Verso un Infrastruttura



Documenti analoghi
Governo del Territorio:

Domenico Longhi. Dalla Informazione Geografica alla Infrastruttura Geografica. Le attività delle Regioni

La digitalizzazione della Pubblica Amministrazione ed il dato territorlale

Relazione introduttiva Febbraio 2006

Accordo di Programma EXPO 2015

CONTRATTO DEL LAGO DI BOLSENA. Accordo di Programmazione Negoziata PROTOCOLLO DI INTESA

PIEMONTE. D.G.R. n del 1/8/2005

TECNICO SUPERIORE PER I RILEVAMENTI TERRITORIALI INFORMATIZZATI

BANCHE DATI NATURALISTICHE REGIONE PIEMONTE (BDNRP) Deontologia e norme per l utilizzo e l accesso ai dati

Aggiornamento catasti consortili: nuove prospettive per i Consorzi di Bonifica

SCHEMA di PROTOCOLLO D INTESA. fra

Regolamento sull ordinamento e l organizzazione dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Lecce

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

CINECA - partner per l innovazione l Pubblica Amministrazione Locale

Paolo Dilda Dipartimento di Architettura e Pianificazione Laboratorio Analisi Dati e Cartografia

International Scientific And Technical Commitee For Developement Of Digital Skills STATUTO. ver. 3.0

IV lezione INSPIRE. GIS e Geo WEB: piattaforme e architetture

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

Progetti GIS e WebGIS Spatial Geo Database Remote Sensing

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

PROTOCOLLO D INTESA. Per la realizzazione di interventi di sviluppo dei sistemi informativi della Giustizia Amministrativa

COMUNE DI CASALE LITTA - Piano di emergenza comunale

CAPITOLO 6 IL SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE DELL AUTORITÀ DI BACINO DELLA BASILICATA

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE L. AMABILE

IL PROGETTO DATA BASE TOPOGRAFICO DELLA PROVINCIA DI SONDRIO Sondrio 21 dicembre 2010

c. alla realizzazione e gestione di strutture di servizio per la ricerca e il trasferimento dei risultati della ricerca;

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

RINNOVO PROTOCOLLO D INTESA tra REGIONE PIEMONTE e CONSORZIO NAZIONALE IMBALLAGGI

Le politiche del Governo per lo sviluppo dell uso dell ITC nella Pubblica Amministrazione Locale

Delega al Governo in materia di riordino degli enti di ricerca - - Art. 1. Art. 1.

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Manuale delle Procedure ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI

tutto quanto sopra premesso e considerato, tra:

Comune di San Martino Buon Albergo

Delibera n. 49/2015. VISTO il decreto legislativo 19 novembre 1997, n. 422 e s.m.i. ;

Sistema Web-Gis per la segnalazione dei fenomeni di dissesto idrogeologico

Politecnico di Milano, Diap, Laboratorio Analisi Dati e Cartografia

DELIBERAZIONE N. 52/16 DEL

FIDEURO MEDIAZIONE CREDITIZIA S.R.L.

DIRETTIVA DEL MINISTRO DELLA FUNZIONE PUBBLICA SULLE MISURE FINALIZZATE AL MIGLIORAMENTO DEL BENESSERE ORGANIZZATIVO NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

Le tecnologie ICT ed i progetti a favore degli Enti Locali in termine di gestione e valorizzazione del territorio

PROTOCOLLO D INTESA SUI CONTROLLI AMBIENTALI TRA COMUNE DI BENEVENTO ASSESSORATO ALL AMBIENTE CORPO FORESTALE DELLO STATO

SLAM: UN PROGETTO PER LA MAPPATURA E IL MONITORAGGIO DELLE FRANE

La costituzione degli Istituti Tecnici Superiori e la riorganizzazione del sistema dell IFTS

DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO

stato della cartografia 2010 REGIONE LOMBARDIA

La nuova logica di realizzazione dei progetti. Fabio Girotto Regione Lombardia

PROTOCOLLO D' INTESA PER L ATTUAZIONE DELL ASSE 6 CITTA AT- TRATTIVE E PARTECIPATE DEL POR FESR EMILIA ROMAGNA

IL CONSIGLIO COMUNALE

NUOVI INDIRIZZI E QUADRO ORARIO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Workshop Progetto IFFI Inventario dei Fenomeni Franosi in Italia, APAT, Roma, Novembre

