MicroLogix 1762-OW8 Modulo di uscita relè

Documenti analoghi
Unità LED. Diagramma di selezione COLORE LED LED bianco LED rosso LED verde LED blu LED arancio TIPOLOGIA DI INDICAZIONE CONNESSIONI

TL-W5MD1*1 TL-W 5MD2*1

Interruttori magnetotermici Serie S 280 caratteristiche tecniche

Temporizzatori elettronici H3DK

SERIE SG2-HAND APPLICAZIONI

Moduli di misura per corrente ma per corrente ma

Dell Latitude Informazioni sui messaggi di Avvertenza AVVERTENZA: Un messaggio di AVVISO indica un rischio di

Manuale d istruzioni per uso Alimentatore di rete a sicurezza intrinseca

Attuatori per piccole valvole

PROGETTO DI INTERVENTO DI RETROFIT PARZIALE DELLA SOTTOSTAZIONE ELETTRICA AT / MT A 132 KV SPECIFICHE TECNICHE APPARECCHIATURE ALTA TENSIONE

FC8 Sensore ultrasonico a forcella per etichette. Sensori Ultrasonici

SINEAX G 536 Trasduttore di misura per angolo di fase o fattore di potenza

Interruttori Magnetotermici per corrente continua 5SY5 4

NO 10 A Installazione da interno Particolarmente indicato per il fissaggio a parete

MID. Gestione Energia Contatore di energia Modello EM33 DIN. Descrizione prodotto. Come ordinare EM33 DIN AV3 3 X XS PF.

Serbatoio del combustibile da 12 litri per riscaldatori supplementare. Istruzioni di montaggio e per l uso

ABB i-bus KNX Modulo gruppi di rivelatori, quadruplo MG/A 4.4.1, 2CDG110186R0011, MG/E 4.4.1, 2CDG110178R0011

Il vostro partner di sistema. Componenti per l armadio elettrico. Interfacce. Installazione di campo

LS1501. MISURATORE DI DISTANZA LASER CLASSE 1 (eye safe) USCITA ANALOGICA E SOGLIE DI ALLARMI PROGRAMMABILI RS232 - RS422 - Profibus DP - SSI

COMPONENTI PER L ELETTRONICA INDUSTRIALE E IL CONTROLLO DI PROCESSO. Moduli di acquisizione e controllo, unità intelligenti SERIE DAT9000

Energi Savr NodeT. Figura in dimensioni reali. Esempio di sistema. SPECIFICHE Pagina Codici modelli: Nome progetto: Numero del progetto:

Specifiche e dati tecnici ECG-registratore ARES

U F F I C I O T E C N I C O TIPO DOCUMENTO S P E C I F I C A T E C N I C A

Multifunzione 1 NO Montaggio su barra 35 mm (EN 60715)

Istruzioni per l'installazione del rilevatore ottico con centralina incorporata, TBLZ-1-72-a GOLD/COMPACT

GRAFICO DI SCELTA PER SISTEMI DI VENTILAZIONE

Interruttori di posizione con funzione di sicurezza

Driver per LED EcoSystem

Relè allo Stato Solildo con Fusibile integrato Modello RGC1F

Manuale d'istruzioni. A Issue B. Limitatore di coppia compatto a resettaggio manuale

Tastierini HomeWorks QS Dynamic

Rilevatore DOPPIA TECNOLOGIA PIR e MW da esterno PET-IMMUNE

Switch Sensor da esterno direzionale tecnologia PIR

Caratteristiche tecniche. Circuito di controllo. 40 ms Tempo di ricaduta in mancanza di alimentazione t R. Circuito d uscita

Sun Light Bag. Manuale d'uso e manutenzione

Caratteristiche tecniche. Alimentazione. Tensioni di alimentazione nominale (Un): 24 Vac/dc; Hz

MANUALE D ISTRUZIONE. VRT200 Ed_07. TECSYSTEM S.r.l Corsico (MI) tel / Fax:

Serie LIBERA Connettori e quadri di distribuzione per veicoli elettrici

La soluzione innovativa CONSUMI IN TEMPO REALE SU CLOUD SEMPLICE E VELOCE DA INSTALLARE PER TUTTI I TIPI DI CONTATORE BASSO COSTO

Raddrizzatore - Caricabatteria. Applicazioni industriali: Caratteristiche principali:

Centrale M-Bus. Impiego. Funzioni. Maggio 1996

BOBINE E CONNETTORI PER VALVOLE SERIE 70 E NAMUR

Scheda tecnica online. WTR1-P921B10 ZoneControl FOTOCELLULE A TASTEGGIO E SBARRAMENTO

1 Power Commander 1 Cavo USB 1 CD-Rom 1 Guida Installazione 2 Adesivi Power Commander 2 Adesivi Dynojet 1 Striscia di Velcro 1 Salvietta con Alcool

KIT INTERFACCIA PANNELLO REMOTO (Cupra 28 CSI MZ) L'INSTALLAZIONE ISTRUZIONI PER. caldaie

Caratteristiche tecniche. Alimentazione. Circuito di controllo. < 50 ms Tempo di ricaduta t R1

Yellow / Line Limitatori di sovratensione

Il sistema M-Bus symphonic di ista

Dispositivi per l'arresto di emergenza e per i ripari mobili

Rilevamento. Sensori e Finecorsa. Maggior semplicità per una produttività ottimale.

Prodotti per la climatizzazione dei quadri SIVACON 8MR

Sistema MSP. Hilti. Passione. Performance.

KERN YKN-01 Versione /2014 I

Multitensione Multifunzione. Multitensione Monofunzione

Unità LED. Diagramma di selezione 3/65 COLORE LED CONNESSIONI TIPO DI AGGANCIO LED bianco LED rosso LED verde LED blu LED arancio

Dati di base. Note dei prodotti. Dati tecnici UT 4-MT. Informazioni generali

Scha tschra Hei u g E c sure heater R sista ces chauffa tes Scha e astverwar i ge. Risca dat re a tic de sa Resiste cia ca efact ra 3105 XXX

!!!"! ARTECO MOTION TECH SpA - Via Mengolina, Faenza (RA) Italy Tel Fax info@arteco.it -

Q71S. 230V ac Q71S. CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI Manuale di installazione e uso. Centrale di gestione per cancello scorrevole 230V ac

CS FS-1 Caratteristiche tecniche Custodia Generali Modulo temporizzatore di sicurezza con contatti ritardati all eccitazione Alimentazione

Sistema antintrusione Vimar

Wonderfil Wrap Automatic Inflatable Packaging. Il Manuale Utente Traduzione delle istruzioni originali

WUEWUE. Manuale Istruzioni LEGGERE ATTENTAMENTE E CONSERVARE PER FUTURE CONSULTAZIONI. passeggino leggero

Unità di contatto singole

Manuale d uso. Manuale d uso. Regolatore di carica MPPT TRACER 2210RN 2215RN con crepuscolare e timer

ATTESTAZIONE. Oppure. 15 m. a pavimento o a parete

AiM Infotech. Sensore velocità auto. Versione 1.02

MicroLogix Modulo di ingresso per termocoppia/mv 1200

Serie 40 - Mini relè per circuito stampato ed a innesto A. Caratteristiche

Tipo di Gas: Input: Controllo: Effetto fiamma: Diametro tubo: Cornice:

Lezione n. 6 di 7. 1 Sistemi anticaduta 2 Punti di ancoraggio 3 Spazi Confinati 4 Lavori su corda 5 Rescue 6 Linee vita 7 Ispezione

Trasmettitore di pressione per applicazioni industriali generiche Modello A-10

Elztrip EZ100 Riscaldatore a irraggiamento a pannello singolo per uffici, negozi, ecc.

MANUALE UTENTE RIO-42

96I> I:8C>8> H8=:B> 9> 8DAA:<6B:CID B6GGDC:

EFA Automazione S.r.l. SB3Conf Help V1.00 (01 ITA).doc pag. 1 / 10

SISTEMA TRATTAMENTO ACQUA SCAM T.P.E. SWT-AP SPURGO AUTOMATICO

SERIE 80 Temporizzatore modulare 16 A. Multitensione Multifunzione

Cilindri Idraulici a staffa rotante

Gruppo di continuità UPS stand-alone. PowerValue 31/11 T da 10 a 20 kva UPS monofase per applicazioni critiche

Descrizione prodotto. Descrizione: Lampeggiatore singolo diametro 340 mm alogeno con attacco. Descrizione funzionalità. Caratteristiche elettroniche

