Piacere, Assinde. Gli unici con tutte le soluzioni nella gestione dei resi.

Documenti analoghi
Roma, 18 settembre Spett.le A.D.F. ASSOFARM FARMINDUSTRIA FEDERFARMA FEDERFARMA SERVIZI. Loro Sedi. Apertura 1^ tranche 2018

Apertura 1^ Tranche 2011

Federfarma Sondrio. Circolare n.174 Prot. N.893 del ASSINDE SRL CIRCOLARE I TRANCHE 2017 NUOVO SERVIZIO RESO FACILE

Prot. 148 Notiziario Farmaceutico n. 45/2018

federfarma federazione nazionale unitaria dei titolari di farmacia italiani

federfarma federazione nazionale unitaria dei titolari di farmacia italiani

IL MERCATO IN FARMACIA

Medical S.r.l. è specializzata nella distribuzione di prodotti farmaceutici e parafarmaceutici, sia a livello nazionale che internazionale.

LA SPESA INTELLIGENTE CHE ABBATTE LO SPRECO DELLE ECCEDENZE ALIMENTARI

CHI SIAMO ESTRA ELETTRICITÀ S.P.A.

La chimica in Toscana

SERVIZI PER L ECOLOGIA LE MIGLIORI SOLUZIONI PER L ECOLOGIA RACCOLTA E RECUPERO DEI MATERIALI

e prospettive del mercato commerciale

in Farmacia Proposte formative 2010/2011 finalita dove/come Per maggiori informazioni

L INNOVAZIONE NELLA LOGISTICA FARMACEUTICA COMPANY PROFILE

Chi Siamo. Costi competitivi Elevato livello qualitativo Personale formato nell uso di tecnologie e macchinari d avanguardia

ON S.a.s. Sede legale e operativa Via Aquileia, Mestrino (PD) Tel Fax

Coniugare il rispetto della legalità e il sentimento per gli animali, si può

s i n e r g i e p e r l a m b i e n t e

supporto ALLIANCE HEALTHCARE ITALIA

13,3 miliardi di. 2,4 milioni. 35 mila. Chi siamo. Numeri

la qualità della partnership La rete elettrica che dà al Paese. COMPANY PROFILE REI - Rete Elettrica Italia S.p.A.

Centro Studi FederSalus

La Farmacia Italiana fra passato, presente e, soprattutto futuro

Proposte formative 2011 Novità accreditamento ECM

Il mercato degli integratori: segmentazione, trend, multicanalità, livelli di concentrazione e opportunità

servizi autonomi farmacisti abruzzesi riuniti companyprofile

Farmacie. Nel 2015 fatturati in crescita dell 1,5%. Merito di Sop, Otc e parafarmaci.

CHECK LIST CONTROLLO UFFICIALE PRESSO FARMACIE E PARAFARMACIE

per

Vicini al tuo FUTURO

XXXV Congresso Nazionale SIFO

2/19/2013. Progetto Zenith

oltre Noi siamo quello che facciamo ripetutamente. Perciò l eccellenza non è un azione, ma un abitudine. Aristotele

L industria farmaceutica: le sperimentazioni cliniche

CASE HISTORY CRM PER I SERVIZI. Ceccarelli Group. beantech. IT moves your business

La farmacia del futuro fra innovazione ed opportunità Aprile 2014

LA SPESA FARMACEUTICA NEL 2017

Ministero della Salute

UNA FORMULA VINCENTE

NOTA STAMPA AUTOMEDICAZIONE: EFFETTI POSITIVI SULLE VENDITE GRAZIE ALLA STAGIONALITA

Vicini al tuo FUTURO

Al vostro fianco con tutte le nostre energie

ASSINDE S.r.l. SELEZIONE DELLE OFFERTE PER L AFFIDAMENTO IN OUTSOURCING DI ALCUNI SERVIZI

WHITE PAPER GUIDA ALLA FATTURAZIONE ELETTRONICA COSA CAMBIA, CHI È COINVOLTO E TUTTI I BENEFICI LO SCENARIO

SYSTEMS BUSINESS SUITE

BI & CPM SOLUTION CASE STUDY

L-ÀI\ TEST N.1. I) i farmaci equivalenti sono farmaci utilizzati molto comunemente:

n.4 LA SALUTE È UN DIRITTO DI TUTTI. I farmaci generici: UN ALTERNATIVA DI QUALITÀ E i farmaci generici danno il loro contributo

Le innovazioni del prossimo futuro TECNOLOGIE PRIORITARIE PER L INDUSTRA. Dr.ssa Maria Luisa Nolli. Farmaceutica e biotecnologie

L etica del farmaco e la contraffazione

Perché Austria ? La differenza che si tocca con mano

Segnalazione lotti con modifiche al foglietto illustrativo e notifiche aggiornamenti su FarmaStampati

Avete il controllo completo sulla vostra catena del freddo?