PROTOCOLLO DI INTESA. Il Ministro per la Pubblica Amministrazione e l Innovazione. FormezItalia S.p.A. SDA Bocconi School of Management

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

Gi obiettivi del progetto, già richiamati nel testo della convenzione, sono riportati di seguito in forma sintetica:

Istituto Nazionale di Statistica Dipartimento per i censimenti e gli archivi amministrativi e statistici

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani. Marta Berni AA

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A

La formazione a distanza della Statistica comunale

DELIBERAZIONE N. 30/7 DEL

Programma Integrato Urbano PIU Europa CITTA di AVELLINO

Manuale d uso del Sistema di e-procurement

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori. 14/10/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n.

REGOLAMENTO. (a completamento di quanto indicato nello statuto associativo) ITALA Motore di Impresa 1 - FINALITA DEL REGOLAMENTO

REGIONE PIEMONTE. Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte.

ISTITUTO TECNICO E. Mattei DECIMOMANNU (CA)

Atto di indirizzo e coordinamento sui sistemi di affidamento dei servizi alla persona ai sensi dell'art. 5 della legge 8 novembre 2000, n.

"Paolo Baffi" Centre on International Markets, Money and Regulation

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

Facoltà di Pianificazione del Territorio. Laboratori Tematici area Nuove Tecnologie e Informazione Territorio & Ambiente

REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DEL PERSONALE E PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI

Centro Tecnico per la Rete Unitaria della Pubblica Amministrazione

Classificazione delle carte

Pubblicata su questo Sito in data 18/04/07 Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n.99 del 30 aprile 2007

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA ANNO

I Decreti Ministeriali 10 novembre 2011 in materia di regole tecniche per i dati territoriali

Faber System è certificata WAM School

La Giunta Comunale. Visto il D.P.R n. 223 Regolamento Anagrafico e sue modifiche;

PROGRAMMA ICO INTERVENTI COORDINATI PER L OCCUPAZIONE. Avviso pubblico per le imprese nei settori Agroalimentare, ICT e Nautico

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 16 maggio 2011, n. 1101

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: "MANTENIMENTO E SVILUPPO DELL ATTIVITA DEL LABORATORIO TERRITORIALE PROVINCIALE NODO IN.F.E.

Piano annuale dell attività di Aggiornamento e Formazione Personale Docente

POLITICA DI COESIONE

IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE PER UN COMUNE

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

Criteri per l elaborazione Dr. Nino Bosco

LEGGE REGIONALE N. 16 DEL 3 AGOSTO 2001 REGIONE VENETO

IL DIRETTORIO DELLA BANCA D ITALIA

Protocollo di intesa tra il Comune di Rimini e le Associazioni e Organizzazioni non Governative per

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N Disposizione per la tutela della qualità della ristorazione italiana nel mondo

Allegato alla delibera n. 75GC/2012 COMUNE DI CORNELIANO D ALBA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

La nuova Infrastruttura Dati Territoriali Regionale

Presidenza del Consiglio dei Ministri

La dematerializzazione della documentazione amministrativa: situazione e prospettive

GEOGRAFIA: TERZO BIENNIO. classe V scuola primaria e classe I scuola secondaria COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

Transcript:

Verso un Infrastruttura per l Informazione l Territoriale Regionale Relatore: Roberto Laffi 9 Febbraio 2005 Milano FIERA MILANO CONGRESSI CENTER PADIGLIONE 17

E ormai ampiamente riconosciuto che, nell ambito della società dell informazione, l informazione territoriale è fondamentale, sia perchè consente decisioni più informate nell ambito di vari settori (programmazione e pianificazione territoriale, protezione dell ambiente, sicurezza sociale, trasporti, beni culturali, catasto e fiscalità, sanità.), sia perché ad una sua disponibilità è collegata la possibilità di sviluppare numerosi servizi a valore aggiunto. Questo naturalmente è vero sia per le amministrazioni pubbliche che per molti operatori privati.

Per questi scopi l informazione territoriale ( Per dato territoriale si intende qualunque informazione geograficamente localizzata - art.61)non solo deve esistere, ma deve essere anche facilmente reperibile ed accessibile. In tal senso, l utilizzo delle tecnologie e degli strumenti propri dell ICT ha permesso di ottenere importanti risultati in term ini di condivisione e fruibilità dei dati territoriali, che costituiscono un patrimonio importante della Pubblica Amministrazione.

