LICEO SCIENTIFICO MICHELANGELO ANNO SCOLASTICO 2012/2013 PROGRAMMAZIONE DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE



Documenti analoghi
Liceo Linguistico Marcelline Bolzano Docente: Lavezzo Martina

SOTTO-DIPARTIMENTO DI SCIENZE MOTORIE

Programmazione del Dipartimento di Scienze Motorie

PIANO DI LAVORO ANNUALE anno scolastico

DIPARTIMENTO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Programmazione disciplinare biennio

PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE MOTORIE

Istituto Comprensivo Gandhi a.s. 2014/2015. Curricolo di Educazione Fisica: Scuola Primaria

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

FINALITÀ METODOLOGIA STRUMENTI VERIFICHE. ludica, introducendo di volta in volta

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: SCIENZE MOTORIE

Curricolo verticale. Educazione Motoria/ Educazione Fisica

DIPARTIMENTO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

SCIENZE MOTORIE. Competenze disciplinari Competenze di base Abilità/Capacità Contenuti Tempi

IL CORPO E IL MOVIMENTO. INDICATORI OBIETTIVI di APPRENDIMENTO STANDARD PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE DELL ALUNNO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO CIVEZZANO

CURRICOLO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Scuola Primaria CLASSE 1^ (MONOENNIO) COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÀ

Liceo Classico Anco Marzio Roma Programmazione di Scienze Motorie per Obiettivi Minimi A.S. 2014/2015

CORPO MOVIMENTO SPORT Competenza 1 al termine della scuola dell Infanzia. Dimensione Competenza Abilità Conoscenze Eseguire piccoli compiti motori

PREREQUISITI DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE CLASSE PRIMA DEL PRIMO BIENNIO

DIPARTIMENTO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Programmazione disciplinare biennio

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO VALBOITE LICEO CLASSICO SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE CLASSE SECONDA A.S.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Don L. Milani MASON VICENTINO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO A.S. 2012/2013 PIANO DI LAVORO

CORPO MOVIMENTO SPORT CLASSE PRIMA ANNO SCOLASTICO 2013/2014

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

LICEO CLASSICO E LICEO LINGUISTICO C. SYLOS BITONTO PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE ANNO SCOLASTICO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

SCUOLA PRIMARIA EDUCAZIONE FISICA (Classe 1ª)

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE A. PREVER SEDE COORDINATA DI OSASCO

COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO VALBOITE LICEO CLASSICO SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE CLASSE QUINTA A.S.

LICEO A. MANZONI Caserta

LICEO CLASSICO E LICEO LINGUISTICO C. SYLOS BITONTO PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE ANNO SCOLASTICO CLASSE 4 B L

UNITÀ APPRENDIMENTO Scuola Primaria di Bellano / classi 4ª A 4ª B a.s. 2014/15

Istituto Superiore. G.V.Gravina

Dipartimento sportivo. A.S. 2014/2015. Programmazione didattica annuale

PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA

Scuola secondaria di primo grado Lana Fermi Brescia PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Classi prime e seconde OBIETTIVI FORMATIVI

Anno Scolastico 2010/11 Istituto d Istruzione Superiore Artusi Forlimpopoli. Programmazione Disciplina: Educazione Fisica

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: _ 09/ 09, /_2014- Pag. di

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE ITALIANO

PROGETTAZIONE DIDATTICA CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO EDUCAZIONE FISICA. Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale

CURRICULUM VERTICALE DI CORPO E MOVIMENTO nella SCUOLA DELL'INFANZIA

Infanzia Obiettivi di apprendimento

SEZIONE A. Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della Scuola Secondaria di Primo Grado

CURRICOLO VERTICALE EDUCAZIONE FISICA Scuola primaria

MATERIA SCIENZE MOTORIE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTALE LICEO CICERONE

Curricolo verticale di Ed. Fisica scuola primaria

PROF. TODINI MANUELA. MATERIA: Scienze Motorie e Sportive. CLASSE prima D

ANNO SCOLASTICO

5.9. SCIENZE MOTORIE PRIMO BIENNIO

IPSSAR Matteotti G. - PISA. Programmazione di Scienze Motorie classe III Sala B A. S. 2014/2015

SPUNTI DI RIFLESSIONE per TECNICI DI CALCIO

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016

OBIETTIVI E CONTENUTI

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. U.D.A. 1.

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTO SCIENZE MOTORIE LICEO CICERONE POLLIONE ANNO SCOLASTICO

CURRICOLO SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

PIANO DI LAVORO PERSONALE MATERIA: SC MOTORIE E SPORTIVE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE PRIMO BIENNIO - PRIMO ANNO

OBIETTIVI EDUCATIVI E DIDATTICI

PROGRAMMAZIONE PER MATERIE SCIENZE UMANE E PSICOLOGIA A. S

QUINTE. Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE EDITH STEIN

PERCORSO FORMATIVO DI SCIENZE MOTORIE

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE OSA - PRIMO BIENNIO Elaborare risposte motorie efficaci in situazioni complesse.

DIPARTIMENTO DI EDUCAZIONE FISICA PROGRAMMA DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE BIENNIO

Sono presenti i proff. Borsato D., Bressan A., Burighel L.; Ranucci E.

PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica

CURRICOLO DI COMPETENZE DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

Programmazione del dipartimento di Scienze motorie e sportive

PIANO DI LAVORO ANNUALE Educazione Fisica

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA G. CIGNA- G BARUFFI F. GARELLI MONDOVI

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

STRUTTURA UDA U.D.A. 2. Classe III A PRESENTAZIONE

Socio/relazionale: partecipazione attiva al gioco, in forma agonistica, collaborando con gli altri

Programmazione Scienze Motorie 2014/2015

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CONNESSA ALLE ATTIVITA DI SOSTEGNO

ISTITUTO PROFESSIONALE GRAFICO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RELATIVA ALLA DISCIPLINA: PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL PRODOTTO

DIMENSIONI CRITERI INDICATORI

PROF. TODINI MANUELA. MATERIA: Scienze Motorie e Sportive. CLASSE terza B

ISTITUTO COMPRENSIVO LOREDANA CAMPANARI Via Monte Pollino, Monterotondo (RM) CURRICOLO VERTICALE DI SCIENZE MOTORIE A.S.