Caratteristiche tecniche. Circuito di controllo. > 50 ms Tempo di eccitazione t A

6Moduli di programmazione

Spina da 16A 2 prese da 10A/16A bipasso 1 presa bipasso/schuko Interruttore La spina può essere ruotata di 90

REGOLATORE REG DIGIT 0. Schema elettrico REG DIGIT 0

Via Boscalto Resana (TV) - Italy SERIE T. 230 Volt 50 Hz - Potenza 100 Watt Watt IPX4

Apparecchiature di regolazione automatica per impianti di climatizzazione

Opzione manutentore impianti elettrici e automazione

Serie DM 3900 Plus. MELCHIONI SPA Reparto Strumentazione Via P. Colletta, Milano Tel Fax Cod.

QUADRI IN VETRORESINA

TESTER PER CAVI Modello: KT-200 MANUALE D USO

M1600 Ingresso/Uscita parallelo

EXIWAY POWER Manuale integrativo di installazione ed uso del soccorritore Exiway Power per applicazione in impianti di illuminazione d emergenza

MANUALE DI MONTAGGIO USO E MANUTENZIONE DI MODULI FV TRIENERGIA SERIE COE

TSafe per lamiera aggraffata

RISONIC Ultrasonic Transit Time Sigla: RIMOUSTT Articolo N : Ges, Hir Con riserva di modifiche Pagina 1/6

Modulo di ingresso analogico Compact 1769-IF4 (serie B o successiva)

Manuale tecnico contenitori di derivazione KL

Hoval UltraGas ( ) Dati tecnici

fischer Vite autoforante FISSAGGI LEGGERI PER CARTONGESSO fischer VPC FAMIGLIA PRODOTTI Adatto per Per fissare profili per cartongesso

Transcript:

Istruzioni per l installazione MicroLogix 1762-OW8 Modulo di uscita relè Sommario Descrizione...3 Installazione...4 Montaggio...5 Assemblaggio del sistema...7 Connessioni per il cablaggio di campo...7 Mappatura della memoria I/O...10 Specifiche...11 Considerazioni sugli ambienti pericolosi..13

2 MicroLogix 1762-OW8 Modulo di uscita relè Indicazioni su come ottenere ulteriori informazioni Per Versione multilingue (francese, italiano, tedesco, spagnolo e portoghese) di questo documento. Informazioni relative all installazione, al cablaggio e al funzionamento del controllore programmabile MicroLogix 1200 Guida all installazione per il controllore programmabile MicroLogix 1200. Guida all installazione per il modulo memoria e orologio in tempo reale per MicroLogix 1200. Guida all installazione per il modulo di ingresso discreto 1762-IA8 Guida all installazione per il modulo di ingresso discreto 1762-IQ8 Fare riferimento a questo documento TBD MicroLogix 1200 Programmable Controllers User Manual MicroLogix 1200 Programmable Controllers Installation Instructions MicroLogix 1200 Memory Module and/or Real Time Clock Installation Instructions Se si desidera ricevere un manuale, è possibile: Modulo di ingresso ca 120 V 1762-IA8 Istruzioni per l installazione Modulo di ingresso CC 1762-IQ8 Istruzioni per l installazione Guida all installazione per il 1762-IF2OF2 Analog Input/ modulo I/O analogico 1762-IF2OF2 Output Module Installation Instructions Ulteriori informazioni sul cablaggio e sulle tecniche di messa a terra. Criteri per il cablaggio e la messa a terra in automazione industriale Num. pub. TBD 1762-UM001A-US- P 1762-IN006A-ML- P 1762-IN001A-US-P 1762-IN002A-IT-P 1762-IN004A-IT-P 1762-IN005A-US-P 1770-4.1IT scaricare una versione gratuita del manuale in formato elettronico da Internet ai seguenti indirizzi: www.ab.com/micrologix o www.theautomationbookstore.com acquistare un manuale in formato cartaceo come descritto di seguito: contattando il distributore locale oppure il rappresentante della Rockwell Automation visitando il sito www.theautomationbookstore.com e facendo l ordine chiamando il numero 1.800.963.9548 (USA/Canada) oppure 001.330.725.1574 (altri paesi)

