per Hotel

Be Community Manager. per Hotel Be per Hotel Il primo corso in Italia per diventare dedicato agli Hotel I turisti oggi hanno cambiato il proprio comportamento in rete e le proprie modalità di ricerca: le informazioni sulle strutture

Dettagli

COME FARE UNA RICHIESTA DI ASSISTENZA ON LINE (AOL)

COME FARE UNA RICHIESTA DI ASSISTENZA ON LINE (AOL) COME FARE UNA RICHIESTA DI ASSISTENZA ON LINE (AOL) Cos è l AOL? Pag. 2 Come inviare una richiesta AOL Pag. 3 La risposta dell assistenza Pag. 5 Come rispondere ad una risposta AOL Pag. 7 Ulteriori nozioni

Dettagli

LA REPUTAZIONE ON LINE

LA REPUTAZIONE ON LINE LA REPUTAZIONE ON LINE opportunità per il settore ricettivo in prospettiva Expo Vittorio Deotto E-Reputation Specialist Confindustria Verona LA REPUTAZIONE non è un invenzione moderna e anche nel mondo

Dettagli

LA SCUOLA A EXPO MILANO 2015

LA SCUOLA A EXPO MILANO 2015 EXPO Milano 2015 EXPO MILANO 2015 Expo Milano 2015 è un Esposizione Universale con caratteristiche inedite e innovative. Non solo una rassegna espositiva, ma anche un evento che intende coinvolgere attivamente

Dettagli

SISTEMA di GESTIONE QUALITÀ Non Conformità ed Efficacia delle Azioni Correttive Preventive

SISTEMA di GESTIONE QUALITÀ Non Conformità ed Efficacia delle Azioni Correttive Preventive SISTEMA di GESTIONE QUALITÀ Non Conformità ed Efficacia delle Azioni Correttive Preventive Il sistema di gestione della qualità a cui mi riferisco è quello relativo alla norma ISO-9001:2000. Prima di entrare

Dettagli

LA GESTIONE DEL MARKETING AZIENDALE AI TEMPI DEL WEB 3.0

LA GESTIONE DEL MARKETING AZIENDALE AI TEMPI DEL WEB 3.0 LA GESTIONE DEL MARKETING AZIENDALE AI TEMPI DEL WEB 3.0 Formazione Interaziendale 26 settembre, 3 e 10 ottobre 2013 Brogi & Pittalis Srl LA GESTIONE DEL MARKETING AI TEMPI DEL WEB 3.0 Il corso di 3 pomeriggi

Dettagli

L IMPORTANZA DEL COACHING NELLE AZIENDE

L IMPORTANZA DEL COACHING NELLE AZIENDE Di cosa si tratta: Nasce negli Stati Uniti negli Anni 80, e successivamente importato dalle multinazionali Americane nelle loro Sedi in Europa. Il Coaching suggerisce l idea di un percorso da uno stato

Dettagli