GIUSTIZIA. ALFANO: NESSUNO SI ILLUDA, COALIZIONE UNITA E COMPATTA ZCZC DIR0062 3 POL 0 RR1 / DIR



Documenti analoghi
PROTOCOLLO DI INTESA. tra. Il Ministro per la pubblica amministrazione e l innovazione e il Ministro della Giustizia. per

PROTOCOLLO D INTESA IL MINISTRO PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L INNOVAZIONE IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA LA CORTE D APPELLO DI VENEZIA

Il Ministro della Sanità Beatrice Lorenzin

Presidenza del Consiglio dei Ministri


PROTOCOLLO D INTESA. Per la realizzazione di interventi di sviluppo dei sistemi informativi della Giustizia Amministrativa

Procura della Repubblica di Catania

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Notiziario settimanale giugno Indirizzi e invio di pubblicità. Documento dei Garanti UE sul nuovo software Microsoft

PEC per i professionisti. Roma, 1 dicembre 2009

procura della repubblica di napoli Digitalizzazione atti progetti operativi organizzazione gestione delle risorse logistica

IL CONTRIBUTO STATALE PER LA PERDITA DI GETTITO I.C.I. RIFERITA AGLI IMMOBILI DEL GRUPPO CATASTALE D

Guida Compilazione Piani di Studio on-line

CORSO L ORGANIZZAZIONE DELLO STUDIO LEGALE MODULO INFORMATICA NUOVE TECNOLOGIE E PROFESSIONI LEGALI DOCENTE: GIOVANNI VAGLIO UNITA DIDATTICA N 1

Delibera n. 49/2015. VISTO il decreto legislativo 19 novembre 1997, n. 422 e s.m.i. ;

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE BALDELLI, BRUNETTA, PIZZOLANTE, POLVERINI, BOSCO, MOTTOLA, GIAMMANCO

Jobs act: Poletti, lavoro flessibile costa più di stabile

(realizzazione sperimentale di circolarità anagrafica)

Trasmesso dal Presidente della Camera dei deputati alla Presidenza il 18 ottobre 2013

permanenza dei siti web anche dopo la chiusura del progetto/iniziativa; riconoscibilità non immediata della natura, pubblica o privata, del sito web;

ROMA: INTESA UIR - EQUITALIA PER APERTURA SPORTELLO DEDICATO A IMPRESE ASSOCIATE

Il Ministro per la pubblica amministrazione e l innovazione e il Ministro della giustizia, d ora innanzi congiuntamente definite le Parti VISTO

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

RELATORE: Rossella Turco Direttore amministrativo del Tribunale di Rovereto

La digitalizzazione della Pubblica Amministrazione ed il dato territorlale

PEC: a che punto siamo? Roma, 29 luglio 2010

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA ANNO

Documento. n. 31. Obbligatorietà del deposito telematico degli atti processuali

Camera dei Deputati 5 Senato della Repubblica PREFAZIONE

La Digitalizzazione in Regione Lombardia

ARTICOLATO CON PROPOSTE DI EMENDAMENTI

e-government La Posta Elettronica Certificata

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da

Allegato alla delibera n. 75GC/2012 COMUNE DI CORNELIANO D ALBA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

Incontro dematerializzazione DURC 12 dicembre 2011

Oggi vi mostreremo alcune novità riguardanti il nostro più importante mercato in espansione, l e-commerce.

REGIONE PIEMONTE. Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte.

Adrano, Mancuso: Ferrante Simulatore di legalità

DELIBERAZIONE N X / 3299 Seduta del 16/03/2015

Bisogna dare atto al Ministro Bassanini di darsi. molto da fare per modernizzare la Pubblica. Leggo sui giornali che l azione di delegificazione ha

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016.

730, Unico 2013 e Studi di settore Pillole di aggiornamento

Provincia di Ravenna

COMUNICATO INFORMATIVO N 4 settembre Controlli periodici agli impianti GPL e METANO - Modifiche all'art. 71 del D.L. 81/08

CAMERA DI DI COMMERCIO COMMERCIO DI CAMPOBASSO: UN ENTE DIGITALE

trasversali Gestione corpi di reato progetti operativi gestione delle risorse rapporto con gli utenti innovazione organizzazione logistica

Agenzie di stampa sulle dichiarazioni del guardasigilli Andrea Orlando a conferenza stampa su PCT

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA

Servizio Fatt-PA PASSIVA

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RACCONIGI

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI

Comune di Padova. Regolamento per il direct marketing da parte del Comune di Padova

STUDIO LAMBERTO RAG. DANIELA T.F. 011/ Informativa per la clientela di studio

NEWSLETTER DATA PRIVACY

DIGITAL DAY 9 marzo 2015 FOCUS SULLA FATTURAZIONE ELETTRONICA. In collaborazione con: AGID UNIONCAMERE/INFOCAMERE DIGITAL CHAMPIONS

DOCUMENTO INFORMATICO E FIRME ELETTRONICHE, PAGAMENTI, LIBRI E SCRITTURE

OGGETTO: Trasferimenti immobiliari. Nuove modalità di versamento del prezzo di vendita

ASSOCIAZIONE ONLUS STATUTO. Art.1- DENOMINAZIONE

LA MEDIAZIONE CIVILE E COMMERCIALE

Finalizzazione delle risorse relative all'accordo di programma MIUR - (2) Emanato dal Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca.

