REGOLE PARTICOLARI PER LA CERTIFICAZIONE DI PRODOTTO ALIMENTAZIONE VEGETALE. revisione data verifica approvazione Pagina 0 20/10/05 RQ LTM 1 di 9



Documenti analoghi
REGOLAMENTO PARTICOLARE PER LA CERTIFICAZIONE DI PRODOTTO UOVA IN GUSCIO I & F BUREAU VERITAS ITALIA

REGOLE PARTICOLARI PER LA CERTIFICAZIONE DI PRODOTTO OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA. revisione data verifica approvazione Pagina 0 20/09/06 RQ LTM 1 di 9

REGOLAMENTO PARTICOLARE PER LA CERTIFICAZIONE DI PRODOTTO NON OGM (SOIA E MAIS) I & F BUREAU VERITAS ITALIA REGOLAMENTO PARTICOLARE

SISTEMA DI RINTRACCIABILITA IN ORGANIZZAZIONI/SEGMENTI DELLA FILIERA AGRO-ALIMENTARE

REGOLE PARTICOLARI PER LA CERTIFICAZIONE DI PRODOTTI PLASTICI IN POLIPROPILENE CON CONTENUTO RICICLATO

Document No.: Revision: Date: Replace: Page: ZSEIT-5-STP-007 (I) of 6 Prepared by: Reviewed by: Approved Valid for:

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO

Linee Guida per la stesura del Documento Tecnico

REGOLAMENTO PARTICOLARE PER LA CERTIFICAZIONE DI PRODOTTO SISTEMA DI RINTRACCIABILITA NELLE FIERE AGRO- ALIMENTARE BUREAU VERITAS ITALIA

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO

REGOLAMENTO PER LA CERTIFICAZIONE PROCESSI DI SALDATURA, IN ACCORDO ALLE NORME: EN ISO , EN ISO , EN ISO

CERTIFICAZIONE DI PRODOTTO NON OGM (SOIA E MAIS) REGOLAMENTO PARTICOLARE

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative

COMITATO DI ACCREDITAMENTO

éq studio srl Specifica tecnica di prodotto per la certificazione e la comunicazione dei prodotti vegani destinati ai consumatori consapevoli.

MANUALE DELLA QUALITÀ DI

REGOLE PARTICOLARI PER LA CERTIFICAZIONE DI PRODOTTO SISTEMA DI RINTRACCIABILITÀ IN ORGANIZZAZIONI/SEGMENTI DELLA FILIERA AGRO-ALIMENTARE

LA CERTIFICAZIONE. Dr.ssa Eletta Cavedoni Responsabile Qualità Cosmolab srl Tortona

CERTIFICAZIONE DELLE AZIENDE AI SENSI DEI REGOLAMENTI EUROPEI 303/2008 E 304/2008 I & F BUREAU VERITAS ITALIA

I MANGIMI MEDICATI. Legislazione Prescrizione Produzione Commercializzazione Utilizzo. Dott. Silvio Zavattini, DMV, L.P.

TENUTA SOTTO CONTROLLO DELLE REGISTRAZIONI

4.6 APPROVVIGIONAMENTO

Sistemi di certificazione e accreditamento

LA CERTIFICAZIONE DI SISTEMA NELLA FILIERA DEL GRANO DURO IN SICILIA

SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO. Audit

«Gestione dei documenti e delle registrazioni» 1 SCOPO CAMPO DI APPLICAZIONE E GENERALITA RESPONSABILITA DEFINIZIONI...

Aree di impatto per considerazioni da parte del cliente Tratte dalle Regole per ottenere il riconoscimento IATF

Gestione dei documenti e delle registrazioni Rev. 00 del

LE NORME DELLA SERIE EN 45000

3. APPLICABILITÀ La presente procedura si applica nell organizzazione dell attività di Alac SpA.

1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE RIFERIMENTI SIGLE E DEFINIZIONI RESPONSABILITA PROCEDURA...3

GESTIONE DELLA FORMAZIONE E

LABORATORIO CHIMICO CAMERA DI COMMERCIO TORINO

Norme per l organizzazione - ISO serie 9000

PROCEDURA DI GESTIONE DELLE PRESCRIZIONI LEGALI

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

Disciplinare Sistema IT01 100% Qualità Originale Italiana Made in Italy Certificate Appendice

