Regione del Veneto Istituto Oncologico Veneto Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico



Documenti analoghi
Regione del Veneto Istituto Oncologico Veneto Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

I programmi di screening mammografico in Italia e nel Veneto: criticità e prospettive

TITOLO SCREENING ONCOLOGICO DEL TUMORE DEL COLON-RETTO IN PROVINCIA DI RAGUSA: TASSI DI INVITI E ADESIONI PERIODO

I risultati dello studio pilota del HPV DNA test come test di screening nella Provincia di Reggio Emilia

Area per la Promozione della Salute, delle Persone e delle Pari Opportunità

GIORNATA DI VALUTAZIONE DEI PROGRAMMI DI SCREENING CITOLOGICO DELLA REGIONE LAZIO

Il Test HPV come test di screening primario: la scelta della Regione Toscana Prof. Gianni Amunni

LA ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE PER LA DIAGNOSI PRECOCE DEL TUMORE DEL COLON RETTO AGGIORNAMENTO AL 30 APRILE 2008

IL TUMORE DELLA MAMMELLA NEL MONDO

RE-INGEGNERIZZAZIONE DELLA PREVENZIONE INDIVIDUALE E PROGRAMMI DI SCREENING: EFFICACIA, QUALITÀ E SOSTENIBILITÀ

I progetti pilota HPV in Veneto

Risultati del programma di screening dei tumori del colon retto a Ferrara

Diagnosi precoce delle neoplasie del collo dell utero

Progetto pilota HPV di Torino. Lo stato dell arte. G Ronco CPO Piemonte

I Programmi di Screening Citologico: criticità e prospettive

Diagnosi precoce delle neoplasie della cervice uterina in provincia di Ravenna

E possibile applicare la metodologia dello Studio Impact al colon retto?

Diagnosi precoce delle neoplasie della mammella in provincia di Ravenna I dati del sistema di sorveglianza PASSI Anni

Data inizio effetti va. criticità. Incremento della comunicazione: 2 campagne informative. Avvio procedur a di gara per seleziona re soggetto privato

Screening oncologici

Esperienze di intervento sull organizzazione dei programmi di screening della regione Lazio

Dr. Francesco Rastrelli. 19 gennaio Reti per promuovere gli screening: il ruolo dei Farmacisti

Progressione dello screening in vista di una copertura effettiva superiore al 95% entro la fine del progetto (31/12/2007)

Diagnosi precoce delle neoplasie del collo dell utero

Diagnosi precoce individuale o screening opportunistico. Livia Giordano, CPO Piemonte - Torino

Il programma di screening mammografico in Canton Ticino

Estensione e Miglioramento del Programma per lo Screening Oncologico del Cancro della Cervice Uterina.

Il Pap test di triage

REGIONE LIGURIA Dipartimento Salute e Servizi Sociali Servizio Prevenzione PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE

Impatto dei programmi di screening del carcinoma colorettale

Le survey, le criticità. Lo screening cervicale: La survey PAP-Test La survey HPV

Lo screening del carcinoma cervico vaginale in Italia

I programmi di screening colorettale in Italia: aggiornamenti

Introduzione del test HPV come test di screening primario: un analisi di Budget Impact. Guglielmo Ronco, CPO Piemonte Maria Calvia

1 GIORNATA DI STUDIO SUL PROGRAMMA DI SCREENING PER LA PREVENZIONE DEI TUMORI DEL COLON-RETTO

L impatto dello screening nei tumori femminili in Emilia-Romagna

LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA

Il nuovo documento post-colposcopia. commento dai professionisti

Il GiISCi ed il Controllo di qualità nello screening citologico cervico-vaginale: Cosa è cambiato.

(La scheda non deve superare le 7 cartelle, compreso la tabella indicatori)

NUOVI SCREENING: UNA RIVOLUZIONE?

Caratteristiche di un controllo di qualità esterno (VEQ) ed interno per test HPV primario di screening: presentazione documento aggiornato

REGOLAMENTO APPLICATIVO PROGETTO BLSD CRI

CHIARIRE LE CAUSE DEI LUNGHI TEMPI DI RISPOSTA DEI SERVIZI DI CITOLOGIA PER LA LETTURA DEI PAP-TEST

Prof. Marisa Arpesella Dipartimento di Sanità Pubblica e Neuroscienze Sezione igiene

Il tra'amento chirurgico e il follow up postchirurgico nello screening

Risultati del triage e del follow-up post-trattamento con HPV-DNA test

R e g i o n e L a z i

PROGRAMMA DI PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE nella REGIONE VENETO

DOMANDA ED OFFERTA DI CREDITO IN PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