Il servizio è dedicato solo alle Farmacie appartenenti alla RETE promossa da Unico.

ROMA, 12 novembre

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali

E ACCESSO ALLE CURE: Ipotesi di intervento normativo per un migliore controllo del sistema distributivo in Italia. Davide Integlia Irene Maccari

L industria farmaceutica in Italia: un valore che cresce con l Hi-Tech. Pierluigi Petrone

Oltre aziende soddisfatte della nostra attività. Oltre di euro risparmiati dalle nostre aziende clienti solo negli ultimi 12 mesi

Il Credito Commerciale nel Food & Beverage: Trend e Opportunità. Food & Beverage Forum 2017

ENERGY ON AIR SKY GAS&POWER

ENERGY ON AIR SKY GAS&POWER

SAMA: the recycling company

IL CONTESTO REGIONALE ISPETTIVO PER LE PARAFARMACIE

LA RIVOLUZIONE. Dal 2008 al 2012 oltre 5 milioni di persone hanno prenotato su Airbnb

QUALIFICAZIONE E ALLUNGAMENTO DELLE FILIERE PRODUTTIVE GUIDATE DALLE MEDIE IMPRESE gli effetti sulle performance in tempo di crisi

SOLUZIONI DIGITALI INTEGRATE PER LE FARMACIE

Lo scenario dei consumi agroalimentari in Italia

VALEUR ASSET MANAGEMENT UN INNOVATIVO MODELLO DI PRIVATE WEALTH MANAGEMENT

scopri il nostro mondo

Fashion e-commerce Europe BENCHMARK DI RIFERIMENTO PER I PLAYER DELLA MODA

TRACCIABILITÀ DEL MEDICINALE VETERINARIO IL PERCORSO DEL MINISTERO DELLA SALUTE

ALYANTE Ambiente. Non rifiutare la tecnologia.

LE NORMATIVE NAZIONALI ED EUROPEE INERENTI I GAS MEDICINALI

Banca Dati Nazionale Animali d Affezione. Teramo Settembre 2017

UN CASO DI COLLABORAZIONE TRA PUBBLICO E PRIVATO

FORMAZIONE SUL CAMPO IN FARMACIA

TNT SWISS POST SRL CERTIFICAZIONI. Siamo un azienda che opera con trasparenza e coesione: le valutazioni degli esperti lo confermano.

Fabbricazione Industriale dei Medicinali

Tecnologie Robotiche per la Logistica Farmaceutica

Pertanto le confezioni attualmente in commercio potranno essere esitate fino al 22 aprile 2014.

RECUPERO e SMALTIMENTO GAS REFRIGERANTE

1. Overview Mission Attività Sintesi 13

La tua banca per la vita

CONSORZIO NAZIONALE IMBALLAGGI PLASTICA

Ci sono tante buone ragioni per scegliere un alimentatore elettronico OSRAM. Cinque, per essere precisi.

Noi analizziamo, progettiamo e calcoliamo ogni dettaglio. Voi tirate le somme. Condividere le scelte migliori nella logistica

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 82 del

LA SICUREZZA 24 ORE SU 24. servizi di vigilanza ad alto contenuto tecnologico

CANDIDATI PER LA LEADERSHIP CON IL CHANNEL PROGRAM DI RIELLO UPS

Assemblea Nazionale Federfarma Roma, 27 febbraio Protocollo d intesa per la creazione di un ente di verifica del farmaco

SERVIZI EXAUDI.IT AI GESTORI DI CASE PER FERIE e IN AUTOGESTIONE, HOTEL PER GRUPPI

Proposta di convenzione Farma.ecologia srl con Federfarma Napoli

A contatto con la tua energia. Soluzioni e servizi dedicati

Sviluppo dell e-commerce e impatti sulla logistica: trend e scenari

Transcript:

00198 Roma - Viale Liegi, 32 - Tel. 06-8535911 - Fax 06-85359150 info@assinde.it - www.assinde.it Piacere, Assinde. Gli unici con tutte le soluzioni nella gestione dei resi.

