Lead generation: cos è

Documenti analoghi
SVILUPPO COMMERCIALE B2B

SOCIAL MEDIA MANAGER: professione strategica ricercata dalle aziende

Web Marketing. Graphic design

Misuraweb Digital Agency - Via Terramare Zola Predosa (Bologna) - Italy mob P.IVA

Certificazione delle competenze

Chi è il community manager

SOCIAL MEDIA MANAGER: professione strategica ricercata dalle aziende

Manzoni presenta una delle offerte Direct più complete e performanti del mercato Digital italiano.

La definizione di storytelling

INBOUND MARKETING Strategie per attirare il cliente

SOCIAL MEDIA MANAGER: professione strategica ricercata dalle aziende

INDICE IL WEB MARKETING LA STRATEGIA DI WEB MARKETING CONTENT MARKETING, SITO INTERNET E BLOG... 39

Chi è il Web Marketing Manager

SOCIAL MEDIA MANAGER: professione strategica ricercata dalle aziende

Certificazione delle competenze

Trova un consulente SEO per farti trovare. Conoscere i fondamenti della SEO per scegliere meglio

Marketing B2B: come fare il budget marketing

CORSO SOCIAL MEDIA MANAGER

WEB MARKETING CORSI 2017

Cosa significa SMarketing nelle aziende B2B?

CORSO WEB MARKETING. Per azende e liberi professionisti

Lead Generation acquisire clienti in modo automatico

SMART PROFESSIONALE.

SMART C R E S C I T A P R O F E S S I O N A L E O N L I N E

PRESENTAZIONE SOCIAL

10 Trend 2019 per il Marketing B2B

funnel di marketing funnel di marketing funnel di marketing Tutti gli altri escono subito dal sito per non tornarci più funnel di marketing

SOCIAL MEDIA MANAGER: professione strategica ricercata dalle aziende

Bluedog. Digital Agency a Milano dal Bluedog - Milan

CHI SIAMO SOCIAL MEDIA MARKETING

DIGITAL MARKETER. CORSO UNIVERSITARIO DI ALTA SPECIALIZZAZIONE in DIGITAL MARKETING

Customer Relationship Management

SOCIAL MEDIA MANAGER: professione strategica ricercata dalle aziende

Converti i visitatori in contatti. Fai conoscere i tuoi contenuti

Un azienda leader di mercato

1. Consulenza strategica in Internet

CREARE UNA LANDING PAGE: UN ESEMPIO PRATICO

Digital Marketing. perchè farlo e come. Chiara Mauri Marketing Manager IAB Italia

LA TUA SOFTWARE HOUSE IN CANTON TICINO SOCIAL & WEB MARKETING PORTALI & SITI E-COMMERCE

MARKETING AUTOMATION

Guida rapida per la brand awareness. 3 modi per rendere irresistibile il tuo brand per i nuovi clienti

Social Media Marketing.

Trova clienti usando il sito internet: l inbound marketing tra blog, contenuti, seo, social e adwords

Come creare una pagina pubblicitaria B2B

Colloquio SEO. Checklist delle domande da fare e quelle da ricevere durante il colloquio per la selezione di un consulente SEO 1

Riepilogo iniziativa CF_1112_I_2015

LINKEDIN Il Social professionale per eccellenza. Linkedin DressCode. Tutto quello che devi sapere per entrare nel salotto buono dei social.

Tutto questo porta in prima istanza ad aumentare il traffico sul sito web, ma non solo. Aumenta anche la qualità stessa di quel traffico.

International Network of Law Firms CONSULENTE IN-HOUSE PRESSO CONSULEGIS

Il Contratto con il Cliente

E- Marketer quiz. Business- to- Customer (B2C)

ATTIVITÀ & CORSI DI FORMAZIONE

UniCredit. ABI Dimensione Social e Web Social Roadmap & Vision. Andrea Eusebi Head UCD Management & Development. UniCredit Retail Sales & Marketing

Special report: come creare l avatar del tuo cliente ideale

Corso di. Social Media Manager. una nuova figura strategica per le aziende

PIANO MEDIA PER LA DIFFUSIONE DEL VIDEO TUTORIAL «UN VIDEO AZIENDALE B2B PER IL MERCATO VIETNAMITA»

SEO & ADWORDS Ovvero, come fare business nel web

WEB E SOCIAL NETWORK. MBS Media Communication S.r.l.

