INQUINAMENTO DEL GOLFO DI TRIESTE: IL DISASTRO AMBIENTALE DEI DEPURATORI



Documenti analoghi
5.2: Reti tecnologiche

Principali obblighi della Direttiva sul Trattamento delle Acque Reflue

I regolamenti regionali sulle acque del 24 marzo 2006

ALLACCIAMENTO ALLA PUBBLICA FOGNATURA ACQUE NERE DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE - INFORMAZIONI

PROPOSTA DI PARERE OBBLIGATORIO VINCOLANTE N. 02/ OGGETTO:

ALLA PROVINCIA DI NOVARA da bollo P.ZA MATTEOTTI, 1

Prescrizioni per Autorizzazione allo Scarico in Pubblica Fognatura Giugno 2014


I sistemi di trattamento delle acque meteoriche - Normativa

Le misure del Piano Regionale di Tutela delle Acque -Collettamento e trattamento acque reflue-

RINNOVO DELLE AUTORIZZAZIONI ALLO SCARICO NELLE RETI CONSORTILI

RINNOVO DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO PER ACQUE REFLUE INDUSTRIALI

COMUNE DI BUTTAPIETRA Provincia di Verona

IMPIANTI DI TRATTAMENTO DI ACQUE REFLUE URBANE COMUNICAZIONE ART.110 COMMA 3 DEL D.LGS. 152/2006

La valutazione del rischio chimico

1) Dati anagrafici richiedente autorizzazione


Presupposti per la determinazione per l anno 2003 del prezzo all ingrosso dell energia elettrica destinata ai clienti del mercato vincolato

Modulistica per autorizzazione allo scarico

ALLEGATO TECNICO S 1. Reflui scaricati tramite il terminale n totale di scarichi n (come da elaborato grafico allegato alla domanda)

Il sottoscritto nato a DICHIARA. Che la ditta con sede legale in. di via n. recapito telefonico /,

1) Dati anagrafici richiedente autorizzazione

Parere n. 65/2010 Quesiti relativi al servizio di trasporto rifiuti gestito da Consorzio.

PIANO DI TUTELA DELL AMBIENTE MARINO E COSTIERO

SCHEDA 3 NOTIZIE SULLA RETE

Oggetto del regolamento

Le violazioni alla direttiva si verificano quando un agglomerato > Abitanti equivalenti presenta una o più delle seguenti criticità:

I criteri di ammissibilità dei rifiuti in discarica e le principali criticità. Valeria Frittelloni ISPRA

Il progetto Seminare Acqua

Parte B: anagrafica dell azienda

Il sottoscritto nato a DICHIARA. Che la ditta con sede legale in. di via n. recapito telefonico /,

RELAZIONE DI ARPA FRIULI VENEZIA GIULIA

Comune di Castelfiorentino

APPALTI e CONCESSIONI

CESARE MOSER VASCHE IMHOFF. manufatti in cemento s.r.l PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO

Il Ministro delle Attività Produttive

PROCEDURA DI COORDINAMENTO TRA GESTORI DI RETE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 34 E 35 DELL ALLEGATO A ALLA DELIBERA ARG/ELT 99/08 (TICA)

1. PREMESSA 2. CALCOLI E VERIFICHE FOGNATURA ACQUE REFLUE

5 Verifica e ridefinizione degli obiettivi del Piano e criticità

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO PROVINCIALE DI CUI ALL ART. 42 DEL D.LGS. 267/2000

INVESTIRE IN NUOVE TECNOLOGIE PER UN RITORNO ECONOMICO NELLA DEPURAZIONE DELLE ACQUE REFLUE

6.1. Risultati simulazioni termovalorizzatore Osmannoro2000

RELAZIONE TECNICA IMPIANTO DI DEPURAZIONE ACQUE REFLUE DOMESTICHE

REGIONE PUGLIA Area politiche per la riqualificazione, la tutela e la sicurezza ambientale e per l attuazione delle opere pubbliche

Comune di Baranzate -Provincia di Milano - Ufficio Ecologia

CARATTERISTICHE ACQUE COSTIERE: scheda 18_SML

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ

AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE PRIME ISTRUZIONI OPERATIVE

Con la sentenza in esame i giudici della Suprema Corte ritengono, in sostanza, che il canone di

Il Sottoscritto. Residente in via.n... [ ] proprietario (od avente titolo) Codice Fiscale.. [ ] titolare della Ditta... con sede legale in...

