La mobilità elettrica: il futuro è adesso

Documenti analoghi
e-mobility Le soluzioni per la ricarica dei veicoli elettrici

E-Mobility: le nuove sfide del mercato

Smart e-mobility: La visione di Enel

e-mobility Le soluzioni per la ricarica dei veicoli elettrici

La mobilità elettrica di Enel

Gli impatti del nuovo business model per la ricarica pubblica (modello service provider) sul sistema e su un operatore come Hera

Enel X e-mobility 12/04/2018

e-mobility Le soluzioni per la ricarica dei veicoli elettrici

Company overview 9/10/2018 1

I Progetti incentivati e approvati da AEEG

IX Conferenza nazionale per l efficienza energetica:

I MODELLI DI BUSINESS EUROPEI E I NUOVI PIANI DI SVILUPPO PER UNA RICARICA FACILE, VELOCE E SEMPRE PIÙ DIFFUSA.

SMART MOBILITY IN SMART CITIES: IL PROGRAMMA DI RENAULT PER LE ZERO EMISSIONI

Mobilità elettrica: esperienza A2A

E-Mobility: le nuove sfide del mercato

E-mobility Enel. Marzo 2019

Enel X. e-mobility. Intervento A. Piglia

17 settembre 2018 E-MOB

ready to park & charge: l ecosistema smart di servizi alla mobilità

Company presentation 2018

Infrastruttura e Servizi di ricarica oltre il concetto di rifornimento

Smart Mobility & Smart Parking: il punto di vista ACI ing. Enrico Pagliari Coordinatore Area Tecnica ACI

DA OGGI È POSSIBILE RICARICARE L AUTO ELETTRICA PRESSO LE NUOVE STAZIONI DI RICARICA INSTALLATE A VILLA CORTESE.

E-Mobility. La rivoluzione elettrica

La sostenibilità degli investimenti infrastrutturali nel mercato crescente della mobilità elettrica. Garantire la percorrenza autostradale

NEW ENERGY FOR NEW MOBILITY

MOBILITÀ ELETTRICA E CONDIVISA

Soluzioni innovative per le città digitali

Alfonso Damiano Università degli Studi di Cagliari

Mobilità Elettrica e SMART CITIES La centralità delle Aree Parking. A. Deltodesco

E-mobility Regione Umbria

Smart Mobility Ecomobility Matteo Crespi Responsabile Settore Veicoli Elettrici Maggio 2012

Le nuove sfide per lo sviluppo di una mobilità a impatto zero e condivisa

THINK CLEAN, DRIVE GREEN

PERCHE LA MOBILITA ELETTRICA?

Alphabet Italia Fleet Management SpA

E-mob. Lorenzo Giussani Strategia e Innovazione Gruppo A2A. Milano, 19 maggio 2017

Company presentation 2018

UN ALLEANZA SULLA VIA DELL E-MOBILITY

Smart Payment nel TPL: quando le aspettative del cliente danno forma al futuro dei pagamenti. Danilo Gismondi - CIO

MILANO LOMBARDIA. Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale

May 15, 2016 / Gianluca Donato - E-mobility CGI Elettrificazione trasporti Incontro Assologistica


Infrastrutture di ricarica: situazione italiana, trend di sviluppo, verso la ricarica a 350 kw

SERVIZI PER LA MOBILITA SOSTENIBILE: un cambio di paradigma. Mario Nicotera Simone Vola Repower Italia S.p.A.

Proposta commerciale ENEL. Box Station - Pole Station Fast Recharge Plus

BRUNO MATTUCCI AMMINISTRATORE DELEGATO NISSAN ITALIA

Il futuro del BIP: dal mobile al MaaS

La piattaforma Siemens per la gestione della Smart Polygeneration Microgrid di Savona M. Di Fiore E-car solution sales expert

VIA COL VERDE Lo vogliono 3 italiani su 4. Parte la sperimentazione del taxi eco sostenibile 1

LUISA DI VITA. Direttore Comunicazione NISSAN ITALIA

Drive Green and Run your Business

Ricaricare auto elettriche in Italia: quanto costa e perché

E-mobility e parking: un opportunità per un sistema di ricarica diffuso

Il ruolo centrale del gestore. e di un offerta completa di servizi di mobilità elettrica. Das ist der Titel der Präsentation 01.

