III PARTE Il territorio quale destinazione turistica

Documenti analoghi
2. La Geografia e il Turismo

GEOGRAFIA DELL AMBIENTE E DEL TURISMO

Geografia regionale A

II PARTE Geografia e risorsa turistica

CABINA DI REGIA PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO DEL PARCO NAZIONALE DELLO STELVIO. Avanzamento. 27 Febbraio 2018 Bormio

La reificazione. Controllo pratico

La strutturazione. Controllo sensivo

rilevanza delle implicazioni di carattere territoriale

I linguaggi delle politiche urbane e territoriali

GOVERNANCE TERRITORIALE E PARTECIPAZIONE a.a

Geografia interculturale

DALLA SOSTENIBILITA AMBIENTALE ALLA SOSTENIBILITA TERRITORIALE. Giuseppe Dematteis

Non ci sono venti favorevoli per chi non sa dove andare Seneca

LA CONFERENZA NAZIONALE DELL IMPRESA CULTURALE

GEOGRAFIA DELL AMBIENTE E DEL TURISMO

Processi territoriali delle aree asiatiche. II modulo di Geografia delle reti

L innovazione sostenibile nelle regioni italiane: geografia e

I Comuni toscani e le strategie per il turismo sostenibile

La strutturazione. Controllo sensivo

GEOGRAFIA. CORSO Amm.fin. e Marketing, Relazioni Internazionali, ind. sportivo PRIMA UNITA FORMATIVA DI APPRENDIMENTO LA GEOGRAFIA E I SUOI STRUMENTI

GOVERNANCE TERRITORIALE E PARTECIPAZIONE (matricole pari) a.a Prof. Federica Burini

Geografia della comunicazione

Geografia della comunicazione

IL TURISMO SOSTENIBILE

Livello intermedio-avanzato

SANTA MARIA DELLA SCALA

CURRICULUM DI GEOGRAFIA

Progetto LIFE 04 EN/IT/ AgEmas. Forum degli Enti Locali Valter Bonan

RICERCA E IDEE PER LA RIGENERAZIONE URBANA

3. Il processo di territorializzazione

IL QUADRO DI RIFERIMENTO. Principi generali: Convenzione europea del paesaggio, PUP e normativa provinciale.

Il processo decisionale PROCESSO DECISIONALE. Il percorso normativo: la partecipazione

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe I Geografia

OBIETTIVO DELL INCONTRO

Amministra zione, finan za e marketing - Turismo. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

II PARTE Geografia e risorsa turistica

Geografia dell UE. Simone Bozzato

Promuovere le competenze necessarie alla competitività dell Industria. Alfonso Morvillo

ASSOCIAZIONE ITALO CROATA PER GLI SCAMBI ECONOMICI E COMMERCIALI (AICEC) Relazione di Rodolfo Giampieri Presidente dell AICEC

Francesca Cubeddu. Roma 2 Dicembre 2015

ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO G. E M. MONTANI

- Milano, 2 febbraio 2017

SCOPI E FINALITA NELL APPRENDIMENTO DELLA GEOGRAFIA TURISTICA NEGLI ISTITUTI TECNICI COMMERCIALI A INDIRIZZO TURISTICO (TRIENNIO)

LOIRI PORTO SAN PAOLO SOSTENIBILE

CRITICITÀ E SCENARI PER MATERA Dal riconoscimento UNESCO a Capitale Europea della Cultura 2019

FONDAMENTI DI GEOGRAFIA GEOGRAFIA ANTROPICA M-Z a.a

ISTITUTO COMPRENSIVO DI AVIO TERZO BIENNIO-CLASSE QUINTA PRIMARIA DISCIPLINA:GEOGRAFIA. Anno scolastico 2013/2014 INSEGNANTE:FEDERICA REDOLFI

Sostenibile nelle Aree Protette

bilanciamento degli interessi, gli aspetti giuridici della sostenibilità affrontati in questo capitolo. Si sottolinea l importanza in un Paese di

Presentazione del Contratto di Fiume e del Programma di Lavoro

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Filiera del valore nel turismo e attrattività del marchio UNESCO Mantova-Sabbioneta

costituendo GalMolise Rurale

Piano strategico e turismo sostenibile in FVG

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

Reificazione. Reificazione. Homo faber ATTI REIFICANTI. Ricerca di autonomia. Acquisizione di autonomia. Materialità costruita.