CURRICOLO VERTICALE DI EDUCAZIONE FISICA COMPETENZE CHIAVE

Per la legge sulla privacy si fa riferimento al Documento Programmatico della sicurezza (protezione dei dati personali D.L.V.O. 196 del 30/06/2003)

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PETRITOLI CURRICOLO IN VERTICALE DISCIPLINA: EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA A.S. 2013/2014

RUBRICA DI VALUTAZIONE

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

Liceo Scientifico Giordano Bruno via Marinuzzi TORINO tel fax

In quanti modi posso lanciare ed afferrare la palla? Chi riesce a?

EDUCAZIONE MOTORIA INDICATORE (CATEGORIA) IL CORPO E LA SUA RELAZIONE

CURRICOLO VERTICALE DI SCIENZE MOTORIE SCUOLA DELL INFANZIA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Ratifica della programmazione di dipartimento, anno scolastico

Disciplina: Tecniche di comunicazione Classe: 4 B IPSC A.S. 2014/ 2015 Docente: Vittorio Bassan (Todaro Elena, fino al 7/11/2014)

CURRICOLO DI CORPO MOVIMENTO E SPORT

Transcript:

LICEO SCIENTIFICO MICHELANGELO ANNO SCOLASTICO 2012/2013 PROGRAMMAZIONE DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE L'insegnamento delle scienze motorie nei primi due anni della scuola secondaria superiore deve costituire il naturale proseguimento di quello svolto nella scuola secondaria inferiore; concorre alla formazione degli alunni in un periodo caratterizzato da rapidi e intensi cambiamenti psicofisici e da una grande disomogeneità di situazioni personali, delle significative differenze tra i due sessi e della variabilità del processo evolutivo individuale. L'insegnamento delle scienze motorie nel triennio della scuola secondaria superiore rappresenta la conclusione di un percorso che mira al completamento della strutturazione della persona e della definizione della personalità per un consapevole inserimento nella società Nella revisione del curriculum di educazione fisica si è tenuto conto, oltre che della specificità della disciplina, degli elementi cognitivi e formativi che la accomunano a qualsiasi altra area del sapere. Essa sviluppa infatti, esattamente come tutte le altre materie, le stesse competenze generali, che abbiamo definito LEGGERE, GENERALIZZARE, STRUTTURARE, FORMULARE IPOTESI, COMUNICARE, naturalmente declinate nell ambito specifico. Il riconoscimento che ogni disciplina concorre a sviluppare negli allievi e nelle allieve queste competenze, avvalendosi delle conoscenze e contenuti peculiari della materia, permette di costruire nel tempo una sinergia fra le varie discipline, in modo che gli apprendimenti vengano guidati in modo più organico, intervenendo sui nodi problematici con strategie convergenti. EDUCAZIONE FISICA come disciplina e come patrimonio di esperienze formative COMPETENZE E CONOSCENZE GRADUATE: LIVELLI DI USCITA ALLA FINE DEL BIENNIO E DEL TRIENNIO NEI SEGUENTI AMBITI: Saper fare (schemi motori di base: correre, saltare, lanciare, ecc. che costituiscono la struttura del movimento volontario finalizzato) Acquisizione e rielaborazione delle capacità operative e sportive (sviluppo degli schemi motori di base e realizzazione consapevole dell azione motoria: capacità motorie, senso-percettive e coordinative. Sapere (conoscenze teoriche e presa di coscienza dell esecuzione motoria) Si vuole precisare che l intervento educativo della disciplina non si basa solo su aspetti pratici-specifici della materia, ma sul raggiungimento di una cultura del movimento e sul concetto di corporeità, attraverso un percorso operativo coerente in un momento in cui, su un piano più generale, si assiste ad una divulgazione del concetto che la salute psico-fisica passa anche attraverso una percezione diversa del corpo. Nel contempo, va considerato che le due ore di lezione curricolare settimanale non possono essere da sole determinanti per un concreto sviluppo delle capacità e delle abilità strettamente

motorie, ma possono sicuramente contribuire ad un armonico accrescimento della persona valorizzando il percorso culturale dell educazione fisica. Si è convenuto, pertanto, che la disciplina si basa sull integrazione costante di saperi in termini di conoscenze e di abilità pratiche. Il saper fare si sviluppa attraverso un percorso individuale (supportato dalla didattica dell insegnante) che, partendo dagli schemi di base, arriva nella sua applicazione pratica ad un miglioramento del livello di padronanza dei gesti tecnici e delle abilità motorie generali. Il sapere rappresenta la vera consapevolezza del percorso di sviluppo motorio, coniugando conoscenze teoriche, collegamenti interdisciplinari, processi metacognitivi che conducono alla conoscenza di sé, come finalità qualificante dei programmi scolastici. Metodologia Gli elementi metodologici devono consentire il processo educativo del corpo. La presa di coscienza e la conseguente consapevolezza dell allievo, anche se esercitate solo in occasione dell apprendimento di una specifica abilità, possono diventare un modello generale di trasferimento di conoscenze e capacità atte a promuovere la costruzione di adeguati stili di vita. Sarà quindi importante acquisire esperienze e cercare soluzioni e modalità personali di apprendimento accettando l errore (problem solving); sicuramente si potrà facilitare la comprensione e l osservazione dell attività incoraggiando l allievo a scoprire le modalità di adattamento e la soluzione del compito, accentuando come strategia didattica alcuni aspetti come ad esempio l uso della voce e di segnali uditivi di vario genere, l utilizzo di chiari punti di riferimento spazio-temporali, indicazioni tecniche precise, ecc. L approccio avverra attraverso la valutazione di semplici test d'ingresso che consentano di programmare il lavoro dell'anno scolastico e di predisporre interventi in itinere per consentire agli alunni di effettuare una attività motoria adeguata alle reali possibilità di ciascuno. Le attività proposte avverranno: - con lezioni frontali, - con lavori di gruppo e assegnazione dei compiti, - con osservazione diretta finalizzata, - secondo il principio della complessità crescente articolando il percorso dal semplice al complesso, dal facile al difficile, - con un approccio globale, limitando gli interventi di tipo analitico alle situazioni di maggior complessità o quando si presentino particolari difficoltà da parte di singoli alunni o di piccoli gruppi, - attraverso forme di gioco codificato e/o non codificato che, per il loro contenuto ludico, creano situazioni stimolanti e motivanti per l'apprendimento, facilitando così il raggiungimento degli obiettivi prefissati. Per la parte teorica oltre all'uso del testo in adozione si ricorrerà ad appunti e fotocopie. Ogni docente potrà autonomamente decidere la scansione temporale dei moduli prescelti.