I PROGRAMMI DI SCREENING IN ITALIA

La continuità assistenziale: il modello PAI. Divisione Oncologia Medica

R e g i o n e L a z i o

ANALISI DI ALCUNI INDICATORI DI FOLLOW-UP NEL TUMORE DELLA MAMMELLA NELL ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE ANNO 2009

2. Sono riconosciuti crediti per il corso avanzato CASACLIMA di 16 ore, presso Agenzia CasaClima di Bolzano.

Screening del carcinoma mammario in Regione Lombardia. Aggiornamento 2012

Significato e modalità di triage nello screening con HPV test

Proposta di implementaziome del sistema qualità in cardiologia. Dott. A. Gandolfo

SCREENING. REPORT PASSI ASL Latina Diagnosi precoce delle neoplasie : del collo dell utero della mammella del colon-retto

Il rischio stress lavoro-correlato nel settore metalmeccanico: l opinione dei rappresentanti sindacali

A cura di Giorgio Mezzasalma

Screening del Carcinoma Colon Rettale in Regione Lombardia

Precision Medicine e governance di sistema: Il contributo del Registro Tumori

Lo screening per il carcinoma colorettale Napoli 13 dicembre 2006

Prevenzione del carcinoma del collo dell utero

Corso di Laurea in Disegno Industriale

GESTIONE DELLA QUALITÀ DELLE FORNITURE DI BENI E SERVIZI

QUESTIONARIO. Grazie

Il futuro degli screening: dalle politiche agli strumenti, ai compagni di strada Una simbiosi più serrata è possibile?

COMUNE DI MONTECCHIO EMILIA

PROVINCIA DI ROVIGO Assessorato alle Politiche Giovanili

IL MMG E LO SCREENING

Lo screening citologico con il test HPV nella Regione Veneto: come e quando

CORSO PRATICO DI FORMAZIONE ALL UTILIZZO DEL SOFTWARE GESTIONALE WEB-BASED DEL SISTEMA INFORMATIVO REGIONALE DEI PROGRAMMI DI SCREENING ONCOLOGICI

I PROGRAMMI DI SCREENING IN ITALIA

PROGETTO DI SCREENING PER LA PREVENZIONE DEL CARCINOMA DELLA CERVICE UTERINA

Relazione finale progetto II anno. Bibliotech Il sito della biblioteca scolastica

Bologna 31 gennaio Il progetto data warehouse nazionale screening oncologici. A.Ponti e Gruppo di lavoro DWH

Associazione Italiana Corporate & Investment Banking. Presentazione Ricerca. Il risk management nelle imprese italiane

RICHIESTE INSERITE NELLA SCHEDA DI CONTROLLO CON RIFERIMENTO AL CONTROLLO INTERNO SULL INFORMATIVA FINANZIARIA

Il Sistema Informativo degli Screening in Veneto. Padova, 30 ottobre 2008

Milano: l esperienza del centro di comunicazione screening. Enrica Tidone, Annadina De Mezza

Sistema informativo screening: la genesi della conoscenza come elemento di sistema

- programma di screening per i tumori della cervice uterina - programma di screening per i tumori della mammella

Consumer trend: atteggiamenti e giudizi sul credito al consumo

Tumore del collo dell utero e screening citologico in Veneto

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

' G / >A#$) $&! #!$":; HH

STUDIO BD e ASSOCIATI Associazione Professionale Cod. Fisc. e Partita Iva web: info@bdassociati.

ISTRUZIONI PER LE INSEGNANTI DI SOSTEGNO

4. VALUTAZIONI ECONOMICHE E ANALISI DEL SISTEMA TARIFFARIO

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA SARDEGNA

VERBALE n. SCRUTINIO FINALE

Nota interpretativa. La definizione delle imprese di dimensione minori ai fini dell applicazione dei principi di revisione internazionali

FS procedura d esame

MIGLIORAMENTO DELLE PERFORMANCE DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Settori di attività economica

GESTIONE INFORMATICA E ASPETTI ORGANIZZATIVI

ANALISI CRITICA DELLA DOCUMENTAZIONE TECNICA RELATIVA ALLA CENTRALE TERMOELETTRICA DI QUILIANO E VADO LIGURE

Regione Campania. 1. Dati congiunturali del secondo trimestre 2014

Transcript:

Progetto di consolidamento dello screening del cercivocarcinoma La popolazione target del Veneto è di circa 1.350.000 donne e programmi di screening citologico sono attivi in tutte le 21 Aziende ULSS della Regione. L estensione effettiva (invitate/eleggibili) nel 2007 è stata del 72.5 % e l adesione del 52.3 %. Sono disponibili dati e indicatori di qualità consolidati al 31.12.2006, dai quali risulta che: - è continuato l aumento dei valori medi regionali dell estensione e dell adesione all invito; - persiste invece la difficoltà dei programmi a far fronte ai volumi di lavoro degli screening, come emerge dall analisi dei tempi di attesa. Essi infatti si mantengono ancora lontani dagli standard di riferimento e sono ulteriormente peggiorati rispetto al 2005. - Si sono ridotti i test inadeguati, che in media rientrano nello standard desiderabile, ma in alcune realtà si mantengono troppo elevati. Va segnalato che il 46% delle donne con test inadeguato non lo ha ripetuto, per lo meno nel contesto dei programmi di screening. - La proporzione degli invii in colposcopia si mantiene stabile e di poco superiore alla media dei programmi italiani, ma in alcune realtà si registrano valori molto elevati. - L adesione alla colposcopia ha subito un ulteriore calo, pur mantenendosi al di sopra dello standard accettabile e in linea con il dato nazionale. - I VPP della biopsia cervicale per istologia CIN1+ e di ASCUS+ per istologia CIN2+ rimangono lontani dai parametri di riferimento. Si registra però un miglioramento di entrambi i dati rispetto agli anni precedenti. - La proporzione di CIN1 non sottoposte a trattamento continua ad essere superiore al dato nazionale, pur registrando un lieve peggioramento rispetto al 2005. Progetto inadeguati ll tasso medio di Pap test inadeguati del Veneto, pur rientrando nello standard GISCi, è superiore alla media italiana ed è gravato da un alta proporzione di non adesione alla ripetizione del test. Alla fine del 2005 è stato proposto un Progetto Inadeguati al quale hanno aderito 8 I dati sono stati 1

raccolti per il secondo semestre del 2005 e per tutto il 2006. Nel suo complesso il Progetto è servito a identificare i diversi aspetti legati al problema degli inadeguati, in particolare i limiti procedurali ed organizzativi che ne ostacolano la soluzione, e ha mostrato un impatto su 5 ULSS, pur in un trend in diminuzione già iniziato prima dell avvio del progetto stesso. Si è osservata quindi un ulteriore diminuzione che si è mantenuta nel 2006, con il rientro nei valori desiderabili. Più di 500 operatori il 70% dei quali non medici, sono attualmente coinvolti nei programmi di screening citologico del Veneto. Di questi operatori, 168 hanno partecipato nel 2007 a eventi formativi riguardanti: le basi teoriche dello screening; la condivisione dei risultati annuali; le competenze relazionali. Protocolli e Linee Guida Nel 2007 è stato ultimato il documento di riferimento regionale Procedure dei Servizi di Anatomia Patologica per lo Screening Citologico. L aggiornamento dei protocolli del secondo livello e del follow up delle lesioni trattate è stato praticamente completato (80%), ma ritenendo importante che i documenti regionali siano coerenti con le indicazioni nazionali ed europee si è attesa la pubblicazione delle Linee Guida Europee (inizio 2008). Accreditamento istituzionale L Agenzia Regionale Socio Sanitaria della ha definito nel 2007 un percorso di accreditamento istituzionale degli screening basato su un approccio multidisciplinare. Inoltre la Giunta Regionale ha deliberato che i Programmi di Screening delle Aziende ULSS dovranno essere accreditati, secondo procedure delineate in appositi manuali che includono i requisiti definiti per l accreditamento, le evidenze sulla base delle quali dovranno essere valutati e gli standard di riferimento. Sistema Informativo degli Screening Oncologici Nel corso del 2006 è stato completato lo sviluppo, su piattaforma web, di un nuovo sistema informativo regionale per gli screening e il software è stato testato con successo in una Azienda Nel corso del 2007 la parte riguardante lo screening citologico è stata estesa a 3 nuove Aziende ULSS, apportandovi ulteriori miglioramenti che ne faciliteranno l estensione a tutta la Regione. 2