EUROMEETING 2007 Sviluppo del turismo sostenibile FIRENZE NOVEMBRE 2007

Visioni per Vercelli 2020

Progetto Strategico Speciale Valle del fiume Po

Disciplina: GEOGRAFIA

Istituto Statale d Istruzione Secondaria Superiore Ugo Foscolo - Sede di Sparanise DISCIPLINA GEOGRAFIA STRUTTURA DIDATTICA

Le politiche del Paesaggio nel nuovo quadro normativo europeo A cura di Roberto Gambino Federica Thomasset Raffaella Gambino

CURRICOLO DI GEOGRAFIA

Università degli Studi di Torino Laurea Magistrale in Geografia e Scienze Territoriali (LM-80)

Master di II Livello in Esperto in politiche di valorizzazione e inclusione dell area identitaria dello Stretto

Il valore di essere il LE PRIME 10 CONCRETE AZIONI

PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2017 /2018 A21 - GEOGRAFIA CLASSI V A/B

PIANO DI LAVORO a.s Prof. Bagagli Donatella

IL TORRENTE COSIA: FILO CONDUTTORE DELLA BIODIVERSITA' TRA NATURA E UOMO BANDO CARIPLO - SCUOLA 21, A.S. 2013/14 FASE 1: ESPLORAZIONE DELL ARGOMENTO"

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO NOME DISCIPLINA. Geografia Turistica (secondo biennio e quinto anno)

Francesca Krasna prof.ass. di Geografia Economica e Politica Dip. di Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche Sezione di Geografia

Introduzione alla CETS

LO SVILUPPO SOSTENIBILE A CURA DELLA PROF. SSA ROCCA

S a l o n e C S R B o c c o n i 3 o t t o b r e , M i l a n o

CURRICOLO DI GEOGRAFIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

L'educazione al paesaggio: leggere il paesaggio per capire il mondo

CARTA DEL PO. Io sono il Po

Formazione e progettualità per le imprese turistiche sulla sostenibilità

COMPETENZE DISCIPLINARI

Il Piano Strategico di Sviluppo del Turismo in Italia

2. L interpretazione della cartografia

AREE NATURALI PROTETTE E PIANO STRATEGICO DEL TURISMO NEL FRIULI VENEZIA GIULIA 28 MAGGIO 2016

Piano strategico della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia

La coerenza del PSS con la programmazione territoriale

CORSI E SEMINARI DI FORMAZIONE giovedì 29 giugno 2017 // Centro Studi PIM - Villa Scheibler

CRITICITA DEL SISTEMA DELLE A.M.P. ITALIANE E PROBLEMATICHE DI GESTIONE: IL CASO DELL A.M.P. DI TAVOLARA PUNTA CODA CAVALLO

1 TUTELA AMBIENTALE DEI TERRITORI TURISTICI

Università degli Studi di Torino Laurea Magistrale in Geografia e Scienze Territoriali (LM-80)

P.S.R REGIONE PUGLIA

Il marchio Borghi Sostenibili del Piemonte

3. PROGRAMMAZIONE E PIANIFICAZIONE SOVRACOMUNALE

GEOGRAFIA DELLO SVILUPPO. Docente: Alessandra Ghisalberti

edizione MASTER in I EDIZIONE finanziabile fino AL 100% Regione Puglia

Sistema Mugoni: per una gestione integrata e sostenibile

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DEL DIPARTIMENTO. codice 210 edizione 1 del FINALITÀ DELLA DISCIPLINA

La CETS: uno strumento per il turismo sostenibile «GOOD FOR PARKS GOOD FOR PEOPLE»

Crea Scheda Tecnica. Compilazione del formulario e della scheda tecnica della candidatura. Titolo del progetto *

Dipartimento di Scienze della Terra

3.2 I fattori localizzativi micro

Transcript:

III PARTE Il territorio quale destinazione turistica Riepilogando 1

TERRITORIALITÀ configurativa 2 Paesaggio 1 Ambiente 3 Luogo costitutiva TERRITORIO ontologica NATURA Processo di territorializzazione/ TERRITORIALITA COSTITUTIVA STRUTTURAZIONE REIFICAZIONE DENOMINAZIONE NATURA T E R R I T O R I O T E R R I T O R I A L I T À 2

GEOGRAFIA TERRITORIO identità Strumento di analisi turistica SOCIETA E un fenomeno sociale TURISMO E una pratica umana che ha una sua forma territoriale Veicola valori identitari Struttura del sistema turistico Area di partenza (bacino di origine) Area di transito Flussi turistici Relazioni economiche, sociali e culturali Area di arrivo (regione turistica) 3

Turismo Dà luogo ad un processo di territorializzazione Processo denominativo Processo reificante Processo strutturante Esempi di denominazione turistica Italia Designatore Designatore 4

Esempi di denominazione turistica (Mali) MAIN DE FATIMA Esempi di denominazione turistica (Nambia) MONTAGNA BRUCIATA Damaraland CANNE D ORGANO (Namibia) FORESTA INCANTATA (Namibia) NAMIBIA: Pitture rupestri: LA DAMA BIANCA 5

20/10/2016 Esempi di reificazione turistica Grand Hotel Rimini Esempi di reificazione turistica Cape Cross lodge (Costa degli scheletri Namibia) 6