CONOSCENZE E CONTENUTI RELATIVI AGLI OBIETTIVI GENERALI DEL PROCESSO FORMATIVO Ricerca di una autonomia personale attraverso un applicazione costante e partecipativa affinché ognuno possa valorizzare le proprie attitudini. Acquisizione della molteplicità dei linguaggi verbali e dei diversi sistemi comunicativi. Definizione di regole comportamentali rispetto al contesto in cui si opera. Affermazione del carattere e sviluppo della socialità e del senso civico anche attraverso la collaborazione, l assunzione di ruoli ed il rispetto dell avversario CONOSCENZE E CONTENUTI RISPETTO ALL ATTIVITÀ MOTORIA Miglioramento delle capacità motorie condizionali e coordinative (elementi di pre-acrobatica, specialità atletiche, giochi pre-sportivi, giochi sportivi, percorsi allenanti, circuiti a stazioni, attività in ambiente naturale, esercizi con piccoli e grandi attrezzi, educazione al ritmo, ecc.). In scienze motorie i contenuti e le conoscenze del biennio e del triennio coincidono, pertanto i criteri di gradualità e progressione del carico di lavoro, la rielaborazione, il consolidamento e, l approfondimento caratterizzeranno e differenzieranno il percorso curricolare del quinquennio di studio. VALUTAZIONE E importante valutare la differenza fra il livello delle abilità motorie precedentemente al lavoro svolto e il livello acquisito al termine dell apprendimento. Questa differenza ci indica quanto il lavoro svolto unito allo sviluppo fisiologico del soggetto, abbia migliorato il livello delle abilità e della motricità dello stesso. Oltre ad una osservazione sistematica dei processi di apprendimento e del miglioramento, si possono proporre prove oggettive di profitto su argomenti svolti. La misurazione (verifica) viene effettuata per conoscere i livelli di abilità del singolo alunno, il grado della tecnica specifica raggiunta e il livello delle conoscenze. Non secondari saranno il livello di motivazione, la capacità di concentrazione, la collaborazione, l impegno, l interesse, la partecipazione attiva dimostrato dall alunno. Per la valutazione relativa all'area motoria saranno individuate alcune prestazioni tra quelle che indicano il possesso e il livello delle capacità e delle acquisizioni di tipo motorio e sportivo il più possibile correlate con l'obiettivo prefissato.

La valutazione motoria comprenderà: - test motori specifici -esecuzione tecnica del gesto richiesto - l'aspetto tecnico-sportivo, attraverso l'esecuzione di gesti e movimenti propri di una determinata disciplina sportiva - la qualità della partecipazione e dell impegno dimostrati alle lezioni e ad altre eventuali manifestazioni sportive organizzate dalla scuola o GSS Per quanto riguarda la valutazione del comportamento socio-relazionale, si ricorrerà all'osservazione sistematica dei singoli alunni sui seguenti aspetti: - partecipazione alle attività proposte, - interesse per le attività proposte, - rispetto delle regole, - collaborazione con compagni. Per la valutazione della teoria si ricorrerà infine a prove scritte e/o orali. Il livello di sufficienza sarà dato dal raggiungimento dello standard minimo richiesto. Nel caso in cui questo non venisse raggiunto da un ampio numero di alunni, si provvederà a modificare la tabella di riferimento, livellandola verso il basso. Si propone un esempio di prova di verifica per il Biennio tale da avere contenuti (attività) facilmente misurabili per classi parallele. Percorso a tempo sulle capacità condizionali e coordinative: 1) 10 saltelli pari-uniti alla funicella girante per avanti 2) superamento di 6 ostacolini di varie misure di h. a distanza prestabilita 3) sottopassare un ostacolo h. 0.84 4) capovolta avanti sul materassone 5) lancio di una palla medica dentro ad un cerchio a 4 metri di distanza 6) corsa veloce con cambi di direzione rispetto a punti di riferimento (delimitatori di spazio) Essendo tale prova considerata comune per tutte le classi parallele, il tempo impiegato sarà il riferimento per la valutazione. Il percorso potrà subire variazioni a seconda dello svolgimento del programma e delle capacità degli studenti della classe. Esempio di prova di verifica per il Triennio: Circuito allenante sui giochi sportivi: pallavolo 1) palleggiare la palla al muro ad una certa altezza, stando con i piedi dietro alla riga del campo di pallavolo 2) in avanzamento eseguire il bagher, superando 4 ostacolini posti in fila 3) palleggiare la palla sopra capo stando sopra ad un materassino 4) eseguire 3 battute dall alto dalla riga di fondo campo