CHIEDE L AUTORIZZAZIONE AI SENSI DEL D. LGS N. 152

visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l articolo 93, vista la proposta della Commissione,

Azioni per un controllo diretto del rischio sul territorio

VADEMECUM SULLE PROCEDURE DI BONIFICA DEI SITI CONTAMINATI

ATTO DI INDIRIZZO IN MATERIA DI FOGNATURE E DEPURAZIONE

Quantità massima prelevata. Misuratori di portata installati : generale (al punto di prelievo) parziale (al prelievo idrico del ciclo produttivo) 1

Una metodologia da utilizzare può essere così sintetizzata:

marca da bollo Residente/con sede in via/piazza n. In via/piazza n. CAP sito nel Comune di via/piazza n. CHIEDE

B.U. 13 novembre 1998, n. 45, III Suppl. Straord. d.g.r. 2 novembre 1998, n. VI/ Adeguamento della V.I.A. Regionale alle Direttive Comunitarie

A.S.A. S.p.A. POTENZIAMENTO DEPURATORE DI ROSIGNANO SOLVAY. Comune di Rosignano Marittimo PIANO DI GESTIONE TERRE E ROCCE DI SCAVO

Nota integrativa nel bilancio abbreviato

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

PROVINCIA DELL OGLIASTRA Servizio Urbanistica, Governo del Territorio, Informatizzazione, Ambiente, Rifiuti ed Energia

INTERVENTI ESEGUITI CON CARATTERE DI URGENZA PRESSO AREA DISCARICA LOC. VALLENONCELLO PORDENONE (PN)

FOGNATURE: DEFINIZIONI, NORMATIVA DI RIFERIMENTO E ORGANIZZAZIONE

Allegato A. TITOLO II Gestione, costo, tariffe. TITOLO II Gestione, costo, tariffe. ART. 3 Gestione e costo del servizio

2.1 Descrizione dell'area di balneazione. 18 Descrizione generale della spiaggia e Spiaggia di ciottoli

CORSO DI INGEGNERIA SANITARIA - AMBIENTALE

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI MISURA DELL ENERGIA ELETTRICA PRODOTTA DA IMPIANTI DI GENERAZIONE

Sintesi dei dati relativi al tenore di zolfo di alcuni combustibili liquidi prodotti, importati ed utilizzati in Italia

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 20. ) Delibera N.788 del

CARATTERISTICHE ACQUE COSTIERE: scheda 03_SAN

TARIFFA D AMBITO Il ruolo del Comune nella tariffazione degli utenti con approvvigionamento autonomo da pozzi e nella tariffazione degli utenti che

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

ALLEGATO 1 Analisi delle serie storiche pluviometriche delle stazioni di Torre del Lago e di Viareggio.

Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015

Insediamenti in cui viene svolta attività di gestione rifiuti.

SCHEDA IDENTIFICATIVA DELLO SCARICO DI ACQUE REFLUE URBANE PROVENIENTI DALLO SCARICATORE DI PIENA N

TRATTAMENTO ACQUE REFLUE DOMESTICHE

QUIZ DI AUTOVALUTAZIONE TEMI DI DIRITTO AMBIENTALE (RIFIUTI ACQUE)

Provincia Regionale di Messina UFFICIO DIRIGENZIALE Ambiente e Politiche Energetiche Via Lucania Messina Tel Fax

Il Prelievo sugli immobili: confronto tra l Imposta Municipale Unica (IMU) 2012 e l IMU-TASI 2014

Spunti e osservazioni derivanti dalle esperienze maturate dalle Autorità di Regolazione locale e dai gestori del S.I.I. dell Emilia Romagna

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA

Deliberazione 15 giugno 2000

REGIME TARIFFARIO PER I SERVIZI DI LINEA URBANI DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE IN VIGORE DAL 1 GENNAIO 2006.