Social Network - Università e imprese. Andrea De Marco - Marketing e Social Media - 24 Maggio 2011

L IMPORTANZA DI AVERE UNA STRATEGIA DIGITALE. Definire un piano d azione per l impresa: dagli obiettivi agli strumenti operativi

Agenzia di comunicazione digitale siti web e grafica

CATALOGO CORSI. I corsi possono essere interamente finanziati attraverso il Conto Formazione Aziendale (Piano Aziendale e Voucher Formativo)

IL GRUPPO. Proximity Marketing. Sviluppo siti web SEO Digital marketing. App Software 2

E-Commerce con Magento: il corso completo per imparare a realizzare concretamente il tuo store con Magento

Artificial Intelligence for SEARCH MARKETING DIGITAL ADV & LEAD GENERATION CONTENT MARKETING

contents about us mission vision services contact us

DM Group. L agenzia per il data & digital marketing

Da Idea a Startup. Daniele Ugolini Co-Founder Lacerba.io.

Digital Marketing Plus

E - C O M M E R C E E S O C I A L N E T W O R K

Marketing Automation per Strutture Ricettive

Google Adwords. Raffaele Mangano

Creare nuove opportunità di business con il Digital Marketing

Report Facebook Ad ISTITUTO INFOBASIC

EasyBusiness. La piattaforma B2B per il Marketing & le Vendite. List Market Analyse Map

GUIDE Google+ e Hootsuite. Promuovi il tuo brand su Google+

9 REGOLE PER IL CONTENT MARKETING B2B

DIGITAL TRANSFORMATION COME OTTENERE NUOVI CLIENTI PER IL TUO B&B

6 elementi fondamentali per una brochure B2B

Chi è il web content editor

LA COMUNICAZIONE IN GABIANO

REALIZZAZIONE SITI WEB - SOCIAL MEDIA - UFFICIO STAMPA - GRAFICA EDITORIALE - GESTIONE NEWSLETTER..Officine07

CORSO DI MARKETING STRATEGIE DI COMUNICAZIONE E STRUMENTI PER IL SOCIAL MEDIA MANAGEMENT.  PREZZO ORARIO CORSO PERSONALIZZATO 60,00

Francesco De Nobili Riproduzione e distribuzione non autorizzate

FACTORY CREATIVA offre una ampia gamma di servizi dedicati alle aziende, per progetti personalizzati e unici.

La guida definitiva per i professionisti dei Social Media. di SEMrush

INCONTRO DI AGGIORNAMENTO 11 APRILE 2019

SERVIZI DIGITALI PER AZIENDE E PRIVATI

WHAT WE DO VIDEO: Avete mai visto una bella pubblicità emozionale in tv pensando... magari potessi farla io per la mia azienda... con noi si può! Perc

Internet permette delle conversazioni tra essere umani che erano semplicemente impossibili nell era dei mass media

Riepilogo iniziativa CF_1168_I_2015

Certificazione delle competenze

Estratto dell'agenda dell'innovazione e del Trade Bari Speciale: I casi. Introduzione dell'area tematica IL CASO GEATECNO

e-commerce, Modelli di business e casi di successo

Social Media Excellence

Oggetto: MASTER DI ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE IN MARKETING & SALES MANAGEMENT PROMOZIONE 2018

PRESENTAZIONE AZIENDALE

Transcript:

LEAD GENERATION

Introduzione All interno del complesso mondo del marketing digitale, la lead generation ha un significato determinante e costituisce un attività strategica al fine di ampliare il proprio business attraverso l incremento delle vendite. Con questa mini guida intendiamo introdurre il significato di lead generation addentrandoci successivamente nelle dinamiche che guidano marketing e la strategia necessaria ad acquisire clienti sul web. E possibile utilizzare specifici software di lead generation anche se molte aziende hanno individuato un valido strumento in facebook e nei social network in genere. Ma entriamo nel vivo e scopriamo il mondo del web lead generation nel dettaglio.