COMUNE DI CASAVATORE. Provincia di Napoli REGOLAMENTO DEL PORTALE INTERNET COMUNALE

Il Motore di ricerca della Pubblica Amministrazione digitale 3 agosto 2010

COMUNE DI LAZISE - PROVINCIA DI VERONA - REGOLAMENTO SUL PROCEDIMENTO E SULL'ACCESSO AI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

PEC per i professionisti. Roma, 1 dicembre 2009

DECRETI PRESIDENZIALI

FORMAZIONE, GESTIONE E CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI INFORMATICI

Il brevetto europeo unico per 25 Stati membri e' realta' Ipsoa.it. Tiziana Ianniello. (Risoluzione Parlamento europeo 11/12/2012)

ARCIDIOCESI DI LANCIANO-ORTONA

Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche

Ministero dello Sviluppo Economico

Poste I.: Caio, fondo compensazione scatta per maggiori costi

Circolare n.11 /2010 del 23 dicembre 2010* RISCHIO DA STRESS LAVORO-CORRELATO: ENTRO IL E SUFFICIENTE AVVIARE LE ATTIVITA DI VALUTAZIONE

DIREZIONE CENTRALE SVILUPPO DE TERRITORIO - APERTURA DEGLI UFFICI IN VIA BERNINA n. 12

CONVENZIONE. Progetto per la semplificazione amministrativa. ComUnica la tua attività commerciale COMUNE DI

in qualità di Emittente e Responsabile del Collocamento

BIC_CCIAA_broch2:BIC_CCIAA_broch2 09/07/10 16:57 Pagina 1 AVEVO UN SOGNO E L HO REALIZZATO CON BIC LAZIO E LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA

Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Napoli. Dentro la Notizia 60/2013 MAGGIO/1/2013 (*) 2 Maggio 2013

Ministero della Giustizia. Dipartimento dell organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE

OBIETTIVI DEL DOCUMENTO INTRODUZIONE

1. Oggetto e struttura del disegno di legge

COMUNE DI ROCCAVIONE Provincia di Cuneo

Assistenza tecnica - Azioni per l avanzamento e verifica delle operazioni collegate alla qualità e quantità dei dati presenti nei

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI AMMINISTRATORI

IL PROCEDIMENTO DI OMOLOGA DEI VERBALI DI ACCORDO DELLA MEDIAZIONE E LA COMPETENZA DEL GIUDICE DI PACE

BANCA DATI. Brochure di presentazione. Entra in RisorsePerLaGiustizia.it INDICE. Presentazione. Ambiti di attività.

Gli strumenti del Codice dell Amministrazione Digitale. Prefettura di Reggio Calabria novembre

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO 2- INTRODUZIONE

Servizio Bilancio Ragioneria Tributi Patrimonio e Politiche Comunitarie

DELIBERAZIONE N. 30/7 DEL

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti

COMUNE DI GANDOSSO PROGRAMMA TRIENNALE TRASPARENZA E INTEGRITA'

DECRETO AUTO BLU La risposta immediata. Roma, 3 agosto 2011

Elementi di progettazione europea La valutazione dei progetti da parte della Commissione europea, la negoziazione e il contratto

FISCO: NAPOLI; EQUITALIA - COMMERCIALISTI, SPORTELLO TELEMATICO

Transcript:

GIUSTIZIA. ALFANO: NESSUNO SI ILLUDA, COALIZIONE UNITA E COMPATTA DIR0062 3 POL 0 RR1 / DIR GIUSTIZIA. ALFANO: NESSUNO SI ILLUDA, COALIZIONE UNITA E COMPATTA 'NESSUNA TENSIONE SU MESSA PROVA, CDM AD HOC PRIMA DI NATALE' (DIRE) Roma, 26 nov. - Nessun rinvio, ma solo un "eccesso di enfasi su una materia che non lo meritava": e comunque, "sul piano politico la coalizione e' unita e compatta, come ha dichiarato ieri il premier". Angelino Alfano nega tensioni e veti tra gli alleati di maggioranza sulla 'messa alla prova': "Opposizione e giornalisti- avverte il guardasigilli, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Chigi con il ministro Renato Brunetta sul protocollo di intesa per l'innovazione digitale nella giustizia- non si illudano che sulla giustizia possano trovare una divaricazione nel governo". Il punto, afferma Alfano, e' che "abbiamo deciso ieri di dedicare una giornata intera di un prossimo consiglio dei ministri, prima di Natale, sul tema della giustizia". (SEGUE) (Gis/ Dire) 11:37 26-11-08 = GIUSTIZIA: ALFANO, SU QUESTO TEMA COALIZIONE E' UNITA = AGI2142 3 POL 0 R01 / == GIUSTIZIA: ALFANO, SU QUESTO TEMA COALIZIONE E' UNITA = (AGI) - Roma, 26 nov. - In materia di giustizia "la coalizione e' unita e compatta". Lo ha detto il ministro della Giustizia Angelino Alfano, nel corso della conferenza stampa a Palazzo Chigi, definendo la giustizia "una tematica unificatrice per il centrodestra". Per questo, "esponenti dell'opposizione e giornalisti non si illudano di poter trovare divaricazioni su questo tema", ha sottolineato Alfano. (AGI) Oll 261142 NOV 08 CARCERI. ALFANO: PENSIAMO A COINVOLGIMENTO PRIVATI PER COSTRUIRLE DIR0068 3 POL 0 RR1 / DIR CARCERI. ALFANO: PENSIAMO A COINVOLGIMENTO PRIVATI PER COSTRUIRLE (DIRE) Roma, 26 nov. - Nel vertice di ieri sera tra ministri e premier sulla giustizia "e' stata presa una decisione politica, la soluzione tecnica e' presto per dirla". Tuttavia, "immaginiamo il coinvolgimento dei privati nella costruzione delle strutture". E' il guardasigilli Angelino Alfano, durante una conferenza stampa a Palazzo Chigi insieme al collega Renato Brunetta, a confermare l'intenzione del governo di avviare in Italia un piano carceri (la decisione sara' presa in un cdm ad hoc prima di Natale interamente dedicato al pianeta giustizia) anche con