1. PREMESSE _Piano_gestione_fase_avviamento_E.doc 1

Sez. 1 Informazioni generali

QUADRO RW E DICHIARAZIONE INTEGRATIVA

CITTA DI PISTICCI COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PRIVATE CRITERI PER IL RILASCIO AUTORIZZAZIONI COMMERCIALI INERENTI MEDIE STRUTTURE DI VENDITA

2. Test di interoperabilità del sistema di gestione della PEC - Punto 1 della circolare 7 dicembre 2006, n. 51.

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ (resa ai sensi degli artt. 47 e 38 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n.445)

DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AD OPERAZIONI DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PARLIAMO DI. ATTIVITA PRODUTTIVE E RIFIUTI SPECIALI

Riepilogo documentazione

1 - QUADRO NORMATIVO: COMPETENZE IN MERITO AL RICONOSCIMENTO DELLA

REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO PRESIDENZA DELLA GIUNTA UFFICIO SOCIETÀ DELL INFORMAZIONE

COMUNE DI MERCALLO PROVINCIA DI VARESE. Via Bagaglio, C.A.P tel. 0331/968104

Transcript:

www.greenaction-planet.org INQUINAMENTO DEL GOLFO DI TRIESTE: IL DISASTRO AMBIENTALE DEI DEPURATORI Il Golfo di Trieste è un bacino chiuso identificabile come un unico corpo idrico significativo e di medio fondale. Si estende da P.ta Tagliamento a Capo Salvore. E tutto al di sotto della isobata dei 50 m, scarsamente movimentato da correnti e con condizioni meteo marine molto variabili al succedersi delle stagioni. Inoltre in questo ambiente ad elevata urbanizzazione insistono molteplici realtà produttive: industrie, maricoltura e pesca, turismo nautico e balneare, attività portuale compreso un intenso traffico di petroliere. La provincia di Trieste ha uno sviluppo dell arco costiero molto limitato (da Muggia a Duino circa 40 Km), ed ancor più limitati i tratti costieri non gravati da servitù (urbanizzazione) o da attività produttive (porto di Trieste). Pur essendo stata sottoposta ad una forte pressione antropica la costiera triestina rappresenta per le sue peculiarità ambientali un ambito di grande interesse naturalistico, in cui spicca la presenza del SICp (Sito di Interesse Comunitario) delle Falesie di Duino. Il problema dell inquinamento marino di questo ecosistema, che per le sue caratteristiche fisiche è estremamente delicato, è una delle maggiori emergenze ambientali del mare Adriatico presentando inoltre aspetti sanitari e sociali ampiamente sottovalutati per mere considerazioni economiche. In questo ristretto bacino si scaricano i reflui fognari di oltre 0,5 milioni di utenti che salgono nel periodo estivo fino a sfiorare il milione (si ricordano a tal proposito le stazioni balneari di Grado e Lignano). In questo contesto il cattivo funzionamento dei depuratori delle fognature della provincia di Trieste, che qui viene affrontato, rappresenta per questa zona uno dei fattori di rischio più rilevanti e con ripercussioni internazionali. Tutti e cinque i depuratori della provincia di Trieste risultano avere avuto ed avere tuttora gravi problemi di funzionamento con conseguente scarico a mare di acque solo parzialmente depurate (o in alcuni casi nemmeno depurate). Su tutti gli impianti risultano essere scarsi (o addirittura mancanti) i controlli qualitativi. I DEPURATORI DELLA PROVINCIA DI TRIESTE Depuratore di Servola Funzionante dal 1993 Trattamento primario e chimico fisico con cloruro di ferro Abitanti serviti: circa 170.000 Portata media dell effluente: 120.000 mc al giorno BOD5 medio giornaliero atteso in entrata 84 mg/l