Assinde. Unici in Europa nella gestione dei resi farmaceutici. 35 anni di risultati. Parlano i numeri. Dal 1980 Assinde opera a fianco di aziende, farmacie e distributori. E i risultati di questi 35 anni di lavoro parlano da soli. L Italia è il primo paese d Europa a disporre di un sistema di ritiro e smaltimento dei resi farmaceutici integrale e gestito direttamente dagli operatori del settore. Costituita tra le Associazioni di categoria delle industrie farmaceutiche (Farmindustria), delle farmacie private e pubbliche (Federfarma e Assofarm) e delle aziende distributrici (ADF e Federfarma Servizi) Assinde rappresenta un esperienza unica nel panorama mondiale. Sulla base di valori quali trasparenza, innovazione ed efficienza, Assinde cura il ritiro, lo stoccaggio, la certificazione, lo smaltimento e l indennizzo dei medicinali scaduti o invenduti e degli altri prodotti ad uso umano o veterinario non più vendibili. Assinde opera al servizio del settore farmaceutico e della collettività: offre ad oltre 16.000 farmacie, 200 distributori e 80 aziende farmaceutiche un servizio sicuro ed accurato, nel pieno rispetto della normativa vigente ed in modo certificato e tracciabile. In particolare, ad Assinde hanno dato la loro adesione le industrie farmaceutiche che rappresentano nel loro complesso il 90% del fatturato nazionale. Oltre 16.000 farmacie, 200 distributori e 80 aziende farmaceutiche. Dal 2003, 100 milioni di confezioni gestite e 600 milioni di euro di indennizzi erogati. Dal 2003, 6.000 tonnellate di rifiuti medicinali gestiti dalla piattaforma logistica, certificati ed avviati a distruzione con un processo perfettamente tracciato. Nel 2014,185.000 comunicazioni inviate alle farmacie e ai distributori via PEC, email, posta ordinaria.

I vantaggi che proponiamo a Farmacisti, Distributori, Produttori: risparmiare denaro, risparmiare tempo, risparmiare l ambiente e guadagnare in sicurezza. Nata dall idea di come indennizzare i resi dei medicinali etici, Assinde ha costantemente sviluppato e razionalizzato il proprio processo di gestione dei medicinali scaduti e comunque invendibili, sino ad arrivare alla definizione di una serie di modelli che offrono indiscutibili vantaggi a tutti gli operatori della filiera. Vantaggi per le Farmacie e i Distributori: Assinde dà loro la sicurezza di operare nel pieno rispetto della normativa ambientale, sanitaria e fiscale e di ottemperare alle procedure che danno diritto all eventuale indennizzo. Vantaggi per le Aziende produttrici: Assinde semplifica gli adempimenti amministrativi e libera da incertezze normative, grazie a un sistema centralizzato ed affidabile di gestione dei resi/rifiuti dei medicinali e degli altri prodotti vendibili in farmacia, operando in piena trasparenza. Vantaggi per l intera collettività: Assinde garantisce che lo smaltimento dei farmaci scaduti o inutilizzabili e degli altri rifiuti presenti in farmacia è effettuato nel modo più sicuro e nel rispetto dell ambiente e di tutte le altre norme di riferimento.

Il sistema Assinde: come funziona la gestione operativa. Tramite trasportatori di fiducia autorizzati, Assinde ritira presso farmacie e distributori i prodotti farmaceutici scaduti o invendibili. Ogni singola confezione, da quando diviene rifiuto a quando viene distrutta, segue un preciso percorso interamente documentato e verificabile in ogni sua fase dagli operatori. Per ciascuna confezione Assinde rileva il codice AIC, il numero di lotto e la data di scadenza; in più acquisisce due immagini, una del numero di lotto e della data di scadenza, l altra del bollino di sicurezza. I dati acquisiti, dopo essere stati elaborati e imputati alle aziende competenti, vengono pubblicati sul portale Assinde per essere messi a disposizione delle aziende produttrici, delle farmacie e dei distributori. Le industrie, consultando il portale, possono estrapolare i dati delle singole confezioni di loro competenza, e quindi il numero di confezioni da indennizzare, le quantità rese da ciascuna farmacia o azienda distributrice e i dati dell avvio a smaltimento. A conclusione del percorso amministrativo ed ecologico, le aziende produttrici ricevono la documentazione relativa agli importi addebitati (indennizzi, certificazioni, smaltimento e provvigioni). A farmacie e distributori vengono invece inviati la nota di indennizzo con l elenco analitico dei prodotti indennizzati e non indennizzati e l ammontare dell importo loro liquidato. Parallelamente, farmacie e distributori ricevono la fattura relativa alla certificazione e allo smaltimento dei prodotti non indennizzati, il cui importo viene detratto dalla nota di indennizzo. Il percorso ecologico è lo stesso sia per le confezioni indennizzate che per quelle non indennizzate.

