CONTENUTO DEL DOCUMENTO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CONTENUTO DEL DOCUMENTO"

Transcript

1 CONTENUTO DEL DOCUMENTO 1.0 INTRODUZIONE... A- Visione "Macro" 2.0 SINTESI DEL PROGETTO... A- Eco-Sistema B- Hardware C- Concetto di Indossabilità D- Piattaforma "Social Network" ed infrastruttura di rete E- Dati tecnici Portale Web F- Applicazioni G- Social Network H- Campagna Virale I- Beneficiari Diretti e Beneficiari Indiretti 3.0 MILESTONE SINTETICO ELEMENTI DI BUDGET PRELIMINARE... Le informazioni, i dati e le notizie contenute nel presente documento e i relativi allegati sono di propietà di Aroma technology Srl e come tali possono sono riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente ai destinatari identificati. La diffusione, distribuzione e/o la copiatura del documento trasmesso da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario è proibita, sia ai sensi dell art. 616 c.p., sia ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003

2 1. INTRODUZIONE A. VISIONE MACRO I DISPOSITIVI MOBILI ( SMARTPHONE ) SONO ONNIPRESENTI, IL TEMPO È MATURO PER PORTARE LA RACCOLTA CENTRALIZZATA DEI DATI DEI SENSORI AL CENTRO DELLA VITA URBANA QUOTIDIANA INTERNET e diventato un successo perché alle sue applicazioni ha potuto accedere una vasta gamma di persone normali, questo non e il caso della rete dei sensori che sono percepiti come qualcosa di remoto, localizzati in postazioni fisse che rilevano dati centralizzati generalmente non condivisi al di fuori della organizzazione che li ha localizzati. Nonostante il modello di postazioni fisse di Sensori indirizzi vari scenari di applicazioni precise ed utili, devia, in maniera importante dalla visione pervasiva dell intelligence ambientale dove le persone o un social network in movimento possano accedere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo o in aree circostanti. L ambiente urbano e le persone in movimento offrono gli elementi per costruire piattaforme di rilevamento su larga scala perché i dispositivi mobili possono cominciare a servire scopi molto più ampi necessari al progresso e la qualità della vita della comunità. I dispositivi a più sensori forniscono coperture mobili di rilevamento attraverso le città, diventano punti dinamici per la raccolta di informazioni, l integrazione con i sensori fissi pubblici, in ultima analisi, permette agli utenti di beneficiare di un mondo ricco di sensori mobili Le reti di sensori fissi e mobili creano ambienti in cui le persone comuni e organizzazioni pubbliche possono condividere le loro risorse per dare a tutti gli utenti mobili l'accesso in tempo reale ai dati rilevati. 2. SINTESI DEL PROGETTO L idea del progetto è di fondere i seguenti ingredienti: 1. Ecologia ed accrescere la consapevolezza dell utilizzatore sull ambiente in movimento 2. Internet delle Cosa (IOT) 3. Programmazione Software e Sviluppo di Applicazioni per Android e Iphone 4. Sviluppo Hardware (Conversione di segnali Analogici a Digitali) 5. Ergonomia Indossabile 6. Social Network 7. Consolidare un database importante e di valore Per accogliere al meglio i 7 punti elencati abbiamo cosi creato: Un Eco - Sistema, ( pending patent) che integra sensori programmabili e BlueTooth in un prodotto indossabile, a basso costo che, accoppiato allo smartphone permette, a chi lo possiede, di monitorare la qualità dell'aria, ma anche molti altri indici, rivoluzionando il modo in cui l'inquinamento atmosferico e lo stile di vita sono studiati e migliorati. L'applicazione consente all'utente di condividere i dati all'interno del Social Network, altresì caricare, in una mappa geo localizzata, il rilevamento della qualità dell'ambiente ed altro in tempo reale ed in movimento come nessun altra tecnologia può fare L effetto Virale attraverso la condivisione / scambio delle informazioni ed emozioni del Social Network segmentato, fa crescere il data base e diventerà il veicolo per messaggi commerciali e per messaggi a carattere sociale ed uno strumento essenziale per lo sviluppo del servizi di prossimità IL MERCATO dei sensori indossabili supportano la rivoluzione di Internet delle Cose ( IOT) che sarà un'industria multi - miliardiaria nei prossimi 5 anni, Aroma Technology avrà un prodotto leader per il monitoraggio ambientale ed il benessere dell individuo

3 A. ECO-SISTEMA L infrastruttura di rete CLOUD, in grado di consolidare una grande quantità di informazioni ed emozioni raccolte in mobilità, rende i dati disponibili all'interno del Social Network Segmentato che diventa un nuovo e potentissimo media di comunicazione Virale sia per l azienda che enti pubblici B. HARDWARE SENSORI E PROTOCOLLO DI COMUNICAZIONE BT SMARTHPHONE Il prodotto iniziale includerà le seguenti misurazioni sensoriali che attraverso un protocollo di comunicazione BT dialogherà con lo Smartphone che poi invierà i dati geo localizzati ed associati al contesto al WEB server e Social network. Lista delle misurazioni possibili: - Temperatura Ambientale - Umidità - Pressione - Altitudine - Temperatura Oggetti - Temperatura Corporea (Febbre) - Luminosità - Monossido di Carbonio - Contenuto Alcol ( alcol test ) - Analisi del respiro - Inquinamento generato dal rumore (Noise Pollution) Monitoraggio Qualità dell aria L organizzazione EPA e altri Enti specializzati sulla qualità dell'aria concordano che esiste sicuramente una forte correlazione tra CO e tutti gli altri inquinanti e noi concordiamo con loro perché la maggior parte dell inquinamento ( in particolare CO NO x O3 PM ) è generato da processi di combustione, da siti industriali,