l'intervento dei privati. (Tri/Gis/ Dire) 11:42 26-11-08 0117/SXA WDF11424 U POL S0A QBXB GIUSTIZIA: ALFANO, SIAMO UNITI TEMA NON DIVIDE COALIZIONE (ANSA) - ROMA, 26 NOV - ''Sul piano politico in materia di giustizia, la coalizione e' unita e compatta: questa e' una delle tematiche unificatrici del centrodestra'': cosi' il ministro della Giustizia Angelino Alfano risponde nel corso della conferenza stampa con il ministro Renato Brunetta a Palazzo Chigi su un protocollo d'intesa tra i due dicasteri, in merito al vertice di maggioranza che si e' tenuto ieri sera. ''Non si illudano gli esponenti dell'opposizione o alcuni giornalisti che - aggiunge Alfano - attraverso la Giustizia possano trovarsi divaricazioni del governo e della maggioranza. C'e' una linea unitaria''. (ANSA). BAO/SAI 26-NOV-08 11:43 *Giustizia/ Alfano: E' tema che unisce maggioranza, non la divide 0178/APC 20081126_00178 3 pol gn00 *Giustizia/ Alfano: E' tema che unisce maggioranza, non la divide Entro Natale Cdm su processo penale e piano carceri Roma, 26 nov. (Apcom) - La giustizia "è un elemento unente e compattante della maggioranza. Non si illuda chi pensa che questo tema possa portare a delle divisioni nel governo". Il ministro della Giustizia, Angelino Alfano, parla così all'indomani del vertice in cui è stato deciso il rinvio della presentazione del ddl sulla certezza della pena e, contemporaneamente, la creazione di un piano per la costruzione di nuove carceri in maniera da far fronte al sovraffollamento. "Entro Natale - ha annunciato Alfano - faremo un Cdm interamente dedicato ai temi della giustizia, come già avvenne per la sicurezza". Sarà in quella occasione, ha precisato il ministro, "che verrà presentato il piano sulle carceri". Il Guardasigilli, comunque, ha tenuto a ribadire più volte il "dato politico" della compattezza della coalizione di governo sulle tematiche della giustizia. "Anche la vicenda del ddl sulla certezza della pena - ha detto Alfano - è stata volutamente distorta: il testo del disegno di legge era stato diramato in previsione di un passaggio in un Consiglio dei ministri. Non c'era stata, però, alcuna 'fissazione' di date e quindi - ha concluso il Guardasigilli - non c'è stato alcun rinvio". Anche per quanto riguarda i rapporti con gli alleati, infine, Alfano ha speso parole di distensione. "In materia di giustizia - ha sancito il ministro - la coalizione è compatta".

Gic/Ral 26-NOV-08 11:46 AGI2145 3 CRO 0 R01 / CARCERI: ALFANO, IERI DECISA COSTRUZIONE NUOVI PENITENZIARI = (AGI) - Roma, 26 nov. - Nel vertice di maggioranza di ieri a Palazzo Chigi "e' stata presa una decisione politica", relativa alla "costruzione di nuove carceri" in risposta al sovraffollamento. Lo ha confermato il ministro della Giustizia Angelino Alfano, nel corso di una conferenza stampa sulla giustizia digitale. "E' presto per dire quale sara' la decisione tecnica", ha spiegato il Guardasigilli, sottolineando che questa sara' resa nota in un Cdm prima di Natale dedicato alla giustizia, ma per ora "immaginiamo il coinvolgimento di privati per la realizzazione e la costruzione di nuove carceri". (AGI) Oll 261147 NOV 08 ADN0282 7 POL 0 ADN POL NAZ GIUSTIZIA: ALFANO, CDM PRIMA DI NATALE SU 'PACCHETTO MISURE' = Roma, 26 nov. - (Adnkronos) - Un Consiglio dei ministri prima di Natale riguardante un 'pacchetto di misure' sul tema della giustizia. E' quello annunciato dal ministro della Giustizia Angelino Alfano nel corso della conferenza di presentazione del protocollo di intesa firmato dal ministero di via Arenula con il ministro per la Pubblica amministrazione e l'innovazione Renato Brunetta per l'innovazione digitale nella giustizia. (segue) (Mrg/Zn/Adnkronos) 26-NOV-08 11:47 GIUSTIZIA. ALFANO: AVVIATO MONITORAGGIO SU SICUREZZA TRIBUNALI DIR0071 3 POL 0 RR1 / DIR GIUSTIZIA. ALFANO: AVVIATO MONITORAGGIO SU SICUREZZA TRIBUNALI (DIRE) Roma, 26 nov. - Il governo "ha posto attenzione" al tema della sicurezza dei tribunali ed e' in atto un lavoro "di monitoraggio della tenuta statica. Abbiamo avviato un lavoro in questo senso". A garantirlo, durante una conferenza stampa a Palazzo Chigi insieme al collega di governo Renato Brunetta, e' il ministro della Giustizia Angelino Alfano, che risponde cosi' a una domanda sulla sicurezza degli edifici della giustizia. (Tri/Gis/ Dire) 11:49 26-11-08

ADN0284 6 POL 0 ADN POL NAZ GIUSTIZIA: ALFANO, DA VERTICE MAGGIORANZA OK A COSTRUZIONE NUOVE CARCERI = PRESTO INDICHEREMO SOLUZIONE TECNICA PER CONTRASTARE SOVRAFFOLLAMENTO Roma, 26 nov. - (Adnkronos) - ''Ieri, e' stata assunta una decisione politica, quella di procedere alla costruzione di nuove carceri come risposta al problema del sovraffollamento''. Il ministro della Giustizia Angelino Alfano ha appena terminato una conferenza stampa a Palazzo Chigi e spiega cosi' l'esito politico del vertice di maggioranza di ieri sera sulla giustizia. Il Guardasigilli sottolinea che la soluzione tecnica sara' ancora da definire: ''Quale sara' la soluzione tecnica e' ancora presto per dirlo ma non e' lontano il tempo in cui lo diremo, perche' lo annunceremo nell'ambito di quella seduta che dedicheremo al tema della giustizia''. (Vam/Zn/Adnkronos) 26-NOV-08 11:50 0127/SXA WDF11490 U POL S0A QBXB GIUSTIZIA: ALFANO, PIANO CARCERI PER COSTRUIRNE CON PRIVATI (ANSA) - ROMA, 26 NOV - Nel vertice di maggioranza che si e' tenuto ieri a Palazzo Chigi e' stata ''assunta una decisione politica importante: la costruzione di nuove carceri'' per superare l'emergenza sovraffollamento, anche con ''il coinvolgimento dei privati per la realizzazione e la costruzione'' delle nuove strutture penitenziarie. Lo ha detto il ministro della Giustizia, Angelino Alfano, nel corso della conferenza stampa con il ministro della Funzione pubblica, Renato Brunetta. Quale sara' la soluzione tecnica per il piano carceri ''e' presto per dirlo'', ma, aggiunge il Guardasigilli, il nodo verra' sciolto ''nel Consiglio dei Ministri che si terra' in dicembre, prima di Natale'', durante il quale verra' preso in esame un ampio pacchetto di misure sulla giustizia. (ANSA). BAO/FV 26-NOV-08 11:50 AGI2153 3 POL 0 R01 / (Segue 2142) GIUSTIZIA: ALFANO, SU QUESTO TEMA COALIZIONE E' UNITA (2)= (AGI) - Roma, 26 nov. - Nella maggioranza, ha aggiunto il Guardasigilli, c'e' una "linea unitaria" sul tema del sovraffollamento delle carceri per cui "si sta lavorando per soluzioni efficaci e durevoli", nonche' sul tema della messa in