Un Sistema Informativo Territoriale è un sistema che utilizzando appositi strumenti software (GIS ), permette di acquisire, elaborare e rappresentare enormi quantità di dati, anche molto diversi tra loro, grazie al fatto che questi vengono spazialmente riferiti alla superficie terrestre (il termine tecnico è georeferenziati ).

La Struttura Sistema Informativo Territoriale, con il supporto tecnico di Lombardia Informatica, ha il compito di gestire e sviluppare il SIT regionale sia dal punto di vista dell architettura del sistema che delle banche dati di interesse generale, assicurando il coordinamento con tutte le direzioni regionali e gli enti interessati. Il SIT è presente in 15 Direzioni Generali, in 9 sedi regionali milanesi e in 11 sedi periferiche, con oltre 250 postazioni utenti.

Basi dati geografiche di riferimento 2005

2005 Basi dati tematiche

Basi dati tematiche 2005 Progetto di Cartografia Geologica (CARG) Sistema informativo geologico Inventario dei fenomeni franosi scala 1:10.000 oltre 60.000 frane Base informativa di localizzazione probabile delle valanghe scala 1:25.000 oltre 250 comuni

Carta dei riporti: spessore dei depositi di origine antropica + dati archeologici: Milano centro Nei centri storici, l integrazione dei dati geognostici con i dati archeologici consente di definire e cartografare lo spessore dei depositi di origine antropica, ovvero la profondità entro cui ci si può aspettare, durante uno scavo per sottoservizi, di rinvenire materiali e tracce di attività umana che possono condizionare lo sviluppo e la tempistica delle operazioni di scavo.

Carta di superficie: litologia superficiale e analisi delle attività antropiche (scavi, riempimenti, riporti, riprofilature): Milano EST 2005 In ambiti urbani di più recente insediamento, l analisi storicizzata di cartografie e fotografie aeree acquisite nelle diverse fasi dell evoluzione urbana rende possibile individuare i processi antropici di modificazione del territorio, ovvero le aree in cui sono avvenute asportazioni consistenti di materiali naturali (cave e scavi per urbanizzazione o infrastrutture) e riporti di materiali di vario genere (inerti, scorie, rifiuti).

MILANO - ZONA LAMBRO SESTO S. GIOVANNI 2005 Analisi multitemporale: 1) Carta topografica 1:25.000 IGM 1888 2) Volo aereo 1936 3) Volo aereo 1955 4) Ortofotodigitale IT2000

www. regione.lombardia.it Sistema Informativo Territoriale 2005

Banche dati raster - 10 immagini - 22,7 Gb 2005

2005 Banche dati vettoriali - 29 servizi - 2,3 Gb

Raffittimento della rete planoaltimetrica di riferimento IGM 95 2005

Il servizio di posizionamento satellitare GPS (Global Positioning System) Regionale 2005 Basato su una rete di 19 stazioni permanenti GPS ed un centro di controllo e fornitura di servizi; Fornisce un adeguato supporto a varie applicazioni che necessitano una precisa misurazione delle coordinate planoaltimetriche di punti collocati sul territorio regionale; Il progetto è realizzato in collaborazione con IREALP (Ist it ut o di ricerca per l ecologia e l economia applicate alle aree alpine) ed il Politecnico di Milano. C SIT - 2004

Il servizio di posizionamento satellitare GPS (Global Positioning System) Regionale 2005 Stato dell arte 13 st azioni permanenti GPS inst allate Iniziata la fase di test, con enti pubblici e università.

Alcuni dei servizi forniti dalla Rete Dati per il postprocessamento, acquisibili dal sito web della Rete Regionale (posizionamento st at ico, posizionament o di alt a precisione); Correzioni differenziali per il posizionamento in tempo reale (posizionamento real time, posizionamento di precisione cat astale); Assistenza all utenza; Elaborazione dei dati dell utenza; Alcune applicazioni Supporto alla realizzazione di cartografia tecnica ed a rilevamenti catastali; Appoggio da terra a fotogrammetria e telerilevamento; Supporto alla progettazione e realizzazione di grandi opere; Applicazioni GIS Monitoraggio ambientale (frane, smottamenti, valanghe); Mobilità.