4 veicoli, riscaldamento domestico, gas di scarico e attraverso il monitoraggio del CO in modo distribuito IN MOVIMENTO siamo in grado di aggregare i dati su una vasta area a basso costo. La proposta è, quindi, quella di avviare il monitoraggio distribuito ( di massa ) IN MOVIMENTO del CO in supporto ai pochi siti esistenti fissi equipaggiati con sistemi costosi e sofisticati per il monitoraggio dell aria nelle città. C. CONCETTO DI INDOSSABILITA IL DISPOSITIVO MULTISENSORI COME ESTENSIONE SENZA FILI DELLO SMARTPHONE CONSENTE AGLI UTILIZZATORI DI RILEVARE DATI, COMUNICARE EMOZIONI E STATI D ANIMO DIVENTANDO COSI IL CARDINE DI INTERNET DELLE COSE ( IOT) QUINDI UN SOCIAL NETWORK ARRICCHITO DAI CONTESTI E DALLA GEO LOCALIZZAZIONE. IED Istituto Europeo di Design di Roma (di seguito IED), attraverso la sua Scuola IED Design, propone una collaborazione con Aroma Technology Srl per sviluppare due progetti di tesi con gli studenti di Product Design e User Esperienze legato al tema della Smart City D.PIATTAFORMA SOCIAL NETWORK ED INFRASTRUTTURA DI RETE SVILUPPO DI UNA APP PER DISPOSITIVI MOBILI ED UN PORTALE WEB DEDICATO DATI TECNICI DELL APPLICAZION Introduzione Il prodotto realizzato da Aroma technology quali: è in grado di fornire agli utenti dotati dell APPs, servizi 1. Creazione di un proprio profilo anonimo sul social network. L utente potrà creare un avatar caricando una foto e inserendo una username oppure effettuare la registrazione tramite facebook. 2. Possibilità di scansionare dati e valori tramite i sensori di aroma, i quali verranno consolidati su un database accessibile via web e condivisibili sul proprio profilo personale e sugli altri social network anche con uso di Emoticon 3. Possibilità di scansionare la zona in cui si trova l utente ( contesto ) 4. Possibilità di generare e condividere punti di interesse (POI) geo localizzati, inviare Mappe, foto, filmati e realtà aumentata. 5. Possibilità di ricercare gli utenti registrati per inviti o servizi di prossimità 6. Possibilità di ricevere notifiche inviate automaticamente e/o manualmente.

5 7. Possibilità di tracciare su mappa (a seconda di vari filtri per sensore) gli utenti avatar e i loro percorsi. 8. Possibilità di accedere per ogni tipo di misurazione ad un tutorial a scopo educativo sulla importanza di tale misurazione per migliorare lo stile di vita e la qualità della vita ( esempio allegato ) 9. Pannello di impostazioni nelle APPs E. DATI TECNICI PORTALE WEB 1. Possibilità di interrogare il database da parte di un amministratore per la visualizzazione di report da concordare in via definitiva con il cliente. 2. Accesso utente. 3. Possibilità di tracciare su mappa (a seconda di vari filtri per sensore) gli utenti avatar e i loro percorsi 4. Possibilità di visualizzare i post degli altri utenti. 5. Possibilità di ricercare gli utenti registrati. F. APPLICAZIONI

6 G. SOCIAL NETWORK H.CAMPAGNA VIRALE EFFETTO VIRALE: AUMENTO DEI FOLLOWERS ANCHE SENZA DISPOSITIVO: Gli utilizzatori del dispositivo scaricano l APP di Aroma che permette di: A- Creare POI (Punti D interesse) B- Condividere dati rilevati dai Sensori e contestualizzarli nel tempo e luogo C- Inviare Foto/Video/Realtà Aumentata e messaggi emozionali Questi verranno consolidati nel Social Network di AROMA ma anche inviati attraverso Facebook, Twitter, Google + ect per aumentare il database di AROMA COINVOLGIMENTO DEL SOCIAL NETWORK L applicazione di Aroma può assumere la forma di gioco Sociale, Story Telling, con creazione di squadre e storie da sviluppare che possono attribuire dei valori o Bonus anche a chi non dispone del device. Questo processo promoverà l acquisto del dispositivo AROMA e ne stimolerà l uso I. BENEFICIARI DIRETTI E BENEFICIARI INDIRETTI 1- Migliore stile di vita Attraverso le informazioni che il sensore rileva e mette a disposizione del singolo egli può migliorare l ambiente in cui si muove, il proprio benessere e può prevenire l insorgenza di patologia perché AROMA facilità l indipendenza delle persone, riduce il senso di isolamento, controlla le condizioni di salute croniche ed emergenti, rileva la capacità respiratoria e cardiaca, rileva la localizzazione e le attività quotidiane. 2- Migliora l ambiente delle città La comunità di AROMA, costituita da tutti coloro i quali indossano il sensore, consente di monitorare costantemente la qualità dell aria, le condizioni di traffico, la qualità dell ambiente. Questa massa d informazioni rilevate istante per istante è la piattaforma indispensabile ad esempio per: progettare edifici e strade, regolare il traffico, informare e dunque determinare la decisione dei

7 viaggiatori, determinare le condizioni meteo, governare la circolazione. Il prodotto infatti si muove in un sistema input output nel senso che riceve informazioni ma può anche inviare informazioni attraverso lo smartphone. 3-Migliorare il benessere e la salute personale Attraverso i sensori si possono monitorare infiniti parametri: dalla capacità e qualità respiratoria, alle funzioni gastriche, da quelle cardiache a quelle articolari. Il benessere si migliora ad esempio misurando l umidità, la qualità dell aria degli ambienti di lavoro, la pressione atmosferica e l altitudine. Ma non va sottaciuto che Aroma è anche uno straordinario strumento per innalzare la sicurezza personale. Basta pensare alla possibilità di avvertire della presenza di monossido di carbonio o elettrosmog,di misurare i livelli alcolimetrici, la temperatura corporea, o gli sbalzi pressori. 3. MILESTONE SINTETICO (non le milestones completate) 4. ELEMENTI DI BUDGET PRELIMINARE

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Breve descrizione del progetto: ll progetto integra i seguenti elementi : 1. Crescita della consapevolezza dell utilizzatore sull ambiente 2. Internet delle Cose (IOT) 3. Applicazioni per Android e ios

Dettagli

WebGis - Piano Comprensoriale di Protezione Civile

WebGis - Piano Comprensoriale di Protezione Civile "S@ve - Protezione dell'ambiente per la gestione ed il controllo del territorio, valutazione e gestione emergenze per il comprensorio del Vallo di Diano" I PRODOTTI: WebGis - Piano Comprensoriale di Protezione

Dettagli

OVERVIEW IGLOO IGLOO Igloo Guard App Igloo Sense

OVERVIEW IGLOO IGLOO Igloo Guard App Igloo Sense OVERVIEW IGLOOGUARD è una piattaforma tecnologica integrata di nuova generazione, attraverso la quale è possibile garantire la sicurezza di un gruppo di persone all interno di vaste aree. Il sistema completamente

Dettagli

La piattaforma di lettura targhe intelligente ed innovativa in grado di offrire servizi completi e personalizzati

La piattaforma di lettura targhe intelligente ed innovativa in grado di offrire servizi completi e personalizzati La piattaforma di lettura targhe intelligente ed innovativa in grado di offrire servizi completi e personalizzati Affidabilità nel servizio precisione negli strumenti Chanda LPR Chanda LPR è una piattaforma

Dettagli

CREA IL CATALOGO DEI TUOI PRODOTTI SU IPAD E IPHONE CON UN APP. ANZI, CON UPP!