Esempi di strutturazione turistica La struttura turistica Struttura Struttura Turistica Funzione costitutiva TURISTICA Autoreferenza autopoiesi istituzioni specifiche funzioni accessorie CONSERVATIVA ABITATIVA RICREATIVA. EPT APT Pro Loco. 7

Turismo Processo di territorializzazione STRUTTURAZIONE Il turismo è una funzione costitutiva Il turismo è una funzione accessoria Centro turistico (Bibione) Disneyland Città (Rimini) Parco (Nazionale dello Stelvio) Luogo di culto (Lourdes) BIBIONE : funzione costitutiva DISNEYLAND: funzione costitutiva RIMINI: funzione accessoria PARCO NAZIONALE DELLO STELVIO: funzione accessoria Lourdes: funzione accessoria 8

DESTINAZIONE TURISTICA: analisi semiotica DESTINAZIONE TURISTICA attrattore DENOTATIVO attrattività CONNOTATIVO 1 FRUIZIONE 2 esperienza 3 filia FUNZIONAMENTO DELLA TERRITORIALITA TURISTICA del produrre loisir fruizione Partecipazione evento del comunicare esperienza Affettività per un luogo filia Costitutiva Configurativa Ontologica 9

TRANSCALARITA SCALA RAPPORTO TRA ATTORI: abitanti/turisti stockholders CARTOGRAFICA = rapporto tra due grandezze GEOGRAFICA= punto di vista Rapporto tra attori: abitanti/turisti Livello consapevole Livello superficiale ESPERIENZA COMUNITARIA Territorialità turistica = banalizzazione ESPERIENZA COLLETTIVA 10

Rapporti transcalari contesti dove Esemplificazioni di GENESI di EFFETTO si prendono le decisioni si sviluppano gli effetti di tali decisioni Sede di un investitore Sededi una banca Destinazione turistica di SVOLGIMENTO ha luogo effettivamente l azione Destinazione turistica Paese (campagna pubblicitaria) di CONVALIDA è sancito o no il successodella decisione e dell azione Autorità pubblica. Piazza finanziaria Specificando gli ATTORI Chi porta uno «sguardo nuovo» sul territorio Turista Promotore Autorità pubblica stakeholder Attori sintagmatici = capaci d realizzarlo Attori paradigmatici = incapaci di realizzarlo 11

Comunicazione turistica capacità della destinazione turistica di passare da una condizione di fruizionea una di filia Rappresentazione IMMAGINE T. Processo comunicativo MODALITA Culture visuali Marketing territoriale Landscaping Destination branding Il processo comunicativo classica apprendimento cooperativo instaura una dinamica attoriale surplus cognitivo in riferimento alla DESTINAZIONE TURISTICA GOVERNANCE TURISTICA 12

Politiche pubbliche in materia di turismo Governance turistica Insieme di soggetti, di procedure, di quadri normativi, di processi partecipativi, orientati a produrre decisioni condivise nel campo del loisir e dell industria della vacanza in un territorio dato Costruzione partecipativa di una territorialità turistica Analisi delle dinamiche attoriali E IMPORTANTE PERCHE : - Le idee sulla governmentality del turismo sono alquanto confuse - I contesti di governance si possono formare anche a scale assai diverse - La governance è uno strumento strategico al servizio della sostenibilità - La governance si manifesta per rispondere alle carenze di un processo di territorializzazione concepito e realizzato secondo ottiche manageriali 13

CONCLUDENDO. Turismo Non è solo un settore economico E anche una pratica umana che ha una sua forma territoriale Effetti socio-territoriali Ambiente 1972 Organizzazioni internazionali (normativa nella teoria dello sviluppo) 1972 Conferenza sull ambiente 1980 Rapporto Brandt 1983 Rapporto Brundtland 1987 Rapporto della commissione mondiale per l ambiente e lo sviluppo 1989 Primo Summit Ecologico 1992 Summit di Rio 1995 Lanzarote (carta del turismo sostenibile) 1997 Protocollo di Kyoto CLIMA 2001 Rimini (carta di Rimini) 2002 Summit Johannesburg (Rio+10) 2012 Summit Rio+20 2015 Conferenza 2015 sul clima (COP21) Parigi 1992 Industria mondiale (capitali ed investimenti) 1983 Ambiente scientifico Scienze della complessità Sviluppo Sostenibile Enti operatori (nuove pratiche/soggetti sociali) 14

Effetti socio territoriali del turismo Ambiente Relazionalità distruttiva Eccessiva pressione antropica Reificazione incontrollata Distruzioni di complessità ambientale Relazionalità sostenibile Salvaguardia degli equilibri ambientali Valorizzazione delle risorse ambientali Conservazione per le generazioni future ECCESSIVA PRESSIONE ANTROPICA 15

REIFICAZIONE INCONTROLLATA DISTRUZIONE DI COMPLESSITA AMBIENTALE 16