Lo sviluppo dei sistemi informativi territoriali si inserisce nel quadro di politiche nazionali e comunitarie che promuovono lo sviluppo, a vari livelli, di Infrastrutture per l Informazione territoriale. Con il termine Infrastruttura per l Informazione Territoriale (IIT) si intende l insieme di politiche, accordi istituzionali, tecnologie, dati e persone che possa rendere possibile la condivisione e l uso efficiente dell informazione geografica-territoriale.

Per rispondere a questa esigenza, Regione Lombardia, in questi ultimi anni, ha promosso numerose iniziative che vanno nella direzione di avviare la realizzazione di una vera e propria Infrastruttura per l Informazione Territoriale (IIT) Regionale. Naturalmente ciò è stato fatto tenendo conto di quanto previsto da programmi nazionali e comunitari di settore, nonché da iniziative nazionali di e-government

Proposta di DIRETTIVA DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO che istituisce un infrastruttura per l informazione territoriale nella tà (INSPIRE); L Intesa Stato-Regioni-Enti Locali sul sistema cartografico di riferimento Comitato Tecnico di Coordinamento; Comitato Tecnico Nazionale per il Coordinamento Informatico dei Dati Territoriali, istituito dal Ministro per l Innovazione con DM 26.01.2004; CODICE DELL AMMINISTRAZIONE DIGITALE, che costituisce il quadro giuridico di riferimento per la disponibilità, la gestione, l accesso, la trasmissione, la conservazione e la fruibilità dell informazione in modalità digitale.

I PRINCIPI: 2005 I dati vanno raccolti una sola volta e gestiti laddove ciò può essere fatto in maniera più efficiente; Deve essere possibile combinare i dati provenienti da differenti fonti e condividerli tra più utenti ed applicazioni; Deve essere possibile la condivisione di informazioni raccolte a differenti livelli, L informazione geografica necessaria per il buon governo deve esist ere ed essere ampiament e accessibile; Deve essere facile individuare quale informazione geografica è disponibile, valutare l utilità per i propri scopi e le condizioni secondo cui è possibile ottenerla ed usarla; I dati geografici devono essere facili da comprendere ed int erpretare in maniera user-friendly t ramit e tools di visualizzazione.

Il Comitato tecnico nazionale per il coordinamento informatico dei dati territoriali 26 gennaio 2004: il Ministro per l Innovazione firma il decreto istitutivo; maggio-novembre 2004: le amministrazioni indicano i propri rappresentanti; 23 novembre 2004: il Ministro per l Innovazione ne decreta la costituzione; 15 dicembre 2004: prima riunione del Comitato

Il Comitato tecnico nazionale per il coordinamento informatico dei dati territoriali (DM 26.01.2004) E istituito dal Ministro per l Innovazione: "Ritenuta la necessità di favorire la formazione, l'interscambio e la fruizione dei dati territoriali informatici tra le diverse pubbliche amministrazioni" In virtù dell'art.117 della Costituzione, che attribuisce allo stato la potestà legislativa in materia di "coordinamento informativo statistico ed informatico dei dati dell'amministrazione statale, regionale e locale" e della delega in materia di innovazione ricevuta dal Ministro con DPCM del 9 agosto 2001

(art. 1) Il Comitato tecnico nazionale per il coordinamento informatico dei dati territoriali (DM 26.01.2004) Ha lo scopo di: sostenere le attività di indirizzo e coordinamento del governo in materia di formazione, interscambio e fruizione dei dati geografici informatici rispetto ai diversi soggetti ed enti che, a livello nazionale ed internazionale, si occupano in modo diretto e primario del territorio Opera sulla base delle direttive del Ministro per l innovazione.

(art. 2) Il Comitato tecnico nazionale per il coordinamento informatico dei dati territoriali Ha il compito di: proporre la normativa primaria e secondaria, regole tecniche e standard di riferimento in materia di formazione, gestione, diffusione, interscambiabilità ed utilizzazione dei dati geografici informatici rappresentare, se delegato, l azione di governo nelle sedi competenti, a livello internazionale e comunitario, in materia di norme tecniche e formazione di standard proporre ogni azione tecnica ed organizzativa al fine di diffondere l utilizzo dei sistemi informativi geografici.

