CONTRATTO INDIVIDUALE DI LAVORO SUBORDINATO A TEMPO PIENO E DETERMINATO, PER L INCARICO DI DIRETTORE DELL AGENZIA INTERREGIONALE PER IL FIUME PO

Documenti analoghi
CONTRATTO DI LAVORO DI DIRITTO PRIVATO A TEMPO DETERMINATO PER L INCARICO DI DIRETTORE DELL ISTITUTO DI RICERCHE ECONOMICO SOCIALI DEL PIEMONTE

ALLEGATO A) CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO A TEMPO DETERMINATO

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI CAMPOBASSO

CONTRATTO DI LAVORO PER L INCARICO A TEMPO DETERMINATO DI COORDINATORE DELLA STRUTTURA DI COORDINAMENTO INFORMAZIONE, COMUNICAZIONE ED EVENTI

Comune di Castiglione d Adda Provincia di Lodi

COMUNE DI GAVARDO PROVINCIA DI BRESCIA

REGIONE BASILICATA. CONTRATTO individuale DI LAVORO

TRA. Il Dott. Andrea Leto nato a Alcamo (TP) il 30/07/1956 e residente in Pietrasanta (LU) Via Strinato, 13 codice fiscale LTENDR56L30A176O.

CONTRATTO INDIVIDUALE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO

CONTRATTO INDIVUALE DI LAVORO

ART. 1 Tipologia del rapporto di lavoro e decorrenza

CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO A TEMPO DETERMINATO EX ART. 110, C.1, DEL TUEL PER LA FUNZIONE DI RESPONSABILE DEL

CONTRATTO DI CONFERIMENTO DELL'INCARICO DI DIRETTORE GENERALE DELL'AGENZIA REGIONALE PER LE UNIVERSIADI- ARU 2019

CONTRATTO D OPERA A TEMPO DETERMINATO PER LO SVOLGIMENTO DELLE FUNZIONI DI DIRETTORE AMMINISTRATIVO TRA

COMUNE DI CAROVIGNO PROVINCIA DI BRINDISI. Contratto individuale di lavoro a tempo pieno e determinato ex art. 110, c. 1

Regionale n. del e successivo Decreto Presidenziale n.

7 Allegato D alla Delib.G.R. n. 49/53 del

REGIONE BASILICATA. CONTRATTO individuale DI LAVORO

IL DIRIGENTE. Vista la determinazione del Segretario Generale n del 18/11/2013 di approvazione della graduatoria del concorso in questione;


REGIONE BASILICATA. CONTRATTO individuale DI LAVORO

CONTRATTO INDIVIDUALE

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI CAGLIARI - LA GESTIONE COMMISSARIALE DELLA EX PROVINCIA DI CARBONIA

CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO DI DIRITTO PRIVATO PER L INCARICO DI DIRETTORE GENERALE DELL ASP CASTRIOTA CORROPPOLI

COMUNE DI CIVITAVECCHIA

REGIONE BASILICATA CONTRATTO individuale DI LAVORO

CONTRATTO INDIVIDUALE DI LAVORO A TEMPO PARZIALE 45% ED INDETERMINATO

Tra. Si conviene e si stipula quanto segue: ART. 1 (OGGETTO)

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI CASTEL MAGGIORE CONTRATTO INDIVIDUALE DI LAVORO PER RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO. Art. 110 D. Lgs. 267/2000

cüxyxààâüt w UtÜ TÄuÉ wx fxzüxàtü VÉÅâÇtÄ x cüéä Çv tä fxé ÉÇx exz ÉÇtÄx câzä t

Allegato C) alla deliberazione della Giunta regionale n. 750 del 22 maggio 2015

COMUNE DI LACCHIARELLA CITTA METROPOLITANA DI MILANO. Contratto individuale di lavoro a tempo indeterminato, ai sensi dell art.

Decreto N.: 2 del: 04/01/2016 INDELICATO)

CONTRATTO DI DIRITTO PRIVATO PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO DI DIRETTORE GENERALE DELL AGENZIA REGIONALE CAMPANA PER LA

COMUNE DI TEMPIO PAUSANIA

L anno duemiladiciotto, il giorno del mese di, in Pontecagnano Faiano, nella Residenza Comunale

OGGETTO: Contratto di lavoro individuale a tempo indeterminato, pieno.