CREA IL CATALOGO DEI TUOI PRODOTTI SU IPAD E IPHONE CON UN APP. ANZI, CON UPP! CREA IL CATALOGO DEI TUOI PRODOTTI SU IPAD E IPHONE CON UN APP. ANZI, CON UPP! COS È UPP!? upp! è l applicazione di punta della divisione mobile di Weblink srl, dedicata allo sviluppo di applicazioni per

Dettagli

Crea il catalogo dei tuoi prodotti su ipad e iphone con un App. Anzi, con upp!

Crea il catalogo dei tuoi prodotti su ipad e iphone con un App. Anzi, con upp! Crea il catalogo dei tuoi prodotti su ipad e iphone con un App. Anzi, con upp! Cos è UPP? upp! è l applicazione di punta della divisione mobile di Weblink srl, dedicata allo sviluppo di applicazioni per

Dettagli

Sistemi e Modelli per la Gestione delle Risorse Umane a supporto della Direzioni Personale

Sistemi e Modelli per la Gestione delle Risorse Umane a supporto della Direzioni Personale GESTIONE RISORSE UMANE Sistemi e Modelli per la Gestione delle Risorse Umane a supporto della Direzioni Personale Consulenza Aziendale in Ambito HR Integrazione Dati ed Analisi Multidimensionali Software

Dettagli

Creare una Rete Locale Lezione n. 1

Creare una Rete Locale Lezione n. 1 Le Reti Locali Introduzione Le Reti Locali indicate anche come LAN (Local Area Network), sono il punto d appoggio su cui si fonda la collaborazione nel lavoro in qualunque realtà, sia essa un azienda,

Dettagli

Christian Saviane Dall ERP ai nuovi media con Socialmailer

Christian Saviane Dall ERP ai nuovi media con Socialmailer Christian Saviane SCENARIO Il mondo è cambiato Siamo bombardati da schermi e almeno uno è sempre con noi Più della metà degli italiani sono connessi a internet (penetrazione del 58%); In italia ci sono

Dettagli

MHT: continua l impegno sulla piattaforma Microsoft Dynamics CRM, con l arrivo di nuovi add-on

MHT: continua l impegno sulla piattaforma Microsoft Dynamics CRM, con l arrivo di nuovi add-on 22 ottobre 2013 MHT: continua l impegno sulla piattaforma Microsoft Dynamics CRM, con l arrivo di nuovi add-on MHT, realtà consulenziale attiva nel settore dei sistemi gestionali ERP e CRM basati su piattaforma

Dettagli

MANUALE DI UTILIZZO: INTRANET PROVINCIA DI POTENZA

MANUALE DI UTILIZZO: INTRANET PROVINCIA DI POTENZA MANUALE DI UTILIZZO: INTRANET PROVINCIA DI POTENZA Fornitore: Publisys Prodotto: Intranet Provincia di Potenza http://www.provincia.potenza.it/intranet Indice 1. Introduzione... 3 2. I servizi dell Intranet...

Dettagli

Pubblica Amministrazione. Progetto. Il Social Digital Signage della. Obiettivo del progetto

Pubblica Amministrazione. Progetto. Il Social Digital Signage della. Obiettivo del progetto Progetto Il Social Digital Signage della Pubblica Amministrazione presentato da Obiettivo del progetto Mettere a disposizione delle organizzazioni pubbliche lombarde una piattaforma digitale composta da

Dettagli

Il fenomeno della geolocalizzazione. Ugo Benini

Il fenomeno della geolocalizzazione. Ugo Benini Il fenomeno della geolocalizzazione Ugo Benini pagina 1 di 9 Cos è la geolocalizzazione Come si è evoluto il concetto di geolocalizzazione negli ultimi anni? Quali le ricadute nel mondo dei Social Network?

Dettagli

VIRAL MARKETING PRESENTAZIONE

VIRAL MARKETING PRESENTAZIONE VIRAL MARKETING PRESENTAZIONE 2015 CHI SIAMO 1 BloggerItalia è un aggregatore di Blogger, una piattaforma capace di mettere in contatto le Aziende che intendono far conoscere e promuovere brand, iniziative,

Dettagli

www.morganspa.com DESY è un prodotto ideato e sviluppato da

www.morganspa.com DESY è un prodotto ideato e sviluppato da www.morganspa.com DESY è un prodotto ideato e sviluppato da Il nuovo servizio multimediale per la formazione e la didattica DESY è un applicazione web, dedicata a docenti e formatori, che consente, in

Dettagli

P A D. Private A Distanza. www.newsoftsrl.it

P A D. Private A Distanza. www.newsoftsrl.it p r o g e t t o Sommario PREMESSA... 3 1 ARCHITETTURA FUNZIONALE... 3 2 FUNZIONI FONDAMENTALI... 4 2.1 CONSULTAZIONE DELL AGENDA... 5 2.2 PRENOTAZIONE DI UN CONTATTO... 5 2.3 AGGIORNAMENTO DEL SISTEMA...

Dettagli

Il Software che muove le tue Idee Web Reputation

Il Software che muove le tue Idee Web Reputation Il Software che muove le tue Idee Web Reputation Dove Analisi Web Reputation Ti sei mai chiesto cosa dice di te il web? Dove.. Siti, Blog, Google news, News, Hai mai provato a ricercare su google il tuo

Dettagli

FU NZI ON ALI TA HANDAPP WINE. L applicazione per la comunicazione mobile e lo sviluppo del business dell azienda vinicola.

FU NZI ON ALI TA HANDAPP WINE. L applicazione per la comunicazione mobile e lo sviluppo del business dell azienda vinicola. HANDAPP WINE L applicazione per la comunicazione mobile e lo sviluppo del business dell azienda vinicola. Essere presente con il proprio brand aziendale sui maggiori store, quali Play Store e Apple Store,

Dettagli

I see you. fill in the blanks. created by

I see you. fill in the blanks. created by I see you. fill in the blanks created by I see you. fill in the blanks Si scrive, si legge I See You è. (Intensive Control Unit) è un servizio che guarda il vostro sistema informativo e svolge un azione

Dettagli

Manuale LiveBox WEB ADMIN. http://www.liveboxcloud.com

Manuale LiveBox WEB ADMIN. http://www.liveboxcloud.com 2014 Manuale LiveBox WEB ADMIN http://www.liveboxcloud.com LiveBox Srl non rilascia dichiarazioni o garanzie in merito al contenuto o uso di questa documentazione e declina qualsiasi garanzia espressa

Dettagli

LINK TO SCHOOL. Il tema per l anno scolastico 2015-16: il diritto alla salute e ad un ambiente sano

LINK TO SCHOOL. Il tema per l anno scolastico 2015-16: il diritto alla salute e ad un ambiente sano LINK TO SCHOOL Un progetto di gemellaggio tra scuole italiane e scuole del Kenya. Un iniziativa promossa da Amref Health Africa per l anno scolastico 2015-16 Il tema per l anno scolastico 2015-16: il diritto

Dettagli

Ti consente di ricevere velocemente tutte le informazioni inviate dal personale, in maniera assolutamente puntuale, controllata ed organizzata.

