CRISI ECONOMICA E ANDAMENTO DISUICIDI E INCIDENTI STRADALI

Documenti analoghi
CRISI E SALUTE IN EMILIA-ROMAGNA Prime evidenze degli effetti

Diseguaglianze e mortalità

L impatto della crisi economica sugli indicatori di salute

Capitolo 9 La mortalità per incidenti stradali

Eccesso(?) di mortalità anno 2015

Principali dinamiche demografiche

Decessi droga correlati

La valutazione dell uso dell indice di deprivazione socio-economica a livello di area negli studi ecologici su ambiente e salute

Analisi della mortalità in relazione a fattori meteo-climatici in Emilia-Romagna

Capitolo 10 La mortalità per suicidi

Epidemiologia dei tumori del colon retto: il punto al 2013

Capitolo 5 La mortalità per malattie dell apparato respiratorio

Epidemiologia del tumore del polmone in Veneto. Periodo

La sorveglianza sanitaria nella sicurezza stradale

La mortalità per causa nella Regione Veneto

Analisi dei dati sugli incidenti domestici e stradali

Capitolo 3 La mortalità per malattie del sistema circolatorio

P M IN tto e g ro p La rete degli Studi Longitudinali Metropolitani i n lita o popolazione immigrata:

Risoluzioni 7_00010 (Serracchiani), 7_00051 (Pallini), 7_00055 (Rizzetto), 7_00057 (Epifani), 7_00059 (Polverini) e 7_00060 (Murelli)

Presentazione del Volume Contributi n. 61

Emilia-Romagna. Tasso di fecondità totale (numero di figli per donna) di cittadine italiane e di cittadine straniere residenti - Anni

Osservatorio per le Politiche Sociali - Terzo Rapporto

Crisi economica e suicidio in Toscana

Stringiamo l obiettivo sull Emilia Romagna: la mortalità

Misurare l equità in salute un esempio dallo Studio Longitudinale Emiliano

Osservatorio & Ricerca. La BUSS

Tassi e trend di mortalità dei tumori della mammella in Emilia-Romagna. Carlo Alberto Goldoni Priscilla Sassoli de Bianchi

La prevenzione degli infortuni stradali Report annuale 2011 sulle fonti di dati disponibili

Relazione Stato sanitario Paese 2000

Monica Vichi (a), Maurizio Pompili (b), Silvia Ghirini (c), Susanna Conti (a)

Andamento della natalità e fattori influenti

VALUTAZIONE DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NELLE ZONE INDUSTRIALI DI OTTANA E MACOMER E NELLE ZONE DI NUORO, SINISCOLA E SORGONO.

Fig. 1 Tassi di natalità in serie storica dei due distretti della provincia di Rimini. Fonte: Rem

Lavoro News # 10 Bollettino trimestrale sul mercato del lavoro

Mortalità generale nell ex AS 7 Anno 2007 A. Sutera Sardo, A. Mazzei, P. Mancuso, N. Sirianni,

Gli scenari macroeconomici tendenziali e congiunturali

L epidemiologia del carcinoma del collo dell utero e delle lesioni precancerose: i dati dell Azienda USL di Modena e quelli regionali

Deprivazione socio-economica ed epidemiologia delle neoplasie del colon-retto: studio preliminare di popolazione

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P.

Regione Emilia-Romagna AZIENDE UNITA SANITARIE LOCALI DI FERRARA, RAVENNA, FORLÌ, CESENA, RIMINI. Incidenti stradali

REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Registro Tumori del Veneto

Atlante della mortalità in Emilia-Romagna : guida alla lettura

Osservatorio & Ricerca. La BUSS

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P.

Occupazione e disoccupazione in Emilia Romagna nel I trimestre Documento di sintesi

Lavoro News # 18 Bollettino trimestrale sul mercato del lavoro

erano al 2010 gli immigrati residenti in Toscana più che triplicati rispetto al 1998 (71.000)

Baracco M, Baracco S, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rizzato S, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S, Zorzi M e Rugge M

Incidenza del cancro colorettale in Emilia-Romagna

Fondazione Nord Est Settembre 2012

Molise. Tasso di fecondità totale (numero di figli per donna) di cittadine italiane e di cittadine straniere residenti - Anni

I Ricoveri ospedalieri da Incidente stradale

CAMPANIA. Tasso di fecondità totale (numero di figli per donna) di cittadine italiane e di cittadine straniere residenti - Anni