DECRETO DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO

CONTRATTO INDIVIDUALE

CONTRATTO INDIVIDUALE DI LAVORO SUBORDINATO, A TEMPO PIENO E DETERMINATO CON AI SENSI DELL ART. 90 TUEL IN ESECUZIONE DELLA DCM N.

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE. La Giunta Regionale, con propria deliberazione n..

COMUNE DI LACCHIARELLA CITTA METROPOLITANA DI MILANO. Contratto individuale di lavoro a tempo indeterminato, ai sensi dell art.

CONTRATTO INDIVIDUALE DI LAVORO A TEMPO PIENO E DETERMINATO TRAMERI ANDREA

SERVIZIO SANITARIO REGIONE SARDEGNA. Azienda Sanitaria Locale n Carbonia. L anno duemilanove addì del mese di Luglio nella sede della

7 Allegato D alla Delib.G.R. n. 53/3 del

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI AVELLINO. Estratto dal Registro delle deliberazioni

LA GIUNTA REGIONALE. SU PROPOSTA del Presidente della Regione Lazio di concerto con l Assessore alle Risorse Umane, Demanio, Patrimonio;

- L amministrazione della ex PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS, di. cui alla Legge Regionale , n.15 Disposizioni transitorie in

OGGETTO: Assunzione a tempo pieno e determinato e approvazione contratto individuale di lavoro A.s. Mauro Barcellini. Il Direttore

OGGETTO: CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO ZANINETTI LUCA APPROVAZIONE CONTRATTO INDIVIDUALE DI LAVORO (RINNOVO).

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE COMMISSARIO STRAORDINARIO DELL AZIENDA OSPEDALIERA G.

COMUNE DI SCIARA. Città Metropolitana di Palermo CONTRATTO INDIVIDUALE DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO E PARZIALE A 24 ORE

SCHEMA DI CONTRATTO INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELL FUNZIONI DI COMPONENTE UNICO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELLA PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AL DOTT..

e. gli artt. 3 e 4 del Regolamento dell Agenzia, approvato con Delibera di Giunta regionale n. 220 del ed alla medesima allegato,

Rep... del... UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO A TEMPO DETERMINATO TRA

Istituto Regionale di Studi Giuridici del Lazio Arturo Carlo Jemolo

DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE DELL ERDIS N. 638/DIRERDIS DEL 20/12/2018

CONTRATTO INDIVIDUALE DI LAVORO SUBORDINATO A TEMPO PIENO INDETERMINATO

COMUNE DI PRIGNANO PROVINCIA DI MODENA C O P I A SETTORE GESTIONE PERSONALE. F.to RAG. BERTONI CRISTINA F.TO DR.SSA VITALE ROBERTA 24/10/2017

Provincia di Oristano

COMUNE DI PRIGNANO PROVINCIA DI MODENA C O P I A SETTORE GESTIONE PERSONALE F.TO DR.SSA VITALE ROBERTA 06/03/2017

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE

REGIONE SARDEGNA. La Giunta regionale, con propria deliberazione n.. del., ha. nominato il Dr... quale Direttore Generale dell Azienda

CONTRATTO DI PRESTAZIONE D'OPERA INTELLETTUALE DIRETTORE GENERALE DELL'ISTITUTO SUPERIORE REGIONALE ETNOGRAFICO PREMESSO CHE

dato atto che nell esercizio delle funzioni di organismo pagatore, l Agenzia, nel rispetto della normativa che disciplina la materia provvede:

COMUNE DI PRIGNANO PROVINCIA DI MODENA C O P I A SETTORE GESTIONE PERSONALE. F.to RAG. BERTONI CRISTINA F.TO DR.SSA VITALE ROBERTA 17/05/2017

COMUNE DI LACCHIARELLA (CITTA METROPOLITANA DI MILANO) Contratto di lavoro individuale a tempo indeterminato e pieno Comandante

REGIONE SARDEGNA CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE. Il Presidente della Regione, con proprio decreto n...del, ha

DETERMINAZIONE DEL SERVIZIO AMMINISTRATIVO

COMUNE DI SAN MARCELLO PISTOIESE (Provincia di Pistoia)

CONTRATTO INDIVIDUALE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO DI DIRITTO PRIVATO PER L INCARICO DI DIRETTORE GENERALE L anno duemilasedici (2016) il giorno del

REGIONE SARDEGNA CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE. La Giunta Regionale, con propria deliberazione n.. del., ha

COMUNE DI CODEVILLA (Provincia di Pavia)

DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE DELL ERDIS N. 440/DIRERDIS DEL 27/09/2018