Marcatura CE. Controllo di produzione in fabbrica - FPC. Segnaletica stradale. Caratteristiche energetiche prodotti per edilizia

INTRODUZIONE AL MANUALE DELLA QUALITA

Regolamento per la certificazione di Sistemi di Gestione per la Qualità

REGOLAMENTO PARTICOLARE PER LA CERTIFICAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA ALIMENTARE - ISO I & F BUREAU VERITAS ITALIA

REGOLAMENTO PARTICOLARE PER LA CERTIFICAZIONE OHSAS I & F BUREAU VERITAS ITALIA REGOLAMENTO PARTICOLARE

4.5 CONTROLLO DEI DOCUMENTI E DEI DATI

Regolamento per la certificazione di Sistemi di Gestione Ambientale

Certificazione dei Sistemi di Gestione per la Qualità (Norma UNI EN ISO 9001:2008)

Procedura n. 03 (Ed. 02) TENUTA SOTTO CONTROLLO DEI DOCUMENTI E DELLE REGISTRAZIONI

ISO/IEC : 2005 per i Laboratori di Prova

SCHEMA. Mandato CEN M/120 Prodotti metallici per impieghi strutturali e loro accessori.

PROCEDURA GESTIONE QUALITA PGQ 4.2.4

Regolamento per la certificazione di Sistemi di Gestione Ambientale

REGOLAMENTO PARTICOLARE

Certificazioni & Collaudi S.r.l.

I modelli normativi. I modelli per l eccellenza. I modelli di gestione per la qualità. ! I modelli normativi. ! I modelli per l eccellenza

Regolamento per la certificazione di Sistemi di Gestione per la Salute e la Sicurezza nei Luoghi di Lavoro

Regolamento per lo svolgimento di attività di ispezione in qualità di Organismo di Ispezione di Tipo A.

la certificazione per l etica vegana

INDICE. Istituto Tecnico F. Viganò PROCEDURA PR 01. Rev. 2 Data 20 Maggio Pagina 1 di 9 TENUTA SOTTO CONTROLLO DEI DOCUMENTI

Regolamento per la certificazione di Sistemi di Gestione per la Qualità

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa

SCHEMA. Mandato CEN M/120 - Prodotti metallici per impiego strutturale e loro accessori

SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI ITSMS (IT SERVICE MANAGEMENT SYSTEMS) AUDITOR/RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO 0.2 DOCUMENTI IGQ DI RIFERIMENTO

CALCESTRUZZI CIPICCIA SPA UNITÀ PRODUTTIVA DI MARATTA NARNI (TR)

REGOLAMENTO (CE) N. 183/2005 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO

REGOLAMENTO D USO DEL MARCHIO NOTO Filiera Controllata e Certificata prodotti tipici della Val di Noto

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

CRITERI PER IL RICONOSCIMENTO DEGLI ORGANISMI DI ABILITAZIONE

RELAZIONE ANNUALE RIESAME ATTIVITÀ DI AUDIT INTERNI SGQ ANNO 2014

GMP e controllo ufficiale sulla produzione di Materiali e oggetti a contatto con gli alimenti (MOCA)

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 - SC MEDICINA LEGALE - OBITORIO CIVICO

SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Capitolo 4

Nuova edizione Linee Guida La gestione e controllo del processo di protezione dalla corrosione

lcertificare il Sistema di Gestione per la Qualità Certificazione dei Sistemi di Gestione per la Qualità (Norma UNI EN ISO 9001:2008)

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

MONITORAGGIO E MISURAZIONE DEL PRODOTTO

Revisione 00 Data revisione: 17/11/2010 ISO 14001:2004. Emissione RSGA Prima Approvazione DIR GIUNTA. Approvazione revisioni

PASSAGGIO ALLA ISO 9000:2000 LA GESTIONE DELLE PICCOLE AZIENDE IN OTTICA VISION

Procedura AUDIT INTERNI

Manuale ENplus, Parte 5 Organizzazione dello schema. ENplus. Schema per la certificazione di qualità del pellet di legno.