(art. 3) Il Comitato tecnico nazionale per il coordinamento informatico dei dati territoriali E composto da: il presidente e 2 membri nominati dal MIT 5 membri designati rispettivamente da: Ministro politiche agricole, Ministro dell Ambiente, Ministro dei trasporti e delle infrastrutture, Agenzia del Territorio, Istituto Geografico Militare, CNIPA 4 membri designati da: UPI, ANCI, UNCEM, Confservizi 2 membri designati dalla Conferenza dei Presidenti delle Regioni

Iniziative strategiche del MIT 2005 Sistema Pubblico di Connettività e cooperazione (SPC), costituisce il quadro tecnologico di riferimento per la cooperazione e lo scambio delle informazioni tra le diverse amministrazioni Codice dell Amministrazione digitale (Codice), costituisce il quadro giuridico di riferimento per la disponibilità, la gestione, l'accesso, la trasmissione, la conservazione e la fruibilità dell'informazione in modalità digitale. Il Comitato opera in coerenza con tali iniziative

Il ruolo che la regione può giocare per la realizzazione di una IIT regionale è fondamentale: Coordinamento; Mediare eventuali conflitti tra i soggetti interessati; Promuovere e sviluppare il sistema relazionale;

Un adeguata organizzazione Sono già stati stipulati accordi o avviate collaborazioni con una fitta rete di soggetti. In prospettiva è necessario rafforzare questo sistema di relazioni, nell ottica di promuovere una governance regionale di questo sistema delle conoscenze territoriali e servizi basati sulle tecnologie dell IT.

Lombardia Informatica/Lombardia Servizi; Vari EE.LL. Lo mbardi ( tutte le Province, alc uni Co muni e Co munità Mo ntane) ; Arpa Lombardia; Autorità di Bacino del Fiume Po; IREALP Istituto di ricerca per l economia applicata alle aree alpine; ERSAF; Centro Interregionale di coordinamento e documentazione per le informazioni territoriali (associazione volontaria tra Regioni italiane e Province autonome); Comitato Tecnico di Coordinamento dell Intesa Stato-Regioni-Enti Locali sul sistema cartografico di riferimento; Comitato Tecnico Nazionale per il Coordinamento Informatico dei Dati Territoriali; Istituto Geografico Militare Istituto Idrografico della Marina; European Co mmissio n - Joint Researc h Centre:Euro pean Spatial Data Infrastructure (ESDI) Action Institute for Environment and Sustainability; Ente di standardizzazione nazionale, Uninfo:CEN/TC 287 (in particolare Working Group 01: Spatial Data Infrastructure)ISO/TC 211; Comitato Tecnico nazionale per il coordinamento informatico dei dati territoriali (presso il Dipartimento per l Innovazione e le Tecnologie); Cefriel; Università varie; Politecnico MI; GRTN; ASI (Agenzia Spaziale I taliana), ESA (Agenzia Spaziale Europea).

Il ruolo che la regione può giocare per la realizzazione di una IIT regionale è fondamentale: Coordinamento; Mediare eventuali conflitti tra i soggetti interessati; Promuovere e sviluppare il sistema relazionale; Sviluppare e sperimentare adeguate soluzioni tecnologiche, provvedere ad una opportuna guida tecnica coordinare l adozione di specifiche tecniche e standard;

Dalla cartografia numerica al database topografico: prime sperimentazioni in collaborazione con enti locali. 2005

Progetto di e-government in collaborazione con le tà Montana Valtellina Sondrio e Tirano: dalla cartografia numerica al database topografico (scala 1:2000 - scala 1:10000) 2005

2005 Esempio del nuovo DB 1:2000 nella città città di Tirano

Prototipo di sezione della nuova CTR 1:10000 (Tirano)

Il ruolo che la Regione può giocare per la realizzazione di una IIT regionale è fondamentale: Coordinamento; Mediare eventuali conflitti tra i soggetti interessati; Promuovere e sviluppare il sistema relazionale; Provvedere ad una opportuna guida tecnica, coordinare l adozione di specifiche tecniche e standard, anche attraverso provvedimenti legislativi; Accrescere la coscienza dell importanza di una SDI e distribuirne i risultati; Promuovere ricerca e sperimentazione nel settore dell informazione territoriale;