Progetto di consolidamento e di attivazione dello screening dei mammografico La popolazione target del Veneto è di 570.000 donne. A fine 2007 una piccola Azienda ULSS continua a rimanere priva di un programma di screening mammografico; Infatti la copertura del territorio regionale è del 98.3 %. L estensione effettiva (invitate/eleggibili) è stata dell 80% e l adesione del 72 %. Sono disponibili dati e indicatori di qualità consolidati al 31.12.2006, da cui risulta che: - in almeno quattro programmi gli inviti rimangono del tutto inadeguati rispetto al target annuale. - L adesione corretta si mantiene al di sopra del valore nazionale, confermandosi per tutte le aziende (eccetto una) al di sopra della soglia di accettabilità stabilita dal GISMa. - Il tasso di richiamo ai primi esami rientra per la prima volta nello standard accettabile; continua il costante miglioramento del tasso di richiamo agli esami successivi. In alcune realtà sono ancora elevati i richiami intermedi anticipati globali (early rescreen/early recall). - Nel 2006 i tumori screen detected sono stati 757, con un miglioramento anche del tasso medio di identificazione per i primi esami. - Complessivamente, gli indicatori risultano abbastanza soddisfacenti nel confronto con gli standard nazionali e migliori rispetto all anno precedente. - Permane un ampia difformità dei modelli organizzativi e dei percorsi diagnostici, la quale comporta un uso non sempre efficiente della risorsa più scarsa, cioè il tempo-radiologo. Alcune realtà soffrono ancora di difficoltà legate al mancato aggiornamento e/o all uso inappropriato dei sistemi informatici. Protocolli e Accreditamento L adesione di tutti i programmi all indicazione della doppia lettura e al modello organizzativo standard dello screening è ostacolata in parte dalla relativa carenza di radiologi. Anche per lo screening mammografico sono stati definiti definiti i requisiti per l accreditamento, le evidenze sulla base delle 3

quali dovranno essere valutati, gli standard di riferimento. Nel corso del 2008 saranno attivate le procedure di accreditamento per le prime Aziende Più di 400 operatori il 70% dei quali non medici, sono attualmente coinvolti nei programmi di screening mammografico del Veneto. Di questi operatori, 314 hanno partecipato nel 2007 a eventi formativi specifici. Sistema Informativo Nel corso del 2007 il software del nuovo sistema informativo regionale è stato installato in 4 Aziende Progetto di consolidamento e di attivazione dello screening dei tumori colorettali Nel 2007 sono stati sospesi gli inviti in 2 Aziende ULSS, per insuperabili limiti di risorse, soprattutto endoscopiche. Delle 16 ULSS con un programma attivo, 14 propongono il SOF biennale ai residenti in età 50-69 anni, Padova invita i residenti 60enni ad eseguire la RS mentre Verona utilizza entrambi i test (RS per i 60enni e SOF per i non aderenti alla RS e per i 61-69enni). Ad oggi i programmi con FOBT attivi sono rivolti complessivamente a 802.500 persone, pari al 64.4% dei residenti in età bersaglio nel Veneto. Sono disponibili dati e indicatori di qualità consolidati al 31.12.2006, da cui risulta che: - Il dato complessivo dell estensione degli inviti, circa 60%, può ritenersi soddisfacente, anche se vi concorrono valori molto difformi dei singoli programmi. Infatti mentre almeno metà dei programmi hanno raggiunto livelli di estensione ottimali, altrove essi sono francamente inadeguati. - Rispetto all anno precedente si evidenzia un allungamento dei tempi di attesa. Questo andamento pone un dubbio sulla tenuta nel medio e lungo termine di molti programmi. Vengono riportate 4

con maggior frequenza carenze di programmazione e di risorse (per esempio gli spazi di endoscopia). - Particolarmente soddisfacenti sono i livelli di adesione raggiunti da quasi tutti i programmi, sia al test di primo livello che all approfondimento. Gli indicatori di qualità della colonscopia sono positivi, anche se gli strumenti per valutare adeguatamente il secondo livello dello screening vanno arricchiti. - Il tasso di identificazione diagnostica per adenomi avanzati e cancro si colloca generalmente entro i valori attesi in base ai risultati degli studi sperimentali e/o dei progetti pilota condotti finora. - Quanto detto per la colonscopia vale anche per i trattamenti: le valutazioni sono positive, ma gli aspetti indagati sono ancora troppo limitati. - Alcuni programmi hanno inviato questionari che per molti dei dati richiesti risultavano incompleti. Questo ha limitato le possibilità di valutazione di alcuni indicatori, ma soprattutto ha evidenziato la debolezza o l insufficienza dei sistemi informativi. Più di 200 operatori il 70% dei quali non medici, sono attualmente coinvolti nei programmi di screening citologico del Veneto. Di questi operatori, 106 hanno partecipato nel 2007 a eventi formativi specifici. E in fase avanzata di preparazione anche un Corso di re-training per endoscopisti. Accreditamento Anche per lo screening dei tumori colorettali sono stati definiti definiti i requisiti per l accreditamento, le evidenze sulla base delle quali dovranno essere valutati, gli standard di riferimento. Nel corso del 2008 saranno attivate le procedure di accreditamento per le prime Aziende Sistema Informativo Nel corso del 2007 il software del nuovo sistema informativo regionale è stato installato in 2 Aziende Survey Nazionale degli Screening Colorettali Per il terzo anno il, in collaborazione con il Registro Tumori della Romagna, ha curato la raccolta e l analisi annuale dei dati di attività di tutti i programmi di screening italiani, su incarico dell Osservatorio Nazionale Screening (ONS). 5