Si estendono i servizi di Assinde. Perché la Farmacia è un mondo sempre più grande. Gli orizzonti di una farmacia sono molto più vasti degli scaffali dedicati ai farmaci etici. Sta aumentando sempre più la presenza di cosmetici, integratori e nutraceutici, ovvero prodotti che esulano dalla categoria di farmaco. La farmacia sta ampliando il proprio campo di attività e, conseguentemente amplierà i suoi resi. Di fronte a questo scenario, Assinde ha richiesto alle Associazioni firmatarie dell Accordo interassociativo che regola i resi farmaceutici, di allargare il proprio campo operativo a tutti i prodotti che diventano rifiuti, garantendo la stessa qualità, competenza e trasparenza offerta negli anni per la gestione dei farmaci. I vantaggi per la Farmacia sono evidenti: l iter di gestione del reso segue lo stesso processo, la stessa qualità e competenza offerta negli anni per la gestione dei medicinali; il pacco Assinde contiene più tipologie di prodotti e semplifica le procedure di reso; si concentra l attività di smaltimento su un unico referente esperto in tutte le soluzioni: un piccolo costo per un grande servizio.

La forza di Assinde per le Aziende produttrici di integratori: innovazione, trasparenza ed efficienza. La farmacia è sempre più il luogo dove i clienti, oltre all acquisto di medicinali etici, ricevono consigli precisi e professionali sul proprio percorso di salute e benessere. Non è un caso che il 90% degli integratori passi proprio per la farmacia, che ne costituisce il principale canale di vendita. Se ne acquistano oltre 147 milioni di confezioni l anno: l Italia rappresenta il primo mercato d Europa. Alle aziende produttrici di integratori, Assinde offre il proprio sistema di gestione dei rifiuti farmaceutici, facendolo evolvere in un vero e proprio servizio di gestione amministrativa ed ambientale a disposizione di tutti gli operatori del settore farmaceutico. La gestione del reso segue lo stesso processo, la stessa qualità e competenza offerta negli anni per la gestione dei medicinali. Con la differenza che, mentre nel caso dei medicinali etici i criteri di determinazione degli indennizzi sono i medesimi per tutte le aziende, nel caso degli integratori sarà la singola azienda a decidere cosa e quanto indennizzare. Innovazione, trasparenza ed efficienza sono i valori di Assinde, che offriamo a un costo competitivo.

Il bello di Assinde per le Aziende cosmetiche: semplicità, competenza, economicità, reputazione. È notevole la fiducia riposta nel canale farmacie per quanto riguarda l acquisto di cosmetici. Il beauty in farmacia è, nonostante la crisi, un trend in costante crescita che ormai rappresenta il 18,9% delle vendite totali di prodotti cosmetici sul mercato nazionale. La farmacia si conferma dunque il terzo canale di acquisto, con un valore di quasi 1,8 miliardi di euro. Significa grandi volumi di vendite di prodotti, ma anche produzione fisiologica di invenduti e dunque di resi e rifiuti. Il processo di ritiro e smaltimento di questi prodotti, se espletato in modo corretto, comporta alti costi per le aziende. Se invece espletato in modo non corretto, ha alti costi sociali e reputazionali. Assinde offre alle aziende della cosmetica il proprio sistema di gestione dei rifiuti farmaceutici, facendosi carico di tutti i problemi operativi nel massimo rispetto della normativa ambientale, sanitaria e fiscale a costi competitivi. Inoltre, data la specificità del comparto cosmetico, Assinde offre alle aziende la possibilità di creare servizi personalizzati per gestire al meglio i resi, pratica che si traduce anche in una migliore reperibilità dei prodotti in farmacia.

I farmaci senza obbligo di ricetta stanno registrando ottime performance. Crescono fatturati e volumi e, conseguentemente, cresce la necessità di far fronte alla gestione dei resi. Assinde offre alle aziende produttrici di medicinali SOP e OTC il proprio collaudato sistema di ritiro, certificazione, smaltimento e indennizzo dei medicinali etici. Anche i prodotti senza obbligo di prescrizione, hanno obblighi di legge. Assinde garantisce competenza, affidabilità e flessibilità. Assinde garantisce: massima affidabilità, perché i resi prodotti sul territorio sono gestiti nel pieno rispetto della normativa ambientale; massima competenza sotto il profilo normativo, tecnologico e logistico; massima innovazione, che permette efficienza e trasparenza su tutto il processo; massima flessibilità, con la creazione di servizi personalizzati, realizzati sulle specifiche esigenze operative di ogni azienda.