Ti consente di ricevere velocemente tutte le informazioni inviate dal personale, in maniera assolutamente puntuale, controllata ed organizzata. Sommario A cosa serve InfoWEB?... 3 Quali informazioni posso comunicare o ricevere?... 3 Cosa significa visualizzare le informazioni in maniera differenziata in base al livello dell utente?... 4 Cosa significa

Dettagli

Manuale LiveBox APPLICAZIONE ANDROID. http://www.liveboxcloud.com

Manuale LiveBox APPLICAZIONE ANDROID. http://www.liveboxcloud.com 2014 Manuale LiveBox APPLICAZIONE ANDROID http://www.liveboxcloud.com LiveBox Srl non rilascia dichiarazioni o garanzie in merito al contenuto o uso di questa documentazione e declina qualsiasi garanzia

Dettagli

http://www.ilveliero.info veliero@samnet.it Il nuovo browser italiano dedicato alla navigazione e comunicazione sicura in internet per bambini

http://www.ilveliero.info veliero@samnet.it Il nuovo browser italiano dedicato alla navigazione e comunicazione sicura in internet per bambini http://www.ilveliero.info veliero@samnet.it Il nuovo browser italiano dedicato alla navigazione e comunicazione sicura in internet per bambini versione scuola SAM Via di Castro Pretorio, 30 00185 ROMA

Dettagli

Se la targa risulta essere tra quelle segnalate, il sistema avvisa con messaggio SMS uno o più numeri telefonici per intervenire tempestivamente.

Se la targa risulta essere tra quelle segnalate, il sistema avvisa con messaggio SMS uno o più numeri telefonici per intervenire tempestivamente. Traffic Scanner rappresenta una piattaforma di lettura e riconoscimento delle targhe automobilistiche di tutti i paesi europei, avente come finalità la segnalazione automatica dei veicoli ricercati e l

Dettagli

Partner: Genova Riduzione dell impronta di CO2 nella città

Partner: Genova Riduzione dell impronta di CO2 nella città Partner: Genova Riduzione dell impronta di CO2 nella città Una gestione intelligente del trasporto dei prodotti della terra dalla nostra campagna alla città Genova, ricopre un area di 243 Km tra il Mar

Dettagli

Sistema di monitoraggio domotico per anziani e disabili

Sistema di monitoraggio domotico per anziani e disabili Sistema di monitoraggio domotico per anziani e disabili mycmon è un sistema di monitoraggio che che aiuta gli anziani ed i disabili a vivere soli e in sicurezza, grazie al monitoraggio remoto da parte

Dettagli

2 Gli elementi del sistema di Gestione dei Flussi di Utenza

2 Gli elementi del sistema di Gestione dei Flussi di Utenza SISTEMA INFORMATIVO page 4 2 Gli elementi del sistema di Gestione dei Flussi di Utenza Il sistema è composto da vari elementi, software e hardware, quali la Gestione delle Code di attesa, la Gestione di

Dettagli

WEB SEMINAR Dettaglio servizio

WEB SEMINAR Dettaglio servizio WEB SEMINAR Dettaglio servizio INTRODUZIONE L organizzazione di un web seminar prevede diverse e ben distinte fasi che iniziano con la promozione dell evento e si concludono con i report relativi alle

Dettagli

Software Servizi Web UOGA

Software Servizi Web UOGA Manuale Operativo Utente Software Servizi Web UOGA S.p.A. Informatica e Servizi Interbancari Sammarinesi Strada Caiese, 3 47891 Dogana Tel. 0549 979611 Fax 0549 979699 e-mail: info@isis.sm Identificatore

Dettagli

NuMa Nuove Manutenzioni. Web Application per la Gestione dell Iter di Manutenzione degli Edifici e del Territorio

NuMa Nuove Manutenzioni. Web Application per la Gestione dell Iter di Manutenzione degli Edifici e del Territorio NuMa Nuove Manutenzioni Web Application per la Gestione dell Iter di Manutenzione degli Edifici e del Territorio NuMa - Nuove Manutenzioni Manutenzione degli Edifici e del Territorio NuMa (Nuove Manutenzioni)

Dettagli

Piano C. Giugno 2013 PROGETTO MOLTIPLICAZIONE

Piano C. Giugno 2013 PROGETTO MOLTIPLICAZIONE Piano C Giugno 2013 PROGETTO MOLTIPLICAZIONE PROGETTO MOLTIPLICAZIONE PIANO C Valori e missione L innovazione nasce dalla condivisione: piano C crede nel mettere insieme le forze con onestà e trasparenza

Dettagli

PROGETTO TAVOLO GIOVANI

PROGETTO TAVOLO GIOVANI PROGETTO TAVOLO GIOVANI Costituzione di un Tavolo di coordinamento con le associazioni di giovani di Cinisello Balsamo e le organizzazioni sociali che compongono il mondo delle realtà giovanili locali

Dettagli

WORLD WIDE WEB MARKETING TURISTICO SOFTWARE DEVELOPMENT SOCIAL MEDIA MARKETING

WORLD WIDE WEB MARKETING TURISTICO SOFTWARE DEVELOPMENT SOCIAL MEDIA MARKETING MARKETING TURISTICO SOFTWARE DEVELOPMENT WORLD WIDE WEB SOCIAL MEDIA MARKETING AGENZIA SOCIAL MEDIA TEAM Siamo un agenzia di comunicazione e marketing digitale. Amiamo il nostro lavoro e ci entusiasmano

Dettagli

Descrizione funzionale

Descrizione funzionale 2015 AEP Ticketing Solutions Via dei Colli, 240, Signa (Firenze) www.aep-italia.it 704252.E00.IT_ET-MINIIV.DOCX 1/10 2015 AEP Ticketing Solutions Via dei Colli, 240, Signa (Firenze) www.aep-italia.it Revisioni

Dettagli

Gaia Corbetta Gaia_maria.corbetta@siemens.com Convegno 3E - ATI/ANIMP 11 luglio 2013, Milano

Gaia Corbetta Gaia_maria.corbetta@siemens.com Convegno 3E - ATI/ANIMP 11 luglio 2013, Milano Gaia Corbetta Gaia_maria.corbetta@siemens.com Convegno 3E - ATI/ANIMP 11 luglio 2013, Milano Premesse L illuminazione rappresenta il 19% del consumo di elettricità nel mondo e il 14% nell Unione europea

Dettagli

ABSTRACT PROGETTO DIDATTICO

ABSTRACT PROGETTO DIDATTICO ABSTRACT PROGETTO DIDATTICO ALLA LARGA DAI PERICOLI A.S. 2013/2014 CON IL PATROCINIO IN COLLABORAZIONE Per l anno scolastico 2013/2014 ANCI Umbria, forte di un esperienza di 5 anni nella divulgazione di