SCHEMA TIPO DI CONTRATTO REGOLANTE IL RAPPORTO DI LAVORO DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO DELLE AZIENDE SANITARIE DELLA REGIONE SARDEGNA PREMESSO CHE

COMUNE DI MARTIGNANO Provincia di Lecce DETERMINAZIONE DEL SERVIZIO ECONOMICO-FINANZIARIO

COMUNE DI BALSORANO. ( Provincia Di L Aquila )

COMUNE DI TIVOLI (PROVINCIA DI ROMA)

Allegato C) alla deliberazione della Giunta regionale n. 57 del 20 gennaio 2017

Agenzia del Trasporto Pubblico Locale del Bacino di Sondrio

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Azienda Unità Sanitaria Locale n. 7 Carbonia

REGIONE LAZIO AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA L.R. Lazio , n. 18 D.G.R. Lazio , n.

ALLEGATOB alla Dgr n. 389 del 07 aprile 2016 pag. 1/7

COMUNE DI SAN MARCELLO PISTOIESE (Provincia di Pistoia)

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE

CONTRATTO INDIVIDUALE DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO. L anno DUEMILAQUINDICI il giorno del mese di DICEMBRE,

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL 2 SETTORE

CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE TRA. Premesso che la Giunta Regionale con deliberazione n. IX/1090 del

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE DELLA SALUTE

Matricola: Pos.: U.O.:.. Sede:..

Giunta Regionale della Campania

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE

Regione Lazio. DIPARTIMENTO ISTITUZIONALE E TERRITORIO Atti dirigenziali di Gestione 11/06/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N.

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA SERVIZIO SANITARIO AZIENDA SANITARIA LOCALE N 4 - LANUSEI PREMESSO CHE

Transcript:

Class. 4.140 CONTRATTO INDIVIDUALE DI LAVORO SUBORDINATO A TEMPO PIENO E DETERMINATO, PER L INCARICO DI DIRETTORE DELL AGENZIA INTERREGIONALE PER IL FIUME PO Premesso che: in data 02/08/2001 le Regioni Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte e Veneto hanno sottoscritto l'accordo costitutivo dell'agenzia lnterregionale per il Fiume Po (AIPo), in attuazione di quanto disposto con il D.Lgs 112/1998, e disciplinato con il D.P.C.M. 14/12/2000, pubblicato in G.U. n. 39/2001; le quattro Regioni interessate hanno recepito l'accordo costitutivo con le seguenti Leggi regionali, istitutive dell AIPo; - L.R. Piemonte 28 dicembre 2001, n. 38 - L.R. Lombardia 2 aprile 2002, n. 5 - L.R. Emilia Romagna 22 novembre 2001, n. 42 - L.R. Veneto 1 marzo 2002, n. 4; con deliberazione n. 1 del 3 Maggio 2018 il Comitato di Indirizzo ha nominato il proprio Presidente, ai sensi dell art. 7 dell Accordo costitutivo dell AIPo, nella persona dell Assessore ai Trasporti, Infrastrutture, Opere pubbliche e Difesa del suolo della Regione Piemonte, Francesco Balocco; con deliberazione n. 2 del 3 Maggio 2018 il Comitato di Indirizzo ha provveduto, ai sensi del citato art. 7 dell Accordo costitutivo dell AIPo, alla nomina del Direttore dell'agenzia nella persona del dott. Ing. Luigi Mille, a far data dal 1 Giugno 2018, attraverso la sottoscrizione del contratto individuale di lavoro e per la durata di tre anni; con successiva Determinazione dirigenziale si prenderà atto del collocamento automatico in aspettativa dell ing. Luigi Mille, dipendente di questa Agenzia in qualità di Dirigente, ai sensi di quanto disposto dall'art. 19, comma 6, del D.LGS. 165/2001, dal 1 Giugno 2018 (ultimo giorno di lavoro 31 Maggio 2018) in stretta relazione alla accettazione dell'incarico di Direttore dell'agenzia Tutto ciò premesso, Tra l'agenzia lnterregionale per il Fiume Po, rappresentata dal Presidente pro-tempore Francesco Balocco, nato a Fossano (CN) il 12/11/1952, domiciliato per la carica presso la sede dell AIPo in Parma, Strada Garibaldi 75; e il Dott. Ing. Luigi Mille (CF: MLLLGU56S03B450D), nato a Calvisano (BS) il 3/11/1956, residente a Desenzano del Garda (BS) Si conviene e si stipula quanto segue: 1