5) schiacciare 3 volte la palla nel campo avversario, partendo dalla riga dei tre metri con autoalzata della palla, rincorsa e schiacciata 6) scivolando paralleli alla rete, effettuare 3 difese a muro La valutazione viene effettuata in base all esecuzione tecnica dei singoli elementi attribuendo un massimo di cinque punti per ogni stazione Conoscenze teoriche Verranno colti gli spunti emergenti nello svolgimento dell attività didattica, favorendo l acquisizione di conoscenze relative alle norme elementari di comportamento ai fini della prevenzione degli infortuni ed alla prestazione dei primi soccorsi. Per acquisire una maggior cultura del movimento e dello sport verranno fornite informazioni sulla teoria del movimento collegate con l attività svolta. Regolamento dei principali sport di squadra e individuali Analisi dei livelli di partenza All inizio dell anno scolastico si procede alla rilevazione del livello di partenza degli allievi delle classi prime e terze anche tramite test oggettivi, alcuni qui sotto elencati,e/o osservazione diretta da parte dell insegnante durante giochi,percorsi,esercizi specifici: -Resistenza :Test di Cooper (12 in regime aerobico) -Velocità : Test dei 30m e/o 60m (in base alla disponibilità degli spazi) -Forza: Test salto in lungo da fermo,test di elevazione, lancio della palla medica (2 o 3 Kg) o pallone da basket -Mobilità articolare: riferita sia all articolazione scapolo-omerale che coxo-femorale Recupero L'azione di recupero sarà il più possibile tempestiva e individualizzata. Saranno utilizzate strategie didattiche alternative più adeguate alle potenzialità e alla personalità delle alunni interessati: esecuzione del movimento scomposto in parti più semplici, esecuzione con l'aiuto dell'insegnante o di un compagno, diminuzione temporanea del carico.

Condizioni organizzative Le lezioni di Educazione Fisica si svolgono in orario scolastico, mentre le attività connesse ai Giochi Sportivi Studenteschi e ai tornei interni si svolgono in orario extrascolastico. Gli incontri amichevoli,le gare,i tornei, le fasi d istituto e le partite dei campionati studenteschi si svolgono in orario scolastico. Gli allievi con migliori capacità che prenderanno parte alle attività sportive pomeridiane potranno partecipare alle varie fasi dei GSS. Attività Sportiva E prevista l organizzazione del gruppo sportivo, come da progetto inserito nel POF, che si svolgerà nelle ore pomeridiane, finalizzato all avviamento di alcune discipline sportive e alla partecipazione ai GSS. Sono previsti inoltre vari tornei interni di calcio a 5, pallavolo, basket 3contro 3,tennistavolo,badminton COMPETENZE GENERALI, costituite di: CONOSCENZE: conoscenze teoriche e presa di coscienza dell esecuzione motoria. La conoscenza rappresenta la consapevolezza del percorso di sviluppo motorio, coniuga le conoscenze teoriche, gli approfondimenti disciplinari, i processi che conducono alla conoscenza e percezione di sé. ABILITÀ: le abilità si sviluppano attraverso un percorso individuale che, partendo dagli schemi motori di base, arrivano nella loro applicazione pratica ad un miglioramento del livello di padronanza dei gesti tecnici e delle capacità motorie generali. ASSI COINVOLTI: 1) ASSE DEI LINGUAGGI: Acquisire un equilibrio psicofisico attraverso la comprensione e l affinamento del linguaggio corporeo come contributo alla comprensione di sé e degli altri, mediante le attività inerenti l Educazione Fisica

COMPETENZE DI CITTADINANZA AMBITI BIENNIO TRIENNIO Imparare ad imparare Abilità motorie, sportive ed espressive. Socialità Organizzare il proprio tempo di lavoro e il tempo libero per imparare ad utilizzare conoscenze e abilità motorie. Trasferire e ricostruire autonomamente tecniche nei vari contesti. Organizzare il proprio tempo di lavoro e il tempo libero per consolidare conoscenze e abilità motorie ed elaborare nuove competenze. Essere protagonisti del proprio percorso personale di apprendimento. Progettare Risolvere problemi Abilità motorie, sportive ed espressive. Percezione di sé. Ideare e realizzare semplici programmi di lavoro relativi alle attività motorie praticate. Percepire e interpretare le sensazioni relative al proprio corpo. Utilizzare le più evidenti percezioni (tattile, uditiva, visiva) in relazione al compito richiesto e alla situazione. Selezionare la risposta motoria attraverso l elaborazione del concetto di anticipazione del gesto. Ideare e realizzare programmi di lavoro relativi alle attività motorie praticate. Saper elaborare strategie motorie in situazioni non conosciute. Utilizzare le diverse percezioni (tattile, uditiva, visiva e cinestesica) in relazione al compito richiesto e alla situazione. Selezionare la risposta motoria attraverso il concetto acquisito di anticipazione del gesto. Comunicare Collaborare Partecipare Agire in modo autonomo e responsabile Abilità motorie, sportive ed espressive. Socialità e convivenza civile. Percezione di sé. Trasmettere agli altri le proprie intenzioni, emozioni e indicazioni tattiche e tecniche. Saper comunicare e rispettare regole comportamentali. Relazionarsi con gli altri all interno di un gruppo dimostrandosi disponibili ad ascoltare e collaborare in funzione di uno scopo comune. Vivere in modo equilibrato e corretto i momenti di competizione. Utilizzare l attività motoria per ricercare, migliorare e mantenere il proprio stato di salute (mantenersi fisicamente in forma). Intervenire in caso di infortunio con un primo soccorso adeguato. Utilizzare un codice gestuale (arbitraggio ecc ). Utilizzare il lessico specifico della disciplina. Essere in grado di autovalutarsi. Trasmettere agli altri le proprie intenzioni, emozioni e indicazioni tattiche e tecniche. Saper comunicare e rispettare regole comportamentali. Relazionarsi con gli altri all interno di un gruppo dimostrandosi disponibili ad ascoltare e collaborare in funzione di uno scopo comune. Vivere in modo equilibrato e corretto i momenti di competizione. Esprimersi con interventi appropriati e costruttivi. Ricercare l autonomia personale attraverso una applicazione costante e partecipativa per valorizzare le proprie attitudini. Saper trasferire le conoscenze motorie acquisite nelle situazioni dinamiche di vita quotidiana.