Dettagli

Diritto al Tempo Libero

Diritto al Tempo Libero Diritto al Tempo Libero Premessa Il gruppo di lavoro, formato da rappresentanti delle Associazioni: Stefania, UILDM, L Abilità, Servizio Tempo Libero e dalla Coop. Il fontanile, partendo da esperienze

Dettagli

Turismo Virtual Turismo Virtual Turismo Virtual

Turismo Virtual Turismo Virtual Turismo Virtual Da una collaborazione nata all inizio del 2011 tra le società Annoluce di Torino e Ideavity di Porto (PT), giovani e dinamiche realtà ICT, grazie al supporto della Camera di Commercio di Torino, nasce

Dettagli

Manuale LiveBox WEB ADMIN. http://www.liveboxcloud.com

Manuale LiveBox WEB ADMIN. http://www.liveboxcloud.com 2014 Manuale LiveBox WEB ADMIN http://www.liveboxcloud.com LiveBox Srl non rilascia dichiarazioni o garanzie in merito al contenuto o uso di questa documentazione e declina qualsiasi garanzia espressa

Dettagli

Media e soluzioni emergenti per la promozione del Territorio

Media e soluzioni emergenti per la promozione del Territorio Media e soluzioni emergenti per la promozione del Territorio I nuovi modi di comunicare nel Turismo Il sogno del Turista Vedere i luoghi dove vorrebbe andare prima di decidere la vacanza. Visitare i luoghi

Dettagli

SAE J1939. PROGETTO FMS Gestione dati del Veicolo. FMS progettata da Runtek s.r.l. Codice RK.01.0010.00

SAE J1939. PROGETTO FMS Gestione dati del Veicolo. FMS progettata da Runtek s.r.l. Codice RK.01.0010.00 cod. RK.01.0010.00 PROGETTO FMS Gestione dati del Veicolo FMS progettata da Runtek s.r.l. Il prodotto elettronico così creato è in grado di trasformare i segnali digitali dell'automezzo di trasporto in

Dettagli

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili Il servizio di registrazione contabile che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili Chi siamo Imprese giovani e dinamiche ITCluster nasce a Torino

Dettagli

My Spot IL DIGITAL SIGNAGE PER L AMMINISTRAZIONE PUBBLICA LOCALE. Un nuovo modo di comunicare con i cittadini.

My Spot IL DIGITAL SIGNAGE PER L AMMINISTRAZIONE PUBBLICA LOCALE. Un nuovo modo di comunicare con i cittadini. My Spot IL DIGITAL SIGNAGE PER L AMMINISTRAZIONE PUBBLICA LOCALE Un nuovo modo di comunicare con i cittadini. My spot è una nuova azienda che opera nel settore della produzione grafica e pubblicitaria,creando

Dettagli

LA GESTIONE DEL MARKETING AZIENDALE AI TEMPI DEL WEB 3.0

LA GESTIONE DEL MARKETING AZIENDALE AI TEMPI DEL WEB 3.0 LA GESTIONE DEL MARKETING AZIENDALE AI TEMPI DEL WEB 3.0 Formazione Interaziendale 26 settembre, 3 e 10 ottobre 2013 Brogi & Pittalis Srl LA GESTIONE DEL MARKETING AI TEMPI DEL WEB 3.0 Il corso di 3 pomeriggi

Dettagli

Training Formativo. Dr. Massimo Cristaldi IES Solutions aib-sicilia@jixel.eu

Training Formativo. Dr. Massimo Cristaldi IES Solutions aib-sicilia@jixel.eu Training Formativo Interoperabilità tra sale di emergenza: la tecnologia JIXEL per la creazione di una Sala Operativa Unificata Virtuale, per la gestione della campagna incendi in Sicilia Dr. Massimo Cristaldi

Dettagli

Manuale LiveBox APPLICAZIONE ANDROID. http://www.liveboxcloud.com

Manuale LiveBox APPLICAZIONE ANDROID. http://www.liveboxcloud.com 2014 Manuale LiveBox APPLICAZIONE ANDROID http://www.liveboxcloud.com LiveBox Srl non rilascia dichiarazioni o garanzie in merito al contenuto o uso di questa documentazione e declina qualsiasi garanzia

Dettagli

SOCIAL MEDIA MARKETING. pubblishock.it

SOCIAL MEDIA MARKETING. pubblishock.it SOCIAL MEDIA MARKETING - 2 - COSA SONO I SOCIAL NETWORK? I social network sono delle piattaforme web nate per condividere idee e informazioni con altre persone, che a loro volta possono esprimere il proprio

Dettagli

ascoltare ispirare e motivare miglioramento problem solving Flex360 pianificare comunicare la vision organizzare

ascoltare ispirare e motivare miglioramento problem solving Flex360 pianificare comunicare la vision organizzare Flex360 La valutazione delle competenze online comunicare la vision ascoltare problem solving favorire il cambiamento proattività pianificare miglioramento organizzare ispirare e motivare Cos è Flex360

Dettagli

Il Sito web www.agordino.net, usa i cookie per raccogliere informazioni utili a

Il Sito web www.agordino.net, usa i cookie per raccogliere informazioni utili a Cookie Policy INFORMATIVA ESTESA SULL USO DEI COOKIE www.agordino.net Il Sito web www.agordino.net, usa i cookie per raccogliere informazioni utili a migliorare la tua esperienza online. La presente policy

Dettagli

COME CREARE UNA COMUNICAZIONE / NEWSLETTER

COME CREARE UNA COMUNICAZIONE / NEWSLETTER COME CREARE UNA COMUNICAZIONE / NEWSLETTER Benvenuti nella MINI GUIDA di Centrico per la creazione di una nuova Comunicazione o Newsletter. Grazie a questa guida, potrai creare delle comunicazioni ad hoc

Dettagli

Guida ai prodotti DOP, IGT, etc. Proposta per la realizzazione di una App

Guida ai prodotti DOP, IGT, etc. Proposta per la realizzazione di una App Guida ai prodotti DOP, IGT, etc Proposta per la realizzazione di una App Introduzione Abbiamo iniziato a ragionare per voi così Abbiamo immaginato una App che possa essere utilizzata come guida nella scelta

Dettagli

Proposta per la realizzazione di VCO Turismo Channel

Proposta per la realizzazione di VCO Turismo Channel Proposta per la realizzazione di VCO Turismo Channel 1 LA PROPOSTA una migliore comunicazione per un turismo più consapevole Il progetto VCO Turismo Channel si propone la realizzazione di un canale informativo

Dettagli

Il Sito web professionale dedicato al settore Trasportatori e spedizionieri. Provalo subito all indirizzo web: www.soluzionicreative.