efficienza del processo penale, con allo studio "evidenti modifiche". L'obiettivo e' arrivare in Consiglio dei ministri "con armonia e serenita', come e' stato finora", ha rilevato Alfano, ricordando come i provvedimenti sul processo civile e le sedi disagiate hanno "dato prova dell'unita' della coalizione in materia di giustizia". (AGI) Oll 261153 NOV 08 ADN0293 5 POL 0 ADN POL NAZ GIUSTIZIA: ALFANO, CDM PRIMA DI NATALE SU 'PACCHETTO MISURE' (2) = (Adnkronos) - Il Guardasigilli ha sottolineato che come e' accaduto per il 'pacchetto sicurezza', anche sul tema della giustizia verra' presentato il pacchetto di misure che spaziera' su vari argomenti, tra cui ''le carceri, il processo penale, la condizionale e la messa alla prova. Valuteremo -ha concluso Alfano- la coalizione come e' orientata su questi argomenti''. (Mrg/Ct/Adnkronos) 26-NOV-08 11:55 0131/SXA WIN30143 R POL S0A QBXB GIUSTIZIA: ALFANO, SIAMO UNITI TEMA NON DIVIDE COALIZIONE (2) (ANSA) - ROMA, 26 NOV - Il Guardasigilli ha ribadito che durante il vertice di ieri sera e' stato deciso di ''dedicare una giornata intera di un Consiglio dei Ministri prima di Natale al tema giustizia. Questo - sottolinea - e' un dato importantissimo'' perche' la questione sara' affrontata cosi' come avvenne a suo tempo per le misure sulla sicurezza. Il pacchetto di interventi riguardera', in particolare, ''il sistema carceri e la messa in efficienza del sistema penale''. Nell'ambito di quest'ultima riforma, la coalizione valutera' ''se portare avanti'' la messa alla prova e l'obbligo dei lavori di pubblica utilita' per ottenere la condizionale. Alfano, dunque, smorza le polemiche dopo l'altola' di An e Lega al provvedimento sulla messa alla prova per reati puniti con pena massima fino a quattro anni. ''La questione e' stata distorta'' sottolinea il ministro, negando che il provvedimento, diramato dal suo dicastero martedi' scorso, dovesse andare all' esame del Consiglio dei Ministri del giorno successivo. ''Con sospetto si e' fatta una fictio circa un rinvio, rispetto ad una fissazione in Consiglio dei Ministri che non c'e' mai stata. Il testo - aggiunge - necessitava di un dovuto approfondimento e ha avuto un eccesso di enfasi che non meritava''. (ANSA). BAO/FV 26-NOV-08 11:59

AGI2163 3 POL 0 R01 / GIUSTIZIA: ALFANO, UN 'PACCHETTO' A CDM PRIMA DI NATALE = (AGI) - Roma, 26 nov. - Un intero Consiglio dei ministri dedicato alla giustizia. E' quello che, secondo le previsioni del Guardasigilli Angelino Alfano, si terra' "prima di Natale", proprio come accadde a inizio legislatura sul tema della sicurezza. "Ci sara' un pacchetto - ha detto il ministro della Giustizia nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Chigi - con misure su vari argomenti: i principali interventi saranno sulle carceri e sulla messa in efficienza del processo penale". In questo ultimo punto, ha aggiunto Alfano, saranno trattati anche i temi "della condizionale e della messa in prova e valuteremo dentro la coalizione se portarli avanti". (AGI) Oll 261200 NOV 08 ADN0308 6 POL 0 ADN POL NAZ GIUSTIZIA: ALFANO, COALIZIONE UNITA E COMPATTA = Roma, 26 nov. - (Adnkronos) - La coalizione e' ''unita e compatta sul tema della giustizia; c'e' unita' sul tema del sovraffollamento nelle carceri e la messa in efficienza del processo penale''. Lo ha dichiarato il ministro della Giustizia Angelino Alfano durante la conferenza di presentazione del protocollo di intesa firmato dai ministeri della Giustizia e per la Pubblica Amministrazione e innovazione, finalizzato alla realizzazione di programmi di innovazione digitale della giustizia. Alfano ha sottolineato che sulla giustizia ''esponenti dell'opposizione e giornalisti non si illudano, c'e' unita' e cio' e' stato dimostrato gia' nel dl sulle sedi disagiate e in quello sul processo civile''. (Mrg/Ct/Adnkronos) 26-NOV-08 12:03 GIUSTIZIA. ALFANO: NESSUNO SI ILLUDA, COALIZIONE UNITA... -2- DIR0089 3 POL 0 RR1 / DIR GIUSTIZIA. ALFANO: NESSUNO SI ILLUDA, COALIZIONE UNITA... -2- (DIRE) Roma, 26 nov. - Insomma, cosi' come e' stato per la sicurezza, anche sulla giustizia- dice Alfano- ci sara' un consiglio dei ministri ad hoc, e in quella sede prima di Natale "vi sara' un pacchetto di misure in materia di giustizia su diversi argomenti, tra i quali i principali interventipuntualizza il guardasigilli- saranno sul sistema carceri e sulla messa in efficienza del processo penale, nell'ambito della quale ci saranno anche i temi della condizionale e della messa alla prova su cui valuteremo la coalizione come e' orientata". Al riguardo Alfano -puntando l'indice contro alcuni