SERVIZI INTEGRATI DI MOBILITA ELETTRICA

Turismo Green e Mobilità elettrica Le soluzioni Enel X per la ricarica dei veicoli elettrici

MARTEDI 31 MAGGIO presentato nuovo servizio auto elettrica noleggio stazione di ricarica elettrica

GUIDA DI AVVIO RAPIDO A NISSANCONNECT EV

Contesto territoriale

ELETTRICO È MEGLIO PROGETTAZIONE SOSTENIBILE DELLA MOBILITÀ ELETTRICA CONDIVISA. Stefano Carrese delegato del Rettore per la Mobilità Sostenibile

Il futuro della Mobilità Sostenibile parte dai Comuni

PROGETTO EVA+: ENEL E TOTALERG INAUGURANO LA COLONNINA DI RICARICA VELOCE PRESSO LA STAZIONE DI RIFORNIMENTO DI SELVA CANDIDA

Un servizio di ricarica integrato per lo sviluppo della e-mobility in Italia

Siemens Open Lab. Il laboratorio e centro di competenza mondiale per la mobilità elettrica. Il focus sulla mobilità elettrica

GTT Mobility Innovation Tour 2018 #TORINO

Percorri nuove strade Insieme verso il futuro con la mobilità elettrica

Charge&CarRental. Rinoleggio del'auto elettrica

L esperienza Enel nella mobilità sostenibile

E-MOBILITY REPORT 2018

Marco Cilione Area professionale statistica ACI Dr. Marco Cilione - Area Professionale Statistica ACI

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO. Il Piano per la MOBILITÀ ELETTRICA

Soluzioni per la ricarica dei veicoli elettrici

Il Progetto ELVITEN per la mobilità elettrica leggera in città

La Mobilità Elettrica in Carrefour Italia

Dipartimento Trasformazione Digitale U.O. Statistica - Open Data I VEICOLI CIRCOLANTI A ROMA CAPITALE

Marco Cilione Area professionale statistica ACI Dr. Marco Cilione - Area Professionale Statistica ACI

08/10/ _00. L innovazione tecnologica a servizio della mobilità sostenibile a Milano

Soluzioni per la mobilità elettrica

Applicazioni SMART CITY e SMART PARKING" Progetto Piattaforma ICT S.M.P.S. Smart Mobility Parking Solutions

Elettrico, il futuro della mobilità urbana Dove, come, quando: il futuro della mobilità sostenibile in Italia

Introduzione alla mobilità elettrica

SISTEMI ENERGETICI E ENERGY MANAGEMENT FCO ISO 50001

Le potenzialità dei LEV per rinnovare la mobilità urbana di Genova. Genova Smart Week 2018

Opportunities and challenges from e-mobility in Italy

data: 11/05/2017 elaborato: Paolo Campus Adriano Loporcaro Alessandra Porro Roberta Righini Valentino Sevino

We-drive Destination La soluzione smart mobility per la tua impresa

SCENARI DI IMPATTO DELLA MOBILITÀ ELETTRICA NELLE CITTÀ Patrizia Malgieri (TRT Trasporti e Territorio) In collaborazione con

6 CONGRESSO DEI CONSULENTI FINANZIARI INDIPENDENTI

Sviluppo del mercato della mobilità elettrica, aspetti economici e punti critici. Batterie, sistemi di ricarica, impatto sul sistema elettrico

Enrico Viganò Findynamic

Il ruolo dei sistemi di pagamento nello sviluppo della smart mobility. Gabriele Grea

Sharing Mobility per il mobility management Car Sharing per le aziende

Rete nazionale a supporto del trasporto elettrico privato 27/06/2017

PTV MAAS ACCELERATOR PROGRAM: PIANIFICARE OGGI LA MOBILITÀ DI DOMANI

Andrea Zara Innovazione e Ambiente Divisione Ingegneria e Innovazione. Convegno Ripensare mobilità e trasporto Provincia di Viterbo, 24 Marzo 2011

Mappa delle opportunità della trasformazione digitale

PROSPETTIVE DI SVILUPPO DELLA MOBILITA ELETTRICA DELLA CITTA DI PISA

Transcript:

e-mobility 1

La mobilità elettrica: il futuro è adesso 2

Il mondo si sta muovendo verso l elettrico PwC s Customer Practice

e anche in Italia prevediamo una crescita considerevole dei veicoli elettrici entro il 2025 Milioni di auto elettriche 1.5 Scenario base Scenario alto 1.0 0.5 0.5 milioni auto elettriche circolanti al 2025 1.5 milioni auto elettriche circolanti al 2025 0.0 2015 2020 2025 Scenario base Scenario alto PwC s Customer Practice 7