Smaltimento mediante due condotte sottomarine adiacenti la prima lunga 6.500 m con diffusore da 500 m, la seconda lunga 7.500 m con diffusore da 1.000 m: in totale 1.500 m di diffusore. I diffusori si trovano ad una profondità di 21-22 m. E il più grande impianto di depurazione delle acque fognarie esistente nella provincia di Trieste ed è anche quello più inquinante; scarica a ridosso del confine marittimo con la Slovenia estendendo l inquinamento prodotto anche alle acque territoriali di questo paese. Ha avuto sin dall inizio grossi problemi di funzionamento a causa di una cattiva progettazione riconosciuta dallo stesso Comune di Trieste. E stato sede di un gravissimo incidente sul lavoro in cui hanno perso la vita, nell ottobre del 2001, due dipendenti proprio a causa del cattivo funzionamento degli impianti di estrazione dei gas di risulta dei fanghi tossici. Depuratore di Zaule Funziona a regime dal 1999 Abitanti equivalenti serviti 72.000 Portata dell effluente 24.000 mc BOD5 medio giornaliero in entrata 180 mg/l Trattamento primario e secondario biologico Smaltimento sottocosta Gli scarichi in area già fortemente inquinata (a seguito di un pluriennale smaltimento illecito di rifiuti tossico nocivi industriali con scarico diretto a mare) e con scarso ricambio idrico non risultano essere controllati (in considerazione forse che l inquinamento dei fondali è già talmente elevato da non rendere necessarie, secondo le autorità sanitarie, ulteriori verifiche). Depuratore di Barcola Funziona a regime dal 1974 Abitanti serviti 8.000 Portata dell effluente QM 8.000 mc al giorno BOD 5 medio giornaliero in entrata = 60 mg/l Pretrattamento: grigliatura, disabbiatura e disoleazione Smaltimento mediante condotta sottomarina lunga 868 m, diametro 300 mm con diffusore di 50 m, parallelo alla costa alla profondità di 18 m. L impianto provvisto di solo pretrattamento è inadatto a rimuovere i solidi sedimentabili presenti; nella fognatura allacciata al depuratore vi sono rilevanti ingressioni di acqua marina. Lo scarico del collettore si trova in piena zona balneare tra Grignano e Barcola e adiacente alla riserva marina integrale di Miramare. Depuratore di Basovizza Funzionamento a regime dal 1999 Abitanti serviti 1.000 (serve anche l Area di Ricerca) BOD5 medio giornaliero atteso (in entrata) = 120 mg/l Trattamento biologico ad aerazione estensiva e sedimentazione Smaltimento nel sottosuolo carsico (al 2000). Non vi sono analisi sulla qualità dei reflui immessi nel depuratore e questo non può che sollevare forti dubbi anche in considerazione del fatto che non si è a conoscenza di quello che viene realmente scaricato dai laboratori dell Area di Ricerca di Padriciano (ed in particolare il grado di tossicità degli scarichi considerando la possibile presenza di

materiale radioattivo). Depuratore di Aurisina Non si hanno dati Smaltimento davanti alla Baia di Sistiana (Falesie di Duino) Risulta che il depuratore abbia sempre avuto grossi problemi di funzionamento a causa di una cattiva progettazione; è stato realizzato in un area di grande interesse naturalistico (SICp - Falesie di Duino) in sostanziale elusione delle tutele ambientali esistenti e diffonde l inquinamento in aree balneari e con presenza di allevamenti di mitilicoltura (Golfo di Sistiana). IL DEPURATORE FOGNARIO DI SERVOLA PRINCIPALE RESPONSABILE DELL INQUINAMENTO DEL GOLFO DI TRIESTE La grave situazione dell inquinamento prodotto dal maggiore degli impianti di depurazione fognari della provincia di Trieste, quello di Servola, è a conoscenza (come quella degli altri impianti) delle autorità pubbliche italiane da anni. Riportiamo dalla relazione dell ARPA del 15.02.2002 (Contravvenzione al D.LGS 11.05.1999 N. 152 come modificato dal D.LGS 18.08.2000 N. 258):...il controllo svolto sull impianto depuratore civile del Comune di Trieste, sito in località Servola, stante la sua utenza (superiore ai 150.000 a.e.), per l anno 2001 è consistito in 6 prelievi effettuati all ingresso ed allo scarico dell impianto per un periodo di 24 ore ciascuno. Essendo un impianto che tratta acque reflue urbane, che è preesistente all entrata in vigore della normativa citata, e che scarica a mare i liquami tramite una condotta lunga diversi chilometri, con recapito all esterno delle dighe foranee che chiudono la Baia di Muggia, è tenuto al rispetto delle tabelle 1 e 3 dell Allegato 5 al D. Lgs 152/1999. Secondo la normativa citata, lo standard di qualità degli effluenti trattati, avrebbe dovuto essere raggiunto fin dal 31 dicembre 2000, data successivamente prorogata al 31 marzo 2001: su un numero di campioni compreso tra 4 e 7, la normativa ammette un massimo di 1 superamento dei limiti previsti. Dai controlli effettuati secondo il programma citato, è invece risultato il superamento pressoché continuo dei limiti previsti per un rilevante numero di parametri e precisamente: COD, BOD5, Solidi sospesi, Azoto ammoniacale, Tensioattivi totali. Tali superamenti derivano dall impossibilità oggettiva del raggiungimento da parte dell impianto degli standard di funzionamento necessari a conseguire i risultati previsti dalla normativa: tale impossibilità consegue dalla strutturazione stessa dell impianto, che manca di uno stadio di depurazione biologico, da affiancare all attuale trattamento primario e parzialmente chimico-fisico, (del tutto inadeguato) e ad un eventuale trattamento terziario di affinamento con denitrificazione. Di tale situazione di inadeguatezza strutturale e funzionale il gestore attuale (ACEGAS S.p.a.) e il proprietario (Comune di Trieste), sono stati ripetutamente posti a conoscenza da parte della Provincia di Trieste e dell ARPA in incontri tecnici avvenuti nel 2000 e nel 2001. Gli interventi necessari ad una ristrutturazione in grado di dotare l impianto di una sezione biologica con eventuale trattamento terziario di affinamento sono posti in forse dalla necessità di reperire la vasta area necessaria a contenere tale supplemento d impianto ; inoltre tale radicale integrazione strutturale del depuratore richiede ingentissimi investimenti (stimati in più di 60 mld - 32 milioni di euro).