SCHEDA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEL CORSO PER ESPERTI IN MARKETING & COMUNICAZIONE

GD Srl CAPITOLATO GENERALE DI FORNITURA. N 1 Specificato il Foro Competente AQ DIR 05/02/15. Torchio. Barigazzi. Giannitti

APPROVVIGIONARE APPROVVIGIONARE. Rev. Data Causale Redazione Verifica Approvazione. 00 xx/xx/xxxx Prima emissione

MANUALE DELLA QUALITÀ

Parte I (punti 3-9): Misure sanitarie obbligatorie per il controllo della Paratubercolosi bovina

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

QUALITÀ E CERTIFICAZIONE NELL AGROALIMENTARE VENETO

MANUALE DELLA QUALITÀ SIF CAPITOLO 08 (ED. 01) MISURAZIONI, ANALISI E MIGLIORAMENTO

LINEA GUIDA PER L APPROVIGIONAMENTO DI GAS IN BULK DI QUALITA FU

INDICE PROCEDURA PR 02. Istituto Tecnico F. Vigano. Rev. 2 Data TENUTA SOTTO CONTROLLO DELLE REGISTRAZIONI.

DISCIPLINARE PER LA CERTIFICAZIONE DEI PRODOTTI DESTINATI A CONSUMATORI VEGETARIANI E VEGANI PER AZIENDE CONTROLLATE

Indice. 1. La Qualità alimentare. 2. La certificazione di sistema e di prodotto

CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO

QUESTIONARIO QUALIFICAZIONE FORNITORE

LA CERTIFICAZIONE VOLONTARIA

Regolamento per la certificazione di Sistemi di Gestione Ambientale

Specifica Tecnica di prodotto STP QV Qualità Vegana Edizione 01 Revisione 03 Data 31 agosto 2015

TRATTAMENTO DEI RICORSI E DEI RECLAMI

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

PROCEDURA GESTIONALE RISTORAZIONE COLLETTIVA. Titolo : Gestione delle non conformità GESTIONE DELLE NON CONFORMITA

Transcript:

PROCEDURA OPERATIVA REGOLE PARTICOLARI PER LA PRODOTTO 0 20/10/05 RQ LTM 1 di 9

1.INTRODUZIONE 3 2.TERMINOLOGIA 3 2.1 PRODUTTORE 3 2.2 FAMIGLIA DI PRODOTTO 3 2.3 CAMPIONATURA 3 2.4 PIANO PER LA QUALITÀ DI PRODOTTO 3 2.5 CONTAMINAZIONE CROCIATA 3 2.6 4 3.CREAZIONE PIANO QUALITA 4 3.1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE 4 3.2 GLOSSARIO E RIFERIMENTI 4 3.2.1 Glossario 4 3.2.2 Riferimenti 4 3.3 RESPONSABILITÀ 5 3.4 CARATTERISTICHE CERTIFICATE 5 3.5 VALUTAZIONE DEI FORNITORI 5 3.6 GESTIONE DEL PROCESSO 5 3.6.1 Descrizione grafica delle fasi coinvolte (flow-chart) 5 3.6.2 Spiegazione del processo 6 3.6.3 Controlli e collaudi 6 3.6.4 Registrazioni 6 3.7 IDENTIFICAZIONE E RINTRACCIABILITA 6 3.8 AZIONI CORRETTIVE E GESTIONE PRODOTTI NON CONFORMI 7 3.9 FORMAZIONE DEL PERSONALE 7 3.10 AUDIT 7 3.11 PIANO DEI CONTROLLI E DEI CAMPIONAMENTI 7 4.VALUTAZIONE PRESSO IL PRODUTTORE OTTENIMENTO E MANTENIMENTO DELLA CERTIFICAZIONE (AD INTEGRAZIONE DELLA SEZ. 6, 7 E 8 DELLA GP01P) 8 5.UTILIZZO DEL LOGO E DICITURE (AD INTEGRAZIONE DELLA GP05P) 9 PREMESSA Il presente documento viene emesso con revisione 0. Le modifiche apportate sono solo dovute al cambio di denominazione e al cambio di logo della società. 0 20/09/2006 RQ LTM 2 di 9