Individuare collegamenti e relazioni Abilità motorie, sportive ed espressive. Percezione di sé. Trasferire e ricostruire autonomamente tecniche nei vari contesti. Utilizzare elementi tecnici pertinenti per l esecuzione di un gesto motorio specifico. Elaborare risposte motorie efficaci in situazioni semplici. Sapersi muovere all interno di uno spazio ben definito e in un contesto dato. Saper rappresentare mentalmente i gesti motori e saperli riprodurre nella pratica. Utilizzare consapevolmente il linguaggio corporeo. Elaborare autonomamente e in gruppo tecniche e strategie dei giochi sportivi trasferendole a spazi e nel rispetto dei tempi disponibili. Elaborare risposte motorie efficaci in situazioni complesse. Saper pianificare un lavoro (programmi di allenamento, schede tecniche ecc ) in relazione ad obiettivi specifici. Acquisire ed interpretare l'informazione Abilità motorie, sportive ed espressive. Socialità e convivenza civile. Percezione di sé. Riconoscere i gesti e le azioni nei vari ambiti e individuarne gli aspetti essenziali. Interpretare il lessico specifico della disciplina e il linguaggio, l atteggiamento e l intenzionalità motoria. Riconoscere un codice gestuale (arbitraggio ecc ) Discriminare le informazioni spaziali, temporali e corporee per il controllo del movimento. Saper decodificare e rielaborare rapidamente le informazioni e i gesti specifici. Individuare i legami tra teoria e pratica. Interpretare la prestazione motoria alla luce delle diverse scienze che si occupano del movimento. ACQUISIRE UN EQUILIBRIO PSICOFISICO ATTRAVERSO LA COMPRENSIONE E L AFFINAMENTO DEL LINGUAGGIO CORPOREO COME CONTRIBUTO ALLA COMPRENSIONE DI SÈ E DEGLI ALTRI Abilità motorie espressive e percezione di sé. Maturazione della coscienza relativa alla propria corporeità come elemento di unità psico-somatica. Maturazione della coscienza relativa alla propria corporeità come elemento di unità psico-somatica, sia come disponibilità e padronanza motoria sia come capacità relazionale.

Livelli di competenze, articolati in obiettivi (= competenze graduate) certificabili: CLASSE PRIMA Livelli di competenze minimi ( obiettivi minimi) necessari alla sufficienza (voto: 6/10) : ascolta e partecipa alle lezioni rispetta le regole, l insegnante, i compagni, le attrezzature e l ambiente in cui si opera; commette lievi scorrettezze ma l impegno sufficiente nell area relazionale - comportamentale: - portare il materiale - puntualità - partecipazione attiva - rispetto delle regole del prossimo e delle strutture - disponibilità a collaborare - impegno cerca di affermare una certa autonomia attraverso una maggior conoscenza e consapevolezza di sé mostra di possedere conoscenze essenziali superficiali, fornisce risposte quasi complete rispetto alle Capacità coordinative generali e speciali, alle Capacità condizionali, al Livello di padronanza dei gesti tecnici, supera l obiettivo minimo in condizione di esecuzione facile Livelli di competenze medioalti ( Obiettivi medio-alti voti: 7-8/10 ): l alunno/a ascolta, comprende ed esegue le consegne in modo pertinente alle richieste. rispetta le regole e partecipa al dialogo educativo e didattico. si applica con regolarità. cerca di relazionarsi positivamente col gruppo e con gli insegnanti; mostra buona diligenza, correttezza e partecipazione e impegno adeguati nell area relazionale - comportamentale: - portare il materiale - puntualità - partecipazione attiva - rispetto delle regole del prossimo e delle strutture - disponibilità a collaborare - impegno dimostra discreta autonomia nel proprio lavoro e rielabora le proprie esperienze motorie. Possiede conoscenze adeguate e fornisce risposte pertinenti. E capace di individuare concetti e stabilire collegamenti rispetto alle Capacità coordinative generali e speciali, alle Capacità condizionali, al Livello di padronanza dei gesti tecnici, supera l obiettivo in condizione di esecuzione normale e combinata Livelli eccellenti di competenze (voti: 9-10/10 ): a3) ascolta, esegue con giusto adattamento personale tutti gli argomenti affrontati. rispetta le regole e aiuta i compagni a farle rispettare; collabora attivamente e partecipa consapevolmente alle attività didattiche; accetta la sconfitta e le decisioni dell arbitro anche se questo è un compagno; mostra costante diligenza, correttezza e partecipazione e impegno attivi area della relazionale - comportamentale: - portare il materiale - puntualità - partecipazione attiva - rispetto delle regole del prossimo e delle strutture - disponibilità a collaborare - impegno ricerca una autonomia personale attraverso l applicazione costante e partecipativa affinché si possano valorizzare le proprie attitudini. Possiede conoscenze ampie ed approfondite. Rispondere approfonditamente e stabilire collegamenti interdisciplinari rispetto alle Capacità coordinative generali e speciali, alle Capacità condizionali, al Livello di padronanza dei gesti tecnici, supera l obiettivo anche in condizione di esecuzione difficile APPROFONDIMENTO PER LA CLASSE 1 a