ART. 1 - OGGETTO Con il presente contratto individuale si definiscono l oggetto, la durata ed il trattamento economico correlati all incarico di Direttore dell AIPo, cosi come previsto dagli artt. 9 e 22 del Regolamento di Organizzazione della stessa AIPo, approvato con delibera n. 1 del 19.02.2009, come successivamente modificato ed integrato.. Ai sensi della Deliberazione del Comitato di Indirizzo n. 2/2018, l incarico viene conferito all ing. Luigi Mille, che con il presente atto viene assunto alle dipendenze dell AIPo con contratto di lavoro di diritto privato a tempo determinato. Con la sottoscrizione del presente contratto, l ing. Luigi Mille si impegna a svolgere le funzioni connesse con l incarico, a tempo pieno e nell interesse esclusivo dell amministrazione. E' preclusa in ogni caso la possibilità di una concomitante assunzione di uffici, cariche, obbligazioni di fare che comportino un impegno lavorativo ricorrente, continuativo o comunque tale da pregiudicare l'attività che con il presente contratto si affida. Sono fatti salvi eventuali incarichi afferenti il titolo di studio posseduto, a seguito di specifica autorizzazione del Presidente dell'aipo; sono altresì fatti salvi incarichi conferiti antecedentemente ed ancora in corso, purchè compatibili con la funzione attribuita. Il Direttore può essere autorizzato soltanto allo svolgimento di incarichi del tutto occasionali e temporanei, nel rispetto delle disposizioni contenute nell art. 53 del D.Lgs 165/2001 ART. 2 -DECORRENZA, DURATA E TIPOLOGIA DEL RAPPORTO DI LAVORO Il rapporto di lavoro regolato dal presente contratto è di carattere subordinato a tempo pieno e determinato, ha decorrenza dal 01.06.2018 e termina il 31/05/2021 (anni 3); alla scadenza il contratto cessa automaticamente senza obbligo di preavviso, salvo motivata proroga di durata non superiore ad ulteriori cinque anni, eventualmente oggetto di nuova Deliberazione del Comitato di Indirizzo. La definitiva costituzione del rapporto è subordinata al favorevole esito del periodo di prova, la cui durata viene fissata in sei mesi. Durante tale periodo è in facoltà di ciascuna delle parti recedere dal rapporto, senza motivazione e senza alcun obbligo di preavviso o di indennizzo. Lo stesso rapporto è regolato, oltre che dal presente contratto, dai contratti collettivi di parte giuridica ed economica vigenti nel tempo, i quali integrano di pieno diritto la disciplina del presente contratto, anche in relazione a cause di risoluzione e termini di preavviso, salvo che non siano espressamente previste, dalla Legge o dai successivi contratti, integrazioni al contratto individuale. ART. 3 -MANSIONI 2

Le funzioni assegnate sono quelle corrispondenti alla qualifica di Direttore dell AIPo, come precisate dall art. 9 dell Accordo costitutivo dell AIPo e dal Regolamento di organizzazione della stessa AIPo. Gli obiettivi saranno definiti con successivi atti del Comitato di Indirizzo. L incaricato è responsabile dei risultati dell attività amministrativa e di gestione. ART.4 - TRATTAMENTO ECONOMICO Il trattamento economico base è determinato in 126.000,00 annui lordi, oltre agli oneri a carico dell'amministrazione. Tale trattamento economico è corrisposto in tredici mensilità posticipate. Al trattamento economico base è aggiunto un importo massimo di 34.000,00, pari ad una misura massima del 27% del trattamento economico di base, quale indennità di risultato in ordine al raggiungimento degli obiettivi che saranno assegnati al Direttore dal Comitato di Indirizzo, e previa valutazione finale a cura del medesimo Organo. In caso di missioni e trasferte il trattamento economico è definito in analogia a quello della dirigenza, relativamente all'area Regioni e Autonomie Locali. E' riconosciuto il diritto alla fruizione del servizio mensa/buono pasto secondo le modalità previste dall'aipo. Il Direttore viene iscritto, per il trattamento di previdenza, assistenza, quiescenza e trattamento di fine rapporto, ai relativi istituti previsti per i Dirigenti del comparto Regioni/ Enti Locali, nel rispetto delle vigenti norme in materia. Sono garantite le coperture assicurative connesse e conseguenti all'esercizio delle funzioni assegnate, nonché l'assistenza legale. Spetta al Direttore un'annualità della retribuzione base nel caso di rescissione anticipata per decisione del Comitato di Indirizzo, comunque in assenza di dolo, da riproporzionarsi in base al periodo di effettivo recesso. ART. 5 - SEDE DI LAVORO E ORARIO DI LAVORO la sede di lavoro è a Parma, presso la sede istituzionale dell'agenzia, sita in Strada Garibaldi 75. In relazione alle necessità organizzative, la funzione potrà essere svolta anche nelle sedi di lavoro periferiche dell Agenzia. Per la disciplina dell orario di lavoro si rinvia alle norme contenute nel Contratto collettivo nazionale di lavoro dell area dirigenziale. In ogni caso, nell ambito dell assetto organizzativo di AIPo, Il Direttore Ing. Luigi Mille dovrà assicurare la propria presenza in servizio ed organizzare il proprio tempo di lavoro correlandoli in 3