Lead generation: cos è Andiamo per gradi ed iniziamo a comprendere il significato. Definiamo lead generation quella serie di attività di business volte ad acquisire informazioni relative a potenziali contatti qualificati, o prospect, che potrebbero generare delle conversioni, o vendite, nel medio o lungo periodo. Leads infatti è quel termine inglese che indica un target di utenti che potrebbero, con buone probabilità, convertirsi in prospect. Attuare una strategia di lead generation significa investire gran parte delle energie aziendali nei processi di acquisizione e profilazione di contatti. Questi, a seconda degli obiettivi, possono diventare destinatari di diverse e specifiche azioni di marketing volte a soddisfare le peculiari esigenze di consumo di ciascun gruppo. Si tratta, nello specifico, di attività che necessitano una gran capacità di targettizzazione dei propri utenti, per identificarne i bisogni e, conseguentemente, stabilire gli obiettivi da perseguire. La strategia di marketing verrà dunque articolata secondo step successivi che richiedono, nell arco di un periodo di medio-lungo termine, lo sviluppo di azioni specifiche ed articolate.

Lead generation marketing Parliamo del processo con cui si cerca di simulare e di interpretare gli interessi dei potenziali clienti al fine di fornire risposte più attinenti alle loro esigenze e conseguentemente, dare sviluppo alle vendite. La strategia di marketing per generare lead coinvolge diversi canali web, per questo si parla di web lead generation marketing. La strategia di lead generation marketing è strettamente legata all inbound marketing, ossia alla capacità di instaurare una relazione di fiducia e di scambio con i potenziali clienti, al fine di sottrarli alla concorrenza (scopri di più nel corso Inbound Marketing). Si tratta di un attività proficua, se si riescono a definire con precisione i bisogni degli utenti. L obiettivo della lead generation non è quella di puntare alla quantità di contatti ma di creare, dunque, un rapporto di fiducia con ogni utente, per farlo sentire unico, e conquistare il suo interesse prima ancora di coinvolgerlo con una vendita. La capacità di fornire contenuti sempre più qualificati e specifici per il pubblico target, costituisce la cosiddetta attività di lead nurturing.

Inbound marketing e ZMOT: il momento della decisione La grande disponibilità di informazioni facilmente reperibili in rete ha creato utenti sempre più consapevoli. Secondo un sondaggio della Forrester, i consumatori quando iniziano il proprio viaggio alla ricerca del giusto prodotto da acquistare, si posizionano tra il 66 ed il 90% del loro percorso verso l individuazione del giusto venditore. Si parla di ZMOT, cioè lo Zero Moment of Thruth, per indicare il momento in cui, prima di procedere ad ogni tipo di scelta d acquisto, gli utenti si informano attraverso la rete e acquisiscono informazioni preziose da siti specializzati, blog, commenti nei social, e tutto ciò che può fornire loro elementi in grado di influenzare le proprie scelte di acquisto.

La Lead Nurturing La lead nurturing può essere sviluppata attraverso: politiche di coinvolgimento diretto attraverso eventi e promozioni; politiche informative come newsletter, blog e autoresponder in grado di suggerire approfondimenti; politiche di interazione attraverso i social ed i feedback dei clienti. Tale logica dimostra come i processi di acquisto siano stati enormemente stravolti dall uso della rete. Le aziende non devono più urlare i propri slogan, con comunicazioni ossessive e invadenti, in qualunque situazione e contesto, ma devono necessariamente trovare il modo per essere uditi nel rumore crescente della rete. E necessario trovare la chiave giusta per dare risposte ai dubbi degli utenti affinché siano essi stessi a trovare l azienda più interessante per sé, e non viceversa. In un confronto tra il marketing tradizionale e il web marketing, notiamo ad esempio, che gli annunci pubblicitari sono diffusi secondo gli interessi dei singoli utenti e non secondo la diffusione demografica del target. Scopriamo come sia fondamentale che ci sia una relazione di fiducia continua e costante su più canali, e che le decisioni debbano essere prese in base ai comportamenti reali dei consumatori e degli utenti anziché secondo intuizioni dettate dagli andamenti statistici. In tale contesto, il lead generation marketing offre un ottimo strumento per costruire relazioni di qualità, in contrapposizione con le strategie aggressive di marketing tradizionale.

Lead generation con Facebook Seppur i social media in genere abbiano un ruolo fondamentale nell online lead generation, Facebook riveste un ruolo particolarmente rilevante. Molte aziende ritengono che Facebook non sia un valido strumento per generare lead poiché dalla piattaforma non si possono estrapolare dati di contatto. Questo è un grave errore di valutazione! Facebook, al contrario, è uno strumento fondamentale non solo per generare contatti qualificati, ma soprattutto, per tracciare i comportamenti dei nostri utenti e qualificarli secondo preziose regole comportamentali necessarie ad indirizzare le strategie aziendali di marketing (interessi, origine geografica, appartenenza demografica, sesso ).