giornalisti- parla di "vicenda volutamente distorta", perche' sulla 'pena fuori dal carcere' "e' stata costruita una fictio circa il rinvio rispetto a una fissazione nel consiglio dei ministri che non c'e' mai stata". Insomma, "si e' creato un eccesso di enfasi su una materia che non lo meritava". E quindi, nessuna tensione in maggioranza sulla giustizia: "E' una delle tematiche unificanti del centrodestra. C'e' linea unitaria- insiste il guardasigilli- sulle due questioni di fondo del sovraffollamento delle carceri e della messa in efficienza del processo penale. Arriveremo a una seduta del consiglio dei ministri in grande serenita' e armonia". (Gis/ Dire) 12:04 26-11-08 AGI2169 3 CRO 0 R01 / GIUSTIZIA: ALFANO, SU MESSA IN PROVA ECCESSO ENFASI = (AGI) - Roma, 26 nov. - Sul ddl sulla messa in prova "c'e' stato un eccesso di enfasi che la materia non meritava". Lo ha detto il ministro della Giustizia Angelino Alfano, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Chigi. "Il procedimento interno di Palazzo Chigi - ha spiegato il Guardasigilli - prevede la diramazione del testo il martedi' per il Cdm che di solito si tiene il venerdi'". Con "zelo", dunque, ha ricordato Alfano, "cosi' ho fatto inviando il testo martedi', e il giorno dopo era previsto un Cdm dedicato tutto all'economia. Quindi, e' stato fatto capire che il testo era per il Cdm di mercoledi' e si e' creata una 'fictio' sul rinvio: era chiaramente - conclude Alfano - un testo che necessitava di un dovuto approfondimento". (AGI) Oll 261207 NOV 08 AGI2179 3 CRO 0 R01 / GIUSTIZIA:ALFANO, MONITORAGGIO SU SICUREZZA EDIFICI GIUDIZIARI = (AGI) - Roma, 26 nov. - Il Governo ha posto "attenzione" al tema della sicurezza degli edifici che ospitano gli uffici giudiziari. Lo ha detto il Guardasigilli Angelino Alfano, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Chigi, spiegando di aver "avviato un monitoraggio per la loro capacita' di tenuta statica". (AGI) Oll 261214 NOV 08 GOVERNO: LE TECNOLOGIE ENTRANO NELLA GIUSTIZIA (1) 9CO227980 4 POL ITA R01 GOVERNO: LE TECNOLOGIE ENTRANO NELLA GIUSTIZIA (1) (9Colonne) Roma, 26 nov - Orgoglioso di aver messo oggi un altro tassello nel percorso che lo vede impegnato a sviluppare ""almeno 60 convenzioni con le Amministrazioni centrali e periferiche che siano i nostri controllori che ci richiamino al nostro intendimento: riorganizzare la Pubblica

Amministrazione"". Apre così, il ministro dell'innovazione Renato Brunetta, la conferenza stampa congiunta con il ministro della giustizia Angelino Alfano indetta per presentare e siglare il Protocollo di intesa di ""programmi di innovazione digitale nel settore della Giustizia"". Il protocollo prevede l'utilizzo delle tecnologie informatiche e delle telecomunicazioni per semplificare le modalità di svolgimento dei servizi che l'amministrazione della Giustizia rende ai propri utenti, e gli adempimenti che ne conseguono; ridurre i costi di funzionamento degli uffici; razionalizzare e rendere più efficienti le infrastrutture e le reti di trasmissione della Giustizia tramite il Sistema Pubblico di Connetività (Spc) e la rete privata delle Forze di Polizia per le funzioni di ordine e sicurezza pubblica. ""Sono 6 progetti diversi con obiettivi comuni: modernizzare il Sistema Italia"" - afferma Alfano che si dice soddisfatto di essere tra i primi a siglare un accordo che va in questo senso. ""Dopo qualche mese di studio - spiega - abbiamo deciso che non è il caso di piangersi addosso e che anche in materia di Giustizia si possono ottimizzare le risorse"". ""Per quanto riguarda i fondi per portare a termine i progetti entro i termini definiti - ha spiegato Alfano - siamo ottimisti e pensiamo di poter utilizzare anche i proventi dei conti correnti dormienti sia bancari che postali"". ""Il tema di fondo su cui lavoreremo - spiega - è quello della 'dematerializzazione dei fascicoli processuali'. Questi i 6 progetti individuati: notificazione telematica delle comunicazioni e degli atti processuali agli avvocati e ausiliari del giudice; rilascio telematico dei certificati giudiziari e aumento degli sportelli sul territorio coinvolgendo le cosiddette Reti Amiche; trasmissione telematica delle notizie di reato tra le forze di polizia e procure della Repubblica; registrazione telematica degli atti giudiziari civili presso l'agenzia delle Entrate; accesso pubblico via rete alle sentenze e ai dati dei procedimenti; razionalizzazione evoluzione e messain sicurezza delle infrastrutture ICT, dei sistemi informatici e della rete di telecomunicazione della giustizia.(segue) 261215 NOV 08 0151/SXA WDF12155 U POL S0A QBXB GIUSTIZIA: ALFANO, 'PACCHETTO A CDM PRIMA DI NATALE' (ANSA) - ROMA, 26 NOV - Un Consiglio dei ministri interamente dedicato alla Giustizia ''prima di Natale'': lo ha ribadito, in conferenza stampa a Palazzo Chigi, il guardasigilli Angelino Alfano. Si trattera' di una riunione simile a quella che ci fu a inizio legislatura per il varo dei provvedimenti sulla sicurezza. Due i principali interventi contenuti nel pacchetto: le misure sulle carceri per arginare l'emergenza sovraffollamento e nuove norme sul processo penale. (ANSA). BAO/SAI 26-NOV-08 12:16 ADN0338 6 POL 0 ADN POL NAZ GIUSTIZIA: ALFANO, SU DDL MESSA IN PROVA C'E' STATA TROPPA ENFASI =