MicroLogix 1762-OW8 Modulo di uscita relè 3 Descrizione 1a 9 Voc e Descrizione 7 3 1a staffa superiore di montaggio a pannello 1b staffa inferiore di montaggio a pannello 6 1b 4 2 5 2 LED di diagnostica I/O 3 frontalino del modulo con etichetta identificativa dei morsetti 4 connettore bus con pin maschi 1a 5 coperchio del connettore bus 6 cavo piatto con connettore bus (pin femmine) 7 morsettiera 6 8 innesto per guida DIN 2 9 estrattore 8 1b

4 MicroLogix 1762-OW8 Modulo di uscita relè Installazione Il modulo I/O 1762 è adatto per l uso in ambiente industriale se installato attenendosi alle istruzioni di seguito riportate. In particolare, questo dispositivo va utilizzato in ambienti asciutti e puliti (grado di inquinamento 2 (1) ) ed in circuiti che non superano la Casse di sovratensione II (IEC0 (2) 60664-1). (3) Prevenzione delle scariche elettrostatiche! ATTENZIONE: Quando si maneggia il modulo, attenersi alle seguenti istruzioni: Quando si maneggia il modulo, attenersi alle seguenti istruzioni: Toccare un oggetto a massa per scaricare le eventuali cariche elettrostatiche. Adoperare un bracciale antistatico approvato. Non toccare il connettore del bus né i pin del connettore. Non toccare i componenti del circuito all interno del modulo. Utilizzare possibilmente una stazione di lavoro antistatica. Se il modulo non viene utilizzato, conservarlo nella sua confezione antistatica. Scollegare l alimentazione! ATTENZIONE: Prima di rimuovere o inserire il modulo, scollegare l alimentazione. Se il modulo viene rimosso o inserito quando è sotto tensione, può verificarsi un arco elettrico. Un arco elettrico può provocare danni a persone o cose: inviando un segnale errato ai dispositivi di campo e causando un movimento imprevisto della macchina causando un esplosione in un ambiente pericoloso causando danni permanenti ai circuiti del modulo Gli archi elettrici provocano un usura eccessiva dei contatti del modulo e del connettore. I contatti usurati possono generare una resistenza elettrica. (1) (2) (3) Il grado di inquinamento 2 corrisponde ad ambienti in cui di solito è presente solo inquinamento non conduttivo. Tuttavia, talvolta può verificarsi una conduttività temporanea causata dalla condensa. La classe di sovratensione II corrisponde alla sezione del livello di carico nel sistema di distribuzione elettrico. A questo livello, i transitori di tensione vengono controllati e non superano la capacità dell impulso di tensione relativa all isolamento del prodotto. Il grado di inquinamento 2 e la classe di sovratensione II sono valori forniti della Commissione elettrotecnica internazionale (IEC).

MicroLogix 1762-OW8 Modulo di uscita relè 5 Montaggio! ATTENZIONE: Non rimuovere il nastro di protezione prima di aver completato il montaggio e il cablaggio del modulo e di tutte le altre apparecchiature vicine al modulo. Una volta completato il cablaggio e verificato che non vi siano residui di lavorazione sul modulo, rimuovere con cura il nastro di protezione. Se non si rimuove il nastro prima di mettere in funzione il modulo può verificarsi una condizione di surriscaldamento. Distanza minima Mantenere un adeguata distanza dalle pareti dell armadio, dai percorsi dei fili, dalle apparecchiature adiacenti, ecc. Per un aerazione adeguata, lasciare almeno 50 mm di spazio su tutti i lati, come indicato: Laterale MicroLogix 1200 Dall alto 1762 I/O 1762 I/O 1762 I/O Dal Laterale Nota: Il modulo I/O di espansione 1762 può essere montato solo in orizzontale.! ATTENZIONE: Durante il montaggio a pannello o su guida DIN di tutti i dispositivi, accertarsi che non vi siano frammenti (pezzi di metallo, avanzi di filo, ecc.) sul modulo. Questi residui potrebbero danneggiare il modulo quando viene acceso.