1. INTRODUZIONE La procedura di seguito descritta mira ad illustrare le metodiche e requisiti aggiuntivi per la certificazione di prodotto alimentazione vegetale nell alimentazione zootecnica senza utilizzo di proteine animali trasformate, grassi di origine animale. Le presenti regole particolari sono integrative rispetto a quanto previsto dal Regolamento Generale per la certificazione di conformità di prodotto (GP01P) e forniscono una specifica regolamentazione relativa alla procedura ed ai requisiti di un prodotto e/o famiglia di prodotti. Esse pertanto devono essere applicate unitamente al documento GP01P, le cui disposizioni sono in ogni caso da considerarsi prevalenti su quelle riportate in queste regole, qualora insorgano interpretazioni discordanti in ordine alle stesse. 2. TERMINOLOGIA 2.1 PRODUTTORE Per produttore si intende l azienda che produce e/o pone sul mercato, sotto suo nome il prodotto oggetto delle presenti regole, assumendo la completa responsabilità sullo stesso. Il produttore che ha ottenuto la concessione del diritto d uso del Marchio Bureau Veritas assume la denominazione di licenziatario. 2.2 FAMIGLIA DI PRODOTTO Si intende l insieme dei prodotti previsti nell ambito di una determinata norma di riferimento o aventi, materie prime similari. 2.3 CAMPIONATURA Lotto di prodotti da sottoporre a verifiche e prove di conformità, definito in base alle seguenti variabili: Numero di famiglie di prodotto oggetto di certificazione Tipo di materie prime impiegate Stabilimenti di produzione Altre informazioni rilevanti contenute nel piano della qualità del produttore 2.4 PIANO PER LA QUALITÀ DI PRODOTTO Insieme delle particolari modalità operative, delle risorse e delle sequenze delle attività relative attuate dal produttore per garantire la qualità di un determinato prodotto o famiglia di prodotti in relazione alle caratteristiche certificate. 2.5 CONTAMINAZIONE CROCIATA Evento imprevisto la cui analisi delle cause dimostri la fortuita e non intenzionale presenza di materia prima non prevista nella fabbricazione del prodotto. 0 20/09/2006 RQ LTM 3 di 9

2.6 Tipologia di alimentazione zootecnica che escluda: - grassi animali - proteine animali trasformate 1. 3. CREAZIONE PIANO QUALITA Deve essere stilato un disciplinare/piano di prodotto che soddisfi almeno i requisiti di seguito descritti. 3.1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE Deve essere definito chiaramente lo scopo della certificazione in funzione della scelta aziendale: - Caratteristiche oggetto di certificazione - applicabilità a tutti gli anelli della filiera di produzione - Dagli allevamenti ----------------------------------------- ai Centri di distribuzione Deve essere compreso anche il Mangimificio che produce gli alimenti. Lo scopo della certificazione non può coincidere con indicazioni contenute in normative cogenti, deve quindi focalizzarsi su limiti più restrittivi. Specificare inoltre chiaramente il campo di applicazione, precisando i prodotti interessati alla certificazione ed i siti coinvolti. 3.2 GLOSSARIO E RIFERIMENTI 3.2.1 Glossario Specificare e chiarire i termini contenuti nel piano della qualità. 3.2.2 Riferimenti UNI EN ISO 9001:2000 Inoltre è necessario indicare tutta la normativa nazionale/europea applicabile tra cui: UNI Sistema di rintracciabilità nelle filiere agro-alimentari UNI 10939:2001 UNI Sistema di rintracciabilità nelle aziende agro-alimentari UNI 11020: 2002 1 per proteine animali trasformate: la farina di carne e ossa, la farina di carne, la farina di ossa, la farina di sangue, il plasma essiccato e altri emoderivati, le proteine idrolizzate, la farina di zoccoli, la farina di corna, la farina di frattaglie di pollame, la farina di penne, i ciccioli essiccati, la farina di pesce, il fosfato dicalcico non ottenuto chimicamente da materie prime inorganiche, la gelatina e i prodotti analoghi, compresi i miscugli, i mangimi, gli additivi di mangimi e i miscugli che contengono tali prodotti (Decisione CEE/CEEA/CECA n 766 del 04/12/2000Si escludono anche farine di pesce. Si sottolinea che, nel caso in cui l azienda non riesca ad eliminare dalla ricetta il latte e prodotti lattieri, tale presenza in ricetta dovrà essere specificata nel disciplinare aziendale e nella scheda tecnica del certificato. 0 20/09/2006 RQ LTM 4 di 9