Allo stato attuale e fintanto che non saranno effettuati questi lavori di ampliamento e integrazione, non si ritiene che vi siano né che vi possano essere i presupposti oggettivi per il rientro degli effluenti nei limiti di legge vigenti. Lo scarico del depuratore è continuo, ed avviene tramite una vasca di caricamento della condotta sottomarina munita di un impianto di sollevamento d emergenza per gestire le situazioni di sovraccarico (p.es dovute ad improvvise e intense precipitazioni piovose): la portata presenta delle variazioni cicliche nel corso della giornata, con picchi a breve distanza temporale dall orario dei pasti principali. Il liquame attualmente scaricato ha un aspetto torbido di colore beige per la presenza di sospensioni sia organiche che inorganiche non trattenute dal depuratore; inoltre è maleodorante a causa della presenza di sostanze organiche disciolte e sospese in fase di parziale degradazione, non demolite dal depuratore a causa della mancanza di uno stadio di trattamento biologico. In occasione degli ultimi sopralluoghi effettuati nelle vicinanze del terminale della condotta di scarico a mare al servizio di questo depuratore sono state rilevate emersioni dei liquami. Si sta esaminando l ipotesi di una correlazione tra le ripercussioni del malfunzionamento di questo impianto sulla qualità dell acqua di mare nel Golfo di Trieste e gli episodi di contaminazione batteriologica dei mitili lungo la fascia costiera della provincia di Trieste. Le indagini subacquee effettuate, nell ambito dello studio preliminare di impatto ambientale del depuratore fognario di Trieste, da un biologo marino portavano ulteriormente a verificare questa drammatica situazione, riportiamo dalla relazione: Risulta evidente che lungo il tratto di 1500 metri (somma dei due terminali, 500 m e 1000 m, con le torrette di diffusione) l uscita del refluo non è omogenea, ma presenta in superfice un effetto simile ad una polla d acqua localizzato in testa alle due condotte, oltre ad essere visivamente rilevabile sott acqua sotto forma di efflusso che si diffonde ad una quota intermedia tra fondo e superficie. Inoltre la dimensione del particellato in uscita dalla testa del diffusore, al momento del rilievo subacqueo, è grossolana con elementi - di chiara origine fognaria - relativamente sottili e prevalentemente simili a dei filamenti ramificati, con dimensioni dell ordine di alcuni centimetri (2-4) di lunghezza. Si verifica l assenza di corretta diffusione, ovvero la fuoriuscita del refluo non avviene a mezzo delle torrette disseminate lungo 1500 m, bensì come sorgente puntiforme, ma dalla porzione finale della condotta e forse in prossimità al terminale più distale, anche da qualche torretta più arretrata. Sono state individuate 2 sorgenti puntiformi, una in testa alla condotta più lunga. Inoltre, sulla base di dati di tossicità e della quantità di sostanza organica si potrebbero ipotizzare 2 modalità diverse di dispersione: una verso l alto (effetto a fungo) con ricaduta tra i 100 ed i 1000 m ed una verso il largo (effetto a getto) con ricaduta prevalente ai 100 m, in cui potrebbe sommarsi alla ricaduta precedente. Da quanto sopra esposto e dai risultati di tutte le analisi si può affermare dunque che è ipotizzabile un effetto da parte del diffusore in un areale di raggio 1000 m e forse superiore. Le ispezioni subacquee, seppur limitate, hanno evidenziato, non solo in prossimità dei diffusori, condizioni di inquinamento percepibili visivamente nei fondali con presenza di fango nero o marrone e presenza di materiale in sospensione in fase di sedimentazione, e con scarsa presenza di vita marina. Il danno all ambiente marino è aggravato dall eventualità che il sistema delle correnti marine nel Golfo di Trieste possa estendere l inquinamento alle acque e spiagge della riviera barcolana, del Monfalconese