Effetti della crisi economica sullo stato di salute in Toscana

Epidemiologia delle cause di morte nella Regione Veneto

Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia

Occupati e disoccupati in FVG nel 2015

Sicilia. Tasso di fecondità totale (numero di figli per donna) di cittadine italiane e di cittadine straniere residenti - Anni

VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DEI TUMORI INFANTILI TRA I RESIDENTI DEI NOVE COMUNI DELLA VALLE DEL SACCO

LE DISUGUAGLIANZE NEL PERCORSO NASCITA

SEMINARIO Gli effetti sociali della crisi a Torino e in Piemonte

FOCUS Luglio Dinamica del mercato del lavoro dipendente e parasubordinato, sulla base delle comunicazioni obbligatorie.

REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Registro Tumori del Veneto

Lavoro News # 8 Bollettino trimestrale sul mercato del lavoro

REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Registro Tumori del Veneto

Epidemiologia della salute mentale in Toscana Analisi e riflessioni Fabio Voller Osservatorio di Epidemiologia

SINTESI DEI RISULTATI

LA MORTALITÀ PER CAUSA NELLE AZIENDE ULSS DEL VENETO,

Lazio. Tasso di fecondità totale (numero di figli per donna) di cittadine italiane e di cittadine straniere residenti - Anni

Recenti trend temporali e spaziali delle principali cause di morte

Lavoro News # 14 Bollettino trimestrale sul mercato del lavoro

XXXVI Convegno AIE-Bari Ottobre 2012

OCCUPATI E DISOCCUPATI IN FVG nel 2018

Infortuni domestici. Quante persone si sono infortunate?

Marzabotto 31 gennaio 2019

Gli incidenti stradali a Palermo nel 2014

Lavoro News # 11 Bollettino trimestrale sul mercato del lavoro

MIGLIORA LA SITUAZIONE DEL MERCATO DEL LAVORO PIACENTINO NEL 2016: CALA LA DISOCCUPAZIONE, AUMENTA L OCCUPAZIONE.

Monica Vichi (a), Maurizio Pompili (b), Silvia Ghirini (a), Roberta Siliquini (c)

Incidenza del cancro colorettale in Emilia-Romagna

Toscana. Tasso di fecondità totale (numero di figli per donna) di cittadine italiane e di cittadine straniere residenti - Anni

AGGIORNAMENTO DEGLI STUDI EPIDEMIOLOGICI

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P.

L epidemiologia del diabete nel Veneto

Prevalenza di DIABETE MELLITO

Nota di commento ai dati sul mercato del lavoro I trimestre 2017

Le attività dell Agenzia sanitaria e sociale regionale per il monitoraggio dell equità negli esiti di salute e nei percorsi di diagnosi e cura

Donne e lavoro nella provincia di Ferrara

REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Registro Tumori del Veneto

8. Occupazione e forze di lavoro

MONITORAGGIO E STUDI EPIDEMIOLOGICI NEI COMUNI DEL CUV (CONSORZIO URBANISTICO VOLONTARIO MALPENSA) A CURA DELL ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE

PUGLIA. Tasso di fecondità totale (numero di figli per donna) di cittadine italiane e di cittadine straniere residenti - Anni

10 rapporto sui dati del Certificato di Assistenza al Parto (CedAP) Anno 2012

L uso integrato di fonti informative correnti per lo studio del rapporto tra salute e lavoro: il sistema longitudinale Whip-Salute

Registro Tumori del Veneto. Baracco M, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S e Zambon P.

Incidenze e letalità: Ictus

Andamenti della mortalità per tumore della mammella in Italia

Salute mentale Caterina Silvestri e Stefano Bravi Osservatorio di Epidemiologia

Aggiornamento dell indice di deprivazione. Italia, sezioni di censimento al 2011

Variazioni percentuali 2011/2010 Incidenti stradali ,7 Morti ,6 Feriti ,5

Transcript:

Bari, 30 ottobre 2012 - XXXVI CONGRESSO AIE Bari, 30 ottobre 2012 CRISI ECONOMICA E ANDAMENTO DISUICIDI E INCIDENTI STRADALI Italia ed Emilia-Romagna nel contesto europeo Nicola Caranci, Gisella Garaffoni, Barbara Pacelli Regione Emilia-Romagna Letizia Sanpaolo, Carlo Alberto Goldoni Azienda UnitàSanitaria Locale di Modena