Il Sito web professionale dedicato al settore Trasportatori e spedizionieri. Provalo subito all indirizzo web: www.soluzionicreative. Il Sito web professionale dedicato al settore Trasportatori e spedizionieri GlobeAround è il sito web studiato e sviluppato per soddisfare le esigenze di visibilità e comunicazione delle aziende che operano

Dettagli

QRcode immobiliare QRpass al servizio del settore immobiliare

QRcode immobiliare QRpass al servizio del settore immobiliare QRcode immobiliare QRpass al servizio del settore immobiliare Al servizio dei cittadini, Pubblica Amministrazione, Imprese Il nostro servizio permette di: Trasformare campagne off- line in campagne on-

Dettagli

www.simplymobile.it 2014 Auriga

www.simplymobile.it 2014 Auriga www.simplymobile.it 2014 Auriga Spa. Tutti i diritti riservati. www.aurigaspa.com Indice pag 3 4 5 5 5 6 7 8 9 9 9 10 11 12 13 1. Contesto: banche & strategia mobile 2. Proposta di campagna di comunicazione

Dettagli

Informativa sulla privacy

Informativa sulla privacy Informativa sulla privacy Data di inizio validità: 1 Maggio 2013 La presente informativa sulla privacy descrive il trattamento dei dati personali immessi o raccolti sui siti nei quali la stessa è pubblicata.

Dettagli

nexite s.n.c. via nicolò copernico, 2b 31013 cittadella pd - t. 049.9330290 f. 049.9334119 info@nexite.it

nexite s.n.c. via nicolò copernico, 2b 31013 cittadella pd - t. 049.9330290 f. 049.9334119 info@nexite.it Cos è CRMevo HDA È il modulo di CRMevo dedicato alla gestione delle assistenze, ticket e manutenzioni, estendendo le funzionalità del gestionale METODO. A cosa serve CRMevo HDA Visionare lo stato dei clienti

Dettagli

INTERNET SOLUTIONS SOCIAL SOLUTIONS MOBILE SOLUTIONS VIDEO SOLUTIONS MARKETING SOLUTIONS CONNETTITI CON NOI

INTERNET SOLUTIONS SOCIAL SOLUTIONS MOBILE SOLUTIONS VIDEO SOLUTIONS MARKETING SOLUTIONS CONNETTITI CON NOI INTERNET SOLUTIONS SOCIAL SOLUTIONS MOBILE SOLUTIONS VIDEO SOLUTIONS MARKETING SOLUTIONS CONNETTITI CON NOI INTERNET SOLUTIONS Sia che vogliate un nuovo sito completo e aggiornato secondo i nuovi criteri

Dettagli

SUAP. Per gli operatori SUAP/amministratori. Per il richiedente

SUAP. Per gli operatori SUAP/amministratori. Per il richiedente Procedura guidata per l inserimento della domanda Consultazione diretta, da parte dell utente, dello stato delle sue richieste Ricezione PEC, protocollazione automatica in entrata e avviamento del procedimento

Dettagli

Sito web per la presentazione e l accesso ai servizi di Ruven integrato con la piattaforma B2B del pacchetto software ERP Stratega.NET.

Sito web per la presentazione e l accesso ai servizi di Ruven integrato con la piattaforma B2B del pacchetto software ERP Stratega.NET. Nome soluzione Ruven S.r.l. Settore: Cosmetica Descrizione Sito web per la presentazione e l accesso ai servizi di Ruven integrato con la piattaforma B2B del pacchetto software ERP Stratega.NET. MediaFile

Dettagli

Consulenza e formazione dal 1967

Consulenza e formazione dal 1967 Consulenza e formazione dal 1967 PROFILO SOCIETARIO CIAgroup è un azienda che da 40 anni opera nella consulenza e formazione manageriale e tecnica. La sua strategia è fare squadra con i clienti e diventare

Dettagli

Trasforma il tuo locale nell ambiente ideale per i tuoi clienti, in cui potranno incontrarsi e socializzare.

Trasforma il tuo locale nell ambiente ideale per i tuoi clienti, in cui potranno incontrarsi e socializzare. Trasforma il tuo locale nell ambiente ideale per i tuoi clienti, in cui potranno incontrarsi e socializzare. Cos è WinkMe? WinkMe è un App che ha lo scopo di integrare la tua attività commerciale con i

Dettagli

Indice. Introduzione... vii. Capitolo 1 Cos è una rete... 1. Capitolo 2 Protocolli di comunicazione... 27

Indice. Introduzione... vii. Capitolo 1 Cos è una rete... 1. Capitolo 2 Protocolli di comunicazione... 27 Indice Introduzione... vii Capitolo 1 Cos è una rete... 1 Breve storia delle reti... 1 Modem... 1 ARPAnet... 3 World Wide Web... 5 La rete delle reti... 8 Condividere i dati e le periferiche... 8 Tipi

Dettagli

STAFF CON LA TUA APP PUOI: APP È LA RISPOSTA!

STAFF CON LA TUA APP PUOI: APP È LA RISPOSTA! YOUR SMART GYM Stanco di volantini e cartelloni pubblicitari? Stai cercando un modo innovativo di comunicare con i tuoi clienti? Vuoi sfruttare al massimo le opportunità messe a disposizione da internet

Dettagli

IoT ultima frontiera. Francesco Marino Fondatore di Digitalic Twitter @framarin @DigitalicMag

IoT ultima frontiera. Francesco Marino Fondatore di Digitalic Twitter @framarin @DigitalicMag IoT ultima frontiera Francesco Marino Fondatore di Digitalic Twitter @framarin @DigitalicMag Fatevi Sentire! #DigiIoT @DigitalicMag @Sicurezza Gli innovatori devono unire mondi che sono separati, liberando,

Dettagli

NOVITÀ SITI COMMERCIALISTA

NOVITÀ SITI COMMERCIALISTA NOVITÀ E-COMMERCE Sono state introdotte, nella versione 2011B, una serie di implementazioni grazie alle quali sarà ora possibile disporre all interno del proprio sito E-commerce delle seguenti funzionalità:

Dettagli

Perché un azienda deve avere un APP?

Perché un azienda deve avere un APP? Perché un azienda deve avere un APP? SVILUPPARE UN APPLICAZIONE PER RAFFORZARE IL PROPRIO BRAND Perchè limitare la visibilità al sito internet quando è possibile avere un ulteriore biglietto da visita

Dettagli

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF):

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF): CONVENZIONE PER L ADESIONE AL SISTEMA DI E-LEARNING FEDERATO DELL EMILIA-ROMAGNA PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L UTILIZZO DEI SERVIZI PER LA FORMAZIONE Premesso che il Sistema di e-learning federato

Dettagli

Perché perdere il vantaggio di fidelizzare i vostri clienti prima di tutti gli altri? 5 minuti di WEB EVENT sono sufficienti per fare la differenza.