ABILITÀ Abilità motorie e percezione di sé. Rielaborare gli schemi motori eseguendo correttamente l azione motoria. Migliorare le capacità motorie condizionali e coordinative. Riconoscere l importanza della socialità sapendosi relazionare con gli altri e dimostrandosi disponibili ad ascoltare e collaborare in funzione di uno scopo comune. Praticare attività motorie individuali e di squadra. CONOSCENZE Esercizi di base a corpo libero. Esercizi di Stretching. Esercizi di tonificazione generale a carico naturale. Esercizi preatletici. Esercizi con piccoli attrezzi. Ginnastica artistica: capovolte avanti anche con rincorsa e indietro. Memorizzazione di sequenze motorie eseguite su ritmo imposto. Atletica: successione di partenze dalle varie stazioni e blocchi, staffetta, passaggio ostacoli, salto in alto, getto del peso, lancio del disco. Giochi presportivi. Pallavolo: palleggio, bagher, battuta di sicurezza e semplice organizzazione del gioco. Pallacanestro: palleggio, passaggio, tiro, terzo tempo e semplice organizzazione del gioco. Calcetto: conduzione di palla, passaggio, tiro e semplice organizzazione del gioco. Teoria Conoscenza del linguaggio specifico della disciplina Nozioni sul primo intervento Regolamento dei principali sport di squadra e individuali

Livelli di competenze, articolati in obiettivi (= competenze graduate) certificabili: CLASSE SECONDA Livelli di competenze minimi ( obiettivi minimi) necessari alla sufficienza (voto: 6/10 ) : ascolta e partecipa alle lezioni rispetta le regole, l insegnante, i compagni, le attrezzature e l ambiente in cui si opera; commette lievi scorrettezze ma l impegno sufficiente nell area relazionale - comportamentale: - portare il materiale - puntualità - partecipazione attiva - rispetto delle regole del prossimo e delle strutture - disponibilità a collaborare - impegno cerca di affermare una certa autonomia attraverso una maggior conoscenza e consapevolezza di sé mostra di possedere conoscenze essenziali superficiali, fornisce risposte quasi complete rispetto alle Capacità coordinative generali e speciali, alle Capacità condizionali, al Livello di padronanza dei gesti tecnici, supera l obiettivo minimo in condizione di esecuzione facile Livelli di competenze medioalti ( Obiettivi medio-alti voti: 7-8/10 ): l alunno/a ascolta, comprende ed esegue le consegne in modo pertinente alle richieste. rispetta le regole e partecipa al dialogo educativo e didattico. si applica con regolarità. cerca di relazionarsi positivamente col gruppo e con gli insegnanti; mostra buona diligenza, correttezza e partecipazione e impegno adeguati nell area relazionale - comportamentale: - portare il materiale - puntualità - partecipazione attiva - rispetto delle regole del prossimo e delle strutture - disponibilità a collaborare - impegno dimostra discreta autonomia nel proprio lavoro e rielabora le proprie esperienze motorie. Possiede conoscenze adeguate e fornisce risposte pertinenti. E capace di individuare concetti e stabilire collegamenti rispetto alle Capacità coordinative generali e speciali, alle Capacità condizionali, al Livello di padronanza dei gesti tecnici, supera l obiettivo in condizione di esecuzione normale e combinata Livelli eccellenti di competenze (voti: 9-10/10 ): ascolta, esegue con giusto adattamento personale tutti gli argomenti affrontati. rispetta le regole e aiuta i compagni a farle rispettare; collabora attivamente e partecipa consapevolmente alle attività didattiche; accetta la sconfitta e le decisioni dell arbitro anche se questo è un compagno; mostra costante diligenza, correttezza e partecipazione e impegno attivi area della relazionale - comportamentale: - portare il materiale - puntualità - partecipazione attiva - rispetto delle regole del prossimo e delle strutture - disponibilità a collaborare - impegno ricerca una autonomia personale attraverso l applicazione costante e partecipativa affinché si possano valorizzare le proprie attitudini. Possiede conoscenze ampie ed approfondite. Rispondere approfonditamente e stabilire collegamenti interdisciplinari rispetto alle Capacità coordinative generali e speciali, alle Capacità condizionali, al Livello di padronanza dei gesti tecnici, supera l obiettivo anche in condizione di esecuzione difficile APPROFONDIMENTO DELLA CLASSE 2 a

ABILITÀ Percepire ed interpretare le sensazioni relative al proprio corpo. Elaborare risposte motorie efficaci. Trasferire autonomamente tecniche motorie nei vari contesti. Migliorare le capacità motorie condizionali e coordinative per acquisire un corretto stile di vita. Comportamento leale e corretto. Consolidamento del carattere. Approfondimento tecnico degli sport individuali e di squadra praticati. CONOSCENZE Esercizi di base a corpo libero. Esercizi di Stretching. Esercizi di tonificazione generale a carico naturale. Esercizi preatletici. Esercizi con piccoli attrezzi. Ginnastica artistica: capovolte avanti anche con rincorsa e indietro. Memorizzazione di sequenze motorie eseguite su ritmo imposto. Atletica: successione di partenze dalle varie stazioni e blocchi, staffetta, passaggio ostacoli, salto in alto, getto del peso, lancio del disco. Giochi presportivi. Pallavolo: palleggio, bagher, battuta di sicurezza e semplice organizzazione del gioco. Pallacanestro: palleggio, passaggio, tiro, terzo tempo e semplice organizzazione del gioco. Calcetto: conduzione di palla, passaggio, tiro e semplice organizzazione del gioco. Teoria: Conoscenza del linguaggio tecnico specifico Conoscenza sulle norme di comportamento in caso di infortunio Regolamento e conoscenza di alcuni sport individuali Regolamento e conoscenza di alcuni sport di squadra