e di Grado, ovvero a quelle più prossime del litorale istriano (Rep. di Slovenia). I liquami scaricati risulterebbero tuttora insufficientemente depurati. Questa grave situazione perdurante nel tempo non è solo posta a danno dell ambiente ma anche della salute pubblica, in considerazione del fatto che gli scarichi fognari interessano direttamente zone balneari (31 nel Golfo di Trieste) ed è da sempre a conoscenza delle pubbliche amministrazioni e concreta quanto meno l ipotesi di disastro ambientale colposo e/o doloso. L articolo 4, paragrafo 1, della direttiva 91/271/CEE stabilisce che Gli Stati membri provvedono affinché le acque reflue urbane che confluiscono in reti fognarie siano sottoposte, prima dello scarico, ad un trattamento secondario o ad un trattamento equivalente, secondo le seguenti modalità: - al più tardi entro il 31 dicembre 2000 per tutti gli scarichi provenienti da agglomerati con un numero di a.e. compreso tra 10.000 e 15.000; - entro il 31 dicembre 2005 per gli scarichi in acque dolci ed estuari provenienti da agglomerati con un numero di a.e. compreso tra 2.000 e 10.000. L articolo 7 stabilisce: Gli Stati membri provvedono affinché, entro il 31 dicembre 2005, le acque reflue urbane che confluiscono in reti fognarie siano sottoposte, prima dello scarico, ad un trattamento appropriato, così come definito dall articolo 2, punto 9) nei seguenti casi: - per scarichi in acque dolci e in estuari provenienti da agglomerati con meno di 2.000 a.e.; - per scarichi in acque costiere provenienti da agglomerati con meno di 10.000 a.e. L articolo 4 della direttiva 76/160/CEE stabilisce che gli Stati membri devono adottare le misure necessarie affinché, entro un periodo di dieci anni a decorrere dalla notifica della direttiva, la qualità delle acque di balneazione sia resa conforme ai valori limite fissati ai sensi dell articolo 3. Tale periodo è scaduto. Pertanto l obbligo descritto all articolo 4 è da considerarsi attuale. L articolo 3 fissa i valori limite nel seguente modo: Gli Stati membri stabiliscono per tutte le zone di balneazione, o per ciascuna di esse, i valori applicabili alle acque di balneazione, o per ciascuna di esse, i valori applicabili alle acque di balneazione per ciò che concerne i parametri indicati nell allegato. Quanto ai parametri per i quali non figura alcun valore nell allegato, gli Stati membri possono non fissare valori in applicazione al primo comma, finché non siano state determinate le cifre. 2. I valori fissati in base al paragrafo 1 non possono essere meno rigorosi di quelli indicati nella colonna I dell allegato. 3. Qualora figurino valori nella colonna G dell allegato, con o senza valore corrispondente nella colonna I dello stesso allegato, gli Stati membri si sforzano di rispettarli come valori-guida, fatto salvo l articolo 7. L articolo 1 definisce la zona di balneazione come il luogo in cui si trovano le acque di balneazione e le acque di balneazione come le acque, o parte di esse, dolci correnti o stagnanti, e l acqua di mare, nelle quali la balneazione: - è espressamente autorizzata dalle autorità competenti dei singoli Stati membri oppure - non è vietata ed è praticata in maniera consuetudinaria da un congruo numero di bagnanti. In base alle citate disposizioni l unità di misura da prendere in considerazione è la zona di balneazione e, rispetto a tali zone, gli Stati Membri hanno l obbligo di mantenere la qualità delle acque di balneazione conforme ai parametri prefissati. La presenza degli scarichi dei collettori fognari in zone balneari va ovviamente contro a tali obblighi. GREENACTION TRANSNATIONAL Via Palestrina 3-34133 Trieste (Italy) tel/fax +39 040-2410497