Roma, 26 nov. - (Adnkronos) - Sul ddl riguardante la messa in prova c'e' stata ''piu' enfasi di quanto lo meritasse''. Lo ha affermato il ministro della Giustizia Angelino Alfano nel corso della conferenza di presentazione del protocollo d'intesa firmato questa mattina a Palazzo Chigi tra il ministero della Giustizia e quello per la Pubblica amministrazione e l'innovazione riguardante la realizzazione di un programma di innovazione digitale della giustizia. (Mrg/Zn/Adnkronos) 26-NOV-08 12:20 ADN0350 3 CRO 0 ADN CRO NAZ GIUSTIZIA: ALFANO E BRUNETTA FIRMANO PROTOCOLLO SU PROGRAMMI INNOVAZIONE DIGITALE = Roma, 26 nov. - (Adnkronos) - Un protocollo d'intesa per la realizzazione di programmi di innovazione digitale della giustizia. E' quello firmato questa mattina a Palazzo Chigi dal ministro per la Pubblica amministrazione e l'innovazione Renato Brunetta e dal ministro della Giustizia Angelino Alfano. Un protocollo contenente 6 progetti e che, secondo quanto affermato dai due ministri, tra marzo e aprile prossimo vedra' una prima verifica dei risultati; mentre entro il 2010 si ipotizza il completamento del protocollo. Il primo dei 6 progetti riguarda le notificazioni telematiche delle comunicazioni e degli atti processuali e ha l'obiettivo di consentire l'invio di notifiche e comunicazioni in via telematica dagli uffici giudiziari agli avvocati e agli ausiliari del giudice, nel processo civile. (segue) (Mrg/Ct/Adnkronos) 26-NOV-08 12:22 0163/SXA WDF12192 R POL S0A QBXB GIUSTIZIA: ALFANO, MONITORAGGIO SU SICUREZZA EDIFICI (ANSA) - ROMA, 26 NOV - Grande attenzione del governo al tema della sicurezza degli edifici che ospitano gli uffici giudiziari. Lo ha sottolineato il ministro della Giustizia Angelino Alfano nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Chigi annunciando di aver ''avviato un monitoraggio sulla tenuta loro statica ''. (ANSA). BAO/SAI 26-NOV-08 12:25 AGI2204 3 CRO 0 R01 / GIUSTIZIA: AL VIA L'INNOVAZIONE DIGITALE PER I PROCESSI = (AGI) - Roma, 26 nov. - Sei progetti da attuare a partire dalla prossima primavera, quando l'innovazione digitale sara' lo

snodo centrale per l'accelerazione dei processi. Il ministro della Pubblica Amministrazione Renato Brunetta e il Guardasigilli Angelino Alfano hanno sottoscritto oggi "l'atto di nascita della giustizia digitale", ossia un protocollo d'intesa per "semplificare le modalita' di svolgimento dei servizi dell'amministrazione della Giustizia" e "razionalizzare le infrastruitture e le reti di trasmissione". Primo punto del protocollo, le notificazioni telematiche delle comunicazioni e degli atti processuali civili ad avvocati e ausiliari del giudice: nel prossimo marzo, saranno predisposte apposite infrastrutture nei tribunali maggiori (quali Milano, Catania e Napoli) e in 10 tribunali piccoli dei distretti di Milano e Brescia. Nel giugno 2010, la notifica telematica, prevede il protocollo, sara' attivata per tutti i procedimenti pendenti relativi alle esecuzioni. L'intesa sottoscritta tra Alfano e Brunetta, poi, prevede il rilascio telematico di certificati giudiziari e l'aumento degli sportelli sul territorio dove gli utenti possono richiederli, la trasmissione telematica delle notizie di reato tra forze di polizia e procure della Repubblica, la registrazione telematica degli atti giudiziari civili presso l'agenzia delle Entrate, e l'accesso pubblico via rete alle sentenze ed ai dati dei procedimenti, in attuazione del Codice dell'amministrazione digitale. Il sesto progetto, infine, riguarda la razionalizzazione, evoluzione e messa in sicurezza delle infrastrutture Ict, dei sistemi informatici e della rete di telecomunicazione della giustizia. (AGI) Oll (Segue) 261229 NOV 08 Giustizia/ Intesa Alfano-Brunetta su digitalizzazione sistema 0232/APC 20081126_00232 4 pol gn00 Giustizia/ Intesa Alfano-Brunetta su digitalizzazione sistema Al via le notifiche telematiche nel processo civile Roma, 26 nov. (Apcom) - E' stato firmato questa mattina a Palazzo Chigi un protocollo d'intesa tra il ministro della Giustizia Angelino Alfano e quello dell'innovazione Renato Brunetta, un protocollo "che mira alla digitalizzazione dell'intero sistema giudiziario italiano". Primo punto, e forse il più importante, l'avvio delle comunicazioni e delle notifiche via e-mail certificata dagli uffici giudiziari agli avvocati e agli ausiliari dei giudici. "Questo protocollo - ha spiegato Brunetta - si inserisce nel novero di quei 60 che il governo intende firmare entro i prossimi mesi con altrettante amministrazioni, sia centrali che locali". Un piano che porterà, secondo il ministro, "al D-Day del basta carta, il giorno cioè in cui il supporto cartaceo sparirà dalla pubblica amministrazione per lasciare spazio alla documentazione digitale, fatte salve, ovviamente, le debite eccezioni 'a norma di legge' e le strutture di backup". Soddisfazione anche da parte del Guardasigilli, che ha esposto, in conferenza stampa, i sei punti chiave dei quali si sostanzia l'accordo. In primo luogo, le notifiche digitali. Poi, ha