3.3 RESPONSABILITÀ Le responsabilità di gestione del piano qualità e di ogni fase del prodotto devono essere riepilogate/definite. 3.4 CARATTERISTICHE CERTIFICATE Deve essere chiaramente indicata la caratteristiche certificata per ogni tipologia di prodotto. Alimentazione vegetale: Non utilizzo di proteine e grassi animali nel mangime 3.5 VALUTAZIONE DEI FORNITORI La valutazione dei fornitori deve essere documentata e deve comprendere, in funzione della criticità, almeno i seguenti punti: - Indagine sulle materie prime in relazione al requisito vegetale - Rapporto contrattuale definito fra le parti che specifichi il requisiti relativi al vegetale - Piano dei controlli e audit sul fornitore - Presenza di procedure documentate in grado di dimostrare: chiara definizione di lotto, elementi di rintracciabilità e procedure di richiamo, gestione della contaminazione crociata 3.6 GESTIONE DEL PROCESSO Deve esistere chiara descrizione delle fasi di processo dall arrivo merci fino alla consegna. Tale descrizione del processo deve includere: 3.6.1 Descrizione grafica delle fasi coinvolte (flow-chart) Devono essere riepilogati uno o più diagrammi le fasi per ottenere circa la caratteristica vegetale. Es: 1 allevamenti allevamenti Macelli/ Centri di raccolta 0 20/09/2006 RQ LTM 5 di 9

Es. 2 mangimificio 1 Ricezione MP confezionate 2 Stoccaggio 3 Registro materie prime Scelta ricetta 4 5 Dosaggio MP liquide Dosaggio minicomp. solidi Dosaggio macro e medio comp. solidi 3.6.2 Spiegazione del processo Per ogni diagramma e per ognuna delle fasi descritte devono essere riepilogate le azioni e le procedure per la gestione del processo. Devono essere previste specifiche procedure per il controllo della contaminazione crociata. 3.6.3 Controlli e collaudi Per ogni diagramma e per ognuna delle fasi descritte devono essere riepilogati i controlli ed i collaudi previsti dall azienda per tenere sotto controllo il processo 3.6.4 Registrazioni Devono essere riepilogati tutti i documenti operativi e di registrazione che dimostrano quanto previsto. 3.7 IDENTIFICAZIONE E RINTRACCIABILITA Deve essere chiaramente procedurizzata una metodica che permetta rintracciare le differenti materie prime utilizzate. 0 20/09/2006 RQ LTM 6 di 9

Deve essere presente specifica procedura documentata (o altra forma equivalente) che definisca le metodiche di identificazione per le differenti fasi di processo. Nella definizione delle procedure di tracciabilità bisogna tenere conto della normativa cogente/volontaria in tema di rintracciabilità. Deve essere presente una procedura scritta di richiamo del prodotto. 3.8 AZIONI CORRETTIVE E GESTIONE PRODOTTI NON CONFORMI Devono essere applicate delle procedure documentate che descrivono: La gestione delle non conformità La gestione delle azioni correttive Tutte le non conformità e le azioni correttive relative alle caratteristiche certificate, di qualsiasi entità, devono essere documentate e sono fatte oggetto di una ricerca di cause documentata. Le azioni correttive e le non conformità devono sempre messe a disposizione di Bureau Veritas. 3.9 FORMAZIONE DEL PERSONALE Il personale deve essere formato circa le prescrizioni previste da disciplinare. 3.10 AUDIT Devono essere previste procedure di audit: - presso i fornitori critici ( da effettuare direttamente o tramite ausilio di ente terzo) 2 - presso le funzioni aziendali coinvolte 3.11 PIANO DEI CONTROLLI E DEI CAMPIONAMENTI Deve esistere un piano di controlli e di campionamenti delle materie prime. I relativi aggiornamenti sono immediatamente sottoposti alla verifica del valutatore Bureau Veritas in fase di sorveglianza. Il piano dei controlli /campionamenti deve indicare almeno: fase di processo modalità di azione controlli limiti azioni da intraprendere in caso di non conformità responsabilità 2 Laddove applicabile 0 20/09/2006 RQ LTM 7 di 9