6 MicroLogix 1762-OW8 Modulo di uscita relè Montaggio su guida DIN È possibile montare i moduli utilizzando le seguenti guide DIN: 35 x 7,5 mm (EN 50 022 35 x 7,5) oppure 35 x 15 mm (EN 50 022 35 x 15). Prima di montare il modulo su una guida DIN, chiudere l innesto per guida DIN. Premere l area di montaggio su guida DIN del modulo contro la guida DIN. L innesto si apre temporaneamente e poi si blocca nella relativa posizione. In ambienti soggetti a vibrazioni o urti, utilizzare gli ancoraggi alla guida DIN (Allen-Bradley numero parte 1492-EA35 o 1492-EAH35). Ancoraggio Ancoraggio Nota: In ambienti soggetti a forti vibrazioni o urti, piuttosto che il montaggio su guida DIN utilizzare il metodo di montaggio a pannello descritto di seguito. Montaggio a pannello Per montare il modulo, attenersi allo schema delle dimensioni illustrato di seguito. Il metodo di montaggio consigliato prevede di utilizzare due viti M4 o a testa tronco-conica #8 per modulo. È possibile utilizzare anche viti M3.5 o a testa tronco-conica #6, ma in questo caso potrebbe essere necessaria una rondella per garantire un buon contatto a terra. Le viti di montaggio sono necessarie per ogni modulo. Per più di 2 moduli: (numero dei moduli 1) x 40 mm. 90 (3.54) 100 (3.94) 14.2 (0.56) MicroLogix 1200 1762 I/O 40 (1.58) 40 (1.58) 1762 I/O 1762 I/O NOTA: Tutte le dimensioni sono espresse in mm. Tolleranza di interasse: ±0,4 mm.

MicroLogix 1762-OW8 Modulo di uscita relè 7 Assemblaggio del sistema Il modulo I/O di espansione viene collegato al controllore o a un altro modulo I/O mediante un cavo piatto dopo il montaggio, come illustrato di seguito. Nota:! Per scollegare i moduli, utilizzare l estrattore posto sul connettore. Non tirare il cavo piatto. ATTENZIONE: RISCHIO D ESPLOSIONE Nelle applicazioni di Classe I, Divisione 2, il connettore del bus deve essere completamente inserito e il coperchio del connettore del bus deve trovarsi in posizione corretta. Nelle applicazioni di Classe I, Divisione 2, tutti i moduli devono essere montati a diretto contatto gli uni con gli altri, come illustrato a pagina 6. Se si utilizza un montaggio su guida DIN, è necessario installare dei blocchi prima del controllore e dopo l ultimo modulo I/O 1762. Connessioni per il cablaggio di campo Messa a terra del modulo Questo prodotto deve essere installato su una superficie di montaggio dotata di messa a terra, quale un pannello di metallo. Non sono necessari collegamenti supplementari per la messa a terra delle linguette di bloccaggio o del binario DIN, se utilizzati, a meno che non risulti impossibile mettere a terra la superficie di montaggio. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla pubblicazione Allen-Bradley Direttive per il cablaggio e la messa a terra per l automazione industriale (1770-4.1IT).

8 MicroLogix 1762-OW8 Modulo di uscita relè Cablaggio delle uscite Di seguito viene illustrato il cablaggio di base (1) del modulo 1762-OW8. CR OUT 0 OUT 2 VAC-VDC 0 OUT 1 OUT 3 CR CR L1 o +CC L2 o -CC L1 o +CC L2 o -CC CR VAC-VDC 1 OUT 5 OUT 4 CR CR OUT 6 OUT 7 Insieme al modulo viene fornita un etichetta su cui è possibile scrivere dei dati. Annotarvi i dati identificativi di ciascun morsetto usando un inchiostro indelebile, quindi reinserire l etichetta nel frontalino.! ATTENZIONE: Fare attenzione durante lo spellamento dei fili. Eventuali frammenti di filo caduti nel modulo possono danneggiare il modulo quando questo viene acceso. Dopo avere completato il cablaggio, verificare che all interno del modulo non siano presenti frammenti di metallo. (1) Soppressione di picco Il collegamento di soppressori di picco lungo il carico induttivo esterno consente di estendere la durata dei contatti a relè. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla pubblicazione Allen-Bradley Direttive per il cablaggio e la messa a terra per l automazione industriale (1770-4.1-IT).