La diffusione della e- Mobility dipende da fattori chiave, quale ad esempio l eliminazione del «range anxiety» 1 Range anxiety 2 3 Prezzo delle auto Diffusione colonnine PwC s Customer Practice 46

nonostante l autonomia dei veicoli elettrici già oggi garantisca gli spostamenti giornalieri dei clienti % di spostamenti giornalieri per range di distanza chilometrica percorsa 22% 27% 2% 8% 15% 10% 13% 5% < 2 km 2-8 km 9-25 km 26-50 km 51-70 km 71-100 km 101-200 km 201+ km PwC s Customer Practice Le autonomie di New Nissan Leaf, BMW i3, Renault Zoe, New Smart EQ già coprono il 90% degli spostamenti giornalieri

La diminuzione del costo delle batterie contribuirà alla riduzione del prezzo delle auto Prezzo delle batterie al litio - $/kwh Confronto evoluzione costo auto elettrica vs auto a benzina k$ k$ 44 38 35 32 30 29 28 Auto a benzina Batteria Motore Veicolo 27 ~ 270 $/kwh Nel 2025 sarà ~ 110 $/kwh A partire dal 2024, si raggiungerà la cost parity tra auto elettriche e auto a benzina 2010 2015 2020 2025 2030 2016 2018 2020 2022 2024 2026 2028 2030 oggi PwC s Customer Practice

Vecchie abitudini, nuove esperienze 8

L introduzione dei veicoli elettrici ha come conseguenza un cambio nelle quotidiane esperienze d uso dell utente 9

Stili di vita e abitudini comportamentali Modalità di pagamento e di gestione servizio Imposizioni di / tendenze a stili ecosostenibili Uso del mezzo in contesto urbano EV Utilizzo del Tempo di approvvigionamento Pianificazione degli spostamenti 19 10

Per fare il pieno devo fermarmi apposta nel tragitto tra casa e lavoro! La mia auto si ricarica mentre sono a casa con la mia famiglia o in ufficio 11 20

Mettere benzina mi costa del tempo che non so come valorizzare Sfrutto il tempo delle mie attività quotidiane come cinema o supermercato per effettuare la ricarica 12 12

Spesso il «fare benzina» è una cosa di cui mi accorgo e che mi porta a cercare a caso un benzinaio vicino Quando non ricarico a casa, conosco comunque l ubicazione delle colonnine e pianifico gli spostamenti 13 13

In città mi capita di avere il problema di dove poter parcheggiare Ho dei posti riservati per me e so dove si trovano 14 28

Sono soggetto a vincoli e restrizioni a causa dell inquinamento e non sempre posso prendere l auto Posso circolare dove, come e quando voglio e il costo della ricarica mi viene spesso rimborsato 15

Devo pagare subito, il che vuol dire che devo avere con me carte o contanti L intero processo di ricarica può essere gestito con una pluralità di strumenti omnicanale a seconda delle mie preferenze 16 32

Il piano di Enel X per una rete capillare 17

Enel X installerà 14,000 colonnine di ricarica pubblica entro il 2022 Stazioni Quick Stazioni Fast/ Ultra Fast 14,000 10,500 Investimento: 2,700 5,000 4,500 7,000 6,000 8,500 11,000 100-300 mil. 2,500 200 500 1,000 2,000 3,000 2018 2019 2020 2021 2022 PwC s Customer Practice 18

L infrastruttura Enel X per l e-mobility Protafoglio completo di prodotti Piattaforma SW Best-in-Class PwC s Customer Practice 19

E stato definito un modello di business «open», che garantirà l accesso anche ad altri operatori Pay as you go users Asset Owner Charge Point Operator (CPO) Mobility Service Provider (MSP) Altri Mobility Service Provider (MSP) Possiede le colonnine Potrebbe essere in coinvestimento con altri partner Gestisce le colonnine Possiede la piattaforma EMM (central control platform) Relazioni B2B Vende i servizi di ricarica (e altri prodotti e servizi correlati) ai clienti finali Relazioni B2C 20

Enel X Recharge: facile e innovative customer experience REGISTRATION ACCOUNT SETTING CARD MAP START/ STOP MONITORING Simple users registration, also via Social Multi-profile usage with dedicated rate plan and payment method Card purchase and association via app or web Closest and available charging station research via App or Web WELCOME BONUS: B2C: 30kWh bonus for consumers registering to the service in May B2B: 20% invoice discount for the first two months for all contracts signed in May Plug reservation and start/stop charging session App or card Charging session data monitoring via App or Web PwC s Customer Practice 21