Perché perdere il vantaggio di fidelizzare i vostri clienti prima di tutti gli altri? 5 minuti di WEB EVENT sono sufficienti per fare la differenza. Perché perdere il vantaggio di fidelizzare i vostri clienti prima di tutti gli altri? 5 minuti di WEB EVENT sono sufficienti per fare la differenza. Pensate quanto in più significherebbe per voi avere

Dettagli

APP mobile. Comuni Italia

APP mobile. Comuni Italia APP mobile Comuni Italia COSA É? COME FUNZIONA? PERCHÉ É UTILE? PERCHÉ É UNICA? F.A.Q. Circuito Comuni Italia COSA É? È un APP per smartphone e tablet personalizzata per ogni Comune disponibile sui maggiori

Dettagli

TEACH TW0 PROJECT N. LLP/LDV/TOI-11-IT-648. test rilevazione e analisi energetica PROTOCOLLO DI UTILIZZO

TEACH TW0 PROJECT N. LLP/LDV/TOI-11-IT-648. test rilevazione e analisi energetica PROTOCOLLO DI UTILIZZO TEACH TW0 PROJECT N. LLP/LDV/TOI-11-IT-648 test rilevazione e analisi energetica PROTOCOLLO DI UTILIZZO PROTOCOLLO DI UTILIZZO Il sistema di rilevazione e analisi energetica effettuato, all interno del

Dettagli

Marzio Marzorati Presentazione immagine grafica e sito. Kick-off meeting Brescia, 18-09-2014

Marzio Marzorati Presentazione immagine grafica e sito. Kick-off meeting Brescia, 18-09-2014 Marzio Marzorati Presentazione immagine grafica e sito Kick-off meeting Brescia, 18-09-2014 PERCORSO PARTECIPATO PER LA DEFINIZIONE DELL'IDENTITA' VISIVA DEL PROGETTO MED Che cos'è un'identità visiva?

Dettagli

Assapora un nuovo modo di comunicare.

Assapora un nuovo modo di comunicare. Assapora un nuovo modo di comunicare. Il design di un etichetta di vino può creare o meno il suo successo. Le etichette sono importanti fonti di informazione per i consumatori, spesso infatti la bottiglia

Dettagli

Hospitality Solutions 2.0. Soluzioni integrate per la tua Azienda

Hospitality Solutions 2.0. Soluzioni integrate per la tua Azienda Hospitality Solutions 2.0 Soluzioni integrate per la tua Azienda Chi siamo Hoida è una software company specializzata nello sviluppo di soluzioni e servizi rivolti al Settore Turistico Alberghiero. La

Dettagli

Comunichiamo ovunque.

Comunichiamo ovunque. Comunichiamo ovunque. Premessa Un monitor posizionato in un ambiente commerciale, in una palestra, in una vetrina, su una strada o su una piazza, ha rappresentato, sino ad oggi, esclusi rari casi, un

Dettagli

Soluzioni HP per la Gestione della Stampa. Tutto TEMPO GUADAGNATO.

Soluzioni HP per la Gestione della Stampa. Tutto TEMPO GUADAGNATO. Soluzioni HP per la Gestione della Stampa Tutto TEMPO GUADAGNATO. QUANTO TE HAI? MPO Le Soluzioni HP per la Gestione della Stampa riducono il tempo e l energia che spendi nella manutenzione e nello sviluppo

Dettagli

ESPLORARE IL MONTE CUCCO CON SMARTPHONE E TABLET: QRPLACES E LA REALTÀ AUMENTATA

ESPLORARE IL MONTE CUCCO CON SMARTPHONE E TABLET: QRPLACES E LA REALTÀ AUMENTATA ESPLORARE IL MONTE CUCCO CON SMARTPHONE E TABLET: QRPLACES E LA REALTÀ AUMENTATA WIKITUDE E L ESPLORAZIONE DEL MONTE CUCCO La Realtà Aumentata e l esplorazione turistica Per realtà aumentata (in inglese

Dettagli

Lo scenario: la definizione di Internet

Lo scenario: la definizione di Internet 1 Lo scenario: la definizione di Internet INTERNET E UN INSIEME DI RETI DI COMPUTER INTERCONNESSE TRA LORO SIA FISICAMENTE (LINEE DI COMUNICAZIONE) SIA LOGICAMENTE (PROTOCOLLI DI COMUNICAZIONE SPECIALIZZATI)

Dettagli

Il Liceo Economico Sociale. IL PORTALE DEI LES E LA COMMUNITY: istruzioni per l uso

Il Liceo Economico Sociale. IL PORTALE DEI LES E LA COMMUNITY: istruzioni per l uso Il Liceo Economico Sociale IL PORTALE DEI LES E LA COMMUNITY: istruzioni per l uso I LES nel progetto nazionale: voi siete parte di questo! 2 I numeri del progetto 360 Licei Economico- sociali coinvolti

Dettagli

Smart IDEA Monitoraggio ambientale

Smart IDEA Monitoraggio ambientale Smart IDEA Monitoraggio ambientale Nel FabLab Frosinone Officine Giardino nasce Smart IDEA, un progetto di monitoraggio ambientale per poter creare una rete pubblica informata (Open Data) a tutela attiva

Dettagli

Controllo accessi nei cantieri - 2016

Controllo accessi nei cantieri - 2016 Il controllo e la gestione degli accessi nei cantieri edili Monitorare e gestire l afflusso delle maestranze e dei mezzi in un area di costruzione è importante, e lo è ancora di più sapere in qualsiasi

Dettagli

Manuale LiveBox APPLICAZIONE IOS. http://www.liveboxcloud.com

Manuale LiveBox APPLICAZIONE IOS. http://www.liveboxcloud.com 2014 Manuale LiveBox APPLICAZIONE IOS http://www.liveboxcloud.com LiveBox Srl non rilascia dichiarazioni o garanzie in merito al contenuto o uso di questa documentazione e declina qualsiasi garanzia espressa

Dettagli

NUBE81. il software che aspettavi ora c'è. Gestionale Cloud Sicurezza Lavoro. Web Cloud Mobile

NUBE81. il software che aspettavi ora c'è. Gestionale Cloud Sicurezza Lavoro. Web Cloud Mobile NUBE81 il software che aspettavi ora c'è Gestionale Cloud Sicurezza Lavoro Web Cloud Mobile COS è? Nube81 è la piattaforma web fruibile in modalità SaaS che permette la gestione completa di tutti gli adempimenti

Dettagli

Gestione del riscaldamento della casa via App e web. ThermoAPP. il geotermostato intelligente

Gestione del riscaldamento della casa via App e web. ThermoAPP. il geotermostato intelligente ThermoAPP il geotermostato intelligente ThermoAPP è il termostato hi-tech creato per la gestione intelligente degli impianti di riscaldamento. Un dispositivo ad alto tasso tecnologico che consente l interazione,

Dettagli

KEN PARKER SISTEMI s.r.l.