MicroLogix 1762-OW8 Modulo di uscita relè 9 Nota: coperchio di protezione delle dita non Cablaggio della morsettiera con guardia per la protezione delle dita Durante il cablaggio della morsettiera, mantenere la guardia per la protezione delle dita in posizione. 1. Fare passare il cavo sotto la piastrina di pressione del morsetto. È possibile utilizzare il capo spellato del filo o un capocorda a forcella. La dimensione dei capicorda idonea per i morsetti è 6,35 mm. 2. Avvitare la vite del morsetto accertandosi che la piastrina blocchi il filo. La coppia di serraggio consigliata per stringere le viti del morsetto è 0,904 Nm. Nota: Se è necessario rimuovere la guardia per la protezione delle dita, inserire un cacciavite in uno dei fori quadrati di cablaggio e fare delicatamente leva sulla guardia. Se la morsettiera viene cablata quando la guardia per la protezione delle dita è rimossa, i fili impediranno di reinstallare la guardia sulla morsettiera. Dimensione dei fili e coppia delle viti dei morsetti Ogni morsetto accetta fino a due fili con i limiti seguenti: Tipi di filo Dimensione del filo Coppia vite morsetto Rigido Cu-90 C da #14 a #22 AWG 0,904 Nm A treccia Cu-90 C da #16 a #22 AWG 0,904 Nm

10 MicroLogix 1762-OW8 Modulo di uscita relè Mappatura della memoria I/O File dati di uscita Per ogni modulo di uscita, il file dati di uscita contiene lo stato diretto dal controllore dei punti di uscita discreti. Le posizioni dei bit da 0 a 7 corrispondono ai morsetti di uscita da 0 a 7. Parola Posizione dei bit 15 14 13 12 11 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 w w w w w w w w w = solo scrittura, 0 = sempre in stato 0 o OFF Indirizzamento Di seguito è illustrato lo schema di indirizzamento per il modulo di espansione I/O 1762. File dati Numero slot (1) Parola (per questo modulo è sempre zero) Uscita O0:x.0/0 Bit (0 7) Delimitatore di slot Delimitatore di bit Delimitatore di parola (1) Il modulo I/O situato sul controllore (I/O integrato) corrisponde allo slot 0. Il modulo I/O aggiunto al controllore (I/O di espansione) inizia con lo slot 1.

MicroLogix 1762-OW8 Modulo di uscita relè 11 Specifiche Caratteristiche generali Caratteristica Dimensioni Peso approssimativo con imballo (con cartone) Temperatura di stoccaggio Temperatura di funzionamento Umidità di funzionamento Altitudine di funzionamento Vibrazioni Urti Valore 90 mm (altezza) x 87 mm (profondità) x 40 mm (larghezza) L altezza, comprese le staffe di montaggio, è di 110 mm. 228 g da 40 C a +85 C (da 40 F a +185 F) da 0 C a +55 C (da 32 F a +131 F) da 5 % a 95 % senza condensa 2000 metri Spostamento: TBD in. picco da 5 a 57 Hz Accelerazione: TBD G da 57 a 2000 Hz Funzionamento a relè: TBD G In funzione: TBD G con montaggio a pannello (TBD G con montaggio su guida DIN) Funzionamento a relè: TBD G con montaggio a pannello (TBD G con montaggio su guida DIN) A riposo: TBD G con montaggio a pannello (TBD G con montaggio su guida DIN) Certificazione Certificato C-UL (secondo la norma CSA C22.2 N 142) Omologato UL 508 Conforme a tutte le direttive CE applicabili Classe di ambiente pericoloso Classe I, Divisione 2, Ambiente pericoloso, Gruppi A, B, C, D (UL 1604, C-UL secondo CSA C22.2 N 213) Immunità da rumori Standard NEMA ICS 2-230 Emissioni irradiate e condotte EN50081-2 Classe A Energia elettrica/emc: Il modulo ha superato i seguenti livelli di collaudo: Immunità ESD (IEC1000-4-2) 4 kv contatto, 8 kv aria, 4 kv indiretto Immunità irradiata (IEC1000-4-3) 10 V/m, 80 a 1000 MHz, 80 % a modulazione di ampiezza, +900 MHz portante controllata Impulsi transitori veloci 2 kv, 5 khz (IEC1000-4-4) Immunità ai picchi (IEC1000-4-5) Modalità comune 2 kv, 1 kv modalità differenziale Immunità condotta (IEC1000-4-6) 10 V, da 0,15 a 80 MHz (1) (1) La gamma di frequenza dell immunità condotta può essere compresa tra 150 khz e 30 MHz se la gamma di frequenza dell immunità irradiata è compresa tra 30 MHz e 1000 MHz.