Allegato: CERTIFICAZIONE DEI LIVELLI DI COMPETENZE Criteri di valutazione (con tipologia di verifica) Area Descrittori Gravemente insuff 4 Insufficiente 5 Sufficiente 6 Buono 7 8 Ottimo 9-10 RELAZIO NALE - - Portare il materiale - Puntualità - Partecipazio ne attiva Gravi e costanti mancanze, impegno inadeguato Frequenti mancanze oppure gravi ma isolate e scarso impegno Lievi scorrettezze e impegno sufficiente Buona diligenza, correttezza e partecipazione e impegno adeguati Costante diligenza, correttezza e partecipazione e impegno attivi COMPOR TAMENTA LE - Rispetto delle regole del prossimo e delle strutture - Disponibilità a collaborare - Impegno DELLE CONO SCENZE - Qualità e quantità delle conoscenze - Terminologia - Collegamenti interdisciplinari Mancanza di conoscenze e risposte non adeguate Scarse ed imprecise conoscenze e risposte non del tutto adeguate Conoscenze essenziali superficiali e risposte quasi complete Conoscenze adeguate e risposte pertinenti. Capacità di individuare concetti e stabilire collegamenti Conoscenze ampie ed approfondite. Rispondere approfonditamen te e stabilire collegamenti interdisciplinari DELLE COMPE TENZE - Capacità coordinative generali e speciali - Capacità condizionali Rifiuto ad eseguire l attività proposta Prova non superata Obiettivo minimo superato in condizione di esecuzione facile Obiettivo superato in condizione di esecuzione normale e combinata Obiettivo superato anche in condizione di esecuzione difficile - Livello di padronanza dei gesti tecnici Le verifiche sono state proposte attraverso prove oggettive su argomenti svolti praticamente al termine di unità didattiche e con prove scritte per verificare il livello delle conoscenze teoriche, tenendo conto del grado di partecipazione e dell impegno profuso.

DECLINAZIONE DELLE COMPETENZE GENERALI NELL AMBITO DELL EDUCAZIONE FISICA Competenza generali Competenza in educazione fisica Attività e verifiche LEGGERE (BIENNIO) Saper comprendere i punti principali di un discorso Saper riconoscere la sequenza logica delle informazioni Saper interpretare correttamente le informazioni Saper comprendere istruzioni precise e dettagliate anche tecniche ed anche strutturate in più fasi Saper comprendere la descrizione di gesti e attività motorie Saper leggere e interpretare il linguaggio, l atteggiamento e l intenzionalità motoria dei compagni Saper comprendere segnali uditivi o gestuali connessi alla disciplina Saper comprendere regole comportamentali Saper comprendere spiegazioni in lezioni frontali e dialogate Saper comprendere informazioni relative all attività scolastica Eseguire attività motorie secondo la richiesta verbale dell insegnante: capovolta avanti, palleggiare Disporsi nello spazio seguendo il comando dell insegnante (a coppie, in fila, in riga, a gruppo) Rispettare i regolamenti tecnici dei giochi sportivi Riprodurre un gesto motorio dimostrato dall insegnante Decodificare e interpretare la richiesta di esecuzione motoria proposta dall insegnante Effettuare una serie di esercitazioni pratiche, seguendo la descrizione dell insegnante Eseguire esercitazioni rispettando i segnali uditivi di vario genere per allenare la capacità di reazione semplice e complessa Interpretare l atteggiamento pratico di un compagno (esercizi a coppie) per elaborare una risposta motoria adeguata (1 contro 1 in situazione di attacco/difesa) Dimostrare la conoscenza e la corretta comprensione delle regole comportamentali attraverso la loro applicazione nell ambiente specifico della palestra: adeguato utilizzo delle strutture, impostazione delle relazioni tra compagni improntate alla sicurezza e al rispetto reciproco (strutture, spazio, attrezzi) Competenza generali Competenza in educazione fisica Attività e verifiche LEGGERE (TRIENNIO) Consolidare tutti gli obiettivi previsti nel biennio Saper decodificare e rielaborare rapidamente i gesti tecnici specifici Saper decodificare e rielaborare rapidamente le informazioni e istruzioni tecniche specifiche Tutti i punti del biennio Saper interpretare esercitazioni più complesse secondo schemi teorici proposti (esercitazioni tattiche difensive o offensive), spiegazioni tecniche più approfondite Eseguire esercizi di comprensione (questionari a domande aperte e chiuse) relativi ai contenuti teorici (alimentazione, doping, primo soccorso, capacità condizionali)

Competenze generali Competenza in Educazione Fisica Attività e verifiche GENERALIZZARE (BIENNIO) Saper trasferire le informazioni specifiche in altro contesto riconducendole a criteri generali Saper utilizzare elementi tecnici pertinenti per l esecuzione di un gesto specifico Saper utilizzare le informazioni tecniche relative all esecuzione motoria Saper utilizzare le proprie conoscenze motorie applicandole in un contesto Saper applicare le norme generali adattandole alle specifiche attività Saper ricondurre i singoli esercizi o attività alle categorie fondamentali che riguardano le capacità condizionali Tutti gli esercizi che riguardano i fondamentali dei giochi sportivi scolastici, applicati in situazioni di gioco: -palleggiare, passare, tirare (pallacanestro e calcio), palleggiare, colpire di bagher, battere, schiacciare (pallavolo). - esercizi sugli stessi fondamentali, utilizzando palloni differenti per diametro e peso. - utilizzare il proprio corpo con tecniche specifiche per azioni di difesa - situazioni di gioco 1 vs 1, 2vs 2, 3 vs 3. - distinguere le regole specifiche di ogni disciplina sportiva anche quando si utilizza lo stesso lessico (esempio: la parola tiro ha significati diversi a seconda dello sport che si pratica) e distinguere le specificità ( il palleggio nei vari sport: pallacanestro, pallavolo, calcio) - adeguare il proprio schema corporeo a situazioni non abituali - effettuare la rincorsa di alcune specialità atletiche, individuando le particolarità che le differenziano e riconoscendo, quindi, a quale gesto specifico appartengono. - Esercizi di allenamento della forza, resistenza e velocità, riconducibili alla pratica specifica di alcuni sport individuali e di squadra. - Attività ed esercizi graduati e progressivi sull equilibrio statico e dinamico, la coordinazione, la destrezza nell ambito di attività motorie specifiche. Competenza generali Competenza in educazione fisica Attività e verifiche GENERALIZZARE (TRIENNIO) Saper ricavare dalle situazioni complete esperite i comportamenti più adeguati alle diverse situazioni Saper trasferire le informazioni specifiche in altro contesto riconducendole a criteri generali Saper ricondurre i singoli esercizi o attività alle categorie fondamentali che riguardano le capacità condizionali Saper trasferire tutte le conoscenze motorie acquisite nelle situazioni dinamiche di vita Quotidiana - Tutti i punti del biennio