modo flessibile alle esigenze della struttura cui è preposto, nonché espletare l incarico affidato alla sua responsabilità in relazione agli obiettivi e programmi da realizzare. ART. 6 - SOSPENSIONE E REVOCA DELL INCARICO L incarico potrà essere sospeso e/o revocato nei casi e nei modi previsti dal Contratto collettivo nazionale di lavoro per la categoria dirigenziale. La revoca comporta l automatica risoluzione del rapporto di lavoro. In caso di annullamento della procedura di reclutamento il presente contratto è risolto senza obbligo di preavviso. Nel caso di assunzione effettuata in violazione di norme imperative di legge, resta fermo, anche a seguito dell annullamento della procedura e della risoluzione del contratto,troverà applicazione l art. 2126 del Codice Civile. Il contratto è inoltre risolto nei seguenti casi: A seguito del verificarsi di fatti comprovati, anche relativi al comportamento professionale del Direttore, di gravità tale da determinare il venir meno delle condizioni in base alle quali è stato adottato il provvedimento di attribuzione dell'incarico, ovvero situazioni di motivata incompatibilità ambientale; Quando siano sopravvenuti o, pur preesistenti, siano stati successivamente accertati impedimenti alla nomina previsti dalla legge vigenti La risoluzione anticipata può essere disposta, infine, a seguito di richiesta del Direttore, previa valutazione delle motivazioni addotte e tenuto conto delle esigenze di servizio. In caso di decesso del Direttore, l'amministrazione corrisponde agli aventi diritto una indennità equivalente all'importo della retribuzione spettante per un anno di servizio, secondo quanto stabilito dall'art. 2122 del c.c., nonchè una somma corrispondente ai giorni di ferie maturati e non goduti. ART. 7 - OBBLIGHI Il Direttore Ing. Luigi Mille è tenuto a prestare l attività lavorativa con diligenza, lealtà e imparzialità, nel rispetto degli indirizzi impartiti dal Comitato e delle prescrizioni generali contenute nelle Leggi, nei Regolamenti, nelle circolari e nelle disposizioni di servizio, in conformità agli obiettivi ed alle finalità istituzionali della Pubblica Amministrazione. In particolare, Il Direttore si impegna ad esercitare le funzioni stabilite dall'accordo Costitutivo dell'aipo, nonché ogni altra funzione a queste connessa, disciplinata da norme di Legge, di Regolamento e di atti d'indirizzo adottati dal Comitato di Indirizzo dell'aipo. 4