Lead generation con Twitter e Google+ Twitter e Google+, non meno importanti di altri social, sono considerati ottimi strumenti di social prospecting e lead nurturing. Parliamo cioè di strumenti che, non solo consentono di acquisire nuove lead qualificate attraverso la pubblicazione di contenuti utili ed interessanti, ma che consentono altresì di continuare a nutrire gli interessi dei nostri utenti con i messaggi che più interessano, proprio a loro! Twitter, inoltre, consente di praticare il social listening con cui poter scoprire quali problemi hanno i potenziali utenti e in che maniera parlano del nostro prodotto o di prodotti similari. Uno strumento come Tweetbeep, può diventare un valido alleato per monitorare le conversazioni e sviluppare potenziali opportunità proprio dagli scambi di tweet. Se vogliamo dirlo in poche parole: aumentiamo le conversazioni, individuiamo i nostri target, miglioriamo e centriamo i nostri messaggi indirizzandoli nella direzione richiesta e, di conseguenza, aumentiamo le conversioni!

Linkedin e lead generation Ovviamente non dimentichiamo Linkedin che, a differenza di altri social, è per lo più orientato al mercato Business to Business ed ha acquisito un ruolo importante per generare opportunità di business di alto livello. Linkedin è molto probabilmente il miglior strumento per trovare concrete opportunità commerciali e di business. A differenza degli altri social network, su Linkedin si possono trovare influencer, imprenditori, responsabili commerciali e altre persone che contano. In altre parole, su Linkedin si trovano i veri decision maker. E chiaro, che ogni strategia adottata sui social dovrà, inevitabilmente, essere supportata da una landing page ben fatta ed una CTA performante! Infatti, se il traffico generato viene convogliato ad una specifica landing page per la raccolta dei dati, il gioco è fatto!

Software per la Lead Generation Cercare contatti, individuare leads, elaborare categorie, coinvolgere, interessare, realizzare azioni mirate.sono tutti processi integrati che, ormai l abbiamo compreso, ci consentono di individuare i nostri clienti target e ottimizzare le nostre attività di marketing. Considerata la complessità del processo, è possibile adottare delle soluzioni tecnologiche in grado di automatizzare alcuni processi e facilitarci il lavoro. Marketo è una delle società più famose e specializzate in quest ambito. Ecco una serie di attività specifiche di lead marketing realizzabili con un software adeguato: acquisizione di leads dal web importazione delle lead da risorse interne all azienda generazione di email leads gestione delle lead dal primo contatto alla conversione qualificazione delle lead qualificazione del processo di gestione delle lead in base agli obiettivi ed al tipo di business: cioè leads to business e b2b leads realizzazione di reports e dashboard per l analisi dei dati

Take the Lead Secondo le recenti ricerche di IDG le tendenze del B2B vedono ancora il sito web tra le strategie più efficienti per il lead generation Marketing, insieme ad eventi, conferenze e email marketing. Quelle considerate meno vantaggiose, sono la carta stampata e le mail dirette. Lo strumento di lead generation in Italia ovviamente non è molto sviluppata, rispetto ai paesi anglofoni, e c è ancora molto da fare per migliorare la cultura dei marketer italiani in tal senso. Ormai è chiaro: riuscire a riempire il proprio funnel di marketing con parecchie lead è il modo migliore per dirigere gli sforzi commerciali verso la conversione dei propri prospect! Quando una politica di lead generation è effettuata efficacemente, chi ne trae beneficio sono tutti i soggetti coinvolti: le aziende come i clienti! Per approfondire ulteriormente l argomento sulle tecniche di marketing legate alla lead generation, Digital Coach fornisce un corso dettagliato per professionisti e non. Affrettati a contattarci!

Vuoi diventare un esperto in Lead Generation? Dai un occhiata al corso INBOUND MARKETING e LEAD GENERATION Vuoi partecipare alla presentazione on-line dei corsi? Vuoi maggiori informazioni e la brochure dei corsi? PRESENTAZIONE BROCHURE

Autore Fulvio Re Esperto di marketing B2B con oltre 20 anni di esperienza in aziende multinazionali nel ruolo di responsabile marketing, ho frequentato il Master in Digital Marketing e la Work Experience in Inbound Marketing. Attualmente sono consulente freelance di digital marketing e aiuto la PMI ad attrarre i clienti giusti. Questo ebook è stato realizzato grazie alle competenze acquisite frequentando il master in Digital Marketing.