spiegato Alfano, questo accordo consentirà la creazione del casellario giudiziario unico a disposizione di tutti e la comunicazione per via telematica delle notizie di reato dalle forze di pubblica sicurezza ai magistrati. Inoltre, con questo protocollo si darà il via a interventi che consentiranno di registrare per via telematica atti civili presso l'agenzia delle Entrate, per consultare 'on-line' provvedimenti giudiziari e per richiedere, sempre per via digitale, certificazioni che potranno essere erogate anche dalle cosiddette 'reti amiche'. Insomma, si tratta di "passaggi che portano tutti nella stessa direzione", ha spiegato Alfano, ovvero "la digitalizzazione dell'intero fascicolo giudiziario" e il conseguente snellimento dei tempi per tutte le pratiche. Il primo check point è stato fissato per aprile o maggio 2009, data entro cui tutti i progetti dovranno essere avviati e aver raggiunto almeno il primo obiettivo. Piano interamente operativo, hanno concluso i ministri, entro la fine del 2010. Gic 26-NOV-08 12:31 GOVERNO: LE TECNOLOGIE ENTRANO NELLA GIUSTIZIA (2) 9CO227989 4 POL ITA R01 GOVERNO: LE TECNOLOGIE ENTRANO NELLA GIUSTIZIA (2) (9Colonne) Roma, 26 nov - ""Una partita di calcio - definisce l'intero progetto il presidente del Centro Nazionale per l'informatica nella Pubblica Amministrazione (Cnipa) Fabio Pistella - che per riuscire deve essere giocata come una vera partita di calcio e no, come spesso accade in Italia, come un'incontro di tennis"". Proprio al Cnipa, che nel progetto è coinvolto con proprio personale per il supporto metodologico e tecnico e al Dipartimento del ministero di Giustizia che ha coadiuvato il ministro Alfano, Brunetta rivolge un 'ringraziamento' per sottolineare ""il sentimento di collaborazione necessario per raggiungere l'obiettivo di razionalizzazione e modernizzazione del Paese"". Il protocollo siglato oggi insomma è stato realizzato in un ""clima di squadra interministeriale"" e - dicono i ministri coinvolti - prevede non solo 'dichiarazioni d'intenti' ma 'obiettivi certi'. L'appuntamento con la prima verifica è fissato per marzo - aprile del 2009 e la sua completa realizzazione entro dicembre 2010. (Sab) 261236 NOV 08 AGI2234 3 CRO 0 R01 / (Segue 2204) GIUSTIZIA: AL VIA L'INNOVAZIONE DIGITALE PER I PROCESSI (2)= (AGI) - Roma, 26 nov. - Il programma di interventi, si legge nel documento sottoscritto dai due ministri, e' finanziato in parte con fondi gia' disponibili, derivanti anche da finanziamenti Cnipa, in parte con fondi da reperire, stimati in complessivi 90,5 milioni di euro di investimenti in conto capitale e 12 milioni di euro l'anno a regime di spese correnti per la gestione di servizi e dei sistemi realizzati. "Le risorse le mettera' in parte il ministero della Pubblica Amministrazione - ha detto Alfano - e noi, con il ministro Maroni, potremo investire i proventi di fondi attualmente

dormienti, attraverso il Fondo unico della Giustizia. Quello giudiziario era il campo in cui sembrava piu' difficile smettere di piangerci addosso, invece l'inefficienza e' un male curabile, puo' essere sconfitto". Tutti i progetti previsti nel protocollo saranno vagliati ("passeranno un primo check", ha detto Alfano) nella primavera 2009 ed entro il 2010 ci sara' il loro completamento. "Puntando sulla riorganizzazione del lavoro e l'inserimento dell'innovazione - ha aggiunto Brunetta - gran parte dei problemi della Pubblica Amministrazione puo' essere risolto. Oggi l'organizzazione del lavoro e' carente". Obiettivo del Governo, ha ribadito il ministro della Pubblica Amministrazione, "e' quello di eliminare la carta" da tutti i procedimenti che riguardano le amministrazioni pubbliche. Quella firmata oggi con Alfano, ha ricordato Brunetta, e' solo una delle 60 intese che il dicastero di Palazzo Vidoni sviluppera' con le amministrazioni centrali e periferiche. "Tra un paio di settimane - ha concluso Brunetta - presenteremo il quadro di sintesi di queste convenzioni in un documento che chiameremo 'e-government per l'italia'". (AGI) Oll 261247 NOV 08 0185/SXA WIN30158 R POL S0A QBXB GIUSTIZIA: INTESA ALFANO-BRUNETTA, AL VIA TRIBUNALI ON-LINE (ANSA) - ROMA, 26 NOV - La rivoluzione tecnologica digitale arriva nel sistema giustizia per facilitare la comunicazione tra avvocati e uffici giudiziari e anche per una piu' rapida trasmissione delle notizie di reato dalle forze di polizia ai magistrati. Il ministro della Pubblica Amministrazione Renato Brunetta e il Guardasigilli Angelino Alfano hanno sottoscritto un protocollo d'intesa per la digitalizzazione dell'intero sistema giustizia. L'accordo, in sei punti, vede come primo obiettivo l'avvio delle comunicazioni e delle notifiche via e-mail certificata dagli uffici giudiziari agli avvocati e agli ausiliari dei giudici: nel prossimo marzo, saranno predisposte apposite infrastrutture nei tribunali maggiori (quali Milano, Catania e Napoli) e in 10 tribunali piccoli dei distretti di Milano e Brescia. Nel giugno 2010, la notifica telematica, prevede il protocollo, sara' attivata per tutti i procedimenti pendenti relativi alle esecuzioni nel settore civile. ''Questo protocollo - ha spiegato Brunetta - si inserisce nel novero di quei 60 che il governo intende firmare entro i prossimi mesi con altrettante amministrazioni, sia centrali che locali''. Un piano che portera' - ha aggiunto- ''al D-Day del basta carta, il giorno cioe' in cui il supporto cartaceo sparira' dalla pubblica amministrazione per lasciare spazio alla documentazione digitale, fatte salve, ovviamente, le debite eccezioni 'a norma di legge' e le strutture di backup''. (SEGUE). BAO 26-NOV-08 12:47