Nell'esercizio delle funzioni è tenuto al rispetto dei principi di legalità, efficienza, efficacia, imparzialità e buon andamento dell'azione amministrativa, nonché alla corretta ed economica gestione delle risorse attribuite. E' tenuto altresì, nel rispetto delle norme di cui alla L. 241/90 e s.m.i., alla riservatezza, e non può fornire informazioni o comunicazioni relative a provvedimenti, atti, fatti e notizie di qualsiasi natura di cui sia venuto a conoscenza a causa del suo ufficio, quando da ciò possa derivare un danno per I'AIPo ovvero un ingiusto vantaggio o danno a terzi. Il Direttore non deve trovarsi nelle situazioni di incompatibilità e inconferibilità sancite dal D.Lgs. n. 39/2013 Disposizioni in materia di inconferibilita' e incompatibilita' di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti privati in controllo pubblico, a norma dell'articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190. In caso di sopravvenuta condanna penale, anche non definitiva, per i reati previsti al capo I del Titolo II del libro secondo del Codice Penale, nel corso dell incarico, verranno applicate le conseguenze sancite dal D.Lgs. 39/2013. In caso di incompatibilità sopravvenuta si applicheranno le prescrizioni previste dall art. 19 del D.Lgs. 39/2013. Inoltre, il Direttore è tenuto al rispetto degli obblighi di legalità ed integrità enunciati dal Codice di comportamento dei dipendenti pubblici, approvato con D.P.R. n. 62/2013. E altresì tenuto al rispetto di quanto enunciato nel codice di comportamento dell Agenzia Interregionale per il fiume Po, approvato con deliberazione del Comitato d Indirizzo n. 5 del 6 febbraio 2014, che dichiara di avere ricevuto in copia e sottoscritto contestualmente al presente contratto di lavoro.. ART.8 - FERIE Il Direttore ha il diritto di usufruire annualmente di un periodo di ferie, nell'ammontare e secondo le modalità contrattualmente previste per i Dirigenti del comparto Enti Locali e Regioni. Spettano altresì le ulteriori giornate di riposo riconosciute a diverso titolo (festività soppresse, festa del Santo Patrono). ART.9 -ASSENZA PER MALATTIA Il Direttore assente per malattia ha diritto alla conservazione del posto per un periodo di sei mesi. In casi particolarmente gravi, a seguito di richiesta documentata e motivata, possono essere concessi ulteriori tre mesi di assenza dal servizio, senza retribuzione, terminati i quali il rapporto si intende risolto di diritto. Il trattamento economico spettante al Direttore che si assenti per malattia è il seguente: Intera retribuzione primi quattro mesi di assenza; 75% della retribuzione per i successivi due mesi; periodi di assenza per malattia, esclusi quelli concessi senza retribuzione, non interrompono la maturazione dell'anzianità di servizio a tutti gli effetti. 5

Nel caso di malattia o di infortunio dipendente da causa di servizio, l'agenzia conserva l'incarico, corrispondendo l'intera retribuzione fino ad accertata guarigione, o fino a quando sia stata accertata una invalidità permanente, totale o parziale, tale da non non consentire la ripresa delle normali attribuzioni. In ogni caso, il periodo di conservazione dell'incarico e di corresponsione della retribuzione non potrà superare la data di scadenza del contratto. ART.10 - TUTELA DATI PERSONALI L AIPO garantisce al Direttore, con il suo espresso consenso, che il trattamento dei suoi dati personali, derivanti dal rapporto di lavoro in atto, verrà svolto nel rispetto del D.Lgs. n. 196/2003. In ragione delle obbligazioni nascenti dal presente contratto, il Direttore è autorizzato al trattamento dei dati personali; pertanto, nello svolgimento delle attività dovrà attenersi alle disposizioni dettate in materia di privacy. È fatto divieto di effettuare il trattamento dei dati per fini diversi da quelli oggetto del presente contratto. Il Direttore è tenuto ad osservare rigorosamente le regole del segreto a proposito di fatti, informazioni, notizie o altro di cui avrà comunicazione e prenderà conoscenza nello svolgimento dell'incarico in oggetto. Tali informazioni non potranno in nessun modo essere cedute a terzi. Il Direttore è tenuto a non svolgere attività che creano danno all'immagine e pregiudizio ad AIPO. ART. 11 - DISPOSIZIONI DI RINVIO Tutti gli elementi inerenti lo svolgimento del rapporto di lavoro, sino all estinzione, sono regolati dalle clausole del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro dell Area Dirigenza - Regioni e Autonomie locali vigente, e dalle norme di Legge vigenti in materia, dall Accordo costitutivo e dal Regolamento di Organizzazione dell AIPo, nonché dalle specificazioni esecutive degli istituti contrattuali e normativi. L ing. Luigi Mille, con il presente contratto, dichiara di accettare le clausole che regolano il suo rapporto di lavoro individuale subordinato e a tempo determinato, dichiarando di conocere le norme di riferimento alle quali si fa rinvio. Art. 12 - BOLLO E REGISTRAZIONE ESENZIONE Il presente contratto è esente dall imposta di bollo, ai sensi del n. 25 della Tabella allegata al DPR 26/10/1972, n. 642, e dall imposta di registrazione, ai sensi dell art. 10 della tabella allegata al DPR 26/04/1986, n. 131. A letto, approvato e sottoscritto. Per l'alpo Il Presidente Francesco Balocco Luigi Mille 6