12 MicroLogix 1762-OW8 Modulo di uscita relè Caratteristiche delle uscite Caratteristica 1762-OW8 Categoria di tensione Relè CA/CC normalmente aperto Classe di tensione d esercizio da 5 a 265 V ca da 5 a 125 V cc Numero di uscite 8 Ritardo di segnale (max) carico resistivo Valori nominali contatti dei relè Ritardo in accensione: 10 ms Ritardo in spegnimento: 10 ms Dispersione in stato off (max) 0 ma Corrente in stato on (min) 10 ma a 5 V cc Corrente continua per punto (max) Corrente continua per massa comune (max) Corrente continua per modulo (max) 2,5 A (vedere anche Valori nominali dei contatti dei relè a pagina 12) 8 A 16 A Distanza dell alimentatore 6 Gruppi isolati Gruppo 1: uscite da 0 a 3 Gruppo 2: uscite da 4 a 7 Isolamento tra gruppo di uscita e backplane Isolamento dal gruppo di uscita al gruppo di uscita Codice di identificazione del fornitore Codice del tipo di prodotto 7 Codice prodotto 120 Volt (max) Amp continui per punto (max) Verificato da uno dei seguenti collaudi dielettrici: 1836 V ca per 1 sec. o 2596 V cc per 1 sec. Tensione di esercizio 256 V ca (isolamento rinforzato IEC Classe 2) Verificato da uno dei seguenti collaudi dielettrici: 1836 V ca per 1 sec. o 2596 V cc per 1 sec. Tensione di esercizio 265 V ca (isolamento di base) Tensione di esercizio 150 V ca (isolamento rinforzato IEC Classe 2) 1 Inserimento Ampere (1) Inserimento Volt-ampere Disinserimento Disinserimento 240 V ca 7,5 A 0,75 A 2,5 A 120 V ca 15 A 1,5 A 1800 VA 180 VA 125 V cc 1,0 A 0,22 A (2) 28 VA 24 V cc 2 A 1,2 A 28 VA

MicroLogix 1762-OW8 Modulo di uscita relè 13 (1) (2) Soppressione di picco Il collegamento di soppressori di picco lungo il carico induttivo esterno consente di estendere la durata dei contatti a relè. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla pubblicazione Allen-Bradley Direttive per il cablaggio e la messa a terra per l automazione industriale (1770-4.1IT). Per le applicazioni di tensione cc, la tensione degli ampere di inserimento/disinserimento per i contatti dei relè può essere determinata dividendo 28 VA per la tensione cc applicata. Per esempio, 28 VA/48 V cc = 0,58 A. Per le applicazioni di tensione inferiori a 48 V, la tensione degli ampere di inserimento/disinserimento per i contatti dei relè non può superare i 2A. Considerazioni sugli ambienti pericolosi Questo dispositivo può essere utilizzato solo in ambienti appartenenti alla Classe I, Divisione 2, Gruppi A, B, C, D oppure in ambienti non pericolosi. L ATTENZIONE seguente concerne l uso in ambienti pericolosi.! ATTENZIONE: RISCHIO D ESPLOSIONE La sostituzione dei componenti può rendere questo dispositivo inadatto per l uso in ambienti di Classe I, Divisione 2. Non sostituire i componenti o scollegare il dispositivo prima di essersi accertati che l alimentazione è stata scollegata. Non collegare o scollegare i componenti prima di essersi accertati che l alimentazione è stata scollegata. Questo prodotto deve essere installato in un armadio. Nelle applicazioni di Classe I, Divisione 2, il connettore del bus deve essere completamente inserito e il coperchio del connettore del bus deve trovarsi in posizione corretta. Nelle applicazioni di Classe I, Divisione 2, tutti i moduli devono essere montati a diretto contatto gli uni con gli altri, come illustrato a pagina 6. Se si utilizza un montaggio su guida DIN, è necessario installare dei blocchi prima del controllore e dopo l ultimo modulo I/O 1762.

Pubblicazione - Settembre 1999 PN 40071-072-04(A) (1999) Rockwell International Corporation. H'*h$ A