ADN0478 6 CRO 0 ADN CRO NAZ GIUSTIZIA: ALFANO, MONITORAGGIO SU TENUTA STATICA UFFICI = Roma, 26 nov. - (Adnkronos) - "Abbiamo avviato il monitoraggio sulla capacita' di tenuta statica degli uffici giudiziari e abbiamo posto attenzione alla sicurezza degli edifici". E' quanto dichiarato dal ministro della Giustizia Angelino Alfano nel corso della conferenza di presentazione a Palazzo Chigi del protocollo di intesa firmato con il ministro per la Pubblica amministrazione e l'innovazione Renato Brunetta riguardante programmi di innovazione digitale della giustizia. Il Guardasigilli ha sottolineato di aver posto attenzione alla sicurezza degli uffici giudiziari rispondendo a chi gli chiedeva se oltre all'innovazione digitale della giustizia il ministero avesse a cuore anche la sicurezza negli uffici giudiziari. (Mrg/Col/Adnkronos) 26-NOV-08 13:05 0217/SXA WIN30183 R POL S0A QBXB GIUSTIZIA: INTESA ALFANO-BRUNETTA, AL VIA TRIBUNALI ON-LINE (2) (ANSA) - ROMA, 26 NOV - ''Tutto cio' servira' a rendere il processo piu' efficiente'', sottolinea il ministro della Giustizia Alfano, attraverso la ''digitalizzazione dei fascicoli processuali''. Gli altri cinque punti dell'intesa, oltre a quello sulle notifiche degli atti nel civile (per il quale sono stati stanziati 16,5 milioni di euro), sono il rilascio telematico di certificati giudiziari (che consentira' la creazione del casellario giudiziario unico) e la trasmissione telematica delle notizie di reato dalle forze di pubblica sicurezza ai magistrati. Inoltre, con questo protocollo si dara' il via a interventi che consentiranno di registrare via telematica atti civili presso l'agenzia delle Entrate, per consultare 'on-line' provvedimenti giudiziari e per richiedere, sempre per via digitale, certificazioni che potranno essere erogate anche dalle cosiddette 'reti amiche'. Infine e' prevista la consultazione via internet alle sentenze e dei dati dei procedimenti. La prima verifica sul funzionamento del protocollo ci sara' tra marzo e aprile 2009, mentre per la primavera del 2010 e' previsto il suo completamento. (ANSA). BAO 26-NOV-08 13:10 ADN0527 6 CRO 0 ADN CRO NAZ

GIUSTIZIA: ALFANO E BRUNETTA FIRMANO PROTOCOLLO SU PROGRAMMI INNOVAZIONE DIGITALE (2) = (Adnkronos) - Il secondo progetto inserito nel protocollo di intesa riguarda il rilascio telematico di certificati giudiziari da tutti gli uffici e l'aumento degli sportelli sul territorio dove gli utenti possano richiedere i certificati; una sorta di 'reti amiche' opportunamente selezionate, come i comuni, i consolati e le camere di commercio. Inoltre il progetto si propone di consentire l'accesso diretto ai dati del casellario giudiziario da parte di pubbliche amministrazioni centrali o altri enti. Terzo progetto del protocollo e' la trasmissione telematica delle notizie di reato tra forze di polizia e procure della Repubblica. La costituzione di un sistema di gestione documentale dei fascicoli processuali permettera' inoltre di introdurre l'archiviazione e la ricerca all'interno dei fascicoli e di fornire agli utenti autorizzati vari servizi. Altro progetto, il quarto del protocollo, riguarda la registrazione telematica degli atti giudiziari civili; il quinto riguarda l'accesso pubblico via rete alle sentenze e ai dati dei procedimenti, in attuazione del codice dell'amministrazione digitale. Ultimo progetto del protocollo firmato oggi riguarda la razionalizzazione, evoluzione e messa in sicurezza delle infrastrutture Ict, dei sistemi informatici e della rete di telecomunicazione della giustizia. (segue) (Mrg/Col/Adnkronos) 26-NOV-08 13:16 ADN0533 6 CRO 0 ADN CRO NAZ GIUSTIZIA: ALFANO E BRUNETTA FIRMANO PROTOCOLLO SU PROGRAMMI INNOVAZIONE DIGITALE (3) = (Adnkronos) - Dopo l'accordo gia' firmato il 30 ottobre scorso con il ministro dell'istruzione Mariastella Gelmini, oggi c'e' un nuovo protocollo per l'innovazione digitale della giustizia che prevede l'utilizzo di tecnologie informatiche e delle telecomunicazioni per semplificare lo svolgimento dei servizi dell'amministrazione della giustizia, ridurre i costi di funzionamento degli uffici e razionalizzare e rendere piu' efficienti le infrastrutture e le reti di trasmissione della giustizia tramite il sistema pubblico di connettivita' e la rete privata delle forze di polizia per le funzioni di ordine e sicurezza pubblica. Il protocollo facilitera' la comunicazione tra avvocati, cittadini, imprese e uffici giudiziari, attraverso l'uso della rete. Il ministro Brunetta, nel corso della presentazione del protocollo ha sottolineato che oltre la meta' dei problemi della pubblica amministrazione italiana "e' legata all'organizzazione del lavoro, che spesso e' carente e nessuno si senta offeso su questo. Solo puntando alla riorganizzazione del lavoro -ha concluso- i problemi della pubblica amministrazione potranno essere risolti".

(Mrg/Col/Adnkronos) 26-NOV-08 13:18