- Introduzione -Obiettivo Schema della presentazione

Association of a 10 percentage point rise in bank suspensions with percentage changes in mortalities due to eight causes of death, 36 US states 1929-1937. D. Stuckler et al.. 20112 Introduzione 1/4 Le crisi storiche hanno evidenziato che alcune cause di morte paiono associatecon il tasso di fallimento delle banche, in positivo (suicidi) o in negativo (incidenti stradali)

Introduzione 2/4 In Europa si è registrato un aumento dei tassi di disoccupazione e un corrispondente aumento dei tassi di suicidio (standardizzati, età 0-64 anni), sia negli Stati membri pre 2004 che in quelli più recenti, dall anno 2008 D. Stuckler et al.. 2011

Tasso di disoccupazione (%), 15 anni e più (EU a 27 dati EUROSTAT*, Italia e Emilia-Romagna - dati ISTAT*) 12.0 10.0 8.0 6.0 4.0 2.0 0.0 8.9 8.5 2.54 9.1 8.4 3.1 9.3 8.0 9.0 7.7 3.7 3.81 8.3 6.8 3.38 7.2 7.1 6.7 6.1 2.86 3.19 9.0 7.8 4.77 9.7 9.7 8.4 8.4 5.69 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 Unione Europea (27) Italia Emilia-Romagna 5.28 Introduzione 3/4 L incremento dei tassi di disoccupazione si è registrato anche in Italia e in Emilia-Romagna, a partire dal 2008 e ancor maggiore dal 2009 * Health For All, WHO (European) Istat (Italian)

De Vogli R, Marmot M, Stuckler D, 2011 Introduzione 4/4 In Italia si è registrato un aumento dei suicidi per motivi economici a partire dal 2008

Obiettivi Descrivere l'andamento temporale della mortalità in particolare per suicidi e incidenti stradali in Emilia-Romagna considerando il contesto italiano Valutare eventuali differenze intervenute negli ultimi quattro anni e se è ipotizzabile un'associazione col livello di svantaggio iniziale

- i tassi di suicidi ed incidenti stradali a livello italiano sono acquisiti dal data base HFA, OMS Europa - i decessi in Emilia-Romagna derivano dal Registro regionale delle cause di morte, che dispone di dati più aggiornati - gli andamenti temporali dal 2000 al 2011 sono descritti con: frequenze rapporti tra tassi corretti per età (modelli di Poisson, stratificati per sesso e 2 classi d età e corretti per età anno di riferimento 2007) in associazione con l'indice di deprivazione al 2001 calibrato per la regione Materiali, metodi

Risultati 1/7 Tasso s. (per 100.000) di suicidio, 0-64 anni (EU dati EUROSTAT*) 12,0 10,0 8,0 6,0 4,0 2,0 0,0 10,68 5,14 10,48 5,02 10,32 9,93 9,48 8,98 4,47 4,48 9,29 4,75 4,74 9,6 9,55 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 Unione Europea (27) Italia I tassi standardizzati di suicidi della popolazione fino a 65 anni sono stati in calo fino al 2007 Dal 2008 si osserva un inversione sia in Europa che in Italia * Health For All, WHO European HFA database

Risultati 2/7 Tasso s. (per 100.000) di decesso per incidente stradale, (EU EUROSTAT*) 14,0 12,0 10,0 8,0 6,0 4,0 2,0 0,0 11,34 10,63 10,01 9,52 8,99 8,84 8,17 7,28 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 Unione Europea (27) Italia 6,7 I tassi standardizzati di mortalitàper incidente stradalecalano nell arco degli ultimi 8 anni disponibili, con segnali di calo leggermente maggiore dal 2009 * Health For All, WHO European HFA database

Risultati 3/7 Numero assoluto di suicidi, (Regione EMR*) 450 400 350 300 250 200 150 100 50 800 700 600 500 400 300 200 100 0 421 697 428 725 392 593 380 384 363 389 363 0 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 600 531 472 501 428 404 382 384 397 M-64 F-64 M65- F65- Totale Numero assoluto di decessi per incidente stradale, (Regione EMR*) Anche in Emilia- Romagna l andamento decrescente dei suicidi si è invertito a partire dal 2008 (T 2007 =8,5 per 100.000). I decessi per incidenti stradali (T 2007 =11,1 per 100.000) calanodi piùdal 2009 * Sistema informativo Sanità e Politiche Sociali, Regione Emilia-Romagna