Per le seguenti caratteristiche debbono essere previste le seguenti analisi: caratteristica Analisi limiti 3 Note No proteine animali trasformate, grassi animali ricerca farine animali nei mangimi Assenza ricerca colesterolo nei mangimi (% colesterolo su in saponificabile e colesterolo/fase < 1.5% e/o < 100 ppm (mg/kg) grassa) < 1.5% e/o < 200 ppm (mg/kg) per avicoli e altre specie Per bovini 4 Deve essere dimostrata la significatività del campionamento. Nota : Il laboratorio deve essere inserito nella lista dei fornitori qualificati e deve essere verificato periodicamente a fronte di parametri predefiniti (es. accreditamenti, partecipazione a circuiti di ring test, n analisi fatte/anno). Il laboratorio utilizzato deve dare evidenza di conformità alla UNI CEI EN 45001/17025 (vedi GP01P). 4. VALUTAZIONE PRESSO IL PRODUTTORE - OTTENIMENTO E MANTENIMENTO DELLA CERTIFICAZIONE (AD INTEGRAZIONE DELLA GP01P) Il diritto d uso del marchio, che si acquisisce dopo aver superato i controlli, le prove iniziali e le valutazioni in campo. L uso del marchio è regolamentato dalla procedura GP05P. Le valutazioni consistono in: Visita in campo effettuata presso la/e unità produttiva/e e, ove opportuno, un campione dei fornitori critici visita di sorveglianza sul sistema produttivo a cadenza prestabilita effettuata presso la/e unità produttiva/e e, ove opportuno, un campione dei fornitori critici prove di laboratorio sui prodotti certificati (prova di tipo + prove di sorveglianza), secondo il programma definito da Bureau Veritas (SF12p); Le analisi effettuate vengono di seguito riepilogate: Costituenti di origine animale negli alimenti per animali "ricerca di farine animali" DM 30/09/1999 suppl. 14 GU n 118 23/05/2000 4 Nel caso dei bovini si deve far riferimento a quanto previsto dal Reg. 1760/200 e relative circolari 0 20/09/2006 RQ LTM 8 di 9

Ricerca di grassi animali nei mangimi NGD B4-76 o UNI 22605 "sostanza grassa" (espressa in %) NGD C71-89 "analisi GLC su colonna capillare della frazione sterolica" (esprime dati per ogni sterolo in %; il totale fa 100) NGD C72-89 "colesterolo" (espresso in mg/kg = ppm) eventuali visite non pianificate presso i rivenditori autorizzati dal produttore e lungo la filiera. Nella sua qualità di proprietario del marchio Bureau Veritas può eseguire senza preavviso prelievi casuali sui prodotti certificati, sia presso i consumatori, nonché presso clienti, rivenditori, per effettuare test di rintracciabilità a ritroso e controlli analitici. Le prove iniziali consistono nell esecuzione, presso il/i laboratori di prova qualificati secondo i criteri stabiliti nella GP01P (sez. 7.2) e presso laboratori aziendali, delle prove precedentemente programmate dai valutari/ispettori Bureau Veritas, sulla campionatura prelevata nel corso della visita iniziale. A seguito della prova di tipo su prodotto finito devono essere stabilite prove di sorveglianza. I criteri per la campionatura dei prodotti oggetto di prova dipendono dai fattori di seguito esposti: Numero di famiglie di prodotto; Numero di stabilimenti produttivi; Numero di linee di produzione; Tipo di materia prima impiegata. Tra i campioni prelevati, almeno 1 (uno) per stabilimento deve essere inviato ad un laboratorio esterno qualificato Bureau Veritas. 5. UTILIZZO DEL LOGO E DICITURE (AD INTEGRAZIONE DELLA GP05P) L uso del marchio è regolamentato dalla procedura GP05P. Qualsiasi dicitura e/o uso del marchio relativo alla certificazione deve essere approvata preventivamente da Bureau Veritas. 0 20/09/2006 RQ LTM 9 di 9