Competenze generali Competenza in Educazione Fisica Attività e verifiche STRUTTURARE (BIENNIO) Consolidare gli schemi motori pregressi Saper mettere in relazione le informazioni raccolte, saperle mettere in sequenza logica Saper rappresentare mentalmente gesti motori Saper organizzare gli elementi acquisiti secondo una richiesta motoria specifica Saper adattare il proprio schema corporeo a situazioni di routine anche difficili Saper tradurre le informazioni teoriche e/o le istruzioni in operazioni motorie Sapersi muovere all interno di uno spazio ben definito e in contesto dato Saper utilizzare e razionalizzare lo spazio rispetto alle finalità - programmare la sequenza dei movimenti Competenze generali Competenza in Educazione Fisica Attività e verifiche - pianificazione di un esercizio a corpo libero nelle sue fasi - pianificazione di una risposta motoria ad uno stimolo dato STRUTTURARE (TRIENNIO) Consolidare gli obiettivi del biennio Saper rappresentare mentalmente informazioni teoriche via via più complesse Saper rielaborare rapidamente, nel senso di dare una rapida risposta motoria, le informazioni e le istruzioni tecniche specifiche Saper collegare le informazioni relative alle abilità motorie e alla conoscenza degli sport conosciuti Saper rielaborare le informazioni conosciute applicandole in contesti specifici. Saper tradurre tali informazioni in fasi operative rielaborando gli schemi motori preesistenti Saper trasferire informazioni e contenuti in altro contesto Saper pianificare un lavoro (programmi di allenamento, schede tecniche ecc.) in relazione ad obiettivi specifici - pianificazione di tutte le attività ipotizzate nella colonna delle competenze Competenze generali Competenza in Educazione Fisica Attività e verifiche

FORMULARE IPOTESI (BIENNIO) Saper percepire e interpretare le sensazioni relative al proprio corpo Saper formulare ipotesi interpretative sull intenzionalità motoria dei compagni Saper interpretare la consegna selezionando, fra gli elementi a disposizione, quelli più pertinenti all esecuzione Saper rispondere in modo adeguato alle intenzioni comunicative dei compagni (capacità di dialogo nel linguaggio motorio) Saper riconoscere gli elementi tecnici pertinenti per l esecuzione del gesto motorio Saper astrarre gli elementi fondamentali necessari all applicazione di un gesto motorio Saper progettare la risposta motoria applicabile al contesto Saper selezionare la risposta attraverso il concetto di anticipazione del gesto -ideazione di esercizi a corpo libero, allo step, con e senza musica, percorsi e circuiti allenanti -ideazione di attività espressive a corpo libero (ginnastica artistica, ritmica, danza ) FORMULARE IPOTESI (TRIENNIO) Saper formulare ipotesi interpretative sull intenzionalità motoria dei compagni Saper formulare una proposta di allenamento relativa allo sviluppo delle capacità condizionali Saper elaborare una strategia motoria complessa in una situazione non nota Saper elaborare una risposta motoria rispetto ad una situazione conosciuta - interpretare la tecnica offensiva degli avversari per adeguare la tattica difensiva in situazione di gioco - ideare allenamenti specifici per lo sviluppo delle capacità condizionali (forza, velocità, resistenza) in condizioni ambientali differenziate (pista di atletica, palestra, ambiente naturale) - ideazione di percorsi e circuiti a tempo secondo programmi prestabiliti

Competenze generali Competenza in Educazione Fisica Attività e verifiche COMUNICARE (BIENNIO e TRIENNIO) Saper esporre chiaramente le informazioni relative alla pratica motoria Saper impartire istruzioni tecniche specifiche Saper descrivere gesti tecnici specifici dell attività motoria Saper rispondere in modo adeguato alle intenzioni comunicative dei compagni (capacità di dialogo nel linguaggio motorio) Saper utilizzare in modo adeguato alla situazione segnali uditivi o gestuali condivisi connessi alla disciplina Saper comunicare e rispettare regole comportamentali Sapersi confrontare in merito a spiegazioni in lezioni frontali e dialogate Saper rielaborare rapidamente, nel senso di dare una rapida risposta motoria, le informazioni e le istruzioni tecniche specifiche Saper esprimere le proprie sensazioni corporee e le proprie esperienze motorie - esprimersi verbalmente o corporalmente in modo chiaro, non contraddittorio e possibilmente corretto allo scopo di farsi comprendere dal suo destinatario (saper guidare una sequenza di esercizi per il riscaldamento; dare la risposta adeguata a stimoli motori differenti) - verbalizzare le proprie percezioni motorie in seguito a esperienze motorie e/o interpretare le proprie sensazioni corporee - manifestare le proprie sensazioni e le proprie interpretazioni di un attività sia in esercizi di libera interpretazione che strutturate (esercizi di espressione corporea) - assistenza diretta tra compagni, in forma di esercitazione (ginnastica artistica, acrobatica, ecc) N.B. Nella competenza COMUNICARE rientrano tutte le forme di attività motoria (espressive, individuali, di gruppo ) nel momento in cui si rendono manifeste.