KEN PARKER SISTEMI s.r.l. KEN PARKER SISTEMI s.r.l. UN PARTNER PER L EUROPA UNA RISORSA PER L ENERGIA E PER L AMBIENTE Sede Amministrativa ed Operativa: Via Carlo Conti Rossini, 95 00147 Roma Tel.: +39 06 93578047 Fax.:+39 06 93578048

Dettagli

schede di approfondimento.

schede di approfondimento. I macro temi segnalati nella mappa sono trattati nella presentazione e fruibili attraverso schede di approfondimento. 2 è l insieme delle attività volte a smaltirli, riducendo lo spreco(inparticolaredirisorsenaturaliedienergia)elimitandoipericoliperlasalutee

Dettagli

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Il presente materiale didattico costituisce parte integrante del percorso formativo

Dettagli

RetiPiù. Tecnologia, lavoro, sostenibilità: distribuiamo la vostra energia.

RetiPiù. Tecnologia, lavoro, sostenibilità: distribuiamo la vostra energia. Tecnologia, lavoro, sostenibilità: distribuiamo la vostra energia. Chi siamo 01 Progettiamo, costruiamo e gestiamo reti gas ed elettricità per portare energia sicura in case, imprese e istituzioni. Dietro

Dettagli

Roma Capitale: Open Data come nuova frontiera della comunicazione tra istituzioni e cittadini

Roma Capitale: Open Data come nuova frontiera della comunicazione tra istituzioni e cittadini Roma Capitale: Open Data come nuova frontiera della comunicazione tra istituzioni e cittadini Roma, 13 Novembre 2013 Ing. Carolina Cirillo Direttore Servizi Informatici e Telematici Agenda Perché l Open

Dettagli

WEBDYNSUN LA SOLUZIONE DEDICATA AI SISTEMI DI MONITORAGGIO DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI

WEBDYNSUN LA SOLUZIONE DEDICATA AI SISTEMI DI MONITORAGGIO DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI WEBDYNSUN LA SOLUZIONE DEDICATA AI SISTEMI DI MONITORAGGIO DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI Secondo i dati forniti dal GSE, il numero degli impianti fotovoltaici installati in Italia ha superato all inizio del

Dettagli

Sistema Informativo Monitoraggio e Campionamento Ambientale

Sistema Informativo Monitoraggio e Campionamento Ambientale Sistema Informativo Monitoraggio e Campionamento Ambientale Ciclo di vita del dato ambientale Il dato ambientale viene trattato e gestito da vari enti ed addetti, interni ed esterni, e da vari strumenti,

Dettagli

REALIZZIAMO APP CON TECNOLOGIE AVANZATE. NFC Near Field Communication, con connettività wireless bidirezionale a corto raggio INDUSTRIALI

REALIZZIAMO APP CON TECNOLOGIE AVANZATE. NFC Near Field Communication, con connettività wireless bidirezionale a corto raggio INDUSTRIALI www.mindtek.it REALIZZIAMO APP CON TECNOLOGIE AVANZATE INDUSTRIALI BUSINESS APP ios ANDROID SMART CITY per il monitoraggio delle attività produttive a supporto dei processi interni alle aziende per smarphone

Dettagli

Servizio Monitoraggio Energia via Web. CEAM CWS32-H01 Professional Web Platform

Servizio Monitoraggio Energia via Web. CEAM CWS32-H01 Professional Web Platform Servizio Monitoraggio Energia via Web CEAM CWS32-H01 Professional Web Platform Cosa è CWS32-H01 Piattaforma Tecnologica Web Modulare Multifunzionale per il Monitoraggio, Telecontrollo Gestione Manutenzione,

Dettagli

Le effettive esigenze della Direzione del Personale nella gestione delle risorse umane in azienda. Andamento dal 2005 ad oggi

Le effettive esigenze della Direzione del Personale nella gestione delle risorse umane in azienda. Andamento dal 2005 ad oggi Le effettive esigenze della Direzione del Personale nella gestione delle risorse umane in azienda. Andamento dal 2005 ad oggi Indagine ottenuta grazie alla somministrazione di questionario ad oltre 260

Dettagli

Club Fedeltà. Per incentivare l acquisto del TUO marchio, in punti vendita multi-marca

Club Fedeltà. Per incentivare l acquisto del TUO marchio, in punti vendita multi-marca Premessa Moltissimi brand, che vendono i loro prodotti in punti vendita multimarca, difficilmente riescono a entrare in contatto diretto con i loro acquirenti. Da questa problematica, e dalla conseguente

Dettagli

PTA Azione 6 PTA Azione 6 Sistema di precisione open source per il rilevamento flussi di mobilità

PTA Azione 6 PTA Azione 6 Sistema di precisione open source per il rilevamento flussi di mobilità PTA Azione 6 PTA Azione 6 Sistema di precisione open source per il rilevamento flussi di mobilità Luca Grimaldi e Mauro Prevostini Ente Regionale per i Servizi all Agricoltura e alle Foreste Dipartimento

Dettagli

Gara per l affidamento triennale della gestione dei social media della Reggia di Venaria 2015-2018

Gara per l affidamento triennale della gestione dei social media della Reggia di Venaria 2015-2018 Gara per l affidamento triennale della gestione dei social media della Reggia di Venaria 2015-2018 Introduzione. Le prime attività sui social network riconducibili a La Venaria Reale sono state avviate

Dettagli

UN APP FLESSIBILE E INTUITIVA PER GESTIRE I TUOI AFFARI IN TUTTA COMODITÀ

UN APP FLESSIBILE E INTUITIVA PER GESTIRE I TUOI AFFARI IN TUTTA COMODITÀ UN APP FLESSIBILE E INTUITIVA PER GESTIRE I TUOI AFFARI IN TUTTA COMODITÀ APP Mobile MIGLIORA LA QUALITÀ DEL RAPPORTO CON I CLIENTI, SCEGLI LA TECNOLOGIA DEL MOBILE CRM INTEGRABILE AL TUO GESTIONALE AZIENDALE

Dettagli

Network Monitoring. Introduzione all attività di Network Monitoring introduzione a Nagios come motore ideale

Network Monitoring. Introduzione all attività di Network Monitoring introduzione a Nagios come motore ideale Network Monitoring & Introduzione all attività di Network Monitoring introduzione a Nagios come motore ideale Nicholas Pocher Poker SpA - Settimo Torinese, Novembre 2013 1 Indice Il Network Monitoring:

Dettagli