Risultati 4/7 Rapporto tra tassi standardizzati (IRR e IC 95%) di decessi, Emilia-Romagna (Regione EMR*), anno indice: 2007 1,2 1,1 1,0 0,9 0,8 0,7 1,08 1,14 1,05 1,05 1,01 0,6 0 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 ref I tassi di mortalità generale sono in costante calo dal 2003 1,00 0,98 0,95 0,93 * Sistema informativo Sanità e Politiche Sociali, Regione Emilia-Romagna

Risultati 5/7 Rapporto tra tassi standardizzati (IRR e IC 95%) di suicidi, Emilia-Romagna (Regione EMR*), anno indice: 2007 1,5 1,4 1,3 1,2 1,1 1,0 0,9 0,8 0,7 1,9 1,8 1,7 1,6 1,5 1,4 1,3 1,2 1,1 1,0 0,9 0,8 0,7 0,6 1,23 1,53 1,24 1,58 1,12 1,28 1,08 1,29 1,01 1,03 1,07 1,04 1,01 0,6 0 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 IRR (IC 95%) di decesso per incidente stradale, (Regione EMR*) 0 1,13 1,05 0,89 0,79 0,81 L andamento decrescente dei tassi di suicidi si èinvertito anche in Emilia- Romagna, a partire dal 2008 I tassi di decesso perincidente stradale hanno invece un maggiore calo dal 2009 * Sistema informativo Sanità e Politiche Sociali, Regione Emilia-Romagna

Risultati 6/7 2000-2003 2004-2007 2008-2011 Rapporto tra tassi standardizzati (IRR e IC 95%) di suicidi, età0-64, per quintile di indice di deprivazione regionale; riferimento: 1 quintile. Emilia-Romagna* 2000-2011 bassa deprivazione, 1 2 3 4 alta deprivazione, 5 bassa deprivazione, 1 2 3 4 alta deprivazione, 5 bassa deprivazione, 1 2 3 4 alta deprivazione, 5 0,84 0,87 0,99 0,96 0,94 0,97 1,11 1,10 1,20 1,21 0,4 0,6 0,8 1 1,2 1,4 1,6 Nell'ultimo quadriennio emergono indicazioni di associazione positiva dei suicidi con l'indice di deprivazione negliunder 65 * Sistema informativo Sanità e Politiche Sociali, Regione Emilia-Romagna

Risultati 7/7 Rapporto tra tassi standardizzati (IRR e IC 95%) di decessi per incidente stradale, età0-64, per quintile di indice di deprivazione regionale; riferimento: 1 quintile. Emilia-Romagna* 2000-2011 2000-2003 2004-2007 2008-2011 bassa deprivazione, 1 2 3 4 alta deprivazione, 5 bassa deprivazione, 1 2 3 4 alta deprivazione, 5 bassa deprivazione, 1 2 3 4 alta deprivazione, 5 0,70 0,83 0,84 0,82 0,83 0,90 0,92 0,86 1,05 1,02 0,4 0,6 0,8 1 1,2 1,4 1,6 Neidecessi per incidenti stradali l'associazione con le classi di deprivazione piùnegativa nei maschi giovani nello stesso quadriennio * Sistema informativo Sanità e Politiche Sociali, Regione Emilia-Romagna

- In Italia si registrano segnali di incremento dei suicidi e di diminuzione di decessi per incidente da traffico - Conferma di quanto anticipato dai primi dati europei e da quanto noto sulla Grande Depressione in USA - In Emilia-Romagna, a fronte diandamento generalmente decrescente della mortalità: i suicidi paiono crescere dal 2008, ma nel 2011 potrebbe essersi avviata un altra inversione i decessi per incidenti da traffico subiscono un calo leggermente più accelerato, dal 2009 - Le tendenze delle due cause specifiche nell'ultimo quadriennio studiato paiono associate con il livello di deprivazione pregresso (del 2001)

Grazie per l attenzione ncaranci@regione.emilia-romagna.it www.epidemiologia.it /sites/www.epidemiologia.it/files/comunicazioni_ segreteria/lettera-avviosottoscrizione_progetto-scs.pdf